PDA

Visualizza la versione completa : e finalmente la Guzzi che tutti aspettavano (?)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Ste02
07-11-2017, 17:43
http://img2.stcrm.it/images/12540027/HOR_STD/550x/moto-guzzi-concept-v85-1.jpg

ci voleva tanto?

carlo.moto
07-11-2017, 17:44
Boh ? Io non la aspettavo per niente

President
07-11-2017, 17:53
fa cagare imho

rasù
07-11-2017, 17:53
urca, devo delle scuse a tutti gli scramblercaferacerizzatori di k100...

Rainbow
07-11-2017, 18:00
sarebbe da vedere dal vivo, ma potrebbe avere il suo perché...

alexa72
07-11-2017, 18:00
Ma chi l'ha disegnata? Stevie Wonder?

RedBrik
07-11-2017, 18:01
la sospensione dietro include l'innovativo sistema che impedisce di andare a fondo corsa.

Grazie alla presenza dello scarico, l'impatto della ruota sullo scarico la rallenta impedendo danni alla sospensione.

Già previsto nel modello facelift il modo di risolvere il problema degli scarichi che continuano a piegarsi..

cmps
07-11-2017, 18:01
Secondo me la colorazione la penalizza, ma magari è un tributo ma non colgo il riferimento.

carlo.moto
07-11-2017, 18:02
Immagino che ne vedremo migliaia per strada

noiseiskinky
07-11-2017, 18:06
Secondo me la colorazione la penalizza, ma magari è un tributo ma non colgo il riferimento.

http://www.parisdakar.it/wp-content/uploads/2015/05/tori85actu.jpg

noiseiskinky
07-11-2017, 18:08
la sospensione dietro include l'innovativo sistema che impedisce di andare a fondo corsa.

Grazie alla presenza dello scarico, l'impatto della ruota sullo scarico la rallenta impedendo danni alla sospensione.

Già previsto nel modello facelift il modo di risolvere il problema degli scarichi che continuano a piegarsi..

http://img3.stcrm.it/images/12539988/550x/moto-guzzi-concept-v85-2.jpg

dici che urta?

RedBrik
07-11-2017, 18:10
già uscita la facelift!

euronove
07-11-2017, 18:16
fari e parafango ant: da rifare

il resto é ok, certo con la livrea del mago g offre la giugulare a un giudizio estetico, immaginatela in triple black, già molto meglio!

euronove
07-11-2017, 18:19
tubi neri e carrozzeria verde militare e sarebbe la morte sua, si presterebbe a sembrare un veicolo militare con tutto quel telaio in vista

andando oltre il colore, a me piace, anche perché ipotizzo un motore eqilibratissimo tipo bellagio

inoltre l'assenza del carc dovrebbe mantenere contenuto il prezzo... ok tralasciamo la v7

carlo.moto
07-11-2017, 18:23
Vuoi perdere una guerra ancora prima di avere fatto una battaglia ah ah

Pan
07-11-2017, 18:25
aspetto ancora un pò :)

Saetta
07-11-2017, 18:34
Non che le altre moto presentate all'Eicma mi abbiano messo una profonda allegria, ma questa mi ha messo una certa tristezza :sad11:

Povera Moto Guzzi.

Miluzzz
07-11-2017, 18:38
http://img3.stcrm.it/images/12539988/550x/moto-guzzi-concept-v85-2.jpg

dici che urta?Un po' gli occhi
Scherzi a parte,pur non essendo un estimatore della categoria, non mi dispiace

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

lombriconepax
07-11-2017, 18:46
io vado controcorrente .
Mi piace assai

giessehpn
07-11-2017, 18:50
Non mi piace. Forse con un'altra livrea sarebbe meno peggio.

gspeed
07-11-2017, 18:56
Che strano il mono lì! Aspetto di vederla dal vivo (domani :cool:)

paradisosal
07-11-2017, 19:02
Questa la iscriviamo nella categoria che le spetta di diritto: chubby!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

cmps
07-11-2017, 19:02
Per l'inviato di Motociclismo è la più bella moto di EICMA 2017... e nei video fa già un altro effetto, non mi dispiace. La vedrò giovedì.

rombodituono
07-11-2017, 19:05
Influenzata dal prototipo creato da Bruno Birbes? (ex dakariano)

https://www.google.it/search?q=bruno+birbes&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiihP-ohq3XAhWRFewKHW6mDf0Q_AUICigB&biw=1920&bih=949#imgrc=DnoSAPzu7qsPPM:

L'ho vista per la prima volta due anni fa alla Hard Alpi Tour

rasù
07-11-2017, 19:27
l'han già mostrato a cosa è ispirata...

MeBò
07-11-2017, 19:47
seriamente...? sta cosa viene portata al salone?

Claudio Piccolo
07-11-2017, 19:54
pòra Italia. :crybaby::crybaby::crybaby:

FATSGABRY
07-11-2017, 20:04
Solita moto nana?
Certo che la sella é stata scavata con la mannaia.
Nell insieme ha un suo perché...perché la hanno rovinata?

Claudio Piccolo
07-11-2017, 20:09
secondo me l'unica cosa che continua avere il suo perchè è sempre quel meraviglioso motore.

Superteso
07-11-2017, 20:48
A me piace.
Unica cosa che non capisco è quel telaio attorno alla sella 🙄

bobo1978
07-11-2017, 21:01
Sembra bella e leggera.magari con un'altra combinazione di colori....

Strummer
07-11-2017, 21:19
Ecco dove l'avevo già vista !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171107/c94e1bc5c1f3c754b8ba50143bb26243.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
07-11-2017, 21:45
Mi piacerebbe vederla, ma mi sa che fuori dal salone sarà difficile...

MeBò
07-11-2017, 21:59
Più la vedo e più mi sembra una moto partorita dalla Peg Perego....
sarà il colore, comunque di tutta la moto salverei solo il motore.

bim
07-11-2017, 22:24
Non riesco a capire perché quel motore li' fa 45 cavalli sulle moto in vendita e su questo prototipo ne dovrebbe dare 80....
Misteri....
È la serie piccola spompatella, perché qualcuno grida al miracolo?

Superteso
07-11-2017, 22:26
Perché si tratta di un motore nuovo

Superteso
07-11-2017, 22:27
http://www.moto.it/fiere/eicma-2017-moto-guzzi-concept-v85-pensata-per-i-lunghi-viaggi.html

MotorEtto
07-11-2017, 22:28
Non riesco a capire perché quel motore li' fa 45 cavalli sulle moto in vendita e su questo prototipo ne dovrebbe dare 80....
Misteri....

Veramente è un nuovo motore

bim
07-11-2017, 22:34
Motore nuovo?
Cilindrata sbagliata, troppo grosso e pesante per la cilindrata
Iniezione single, quindi motore spompatello
Booh come buttare via i soldi

gs1964
07-11-2017, 22:36
E comunque l han presentata ma non la fanno. Arrivera sul mercato forse nel 2019...gia vecchia.

Zio Erwin
07-11-2017, 23:02
Bella come il fuoco di Sant'Antonio sui testicoli.....

FARAONE
07-11-2017, 23:47
mi preoccupa solo che possa pesare come un goldwing.

ma è bella

noiseiskinky
08-11-2017, 08:04
Non riesco a capire perché quel motore li' fa 45 cavalli sulle moto in vendita e su questo prototipo ne dovrebbe dare 80....
Misteri....
È la serie piccola spompatella, perché qualcuno grida al miracolo?

perche' non e' lo stesso motore

jena plissken
08-11-2017, 08:11
mi fa cagare come tutte le endurone, ma un plauso grandissimo alla Guzzi che si presenta, a sorpresa, con una moto completamente nuova dal motore al telaio al forcellone. Sono "sicuro" che sarà nei conce a breve perchè Galluzzi ha sempre detto che una moto quando è presentata deve essere disponibile alla vendita e lo ha fatto con la Cali1400 e la MGX21
Forza Guzzi!!!!

Yanez
08-11-2017, 08:17
Molto bella e livrea azzeccata.
Da prendere senza frocerie o poche poche....massimo una.

jena plissken
08-11-2017, 08:34
ha il sito dedicato http://discoverv85.motoguzzi.com/it/

motomix
08-11-2017, 08:42
Mi piace poco la zona fanali .... per il resto c'è di (molto) peggio.

Luca01
08-11-2017, 08:49
una Guzzi senza il paraspruzzi????????

mamma mia ... già non sono nelle mie corde gli enduronio belli ... GS .. KTM... Ducati ma 'sto coso qua è davvero brutto . sfortunato chi lo compra

Luca01
08-11-2017, 08:52
Non mi piace. Forse con un'altra livrea sarebbe meno peggio.

mi sembra di ascoltare un padre davanti al vetro del reparto neonatale a proposito della figlia appena nata " non è bella ma la vestiremo bene"

gialla ... rosa .. blu .. nera .. birulò sempre brutta è

jena plissken
08-11-2017, 08:53
detto da uno con il k1200r :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Luca01
08-11-2017, 08:55
l'han già mostrato a cosa è ispirata...

http://i68.tinypic.com/162440o.jpg

Luca01
08-11-2017, 08:56
detto da uno con il k1200r :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

la mia " corriera" con il tubo della stufa al posto dello scarico è belliffffffffima e poi ha 165 cavalli ... mica 45 o 80
:D:D:D:D:D:D:D

MotorEtto
08-11-2017, 09:12
Sarà come dite voi, ma a me questa moto piace e anche molto. Cilindrata "umana" (e lo dice uno che ha una gtr1400), bel telaio (giustamente evidenziato), un giallone sul retro, cerchi a raggi, bei freni brembo ad attacco radiale, un nuovo motore (già mi piace quello della mia v7iii, immagino questo) e una sella comoda per 2. Dalle foto vedo tanta sostanza e pochi fronzoli. Dotata di 2 borse e con un prezzo accettabile potrei farci un pensiero.

kazzarola
08-11-2017, 09:18
Ho sempre pensato che la Stelvio fosse un'ottima moto, semplicemente rovinata dall'estetica..

..ecco, ora la rivaluto... :)

rasù
08-11-2017, 09:19
è senz'altro meglio di tutta la serie da risvoltini, comunque. ma non ho capito bene se è un serie piccola o un nuovo motore

Timberwolf
08-11-2017, 09:22
A me piace!......e pure molto!

touring
08-11-2017, 09:24
Guzzi e Ducati Soldi Buttati!

Confucio

R

RedBrik
08-11-2017, 10:19
Azz.

La prima foto pensavo fosse un rendering fatto male.

Poi ho capito che esiste davvero nella realtà questa roba.

E che forse la mettono in produzione?

Peccato, mi son sempre piaciute le guzzi e avrei tanto voluto un giorno comprarne una. Adesso che falliranno non potrò più

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

bluejay
08-11-2017, 10:26
Così al primo impatto non mi dispiace, a parte la "tralicciatura eccessiva" del telaio :mad: ed il suo colore.....

Cilindrata e potenza mi piacciono...e anche il cardano...

Per il resto...attendo di vedere sviluppi...;)

unknown
08-11-2017, 10:31
non si può vedere.

luk 67
08-11-2017, 11:09
non si può vedere.



Infatti ancora non la vedi , sarei curioso di sapere quelli che fanno commenti così caustici che moto possiedono ...🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

touring
08-11-2017, 11:26
Io non penso che sia necessario possedere la moto più bella del mondo (deciso da chi poi?) per poter esprimere un giudizio personale su di una moto.

e sottolineo personale


Renato

r11r
08-11-2017, 11:26
A me piace........anche se mancano gli specchietti.

Ora rimane da vedere se riescono a proporla ad un prezzo accettabile e se sarà affidabile.

unknown
08-11-2017, 11:35
sarei curioso di sapere quelli che fanno commenti così caustici che moto possiedono ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R 1150 gs / Ktm 450 exc R

però che vuol dire che moto possiedo, a me non piace, è grassa, sgraziata, peserà 300kg e avrà 80 cv...messa a fianco della ktm 790 sembra una moto di 300 anni fa.

voleva essere tipo quella di Birbes che ho visto dal vivo ma gli è venuta peggio.

Bassman
08-11-2017, 11:42
Da ex possessore di Quota 1000, dico solo due parole: boh... mah...

E aggiungo (con molto dispiacere): Moto Guzzi, ma avete visto cosa c'è in giro ?

luk 67
08-11-2017, 11:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171108/6187948bd62f1d4714f6d821b1c5f3c1.jpgcol Guzzi imbroccate di brutto 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
08-11-2017, 11:50
La zona fanali, con quel telaietto che fa il giro, l'aquila davanti alle lenti, e anche tutto il resto, penso che solo in bmw siano riusciti a fare fanali più brutti...

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

unknown
08-11-2017, 11:58
è tipo steam punk

noiseiskinky
08-11-2017, 11:59
R 1150 gs / Ktm 450 exc R

però che vuol dire che moto possiedo, a me non piace, è grassa, sgraziata, peserà 300kg e avrà 80 cv...messa a fianco della ktm 790 sembra una moto di 300 anni fa.

voleva essere tipo quella di Birbes che ho visto dal vivo ma gli è venuta peggio.

quella di Birbes, era fatta a partire da una stelvio, aveva il carc e il vecchio motore bigblock, che da solo era un bel macigno

questa, che per ora e' un concept e quindi assai probabilmente sara' rivista, nasce intorno a un motore small block reingegnerizato, non conosco i dettagli ma dovrebbe finalmente essere un 4v, e ha un telaio e forcellone nuovo.
Il peso stara' intorno ai 220kg, ben lontano dai 270 della stelvio, e non intende gareggiare col 790 di ktm (peraltro per me bellissima)
E francamente non la trovo grassa, la vista di 3 quarti non e' affatto male. Sembra piuttosto stretta in vita, ma molto accogliente.

Esteticamente anch'io non sono convinto, ma senza vederla da vicino, dal vero vale poco.

Qualche idea interessante in questa moto c'e'
1 - guzzi piaggio pare intenda giustamente perseguire l'idea di far evolvere decentemente lo small block, che si presta per peso e volumi a stare in un sacco id moto 'medie'. E la potenza se sara' davvero quella dichiarata e' gia' interesante. L'AT 1000 e' a 96 cv per dire. E chissa' che il nuov small block non preveda gia' una maggiorazione di cilindrata piu avanti.

2- e' l'unica moto sotto 1000 di cilindrata a cardano che ha come target i viaggiatori.

E credo che dal vero faccia un altro effetto

Vediamo cosa esce durante il 2018.

RedBrik
08-11-2017, 11:59
Steam potrebbe esserlo sicuro, il motore viene da quei tempi...

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

unknown
08-11-2017, 12:05
non per fare paragoni eh:

che anno tho diciamo il 2003:

http://digilander.libero.it/emme900/GS/IMG_0016_1024.jpg

2017

http://www.panorama-auto.it/content/uploads/2017/11/Moto-Guzzi-V85-Concept-profilo-EICMA-2017-936x703.jpg?x78208


e i tedeschi sono proprio delle pigne eh

noiseiskinky
08-11-2017, 12:15
non per fare paragoni eh:

che anno tho diciamo il 2003:

http://digilander.libero.it/emme900/GS/IMG_0016_1024.jpg



ogni volta che rivedo la vecchia ADV penso a quanto sia diventata brutta quella moto dal 2004 in poi

l V85 e' dichiaratamente un'evocazione delle endurone anni 80, e' un cortocircuito strano, ma magari ha un senso, fino a ieri si evocavano moto anni 60/70, negli anni 80 le enduro sono esplose grazie soprattutto alla Dakar e magari guzzi prova a fare qualcosa, qualcosa pero' di legermente diverso da quanto fatto da BMW con la ninet urban gs.

Oh, sono ipotesi. tanto a sparar cazzate al bar non si vince mai.

Pav82
08-11-2017, 12:19
A me non dispiace. Ma il faro anteriore lo hanno rubato alla Tiger 800?

yuza
08-11-2017, 12:37
Certo che va bene il richiamo grafico ma presentarla con una colorazione sobria forse era meglio per tutti quelli che hanno meno di 60anni....

Viggen
08-11-2017, 12:38
Sembra molto piccola per la categoria... è una moto interessante, magari con altre colorazioni.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

MeBò
08-11-2017, 12:38
me la vado a riguardare di tanto in tanto nella speranza di capire cosa ci possa essere di bello in questa motocicletta ma ancora niente, non rientra sicuramente nei miei canoni estetici.
Ho una domanda però:
Quell'ammortizzatore montato lì, decentrato, a modi scooter 50cc sarà funzionale?

roberto40
08-11-2017, 12:53
A me non dispiace. Ma il faro anteriore lo hanno rubato alla Tiger 800?

Quello della Tiger è più aggressivo, anche nella mia che è il vecchio modello.


https://s1.postimg.org/7e50nx4v1r/Moto_Gallery_0.png (https://postimages.org/)

https://s1.postimg.org/1apzzn1ekv/20170602_093354.jpg (https://postimages.org/)

Ste02
08-11-2017, 12:59
Quell'ammortizzatore montato lì, decentrato, a modi scooter 50cc sarà funzionale?

si potrebbe chiederlo a BMW che lo fa da una vita

MeBò
08-11-2017, 13:15
cosa c'entra bmw?

euronove
08-11-2017, 13:41
Ho sempre pensato che la Stelvio fosse un'ottima moto, semplicemente rovinata dall'estetica..


Praticamente l'opposto di me, sempre considerata la Stelvio una moto bellissima fuori ma con un motore mangiadistribuzione dentro :)


Direi che è ufficiale: rinominiamo questa discussione,
in: "Il Regno della Soggettività".

euronove
08-11-2017, 13:51
Ma solo io mi sono accorto di un buon 55% di anima Scrambler?

https://immagini.quotidiano.net/?url=http://p1014p.quotidiano.net:80/polopoly_fs/1.3518651.1510076159!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/wide_680/image.jpg&h=350&w=606

https://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/1000_1x_/public/images/2017/11/2018-ducati-scrambler-1100-black-01.jpg?itok=bD93CAu0&fc=50,50


Infatti, rispetto alla Stelvio comunica molta più maneggevolezza e facilità di guida, anche per i diversamente alti.

ɐlɔɐlɔ
08-11-2017, 13:54
Effettivamente ho lo stesso numero di ruote.

euronove
08-11-2017, 13:55
dai, più scrambler che... (ahahah) enduro

unknown
08-11-2017, 13:56
devono slanciarla un po, poi per carità, i gusti sono gusti, ma il mio esempio della 1150gs adv era per dire, una moto da 250 kg e passa, 1150 larga come un tir, con il serbatoio da millemila litri....ha comunque un profilo leggero, sembra leggera.

Quella guzzi lì può essere anche 100kg meno ma è tozza per colpa di alcune linee disegnate con l'accetta....e io sono un informatico non un designer...cazzo fanno alla guzzi.

ɐlɔɐlɔ
08-11-2017, 13:57
Enduro stradale...

Molto stradale :lol:

MotorEtto
08-11-2017, 14:43
A 11-12000 € la prenderei domani mattina... Anche in questa colorazione.
Posso arrivare a 12500 con 2 borse laterali.

Ste02
08-11-2017, 14:54
Effettivamente ho lo stesso numero di ruote.


:lol::lol::lol::lol::lol:

noiseiskinky
08-11-2017, 14:59
ma il mio esempio della 1150gs adv era per dire, una moto da 250 kg e passa, 1150 larga come un tir, con il serbatoio da millemila litri....ha comunque un profilo leggero, sembra leggera.


beh, tutto comunica quel profilo tranne che leggerezza, ma e' caratteristica comune a tutte quelle moto

euronove
08-11-2017, 15:02
A 11-12000 € la prenderei domani mattina... Anche in questa colorazione.
Posso arrivare a 12500 con 2 borse laterali.

secondo me non dovrebbe costare più della Bellagio (che aveva il Carc), che se non ricordo male era posizionata più in basso di quella cifra

drummerbox
08-11-2017, 15:46
Vista ieri dal vivo... ero di fretta per lavoro ma è stata l’unica su cui mi sia soffermato per più di 5 minuti... il venditore mi ha detto 2019 :( ....

lombriconepax
08-11-2017, 15:57
A 11-12000 € la prenderei domani mattina... Anche in questa colorazione.
Posso arrivare a 12500 con 2 borse laterali.

Siamo già in due

cicerosky
08-11-2017, 16:12
Siamo già in dueOcchio che poi vi tocca

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

AntonioPansieri
08-11-2017, 16:13
A me piace :-p
un po pesantino il traliccetto dietro, forse perchè accentuato con quel rosso. Magari nero impatta meno.

noiseiskinky
08-11-2017, 16:27
A me piace :-p
un po pesantino il traliccetto dietro, forse perchè accentuato con quel rosso. Magari nero impatta meno.

guardando le foto piu' ravvicinate sembra che quel traliccio sia smontabile e staccabile dal telaietto posteriore, magari e' prevista la possibilita' di ancorarci altro

RedBrik
08-11-2017, 16:33
ECCO dove li avevo già visti!

https://i0.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2017/11/Moto-Guzzi-V85-10.jpg?ssl=1

http://www.yamaha-motorcycles.org/wp-content/uploads/2009/10/10MS_Zuma_yel_3_4140b014.jpg

noiseiskinky
08-11-2017, 16:50
ECCO dove li avevo già visti!

:rolleyes:

minchia vero

:lol:

vendera' come ottimo scooter

luk 67
08-11-2017, 16:53
Però siete cattivi ☹️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

redbaron57
08-11-2017, 16:59
Bella e azzeccata .................. la gommatura SCORPION™ RALLY STR :))

Superteso
08-11-2017, 17:09
Mi piace proprio.
Mi ripeto sul traliccio sella sella, non lo capisco.


Ma bella

roberto40
08-11-2017, 17:11
Non dispiace neanche a me. Ha una forte personalità.

bluejay
08-11-2017, 17:18
Vero, nel video è molto meglio ! :D

Anche secondo me da vedere il traliccio dietro (orrendo IMHO) si può togliere con due brugole.

E aggiungo che forse con un telaio nero o grigio cambia faccia.

Rosso sembra la moto della Lego....:mad:

;)

motomix
08-11-2017, 17:22
Piace anche a me .... e comincio anche a fare l'occhio su quei due fanaloni tondi davanti.

Non rimane che vedere il prezzo.

euronove
08-11-2017, 17:27
Il telaio di un altro colore é meno evidente, a quel punto secondo me ci sta anche quello in coda. Fa parte proprio della estetica del modello, comunica robustezza.

moto78
08-11-2017, 17:32
Comincio a preoccuparmi per me stesso. Piace anche a me.

Ste02
08-11-2017, 17:33
cosa vi avevo detto..

sciante
08-11-2017, 18:03
Vista dal vivo oggi, in foto mi faceva schifo invece non è male. Abbastanza piccola e snella, particolare con richiami da enduro senza troppa plastica in giro, bello il faro anteriore con l'aquila stilizzata. Non la prenderei ma mi piace.

yuza
08-11-2017, 18:27
Toto prezzo?
Io (che li conosco..) scommetto, senza sapere nulla giuro, che la piazzeranno a non meno di 13k
E che non avrà 80cv ma forseforse 70...

RedBrik
08-11-2017, 18:31
In guzzi potessero pagare gli stipendi con "bellissima ma non per me" sarebbero tutti milionari

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

MotorEtto
08-11-2017, 18:34
All'inizio faceva schifo alla maggior parte... Va a finire che abbiamo trovato l'ammazza gs
😂😂😂😂😂😂

rudeby
08-11-2017, 18:39
bella,con telaio nero ed uno colorazione sobria

Swan
08-11-2017, 18:42
Sembra abbia personalità.....sarà da vedere dal vivo...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

sciante
08-11-2017, 18:45
In guzzi potessero pagare gli stipendi con "bellissima ma non per me" sarebbero tutti milionari

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Ahahah vero, il resto dello stand era deprimente, un sacco di v7, ormai hai fatto più versioni di questa che puntate di beautiful. C'era pure una v7 "sali a borgo" pensavo fosse dedicata a schettino!

joe1949
08-11-2017, 18:51
850 cc. e 80 cavalli "dichiarati", come la Le Mans 850 del '76: un gran progresso, non c' è che dire: 41 anni non sono certo passati per niente! :lol:

RedBrik
08-11-2017, 19:25
costa così la V7...

mik1300s
08-11-2017, 19:53
M....ia m....da!!!

(Scusate la schiettezza)

🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucano
08-11-2017, 20:08
A me piace, sicuramente è originale.

Mi piacciono anche gli accostamenti cromatici, solo la forma del serbatoio non mi convince del tutto, ma magari vista dal vivo nell'insieme funziona anche lui.

Anche il faro mi piace e sicuramente preferisco questo a quello da insetto di KTM

andrea110574
08-11-2017, 20:21
Le Guzzi e anche le Triumph sono le moto più pulite e raffinate del salone , l'insieme di tutti i componenti anche se semplici hanno uno studio molto complesso per arrivare ad un ottimo risultato, il contrario per esempio del Caballero e del leoncino (chi vogliono prendere in giro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
08-11-2017, 20:27
Vista dal vivo oggi, in foto mi faceva schifo invece non è male. Abbastanza piccola e snella, particolare con richiami da enduro senza troppa plastica in giro, bello il faro anteriore con l'aquila stilizzata. Non la prenderei ma mi piace.Piccola cosa intendi?
Tipo desert della ducati?
Tipo una 600 mono anni 80?

yuza
08-11-2017, 20:48
Peppone, scommessina? Se è sopra ai 12 vinco una birra, se è sotto i 10 la vinci tu. In mezzo perdiamo entrambi 😉
Ma questa versione, non una entry semplificata se no non vale

LucioACI
08-11-2017, 20:54
Vista oggi dal vivo. Ho capito perché bumoto fosse in fiera oggi. I colori di sta guzzi gli ha scelti lui per essere in tinta con suo guardaroba... :-)))))))

dannigas
08-11-2017, 21:58
ciao Lambretta... è stato bello

Angy
08-11-2017, 21:59
Adios....

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

managdalum
08-11-2017, 22:00
dio, bello ....

diciamo che è stato

67mototopo67
08-11-2017, 22:00
Tolto cupolino e cancello posteriore, non mi dispiace per niente...a un prezzo adeguato potrei farci un pensiero come seconda moto!

http://i66.tinypic.com/wmo5lg.jpg

dannigas
08-11-2017, 22:07
diciamo che è stato

che poi, anche stato.... mah...

non diciamo nulla va, meglio

fallik
08-11-2017, 22:08
Vista oggi dal vivo. Ho capito perché bumoto fosse in fiera oggi. I colori di sta guzzi gli ha scelti lui per essere in tinta con suo guardaroba... :-)))))))

insinui che abbia gusti di m............
perchè la guzzi------------:lol::lol:

Unknown
08-11-2017, 22:14
A me non piace per nulla, presentata così voglio dire. Però è ancora un prototipo e magari, una volta svaniti gli effetti dell'alcol, presenteranno qualcosa di più sobrio e comprabile. ;) Scherzi a parte: sono convinto che la erede della Stelvio in versione definitiva sarà fantastica, è solo questione di tempo...

Fiskio@62
08-11-2017, 22:26
[QUOTE=ilmotociclistaffamato;9640138]non per fare paragoni eh:

che anno tho diciamo il 2003


Diciamo pure che nel 2003 la 1150 Adv costava probabilmente già più cara del prezzo che avrà questa nel 2019?

FATSGABRY
08-11-2017, 22:45
Ma a dimensioni credo proprio non siano parenti

Viggen
08-11-2017, 23:44
Bella, coi ritocchini di mototopo!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Zio Erwin
09-11-2017, 09:24
Le Guzzi son come la Mabilia la ciulerebbero tutti ma nessuno se la piglia.....

r11r
09-11-2017, 09:40
Toto prezzo?
Io (che li conosco..) scommetto, senza sapere nulla giuro, che la piazzeranno a non meno di 13k
E che non avrà 80cv ma forseforse 70...

Il segmento è di interesse e il marchio un po' snobbato: gli converrebbe avere una versione d'attacco non troppo base, che stia sotto ai 9-10.000 euri (magari 8.999) ed un motore di circa 90 cv

yuza
09-11-2017, 11:14
90cv da un 850 ad aria euro4 non sono ottenibili. Come dice qualcuno in ducati che non sono dei rimbambiti ne tirano fuori 86 dal 1100.
Questa moto anche senza Carc avrà un costo industriale ben maggiore della v9, e deve pagarsi il nuovo motore, un business plan "alla piaggio" non sta in piedi secondo me sotto i 12mila€, e se la faranno significa che il Cola ha detto si, ergo da piano genera margine sufficiente...

PMiz
09-11-2017, 11:35
http://i66.tinypic.com/wmo5lg.jpg

Oh ... finalmente mi sono ricordato dove avevo gia' visto quella colorazione: E' simile alla storica HB International!!!

http://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/273747d1496070040-moto-honda-nsr-500-89-hb-p-f-chili-img_8199.jpg

http://cartype.com/pics/7184/full/audi_sport_quattro_s1_85-86.jpg



Comunque a me il Guzzone piace ...

Alex.Vt
09-11-2017, 12:39
Fara' la stessa fine degli altri progetti Guzzi , presentazione , 2 anni per l'industrializzazione e quando arriva il prodotto dai Concessionari e' superato o ha perso Appeal ....... qui poi basta vedere che in Guzzi non erano riusciti a creare neanche un po' di attesa per questo modello , basta leggere il post dedicato al gruppo Piaggio , figuriamoci poi fare del Marketing serio per venderlo .......

giessehpn
09-11-2017, 13:21
Ma non parla nessuno della nuova GS850? Mi sembra molto meglio, ma molto meglio, dal vero che non dalle prime foto apparse. :)

V85? Mi sembra impossibile che possa costare meno di 12000€ se la rifiniscono come quella esposta. Se la rifiniscono come le V7/V9, ...12000:-o

pepot
09-11-2017, 15:04
https://www.youtube.com/watch?v=EHKhe2TY6tY

r11r
09-11-2017, 15:25
......Questa moto anche senza Carc avrà un costo industriale ben maggiore della v9, e deve pagarsi il nuovo motore, un business plan "alla piaggio" non sta in piedi secondo me sotto i 12mila€, e se la faranno significa che il Cola ha detto si, ergo da piano genera margine sufficiente...

Per il motore sono d'accordo con te, vedremo cosa ne uscirà....

...per il prezzo, oggi vendi se:

- fai un prodotto molto "affascinante";
- fai un prodotto nella media con un prezzo abbordabile;
- fai un prodotto "scarsino" ma molto economico.

Qui resta da stabilire in quale fascia inserirsi...o rischiare ed investire per rilanciarsi, proponendo un modello nuovo ad un prezzo abbordabile.

Ste02
09-11-2017, 15:37
cma 5000 visite a questo post

Guzzi ha investito beni 5000 neuri che mi ha pagato per aprirlo!

DvD
09-11-2017, 15:47
mamma mia sta moto.



fa cagare a spruzzo.

pepot
09-11-2017, 15:53
dal vivo fa ancora più schifo

DvD
09-11-2017, 15:58
meno male,.
sia mai che la guzzi riesca a vendere 10 moto nello stesso anno

calpping per la mia battuta.
grazie.

cmps
09-11-2017, 16:17
Dal vivo non è così mastodontica come appare in foto, forse resta giusto il serbatoio a dare l'idea di moto chubby, per il resto sembra abbastanza snella per il genere.

euronove
09-11-2017, 17:16
Ma non parla nessuno della nuova GS850? Mi sembra molto meglio, ma molto meglio, dal vero che non dalle prime foto apparse. :)

Può essere che ora si risollevi, ma secondo me dopo un lancio coi fiocchi (anche per colpa di lacune nella concorrenza) negli anni la F800GS ha perso molto del suo appeal iniziale soprattutto a fronte del listino: poca ciccia per i soldi richiesti. Ora recuperare... E' solo la mia opinione, ovviamente, magari sta ancora vendendo benissimo, boh..

MotorEtto
09-11-2017, 17:48
meno male,.
sia mai che la guzzi riesca a vendere 10 moto nello stesso anno


Veramente la Guzzi da gennaio a giugno 2017 (fonte Motociclismo) ha venduto 873 V7 (modelli Stone e Classic).
La bmw, ad esempio, per rimanere nello stesso segmento, ha venduto 537 nineT.

P.S. una delle 873 è la mia!

DvD
09-11-2017, 17:50
Tranne la tua v7 le Guzzi fannoncagareaspruzzo

Ok?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MotorEtto
09-11-2017, 18:10
@DvD: il bello della democrazia è che ognuno è libero di avere la sua opinione.

Per quanto mi riguarda le moto mi piacciono tutte e, se potessi, una alla volta vorrei provarne quante più possibile.
Non ho alcun pregiudizio di marca o di modello. Cerco di carpire i pregi e i difetti di ognuna secondo le mie esigenze.
E' un po' come con le donne: ognuna ha un suo perché e il gusto sta nella scoperta.
Riguardo alle moto che ho avuto, pur avendo pregi e difetti, ognuna a suo modo mi ha fatto provare emozioni diverse.
Tornando in tema, come ho già detto, questa V85 per ora mi piace e mi piacerebbe molto poterci fare qualche migliaio di km. Poi se la moltitudine non si gira per strada al mio passaggio me ne farò una ragione ;)

Zikko
09-11-2017, 18:11
Beh...la sua è la miglior v7 di sempre!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Superteso
09-11-2017, 18:14
Mah F che parla di moto? 🤗

DvD
09-11-2017, 18:15
Troppa democrazia troppe opinioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DvD
09-11-2017, 18:16
Mr. F
Prego


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
09-11-2017, 18:17
Il miglior Mr. F di sempre

Superteso
09-11-2017, 18:19
Col cesso a due ruote


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171109/3b3f4b12e35f82c8ee88aa657e9b21bc.jpg

DvD
09-11-2017, 18:19
<3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zio Erwin
09-11-2017, 18:23
E' un po' come con le donne: ognuna ha un suo perché e il gusto sta nella scoperta.
Riguardo alle moto che ho avuto, pur avendo pregi e difetti, ognuna a suo modo mi ha fatto provare emozioni diverse.


Si ma questa è come schiacciare la Bindi....

DvD
09-11-2017, 18:31
La sorella brutta della bindi



F.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MeBò
09-11-2017, 22:13
Vista oggi ad Eicma
Ammetto che dal vivo guadagna molti punti, non sembra così "giocattolo" come dalle foto.
Ha parecchie frecce a suo favore a partire dal motore (come avevo già detto) passando per l'altezza della sella che è molto contenuta. Mi piace la zona serbatoio anche se in questa colorazione proprio non ci siamo, il faro anteriore con l'aquila stilizzata è molto bello ed in generale i volumi della moto sono molto contenuti.
Eliminerei il telaietto posteriore fatto in quel modo e sceglierei colori più sobri per la versione finale

giessehpn
11-11-2017, 13:02
A me sembrava comunque una moto lontana dal poter essere definitiva. Prezzo? Peso? Commercializzazione? 2019?

gianluGS
11-11-2017, 14:34
sembra di capire che questa moto o piace o fa schifo. Non c'è una via di mezzo.
Io la prima volta che l'ho vista ho pensato ad uno scherzo e, sinceramente, mi è venuto anche un pò da ridere, pensando alla Guzzi come quando si ride di un compagno di scuola che ne ha fatta un'altra delle sue e conferma la sua nomea di sfigato cronico.
Poi invece, + la guardo e + mi sta piacendo!
Mah...
Se pesa 220 kg (reali) e mantengono le Ohlin's sarà un bel giocattolone

rasù
11-11-2017, 14:35
Vista ieri dal vivo, mi ha dato una buona impressione generale e dei dettagli ma per come presentata sembrava ancora indietro come fase di sviluppo... non uno studio di prototipo ma nemmeno una moto pronta alla produzione.
I problemi saranno i tempi e i prezzi...


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

bim
11-11-2017, 15:00
Questa moto, assolutamente questa, l'avrebbero potuta presentare al salone di 10, 20 o 30 anni fa addirittura.
Come se in questi 30 anno il mondo non fosse cambiato.....
Per me se viene costruita, Piaggio la fa produrre integralmente in India o in Cina e forse venduta solo la' .

giessehpn
11-11-2017, 17:58
Girano già delle fotoshoppate di questa V85 con altri colori, ...un po' meglio.
Concordo che così come era esposta avrebbero potuto presentarla 20 anni fa, pone e sospensioni a parte.

giessehpn
11-11-2017, 18:00
Pinze freno e sospensioni a parte.

rasù
11-11-2017, 18:21
Se c'é un 850 riprogettato ex novo già non mi pare poco, é una cilindrata oggi necessaria per la gamma intermedia...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
11-11-2017, 18:42
Più che il mondo è cambiata la gente, che valuta le moto a seconda di quante minchiate elettroniche ci sono sopra. Salvo poi vedere le Enfield o le Benelli e dire che sono belle: basta che non sia roba veramente italiana, van bene pure gli indiani o i cinesi.

bim
11-11-2017, 18:53
Enrico , secondo me ci aspettiamo molto di piu' dalla Moto Guzzi Che essere in concorrenza con cinese e Indiani.....
E' per questo Che non e' accettabile Che il top di vendita Guzzi siano dei riciclaggi di moto per le quali hanno solo sovra dimensionato le alette di raffreddamento in piu' di 40 anni

Flying*D
11-11-2017, 18:56
sara' anche una colorazione che richiama chissache', ma zk presentala anche in colorazione normale monocromatica, cosi' fa cagare a prescindere..

67mototopo67
11-11-2017, 19:53
http://i66.tinypic.com/xb0hnt.jpg

Alvit
11-11-2017, 23:16
Ma 225 Kg mi paiono sempre troppi............ma hanno delle leghe al...piombo? :(

aspes
11-11-2017, 23:23
dal vivo era meglio che in foto. I colori sono stati scelti decisamente sbagliati e il serbatoio ha degli arzigogoli strani, ma con un po' di ritocchi non e' male. Non so pero' dove possa collocarsi , perche' alla fin fine come sostanza la vedo concorrente di una v strom 650, mentre come prezzo finira' per essere sui valori delle gs850 o triumph xc800 che onestamente mi sembrano piu' consistenti.

rasù
12-11-2017, 10:31
Ma 225 Kg mi paiono sempre troppi............ma hanno delle leghe al...piombo? :(

nuovi giessini: "I pesi in ordine di marcia sono di 224 kg per la 750 e di 229 kg per la versione 850."

gianluGS
12-11-2017, 11:57
Più che il mondo è cambiata la gente, che valuta le moto a seconda di quante minchiate elettroniche ci sono sopra.

La storia delle elettroniche evolute come gadget necessario per vendere funziona fino a un certo punto, visto che la Ducati Scrambler e l'Africa Twin non ne hanno e vendono a vagonate. Magari per un'alta gamma tipo i 1200-1300 maxienduro da viaggio è un must, per altre tipologie di moto lo è di meno

o forse non ho capito il post e anche tu dici la stessa cosa?

IRON MAN
12-11-2017, 22:30
Vista dal vivo mi ha fatto un'altra impressione ( prima non mi piaceva ), e poi dicono che stava bene nei saloni 30 anni fa, le stanno rifacendo tutti le moto di 30 anni fa . Comunque anche a me non sembra un modello definitivo , vediamo che succede.

euronove
13-11-2017, 13:30
Più la guardo più son d'accordo con me stesso, è alla fine una scramblerona.

giessehpn
13-11-2017, 16:34
Sì, è una scramblerona e entro il 2019 se la saranno già dimenticata. Aggiungo che quella moto non si sarebbe mai accesa, neanche con il serbatoio pieno e la batteria al suo posto.

Zio Erwin
13-11-2017, 16:41
Più che il mondo è cambiata la gente, che valuta le moto a seconda di quante minchiate elettroniche ci sono sopra.

Verissimo, i criteri di valutazione di una buona parte dei motociclisti odierni sono i cavalli e le frocerie elettroniche.

Salvo poi vedere le Enfield o le Benelli e dire che sono belle: basta che non sia roba veramente italiana, van bene pure gli indiani o i cinesi.

Di italiano meritevole di considerazione non è rimasto più quasi nulla.
Beta, TM, MV finchè resiste ma è questione di poco, qualcosa nel Gruppo Piaggio, Morini rifallirà a breve, Fantic sembra stia muovendosi bene ma con motori cinesi.
Il resto è finito.
Non c'è da essere così orgoglioni....

Obolo
13-11-2017, 22:00
Solo a me ricorda la colorazione della 500 di Kenny Roberts?

https://i.pinimg.com/originals/2e/37/9b/2e379b0c21fe2467ae3a574748c28d71.jpg

Comunque vista dal vivo non è male, il prezzo sarà però determinante a mio avviso.

rasù
13-11-2017, 22:18
É ispirata a questa, post #11, richiamate le squadre di ricerca e i cani molecolari!😂😂

http://www.parisdakar.it/wp-content/uploads/2015/05/tori85actu.jpg


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

LoSkianta
23-11-2017, 17:01
le stanno rifacendo tutti le moto di 30 anni fa .

Appunto...!
Povera Guzzi, se fa qualcosa di già visto tutti a dire che arrivano sempre dopo.
Ora che prova e reinventare l'enduro anni 80 cisi chiede che cosa gli è passato per la testa.
In realtà con la V7 hanno fatto un buon lavoro, che permette di essere ancora sul mercato.
A me non dispiace affatto, tenendo conto che è un prototivo e che sicuramente verrà parecchio ritoccata; ma moto di cilindrata (finalmente) non esagerata con la trasmissione cardanica sul mercato non ce ne sono.
E, soprattutto nella declinazione turistica, è proprio quello che mi ispira in questo momento.
Speriamo soprattutto in tempi relativamente brevi e costi calibrati.

Zio Erwin
24-11-2017, 09:12
moto di cilindrata (finalmente) non esagerata con la trasmissione cardanica sul mercato non ce ne sono.

Perchè non c'è richiesta.
La gente vuole i cavalli.
Guzzi gestione Colaninno non ha azzeccato un modello.....
L'unica Guzzi che vende è la vecchia serie V7/V9 che è la versione moderna di una moto nata 50 anni fa.
Ci sono moto esteticamente gradevoli che non hanno grandi prestazioni e altre con grandi prestazioni con estetica discutibile.
Guzzi è riuscita a sbagliare entrambe le cose.

Zio Erwin
24-11-2017, 09:16
É ispirata a questa.....

http://www.parisdakar.it/wp-content/uploads/2015/05/tori85actu.jpg




Grave errore di marketing, perchè se è ispirata a questa mettila allo stand di fianco a quella nuova.
Capisci, se parliamo di Tènèrè o Africa Twin, moto che hanno fatto storia, non c'è bisogno di mettere di fianco il richiamo ma dai onestamente, chi cazzo se la ricorda questa Guzzi?
O forse si sono accorti che la vecchia è più bella?

LoSkianta
24-11-2017, 11:54
Perchè non c'è richiesta.
La gente vuole i cavalli.


Hai ragione, il grosso di chi acquista moto la pensa così e chi produce ne deve tenere conto.
Però la moto è un gioco, a me piace il cardano, non mi voglio annoiare a ungere o verificare lo stato di catena/corona/pingone.
Nel contempo trovo esagerata questa corsa alle potenze e cilindrate (e conseguentemente peso e dimensioni) sempre maggiori.

Potrebbe essere la moto per me.
Se poi anche altri la penseranno così e difficile da prevedere, ma quello è un compito dell'ufficio marketing.:)

FATSGABRY
24-11-2017, 12:07
Secondo me la mg stava bene di proprietà HD.
Marketing a tutto spiano e a quelli serviva una mega fabbrica

bikelink
24-11-2017, 12:42
sto guardandomi in giro per rimettermi in sella dopo diversi anni.
come concetto questa moto potrebbe esserci. lasciando stare l'aspetto estetico, che è soggettivo, per restare sul mercato questa dovrebbe essere veramente un mezzo abbordabile anche economicamente. Senza montare ohlins da mille mila euro e minchiate elettroniche a profusione...

LoSkianta
24-11-2017, 14:39
.. Senza montare ohlins da mille mila euro e minchiate elettroniche a profusione...

L'ideale (e non lo scopro certo io) è che ci sia anche la possibilità di averle certe soluzioni, non che esse siano obbligatorie.

Personalmente me le batto sui coglioni l'avviamento a pulsante, le mappature che tagliano la potenza, l'illuminazione crepuscolare ecc. ecc.. Ma non dare la possiblità a chi, su una moto, le vuole non è una mossa furba.

Poi, chiaramente, se ti indirizzi su una moto come questa V85 e evidente che non cerchi tanto le soluzioni top, quanto un costo d'acquisto e di esercizio abbordabile.

rasù
24-11-2017, 14:48
Personalmente me le batto sui coglioni l'avviamento a pulsante

non penso che in tanti vogliano ancora avviare a pedivella un bicilindrico 850cc

FATSGABRY
24-11-2017, 14:59
Dici che la chiave da girare é troppa fatica?

rasù
24-11-2017, 15:00
moto che si avviano girando la chiave non ne ricordo...

RedBrik
24-11-2017, 15:57
Quelle col pulsante bloccato...

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

LoSkianta
24-11-2017, 16:10
ancora avviare a pedivella un bicilindrico 850cc

Scusate.... mi riferivo all'avviamento dell ultime BMW Keyless con il pulsantone sul blocco dove c'era la serratura per la chiave..... :mad:

LoSkianta
24-11-2017, 16:13
Speriamo nessuno lo prenda come suggerimento ... ho ancora la tibia dolorante.

rasù
24-11-2017, 16:20
Scusate.... mi riferivo all'avviamento dell ultime BMW Keyless con il pulsantone

eh, era un commento/battuta, il senso di quel che hai scritto lo si capiva:lol:

noiseiskinky
24-11-2017, 17:13
chi cazzo se la ricorda questa Guzzi?



molti meno di quelli che si ricordano questa in effetti
https://cdn.silodrome.com/wp-content/uploads/2016/04/Moto-Guzzi-V7-Sport-1.jpg


che pero' non sono quelli che comprano questa

https://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/moto-guzzi-shows-new-v7-iii-anniversary-model-for-2017-115420_1.jpg

gpboxer
24-11-2017, 20:27
Non mi piace in foto e dal vivo mi é piaciuta anche meno.

Poi presentata con quei colori...a mio parere un’arlecchinata.

Lo stand Guzzi mi ha intristito, c’erano moto che potrebbero essere belle, ma poi guardando i dettagli si percepisce un aspetto molto cheap a confronto con moto di pari prezzo.

Non parliamo poi dell’affidabilità...sulle Guzzi ne ho viste troppe per potermi fidare.

MotorEtto
25-11-2017, 02:04
Noto con un certo divertimento che il tema dell'affidabilità su un forum bmw ha significati e risvolti strani.
Si legge di antenne che decidono un giorno di non leggere codici, forcelle che si sfilano, cardani che si aprono in 2, cuscinetti che saltano come grilli, or che perdono, esa che impazziscono, tendicatena che saltano, distribuzioni da rifare per assenza di trattamenti superficiali, ecc. ecc. ... Però sono caratteristiche in confronto alle altre case costruttrici.
La Guzzi v35 di mio padre l'abbiamo tenuta fino ai 30.000 km e non ha avuto mai un problema. La mia v7iii ha solo 8000 km e va come un orologio...
Non si può buttare solo merda su un prodotto, secondo me, orgogliosamente italiano.

gpboxer
25-11-2017, 08:46
La mia critica sulla componentistica non é buttare merda su un marchio, ma profonda delusione per come un marchio che ha contribuito attivamente alla storia e all’evoluzione e della motocicletta sia oggi gestito dal gruppo Piaggio.
Gruppo che peraltro vanta delle eccellenze tecniche e progettuali (forse non tutti sanno che diversi costruttori di moto si appoggiano a Piaggio per test di resistenza al banco simulati, uno dei settori in cui Piaggio é avanti) ma che al tempo stesso svilisce molti dei suoi prodotti con alcuna componentistica cheap.

Quanto all’affidabilità i forum per me non fanno molto testo, spesso sono utili per trovare informazioni ma diventano anche il luogo su cui scontenti e polemici danno sfogo al loro risentimento. Con questo non dico che tutto ciò che si legge qui e in altri forum sia del tutto falso, ma gli va messa una bella tara...generalmente uno che é inca..ato con un marchio o un prodotto ha. It’s piu voglia di uno soddisfatto di esternare il suo pensiero.

Su cosa baso il mio giudizio?
Esclusivamente sulla mia esperienza personale. Negli ultimi 15 anni ho percorso oltre 300.000 km in viaggi a medio-lungo raggio, ho avuto 7 BMW di fila con le quali, come con le precedenti giapponesi, non ho mai avuto un problema, un fermo, una grana...per me vuol dire tanto. Rinunciare a un viaggio programmato perché mi trovo a piedi nel bel mezzo del percorso me le farebbe girare molto...

Nello stesso periodo ho anche coordinato gruppi di motociclisti (da 10 a oltre 30 per volta) in viaggi attraverso 4 continenti...qualche problemino si é verificato ma se devo indentificare un marchio che ad ogni tour ha avuto problemi, ahimè questo è Guzzi. Ma soprattutto, che tipo di problemi? Sempre gli stessi, ricorrenti, figli di componentistica scadente e assemblaggi superficiali...niente grosse noie meccaniche, ma solo e sempre parso li forcella che saltano (su asfalto!) , noie all’impianto elettrico, elettronica in tilt a seguito di forti piogge.

Io queste le considero grosse seccature, inaccettabili in un mezzo moderno e ancora di più se reiterate nel tempo (segno che la casa non provvede).

Prova a chiedere a un po’ di possessori di Stelvio, per esempio, se usano i faretti antinebbia. La maggior parte di loro ha dovuto staccare il collegamento per mettere fine a frequenti corto causati dagli attacchi posticci a seguito di vibrazioni, i più intraprendenti li hanno smontati e se li sono modificati da sé...tanto per farti un esempio concreto. E giusto per essere fattuale, il mio campione di riferimento é fatto di circa 500 moto, di tutte le marche e avute in tour con me...quindi cose verificate con i mei occhi, non sentito dire al bar o dall’amico dell’amico.

Con questo non dico che BMW o altri marchi siano perfetti, anzi...però a mio avviso curano di più certi aspetti e quando spendo certe cifre per me questo fa la differenza.

Il caso delle forcelle degli ultimi GS é emblematico, cosa molto grave a mio avviso è gestita molto male, ma per quanto mi riguarda ormai risolta. Mi chiedo come la avrebbe gestita Guzzi...

Basandomi sulla mia esperienza di 7 BMW con cui ho percorso dai 50.000 ai 180.000 km a moto, senza mai una grana o un intervento al di fuori di freni, gomme e tagliandi, senza mai aver dovuto cambiare una frizione né dischi freno e tutte rivendute con la propria batteria di primo impianto (manutentore sempre collegato quando sono in garage) cosa dovrei pensare? Non sono perfette, ma mi danno la fiducia necessaria per partire per un tour di 10k km, magari anche in luoghi poco urbanizzati, senza troppi patemi...

feromone
25-11-2017, 08:53
Avevo iniziato scrivere che mi faceva schifo poi ho visto il filmato e ..... mi piace!

1100 GS forever

FATSGABRY
25-11-2017, 08:54
Che mg hai avuto?
Di che anno era e km?

livio_x
25-11-2017, 10:27
Parlo per esperienza ho avuto per 2 anni un v7 special (2012)
una via crucis indescrivibile, sempre guasta,e sempre gli stessi guasti 3 cardani 4 volte impianto elettrico 3 volte sensore di folle e altre cose che mi hanno obbligato a ritornare a casa in bisarca,dimenticavo 3 mesi per un ricambio e moto ferma (copri punterie).
Mai più.

67mototopo67
25-11-2017, 17:39
Mi sa che sei un po sfortunato...io con due Stelvio e 50000 km non ho mai avuto un fermo moto!

giessehpn
25-11-2017, 17:51
Negli ultimi 20 anni ho avuto 8 MotoGuzzi: mi sento di condividere al 99% il messaggio #204 di gpboxer.

livio_x
25-11-2017, 20:44
Sarò anche un po' sfortunato però ogni tanto vado sul forum v7 turin dove ero iscritto e a distanza di 5 anni leggo ancora di utenti con gli stessi problemi che ho avuto io.
Un brutto ricordo e basta.

noiseiskinky
25-11-2017, 23:21
Sarò anche un po' sfortunato però ogni tanto vado sul forum v7 turin dove ero iscritto e a distanza di 5 anni leggo ancora di utenti con gli stessi problemi che ho avuto io.
Un brutto ricordo e basta.

e pensa che qui c'e' ancora gente che si lamenta di qualche crepetta alla flangia

FATSGABRY
25-11-2017, 23:32
Questa comunque é nuova eh..

Doc74
27-11-2017, 11:58
su un forum bmw ha significati e risvolti strani.
Si legge di antenne che decidono un giorno di non leggere codici, forcelle che si sfilano, cardani che si aprono in 2, cuscinetti che saltano come grilli, or che perdono, esa che impazziscono, tendicatena che saltano, distribuzioni da rifare per assenza di trattamenti superficiali, ecc. ecc. ...


La Guzzi v35 di mio padre


Stai confrontando il sentito dire da un bacino di milioni di clienti bmw con l'esperienza personale di 1 sola persona.

Anch'io ,mentre meditavo l'acquisto, leggendo i forum mi ero spaventato, ma è la legge dei grandi numeri.
Attaccando bottone con i bmw-isti che trovavo ai raduni, agli autogrill, ecc, ricevevo sempre opinioni positive.

Doc

feromone
27-11-2017, 12:23
Allora qui sul forum sono in pochi a frequentare i raduni BMW e gli autogrill.

1100 GS forever

bim
27-11-2017, 12:34
È' la cassa di risonanza dei forum che dilata a dismisura le problematiche
Qualche mese fa mi ruppi un malleolo
Tutto ok senza problemi ed in tempi brevi via in moto
Leggendo sui forum avrei dovuto restare fermo per almeno 6 mesi, magari solo per questioni assicurative....

MotorEtto
27-11-2017, 13:47
Questo è ovvio, io riporto le mie esperienze.
Ad oggi, per mia esperienza, la Guzzi non è quel disastro di cui si parla qui sul forum. Sarò stato fortunato.
Sempre per mia esperienza e non da forum, ho visto bmw con antenna non funzionante, con cardani smontati a poche migliaia di km, motori aperti per il famoso or, una s1000rr distrutta per distribuzione saltata, ecc. ecc. .
Ovviamente non è mia intenzione fare la solita gara alla moto più affidabile, voglio solo ribadire che le magagne stanno in tutte le case, nessuna esente.

giessehpn
27-11-2017, 17:38
:scratch::scratch:
...e pensare che mi pareva una moto molto moderna questa mirabolante V85, ... nel 1987/8 :mad:

63roger63
27-11-2017, 17:52
La Guzzi v35 di mio padre l'abbiamo tenuta fino ai 30.000 km e non ha avuto mai un problema. La mia v7iii ha solo 8000 km e va come un orologio...


...30.000km...8.000km ...e si ...son grosse percorrenze per un motore...:lol:

rasù
27-11-2017, 18:22
il mio 850t superò i 100.000 quando ne ero ancora in possesso e da quel che ne so va ancora benone

bim
27-11-2017, 18:48
Sono certo che una BMW r65 del 1978 (40 anni fa....) e' fatta meglio e va meglio Di qualsiasi Guzzi v7 del 2017
Lo dico io Che dopo decenni Di BMW mi sono anche stancato.....

cicerosky
27-11-2017, 19:16
Sono certo che una BMW r65 del 1978 (40 anni fa....) e' fatta meglio e va meglio Di qualsiasi Guzzi v7 del 2017
Lo dico io Che dopo decenni Di BMW mi sono anche stancato.....Sono certo che qualsiasi moto di 40 anni fa sia stata fatta meglio di qualsiasi moto del 2017. Moto di 40 anni fa ne vedi ancora circolare e anche ben conservate. Voglio proprio vedere tra 40 anni un AT o un GS 😀😂😂😀

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

bobe
27-11-2017, 20:08
Nel lontano 2011 comprai una Stelvio ntx della quale non posso dire che un gran bene, ottima postura che BMW neanche si sogna, ciclistica ottima e rigorosa, avevo corretto la centralina dando regolarità all’erogazione, una bomba!! Unico neo il peso. Peccato che Piaggio l’abbia abbandonata al suo destino come anche la Caponord. Di quella vista all’EICMA che dire: bellissimo il fanale con l’aquila diurna colori accattivanti ma nel complesso “ motoretta “ almeno per me.

als
27-11-2017, 22:42
Avuta una stelvio per 5 anni, mai rimasto a piedi.... Per me ottima moto, piacevole, sincera, comoda ed affidabile.

feromone
28-11-2017, 08:12
se mi avessi detto una honda di quegli anni ti avrei dato ragione , ma una bmw ed una guzzi ed una ducati ktm son della stessa pasta e l'affidabilità non è mai stata la loro armia migliore. le pinze brembo scolorite di bmw sono li a dimostrazione e come tante altre cose non ci si può far nulla se non comprare giappo

Io l'ho avuta una Honda di quegli anni e l'ho tenuta 22 anni .... era sempre rotta1
E ci ho girato anche molto poco, quindi neanche tanto sfruttata!
Facevo 200 km. e al ritorno spendevo 200000 lire per ripararla!
A mio parere non avete grande memoria!

http://it.tinypic.com/view.php?pic=vi0a6r&s=9#.Wh0MSDdrzcd

1100 GS forever

LoSkianta
28-11-2017, 09:24
Si, va bene tutto....
Ma siamo partiti parlando di questo particolare modello della Guzzi, se avesse (avrà) o meno logica la sua uscita sul mercato e siamo ripiombati sul tifo per una casa o l'altra, con le solite accuse incrociate sulla qualita/affidabilità...... :mad:

Paolo_DX
28-11-2017, 10:16
...In guzzi, oltra a cambiare propritá e stabilimento dovrebbero anche decidersi a produrre qualcosa per le nuove generazioni e ripudiare quella brutta categoria oramai con il piede nella fossa che sono i guzzisti anziani. Nel giro di qualche anno saranno tutti morti e le guzzi non le prenderá piú nessuno. Un parco moto di nuova concezione e nuova generazione per un pubblico giovane si deve fare....

verissimo, ed è esattamente quello che sta facendo harley davidson con i nuovi modelli che ha fatto uscire quest'anno. Per buona pace degli harleysti che si definiscono 'veri' perche preferiscono le harley vecchie col motore piu stanco, che al semaforo hanno il manubrio che balla di mezzo metro, che frenano da schifo e con una dinamica di guida da corriera anni 50 del bangladesh . Vediamo se ci arrivano a capirla in guzzi.

Zio Erwin
28-11-2017, 15:46
Il problema dei grandi costruttori è quello di allargare la gamma con nuovi prodotti per acquisire nuovi clienti.
Da qui le strategie di BMW, Ducati, Harley e i Jap con nuovi modelli e cilindrate a completamento di gamma.
Guzzi è già un miracolo ogni moto che vende, fa già fatica ad accontentare i numerosi appassionati del marchio che comprerebbero Guzzi anche se fosse ruggine, figuriamoci se è interessata a produrre moto commerciali per fare concorrenza in mercati complessi e competitivi.
La nuova 850 è un motore che nasce per impieghi di polizia, ora hanno sondato il mercato per capire se possono fare una enduro ma quella moto sarà declinata in altri modelli per le forze dell'ordine dove Guzzi con le commesse statali Guzzi/Piaggio è sempre molto inserita, Colaninno non è un senatore per caso, e dello jus soli non gli frega una sega.

chuckbird
28-11-2017, 15:50
rotfl :lol:

LoSkianta
28-11-2017, 17:43
La nuova 850 è un motore che nasce per impieghi di polizia....

La cosa non è inconciliabile con l'utilizo da parte dei privati.... basta che mi tolgano la sirena.....

Mi sembra anche normale che si ipotizzi un allargamento dei segmenti destinatari di questo propulsore. Una gran turisto tipo Norge (o RT) è sicuramente adatta sia alle Forze dell'Ordine che (ad esempio) ai mototuristi.
A me piacciono la cilindrata e la potenza non esagerate, se ovviamente si coniugano con peso e costi ridotti rispetto alle oltre 1 litro.

cicerosky
28-11-2017, 18:12
Non so se la guzzi ha ancora commesse con le forze dell'ordine. Mi sembra che già da qualche anno i fornitori sono altri. Mi sembra addirittura bmw

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

Zio Erwin
28-11-2017, 18:50
Scherzi?
Le moto dei corazzieri sono Guzzi...
Quando vanno...

giessehpn
28-11-2017, 19:02
...
Mi sembra anche normale che si ipotizzi un allargamento dei segmenti destinatari di questo propulsore. Una gran turisto tipo Norge (o RT) è sicuramente adatta sia alle Forze dell'Ordine che (ad esempio) ai mototuristi.
A me piacciono la cilindrata e la potenza non esagerate, se ovviamente si coniugano con peso e costi ridotti rispetto alle oltre 1 litro.

...ecco, questi "esercizi" ultimamente non riescono proprio benissimo a MotoGuzzi. :mad:
E posso assicurarti che il marchio mi sta veramente a cuore.
Mi pare che a Piaggio di vendere MOTO non gliene freghi niente, o quasi. O forse non vogliono assolutamente investire.

cicerosky
28-11-2017, 19:49
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2016/03/31/news/polizia_di_stato_nuovo_parco_auto_e_moto_targato_b mw-136639870/

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

cicerosky
28-11-2017, 19:51
http://www.romatoday.it/cronaca/moto-ducati-carabinieri.html

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

LoSkianta
29-11-2017, 11:15
...ecco, questi "esercizi" ultimamente non riescono proprio benissimo a MotoGuzzi. :mad:


Ho, forse erroneamente, usato una forma impersonale dicendo "è normale si ipotizzi".
Mi rifacevo all'ipotesi di Zio Erwin, che vedeva questo propulsore come quello destinato anche ad altri modelli.
Sono, putroppo, d'accordocon te che il managemente Guzzi non sia propriamente lungimirante........

giessehpn
29-11-2017, 11:54
@LoSkianta: sei molto generoso nei loro confronti!
...o magari hanno delle visioni di mercato che a noi umani sfuggono...

euronove
29-11-2017, 12:46
.
Mi pare che a Piaggio di vendere MOTO non gliene freghi niente, o quasi. O forse non vogliono assolutamente investire.

Ma secondo me vale anche il discorso che alla gente di comprare le loro MOTO non interessi. Da me un concessionario quasi dedicato ha chiuso: quindi niente alibi di mancanza di esposizione/assistenza.

Franz64
29-11-2017, 12:55
quella moto sarà declinata in altri modelli per le forze dell'ordine dove Guzzi con le commesse statali Guzzi/Piaggio è sempre molto inserita, Colaninno non è un senatore per caso, e dello jus soli non gli frega una sega.

temo e spero proprio che le gare pubbliche in materia non tengan conto della passione emotiva motarda degli addetti , ma di altro... :(

...es qualità/efficienza/economicità del prodotto ...e li MG proprio non può competere con altre , Bmw in primis ...:(

... e purtroppo son quasi certo che in MG non son neanche capaci di partecipare a un tal bando di gara ...:rolleyes:

se pensan di vivere su quello , auguri ...:mad::mad:

quanto a Colaninno et co, in Canavese non ne abbiam proprio un bel ricordo :mad::mad::mad:

Cerea a W

EnricoSL900
29-11-2017, 22:46
Ma secondo me vale anche il discorso che alla gente di comprare le loro MOTO non interessi. Da me un concessionario quasi dedicato ha chiuso: quindi niente alibi di mancanza di esposizione/assistenza.

Se le moto praticamente non ci sono, è normale che non ci sia nemmeno una clientela. Di MGS-01, se avessero fatto la stradale, ne avrebbero vendute.
Come venderebbero una nuova Norge, come venderebbero una nuova Stelvio, se facessero moto appetibili e le promuovessero nel modo giusto.
Nel mondo avrebbero venduto anche chissà quante V4, se non avessero avuto la scellerata idea di marchiarle Aprilia e metterci i fari dello scuterino 50.

Non è l'interesse per Moto Guzzi che manca; sono le Moto Guzzi a non esserci. :mad::mad::mad:

euronove
30-11-2017, 10:36
Di certo c'è che la Stelvio e la Norge che hanno ingegnerizzato, prodotto e messo in vendita, le hanno tolte perchè non le vendevano. Le moto c'erano (e la Stelvio nel segmento che tira di più, così come la Caponord visto che hai tirato in ballo Aprilia) ma la gente non le comperava.

Franz64
30-11-2017, 12:21
Stelvio m.y. 2008 avuta x circa 30000 km ...ottima moto , niente da invidiare al Gs 1200...ben assemblata , estetica son gusti ... emozione altro pianeta ...

xrò ...

sistema marketing, rete vendita, officine et similia completamente obsoleti ...per intenderci al livello Bmw quando lanciò la GS 1100 ...30 anni fa

il problema è li ... è poi chiaro che se poi i soldi si fan con vespe e vespini e vespette 'zzo se ne frega della gloriosa MG :mad:

Cerea a W

LoSkianta
30-11-2017, 12:42
le hanno tolte perchè non le vendevano. Le moto c'erano (e la Stelvio nel segmento che tira di più...

Beh, la Stelvio ha avuto una carriera non brevissima: di sicuro in un segmento che tira, ma dove c'è da confrontarsi con la GS che ha mietuto vittime anche tra altri marchi affermati.
La Norge, arrivata prima della Stelvio, poteva forse farsi forte di un costo di acquisto molto più basso rispetto alla RT (scelta non seguita con la Stelvio), ma cisono stati problemi vari costruttivi che ne hanno tarpato le ali.

Indubbiamente ci sono stati molti errori strategici; la V85 però "potrebbe" avere una chance in un segmento non ancora maturo.

Zio Erwin
30-11-2017, 13:24
https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/27/piaggio-chiude-lanno-in-utile-grazie-anche-ai-30-milioni-di-poste-italiane/514981/

http://iltirreno.gelocal.it/pontedera/cronaca/2016/12/11/news/piaggio-test-su-mp3-per-la-gara-di-poste-1.14552688

Se cercate in rete ci sono un sacco di articoli sulle gare da 30/40 milioni di euro per volta per le poste.....

feromone
30-11-2017, 13:43
In effetti BMW non partecipa a nessuna gara per rifornire gil enti pubblici!

1100 GS forever

RedBrik
30-11-2017, 13:45
Si ma.

Se vince piaggio è raccomandata.

Se vince bmw o Honda è per il miglior prodotto.

Sono le basi.

Dai.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Zio Erwin
30-11-2017, 14:14
La stranezza non è il prodotto.
E' l'On.Colaninno.
Sarà un caso, certamente, poi se lo dite voi sono sicuro che è vero che le cose sono state fatte alla luce del sole.

chuckbird
30-11-2017, 14:17
Se cercate in rete ci sono un sacco di articoli sulle gare da 30/40 milioni di euro per volta per le poste.....

In Campania Piaggio è da sempre stata la best seller.
E in Campania sono tantissimi.
Che le gare aiutino è ok, ma Piaggio vende anche tantissima roba.
Guzzi è il problema...

RedBrik
30-11-2017, 14:20
Comunque dall'articolo, piaggio fatturato di 1400 milioni vince commessa di 26 milioni dalle poste.

Presentato come se le poste fossero la salvezza del gruppo quando rappresentano lo 1.8% del fatturato di quell'anno

...

E gli altri 98.2%, che comprano 50 volte il volume delle poste italiane e fanno essenzialmente tutto il business della piaggio?

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

RedBrik
30-11-2017, 14:23
Bella anche la metodologia.

Non si sa se il prodotto piaggio per le poste fosse migliore o peggiore delle alternative.

Non si accenna nemmeno a questo, che poi sarebbe la base di partenza per dubitare di eventuale vincita falsata.

Invece si presenta una vincita e si presuppone, senza apportare nemmeno una ipotesi al supporto, che sia falsata.

Poi si presentano i numeri in maniera faziosa.

Et voilà.

Giornalismo d'alta scuola.

bobe
30-11-2017, 20:06
Piaggio a parte, si parla di Guzzi che io ho avuto il coraggio di comprare e non come altri che parlano senza essere conseguenti. E’ inutile arrampicarsi sugli specchi è un marchio abbandonato da Piaggio, le custom costano molto e offrono poco: chi la sceglierebbe al posto di una road King = pochi, il motore ha problemi e poche concessionarie Piaggio sono all’altezza: scusate passo e chiudo

feromone
30-11-2017, 20:55
Beh! io la prenderei al posto di una Road King .... in ogni caso è una scelta facile visto che le Harley non mi piacciono...ovviamente a parte la XR 1200!
La California invece si, mi piace, non la comprerei ma d'altronde non comprerei nemmeno una harley ne una BMW del nuovo corso (anche se mai dire mai!)

1100 GS forever

bobe
30-11-2017, 21:04
A parte i gusti che non si discutono, neanch’io la comprerei tanto che ho una KTM, ma prova a informarti sull’affidabilitò dei due marchi e non ultimo il valore e la rivendibilità dell’usato, poi l’appeal del marchio che sicuramente chi compra BMW sa valutare.

feromone
30-11-2017, 21:08
Mi piace la KTM, non sono un maniaco dell'affidabiltà da forum, non me ne frega niente della rivendibilità e dell'appeal del marchio non so che farmene!
Quando si tratta di auto compro solo quelle che mi piace di più e costa meno, per le moto solo quello che mi piace di più fregandomene di tutto il resto.
Marchio e paese di provenienza non sono cose che mi interessano!
Buono o No buono .... somo una persona semplice.
Anzi a onore del vero sono anche un appassionato della roba "passata di moda".

1100 GS forever

yuza
01-12-2017, 00:04
Bah, io mi ricordo (perchè c'ero) di una gara persa da guzzi perchè il bando richiedeva moto con motore bicilindrico 850 boxer....indivinate chi la vinse?

Zio Erwin
01-12-2017, 09:04
Bah, io mi ricordo (perchè c'ero)

Sei sicuro?
Sicuro sicuro?
Dacci qualche dettaglio in più che vado a controllare.

yuza
01-12-2017, 11:57
Abbastanza. Non ero coinvolto direttamente ma conoscevo bene il responsabile dei veicoli PA di allora. Se non ricordo male era x i vigili di Milano, gara "vinta" da bmw con le R850, ma non so in che anno esattamente, me lo raccontarono

Zio Erwin
01-12-2017, 13:13
Si, si, a me lo aveva raccontato ammiocuggino.....
Sui forum sanno sempre tutto tutti....
Comunque i vigili di Milano hanno anche le Guzzi.....
http://www.milanotoday.it/cronaca/nuove-moto-polizia-locale-milano.html
Sono pronto a scommettere che a breve arriveranno altre Guzzi....

cicerosky
01-12-2017, 13:40
Aumenteranno le multe per pagare la manutenzione extra 😁

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk