Visualizza la versione completa : Harley panamerica
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
Hedonism
22-04-2021, 16:50
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] sarebbe il top, 6 mesi e rivenderla a 1000 euro in più del pagato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No Belavecio
Iva e dazio ci sono da sempre su tutti i prodotti
Nel 2018 hanno messo l’addizionale del 25% che sara’ stata elusa con qualche artificio (tipo ordini emessi prima della nuova normativa, origine thai e non usa etc) anche perche’ i listini non ne hanno risentito....
quindi realmente costeranno 7- 8 mila in più da giugno??
Belavecio
22-04-2021, 17:33
si,ma il mio conteggio era: dal prezzo di listino in data odierna,comprensivo di netto,dazi al 6 (provenienza Thai) e iva al 22%...aggiungendo quel 50% di dazi che parlano,a che prezzo finale si arriverà?
perchè i 1k euro cambieranno niente,ok.
anche perche’ i listini non ne hanno risentito....
mi pare di ricordare che qualcosa fu assorbito dalla casa.
https://i.ibb.co/Scf43Hm/1618855859092.webp (https://ibb.co/HChfHRP)
serallye
22-04-2021, 18:15
Secondo me se avete qualche springer o heritage ve la valutano bene
FATSGABRY
22-04-2021, 18:57
Ho detto che i cerchi in lega sono fichi
Altra prova
https://youtu.be/W-G0oqDX86w
Boxerfabio
22-04-2021, 20:37
Sta moto è magnifica mannaggia a loro mannaggia
Geni
Non eravamo pronti
Tutti a vomitare davanti alla teca 2 anni fa e adesso guarda quanto è bella
Concordo con te
Dal nulla hanno fatto una moto che fa invecchiare in tutto e per tutto la regina gs, di 10 anni
https://youtu.be/U7APmN_v4fo
Hedonism
22-04-2021, 21:45
“Difetti” segnalati praticamente nessuno...
Sono solo un po’ perplesso sul cornering light... mi piace che faccia l’effetto “Ki” dinsupercar, ma trovo bizzarro che debba funzionare anche di giorno... mi sembra strano che in tutte le prove viste sia sempre attivo, personalmente, con la drl a led, opterei per spegnere l’anabbagliante e con esso il cornering light.
Anche ktm funziona allo stesso modo
Si trovano nel faro nella parte bassa
Belavecio
22-04-2021, 21:51
Non eravamo pronti
ora si tratta di capire quanto verrà a costare coi nuovi dazi..
altrimenti non siamo pronti,no:lol::lol:
MaxS1kXR
22-04-2021, 22:09
Scusate, ma a me continua a non piacere...
Quel faro lì con quel cupolino un pò road-glide, un pò aspirapolvere di mia nonna... niente, non mi va giù
E vabbe...mica devi comprarla :lol:
Belavecio
23-04-2021, 00:13
E ce lo dice cosi diretto? Un po di tatto..cazzo.
Claudio Piccolo
23-04-2021, 00:20
2.018 post per una moto col bancomat al posto del faro?? :rolleyes:
Se HD si è messa a fare una super enduro..........., allora preferisco aspettare Piaggio con la nuova Vespa 500 Parigi Dakar.
Anzi No! Voglio una Bimota o una Ducati scooter 150.:lol:
Beh, io ho vomitato sulla teca due anni fa'.. E le ultime foto ed i video non mi hanno fatto cambiare idea, sinceramente.:lol:
Poi, se i prezzi sono quelli (extra dazi a parte), sono ottimi.:)
Che, data la produzione c'entri qualcosa con le HD "classiche", vale come per le BMW "made in Loncin" e te Triumph (quasi tutte) prodotte negli stessi posti.:confused:
Costi di produzione completamente diversi, rispetto al "made in USA", come rispetto al "made in europe". Penso che l'importatore non avrà tanti problemi ad assorbire la maggior parte dei dazi.;)
Pare avere un bel motorone. Evoluzione di quello della V-Road, tanto "odiato" dai puristi. Guarda caso l'unica Harley che mi ha fatto alzare il sopracciglio, alla presentazione. :cool: E l'elettronica al passo con la concorrenza. Sulla affidabilità, ce lo direte voi che la comprerete.:-o
Prodotto "diverso", sicuramente. Americano, non saprei. Nell'aspetto e nel gusto, sicuramente. Nelle prestazioni è sicuramente molto più "europeo", per fortuna.:D
Una nuova concorrente a turbare i sonni dei 50/60enni..:lol:
Ciao!:)
Hedonism
23-04-2021, 07:42
Costi di produzione... no dico hai letto che la storia della Thailandia sarebbe poco più che in escamotage? Tanto che la UE l’ha presa a pretesto per applicare i medesimi dazi USA, considerando il processo svolto in Thailandia “non significativo ai fini del Made In”? Tradotto: la moto è fatta in USA, e in Thailandia gli mettono su le ruote...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
23-04-2021, 07:45
Da quanto ho capito ha 2 punti forti :motore e sospensioni semiattive Showa, per il resto resta un po indietro rispetto alle 3 Star!
Praticamente quello che serve per andare in moto visto che il motore fa anche da telaio :lol::lol:
In pratica il gs resta la moto più vecchia e brutta del segmento :-o
per il resto resta un po indietro rispetto alle 3 Star!
Al netto del fatto che io, almeno leggendo qua e là, metterei anche i freni come nota positiva, esattamente "Il resto" cosa sarebbe?
la presa USB :lol:
comunque tutti danno tra i pregi la posizione C O M O D I S S I M A
Belavecio
23-04-2021, 08:42
La moto é figa..é diversa..e pare vada anche bene.
Se il prezzo resterà quello annunciato,per me sarà un buon successo.
Conoscendo il marchio da una vita,avrei solo qualche dubbio sull'affidabilità del nuovo progetto.
Ma..leggendo i vari 3ad di altri marchi..al limite,saremo in buona compagnia[emoji38][emoji38]
OcusPocus
23-04-2021, 09:01
In materia di prezzo, dal 1 Giugno incombe minaccioso il nuovo regolamento Europeo dei dazi vs. USA che salgono dal 25% al 56%.
HD ha annuciato che impugnera' il provvedimento in sede legale perche' lo ritiene uno svantaggio competitivo troppo gravoso ...vedremo cosa succedera'
https://www.moto.it/news/le-harley-davidson-potrebbe-costare-molto-di-piu-nuovi-dazi-dalla-ue.html
Brein secondo
23-04-2021, 09:28
Io sono della squadra di quelli a cui questa moto piace. Il design strano per me è un punto a favore anche perchè non è buttato a caso ma pulito e di gusto. senza nulla di inutile (come certe modanature in plastica del mio gs).
In fondo anche il GS è stata per molti versi strana solo che lo abbiamo visto cosi' tanto che è diventato lo standard.
Pero' pur non essendo un fanatico del GS ci andrei piano a dire che al confronto diventa vecchio. Il modello di sviluppo incrementale BMW consente di recepire tutte le novità tecnologiche volta per volta senza stravolgere un prodotto che funziona nel lungo termine. E, per me, continua ad esserci una enorme questione, il cardano. Saranno pochi quelli che lo vedono come una variabile discriminante ma per me lo è su questo tipo di moto in senso filosofico. Non a caso triumph e yamaha quando hanno progettato una concorrente del gs lo hanno fatto col cardano.
Nella realtà italiana sono magari una minoranza quelli che le usano davvero per le avventure e i mega viaggi ma cio' non toglie che siano moto progettate per questo. Pulire e ingrassare la catena tutti i giorni non è come non farlo. Uno pu' anche divertirsi ma quando diventa un obbligo io preferisco bermi una birra.
Anche le ferrari sono usate di piu' su strade normali che in pista, dove sarebbe solo di vantaggio avere qualche due cm in piu di gomma e due cm in meno di cerchione. ma se vedi una ferrari col cerchio piccolo qualcosa suona storto.
Non ho capito cosa sono quegli scatolotti di plastica nera dietro ai faretti supplementari. Il radiatore è unico al centro dietro alla ruota, quelli invece che funzione hanno?
non c'è nessuno scatolotto in plastica
quelli che tu chiami faretti, sono invece solo le frecce alle cui spalle ci sono delle alette verticali devia flussi in una cornice in plastica in parte chiusa che funge da protezione all'aria
https://i.ibb.co/TgVz57r/harley-davidson-legnano-panamerica-presentazione1-1024x683.jpg (https://ibb.co/YLzvG1b)
https://i.ibb.co/1JVBbkJ/49000192-OB.webp (https://ibb.co/4gyCJHg)
Hedonism
23-04-2021, 09:56
io nei PRO aggiungerei anche:
- il sistema automatico per abbassare la moto, che a bassini, anzianotti e zavorrine fa comodo;
- la bella scelta del kit di borse e/o valige,
- l'app che fa da navigatore sul TFT,
- la posizione di guida che a detta di tutti risulta comodissima sia per pilota che per passeggero,
- 22 litri di serbatoio (in metallo),
- sembra che scaldi poco,
- verniciatura e finiture
- e pure il prezzo
what else...........?
le borse sono di ben tre tipi
-uno tipo gs standard che non necessita di alcun supporto;
-uno di tipo in alu che necessita di telaietto;
-uno tipo morbida che sfrutta il telaietto delle alu;
rsonsini
23-04-2021, 10:04
Bello che il serbatoio sia in alluminio. Permette delle belle personalizzazioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
CARTER18
23-04-2021, 10:08
Pulire e ingrassare la catena tutti i giorni non è come non farlo. Uno pu' anche divertirsi ma quando diventa un obbligo io preferisco bermi una birra.
Assolutamente d'accordo e a me è davvero l'unica cosa che non
convince per niente
Avevano pure la possibilità di usare la trasmissione a cinghia di cui sono antesignani
[io nei PRO aggiungerei anche]
- sospensioni Showa (Honda) :cool:
Belavecio
23-04-2021, 10:16
Cinghia sarebbe stato il top.
la cinghia in una moto che va in fuoristrada??
https://www.youtube.com/watch?v=UN2Is9LE6eg&ab_channel=Testmotor
bella infagata, raggi, tassello.
before you buy the gs or ktm I think you should had to try this one because you realy like it
:rolleyes:
Belavecio
23-04-2021, 10:29
la cinghia in una moto che va in fuoristrada??
l'avevano già fatta con la buell Ulysses..da strade bianche va bene anche la cinghia,si.
Pulire e ingrassare la catena tutti i giorni non è come non farlo
Io la catena la ingrasso solo quando me ne ricordo e uso la moto tutti i giorni.
Una volta al mese? Forse addirittura peggio.
Ci vanno...tre minuti?
La cambio ogni 40.000 km più o meno.
Secondo me con le catene moderne vi fate un problema che non esiste ;)
infatti..... la classica pippetta mentale :lol:
la cinghia avrebbe richiesto una puleggia di grosse dimensioni, anche dal punto di vista estetico non sarebbe stato il massimo.
Quoto Someone sulla catena, tanto rumore per nulla.
Belavecio
23-04-2021, 10:39
io parlavo solo di caratteristica,cinghia segno distintivo di HD...che la catena sia probabilmente la soluzione più semplice,non ci piove.
Solo a me il suono dello scarico fa cagher?!?
infatti..... la classica pippetta mentale :lol:
Sarà, ma con il cardano è una pippetta mentale in meno!
Nelle prove di durata di Motociclismo la catena è stata più volte causa di rogne per allungamenti eccessivi e necessità di frequenti registrazioni, in un caso (Versys 650) hanno cambiato tre catene in 50.000 km e alla fine della prova anche l'ultima aveva già due maglie grippate e andava di nuovo sostituita. Kawasaki ha contestato che la catena deve essere pulita, lubrificata e regolata ogni 600 km!!!! Senza contare corona e pignone sostituiti a 36.000 perchè con i denti vistosamente ad uncino. In 50.000 km 550 euri solo di ricambi + mano d'opera. Anche ammettendo che non tutte le moto si usurino allo stesso ritmo, come si fa a dire che la catena è una pippetta mentale?
Boxerfabio
23-04-2021, 11:16
Tranquilli tranquilli che il GS lo continuano a vendere.
Tirate pure un sospiro di sollievo.
Belavecio
23-04-2021, 11:22
dai su...troviamo più difetti possibile,che se mettono 6k euro di dazi devo aver la scusa per non farmela piacere.
Hanno appena pubblicato le statistiche di marzo del mercato tedesco: persino imbarazzanti! BMW ha piazzato 9 modelli nelle prime 20 e addirittura 6 modelli nelle prime 10!! La leader del mercato è sempre la R1250GS che ha venduto tre volte la seconda classificata (Kawa Z900) e quasi cinque volte la quarta classificata, Honda AT 1100. E secondo voi se stanno a preoccupà per il bisonte ammmerigano?
CARTER18
23-04-2021, 11:28
boh, sara' ma ho avuto un Tiger 800 e ogni 3/400 km dovevo pulirla, ingrassarla, tirarla...
cosi' mi fu intimato dal tecnico a cui contestavo eccessiva rumorosita' e altro
poi se i maghi Harley hanno fatto una trasmissione galattica allora...
su forum Ducati, riguardo la V4 gia' iniziano lamentele su questo
ma ben venga....
chi non capisce una cippa di moto comprerà ancora la vecchia gs...:(
chi vuole progredire e distinguersi prenderà la esclusiva HD :lol::cool:
chi non capisce una cippa di moto comprerà ancora la vecchia gs...:(
Vangelo!
Se non vi piace (e non sapete) mettere le mani sulla vostra bella nemmeno per oliare la catena dovrebbero condannarvi allo scooter coattivo ;):lol:
Anche se, secondo me, Pepot quando dovesse ungere la catena piuttosto la moto la vende
Hedonism
23-04-2021, 11:31
io sono pro cardano, ma non nascondo che a garanzia scaduta e nell'impossiiblità di capire cosa succede la dentro... un po' mi inquieta.
la catena è una rottura di balle, anche per me che giro poco, ma quando vado via, quelle due / tre volte l'anno, si fanno empre 1000/1500 km a week end, quindi una bomboletta di grasso spray la porto sempre.
Però la catena è li... la vedi la senti, insomma è più facile prevenire guai
ecco!! e ci saranno i centri per i lavaggio con le donnine tatuate come negli states :-D
Anche se, secondo me, Pepot quando dovesse ungere la catena piuttosto la moto la vende
oramai vado oltre... vendo prima del primo tagliando :lol:
Sarebbe meglio dire "metto in vendita" prima del primo tagliando, poi mi siedo sulla poltrona e aspetto, aspetto, aspetto, aspetto.........e poi aspetto, aspetto, aspetto....
Claudio Piccolo
23-04-2021, 11:36
bè, bisogna ammettere che in fuoristrada è un po' meno ridicola del GS ADV.
MaxS1kXR
23-04-2021, 12:06
E ce lo dice cosi diretto? Un po di tatto..cazzo.
L'ho sempre avuto... London me lo diceva anche nell'altro forum...
:lol:
bisogna ammettere che in fuoristrada è un po' meno ridicola del GS ADV.
E perchè?:confused:
Brein secondo
23-04-2021, 12:18
Scusate non è per fare la zitella acida, ma cosa ne sapete se so o non so mettere mano alle mie moto?
O quante altre moto ho avuto e avrò' con la catena. Non mi verrebbe mai in mente di pretendere il cardano su una specialistica.
E stavo parlando di una moto che è progettata per fare 500 km al giorno.
Ovvio che se li fai in un mese non è un problema.
Se compri un GS o una parametrica per andare prendere il pane non ti puoi lamentare di nulla, è una tua scelta consapevole ma sappiamo tutti che il variatore di un ciao è anche meglio di qualsiasi catena per prendere il pane.
Per me il costo della catena non è un problema cambiarla ogni 40.000 km non mi sembra tutta sta spesa confronto alla benzina e tenuto conto che il cardano l'ho pagato in anticipo invece.
Ma se sono in viaggio con mia moglie trovo comodo non doverla pulire e lubrificare tutte le sere. Come è comodo per qualcuno avere le sposensioni elettroniche invece di girare un semplice pomello.
Poi puoi fregartene e fare centinaia di km con la catena secca e piena di sabbia, a me non piace né il rumore né l'idea.
Sto parlando di moto da 20.000 euro progettate per i viaggi transcontinentali.
L'uso che se ne fa poi in realtà è un'altro discorso.
Con cio' mi piace anche la Parametrica. Ma dire che il gs lo compra chi non capisce niente di moto, vabbeh.
serallye
23-04-2021, 12:18
E dai raga adesso saranno mica i 6-7K che ci fermano,meglio se aumenta......si distingue,lusso,moto per pochi e meno animali in giro:arrow:
Belavecio
23-04-2021, 12:38
eh se..troppo comodo. ormai è stata classificata moto da povero.
fa fede il prezzo netto,le tasse sono escluse..mi spiace.
ora si tratta di capire quanto verrà a costare coi nuovi dazi..
Dovremmo conoscere il valore del bene all'importazione, che non conosciamo. L'importatore deve pagare:
-dazio del 56% del valore del bene
-oneri doganali
-trasporti
-IVA 22% da calcolare sul valore del bene, esclusi i trasporti e i dazi
Nel caso della Panamerica ipotizzo + 1.500/2.000 euri a causa dei nuovi dazi.
Brein secondo, "pulire e lubrificare tutte le sere".. ma parli della catena...?
Scritto come ha scritto lui pare parli della moglie...ma credo dica della catena :lol::lol::lol:
Minchia neanche rocco lubrifica la moglie ogni sera :lol::lol:
Belavecio
23-04-2021, 13:21
poi...il semplice pomello...che intende?
Il pomello pet alzarlo suppongo.....:lol:
Sarò pigro, sarò inetto... ma quando sono in viaggio e mi sparo 500 km al giorno, l'idea di ingrassare la catena ogni sera (o anche ogni due) non è che mi metta tutta 'sta allegria, eh!
Non è un dramma ma ne faccio anche a meno.
Anche se si tratta di 2-3 minuti.
Preferisco piuttosto lubrificare la moglie, ogni sera.
Tanto son sempre quei 2-3 minuti! :lol::lol::lol:
Brein secondo
23-04-2021, 13:47
Brein secondo, "pulire e lubrificare tutte le sere".. ma parli della catena...?
Sì, se sei in viaggio e fai 500 km al giorno di cui 100 sterrati direi proprio di sì.
E in quel contesto a dirla tutta andrebbe pulita prima di ingrassarla di nuovo, non è che aggiungi grasso all'impasto di sabbia e grasso del giorno prima.
E andrebbe ingrassata anche quando fa meno strada ma sotto la pioggia. Poi uno se ne puo' fregare non è mica obbligatorio ma questo non vuol dire che che il cardano non abbia il suo valore e nemmeno che chi ce l'ha ce l'ha perchè non sa aprire un vasetto di grasso.
in un caso (Versys 650)
sì, però bisogna che parliamo di moto della stessa categoria di prezzo, almeno.
Sulla mia Versys 1000, la catena ha 33000 km circa, ci sono stato pure in Marocco, o comunque ho fatto viaggi bisettimanali da 3/4000 km ingrassandola forse due volte (no pulizia, se non al ritorno casa), ed è ancora lì, funzionale e tensionata solo una volta.
Perchè anche tra le catene ci sono quelle buone e quelle da prezzo.
Ripeto, la catena è solo un pippa se non si vuole portare dietro una bomboletta di grasso da spruzzare random, quando si ha un minuto di tempo.
Poi a casa, se se ne hanno voglia e posto, si fa tutta la manutenzione che si vuole.
Oppure la fai fare al mecca, intanto che bevi un caffè quando passi di lì.
grande "Zorba" .. se di più si abituano male;)
Ritorno sull’argomento
Le moto importate dagli Stati Uniti pagano il 6% di dazio
Nel 2018 hanno aggiunto un’addizionale del 25% come ritorsione alle misure adottate da Trump
Non sappiamo se finora magari sono state importate moto in deroga perche’ ordinate prima oppure arrivate come di origine Thai e non Usa
Ma questa addizionale e’ in vigore da 3 anni
Il 56% scritto sui giornali somma mele con pere, dazi ed iva che sono cose diverse!
Brein, ogni volta che vado in Mongolia anche io purtroppo la devo ingrassare 1 sera si 1 sera no...
1965bmwwww
23-04-2021, 14:42
Io invece che ingrassarla la vendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non somma nè pere nè mele. A partire dal 1° giugno (salvo accordi in extremis con USA) tutte le HD, anche quelle assemblate in Thailandia, saranno soggette ad una addizionale del 50% che si somma al dazio "normale" che è del 6%. Quindi, come già spiegato, l'importatore dovrà pagare, per sdoganare una HD:
-diritti doganali (poca roba)
-dazio 6% su importo netto della merce (trasporti esclusi)
-addizionale dazio 50% come sopra
-IVA su importo netto della merce, trasporti esclusi
L'impatto sul prezzo di vendita non è calcolabile se non si conosce il prezzo della moto indicato nella bolletta doganale, penso oscilli tra 1500 e 2000 per la Panamerica.
Superteso
23-04-2021, 15:10
Io ho una strunz 1000.
Ad ora 32Kkm, mai lubrificato, pulita 2 volte, tensionata 2.
Come non averla.
Ah in perfette condizioni.
utilizzando Tapatalk
Belavecio
23-04-2021, 15:20
, penso oscilli tra 1500 e 2000 per la Panamerica.
Non son pochissimi ma gestibili..pensavo peggio.
Claudio Piccolo
23-04-2021, 15:27
E perchè?:confused:
almeno non è rotonda. :lol::lol::lol::lol::lol:
https://i.postimg.cc/021FXSW5/bmw-r-1200-2017-14.jpg (https://postimages.org/)
Hedonism
23-04-2021, 15:42
ripeto... a me il cardano piace, ma non è che senza non si possa viaggiare.... io ho fatto 18k km in 8 mesi con la Vstrom 650, in due... certo non sono andato in Africa, un po' di polvere e tanta acqua però l'ho presa; se hai la catena, l'optional OBBLIGATORIO, è il cavalletto centrale. poi se a cavallo.
boxeroby
23-04-2021, 18:52
Dio santo quelle frecce.....
Avrebbero dovuto fare la versione con la cinghia per chi non va fuori strada, diciamo almeno sulla versione con le ruote in lega
67mototopo67
23-04-2021, 19:34
Concordo...con la catena non la considero proprio
Carpe diem
https://youtu.be/tS9uMHLMsdc
Belavecio
23-04-2021, 21:49
Ha parlato mezzora della sella alta,sella bassa..e non ha nemmeno nominato l'abbassamento automatico.[emoji1787][emoji1787]
Belavecio
23-04-2021, 21:56
Ehmm...visto ora la risposta di Uno del forum[emoji38][emoji38][emoji38]
Che pirla :lol: Ma.almeno prima.di provare una moto la legge qualcosa?
Senza parole.....
Magari la moto aveva anche l'optinional presente
condivido, somiglia pure a scanzi...questa è più completa https://youtu.be/yTcoZED-nas
https://youtu.be/VnPYdcbcAe0
Svelato l'arcano sulla presa USB.
Magari potevano provarla, senza affidarsi solo al comunicato stampa...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210424/4feef64c0dd185ae9676c8a8f0e19896.jpg
Lo avevo scritto nei commenti
Troppa fatica levarr un tappo e mettere un cavetto
https://youtu.be/15ebxGq4oCg
guradando questo video mi viene spontaneo paragonare gli ultimi designer moto ai nostri politici, questi ultimi lontani dalla gente, gli altri dai motociclisti e un motivo c'è a mia conoscenza personale, non vanno in moto...
FATSGABRY
25-04-2021, 16:54
Secondo il tuo gusto il designer hd non ha fatto un bel oggetto..
FATSGABRY
25-04-2021, 18:33
Ecco se qualcuno me la prende nuova cosi..graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210425/f5484d1e3747567ee911aec4cb5e93d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210425/02b6e738628268e4961275367c5afce3.jpg
serallye
26-04-2021, 08:09
Magna tranquillo.....
FATSGABRY
26-04-2021, 12:45
In nero mi dicono essere talmente cattiva che se arrivi al bar lo chiudono pur conoscendoti.
FATSGABRY
26-04-2021, 13:14
Gusti ehhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210426/5a86a4682753e51c1ab24a0da85fef71.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210426/0de60afd3d847f20c1d5c93277201386.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210426/89935ea9413a8394161af8b840319b24.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210426/926cc4855b681011af733f246923b135.jpg
appunto.......bravo........sicuramente meglio della diretta concorrenza
Premesso come a me la moto non piaccia, si deve riconoscere ad Harley il merito di aver disegnato una linea assolutamante personale, riconoscibilissima tra molte, in un settore inflazionato.
Già questo non era compito facile, ne' scontato.
Sembra poi, da quanto si legge, che la moto vada anche bene.
Tecnologicamente non ha nulla da invidiare alle concorrenti; laddove non bastasse, vanta anche un prezzo di acquisto piacevolmente " contenuto ".
Dovendosi buttare nella mischia, meglio di così non potevano proporsi.
Dpelago Ducati MTS V4
Dovendosi buttare nella mischia, meglio di così non potevano proporsi.
Dpelago Ducati MTS V4
Concordo in toto !
L'HD è anche riuscita nell'intento che ai più sembrava utopistico, è riuscita a progettare ed a mettere in vendita una moto con la parte anteriore più brutta delle parti anteriori delle moto KTM :lol:
67mototopo67
26-04-2021, 14:50
In effetti l'hanno fatta brutta per distinguersi...bravi
Carpe diem
fatta brutta per distinguersi...
Meglio una realizzazione "brutta" ma personale, che una anonima ed insipida.
Dpelago Ducati MTS V4
Ho senpre trovato inchiavabile il gs standard, a dire il vero, tanto che dal 2004 (primo 1200) non sono mai più riuscito a comprarlo prendendo solo adv per 3 volte
Boxerfabio
26-04-2021, 15:10
Pensa che io dopo tanto averlo “amato” trovo un filo ridicolo l’adv
Dopo che hanno fatto lo std così bello col rallye e a seguire, l’ Adv non mi piace più.
L’esagerazione dell’esagerazione.
La PAn ha la stessa immagine da uomo vero ma rimanendo molto piu compatto e minuto.
LoSkianta
26-04-2021, 15:24
Meglio una realizzazione "brutta" ..
Credo che questa impostazione porterà dei frutti.
Meglio 9 su 10 che la schifano, ma 1 la compra che 10 che affermano "non male" e poi si pigliano tutti il Gs.
Per dire che non farà numeri stratosferici, ma neanche sarà un flop assoluto.
Anche se, spero, sarà la strada il giudice definitivo.
premesso che io l'adoro..:arrow:
comunque l'avevano presentata parecchio in anticipo rispetto alla messa in vendita per dare modo al pubblico di abituarsi (credo una precisa strategia di marketing)..
Belavecio
26-04-2021, 17:13
Non credo sia stata una mossa studiata quella di perdere quasi 3 anni.
Son però convinto che venderà piú di alcune concorrenti definite piú "belle"
adios... GS
https://i.ibb.co/PQCLbNd/04232021-Harley-Davidson-Pan-America-Review-KWP-8418-633x388.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/PmHFF7h/04232021-Harley-Davidson-Pan-America-Review-KWP-9219-633x388.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/HCFKv0C/04232021-Harley-Davidson-Pan-America-Review-KWP-8826-633x388.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/rvVMW1r/04232021-Harley-Davidson-Pan-America-Review-BJN68169-P-633x422.jpg (https://imgbb.com/)
Verde è la più bella, cerchi così ...Io proporrei un logo qde più punk/metal per l’occasione...
Sangue dal naso ogni volta che la vedo verde
ovviamente il bello e il brutto e' soggettivo. Trovo comune a tutte le recenti superenduro un sovradesign pazzesco e la voglia di sembrare dei transformer mischiati a mezzi militari. Roba da celodurismo a mille.
Hedonism
26-04-2021, 18:34
La vernice andrebbe vista dal vivo, la nera è in classicone ma l’idea delle righe tipo ragnatela mi fa accaponare la pelle... il verde è certamente cattivo il giusto e un po’ meno scontato.
Sui cerchi sarei combattuto... il look imporrebbe i raggi, che però con le gomme più stradali, stonano un po’. Il tassello non lo monterei, a meno di non usarla su strade bianche, fatto sulla scrambler e a meno di non aver in programma molti km senza asfalto, non è un cambio vantaggioso.
Di contro il cerchio in lega, che ha anche in bel disegno, sta meglio con la gomma stradale, è più leggero e si pulisce meglio, soprattutto al posteriore dov’è inevitabilmente la catena complicherà le cose.
Rimane, a pari merito, tra le prime tre candidate ad entrare in garage; più avanti la proverò.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel recente passato tentativi di contrastare la GS ce ne sono stati tanti: Yamaha 1200, Honda Crosstourer 1200, Triumph Tiger 1200. Nessuna ha avuto realmente successo, anche se la big Yam per alcuni anni ha vendicchiato benino. KTM sappiamo, ha avuto un discreto successo con la 990 poi è progressivamente calata nonostante proposte super prestazionali. Stesso discorso per la Ducati Multi, mooolto staccata dal GS. L'unica concorrente realmente di successo BMW l'ha incontrata con la presentazione della AT1000 e poi 1100, in realtà una moto che propone una formula molto diversa dalla GS: ruota da 21, peso inferiore, potenza molto inferiore, grande trattabilità e flessibilità, una moto facile. HD mi sembra invece che voglia seguire la strada già tentata da Yam e KTM: una motona imponente, non troppo maneggevole (a sentire i tester), pesantuccia, con un motorone strabordante agli alti regimi ( e che ce ne facciamo degli alti regimi su moto del genere?), con una estetica che alcuni definiscono "personale", la maggioranza la definisce "discutibile". Sinceramente non riesco a trovare argomenti che mi possano far decidere di abbandonare BMW per passare a questa. Comunque sabato 8 maggio farò un accurata prova su strada, vedremo se mi stupirà.
Alla presentazione vi faranno fare solo vialoni andata e ritorno.....[emoji16][emoji16]
“GIESSISTA” cit.
il suo successo sarà anche subordinato dalla proposta di finanziamento. Si parlava di Bmw il Gs te lo porti a casa con 4800£ poi la formula che conoscono bene tutti, praticamente lo paghi tutta la vita con la possibilità di cambiarlo però, con pochi Km, dopo 2 o 3 anni. Honda offre il finanziamento 0, Ducati uno simile a Bmw forse meno vantaggioso. Le moto oramai sono tutte valide, il finanziamento per me è l'ago della bilancia...
Hedonism
26-04-2021, 20:21
Ovviamente anche Hd vende con le stessa modalità, questo sono americani, una repubblica fondata sulle carte di credito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
26-04-2021, 20:21
Cioè?
Dai 4.8 e ti porti a casa che gs?
Cifre delle rate?
serallye
26-04-2021, 20:30
Parlate di pan,ma non di gs, cosa centra il gs?
Vi sta sulle balle perchè siete stanchi e stufi perchè ne avete avuti tanti?
Godetevi la pan e che qualcuno l'acquisti la vogliamo vedere presto sulle strade
tutti, si, cosa vecchia oramai...
Belavecio
26-04-2021, 21:47
Faccio fatica a credere che uno spenda oltre 20k euro di una moto in base al finanziamento..le rate le fan tutti i marchi..e se lo faccio con la mia Banca,non gliene può fregar di meno che moto prendo.
Alla presentazione vi faranno fare solo vialoni andata e ritorno.....[emoji16][emoji16]
“GIESSISTA” cit.
Non è una presentazione HD, ho prenotato il tester day di Motociclismo, su e giù per le colline piacentine. Solo 20 minuti circa (ci sono sei moto da provare in due ore effettive) ma le strade sono molto belle, ci si diverte. Si dovrebbe capire qualcosa.
se lo faccio con la mia Banca,non gliene può fregar di meno che moto prendo.
Questo io non credo. Se scegli HD lo sanno bene che stai prendendo una fregatura, che il capitale si deprezzerà troppo velocemente e che dopo sei mesi sarai già pentito della scelta e chiederai di rifinanziare il prestito perchè vorrai tornare in casa BMW!! Matematico!
Cioè?
Dai 4.8 e ti porti a casa che gs?
Cifre delle rate?
E' il ben noto Free2ride. Tratti il prezzo d'acquisto poi chiedi finanziamento con anticipo circa 5.000 e 36 rate circa 200 (dipende ovviamente dal prezzo d'acquisto). Alle scadenza dei 36 mesi ti resterà da saldare circa metà del valore, volendo con ulteriore finanziamento oppure NON riscatti e la moto se la tiene il dealer e fine dei discorsi oppure se il valore commerciale residuo è più alto del valore di riscatto dai la moto indietro, la differenza di valutazione ti viene riconosciuta come anticipo su un nuovo contratto e riparte la giostra....
ottima sintetizzazione Lucky, per rispondere a belavecio, questo finanziamento ha decretato il successo di bmw nelle vendite, 70% di contratti, insieme ad honda con il tasso 0, Ducati uno simile..
Belavecio
27-04-2021, 08:44
Senza rate non venderebbe nessuna marchio..altroché 70%.
Ma il finanziamento di HD,almeno..lo avete letto,confrontato?
Lascio a voi il giudizio..io evito quelli di qualsiasi marchio.
il finanziamento lo fanno tutti, la formula di Bmw, inarrivabile per gli altri, vedranno gli interessati quello Hd, certo è che anche fosse un facsimile, dopo 3 anni compri la stessa moto o un'altra Harley?...
Belavecio
27-04-2021, 09:51
Per me,il problema dei conce HD sarà gestire i rientri di maxi enduro.
Tanto non credo faranno grandi valutazione degli usati
il finanziamento lo fanno tutti, la formula di Bmw, inarrivabile per gli altri, vedranno gli interessati quello Hd, certo è che anche fosse un facsimile, dopo 3 anni compri la stessa moto o un'altra Harley?...
Se ti finanzia HD tramite sue controllate potrai solo ricomprare HD, ovviamente. Però queste formule chiamate "a riscatto con valore minimo garantito" stanno prendendo piede anche tra le finanziarie dei grandi gruppi bancari. Ad esempio l'anno scorso un importante concessionario multimarca di automobili del Nord Italia mi ha proposto la stessa formula con la facoltà di utilizzare la differenza tra valore minimo garantito e valore commerciale per un nuovo contratto su QUALUNQUE vettura tra quelle da loro rappresentate: Audi, Mercedes, BMW, Alfa Romeo.
Hedonism
27-04-2021, 10:57
di norma si fa su stesso marchio, anzi... poichè il patto di riacquisto NON è tra acquirente e CASA costruttrice (BMW, HD ecc...) bensì con il suo concessionario, lo sceneario più frequente è che si torni dallo stesso concessionario e si decida come gestire la maxirata:
si potrà saldare, anche rifinanziando, o cedere la moto, oppure permutare la moto e l'eventuale differenza di valore in favore del cliente, rappresenterà l'anticipo per il nuovo mezzo.
cosa succede in effetti?
poichè è il concessionario l'obbligato al riacquisto, questi puo' saldare la maxi rata al posto del cliente diciamo 8.000 euro, ovviamente gli si lascia la moto che ne vale 10.000 e i 2.000 di differenza saranno usati come anticipo per una moto di MARCA DIVERSA, se il concessionario tratta più marchi.
così come è possibile cedere la moto ancora sotto contratto in permuta altrove, e saldare la maximarata al concessionario allo scadere del contratto stesso, o in anticipo facendo attualizzare il debito residuo (rate + maxirata)
PROBLEMA:
se per qualunque ragione il concessionario presso il quale si è stipulato il contratto, dovesse perdere la concessione o chiudere o fallire, l'obbligo di riacquisto verrebbe meno, nel senso che non è opponibile ad alcun altro concessionario della rete.
questo mi è successo personalmente, 3 anni fa ho acquistato la toyota ed il concessionario ha perso la concessione. Ho già parlato con un altro concessionario che volendo ovviamente vendere altre auto, si è detto disponibile ad onorare i patti di riacquisto degli ex clienti.
Vento notturno
27-04-2021, 15:18
Tornando alla moto, è interessante nell’estetica anche se non propriamente bella. Se va anche in maniera decente può fare il botto.
Come estetica la metto dopo la Bmw std (rally) e davanti a tutte le altre
Non so se qualcuno lo ha già postato, eventualmente mi scuso, ma mi è sembrato simpatico, pur non essendo io tra i probabili futuri acquirenti.
https://www.youtube.com/watch?v=8u_TxONXIro
fastfreddy
27-04-2021, 16:40
i servizi finanziari sono la vera ragione del successo BMW
FATSGABRY
27-04-2021, 19:17
Ma no dai..
Non ha vere concorrenti dirette come non lo é hd ora.
Tutte seguono il loro filone
Karlo1200S
27-04-2021, 20:47
i servizi finanziari sono la vera ragione del successo BMW
boh... è una affermazione che mi lasciamo molto perplesso... mi piacerebbe sapere i numeri dei finanziamenti in relazione alle vendite... chiederò...
Vento notturno
27-04-2021, 21:19
Come di tutti gli acquisti di un certo importo, che inni macchine moto o case...
Hedonism
27-04-2021, 21:34
Tutte le case hanno la medesima formula del free to ride...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fastfreddy
27-04-2021, 21:38
Quasi tutti comprano con finanziamento Carlo, soprattutto prodotti costosi, e BMW offre da sempre servizi finanziari molto attraenti, se così si può dire ... Non è una critica, è uno dei tanti meriti dell'azienda e secondo me uno dei pilastri del suo successo ... Sicuramente con le auto ma credo sempre più anche nelle moto ... Che sia realmente conveniente direi di no, nel senso che nessuno regala niente
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
scusate, forse mi sfugge qualcosa, ma mi spiegate in cosa sia conveniente il finanziamento bmw? premetto che il mio gs ho avuto la fortuna di poterlo pagare tutto subito ma, leggendo le cifre che leggevo posa sopra non capisco dove sia il "vantaggio"....
Ho letto di 5000 di anticipo e rate da 200 euro circa per 36 mesi, questo vorrebbe dire, dopo 36 mesi aver sborsato una cifra pari a 12200 e, a questo punto dover scengliere se ri-finanziare, restituire o prenderne un'altra. Poniamo che si voglia restituire la moto questo vorrebbe dire che il "giochetto" mi è costato circa 12200 euro. Adesso, poniamo di aver comprato la moto subito e dopo 36 mesi volerla vendere, direi che un gs1250 tenuto bene con i 3 pacchetti, tagliandato e con una buon kilometraggio si possa vendere intorno ai 15k. Direi che la differenza è abissale. Poi, se uno vuole fare il giochetto di cambiarla sovente il discorso cambia, ma anche così l'esborso economico non è indifferente.
scusate per il mega ot, ma era giusto per chiarire e capire
fastfreddy
27-04-2021, 22:44
Credo che nessun finanziamento sia conveniente rispetto al pagamento in contanti (il servizio finanziario ha sempre un costo) ... è piuttosto un modo per fidelizzare la clientela che preferisce non sborsare l'intero importo, avendo al contempo la certezza di poter restituire il veicolo ... questo ha un costo ma evidentemente la clientela è disposta a pagarlo in cambio di certezze
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Belavecio
27-04-2021, 22:50
Quando parti già con:
250 di pratica.
5 euro per ogni incasso rata.
6/7% tan
Come fanno ad essere convenienti?
Pure per la Panamerica eh.
ma infatti mi sembrava strano leggere di finanziamento bmw conveniente, alla fine il delta economico tra finanziamento vs cash è importante.
Poi, come avete fatto giustamente notare voi, in questo modo si potrebbe fidelizzare il cliente verso un determinato brand, però a patto di fare bene i conti (lato acquirente ovviamente).
PS: ovviamente ho citato bmw ma, bene o male, sono tutti simili
non so come sarà per HD, ma Bmw con il suo finanziamento ha sicuramente fidelizzato il cliente. Per le auto questa formula è presente da 20 anni, la prima è stata la Ford, nelle moto solo Bmw se lo poteva permettere, quella di Ducati simile ma meno conveniente. In più, Bmw dopo 2 o 3 anni supervaluta il tuo usato, più della valutazione di acquisto stipulata nel contratto. Questo ha decretato il grande successo del Gs. Intendiamoci per me la moto più bella e completa e non a caso, il suo designer Edgar Heinrich è un grande appasionato di moto e, cosa fondamentale le guida. La sua più grande passione è il restauro delle moto d'epoca, possiede anche vespe e Ducati recenti, con lui sono nate la K1200s, la Hp2 enduro, il K1600, la S1000RR etc...
Hedonism
28-04-2021, 07:43
La maxi rata finale varia ala variare dell’anticipo che si intende versare. Quindi il delta tra la valutazione finale in permuta e la maxi rata è più o meno grande di conseguenza.
Si dice che è vantaggiosa nel senso che compri subito la moto da 20k euro tirandone fuori 5k...
Poi chi decide di destinare una cifra mensile alla moto, avrà la sicurezza di avere una moto sempre fresca ed in garanzia, non siamo molto distanti da una sorta di canone, tra un po’ come i cellulari, auto e moto saranno vincolati ad un contratto di noleggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsonsini
28-04-2021, 11:13
Tutte le case hanno la medesima formula del free to ride...
In realtà no, se tu vuoi un touring hd non funziona come il free2ride.
Oltre ad avere cifre ovviamente più alte (a causa del prezzo della moto) hai una maxi rata che spesso supera il valore della moto sul mercato dell’usato.
Oltretutto con il finanziamento hd non mi risulta che abbiano alcun obbligo di ritiro dell’usato.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
FATSGABRY
28-04-2021, 12:40
https://youtu.be/koL-b112O-c
1500 pezzi
Luponero
28-04-2021, 12:42
Con il finanziamento, la moto che già costa una follia, costa ancora di più-
Non so se qualcuno lo ha già postato, eventualmente mi scuso....
https://www.youtube.com/watch?v=8u_TxONXIro
Ma una location così, con un fisico così ...cit. con una torretta e mitragliatrice dove lo trovate... manco i krukki prebellici
Hedonism
28-04-2021, 17:46
In realtà no, se tu vuoi un touring hd non funziona come il free2ride.
.
https://calculator.harley-davidson.com/it/finance/road-glide-limited/vivid-black-[chrome-finish]/calculate
Questo è il simulatore dei prodotti finanziari di Hd, il finanziamento classico si chiama Hd Loan, quello con maxi rata e patto di riacquisto Hd Own
Screenshot del roadglide con maxi rata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210428/068b50f460452a89a37385a2f7ec8214.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luponero
28-04-2021, 17:54
Quasi 5000 euro di interessi, siamo alla follia.
serallye
28-04-2021, 18:42
DC che barboni,adesso vi fate i conti su come pagarla.........
saranno sicuri che le Pan con il tempo si rivalutano..:lol::lol:
Belavecio
28-04-2021, 19:19
,adesso vi fate i conti su come pagarla.........
peggio..facciamo i conti su come la pagano..gli altri:lol::lol:
Chi compra hatley ha li sordi...paga cash
Chi compra gs invece mediamente si indebita con i finanziamenti
serallye
28-04-2021, 20:00
Cash è piú gentlemen,più rapido, meno sbatti
Vediamo come valuteranno la mia Harley...solo per curiosità
KOCINSKI
29-04-2021, 10:49
Io sono andato in concessionaria con il bonifico già fatto.... ma per il GS, per il cacatoio della Pan manco i soldi del Monopoli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
29-04-2021, 11:05
Wow..interessante
Dicci di più
Se ne parla, se ne parla.....
https://motori.corriere.it/motori/attualita/21_aprile_27/harley-davidson-rivoluzione-pan-america-qui-nostra-prova-e4e722ea-a773-11eb-b37e-07dee681b819.shtml?pnespid=l7Iz9uhSDw6NMOdIJh2eczc Ip0.XeD1gMHFW6eoJ
Parrus74
30-04-2021, 12:02
Mi sono soffermato sull'estetica di questa moto e dopo vari video la trovo davvero bella. sia nella versione scura, ma forse ancora più intrigante in quella arancione che è davvero di rottura ma ha un suo senso. Mi pare una Scramblerona a cui hanno attaccato un cupolino, ma proprio il fatto che sia un pezzo attaccato in totale discontinuità con il resto della moto me la rende più affascinante, bravi!
Ci vuole davvero del fegato a dire che il gs è più bello della pan.
Per me è una della moto più brutte vista frontalmente
https://youtu.be/KFg_WH5fOIs
il gs adv ultimo in vista frontale secondo me e' raccapricciante. Opinione personale.
Esteticamente un trittico da incubo :lol:
Ma la Harley mi fa sangue, al contrario delle altre due...
FATSGABRY
03-05-2021, 16:37
il gs adv ultimo in vista frontale secondo me e' raccapricciante. Opinione personale.Mai capito perché la gente che lo guida si senta figa..la multipla delle moto
Giova_94
03-05-2021, 16:46
Ammetto che la moto è originale, mi incuriosisce molto il fatto che si abbassa al semaforo o quando sei fermo.
Penso che andrò a provarla quando sarà arrivata nei concessionari della mia zona :-p
lombriconepax
03-05-2021, 23:41
il gs adv ultimo in vista frontale secondo me e' raccapricciante. Opinione personale.Opinione che condivido .
L'esagerazione dell'esagerazione .
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Beh ... quanto a esagerazione ... direi che la Pan non è seconda a nessuna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
video con scarico di serie ed anche con quello optional con e senza db killer
https://www.youtube.com/watch?v=UDfHUj1hnNs
FATSGABRY
04-05-2021, 13:17
Tira su bene
Belavecio
04-05-2021, 15:03
video con scarico di serie ed anche con quello optional con e senza db killer
esteticamente parlando...quasi meglio l'originale.
speriamo esca qualcos'altro..un nero akra ad esempio.
Anche a me non piace ma figurati..... uscirà l'impossibile
5000 euro di interessi, siamo alla follia.
Roba da matti, veramente.
8% di interessi. Suppongo siano calcolati un filo sotto la soglia del tasso di usura.
Mi sorprendo veramente che qualcuno sia disposto a farsi derubare , pur di entrare in possesso di un bene che non può permettersi.
Dpelago Ducati MTS V4
Hedonism
04-05-2021, 21:17
Eh si ma si pagano gli interessi sia sul capitale ratealizzato che sulla maxirata finale per tutto il periodo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bmw sulla GS fa il 6,92 e nessuno si scandalizza o fa il moralista!
FATSGABRY
04-05-2021, 22:20
Ah..sembrava tipo tasso zero a leggere qui
comunque, 5000 di interessi su 30000, in tre anni, non mi sembrano mica il 7%....
se non si può restituire do po 6 mesi, tipo noleggio, tanto per levarsi lo sfizio pensateci bene....;)
E a cosa si dovrebbe pensare?
Questa forma di pagamento NON è un noleggio ma un semplice prestito finanziario.
Bisogna solo farsi bene i conti in tasca, ognuno con le proprie.
Dopodiché, se oggetti come auto e moto dovessero essere acquistati SOLO da chi si può permettere di pagarli sull'unghia, la massa girerebbe a piedi.
Big, dimentichi la sola cosa che importa, anche se a rate il bene lo paghi comunque e tutto, non e’ che a rate non si paghi, anzi
Viene solo differito il pagamento e questo ha un costo, alto o basso dipende da chi paga....
Tutto qui
Ma infatti, non ho dimenticato proprio nulla.
È un semplice prestito, e per usufruirne ne paghi il costo, così come fai per il mutuo della casa.
Poi ognuno farà i suoi conti, se gli conviene o meno.
Dico solo che oggi mezzi da 30 mila euro, a due o 4 ruote che siano, difficilmente vengono pagati cash.
Verissimo. Ho amici con soldi veri... ed anche loro non comprano nulla cash per moto o auto
Brein secondo
05-05-2021, 10:01
Questo è un dato di fatto anche se a me sembra assurdo. E la statistica dice anche che è così per la maggioranza di chi legge questo post.
Io mi sono convinto sia assurdo incrociando sia considerazioni tecniche (mi occupo di finanza nella vita) che personali.
Faccio 3 scenari:
1) un veicolo commerciale utilizzato per lavoro, quello è un investimento produttivo e conoscendo il valore che produce in termini economici è abbastanza facile valutare se ci stia dentro anche il costo del finanziamento.
2) mi trovo senza auto personale all'improvviso ma a me ne serve una assolutamente per andare a lavoro, allora ci sta di indebitarsi un minimo. Ma in questo caso è una necessità, posso concentrarmi su soluzioni che assolvano bene il compito senza generare costi aggiuntivi, una golf usata va benissimo per andare la lavoro rispetto ad una bmw serie 5 Se la prima posso permettermela cash e la seconda richiede finanziamento.
3) un GS nuovo o una parametrica. Che senso ha? lo so che molti di voi lo fanno, ma davvero che senso ha buttare via 5000 euro di interessi per un acquisto ludico? ma va bene cosi' perchè voi vi prendete la moto a debito e io mi prendo il vostro modello precedente vecchio di soli 3 anni con 20.000 km pagando cash. Quindi alla fine della fiera voi avete pagato 5000 euro in piu del listino, io ho aspettato 3 anni e ho pagato, quando va male, 5000 euro in meno del listino.
Non è che nei 3 anni non ho guidato moto, anzi coi soldi risparmiati mi sono comprato la seconda e la terza moto che voi non avete.
Mah!
Il "che senso ha" ovviamente è retorico, ha il senso di mostrare uno status.
Per rispondere a Bigzana sugli interessi i numeri possono stupire ma il calcolo è corretto.
Se fosse l'intero capitale per 3 anni sarebbero 6300 euro di interessi.
Nel frattempo c'è un rimborso progressivo per circa la metà. Usando numeri arrotondati se il debito all'inizio è 30.000 e alla fine è 15.000 il debito medio durante il periodo è di circa 22.500 euro che è il 75% del debito iniziale.
Facendo la stessa proporzione sugli interessi il 75% di 6.300 è 4.725
Questo è un calcolo spannometrico perchè in realtà la quota capitale non ha un ammortamento lineare ma progressivo al fine di mantenere la rata costante ma
le distorsioni sono minime rispetto al totale che come vedi è corretto.
non è il mio caso.. non li ho neppure "finti".. :mad: :lol:
ma magari chi ha i soldi "veri" non pagando cash riesce a farli rendere ad un tasso di interesse maggiore di quello del finanziamento..
è pur vero che chi cambia spesso la moto non finanzia di certo l'importo intero della moto ma solo la differenza tra quella data dentro in permuta o venduta privatamente, e quella nuova
quindi, in genere se non sempre, una somma ben più modesta
Verissimo. Ho amici con soldi veri... ed anche loro non comprano nulla cash per moto o auto
Io invece ne ho pochi "finti" ma, per indole personale, non mi sono mai indebitato per acquistare un veicolo. L'unico indebitamento fatto è stato per la prima casa, accendendo un mutuo che ho estinto con un paio di anni in anticipo appena ho potuto.
La moto la cambio se e quando posso permettermela. Piuttosto, preferisco acquistare un modello inferiore e pagarla cash ma evitare le rate. Oppure risparmio e quando posso permettermela la acquisto.
Se non ho soldi a sufficienza, indebitandomi rischio solo di finire in un circolo vizioso che mi porterà ad una ulteriore necessità di soldi causata dalla riduzione del reddito netto disponibile decurtato mensilmente dalla rata.
Io ho notato che, indipendentemente da soldi "veri" o "finti", c'è una predisposizione personale in un senso o nell'altro. Nel mio caso l'ho scritto, preferisco evitarlo.
Per contro, conosco gente che, anche per acquisti superflui (eg: lo smartphone superfigo da 800€ lo reputo un "di più" e non un oggetto strumentale al proprio business da richiedere indebitamento), si indebitano a prescindere, tanto sono solo 50€ al mese!
Ma cazzarola, a forza di aggiungere 50€ per ogni cagata, magari in agginuta ai 250€ fissi per la moto, si fa in fretta a raggiungere cifre elevate!
Mio parere che non ha la pretesa di essere la verità assoluta.
Beh, il mondo oggi gira così.
Altrimenti tutta la roba che produciamo chi se la compra?
Giova_94
05-05-2021, 11:23
Vado un attimo OT, ma vi racconto a chi è andato il mio vecchio GS.
Messo l'annuncio da privato e dopo tot persone che volevano solo "fresarmi l'apparato riproduttore" :lol: l'ho data a Cmtmotor.
Prezzo concordato (quello che volevo ottenere)
Venduta a un direttore di poste italiane che ha rientrato la sua e per 2000 e ripeto duemila euro di differenza ha fatto finanziamento...
Boh... un direttore di poste, ha anche lui bisogno di un piccolo finanziamento :lol::lol::lol:
Se fosse l'intero capitale per 3 anni sarebbero 6300 euro di interessi.
Nel frattempo c'è un rimborso progressivo per circa la metà. Usando numeri arrotondati se il debito all'inizio è 30.000 e alla fine è 15.000 il debito medio durante il periodo è di circa 22.500 euro che è il 75% del debito iniziale.
Facendo la stessa proporzione sugli interessi il 75% di 6.300 è 4.725
Ok, grazie della spiega tecnica.
Non essendo del settore il debito medio mi mancava e facendo un semplice conto matematico i numeri non mi tornavano.. [emoji6]
Belavecio
05-05-2021, 11:38
ma magari chi ha i soldi "veri" non pagando cash riesce a farli rendere ad un tasso di interesse maggiore di quello del finanziamento..
E soprattutto...mica paga l'8% di interessi e 500 euro minimo di spese solo per la pratica.
Follia!
Io anche quando li ho cash preferisco finanziare una parte della moto.
Altre cose no; ma la moto, proprio perché è un oggetto non essenziale preferisco pagare gli alti interessi ma lasciare € 5-7K sul conto in modo che se a me o familiare per esempio saltasse un ponte :lol::lol: avrei il cash .
Mi pesa meno pagare gli interessi, di solito faccio 24 mesi che vedere il conto assottigliarsi troppo.
Poi la fresca (cit.) risparmiata la metto nel conto deposito e recupero un pochino :)
Mai visto nessuno che spende 5000 euro di interessi per una moto, dai, non facciamo i casi estremi
O si ha un usato, o si e’ venduto privatamente
Poi uno sconto di ottiene sempre....
Ma infatti il caso estremo è quello rappresentato nello specchietto sopra.
Chiunque, a fronte di un costo di un bene di 30K euro, un anticipo lo tira fuori.
Brein secondo
05-05-2021, 14:10
Ma proprio perchè nella realtà è un importo piu' piccolo, con quei tassi, vale la pena rinviare l'acquisto di qualche mese o prendersi due anni di riflessione continuando a guidare la moto che hai.
nel frattempo metti via i soldi e questi due anni di attesa di garantiscono libertà dal finanziamento per tutta la tua vita.
Se rinvii l'acquisto della prima moto di due anni (usandoli pero' per mettere da parte i soldi) risparmierai non solo quegli interessi ma anche tutti i successivi per tutta la vita. Sono cifre immense.
Per questa ragione hanno deciso da qualche anno di fare i corsi di educazione finanziaria, la gente non si rende conto che quello dei soldi è un circolo virtuoso o vizioso. Calcolatrice alla mano potreste stupirvi di quanti sfizi potreste togliervi tra 20 anni mettendo da parte 20 euro al mese.
Certo che se gli interessi che io risparmio me li fumo in caramelle forse è meglio pagare interessi e girare in harley.
Discorsi completamente diversi quando il finanziamento è a tasso zero, c'è un abisso è tutto completamente diverso a livello matematico.
E dopo due anni la moto è fuori produzione :lol:
Belavecio
05-05-2021, 14:36
Brein mette tristezza,mortifica gli acquisti impulsivi..bannalo pepot.
Ma chi è che accantona coscientemente 3/400 euro mensili per due anni, soprattutto per l'acquisto di una moto che è il mezzo più inutile e irrazionale del mondo?
Neanche per una figa.....:lol:
serallye
05-05-2021, 14:41
Dicevano son soldi buttati.....si, vero ,ma sono soddisfazioni
Ne ho buttati più in donne che in moto, però le ho provate....
Per i braccini, tenetevi i soldi ma sarete sempre tristi
Don Brein , grazie della predica!
Tutta teoria, in 20 anni cambia il mondo altro che sfizi da soddisfare tra 20 anni!
Quando non avevo soldi pagavo in contanti, ora che posso comprarmi la moto che voglio, pago come meglio mi aggrada e sempre alle migliori condizioni per me, contanti o dilazionati e’ la stessa cosa
Certo poi che gli specchietti per le allodole li vedo lontano un chilometro, come tutti d’altra parte!
Hedonism
05-05-2021, 15:00
quindi un povero cristo che tira la cinghia per due/tre anni per accantonare una somma per l'acquisto di una moto, che desidera adesso, dovrebbe trovarsi con un gruzzoletto di 10/15/20K euro e buttarli tutti sulla moto?
ora non so chi abbia il cuore di fare una cosa così, ma la mia la voglio dire... se domani mi viene un "mal di denti", i 10/15/20 k euro di liquidità mi danno una certa serenità... credo, che anche a fronte di una liquidità pari o superiore all'importo da sborsare, sia più "tranquillizzante" rateizzare e poter sempre far conto, in caso di problemi, ai propri risparmi.
sono "motoclisticamente" ok, ma se dovesse riprendermi la scimmia, magari per mutate esigenze (turismo in coppia) credo che destinerei seriamente un budget mensile all'hobby moto... quindi canone e via, moto sempre fresca, in garanzia e senza "spade nella roccia da vendere"; e per stare in casa BMW, il mio K1200R Sport, con soli 1500 km, dal conce della mia città non mi è stato preso in permuta per l'acquisto di un GS, sono dovuto andare a 180 km da casa... "inconveniente" che mi sarei evitato (pagando) usando queste formule.
Belavecio
05-05-2021, 16:44
Arrivata ora.[emoji38]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210505/b096e0f346f556b762818a67f202edd5.jpg
chi credeva non vendesse resterà fortemente deluso
ha tutto e di più per sfondare adesso.......
Venghino siori venghino......:lol:
serallye
05-05-2021, 18:37
Pepot, inutile insistere,non se ne comprano moto,mondo difficile,felicità a momenti e futuro incerto....
Devo andare a vederla bene bene
A furia di leggere crescono le scimmie, a me sono sempre piaciute le nude leggere .....
Sono passato dal conce.
Le prime disponibili non vendute sono adesso sono a luglio nessuna delle quali verdi e con sistema adattivo altezza
per metà mese arriva una s demo
....soprattutto per l'acquisto di una moto che è il mezzo più inutile e irrazionale del mondo?
per molti (di sicuro lo è per me) oltre ad essere utile la metto tra le cose indispensabili da avere e usare
Tutti i giorni
Belavecio
06-05-2021, 13:31
Le prime disponibili non vendute sono adesso sono a luglio..per metà mese arriva una s demo
vorrei iniziassero i test,le prime consegne per dargli un minimo di credibilità..sembra tutto segreto,omertoso,roba da massoneria..mah!
doveva arrivare già ai primi.
la moto serve più della figa dopo i 50 anni :lol::lol::lol::lol:
il conce mi ha detto che alcune settimana fa sono stati invitati in emilia a fare la prova della moto
avevano messo a disposizione per la prova anche le moto della concorrenza come multi, gs, ktm ecc...
a lui è piaciuta talmente tanto che mi ha detto "non prenotarla! aspetta di provarla appena arriva e poi mi dirai se vuoi prenderla"
Belavecio
06-05-2021, 14:01
il conce mi ha detto che alcune settimana fa sono stati invitati in emilia a fare la prova della moto
Si,avevi messo il video.
Brein secondo
06-05-2021, 14:50
Mi prendo volentieri le critiche perchè sono tutte simpatiche, e perchè lo faccio anche apposta a recitare la parte dello scassa___
Pero' non è che col mio GS 1200 adv del 2018 pagato cash mi sento fallito rispetto a chi gira col 1250 a rate. ma davvero vi volete convincere che la vostra vita sia tanto migliore perchè avete lo shiftcam a rate?
Anche perchè con gli interessi risparmiati da quando ho fatto 18 anni ad ora, mi sono fatto la seconda moto e qualche bici. E ho ovviamente avanzato i famosi 15000 euro pronti per il dentista. A dire il vero ben piu' di 15000 euro perchè quegli interessi risparmiati me li sono reinvestiti e hanno prodotto utilità nel frattempo. ma io non capisco niente e deprimo i consumi, viaggio su una vetusta adv del 2018 che ormai guidano solo i preti di campagna per andare a fare i sermoni....
Se avessi solo 15.000 euro sul conto mi guarderei bene da mettere i piedi in un concessionario BMW per fare dei finanziamenti. Se tutto quello che hai sono 15.000 euro e poi ti prendi il lusso di spenderne 1500 all'anno solo di interessi per una moto...
;a sono io che non mi so godere la vita.
Quanto alla pan, giusto per restare in topic, secondo me (discorso cardano a parte) li vale tutti quei soldi. Intendo il prezzo di listino, gli interessi del finanziamento no.
Hedonism
06-05-2021, 16:32
ma tu stai a Lugano?
viaggio su una vetusta adv del 2018 che ormai guidano solo i preti di campagna per andare a fare i sermoni....
:lol::lol::lol:
Belavecio
06-05-2021, 16:40
l'ho capita ora...sto morendo:lol::lol::lol:
Don Brein , grazie della predica!
a lui è piaciuta talmente tanto che mi ha detto "non prenotarla! aspetta di provarla appena arriva e poi mi dirai se vuoi prenderla"
Pepot, mi stupisci, tu che sei sempre molto attento anche all'aspetto estetico (non solo per la topa ma anche per le moto)!
Ma, veramente stai pensando anche lontanamente di considerare 'sto catafalco che, anche se potente, non è minimamente comparabile con le competitor dirette dal punto di vista della linea?:rolleyes:
Vedi nuove V4, SADVR e mettiamoci pure il GS....
Io non ci credo, ci stai perculando!:lol:
non scherzo mica
la trovo molto più bella di tutte quelle che hai citato..... ma di gran lunga...
-le nuove ktm (in entrambe le declinazioni) non le prenderei neanche regalate per quanto non mi piacciono... con quel serbatoio basso ed allungato
-la multi con quella gobba... mi sembra scartellata
-il gs è vecchio da sempre....
-la honda è la classica bella che non balla
Ma, veramente stai pensando anche lontanamente di considerare 'sto catafalco che, anche se potente, non è minimamente comparabile con le competitor:
Si diceva così anche quando uscì il gs 1100.....se non è vero smentite....
Poi sappiamo come è finita.
Comunque..chi vuole se la compra....il resto sono 3d da forum ;);)
vero pure questo... il primo 1100 è stata una moto veramente fuori dagli schemi. Dubito che, se avesse avuto un marchio diverso dall'elica, avrebbe avuto il successo che ha riscontrato.
comunque nel 2021 i conce avranno pochi pezzi...nell'ordine di 4-5 moto perchè le richieste sono alte in tutta europa e la produzione è ovviamente ridotta
a quanto ho capito quindi sono già quasi tutte andate.
per avere 'una verde, con cerchi a raggi e altezza adattiva, mi ha detto che forse se ne parla per settembre
devo aspettare luglio per vedere se destinano all'italia altre quote
Belavecio
06-05-2021, 17:57
aspettare fino a settembre la vedo lunghetta..
si che palle...... l'alternativa sarebbe dirottare sulla prima nera o grigia in arrivo con cerchi a raggi e sistema adattivo. Tutto il resto si può montare dopo
@belavecio,@pepot: non siate impulsivi e compulsivi, una estate fa presto a passare :lol::lol:.
é tanto tempo che mi chiedo: ma l'attesa di una Panamerica, non è essa stessa la Panamerica? :confused:
:lol:
serallye
07-05-2021, 10:41
Settembre:rolleyes::rolleyes:,allora a sto punto la farei immatricolare gennaio 2022
Buonanotte:lol::lol:
Belavecio
07-05-2021, 11:41
Maggio-Settembre nell'ambito motociclistico è un eternità,una cagata pazzesca.
L’ho già’ scritto, non ho mai immatricolato moto dopo i primi giorni di maggio, e l’ho fatto poche volte solo con Bmw, e non mi ricordo perche’.
... e comunque rinnovo la mia impressione, vedendola in foto: sta moto fa cacare!:lol::lol::lol:
Di persona MAGARI cambierò idea.
Specialmente la vista laterale e la frontale:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.6435-9/183037073_1646605222197235_1287754906125892040_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-3&_nc_sid=b9115d&_nc_ohc=nv0hknnq8KIAX8FcyUp&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=7dd80fa6e6466d2d1b6c97be5b220b60&oe=60BA47A6
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.6435-9/182836924_1646605152197242_545988534215816991_n.jp g?_nc_cat=109&ccb=1-3&_nc_sid=b9115d&_nc_ohc=Ytsz-h50Q00AX_YpUrJ&_nc_oc=AQkJq8xJNcLoq2sjNSwYFYO56rOC0wqsXG1xtPIw9gf nZTumac-clSGIFvJZvO0BJkw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=cb2ad16388ec2b420a0f76eb8315625b&oe=60B98835
cambierai presto idea :lol:
Belavecio
07-05-2021, 17:24
vista laterale è la migliore in circolazione.
varamondo
07-05-2021, 17:39
Concordo con Romargi, quel frontale sarà anche innovativo ma non mi piace. Su motore e ciclistica aspetto i pareri dei “numerosi” entusiasti qui nel forum.
È esteticamente orripilante .... spero che vada da dio. In compensazione .... parziale.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
il frontale rispetto a un gs adv e' snello e filante.
Romargi, ma quello sulla moto lo conosci?
certo che no, non ho idea di chi sia! Perchè? Sei tu?:lol::lol::lol::lol:
certo che no, ma giurerei che è uno che aveva una versys.
ho letto dopo che son foto prese dal web, credevo le avessi fatte tu.
giessehpn
07-05-2021, 18:59
Strana...tendente all’orripilante. Senz’altro originale, ma non basta.
l'ho già detto.. non amo le maxienduro.. ma per questa potrei pure fare un'eccezione..
per me la più figa di tutte..
Molto innovativa, perfino bella.
Dicono vada da dio.
Peccato che non sia (più) il mio genere: raggiunti limiti di età :mad:
Non so proprio chi possa dire che "va da dio"! E' una moto onesta, nulla di più, con una impostazione di guida e una personalità del motore molto "vecchio stile", parecchio lontana dalla impostazione di una moto moderna. Lunga, assetto di guida piuttosto infossato, manubrio stretto e alto, comandi al manubrio pessimi, freni discreti, motore molto lineare ma povero di castagna, se non si tira fino in zona rossa. Mi ricorda il modo di andare dei grossi mono di una volta, tipo Yam 660. Non regge il confronto con moto come Ducati o BMW, e di parecchie lunghezze, ma probabilmente sarà ben accetta dal cliente tipo delle custom HD, il feeling è simile.
@Lucky59, hai avuto modo di provarla ?
L'ho guidata per 20 minuti l'altro ieri, durante la manifestazione Tester per un giorno. Abbiamo percorso delle bellissime strade collinari intorno a Piacenza, sconfinando nella provincia di Parma. In totale circa 2 ore e 15 minuti, su 8 moto diverse: Panamerica, Ducati V4, KTM 1290 S, BMW R1250GS, MV Turismo Veloce (bella guida!), BMW S1000XR, Kawasaki Versys 650 (cessetto) e Honda AT 1100 Adventure Sport DCT (pessima!).
grazie e bella opportunità non c'è che dire...
di quelle che elenchi ho avuto modo di provare la XR che per me è un cancello e molto lontana dalle MIE esigenze, inoltre la provai nello stesso giorno della GS 1250 che naturalmente mezzo spettacolo ma boh non mi ha colpito al cuore e non mi sprona a cambiare la mia 1200 di oramai 14 anni e 90k km.....
vedo nella Panamerica della sostanza ma attendo di toccarla e provarla per un tempo spero maggiore di 20 min altrimenti non capirei manco cosa sto guidando.
luchy, "pessima" è la tua opinione sulla Pan? A Roma tutte prenotate, ne è rimasta solo 1 nera, ne hanno prodotte pochissime quest'anno, a detta di un mio amico..
E' la mia opinione sulla Africa Twin Adventure Sport DCT. La Panamerica la giudico senza infamia e senza lode, non ha proprio nulla che svetta sulla concorrenza. ll fatto che le abbiano vendute tutte a scatola chiusa non significa proprio nulla, già solo seguendo il forum di quell'elica era evidente che aveva stuzzicato parecchi e più di uno aveva già deciso per l'acquisto "a scatola chiusa". Anche la Yamaha XTZ1200 quando venne presentata suscitò interesse immediato, è l'effetto novità. Poi però alla lunga emergono i lati negativi e i clienti potenziali si raffreddano. Posso solo dire che degli otto tester miei "colleghi", nessuno l'ha apprezzata particolarmente, un paio in compenso l'hanno definita un cesso. Ribadisco quello che ho già scritto: è una tipica HD, sostanzialmente un pò rustica, con grosse leve, manubrio di fattura economica stretto e alto, strumentazione che non è nulla di che (decisamente inferiore al TFT della BMW) comandi al manubrio affollati e massicci, posizione di guida infossata e allungata. La moto è decisamente "lunga" e non è certo svelta come il GS o la Ducati.Il motore ha una erogazione molto lineare, senza troppe emozioni, borbotta al minimo e prende i giri con relativa calma. Insomma, ricorda proprio la Supetenerè prime versioni, un pò bolse (la HD se si insiste con il gas cavalli ne tira fuori, la Yam non ne aveva proprio). Non vedo motivo al mondo per cui dovrei preferirla al posto di gioeilli della tecnica come GS o Ducati V4. Non è neppure bella!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |