PDA

Visualizza la versione completa : e finalmente la Guzzi che tutti aspettavano (?)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

byemme62
20-11-2018, 11:24
Presumo che questa estate i tester abbiano macinato tanti chilometri.
E ricordiamo tutti il caldo che ha fatto.
Ora che viene il freddo si accorgono che la moto scalda?
Non ci credo

PMiz
20-11-2018, 12:05
... mi chiedo che problemi di surriscaldamento possano mai essere spuntati in un tipo di motore che fanno dal 1965...

Beh ... in effetti nel 1965 la temperatura media dell'atmosfera era di circa 1°C piu' bassa ...

Se non hanno piu' messo mano al progetto poi ecco che viene fuori il difetto ...

:lol:

LoSkianta
20-11-2018, 12:24
Dipende se uno é da bar o da strada.

No, dipende anche da altri aspetti.
La Tracer è sicuramente una moto più prestante, è affidabile e costa il giusto.
Ma c'è chi cerca altre cose.
E non sono un cambio sgranato o un cardano partito.
E mi pare davvero prematuro fare un'affermazione così tranchant su una moto che ancora nessun utente ha potuto provare.

paolo b
20-11-2018, 12:31
(..) aspettiamo i tre che avevano detto che l'avrebbero comprata. Appena si sgrana la trasmissione o restano a piedi sapremo qualcosa di piú (..)

..cambiano i nick, ma il personaggio resta sempre quello.. :!:

rasù
20-11-2018, 12:43
e quali sarebbero, parlando almeno del millennio corrente, le guzzi enduro senza carc?

paolo b
20-11-2018, 12:44
..la so, la so!!! La Quota MY 2017!!


.. e và che Carc che aveva questa!!

https://www.motoinfo.it/images/schede-tecniche/2014/bmw-r80gs-paris-dakar-1984-m.jpg

LoSkianta
20-11-2018, 12:52
I
Comunque anche tu sei fantastico.. diventi subito polemico ..

Troppi aggettivi.

Non mi bevo nessuna fake, ne da altri, ma nemmeno da te.

Come ho detto molte volte la moto andrà vista e giudicata quando sarà possibile farlo non su carta, come mi pare stia facendo tu. Se questa è polemica .....

paolo b
20-11-2018, 12:59
..eh, adesso.. pure provarla.. ormai si sa già tutto, come va, come non va, cosa si romperà.. provarla sarà assolutamente inutile, imho..

GTO
20-11-2018, 13:06
Andrebbe comprata e fatta scaricare direttamente in garage
Così uno non la vede e non la usa
Tanto sappiamo già tutto

Timberwolf
20-11-2018, 13:20
...
Tanto sappiamo già tutto

Io no :mad::mad:...e aspetto di provarla! :cool: il saccentino in questo thread è uno solo! :(:(

rasù
20-11-2018, 13:38
..eh, adesso.. pure provarla.. ormai si sa già tutto, come va, come non va, cosa si romperà.. provarla sarà assolutamente inutile, .

speriamo che guzzi faccia presto un nuovo modello, non se ne può più di parlare sempre del vecchio V85TT...

bim
20-11-2018, 13:57
Rasu' hai perfettamente ragione
Mi sembra di averla già usata da lungo tempo ed essere pronto a venderla per acquistare un'altra moto nuova...

GTO
20-11-2018, 14:09
Vendo Guzzi v85
Come nuova
Ancora da ritirare dal concessionario
:lol:

rasù
20-11-2018, 14:15
ma ha già fatto i richiami per surriscaldamento e cambio sgranato?

LoSkianta
20-11-2018, 14:46
Mai scritte ...

Hai ragione, ma questa assomigliava molto.... :)

Appena si sgrana la trasmissione o restano a piedi

LoSkianta
20-11-2018, 14:48
..eh, adesso.. pure provarla.. .

Ebbene si, sono un altro San Tommaso...:(

Comunque vado a farmi fare un preventivo per sentire quanto me la valutano usata pochissimo.... ha stufato anche me.

rasù
20-11-2018, 15:01
direi che si può spostare il 3eadnella sezione "obso senza il sacro marchio"

ormai è un modello per collezionisti nostalgici... la prova uscirà direttamente su motociclismo d'epoca, i pezzi di ricambio se sei fortunato li trovi solo a novegro, i conce non li tengono più in magazzino:lol:

PMiz
20-11-2018, 15:16
ROTFL :lol:

franzisco
20-11-2018, 22:32
Problemi di surriscaldamento al gruppo termico presuppongo, dato che, sempre voci di corridoio, tra le soluzioni sensore termico che comanda un taglio alla potenza.....al che mi son messo a ridere, pensavo ai camion....
Che poi di cagate BMW ne ha fatte anche peggio ma il marketing ha saputo tramutare una falla in un " punto di attenzione alla Castomer satisfescion"......in Guzzi la vedo dura

MotorEtto
20-11-2018, 23:30
Secondo me dovreste provare la v7iii prima di denigrare a priori i motori Guzzi. Io ho superato i 14000 km e sono soddisfattissimo. È la moto che cercavo.
Avrà un motore del 65, avrà solo 55 cv, avrà un'architettura dei cilindri sbagliata o tutto quello che siete riusciti a tirare fuori guardando qualche foto della v85, ma è divertente, piacevole e fa venire voglia di guidarla.
E a quelli che continuano a confrontarla con yamaha, Suzuki o altro, posso dire solo che non avete capito cosa state confrontando.
Questo almeno è il mio parere dopo diverse giapponesi e tedesche.
E comunque non vedo l'ora di provare questa v85, che mi auguro abbia un gran successo.

GTO
20-11-2018, 23:45
.....ma è divertente, piacevole e fa venire voglia di guidarla.....


Questo è molto importante
Quando ci vediamo che me la fai provare? :lol:

feromone
21-11-2018, 07:59
[QUOTE=bim;9949979]La v85 non è' anfora ...../QUOTE]

Questo non creto!

https://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/440600_6657_big_03_V85.jpg

https://www.allegranzi.com/90-thickbox_default/zuppiera-maria-rosenthal-tradition.jpg


1100 GS forever

PMiz
21-11-2018, 08:39
IMHO il V2 90° trasversale e' il motore piu' bello da vedere su una moto ...

LoSkianta
21-11-2018, 08:53
..un'architettura dei cilindri sbagliata...

Direi che sul mercato è la più simile al boxer.....un motivo in più per non denigrarla.:-p

Pmiz : letto dopo.... d'accordissimo.

PMiz
21-11-2018, 09:27
Se solo si decidessero, come ha gia scritto Aspes, a mettere aspirazione e scarico dalla parte giusta ...

Ci erano arrivati con il prototipo del V4 (anche perche' non potevano fare altrimenti :lol:), ma poi ...

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/4/9/14946/M_6ddd8a4f5935f44e2fc90b6a858cc8d3.jpg

https://www.moto.it/static/upl/mot/0024/moto-guzzi-prototipo-v4--sfoglia-la-gallery.jpg

LoSkianta
21-11-2018, 09:56
Esteticamente la configurazione attuale mi pare la più bella (opinabile, ovviamente).

Tu parli di ruotare i cilindri di 90', come fatto da BMW; mi pareva, ma forse sbaglio, che Aspes ipotizzasse addirittura di ruotarli di 180'.

Certo che così (nell'ultima ipotesi)si rimarrebbe ancorati ai 2 cilindri, che comunque, a questo livello di cilindrata e potenza mi sembrano la soluzione migliore. Oltretutto non so se lo spazio a disposizione permetterebbe di non urtare con gli stinchi le teste certamente più larghe.

Michelesse
21-11-2018, 10:07
Che poi, trovo curioso come vada in acido il tuttologo qui dentro che trova sempre a suo parere sbagliate le scelte costruttive della Guzzi in un settore, quello delle moto, che è caratterizzato dalla più grande diversificazione tecnica e la minore percentuale di omologazione in quanto a scelte progettuali.
Il tuttologo, riesce a capire che ci sono quelli per cui la la moto e qualcosa di simile ad un mezzo di lavoro, con le economie di scala, i prodotti del popolo, da sfornare in centinaia di migliaia di esemplari, tutti uguali, silenziosi, pratici e noiosi come una lavatrice.
E poi ci sono anche quelli che vogliono sognare, giocare, divertirsi o bestemmiare sulla propria moto, una passionaccia, che difficilmente si appaga con una Tracer od una Versys...

noiseiskinky
21-11-2018, 10:13
Esteticamente la configurazione attuale mi pare la più bella (opinabile, ovviamente).

Tu parli di ruotare i cilindri di 90', come fatto da BMW; mi pareva, ma forse sbaglio, che Aspes ipotizzasse addirittura di ruotarli di 180'.


credo che aspes voglia dire qualcosa del genere

http://1.bp.blogspot.com/_s5beBnoGKlE/THLNvr6WOPI/AAAAAAAABsQ/shvcBNwqcIQ/s1600/MAS12.JPG

nelle mie fantasie umide da tifoso con garbo dei due marchi guzzi e aprilia, mi sarebbe piaciuto vedere in qualche modo fusi i due marchi, come a dire che aprilia prende li testimone di quella che, almeno fino agli anni 50 , era caratteristica genetica di Guzzi: sperimentare e innovare.

Come fa appunto bmw, avrebbe dovuto far evolvere, ma tenere vivo il motore icona, il bicilindrico ( e magari reinventare un monocilindrico che e' stato l'altro motore fondamentale di Guzzi) e sinergicamente ad aprilia fare moto con gli altri motori che hanno in casa.

Quello che forse manca, ma lo dico da "cliente", e' la sensazione di questa unita': finche' i marchi, anche se tutti dello stesso proprietario, sembrano essere su piani e mondi opposti e' difficile capire che non e' che manchino capacita' tecniche per far evolvere un motore come il v guzzi, e non e' che manchino designer per fare moto affascinanti e con colorazioni accettabili per una popolazione che invecchia (e dimentica come andava conciata negli anni '80 :) )

cmq. di tutte le perplessita' di bipede2, l'unica che in qualche modo condivido e' quella sul posizionamento del mono.

PMiz
21-11-2018, 10:37
... Tu parli di ruotare i cilindri di 90', come fatto da BMW; mi pareva, ma forse sbaglio, che Aspes ipotizzasse addirittura di ruotarli di 180'. ...

180°? ... non esageriamo ... poi ti ritrovi gli scarichi negli stinchi :lol: ... la logica (e la fluidodinamica) li vorrebbe ruotati di 90° ... come fatto da BMW sull'ultimo boxer ...

LoSkianta
21-11-2018, 11:14
Giusto, come pensavo avevo capito una cosa assurda.
Già ora, su alcuni modelli della Guzzi toccavo i cilindri con gli stinchi.
Probabilmente da un punto di vista funzionale la soluzione che indichi è la migliore, ma il giro dei collettori di scarico della configurazione attuale ha molto fascino...

Someone
21-11-2018, 11:32
Ci erano arrivati con il prototipo del V4

Che meraviglia...

Paolo_DX
21-11-2018, 11:33
Secondo me dovreste provare la v7iii prima di denigrare a priori i motori Guzzi. Io ho superato i 14000 km e sono soddisfattissimo. È la moto che cercavo.....

E io mi sa che questa primavera me ne compro una, magari la classicheggiante "Special".
L'ho provata e ci ho lasciato un po il cuore, per il suo essere semplice ma molto diversa dal solito cui sono abituato: la posizione di guida, il sound, l'achitettura, il pulsare del motore, la gentilezza dell'erogazione, la faciltà con cui si lascia condurre, la spensieratezza che regala. Amichevole e genuina ma con carattere. Parametri che solitamente non ritrovo nella produzione giapponese, normalmente piu raffinata e asettica, ma meno "autentica". Qualità che fa piacere riscoprire, magari in abbinamento ad altri mezzi piu specialistici e complessi.
Se la v85tt mantiene queste caratteristiche uniche e le affianca come pare ad un motore prestante il giusto e ad una moderna ecletticità d'uso, troverà il suo spazio nelle vendite.

PMiz
21-11-2018, 11:37
... giro dei collettori di scarico della configurazione attuale ha molto fascino...

Si ... i collettori di scarico con il ricciolone in uscita dal cilindro hanno il fascino dell'"obso" ... come i boxer BMW prima di quest'ultimo ...

rasù
21-11-2018, 12:35
oltretutto sul v guzzi la rotazione di 90° dei collettori non sarebbe esteticamente così peggiorativa come è stata sul boxer

aspes
21-11-2018, 17:09
La rotazione dei collettori potrebbe venire stilisticamente una figata. Ovviamente paylavo di 90 gradi. Come il v4 delle foto. Per tornare alla v7 io mi ci diverto da matti e in discesa faccio anche dei bei numeri. La mia è la classic bianco perla e ruote a raggi che secondo me è ancora la più bella delle mille varianti fatte. E il motore persino in salita se lo impicchi per bene a 7000 giri va più di quanto si pensi. Su un mio rettiljneo di riferimento sul bracco arrivo in staccata ai 140 dove col gs a 160 e con il cbr xx o il bandit 1200 a 180 circa. È molto di meno certo...ma non disprezzabile come potrebbe sembrare dal divario di potenze in gioco.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

LoSkianta
21-11-2018, 17:19
arrivo in staccata ai 140 ...

Azz.. ci dai dentro.

Ho fatto il Bracco qualche volta ma non ho in mente nessun pezzo dove potrei raggiungere questa velocità, tanto meno con una tranquilla moto con il V7. :!:

Riguardo alla rotazione dei cilindri sicuramente ho preso una cantonata, perquanto ho un ricordo lontano di qualche elaborazione, non so se un boxer o un V Guzzi, proprio con lo scarico che usciva direttamente da dietro e i carburatori anteriori; roba di una trentina di anni fa, niente di serio o di ufficiale, comunque.

aspes
21-11-2018, 19:40
rettilineo in salita venendo su da sestri, dove c'e' quel portale che sembra un tutor. La staccata prima di una S che mi fa orgasmare su qualunque moto.

paolo b
21-11-2018, 20:07
(..) le honda cx 500 e dopo 650, e addirittura turbo, erano 4 valvole ad aste e bilancieri, e non hanno mai avuto problemi di distribuzione, che io sappia (..)

Eccomi! Da qualche parte a casa dei miei c'è ancora un motore completo CX500 di una moto rottamata.. per rottura della distribuzione, troppo oneroso ripararla.
Ovviamente nessun valore statistico, anche perchè ignoro le cause (mancanza di olio? Fuorigiri disastroso? Difetto congenito?). Comunque il mio ex-CX500 gira ancora sotto le chiappe di mio fratello (in verità è un patchwork di tre moto diverse), il motore/trasmissione erano davvero notevoli, il resto.. 'nZomma.

Quanto alla Guzzi, ed al sapere già "come va" leggendo i dati tecnici e/o dichiarati, mi ricorda la vecchia diatriba ascoltoni>misuroni in campo hi-fi.
Chiacchiere -divertenti- da forum, ci mancherebbe.. ma finchè qualcuno non ci posa il culo sulla sella e la fa andare, dopo un pò.. pure sterili. Imho.

okpj
21-11-2018, 20:09
O.T.: voglio fare il Bracco con Aspes!

bim
21-11-2018, 20:14
Anch'io
Lui con la v7 io con la s1000r....
Al Bracco ci andavo 30/40 anni fa, avevo un amico smanettone che mi portata sempre la' Ed a Uscio, chissa' perche', io purtroppo allora con spompatelle

aspes
22-11-2018, 08:34
Eccomi! Da qualche parte a casa dei miei c'è ancora un motore completo CX500 di una moto rottamata.. per rottura della distribuzione, troppo oneroso ripararla.
Ovviamente nessun valore statistico, anche perchè ignoro le cause (mancanza di olio?
Voglio dire che non ci sono motivi tecnici per cui non si possano fare aste a bilanceri con 4 valvole. E se guzzi lo faceva con le lario e company continuo a non capire come possano concepire di fare un motore come il v85 in cui han cambiato pressoché tutto lasciandolo a 2 valvole privandosi di un plus tecnico su cui da almeno 30 anni nessuno più discute da quanta potenzialità abbia in più rispetto a 2 valvole. Tra l'altro con alesaggi non certo proibitivi. E han dovuto usare titanio per le valvole per tenerle leggere che se erano 4 venivano leggere senza materiali strani. Avranno avuto motivi che ignoro , non voglio insegnare niente. Ma di sicuro quei motivi non li leggeremo nei depliant.


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
22-11-2018, 08:39
Wow Aspes m'ha stupito leggerti staccatore a 180 sul Bracco....t'immaginavo uno dalla guida fluida tonda tonda.


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

PMiz
22-11-2018, 08:42
... E han dovuto usare titanio per le valvole per tenerle leggere che se erano 4 venivano leggere senza materiali strani. ...

Non sapevo che il V85TT avesse le valvole in titanio ...

Comunque non e' detto che l'inerzia di una singola valvola (piu' grande) sia inferiore a quella di una coppia di valvole (piu' piccole) ...

Magari la necessita' di usare il titanio e' per via del regime di rotazione massimo piu' elevato del solito e quindi alleggerire il carico sulla distribuzione, gia' gravato dall'inerzia "extra" del sistema aste/bilancieri?

PMiz
22-11-2018, 09:00
Comunque, a livello di curiosita', vi informo che recentemente nella super-tecnologica F1 e' stata presa in considerazione la possibilita' di ritornare alle distribuzioni ad aste e bilancieri in virtu' del fatto che per motivi di consumo l'attuale regime di rotazione massima dei V6 e' circa di soli 12000 rpm, regime affrontabile anche dalle "classiche" distribuzioni ad aste e bilancieri (seppur utilizzando materiali sofisticati).

Infatti ci sono esempi di motori del campionato CART USA che giravano a regimi simili utilizzando distribuzioni ad aste e bilancieri ...

Il vantaggio del ritorno a questo sistema in F1?
Abbassamento del centro di gravita' del motore e della sua altezza.



Questo non vuole essere una giustificazione per Moto Guzzi, ovviamente ... :lol:

noiseiskinky
22-11-2018, 10:00
Infatti ci sono esempi di motori del campionato CART USA che giravano a regimi simili utilizzando distribuzioni ad aste e bilancieri ...


componenti della distribuzione del bigbore allestito da MPC era di derivazione nascar

http://thekneeslider.com/images/2009/11/millepercento-engine.jpg

Pan
22-11-2018, 10:08
il vecchio cx 500 (4v astebilancieri) girava a 10000 giri l'altro secolo

PMiz
22-11-2018, 10:21
Si ... pero' dopo un po' a quei regimi si rompeva ... :lol:

PMiz
22-11-2018, 10:26
Se puo' interessare l'argomento: http://mantonpushrods.com/wordpress/wp-content/uploads/2014/03/RET062_Pushrods_Article.pdf

LoSkianta
22-11-2018, 10:34
Avevo il CX 650 (bellissimo), ma non ricordo a che regimi arrivava.
Era comunque un bel motore con circa 100 cavalli/litro (ma nei curvoni autostradali il telaio mostrava grosse lacune).

aspes
22-11-2018, 13:43
Wow Aspes m'ha stupito leggerti staccatore a 180 sul Bracco....t'immaginavo uno dalla guida fluida tonda tonda.


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk180 perché ho la guida fluida e rotonda. Quelli veri in quel punto li mentre io ci mollo (non faccio una vera staccata) mi passano a 200 e staccano sul serio 20 metri dopo. Comunque non ho più moto così veloci. Ormai mi gaso a 140 col guzzino...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

fulvax1971
22-11-2018, 13:55
Voglio dire che non ci sono motivi tecnici per cui non si possano fare aste a bilanceri con 4 valvole. E se guzzi lo faceva con le lario e company continuo a non capire come possano concepire di fare un motore come il v85 in cui han cambiato pressoché tutto lasciandolo a 2 valvole

La Guzzi con le 4 valvole ha sfortuna, sia con le vecchie Imola/Lario che con le recenti Stelvio. Non le sanno proprio fare

bim
22-11-2018, 14:37
E pensare Che le facevano 90 anni fa, ma giravano a bassi giri...

LoSkianta
22-11-2018, 14:53
La Guzzi con le 4 valvole ha sfortuna...


Sarà questo il motivo inconfessabile per cui hanno optato per le 2 valvole ? :lol:

In realtà non mi pare che la Stelvio abbia avuto problemi direttamente riconducibili al numero delle valvole, a differenza delle vecchie Imola e Lario.

aspes
22-11-2018, 17:07
La stelvio non è aste e bilanceri tradizionale. Se non sbaglio nei ricordi è come il gs monoalbero.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

bim
22-11-2018, 17:21
Montava il 4 valvole ex Daytona?
Il Daytona son sicuro che aveva le aste corte come il BMW a 4 valvole
Che tutto sommato e' stata un'idea geniale per non aumentare le dimensioni della testata
E poi per tenere centralizzate le masse rotanti
Poi vanno meglio le BMW bialbero con gli assi a came in testa e tutte le nozioni faticosamente imparate vanno a Farsi benedire ...

yuza
22-11-2018, 18:25
I guzzi 4V sono a camma rialzata, quasi uguali a bmw

rasù
22-11-2018, 21:30
Sì, due camme aste corte e bilancieri, molto simile al primo boxer 1100

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

ilprofessore
22-11-2018, 21:56
E se non sbaglio, ci e' arrivata prima la Guzzi della BMW ad avere l'albero a camme vicino alla testa.

bim
22-11-2018, 23:38
Bipede2 non ho capito....

rasù
23-11-2018, 00:07
Gli ultimi guzzi 8v avevano aste molto corte ma concettualmente erano ad aste e bilancieri, come i boxer 8v

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

yuza
23-11-2018, 00:12
Si chiama camma rialzata, albero a lato testa trascinato da catena che aziona due aste corte che agiscono su bilanceri che azionano le valvole
Le basi, cribbio!!

yuza
23-11-2018, 00:14
https://www.motociclismo.it/i-segreti-del-motore-ottovalvole-moto-guzzi-1-guzzi-si-rinnova-moto-2531

Studiare!!!!

yuza
23-11-2018, 00:21
Ti leggi quando scrivi?
Tre post indietro hai detto che il 4valvole è a doppia catena e non ha aste o sbaglio?

rasù
23-11-2018, 00:35
Nel post era corretto dire che è ad un albero a camme singolo per ogni cilindro, ma era sbagliato dire che non è ad aste e bilancieri, schifoso o non schifoso che fosse... giustamente è poi stato corretto il tiro parlando del numero di assi a camme

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

bim
23-11-2018, 00:46
A suo tempo disquisirono se fosse ancora corretto chiamare aste quei corti pezzi Della distribuzione, intendendo per aste invece elementi snelli...
Comunque la distribuzione a camma ribassata ha grossi vantaggi geometrici soprattutto sul BMW Che non viene allargato e che non ha organi in rotazione dopo le valvole
Poi il comando della distribuzione e' stato fatto anche con cinghia, all'inizio

rasù
23-11-2018, 01:30
Le cosiddette "high camshaft" di cui stiamo parlando sono soluzioni per diminuire le masse in moto alterno, che sono quelle che subiscono maggior inerzia e impediscono regimi elevati, quando per varie ragioni non puoi fare un ohc o un dohc puro o con bilancieri che siano.
Ovviamente più avvicini la camma alla valvola, accorciando aste e bilancieri, e meglio è, se vuoi un motore che frulli bene ad alti regimi.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

cicerosky
23-11-2018, 08:09
È qui che si progettano moto motori?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Michelesse
23-11-2018, 08:21
A me 'sta guzzi ma già rotto i coglioni, non ne ha una giusta, dai dadi dello scarico di cioccolata all'ammortizzatore posteriore montato storto, dal telaio che era meglio quello della versys ma girato al contrario alla gomma davanti che doveva essere contemporaneamente da 17" da 19" e da 21" passando dalle valvole che forse una sola grossa ma di ghisa era meglio, per non parlare poi del colore grigio triste....
Ed io che volevo comprarla ma ho scoperto che ancora prima che uscisse c'erano già di seconda mano che per il forte calore hanno deciso di non farla uscire, così quelli che non l'hanno ancora comprata si ritrovano proprietari di moto pre serie dal valore inestimabile.
Complotto...

yuza
23-11-2018, 08:33
Le aste corte puoi anche non chiamarle aste ma resta il fatto che tra una soluzione “overhead” con le camme che azionano le valvole direttamente e una dove le camme spingono dei pezzi di ferro che azionano bilanceri che spingono le valvole ammetterai che esiste una differenza...

PMiz
23-11-2018, 09:00
Le aste sono quegli elementi che stanno tra l'albero a camme e i bilancieri.
Quindi anche quelle dell' 8V sono aste.
Punto!
Cribbio!

MotorEtto
23-11-2018, 09:10
Ho saputo che bipede ha già prenotato la v85 e sta facendo carte false per essere il primo ad averla.

rasù
23-11-2018, 09:24
ma una versione speciale con l'albero in testa

https://st.depositphotos.com/1009647/1922/i/950/depositphotos_19224475-stock-photo-head-with-tree.jpg

LoSkianta
23-11-2018, 11:20
Azz... lezioni di tecnica motoristica aggratis... :D
Peccato ci capisca poco o nulla.:mad: :)
A me la moto basta che vada bene, soncazzo poi se c'ha aste, astine ecc.
Hasta la vista. :)

aspes
23-11-2018, 13:45
Le cosiddette "high camshaft" di cui stiamo parlando sono soluzioni per diminuire le masse in moto .....quando per varie ragioni non puoi fare un ohc o un dohc puro o con bilancieri che siano.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk che poi sul boxer si trattava di contenere l'ingombro laterale, sul guzzi si poteva fare anche un bialbero puro e festa finita. Ovviamente come il bialbero bmw 2010 .



Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

rasù
23-11-2018, 16:00
o come una fetta del v4 honda st1100

http://www.motogottsi.com/wp-content/uploads/2016/01/ST1100-P2-X04-Exhaust.jpg

http://4.bp.blogspot.com/_fKXlhnDTeys/SdaZPIGTQMI/AAAAAAAABOg/QeL9ATBXJRc/w1200-h630-p-k-no-nu/st1100enginec.jpg

yuza
23-11-2018, 16:30
E avevano già il motore della MGS che è un vero dohc a cinghia
Ma “dovevano” copiare bmw, il resto è noto [emoji37]

aspes
23-11-2018, 17:17
Infatti sono strategie ondivaghe e insondabili. In parole più semplici. ...non lo sanno manco loro. Io da appartenente all'industria mi immagino una situazione in cui nel reparto rd la frase più ricorrente verso i capi sia : ma coa minchia hanno in testa?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Michelesse
23-11-2018, 19:22
State disquisendo su bicchierini aste e alberi a camme, meno male che a nessuno è venuto da dire che potevano farlo desmodromico.
Però questo V85 della Guzzi in questione, è iconico, e dovendolo mostrare e non nascondere sotto una carena, lo trovo bello.

rasù
23-11-2018, 19:24
sono d'accordissimo

PMiz
23-11-2018, 20:34
Un "flat head" a valvole laterali sarebbe stato ancora piu' bello ...

Con 4 valvole per cilindro, ovviamente ...

bim
23-11-2018, 21:05
Pero', quante versioni di 4 valvole hanno fatto sul big block, cinghia, catena etc. per costruire poi poche migliaia di Moto, perche di big block 4 valvole ne hanno vendute poche.....

RedBrik
23-11-2018, 21:49
Non sarebbe il primo marchio italiano famoso che fa questa fine. Purtroppo.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

rasù
23-11-2018, 22:21
Piaggio Aerospace cosa c'entra?
Non ha più a che fare con Piaggio moto da decenni (dal 1964, ho trovato). E non sono più a Genova nessuna delle due, da tempo.


Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

rasù
23-11-2018, 22:46
Allora dividiamoci, qualcuno compra la v85tt e qualcuno il p180...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

PMiz
24-11-2018, 08:02
Che bella!!!

yuza
24-11-2018, 09:09
Guzzi è solo un marchio, non è più una azienda dal 2008
E piaggio (l’azienda) è in salute, quante moto guzzi vende e se ci guadagna o meno non ha nulla a che vedere con il futuro di mandello o dei suoi dipendenti
E come detto piaggio aero in comune con piaggio ha solo il nome

Timberwolf
24-11-2018, 09:40
Yuza, il tuo ottimismo è veramente imbarazzante!!:(:( ...se non vuoi prevedere sgranamenti di trasmissioni, fusione di motori, perdite di olio a cascata, almeno un fallimento di Piaggio con cassa integrazione di tutte le aziende dell'indotto e di tutte quelle la cui ragione sociale inizi per P (come Piaggio)!:mad::mad:...o ti attieni a queste regole o sei OT!!! :cool:
.
.
.
.
.
.
.
:lol::lol::lol::lol:

rasù
24-11-2018, 10:35
La Piaggio Aerospace comunque ha problemi da decenni... l'aveva comprata un fondo arabo o qualcosa del genere, ma è davvero troppo piccola ed artigianale per stare su un mercato così globalizzato, ci vogliono partner ed ordinativi più che interventi dello stato; non è che si vendono aerei come fossero scooter

RedBrik
24-11-2018, 10:50
Adesso capisco i problemi attuali della Pernigotti.

Tutto torna.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

bim
24-11-2018, 11:31
Era stato bravo il figlio di Enzo Ferrari a vendere la Piaggio Aerospace al fondo arabo, al momento giusto
In effetti non puo' stare in piedi ed essere sempre aggiornato una strutture simile, penso Che alle fine facessero allestimenti per clientela executive

rasù
24-11-2018, 11:39
Sono adesso davanti alla vecchia sede ormai deserta...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181124/93fa4a537c6e04c884245f17e219a210.jpg

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

bim
24-11-2018, 11:39
Bravi anche quelli Che avevano venduto la Guzzi al Aprilia, a cento miliardi di lire , Ed Aprilia poi falli' anche per questo

Loferico2
24-11-2018, 12:35
secondo me il prezzo è allineato... basta darsi da fare con il marketing, cosa che la piaggio non ha la più pallida idea di cosa sia... se pretende che a madarla avanti siano solo i superaffezionati nostalgici sarebbe già ora la cronaca di una morte annunciata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giessehpn
24-11-2018, 12:53
Io aspettavo questa e questa solo compro

Puoi fartela fare da Bruno Birbes senza troppi problemi, ...prezzo a parte che non ho idea di quanto possa essere.

paolo b
24-11-2018, 15:34
(..) Considerando che il gruppo piaggio sta chiedendo il concordato per i concittadini di Aspes ovvero Piaggio Aeropsace con ben 1200 persone prossime al licenziamento e che tutto quello che riguarda progettazione e sviluppo viene fatto a noale (..)
Piaggio Aerospace cosa c'entra? Non ha più a che fare con Piaggio moto da decenni (..). E non sono più a Genova nessuna delle due, da tempo (..)
Il senso é (..)

..fantastico.. :lol::lol:


Bipp, com'è che con tutte le Guzzi enduro (TM) che hai avuto, non ti leggo di là? Ambiente ostile?

http://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?f=1&t=57495&start=3840

Padella
28-11-2018, 15:44
https://www.motociclismo.it/classifica-moto-comprare-2019-esito-sondaggio-motociclismo-71493

LoSkianta
28-11-2018, 18:08
Padella, guardiamo se tanti buoni propositi si traducono in acquisti.
Ho letto che è stata programmata una produzione iniziale di circa 4.000 esemplari.
Non sarebbe male...

Padella
28-11-2018, 19:33
La moto piace ed appare realizzata con cura e qualità,il prezzo per me è giusto... io dico che venderà bene se davvero è bella da guidare come dicono su Motociclismo.
Almeno..glielo auguro.

LoSkianta
29-11-2018, 10:50
... come dicono su Motociclismo.


Questo creerà un grosso problema per i Guzzisti più sfegatati.:lol: La voglia di credere in ciò che scrive da Motociclismo, da sempre sbeffeggiato, anche sui forum, in quanto NON credibile e al soldo delle solite case (BMW in primis) che si scontra con quanto asserito a più riprese.
Oppure che (ascoltato con le mie orecchie) " Adesso si, che dicono la verità"...

rasù
29-11-2018, 10:54
si può almeno ammettere un lieve miglioramento di immagine rispetto alle annate in cui guzzi non se la filava nessuno o è troppo anche questo?

il TT85 non mette mica in discussione il predominio del gs, se è questo il problema...

Paolo_DX
29-11-2018, 12:51
Credo che ai guzzisti sfegatati (e anche agli altri, onestamente) importi una sega di essere sbeffeggiati perché la moto si guida bene come ha detto motociclismo. Io penserei a godermi la moto alla grande, altroché.

LoSkianta
29-11-2018, 12:58
o è troppo anche questo?



Ti riferivi a me ?

Ma guarda che io sostengo da sempre questa moto. Ho anche scritto che la vedo si come alternativa alla Gs, ma solo in caso, come ipotizzo per me, si voglia passare a qualcosa di più accessibile e leggero, anche se meno potente (ma chissene..)

Sono contento che ci sia aspettativa e buone prime impressioni da parte della stampa.

La battuta era solo riferita a quelli che, a fronte di osservazioni nei confronti dei precedenti prodotti Guzzi, hanno sempre giustificato la stampa negativa con accuse, neanche velate, di soldi sottobanco. Tesi che adesso viene contraddetta dagli ultimi articoli sulla V85. Ma, ripeto, era una battuta....

rasù
29-11-2018, 13:03
beh, tra motociclismo e guzzi ci sono stati anni di ruggine, in effetti (non so quando siano finiti)
per le prove di una mandelliana dovevi cercare nella stampa estera:lol:

Padella
29-11-2018, 13:29
Infatti ho specificato “se davvero sarà bella da guidare come dicono su Motociclismo”..
Quello sarà tutto da verificare..ma per ora la cosa certa è che la moto indiscutibilmente piace molto e anche se a livello solo di sondaggio,ha messo dietro come interesse di acquisto moto molto attese come la tenerè 700 e il 790 adventure..il che non mi pare poco come prima accoglienza.

Il resto sarà da toccare con mano quando sarà in vendita...ovvio.

aspes
29-11-2018, 13:52
beh, tra motociclismo e guzzi ci sono stati anni di ruggine,

eccome, ai tempi di de tomaso erano ai ferri corti. CI furono anche articoli di botta e risposta al vetriolo sulla rivista stessa.

LoSkianta
29-11-2018, 14:43
.. ai tempi di de tomaso ..

Ah beh... ai quei tempi non era davvero facile parlare bene delle Guzzi.

Comunque speriamo bene in questa V85. Le aspettative sono davvero alte.
Giustamente dico, visto che praticamente inaugura un nuovo settore che sarei ben lieto venisse inseguito anche dalle altre case.
E non sarebbe facile riuscire a coniugare le tante doti che si ipotizzano, al fascino di un motore così iconico.
Ci potrebbe porvare BMW, ma ormai, per le cilindrate medie, hanno optato per il bicilindrico parallelo.
Certo, a fronte di aspettative alte, se emergessero problemi la cosa si potrebbe ritorcere contro. Ma io sono tra gli ottimisti.

ghima
29-11-2018, 14:44
Come qualche anno fa tra Castiglioni e Aliverti..
Ma ci aveva ragione il buon Federico alias direttore di Motociclismo...le mv agusta sono oggettivamente stupende ma piene di problemi.
Un amico ha venduto per disperazione una brutale 3 cilindri afflitta da problemi continui

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

aspes
29-11-2018, 14:45
comuqnue anche a me sta guzzi piace sempre di piu' a man mano che la guardo. Bisognerebbe davvero provarla

Tribolo
29-11-2018, 14:59
Comprare le moto coi sondaggi è come giocare a poker senza puntare.

giessehpn
29-11-2018, 18:03
Premetto che anche a me piace parecchio e che non vedo l'ora di provarla ...quando sarà dai concessionari.
A questo proposito nessuno sa con precisione DUE cose: quando arriverà e quanto costerà.
Si conosce il prezzo negli Stati Uniti, quello in Inghilterra ma non quello in Italia. Piaggio, un marketing "no Limits" ...uomini che non devono chiedere mai....:(

Paolo_DX
29-11-2018, 20:23
stanno leggendo le reazioni italiane ai prezzi inglesi. Si chiama paura fottuta di cannare a prezzare la moto. 1000/1500 euro a sto livello possono fare la differenza tra vendere 'decentemente' e 'fare il botto'.
Per me e' una moto che 'liscia' vale circa 12.000
con 9.800 nel 2015 ho comprato una yamaha tracer nuova (liscia) che ha motore decisamente piu potente e avanzato. Componentistica secondo me inferiore anche se non di molto. E un MARE di plastica, non tutta di qualita' eccelsa. La guzzi mi pare decisamente piu stilosa, sciccosa e finita meglio. 35cv in meno pero' non son pochi.
In cambio guidi un motore unico e ugualmente godibile, con ritmi piu consoni alla strada pubblica e all'acquirente target che stimo piu anziano di quello della giapponese.

ghima
29-11-2018, 21:29
Dipende dove sono ..
La 1150 aveva 86 cv ma un motore molto coppioso

anonymous
29-11-2018, 22:33
Questa non sembra a dire il vero, già su motociclismo scrivono che x dare il meglio deve girare allegro.

LoSkianta
30-11-2018, 10:38
Piaggio, un marketing "no Limits" ...uomini che non devono chiedere mai....:(

Spero non facciano propria la massima che se devi chiedere il prezzo non te la puoi permettere.
Primo perchè l'ho sempre reputata una cazzata e secondo perchè non sarebbe davvero questo il caso.
Il prezzo finale ipotizzato mi pare ben centrato, non troppo alto per spaventare ne troppo basso per sembrare China-style.

Per l'inizio delle vendite spero bene non vadano oltre i primissimi mesi dell'anno.

Rimango comunque dell'avviso che molti vorranno prima valutarla bene su strada. Il piacere di guida è davvero impagabile.

giessehpn
30-11-2018, 11:17
Rimango comunque dell'avviso che molti vorranno prima valutarla bene su strada. Il piacere di guida è davvero impagabile.

Vista la loro specializzazione in "semilavorati", direi che una generosa prova su strada è obbligatoria. :cool:

SAW
30-11-2018, 11:57
ha messo dietro come interesse di acquisto moto molto attese come la tenerè 700 e il 790 adventure...

Verissimo. E la dice lunga sulla natura del bacino di utenza interessato e delle esigenze che ha. 700 e 790 nonostante non siano moto da rally, vengono viste come “estreme”.

Paolo_DX
30-11-2018, 12:50
Estreme magari no, ma molto più limitate direi di sì. Se uno piglia la Yamaha 700 per viaggi secondo me ha cannato moto. La sua moto si chiama tracer 700. O MT07 se sta molto su asfalto a dare gas. Il tenere 700 è moto da off. Su asfalto ha limiti ovvi di design.

LoSkianta
30-11-2018, 12:55
"semilavorati"..

:lol: :lol:

Io però intendevo la prova su strada per verificare il feeling e la compabilità della moto con quello che era la nostra aspettativa....

Purtroppo se ci sono magagne non è detto che emergano subito, ma questo vale per qualunque oggetto a motore.

giessehpn
30-11-2018, 13:16
Certo, capisco perfettamente feeling..., aspettative e le magagne che possono accomunare qualsiasi mezzo meccanico...
Mi riferivo anche alle "caratteristiche" che una moto/un motore possono avere; per esempio vibrazioni non gradite, buchi di erogazione (per dire, magari tra i 4000-4500rpm :lol:), coppia troppo in alto, sospensione che non ti piace come copia la strada..., seduta, ECC. Tutte piccole magagne che poi, con comodo, vengono riviste nella 2. 3. 4. serie:lol:

Kurvenschleifer
30-11-2018, 14:25
Anche a me é la moto che é piaciuta di piú dal vivo rispetto alle foto ad Eicma, non troppo grande, non troppo piccola, buona capacitá di carico, bella strumentazione, andrebbe provata. Certo non ha milioni di cavalli e protezione aerodinamica ermetica da viaggiatrice pura, ma come moto tuttofare promette bene. Il doppio faro mi sarebbe piaciuto senza l´aquila al centro. Ultimo parametro importante sará il prezzo ! :)

LoSkianta
30-11-2018, 14:47
Mi riferivo anche alle "caratteristiche"

Perfettamente d'accordo.:yawinkle:

LoSkianta
30-11-2018, 14:53
Certo non ha milioni di cavalli e protezione aerodinamica ermetica ..

Caratteristiche che possono anche essere vantaggi.
I cavalli per me sono adeguati e la protezione (per quanto da provare) con il cupolino maggiorato non dovrebbe essere dissimile da quanto offerto da altre moto quali anche la Gs. E con i tutor e autovelox non si possono certo più tenere le medie autostradali degli anni passati. Ed è soprattutto in autostrada che potrebbero emergere certi limiti, dove ci mettiamo le ruote sempre malvolentieri.

FATSGABRY
30-11-2018, 21:05
Beccato oggi..erano in 2 direzione Vittorio Veneto.

Roba aprilia vista la zona.
Mi sa che dei discorsi da forum non interessa molto alla mg.
Bello il faro davanti acceso anche se la vista frontale ma ricordato la triump..purtroppo c'è mica nulla da inventare in una classic bikehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/2a15d76d28d1428afef2ab5c2ae95f00.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/9fe55f14264bdea8d9654478ebd7fb6a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/205c2a9d84abe45e109e83f8936a76d9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/3c3b0164f2c8a0e039a85fb439b5b3e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/ca0f15cce02b72932a2e531de0a55408.jpg

Padella
01-12-2018, 16:26
Appena letto il prezzo della 790 adventure....12700 euro la base...insomma...sarà anche di qualità,ma si fa pagare
D’accordo che son moto diverse,ma almeno questa Guzzi la fanno ancora in Italia.

feromone
01-12-2018, 16:50
Io però continuo a non capire bene perchè confrontare queta

https://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/news_anteprima/2018/09/_small_moto_guzzi_v85_tt_accessories_1.jpg?itok=XO uxIxza
con questa

https://img3.stcrm.it/images/17282862/HOR_STD/1000x/yamaha-mt07-2019-01.jpg

Non capisco nemmeno bene sti contenuti!
Allora con gli stessi contenuti confrontiamolo con una Harley.....direi che la Guzzi è praticamente regalata e potentissima!

1100 GS forever

FATSGABRY
01-12-2018, 17:00
Secondo me fanno paragoni tanto per scrivere qualcosa

Padella
01-12-2018, 17:08
Il prezzo della guzzi é 11.750 tutto escluso ,messa in strada ed immatricolazione. Cosiderando che ha dei contenuti da moto dei poveri come la tanto bistrattata mt07 e la fan pagare quanche cento euro meno della ktm che é di un altro universo, é la guzzi che si fa pagare per niente non il ktm.
La guzzi non la fanno in italia. La assemblano solo in Italia e precisamente a mandello. Per quanto ne sai puó venire tutto dal vietnam, thailandia o cina come fanno per la benelli. Poi la componentistica é made in planet earth come per tutti i prodotti. :lol:

Ma come fai a paragonare sta Guzzi ad una tracer 700 o 900..lo sai solo tu..
Bah

GTO
01-12-2018, 18:04
Se quella che taglia è buona, però.......

andrew1
01-12-2018, 18:33
Come tagliaerba, i migliori sono honda.

Come trattorini taglia erba, invece, i John Deere.

Direi quindi che Guzzi non eccelle nemmeno in quelli

PS: han almeno imparato come si usano le guarnizioni, o pisciano olio da tutti i fori ancora?

ilprofessore
01-12-2018, 18:42
Come trattorini tagliaerba il Kubota non si batte, altro che giapponesi senza anima :lol:

RedBrik
01-12-2018, 19:30
Comunque il prezzo "giusto" per un prodotto non esiste. Non capisco sta fissa nel decidere se una moto sia cara o no.

Il prezzo "giusto" ha più a che vedere con una questione psicologica del singolo che con il numero di valvole della moto.

Perché se il valore di un oggetto fosse dovuto solo al fatto di essere tecnologicamente all'avanguardia Rolex potrebbe anche chiudere domani, e con loro tant altri.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

ghima
01-12-2018, 19:42
https://www.motociclismo.it/video-azione-moto-guzzi-v85-tt-71467?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook


https://m.youtube.com/watch?v=Ps9RskTn9Q8

andrew1
01-12-2018, 19:42
Come trattorini tagliaerba il Kubota non si batte
Si, ottimi, però anche i JD non sono da meno.
Non sono jap eh ...

Michelesse
01-12-2018, 20:09
Infatti va paragonata con un tosaerba. Un cilindro raffreddato ad aria con due valvole é tecnologicamente un tosaerba...

Bipede, ma cos'è che ti rode ? Diccelo, potremmo poi anche essere più comprensivi con i tuoi problemi...

Padella
01-12-2018, 20:14
È un professionista dello sparar cazzate...uno così bravo non si può improvvisare

MotorEtto
01-12-2018, 20:31
Io da mesi chiedo info su utenti dai nick multipli in questo 3d e sulla cavalcatura di bipede... Un giorno sapremo.

Padella
01-12-2018, 20:39
Sicuramente sarà una cavalcatura con un numero altissimo di valvole per cilindro...
Poco ma sicuro...hahahahaha

Padella
01-12-2018, 20:55
Dai su...ha ragione il Bippppede multivalvola...questa sotto è chiaramente una moto da al massimo 8000 euro..2000 euro per valvola,non di più...ma a star larghi.
Si vede da un kilometro di distanza che è un tosaerbe..e checcazzo!!

http://a65.tinypic.com/3142lvs.jpg

ilprofessore
01-12-2018, 22:33
C'e' il rischio che la motozappa Moto Guzzi T110 costi piu' della V85 TT ...

ghima
01-12-2018, 22:52
https://youtu.be/p-JsFn8P3m0

MOTOMONZA
02-12-2018, 00:36
Comunque a me piace molto ed il prezzo mi sembra equo considerando che c'è qualcuno disposto a spendere più o meno per una Ducati desert scramler la stessa cifra o maģari 6000 € per un gs 1150 adventur con 80000 km vecchio di 15 anni.

GTO
02-12-2018, 01:34
C'è un po' di plastica e metallo di differenza però

GTO
02-12-2018, 02:06
E la qualità percepita?

GTO
02-12-2018, 03:52
Ma esiste anche la bellezza
e la yamaha non ne ha abbastanza per essere paragonata alla Guzzi

Per viaggiare puoi usare un sh300 che è anche svelto

Ma le moto sono un'altra cosa

GTO
02-12-2018, 04:53
..... La moto prima deve essere bella da guidare altrimenti che motociclista sei!


So chi deve deciderlo
senza entrare o uscire da categorie
:)
I gusti son gusti

Ma tu l'hai già guidata la Moto Guzzi?

GTO
02-12-2018, 05:43
Si
E ho guardato i video

Quindi ti chiedo: "Ma tu l'hai già guidata la Moto Guzzi?"

OcusPocus
02-12-2018, 08:54
La Guzzi V7 vende un po' più della Yamaha MT09 e un po' meno della MT07.
Se questa 85 riuscisse a posizionarsi a metà tra le 2 tracer (Tracer09 successo da 2550 pezzi fino a Ottobre, Tracer07 dignitosa sui 1050 pezzi) direi che avrebbe fatto bene.

Resto convinto che gli acquirenti siano comunque in gran parte diversi

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

paolo b
02-12-2018, 11:33
Io da mesi chiedo info su utenti dai nick multipli in questo 3d (..)

..la risposta c'è da mesi, però! :cool:


Sul prossimo numero di Motociclettismo c'è il confronto tra la Guzzi TT 850 ed l'Honda Ez9, ho letto l'anteprima.. la Guzzi ne esce a pezzi!

FATSGABRY
02-12-2018, 13:53
Nicchia.
Seconda moto molto interessante o prima per il diporto

Michelesse
02-12-2018, 14:27
..
Sul prossimo numero di Motociclettismo c'è il confronto tra la Guzzi TT 850 ed l'Honda Ez9, ho letto l'anteprima.. la Guzzi ne esce a pezzi!

Va bbe.. anche tu, per forza che la TT850 ne esce battuta, però devi considerare che l' Honda Ez9 è una moto specialistica, mi pare di aver letto su "Motogossip 2000" che a suo tempo il bipede abbia contribuito allo sviluppo sia per la parte stilistica che nella progettazione del motore...

GTO
02-12-2018, 15:19
Ti chiederei allora cos'è la sostanza
Ma non ne usciremmo più e non te lo chiedo

noiseiskinky
02-12-2018, 15:36
mentre per il motore io avevo consigliato un v longitudinale di 120 gradi

e ora per chi lavori?

GTO
02-12-2018, 17:29
Rispondi ancora con una risposta
E per la terza volta chiedo:
"Ma tu l'hai già guidata la Moto Guzzi?"
Oppure cambia nick con bipede66.....

PMiz
02-12-2018, 18:09
Qualcuno in Guzzi deve avergli trombato la moglie ...
Non si spiega altrimenti ...

:dontknow:

federic0
02-12-2018, 18:59
Però dai quanto ci divertiamo coi vari bipedi

ghima
02-12-2018, 21:31
Qualcuno in Guzzi deve avergli trombato la moglie ...
Non si spiega altrimenti ...

:dontknow:Quando si mettono nel mezzo i parenti non mi diverto più...
Per me sarebbe da cartellino...senza nulla avere contro di te...eh..

Michelesse
02-12-2018, 21:44
Anche io ho parenti che lavorano in Guzzi e ci rimangono male, molto male quando il loro lavoro viene devastato da giudizi gratuiti...
Non è simile come par condicio ?

FATSGABRY
02-12-2018, 21:47
Io mi farei fare da uno che lavora in mg

RedBrik
02-12-2018, 23:29
Hai dimenticato "un coprivalvole". Io mi farei fare un coprivalvole.

Come li fa la MG, quasi nessuno.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

PMiz
03-12-2018, 09:35
@Ghima

Guarda che e' un modo di dire che si usa quando uno mostra un incomprensibile e sproporzionato astio verso qualcuno con cui normalmente non si relaziona spesso ...

Se merito un cartellino fate pure, pero' prima chiedo la VAR ...

ghima
03-12-2018, 10:31
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

rasù
03-12-2018, 17:04
in tema di prezzi leggo in homepage sul pc che sono usciti quello delle 790 ktm (magari si sapeva già, non seguo tanto)... 13K la base e 14k la R... tanto pochi non sono

giessehpn
03-12-2018, 17:11
Penso che KTM 790 adv e MotoGuzzi V85tt abbiano veramente poco in comune e che si rivolagano a due clientele diverse.
Penso anche che a livello tennnnologico tra le due moto non ci sia paragone, e a questo punto la KTM sia (fatte le debite proporzioni) decisamente più "economica", specialmente la versione R.

giessehpn
03-12-2018, 17:14
PS. Tra le due sceglierei la Guzzi senza pensarci un attimo, semplicemente perché più consona alle mie esigenze e ai miei gusti.

Timberwolf
03-12-2018, 17:34
PS. Tra le due sceglierei la Guzzi senza pensarci un attimo.........
...attirandoti gli strali del bipede?? ...non sia MAI!!

rasù
03-12-2018, 17:40
diverse per gusti ed inclinazioni, ma stanno entrambe nella fascia di secondo prezzo e sono alternative alle jap più generaliste

chi pensa alla guzzi magari fa un pensiero inconfessabile anche al k sognandosi improbabile fuoristradista agonista da bicilindrico (meno probabile il viceversa)
personalmente i ktm non mi piacciono molto, ma hanno caratteristiche interessanti

giessehpn
03-12-2018, 17:57
@Timberwolf: vedo che hai una Norge 8V del 2011! Ne ho avuta una anch'io, era una 2013, per due anni e ca.35000 km. Gran bella moto, venduta inopinatamente; avrei dovuto tenermela!

FATSGABRY
03-12-2018, 18:42
Vorrei far notare che un tt mg Costa meno di una rt BMW.
Ci fai le stesse cose..haha

Timberwolf
03-12-2018, 19:28
@Giessehpn: va bene anche se mi capita di leggere che il vecchio motore 2V andava meglio ( ...penitenziagite! ....ERESIA!!!), ci faccio le stesse cose che ci facevo col GS1150 ma con un po' più di potenza, con un ottimo ABS, un ottimo cardano (CARC) ed un buon cambio! ...certo poteva essere meglio ma visto che quando l'ho presa, di seconda mano, con la stessa cifra ci avrei preso una RT 1100 :cool::cool:
Purtroppo mi manca la guida "alta", per questo sta seguendo con molto interesse la 850TT :arrow::arrow::arrow:

LoSkianta
04-12-2018, 10:51
... più consona alle mie esigenze e ai miei gusti.

Stesso mio discorso.
E' inutile che analizzi altri segmenti diveri da quello che cerco. La KTM potrà essere un ottima moto, ma non è quello che fa per me.

PMiz
04-12-2018, 11:16
Io continuo a chiedermi perche' questa Guzzi V85TT venga paragonata a moto che, a mio avviso, paiono essere ben diverse ... come ad esempio le Yamaha Tracer ...

Chi e' interessato ad una Tracer non sara' mai interessato ad una V85TT e viceversa ...

Questa Guzzi in mia opinione va collocata nel segmento "hipster/fighetto/modaiolo" della Ducati Scrambler Desert Sled e della BMW R nineT Urban GS ...

https://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/2000_1x_/public/images/2018/10/moto-guzzi-v85-tt-4.jpg?itok=5xUpIA2U&fc=50,50

https://www.motonoleggiosereno.it/wp-content/uploads/2017/12/2017-Ducati-Scrambler-Desert-Sled-24.jpg

http://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/Immagini/ArticleGallery/Motori/2016/11/Ritagli/BMW%20R%20ninet%20Urban%20GS-k1oH--835x437@IlSole24Ore-Web.jpg

E , tra queste, la V85TT pare essere quella meno "da bar" e piu' "da strada" ...

rasù
04-12-2018, 11:20
mah, se dovessi fare un viaggetto tt da una parte e nineti e dessert sled dall'altra le vedrei molto diverse... tt mi sembra molto più votata ai viaggi delle altre due cugine hipster

bim
04-12-2018, 11:22
Se il gruppo Piaggio riesce a far diventare fighetta una Guzzi, vuol dire che ha recuperato tutto il gap contratto in decenni di scarsi risultati in questo campo
Forse stavolta ce la fa, il ritardo nelle consegne non ha fatto che aumentare commenti e ....aspettative
Proprio come bmw

PMiz
04-12-2018, 11:25
Che poi, alla fine, le uniche cose che la rendono meno "hipster" rispetto alle altre 2 sono i pneumatici normali in luogo dei tassellati e la sella a 2 posti invece del sellone piatto ...

Mettile questi 2 particolari e diventa hipster quanto le altre ...

rasù
04-12-2018, 11:30
non sono proprio d'accordo... non so se rendo l'idea:lol:

http://i65.tinypic.com/30a4dwk.jpg

https://www.hepco-shop.de/media/catalog/category/Bildschirmfoto_2017-06-20_um_11.52.06.jpg

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRDDaRv1ZvrC59Osyh7HpgfXk3-EwN5RZvu7XX9Vk4SCFTkUr8z

Padella
04-12-2018, 11:54
A me sto Guzzi mi ricorda il mio vecchio amato gs100 paris Dakar dell’87....
Una moto con cui ci feci di tutto e che mi spiace di aver venduto...
Faccio fatica a inquadrare questa v85 come moto da bar come le altre citate...anche se con quell’estetica vintage modernista davanti ad un bar farà comunque la sua porca figura..ma questo è solo positivo,amplia la rosa dei possibili acquirenti

giessehpn
04-12-2018, 12:00
Se il gruppo Piaggio riesce a far diventare fighetta una Guzzi, vuol dire che ha recuperato tutto il gap contratto in decenni di scarsi risultati in questo campo
Forse stavolta ce la fa, il ritardo nelle consegne non ha fatto che aumentare commenti e ....aspettative ...

Ce l'ha già fatta, in parte, con la serie V7 in tutta la sua declinazione di...colori.

RedBrik
04-12-2018, 12:12
mi viene voglia di comprarla solo per poter dar torto a chi dice che non avrà successo :)

LoSkianta
04-12-2018, 12:17
.. va collocata nel segmento "hipster/fighetto ...

A me pare invece più di "sostanza" rispetto a le altre 2 prese in esame, che, d'altro canto, dal punto di vista dell'apparenza le sono invece superiori.

Paolo_DX
04-12-2018, 13:21
Ma infatti. La ninet urban GS è un giocattolino per benestanti da usare in città e nel giretto. Dovessi viaggiare sul serio non esiterei un istante a prendere la guzzi. È in questo che è simile alla tracer.

bim
04-12-2018, 13:27
Pensare che se BMW avesse messo una forcella seria ne sarebbe venuta fuori una gran moto....

rasù
04-12-2018, 13:41
È in questo che è simile alla tracer.

una specie di obsotracer per chi non ha nulla da dimostrare, ecco!

PMiz
04-12-2018, 14:11
Niente da dimostrare ... tipo questa?

https://cmzone-vzbqbxhynotw9ion96xv.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2015/01/bike2.jpg

cicerosky
04-12-2018, 15:02
Con la desert sled un po' di off lo puoi fare con le altre 2 dubito.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

FATSGABRY
04-12-2018, 16:19
La BMW sicuro il marciapiede del bar lo affronta..anche perché essendo da tappo ci pianti bene i piedi a terra haha

unknown
04-12-2018, 19:47
12mila dollari negli USA al cambio 10600€ in Italia
https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2018/11/28/moto-guzzi-v85-tt-i-prezzi.html
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

PMiz
04-12-2018, 21:25
Attenzione ai prezzi USA: 11.990 USD ("MSRP"?) per default negli USA significano "senza tasse" ...

Se e' cosi poi bisogna aggiungerci le "sales tax" (diciamo la nostra IVA) che da loro e' circa il 10% ...

Significherebbe che da noi sarebbero 10.630 Euro + IVA = 12.967 Euro (+ messa in strada?) ...

ghima
04-12-2018, 22:00
Ma infatti. La ninet urban GS è un giocattolino per benestanti da usare in città e nel giretto. Dovessi ...r.

C'è un ragazzo di Firenze che ci ha fatto 20000 km in un anno e tutti di turismo

FATSGABRY
04-12-2018, 23:27
Beato lui..chi non li vorrebbe fare

OcusPocus
05-12-2018, 06:50
Oh ma ci mancherebbe....con un boxer 1200 non puoi farci giri lunghi...dai non scherziamo, al massimo cupolino un po' più alto e sella imbottita dal tappezziere e via.
Comunque, come già detto, la NineT GS a forcelle alte tipo desert sled avrebbe il suo fascino

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

cicerosky
05-12-2018, 08:09
No, ti sbagli, se parli di escursione. La ninet 125 la ds 200. Cosi come cambia la luce minima da terra.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

bim
05-12-2018, 08:58
Per stare in tema di sospensioni alte, la nuova Triumph 1200 scrambler ha delle belle sospensioni alte, e tutti ad apprezzarla
Chissà perché BMW si e' persa via...

ghima
05-12-2018, 09:03
L'avete vista questa??
http://www.inmoto.it/news/news/2018/12/04-1843870/triumph_speed_twin_1200_info_tecniche_e_gallery_fo to/

Triumph sta lavorando molto molto bene

OcusPocus
05-12-2018, 09:11
No, ti sbagli, se parli di escursione.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Eh infatti io intendevo che BMW dovrebbe fare una versione alta...ma non la fa.

La gamma classica Triumph e' onestamente un capolavoro nel genere....dalle "piccole" 900, ora con 10 cv, piu in su...tutte veramente belle e curate...e la 900 non costa nemmeno tanto.

ghima
05-12-2018, 12:25
Intanto l'ho messa come screen saver
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/8941b10fd39084ed69af45213a7ed71d.jpg

Timberwolf
05-12-2018, 12:29
Poi non venire a lamentarti se trovi macchie d'olio sotto il monitor del PC!!! :confused::cool:
.
.
.
.
.
.
:lol:

GTO
05-12-2018, 13:32
La trovo fascinosa

Zio Erwin
05-12-2018, 14:14
E , tra queste, la V85TT pare essere quella meno "da bar" e piu' "da strada" ...

Anni fa si facevano le vacanze con un enduro 600 la morosa e una borsa legata sul portapacchi.
C'è chi ha fatto il giro del mondo con un CBR.
I limiti di una moto sono nella testa di chi la usa.
Se ti piace la Guzzi comprala, fai bene, non pretendere però che piaccia a tutti e soprattutto non inventare segmenti, mercati, mode, tendenze alle quali associare questa o quella moto....
PS: il paragone delle tre moto è impietoso

Panzerkampfwagen
05-12-2018, 14:33
Intanto[/IMG]


Ma la tipa sta aggrappata così perche il tizio guida dimmerda?

Da l’impressione di una che appena si ferma salta giù e lo corca di mazzate...




Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

ghima
05-12-2018, 14:55
Invece dico che secondo me non sarà bellissima da guidare carichi in coppia e valigie piene. ..
Come d'altra parte tutte le moto con baricentro altino e soprattutto senza telelever e paralever
.

Paolo_DX
05-12-2018, 16:37
C'è un ragazzo di Firenze che ci ha fatto 20000 km in un anno e tutti di turismo

Io ho fatto 18.000km in un anno col runner 180 2t solo per divertirmi quando non avevo la moto ma questo non significa che lo userei volentieri al posto di un T-max

rasù
05-12-2018, 16:49
argomento trito e retrivo... c'è chi è andato in siberia e sudafrica con la vespa. parliamo di usare un mezzo adatto o di usare volutamente un mezzo inadatto... se poi lo modifichi a quel punto vale tutto...

cupolino un po' più alto e sella imbottita dal tappezziere e via

gradient
05-12-2018, 16:55
a me questa guzzi piace ,è originale ,con quei colori vivaci da allegria ,e se poi la posizionano sotto i 13 risulta un prodotto interessante . speriamo x mandello

giessehpn
05-12-2018, 17:01
... la nuova Triumph 1200 scrambler ha delle belle sospensioni alte, e tutti ad apprezzarla
Chissà perché BMW si e' persa via...

Perché vogliono a tutti i costi massimalizzare i loro profitti, finché la gente compra, come biasimarli? Le finiture e gli accessori delle varie NineT scrambler e urban gs sono improponibili, eppure...


Sulle nuove 1250 le pinze non sono più Brembo ma di una sconosciuta (ai più) marca americana...

als
05-12-2018, 19:48
Ci sono diverse alternative, chi prendera la guzzi non lo farà per vantare doti uniche e inavvicinabili dalla concorrenza ma per avere un mezzo sano, divertente, piacevole alla guida e alla vista. Quando sarà disponibile a lucca la proverò e se mi piacerà la comprerò. Ho avuto la stelvio e mi sono divertito, ho intenzione di scendere di cilindrata e questa può fare al caso mio. Chi vuole altro lo faccia ma goda di ciò che ha senza disprezzare oltre ;)

FATSGABRY
05-12-2018, 20:09
La v7 mica scherza a venditehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/ff4f5a0cbee5a6e00bdca4e201cde1c6.jpg

Paolo_DX
05-12-2018, 22:02
la v7 vende di bestia, inspiegabilmente -finche non la provi-.
Di carattere, ma amichevole. Sbarazzina, ma non giocattolosa. Alla prova mi ha catturato, e non son motociclista di primo pelo.
Avrei piacere di provare la benelli trk502x per saggiare i limiti del motore e capire per curiosita se e' sufficiente a fare turismo serio come un GS, ma piu lento perche non ne ha le prestazioni. Per vedere come ci si muove in un mondo parallelo a quello cui siamo abituati dove a volte le prestazioni non sono solo offerte, ma quasi imposte.

Timberwolf
06-12-2018, 10:21
La v7 mica scherza a vendite..
...tutta gente che non capisce una fava di moto (cit.???) :lol::lol:

PMiz
06-12-2018, 10:33
Che numeri anche la Benelli :rolleyes:

LoSkianta
06-12-2018, 14:55
ho intenzione di scendere di cilindrata e questa può fare al caso mio.

Completa identità di vedute.

Dici che hai prenotato la prova a Lucca (da Chiocchetti, immagino), hai idea quando si potrà fare ?

giessehpn
06-12-2018, 15:37
A me hanno detto verso fine febbraio, ...forse.
Diciamo metà marzo... e siamo tutti contenti.

LoSkianta
06-12-2018, 17:38
Mah... per quel periodo qualcuno potrebbe aver già il blocchetto degli assegni in mano e cambiare idea....
Non è il mio caso, non ho nessuna fretta.
Preferisco verificare quanto di buono ho ipotizzato circa questa moto con calma.

ghima
06-12-2018, 18:12
La dovrebbero presentare alla stampa primi di febbraio e poi metterla in vendita

Muccarr
17-12-2018, 20:11
bocciata.........

Michelesse
17-12-2018, 20:22
Per essere equo avresti dovuto mettere meno puntini di sospensione, così ti esponi troppo...

ghima
17-12-2018, 23:08
È un loquace...

giessehpn
17-12-2018, 23:30
Perché bocciata? Motivi tennnici o semplicemente perché non piace?

LoSkianta
18-12-2018, 12:40
Certo che se promuoverla a prescindere da eventuali prove su strada, sia personali che della stampa, sa un po' di filosofia talebana non è che a bocciarla senza un vero perchè sia da illuministi.....

Perchè non ci risentiamo tutti tra qualche mese ?

Paolo_DX
18-12-2018, 12:49
Per carità, magari a uno non piace esteticamente e quindi la boccia a priori. A me piace e sarei curioso (molto) di provarla anche se il segmento attualmente non mi interessa e quindi non comprerò. Ma se mi interessasse la tipologia sarei quasi con l'assegno in mano.

rasù
18-12-2018, 12:51
dipenderà tutto dalla godibilità dell'erogazione, che non sia una belva già si sa, l'estetica già si vede, la ciclistica nel 2018 gravi difetti o stranezze è ben difficile che ne abbia...

giessehpn
18-12-2018, 13:17
D’accordo con il messaggio di Rasù.
Bisogna provarla appena possibile... marzo? aprile?

yuza
18-12-2018, 13:43
Spero per una volta capiscano che devono avere tante demo in giro già a metà febbraio se vogliono avere successo
Marzo è già tardi

unknown
18-12-2018, 14:06
Si infatti.... Ma figurati avranno pochi mezzi solo da guardare in vetrina...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Timberwolf
18-12-2018, 15:59
Voi ponete quesiti, Lui sa! :mad::mad::(:( ...permettendosi financo di parlare del prossimo febbraio...al presente!! ....UNICO!!!

LoSkianta
18-12-2018, 18:22
Bravo .... facile scrivere sapendo di che si parla....
Prova a fare come me che improvviso tutte le volte... si chiama anche "free jazz".
A scuola mi ha risolto situazioni difficili...:lol:

ghima
18-12-2018, 22:38
dipenderà tutto da....gravi difetti o stranezze è ben difficile che ne abbia...
Poi collaudata dai tecnici Aprilia direi impossibile.
Piuttosto i problemi di affidabilità del comparto elettrico ed elettronico

LoSkianta
19-12-2018, 09:53
.. del comparto elettrico ed elettronico

Che poi sono quelli che ti lasciano a piedi senza possibilità di inventarsi niente....

Però direi che nel gruppo Piaggio ne sanno su questi argomenti.
Io temo anche le piccole stupidaggini, quelle neanche gravi, ma che ti fanno incazzare tremendamente, quelle che ti viene da dire " ma per 2 lire non avrebbero potuto fare le cose in un modo migliore?"
Spero siano solo paturnie.

Timberwolf
19-12-2018, 09:57
Per certo avrà problemi alle manopole riscaldate, la sinistra per l'esattezza, nonchè il cedimento del terzo raggio (partendo dalla valvola) della ruota posteriore.
Per le prove, ci saranno 2 moto che a giorni alterni copriranno tutte le concessionarie MG del mondo, qualche costo di spedizione ma sicuramente un buon test sull'affidabilità!

P.S.: Cerco di fare pure io il saccente ma, non so perchè, mi pare non funzioni.

LoSkianta
19-12-2018, 11:00
...avrà problemi alle manopole riscaldate...



Se vuoi diventare anche tu un saccente/tuttologo/guru devi essere meno vago.
Che genere di problemi ? Scaldano troppo ? troppo poco ? Non scaldano ?
Rientra nella schiera degli ignoranti insieme a me e continua a seguire la lezione senza disturbare, da bravo....

rasù
19-12-2018, 11:51
si ma il terzo raggio in senso orario o antiorario? e guardando da quale lato del cerchio?

Timberwolf
19-12-2018, 12:13
Il bello dei saccenti/tuttologi/guru/banfoni/ecc è che se i problemi che hanno preannunciato non si presenteranno, potranno dire che è TUTTO merito loro, che sono stati ascoltati dalla casa madre! :rolleyes:

.......e qualche povero di spirito gli crederà pure! :mad:

giessehpn
19-12-2018, 13:36
@bipede2: fai un elenco di cose serie, sono davvero interessato.

Ne sparo una ad minchiam sperando di sbagliare: vuota ai bassi regimi

MotorEtto
19-12-2018, 16:48
"Invidie, gelosie ed anche maleducazione"?????
Invidie e gelosie di che? Non si è mai capito neppure se hai una moto.
Maleducazione poi è come il "bue che dice cornuto all'asino".
Hai dato dell'incompetente, dell'incapace, del superficiale, dell'analfabeta tecnico e tecnologico a chiunque su questo 3D e parli di maleducazione degli altri?

Sei indiscutibilmente ed inconfutabilmente il n. 1: questo 3D senza di te sarebbe morto dopo 30-40 messaggi... Siamo oltre i 1650!

Grazie di esistere.

paolo b
19-12-2018, 16:51
Io vorrei complimentarmi con il responsabile del marketing Guzzi.. la nuova campagna, quasi tutta sui social e sui forum tematici basata sulla psicologia inversa sembra funzionare alla grande!!
Speriamo che si riverberi nelle vendite.

rasù
19-12-2018, 17:53
secondo anticipazioni il nuovo 85TT sta per fidanzarsi con Asia Argento e fare un reportage tra i pusher di Rogoredo...

Alex.Vt
19-12-2018, 18:58
Sapevo che le aziende usano degli Infiltrati nei Forum per spingere i loro prodotti in Guzzi sono talmente convinti del prodotto che hanno avuto la genialata di far infiltrare qualcuno che distruggendo il prodotto gli crea interesse attorno ...........

rasù
19-12-2018, 19:39
geniale... uno si incuriosisce per forza, perchè pensa che non possa essere così schifosa come l'infiltrato la dipinge:lol:

yuza
19-12-2018, 22:16
Beh io mi sono iscritto su qde quando lavoravo in guzzi [emoji6]

eredi
19-12-2018, 23:14
Sapevo che le aziende usano degli Infiltrati nei Forum per spingere i loro prodotti in Guzzi sono talmente convinti del prodotto che hanno avuto la genialata di far infiltrare qualcuno che distruggendo il prodotto gli crea interesse attorno ...........Accipicchia: sono proprio "avanti" [emoji2955]

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

LoSkianta
20-12-2018, 09:14
Sei indiscutibilmente ed inconfutabilmente il n. 1

Finalmente.... il giusto riconoscimento... :lol:
Io era un po' che lo avevo capito però. :)

L' UOMO NERO
20-12-2018, 10:56
Ci sono diverse alternative, chi prendera la guzzi non lo farà per vantare doti uniche e inavvicinabili dalla concorrenza ma per avere un mezzo sano, divertente, piacevole alla guida e alla vista. Quando sarà disponibile a lucca la proverò e se mi piacerà la comprerò. Ho avuto la stelvio e mi sono divertito, ho intenzione di scendere di cilindrata e questa può fare al caso mio. Chi vuole altro lo faccia ma goda di ciò che ha senza disprezzare oltre ;)

posso quotarti tutto? Io ho tuttora una bellissima Stelvio che mi da enormi soddisfazioni ma volevo scendere di cilindrata ed una moto un po più leggera, sto valutando seriamente di passare alla nuova 850TT magari entro fine 2019 :cool:

LoSkianta
20-12-2018, 11:17
posso quotarti tutto?

Da regolamento non si potrebbe....

Diverso dire che si è totalmente d'accordo. E vale anche per me.

Lucano
24-12-2018, 09:42
https://www.laprovinciadilecco.it/stories/lago/la-moto-guzzi-assume-i-nuovi-modelli-corrono_1297742_11/

LoSkianta
27-12-2018, 10:47
Bene, buon segno.

Certo che definire la nuova V85 una maxi enduro lascia un po' perplessi....:confused:

RedBrik
27-12-2018, 10:54
Ziokane questi ce l'hanno fatta al pelo! Altri 3 giorni e non sarebbero più riusciti a vincere il premio per l'articolo peggio scritto del 2018!

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

rasù
27-12-2018, 11:02
scritta Tt con una T maiscola ed una t minuscola non si può vedere...

Lucano
27-12-2018, 11:15
Dell'articolo a me interessa più la sostanza che la forma

rasù
27-12-2018, 11:17
la sostanza è che assumono... certo son pochini i posti in più ma almeno vorrà dire che non hanno intenzione di ridurre, e già non è poco

Alex.Vt
27-12-2018, 11:41
Stavo per postarlo io e' evidente che le nuove strategie di ControMarketing , di cui bipede e' uno dei protagonisti assoluto , hanno successo ......... :lol::lol:
Cmq bella notizia di sicuro da quello che si e' capito MG ha una base solida di clienti e i nuovi modelli stanno prendendo sul mercato mondiale , penso agli USA per esempio , anche se devo notare che Guzzi esce da anni di costante ridimensionamento della forza lavoro ed ormai un minimo di ricambio del personale cmq e' fisiologico e non vorrei che le 5 assunzioni magari sono a fronte di 10 persone che vanno in pensione .....

ghima
27-12-2018, 13:05
Poche persone...
22 in più..
Sapete in tutto quanti lavorano in Morini?
8 Persone
E la husqvarna ai tempi di biassonno contava una 40ina di dipendenti..