Visualizza la versione completa : e finalmente la Guzzi che tutti aspettavano (?)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
rispetto al boxer non ti sgocciola nemmeno olio quando levi i coperchi.
Ieri l'ha portata a casa un mio amico.
Ha fatto solo 10 km, ma è gasatissimo, dice che della Guzzi è rimasto solo il marchio.
Pare che sia un complimento.
Dice che in movimento è leggerissima, cambio e frizione morbidissimi, motore pronto, un po' pesante nelle manovre da fermo (ultima moto Honda Integra).
Aspetto che faccia un po' di strada e riporterò le impressioni ricavate con un po' più di cognizione.
fattela prestare per un giro, no?:lol:
poi magari provandola apre gli occhi e si accorge di avere un ravatto :lol:
FATSGABRY
11-04-2019, 16:40
Questo sopra lo vedo tanto presente nel 3d...ai ai ai..
Mi sa che compra
LoSkianta
11-04-2019, 16:40
I (ultima moto Honda Integra).
Ossimoro..... :)
Sicuramente ha più personalità di bicilindrici frontemarcia costruiti in oriente , a cui hanno dato nomi legati ad eventi memorabili per nobilitarli un minimo :cool:
L'ho vista poco fa in vetrina a Monza: mi piace!
Esaminata oggi nel salone del concessionario, a mio avviso hanno fatto un bel lavoro! Finiture curate, qualità percepita alta, frizione morbida, TFT un po' piccolo ma ben visibile e luminoso, seduta comoda (io che sono 1e80 non tocco le teste con le gambe anche se sono molto vicine).
Non appena il tempo migliorerà andrò a provarla non senza un po' di scetticismo, visti i soli 80CV.
Ho notato una "particolarità" del cupolino maggiorato optional: c'è un adesivo che avverte di non parcheggiare la moto con il sole alle spalle perchè i riflessi prodotti potrebbero danneggiare la strumentazione.
Zio Erwin
11-04-2019, 16:49
Dice che in movimento è leggerissima, cambio e frizione morbidissimi, motore pronto, un po' pesante nelle manovre da fermo (ultima moto Honda Integra).
Ecco il target di questa moto...
Lo scooterista che decide di fare il grande salto...
costruiti in oriente , a cui hanno dato nomi legati ad eventi memorabili
La Yamaha "stasera trombo" dev'essermi sfuggita
Agostini a Mandello ha già pronta la Y che elimina il catalizzatore
67mototopo67
11-04-2019, 20:52
https://www.hepco-shop.de/meinbike/moto-guzzi/v-85-tt-2019
Boxerfabio
11-04-2019, 20:54
Ormai mototopo è “maturo”...
Ieri l'ha portata a casa un mio amico.
(...)
Rientra nelle statistiche di peppone?
Se no, ha successivamente chiesto il permesso!?
67mototopo67
11-04-2019, 21:24
Ormai mototopo è “maturo”...
...forse...ma non so se posso....non rientro ne nelle statistiche di Peppone ne in quelle di Zio Erwin :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=1ok2lMYafKk&feature=youtu.be
plexy alto….
non mi piace
https://www.youtube.com/watch?v=VHOKbK5zjOM&list=PL44cfiDoqgJ2Z-x_av2bUcqPa9P4vqxsJ&index=2&t=0s
Certo che almeno per la parte finale del filmato, quella in off, c'è molto "cinema". La velocità sembrerebbe ad occhio di almeno 70 km/h, ma sul tachimetro si legge quasi sempre 35.... più o meno.
Esatto classica modifica aumentare velocità della clip in fase di montaggio
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Mi lascia perplesso quell'ammortizzatore messo lì così in diagonale. L'avevo uguale sul mio Dyna con la stessa inclinazione e sono convinto che tale inclinazione non si presti al meglio alla sollecitazione di compressione a cui è posto questo organo meccanico. Così inclinato subentra anche la sollecitazione di flessione che ne inficia l'efficacia. Infatti sul mio Dyna le sospensioni posteriori erano davvero scadenti anche se sostituite con le Bitubo, migliori rispetto alle molle originali.
Magari mi sbaglio.
Puoi inclinarli come vuoi, se hanno agli estremi fissaggi liberi di ruotare lavorano solo in compressione ed estensione...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Vedi Ducati. Sosp posteriore ottima !!
LoSkianta
12-04-2019, 09:33
Ecco il target di questa moto....
Non solo.
Certo venendo da uno scooter meglio approdare alla V85 che ad una Multistrada, ma credo che potrebbe essere una scelta intelligente per chi, per vari motivi, non ha più bisogno di moto dalle grandi capacità viaggiatrici (come raccontava Als) oppure chi si rende conto di trovarsi meglio con oggetti più piccoli/leggeri, o chi si rende conto che gli 80 cavalli sono tranquillamente sufficienti e magari, in ultimo, è affezionato alla trasmissione cardanica.
Ragazzi, questa moto ha scatenato l'interesse dei motocicilisti!
era da un pò che non leggevo qualità e Guzzi nella stessa frase!
R
Timberwolf
12-04-2019, 10:13
....e come al solito i tedeschi l'hanno capito prima di noi italiani, facendosi trovare pronti con molti aggeggi aftermarket! :D:D
AntonioPansieri
12-04-2019, 10:19
Comunque fino a pochi anni fa si girava con Transalp (io) o KLE 500 (amico) in coppia e carichi.
50 CV? si, forse.
e si andava, ah se si andava.
Questa Guzzi mi piace molto
Timberwolf
12-04-2019, 10:25
...ora se non hai almeno 150CV, la capacità di carico e l'ingombro di un Fiorino, sei un bavbone!
E anche il pianale del fiorino
Che è lo stesso del ducato e della Giulia
Timberwolf
12-04-2019, 11:17
....tu si che te ne intendi!!
P.S. non citare la parola "PIANALE" o arriva Diavoletto! :confused: :lol:
Comunque fino a pochi anni fa si girava con Transalp (io) o KLE 500 (amico) in coppia e carichi.
50 CV? si, forse.
e si andava, ah se si andava.
Questa Guzzi mi piace moltoTi quoto in pieno... 50 cv della kle? Io ho fatto tonnellate di passi alpini (gavia, stelvio, ecc) con una vespa gts 300 con 22cv e con mia moglie e bagagli sopra!!! 80 cv della guzzi?? Sono uno squinterno di roba!!! Da anni ho la adv 1200 lc ma confesso che di 125 cv non so che farmene... [emoji6]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Flying*D
12-04-2019, 11:31
Be certo una volta si andava in America con la nave....[emoji16][emoji16]
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
... senza che mi rileggo 113 pagine ma .... qualcuno l'ha provata? :confused:
già in molti l'hanno fatto... ma devi leggere tutto:lol:
dalle impressioni dei provanti e soprattutto dal livore dei detrattori presumo che avrà un buon successo:lol:
LoSkianta
12-04-2019, 12:04
Provata da molti e qualcuno l'ha anche acquistata.
... ma devi leggere tutto:lol:
.... se vabbè .... mica stò quà a raddrizzà cilindri eh ..... :(
.... e qualcuno l'ha anche acquistata.
... chi? .... come? ... quando? ... e soprattutto perchè? :confused:
Troppe domande, rispondo solo alla prima ;)
Be certo una volta si andava in America con la nave....[emoji16][emoji16]
E una volta si facevano i passi a piedi, aiutandosi con un bastone... ;)
Comunque: sicuramente ci sono moto più prestazionali, più divertenti, più adrenaliniche, più confortevoli, più adatte per i viaggi etc etc etc... Ma tutto ciò non toglie che 80 CV siano - per me - sufficienti per divertirsi, andare ovunque (anche lontano) e superare quando serve.
Con la mia R 850 (70 CV) ho fatto mototurismo con soddisfazione, non ho mai avuto l'impressione di non riuscire a fare un sorpasso in sicurezza, anche in due e carichi.
C'è di "meglio"? Senz'altro. Ma non mi pare che con queste cilindrate e CV manchi nulla di essenziale, non mi da l'idea che sia "accontentarsi", almeno per esigenze del motociclista medio.
Aggiungo: dovessi comprare una moto del genere, tra la Guzzi e la GS 850 non avrei il minimo dubbio: Guzzi. (Ovviamente le proverei e magari cambierei idea, sto dando un parere solo "sulla carta").
FINALMENTE mi ha contatto MG di Monaco, gli sono arrivate solo ora in concessionario...
In settimana telefono per una prova!
Già dopo la stelvio avevo idea di scendere di cilindrata e di cavalli, poi decisi di provare la caponord e non me ne sono pentito. Non ho mai avuto il complesso di chi ce l'ha più grosso (e vale fortemente anche nell'altra mia grande passione di falconiere) per cui considero la V85 perfettamente idonea alle mie capacità, necessità ed esigenze.
Ci viaggerò, mi divertirò, la userò tutti i giorni di tutto l'anno come ho sempre fatto e se poi mi stancherò comprerò altro. Alla faccia dei grafici e dei pilotoni del forum :)
...ora se non hai almeno 150CV,
la stragrande maggioranza di quelli che pensano che 80 cv siano pochi dovrebbero fermarsi un attimo e pensare a quanti giri tirano normalmente una marcia sulla moto che usano . Potrebbero avere delle notevoli sorprese, tipo scoprire che girando con un qualunque gs 1200 anche di quelli ultimi per avere 80 cv probabilmente devi essere a 5000 giri almeno. E piena manetta. E se giri anche con una certa brillantezza sul misto con un gs tirare piu' di 5000 giri una marcia non e' affatto necessario per andar via bene. anzi,molto bene.
eh, una moto da 150 cv è guidabile sulle strade normali se il traction control te ne lascia 80...:lol:
Ho sempre notato che con la mia, che è un 1000 da 100 Cv, nella guida normale non supero i 4000 giri e quando mi diverto non supero i 5500. E ne lascio indietro diversi...
Boxerfabio
12-04-2019, 19:04
Eh no, il bello è avere 160cv che ti sparano fuori dalle curve pelando il gas............................................... ......
Per me sarebbe castrante. Io mi sento pilota quando tiro il collo al mio 883, non quando accarezzo l’acceleratore di un mostro di cv. Son fatto strano
se peli il gas non hai 150 cv. quelli li hai ai giri pieni e manetta piena. Peccato che il 99 per cento non lo capiscono nemmeno come concetto meccanico
Timberwolf
12-04-2019, 19:39
Parole sante Aspes!!! :!::!::!::!:
Primo contatto. Bella. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/aee6bf4889c17f61c0577facbf892d18.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/4ed5601f6f8662a0ddc39ee5b8e73319.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
@Nik 650: mi sa che è la stessa che ho visto io. A Monza, vicino a Wheelup?
No no, conce di Verano. La moto demo è grigia monocolore e non mi piace neanche un po'. Come altezza è esattamente come la mia GS LC. Speravo fosse un po' più bassa. Andrò a provarla ma il fattore altezza mi ha deluso.
Le borse "alu" sono molto ingombranti, fuori sagoma, e non s'intonano per nulla con le dimensioni della moto. Esteticamente si può migliorare ancora.
Le gomme con camera d'aria sono una cretinata pazzesca, ed infine il cavalletto centrale optional non lo capisco.
Il TFT è bello, ma gli indicatori digitali sono piccoli, troppo piccoli per me che porto occhiali da vista.
Insomma per me, F 750 GS ( tre pacchetti ) batte la Guzzi 2 a 0 palla al centro.
Per me, ovviamente
È uscito anche il finanziamento accessibile...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/9be56fbb5c6a35c9772e1bf8093b0c47.jpg
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/c269a19739cce2ee1e55071697315ba0.jpg
Nik650 massimo rispetto
Ma avendola vista bene a suo tempo ho chiesto a me stesso chi è così miope da sentire la necessità di comprare una motoretta così, come la f750
Per me un insulto
E pure a caro prezzo
Almeno la Guzzi sembra una moto fatta bene
Egregio2
13-04-2019, 00:40
A me sta Guzzi piace assai...
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
Egregio, hai mica un parente bipede2?
Egregio2
13-04-2019, 00:59
Why?? [emoji848]
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
13-04-2019, 08:51
http://i64.tinypic.com/vdlrba.jpg
http://i63.tinypic.com/5kipg2.jpg
La bionda più cattiva....
Prenoto il test ride con passeggera[emoji16]
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Dyetro a Rasú....
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
Insomma per me, F 750 GS ( tre pacchetti ) batte la Guzzi 2 a 0 palla al centro.
Per me, ovviamente
La Guzzi non l’ho ancora vista dal vivo. La giessina nuova, purtroppo, sì... e mi ha fatto rivalutare la Benelli :lol:
Quanto costa la giessina con i 3 pacchetti?
La Gsssina (750) tutta Full arriva a 14.000 incluso TFT, ovviamente senza borse.
Come dotazione ha tutto ciò che ha la sorella maggiore 1200 escluso una cosa: non ha le sospensioni ant. regolabili nemmeno manualmente. Un difetto , per me importante , sottolineo per me , è la capienza serbatoio che ne limita l'autonomia. Ha 15 L di cui 3,5 di riserva. Il parabrezza ant. ovviamente è uno scherzo che BMW ha voluto fare ai suoi clienti costringendoli a cambiarlo ancor prima di ritirare la moto. Un pò come sulla rally 1200 che ti danno la moto con un cupolino ridicolo e senza cavalletto centrale.
I tedeschi sono così
Attentatore
13-04-2019, 12:34
Ne è appena passata una....la cosa più strana è il serbatoio old style....comunque semplice....come un cross....la vera moto......
Vista oggi dal conce, versione grigia e la classica bianco/giallo/rosso. Estestica a parte che è soggettiva, mi è parsa decisamente meglio delle F750/F850 viste anche queste dal conce, qualità percepita ottima per la fascia di prezzo. Uniche pecche il solito cicalino ridicolo che però ormai montano anche le tourer da 30K (comunque facilmente sostituibile) e la gomma dietro che mi è parsa un po strettina anche considerando la natura non estrema del mezzo. Ma forse è che ormai siamo abituati come minimo ai gommoni da 180/190 e quella ci sembra piccola ma magari va benissimo.
FATSGABRY
13-04-2019, 16:38
A me sta Guzzi piace assai...
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando TapatalkUnica novità ultimamente
branchen
13-04-2019, 18:12
la gomma dietro che mi è parsa un po strettina anche considerando la natura non estrema del mezzo. Ma forse è che ormai siamo abituati come minimo ai gommoni da 180/190 e quella ci sembra piccola ma magari va benissimo.
Vista anch'io dal vivo oggi la V85TT.
Dal vivo mi ha fatto una impressione addirittura migliore che in foto.
La gomma da 150 è un non-problema.
Ce l'ho sulla Tenerona la posteriore da 150, e secondo me è uno spettacolo.
Nei cambi direzione la mia moto è agilissima.
I gommoni vanno di moda ma non sempre sono la scelta migliore.
P.S. oggi ho provato la nuova Katana, con la 190/50 dietro: la moto è bella ma molto legnosa nei cambi direzione.
Avrei preferito un classico 180/55, così, per dire.
67mototopo67
13-04-2019, 18:12
Ordinata ;)
....di questo colore:
http://i66.tinypic.com/20rryuh.jpg
http://i68.tinypic.com/14spf5s.jpg
...con valigie e cupolino alto...
http://i66.tinypic.com/sywhnk.jpg
;););)
bravissimo
quando te la danno??
FATSGABRY
13-04-2019, 18:17
Bianco rossa tanto bea
Bravo, condivido la scelta ;)
flower74
13-04-2019, 18:21
... non ci posso credere... ti sei liberato di quel cassone di Tiger? :lol::lol::lol:
Complimenti... ottima scelta.
Bravo mototopo
Avrai avuto il benestare di peppone prima dell'acquisto
:lol:
67mototopo67
13-04-2019, 18:30
...tra un mesetto...non ho fretta!
Vista in concessionario, molto bella! Interessanti le colorazioni rosso/bianco e anche quella con il giallo. Vorrei provarla. Mi intriga.
Timberwolf
13-04-2019, 19:05
Ordinata ;)
Visto che è la stessa configurazione che sceglierei io, ma col cavalletto centrale in più, mi puoi dire il totale finale? .....anche in MP!
Grazie
67mototopo67
13-04-2019, 19:14
...non è indicativo...rendo un usato...quello che andrebbe nello sconto lo mettono nella valutazione del reso!
flower74
13-04-2019, 19:22
... quanto te l'hanno valutato il Triumph?
Boxerfabio
13-04-2019, 19:56
Ma bravoooooooooooooooooo
67mototopo67
13-04-2019, 19:58
...10500...3 anni e 41000 km
Belavecio
13-04-2019, 21:18
Bravi a ritirare la permuta con cosi poca differenza.
FATSGABRY
14-04-2019, 01:58
In guzzi non hanno mai visto cosi tanti rientri e moto diverse dal v7
Prima o poi la provohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/1547d3ef4db684c81491f9409eaa8c82.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190414/e8abc4572da29bd7c73dec25d8caec84.jpg
Bryzzo850
14-04-2019, 19:47
Provata oggi in occasione degli Orange Days (Concessionario GUZZI oltre che KTM), in una bella masseria con tanto di strada bianca.
Molto facile e divertente, anche sullo sterrato. Ottimo il motore per elasticità e coppia, buoni anche frizione e cambio.
Comandi e display un po' cheap, ma nel complesso ottimo rapporto qualità/prezzo.
Certo il confronto con i 790 KTM è improponibile, ma anche il prezzo è diverso.
Ho avuto l'impressione di guidare una moto vintage nel senso più romantico del termine!
Per me promossa!:D
LoSkianta
15-04-2019, 11:43
.. è la stessa configurazione che sceglierei io, ma col cavalletto centrale in più..
Si, anche io ritengo indispensabili parabrezza alto, borse non alu e cavalletto centrale.
C'è modo di sapere a quanto ammonta l'importo per questi 3 optionals ?
Così da farsi un'idea in anticipo sul costo finale.
Scusate ma il cavalletto centrale dove si mette??
Manca un occhiello per il fissaggio...
Bon ditemi che va sul blocco motore
boh, qua c'è... 170 eurini
https://img3.stcrm.it/images/17600182/1200x1200/moto-guzzi-v85tt-a-eicma-2018.jpg
https://guzzistore.com/files/foto/786_1.jpg
https://guzzistore.com/scheda.php?id=786&x=CENTER+STAND-MOTO+GUZZI&ord=data+DESC%2C+id+DESC&b=cat
Le borse non so perché non sono ancora disponibili, il parabrezza alto sono 200€ in concessionaria
L'amico che l'ha appena acquistata ne è entusiasta (comprensibile anche la goduria per il giocattolo nuovo…).
Comunque, non è un novellino, ha alle spalle almeno 30 anni di moto, tra le quali anche un k75 e diversi tipi di Guzzi.
Dopo alcune centinaia di km, ha confermato le buone impressioni di manegevolezza, prontezza del motore con un buon tiro dai 2000 giri, cambio e frizione morbidi e precisi, vibrazioni contenutissime.
Secondo quanto ha riferito, è tipicamente Guzzi solo all'avviamento ed allo spegnimento, conseguentemente allo sballottamento del V trasversale.
E' in attesa che arrivino il cavalletto centrale, il paramotore ed una applicazione da abbinare al sistema del TFT che permetterà di visualizzare le chiamate del cellulare, mappe, musica, interfono e cazzate varie.
Personalmente trovo spento il colore di questa tonalità di blu; io ho avuto il Quota 1000 ed era di un blu molto più brillante. Preferisco le colorazioni rossa e rossa/bianca, ma è questione di gusti.
Vedremo nel tempo come si comporterà il mezzo, che al momento parte piuttosto bene.
Kurvenschleifer
15-04-2019, 15:39
Vista anch'io dal vivo oggi la V85TT.
Dal vivo mi ha fatto una impressione addirittura migliore che in foto.
La gomma da 150 è un non-problema.
Stessa impressione che ho avuto io! meglio dal vivo!
Concordo anche sulla gomma, il 150, visto anche il peso non eccessivo va bene, d´altronde che misura montava il 1200 GS K25....?
bassman il fatto che il tuo amico, in oltre 30 anni di moto, abbia posseduto più di una guzzi è la prova evidente che di moto non ne capisce una mazza :lol:
la sua opinione, quindi, è molto poco attendibile :lol::lol:
feromone
15-04-2019, 16:49
Vorrei ricordare che siamo in un forum BMW e quindi l'opionione di tutti è ben accetta!
Ovviamente non perchè siamo altruisti, generosi o belle persone - opterei più perchè................
1100 GS forever
.... in oltre 30 anni di moto, abbia posseduto più di una guzzi è la prova evidente che di moto non ne capisce una mazza....
Ne ho posseduta una anche io e mi ha dato molte più soddisfazioni e meno guai di un cesso di moto di una nota marca tedesca... :):)
Sul fatto che anche io non capisca una mazza, non è il caso di rigirare il coltello nella piaga...
...e non solo riguardo alle moto...:(
zundapp? kreidler? MZ? DKW?
giessehpn
15-04-2019, 18:08
Si, anche io ritengo indispensabili parabrezza alto, borse non alu e cavalletto centrale.
C'è modo di sapere a quanto ammonta l'importo per questi 3 optionals ?
...
Ca. 1100-1200€
LoSkianta
16-04-2019, 09:21
E quindi andiamo intorno ai 13.000 euro, direi.
Zio Erwin
16-04-2019, 09:37
E' la fotocopia del post della Stelvio....
Sembrava che la comprassero tutti....
LoSkianta
16-04-2019, 09:45
No, la Stelvio poteva incuriosire molti, ma poi, all'atto dell'acquisto, c'era inevitabilmente il confronto con il Gs.
La V85 non ha questi rivali diretti.
E da quanto leggo sono già diversi che se la sono comprata.
Credo proprio siano due storie diverse.
questa volta sono stati abbastanza furbi da non mettersi in concorrenza con il category killer del momento
Provata a Varano a fine mese in occasione delle prove in pista del trofeo Guzzi.
A me non è piaciuta. Sostanzialmente perchè ritengo che 80 cv siano un pò pochini. Anche se io viaggio con la mia R1150R che ha la stessa cavalleria ma che trovo molto più godibile.
IMHO
Infatti le moto vanno provate e possibilmente riprovate, se uno non è integralista o volutamente provocatorio, giudica la moto secondo le proprie sensazioni e aspettative. Personalmente sarei molto preoccupato se piacesse a tutti ;)
67mototopo67
16-04-2019, 11:32
Non ha molto senso confrontare un 1150 con un 850....I valori di coppia sono abbastanza differenti da giustificare sensazioni diverse
Carpe diem
Cavalletto centrale 152 euro
Parabrezza 179
Sito motoitalia
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
giessehpn
16-04-2019, 13:15
Straquoto gli interventi 2870 & 2873!
Comunque, dopo una prima prova troppo corta non mi ha fatto "staccare l'assegno" dunque mi riservo di riprovarla per bene tra qualche giorno.
Una moto che invece mi è piaciuta subito e molto è la Triumph 1200 scrambler, quella con il serbatoio blu e gli ammortizzatori Öhlins. Lo so, non è esattamente la stessa categoria di moto e di prezzo...
Zio Erwin
16-04-2019, 14:06
Triumph è una moto di tendenza veramente molto bella che farà numeri interessanti perchè ha della sostanza....
La Guzzi è una moto del tipo "cià vediamo cosa possiamo fare per vendere qualche moto"
Sarebbe interessante capire che sostanza avrebbe la triumph che manca alla guzzi
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
feromone
16-04-2019, 16:09
Da Triumphista posso affermare che si dicono mirabilie del nuovo motore 1200 della scrambler....potenza e tecnica allo stato puro!
A me verrebbe da dire solo che è molto, molto bella!
1100 GS forever
feromone
16-04-2019, 16:14
C'è chi lo usa per il giro del Mondo in solitaria, chi per fare il mondiale enduro, chi per ben figurare nel mondiale moto 2!
1100 GS forever
Per il giro del mondo non ho dubbi: solo con Honda Transalp 650
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
feromone
16-04-2019, 16:33
Io preferirei un Burgman 650.
1100 GS forever
OcusPocus
16-04-2019, 17:00
Per me le Triumph 1200 nuove, sia scrambler che stradale, Sono le più belle novità degli ultimi tempi, ma temo, soprattutto la scrambler, scaldi molto.
Guzzi Costa meno e più comoda/polivalente ma di classe inferiore secondo me
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
feromone
16-04-2019, 17:08
Perdonami OcusPocus ma una Triumph scrambler può essere paragonata ad una GS Scrambler o a una Ducati Scrambler 1100 ... che c'azzecca con una Moto Guzzi 850?
Stiamo cioè paragonando questa
http://cdn.tuttosport.com/images/2018/10/25/162607573-64a253d4-581a-4c26-bed5-2ddf53925e71.jpg
a questa?
https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/prove/anteprime/2019/03/08/moto-guzzi-v85-tt-prova/gallery/rbig/motoguzzi-v85-tt-201989.jpg
Mah!
così a naso al massimo direi a questa
https://cdp.azureedge.net/products-private/prod/8ebbd57e-c49e-4733-9166-71baf2946440/9aa7e744-e018-4858-9bc8-0c2b70cab1f9/00000000-0000-0000-0000-000000000000/c44ce84e-70f9-4226-9699-a802017b0632/09773e93-3b09-4200-a287-a813001f50cc/6000000008.jpg
1100 GS forever
LoSkianta
16-04-2019, 17:14
ma una Triumph scrambler può essere paragonata ad una GS Scrambler o a una Ducati Scrambler 1100 ...
Ma credo che su questo siamo tutti d'accordo, compreso OcusPocus
Altro segmento, altra categoria, altro prezzo, altra destinazione d'uso.
Poi, al solito, sempre 2 ruote, una sella e un motore hanno.
Belavecio
16-04-2019, 17:18
Perdonami OcusPocus ma una Triumph scrambler può essere paragonata ad una GS Scrambler o a una Ducati Scrambler 1100 ... che c'azzecca con una Moto Guzzi 850?
concordo,moto per generazioni diverse..una per il nipote,l'altra per il nonno.:lol:
altra destinazione d'uso
ecco, premesso che siamo OT, con la triumph scrambler 1200 che ci fai?
feromone
16-04-2019, 17:19
Diciamo pure che per il nipote rimane solo la Ducati ... le altre se le spartiscono i nonni!
1100 GS forever
barney 1
16-04-2019, 17:51
[QUOTE=feromone;10058721]Da Triumphista posso affermare che si dicono mirabilie del nuovo motore 1200 della scrambler....potenza e tecnica allo stato puro!
Parlano anche di un gran calore, o sbaglio?
feromone
16-04-2019, 18:02
A dire la verità stavo scherzando...una gran bella moto con 90 cavalli e una grande valore di coppia. Nulla di piu!
Però la più bella fra le scrambler!
Però non ci azzecca nulla con la Moto Guzzi!
1100 GS forever
Bryzzo850
16-04-2019, 18:03
Direi moto prettamente invernale (La Scrambler 1200), la Guzzi mi sembra invece buona per tutte le stagioni !
mi pare un po' poco protettiva per essere invernale... nei viaggi prenderai tanta aria, metterci le valigie non so se sia tanto agevole... per enduro impestato direi di no per il peso... boh...
la scambler triumph la volevo prendere e sono andato anche a vederla ed a fare un preventivo ma alla fine ho desistito
non ripara una mazza
ci vai davvero solo al bar ma io sono astemio per cui non frequento
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Paolo_DX
16-04-2019, 21:58
la scrambler triumph non ci fai niente. Bella moto, bel motore, bel prezzo, ma come la scrambler ducati sul dritto e' limitata dall'oceano di aria che ti investe, non puoi agghindarla con borsoni o valigie serie a meno di non sputtanarle la linea (figurarsi bauletti) e per correre c'e' di meglio. In altre parole ha ragione Pepot. Guzzi v85 in confronto, piacevole mezzo a 360 gradi.
EnricoSL900
16-04-2019, 22:11
ecco, premesso che siamo OT, con la triumph scrambler 1200 che ci fai?
Al ghei praid, un figurone. :lol:
Con la scrambler ci fai:
Bar da solo
Bar con zavorra
Giro in giornata da solo
Giro in giornata con zavorra
Weekend da solo con borse morbide
Fine
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Zio Erwin
17-04-2019, 13:24
Con la scrambler ci fai:
Bar da solo
Bar con zavorra
Giro in giornata da solo
Giro in giornata con zavorra
Weekend da solo con borse morbide
Fine
Con la Guzzi ci fai:
Bar da solo
Giro in giornata da solo
Weekend da solo con borse morbide
Ma in più:
Weekend da solo con le valige rigide
Viaggio da solo con le valige rigide
Vacanze da solo con le valige rigide
Una bella differenza.....
PS: chi cazzo vuoi che ci salga sulla Guzzi dai.....
67mototopo67
17-04-2019, 13:27
Presente
Carpe diem
La guzzi é una moto per bikers duri e puri. Neinte zavorre!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
17-04-2019, 14:53
..chi cazzo vuoi che ci salga sulla Guzzi.....
Io vado SEMPRE da solo sulla mia moto. Spesso levo anche la parte posteriore della sella.
Stai incitandomi all'acquisto ? :)
In effetti dalla mia breve prova non saprei assolutamente dire si sia o meno adatta al passeggero.
Quindi, per quanto la cosa non mi tocchi, aspettiamo che ne sa di più. Magari non è così malaccio.
67mototopo67
17-04-2019, 18:01
...e perchè mai dovrebbe essere scomoda per il passeggero?
http://i63.tinypic.com/2s1ly1g.jpg
LaSuocera
17-04-2019, 18:09
Ieri fatto giretto di mezza giornata per Cansiglio, Vajont, Val Cellina. 350 km ed è venuto un nostro amico che aveva appena ritirato la V85TT. La moto all'inizio non mi piaceva, ma piano piano ho incominciato ad apprezzarla. Non abbiamo certo corso ma anche in rodaggio dava l'idea di uscire bene di coppia dalle curve. Piuttosto, non so se per le pedane troppo basse o (spero) per il mono troppo morbido per il suo peso, toccava con troppa facilità l'asfalto con le pedaline o i pirulini sotto le pedaline, bastava a volte anche un tornante un po' allegro. Ci sono montato sopra un attimo e l'unica cosa che mi ha spiazzato è l'assoluta inadeguatezza come riparo dall'aria del cupolino standard, anche nella posizione più verticale
Boxerfabio
18-04-2019, 11:48
L’importante è che la base di organza sia giusta. Per i vari affinamenti c’è sempre stata e ci sarà sempre MasterCard, no?
Boxerfabio
18-04-2019, 11:48
Per chi l’ha ordinata: quando si ritira?!?!?
LoSkianta
18-04-2019, 12:53
l'assoluta inadeguatezza come riparo dall'aria del cupolino standard...
E' l'unico aspetto negativo che ho riscontrato anche io nella mia breve prova e vedo che lo condividono quasi tutti.
Forse sarebeb il caso che il cupolino altro diventasse un'alternativa a quello basso, invece di un optional aggiuntivo a pagamento.
67mototopo67
18-04-2019, 13:04
Per chi l’ha ordinata: quando si ritira?!?!?
Prox settimana
Carpe diem
Pure io prossima settimana, ora ultimo viaggio con la vecchia
67mototopo67
18-04-2019, 19:19
...rettifico...forse domani
Boxerfabio
18-04-2019, 20:23
Domani è venerdì. Ok che è santo ma è pur sempre venerdì
67mototopo67
18-04-2019, 20:42
...non sono superstizioso...rischia di più a stare in vetrina dal conce con le migliaia :lol: di persone che vogliono vedere, toccare e provare!
Boxerfabio
18-04-2019, 20:52
Ben detto!
Belavecio
18-04-2019, 20:57
Poi male che vada domenica risorge.
Fighissimi i burnout nel cortile dietro il salone con le moto in consegna, nessun concessionario resiste alla tentazione...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
OcusPocus
19-04-2019, 06:04
Avevo parlato Della Triumph 1200 perchè era stata citata qualche intetvento prima del mio.
Comunque credo si stia sopravvalutando il riparo della Guzzi che richiede cupolo alto senno (non) protegge come la Triumph (sulla quale si può mettere cupolo da viaggio lo stesso ma con risultato estetico orribile)
Ovviamente concordo su diversa destinazione ma, credo, Che entrambe, seppur in modo diverso, strizzino l'occhio a chi apprezza le modern-classic "ferrose"....poi la Guzzi anche ad altri, la Triumph no
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
cicerosky
19-04-2019, 08:18
a chi apprezza le modern-classic "ferrose"....poi la Guzzi
con il serbatoio in plastica [emoji23]
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
feromone
19-04-2019, 08:32
Dove è scritto che la Guzzi ha il serbatoio in plastica?
1100 GS forever
Belavecio
19-04-2019, 09:40
confermato plastica..ma quella buona eh.
Boxerfabio
19-04-2019, 09:42
Ma per fortuna!
OcusPocus
19-04-2019, 10:26
con il serbatoio in plastica
Vabbè ma tanti bei tralicci ferrosi "maschi" [emoji28]
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
confermato plastica..ma quella buona eh.
benedetta la plastica, un sacco di rogne in meno
Belavecio
19-04-2019, 19:28
Ma per fortuna!
Box,vallo a scrivere di là che un serbatoio in plastica è meglio.:lol::lol:
ti mettono la collana d'aglio.
Ma infatti. Se c'è una cosa che nn mi piace della nuova At ad esempio é il serbatoio in metallo ... Ma già pesano tanto ste moto, col serbatoio in plastica 3 kg si risparmiavano... Amen
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
benedetta la plastica, un sacco di rogne in menoQuello in plastica del primo gs perdeva e l'han dovuto rifare in lamiera [emoji16]
Ma era tecnologien germaniken
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Ora tutti i serbatoi in "plastica" vengono fatti con la tecnica dello stampaggio rotazionale niente giunzioni si ottiene un pezzo unico.
Questa tecnica consente di fare anche forme complesse in particolare il serbatoio nelle moto continua anche dove non si vede fin sotto la sella, in particolare Aprilia è anni che usa questo tipo di serbatoi con forme complesse, principalmente perchè con airbox grandi per ottenere capacità accettabili occorre riempire tutti gli spazi liberi che restano nella moto.
Tipo quello della RSV4:
https://i.ebayimg.com/images/g/G0MAAOSwq2pbMf9C/s-l1600.jpg
Non arrugginisce all'interno e resiste meglio ai colpi, mi risulta che in passato ci sono stati problemi in USA dove la benzina in alcuni stati ha una percentuale di etanolo ma che sono stati risolti cambiando la formulazione del materiale.
matteo.t
19-04-2019, 21:33
Anche la Ducati 999 aveva il serbatoio di quel tipo....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Su chiama stampaggio con iniezione rotazionale.
Permette forme complesse con spessori fini
67mototopo67
19-04-2019, 23:03
...io intanto l'ho ritirata!
Fortunatamente conferma tutte le sensazioni che avevo avuto durante i precedenti test: frizione morbida, cambio morbidissimo, cardano ottimo, sella comoda, sospensioni confortevoli, niente vibrazioni, meccanica silenziosa, freni modulabili, finiture ottime.
Poca protezione con cupolina basso (comunque a casa ho già quello alto), ma nessuna turbolenza, strumentazione piccolina, ma leggibile, dato dell'autonomia al momento non molto attendibile, sensore marce che non funziona a frizione tirata, le frecce si disinseriscono da sole, ma dopo troppo tempo....fine dei difetti.
Erogazione fluidissima a bassi regimi (mai provato un bicilindrico di grossa cubatura così dolce), zero on off, coppia ai medi ampiamente soddisfacente.
Al momento mooooooooooolto soddisfatto! ;)
http://i67.tinypic.com/8y9s41.jpg
http://i65.tinypic.com/2dmhwmw.jpg
http://i67.tinypic.com/dqqjwo.jpg
Bella. Complimenti.
Mauro
Bella anche la colorazione
Prezzo, costo bauletti e capienza?
Attendo tuoi km
Bella, complimenti per il Guzzone.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
20-04-2019, 06:57
Complimenti, questa colorazione è probabilmente la più equilibrata/elegante.
Per me rimane un po' troppo bianca, credo andrei di "tutto Rosso à la Guzzi" anche perchè mi piacciono I telaietti neri
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
67mototopo67
20-04-2019, 07:14
Prezzo, costo bauletti e capienza?
Attendo tuoi km
...la moto 12090 € di listino su strada...le valigie con telaietti a prezzo scontato sui 900 € montati...capienza 39 e 33 lt
Bryzzo850
20-04-2019, 07:21
Bella, complimenti!
Complimenti davvero !!!
Avrei una curiosità: il parafango anteriore alto non l'ho mai avuto su nessuna moto, quali negatività ( se ci sono) comporta su asfalto rispetto a quelli raso ruota anche come imbrattamento generale ?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Molto bella! Complimenti, buona strada e attento ad autogatto! :)
Boxerfabio
20-04-2019, 08:42
davvero complimenti! ottima scelta. molto bella con quelle borse.
Secondo me sarà una bella parentesi, soprattutto in questo tuo periodo.
Al sensore marcia poi ti abitui, anche io sulle prime ero un po scocciato ma poi non ci guardi neanche più (anche perché la mia parte in tutte le marce :lol:)
Veramente ottimo che abbia zero on/off e che sia così pastoso in basso. Sto apprezzando sempre più le moto con queste caratteristiche, tanto io sono un fermo e le uso sempre appena sopra il regime del minimo :mad::lol:
67mototopo67
20-04-2019, 09:06
Anche io....con me i cavalli sono sprecati ;-)
Il parafango alto, a velocità codice non crea scompensi...in merito alla sporcizia, non saprei, ma non penso cambi molto!
Carpe diem
flower74
20-04-2019, 09:22
... complimentissimi, veramente bella... la colorazione, anche se a vista mi piace il giallo, è molto elegante e raffinata.
Cambia avatar. :lol::lol::lol:
Su chiama stampaggio con iniezione rotazionale.
Non vorrei sbagliare ma uno dei primi o addirittura il primissimo fu del caballero 50 quando passarono dalla lamiera alla plastica. Una delle moto più perfette in tutto di ogni tempo
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
20-04-2019, 14:22
Molto bella, mototopo. Sfacciatamente fatta in Italia, come piacciono a me.
Complimenti. :D
Provata oggi a Roma colore grigio. Sono 1.74 e tocco quasi con tutte e due le piante dei piedi, con cupolino maggiorato montato ottima protezione solo dopo i 100km fruscii sul casco, seduta molto comoda. Frizione che sembra idraulica morbida e modulabile cambio perfetto molto morbido e senza clonk clank, unico neo un piccolissimo ritardo o buco all'apertura del gas una frazione di secondo di pausa ma credo ci si abitui e altro punto a favore con 10800 chiavi in mano... Credo che finalmente ci sia in commercio una moto molto ben fatta e all'avanguardia tecnologicamente parlando, ad un prezzo più che ottimo... Saluti a tutti
Roberto
67mototopo67
20-04-2019, 19:41
Con cupolino alto:
http://i66.tinypic.com/nlakav.jpg
Senza valigie:
http://i67.tinypic.com/venc3p.jpg
http://i67.tinypic.com/11ikacp.jpg
http://i66.tinypic.com/97itdt.jpg
rufus.eco
20-04-2019, 20:11
Bella bella la Guzzona
Roberto Fiorentino
20-04-2019, 20:11
Complimenti per l’acquisto
Aggiorna le moto in firma
E facci sapere quanto ripara il cupolino alto
Stupenda complimenti... Sono valide le borse per quello che costano? Hai anche il top case?
Scusa le domande dovrei prenderla anch'io
Io provata oggi con cupolino alto sono 174 e fino a 100 km tutto ok dopo qualche fischio sul casco ma dopo la prova mi sono accorto che l'ammo era due tacche sotto al massimo e forse per il mio peso era troppo alto il posteriore infatti caricavo un pelo troppo sui polsi
Boxerfabio
20-04-2019, 20:31
Gran acquisto
67mototopo67
20-04-2019, 20:34
Il cupolino alto (è anche discretamente più largo)...regolato nella posizione più bassa, per me che sono 1,77 mt, ripara bene il casco fino ai 120 km/h...adesso ho provato a regolarlo nella posizione intermedia (lo alza di un paio di cm.) per vedere di arrivare a essere protetto almeno fino ai 140 km/h...dopo sono a posto.
Le valigie sono molto valide, robuste e di qualità (manca solo il traversino posteriore che normalmente si trova nelle valigie alu)...certo che la capienza, per me che vengo da due MYTECH DA 47 lt.(anche quelle Guzzi sono fatte dalla MYTECH), è leggermente ridimensionata (39 e 33 lt.)...ma oggi mi basta questa.
Il top non l'ho preso.
Mototopo complimenti!!
Posso chiederti dove è inbullonato il cavalletto centrale?
FATSGABRY
20-04-2019, 22:21
Con delle borse morbide in tessuto o pelle viene stupenda
67mototopo67
20-04-2019, 22:26
Mototopo complimenti!!
Posso chiederti dove è inbullonato il cavalletto centrale?
Ci devo guardare
Carpe diem
Certo un paio di borse in pelle ci stanno proprio bene. Il telaietto posteriore è un po troppo indietro e non è molto bello a vedersi. Per il resto molto bella.
giessehpn
21-04-2019, 12:21
I telaietti per borse alu non sono mai particolarmente belli...;)
Belavecio
21-04-2019, 12:51
neanche il portapacchi ad essere onesti,rosso mi pare si noti ancor di più.
67mototopo67
21-04-2019, 13:56
Posso chiederti dove è inbullonato il cavalletto centrale?
Piastre avvitate a quelle in alluminio portapedane.
http://i64.tinypic.com/2q3tcn7.jpg
Ah ok...
Sfruttano le piastre delle pedane...
Mmmm....
Qualità bmw:
https://www.motociclismo.it/problema-bmw-gs-telaio-cede-71738
che risposta idiota che hanno dato….e li mandano anche a scuola….
poi gli si romperà la 750 e per risolvere gli faranno comprare la 850... e poi via via, la 1200, 1250, fino al 1600.
strategia di marketing fantasmagorica:lol:
FATSGABRY
21-04-2019, 20:06
Vabbè era solo una 310...
Gilgamesh
21-04-2019, 21:21
col cavolo. A me si e' rotto l'occhiello DEL TELAIO che tiene la pedana e il cavalletto attaccate al telaio della mia f800gs. 2 volte per ora
che risposta idiota che hanno dato….e li mandano anche a scuola….
Anche una non risposta è una risposta
L'hanno buttata sulla felicità del nuovo acquisto
...della qualità un vanto!...
??????
Bastano 6 punti interrogativi?
FATSGABRY
22-04-2019, 00:07
Si Vabbè...ma su tante che vendono c'è chi ha sfortuna.
che risposta idiota che hanno dato….e li mandano anche a scuola….
Saranno anche preparati ma a legere dietro le righe:
Questo è andato in Bmw e si è comperato una moto fatta in India (a prezzo bmw) alla quale si rompe il telaio......non contento, in sostituzione, se ne fa dare una fatta in Cina dalla Loncin ma sempre a prezzi europei. A me sa di presa per il culo, scusate l'eufemismo.:mad::mad:
non e' che se ne fa dare una….gliel'hanno data. Anche perché dovresti mettere avvocato ecc ecc.
quindi sai la cosa si complica un po';)
poi il problema non e' dove la fai.
sono le specifiche e i controlli della mother factory.
non che quelle costruite in Germania non abbiano mai niente
Intendevo dire che non ritengo corretto farsi pagare a prezzi europei Bmw della "roba" fatta in posti dove sappiamo benissimo come facciano ad ottenere certi bassi costi di fabbricazione. A me, ripeto, sa di presa per il naso.
Tornando o.t. faccio i complimenti anch'io per l'acquisto della Guzzi 850 veramente un mezzo furbo e , a mio modesto parere, molto migliore della attuale serie 850/750 Bmw fatta "totalmente" da Loncin. A sto punto allora mi prendo una Benelli, tanto so che è pur sempre una cinesata.
possiamo essere d'accordo….sai quel tondino bianco/blu fa miracoli;) quando hai dei buoni marcket...tari
tornando a tema, speriamo di leggere di qualche viaggio kilometricamente valido…
non il giro dell'oratorio. Cosi cominciamo a capire qualcosina sull'affidabilita'.
Vista ieri a Sestola insieme ad un gruppetto di 5 guzzusti ed un giessista sfigato. Bicolore, gialla. Non mi è sembrata affatto male. Ma a quel prezzo prenderei una tracer GT.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Michelesse
22-04-2019, 18:53
se dell'estetica non ti importa nulla, allora la Tracer forse va anche meglio, anche se per me non si può vedere e non la comprerei neanche costasse la metà... ;)
67mototopo67
22-04-2019, 19:47
...io sono già a 250 km e ancora non perde pezzi!
63roger63
22-04-2019, 20:06
...arrivaci a 170.000...:cool:
Cribbio la devo andare a vedere...mi garba parecchio assai di molto...;)
63roger63
22-04-2019, 20:08
Pure io prossima settimana...
Ciao Als...fammi un fischio...la devo vedere...;)
...io sono già a 250 km e ancora non perde pezzi!
ok...allora e' fatta...;);)
Certo roger con piacere ;)
Per l'affidabilità non credo che sia peggiorata quindi non ho motivi di preoccuparmi prima del dovuto, con la cinghiala (stelvio) a 170k ero in giro per il Caucaso :)
col cavolo. A me si e' rotto l'occhiello DEL TELAIO che tiene la pedana e il cavalletto attaccate al telaio della mia f800gs. 2 volte per ora
e succedeva sulle europeissime k1200R, modelli di alta gamma tra l'altro. SI vede che i cavalletti in bmw sono antipatici
Vero Aspes, anche quello del Gs ad aria ha creato problemi a parecchi, ok li cedono le viti e non il telaio (per fortuna!), però i cavalletti devono proprio stargli sulle balle a Bmw.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
anche sui primi k100 il cavalletto, però quello centrale, tendeva a cedere. Ma si rompeva lui (era attaccato al motore, no telaio)
che un cavalletto maltrattato si possa piegare o rompere ci sta, c'e' gente che sta sopra la moto col cavalletto aperto, si dondola, lo fa chiudere "al balzo", insomma, gente che non capisce hce il cavalletto deve reggere la moto e non un uomo che fa pure lo scemo. Pero' non si dovrebbe rompere in alcun modo il telaio. Nelle moto obso e' facile che a forza di giochi di scemi si ovalizzino i fori sul telaio e sul cavalletto stesso, e tipicamente a cavalletto centrale aperto la moto poggia con entrambe e ruote a terra, fino a non stare piu' in equilibrio. Vedasi anche le vespe , con tutti quei poveri px e primavera che negli anni 80 si dovevano sorbire i ragazzi alla sera in compagnia che stavano seduti sopra magari in due e magari con movimento ondulatorio:lol:
EnricoSL900
24-04-2019, 11:15
Sulle K si rompeva il cavalletto a metà, non l'attacco al telaio. Successo anche a me, con la 1200...
ritirata questa sera.... Roger ci sentiamo per messaggio sul telefono. ;)
e non scrivi niente??????
ritirata questa sera sulla campanella, appena rientrato dalla Tunisia.... ho lasciato la caponord ancora coperta di sabbia ed ho preso la nuova facendoci solo pochi km. Domani pomeriggio vado per appennini ;)
Caponord....se il 1200 , mi ha sempre attizzato e non è detto che prima o poi non ci ponga le terga sopra .
Sarebbe interessante leggere un tuo confronto. Quindi buon giro ma riportalo anche qui però [emoji6]
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
67mototopo67
25-04-2019, 18:21
Montato attacco borsa Givi...i punti di fissaggio Triumph combaciavano:
http://i63.tinypic.com/2pqjfns.jpg
...piastra bauletto Givi...aggiunto 4 fori e via:
http://i66.tinypic.com/359n7yo.jpg
....un pizzico do orgoglio Italiano:
http://i63.tinypic.com/1znvcwx.jpg
...e siamo pronti per partire:
http://i63.tinypic.com/sv2r81.jpg
...devo solo stare attento ai clandestini a bordo!
http://i63.tinypic.com/hth4so.jpg
Boxerfabio
25-04-2019, 18:35
Complimenti a tutto!!!!!!!!!
flower74
25-04-2019, 18:47
... questa moto mi piace sempre di più. Complimenti.
FATSGABRY
25-04-2019, 18:49
Super bea...vista una sola al momento in giro..ma credo le consegne inizino ora
Devo dire che mi piace molto. Dice qualcosa di nuovo. Complimentoni anche per il passeggero [emoji3]
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Bella la moto e fantastico il passeggero :D:D:D
Oggi pomeriggio fatto primo giro in appennino tosco emiliano, che dire...... Piacevolmente divertente.
Da lucca salgo verso l'Abetone poi scendo in emilia e risalgo verso il passo delle regine e san pellegrino in alpe per poi rientrare a lucca da Castelnuovo Garfagnana.
Parto con la moto che segna 11 km, praticamente vergine. Gomme e freni da rodarsi così come sospensioni.
Fino ai 3000 giri è un po' pigra a filo gas mentre sopra prende veramente bene, lineare senza incertezze. Provo qualche allungo per testare il cupolino maggiorato, a 130-140 km/h non ho turbolenze strane.....la protezione è buona. A 90km/h il comfort aerodinamico è eccellente, lo scarico è molto educato e si viaggia quasi in un eccessivo silenzio.
Inizio a salire, la cera è levata e provo a forzare il ritmo, senza esagerare mantenendo una guida fluida..... è agile e precisa, hanno fatto una moto molto bilanciata, facile nei cambi di direzione e stabile nelle traiettorie. Provo a fare delle correzioni, sfrutto la visuale libera e tiro qualche frenata decisa..... Non sono un pilota, sia ben chiaro, ma l'equilibrio dinamico è rassicurante anche sporcando le traiettorie.
Dopo la Lima salgo per l'abetone e dopo qualche km trovo i primi tornanti, ne sbaglio un paio tra pinzata e marcia troppo alta, in seconda esce bene da tutti e alcuni si fanno anche in terza ma poi si paga in reattività. In questi casi il motore accusa la pigrizia fino ai 3000 giri ma è anche vero che devo prenderci le misure e si può fare decisamente meglio.
Scolletto l'abetone e scendo a passo tranquillo, butto l'occhio ai consumi e dice 22 km/lt..... Non l'ho impiccata ma se l'indicazione è giusta è un ottimo risultato.
Riprendo a salire, la strada è più sporca, buche e ghiaietto qua e la, evito di fare scemate e apprezzo le sospensioni. Salgo in confidenza e mi godo la passeggiata fino ai 1560 m di san pellegrino e apprezzo la natura turistica della moto.
Non mi fermo, scendo a valle, Castelnuovo e giù fino a lucca, sembra ancor più silenziosa di prima..... A 90 km/h sembra quasi elettrica.
L'ho tirata per le lunghe vabbè, mi son fatto prendere dal giocattolo nuovo.
Molto buono il confort, la maneggevolezza e la precisione di guida. Frizione, cambio e freni ottimi. Motore buono nel range di giri in cui la uso maggiormente ma un po' pigro sotto.
Complessivamente molto soddisfatto, ogni tanto mi mancava l'irrequietezza dei cavalli della caponord (che usavo in mappa sport) ma è una moto divertente che fa guidare bene e puliti in buona sicurezza e controllo.
Certo deve essere strano passare dal rombo cupo della CN al silenzio di questa.
Comunque complimenti per il nuovo acquisto.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Vero, l'aprilia quando apri il gas lo senti :) :)
Ottimo ! Oltretutto su strade che conosco bene . [emoji108]
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Passo delle radici, non delle regine..... Diavolo di un correttore :)
Roberto Fiorentino
26-04-2019, 06:28
Motopoto complimenti per la moto ma soprattutto per il clandestino è uno spettacolo e sembra più felice di te per il nuovo acquisto
Als complimenti per l’acquisto e per la recensione
Complimenti Mototopo ..... la moto è bella, il passeggero è spettacolare. :D
Michelesse
26-04-2019, 09:13
... Motore buono nel range di giri in cui la uso maggiormente ma un po' pigro sotto....
Hai il motore legatissimo per ora, vedrai che con il passare dei km si slegherà ed acquisirà maggior tiro, sopratutto in basso....
Complimenti, bella moto, complimenti alla Guzzi che non ha ceduto alle linee minkiamazinga va che vanno ora, ma ha saputo mettere su una moto che sa di moto...
E sarà la tendenza alla quale i costruttori si adegueranno.
Si lo penso pure io ricordando l'esperienza con la stelvio, più passavano i km e meglio andava.
LoSkianta
26-04-2019, 10:55
Scolletto l'abetone e scendo a passo tranquillo, butto l'occhio ai consumi e dice 22 km/lt.....
Pare incredibile, tenendo conto che da Lucca all'Abetone è praticamente tutto in salita.
Immagino il computer, al solito, sia notevolmente ottimista, ma è certamente un ottimo risultato, peraltro miglirabile una volta sciolta a dovere.
Occorrerà il classico "da pieno a pieno" fatto quelle 5/6 volte che permette di accertare quello che è il vero consumo.
Sulla mia Hyundai il computer indica 3,8 litri per 100 km... figuriamoci se un'automobile, sia pure parimoniosa e con un autista dal piede leggero, può davvero fare oltre 26 km/litro....
E' sempre utile conoscere la vera autonomia di una moto.
Di nuovo complimenti per l'acquisto.
Esatto, il computer di bordo va preso con le molle e l'unico dato attendibile sono i km percorsi tra pieno e pieno fatti con la stessa mano. Come per la stelvio, il tappo ha un collo nel serbatoio che richiede vari rabbocchi per arrivare al tutto pieno.
giessehpn
26-04-2019, 18:42
Bravo ALS.
Complimenti per la recensione da motociclista concreto! :!:
Per la serie "non si quotano le foto" ... zam ... nel dubbio, una raffica ... :lol:
anonymous
27-04-2019, 00:03
Hai il motore legatissimo per ora, vedrai che con il passare dei km si slegherà ed acquisirà maggior tiro, sopratutto in basso....
Che un motore si sleghi un pochetto ci sta, che aquisisca un maggiore tiro ai bassi in modo sensibile, la vedo dura...
per quello ci va l'additivo nell'olio!
Il motore si slega un po' e soprattutto, nel mio caso, miglioro la conoscenza della sua risposta e la mia sensibilità sul gas.
Michelesse
27-04-2019, 09:25
per quello ci va l'additivo nell'olio!
Io ho trovato giovamento con i catalizzatori denuclearizzati...
marina.vt
27-04-2019, 10:59
Intanto in Guzzi aumentano la forza lavoro e' vero che sono solo 18 lavoratori interinali ma intanto e' il segno che la moto si vende e speriamo che continui cosi' :
https://www.laprovinciadilecco.it/stories/lago/mandello-la-guzzi-va-a-mille-diciotto-assunzioni-di-giovani-interinali_1308910_11/
Crash5wv297
27-04-2019, 11:41
Bella e bella colorazione. Proprio bella.
Se guzzi incrementa le vendite e viene dato lavoro.... Beh non può che farmi piacere.
Oggi l’ho vista bene
E’ stata disegnata da gente che sa quello che fa
Bene, e’ la Prima Guzzi proporzionata
Non troppo piccola, non troppo grande
Tutto al posto giusto
Brava Guzzi
Più la uso e più mi convinco che abbiano fatto una ottima moto.... Se domani qualcuno è in giro tra toscana ed emilia si faccia vivo che mi aggrego volentieri
FATSGABRY
27-04-2019, 15:24
Non é che sei l'utente che disprezzava ma con altro nik?
Tana per als
No mi dispiace, hai sbagliato
A propósito ma il bipede? L' hanno mandato in vacanza?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
... ma questo chi l'ha slegato??? :-o :-o
- non frena
- ti tiene sveglio sennó ti butta a terra
- naked
- telaio flette nei cambi marcia
https://www.youtube.com/watch?v=1FK1NB73XWk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |