Visualizza la versione completa : Harley panamerica
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
La strategia impone numeri volutamente limitati per mantenere alto il prezzo del nuovo e il valore dell'usato.
Sai meglio di me che non fanno sconti e vendono caro qualunque cosa passi da loro.
A loro interessa vendere quei volumi. Non un pezzo in più.
Hanno i margini che vogliono.
Hanno le linee di produzione sature e ottimizzate al meglio.
Per accaparrarsi una Electra Icon in Italia hanno fatto rilanci sul prezzo di acquisto.... una follia che non sarebbe plausibile per nessun altro marchio.
Perfetto, ma non vorrei essere un concessionario HD in Italia nel 2020 e 2021, magari l’anno prossimo…..
In Italia ci sono fior di concessionari che hanno investito molto, quest’anno hanno venduto le poche Pan arrivate, le altre hanno fatto numeri risibili, questa e’ la realtà’!
FATSGABRY
07-07-2021, 17:43
Pare molti ora abbiano preso un secondo marchio da vendere..cosa che prima non potevano fare.
Infatti il valore azionario non é sceso..anzi
1965bmwwww
08-07-2021, 08:01
A Bologna hanno abbinato Triumph
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche nella mia città.
Credo sia un accordo a livello territoriale
OcusPocus
08-07-2021, 08:24
Triumph e HD è una bella accoppiata, molti dei modelli si rivolgono ad un pubblico simile con richiami vintage e ferrosi, ma poi Triumph t porta anche le nude e sportive e HD le mega tourer
Per me è un accordo intelligente
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
HD+Triumph almeno in Italia un ritorno al passato quando entrambi i marchi erano importati da Carlo Talamo e spesso la proprieta' delle concessionarie locali era uguale per entrambi i marchi anche se poi le concessionarie magari erano distanti tra loro ...... Cmq scelta obbligata per entrambi i marchi che in Italia hanno perso quote di mercato e diciamolo pure Appeal sulle nuove generazioni che gia di loro sono poco inclini a comprare le moto e che non le considerano status symbol dove spenderci soldi .........
OcusPocus
08-07-2021, 08:42
Vero, poi HD con la nuova politica, senza modelli piccoli, senza sconti, diventa veramente roba da ricchi e per pochi
Difficile vivere solo con quello per un conce
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Belavecio
08-07-2021, 08:46
A Bologna hanno abbinato Triumph
Ma in sedi diverse.
LoSkianta
08-07-2021, 08:48
entrambi i marchi erano importati da Carlo Talamo e spesso la proprieta' delle concessionarie locali era uguale per entrambi i marchi .....
Anche il nome richiamava la "fratellanza": Numero Uno e Numero Tre, se ben ricordo.
E, all'epoca, identico approccio snob con la clientela.
Carlo Talamo, pace all'anima sua, era un tipico rappresentante della Milano da bere degli anni 80 e primi 90. Aveva una cura maniacale dei rapporti con i media, sapeva comunicare, in un momento favorevole riuscì ad imporre le HD come oggetto del desiderio anche per i borghesi (che prima di lui le aborrivano) perchè "fighe" e costose. Guadagnava bei soldi su ogni moto venduta ma non ne vendeva poi così tante. Per quanto riguarda HD Milwaukee, hanno presentato un piano, è vero, che è l'ennesimo piano di rilancio degli ultimi 10 anni. Che funzioni non si sa, sappiamo però che la PanAmerica è figlia del piano del predecessore dell'attuale CEO, che puntava tutto a sviluppare prodotti specifici per l'Europa in quanto non riteneva possibile tornare sul mercato domestico alle quote degli anni 2000. Vedremo chi avrà ragione, intanto, però, i risultati di HD sono in caduta libera da anni e nel 2020 hanno toccato il livello più basso di vendite dai primi anni 90. Il piano presentato da Zeitz prevede un rutorno alla profittabilità e alla competitività in 5 anni, con iniezioni massicce di denaro ogni anno per nuovi investimenti. Lo scorso anno ha abbandonato 39 mercati, in futuro chiuderanno molti dealers e la produzione si concentrerà solo sui modelli più profittevoli. Leggete qui: https://eu.jsonline.com/story/money/2021/02/02/harley-davidson-posts-quarterly-loss-announces-five-year-turnaround-plan/4346766001/
Non è lo scenario migliore x il futuro essere una ditta di moto per vecchi, già la Bmw in passato ha dovuto sudare sette camicie per scrollarsi di dosso questa etichetta.
Forse è inevitabile che tutto un segmento di produzione mondiale lo diventi alla luce dell'elettrico.
Perché, BMW c'è riuscita?
FATSGABRY
08-07-2021, 13:24
Perché sono giovane?
Stai pur certo, quelli che comprano Bmw sono tendenzialmente + giovani e meno incazzati col mondo intero, manca solo da insegnare a quelli col GS a salutare, ma roba di poco conto :lol:
.. Bmw in passato ha dovuto sudare sette camicie per scrollarsi di dosso questa etichetta.... . dáii, non nascondiamoci, È ancora così ![emoji2369] ma mi aiuti a capire QUANDO secondo te avrebbe ringiovanito la propria immagine ?
Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]
Direi almeno dal 2009…
Poi ognuno pensa ciò che vuole!
wgian1956
08-07-2021, 13:57
ma se è pieno di ragazotti col GS.....
scherzo,ne'
ma mi aiuti a capire QUANDO secondo te avrebbe ringiovanito la propria immagine ?
:lol: Semplicissimo, anche gli amministratori del forum sicuramente mi daranno ragione, con la serie C1 :lol:
A parte gli scherzi, non ho visto grosse differenze di età.
dáii, non nascondiamoci, È ancora così ![emoji2369] ma mi aiuti a capire QUANDO secondo te avrebbe ringiovanito la propria immagine ?
col gs 1200 nel 2004, poi con le k frontemarcia, con la s1000RR, con le medie motorizzate rotax....hai voglia. In quel periodo era assai piu' dinamica delle jap.
FATSGABRY
08-07-2021, 14:29
Direi almeno dal 2009…
Poi ognuno pensa ciò che vuole!Cioè col bialbero e moto identica a quella per vecchi?
Haha
FATSGABRY
08-07-2021, 14:30
col gs 1200 nel 2004, .
Guarda che sull adv prima uno vecchio nemmeno la tirava su dal cavalletto haha
@Aspes
Si, sono d'accordo, secondo me hanno incominciato a provarci anche prima con la serie K a sogliola, senza risultati tangibili, lo spartiacque lo farei risalire alla GS 1100.
Le Harley in circolazione a parte alcune eccezioni sono meno immediate da distinguere tra loro, forse il genere lo richiede, motivo in più per apprezzare il lavoro che Matt Levatich ha fatto sulla Pan Am.
Chissà perchè ha lasciato, probabilmente divergenza di strategie?
FatsGabry
Perché il bialbero è uscito nel 2009 secondo te!?!?
Fortuna che ho anche scritto “poi ognuno…”
Comunque il bialbero sulla std è del 2010
FATSGABRY
08-07-2021, 16:50
Ah allora sarà il c1
o cose altrettanto interessanti
Stai pur certo, quelli che comprano Bmw sono tendenzialmente + giovani e meno incazzati col mondo intero
A parte che ce l'ho avuta per 8 anni una BMW, e ho ancora molti amici che ce l'hanno, basta aver frequentato per un po' i loro vati Motoclub e/o i concessionari, per vedere l'età media dei frequentatori... [emoji23]
Ma basta pensare a chi può avere disponibilità di spendere 25/30/35 mila euro in una moto, ed il conto è presto fatto.
Sulle incazzature non saprei, io ho trovato rompicoglioni con tutte le marche....
e' inutile stare a dire, lo spartiacque che ha fatto conquistare nuova clientela proveniente da altre marche, vecchi o giovani, e' stato il gs 1200. Tutto il resto ne e' venuto di conseguenza, compreso i soldi per sviluppare moto che sono anche state dei fiaschi commerciali ma altre di successo in ambiti in cui bmw non si era mai avventurata. Oggi non credo che l'eta' media di chi gira su bmw sia diversa da chi gira con le jap, forse e solo per questioni finanziarie ma non di immagine, visto che la gamma bassa bmw non convince (giustamente).
Anche perche' nella gamma bassa bmw scontano il fenomeno opposto di cio' che li avvantaggia nella gamma alta. La gamma alta e' considerata prestigiosa, quella bassa da vorrei ma non posso. Quindi piuttosto che prendersi una bmw 850 bicilindrica col motore cinese (che vada bene o male non importa per la gran maggioranza della gente) uno si prende una jap
Diciamo che HD si e' chiusa nella sua torre dorata senza rendersi conto che il mercato cambiava e lei non aveva prodotti adatti alla nuova clientela magari poco incline alle carnevalate stile chiodo ecc.ecc. e molto piu' attenta ad altre cose "tecnologiche" , ci sommiamo che hanno segato la gamma entry level pensando di poter vendere solo Top di Gamma ed ecco i risultati .
Belavecio
08-07-2021, 20:45
quoto,diciamo che ci aveva anche timidamente provato ad uscire dal clichè (modello gilè in pelle) negli anni passati..con flop totali.
almeno stavolta è partita decisa..lenta:lol:,ma decisa.
Bmw si è svecchiata con la s1000RR
In linea di principio la serie k aveva l'obiettivo di evolvere il prototipo di cliente e far sapere che BMW non era "solo" boxer
Poi per entrare in famiglia ci vuole comunque la grana
Perché, BMW c'è riuscita?
Si, c'è riuscita più di altri. Grazie alla G310, alla S1000, alla F700-750-800-850-900 e grazie anche alla GS-LC che ha conquistato clienti che in passato un BMW boxer non le la sarebbero filata.
sono l'unico ex giovane che è stato intortato dalla campagna X.
Xchallenge, xcountry?
anche li avevano provato
a no c'è pure angy.
sono l'unico ex giovane che è stato intortato dalla campagna X.
(...)
No dai, non l'unico
Siete comunque in pochi :lol:
Poi ti sei ripreso con la 640ADV
:)
Si, c'è riuscita più di altri. Grazie alla G310, alla S1000, alla F700-750-800-850-900 .
Ma seh, prova a togliere i GS 1200 e poi vediamo quante BMW si vedono in giro.
Che poi, il venduto è una cosa, il TARGET dei clienti è tutta un'altra.
Giovani ne ha preso qualcuno quando è uscita la S1000RR, poi son spariti pure quelli.
E comunque, se domattina sparisse per magia il boxer, di BMW Motorrad rimarrebbero le ceneri.
Altroché.
Poi ti sei ripreso con la 640ADV
:)
mi piace farmi male, infatti mi piace anche la PAN
BMW Motorrad ha cmq dietro il Gruppo BMW che ha tecnologia e soldi da investire e si puo' permettere di spendere soldi in progetti che magari non hanno il seguito commerciale previsto , basti pensare al famoso Scooter guidabile senza casco o ad altre avventure che si sono rivelati dei Flop , e questo sommato alla nota testardaggine Tedesca dove si insiste anche su un modello sbagliato fin quando non si risolvono i problemi , pensiamo ai problemi dei primi fronte marcia prodotti , alla fine porta risultati visto che cmq l'azienda colleziona ottimi risultati finanziari .
Eh, lì si entra nell'enduro o similare, un terreno difficile, diciamo che è mancata la spinta vincente della 450, e tutto il resto si è afflosciato.
Per me in quel caso hanno esagerato con gli slogan, credendo di essere superiori a KTM, creando false aspettative, perchè poi non erano neanche da buttare nel bidone come moto, bastavano alcuni miglioramenti arrivati troppo tardi a livello di sospensioni.
In questi casi si vede quanto i brand abbiano le spalle larghe per portare avanti certe politiche aziendali senza scomporsi troppo se va male.
E perchè dovrebbe fa sparire lo schema meccanico che gli ha dato fama e successo negli ultimi 100 anni? Per masochismo?? BMW è e sempre sarà BOXER, a cui si affiancheranno, come successo nel passato, ogni altro possibile schema meccanico che possa, secondo il loro marketing, interessare la clientela. Forse non sai che su 169.000 moto vendute da BMW nel 2020, 80.000 circa sono boxer, ma il resto, ben 89.000 no! E tra queste ultime ci sono 17.000 G310, non direi proprio un fallimento.
intortato dalla campagna X.
Che però almeno sei riuscito a rivendere...
Quella...
:lol:
FATSGABRY
09-07-2021, 12:44
La pan é stata fatta per gli americani che da nazionalisti erano costretti a comprare KTM o BMW piuttosto che jap.
Ora visto il successo in america quando si saranno assestati con la produzione e le consegne li...si vedranno pure qui.
Ah, ottimo.
Comunque io mica ho capito come sarà la storia dei dazi, è vero che aumenteranno da bestia per tutte le moto americane?
OcusPocus
09-07-2021, 13:00
Dai possiamo criticare quanto ci pare ma il GS, dal 1200 in poi, e' di gran lunga la moto piu desisderata da tutti i potenziali clienti a prescindere dall'eta'. Poi, ovviamente, sono in maggior parte i meno giovani a riuscire a permetterselo, ma molti giovani lo desiderano sicuramente
Solo il TMax in tempi recenti gli ha tenuto testa in termini di "oggetto del desiderio" ma sembra ormai tramontato
Hedonism
09-07-2021, 13:30
ma che si intende per giovani?
io ho comprato il gs nel 2008, a 35 anni...
Hedonism
09-07-2021, 13:32
ci sommiamo che hanno segato la gamma entry level pensando di poter vendere solo Top di Gamma ed ecco i risultati .
se intendi le sportster, queste sarenno rimpiazzate dalla nuova gamma equipaggiata con il 1250 di derivazione Pan, l'erede della sportster sarà presentata il 13/07
vista l'età del forum anche 70 anni è giovane.
Belavecio
09-07-2021, 13:40
come sarà la storia dei dazi,
Niente..tutto rientrato.
Amici come prima.
Ah, ottimo.
Comunque io mica ho capito come sarà la storia dei dazi, è vero che aumenteranno da bestia per tutte le moto americane?
L'introduzione di nuovi dazi è stata posticipata di sei mesi. Se USA e EU fanno pace sugli aiuti di stato a Boing e Airbus e risolvono la bega sull'acciaio, si torna tutti amici a darsi gran pacche sulla schiena.
Solo il TMax in tempi recenti gli ha tenuto testa in termini di "oggetto del desiderio" ma sembra ormai tramontato
Ed era pure ora! MAi capita questa incredibile infatuazione per un costosissimo giocattolone come quello............
ma che si intende per giovani?
io ho comprato il gs nel 2008, a 35 anni...
Pure io! Però era il 1994..............:(
OcusPocus
09-07-2021, 14:01
Ed era pure ora! MAi capita questa incredibile infatuazione per un costosissimo giocattolone come quello............Look Figo e, onestamente, finiture molto curate.
E guida sbarazzina e piacevole
Costi, però, veramente assurdi
Casco Momo e vai :-)
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Ed era pure ora! MAi capita questa incredibile infatuazione per un costosissimo giocattolone come quello............
Per me potremmo anche usare la tua espressione in riferimento al gs
Un costosissimo giocattolone
Senza voler offendere nessuno, sia chiaro
Per me potremmo anche usare la tua espressione in riferimento al gs
Un costosissimo giocattolone
Potresti usarla, riferita al GS, solo ed unicamente per verve polemica, non per altro. Sono 16 anni, dal 2004, che tutte le maggiori e più qualificate riviste del mondo, italiane, tedesche, francesi, americani, inglesi, giudicano la GS la migliore o la seconda migliore moto maxi-enduro o crossover che dir si voglia, qualcosa vorrà dire. Nessuno lo ha mai detto della Varadero, della Stelvio, della Caponord, della XTZ1200, della Crosstourer, della Tiger 1200, ci sarà un motivo o no? Altro che "giocattoloni".
Look Figo e, onestamente, finiture molto curate.
E guida sbarazzina e piacevole
Costi, però, veramente assurdi
Sono d'accordo, bel design, ben rifinita, ma prezzo fuori dal mondo! Probabilmente proprio per quello è diventato un simbolo!
...giudicano la GS...
E giudicano allo stesso modo il TMAX fra gli scooter.
Dici bene, fra gli SCOOTER, cioè giocattoloni per antonomasia. Le moto sono altra roba.....
FATSGABRY
09-07-2021, 20:54
https://youtu.be/tQCU2ybxMV4
rsonsini
10-07-2021, 13:16
Carlo Talamo, pace all'anima sua, era un tipico rappresentante della Milano da bere degli anni 80 e primi 90. Aveva una cura maniacale dei rapporti con i media, sapeva comunicare, in un momento favorevole riuscì ad imporre le HD come oggetto del desiderio anche per i borghesi (che prima di lui le aborrivano) perchè "fighe" e costose. Guadagnava bei soldi su ogni moto venduta ma non ne vendeva poi così tante.
In realtà non era un rappresentante della Milano da bere anni ‘80 e ‘90 in gran parte perché era romano e perché lui proprio la Milano da bere la detestava, sia per le ritualità che per i contenuti. Non è raro trovare ancora qualche vero esponente della Milano da bere che ancora parla male di Carlo per come era stato trattato in concessionaria.
Dopodiché le hd erano già fighe negli anni precedenti a lui ma erano esoteriche perché l’importatore non le gestiva correttamente e prima dell’avvento dell’evo 1340 i motori erano al limite dell’inutilizzabile, si rompeva tutto sempre e non c’erano freni.
Il suo genio per il marketing resta indiscusso, principalmente perché controllava i prezzi dell’usato mantenendo i valori altissimi, oltretutto in un momento in cui le hd rimanevano invariate per lustri interi.
Va beh, tempi passati e romanticismi che per i tempi odierni sono incomprensibili ai più.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
So che era romano, conosco la sua biografia, a grandi linee. Di famiglia benestante anche se poi subì dei tracolli finanziari, scapestrato e nullafacente da adolescente, studi interrotti, è a Milano che sviluppa la sua attività ed è grazie alle conoscenze sviluppate nei salotti "buoni" milanesi che riesce ad entrare nei giri che contano, prima lavorando nel marketing per poi arrivare a comprare dai fratelli Castiglioni, insieme a due soci, la società che distribuiva HD nel nord Italia. Da lì partì il suo successo che è stata certamente merito suo, in gran parte. Non mi risulta che odiasse Milano, si può dire che la sua intera vita lavorativa si sia svolta lì, oltre ai legami sentimentali.
Senza dimenticare gialloquaranta, importatore ufficiale di Rolls Royce.
Forse non sai che su 169.000 moto vendute da BMW nel 2020, 80.000 circa sono boxer, ma il resto, ben 89.000 no! E tra queste ultime ci sono 17.000 G310, non direi proprio un fallimento.
Forse ti è sfuggito che senza boxer venderebbero la metà precisa.. [emoji41]
E nonostante tutti gli altri tipi di moto, motori e cilindrate...
E nessuno dice che devono smettere di produrre il boxer, ma solo che senza quello sono morti.
E non certo Motorrad, che FORSE avrebbe il culo coperto dalle auto, ma i concessionari che vendono solo moto.
Che già adesso, nonostante i numeri dei GS, non gli passa nemmeno uno spillo di dietro... [emoji16]
OcusPocus
10-07-2021, 19:52
Ma se Ducati vive vendendone 48mila nel 2020,perchè BMW morirebbe vendendone 90 mila?
rsonsini
10-07-2021, 20:06
So che era romano, conosco la sua biografia, a grandi linee.
Io non ho detto che odiasse Milano, odiava la milano da bere.
Comunque la gente di cui parli è gente che conosco personalmente.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
FATSGABRY
10-07-2021, 20:16
Gli altri stati in europa non avevano talamo..vendevano ugualmente le hd e le vendono tuttora.
Non mi pare ha fatto Miracoli.
Per molti erano solo storie lette sulle pagine dei giornali.
Il palle quadre lo faceva chiunque avesse una moto..solo non finiva nei giornali pagati dalla pubblicità.
rsonsini
10-07-2021, 20:34
Il palle quadre lo faceva chiunque avesse una moto..solo non finiva nei giornali pagati dalla pubblicità.
In che senso? Il palle quadre lo facevano all’inizio in quattro o cinque (che conosco). Poi sono aumentati con gli anni, ma era solo per clienti della numero uno.
Magari qualcuno riproponeva lo stesso format ma mi risulta veramente strano, mai sentito.
Oltretutto io con diversi amici ci ho provato a riproporre il format (il Gelicidio) e non veniva quasi nessuno perché non gli dicevi la strada che avresti fatto e dove avrebbero dormito.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Talamo ebbi modo di incrociarlo sia virtualmente , aveva messo in piedi il Forum Triumph uno dei primi social e dove ci scriveva spesso , sia di persona in una delle concessionarie Triumph , mi ricordo che il proprietario della concessionaria prima del suo arrivo era deciso a non prendere altre moto da mettere in magazzino e dopo un'oretta di chiaccherata con Talamo , senza che Talamo minacciasse nulla , aveva accettato di prenderne altre 10 solo basandosi sulle prospettive che gli aveva raccontato Talamo stesso . Carlo aveva una capacità unica riusciva a "fregarti" vendendoti storie , alla fine la Triumph erano piene di difetti, lui era riuscito a trasformarli nel fatto che le Triumph , in contrapposizione alle Jap perfettine , avevano un'anima e chi le comprava era parte di un Club esclusivo di persone che sapevano apprezzare le moto Inglesi , insomma aveva trasformato delle copie di modelli degli anni 60/70 piene di difetti e che spesso lasciavano a piedi , tali erano le Triumph post rinascita, in oggetti di desiderio , questo perche' lui era tanto ammaliatore che c'era gente che ci credeva e che era disposta a passare sopra a cose che magari per altre marche si sarebbero scomodati gli avvocati , questo pur di sentirsi parte di questo Club Esclusivo , fatto anche di motoclub locali ecc.ecc.che poi fu' anche la tattica adoperata per far affermare HD in Italia ...... Insomma personalmente lo considero l'ultimo vero venditore di sogni motociclistici che abbiamo avuto in Italia .
Passato anni fa a visitare la sua tomba a Scansano :crybaby:
Riassumendo: è uno che viene ricordato come un grande dai motoclisti che ha preso per il culo convincendoli ad acquistare prodotti che non valevano manco la metà di quello che costavano.
Belavecio
11-07-2021, 09:13
e te li faceva pure penare..un mito.
Potresti usarla, riferita al GS, solo ed unicamente per verve polemica, non per altro.
(...)
Siamo su Qde, non mi sognerei di essere polemico, giammai..
Se da 16 anni...
Se tutte le riviste...
se dal 1994 non regoli la catena...
Chi se ne importa?
La guido, è facile, va forte ma.... non mi trasmette abbastanza che fa scattare la scintilla
Non la compro
Per me resta un giocattolone
Ho accettato l'idea di possedere e preferire moto che non siano tra le più vendute o tra le considerate migliori
La difficoltà di alcuni possessori di gs nel vedere acclarata pubblicamente questa presunta superiorità non la capisco
Con rispetto parlando
/// è uno che viene ricordato come un grande dai motoclisti che ha preso per il culo convincendoli ad acquistare prodotti che non valevano manco la metà di quello che costavano.
Premesso che io non ho mai comprato HD o Triumph , cmq per me' e' un grande per quello , dopo di lui solo asettici manager che per una campagna pubblicitaria si devono basare su 100 pubblicitari a tempo pieno e nonostante questo spesso non riescono neanche a creare l'identita' di marca ...........
Cit: “ Ho accettato l'idea di possedere e preferire moto che non siano tra le più vendute o tra le considerate migliori
La difficoltà di alcuni possessori di gs nel vedere acclarata pubblicamente questa presunta superiorità non la capisco”
E questa me la metto in cornice :eek::eek::eek: perché rispecchia il “me” con la moto. Leggasi F6B, Diavel, HP2E e ora la Pan Am :D
La brutta, la racchia, la stufa inguardabile…. ma fino ad oggi non fanno altro che fermarmi e farmi mille domande. Tutti curiosi, mai vista così tanta attenzione.
Di sicuro a chi fa venire i conati non viene a far domande :lol:
Ennesimo giro (oggi in coppia). Arrivato quasi a a 2000km. Dopodomani tagliando. Ovviamente zero problemi (nonostante le solite favole raccontate dagli americani su batteria a terra dopo 300 miglia, tubo acqua che si scioglie perché vicino al collettore, piede arrostito….)
Di tutte le moto avute a catena, questa regna sovrana come la più silenziosa e morbida nella trasmissione. Ancora mai ingrassata perché ha ancora il suo grasso di fabbrica. La farò (eventualmente) ingrassare da loro.
Oggi ho settato +15 click al posteriore e la guida è diventata ancora più da first class. Il posteriore lavora divinamente. Un plauso all’ingegnere che ci ha messo mano. Comfort divino :D
Vado a lavarla che è piena di insetti spiaccicati :lol:
Siamo su Qde, non mi sognerei di essere polemico, giammai..
Con rispetto parlando
Ma sei ben padrone di apprezzare e desiderare qualsiasi moto che NON sia il GS di BMW, ma affermare che la stessa è un "giocattolone" è come implicitamente affermare che è una moto di moda senza nessuna qualità particolare. E questo, semplicemente, non è vero, tutto qua.
dab68, casso però attira gli insetti.... [emoji57][emoji2960][emoji14]
Giessista a tempo determinato.
Premesso che io non ho mai comprato HD o Triumph , cmq per me' e' un grande per quello , dopo di lui solo asettici manager che per una campagna pubblicitaria si devono basare su 100 pubblicitari a tempo pieno e nonostante questo spesso non riescono neanche a creare l'identita' di marca ...........
Era il mondo intero che era diverso, di Carlo Talamo in giro per il mondo ce n'era più di uno. Poi ha anche saputo intercettare quel desiderio di individualismo ed edonismo di quel periodo (e qui torniamo alla Milano da bere o alla Roma delle feste in terrazza) che portò tanti consumatori a scegliere prodotti imperfetti, costosi, male assistiti come erano ai tempi HD e Triumph ma che esprimevano "carattere" e permettevano di distinguersi rispetto alla massa su perfette ma noiosette CBR, GSX, XLV e tutta la pletora di sigle jap. E che il trend fosse reale lo dimostra il mercato di oggi dove sono i marchi europei che la fanno da padroni, con KTM, BMW, Triumph che vendono più dei quattro jap messi insieme (ciclomotori/scooter esclusi!)
Riassumendo: è uno che viene ricordato come un grande dai motoclisti che ha preso per il culo convincendoli ad acquistare prodotti che non valevano manco la metà di quello che costavano.
beh se penso che Andreotti lo ha fatto con gli Italiani per 50 anni...e non sulle moto...
e nessuno ha mai votato DC:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
piccolo OT
Cit: “ Ho accettato l'idea di possedere e preferire moto che non siano tra le più vendute o tra le considerate migliori
La difficoltà di alcuni possessori di gs nel vedere acclarata pubblicamente questa presunta superiorità non la capisco”
E questa me la metto in cornice :eek::eek::eek: perché rispecchia il “me” con la moto. Leggasi F6B, Diavel, HP2E e ora la Pan Am :D
Però prima di metterla in cornice aspetta l'interpretazione ufficiale dell'autore, perchè come l'ha scritta lui non è chiarissimo cosa intenda. Peraltro, citi delle moto che non mi risulta fossero considerate "racchie" o "bidoni": la HP2E addirittura è diventata un oggetto del desiderio e viene venduta/rivenduta a cifre assurde!
con KTM, BMW, Triumph che vendono più dei quattro jap messi insieme (ciclomotori/scooter esclusi!)
Ma dove... In Italia magari, forse in Europa.
Ma il mondo è grande, eh.
Belavecio
11-07-2021, 18:24
Fa piacere per Dab....il suo entusiasmo ora è credibile..
non come quando aveva definito la CT moto per la vita..li non c'ha creduto nessuno:lol::lol:
Boxerfabio
11-07-2021, 20:08
Piango
Anche con la seconda multistrada enduro non L’avevo bevuta. Qui sembra proprio un fidanzamento ufficiale
dai, Dab, Pepot e Alexa sulle moto non sono credibili. :lol:
Ma dove... In Italia magari, forse in Europa.
Ma il mondo è grande, eh.
In Europa, ovviamente. Il mondo è grande ma il mercato delle maxi moto interessa solo una piccola fetta del pianeta: Europa, USA, Giappone e poco altro. Nel resto del mondo si vendono decine di milioni di veicoli utilitari, non moto come le intendiamo noi.
Ah, se lo dici tu.
Io dico che in America e Cina, ad esempio, di maxi ne vendono in bel po'.
E sono mercati appena più grandi che l'Europa. [emoji16]
dai, Dab, Pepot e Alexa sulle moto non sono credibili. :lol:
Beh, oramai la mia credibilità è andata a farsi benedire, ma….con questa mi sto divertendo come non succedeva da molto.
Dab… che moto avevi prima della Pan ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah, se lo dici tu.
Io dico che in America e Cina, ad esempio, di maxi ne vendono in bel po'.
E sono mercati appena più grandi che l'Europa. [emoji16]
Forse dovresti leggere con un pò più di attenzione: "In Europa, ovviamente. Il mondo è grande ma il mercato delle maxi moto interessa solo una piccola fetta del pianeta: Europa, USA, Giappone e poco altro. Nel resto del mondo si vendono decine di milioni di veicoli utilitari, non moto come le intendiamo noi."
Perdonerai l'autocitazione.
In quanto alla Cina, è un mercato irrisorio per le moto di media-grossa cilindrata, nelle maggiori aree urbane le moto di grossa cilindrata (oltre 250cc) sono addirittura proibite. Per cui, è vero che sono il secondo mercato motociclistico al mondo, dopo l'India (ma nel 2020 si sono ripresi il primato, a causa del crollo delle vendite in India) ma la quasi totalità delle vendite, circa 13 milioni, è per moto/scooter di cilindrata non superiore a 250cc , esattamente come in India.
Ma sta bòn, va là.
Ma vatti a leggere dove vende le sue moto la Ducati.
E magari leggiti anche che moto vende KTM, che se togli le 250 e 350 da cross/enduro, vedrai che numeroni con i 1290.. [emoji16][emoji16]
Ma rob da mat.
Solo Honda vende 15 milioni di veicoli a 2 ruote, si fa presto a fare dei numeri anche solo a considerare l'1 o il 2 % di motociclette....
Ha da magná dei panini la BMW.
Dab… che moto avevi prima della Pan ?
Mi soffermo solamente negli ultimi 2 anni
Andando a ritroso:
CT1200 (per la seconda volta), XAdv per 2 mesi, mts enduro 1260 (per la seconda volta), GS 1200 rally, GTL 1600, mts enduro, F6B1800……
Gilgamesh
12-07-2021, 07:32
**XAdv per 2 mesi**
proprio improponibile??
Ma nooo.... è che gli mancava qualcosa in mezzo alle gambe [emoji2369][emoji2960]
Giessista a tempo determinato.
Moto, solamente moto….:lol::lol::lol::lol:
….. negli ultimi 2 anni
Andando a ritroso:
CT1200 (per la seconda volta), XAdv per 2 mesi, mts enduro 1260 (per la seconda volta), GS 1200 rally, GTL 1600, mts enduro, F6B1800……
Azzz… durate tutte meno di un gatto in autostrada [emoji23][emoji23][emoji23]
Pensavo che il “Fastest Changer” (si può dire?) fosse Pepot … o Slim … ma al confronto sono dei fedelissimi loro [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Abbiamo cresciuto degni eredi...:lol::lol:
Ma vatti a leggere dove vende le sue moto la Ducati.
https://www.motorcyclesdata.com/2021/01/25/ducati/
Vendite BMW:
https://www.motorcyclesdata.com/2021/01/27/bmw-motorrad/
HD:
https://www.statista.com/statistics/252220/worldwide-motorcycle-retail-sales-of-harley-davidson/
Un amico che vive a Seattle ed è anche proprietario/promotore di una società che organizza tour fuoristrada per maxi enduro (giri spettacolari:Washington, Oregon, Colorado e Messico) ha postato un annuncio per conto di un suon amico che ha problemi di salute e deve vendere la sua Pan American praticamente nuova; una buona occasione, lui dice, a soli 24.000 USD. Ma quanto caspita costano in USA, dove non c'è neppure l'IVA ma solo una tassa locale di circa il 6%??
Ecco il testo dell'annuncio; non mi pare una gran occasione ma magari mi sbaglio.
Hey all, a buddy in the Portland Oregon area is needing to sell his Pan America because of health issues. It is the Special with laced wheels, bar risers and the Screaming Eagle pipe (not shown). It has 1100 miles and he is asking $24k if anyone is interested. Message me and I can put you in contact.
In quanto alla Cina, è un mercato irrisorio per le moto di media-grossa cilindrata,
Ah, quindi per avvalorare la tua tesi mi posti due articoli in cui c'è scritto che sia per DUCATI, che per BMW, nel 2020 il mercato cinese è stato quello che ha avuto il boom maggiore, addirittura 4000 pezzi su 48000 ( quasi il 10%!) per la casa italiana?
Mentre in Europa ha perso vendite dappertutto?
Cazzo, sei il mio idolo! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Grazie big! Il fatto che i cinesi abbiano comprato 4.000 Ducati e 11.700 BMW, in un mercato da oltre 13.000.000 di veicoli e la pressocchè totale assenza di produttori locali di moto di grossa cilindrata, la dice lunga sull'importanza delle moto oltre 250cc in Cina. Nella sola Germania BMW vende oltre 27.000 moto all'anno, in un paese da 80.000.000 di abitanti contro il 1,4 miliardi della Cina. C'è bisogno di aggiungere altro?
Ah beh, se non le vendono in Germania, dove sennò? [emoji16][emoji16]
Vedo che oltre che come tester, sei il top anche come analista di mercato! [emoji23][emoji23][emoji23]
Modestamente è il mio mestiere. Il tuo invece qual'è?
Spedisco moto da Bologna nel mondo. [emoji16]
Che poi, sei un tester o un analista di mercato?
Così, per curiosità.
A questo punto sono curioso anche io
Mica ho capito il lavoro
Comunque non capisco questa disquisizione sull’andamento del mercato
Era per passare il tempo, la Pan ce l'ha solo Dab e le recensioni sono troppo stucchevoli.. [emoji23][emoji23]
Aaaaah ecco
Effettivamente fa troppo caldo per andare in moto! Solo dolomiti
Sono andato a vederla oggi pomeriggio. Bella è bella ma non ce l'ho fatta a provarla, ho dei seri pregiudizi. [emoji15][emoji33][emoji1787][emoji1787]
Ci devo pensare (NON sull'acquisto - sulla prova) dab68 mi perdonerà. Sicuro che non scalda eh !!
Giessista a tempo determinato.
Domani presentano la cuginetta della PAN, la 1250 Custom o Sportster, stesso telaio della PAN ma:
motore depotenziato fino a 120 cavalli
Pneumatico posteriore da 16
Pneumatico anteriore 160/70 17
Ero in attesa, ma queste 3 caratteristiche non fanno per me…
Hedonism
12-07-2021, 19:37
Bene, così comincia un altro tormentone [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
12-07-2021, 19:48
Se ci pensi..3ad con oltre 3k messaggi..una venduta.[emoji1787][emoji1787] difficile fare meglio. Haha
…dab68 mi perdonerà. Sicuro che non scalda eh !!
A tutti quelli con i pregiudizi arrostisce le gambe e lessa le “uallere” :lol::lol::lol:
Bisognerebbe capire chi sono tutti i possessori delle Special che hanno comprato sulla carta…
Nei mercatini si stanno rivendendo i contratti :rolleyes:
La gente è veramente esaurita…..:mad: ma di brutto :(
Io sono andato a vederla ma non la ho provata…il concessionario ne aveva solo 2
Mi hanno detto che ordinandola adesso arriverebbe per Natale
Boxerfabio
12-07-2021, 20:53
Un bel regalo sotto l’albero
Slim, non mi permetto di infierire sulla moto.. ma ti capisco...
Mag27, [emoji38][emoji38][emoji38] .... Nei mercatini si stanno rivendendo i contratti .... a Legnano (MI) tre in pronta consegna. Mah...
Giessista a tempo determinato.
A suo tempo mi avevano detto di non avere problemi con le consegne in quanto avevano arrivi scaglionati
Con disponibilità soprattutto della standard…
Belavecio
12-07-2021, 22:29
Magari stanno vendendo i contratti i pentiti.
Comunque, tante lodi sperticate, che saranno pure più che meritate, ma di contratti su carta scrocchiante se ne sono visti finora pochini.
A me mi pare che è un pò come la bella di Torriglia, che tutti 'a voggion ma nisciun s'a piggia......i ciù tanti stan a cacià e parolle a-o vento...
Il must have motociclistico al momento è il V4.
Per le altre c'è da spartirsi briciole
FATSGABRY
13-07-2021, 10:04
Non si vedono su strada..la gente non sa nemmeno esista.
serallye
13-07-2021, 11:18
Di V4 sabato e domenica incontrate tante,mai come GS ma iniziano a vedersi....
FATSGABRY
13-07-2021, 12:27
Non ho idea per gli altri..ma nel caso mio in compagnia ero il primo ad avere adv del 02.
Poi arrivati altri 3
A me un poco rompe le palle aver la moto uguale agli altri..chissà come la vive uno che ha il gs identico a tutta la compagnia..e ne vedi di gruppi uguali eh
Belavecio
13-07-2021, 12:35
Di V4 iniziano a vedersi....
eh bè..basta vedere quante ne han vendute solo su sto forum..
stanno cedendo al V4 anche amici talebani del desmo.
@Fatsgabry:
Anche a me.
Certo non al punto da rinunciare a una moto che mi piace, se per caso è anche di moda.
Ma abbastanza da essere contento che la mia non lo sia, e che se ne vedano poche.
c'è anche da dire che i conce Harley sono un "isola" in mezzo all'oceano, ci devi far "rotta" per forza non ti capita mai di andarci per altri motivi.
qui in Umbria o Toscana Bmw ktm Honda Yamaha Ducati sono legati a conce plurimarche , vendono spesso abbigliamento di ogni marca quindi è più facile entrarci e sbirciare...a Corciano davanti Hd ci passo più volte alla settimana ma mai entrato ....da Ducati (non comprerei un loro ravatto nemmeno con la pistola alla tempia e non entrerei mai in un loro concessionario) m'è toccato invece entrarci più volte per comprare abbigliamento e per guardare le Yamaha o le Ktm.
....da Ducati (.... mai in un loro concessionario) ..... e come mai .... paura delle moto moderne ? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Giessista a tempo determinato.
Boxerfabio
13-07-2021, 13:44
Si sarà sbagliato a scrivere.
Non si può entrare di proposito a guardare delle ktm
Belavecio
13-07-2021, 13:49
Vero..non hanno moto in esposizione..se le vuoi provare devi pagare.
Ma chi casso entra in ktm del caso[emoji1787]
A me un poco rompe le palle aver la moto uguale agli altri..chissà come la vive uno che ha il gs identico a tutta la compagnia..e ne vedi di gruppi uguali eh
A me sinceramente frega poco o nulla.
Scelgo la moto per la guida al 60/70 per cento, poi per la comodità per il passeggero e la capacità/versatilità di carico
Fosse un orologio di prestigio …ancora lo capirei, ma anche lì fino ad un certo punto. Se mi piace lo compro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Slim
Mica vero ...1250 e 1290 mi piacciono neanche poco.
LoSkianta
13-07-2021, 15:41
A me sinceramente frega poco o nulla.
Dopo 12 anni di Gs sono passato alla Supertenere.
In pratica dalla più comune alla più rara delle endurone.
Mi piace la sensazione... anche se non è il motivo fondamentale della scelta.
io non entrerei mai in diverse cose, ma sicuramente con piacere in tutti i concessionari di moto, compresi quelli cinesi...
A me sinceramente frega poco o nulla.
Se mi piace lo compro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Concordo.
Dpelago Ducati MTS V4
Appena ritirata dal primo tagliando (1600km ma ero a 1900 :lol:)
Solita routine per €220. Prossimo a 8000… praticamente entro autunno di questo passo (se non prima). Per i mal pensanti non ci arriverò….ma ci arriverò :lol:
Han detto che mi hanno tirato un po’ la catena… mah. Era già silenziosa, lo è ancora. Contenti loro :cool:
Ah, gli optional (cavalletto centrale, paramani e faro cornering led) neanche l’ombra :mad:)
Me l’hanno ridata con il sellino basso….NO! Ci toccherò anche meglio, ma le gambe sono troppo rannicchiate per i miei gusti. Sembra di starci dentro :(
La sella va alta :D
Saluti :D
Per i V4 lovers: ne vedo veramente tante in giro. Decisamente più di ktm 1290
Di Pan Am neanche l’ombra….solo io. Qualcuno mi ha anche detto (harleysti) “ah, allora esiste veramente” :lol::lol::lol:
(...)
Qualcuno mi ha anche detto (harleysti) “ah, allora esiste veramente” :lol::lol::lol:
Per poi tornare a snobbarti dato che non hai una "vera" HD
:lol:
Ah sicuramente, ma non a parole :lol:
non sarà il 1150 adv..ma sembra bella.... ecco, questa apertura di discussione mi sembra azzeccata. In effetti i primi GS 1100 e 1150 davano l'impressione di moto "massiccia ... tutta di ferro" (passatemi l'espressione per rendere l'idea).
L'apparenza della Pan è analoga. La sostanza non so.
Giessista a tempo determinato.
Sono troppo forti quelli dell’Harley…
https://www.harley-davidson.com/it/it/motorcycles/sportster-s.html
Hanno inventato un modo nuovo di vendere le moto
Mi riferisco alla nuova Sportster S1250
Optional:
Pedane centrali euro 718
Pedane passeggero euro 163
Supporto pedane passeggero euro 239
Sella passeggero euro 174
Quindi per avere la moto occorre aggiungere euro 1300 su una moto che costa euro 15.900
Probabilmente sara’ lo sconto, cosi’ sono d’accordo tutti
Moto da vedere comunque, sono curioso sul pneumatico anteriore da 160, poi hanno messo la cinghia di trasmissione finale, una figata, perfetta morbida e senza manutenzione!
FATSGABRY
14-07-2021, 08:53
A me esempio non attira la nuova gs esteticamente..ma sono gusti personali.
Nemmeno interessa il discorso che fa figo..tanto mi tolgo il casco e sono il solito cesso.
Mi piace perché sembra un trattore e leggo ha un motore tondo sotto cosa che mi piace del mio Giessino.
Il problema che si vedano poche in giro é risolto..usano lo stesso motore per altra gamma dunque motore robusto e assistenza zero.
Per altri usi c'è KTM o ducati..ma si sta tanto bene con hd
FATSGABRY
14-07-2021, 09:05
@bim
É la prima della famiglia
Nel video si vedono altre penso questa sia quella che costa di più.
Quanto viene la Ninet?
Tra l’altro uscirà in autunno, ci sarà tutto il tempo di valutarla, a me per ora piace anche questa hd!
Tra l’altro ho il concessionario a 200 metri da casa col quale mi son trovato bene quando comprai la Buell
Anche a me piacciono... nel senso che son sempre state delle belle moto per il salotto. [emoji2369]
Giessista a tempo determinato.
FATSGABRY
14-07-2021, 11:18
Dipende dal possessore
Chiaramente si. Io dico di me: mi piace come oggetto meccanico e non è il mio tipo come moto. [emoji106]
Giessista a tempo determinato.
A me incuriosisce anche la nuova 1250 che sostituisce la Sportster
Però un 160 davanti.... gira?
Chiuso OT
OcusPocus
14-07-2021, 14:43
A me la nuova Sportster S piace moltissimo
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Dalle foto con la ragazza dalla lunga treccia non capisco le dimensioni, poi mi piacerebbe vederla con la sella passeggero, anche se non mi interesserebbe
Ci sono poi in giro alcune foto con le pedane centrali e non avanzate, che vanno meglio per me
OcusPocus
14-07-2021, 15:49
La sella passeggero temo non le doni molto...il codino è bello corto e spiovente
Immagino strapuntino attaccaticcio oppure unghia di pelle
Immagino la comodità
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210714/7a2e4caa99647fbbf82ade0060672510.jpg
Ecco la sella
https://www.harley-davidson.com/it/it/shop/sellino-passeggero-sundowner/p/52400251
Oppure
https://www.harley-davidson.com/it/it/shop/sellino-passeggero/p/52400271
E c’è anche lo schienalino!
OcusPocus
14-07-2021, 16:04
Non male dai, pensavo peggio ma il codino nel video della sella passeggero sembra diverso e piatto.....boh forse e' solo prospettiva
Belavecio
14-07-2021, 16:11
Moto da vedere comunque!
bella è bella...sellino dietro con le marmitte nel culo...mhhhh
Boxerfabio
14-07-2021, 16:14
Sai che con la sella passeggero, l’allungo del codone con attaccati li faro frecce e targa può diventare anche guappa
OcusPocus
14-07-2021, 17:18
Ah ok avevo visto bene, c'è un'estensione per la coda da attaccarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210714/c397c8ab3990eb75ac7a406aadf0e06d.jpg
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Vi racconto un eresia, ma la dico ugualmente.
Ieri tardo pomeriggio ennesima uscita in montagna in compagnia di altro amico con ktm 1290 AdvS.
Schifato della mia scelta :lol: e pregiudizievole mi fa “dai fammi guidare sto pezzo di ferro”. Non è un Fermone.
Quindi all’andata lui con Pan Am e io risalgo su 1290S (penultimo modello).
Cambio quick shifter che va col pensiero…:cool:
Manubrio decisamente più stretto della PanAm
Motore più scalcinante ai bassi e medi più corposi della PanAm
…ma l’allungo (almeno fino ai 8500) non era così diverso…anzi :rolleyes:
Mi son ricreduto o ritarato sul bombardone ktm. Non è più così diverso. Almeno per me. La castagna della PanAm non sfigura per niente.
Potete insultarmi se volete, ma ieri è andata così. Poi, se a qualcuno piace sapere che tirandola fino ai 10mila (se ci arriva) la ktm va di più, a me frega poco perché a 10mila giri la pelle dura poco sulle strade normali…
Di sicuro, la mia era più morbida e meno scalcinante. La verve c’è e lo ha detto con molta sorpresa anche lui.
“Ma questa non c’entra niente con l’Harley, ma che razza di motore gli hanno messo? Ma il TC c’è? Svirgola a tutte le curve…” :lol::lol::lol:
Sempre soddisfatto di questa bella bestia che si sono inventati :eek:
Sono a 2100 km e le Michelin Scorcher si stanno segnando…:lol::lol::lol:
Maledico solamente gli optional che ancora arrivano….:mad:
Agevolo fotina durante il gelatino a 1500mt :lol:
https://i.postimg.cc/rwbN0BNz/BC7-F1-F5-D-4-A7-A-441-B-8-FFF-B516-CC740-BF5.jpg
Dimenticavo, ammazza quanto scalda la KTM :rolleyes:
La mia a confronto era un frigo. Detto anche da lui :lol:
:D
Ad oggi ancora ne incontro 1 in giro….
E meno male che le hanno vendute tutte, di quelle che erano arrivate…
Ma ci fanno? La tengono come souvenir in salotto?
Direi di no, perché alla fine io non l'ho presa.... [emoji106][emoji2]
Giessista a tempo determinato.
Belavecio
16-07-2021, 18:38
Ad oggi ancora ne incontro 1 in giro….
…
Ma ci fanno? La tengono come souvenir in salotto?
bene rifugio come l'oro.
Il motore è la cosa migliore che ha. [emoji6]
FATSGABRY
16-07-2021, 20:41
Secondo me sono andate ad harleysti che hanno 2-3 moto..quindi non usano nella maggior parte dei casi
Il motore è la cosa migliore che ha. [emoji6]
Assolutamente no :cool:
fai bene fatti coraggio..
Forse ho scritto male
Coraggio, il motore non è l’unica cosa migliore che ha….:lol::lol::lol::lol:
giacomarko
17-07-2021, 10:25
provata la S,
non mi ritengo assolutamente un esperto, ma per quanto mi riguarda non è scoccata nessuna scintilla.
giro cittadino per cui zero possibilità di sentire il motore al pieno, ma senza dubbio ha una seconda e terza veramente gagliarda,
motore in generale rumoroso, con un sibilo costante, non saperi dire se di aspirazione...cinghia che si perde oltre i 90... perché coperto dal resto,
posizione di guida confortevole, sella comoda ma in 20 minuti mi sa che tutte le selle sono comode,
agilità minore della Adv, sarà il manubrio più stretto, forse anche dovuto al passo più lungo, nello stretto risulta più "dura"
variazione di altezza da fermo, appena percepita (cosa anticipata anche dal tipo che me l'ha spiegata) per cui direi che si orienta apposta per questa funzionalità...meglio ripensarci,
sospensioni un gnucche
come dicevo nessuna scintilla, e questo ci sta, ma avevo una aspettativa più alta,
vero che è anche la prima del suo genere di HD, per cui potrà solo migliorare,
per il momento... tengo la mia
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Poi, se a qualcuno piace sapere che tirandola fino ai 10mila (se ci arriva) la ktm va di più
Esci di seconda dai tornanti sopra pacentro, dai gas e 2 secondi sei a 10000 giri, tft tutto rosso incazzato e limitatore che fa gli straordinari.
Inviato seduto al bar
Ciao Katana, Pacentro è a 20 min da casa mia, conosco bene la nuova strada :eek:
Ho avuto 1190 e 1290 di ktm, quindi so cosa significa.
Questo “cesso” di Pan Am fa la stessa cosa. Esci da una curva e il limitatore è un attimo. Di 2ª,3ª,4ª,5ª e 6ª. Non c’è tutta questa differenza…se l’asfalto fa schifo, con le prime 3-4 marce la ruota pattina :lol::lol::lol:
Farà pure schifo esteticamente, ma di motore ce n’è abbastanza per tutti, idem l’allungo.
Ripeto, l’altro giorno il 1290 non mi ha sorpreso più di tanto.
La sua elettronica permette di puntare più al cielo, lo so. Pan Am di meno, anche se una 3ª ha fatto alzare la ruota ant di poco, ma devo provarla senza TC.
Come anche di telaio, sospensioni e freni. Ok d’accordo sul fatto estetico (a me piace molto per la sua originalità), ma sta cosa va, e va pure bene e forte. Viaggi compresi.
Anzi, a comodità ne supera molte….
Sto notando che chi l’ha comprata viene da HD e sono certo che se le venderanno subito perché non rispecchia il “loro mondo”.
Ne sono certissimo.
Sta storia che tutte le selle dopo un po’ sono comode tutte…..mah…:confused::confused::confused:
La S ha l’ammo di sterzo e quindi sembra (è) più dura. La mia Standard (senza) è decisamente più agile.
Assolutamente no :cool:E quale sarebbe la migliore?
A me l'ammortizzatore di sterzo della s non è piaciuto
E quale sarebbe la migliore?
Quella che ti stampa il sorriso quando guidi….semplice ;)
Faccio un esempio: con la mts enduro 1260 vado da Ducati e provo la V4. Non mi ha entusiasmato più di tanto. Si, bel motore, ma il cambio dalla V2 non valeva la pena. Pochissime differenze. Quella estetica in primis.
A me l'ammortizzatore di sterzo della s non è piaciuto
Esatto, troppa inerzia a bassissima velocità.
Potevano evitarlo
Ma la Standard (dei poveri) non ha questo problema :lol:
Esattamente.... in questo caso essere puveriello paga...:lol:
Quella che ti stampa il sorriso quando guidi….semplice ;)
.
Cosa sarebbe, una supercazzola alla Salvosiculo? [emoji23]
Cioè, io ho detto che la qualità migliore di questa moto è il motore, in sport aggiungo.
Tu tici di no, quindi presumo sia qualcos'altro.
E quindi?
Qualche giorno parleremo di ammortizzatore di sterzo
Io provenivo da una Buell e da una superduke 990 che non k’avevano, ci ho messo un po’ ad abituarmi all’ammortizzatore di sterzo della s1000r, mi sembrava che perdesse un filino di immediatezza nella discesa in curva
Boxerfabio
17-07-2021, 18:47
https://i.ibb.co/n88CtR6/3731-DDA7-2-EA0-4-E4-C-B1-DC-8-AAB1-F3-D823-C.jpg (https://ibb.co/jZZRsHb)
@ Big
Il bello di questa moto è solamente per I miei gusti. Per me, questa Pan Am ha saputo mixare la maneggevolezza del gs, i motori mts e ktm, le sospensioni della mts enduro (anche se sono manuali), non ha on off quindi in 2 si va lisci come l’olio, nelle lunghe distanze ha comfort da vendere, frizione leggerissima e modulabile come ktm (e poi GS), cambio più morbido della media (di quelle avute) e scalda meno del ktm.
È talmente facile nella guida che mi ispira a morte un test fuoristrada tanto quanto 12 anni fa mi ispirò la ktm 990 adv R e la 1190 R. Puro divertimento.
Cosa che mai e poi mai mi ha ispirato la: at1000, gs1200, supertenere 1200, mts enduro, CT1200.
Tutto ad un prezzo decisamente più basso della concorrenza.
Dopodiché chiedi a me queste cose quando do via un Ducati mts enduro per una xadv…:lol:
La prossima moto? Goldwing DCT. Prima o poi si salgo su.
Nel frattempo mi diverto con questo giocatolo che va benissimo :D
Tutto questo solamente per me.
Io ve lo racconto perché c’è un 3ad, ma ognuno faccia la sua tara personale.
Belavecio
17-07-2021, 20:16
e fai bene..ti leggo sempre volentieri.
FATSGABRY
17-07-2021, 20:37
Grazie..
Anzi aspetto altre impressioni sia buone che cattive
Boxerfabio
17-07-2021, 21:29
Prosegui prosegui a scrivere e fare schiumare tutti!!!!!!
Guarda pepot che roba, speso piu di wrap che di moto per farsela piacere ahahah
Oggi l’ho ritoccata e guardata per bene. Forse unica pecca che ho visto è il comando del gas con del gioco. Le manopole son belle idem il finalino ma il tutto sembra avere troppo gioco e ha una piccola corsa anche in senso contrario. Forse per disattivare il cruise?
O magari essendo esposta ci hanno fatto brum brum in troppi in modo non consono.
Anche perché non vedendo i cavi di andata e ritorno del gas gli Harleysti saranno andati in tilt e avran provato a svitare per vedere se esce birra.
Belavecio
17-07-2021, 21:35
Anche perché non vedendo i cavi di andata e ritorno del gas gli Harleysti saranno andati in tilt e avran provato a svitare per vedere se esce birra.
si saranno chiesti se sarà possibile convertirla a carburatore.
Più che altro ne riparliamo quando sarà finita l'infatuazione..[emoji16]
Io che l'ho provata in modo neutro, ho riscontrato un ottimo motore, se usato in sport, che è la sua qualità migliore.
Certo, è una buona moto e con un prezzo interessante, non sfigura con la concorrenza, ma direi che neanche stravolge gli equilibri della categoria.
Certo che non puo’ essere la migliore, contro i mostri sacri….
Ho letto la comparativa su INMOTO, le prestazioni sono li’ con le concorrenti, qualche chilo in piu’ a quel livello non vuole dire nulla
Tutto dipende dal feeling che si instaura con la moto, ma bisogna averla per capirlo!
Per me non essere plasticosa come le concorrenti ed avere un buon prezzo potrebbero essere motivi di scelta
Mai parlato di stravolgimenti di equilibri, ma di un ottimo mix delle concorrenti.
L’acceleratore non ha gioco, è il rilascio del cruise che è più morbido della concorrenza.
Una pecca c’è ed è evidente. Il faro led potrebbe essere decisamente più luminoso. Il lumen sono scarsi e non arriva neanche alla temperatura del bianco. Il migliore della categoria è la MTS.
Altra pecca è il portapacchi posteriore completamente in plastica.
Mai parlato di stravolgimenti di equilibri, ma di un ottimo mix delle concorrenti.
Beh, se fosse un ottimo mix (dei pregi, evidentemente) delle concorrenti, sarebbe la migliore in assoluto e avrebbe alzato l'asticella. No?
Dai, non esageriamo. [emoji6]
Lo sanno che questa prima versione non e’ migliore delle concorrenti (non potrebbe essere diversamente)
Difatti la vendono a 1610 euro piu’ della vstrom (che ha 45 cavalli in meno e quindi e’ un’altra moto)
Ripeto, non è questione si esagerare.
Ognuno ha le proprie aspettative.
Quello che racconto è dettato da sensazioni personali.
In un giudizio complessivo, per me, sta sopra la media. Anche un pelo di più.
I giudizi dei giornali li lascio ai fan. Io ci leggo solo spunti. Tanto alla fine compro sempre quello che mi piace, non quello che vince le prove.
Questa PanAm venderà meno di 200pz l’anno…. Sta bene così, almeno non me la rubano :lol: mi son tenuto in tasca almeno 8 mila e passa euro e ci farò le stesse cose delle altre pur sempre col sorriso.
Appena finita di lavare e lucidare. Ora si esce per una passeggiata domenicale
:D:D:D
Ma poi, nel 2021, moto crossover oltre i 130-140cv, ce n’è qualcuna che va male?
Non credo.
Ognuno ha le proprie aspettative.
ah beh, stai dicendo che avevi aspettative molto basse, e quindi ti ha strabiliato? :lol:
Sta bene così, almeno non me la rubano mi son tenuto in tasca almeno 8 mila e passa euro e ci farò le stesse cose delle altre pur sempre col sorriso.
questo lo sottoscrivo, è il principio della scelta che feci con la Versys e, ad oggi, non ho ancora trovato un motivo per cambiarla. ;)
provata la S,
motore in generale rumoroso, con un sibilo costante, non saperi dire se di aspirazione...cinghia che si perde oltre i 90... perché coperto dal resto,
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
????????????????????????
In effetti probabilmente e’ uno dei pochi motori al mondo senza cinghie
Almeno io non ne viste nei disegni, non ho trovato uno spaccato!
Oggi sui laghi migliaia di moto, tengo l'occhio vispo per vedere una pan, ma niente. [emoji2369]
Giessista a tempo determinato.
No Slim, non ce ne sono in giro, oppure girano di nascosto.
Questa cosa ha del mistero.
Su FB qualcuno pubblica foto del ritiro, ma poi? La terranno in garage…
Qui da me sono ancora l’unico :confused:
Probabilmente sarà la loro 3ª moto in garage…:lol:
Non vedo nessuna cinghia…..:confused:
https://i.postimg.cc/m2xRtYKL/EB8-A0917-2-FFC-45-B1-B90-B-791-C9056-ADBF.jpg
https://i.postimg.cc/XvD63dw0/A5-E5-B5-BD-6190-4780-83-C1-8-C87131-E55-C3.jpg
giacomarko
18-07-2021, 18:58
io non ho detto che c'è una cinghia... ma che il rumore ha un sibilo come di una aspirazione o di una cinghia...
l'hai provata?
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Belavecio
18-07-2021, 19:06
Terza moto in garage,presa nuova e non girano..
Entusiasmo a mille.[emoji1787][emoji1787]
uno stemma "Audace" lo potevano mettere sul serbatoio..
l'hai provata?
Si, c’è qualcosa di simile ma che ho sentito in diverse altre moto, 2,4 e 6 cilindri.
Non mi sono mai posto il problema più di tanto.
Superteso
19-07-2021, 18:06
Vista oggi, c'era una standard in pronta consegna, color verde met, bella, e una, nera, full per la prova. La full, senza cerchi a raggi, 19, mi valuta la strunz.
Salito, la posizione in sella per me è perfetta, me la fa provare se voglio.
utilizzando Tapatalk
giacomarko
19-07-2021, 19:05
Non mi sono mai posto il problema più di tanto.
a me proprio non piace, sembra abbia "l'asma" [emoji1][emoji1]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Al Wildays c'era lo stand HD e mi sono presentato per provare la Panamerica. Mi è capitata la versione con cerchi a raggi e sospensioni elettroniche.
Che dire: va veramente molto bene. Il motore spinge più di quanto pensassi, soprattutto ai bassi, è maneggevole, comoda e stabile. Posizione di guida azzeccata e anche in piedi è corretta. I rapporti sono leggermente corti.
Per contro direi che mi ha scatenato poca volontà all'acquisto causa poco pumpumpum e poche vibrazioni ai bassi giri. Degustibus :lol:
Corsa dell'acceleratore eccessiva, inclinazione eccessiva delle manopole verso il guidatore, meccanismo del parabrezza che lo fa vibrare troppo quando esteso al massimo, strumentazione con alcune voci scritte troppo in piccolo.
Il test drive è stato fatto in gruppo con guida davanti, purtroppo a velocità eccessiva e alcune cose non le ho potute valutare.
FATSGABRY
22-07-2021, 06:17
https://www.moto.it/news/trimestrale-harley-davidson-forte-ripresa-e-gli-usa-tirano-le-vendite.html
"Inoltre nei piani c'è lo sviluppo e il mantenimento di una relazione produttiva con Zhejiang Qianjiang Motorcycle (la società cinese proprietaria di Benelli) e lo stesso dicasi per il rapporto produttivo con Hero MotoCorp come distributore e licenziatario del marchio Harley-Davidson in India."
Dall'articolo sopra...ma si tratta solo di distribuzione o faranno proprio le Harley in Cina?
OcusPocus
22-07-2021, 08:46
Io mi auguro che abbiano successo e lunga vita, HD ha una sua unicita', e' un marchio che nel panorama motociclistico mondiale "deve" esserci
I rapporti USA/Cina non sono propriamente idilliaci già da tempo, ma se in futuro assistessimo ad accordi del genere credo ci sarebbe ben poco da meravigliarsi, non farebbero altro che allinearsi al resto della concorrenza, il "proudly hand made in Usa" è duro da difendere.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
frankbons
22-07-2021, 12:15
https://youtu.be/E_Xk42dRtFA
Embe’,meglio di così :cool:
FATSGABRY
22-07-2021, 12:20
Atomica...
Due neofiti... [emoji38][emoji38][emoji38]
Mamma mia !! Proprio vero che conta il pilota.
Giessista a tempo determinato.
Hedonism
22-07-2021, 14:40
eh però una recensione dal Sacchini su QdE ci stava... dai! :)
tigrotto
22-07-2021, 14:48
Vigliac n 1 …se gli davi una vecchia Pan …European faceva uguale :)
Stefano quelle cose le avrebbe fatte con un CBR1000RR.
Vabbe.... se le fa con un gs... la moto è figa....
Se le fa con una pan ....la moto è un cesso ed è merito del manico visto che stefano farebbe cose del genere anche con un garellli...
Urca, prevedo una nuova joint venture per l'anno che verrà! [emoji16]
Vista oggi, c'era una standard in pronta consegna, color verde met, bella, e una, nera, full per la prova. La full, senza cerchi a raggi, 19, mi valuta la strunz.
Salito, la posizione in sella per me è perfetta, me la fa provare se voglio.
utilizzando Tapatalk
dai super
son curioso di sapere cosa ne pensi alla guida
Superteso
22-07-2021, 19:41
Mah son sempre restio alle prove.
Se non è mia non sono a mio agio.
Comunque fatta bene, ben assemblata
utilizzando Tapatalk
Riprovata oggi nelle belle strade strette verso Solomeo vicino Perugia. Riconferma sul motorone e unico minus l'handling inferiore alla mia gs 1200.....cmq ottimo mezzo e sempre papabile per sostituzia.
Lorenz 47
23-07-2021, 22:55
Urca, prevedo una nuova joint venture per l'anno che verrà! [emoji16]OT - oggi ho provato la nuova Versys 1000 e ne sono rimasto estremamente colpito, in senso positivo. Non mi sarei mai aspettato di trovare una moto così valida, comoda, con un motore dolce ma anche aggressivo , estremamente fluido. Fine OT
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non mi sarei mai aspettato di trovare una moto così valida,
Già, è una grandissima moto, se si riesce ad andare oltre all'estetica e ai numeri del motore, oggi surclassati dalla concorrenza in una inutile corsa alle potenze.
Forse è anche per questo che la Pan non mi ha stupito più di tanto.
Lorenz 47
24-07-2021, 08:36
Concordo pienamente!!!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Leggendo i post su FB nel tema HD Pan America, si evince che quasi tutti i possessori provengono dalle classiche Custom o similari di casa HD e tutti col terrore di trovarsi bene o meno su questa considerata (per loro) la tuttofare.
Questo porterà inevitabilmente ad un mercato dell’usato precoce.
C’è gente che con ordini a Febbraio 2021, ancora ricevono nulla…
Penso di rimanere nel gruppo delle mosche bianche :lol:
Nel frattempo ho montato il centrale e piastra.
Peccato che qui c’è l’inferno e anche girare in scooter è una tortura….:mad:
Belavecio
28-07-2021, 08:15
C’è gente che con ordini a Febbraio 2021, ancora ricevono nulla…
per me qua in Italia son partiti male,male..presentazione tardiva e consegne a novembre non aiutano l'acquisto di pancia,no.
anche se..in pronta consegna qualcuna si trova.
https://www.moto.it/moto-nuove/harley-davidson/adventure-touring/wI7xTg
se si riesce ad andare oltre all'estetica .....
e dici niente !
serallye
28-07-2021, 10:42
Quando i veri biker HD scoprono l'ammortizzatore,scodinzolano come le suore in bicicletta senza sellino.....
Secondo me l'intento di HD non è di migrare i clienti custom verso la Panamerica, altrimenti si cannibalizzerebbero. Al massimo come seconda moto.
Così come non pensate che i veri biker HD non abbiano mai provato in vita loro altre moto!
FATSGABRY
28-07-2021, 12:36
Può essere non vogliono vadano verso KTM piuttosto che BMW
@Okpj, dai post che vedo su FB son tutti harleysti, tutti…
MOTOMONZA
28-07-2021, 14:45
Provata ieri per 40 minuti a Perugia vediamo di fare un piccolo resoconto. La moto della prova era una S nera con cerchi a raggi con diversi optional colore nero esteticamente bisogna farci l'occhio ma non è brutta vedo solo del vuoto sulla ruota posteriore , a livello di finiture darei un 7 non fatta male ma diversi cavi in vista , una volta salito ed avviato il motore la sento ben stretta tra le gambe buona posizione di guida con corretta triangolazione manubrio pedane sella . Appena in movimento sento la moto abbastanza maneggevole e il rumore caratterico mi entra un poco nel casco cosa che poi alla lunga mi darà anche un leggero fastidio. Appena ho possibilità provo ad allungare con marce alte o basse ma mi sembra che sia scarsa di coppia forse abituato alla mia Rocket 3 ma mi sembra molto più vuota anche del GS se ricordo bene una volta superato i 5000 giri entra in coppia con una buona potenza ma francamente preferisco molto di più il motore BMW mi dà altre sensazioni , tra le curve è abbastanza maneggevole ma mi sento un po' sopra che dentro la moto magari bisogna farci l-abitudine . Tra i pregi ho trovato delle ottime sospensioni veramente a puntino una buona frenata una frizione morbida , tra i vari difetti o non eccellenti qualità mi è sembrato il cambio abbastanza contrastato anche se preciso è indietro di molto a quello della mia Triumph , il difetto maggiore è stato invece quello relativo al calore in particolare dietro alla caviglia destra a fine giro era diventato fastidioso molto fastidioso e mi è sembrato di averlo percepito dopo una tirata in superstrada anche sulla sella . Comunque una buona moto ma che ha ancora strada da fare secondo me rispetto al GS , magari ha un suo perché visto il prezzo ma io preferisco un GS senza optional alla special che ho provato come prezzi dovremmo esser lì. Comunque complimenti alla HD per esser la loro prima crossover il risultato è incoraggiante.
Pure tu che scendi da un 2500cc :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Saranno tutte spompatelle….:lol::lol::lol:
serallye
28-07-2021, 16:12
Fast ci dovevano pensare prima,ormai abbiamo leccato la BMW :la:
LoSkianta
28-07-2021, 17:27
Ne ho incrociata una ieri sera intorno alle 20. Viaggiava da Pistoia verso Montecatini.
Non credevo esistesse davvero.....:)
in effetti non ne ho ancora vista una ....
https://youtu.be/ossedPk7198
FATSGABRY
28-07-2021, 19:16
Post doppio
e dici niente !
sì, dico niente.
in un mondo in cui vendono le KTM, le V-strom e i GS, direi che la Versys non fa tutta questa differenza.....
Provata stamattina, solo su strada, no off.
Minchia, che moto!
Hedonism
05-08-2021, 12:09
quindi si puo' chiudere :)
Wotan, racconta, racconta... :):)
:lol:
L'ho trovata perfetta e in particolare entusiasmante nella guida veloce. Motore, sospensioni e freni sono superbi, è una moto assai più sportiva di quanto avrei mai potuto immaginare.
Mai avrei immaginato di trovare una Harley fantastica da guidare. In passato l'unica che mi era piaciuta era la XR1200X, ma questa è un'altro pianeta, le gira intorno.
Mi impressionano anche il coraggio della Casa - tirare fuori una cosa così diversa dalle sue solite moto richiede fegato, o disperazione, non so - e la sua inaspettata bravura, mai avrei immaginato che in Harley sapessero costruire una belva del genere.
La cosa più impressionante è il motore che mura a 225 indicati per scelta della casa. Penso che senza limitatore, la moto arriverebbe a 240-250 senza problemi, vista la veemenza con cui accelera. Chi l'ha provata solo in Road, dovrebbe tornare e riprovarla in S, la differenza in accelerazione e prontezza al gas è evidente.
OcusPocus
05-08-2021, 12:28
Ho visto la top 30 delle immatricolazioni moto a Luglio. Al 30esimo posto c'è Honda AT con 262. Possibile non abbiano immatricolato nemmeno 260 nuove Pan in tutta Italia tra demo e altre?
In giro non ne ho viste.
Penso che il popolo H-D non la considererà, ma potrebbe sottrarre una fetta di possessori di GS, MS e AT.
Va provata, non mi ero immaginato nulla di vagamente simile. Credevo che sarebbe stata potente, ma comoda, morbidosa e impacciata sul veloce, mai stato più vittima dei preconcetti in vita mia.
FATSGABRY
05-08-2021, 13:57
Dai non ci rompere le palle..correggi e scrivi che hd fa cancelli..
Cosi torni credibile haha
Ma non ti hanno fatto scortare da uno?
Qui le conce si
:lol: Sciémo! :lol:
Se avessero provato a mettemi la scorta, l'avrei lasciata alla seconda rotatoria. :cool:
Cazzate a parte, no, mi hanno fatto firmare carte, dto la chiave, mostrato la moto e ciao.
FATSGABRY
05-08-2021, 14:51
Ma secondo te nell uso normale tipo giro in moto..nella media scarsa come potrei essere io.
Sotto é più vuota o più piena di un boxer 1150?
La Pan è pienissima anche ai bassi, nessun rischio di trovarsi svantaggiati.
Certo sono due moto diverse, si somigliano giusto per il peso.
Eeeeeh, maaaa... vibrazioni?
So che sono il tuo pallino!
:lol:
:lol:
Normali vibrazioni da bicilindrico, piacevoli e mai eccessive, neanche agli alti giri.
riprende in 6a a gas spalancato da 2500 giri senza battere ciglio, al di sotto sbatacchia, ma per un 2V è più che normale.
Non ho nulla contro le vibrazioni, ma non le sopporto sulla RT. Non è colpa loro, è colpa della RT che fa finta di essere una Serie 7 e non lo è.
:lol:
piacevoli e mai eccessive, neanche agli alti giri.
La stessa cosa che diceva una mia ex fidanzata di una mia monocilindrica anni '80! "Accelera, acceler... ahhh... ahhh....!"
:lol:
Comunque:
- K GT: serie 7
- RT: serie 5
- GS std: X3
- GS ADV: X5
:)
E' per quello che con le Harley si rimorchia! :lol:
Comunque:
- K GT: serie 7
- RT: Panda 30 Lusso
- GS std: X3
- GS ADV: X5
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |