Entra

Visualizza la versione completa : e finalmente la Guzzi che tutti aspettavano (?)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16

snaporaz basic
27-12-2018, 13:50
...nell'articolo si citano per la nuova Guzzi i "cavalli vapore" : insomma anche nel linguaggio si sottolinea il deciso passo avanti compiuto verso la "modernità" ...

MotorEtto
27-12-2018, 13:57
Bipede rientra tra i nuovi assunti?

rasù
27-12-2018, 13:57
e cosa dovevano usare? i CV a me piacciono ben più dei chilovatt da lavastoviglie che si usano oggi:lol:

RedBrik
27-12-2018, 14:12
non ho ben capito quando la MG festeggia il centenario, l'articolo non è chiaro in merito.

teista
27-12-2018, 14:31
Il 15 Marzo 1921 nasce la "Società Anonima Moto Guzzi".
100 anni nel 2021


http://www.motoguzzi.com/it_IT/tradizione/Storia/

giessehpn
27-12-2018, 18:51
Sì, e ci saranno un sacco di ...nuovi colori per i pochi modelli :mad:

LoSkianta
28-12-2018, 09:34
A me verrebbe da pensare che in questi oltre 2 anni che ci separano dal compleanno della Guzzi potrebbero, se già in cantiere, buttare sul mercato alcuni modelli con un nuovo propulsore, oltre a questo 850 che già è previsto per altri segmenti, oltre l'enduro stradale.

Tipo una cilindrata intermedia tra questa e quella della nuova California, un 1.100/1.200 con il quale equipaggiare alcuni modelli che mancano nella gamma.

Ma mi pare di fare come quello che levava le uova dal culo della gallina....

giessehpn
28-12-2018, 12:19
:lol:Interessante l'ultima considerazione di Skianta :lol:

rasù
28-12-2018, 12:28
purtroppo guzzi non è proprio una gallina dalle uova d'oro...

aspes
28-12-2018, 18:22
Oggi mi son fatto un po' di lavoretti alla v7 . Registrare le valvole è un gioco da ragazzi e per me una moto facile da manutenzionare è un piacere. Per contro spero che abbiano migliorato la accessibilità al filtro aria che ha sempre fatto bestemmiare. Lo sgancio rapido per il tubetto benzina potrebbero farlo meglio, qualche vite mordente direttamente nella plastica del coperchio cassa filtro non mi piace (ma ce ne sono anche sul gs..). Infine che mettano un po' di frenafiletti...trovati TUTTI i bulloni molli, compresa coppa olio. Se uno non fa ogni tanto il serraggio come un tempo li perde per strada. Spero che abbiano migliorato queste scematine

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

rasù
28-12-2018, 18:27
era un classico la perdita di marmitta per allentamento bulloni di fissaggio... una cazzata che però faceva prendere centinaia di punti-disonore

aspes
28-12-2018, 18:30
come detto in altra occasione, son stupefatto che il filtro aria abbia una superficie piu' che doppia di quella del gs che e' un 1200.
A dire il vero il filtro aria dei boxer 1200 bmw mi e' sempre sembrato microscopico per la cilindrata,ma avranno fatto i loro conti

mascher
31-12-2018, 17:42
E' un pò che vorrei riprendermi un Guzzi. Ho avuto il 1000SP. Non sò se potrei trovare le stesse sensazioni del vecchio 1000, con i nuovi motori. L'850/900 mi sà di frullatore, provenendo dallo small block. Non l'ho mai provato, magari sbaglio. Che dite? Il 1400 porta la moto a peso eccessivo per i miei gusti. Che l'unica soluzione sia cercare un Cali 1100?

ghima
31-12-2018, 18:14
Magari una breva o una crisi 1100

paolo b
31-12-2018, 18:22
(..) Ho avuto il 1000SP. Non sò se potrei trovare le stesse sensazioni del vecchio 1000 (..)
..ha, quelle belle martellate sui polsi.. (ho avuto anch'io una 1000SP)..:-p

quatrelle
01-01-2019, 10:15
.... Che l'unica soluzione sia cercare un Cali 1100?
se cerchi le stesse sensazioni il cali 1100 è il massimo dell'evoluzione, ...le altre sono moto "moderne" che han perso buona parte dell'anima e del carattere.:snorting:

https://lh3.googleusercontent.com/XgejCADE0-1nEXSTWWzx20vNTZcG2ww5cZC2jVRw5Azfk431AXBhwZDzWzpJ szWRMCb0bnJIR_pIVBiDZvUGXlwpeUQGiQ_C3PStasM1wY-oqryTIHcHZEj6aovdId_C3I_LVrjvjA=w1288-h725-no

ci metti le pedane ed i comandi del sp3 al posto di pedanoni e bilanceri originali, un (fondamentale!) bauletto del gs, ed hai la moto totale, ... agile nello stretto, leggiadra sullo sterro, ottima in autostrada col motore che ronfa a 4000giri mentre fili a 150 :cool:

giessehpn
01-01-2019, 11:52
...per le moto d'epoca c'è la sezione dedicata...:lol:

quatrelle
01-01-2019, 12:17
ancora un po' che si aspetta, quando la v85 uscirà sarà già d'epoca... istant classic :confused:

mascher
01-01-2019, 17:26
@quatrelle...il bauletto va bene anche il Trekker 52 litri?:lol: ...ci ho pure le laterali hahaha

mascher
01-01-2019, 17:31
Ho preso un anno fa la r1100r, bellissima e godibilissima, ma non mi dà soddisfazione come guida/motore/vibrazioni (good ehh). Cioè il Guzzi pumpumpum, il bmw frumfrum.

teista
01-01-2019, 21:39
Giusto un deficiente come me poteva vendere una California II per prendere un 1100 R.
Ancora non ci credo di aver fatto una stronzata del genere.

Zorba
02-01-2019, 09:19
Bisognerebbe essere abbastanza ricchi da affiancare le nuove moto alle vecchie, senza sostituirle. Magari lo fossi!

L' UOMO NERO
02-01-2019, 10:01
x @Quatrelle

per me le Guzzi moderne non hanno affatto perso carattere rispetto ai vecchi V7,850, 1000... io ho avuto due Le Mans (850 e 1000), una 850 T5, una cali 1100, un Centauro ed ora una Stelvio 1200.... il medesimo carattere è rimasto, ovvio sbuffano di meno ma a prestazioni e sicurezza siamo su un'altro mondo.. il CARC poi ha fatto la vera differenza, il cambio è rimasto "spigoloso" ma il cardano ora è un'altro mondo, sinceramente non riuscirei a tornare indietro se non per una vecchia V7 850 GT che non sono mai riuscito a comprare...

Ziofrenk
02-01-2019, 12:26
Preso da meno di un anno la Cali 1400, che dire, una sorpresa! Comodissima, maneggevole e con una coppia esagerata già a 2000 giri, qualità percepita davvero un altro mondo rispetto alle moto di qualche anno fa...
Difetti? Scalda molto ma da una moto raffreddata ad aria me lo aspettavo. Non credo che passerò alla 850, ormai le enduro non mi interessano più, ma l'ho vista a Mandello dal vivo e devo ammettere che in foto non rende, tra l'altro é l'unica media enduro con la trasmissione ad albero, e questo la rende interessante .

Paolo_DX
02-01-2019, 14:12
Non credo che passerò alla 850, ormai le enduro non mi interessano più...


eh dai, aspetti ancora un po e compri la naked che faranno con il motore del v85tt

PERFETTA da affiancare al Cali. :eek:

Ziofrenk
07-01-2019, 21:55
eh dai, aspetti ancora un po e compri la naked che faranno con il motore del v85tt

PERFETTA da affiancare al Cali. :eek:

Con i tempi di Guzzi aspetto un bel po :lol::lol:

giessehpn
08-01-2019, 13:09
11'690€ per quelle in tinta unita e 11'890€ per le bicolore + accessori.
Mi sembra un prezzo più che ragionevole.

ps. Sono i prezzi in Francia, credo che in Italia saranno pressoché identici.

giessehpn
08-01-2019, 13:10
Dimenticavo, fine febbraio per le tinta unita e un mese dopo per le bicolore.

LoSkianta
08-01-2019, 14:10
Allora ci siamo...., spero.
Si sa a quando la presentazione presso i concessionari?

Sandrin
08-01-2019, 15:24
....e intanto, ieri sera, nel bellunese-Cadore....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/02aeb4da57bbbea95a500611b131dca6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/fc6a7b516fca25bbebc068497a2fc1ff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/564e764fc81a32bf43a40be24066f853.jpg

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

PMiz
08-01-2019, 15:31
11'690€ per quelle in tinta unita e 11'890€ per le bicolore ... Sono i prezzi in Francia ...

In Francia l'IVA e' al 20%, da noi al 22%, quindi rapportando i prezzi dovrebbero essere rispettivamente 11'885 € (tinta unita) e 12'088 € (bicolore) ...

rasù
08-01-2019, 15:51
gli converrebbe perdere 72 euro e restare nella soglia psicologica degli undicimila

Alby the scrap
11-01-2019, 09:33
Stamattina ore 8:00, andando al lavoro ho incrociato tre collaudatori con le TT, mi sono sfilate davanti a bassa velocità, il primo cavalcavia un bianca/gialla, il secondo una blu petrolio, il terzo una completamente nera opaca tipo triple Black...
Prima volta che la vedo dal vivo, la bianca/gialla è veramente molto bella.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

giessehpn
12-01-2019, 16:40
...e ben 5 colorazioni a disposizione! Da non crederci.

67mototopo67
19-01-2019, 17:08
http://i67.tinypic.com/2dccs3p.jpg

marina.vt
24-01-2019, 06:07
Negli USA e' gia' prenotabile .....
https://www.insella.it/news/moto-guzzi-v85-tt-gia-prenotabile-in-america-ecco-i-prezzi-148610

Svaldo
24-01-2019, 06:55
Grazie per le informazioni, ma non ho capito perché devi fare terrorismo psicologico gratuito, la politica è espressamente vietata qui.

Toto4
24-01-2019, 07:02
Io ho chiamato il concessionario di zona più di un mese fa , mi ha detto che dal 20 gennaio circa la moto sarebbe stata disponibile alla visione e prova e che mi avrebbe richiamato sicuramente : vediamo.
Comunque confermo che i prezzi stanno intorno a 11.500 /12.000 al lordo delle eventuali promozioni di Guzzi , sempre a detta del concessionario.Qualcuno ha novità sulla data in cui le moto saranno disponibili in rete?

Svaldo
24-01-2019, 07:16
Ah ok, non avevo capito che ti eri proiettato così in avanti.

Michelesse
24-01-2019, 08:58
...., qui le cifre sono importanti ed é noto che i guzzisti i soldi non ne hanno a badilate ...

Io sapevo che quando prendono le crisi d'acido, un malox aiuta, fidati...

Ziofrenk
24-01-2019, 13:05
qui le cifre sono importanti ed é noto che i guzzisti i soldi non ne hanno a badilate ...;)

si perché invece i bmwisti sono famosi per pagare la moto in contanti ! :lol:

LoSkianta
24-01-2019, 15:25
dal 20 gennaio circa la moto sarebbe stata disponibile alla visione e prova ..

Seee, forse....:)
Sarei contento se fosse il 20 febbraio.

Tribolo
24-01-2019, 17:09
Vista a Verona, a me piace

aspes
24-01-2019, 18:20
[QUOTE=bipede2;9993141 qui le cifre sono importanti ed é noto che i guzzisti i soldi non ne hanno a badilate ...;)[/QUOTE]
Me ne compro una decina e le butto in mare...così. ..a sfregio..[emoji23]


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

paolo b
24-01-2019, 18:42
Il guzzista (..)

Son stato dieci anni in un MC Guzzi..
Non sai una cippa, nè dei "guzzisti" nè dei "bmwisti", caro il mio Peppone/Bipede/gli altri non me li ricordo.. :weedman:

Panzerkampfwagen
24-01-2019, 20:46
Già.
Il lupo perde il pelo..


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

L' UOMO NERO
25-01-2019, 08:20
lasciate parlare gli invidiosi...

a Verona solo per salirci sopra dovevi fare la fila, interesse a mille e moltissimi quelli già innamorati, secondo me assestano un'altro piccolo successo come per le V7

Bradipo Moto Warano
25-01-2019, 08:26
abbiamo bisogno di idoli nuovi per campare....e dopo un po di idoli nuovi da denigrare...

Timberwolf
25-01-2019, 10:42
.............

E' qui la fiera dei luoghi comuni e delle minchiate a raffica?

paolo b
25-01-2019, 10:59
..ma se non hai manco la moto.. (momentaneamente scooter, giusto? O era l'altra incarnazione?)

Il "Guzzista vero", figura mitologica tanto quanto il Vero Motociclista, o il Vero Bmwista, etc.... ad uno con lo scooter gli sputerebbe il lambrusco in un ecchio (cit)...

Ma va là, con 'sta roba da Asilo Mariuccia (ricit).... :)

MotorEtto
25-01-2019, 11:00
Oltre 1700 messaggi per una moto che nessuno ha mai provato... Grande Guzzi e W bipede!!!
Chiedo ai moderatori di creare un 3d apposito in cui si possano registrare tutti gli acquirenti della V85, così da aiutare bipede a calcolare più velocemente le provvigioni che la Guzzi deve erogare.

paolo b
25-01-2019, 11:13
..post #1655.. :)

LoSkianta
25-01-2019, 16:01
.. un'altro piccolo successo come per le V7

La V7 ci ha messo del tempo per diventare una moto venduta, però.
Questa avrebbe le premesse per riuscire ad avere successo già da subito, spero.

67mototopo67
25-01-2019, 19:32
http://discoverv85.motoguzzi.com/it/moto-guzzi-v85-tt-fanaleria.php

http://i68.tinypic.com/2r38qxd.jpg

http://i65.tinypic.com/n17c5f.jpg

flower74
25-01-2019, 19:37
... comunque a me, esteticamente, inizia a piacermi... chissà se un domani metteranno sospensioni elettroniche.

unknown
25-01-2019, 19:42
Il doppio fanale anteriore è la unico decisivo dettaglio che mi fa dubitare... Non riesco a farmela piacere.

Col monofaro sarebbe stata per me assai più bella...ma tant'è

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

flower74
25-01-2019, 19:45
... sono totalmente ignorante su Moto Guzzi... vado sul sito per vedere se si può configurate questa TT e mi accorgo che la california 1400cc costa più di 22.000€... ma si sono bevuti il cervello?

Magnete
25-01-2019, 19:50
Il doppio fanale anteriore è la unico decisivo dettaglio che mi fa dubitare... Non riesco a farmelo piacere


Pensa che a me piace molto soprattutto la fascia led.

Peccato non riesca a cambiare moto per i prossimi due/tre anni



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giessehpn
25-01-2019, 20:03
#1733. ...infatti di California ne vendono pochissime: il prodotto c'è tutto, il prezzo è cannato completamente, ...tenuto conto che QUELLA clientela con QUEI soldi compra "l'originale".

La V85 continua a piacermi, concordo sul faro singolo. In questo caso il prezzo mi sembra corretto.

Zorba
25-01-2019, 20:05
@flower 74: dipende a quale altra moto la confronti

pilu
25-01-2019, 20:24
Ma..quel telaietto rosso posteriore? mica tanto bello.....

Un mio amico l'ha ordinata, consegna entro fine Marzo.

ghima
25-01-2019, 23:00
Il telaietto rosso è bello.
Ho rivisto la moto a Verona.
Alla fine il maggior difetto sono gli orribili telaietti per le valigie

FRANK 52
25-01-2019, 23:13
Lo vista all’ EICMA e a Verona, non mi é sembrata un gran che

Paolo_DX
26-01-2019, 11:23
va che il benelli trk e' una buona moto in rapporto ai 5900 che costa, ma la v85tt i 12 cartoni li merita. Le finiture sono molto ma molto al di sopra del trk, il motore pulito, fili in giro pochi, han fatto un buon lavoro, piaccia o non piaccia.
Poi sento che il motore " ha pochi cavalli" .
A me pare che 80cv su un 850 bicilindrico raffreddato interamente ad aria euro 4 non siano per niente pochi: vedere il bicilindrico ducati raffreddato ad aria anche lui, 800cc euro 4, 73 CV.
Io mi son girato l'europa ben carico su una onestissima versys 650 con 64cv. In nessun momento ho oggettivamente sentito mancanza di cv, manco in autostrada in germania dove ha ingoiato km su km tra i 160 e i 170 km/h e a bomba totale ha toccato i 204km/h di strumentazione. Col tris di givi dietro a far da paracadute tra l'altro.
80 ciucci bastano eccome, se la guzzi sara' affidabile sono certo i proprietari saranno soddisfatti.

OcusPocus
26-01-2019, 11:25
Quasi tutte le moto ultimamente presentate mi sembra costino troppo.
La Hondina nuda 650 8.000 euro pesa 30 kg più della Scrambler 800 (Che costa ,9000).... La 1000 Costa 15k
Le nuove triumph 1200 tutte 13-14-15mila
Boh...a me la Guzzi a 12 sicuramente più versatile e adatta a usi molteplici rispetto a quelle sopra, non sembra fuori prezzo

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

cicerosky
26-01-2019, 12:01
A me pare che 80cv su un 850 bicilindrico raffreddato interamente ad aria euro 4 non siano per niente pochi: vedere il bicilindrico ducati raffreddato ad aria anche lui, 800cc euro 4, 73 CV.


Sono assolutamente d'accordo che quei cv sono più che sufficienti ma sulla ducati a parità di cavalleria ci sono circa 40kg in meno

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Mikey
26-01-2019, 12:11
Altro genere ma la desert sled mi piace decisamente di più di questa

OcusPocus
26-01-2019, 12:54
Anche a me, ma è decisamente meno versatile nell'utilizzo, ha zero frocerie e costa 12mila lo stesso

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

PMiz
26-01-2019, 13:02
La V85 però mi da anche l'idea di essere adatta a fare le ferie in giro per l'Europa, ad esempio ...
La Desert Sled mica tanto ...

cicerosky
26-01-2019, 13:11
La ds con 10mila la porti a casa, il discorso viaggi, carichi ecc è sempre lo stesso....

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Michelesse
26-01-2019, 15:18
.... .tipo i 13500 gli austriaci miei amici han detto che non li spendono....

E sticazzi ? L'ha ancora detto nessuno ?
Io dall'alto del mio filosofico approccio alla vita, molto pragmaticamente affermo " ce ne faremo una ragione"

cyclone
26-01-2019, 15:53
[QUOTE=bipede2;9994948]
Forza bipede2 non ti stancare… continua ad istruirmi sulla V85: sono un IGNURANT!!!

marina.vt
27-01-2019, 12:30
Voci interne al Gruppo Piaggio dicono che si e' mosso Colaninno in persona e a Bipede il settore Marketing del Gruppo Piaggio ha proposto la creazione di un forum con relativo gruppo Facebook dal titolo "Quelli Anti Guzzi V85" a seguire poi Bipede verra' impiegato per le nuove campagne di Antimarketing su altri modelli Aprilia/Guzzi ...... :lol::lol::lol: ..... Cmq penso che questo sia un record mondiale infatti oltre 1750 post dedicati a un modello Moto Guzzi se li sognano perfino su Anima Guzzista a maggior ragione se il tutto avviene in un forum dedicato alle moto BMW ..........

giessehpn
27-01-2019, 12:55
...su anima guzzista mi pare che siano a pagina 234 del tema V85tt, naturalmente, come in tutti i Thread dedicati a questa moto che ancora nessuno ha provato, quasi tutta fuffa...

yuza
27-01-2019, 13:18
“Si sparli purchè si parli”

PMiz
27-01-2019, 13:52
Anche con la versys se é per quello con una spesa di 5000 euro in meno..

Se e' per questo potremmo girare l'Europa anche con una Vespa, volendo ...
Intendo dire che la V85TT parrebbe piu' "abitabile" rispetto ad una Desert Sled o ad una Versys ...

mascher
28-01-2019, 09:25
comunque in Guzzi per l'Antimarketing non serve Bipede, lo fanno già bene da soli:lol:

Paolo_DX
28-01-2019, 14:18
avendole avute: in ottica tourer la versys andava bene per i 6000 che costava. Indistruttibile con finiture scarse, pero' leggera. Camminava piu del previsto ma su una tourer 180kg son pochi, stracarica è troppo leggera davanti e sul veloce autostradale ondeggia per un nonnulla. La ducati 800 per viaggiare non vale un cazzo: piccola, non protegge, il bauletto dietro è osceno, troppo leggera, è proprio un altro segmento. Era bella leggera perfetta per fare il bigolo , la usavo come un monster 797 che all'occorrenza portavo fuoristrada a ridere un po. La v85tt non la comprerei per tirare: pesante il giusto, immagino stabile, meno sensibile al carico. Meno sprintosa? sicuramente, ma sicuramente non la prenderi per fare il bigolo e correre, altrimenti ci sono tracer 900 e MTS 950 senza esagerare col 1200

rasù
28-01-2019, 14:22
A prescindere dalla mera funzionalità tecnica, che ormai non fa vendere nemmeno più le lavabiancheria, la versys è triste... per un bene al 100% voluttuario come le moto è un difetto grave.
La V85, che ci riesca o no, cerca almeno di non essere una moto triste.

giessehpn
28-01-2019, 16:31
Straquoto l'intervento di Rasù!
Anche la Versys 1000 e la V-Strom 1000 sono moto di grande sostanza a cui non manca niente, ...purtroppo a guardarle vien da piangere.

rasù
28-01-2019, 17:54
TV a tubo catodico non ne producono più...

magari è più come comprare questo

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51TZtH7I9tL._SL1000_.jpg

invece di questo

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51otqWTrLML._SL1024_.jpg

nessun idiota lo farebbe mai.... o forse no

marina.vt
28-01-2019, 18:25
Bipede hai sbagliato paragone Haier a dispetto del nome e' roba made in China, si sono messi un nome simil Tedesco per darsi una verginita' commerciale di affidabilita' data dal nome che presuppone un'origine che non e' e quindi acquisire clienti quindi e' uguale a comprare una Guzzi pagandola come roba Cinese .......

marina.vt
28-01-2019, 18:51
Bipede e si noi anziani :lol::lol::lol: ....... Cmq io seguo il settore automotive li stanno ancora indietro infatti comprano marchi occidentali per travasare la tecnologia .......

Ps. conosco Haier cmq e' roba cinese passata per occidentale

Cmq immagino che tu' stai per ordinare una vettura Great Wall o vuoi comprare una Moto Benelli di quelle made in China vedi le vicende capitate ad un noto forumista con l'altissima Tecnologia ed affidabilita' Cinese .......... )

federic0
28-01-2019, 21:47
Ormai fanno tutto in Cina, e poi non ci sono più le mezze stagioni ma solo mezze pipette

noiseiskinky
29-01-2019, 12:22
io per non sbagliare ho preso questi

https://heavyeditorial.files.wordpress.com/2015/07/htcvive-amazon.jpg?quality=65&strip=all&w=780&strip=all

li fanno in cina
hitech
e posso scegliere se volare con un'astronave, levitare su un tappeto, andare su una M1 o su na v8 guzzi del 56

grazie bip

Tribolo
29-01-2019, 14:22
l'esempio #1761 non regge molto.

unknown
29-01-2019, 16:21
Da quello che ho letto anche ducati multistrada ha telai fatti in Asia per 7 dollari al pezzo di differenza hanno sfankiulato la storica azienda italiana Verlicchi

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Sanny
29-01-2019, 20:37
una domandina…

Non ho mai guidato una guzzi..manca all'appello insieme a Suzuki nelle mie moto….(ma un gsxr l'ho guidato )
la domanda e' questa….
quel cardano montato ,che da quanto ne so e' molto diverso dal carc ,che funzionava bene, secondo voi come va??…
mi spiego ....coppia di rovesciamento??
scalando marce basse "inchioda"???

rasù
29-01-2019, 20:55
una domandina…




mi spiego rovesciamento di coppia??

scalando marce basse "inchioda"???

Due cose che non c'entrano nulla con il cardano...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Sanny
29-01-2019, 21:07
rasu..secondo me si…

ti faccio un esempio..

ricordi il 1100 bmw…

quando scalavi terza seconda leggermente veloce???

Sanny
29-01-2019, 21:10
https://www.italiaonroad.it/2013/09/21/trasmissione-cardanica-pro-e-contro-di-una-scelta-fuori-dal-coro/

Sanny
29-01-2019, 21:16
posso anche sbagliarmi ovviamente….e mi scuso

ilprofessore
29-01-2019, 21:44
Io ho provato una sola Guzzi (anzi 2, ma la prima era un NTX650 o simile), la Centauro 1000.
Dire che inchiodava la ruota dietro in scalata e' un eufemismo, non so se mi spiego :mad:

Marco Fresia
29-01-2019, 21:56
Io ho anche una Guzzi Nevada 750 ma problemi di bloccaggio della ruota in scalata non ne ho mai avuti.

Ziofrenk
29-01-2019, 23:12
bah, avuto 4 guzzi, l'ultima è un 1400 e mai mi si è inchiodata la ruota dietro in scalata. La coppia di rovesciamento dipende dalla posizione dell'albero motore, non del cardano.

rasù
29-01-2019, 23:27
Discorsi ritriti, ma poi mi spiegate come fa un cardano, libero di girare, a bloccare la ruota posteriore (e perché una catena o una cinghia non lo farebbero).

La r1100 ha lo stesso identico cardano della mia sogliola, che in rilascio/scalata non blocca nessuna ruota. Non dico convincersene, per qualcuno sarebbe troppo, ma almeno farsi venire il dubbio che possa dipendere da qualcos'altro...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Sanny
30-01-2019, 00:16
Rasu replica con più calma please.....

Se ti urto salta i miei interventi...
Io chiedo...leggo...imparo.

Ok..?

Se non ti va di rispondere alle mie, salta pure.

;);)

rasù
30-01-2019, 01:29
Scusa, hai ragione, domani cerco un po' di link a vecchie discussioni sul tema, col cellulare è quasi impossibile.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

paolo b
30-01-2019, 07:51
(..) coppia di rovesciamento del cardano che tende a dar sollevare il retrotreno (..) motore é anche longitudinale é peggio (..) bloccaggio del posteriore nella guida sportiva (..) giunto omocinetico (..)
..che è.. la gara a chi infila più strafalcioni nello stesso post? Ed io che pensavo che (almeno) sulla meccanica fossi un minimo competente..
A meno che non sia un quiz a "trova l'errore".. :)

L' UOMO NERO
30-01-2019, 08:11
quante seghe mentali. si sentenzia già sul cardano e non c'è uno che la abbia provata, si sentenzia su parti made in Cina quando BMW realizza intere moto in oriente e le rivende qui a peso d'oro... insomma, come sempre dietro ad un PC o ad un Tablet tutti maestri...

PMiz
30-01-2019, 08:13
La coppia di rovesciamento deriva dalla disposizione longitudinale dell'albero motore, non dal cardano.

feromone
30-01-2019, 08:17
Evviva bipede2 .... abbasso la Moto Guzzi, paolo b e il cardano che si rovescia!

1100 GS forever

MotorEtto
30-01-2019, 08:52
È qui che si fa meccanica da bar? O dopo aver riscritto le regole del marketing state riscrivendo pure quelle della meccanica?
Però ammettiamolo, la coppia di rovesciamento di un cardano che fa sollevare il retrotreno è davvero divertente.

feromone
30-01-2019, 09:00
Io mi sono cappottato in avanti ... ho fatto un reverse back flip solo dando gas al mio potentissimo GS 1150.
Ho dovuto montare un trapezio e una rotellina sulla ruota anteriore ispirandomi ai dragster!

1100 GS forever

Michelesse
30-01-2019, 09:11
@ bipede: Io la volevo proprio comprare la Guzzi, ma ho visto che mi si rovescia, e questo non e bello perchè poi c'è sempre un po' da pulire.
Da piccolo mi davano la Xamamina e non mi rovesciavo, allora ho pensato che potrei mettere una pastiglietta, ma qui sorge il dubbio, la devo mettere nel cardano o nel motore ?

rasù
30-01-2019, 09:15
nel motore ovviamente. il freno motore dipende dalle caratteristiche del motore, altrimenti si chiamerebbe freno cardano.

OcusPocus
30-01-2019, 09:32
Comunque il CARC era unanimemente considerato ottimo.....ho perso un po' di puntate precedenti, perche' e' stato abbandonato? Troppo pesante?

LoSkianta
30-01-2019, 10:43
. perche' e' stato abbandonato? Troppo pesante?

E magari anche troppo costoso.

Comunque credevo di essere io l'ignorante in meccanica, ma qualcuno mi sorpassa in staccata...
La coppia di rovesciamento che dipende dal cardano è veramente troppo comica... c'è magari da dire che si manifesta con questa particolare conformazione di motore che ben si abbina al cardano, vedi Guzzi e BMW.

rasù
30-01-2019, 10:55
la coppia comica...:lol:

rasù
30-01-2019, 11:31
Che vi devo dire, se va bene a voi contenti tutti ..

ci eravamo illusi:lol:...

paolo b
30-01-2019, 12:02
Veramente é triste vedere (..), non si sappia nemmeno googlare quei 5 minuti e sopratutto leggere e capire ció che viene scritto (.. )

Questo è già un passo avanti, ammettere i propri errori non è da tutti.. Qui qualcuno che ti saprà spiegare quello che hai trovato googolando e che -evidentemente, da quello che hai scritto- non hai capito c'è. Basterebbe, credo, cambiare la maniera di approcciarsi.. :)

paolo b
30-01-2019, 12:53
..minchia che coda di paglia.. Allora eri serio!

Vabbè.. puoi sempre editare o cancellare (TM) il post..

Appro di Tre Cani.. buon Gummyku e invenzione di M**** poi brevettata da BMW anche a te! :) :)

L' UOMO NERO
30-01-2019, 13:06
bipede, scusami, senza polemica, io ho sempre avuto Guzzi, giro da 3 anni con una Stelvio con CARC che effettivamente fa il suo lavoro ma non capisco, anche leggendo le tua spiegazioni, dove sta il problema se invece poi alla fine il cardano progettato per la V85TT va bene?
Hai provato la V85TT ? Testata? Oppure è pura supposizione?
Ti chiedo perchè vorrei comprarla al posto della Stelvio.

Tornando al discorso cardano con asta di reazione, ho provato più volte la Super tenerè 1200 che ha cardano senza asta di reazione e sinceramente funziona veramente bene, quasi meglio del Carc.......ma magari mi sbaglio...

paolo b
30-01-2019, 13:32
..tra briscola e assi di coppe ti stai incartando mica poco, ma "contento tu"..

..vero che cardano e coppia conica iniziano entrambi con la C, e ci si Confonde.. :)

Sul Carc c'è un bel 3d, vecchiotto.. Forse di prima ancora che ti iscrivessi (col nick di prima, ovvio)

paolo b
30-01-2019, 13:51
(..) non ho hisogno di discussioni di qde (..)

..infattamente.. si vede! :)

Kurvenschleifer
30-01-2019, 13:57
Discorsi ritriti, ma poi mi spiegate come fa un cardano, libero di girare, a bloccare la ruota posteriore (e perché una catena o una cinghia non lo farebbero).

La r1100 ha lo stesso identico cardano della mia sogliola, che in rilascio/scalata non blocca nessuna ruota. Non dico convincersene, per qualcuno sarebbe troppo, ma almeno farsi venire il dubbio che possa dipendere da qualcos'altro...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk


Concordo, se si scala in una marcia troppo bassa in rapporto alla velocitá si blocca la ruota con qualsiasi tipo di trasmissione.

Possessore di Guzzi senza carc da quando sono nato, la trasmissione non é certo il suo punto debole, parere personale

paolo b
30-01-2019, 19:39
(..) Unilever ad albero, lo schifo di cui parliamo il cui effetto é quello di trascinare l'albero di trasmissione nel senso opposto alla rotazione della ruota (..)
Non è che avresti un disegnino per noi poveri gnùrant, dove si vede la cosa? Perchè io ero rimasto al fatto che gli assi di rotazione della ruota e dell'albero di trasmissione, in questa configurazione (che comprende quella cosa chiamata coppia conica, mi pare) fossero perpendicolari tra di loro, quindi mi riesce difficile comprendere come una possa ruotare nel senso opposto (contrario) all'altro.

Forse nella Tre Cani, vicino al giunto (cardanico) omocinetico (*) trovo qualcosa?

paolo b
30-01-2019, 19:47
..no, ho guardato.. non c'è..

Ho trovato solo prodotti per la pulizia della casa.. non è che invece di Unilever (https://pbs.twimg.com/profile_images/958630709014466560/gZ5sQPxh_400x400.jpg) dovevo googolare Monolever (http://www.bmbikes.co.uk/photos/mechanicalphotos/R%20monolever.jpg)? Un dubbio mi assale (posteriore)...

Sanny
30-01-2019, 19:55
grazie a tutti….;)

paolo b
30-01-2019, 19:58
..ma tu ce l'hai la frizione antisaltellamento su quel corcolo vizioso(TM) che ti ritrovi?

ilprofessore
30-01-2019, 21:56
Tornando al discorso cardano con asta di reazione, ho provato più volte la Super tenerè 1200 che ha cardano senza asta di reazione e sinceramente funziona veramente bene, quasi meglio del Carc.......ma magari mi sbaglio...

La SuperTenere, cosi' come la VFR 1200, ha il perno del forcellone disassato rispetto all'asse dell'albero di trasmissione e quindi ha una asta di reazione "integrata".
Sulla VFR la Honda ha fatto un gran chiasso per questa soluzione (in effetti molto pulita e bella), mentre la Yamaha lo ha fatto senza dire niente a nessuno.

L'asta di reazione serve in quanto il pignone della coppia conica si "arrampica" sulla corona e tende ad alzare la moto in accelerazione ed ad abbassarla in decelerazione. Effetto molto evidente nelle vecchie BMW.

La coppia di rovesciamento e' presente in tutti i motori, ma lo schema classico dei motori trasversali prevede la frizione controrotante e l'effetto praticamente si annulla. In piu', avere una coppia di rovesciamento su un asse perpendicolare all'asse longitudinale della moto, fa si che non si avverta comunque nulla. L'effetto sarebbe di compressione della forcella e scarico del mono (o viceversa, dipende dal senso di rotazione del motore), trascurabile visto il passo della moto.
Se il motore e' longitudinale e non c'e' la frizione controrotante (Guzzi e vecchi BMW), l'effetto e' molto piu' marcato ed essendo in asse con la moto, gia' in equilibrio precario di suo, richiede che il guidatore la contrasti.

Riguardo al bloccaggio della ruota, con la Centauro basta una scalata nemmeno tanto cattiva e la ruota dietro andava a zig-zag alla grande.
La mia VFR, oltre ad avere diversi parastrappi, ha la frizione antisaltellamento e posso scalare anche piu' cattivo che con la 800 senza il minimo problema.

Tribolo
30-01-2019, 22:45
nei vecchi Monster a carburatori, 750 e 900 (dove di elettronico non c'era nemmeno l'accensione), a scalare in staccata altro che bloccaggio del posteriore :lol:

Ziofrenk
31-01-2019, 09:04
La coppia di rovesciamento e' presente in tutti i motori, ma lo schema classico dei motori trasversali prevede la frizione controrotante e l'effetto praticamente si annulla. In piu', avere una coppia di rovesciamento su un asse perpendicolare all'asse longitudinale della moto, fa si che non si avverta comunque nulla. L'effetto sarebbe di compressione della forcella e scarico del mono (o viceversa, dipende dal senso di rotazione del motore), trascurabile visto il passo della moto.
Se il motore e' longitudinale e non c'e' la frizione controrotante (Guzzi e vecchi BMW), l'effetto e' molto piu' marcato ed essendo in asse con la moto, gia' in equilibrio precario di suo, richiede che il guidatore la contrasti.



ineccepibile

Paolo_DX
31-01-2019, 15:40
nei vecchi Monster a carburatori, 750 e 900... a scalare in staccata altro che bloccaggio del posteriore :lol:

avuto il primo M900 carburatori e confermo, quando si staccava con cattiveria la moto dietro o diventava una manica a vento (pero' almeno si gestiva) o saltellava a raffica (e allora gia preparavi mentalmente cosa farti portare in ospedale).

Pero' era sanguigna, rustica, grezza e arrogante, e io l'adoravo.:eek:

Someone
31-01-2019, 15:50
Anche io...e per migliorare un po' la faccenda ci avevo montato l'asta di reazione del Superlight 900

PMiz
31-01-2019, 16:05
Confermo riguardo il "primo" Monster.

Una volta ho provato il 750 di un mio amico (a quel tempo io avevo un VFR750 e quindi il "freno motore" praticamente manco sapevo cosa fosse) ... la strada era pure umida perche' da poco aveva smesso di piovere ... alla prima chiusura di gas ho fatto un traverso con la ruota dietro e un altro traverso nelle mutande ... :rolleyes:

rasù
31-01-2019, 16:12
i famosi monster a cardano:lol:

PMiz
31-01-2019, 17:43
Io farei parlare solo quelli con un John Deere, meglio ancora ...

rasù
31-01-2019, 17:54
cardani avuti o guidati a lungo, in ordine di tempo... imola 350, xj750, vmax1200, k75, k100, r850, r1150, gs100, guzzi 850t, k1200rs, k100 16v... qualche cardano l'ho fatto girare...

paolo b
31-01-2019, 19:13
..sborone..

Vuoi mettere con l'esoterica bisplusconoscenza meccanica di BiPeppone2?

GTO
31-01-2019, 21:58
Si dovrebbe fregiarlo col sottonick :lol::lol::lol::lol::lol:

Emi
01-02-2019, 12:59
Premesso che di cardani non so nulla....non ci sono ad oggi in concessionaria date di arrivo ne prezzi ufficiali, solo presunti. Ho un carissimo amico che ci lavora.

unknown
01-02-2019, 13:24
Ieri cercando info mi sono imbattuto nelle immagini del concept...molto più bello in tanti piccoli dettagli . Serbatoio, telaietto reggi fanale, cupolino. Lo scarico nn lo conto che tanto si cambia

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Emi
04-02-2019, 08:09
Il mio amico al conc mi dice che venerdi hanno ricevuto i listini. 11450E€ più messa in strada.

L' UOMO NERO
04-02-2019, 08:39
o si é avuto il vmax 1200 negli anni 80 e meglio parlae d'altro nons ti guzzisti con il custom della chicco

a sicuro, ho avuto VMax 1200 del '91 con kit America ed era una delle moto più piacevoli da guidare (merito del motore però...) che abbia avuto, però parlare di pochi cavalli sulle Guzzi non mi azzarderei molto, ho avuto per 5 anni una splendida Guzzi Centauro che faceva 115 cv e proprio grazie a lei ho imparato a guidare bene con il Cardano...

ilprofessore
04-02-2019, 20:39
ho avuto per 5 anni una splendida Guzzi Centauro che faceva 115 cv e proprio grazie a lei ho imparato a guidare bene con il Cardano...

Se sei sopravvissuto per 5 anni ad una Centauro, allora sei pronto per qualunque sfida ...

ilprofessore
04-02-2019, 22:12
Non ha 115 CV, ma li dimostra tutti :lol:
I 104 CV della Vstrom sembrano dei muli fiacchi contro i 95 della V10.

Sulla bellezza della Centauro meglio sorvolare; qui la Vstrom, che pure e' brutta forte, prende la sua rivincita.

OcusPocus
05-02-2019, 07:52
Avuta rossa uguale, miglior moto da me posseduta.
Però per me la centauro, nella sua ignoranza, era bellissima...come pure le V11 dopo

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

giessehpn
05-02-2019, 16:57
Quale resta la più bella? La V11 o la centauro? Sulla V11 sono d'accordo!

rasù
05-02-2019, 17:11
considero la centauro una delle più brutte guzzi mai prodotte. un corpo troppo massiccio e chiuso nella carrozzeria preceduto da una forcelletta dall'aspetto gracilino

https://motorcycles-for-sale.biz/img/motorcyclephotos/full/motorbike333578.jpg

la V11 al confronto, e non al confronto, per me è un capolavoro

paolo b
05-02-2019, 17:16
Quoto (o Quota? bho) il kappista qui sopra. Veramente sgraziata..

rasù
05-02-2019, 17:21
e con, tutto sommato, poche modifiche, usciva questa:

http://www.thisoldtractor.com/mg_images/photos_moto_guzzi_v11_sport_scura_3.jpg

giessehpn
05-02-2019, 17:40
Quoto Rasù al 120%!!!

rasù
05-02-2019, 17:49
una v11 sport rosso mandello me la diede il concessionario da provare per una giornata (vabbè, senza benzina, dovetti provvedere io), e me la ricordo molto divertente. Peraltro era un periodo in cui avevo per le mani un r850r e un r1100gs, non mi sembrò più catafalcosa dei boxer, anzi...

rasù
05-02-2019, 19:14
breva mai provata, uscita quando ormai non avevo più contatti guzzistici, dev'essere stata molto più moderna come guida

la r1200r è di una generazione ancora successiva, senz'altro migliore dinamicamente e motoristicamente

OcusPocus
06-02-2019, 04:48
La Centauro è sicuramente sgraziata ma mi dà l'idea della Moto "ignorante"
V11 belle, alcune bellissime...mollette del cambio a parte, anche robuste.

R1100R come dice Bipede....facilona, ruffiana, comodosa anche per viaggiare in 2, e classicamente bella... direi più elegante e amichevole mentre le Guzzi dell'epoca piu ruspanti e faticose.

R1200R bella e sicuramente più svelta ma la R1100R era di un comodo incredible....ultima vera nuda da viaggio

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

LoSkianta
06-02-2019, 09:17
Negli ultimi 2 gionri mi trovo d'accordo con Bipede....
Sono preoccupato....:confused:

giessehpn
06-02-2019, 17:05
Quoto anch'io il post 1863 di Bipede per esperienza di moto avute.

giessehpn
06-02-2019, 17:06
#1843 volevo scrivere, evidentement. Sorry.

Rainbow
06-02-2019, 17:20
va bene tutto, ma la Vmax 1200 (con kit America poi...) una delle moto più piacevoli da guidare...potrei soprassedere se si fosse detto affascinanti e adrenaliniche sul dritto, ma piacevoli no dai...l'ho "dovuta" guidare dal 1998 al 2004, ma io tutta questa piacevolezza, soprattutto nel curvare, non la ricordo.

rasù
06-02-2019, 17:26
devo avere da qualche parte una foto sul rettilineone di misano in cui mi faccio portare da un vmax... non era il 143cv sovralimentato ma uno standard europeo con solo il kit dynojet e scarichi aperti. andare andava ma nelle parti con curve... ehm...
erano gli yamaha days di una quindicina abbondante di anni fa:lol:

stesse sensazioni di quando un albergatore in montagna mi diede il suo sanbernardo da portare a spasso (ovvero diede me da portare a spasso al sanbernardo):lol:

Rainbow
06-02-2019, 17:31
ecco cosi andiamo meglio :lol::lol:

paolo b
06-02-2019, 18:06
..'anfatti.. tutto 'sto sbattimento di psicologia inversa..
..ed ad oggi manco l'ombra di una misera percentuale! :lol:

Rainbow
06-02-2019, 18:24
tranquillo;) non era riferito a te il mio messaggio; comunque la moto era di mio padre ed era del 1993 se non ricordo male, io mi sono limitato a guidarla per quegli anni e poi l'ho accompagnato dal notaio per il trapasso...:lol:
Ricordo una "pattinata" sotto l'acqua che neanche "holiday on ice" mi ha dato emozioni cosi forti...approssimarsi alle curve in quel viaggio lo ricordo con profondo "piacere":lol::lol:
Scusate OT

Sanny
06-02-2019, 19:09
ma...non mi sembrava di aver scritto delle enormi castronerie...ma va beh...e neanche volevo buttare merda su questa guzzi che sto' guardando con tanto interesse….
ma ricordandomi la prima moto a cardano guidata...quando usci il gs 1100, pensai di non comperare mai piu' una moto con il cardano…..


credo di averne avute una 20ina poi…



cmq mi fa piacere che president abbia spiegato in modo piu' "tecnico" quello che avevo scritto prima….

ora spettiamo esca e vediamo...

bim
07-02-2019, 09:04
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/price-sensitive/216396/detail.html?lang=it

Michelesse
07-02-2019, 09:22
Ottimo, auguri alla Guzzi ed alla sua nuova moto.
Personalmente, che non sono fedele a nulla e nessuno, e tanto meno vivo il senso di appartenza, come ho scritto l'altro giorno, andando a vedere il nuovo GS 1250 per cambiare la mia vecchia TB, sono rimasto deluso per il gigantismo, sopratutto il motore, che mi ha trasmesso il nuovo GS.
Non ho visto dal vivo il TT, ma dalle foto mi sembra molto proporzionata e non affetta da gigantismo.
Sarà che ce l' ho gia grosso di mio :lol:, avere un altro gigante tra le gambe, non mi sconquifera più di tanto..... ;)

LoSkianta
07-02-2019, 10:17
...sembra molto proporzionata e non affetta da gigantismo.


Ma infatti anche il mio apprezzamento nasce soprattutto da questi aspetti.
Poi, come più volte ricordato, ci sarà da verificare il comportamento su strada, ovviamente.

L' UOMO NERO
07-02-2019, 12:10
va bene tutto, ma la Vmax 1200 (con kit America poi...) una delle moto più piacevoli da guidare...potrei soprassedere se si fosse detto affascinanti e adrenaliniche sul dritto, ma piacevoli no dai...l'ho "dovuta" guidare dal 1998 al 2004, ma io tutta questa piacevolezza, soprattutto nel curvare, non la ricordo.

scusa se ti quoto ma mi fa sorridere che uno si tiene una moto per 6 anni facendogli schifo usarla...:lol:

io ho detto che la ritengo una moto veramente piacevole da guidare e ne sono convinto, gran parte del merito va al motore che nn è poi così cattivo come può apparire....ed una ciclistica sincera e con baricentro basso, l'importante e non pretendere di portarla al limite,
ovvio che se hai una mulstistrada 1100 fai dei veri numeri sulle curve (avuta anche quella...) ma è un'altro andare, insomma, il V-Max si confronta solo con il V-Max.

Comunque tronando alla Guzzi 850 TT... sembra che in Guzzi abbiano centrato l'obbiettivo, se su un Forum di appassionati BMW ci sono 130.000 visualizzazioni su di un post che la riguarda........:-p

L' UOMO NERO
07-02-2019, 12:17
@Rainbow ho letto ora che era di tuo padre, evidentemente lui aveva buon gusto :)

e comunque guidarla oggi con le gomme che hanno mescole favolose...insomma è un'altra cosa sarà che poi io sono fissato ad avere sempre le gomme con al massimo due anni di vita..

marina.vt
07-02-2019, 14:04
La campagna di Antimarketing di bipede2 ha successo infatti hanno ricevuto oltre 8.000 richieste di test....
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/02/07/nuova-guzzi-8mila-richieste-di-prova_57a8821f-8cf4-45f0-b86a-1a639d9d21f3.html

ghima
07-02-2019, 18:53
Eccolahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190207/3bb73ded8a77875e4fc30db59888210b.jpg

flower74
07-02-2019, 19:33
... almeno la prima, potevano farla color "lego" .

Paolo_DX
07-02-2019, 20:15
se non hanno intenzione di farla dopo potevano fare telaio rosso e quel bel verde metallizzato storico che hanno, di cui non ricordo il nome. Vabbe', comunque buona fortuna: moto italiana fatta da manine italiane, con motore italiano. Referenze chiamare bmwgs800 ore pasti eheheheh

Padella
07-02-2019, 20:18
mi ricordo le migliaia di prove fatte fare sulla rsv4 e tuono. poi le vendite:
Paragone che non sta né in cielo nè in terra....maestro.
Supersportive da oltre 20000 euro e naked estreme da 170 cv e oltre 15000 euro sono prodotti di nicchia che fanno giocoforza piccoli numeri.
La v85 TT invece è perfetta come prezzo e tipologia di moto per il mercato attuale.

Ma non voglio interromperti oltre...è divertentissimo seguire gli sproloqui di uno che capisce di moto come Vendola di fika.

mascher
07-02-2019, 21:55
Guzzi, tutti che la vogliono ma nessuno se la piglia....me compreso:-o

pepot
07-02-2019, 22:23
Ma solo io trovo sta motoretta un vero cesso

Someone
08-02-2019, 09:27
La mia prossima sarà "l'asso pigliatutto". Per fortuna ci tocco anche...

flower74
08-02-2019, 09:33
... la Yamaha la trovo anche io un cesso... la Guzzi... andrò a vederla.

Timberwolf
08-02-2019, 10:00
Ma solo io trovo sta motoretta un vero cesso

...No Pepot, solo bipede la reputa un capolavoro! .....è diverso!

flower74
08-02-2019, 10:06
... la Guzzi avrà il cambio elettro assistito?

rasù
08-02-2019, 10:09
...sì, ti danno un taser da spararti nella coscia!

flower74
08-02-2019, 10:10
... sempre meglio di quello BMW. :lol::lol::lol:

Emi
08-02-2019, 10:24
Premesso che la guzzi mi piace...mi chiedo perchè mai dovrei comprarla?
Sono soddisfatto della mia vecchia adv 2008, non credo che questa mi darebbe qualcosa in più. Pensieri tra me e me:confused:

rasù
08-02-2019, 11:16
non capisco la domanda, ci sono milioni di moto, la guzzi 85TT sta per diventare una delle tante... non è che abbia inventato qualcosa di particolarmente nuovo da dover buttare tutto e correrle incontro, ormai sono tutte piccole variazioni sul tema.

flower74
08-02-2019, 11:20
... ma, tecnicamente, quando si potranno vedere, provare o almeno configurare dal sito?

Emi
08-02-2019, 11:51
Non è una domanda polemica, come ho scritto è più una riflessione per me.
Nel mio caso cambiare moto comporterebbe un discreto impegno economico, che fino ad aggi non sono riuscito a motivare, tanto che non cambio dal 2008.
Mi chiedo perchè in un mercato che presenta molte moto di quel tipo, che poi sono quelle che mi piacciono, dovrei cambiare e comprare proprio quella?

rasù
08-02-2019, 11:58
non ero polemico nemmeno io, se la provi e ti piace, e fai uso compatibile con il tipo di moto che è, può essere una delle scelte opzionabili. di certo non è un mezzo che rivoluzionerà la storia delle moto come il primo gs1200.
rispetto all'ADV 2008 non si apriranno grandi nuovi orizzonti, penso... il guzzi farà più o meno quello che fa il GS ma con più calma:lol:

Emi
08-02-2019, 12:12
Concordo...in realtà cerco una scusa per cambiare moto:lol:
per ora non l'ho trovata, la guzzi la provo sicuro

giessehpn
08-02-2019, 17:01
Spero di sbagliarmi, ma prima di metà/fine marzo sarà difficile provarle. ;)

LoSkianta
08-02-2019, 17:29
...cerco una scusa...

Non è una moto che ti "costringe" ad acquistarla...Premesso che, per me, non ne esistono.
Conosco tanti comunque che non hanno bisogno di grossi alibi per cambiare cavalcatura.

E' però una moto, come altre per carità, da valutare se le tue esigenze sono di un certo tipo e se è arrivato il momento di farlo questo benedetto cambio moto.
Le mie esigenze incontrerebbero proprio quanto offre la V85, ma il momento non è ancora arrivato.

Curioso però di toccare con mano se è l'oggetto che credo (e spero).

rasù
08-02-2019, 17:48
forse avrà il vantaggio di non essere una moto di quelle che invecchiano velocemente...

flower74
08-02-2019, 19:32
... sono un po' in ritardo, secondo me, se la fanno provare a Marzo... insomma, la stagione è alle porte. E, poi, le eventuali consegne?

Paolo_DX
08-02-2019, 21:08
hanno appena cominciato a farle. Onestamente non so quale sia la capacita produttiva della linea v85tt, ne quanti motoplex ci siano in italia perche tutti o quasi ne abbiano almeno UNA da mostrare e soprattutto far provare ai clienti. Perche io sono uno di quelli che non ha MAI comprato ne MAI comprera' una moto qualsiasi senza farci sopra almeno un giro di 20 minuti.

giessehpn
09-02-2019, 13:20
@PaoloDX; hai perfettamente ragione! Mai prendere una moto, specialmente se nuova, senza provarla.
Soprattutto una MG...

Mond
10-02-2019, 09:32
Quasi 1900 post per una moto italiana. Buon segno. Solo l'Africa Twin aveva sollecitato più interesse in questo forum. Molti ne parlano male senza averla provata eppure la lista d'attesa fa presagire un successo commerciale senza precedenti per il marchio Guzzi. La qual cosa, da italiano, mi fa contento. Saranno quei due cilindroni tra le ginocchia, sarà il blasone. Mi ci sono seduto sopra al bike expo con diffidenza e ho sentito una scimmietta dispettosa.

marina.vt
10-02-2019, 11:35
Speriamo piuttosto che riescano a star dietro alle richieste, non sarebbe la prima volta che costruiscono una moto di successo e poi si perdono perche' non riescono a consegnare ......

paolo b
10-02-2019, 12:42
Quasi 1900 post per una moto italiana. Buon segno. Solo l'Africa Twin aveva sollecitato più interesse in questo forum (..)

Il numero di AT vendute/numero di post su QdE è stato drammaticamente basso.. :cool:

Forse c'entrava anche il fatto che il 95% dei post sulla suddetta è stato scritto da una dozzina di iscritti..

Padella
10-02-2019, 13:22
Ma che dici...
Primo non c,é nessuna lista d'attesa. Si parla di testdrive.
Le prenotazioni a scatola chiusa sono al lumicino. Puoi andare domani in concessionaria staccare l'assegno ed avere la tua moto prima della fine di marzo.

Secondo ,la moto piú venduta, resterá la v7. Nessun successo senza precedenti. Al momento sono alcune centinai le moto per il mercato italiano 2019 salvo smentite ;)

Il successo senza precedenti dell'era moderna é e resta la v7 che nel 2018 ha fatto numeri mai visti cosa che le v9 si sognano. Quando e se monteranno il motore della v9 sulla v7 allora forse....;)
Mi correggo....capisci di moto MOLTO MENO che Vendola di fika.

paolo b
10-02-2019, 13:32
..a parte i riferimenti di dubbio gusto, un ripassino sul quote..

Sanny
10-02-2019, 15:34
*MOND

...abbastanza comoda?? anche se io la comodita' la misuro dopo i 250/300 km , perché le prime ore sono tutte comode...

Padella
10-02-2019, 17:16
..a parte i riferimenti di dubbio gusto, un ripassino sul quote..

Gusto pistacchio e lampone....deng iu.

67mototopo67
13-02-2019, 21:19
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10216700362614285&set=pcb.10156786685885795&type=3&theater&ifg=1

Lucano
14-02-2019, 20:34
È il motoplex di via Broletto ?

FATSGABRY
14-02-2019, 20:40
Iniziano ad arrivare..finalmente

ghima
14-02-2019, 22:07
Scusate l'ignoranza
Cosa significa motoplex

dab68
14-02-2019, 22:10
Questo?

http://www.motoplexpiaggio.com/mantova/

touring
15-02-2019, 14:06
per i milanesi è in vetrina nel bar di via Broletto

Renato

Lucano
15-02-2019, 18:22
Cosa significa motoplex

È un bar/showroom.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/29c098466d66934fab6acbc04dff4fee.jpg

67mototopo67
21-02-2019, 21:22
https://youtu.be/BtHEMLLZ2MM

als
23-02-2019, 08:48
Per chi è interessato, a lucca sarà in prova nella prima settimana di marzo.

ghima
23-02-2019, 18:29
Cioè la presentano in Sardegna?

giessehpn
23-02-2019, 18:47
Sì, la presentano ai concessionari (non so se anche alla stampa) la prossima settimana, in Sardegna.

feromone
28-02-2019, 20:06
Il colore più bello

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/254291d1551376130-moto-guzzi-v85-amemipiace-v85tt_rosso_vulcano_00.jpg

1100 GS forever

67mototopo67
28-02-2019, 20:09
...la quarta immagine è un video dove la si sente in moto!

https://www.instagram.com/p/BuW2L5mnaMs/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1rt2etdxg3dw5

...altro

https://www.facebook.com/MotoriPisek/videos/665562763895896/?t=20

Claudio Piccolo
28-02-2019, 20:36
che rumoraccio.

feromone
01-03-2019, 06:59
A dire la verità il rumore della Guzzi non mi crea problemi in quanto solitamente uso il casco e i tappi .... purtroppo per la Yamaha non riesco a chiudere gli occhi!

1100 GS forever

unknown
01-03-2019, 10:18
viste dal vivo entrambe come molti di noi immagino...

E parer mio non c'è confronto fra la Guzzi e la Yamaha. La prima è una moto rifinita e curata nei dettagli...Potrà non piacere esteticamente ma la verniciatura, le plastiche, i blocchetti il display, i fari ecc sono di un altro livello...

La Tenerè è fatta in economia assoluta....oltre al fatto che chiaramente Yamaha ha probabilmente già ammortizzato i costi del propulsore CP7....mentre guzzi ha un propulsore "nuovo".....

ghima
01-03-2019, 12:24
Viste entrambe.
Non sono paragonabili.
Una è una classica che prenderà il posto in garage di qualche R850R o R1150GS
altra cosa la Yamaha..moto più adatta al fuoristrada anche se meno rifinita.

unknown
01-03-2019, 12:58
Gireremmo tutti col vespone allora...

Del successo chissenefrega io valuto il mezzo mica lavoro in Guzzi o in Yamaha che devo preoccuparmi del successo di questo o quello...

Yamaha venderà molto più di Guzzi. Uaz che visione! Ci ha aperto gli occhi a tutti quanti con questo insight di Sales Forecast. :D



Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
01-03-2019, 13:07
...in effetti vendono molte più Panda che Giulia...ma io prenderei lo stesso la Giulia!

Carpe diem

Monstre
01-03-2019, 13:46
Io sarei curioso di guidarla. Mi sembra ben fatta e rifinita con molta cura.

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

feromone
01-03-2019, 14:02
Stavo pensando all'accostamento fra Yamaha 700 e VW Golf R .... a me sembra più una Duster!

1100 GS forever

ghima
01-03-2019, 14:12
E la Duster ha il suo perché eh!!

Monstre
01-03-2019, 15:36
Non sono guzzista, ma non ho pregiudizi. Il prezzo però non lo conosco...

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

giessehpn
01-03-2019, 17:29
...la Duster ha il suo perché eh!!

L’unico “perché” della Duster è il prezzo :)

Anche se le due moto in questione, MG V85TT e Yamaha ténéré 700, tecnicamente hanno poco in comune, probabilmente hanno quel non so che di evocativo che potrebbe interessare a una certa fascia di clienti.
Viste e toccate entrambe...senza averle ancora provate, ...prenderei comunque la KTM 790 facendo qualche sacrificio economico.

als
01-03-2019, 17:30
eccolo uno che aveva la stelvio... nessun problema a scendere di cilindrata, non ho complessi nel misurare chi lo ha più grosso. Al più posso disquisire su come viene usata :lol::lol:

Nei prossimi giorni la proverò, se mi piacerà contratterò l'acquisto.

Timberwolf
01-03-2019, 18:42
...
siamo alla frutta..

...vuol dire che hai ancora caffè e amaro e poi la smetti di rompere? ....lo speriamo in tanti qui!! :confused::confused:

pilu
01-03-2019, 18:43
Molto bello il video del tenerè.

Ma anche questo della Guzzi, al secondo 45 alza la ruota dietro mentre si ferma
https://www.youtube.com/watch?v=p-JsFn8P3m0

mbat74
01-03-2019, 19:16
Il video del tenerè è una cosa e non si può paragonare con quello della guzzi. Come non si può paragonare il tenerè con la TT85. Il raffronto lo si deve fare con una moto con cardano e di concezione simile, tipo la nineT nella versione gs, anche se siamo distanti lo stesso come concetto. Viva l' Italia e i motori Italiani.

paolo b
01-03-2019, 19:31
(..) A me dei finecariera non interessa voglio i giovani con almeno 40 anni di vita davanti ed almeno altre 6-7 moto da cambiare nellla clientela dlariana non gente prossima al rinnovo patente da 5 a 2 anni (..)..è un pezzo che te lo diciamo che hai sbagliato forum..
Nienete niente sarai a finecariera pure tu, e giusto questo ti resta.. (faccine)
...vuol dire che hai ancora caffè e amaro e poi la smetti di rompere? (..) staisereno (cit) ..avrà già il nick sostitutivo in caldo.. :cool:

paolo b
01-03-2019, 19:43
I forum contano poco son due gatti (..)

..'anfatti... però allora non si capisce che ci fai insistentemente qui a multidispensare.. :weedman:

paolo b
01-03-2019, 19:51
..quanto mi piaci quando fai così..

http://www.chioggiapesca.it/wp-content/uploads/2013/09/anguilla1.jpg

marina.vt
01-03-2019, 20:02
Vediamo se arrivate ad almeno 2.000 post , cmq se non c'era Bipede sta discussione si sarebbe arenata da un bel pezzo , so per certo che Moto Guzzi gli ha fatto una proposta molto vantaggiosa praticamente gli regalano una delle prime TT 85 difettata apposta in modo che possa continuare ad avere argomenti per animare questa discussione ...... :lol::lol::lol::lol::lol:

Michelesse
01-03-2019, 20:55
... Delorean tucker docet

Uno studio recente effettuato da una nota università inglese (la Middlesex University of London), ha cercato di capire il perchè nel mondo del web determinate persone assumono un particolare atteggiamento che li porta ad essere derisi, comunemente identificati dal termine troll.
Sono riusciti tramite gli ip a contattare una percentuale significativa di questi soggetti, che grazie all'anonimato hanno consentito a rispondere ad una serie di domande di un test.
Il risultato, che non ha stupito i ricercatori, è che tutti hanno dimostrato di provare piacere quando derisi.
Il prossimo test tenderà ad evidenziare le motivazioni di tale atteggiamento

Monstre
01-03-2019, 21:42
ma oramai sei più vecchio ed il downsizing e il ridimensionamento , aggiunto al calo della vista e del fiato corto sono fisiologici.[emoji38]
A me dei finecariera non interessa voglio i giovani con almeno 40 anni di vita davanti ed almeno altre 6-7 moto da cambiare nellla clientela dlariana non gente prossima al rinnovo patente da 5 a 2 anni[emoji38]

https://www.youtube.com/watch?v=yNiz6DxNPUA

se prendi il guzzino e gli fai fare anche solo quello che succede nei primi 17 secondi, scarto (e gia li va in crisi), mezza penna (ee non ce la fa nemmeno se sfrizioni)e saltino si distugge, la ruota dietro si blocca ed il pilota si ammazza...

se in guzzi si propone lo stereotipo così...
https://www.youtube.com/watch?v=ppyK9M5Zysc

siamo alla frutta..Che ti piace la Teneré l'ho capito. Non mi é chiaro perché confronti 2 moto che non c'entrano niente. Due oggetti totalmente diversi.

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

als
01-03-2019, 23:14
Bipede guardi troppi video ������

feromone
02-03-2019, 06:43
Che cavoli ... bipede vi ha fatto proprio incazzare se scomodate anche i nazisti dell'Illinois eheheheh
A me invece piace che ci sia una voce fuori dal coro, anche se stonata e stridula, che ravvivi un po la discussione.
E che sarà mai se a lui non piacciono le viti a prigioniero o le politiche politicose.
Mica possiamo andare tutti a favore di corrente ... un salmone ci sta sempre bene!

1100 GS forever

feromone
02-03-2019, 06:45
O un' anguilla!

1100 GS forever

paolo b
02-03-2019, 08:53
(..) una voce fuori dal coro (..)
..il fatto è che sono anni che il coro canta "Guzzi merda".. ;)

feromone
02-03-2019, 08:57
E che sarà mai ... c'è anche di peggio!
C'era uno che se un dirigente BMW cagava in mezzo a un cortile, lui la spacciava per cioccolata cacao 98% ahahahah!

1100 GS forever

paolo b
02-03-2019, 09:03
..lui ERA il coro!

giessehpn
02-03-2019, 10:47
Che cavoli ...
A me invece piace che ci sia una voce fuori dal coro, anche se stonata e stridula, che ravvivi un po la discussione.
E che sarà mai se a lui non piacciono le viti a prigioniero o le politiche politicose.


1100 GS forever

Concordo!
Bipede ha ampiamente dimostrato di conoscere bene il mondo MG. Poi, a volte, esagera, ...ma nessuno è perfetto.;)

feromone
02-03-2019, 14:58
Si ma la Yanaha rimane un cesso .... anche con tutte le informazioni!
E il KTM fa cagare per quanto è brutto!

http://www.daidegas.it/wp-content/uploads/2018/02/ktm-790-adventure-563x353.jpg
Poi parliamo pure di rumore, viti. prestazioni e marketing ... ma la Guzzi è bella!

1100 GS forever

marina.vt
02-03-2019, 16:04
mai scritto in vita mia o non ne avrei comprate 4 tutte nuove..

questa visione alla napalm51 ti preclude di leggere le cose per quel che sono: un analisi (mia e di altri)del prodotto confrontato con la serie precedente e le aspettative di chi della serie tutto terreno le ha avute tutte..
che poi io abbia informazioni che voi non avete è chiaro e non ti dico ne come ne perchè le ho,.:lol:



Appunto sei del Marketing Guzzi addetto alla nuova campagna pubblicitaria di Antimarketing che mirando alla demolizione del prodotto gli genera simpatia attorno e cosi' lo vendono meglio ....... :lol::lol::lol:

Ps. E sono convinto che con la capacita' di farsi male da soli che si ritrovano in Guzzi na cosa del genere potrebbero anche averla ideata davvero ....

Saetta
02-03-2019, 16:22
E la prima è stata varata :

https://www.moto.it/news/moto-guzzi-v85tt-inizia-la-produzione.html

67mototopo67
02-03-2019, 16:48
Vista oggi dal conce e testata staticamente...con buona pace di Peppone è una moto ben fatta e ben industrializzata...tutta la componentistica mi sembra buona, la posizione di guida è assolutamente confortevole, così come lo sembrano le sospensioni....frizione morbida e osservando per bene motore e cardano, si potranno notare le numerose differenze rispetto alla serie "piccola"...è evidente la riprogetazione del layout...speriamo che la prova dinamica confermi queste ottime impressioni

paolo b
02-03-2019, 17:43
mai scritto in vita mia o non ne avrei comprate 4 tutte nuove (..)

Hem.. forse non si è capito, riprovo..
-"una voce fuori dal coro fa piacere"
-"và che se fosse davvero "fuori dal coro" scriverebbe il contrario di quello che scrive"

Quanto alle quattro nuove che dici di aver avuto, le aggiungiamo alla nebulosa e mai definita lista delle moto da te (nelle tue molteplici incarnazioni) possedute, mistero che ci appassiona da anni.. :toothy1:


A me, comunque, 'sta nuova Guzzi fa schifo, non la proverei manco morto e se va bene ne venderanno due, chè come al solito hanno sbagliato tutte le strategie di marketing, oltre che -naturalmente- il prodotto.

Eccone un'altra, di voce FdC.. :cool:

quatrelle
02-03-2019, 19:17
...l'unica cosa che han sbagliato oltre al prezzo, é lo pneumatico stradale segno che continuano a pensarl per il nonno che va al bar e non per il trentenne che va in sardegna....

bè... a parte che, visto che sai tutto, potevi dire che è possibile richiederla anche con l'anakee adventure che è già un po' più evocativo rispetto al tourance next, comunque con buona pace tua il marchetting piaggio colloca il v85tt cosi:
https://i.postimg.cc/zXs2QK3z/v85-profilo.jpg

con queste concorrenti

https://i.postimg.cc/zXg0Tv79/v85-posizionamento.jpg

https://i.postimg.cc/130BYdLB/v85-comparativa.jpg

che mi pare non siano proprio delle saltafossi....:confused:

FATSGABRY
02-03-2019, 19:41
Ho tolto nome e cognomehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190302/66e3d0eace28b4f3c2c450a9b92fe7f2.jpg

Frankieone
02-03-2019, 19:41
finiti i quota 100 a chi le vendiamo?
e guzzi al massimo è blackberry però sei simpatico :cool:

FATSGABRY
02-03-2019, 19:55
Magari ha 30 anni portati male

FATSGABRY
02-03-2019, 21:22
Sarà nato Albino..haha

Timberwolf
03-03-2019, 12:48
provatela poi ne riparliamo da fermo son belle tutte.:lol: ci risentiamo fine marzo con gli entusiasti che staccano l'assegno. ci sará da ridere :lol: e da piangere :(

e riecco l'uomo dalle sole certezze!! ......che palle!!! :mad::mad::mad::mad:

giessehpn
03-03-2019, 16:24
Bene! A questo punto aspetterei i commenti dei primi che la proveranno ;)

Svaldo
03-03-2019, 17:47
Ma dell'assistenza Guzzi in giro per l'Europa ci si può fidare, se si avesse bisogno?

giessehpn
03-03-2019, 18:12
Questa è una domanda da 1milione di dollari!
Brevissimo riassunto: ce ne sono pochi dappertutto, ...di alcuni ci si può fidare, di altri meno. Stessa situazione in Italia.

FATSGABRY
03-03-2019, 19:01
Bella notizia questa

BurtBaccara
03-03-2019, 19:30
a me piace molto.

http://discoverv85.motoguzzi.com/assets/images/gallery/moto_gallery_06.jpg

als
03-03-2019, 19:53
La semplicità di intervento per me è un pregio che baratto volentieri per moto più evolute. Se capisco bene, da quello che dice bipede basta il software di diagnostica e un portatile e ti fai tutta la manutenzione ordinaria a casa con poca fatica.....liquidi, filtri, candele, pulizia e allineamento corpi farfallati, ecc.
Spero mi soddisfi alla guida.