PDA

Visualizza la versione completa : e finalmente la Guzzi che tutti aspettavano (?)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

ghima
31-08-2018, 11:13
F850 gs non costa 12500...Come lo vedi sui giornali e concessionari costa almeno 15000 16000

Lucano
31-08-2018, 12:18
.....la gente guarderà

sempre marche più blasonate.....

In quanto a blasone non credo che Guzzi abbia molto da invidiare ad altri marchi.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giessehpn
31-08-2018, 13:06
Premetto che a me la V85tt piace sia per le sue peculiarità, sia per il genere “endurona/enduretta”, sia per il marchio MG. Oggi non ne ho più, ma di Guzzi ne ho avute parecchi, 8 mi pare...

Verosimilmente i problemi di questa moto saranno la rete vendita in pratica inesistente, l’assistenza lacunosissima e soprattutto la malfidenza nei confronti del marchio stesso.
MG era un marchio blasonatissimo, ...una volta,appunto. Oggi...un po’ meno.

giessehpn
31-08-2018, 13:08
La moto in se non avrà più problemi in generale di tutte le altre moto Made in Europe. Opinione personale.

Ste02
31-08-2018, 17:29
Moto Guzzi dovrebbe avere il coraggio di vendere le sue moto

ad un prezzo inferiore per crearsi anche nuovi clienti.

A parità di prezzo rispetto alle altre marche la gente guarderà

sempre marche più blasonate o commerciali.



Opinione personale.

Al contrario, dovrebbe avere il coraggio di venderla a un prezzo superiore alle altre :-)

Con tutto il giusto cerimoniale attorno però
Se costasse 19k , e avesse un paio di chicche di cui vantarsi, sarebbe gia nel garage di Pepot. Ad esempio. (Per un paio di settimane, ovviamente)




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Belavecio
31-08-2018, 17:33
mi sa che il guzzi mgx21 in garage da Pepot sia durato meno di un paio di settimane.:-)

OcusPocus
01-09-2018, 08:59
Pero' c'e' entrato..alla fine interessa quello.

Igor Schizzi
03-09-2018, 20:31
Incrociati oggi vicino a Belluno due collaudatori in sella a 2 v85 tutte nere opache

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Michelesse
03-09-2018, 20:56
Dov'é il problema.. Le moto con cilindrate contenute son fatte per essere scannate.. ..... Che poi é il bello dei motori motociclistici sentirli cantare;)

Boh... sarà...
Ma se ti compri un 850cc bicilindrico e poi devi tenerlo sempre al limite, ma sai che palle, prendi un 1200...
Il bello di un motore, oltretutto con frazionamenti così bassi, è usarne la schiena, non dove non c'è più nulla da spremere vicino alla zona rossa...
Per quegli usi, ti compri un 4 cilindri giappo

andrea110574
03-09-2018, 21:14
La 850tt ha qualcosa nella sua semplicità che la renderà unica per diversi anni , è “solo” l’eccellenza italiana invidiata dal resto del mondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
03-09-2018, 21:15
E perchè devi andare in zona rossa?
una via di mezzo tra un trattore e la zona rossa?
Tipo usarlo con soddisfazione e con carattere tra i 3 e i 9000 giri
Come tutti i motori studiati bene?

ghima
03-09-2018, 22:04
Si che poi significa andare un po' meno forte....

ghima
03-09-2018, 22:05
Incrociati oggi vicino a Belluno due collaudatori in sella a 2 v85 tutte nere opache

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Si sono da quelle parti.
Il quartier generale è Noale a Venezia anche se le moto sono lariane

LoSkianta
04-09-2018, 14:43
.... un po' meno forte....

Che poi, tra tutor, autovelox, mazzi e ca@@i, il piacere di tornare a cilindrate e potenze umane, non credo sarebbe poi chissà che sacrificio.

mamba
04-09-2018, 14:57
Magari si comincerà ad apprezzare meglio il piacere della passeggiata in moto.
Ho fatto uscite coi diavoli con le SS quando avevo il CBR-XX in cui non mi ricordavo neanche dove eravamo passati sulle Dolomiti.....sempre full e cuore a mille.

MotorEtto
04-09-2018, 15:38
Oggi ho alzato a 5000 rpm da 4500 lo shift gear sulla v7iii... Voglio mettere alla frusta questi 52 cv.
Non ce ne sarà più per nessuno
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

raello
04-09-2018, 16:38
A me la moto non piace molto, e non è esattamente il mio genere. Apprezzo però (perché è il “percorso” che ho fatto anche io) il fatto che ci sia tutta una serie di moto che non inseguono più potenze e cilindrate assurde a fronte, si spera, di un piacere di guida più umano.
Spero poi che sia una possibilità di rilancio per la Moto Guzzi, marchio storico del motociclismo italiano che sta cercando da anni di ritagliarsi un suo spazio (Triumph potrebbe essere un esempio da seguire, secondo me).
Ciao
R.

LoSkianta
04-09-2018, 16:56
con le SS.....

Vabbè militare, ma addirittura con le SS....:lol:

x MotorEtto... lo sapevo che eri uno smanettone travestito.

MotorEtto
04-09-2018, 17:46
@bipede2: ho visto che la potenza massima è a 6200 rpm, ma non mi azzardo ad arrivare a tali regimi, ho paura davvero di perdere pezzi per strada e causare incidenti.
Poi vorrei anche lasciare qualche possibilità a quelli con la nineT, che da quanto si legge nell'altro 3d pare essere un paracarro.
:lol::lol::lol::lol::lol:

Paolo_DX
05-09-2018, 01:23
Magari si comincerà ad apprezzare meglio il piacere della passeggiata in moto..

infatti sto gonfiando di km la Speemaster '18 , over 7000 in 2 mesi e spicci. Quando arrivera' la sella Corbin, addio core.:eek:

GTO
05-09-2018, 10:12
Ho guardato le foto su motociclismo
La prima moto Guzzi che a prima vista inizio a desiderare
Che bella sensazione!
Brava Guzzi

Paolo_DX
05-09-2018, 10:41
Un bel tmax no?

sarei inadeguato, non amo portare le infradito e non un caschettino momo da mettere.

LoSkianta
05-09-2018, 17:41
Non capisco cosa c'entri il T Max con questa moto ? :confused:

raello
05-09-2018, 17:58
Beh, qui a Milano il Momo va ancora alla grande, ed i T Max pure …
Però una moto, con il massimo rispetto per il T Max (e sono serio), non è un T Max. almeno per me.

paolo b
05-09-2018, 22:21
Non capisco cosa c'entri il T Max con questa moto ? (..)
..bisognerebbe chiederlo a Peppone..

Michelesse
05-09-2018, 22:26
Comunque il tmax con una 40 una di cv va che è divertente davvero.
Una RT che è tutta carenata, perchè non potrebbe essere definita scooterone ?
Il serbatoio in mezzo alla gambe ?
Anche il Bmw 800 ce l'ha sotto la sella...
Poi che sia assiduamente guidato da coglioni, non è colpa del tmax

feromone
06-09-2018, 06:58
Sicuramente senza leveraggio sarà più inguidabile e pericolosa della prima Yamaha r1 ... un sacco di piloti se la metteranno per cappello!

1100 GS forever

LoSkianta
06-09-2018, 09:05
Dvogliamo parlare della trasmissione senza leveraggio anti sollevamento?

Ma sbaglio io o anche la Yamaha supertenerè ha il cardano senza questo leveraggio ?

touring
06-09-2018, 13:54
la nota rivista pubblica on line una prima prova parlano di un prezzo intorno agli 11k

R

giessehpn
06-09-2018, 15:48
Se non c'è la barra anti sollevamento, come nel caso di Yamaha che è probabilmente il miglior cardano in circolazione, vuol dire che hanno risolto il problema diversamente.
Anche l'articolo di Motociclismo parla di ca. 11000€; mi pare un prezzo adeguato.

MotorEtto
06-09-2018, 16:21
Probabilmente hanno risolto con una particolare inclinazione dell'ammortizzatore e con una specifica regolazione dell'estensione

Sulla V7iii non si sente ma ovviamente le potenze in gioco sono diverse.

rasù
06-09-2018, 16:27
vuol dire che hanno risolto il problema diversamente

non è un vero e proprio problema da risolvere, fa parte delle caratteristiche di un progetto il come si sia affrontato il potenziale su-e-giù del retrotreno. ci sono in circolazione migliaia di moto con trasmissioni ad albero senza barra che funzionano lo stesso... oltretutto con un cardano in meno hai meno parti soggette a guasti.

fastfreddy
06-09-2018, 17:30
sabato in tarda mattinata, in occasione dell'open house, Aliverti parlerà di questo progetto con i suoi responsabili in un incontro aperto a tutti

io credo che andrò al cesso

(non concepisco la Guzzi come oggetto vintage)

67mototopo67
06-09-2018, 18:07
http://i63.tinypic.com/300qyv5.jpg

http://i67.tinypic.com/30kpzr4.jpg

http://i66.tinypic.com/f1jm69.jpg

http://i67.tinypic.com/28thlle.jpg

http://i67.tinypic.com/2u8kxky.jpg

http://i64.tinypic.com/iz9dw5.jpg

http://i65.tinypic.com/mw9p8i.jpg

http://i68.tinypic.com/2h8cllz.jpg

http://i68.tinypic.com/2cqfsph.jpg

http://i63.tinypic.com/2rrasl4.jpg

rasù
06-09-2018, 18:11
i dettagli, almeno a vista, mi sembrano molto ben curati...

LoSkianta
06-09-2018, 18:23
Pare anche a me.
E' importante non sollevare critiche giustificate da parte dei soliti pronti con il fucile spianato.
Poi ci possono essere scelte su cui si può discutere, tipo il traliccio portapacchi e quello portafanali che, peraltro, a me piacciono anche.
Non è che se Guzzi fa qualcosa di diverso deve essere crocifissa laddove se lo fa BMW diventa una scelta coraggiosa e controcorrente da elogiare a prescindere.
Semmai mi pare manchi il cavalletto centrale, quello mi dispiacerebbe davvero.

yuza
06-09-2018, 18:23
Il forcellone bibraccio con ammortizzatore singolo laterale non si puó vedere. Il resto concordo sembra ben fatto

Alessio gs
06-09-2018, 18:25
Azz, hanno assunto un bravo fotografo almeno....sembra bella e ben fatta....ciao...

snaporaz basic
06-09-2018, 18:37
...l'aspetto "massiccio", i colori, mi fan sempre andare con la mente agli anni '70 ... Chissà, se non avrà la tendenza a sbullonarsi, se in versione touring manterrà un gradevole appeal, forse ... Intanto aspettiamo dati reali e prove esaustive...

MotorEtto
06-09-2018, 18:43
Finiture davvero di alto livello. Grande attenzione ai particolari. Bel lavoro. Se il motore fosse come quello della V7iii con 70-75 cv reali sarebbe davvero gran cosa.

ghima
06-09-2018, 21:15
Il forcellone bibraccio con ammortizzatore singolo laterale non si puó vedere. Il resto concordo sembra ben fatto
Proprio per evitare il braccio articolato del cardano...Ci cozza un po' è vero ma sa di cantilever

Boxerfabio
06-09-2018, 21:19
Minchia ma è strepitosa nei dettagli!!!!!!!!
Gran mezzo. Da prendere solo perché la mappa pioggia si chiama...pioggia! Fanculo all’inglese

Paolo_DX
06-09-2018, 21:37
posso dire che almeno in foto fa un figurone? che piaccia o non piaccia, appere ben piu pregiata della mia yamaha tracer? che in generale sembra molto curata? Poi per carita'.. 850cc "solo" 80 cv che schifo no? invece 95cv su una africa twin 1000cc il motore del secolo giusto?
FORZA GUZZI, spero vendera' bene.. e quando faranno la naked ci faro' piu di un pensierino.

Michelesse
06-09-2018, 21:37
A me piace.
Curiosità:
La foto del portapacchi del fanale posteriore, mostra delle saldature come per fusione dei tubi stessi e non per apporto di materiale.
Spero di essermi spiegato, quindi chiedo, che saldature sono ?

ilprofessore
06-09-2018, 21:50
A me sembrano saldature a MIG-MAG, fatte da un robot.
E sono pure bruttine.

Boxerfabio
06-09-2018, 22:12
Ma perché dite che è cara? Sembra ben curata. Cardano
Boh

Michelesse
06-09-2018, 22:17
Perchè essendo italiana, deve costare non più di 1000/1200 euro.
Sai, qui con una ciotola di riso mandi avanti una famiglia di 4 persone...

Boxerfabio
06-09-2018, 22:22
Se suona bene gli hanno fatto un terminale di serie degno dei miglior aftermarket. È tutto bello.
Spero nelle borse, spero non abbiano fatto cagate li mettendo telai orrendi e givi.

Boxerfabio
06-09-2018, 22:53
che È una bella moto ma insipida insipida insipida come tutte le yamaha

lombriconepax
06-09-2018, 23:58
Concorrente della tracer direi proprio di no

MotorEtto
07-09-2018, 00:20
Io non vedo proprio cosa possa avere in comune questa moto con la yamaha tracer. Se proprio si deve fare un confronto, cosa che tra l'altro non comprendo, allora è forse più azzeccato con la bmw gs piccola.
In realtà io non vedo grosse rivali a questa moto, che ovviamente può non piacere.
Una moto essenziale, molto ben curata nei dettagli e nella componentistica, con un motore di taglia media, con cardano, predisposizione per valigie, vocazione mista (asfalto, strade bianche), potenza e coppia di tutto rispetto per l'uscita domenicale o per un viaggetto in coppia... Non mi pare che esistano attualmente molte alternative sul mercato.
La Guzzi, almeno da questa prima presentazione, ha fatto stavolta un bel lavoro.

Vartan
07-09-2018, 00:36
alternative a parer mio si.

il multi piccolo, la triumph 800, la vstrom, il 750gs forse anche la futura tenere 700.
non hanno il cardano ok .. forse meglio così..

però più la vedo in foto e meno mi fa schifo, comincia a starmi simpatica con quei due occhioni tondi. Sella passeggiero sembra un po scomodina come quella che aveva il 1150adv

Vartan
07-09-2018, 00:40
l'ammo laterale é bello invece. peccato che sia ohlins a quanto pare

LoSkianta
07-09-2018, 08:51
...alternative ...

Ecco, appunto.
Ci sono delle alternative, forse migliori, probabilmente più economiche.

Ma sono alternative non esattamente sovrapponibili alla Guzzi. Non, per intendersi, come lo era la Guzzi Stelvio, rispetto al GS.

Resto perplesso per la apparente mancanza del cavalletto centrale; in una moto proiettata all'uso turistico mi pare una pecca non da poco.

Poi, come ricordava qualcuno, va visto come va su strada e come le verranno applicati gli optional "obbligatori" per l'uso turistico (le borse laterali). Spererei anche in un'alternativa al plexiglass, che mi pare troppo ridotto.

ghima
07-09-2018, 10:04
Su questo punto si sbizzarrirsi la givi

bim
07-09-2018, 10:14
Se non si deve lubrificare la catena a mio parere il cavalletto centrale e' un peso inutile....

LoSkianta
07-09-2018, 10:18
Mah... io, per soste più lunghe di qualche minuto preferisco sempre mettere la moto sul centrale, a maggior ragione per soste notturne o di più gionri.

E poi ci sono le operazioni di carico delle borse che, con la moto piegata, sono sempre un po' antipatiche, a meno di non staccarle dalla moto.

Luca01
07-09-2018, 10:20
senza il centrale anche solo pulire i cerchi è un problema, devi spostare la moto un po' avanti e un po' indietro ... per non parlar se devi intervenire sulle gomme ....

io preferisco le moto che non lo hanno ma sicuramente è comodo

giessehpn
07-09-2018, 17:35
L'esemplare fotografato e pubblicato su Motociclismo NON È la moto definitiva al 100%!!! Il cavalletto centrale sarà disponibile come accessorio o forse addirittura di serie.
Anche a me pare che, a prima vista, abbiano fatto un bel lavoro. E il prezzo mi pare accettabile; MotoGuzzi non è mai stata a buon mercato.

BraveAle
07-09-2018, 18:25
In questo link c'è una foto dove é sul centrale

https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-v85-segreti-motore-intervista-cappellini-70088

si possono postare link di testate giornalistiche vero??

feromone
07-09-2018, 20:32
Beh! Allora per peso dotazioni e prestazioni possiamo confrontarla anche con l'honda XDV e la Ural.
Ci sarbbe anche le Benelli Trk2 e Leoncino.

1100 GS forever

Loferico2
07-09-2018, 20:35
bhe’ il paragone con il monster non credo renda giustizia... questo è un progetto nuovo che ha comunque avuto un costo “dedicato” ... il monster a suo tempo venne definito dallo stesso castiglioni come la moto più economica mai prodotta (dal punto di vista del costruttore)... e te credo .. il telaio condiviso da altri tre modelli già ereditato dalla 851/888 precedente... stessi motori e stesse componentistiche per altri modelli + un serbatoio e una sella stop!
la guzzi si è spesa ben di più.. non credo sia la stessa strategia.
credo invece sia l’inizio di un nuovo filone di moto guzzi.. e personalmente mi piace, spero davvero si creino delle basi solide per permettere l’ingresso di una nuova stelvio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loferico2
07-09-2018, 21:12
hai ragione, l’unica guzzi che si vede girare è la v7; speriamo che le cose inizino a cambiare.
una cosa che secondo me guzzi (ma come lei tutti i marchi italiani) non deve sottovalutare anzi forse quasi anteporre a nuovi modelli è la rete di assistenza.
sono convinto che tantissime made in italy non si vendano/scelgano proprio per quel motivo.
e altra cosa il servizio post vendita; se viaggiando all’estero capita spessissimo di vedere più bmw che altro è anche perché ovunque tu sia bmw ha il servizio assistenza pronto con ricambi sempre disponibili anche per modelli fuori produzione da una vita. (e questo influisce anche sul mantenimento del valore del mezzo nel tempo).
Parlando di guzzi e quindi piaggio... è il primo punto da correggere... piaggio è in mezzo mondo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lombriconepax
07-09-2018, 21:22
Speriamo sia la base di un grande rilancio

67mototopo67
07-09-2018, 23:05
http://i66.tinypic.com/i5zl0m.jpg

franzisco
08-09-2018, 00:01
La presentano in anteprima a Mandello al raduno internazionale, il mio amico (che ci lavora) mi ha inviato qualche foto.

anonymous
08-09-2018, 08:29
A me la moto piace, certo se tiravano fuori qualche cavallo in più non era male, aspetto di provarla.

okpj
08-09-2018, 08:35
è un 850 cm3 con 80 cv raffreddato ad aria euro4.
Facendo la proporzione, se fosse un 1170 cm3 avrebbe 110 cv, pur non interessandomi la moto non vedo nulla di anomalo nella potenza del motore.

paolo b
08-09-2018, 09:45
..eh, ma vogliamo mettere con un bicilindrico 2v da 883 cmc, raffreddato ad aria, da 55 cv scarsi? Che di tutti i confronti che si potrebbero fare, mi pare che sia l'unico che manca..

fastfreddy
08-09-2018, 12:04
In effetti dal vivo convince molto di più ... Una Guzzi che dà impressione di solidità e cura dei dettagli ... Credevo avesse la solita aria inutilmente vintage, invece no ... Bella https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180908/6711e101bae08d56bc93db05a211f0fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180908/de923be093844322bfe033281756c13e.jpg

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

rasù
08-09-2018, 14:53
..eh, ma vogliamo mettere con un bicilindrico 2v da 883 cmc, raffreddato ad aria, da 55 cv scarsi?

Quello sta nel segmento dei cb500 e borile multiuso[emoji16]

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
08-09-2018, 17:02
solo la sella un po risicata e che spinge in avanti mi perplime. per il resto vista a mandello stamattina :eek:
che bolgia

67mototopo67
08-09-2018, 17:19
http://i66.tinypic.com/23w5toi.jpg

http://i63.tinypic.com/2d7ai6s.jpg

http://i65.tinypic.com/2lm9zyd.jpg

http://i68.tinypic.com/f44niw.jpg

http://i67.tinypic.com/24m55ok.jpg

http://i64.tinypic.com/332qjdf.jpg

http://i64.tinypic.com/11ltst4.jpg

http://i66.tinypic.com/2qkihqe.jpg

Magnete
08-09-2018, 17:24
Molto molto bella!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
08-09-2018, 18:23
Bella bella..

fastfreddy
08-09-2018, 18:31
che bolgia

Se aumenta ancora il casino non andrò più ... Già da un paio d'anni faccio solo una scappata sul presto

L'anno scorso però sono riuscito a farmi raccontare qualche aneddoto dal vecchio operaio Guzzi che faceva da Cicerone al museo ... Robe tipo che ai tempi eroici, quando ancora non si usavano i camion per le gare, si guidavano le moto da corsa da Mandello fino ad Assen [emoji23]

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

cicerosky
08-09-2018, 19:22
Stava meglio con un bel 21 davanti

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Paolo_DX
08-09-2018, 19:37
quello che ho fatto io, fuga in avanti la mattina presto e via. Comunque interessante vedere il corollario di moto presenti... guzzi, hd, bonneville, qualche bmw, pochissime giappe. Alla faccia del segmento 'uguale' a quello della tracer.

Paolo_DX
08-09-2018, 19:39
Stava meglio con un bel 21 davanti



per carita'. su strada non serve a niente, anzi.. e non lo compra nessuno.

giessehpn
08-09-2018, 19:52
Secondo me una discreta fetta di "quelli della ruota da 21" c'è eccome. Africa twin docet.
A me la moto, anche con il 19, piace.:)

yuza
08-09-2018, 20:19
Oggi oltre 15mila presenze.... e coda x vedere la novità

Comunque ho parlato con qualche ex collega che l'ha guidata, dicono ciclistica spettacolo e motore azzeccato, spinge bene ovunque ma da il meglio dopo i 4mila

A eicma varie colorazioni, anche monocolore e con telaio scuro

A marzo dai dealer

Il prezzo per l'italia me l'hanno detto ma l'ho dimenticato...[emoji6]

Paolo_DX
08-09-2018, 21:26
Quando andavo io c'erano solo le guzzi e l'aprlia che entrava nello stabilimeno la fischiavano.
Comuque devi anche dire l'etá. Tutti vecchi vecchi vecchi che raccontano solo cose vecchie. Il futuro é nei giovani . Comunque spero in una versione con i cerchi in lega. A raggi ha senso solo sulla brochure :lol:

oddio.., tanti 50enni e over ma onestamente anche tanti 30/40, gente mai salita in guzzi e che si presentava con hd , 48ini da 12mila euro e 55cv, bonneville, street twin ecc. Non erano tutti matusa. Cmq se giri sui forum V7 l'eta media e' molto bassa. E visto che non tutti hanno 20mila euro da vomitare per una eldorado 1400, questa e le future v85 si prezzano/posizionano credo per un pubblico tra i matusa e i primo pelo che girano in v7. Per i raggi... a me piacciono, ma USANDOLA la moto, non gradisco la camera d'aria per motivi di forature.

cicerosky
08-09-2018, 21:36
Ma io sta roba della camera d'aria non è che la capisco molto. Negli ultimi 10 anni con almeno 3 moto diverse sempre con camera avrò bucato 2 volte forse 3. In 10 anni e considerando che ormai tutte le assicurazioni hanno l'assistenza stradale non mi sembra una tragedia. Poi sta roba del pericoloso non è vera. L'ultima volta mi si è strappata la camera ed ero in sorpasso in autostrada.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Paolo_DX
08-09-2018, 21:47
non sara' una tragedia, ma io in valtellina subito il primo anno ho forato con la ducati scrambler con la maledetta camera d'aria. Perso tra i pini. Di domenica. Hai voglia a chiamare il soccorso stradale, un'inculata di 6 km in salita su una silvo-pastorale di IV classe con la gomma dietro piatta. Il tutto oltre soldi e bestemmie mi e' costato mezza giornata e piu. QUALSIASI altra foratura in tubeless mi sia mai capitata in vita mia, bomboletta e dopo 5 minuti ero di nuovo in pista.

BraveAle
09-09-2018, 09:50
Questa é una bella moto fatta bene con il preciso compito di riavvicinare
vecchi clienti e portarne nuovi.
Secondo me Guzzi dovrebbe avere la forza di venderla ad un prezzo non
esagerato proprio per riavvicinare la gente al marchio.

67mototopo67
09-09-2018, 09:54
http://i64.tinypic.com/2rcqrnt.jpg

http://i65.tinypic.com/2rp2ss8.jpg

http://i63.tinypic.com/dha9mg.jpg

http://i68.tinypic.com/2u8hxma.jpg

Michelesse
09-09-2018, 10:00
Vendere a prezzi bassi per fare numeri e non guadagnare non porta da nessuna parte se non sei strutturato per produrre numeri altissimi.
La venderanno ad un prezzo proporzionato al prodotto, forse qualche piccola promozione per il lancio,
Svendere svilirebbe il prodotto

Paolo_DX
09-09-2018, 10:10
infatti, devono preoccuparsi di fare moto belle e appetibili, non di regalarle. Cominci a regalarle quando non le vuole nessuno. E pensare che ci sono moto tedesche overprezzate che se le lasci 3 giorni all'acqua poi le ritrovi con la viteria arancione, e vendono un botto.

BraveAle
09-09-2018, 10:23
Occhio che non ho detto che la devono regalare o svendere😉
Semplicemente devono metterla ad un prezzo interessante che possa avvicinare
più utenti possibili.

Pensate se Moto Guzzi avesse fatto un video emozionale con questa moto
con uno alla Chris Birch 😬😬

Michelesse
09-09-2018, 10:39
No, fammi capire, vuoi dire che c'è ancora qualcuno che possa credere che quei numeri sia la moto che li consente di fare, e non chi la guida ?

OcusPocus
09-09-2018, 11:34
Continua a piacermi molto.
Nel suo ambito (hd 48 e simili) molto carina anche la V8 bobber sport nuova
https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-v9-bobber-sport-2019-70650
Tranne per fanale posteriore

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

BraveAle
09-09-2018, 11:46
No, fammi capire, vuoi dire che c'è ancora qualcuno che possa credere che quei numeri sia la moto che li consente di fare, e non chi la guida ?

Infatti li ho chiamati video emozionali..😉😬

ɐlɔɐlɔ
09-09-2018, 12:05
Tranne per fanale posteriore


Se lo erano dimenticato, Han fatto un salto dal ricambista più vicino, ne hanno preso uno qualunque e l’hanno incollato lì...

OcusPocus
09-09-2018, 12:09
Si brutto forte.
Il parafango lungo serve per sella passeggero che è uno strapuntino staccato da quella del pilota.
Ma il fanalone è enorme

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

anonymous
09-09-2018, 12:22
Oggi oltre 15mila presenze.... e coda x vedere la novità

Comunque ho parlato con qualche ex collega che l'ha guidata, dicono ciclistica spettacolo e motore azzeccato, spinge bene ovunque ma da il meglio dopo i 4mila

A eicma varie colorazioni, anche monocolore e con telaio scuro

A marzo dai dealer

Il prezzo per l'italia me l'hanno detto ma l'ho dimenticato...[emoji6]
Che si spera non voglia dire vuota ai bassi...
Che poi non ci mettano una pezza l'anno dopo come con la Stelvio. Stavolta la moto sembra bella e ben fatta, speriamo che sti errori non li ripetano.

giessehpn
09-09-2018, 12:58
Che si spera non voglia dire vuota ai bassi...
Che poi non ci mettano una pezza l'anno dopo come con la Stelvio. Stavolta la moto sembra bella e ben fatta, speriamo che sti errori non li ripetano.

...stessi timori, per esperienza e non per sentito dire, ma immagino che abbiano imparato la lezione. Il rischio dei "prima serie" sono comunque comuni a tutti i marchi. Con alcuni marchi, più probabili che con altri....:cool:

noiseiskinky
09-09-2018, 18:53
sarà cambiato qualcosa adesso ma il guzzista medio è sempre stato e resta questo.
http://oi63.tinypic.com/15p6aud.jpg





gia'....

https://www.motociclismo.it/articoli/image/70655/3/F


circa i cerchi, sulla Stelvio vennero differenziate le serie standarnd ed ntx, la standard montava cerchi in lega

https://pictures.topspeed.com/IMG/jpg/201203/moto-guzzi-stelvio-1-17.jpg

che non erano proprio brutti brutti.

Magari faranno lo stesso per la v85 appena cominceranno a declinarla in qualche versione piu' o meno avvenciur

:cool:

fastfreddy
09-09-2018, 20:04
La prima Stelvio, quella vera [emoji39], montava i raggi

zetamillesx

Enzofi
09-09-2018, 20:48
Fuori tema.
Nel film trasmesso oggi su rete 4 , il Cavaliere elettrico del'76 con R. Redford, la polizia locale era su moto guzzi v7. Ambientato nel Nevada, Utah.

federic0
10-09-2018, 06:09
Qualcuno che c'è stato ha visto la special V-IX su base v9 di Filippo barbacane? E quanto costa?

noiseiskinky
10-09-2018, 09:15
Qualcuno che c'è stato ha visto la special V-IX su base v9 di Filippo barbacane? E quanto costa?

no lo so, ma le special di barbacane costano molto per definizione

sul suo sito e' in vendita, ma credo il prezzo gli vada chiesto

http://www.officinerossopuro.it/v-ix/

Timberwolf
10-09-2018, 10:33
Non posso che parlare del lato estetico della TT (vista a Mandello), comunque IMHO al momento è la più bella 850 in produzione/pre-produzione ....peccato solo per i cerchi NON tubeless

Zio Erwin
10-09-2018, 13:45
Bella, ha l'intramontabile fascino di una putrella.
Immagine di moto solida, potente, evocativa.
Si vede che è stata progettata da chi di moto se ne intente e non bada a spese.
Dal mese prossimo BMW a Berlino farà cassa integrazione.
Stamattina ho visto code davanti a un conce come alla Apple.

Timberwolf
10-09-2018, 13:52
.....
Stamattina ho visto code davanti a un conce come alla Apple.

NO, le code in Italia non ci saranno sicuramente, è una moto italiana e come tale una "merda" per definizione! :(:(
:mad::mad::mad:

LoSkianta
10-09-2018, 15:00
Magari aspetterei almeno qualche prova su strada prima di essere così...tranchant!:lol:

matteo10
10-09-2018, 15:14
Io sono uno semplice:
- Guida alta? 21" ;
- Tutte le altre dal 19" in giù (meglio 17").

Mi interessava, ora non più.

giessehpn
10-09-2018, 17:10
A Berlino non andranno in cassa integrazione e a Mandello continueranno a lavorare.
Per non sbagliarmi ho chiesto all'importatore di riservarmene una:-p

baikal
10-09-2018, 17:34
ho visto al raduno a Mandello le special di Barbacane , tra cui la Stelvio rivista , alla quale e' riuscito a farla dimagrire sotto i 200 chili.
La nuova arrivata , in modalita' preview mi e' piaciuta. Moto essenziale , fatta bene , e anche nella unica colorazione non dispiace.
In breve, per me è una moto che potrà avere un suo successo.
A mio avviso , due i fattori determimanti , o cmq piu' importanti degli altri:
- il peso ( di cui ancora non si sa nulla )
- il prezzo ( di cui ancora non si sa nulla )
Sono d'accordo con chi diceva qualche posta sopra che per il lancio servirebbe un prezzo aggressivo, magari non già di listino , ma con una buona scontistica camuffata da promizioni e accessori.
Guzzi, come Alfa Romeo , deve riprendere fette di mercato ( troppo tempo perso) e sicuramente una strada e' questa. ( ILIAD insegna)

giessehpn
10-09-2018, 17:37
Circa 215/220kg
Circa 11'500€
In consegna a marzo
Forse.

67mototopo67
10-09-2018, 20:09
https://www.youtube.com/watch?v=ByhBqfUm53g

67mototopo67
10-09-2018, 20:57
...nel 2008!

chuckbird
10-09-2018, 21:19
E' la classica moto che piace a tutti ma che nessuno compra.
Finora mai vista in giro.

E' già in commercio?

ghima
10-09-2018, 21:41
Ma noooooo

EnricoSL900
10-09-2018, 22:02
Bella, ha l'intramontabile fascino di una putrella.
Immagine di moto solida, potente, evocativa.
Si vede che è stata progettata da chi di moto se ne intente e non bada a spese.
Dal mese prossimo BMW a Berlino farà cassa integrazione.
Stamattina ho visto code davanti a un conce come alla Apple.

Quando si parla di prodotto italiano, meglio ancora se Guzzi, hai sempre questo bell'atteggiamento positivo, fa piacere leggerti, davvero.

Vorrei tanto capire se te ne viene qualcosa in tasca, perché in caso negativo faccio proprio fatica a capire.

Paolo_DX
10-09-2018, 22:06
c'e' niente da capire mi sa.

paolo b
10-09-2018, 22:11
Bella, ha l'intramontabile fascino di una putrella (..)
La Guzzi è come la figlia della Mabilia, piace a tutti ma nessuno se la piglia.

..trova le differenze.. :cool:

chuckbird
10-09-2018, 22:12
Bé obiettivamente ne hanno azzeccate poche ultimamente.
In pratica il catalogo ora si compone solo di California e V7/V9 giusto per differenziarsi dal resto... ma i numeri sembrano meno che scarsi.
Poi in un conessionario Guzzi ci sono stato... e ho visto le moto, in particolare le V7.
Grasso di assemblaggio ovunque, alla guida l'idea è quella che si ha nel condurre un oggetto più vecchio che vintage.
I prezzi alla fine a me paiono molto elevati considerato che alle stesse cifre o anche a qualcosina in meno si accede a qualche bella motina giapponese.

Ovviamente sono pareri personali, non me ne vogliano i possessori di Guzzi.

Boxerfabio
10-09-2018, 22:15
Tu davvero prenderesti una mt07 invece di un v7? Non rispondere di getto, ti prego di cercare almeno un paio di mt07 su google prima ...

67mototopo67
10-09-2018, 22:16
https://www.gpone.com/it/2018/09/10/news-prodotto/moto-guzzi-30-000-appassionati-per-gli-open-house-a-mandello.html

...al centro dell'attenzione due bombe di prossima uscita: la nuovissima Classic Enduro V85 TT, nella sua veste definitiva e molto apprezzata dal pubblico con oltre mille prenotazioni già ricevute...

chuckbird
10-09-2018, 22:16
Tu davvero prenderesti una mt07 invece di un v7?

Non so come vadano, non avendone mai guidata una.
Ma all'apparenza almeno a me pare un altro pianeta.

Mi sbaglio?

67mototopo67
10-09-2018, 22:21
...io so che a suo tempo, la Stelvio mi ha regalato molte più emozioni di Africa Twin e Varadero precedentemente possedute...certo non saprei spiegare di preciso perchè :lol:

fastfreddy
10-09-2018, 22:21
Il fatto che il gruppo Piaggio non sia capace di vendere moto è cosa assodata ... Ma è altrettanto vero che le moto le sanno fare ... La California è due spanne sopra le proprie concorrenti ... La V7 è una delle moto più riuscite nel suo segmento ... La Stelvio non aveva nulla da invidiare in fatto di ciclistica e qualità; scontava solo la poca esperienza in quel segmento (andava sviluppata, ovvio ... Anche il GS all'inizio non era perfetto) ... RSV4 non parliamone nemmeno: ha sotterrato le concorrenti a forza di riconoscimenti e titoli in pista

zetamillesx

Boxerfabio
10-09-2018, 22:23
Guardandola ci saliresti sopra?

chuckbird
10-09-2018, 22:23
RSV4 ok... lo vedrebbe anche un orbo.

Ma su Guzzi, mi spiace, non sono per niente d'accordo.
Ognuno poi vede le cose a modo suo, su questo non ci piove.

Boxerfabio
10-09-2018, 22:25
La Stelvio era semplicente brutta a mio guato se guardata frontalmente. Andava da dio. Alla prima rotonda nel test drive ho piegato più che in tutta la mia vita coi vari boxer.

chuckbird
10-09-2018, 22:29
Il 90% di quello che oggi Guzzi riesce a fare lo fa grazie essenzialmente al blasone del marchio che porta.
Sulle prestazioni non discuto nemmeno, oggi chi più chi meno le hanno tutti.
Ma le moto belle, a mio parere sono talmente tante, che Guzzi finisce facilmente in secondo o terzo piano.

Oggi moto che non siano simil GS/1290 sono moto di nicchia... inutile nasconderlo.
L'età del motociclista medio è cambiata e la fa da padrone il mototurismo.
Continuare a presentare moto con le quali riesci a malapena ad andare al bar, non so dove possa portare.

Per come la vedo io la moto è anche utile, non solo bella... mi volete dire a che serve questa pseudo enduro?

RedBrik
10-09-2018, 22:34
Ziokane se il futuro è il gs per tutti abbattemi oggi.

La moto più pallosa della storia, col sex appeal di un cetriolo...

Cosa mi tocca leggere. Fatico a trovare una guzzi degli ultimi 10 anni così noiosa come un gs, in una declinazione qualsiasi..

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Michelesse
10-09-2018, 22:35
I prezzi alla fine a me paiono molto elevati considerato che alle stesse cifre o anche a qualcosina in meno si accede a qualche bella motina giapponese.


Questione di gusti, che fortunatamente non sono tutti uguali.
Considera che non tutti in una moto, cercano la razionalità e l'ordinaria banalità di una motina giapponese.
I tempi stanno cambiando, le moto da sparo stanno precipitando in caduta libera.
Guzzi adesso ha dalla sua un mercato ben più favorevole alla sua tipologia di prodotto di quanto l'ha avuto negli ultimi vent'anni.
La ricerca esasperata alle potenze e prestazioni che se le giochino altre case, e vedrete che sarà un massacro.

67mototopo67
10-09-2018, 22:36
...manubrio largo e sospensioni con escursione decente garantiscono una guida facile e confortevole sulle strade martoriate dei nostri giorni!

fastfreddy
10-09-2018, 22:36
Come ho già scritto, dal vivo mi è piaciuta non poco ... Come tutte le Guzzi recenti è piena di dettagli di buon gusto e offre un'ottima impressione generale di qualità e robustezza ... Che abbia senso sul mercato non saprei ... So che da anni diciamo che manca una Touareg ... Adesso c'è anche se è una Guzzi

zetamillesx

chuckbird
10-09-2018, 22:38
Quanta retorica gettata al vento... sono 16 anni che è sulla breccia... ancora a parlare di moda e di futuro dopo 16 anni? :)
Una moda non dura così tanto... e il futuro c'è già stato. E' il presente.
La GS sarà anche un moto noiosa ma è una mia fedelissima compagna di giri da 10 anni quasi ormai... e la cambierei solo con la nuova... ma siccome va talmente bene, continuo a tener parcheggiata la nuova in banca.

Di Stelvio in giro ormai non ce n'è più nemmeno una.

chuckbird
10-09-2018, 22:42
Guzzi adesso ha dalla sua un mercato ben più favorevole alla sua tipologia di prodotto di quanto l'ha avuto negli ultimi vent'anni.


Mi piacerebbe concordare anche su questa frase che riporto, ma ti giuro che questo mercato non riesco proprio a vederlo.

Per quanto tu possa aver ragione relativamente alla fredda razionalità di una motina giapponese (ho capito perfettamente che intendi) non è con l'irrazionalità di una moto come la V7 che mi sentirei appagato.
C'è ad esempio la Bonneville che ha dalla sua tanta storia e una cura costrttiva quasi maniacale... almeno è questo l'effetto che hai vedendola parcheggiata.

Poi anche qui non so come vada... magari va pure peggio... però l'impatto emotivo c'è.

Michelesse
10-09-2018, 22:42
Letto ora nella stanza della Nina:
"La ninet è un oggetto di culto più che una moto...."

Io mi compro la Guzzi !!

chuckbird
10-09-2018, 22:45
La ninet a me fa sborrare... non la comprerei mai personalmente perché la ritengo una moto che è unicamente da affiancare, e non ho soldi da gettare.
Ma quello sì che è un prodotto riuscito e altamente appagante...
Negarlo è sbagliato tanto quanto gettare merda aggratis su Guzzi però... ;)

Youzanuvole
10-09-2018, 22:45
....La moto più pallosa della storia, col sex appeal di un cetriolo...


Buongustaio [emoji7]

Youzanuvole
10-09-2018, 22:48
Per dire qualcosa di diverso, fossi in Piaggio cercherei di rubare quei clienti che da BMW passano ad Harley e la Cali è un ottimo inizio.
Manca imho Una GT bella, ma bella vera, assente dalle strane logiche di marketing a Pontedera.

Dirò una boiata ma se mettessero Castiglioni Jr. a capo di Guzzi, con tutto l’arsenale di Piaggio a disposizione, bmw ti saluto..

fastfreddy
10-09-2018, 22:49
Vabbè, con quei cancelli che fa la concorrenza forse non era così difficile risultare la migliore [emoji23] ... Ma forse non è così scontato fare cruiser con queste qualità di guida

https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-california-1400-custom-vince-la-piu-completa-moto-59422

zetamillesx

noiseiskinky
10-09-2018, 22:56
C'è ad esempio la Bonneville che ha dalla sua tanta storia e una cura costrttiva quasi maniacale... almeno è questo l'effetto che hai vedendola parcheggiata.

Poi anche qui non so come vada... magari va pure peggio... però l'impatto emotivo c'è.

forse era vero se paragonavi una t100 a carburatori con la prima v7

ma adesso le bonnie coi carburatori finti sono tristanzuole, la cura costruttiva non é maniacale per niente, non so che moto hai visto

messe accanto le nuove v7iii o v9 alle nuove bonneville sono parecchio meglio

alla guida ora non saprei, la vecchia t100 era una panchina, la v7 era estremamente piu facile e guidabile.

la storia della bonnie è la stoira di un marchio reinventato,
chi l’ha avuta in famiglia se l’é goduta, ma presto s’é pure annoiata

Boxerfabio
10-09-2018, 22:58
Concordo con la Ninet che è una figata in tutte le declinazioni.
Ma anche la v7 non sfigura. L’hai vista dal vero la v7III? Magari rough...

chuckbird
10-09-2018, 23:00
Vista e provata.
Pessima esperienza.

Sono state poche le moto provate che ho lasciato senza rimanere in qualche modo appagato.

La Griso e la Stelvio mi hanno a loro modo soddisfatto... la Griso soprattutto.
Ma la V7, seriamente no.
E' stata la peggior moto che abbia mai provato. Lo dico senza remore.

Per farti capire... anche quando andai a provare la Versys 1000... tanto ero scettico... tanto scesi così piacevolmente stupito da quella moto.
Per dirti... che per come intendo io la motocicletta, un frullatore Braun mi desterebbe più interesse.

Boxerfabio
10-09-2018, 23:01
La nuova bonnie street twin non va male. Bel motorino. Però, però...arrivi a casa e devi iniziare subito a pasticciarla perché così da originale fa cagare, non è finita. La v7 casso va bene così, Ha stile così. E fa figo.

Boxerfabio
10-09-2018, 23:04
Amen non voglio convincerti.
Dipende molto da cosa ti aspetti. In sella alla mia 883 non voglio nulla di più di quello che mi offre e sono felice così. Non so cosa ti aspettassi dalla v7

chuckbird
10-09-2018, 23:06
Non mi aspettavo niente di particolare dalla V7.
Soprattutto non mi aspettavo di rimanere così deluso.

Ti ripeto, poche forse sono le moto che ho provato e di cui ho un cattivo ricordo...e non me ne ricordo nessuna. Solo La V7.
Un mezzo carente a 360°.

Unknown
10-09-2018, 23:08
Il problema del gruppo piaggio sta nella sua proprieta', quelli capiscono solo di finanza e poco gliene importa di far moto o coltivare carciofi: basta che rendano economicamente.
In cuor mio credo che il Colaninno stia cullando l'idea di vendere tutto ai China, visto con che criteri scellerati hanno gestito finora Aprilia. Hanno distrutto tutto un tessuto fatto di tecnici e ingegneri appassionati, basti vedere Gigi che ha ben fatto ad andarsene.
P.s.: bellina la guzzi 850 credo possa fare successo piu' che altro perchè i concorrenti fanno le moto in Cina e ci appiccicano l'adesivo teutonico. Pero' nel 2018 vedere ancora un motore 2 valvole ad aste .....insomma.

chuckbird
10-09-2018, 23:09
E se qualcuno si stesse chiedendo il perché la andai a provare, la risposta è che quel giorno andai per provare la Tuono... ma il modello in prova era stato venduto... quindi per non andarmene senza provare nulla, provai la V7.

Boxerfabio
10-09-2018, 23:11
Guidato moto diverse.
Io deluso sono sceso dalla v9 roamer. Così come invece sono sceso gasato dalla bobber.
Dalla v7 invece sono sceso “in pace col mondo”

Boxerfabio
10-09-2018, 23:13
E vabbè ma se vai per provare la tuono va già da se che hai uno spirito diverso. A me frega na sega delle prestazioni. Non a caso ho una 883

chuckbird
10-09-2018, 23:18
Ma va, cerco di essere obiettivo nei miei pareri.
Quando andai a provare le Kawasaki, l'idea era quella di provare solo il GTR1400 e andarmene. Non mi interessava altro.
Prima che si liberasse la moto... provai la Versys 1000.
Morale: rimasi nettamente più convinto dalla Versys 1000 che non dalla GTR1400... che invece trovai grossolanamente impacciata e persino meno carica della Versys 1000 a livello di piacere di guida.
Mi riservo di dire che forse dovrei provare meglio il GTR1400...

Boxerfabio
10-09-2018, 23:24
L’importante è immedesimarsi nello spirito giusto della moto che si sta provando. Di quelle cazzute non sarei capace e infatti neanche le provo. Non mi interessano o meglio non saprei valutarle.

noiseiskinky
10-09-2018, 23:24
Ma va, cerco di essere obiettivo nei miei pareri.


ok, allora non capisco
ti é piaciuta la stelvio
ti é piaciuto molto il griso
non ti é piaciuta la v7 (che comunque é alla 3 iterazione)

sula v85 stai interpolando?

chuckbird
10-09-2018, 23:26
Della V85 non so nulla.
Mi limitavo unicamente a rimanere scettico sul fronte del suo ipotetico successo commerciale.
Opinioni prettamente personali, valore dei discorsi pari a zero.

Tra V7, Stelvio e Griso... c'è un abisso.
E' la V7 che mi ha fatto scendere il latte.. non la Stelvio o la Griso. Cosa non ti è chiaro?

fastfreddy
10-09-2018, 23:33
Vabbè, la V7 è una motina in fin dei conti ... e non vuol essere nient'altro ... Ci sta che possa deludere chi va in moto da sempre ... E' un'operazione commerciale simile a quella fatta da Ducati con la scrambler ... Una moto che se la gioca prima di tutto sull'essere un oggetto di moda

zetamillesx

noiseiskinky
10-09-2018, 23:40
Tra V7, Stelvio e Griso... c'è un abisso.
E' la V7 che mi ha fatto scendere il latte.. non la Stelvio o la Griso. Cosa non ti è chiaro?

da come ti eri espresso mi sembrava fossi un po piu che scettico, e non per l’eventuale successo o flop commerciale, ma sulla bontá della moto (almenoio l’ho letta cosi), e per qualche motivo é venuto fuori quanto poco ti sia piaciuta la v7

semplicemente non ho capitose c’era un’attinenza, ma dev’essere che sono mezzo addormentato

chuckbird
10-09-2018, 23:47
Bé, se i presupposti della v85 sono i medesimi che ho percepito andando a provare la v7... tendenzialmente c'è grossa probabilità che anche la v85 mi faccia parimenti pena.
Però... dalle foto almeno, sembra che l'abbiano agghindata il giusto.
Il Display LCD a colori è carino... e poi essendo un tipo a cui piacciono prevalentemente le moto da enduro, sicuramente la sua impostazione (seppur finta forse) mi aggrada comunque di più già di primo acchito.

Quindi così a spanne, se mi mettessero il coltello alla gola, sicuramente preferirei la v85... anche senza averla mai vista né toccata.

noiseiskinky
10-09-2018, 23:58
Bé, se i presupposti della v85 sono i medesimi che ho percepito andando a provare la v7... tendenzialmente c'è grossa probabilità che anche la v85 mi faccia parimenti pena.
.

pensi siano gli stessi?

la v7 é un entry level che ammicca al passato, é fatta con gusto (ora... che prima era molto piu arrangiata) ma non é pensata per sconvolgere il mondo del motociclismo

la 85 é una media con caratteristiche abbastanza peculiari e una linea interessante, che permettera di viaggiare come di fare commuting, o fermarsi a bere un bicchierino al dopolavoro

secondo me sono due moto imparagonabili

chuckbird
11-09-2018, 00:03
No, dalle foto credo (e spero) che non siano gli stessi.
La vedo come una concorrente diretta della Scrambler.
E' tra Scrambler e V85 che bisogna vedere il perché preferire l'una o l'altra.

Io almeno mi fiderei maggiormente della solidità del marchio Ducati, senza dover correre il rischio di dovermi andare ad impelagare in difettucci sparsi mal noti e di difficile soluzione.

Discorso questo prettamente pratico... a me non interessano entrambe le moto e, sarà perché è una novità, oggi mi incuriosirebbe comunque di più il prodotto di Guzzi.

MotorEtto
11-09-2018, 00:24
@chuckbird: l'unica cosa che posso dirti, da possessore di gtr1400 e di guzzi v7iii, è che tu di moto sei un vero intenditore [emoji848]
Continua a guidare il gs e smetti di andare in giro a provare le moto, fai perdere tempo ai venditori e ai potenziali clienti.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] [emoji6]

chuckbird
11-09-2018, 00:26
Bé... dì la stessa cosa a tutti i NON acquirenti di Guzzi e di Kawasaki possibilmente, non solo a me.
La V7 è una moto da intenditore secondo te? :lol:
Ti è piaciuta, l'hai presa (credo come seconda moto) e va bene così.
Ma non venirmi a raccontare che è una moto da intenditori...

chuckbird
11-09-2018, 00:28
P.S.: Ma non hai anche una Toyota ibrida? :lol:

RedBrik
11-09-2018, 00:43
Ci terrei a fare un plauso ai guzzisti che hanno la pazienza di postare su un forum bmw e sopportare i bmwisti.

Bravi.

Io quando incontro quelli con la nainti e il casco Momo in pelle di coccodrillo sono meno conciliante.

Che ogni tanto tocca ricordarglielo che girano con un motore vecchio di 60 anni...

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

chuckbird
11-09-2018, 00:46
Mi piacerebbe vedere come va conciato uno con un'Aprilia Tuono V2 effettivamente... ma non ne ho mai beccato uno :)

Boxerfabio
11-09-2018, 07:29
P.S.: Ma non hai anche una Toyota ibrida? :lol:

spietato:lol::lol::lol:

feromone
11-09-2018, 07:39
Boia d'un cane .... leggere di moto enduro e BMW GS ADV nella stessa frase è come vedere Maurizio Costanzo con le scarpette da ballo e il tutù!

1100 GS forever

feromone
11-09-2018, 07:43
Che poi voglio dire .... che cacchio di presupposti avrà uno che va a provare una Moto Guzzi v7?
Ci va con la tuta di pelle e vuole fare le pieghe perché i 45 CV sono da spremere?
Con il casco e la tuta Advenciur per girare in un campo da cross come con il GS?
La V7 si va a provare con i risvoltini nei calzoni e le All Star e fermandosi a bere una coca cola al caffè Olè, mica cazzi e mazzi!

1100 GS forever

chuckbird
11-09-2018, 07:49
Avrà i famosi presupposti che poi diventano supposte dal momento in cui decidi di portartela in garage.

feromone
11-09-2018, 07:53
Beh! almeno quella entra dalla basculante .... per farci entrare un GS ADV devi fare le strisce di ingombro ahahahhah!

1100 GS forever

feromone
11-09-2018, 07:54
Strisce o striscie? Adesso vado a guardare ahahahahh!

1100 GS forever

MotorEtto
11-09-2018, 09:51
"Moto da intenditori"? Cosa è una moto da intenditori? Esiste una moto da intenditori?
Abbiamo sicuramente una visione diversa del concetto moto.
Sono da sempre innamorato di tutte le moto e non ho mai pensato, come molti in questo forum, di essere più furbo di altri perché ho scelto una moto piuttosto che un'altra. Come non mi sono mai permesso di giudicare o deridere qualcuno che avesse gusti o aspettative diversi dai miei. Allo stesso modo, non ho mai "strocato" una moto, con atteggiamento da espertone, magari senza averla manco provata, solo perché non rientra nei miei gusti.
Infine, sì, ho anche una yaris ibrida di cui sono particolarmente fiero e che dopo 110.000 km mi conferma ogni giorno che è un'ottima auto.
Ma è notorio ormai su questo forum che io di moto ed auto ne so poco o niente, per questo continuo a leggere ed informarmi da chi ne sa più di me... O almeno ne è convinto.
Mi sento di dare un consiglio a tutti noi: godiamoci di più le moto che abbiamo sotto al sedere invece di perdere tempo a giudicare quelle degli altri.

chuckbird
11-09-2018, 09:57
Scusa motoretto ma stai facendo una crociata fine a se stessa.
La parola intenditori l'hai usata tu.
Inoltre non ho mai deriso nessun possessore di moto, men che meno il possessore di Guzzi... men che meno il possessore di Guzzi V7.
Ho solo espresso un parere - a mio parere - negativo su questa moto.
Semmai... a me almeno... è sempre parso che è il possessore di BMW che viene continuamente deriso (ad minchiam) su un forum di BMW.

Quindi, cortesemente, ma di che parli?

Te lo dico in totale amicizia: è sprecato consigliare quello che hai scritto, si chiacchiera semplicemente come al bar.
Qui di personale non c'è assolutamente nulla e ognuno è libero di pensarla come vuole e di scegliere come vuole.

P.S.: Oltre alla V7 ti abbuono anche la Toyota ibrida... il che è tutto dire... :lol:

MotorEtto
11-09-2018, 10:14
Adesso che ho l' "abbuono" sono molto più felice e tranquillo. E pensare che cominciavo a preoccuparmi. Neppure per me c'è niente di personale. Figurati poi se voglio infierire con chi ha una bmw R1200gs adv dohc... Sarebbe immorale
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
;)

chuckbird
11-09-2018, 10:26
Infierisci infierisci... ci sappiamo difendere, non mi fai paura :lol:

Boxerfabio
11-09-2018, 10:36
Chuck quando ti capita prova qualche altra motoretta dello stesso segmento e poi riprova la v7

Boxerfabio
11-09-2018, 10:37
Immaginati per le vie del centro, barba giusta, casco giusto, bella figa dietro col tacco giusto.

noiseiskinky
11-09-2018, 10:41
.. barba giusta, casco giusto, bella figa dietro col tacco giusto.

se proprio devo lo faccio col griso ;)

http://www.motomag.com/IMG/jpg/griso-02.jpg



....e' che c'ho un V11 ed e' praticamente una monoposto

LoSkianta
11-09-2018, 10:52
Continuare a presentare moto con le quali riesci a malapena ad andare al bar, non so dove possa portare.

Per come la vedo io la moto è anche utile, non solo bella... mi volete dire a che serve questa pseudo enduro?

Chuck... anche io ho il Gs e mi ci trovo benissimo.

Però cosa ti fa pensare che la V85 sia una moto per arrivare soltanto al bar ?
Ci puoi, per rispondere alla domanda successiva, andare a fare del tursimo senza ovviamente le prestazioni e gli altri annessi che hai su una moto di categoria superiore. Che però ha anche peso e costi superiori.
Ovviamente se le prove e l'uso degli acquirenti daranno esito positivo.

Io poi, se la moto andrà bene, il grande successo non lo auspicherei; si fanno migliori affari quando le vendite languono....:lol:

noiseiskinky
11-09-2018, 11:26
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ90trpYcwuNgja7h1aUPkMPS__xsiBG 2fHTuEBWEoFMWL2NaO2

in effetti

e' che questa ha contenuti piu' moderni anche del piu moderno gs
e costa meno della meta'

ma pagare poco e' poco emozionante :cool:

unknown
11-09-2018, 11:43
mi dispiace ma non ci vedo niente di bellissimo, capisco che sono gusti personali.
Spero per Guzzi che vendano tanto.

LoSkianta
11-09-2018, 11:49
Perché come contenuti questa da 8500 euro é decisamente piú moderna,

Premesso che non tutti hanno le gambe lunghe e che non tutti cercano soluzioni moderne (ma magari soltanto funzionali) direi che è un po' presto per sancire che non si possa andare oltre l'angolo del bar.
Ovviamente si può anche con la suzuki.
Per quanto riguarda il costo, avendo il Gs, taccio......

rasù
11-09-2018, 11:58
le moto devono viaggiare bene, essere ben costruite ed essere belle...

vediamo delle tre cosa potrebbe mai mancare al zuzzuki:lol:

Boxerfabio
11-09-2018, 12:06
Cavolo che bella la suzzu!
Ma perché spendere così tanto allora quando la benelli trk costa la metà della Suzuki?!?

EnricoSL900
11-09-2018, 12:24
Oggi moto che non siano simil GS/1290 sono moto di nicchia... inutile nasconderlo.
L'età del motociclista medio è cambiata e la fa da padrone il mototurismo.
Continuare a presentare moto con le quali riesci a malapena ad andare al bar, non so dove possa portare.

Per come la vedo io la moto è anche utile, non solo bella... mi volete dire a che serve questa pseudo enduro?

A fare esattamente quello che fate con i GS. Ma proprio le stesse cose, non roba simile.
Solo con una moto più economica da comprare e più leggera da portare in giro. Fra un po' sono dieci anni che sto in questo forum, e son quasi dieci anni che prima o dopo sento qualche utente che vorrebbe una enduro da viaggio più leggera e meno impegnativa, rinunciando volentieri a un po' di cavalli. Ora che qualcuno la fa, ti domandi a cosa serve?

O la domanda giusta è "a cosa serve se non è BMW?" :-o

feromone
11-09-2018, 12:29
Mica vero che sono uguali .... la GS cia i due o tre caschi, i faretti, il tracion controll e se cadi cia i cilindri antispiaggiamento!

1100 GS forever

feromone
11-09-2018, 12:31
E la Moto Cuzzi si sono dimenticati di mettergli l'ammortizzatore e ce l'hanno saldato fuori!

1100 GS forever

paolo b
11-09-2018, 13:28
..Peppone... ma una pausa, ogni tanto.. no?

Capisco riempire il vuoto lasciato dal Bastiano numero uno, ma imZomma..

feromone
11-09-2018, 13:35
La Triumph mi fa paura .... cia gli occhi che mi guardano male!
Mi sembra Mister Magoo!

1100 GS forever

Paolo_DX
11-09-2018, 13:54
noto con divertimento che ci sono persone che non capiscono la destinazione di utilizzo di una particolare moto. Io non ho mai avuto moto guzzi, e non mi intasco 5 lire da piaggio. Ho provato la V7 III e mi è piaciuta abbastanza da poter dire che magari l'anno prossimo me la compro. Non per fare i viaggioni (potrebbe) non per correre (non potrebbe). Ma da usare in completo relax in qualche giretto spensierato, o in citta (il motore è dolcissimo e consuma niente). La moto è stilosa e la III ha ormai raggiunto livelli di qualità percepita molto alti. La vstrom sarà moderna quanto volete ma fa vomitare. Tutte le gs adv hanno un serbatoio inutilmente grande, sono troppo alte, poco maneggevoli e in generale tronfie e ridondanti. Per moltissima gente il v7 e' la 2a o 3a moto, ne3ssuno di loro ha pretese prestazionali , e la moto cammina quanto deve camminare in linea col suo spirito. E, detto tra noi, quando vado in giro (MOLTO spesso) la gente in Harley, o sui tranquilli v7, o bonneville.. sono i più rilassati, chiacchierano con la fighetta dietro e si godono il panorama. Vai a dirgli che non devono perché stanno su una moto poco moderna e che non fa i 240.

feromone
11-09-2018, 14:05
Uno che chiacchiera in Harley o cia l'Amplifon oppure chiede "che ore sono?" e l'altro gli risponde "sempre dritto e poi gira a destra".

1100 GS foreve?

paolo b
11-09-2018, 14:18
..buca!

..buca con acqua!!

feromone
11-09-2018, 14:20
Mi sa che oggi non hanno dato le goccine a Paolo b ahhahhaahah!

1100 GS forever

feromone
11-09-2018, 14:21
Oppure DVD lo ha posseduto!

1100 GS forever

feromone
11-09-2018, 14:22
Paragnosticamente parlando ovviamente!

1100 GS forever

paolo b
11-09-2018, 14:25
..va che se non riconosci la citazione ti tolgo 12 punti e mezzo!

Boxerfabio
11-09-2018, 14:27
E, detto tra noi, quando vado in giro (MOLTO spesso) la gente in Harley, o sui tranquilli v7, o bonneville.. sono i più rilassati, chiacchierano con la fighetta dietro e si godono il panorama.

D’accordissimo

rasù
11-09-2018, 14:28
https://pics.imcdb.org/0is251/vlcsnap2010022509h17m36.5763.jpg

feromone
11-09-2018, 14:29
Azzo manco il 1/2 punto mi risparmia!

1100 GS forever

LoSkianta
11-09-2018, 14:46
P non ha un cardano senza leveraggi....

Diciamo che non ha proprio il cardano, e questo a quacuno potrebbe anche bastare.
Poi sta storia dei leveraggi.... non li ha neanche la supertenerè, che passa per avere un cardano migliore della Gs stessa.
Che, ripeto, peraltro ho.

noiseiskinky
11-09-2018, 15:24
Tcnologicamente piú evolute e costano meno..:)

ripeto, come per vstrom, tecnologicamente piu evolute e molto meno costose del piu' evoluto gs boxer.

ma a quanto pare non e' una ragione sufficiente per acquistarle al posto del blasonato gs

nel caso del gs, al netto della bonta' della moto, ci sono evidentemente fattori psicosociali per cui aquistare un baldacchino sgraziato e sostenere che sia il piu' bello e' strano forte, roba da reality field disortion di jobsiana memoria

circa la v85, le scelte fatte da piaggio sono chiare, in casa non e' gli manchi tecnologia, dalle piattaforme inerziali ai sistemi di sospensioni attive brevettati con la caponord, al ridebywire e gadgetteria simile

hanno scelto di usare il minimo con l'intento di non infarcire la moto di roba inutile

e' una scelta vincente? boh.
in ogni caso, da quello che s'e' capito fino ad ora la moto e' interessante e bella da guidare, ma sono sensazioni riportate.

Claudio Piccolo
11-09-2018, 17:38
devo dire che biancorossa fa un altro effetto.

https://s33.postimg.cc/pc1340jn3/41580098_1923830527705539_7363631277628456960_n.jp g (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
11-09-2018, 17:43
Aleeeee VICENZA aleeeeee!!!

https://s33.postimg.cc/b6va260b3/lane.jpg (https://postimages.org/)


:lol::lol::lol::lol:

Loferico2
11-09-2018, 17:56
wow ...dovessi scegliere... sicuramente sarebbe nella versione Lanerossi Vicenza!!! [emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrik75
11-09-2018, 18:21
Bhe dai effettivamente cosi non è male

Ste02
11-09-2018, 18:37
Oggi "renzorossovicenza"!

67mototopo67
11-09-2018, 18:44
http://i65.tinypic.com/30wbgd2.jpg

http://i65.tinypic.com/2mnes6d.jpg

ghima
11-09-2018, 18:45
Dove si può vedere nei vari colori

il wiz
11-09-2018, 19:02
Mi piacerebbe vedere come va conciato uno con un'Aprilia Tuono V2 effettivamente... ma non ne ho mai beccato uno :)

Ma vai a ................

a prendere il latte ?

a uscire il cane ?

a morosa ?

completa a tuo gusto

chuckbird
11-09-2018, 19:33
Eccone un altro uscito dall'uovo di pasqua...


completa a tuo gusto

Vai a ... gettare il priso

noiseiskinky
11-09-2018, 21:16
Vai a ... gettare il priso

:lol:

era una vita che non lo sentivo

:lol:

Hedonism
12-09-2018, 15:54
da quanto vedo in foto, mi sembra che sia meglio rifinita della V7, che ha un aspetto molto economico e poco appagante.

per fortuna è sparito il pedale del freno "tipo lamiera stampata"

https://lightroom.adobe.com/v2c/catalogs/ae1d531a73a6466eb27767c19722145a/assets/2f57df86c63fcea0c911672b4d961c05/revisions/47b8a373b2f6959fd26c49b0d44b1f58/renditions/2f816309d3d71e429aa3bfc9f5c9b243

jena plissken
12-09-2018, 15:56
Aleeeee VICENZA aleeeeee!!!



Aleeeee BASSANO aleeeeee!!! adesso è così

LoSkianta
12-09-2018, 17:56
mi sembra che sia meglio rifinita della V7..

A me sembra ben rifinita in assoluto....
Oltre si va, forse, nelle frocerie... :)

L'importante è poi la sostanza e per quella c'è da aspettare per poterla valutare.

Paolo_DX
12-09-2018, 18:33
da quanto vedo in foto, mi sembra che sia meglio rifinita della V7, che ha un aspetto molto economico e poco appagante.

no dai ma che v7 hai visto?

io ho visto l'ultimo in una concessionaria, una V7 Special III nero/verde. Verniciature (anche telaio) ben fatte, cromature ben fatte, blocchetti nella media della produzione jappa (non erano ne meglio ne peggio di quelli della tracer o dello scrambler ducati) strumenti completi quasi al livello della z900rs, sella assolutamente paragonabile a quella della mia scrambler urban enduro, cosi pure i cerchi a raggi cromati. Niente di lussuoso, ma assolutamente a tono di una moto a 8mila euro, e ben oltre l'aspetto plasticoso di un vstrom qualsiasi (piu caro)

ɐlɔɐlɔ
12-09-2018, 18:34
Dalle foto si capisce che le luci - per ora - funzionano

:lol:

Paolo_DX
12-09-2018, 18:42
ah non lo so mica, non si riusciva a spegnerle :lol::lol::lol:

MotorEtto
12-09-2018, 19:51
@Hedonism: forse parli della V7i o V7iii. Posso assicurarti che la V7iii, ovvero quella attualmente in vendita, ha un allestimento e delle rifiniture che non hanno nulla da invidiare a moto molto più blasonate. Guarda gli attacchi delle pedane e delle leve di freno e cambio. Guarda i supporti delle pedane posteriori che sono avvitati al telaio e non saldati. Poi freni brembo, abs e controllo di trazione a 2 livelli. Impianto elettrico predisposto per il controllo di tutti i parametri della moto da telefonino (previo acquisto di un trasmettitore). Scarichi in doppio tubo.
Strumento con computer di bordo con alcune funzioni programmabili, come la spia di cambio marcia.
Insomma, secondo me per il genere di moto non manca nulla.
Sulla mia V7iii ho montato solo il cupolino guzzi trasparente e sto valutando il portapacchi piccolo, solo per dare al passeggero la possibilità di avere una maniglia solida a cui aggrapparsi.
Gli altri optional in catalogo sono cazzeggi puramente estetici e di nessuna funzionalità.

lombriconepax
12-09-2018, 20:41
Come mai il mondo impazzisce per il made in italy fuorché gli italiani ? ......io per primo che ho auto e moto crucche

Paolo_DX
12-09-2018, 22:00
chiedilo a chi continua per esempio col 'ducati soldi buttati' eppure io ne ho avute 2, quasi 90.000km complessivi e nemmeno l'ombra di un problema. Saranno state rotte tutte le altre, non so.

LoSkianta
13-09-2018, 09:04
fuorché gli italiani ? .....

Credo lo dicessero già i Latini che nessuno è profeta in patria....:mad:

Hedonism
13-09-2018, 15:06
no dai ma che v7 hai visto?






Quello in foto, presa dal sito guzzi ieri... specchietti in plastica “cromati” compresi

Paolo_DX
13-09-2018, 19:02
quindi il problema son gli specchietti?

MotorEtto
13-09-2018, 19:42
Io ho avuto solo moto con gli specchietti di plastica e nessuno di plastica e cromato. Mi hanno fregato?

Zec
13-09-2018, 20:48
http://www.daidegasforum.com/images2/479/Moto-Guzzi-V9-TT-Baja-Concept-by-Oberdan-Bezzi.jpg

Questa interpretazione però a me piace un bel pò!!!!!

Paolo_DX
13-09-2018, 21:06
Io ho avuto solo moto con gli specchietti di plastica e nessuno di plastica e cromato. Mi hanno fregato?

io l'unica moto che ho avuto con pedali di freno e cambio in lamieraccia stampata nemmeno verniciati (davvero indecente) era la ducati scrambler U.E.
10400 euro.
era anche una bella motina e non vado in giro a dire che fa pena per questo, ma me li ricordo bene.

EnricoSL900
14-09-2018, 00:15
chiedilo a chi continua per esempio col 'ducati soldi buttati' eppure io ne ho avute 2, quasi 90.000km complessivi e nemmeno l'ombra di un problema. Saranno state rotte tutte le altre, non so.

Non le mie. E ne ho avute otto, tutte di vecchia generazione, di cui due ancora presenti in garage.
L'ultima presa, la SS750 del '91, l'ho pagata 1500€ di sesta mano, con 61000 chilometri sullo strumento... e poi chissà. Un tagliando, e via andare: adesso siamo sui 67000 e la sola noia che mi abbia mai dato è stata la bruciatura di un fusibile. Ed è la moto più divertente che io abbia mai avuto la fortuna di avere in garage.

Onestamente il criterio con cui si giudica il prodotto italiano oggi mi rattrista parecchio.
Per molti ciò che non è giapponese si rompe a prescindere, perché magari hanno un amico che ha un cuGGino a cui quarant'anni fa si è bruciata la lampadina di uno Scrambler. Poi però ogni problema di cui sentono parlare o che, peggio, magari vivono sulla propria pelle... è un malaugurato e rarissimo caso.
Peggio ancora i BMW-addicted: passano anni a tirar merda sul Marchio, ma poi ogni volta non hanno il coraggio di portare i propri soldi e la propria fiducia da qualcun altro, magari italiano, anche se i problemi che hanno avuto sono stati oggettivamente gravi. Vorrei fare un sondaggio per capire quanti di quelli che sono stati una estate intera fermi per gli ammortizzatori posteriori delle prime RT LC dopo aver sbraitato per mesi sul forum hanno cambiato Marca. Sarebbe curioso.

Poi però vedo che il problema del prodotto italiano, magari Guzzi ancora più che Ducati, è uno specchietto o un pedale... e allora capisco che non c'è speranza per l'industria nazionale.

EnricoSL900
14-09-2018, 00:19
Quanto a me, se mi si vuol far notare che nonostante tutto sono alla seconda BMW... probabilmente non ce ne sarà una terza, per vari ordini di ragioni.

Vorrei tornare a comprare italiano. Perché non c'è un solo motivo al mondo per non farlo.
Fidatevi, cazzo!

fastfreddy
14-09-2018, 07:50
Il consumatore e' tendenzialmente pigro e il cambiamento rappresenta spesso un problema psicologico per molte persone ... La fidelizzazione si basa anche su questo

zetamillesx

LoSkianta
14-09-2018, 09:00
Fidatevi, cazzo!

Io credo che non si debba partire con la discriminante "italiano si/no".
Ognuno deve scegliere la moto che più fa al caso suo, da tutti i punti di vista.
Però neanche farsi prendere in giro, ne da marchi stranieri, ne italiani.

Parlando di automobili tutte le volte che cambio la mia parto da una visita presso un concessionario Fiat (semmai la si possa considerare ancora italiana) e, inevitabilmente, mi sono trovato ad acquistere un'auto di altra marca....

Tornando in argomento direi di aspettare le vere prove su strada (magari con una personale, se i concessionari Guzzi lo permetteranno) e poi cominciare a pensarci su.
A priori di sicuro non escludo che il mio prossimo acqusito possa essere proprio questa V85.

Michelesse
14-09-2018, 10:07
Poi però vedo che il problema del prodotto italiano, magari Guzzi ancora più che Ducati, è uno specchietto o un pedale... e allora capisco che non c'è speranza per l'industria nazionale.

Ma non è detto, vuoi dire che 10/20.000 italiani che hanno gusto e personalità non si trovino ?

Loferico2
14-09-2018, 11:16
per me l’unico problema del prodotto italiano rimane l’assistenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michelesse
14-09-2018, 13:59
Quindi per i prodotti giapponesi o tedeschi, arrivano qui direttamente i giapponesi o i tedeschi ?

EnricoSL900
14-09-2018, 14:09
Per quel che mi riguarda, l'assistenza è almeno uno dei problemi del prodotto BMW. Uno di quelli, forse il principale, per cui probabilmente non ricomprerò una loro moto.

RedBrik
14-09-2018, 14:19
effettivamente bruciare un fusibile è una di quelle esperienze che ti segnano la vita e che ti bloccano la moto per settima.. ma che dico! mesi, SE hai il culo di avere la famosa "assistenza vicina" altrimenti campa cavallo, la moto fai prima a demolirla e finita li!

Son problemi.

Loferico2
14-09-2018, 15:18
Quindi per i prodotti giapponesi o tedeschi, arrivano qui direttamente i giapponesi o i tedeschi ?



non credo ... ma qualcuno di ufficiale comunque c’è ! e magari più di uno lasciando un minimo di scelta tra le officine autorizzate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

feromone
14-09-2018, 17:34
Ma che cazzo ci va a fare uno nel nulla mentre piove?

1100 GS forever

Paolo_DX
14-09-2018, 17:34
in verita non sono mai rimasto a piedi con nessuna moto, nazionale e non, se non per un filo frizione tagliato della rd350 (tornato cmq a casa) un cavo acceleratore tagliato della versys 650 (tornato a casa col minimo alzato a 4000giri) e una foratura su ducati scrambler. Anzi a dirla tutta non ho mai dovuto portare una moto in assistenza perche stentava ad accendersi, girava male, faceva rumorini... mai. Con nessuna. Persino lo scooterone BMW mi ha servito per 3 anni in maniera EGREGIA senza mai riservarmi una sorpresa, e dire che quando lo comprai a sentire in giro avrebbe dovuto essere ingolfato di noie, problemi e caxxi in metastasi vari. Boh. Solo mi pare che sulle moto 'top' si stia arrivando a montare una quantita di frocerie che -pesano -costano -si rompono, delle quali francamente si puo fare a meno ed oggi piu' mai mi trovo ad apprezzare motociclette meno elaborate, piu semplici (che non significa per forza povere) del tipo che se salti uno o due(cento) tagliandi non succede un cazzo e le porti a 60mila km con un paio di cambi olio, una catena nuova e due filtri aria. Senza problemi.

feromone
14-09-2018, 17:35
E magari è pure buio?
Cacchio vai nel nulla, almeno vacci di giorno e con il sole!

1100 GS forever

RedBrik
14-09-2018, 19:55
trovare dove sono i fusibili ammesso che sappia cosa sono i fusibili [emoji38]

Non conosco gente che non sa cosa sia un fusibile, ammetto di avere amici selezionati..

Poi certo, cambiare un fusibile è terribile.

Fortunatamente bmw preferisce lasciarti a piedi con sospensioni che esplodono o antenne che non riconoscono più la chiave oppure servo freni che non frenano e non servono. È meglio, perché almeno non hai nemmeno il dubbio di metterti a ripararlo li. E, con un po' di culo, il servo freno ha smesso di funzionare in frenata, così non hai nemmeno necessità di doverlo aggiustare!

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

feromone
14-09-2018, 20:01
Servofreno,servofreno!

1100 GS forever

feromone
14-09-2018, 20:03
Altrimenti per ritorsione comincio a scrivere para brezza e para fango!

1100 GS forever - sono un gran para culo eheheheh

paolo b
14-09-2018, 20:44
..ahi servo freno di dolore ostello, impianto sanza nerbo in gran discesa verso perigliosa curva..

Slim_
14-09-2018, 21:37
La realtà è che tutti sanno che cos'è un fusibile, ma ci sono alcuni che se lo vedono non lo riconoscono..... o li utilizzano cercando di fermare i panni stesi. [emoji1787][emoji1787]

RedBrik
14-09-2018, 21:50
Ziokan la mia moto avrà 4 fusibili... Son l'unica parte elettrica, di fianco alla batteria, e siccome è una moto sfigata italiana ha due fusibili di scorta montati di fianco.

Qualcuno telefoni a Berlino e li informi di queste novità diaboloche!

Servo freno!

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

paolo b
14-09-2018, 21:57
prova a chiederlo a quello che (..)
..si potrebbe aver il nick di quello che?
Così glielo chiediamo e amen..

RedBrik
14-09-2018, 22:11
Deve essere uno pallosissimo.

Io manco mi offrissi un milione di euro ti saprei dire dove ho il manuale della moto..

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

EnricoSL900
14-09-2018, 23:04
In effetti ancora ogni tanto mi sveglio in piena notte per quella terribile esperienza.

Appena entrato in autostrada: dovevo arrivare in Abruzzo, girare su per la piana di Campo Imperatore e tornare fino a casa. Con una moto italiana di venticinque anni presa da poco e della cui storia non sapevo praticamente nulla: l'ansia già mi stava divorando da giorni.
Entro in autostrada e dopo due chilometri il dramma si compie: motore che perde progressivamente giri per mancanza di benzina e indicatori di direzione che smettono di funzionare. Agghiacciante: chissà cosa avrebbe potuto provocare contemporaneamente due problemi così diversi fra loro? :rolleyes:
Per fortuna sono più competente un meccanico professionista (:lol:), e senza (ripeto: SENZA) nessuno strumento diagnostico elettronico dopo ben tre minuti e mezzo di puro terrore e quasi quindici secondi di tempo per arrivare alla scatola individuo il maledetto responsabile.
Pensate che sulla Ducati SS del '91 la scatolina dei fusibili è messa lì, in bella mostra, alla sinistra del cruscotto, e ha persino un adesivo sul coperchio che identifica la funzione svolta da ognuno dei fusibili all'interno.
Con le notevoli competenze meccaniche che per fortuna mi contraddistinguono (:lol::lol::lol:) sono riuscito a leggere sul coperchietto quale fosse il fusibile dedicato a pompa benzina e frecce, e con le nude mani a estrarlo senza provocarmi ferite serie. A questo punto, ancora privo di strumenti diagnostici, A OCCHIO ho decretato che il fusibile era bruciato, e non avendone uno dello stesso valore fra i due di scorta nella scatoletta ne ho spostato uno da una utenza di secondaria importanza, sempre estraendolo a mani nude.
Incredibile ma vero, con il fusibile nuovo la pompa benzina ha ripreso a funzionare e il motore SI E' RIAVVIATO! :rolleyes:
Mi sono a quel punto dovuto fermare alla prima stazione di servizio, dove non potendo badare a spese ho dovuto comprare un set completo di fusibili di vari valori, spendendo la folle cifra, se ricordo bene, di 4 euro.

Da lì in avanti quella inaffidabile vecchia moto non mi ha per fortuna dato altri seri grattacapi, ma senza dubbio se avessi avuto una giapponese mi sarei evitato quella esperienza segnante.

Però quel ferro vecchio continua a portarmi in giro. Continua ad essere divertente come poche altre moto e, mi si creda o no, nel misto stretto persino veloce in termini assoluti, visto il peso piuma, la gommatura non esagerata e la ciclistica più che sana. In Corsica, lo scorso inizio di giugno, ho ringraziato il cielo di aver scelto la SS invece del K, con il quale mi sarei stancato il doppio e mi sarei divertito la metà.
E a differenza del 90% delle affidabili giapponesi contemporanee che sono ormai cadute nel dimenticatoio, fa ancora voltare la gente per strada.

Voi fate come vi pare, abbiate paura di quel che vi pare. Io guido italiano.

https://i.imgur.com/HpkMtUv.jpg

RedBrik
14-09-2018, 23:19
Ziokane e mi volevi pure vendere sto catrame!!?!!

Tienitela!!!

Manco le micropinzette per i microfusibili ha. E poi si stupiscono che le moto italiane non vendano!

Comunque sulla tuono la parte più difficile dell'arrivare ai fusibili è svitare la sella. Ha due viti che saranno filettate per 15 cm (ad occhio e memoria, centimetro più, centimetro meno) che ci metti due ore a svitare.

Però poi è lì, con tutti i suoi 4-5 fusibili ma, mi duol dirlo, senza spiegazione. Ed è lì che capisco come mai stiano fallendo. Come faccio a sapere quale dei fusibili è andato?!

Per fortuna sono uno che sa e ho incollato di fianco, preventivamente, un foglietto con sopra scritto (grosso, che si veda anche di notte) il numero dell'aci.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

EnricoSL900
14-09-2018, 23:24
Io nel frattempo FORSE ho trovato la 999 giusta. Ma senza pinzette per i fusibili mi dici che tu la SS non la vuoi più... peccato. :(

RedBrik
14-09-2018, 23:27
Seh, dalle parti mie quelle come te le. chiamiamo le profumiere...

Ci credo quando me la dai. Cioè, quando me la vendi.

Le pinzette le compro io. Dio solo sa se ne avrò mai bisogno con una ducati.

Sarà un miracolo se si avvia!

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

EnricoSL900
15-09-2018, 00:07
Ma son dei vecchi ammassi di ruggine che nulla hanno che spartire con le moto del 2019 ad aste e bilanceri con ben due valvole che sfornerá la moto guzzi.

Vedi... non tutti comprano una moto con un approccio pragmatico e razionale come il tuo, e non è detto che il tuo sia l'unico punto di vista accettabile.
Altrimenti non solo Moto Guzzi, che comunque produce la miglior cruiser al mondo anche e soprattutto dal punto di vista tecnologico e dinamico, ma anche Harley Davidson e un sacco di Marchi più piccoli avrebbero chiuso da secoli.

Esiste gente che compra col cuore. Una moto giapponese non si compra col cuore: per il cuore sono tutte uguali, e il cuore ne vuole una diversa. Diversa da tutte le altre.
Una Guzzi ad aste e bilanceri da meno di 50 cavalli forse è meccanicamente ridicola, ma sono riusciti a svecchiarne l'immagine al punto che smuove il cuore soprattutto di giovani nuovi appassionati che non cercano sofisticazione tecnologica, prestazioni e perfezione ma qualcosa che comunichi con loro in un modo diverso.
E la V85 fa la stessa cosa parlando a motociclisti più maturi. Gente a cui frega un cazzo di sospensioni elettroniche e motori da millemila cavalli, gente che compra non per uniformarsi ma per distinguersi. Motociclisti magari stanchi della infinita rincorsa alle super prestazioni ma attratti soprattutto da una moto bella da vedere, probabilissimamente bella da guidare (perché in Guzzi le moto le sanno ancora fare), e non ultimo fatta a Mandello da gente che parla la loro stessa lingua.
Io auguro a questa moto tutta la fortuna del mondo. E' la prima "enduro" che mi smuove qualcosa dai tempi delle Cagiva Elefant, e per quanto mi riguarda mi sono già iscritto alla mail list per richiedere una prova dinamica appena la moto sarà nelle concessionarie. Poi magari non è la moto per me perché non sono mai stato un amante delle endurone, ma è la prima a cui do volentieri una possibilità.

MotorEtto
15-09-2018, 01:06
Pure la v7iii ha 3-4 fusibili sotto la sella, con ben 2 fusibili di ricambio. E la sella non va manco svitata, ha la serratura con chiave.
Toh, beccatevi questa!
Ravanando sotto la sella ho pure trovato un connettore con attacco tipo fiat a cui ho collegato il mio obd per leggere i parametri della centralina. Ho trovato un attacco per la 12V e un connettore per il trasmettitore per connettersi con lo smartphone tramite l'app guzzi gratuita.
W le italiane!

federic0
15-09-2018, 07:48
Io mi prendo una Bellagio usata e la mollo a Filippo barbacane per qualche mese che dite?