Entra

Visualizza la versione completa : e finalmente la Guzzi che tutti aspettavano (?)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

euronove
01-12-2017, 14:48
"ma mi deve inseguire per darmi la multa??? uso non consono! uso non con-so-no!!!"

Franz64
01-12-2017, 14:54
Sui forum sanno sempre tutto tutti....


sul forum certamente non sanno sempre tutto tutti ...

magari xrò c'è qlcno che per professione sa bene come sono strutturate le gare pubbliche , visto che ha quale incarico proprio il verificare come vengon assegnati i bandi ... ;)

e non può mandarci il cugggino del cuggino ... :mad:

poi se, conoscendo il modus non x sentito dire , vuoi sostenere che MG vincerà o meno tali gare x motivi... "extracapitolato" ... beh alura :(:(:(:(

ripeto ...x partecipare agli appalti pubblici non basta la buona volontà :confused:

Cerea a W

p.s. lungi da me l'idea di difendere il Colaninno di turno ;);););)

feromone
01-12-2017, 14:55
Sanno sempre tutto, tutti ....sbagliando ovviamente perché la verità ce l'ha solo uno!

1100 GS forever

cicerosky
01-12-2017, 15:17
Amen

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

feromone
01-12-2017, 15:21
Macchè Amen...è iscritto al forum e ogni tanto si fa sentire e ci dispensa le sue saggezze su Guzzi!
E che cavoli eheheheheh!

1100 GS forever

cicerosky
01-12-2017, 15:31
A bon

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

yuza
01-12-2017, 15:55
Si, si, a me lo aveva raccontato ammiocuggino.....

Sui forum sanno sempre tutto tutti....

Comunque i vigili di Milano hanno anche le Guzzi.....

http://www.milanotoday.it/cronaca/nuove-moto-polizia-locale-milano.html

Sono pronto a scommettere che a breve arriveranno altre Guzzi....



Mi conosci? Sai per quali aziende ho lavorato? No? E allora, cortesemente....grazie

feromone
01-12-2017, 15:59
Non ribellarti Yuza...lui sa!

1100 GS forever

charlifirpo
01-12-2017, 16:14
Mah... .

LoSkianta
01-12-2017, 17:13
il bando richiedeva moto con motore bicilindrico 850 boxer....

Yuza... non ti offendere, ma non ti pare eccessiva anche la specifica sulla disposizione dei cilindri ?

yuza
01-12-2017, 17:29
Perché dovrei offendermi? 😉
Certo che mi pare eccessiva, ma vi stupite di sapere di gare pilotate in questo paese?!

Zio Erwin
01-12-2017, 18:09
Mi conosci? Sai per quali aziende ho lavorato? No? E allora, cortesemente....grazie

Di quello che fai tu non mi frega proprio nulla.

Tu hai esordito scrivendo questo:

Bah, io mi ricordo (perchè c'ero) di una gara persa da guzzi perchè il bando richiedeva moto con motore bicilindrico 850 boxer....indivinate chi la vinse?

Dando chiaramente l'impressione di conoscere tutto perchè presente.
Poi hai detto che non c'eri ma te lo hanno riferito.
Le cose o si sanno o non si sanno.
Visto che sembra che non sai, sallo, il capitolato di fornitura e le relative specifiche tecniche devono necesariamente essere generiche e non avere come oggetto uno specifico prodotto di un unico produttore.
Non esiste nessun capitolato che nelle fiche (non è una parolaccia) tecniche preveda motore boxer.
Non sono nemmeno sicuro che preveda il numero dei cilindri.
Fai tu.
Normalmente prevedono prestazioni e cilindrata, dotazioni di sicurezza, garanzia, reperibilità ricambi, intervento e rimessa in servizio entro tot. verniciatura e grafiche, prezzo massimo della fornitura perchè si va a ribasso.
Forse ho dimenticato qualcosa ma in sostanza è così.

PS: è il mio lavoro, non me lo ha detto mio cugino.

LoSkianta
01-12-2017, 18:10
Perché dovrei offendermi? ��

Perchè era sottintesa una mia certa incredulità...passi la cilindrata e numero di cilindri , ma la disposizione di questi ultimi, laddove il bozer lo ha solo BMW (a meno che pensassero a Dnepr o Ural), mi pare assurda.
Nel senso assolutamente attaccabile da chiunque ne avesse avuto l'intenzione.

P.S. Zio... mi hai preceduto di un minuto.

elikantropo
01-12-2017, 18:15
Se il bando prevedeva disposizione dei cilindri era ricorribile avanti al TAR. Per ottenere determinati (identici) risultati possono esser percorse diverse vie ingegneristiche.

yuza
01-12-2017, 19:09
Ho scritto che c'ero, se non si capiva lavoravo proprio li, in quella azienda li, non in quella di mio cuggino.
Comunque bon, avete ragione voi

bobe
01-12-2017, 21:31
per fornire un mezzo dedicato ai servizi la presenza di assistenza iperqualificata di certo depone a favore di BMW se anch'io fossi un politico che deve dare garanzie di efficienza mi sentirei di propendere per BMW che ha officine di dimensioni adeguate, un SERVIZIO RICAMBI DI PRIMORDINE ecc., asserire questo mi costa ma è inconfutabile.

cicerosky
01-12-2017, 22:41
che nelle fiche (non è una parolaccia)
Direi proprio di no 😀

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

als
02-12-2017, 11:19
Credo che oggi tutte le moto siano adeguate ad un motociclista di normali capacità. E nella normalità si compra preferibilmente quello che ci fa sentire migliori o accettati dagli altri.
Perdonate la mia franchezza ma in tanti anni di moto ho conosciuto pochi veri manici e non avevano bisogno di andare in giro con moto così apprezzate dal mercato.

Compriamo ciò che ci piace ma non facciamoci tante pippe su quale sia la moto migliore....

giessehpn
02-12-2017, 18:27
Credo che oggi tutte le moto siano adeguate ad un motociclista di normali capacità. E nella normalità si compra preferibilmente quello che ci fa sentire migliori o accettati...

Compriamo ciò che ci piace ma non facciamoci tante pippe su quale sia la moto migliore....

Quotone galattico & spaziale !!! :D

Zio Erwin
02-12-2017, 23:16
Credo che oggi tutte le moto siano adeguate ad un motociclista di normali capacità. E nella normalità si compra preferibilmente quello che ci fa sentire migliori o accettati dagli altri.
....

Ognuno compra quello che può e che vuole.
Poi gli errori sono 2:
Il primo è convincere gli altri che i propri gusti sono indiscutibili.
Il secondo è non voler ammettere di aver sbagliato.

als
02-12-2017, 23:50
...E' un discorso valido se lo fai riferito ad una casalinga che sceglie la lavastoviglie o la lavatrice.

Opinione rispettabile ma che non condivido ;) anzi ritengo che una casalinga abbia piena consapevolezza su cosa debba comprare e su cosa realmente le serva quando acquista una lavastoviglie o una lavatrice.


Una delle rare volte in cui sono d'accordo con Zio Erwin :lol::lol::lol:

aspes
03-12-2017, 19:28
Ognuno compra quello che può e che vuole.
Poi gli errori sono 2:
Il primo è convincere gli altri che i propri gusti sono indiscutibili.
Il secondo è non voler ammettere di aver sbagliato.

urka, conosci benissimo mio fratello !!!!

als
03-12-2017, 21:23
:) :) :) :) :)

aspes
04-12-2017, 14:46
E' un mondo difficile!!:lol::lol:

piu' che altro per gli specchietti delle macchine nella foto della ragazza, ma che roba orribile....girano tutti con la roulotte?

RedBrik
04-12-2017, 15:41
Taxi Giapponesi credo, son tutti con gli specchietti così.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

cicerosky
04-12-2017, 21:49
piu' che altro per gli specchietti delle macchine nella foto della ragazza, ma che roba orribile....girano tutti con la roulotte?È per poter aprire i deflettori.

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

67mototopo67
04-12-2017, 23:57
Intanto su Advrider si sbizzarriscono!

http://i63.tinypic.com/35kk2nl.jpg

LoSkianta
05-12-2017, 16:30
Invece di un diverso colore sarebbe interessante ipotizzare una versione tourer, con accessori deidcati al turismo (borse, parabrezza maggiorato, ecc,).
Che poi sarebbe l'eventuale verisione che mi aggraderebbe.....

giessehpn
05-12-2017, 18:58
D'accordissimo con LoSkianta, ma chi conosce un po' il mondo Guzzi attuale sa che tutto ciò andrà alle calende greche...
Però io spero di no!

LoSkianta
06-12-2017, 10:06
Peppone, non hai torto, ma l'utilizzo che faccio della moto è prevalentemente turistico e non ho certo più l'età per indossare zainetti e simili..
La bravura dello stilista sta anche nel disegnare una moto che attrezzata con borse e bauletti non faccia esteticamente vomitare e che mantenga un ottima dinamica.
Qui BMW insegna a tutti; spesso le loro moto sono più belle con le borse e si guidano dimenticandosi di averle.

Giessehpn... ci spero anche io in tempi ragionevoli....

Paolo_DX
07-12-2017, 10:47
a me non dispiace, almeno ha un minimo di personalita. Eccezion fatta per i fari anteriori, troppo vistosi rispetto al resto.
Avessero concessionarie serie, un post vendita serio.. un pensierino..

LoSkianta
07-12-2017, 13:11
...Avessero concessionarie serie, un post vendita serio.. un pensierino..

Si chiama dito nella piaga.....

67mototopo67
02-02-2018, 19:13
http://i66.tinypic.com/sl353d.jpg

http://i65.tinypic.com/jg1fk6.jpg

http://i68.tinypic.com/6yjd39.jpg

federic0
03-02-2018, 16:07
Si ma dice quando arriva?

giessehpn
04-02-2018, 12:06
Mi pare che presenteranno il modello definitivo e pronto per la produzione in autunno e/o alla prossima EICMA.

luk 67
04-02-2018, 13:08
Come ! Hanno presentato il prototipo a eicma quest anno e aspettano un altra annata per il
Modello di serie ? Oh mamma .. il mondo va avanti lo sanno ?? 😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
04-02-2018, 13:59
Molto bella e molto interessante per componentistica e dimensioni.
Speriamo non sia un plinto

BraveAle
04-02-2018, 14:15
Sembra interessante ,vedremo poi i dettagli tecnici e soprattutto il peso.
Però é buona cosa che anche Guzzi si butti in questo segmento.

giessehpn
05-02-2018, 09:17
Azzardo, 220kg e 12/13000€.
Resteranno forcella e ammortizzatore Öhlins? Mah, ....

federic0
05-02-2018, 11:06
anche io la vedo male, un bestione da 220KG senza benzina, sospensioni ohlins solo su una versione "S" da 16K .... file nei concessionari per vederla, provarla, ma niente file per comprarla. detto ciò, spero vivamente di essere smentito.

OcusPocus
05-02-2018, 11:11
Sta cosa dei 220kg the sarebbero un problema non la capisco.
Oggi anche I mono rimasti (Verdi Bmw o Yama) pesano 200kg!
Giusto KTM fa qualcosa di più leggero.

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

bobo1978
05-02-2018, 12:58
220 non sono molti.verrebbero 235 col pieno.
Come una Multi,una Kadv
Sono oltre i 250 che cominciano a pesare

FATSGABRY
05-06-2018, 13:45
Esce o non esce?
Continuano a fare le v7 nana e basta?

MotorEtto
05-06-2018, 13:56
Stasera porto la mia V7iii per il tagliando dei 10.000 km e provo a chiedere se c'è qualche novità

sricecool
05-06-2018, 14:07
Ho avuto 4 Guzzi.. l'ultima è stata proprio la V7III prima di tornare in casa Bmw... che dire una ottima moto per incominciare ma per chi è abituato ad andare in moto davvero una moto giocattolo... Questa mi sembra molto meglio ma sarebbe da vedere e provare con mano( la v7III ha il monodisco e in 7000km percorsi non mi ha per nulla entusiasmato nelle frenate)

Claudio Piccolo
05-06-2018, 14:39
Non dispiace neanche a me. Ha una forte personalità.


...lo si dice sempre delle racchie.

LoSkianta
05-06-2018, 18:57
.. provo a chiedere se c'è qualche novità

Ci sto provando anche io a vincere l'omertà degli affiliati al clan Guzzi.
Non è facile, pensano che li voglia perculare (sono sempre molto sospettosi di tutto ciò che ha a che fare con le BMW...:-p).

E invece contunuo davvero a vederla come l'unica alternativa (per me, ovviamente) per scendere di cilindrata (e costi) restando nel segmento che più mi si confà.

giessehpn
05-06-2018, 19:52
Comprabile dopo EICMA'18, sembra,pare,forse,probabilmente...

giessehpn
05-06-2018, 19:54
Visto toccato e provato per pochi metri la nuova 850gs, mi sembra che vada benissimo ma completa ...ci vogliono oltre 16000€...

MotorEtto
05-06-2018, 21:40
che dire una ottima moto per incominciare ma per chi è abituato ad andare in moto davvero una moto giocattolo
È una moto da 8000€ e 52cv, cosa vuoi pretendere?
E cmq ha abs, controllo di trazione regolabile e computer di bordo che si può interfacciare con l'apposita app sul cellulare.
Per quanto riguarda i freni io non ho alcun problema e li trovo decisamente validi per il tipo di moto.
Per ora ho percorso 10.000 km senza alcun problema... Per gli spostamenti di tutti i giorni è un ottimo mezzo.

LoSkianta
06-06-2018, 09:51
V...ci vogliono oltre 16000€...

Questa quotazione sarebbe comunque in linea con la sorella maggiore...
Spero che Moto Guzzi ci pensi prima di dare battaglia su queste cifre.
E comunque questa V85 avrebbe il cardano..:eek: per me un plus.

Mr Hyde
09-06-2018, 15:22
http://cdn.inmoto.it/images/2018/06/05/155205936-7d068543-4127-4477-b1bc-a05b8d5a9220.jpg

se viene fuori così non mi sembra niente male...

qua (http://www.inmoto.it/foto/news/anteprime/2018/06/05-1536501/brevetto_moto_guzzi_v85) un breve articolo

giessehpn
09-06-2018, 19:56
C’è già una discussione riguardante la Guzzi V85:)

papipapi
09-06-2018, 22:25
Bellina, l'unico problem sarà la potenza :toothy2:

GTO
09-06-2018, 23:01
Se fosse l'unico problema saremmo a cavallo
Quando sarà presentata?
Forse è questo il problema..

MotorEtto
10-06-2018, 01:34
Da ultime notizie pare sarà presentata all'eicma in versione definitiva e poi in vendita tra fine 2018 e inizio 2019.

LoSkianta
11-06-2018, 16:50
Soliti tempi un po' lunghi del management Guzzi....
Faccio la bocca ad un inizio 2019; sperando non ci siano ripensamenti.

rasù
11-06-2018, 16:57
Soliti tempi un po' lunghi del management Guzzi....

speriamo esca prima dell'invenzione del teletrasporto:lol:

giessehpn
11-06-2018, 19:22
Beh, anche la nuova GS850 si è fatta aspettare 7 mesi dopo Eicma e anche Yamaha con la TT700 non scherza...

GTO
11-06-2018, 22:00
Si
Ma queste due altre case sono presenti con qualcos'altro nel listino
Guzzi c'ha i buchi
E mi dispiace

rasù
11-06-2018, 22:45
Dalla ntx750 saranno un vent'anni di buco, per il segmento medie enduro in effetti. La situazione delle altre case citate non è paragonabile, anche se a volte ritardano qualche rinnovamento dei modelli a listino

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

67mototopo67
04-07-2018, 21:34
img]http://i65.tinypic.com/1zd4t49.jpg[/img]

http://i67.tinypic.com/291ooc9.jpg

http://i66.tinypic.com/4j6hxg.jpg

http://i65.tinypic.com/21o0keu.jpg

Unknown
04-07-2018, 21:47
Bella, però con sto' cavolo di € 4 c'hanno delle marmitte che non si possono vedere!!! :(

fastfreddy
04-07-2018, 21:56
...ma il senso di lasciar morire la Stelvio e poi ricominciare tutto da capo quale sarebbe?

Sono a dir poco demenziali

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

67mototopo67
04-07-2018, 22:04
http://i64.tinypic.com/mm34pd.jpg

fabrizio 64
04-07-2018, 23:02
Bruttina [emoji5]

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

giessehpn
05-07-2018, 09:08
Baricentro "altino"? Vedi foto centrale.
Moto ancora lontana dalla versione definitiva? Mah...

motomix
05-07-2018, 09:27
Davanti la vedo un po' troppo triumph .... per il resto non mi dispiace per niente.

FATSGABRY
05-07-2018, 17:15
Hanno fatto una bella r80 gs.
Piccola rispetto le BMW

Franz64
05-07-2018, 17:31
e dove/in cosa sto accrocchio dle balasse sarebbe superiore alla Stelvio ?
Cerea a W

cicerosky
05-07-2018, 18:47
Assomiglia parecchio all'himalayan R. E o sbaglio?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

euronove
05-07-2018, 20:08
...ma il senso di lasciar morire la Stelvio e poi ricominciare tutto da capo quale sarebbe?

Sono a dir poco demenziali


un indizio potrebbe essere il fatto che la Stelvio non la comprava nessuno? :-o

LoSkianta
06-07-2018, 13:50
Non ci sono molti punti di contatto con la Stelvio.
Questa è ben più piccola e leggera. Non sarà quindi una competitor del Gs.
Si colloca in una fascia dove (tutto sommato) non ha concorrenti dirette.
Resta l'unica moto da enduro/turismo di media cilindrata con il cardano.
Quanto basta che mi susciti curiosità.
Da verificare poi doti dinamiche, confort e quant'altro: Però rientra tra le moto che mi interessano.

Slim_
06-07-2018, 14:17
http://i64.tinypic.com/mm34pd.jpgMa riusciremo prima o poi a fare una moto che non piaccia SOLO ai pochi estimatori ??
Ho poche speranze. Ormai.... [emoji33]

MotorEtto
06-07-2018, 15:54
Io ribadisco che non mi dispiace affatto. Per le mie esigenze quotidiane la trovo la moto ideale. Potrebbe essere una valida sostituta della mia v7.
Ormai ho confidenza con il capomeccanico guzzi ;)

fastfreddy
06-07-2018, 16:22
un indizio potrebbe essere il fatto che la Stelvio non la comprava nessuno? :-oAnche le BMW negli anni 70 le comprava quasi solo mio nonno

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

giessehpn
06-07-2018, 16:34
Non ci sono molti punti di contatto con la Stelvio.
Questa è ben più piccola e leggera. Non sarà quindi una competitor del Gs.
Si colloca in una fascia dove (tutto sommato) non ha concorrenti dirette.
Resta l'unica moto da enduro/turismo di media cilindrata con il cardano.
Quanto basta che mi susciti curiosità.
Da verificare poi doti dinamiche, confort e quant'altro: Però rientra tra le moto che mi interessano.

Concordo in pieno.
Resta che la moto in fotografia, IMO, è ancora piuttosto lontana dalla versione definitiva. Troppi particolari non quadrano. :cool:

LoSkianta
06-07-2018, 16:47
Troppi particolari non quadrano.

Giusto così, manca ancora un po' di tempo per l'ufficlalizzazione; sperando che alcuni particolari vadano a migliorare.
Importante poi, come ricordavamo tempo addietro, la quotazione finale.

Ma l'aspetto a cui darò maggior importanza sarà la facilità di guida.
In questo senso sono abbastanza fiducioso. La Stelvio, a dispetto della mole, era molto guidabile, anche se non ancora all'altezza del GS, per le mie scarse capacità di guida ovviamente.

luk 67
07-07-2018, 13:17
Se è quella in foto non è make anzi , un po’ Tiger 800 forse
Vedremo ..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-07-2018, 13:48
Io ribadisco che non mi dispiace affatto. Per le mie esigenze quotidiane la trovo la moto ideale. Potrebbe essere una valida sostituta della mia v7.
Ormai ho confidenza con il capomeccanico guzzi ;)E questo va benissimo ! Sono contento che alcuni apprezzino. Mi piacerebbe invece una Guzzi che "superi" ad es il GS nei numeri di vendita.
Occorre ragionare SUL PERCHÉ non sia stata acquistata (es proprio la Stelvio). Infatti dicevo "che non piaccia SOLO agli affezionati del marchio".
Personalmente ho molti pregiudizi verso le Guzzi che a parte la disposizione dei cilindri, ha poco a che fare con i tempi che furono.
Chiedere a chi è stato su moto jap o bmw come si trova con Guzzi: esempio i vigili urbani con la Stelvio.

MotorEtto
07-07-2018, 14:21
Io ho avuto una cagiva, due suzuki, una bmw, una kawa e una guzzi (in realtà le guzzi sono 2, una era il v35 di mio padre).
La v7 che ho attualmente non ha nulla da invidiare alle altre. È una moto facile, ben equilibrata e con un motore molto elastico e piacevole. Si può andare in giro in sesta a 40 km/h e riprendere senza alcuna incertezza. Ha bassi consumi di benzina, zero di olio. Non scalda affatto, non ha vibrazioni fastidiose e non ha bisogno di benzine esotiche per non detonare. Unico difetto della v7 sono gli ammortizzatori posteriori: semplicemente ridicoli. Immagino che su modelli più alti di gamma la situazione sia diversa.

giessehpn
07-07-2018, 17:55
Si e no. La mia Stelvio aveva una forcella più che discreta e un monoammortizzatore “da denuncia”.
Credo che ormai il marchio MG, e relativa fama, tenga lontana una buona fetta di potenziale clientela: moto Made in Italy, prestigiosa, tanto fascino, emozionale, ma comprarle...è un’altra cosa, pochi si fidano. Spero di sbagliarmi.

FATSGABRY
07-07-2018, 18:12
La nuova enduro o altro non avranno mai il successo BMW per il brand e per le dimensioni.
La v7 avesse avuto almeno un 1000 e dimensioni da uomo poteva avere qualche cliente che ha preso la Ninet e farsi vedere in giro.
Una enduro mg dovrebbe offrire cose stupefacenti per far cambiare a qualche cliente gs.
Magari se la giocano con meno elettronica e più moto.
Diversamente sullo stesso piano sarebbe solo un bagno di sangue

unknown
07-07-2018, 18:21
Nella foto postata tutta nera sembra una grossa mosca .... Brutta forte

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
09-07-2018, 13:30
Va beh... nelle foto non vediamo certo la versione definitiva, ovvio che anche il colore non sia stato preso troppo in esame.
In effetti nera non piace nanche a me, ma tutt'altro effetto mi ha fatto quella verdina dei primi rendering.

E' incredibile come un aspetto che impatta pochissimo sul costo finale possa davvero cambiare la resa estetica finale (e conseguentemente successo di vendita).
Così non la vorrei certamente.

cicerosky
09-07-2018, 18:58
Io continuo a dire che assomiglia alla himalayan. L'altro ieri ho vista la prima per strada e poi parcheggiata (royal enfield himalayan). In movimento non sembra male, parcjeggiata e vista da vicino decisamente peggio

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Paolo_DX
10-07-2018, 10:31
su moto.it ci sono i disegni di brevetto depositato con la forme della moto finite. Cambia un po il design dei fianchetti, il serbatoio piu piatto tra sella e tappo benzina, marmitta diversa.. ma sostanzialmente la moto è cosi.

Franz64
10-07-2018, 10:44
Non ci sono molti punti di contatto con la Stelvio.


no in effetti ;)

motore stessa architettura , cubatura minore => impostazione uguale
cambio => impostazione "clank clunk " style uguale
ciclistica identica => impostazione uguale
cardano istess salvo forma esterna "old" => impostazione uguale
doppio faro davanti => impostazione uguale
peso minore => non credo proprio , a meno che la faccian di plastica ;)

ma sun tuti ciuc in Guzzi ? :mad::mad::mad::mad:

han fatto morire la Stelvio per tirar fuori sto P&G. style ? :mad::mad::mad:

Cerea a W

ps La Stelvio l'ho avuta , e ancora la rimpiango :eek:

Gabri84
10-07-2018, 10:55
La v7 avesse avuto almeno un 1000 e dimensioni da uomo poteva avere qualche cliente che ha preso la Ninet e farsi vedere in giro.

La moto da uomo già l'avevano e potrebbe ancora oggi giocarsela con li Nine t

http://media.motoblog.it/m/mot/moto-guzzi-griso-8v-special-edition-my-2009/guzzi_griso_8v_se_my_09_01.jpg

sricecool
10-07-2018, 11:35
Ho avuto 4 Guzzi e 4 Bmw.. al momento ho bmw penso non tornerei più in guzzi. L'ultima avuta è stata proprio una V7III troppo poco per me in tutto. Sopratutto per me ha poco senso una moto cosi rigida(ammortizzatori e telaio) per 50cv e poco confortevole (vero che io sono un orso di piu di 100kg). La v85 mi piace l'idea ma penso che uscendo nel prossimo periodo si andrà ad infilare in un mercato già saturo tra Ktm Bmw Triumph e la Regina indiscussa Africa Twin ( tra l'altro moto che non mi capacito quanto abbia venduto, o meglio per me è bellissima ma cerchio da 21 e impronta decisamente OFF ).
Due mesi fa quando scelsi di tornare in Bmw con R 1200 R del 2009 ci stavo pensando di andare ad acquistare una Griso o una Breva 1200 (avevo già avuto Norge) ma sinceramente alla parità di prezzo ho scelto la ri-vendibilità Bmw e le dotazioni elettroniche che la mia Full Optional avevano, cosa che su Guzzi non era presente in nessun modello

gennarino
10-07-2018, 15:30
UNA Yamaha con i cilindri montati sbagliati !!
il solito esercizio di stile un motore vecchio di 60 anni ed un finanziere che pensa solo agli utili e non capisce na minkia di moto.
BMW DOCET
IMHO

LoSkianta
10-07-2018, 15:47
..La Stelvio l'ho avuta , e ancora la rimpiango :eek:

E quindi ti sarai reso conto meglio di altri del peso un filo eccessivo....

Se non riescono a togliere almeno 40 kg possono fare a meno di farla uscire.

Per il resto mi pare che siano accomunate solo dall'architettura generale del motore.

Franz64
10-07-2018, 17:13
E quindi ti sarai reso conto meglio di altri del peso un filo eccessivo....


del peso non me ne son mai accorto + di tanto :(... una volta in movimento andava da sola ... e quel motore era tanta, ma tanta , ma tanta roba ;)

quel robo li sarebbe solo un pallido riflesso :confused:

Cerea a W

giessehpn
10-07-2018, 20:20
Dovrebbero presentarla in versione definitiva al porte aperte MG a Mandello il 7-8-9 settembre...2018.

Paolo_DX
11-07-2018, 10:31
visto quello che chiedono per le V7 fighette (carine ma motore ben scarso e ciclistica adeguata al motore) sospetto che il prezzo di questa farà scappare parecchia gente che non si fida di guzzi in generale (e cioè quasi tutti). Spero volino bassi dato che mancano dell'appeal e rete assistenza di bmw e ducati.. se si allineano ai loro prezzi non hanno capito una sega.

noiseiskinky
11-07-2018, 10:37
https://www.morebikes.co.uk/49942/more-spy-shots-unveil-loads-of-details-about-2019s-moto-guzzi-v85-production-bike/

LoSkianta
11-07-2018, 11:39
.. il 7-8-9 settembre...2018.

Noto una certa sottile ironia....:lol:

No, stavolta non possono ricadere negli errori del passato. Devono essere pronti con le consegne per l'inizio del 2019.

Come dice Paolo.DX devono stare attenti a non entrare in competizione con marche che hanno raggiunto una reputazione che da certe garanzie.

Franz.... non può e non vuole essere una moto top come il Gs, la Multistrada o simili. E tutto sommato non lo era neanche la Stelvio, che però lo avrebbe voluto.

pepot
11-07-2018, 12:16
spero scaldi meno della mia mgx21 che sembrava un forno per le pizze tanto che a marzo inoltrato decisi di darla via

Hedonism
11-07-2018, 13:50
anche io sono passato per Guzzi (Breva 1100) sostanzialmente soddisfatto, ma nulla a che vedere con la qualità di BMW o Ducati. Le finiture sono pietose: se metti roba che luccica, deve essere di metallo, non la plastica dei modellini della BBurago... i comandi a pedale sono generalmente da esorcista, stessa cosa per i blocchi elettrici (gli stessi dell'aprilia pegaso 650 del 2000) dotazione generalmente scarsa.

Politica industriale: mai capito perchè hanno ucciso Griso prima e Stelvio poi... per propinarci le brutte copie delle mini HD e la moto di Batman... il California è un insulto al glorioso modello.

Rete di vendita ed assistenza: c'è più vita su Marte, difficile provare i modelli e ottnere in tempi rapidi i pezzi di ricambio.

Affidabilità: il mio 1100 non ha avuto grossi problemi, ma il 1200 è stato un calvario per tanti, un amico ha gettato a malincuore la spugna abbandonando le sue Stelvio (3) dalla disperazione.

se non si sanano queste criticità, difficile che il marchio possa riprendere quota (ironico...) con un solo modello, che personalmente non capisco affatto...

MotorEtto
11-07-2018, 16:37
Sicuramente avrete tutti più esperienza e competenza di me, ma io tutto questo "pressappochismo" della guzzi non lo vedo.
Io ho solo una banale V7, ma non trovo affatto che sia costruita con componentistica economica o "provvisoria".
La mia, oltre al cruscotto alle fiancatine ed ai parafanghi non ha plastica. Tutto è in metallo. Non ha finte cromature. I freni sono brembo, l'abs e il controllo di trazione Bosch. I comandi non li trovo affatto economici o difettosi: c'è persino il pulsante sulla manopola destra per scorrere le voci del menù del computer di bordo.
La strumentazione è ricca per una moto del genere: manca il contagiri ma è presente una spia programmabile (si può impostare il numero di giri del motore) per indicare il cambio marcia.
L'unica cosa da cambiare, come ho già detto 1000 volte, sono gli ammortizzatori posteriori.
Per la penuria di concessionari non saprei dire: il più vicino mi sta a 200 metri dall'ufficio, mentre un altro lo trovo a macerata, circa 60-70 km... Nelle altre parti d'Italia non so.
Con l'acquisto mi hanno dato la Europ Assistance per non ricordo quanti anni... Forse 2 o 3.

Paolo_DX
11-07-2018, 17:02
io saro' limitato, ma ti so piu o meno dire dove trovare concessionari di bmw, ktm, giapponesi varie e triumph a bg e provincia. Ho qualche difficoltà con guzzi e aprilia, o li nascondono o non so, dovrei CERCARLI. Fatto sta che non ho la piu pallida idea di dove siano. Pero' un paio di volte m'e' capitato di vedere vetrine con dentro guzzi nuove, perse in un oceano di scooter del cacchio. Brutta storia, ti da l'impressione di essere nella terra di nessuno, una immagine di brand debole e sfigato che a guzzi fa solo del male. Siamo nel 2018 e che piaccia o no, per avere successo l'arrosto DEVE essere accompagnato -se non preceduto- da una gran quantità di fumo. Vedere la cagnara mediatica che ha messo in piedi ducati per la sua scrambler, sembrava guarisse il cancro quella moto. Guzzi deve fare moto prestazionali, le DEVE avere a listino. La gente si identifica con le moto che camminano forte di una tal marca, e poi compra anche quelle lente, della stessa marca. Se non le hai, sei solo una marca che vende moto lente perche non ha altro da dire. BMW ha tenuto il boxer iconico, ma modernizzando dove serviva e cavandone belle prestazioni. Guzzi non ha NIENTE, men che meno sotto i 300kg col 1400cc. Sta guzzi nuova a me piace, sarà gia bello se avrà 80cv.. ma se la piazzano over 210/220kg diventa un cancro. Se poi me la prezzano un paio di mille sopra una tracer, so gia dove se le ficcano.

FATSGABRY
11-07-2018, 21:58
https://www.morebikes.co.uk/49942/more-spy-shots-unveil-loads-of-details-about-2019s-moto-guzzi-v85-production-bike/Il bottone dei faretti é cinese da 2 euro spedito..come lo so?
Messo sulla mia haha

Lucano
11-07-2018, 22:40
io di bottoni dei faretti non ne vedo tra le immagini del link ......

FATSGABRY
11-07-2018, 22:50
La prima foto non é mg?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/410cf44b99b6d3b7bfb4d50950d94ae3.jpg

Lucano
11-07-2018, 22:51
A me sembra una V strom


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
11-07-2018, 22:52
Quella vecchia però.

Lucano
11-07-2018, 23:06
I blocchetti della V85 dovrebbero essere così

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/79819007508cba6fd32f81eadab8a37c.png

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/c94cada99bee06df3df67605a2d06e38.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastfreddy
11-07-2018, 23:07
Devono cambiare completamente rotta ... Questa insistenza nel vedere la Guzzi come marchio indissolubilmente legato al suo passato, nello stile e nella tecnica, è una condanna a morte ... Quest'idea doveva servire a riannodare il filo col passato ma poi bisogna guardare avanti

Ma tanto so già che Piaggio non farà niente di tutto ciò

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Franz64
12-07-2018, 10:22
E tutto sommato non lo era neanche la Stelvio, che però lo avrebbe voluto.

il Gs è un ottima moto, ci fai di tutto e a va bin ...sono alla 3 o 4 dal 1100 in avanti ...ergo niente da dire :(:(:(:(

ma la Stelviona era "viva" come solo la MG possono essere :eek::eek::eek: ... non so se mi spiego ...;);)

Cerea a W

LoSkianta
12-07-2018, 12:45
Franz, io ci spero proprio che la futura V85 sia una buona moto; per vari motivi vorrei scendere di cilindrata e peso.
Capisco però che la Stelvio veniva vista con altri occhi, ma, a differnza della V85, era in diretta concorrenza con il meglio delle varie produzioni mondiali e, pur essendo una moto con doti innegabili (l'ho provata), è rimasta schiacciata non riuscendo ad emergere in nessun campo concreto.

sricecool
12-07-2018, 15:42
Io come già detto sono sostenitore Guzzi come di Bmw, il problema che Guzzi non ha potenza economica e decisionale e le moto a libretto sono Piaggio con produzione a Mandello punto e basta. La Guzzi è una branca della Piaggio come lo è Aprilia e come lo è la produzione Vespa.
Aprilia moto sportive (hanno tolto anche caponord) Guzzi moto Classiche
Se speriamo di rivedere una moto racing da guzzi ce lo scordiamo, non hanno come già detto potere decisionale o di progettazione.
A Guzzi ho comprato 3 moto usate e una nuova di Pacca LA V7III la ho aiutata e sostenuta, ma al momento se dovessi vincere dei soldi e cambiare la mia RR1200 non guarderei più in casa dell' aquila, ma comprerei Bmw nuova oppure Africa Twin(con tutti i suoi difetti e la limitazione di una moto improntata all' Off Road )
Comunque a Mandello a settembre ci vado lo stesso anche se seduto su una bmw

giessehpn
12-07-2018, 23:58
Se non fanno errori clamorosi e se spendono bene i soldi per il lancio della V85, penso che potranno ritagliarsi il loro spazio nel settore delle medie tipo GS 850 (che sono in parte bloccate presso i concessionari...), Tiger800, V-strom, ecc.
È l’unica media a cardano, ha delle linee inconsuete, è Made in Italy, ecc.

@LoSkianta: non era ironia, ma conoscendoli un po’...sai mai che rimandino il tutto al ‘19. No, credo che questa volta a settembre/novembre vedremo la moto definitiva.
Sulla rete vendita imho devono “ricominciare da zero” o quasi.

LoSkianta
13-07-2018, 13:34
..Sulla rete vendita imho devono “ricominciare da zero” o quasi.

Si, anche dalle mie parti la situazione è drammatica, mentre Piaggio la trovi dovunque.

Slim_
13-07-2018, 14:17
Mi sa che @giessehpn intendeva anche un'altra cosa, o sbaglio ? Tipo preparazione e disponibilità?

giessehpn
13-07-2018, 15:23
...al nord mediamente i conce Guzzi sono dei tuguri. Luoghi poco invitanti anche se magari con buona competenza meccanica. Salvo solo quello di Verano Brianza, ma il discorso sarebbe troppo lungo. Lo stesso con e storico di Mandello, bravi e competenti, è di una tristezza...raggelante.
Del resto, come si può chiedere di investire se, V7 a parte, il poco di quel che c’è è invendibile?

Slim_
13-07-2018, 15:29
Eh siii... [emoji17]

giessehpn
27-07-2018, 09:07
La V85 sarà presentata (ufficialmente?) a Mandello alle giornate MG il 7-8-9 settembre! :)

Dinamite
27-07-2018, 09:17
Telaietto reggisella per pesi massimi.
Un traliccetto dove tutti mettono un tubetto mi sembra inopportuno.
Io non l'aspettavo per niente anzi, avevo paura che arrivasse.

LoSkianta
27-07-2018, 15:55
...a Mandello ...

Dici sarà la versione defintiva ?

giessehpn
27-07-2018, 17:18
@Skianta: sarebbe bello, ma...mai fidarsi. Io spero proprio di sì.

LoSkianta
01-08-2018, 16:33
Se ci vai allora facci sapere.....

rasù
01-08-2018, 16:53
Un traliccetto dove tutti mettono un tubetto mi sembra inopportuno.

nelle foto "rubate" il traliccetto mi sembra sia stato molto semplificato...

Paolo_DX
01-08-2018, 21:47
in precedenza avevo postato un link ai disegni tecnici di brevetto depositati della nuova v85. Quelli definiscono come sara' l'estetica finale, senza possibili variazioni con l'eccezione di eventuali componenti opzionali.

Loferico2
02-08-2018, 17:52
oggi giorno qualsiasi prodotto viene pubblicizzato al limite per indurre il senso del bisogno.... qualcuno è mai stato coinvolto da qualche iniziativa guzzi? qual’e’ il suo slogan? dove la dovrei sognare? montagna pista deserto... se non me lo dicono loro io consumatore moderno (sicuramente un po amminchionato) di certo non mi sforzerò per capirlo.
prima il fumo e la gazzosa poi il prodotto... è la regola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loferico2
02-08-2018, 17:53
e concludo... non sarà nemmeno per il peso o la potenza... sono riusciti avendere anche quelle carriole che si chiamano smart!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giessehpn
02-08-2018, 18:26
Sai com’è, un conto è aver alle spalle il marketing e la rete vendita di Mercedes Benz, un’altro è aver alle spalle “braccino-colaninno”. Non è esattamente la stessa cosa, credo...

LoSkianta
22-08-2018, 12:14
Avete visto le foto che circolano on line ?
Per carità, non è certo una moto spettacolare. Io però all'estetica guardo neanche troppo.

Aspetto le prove per verificare nell'ordine :

Prezzo (e si... sono tirchio)
Facilità di guida (se sono arrivato al Gs dopo molti tentennamenti un motivo c'è)
Confort (sono fondamentalmente un mototurista)
Consumi (vedi sopra)
Affidabilità (per questo ci vorrà del tempo)
Rete assitenza (ahi ahi....)


Voi che ne pensate ?

giessehpn
22-08-2018, 13:46
Si, le ho viste.
...mi sa che siamo ancora un po' lontani dalla moto definitiva, specialmente per i tanti dettagli mancanti. Mi pare che come proporzioni ci siamo. Prezzo? Le Guzzi proprio a buon mercato non sono mai state... Affidabilità? Nella media di tutte le altre moto europee... media appunto. Rete vendita/assistenza? C'è la domanda di riserva?

LoSkianta
22-08-2018, 14:01
Beh, le dimensioni sono uno dei motivi per cui mi sto orientando a moto più piccole rispetto al Gs..... comincio a sentirmi un po' a disagio con i troppo kg/cm di molte moto della classe del Gs.

FATSGABRY
22-08-2018, 14:14
Secondo me sarà tipo Yamaha st come grandezza

mpatroni
22-08-2018, 15:39
Secondo me l'orientamento è corretto, abbastanza potente e dimensionata per i lunghi tragitti e poi per farci giri da maxi enduro su una moto contenuta nel peso . Si torna un po a quelle anni 80 , parigi-dakar forse più attenzione alla meccanica e meno elettronica per questo motivo.
A me piace [emoji106]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

LoSkianta
22-08-2018, 15:46
.. Yamaha st ....

Non credo proprio. La ST è più nella fascia Stelvio (e quindi Gs).
Penso che la V85 si posizioni al di sotto, nella classe della BMW 850 Gs, per intendersi. Con una connotazione più tranquilla e turistica, semmai.

FATSGABRY
22-08-2018, 15:48
Ancora più piccola?
Ma spero di no..auguri per le vendite

LoSkianta
22-08-2018, 16:34
Io avevo inteso che tu parlassi della Yamaha ST (Supertenerè) 1200.
E' così ?

Perchè mi sembra evidente la differenza di stazza. La Yamaha è appunto molto vicina alla Stelvio.
A occhio ci giocano una quarantina di chilogrammi con la V85; sarebbe un dramma se con l'ottantina di cavalli promessi dovesse spostare una massa di 260 kg e oltre.

giessehpn
22-08-2018, 17:33
La moto dovrebbe essere più o meno come la Tiger 800 come dimensioni e pesare ca. 220kg

La Yamaha ST1200 (gran bella moto con un cardano "di riferimento") è un macigno di oltre 260kg.

LoSkianta
22-08-2018, 18:02
più o meno come la Tiger 800 come dimensioni

Ecco.....
Questa mi sembra la collocazione corretta, sia come cilindrata che come dimensioni e peso.
Ci aggiungerei anche la BMW 850Gs, dalla quale spero però prenda le distanze come quotazione....:lol:

noiseiskinky
24-08-2018, 18:08
https://s8.postimg.cc/4jyaaibsl/40002192_10216805888156940_4705739531557535744_n.j pg

https://s8.postimg.cc/rlevg8w0l/40002205_10216805889596976_7641795435849318400_n.j pg

https://s8.postimg.cc/yomqvv95x/40024151_10216805889196966_1442766079792250880_n.j pg

giessehpn
24-08-2018, 18:33
A me non dispiace affatto, anzi. Non innovativa ma perlomeno piuttosto originale. Anche il nome, V85TT, va bene. Resta da sapere quanto pesa e quanto costa.

Toto-prezzo?
Dico 12500€

Lucano
24-08-2018, 18:36
A me piace !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicerosky
24-08-2018, 20:28
Effettivamente esteticamente è bella, da vedere i contenuti

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

lele
24-08-2018, 21:07
Molto bella esteticamente sarei curioso di provarla

FATSGABRY
24-08-2018, 21:17
Mi pare che guida tanto seduto dietro per non toccare le ginocchia sulle testate.
Piccola non sembra.

MotorEtto
25-08-2018, 01:17
Molto molto interessante.
Ad un prezzo giusto potrebbe fare bei numeri di vendita.

MOTOMONZA
25-08-2018, 01:25
Motociclismo scrive 11500 euro. Bella

lombriconepax
25-08-2018, 09:34
A me piace un sacco.
Cupolino maggiorato e via
Finalmente una moto che mi intriga

feromone
25-08-2018, 09:51
Piace anche a me!

1100 GS forever

OcusPocus
25-08-2018, 10:12
Mi sembra interessante!

Ha il pregio dell'unicità nel settore: unica con il cardano, motore peculiare, aspetto non da catafalco

Ha il difetto di essere Guzzi.....che una volta era un pregio.
Però la V7 vende benino....quindi, magari, un po' di "polverosità" del marchio si sta perdendo.

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

67mototopo67
25-08-2018, 11:50
http://i67.tinypic.com/11vkzl3.jpg

motorrader
25-08-2018, 13:59
..a me MI piace.. :eek:

Slim_
25-08-2018, 14:41
Comincio a farci l'occhio.... però il telaio rosso lo vernicerei subito.
Speriamo dia soddisfazioni alle capacità italiane che ci sono eh.... ma riusciamo sempre (spesso) a rovinare il risultato . [emoji106]

Crash5wv297
25-08-2018, 18:33
A me piace. Mo' vado sul sito Guzzi a vedere se c'è qualcosa.

Saetta
25-08-2018, 22:13
Articolo di circa 10 pagine sull'ultimo numero di Motociclismo.

Prezzo presunto 11.500,00

Molte belle foto e qualche dato.

A me la moto non dispiace.

FATSGABRY
26-08-2018, 03:10
11.5 super prezzo.
Ne vendono un botto.

federic0
26-08-2018, 09:25
se rimane quella delle foto, super! brava guzzi!

Goemon
26-08-2018, 10:49
Mi ha sempre dato l’idea di un assemblaggio di parti a caso e non di un progetto nato per dare continuità.
Anche di fronte a quella definitiva ho sempre la stessa impressione.
11.500 sono Tanti soldi comunque

pasquakappa
26-08-2018, 10:53
Bella moto ed ora le forze dell'ordine non avranno piu' scuse potranno finalmente usare moto Italiane

Michelesse
26-08-2018, 11:05
Ma credo non sia più possibile comprare i mezzi che si desiderano, ma sia necessario passare da una gara

Sanny
26-08-2018, 12:15
Dicono che il CARC lavori meglio dei cardani bmw...
Questo è il cardano vecchio tipo....
Com'è ....questo cardano??
Qualcuno lo ha provato..."brusco" a mo' di gs 1100..?

noiseiskinky
26-08-2018, 13:25
Mi ha sempre dato l’idea di un assemblaggio di parti a caso e non di un progetto nato per dare continuità.
Anche di fronte a quella definitiva ho sempre la stessa impressione.
11.500 sono Tanti soldi comunque

se il prezzo viene confermato e' 1200 euro meno del prezzo di listino della bmw f850 gs.

A me non pare esagerato.

noiseiskinky
26-08-2018, 13:31
Dicono che il CARC lavori meglio dei cardani bmw...
Questo è il cardano vecchio tipo....
Com'è ....questo cardano??
Qualcuno lo ha provato..."brusco" a mo' di gs 1100..?

A partire dalla v9 il forcellone e relativo cardano sono stati riprogettati, io non so come vada, ma ha poco a che fare con il cardano piu'che trentennale del vecchio serie piccola.

Il CARC purtroppo e' stato pensionato molto presto. A me e' piaciuto molto quando l'ho avuto.

Cmq in piaggio stanno scommettendo su un refactoring del serie piccola, e' probabile che gia' a Mandello all'open house presentino in anteprima il prototipo della stradale nuova su questa base. E se continuano con questa politica di aggiornamenti e svecchiamenti di quel motore la cosa si fa interessante (oltre al fatto che il motore nuovo lc e' dato per certo)

vedremo

Boxerfabio
26-08-2018, 14:37
Si e si e si. Ci siamo. Intriga
Complimenti

iteuronet
26-08-2018, 14:50
Il CARC purtroppo e' stato pensionato molto presto. A me e' piaciuto molto quando l'ho avuto.





Quoto:non capisco perché:forse per una questione di peso e complessitá costruttiva? leggi costi.Sulla Griso 8V ricordo che funzionava egregiamente.Tra l ´altro a parte il soffiettone in ´coppa´non era neanche male esteticamente .

giessehpn
26-08-2018, 15:43
CARC: funzionava benissimo. Era pesante, forse un po' tanto, come il vecchio big block MG.

MotorEtto
26-08-2018, 17:06
Io ho il cardano "classico" sulla V7iii. In circa 13000-14000 km nessun problema e nessuna anomalia di funzionamento. Io mi trovo molto bene. Nessun rumore, vibrazione o comportamento anomalo.

Sanny
26-08-2018, 17:34
Non parlavo di rotture..
Parlavo di fluidita' di funzionamento ...
Chi ha guidato un 1100 bmw e poi un 1200 sa cosa intendo

MotorEtto
26-08-2018, 17:43
Io lo trovo fluido. Non noto strappi, ne in accelerazione ne in rilascio.

FATSGABRY
26-08-2018, 18:58
No adesso tu devi dire che non é fluido..inutile continui con questa linea
Haha

MotorEtto
26-08-2018, 19:32
RETTIFICA AL POST PRECEDENTE: il cardano della Guzzi fa cag@re! Quello delle BMW è più migliore!

Sanny
26-08-2018, 19:53
Va beh..battute a parte...

Motoretto vedo che hai anche un kawa 1400... Appunto mi dicevano che il carc guzzi era una vita avanti....io non lo so mai provato...

qualcuno me lo paragonava tra il bmw e il Supertenere come qualità ...
Mi confermi una similitudine con la serie piccola...
Spero di essermi spiegato.


Chiedo perché al momento non ho possibilità di provarne uno...

MotorEtto
26-08-2018, 20:27
Il cardano della kawa è fantastico. Silenzioso, bello, fluidissimo... Sembra di avere una catena. Il merito è anche del leveraggio a parallelogramma articolato.
Il carc non l'ho mai provato.

Sanny
26-08-2018, 21:11
Si, esatto, come quelli Yamaha ....da riferimento.
Con il tuo Guzzi la ruota tende a " inchiodare " quando scali da terza a seconda con giri motore alti??

MotorEtto
26-08-2018, 23:11
No, mai notato niente del genere

Sanny
26-08-2018, 23:22
;)
Grazie

branchen
27-08-2018, 00:21
Il CARC l'ho provato sulla Breva 1100 di un caro amico, non era male ma aveva un fastidiosissimo gioco di trasmissione.
Il cardano migliore mai guidato finora è quello della mia SuperTénéré, nettamente meglio del BMW aria-olio 1200.

Non ho provato né il cardano Kawasaki, nè quello BMW LC né l'Honda CT.

noiseiskinky
27-08-2018, 00:45
Il CARC l'ho provato sulla Breva 1100 di un caro amico, non era male ma aveva un fastidiosissimo gioco di trasmissione.
Il cardano migliore mai guidato finora è quello della mia SuperTénéré, nettamente meglio del BMW aria-olio 1200.

Non ho provato né il cardano Kawasaki, nè quello BMW LC né l'Honda CT.

di quand'era? i primissimi breva 1100 costruiti tra il 2006 e il 2007 furono oggetto di richiamo per un problema a carc

io non ricordo giochi di trasmissione sulla mia

federic0
27-08-2018, 10:43
sulla bellagio c'è il carc?
ce l'ha ce l'ha, ma che differenza c'è con quello della V9?

LoSkianta
27-08-2018, 11:17
Bene. A quanto pare abbiamo le foto definitive. Mi piace.

Preferirei comunque un cupolino più protettivo. Da vedere anche con gli accessori dedicati al turismo.

Ovviamente da verificare il comportamento dinamico, Speriamo in bene, ma sono ottimista.

La quotazione mi pare corretta, assai meno della BMW ed inevitabilmente più delle giapponesi.

Va a creare un sottosegmento che ji calzerebbe a pennello.

rasù
27-08-2018, 11:41
sulla bellagio c'è il carc?
ce l'ha ce l'ha, ma che differenza c'è con quello della V9?

la V9 non ha alcun carc, ha il solito forcellone in pezzo unico delle serie piccole dal 1977, senza alcuna articolazione intermedia.

le articolazioni intermedie dei forcelloni cardanici, ogni produttore ha il suo sistema, servono principalmente a ridurre il fastidioso effetto su e giù delle trasmissiono ad albero e coppia conica

in pratica simulano un forcellone di maggior lunghezza, meno soggetto ai su e giù

Boxer5
27-08-2018, 13:42
Dal primo contatto di motociclismo si dice motore molto fluido e regolare che da il meglio di se soprattutto a medi ed alti regimi. Mi farebbe un po’ strano, da un motore di 80 cv bicilindrico mi aspetto che tiri da 2000 giri e mi spinga fuori dai tornanti con gusto. Anche perché penso che in alto non spinga comunque con 80 cv per 220 kg (stimati?). Però della trasmissione parlano molto bene.

Michelesse
27-08-2018, 13:53
Per avere una buona schiena (che ti tiri fuori dai tornanti da 2000 giri) devi sacrificare un po' di potenza in alto, ma questo si scontrerebbe con il marketing, perchè magari 75 cv dichiarati avrebbero acceso le polemiche dei motociclisti da tastiera definendolo un motore spompo...

Slim_
27-08-2018, 14:23
Dal primo contatto di motociclismo si dice motore molto fluido e regolare che ........da 2000 giri ...... addirittura scrivono da 1.500 giri!!
Altro che il boxer !

yuza
27-08-2018, 17:00
https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-v85-segreti-motore-intervista-cappellini-70088

Forse già postato e comunque da prendere con le molle, è praticamente una press release...ma leggo tra le righe che per tirare fuori 100cv/l abbiano alleggerito tanto, ergo girerà alto (e, conoscendo i miei polli, secondo me avrà un incrocio pazzesco, vedi prima serie del 4V....), ergo dubito che abbia schiena ai bassi.

Sono scettico, non so si è capito :-)

LoSkianta
28-08-2018, 12:22
ergo dubito che abbia schiena ai bassi.



Io invece non credo che abbiano optato per la potenza a scapito della coppia.
Non avrebbe realmente logica su questa moto.
La prima Stelvio aveva velleità motoristiche superiori (chiaramente con nel mirino il Gs) che furono rinnegate alla prima occasione, scendendo di potenza massima e privilegiando i regimi più bassi.
Immagino qualcosa avranno imparato in Guzzi.

yuza
28-08-2018, 13:02
Ni. La prima Stelvio aveva obiettivo di progetto i 105cv del GS. Ma siccome nel copiarne l'architettura (4 valvole a camma rialzata) si scelse di fare il castelletto distribuzione in alluminio, che si rompeva...allora furono ammorbidite le rampe delle camme per ridurre le spinte ma si perdeva potenza....soluzione: ottenere potenza aumentando l'incrocio.
Il risultato era un motore fiacco fino a 5 mila giri che poi "esplodeva" e raggiungeva effettivamente i cv promessi, ma con una curva di coppia pessima

Temo che su questo V85 stiano facendo una cosa simile. Non per scelta (concordo che non avrebbe senso una Guzzi povera di coppia...) ma per necessità. Meno di 85cv sarebbero un problema commercialmente (BMW sul nuovo 850 ne ha 95, gli altri sono li) ma pur di raggiungerli hanno scelto soluzioni "ardite" tipo valvole in titanio, CF enorme, poco volano etc

100cv/litro su un 2 valvole ad aria che deve fare euro4 e magari euro5 sono tanta, tanta roba, e la coperta è molto corta....

rasù
28-08-2018, 13:16
fosse per me, mi godrei senza problemi i 68 CV e lo schienone dell'850 a teste tonde

yuza
28-08-2018, 13:53
Si, su un motore a liquido 4 valvole 100cv/l sono la norma
Su un 2 valvole ad aria, pochi esempi, almeno post euro3
Ma magari mi sbaglio

yuza
28-08-2018, 15:43
Non erano euro4, immagino
E sotto i 3mila giri non erano proprio regolarissime o sbaglio?
Ah ma adesso c’è l’elettronica, panacea si ogni motore...
[emoji6]

LoSkianta
28-08-2018, 15:56
Meno di 85cv sarebbero un problema commercialmente ....

Per carità... parliamo di piccole differenze, ma non hanno sempre parlato di 80 CV ?
Che poi, suppongo, saranno all'albero, non alla ruota.
Aggiungi un po' di ottimismo nelle misurazioni e forse non è così miracolosa la potenza raggiungibile da un V2 aste e bilancieri.

Metto le mani avanti, anche se fossero 70, con la coppia giusta, a me andrebbero bene, ma convengo con te che non sarebbe un gran bel biglietto da visita oggigiorno, con la continua rincorsa alla potenza ....:mad:

yuza
28-08-2018, 16:27
Ma infatti secondo me Guzzi dovrebbe seguire una sua strada anche da un punto di vista commerciale/marketing

Invece sono tanti anni che insegue BMW/HD/Triumph, dalla Breva 1100 anti-r1150r alla V7 anti-Bonneville, alla stelvio anti-GS, alla nuova Cali anti-HD...

E' vero che è il mercato che ti dice cosa vuole, ma visto che non hai capitali/mezzi per competere con quelli forti, e che comunque vivacchi con 6/7 mila moto l'anno, avrei visto meglio una strategia diversa, e di idee buone ne ho viste lanciare parecchie, a vuoto...

DvD
28-08-2018, 17:05
Finalmente una Guzzi che non si caghera’ nessuno .
Come le altre.


Troppo criptico?



Inviato dal mio PyrlaPhone 

LoSkianta
28-08-2018, 17:09
Guzzi dovrebbe seguire una sua strada ...

Ti dirò.... a me pare che stavolta l'abbiano proprio fatto.
Quando uscì sul mercato la Stelvio era abbastanza palese che intendessero insidiare il Gs; stavolta non vedo sul mercato una moto così evidentemente ispiratrice, anzi, direi che sono proprio stati dei rompighiaccio.

Lucano
28-08-2018, 17:10
.... anche se fossero 70, con la coppia giusta ...


Leggo 80Nm a 3.400 giri/min



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
28-08-2018, 17:15
Si con questa sembra ci stiano provando
Peró allora futtitinne dei cv e fai una moto da 60cv tutta coppia in basso, altro che bielle in titanio

matteo10
28-08-2018, 17:29
€ e Kg.
I due dati tecnici che attendo con più ansia per dare un giudizio definitivo. :)

bim
28-08-2018, 18:50
Una moto da 80 cv teorici a 11.500 euro e Motociclismo sbGlia sempre per eccesso, non la comprerei mai
Sta bene il prezzo ma un po' queste molto devono emozionare quando giri la l'acceleratore

MotorEtto
28-08-2018, 19:51
Quanti di voi hanno guidato davvero, quindi non nel parcheggio del concessionario, una nuova V7 (la iii) per dire che il motore che ha, con i suoi 52 cv, è "vergognoso", non "emozionante" o simili?
Io ho cambiato tante moto, ho in garage una moto con 157 cv, ma con la piccola guzzi mi trovo molto molto bene. Permette di girare in città e fare bei giri fuori porta senza nessun problema. Viaggiare a 120-130 km/h in autostrada non è affatto un problema e rimane una buona quantità di coppia e potenza residua per effettuare un sorpasso in agilità. Sicuramente non è la moto ideale per partire in 2 carichi di bagagli per fare viaggi internazionali... Ma il problema non è sicuramente la mancanza di potenza.
Ma voi comprate le moto in base ai diagrammi di coppia e di potenza riportati sulle riviste?

noiseiskinky
28-08-2018, 19:53
Ed un marchio glorioso come guzzi meriterebbe qualcosa di piú sostanzioso rispetto ad un elaborazione di un motore nato per una custom.

? (+ qualche sbadiglio data l'ora e le palle da lavoro)

Someone
28-08-2018, 20:09
Ma voi comprate le moto in base ai diagrammi di coppia e di potenza riportati sulle riviste?

MotorEtto, non te la prendere. Avrai notato che quando guidi il tuo Kawasaki ti cresce il pisello...
bada che non sto prendendo in giro te...

yuza
28-08-2018, 20:46
Ho guidato
Nevada
V7 la prima
Griso 850
Griso 1100
Griso 1200
Breva 750
Breva 850
Breva 1100
Breva 1200
Norge 850
Norge 1200
1200 sport
Stelvio
Varie California 1100
Bellagio
.....
Mi è mancata purtroppo la MGS [emoji22]

Dai che un po’ le conosco le Guzzi....

aspes
28-08-2018, 20:52
dai bicilindrici oggi si tirano fuori anche 150 cavalli in versione 1000 cc. la guzzi meriterebbe un motore degno dei fasti del passato non un 750 cc che ha meno cavalli del burgman 650..

triumph insegna.. si può fare un motore a liquido con le sembianze di un motore ad aria se proprio si vuole.. qualcosa di moderno senza rinunciare alla tradizione estetica.

si, a liquido figoso ma un 1200 da qualche decina di cv, poteva almeno competere con la nineT invece ha la meta' della potenza. Non mi spiego perche' abbiano dovuto fare 1200 la bonneville per farla andare come la 800 di 10 anni fa

67mototopo67
28-08-2018, 22:39
Non mi spiego perche' abbiano dovuto fare 1200 la bonneville per farla andare come la 800 di 10 anni fa

...perchè se la guidi ti rendi conto di quanto sia godibile per strada un motore che da tantissimo a bassi regimi rispetto a un motore con picco di potenza nella parte alta del contagiri...IMHO

Paolo_DX
28-08-2018, 22:52
Quanti di voi hanno guidato davvero, quindi non nel parcheggio del concessionario, una nuova V7 (la iii) per dire che il motore che ha, con i suoi 52 cv, è "vergognoso", non "emozionante" o simili?....

Spinto da curiosita' (non mi manca per fortuna) Sono andato a provare la V7 III.
Sotto un po vuotina ma molto educata e regolare. Ai medi si sveglia, e il motore si distende senza eccessi di vibrazioni. Prestazioni piu che decorose per andare a passeggio anche di buona lena. Chi la compra per tirare ha problemi di comprendonio.
Frena bene, c'e' solo da strizzare un po' per avere il massimo. Intonato il cambio, secco e preciso magari non velocissimo -ma mi ripeto- intonato al genere di moto. Cardano che va bene, silenzioso e solo un filo brusco in scalata per chi ha una vita di catena alle spalle.. ma nulla di che.
Moto con ciclistica 'svelta' che si guida gran bene con quel tanto di 'stazza' (over 200kg con benza) che su strada la fa sentire ben piazzata e mai giocattolosa come per esempio il mio vecchio scrambler ducati.
Forche davanti il linea col resto. Una parola per la coppia di ammo dietro: chi si lamenta molto non ha provato la ducati scrambler. Il V7 III in confronto e' QUASI un tappeto volante.
Comunque: bella moto semplice, un motore con personalita', guida molto piacevole; onestamente rifinita anche piuttosto bene. Per chi ha esperienza e non cerca moto da sparo, ottima seconda moto.
Personalmente mi ha conquistato e la comprerei domani.

Paolo_DX
28-08-2018, 23:05
si, a liquido figoso ma un 1200 da qualche decina di cv, poteva almeno competere con la nineT invece ha la meta' della potenza. Non mi spiego perche' abbiano dovuto fare 1200 la bonneville per farla andare come la 800 di 10 anni fa

Ti confondi il 900 col 1200HT

IL 900 (che ho provato) ha solo 55cv circa ma una castagnella ai bassi molto godibile. Il 1200HT (che ho sulla speedmaster) ha una castagnella ancora piu' grande e aggiunge vivacita' in alto (80cv)
Va da se' che (almeno col mio 1200) faccio tutto tra i 1900 e i 3000 giri scarsi nonostante spinga bene fino a 5000 almeno, ma non ci vado mai perche ha le marce lunghe e le tira bene lo stesso.
E' molto piacevole e quando la guido godo anche del fatto che per esempio fuori dalle curve in marcia alta spalanco il gas e con poche pistonate ti fai 50 metri. E' molto dissimile dal motore della nineT, per inchiappettare quella ho la Kawa Z900RS :) Comunque c'e' anche il 1200HP, che arriva a 100cv se proprio uno vuole. Lo montano sulla truxton.

Paolo_DX
28-08-2018, 23:20
Vai a provare una sv 650 del 1999 poi sulla v7 non ci sali piu se non perché ti poace esteticamente, ma ciclistica e motore non hanno nulla di moderno.

la conosco benissimo la sv 650, bel motore anche oggi pure se e' vecchio. Di sicuro cammina il doppio di un V7 III. Un'ottima moto da prendere usata con 2000 euro o meno. C'e' un problema pero': potendo, mi piace andare in giro con un minimo di stile, di personalita. Da questo punto di vista la SV e' un anonimo vespasiano, la V7 III Special una bentley. Quando mai dovessi comprare una V7, non sarebbe certo per una ricerca di modernita nel motore o nella ciclistica: l'acquirente di un V7 cerca anzi un tipo di moto che riporta un po' alle origini della motocicletta. Semplice, facile, generosa e senza tempo. Se ne frega di fare il tempone da casello a casello col motore moderno, delle pieghe a 60gradi grazie alla ciclistica perfetta e di staccate all'ultimo col triplo disco anteriore :) Vuole solo fare un giro in moto, godere del panorama, stare rilassato. Nulla gli vieta di avere e godere anche di una panigale nel box. E sull'SV del 1999 non ci sali piu'.

Michelesse
28-08-2018, 23:48
Mototopo

Non confondere coppia e potenza . Un motore con solo coppia e niente potenza e pochi giri é un motore agricolo, non motociclistico :lol:

La coppia viaggia insieme a potenza e giri, se c'è coppia c'è anche potenza.

Boxerfabio
29-08-2018, 00:12
900 Triumph nuovo gran bel motorino. Tanta castagna sotto. Godibilissimo per l’uso per cui è stata pensata. Il 1200 nuovo mai provato invece. La v7III sono convinto sia godibilissimo e non capisco la continua ricerca di potenza. La mia 883 sulla carta fa ridere... anche nell’uso in realtà. Però il motore è uno spasso, troppo godoso

MotorEtto
29-08-2018, 01:18
@bipede2: io ho percorso 25000 km su una sv650, quella col telaio a tubi ovali. Adesso sono a circa 14000 km con la V7iii. Solo metterle a confronto vuol dire non aver capito lo spirito e l'anima di nessuna delle due. Sono mondi opposti che hanno in comune esclusivamente il numero di cilindri e di ruote.
La sv650 è una ragazzina esuberante, divertente e con le tette sode. La v7iii è una signora elegante, affascinante e mai banale, di quelle che ti rapiscono.

MotorEtto
29-08-2018, 01:19
@paolo_dx: bella recensione, condivido tutto. Gli ammortizzatori posteriori fanno comunque cagare [emoji6]

daigas53
29-08-2018, 02:29
Ci penseranno i tedeschi a sostenere il marchio, a loro Moto Guzzi piace tantissimo.

noiseiskinky
29-08-2018, 11:06
Non é una questione di filosofia ma di bella meccanica che si puó fare anche con un v trasversale incastonata in una ciclistica moderna. La v7 é una moto da passeggio, io mi riferivo a moto serie per un pubblico giovane che tenga in vita un marchio che tra 20 anni non avrá piú clienti perché saranno tutti morti.

solo che in questo preciso momento la tua affermazione e' smentita dai dati di vendita: le V7 vendono discretamente, non sono un successo planetario, ma, soprattutto in Italia, fanno numeri per Guzzi interessanti, e' credo la settima o ottava moto piu' venduta in italia. Il cliente tipo di queste moto (v7 e v9) ha un' eta' compresa tra i 20 e i 30. E frequenta pochissimo i forum.... :)
Magari (e' un trend, una moa, passera'?) sta tornando la voglia di moto e di cose facili, belle, abbordabili. E le astronavi barocche a cui i grandi marchi ci stanno abituando sono esercizi per noi "adulti".

Guzzi (piaggio) ha probabilmente molte possibilita' di scegliere. Non credo manchino le competenze motoristiche o telaistiche (per dire, questa V85TT gira a Noale), in casa hanno il V4 di Lombardi, per dirne una, e altre cosette tutto sommato buone. Ma evidentemente hanno scelto una strada prudenziale. Aggiornare il big block e' stato un errore, se non altro perche' non l'hanno voluto fare alla maniera di BMW che ridisegna il suo boxer from scratch ogni 10 anni. Magari possono farlo, ma e' veramente difficile immaginare la reazione del mercato. Tanto per molti fara' cagare cmq o non sara; mai sufficiente.

Hanno deciso di evolvere per step lo small block, che forse presenta caratteristiche e soprattutto possibilita' piu' interessanti e pesa la meta' del big block. UN po' com'e stata l'evoluzone del raffreddato ad aria di Ducati.

Quello che si sa ad oggi e' che parallelamente stanno lavorando a un motore effettivamente nuovo e raffreddato a liquido. Se vedra' definitivamente la luce e varra' la pena metterlo in produzione credo faccia parte di valutazione che io non so fare. Per me andava fatto ieri. Per Piaggio forse va fatto per il centennale di Guzzi. Ma intanto mette fuori una moto che per certi versi e' unica. Non c'e' una enduro stradale media a cardano raffreddata ad aria. E la cosa sembra interessare molte persone. Se si tradurra' in buone vendite c'avranno preso. Altrimenti sara' l'ennesimo episodio di errore di visione di cui piace parlare agli appassionati-detrattori.

noiseiskinky
29-08-2018, 11:09
@paolo_dx: bella recensione, condivido tutto. Gli ammortizzatori posteriori fanno comunque cagare [emoji6]

avuto bonneville t100 a carburatori: sosp posteriori cambiate
ducati GT1000 : sosp posteriori cambiate

mai capito perche' non riescano a mettere sospensioni decenti di primo equipaggiamento su ste moto :)

Vara Dero
29-08-2018, 11:32
.......unica. Non c'e' una enduro stradale media a cardano raffreddata ad aria........

hanno fato lo Stornello su base V7.......
ma non mi sembra abbia fatto furore.........

noiseiskinky
29-08-2018, 11:40
hanno fato lo Stornello su base V7.......
ma non mi sembra abbia fatto furore.........

hanno fatto lo scrambler su base bonneville, non mi pare abbia fatto furore

cosa c'entra?

Vara Dero
29-08-2018, 11:46
La V85 ripercorre una strada già tentata con la V7 Stornello........
è un progetto nuovo nato già vecchio.
non è nel loro dna.... che la guzzi torni a fare delle GT vecchio stile.....
come sapevano fare una volta........
Sapete tenere i 180 per 12 ore ?

Vartan
29-08-2018, 11:48
Cosa non andava nelle sospensioni originali? Quanto pesi?

noiseiskinky
29-08-2018, 11:54
La V85 ripercorre una strada già tentata con la V7 Stornello........
è un progetto nuovo nato già vecchio.
non è nel loro dna.... che la guzzi torni a fare delle GT vecchio stile.....
come sapevano fare una volta........
Sapete tenere i 180 per 12 ore ?

e' un modo strano di vedere le cose, se fa GT vecchio stile non fa niente di nuovo, se fa qualcosa di nuovo e' gia' vecchio, e qualunque cosa faccia viene schiacciata in una visione parecchio preconcetta

lo stornello era una customizzazione della V7, volendo te la assemblavi tu sulla v7 comprandoti i pezzi dal catalogo acessori. Non era una niente di piu' e niente di meno.

e al netto di questo c'entra con la v85 piu' o meno quanto un' hayabusa.

Hanno fatto sta moto, a febbraio sara' in vendita e vedranno se piacera' o no.
A te non piace, perche' la guzzi dovrebbe fare una GT vecchia maniera.
Che tu non compreresti.

noiseiskinky
29-08-2018, 11:55
Cosa non andava nelle sospensioni originali? Quanto pesi?

Entrambe le moto sopra sono state di mia moglie. Forse era un eccesso di leggerezza. Va sui 55kg. E sembravano rigide o rispondere seccamente. In entrami i casi le abbiao sostituite con una coppia di bitubo e le moto sono state, per lei, molto piu' comode per viaggiarci.

yuza
29-08-2018, 12:22
(per dire, questa V85TT gira a Noale),
Quello che si sa ad oggi e' che parallelamente stanno lavorando a un motore effettivamente nuovo e raffreddato a liquido.

Tutte le MG sono sviluppate in gran parte a Noale da quando Aprilia ha comperato Guzzi, nel 2000. Dal 2008 R&D, esperienze, design delle moto del gruppo etc sono solo a Noale, a Mandello si produce e basta

Il famoso motore a liquido è in cantiere dal 2010 circa, ridisegnato 3 o 4 volte e sempre posticipato, difficile investire diversi M€ per mandarlo in produzione quando speri di vendere 2/3 mila moto all'anno....

noiseiskinky
29-08-2018, 12:30
Tutte le MG sono sviluppate in gran parte a Noale da quando Aprilia ha comperato Guzzi, nel 2000. Dal 2008 R&D, esperienze, design delle moto del gruppo etc sono solo a Noale, a Mandello si produce e basta

si, era per dire che la progettazione non si fa scantinati umidi di mandello, ma in un luogo dal quale esce tecnologia, che poi decidano di applicarla al marchio meno amato dell'universo e' un altro dei tanti discorsi interessanti che ci ripetiamo da anni (per quanto io che evidentemente son masochista son pure appassionato di Aprilia)


Il famoso motore a liquido è in cantiere dal 2010 circa, ridisegnato 3 o 4 volte e sempre posticipato, difficile investire diversi M€ per mandarlo in produzione quando speri di vendere 2/3 mila moto all'anno....

si, negli ultimi anni pero' un po' di cose sembrano cambiate, ovvero non sembrano piu' fare annunci di cose che non faranno. Se presentano un concept a eicma, l'anno dopo e' un modello in produzione e a febbraio e' in vendita.

yuza
29-08-2018, 12:53
Infatti, di concept col motore a liquido non se ne sono visti....!!

noiseiskinky
29-08-2018, 12:56
Infatti, di concept col motore a liquido non se ne sono visti....!!

e siccome ne han parlato ultimamente come qualcosa da preparare per il centenario chissa' :)

Boxerfabio
29-08-2018, 13:23
Il paragone con lo stornello non ha senso.

OcusPocus
29-08-2018, 13:24
La Scrambler 800 che guido da due anni costa troppo, non ha nessuna protezione o capacita' di carico, scalda come una stufa, e' piuttosto scomoda per il passeggero, ha 70cv e l'ammortizzatore posteriore indecente che va a pacco di continuo.

Eppure vende alla grande e' veramente piacevole da guidare ed ha incontrato il gusto del momento...io ne sono molto contento e la uso con piacere nonostante quanto scritto all'inizio e credo che le moto vendano o no per un certo "quid" difficile da stimare a priori e che non e' solo la somma delle caratteristiche tecniche e dotazioni

La V85 non e' banale, ha una sua caratterizzazione, e, credo, laddove incontri il gusto degli acquirenti che Piaggio ritiene esistano, possa vendere.
Di fatto stento a trovarle reali competitors, oltre a, forse il GS800, in quanto veramente peculiare per la sua categoria.....e i tempi per qualcosa di stiloso, italiano, "differente" e, magari, anche facile da usare, mi sembrano giusti

pasquakappa
29-08-2018, 13:59
La voglio vedere da vicino ma sembra la moto giusta per girare il mondo :eek:

LoSkianta
29-08-2018, 15:18
Di fatto stento a trovarle reali competitors, oltre a, forse il GS800....

Appunto... per una volta non si potrà dire che "hanno copiato arrivando dopo".
A me pare anche non sovrapponibile alla BMW e neanche alla Truimph.

Comunque, come facevi notare, non è facile individuare la formula del successo di vendite, ma mi pare che questa moto abbia le carte in regola per poter piacere ( e non è certo sempre stato così in Guzzi).

Ai posteri........

yuza
29-08-2018, 17:09
Averla presentata con una colorazione che solo lo 0,1% dei motociclisti è in grado di associare ad una vecchia gloria e per tutti gli altri era inguardabile non ha aiutato...lol

LoSkianta
29-08-2018, 17:38
...Ad una vecchia gloria ....

Ma quale .....:lol:
Ecco, tornando sull'argomento di quando le Guzzi arrivavano dopo i fuochi artificiali, non mi pare che le TT 650 e 350 non possno certo definirsi vecchi glorie.

LoSkianta
29-08-2018, 17:40
E neanche le varie versioni dakariane di 750 cc., direi.

Paolo_DX
29-08-2018, 17:54
intanto e' sicuro che col v85 ci faranno una naked anche, onestamente la v7 l'ho trovata molto piacevole e di personalita'. Se la naked col v85 sara' altrettanto piacevole e di carattere, con l'aggiunta non da poco di 30CV beh, sono alquanto interessato. Si si lo so che una mt09 del cacchio va il triplo e costa minimo 2000 euro di meno. Lo so. E non me ne fotte nulla :)

Ste02
29-08-2018, 19:01
bella è bella, si tratta di capire numericamente quanti siano i motociclisti interessati ad una moto così
Che % rispetto agli acquirenti delle 10 moto più vendute in italia oggi?
A quale moto dovrebbe togliere mercato?

Lo sopranno in Guzzi.
Forse. Essendo una azienda italiana non credo
L'avranno fatta perche piaceva all'AD
Di solito è così.

OcusPocus
30-08-2018, 09:15
Paolo DX tu avevi la Scrambler vero?
Com'e' il passaggio alla Z900rs? Altro mondo? La Scrambler 1100 l'hai provata? Mi attirano entrambe ma la Kawa ha forse anche troppi cavalli

ghima
30-08-2018, 11:39
Ho letto la prova di Motociclismo.
Mi sa di r850gs. ..

Timberwolf
30-08-2018, 12:45
.....
Mi sa di r850gs. ..

Ma col cardano e senza calore sotto le chiappe .......SLURP!!!! :-p:-p

barney 1
30-08-2018, 16:45
E questa MG?
https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-stelvio-gransasso-by-officine-rossopuro-70511

Paolo_DX
30-08-2018, 17:36
Paolo DX tu avevi la Scrambler vero?
Com'e' il passaggio alla Z900rs? Altro mondo? La Scrambler 1100 l'hai provata? Mi attirano entrambe ma la Kawa ha forse anche troppi cavalli

due cose del tutto diverse.
Estremizzando, scrambler giocattolino molto divertente, piu spensierato da scannare (75cv) a suo agio su tortuose medio lente. Limiti di utilizzo causa comfort limitato e dimensioni generali.
Z900RS piu moto 'vera', 30kg piu pesante, motore di tutt'altro livello. Impossibile da scannare se non si e' disposti a circolare a velocita demenziali su strada pubblica. Divertente ma meno 'spensierata' della ducatina. Piu spaziosa e confortevole. Reputo la kawa possibile come unica moto (se non ci vuoi fare viaggioni) la ducatina un po meno.
Scrambler 1100 provata, MOLTA coppia in piu rispetto all'800, allungo no. Moto piu 'seria', con destinazione d'utilizzo pero' non dissimile. UN po meno scomoda della piccola. Enorme neo il prezzo: gia la z900rs non la regalano ma ho ottenuto -1200euro sul prezzo di listino moto nuova del colore che volevo. La ducati costa oggettivamente troppo.
Preciso che con la kawa non programmo viaggi valigiati ne autostrada. Utilizzo cazzeggio. :)

branchen
30-08-2018, 18:26
Molto interessante la tua analisi della Z900rs.
Se Suzuki esce con la nuova Katana, come si vocifera (ma non si sa quando), sarà una concorrente diretta della Z900rs...

giessehpn
30-08-2018, 20:05
E questa MG?
https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-stelvio-gransasso-by-officine-rossopuro-70511

...come diceva Fantozzi della Corazzata Potiomkin? :!::)

giessehpn
30-08-2018, 20:09
A proposito della MotoGuzzi V85, speriamo che sin dall'inizio facciano una moto "sana" e finita al 100% e non il solito fottutissimo semilavorato a cui bisogna mettere mano un giorno si e uno no.

ghima
30-08-2018, 20:32
Ho scritto R850gs

Lucano
30-08-2018, 20:36
speriamo che sin dall'inizio facciano una moto "sana" e finita al 100% e non il solito fottutissimo semilavorato a cui bisogna mettere mano un giorno si e uno no.


Praticamente hai descritto BMW



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
30-08-2018, 21:29
Ragazzi. ...La R850gs è esistita dal 1996 al 1999

OcusPocus
31-08-2018, 02:44
Grazie PaoloDX bella comparativa.
Per me la 900rs potrebbe essere sicuramente unica Moto..... autostrade le evito come la peste..e mi piacciano nude
Vediamo sta Guzzi però, mi intriga.....alla fine I 140cv veramente non mi servono per il mio utilizzo....come dici Tu, il bello di averne 75 è di utilizzarli senza troppi pensieri e attenzioni....magari 85-90 sarebbero l'ottimo

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Paolo_DX
31-08-2018, 03:29
La z900RS ha solo 112cv.
Non ti spara nella stratosfera, comunque non e' roba da scannare su strada con la stessa leggerezza con cui si tira il collo allo scramblerino.
Anche a me la guzzi intriga, ma sono un po stufo di ste mezze endurone/endurette. Spero facciano uscire il piu velocemente possibile anche la gemellina naked con lo stesso motore, che dovrebbe sostituire la Griso.

OcusPocus
31-08-2018, 04:59
Concordo anche a me intrigherebbe di piu la versione nuda.
Poi vabbe, prima o poi approdero' a un gsx1400 o an un cb1300 da guidare monomarcia...gia lo so

Timberwolf
31-08-2018, 10:48
Ho scritto R850gs

....vero! ....errore mio!:-o:!: ....anche se la R850GS era una 1100 downgradata

BraveAle
31-08-2018, 11:43
La moto a me piace,anche la concezione stessa di questa moto
mi interessa.
Ritengo però che se il prezzo sarà quello scritto su
Motociclismo sarà troppo elevato.
Moto Guzzi dovrebbe avere il coraggio di vendere le sue moto
ad un prezzo inferiore per crearsi anche nuovi clienti.
A parità di prezzo rispetto alle altre marche la gente guarderà
sempre marche più blasonate o commerciali.

Opinione personale.

noiseiskinky
31-08-2018, 11:46
[...]

quanto meno?

e supponendo che il prezo sia quello, preferiresti un gs850 a circa 1000 euro in piu?

BraveAle
31-08-2018, 12:10
Visto che uscirà anche la 790 KTM ed il nuovo Teneré su quella fascia ci sarà molta concorrenza...
A parità di prezzo in quanti tra BMW , KTM e Moto Guzzi sceglierá quest'ultima??
Secondo me pochi...poi mi sbaglierò.

yuza
31-08-2018, 12:11
Guzzi non ha i volumi per fare economie di scala, sotto gli 11 non riuscirà a stare...

ghima
31-08-2018, 12:12
Infatti il problema della 850 R che ho anche avuto non era la ciclistica sana e sincera ma la potenza poca davvero.
Finché si va a spasso tt ok ma in montagna stare dietro ai 1100 1200 voleva dire scannare il motore come dice paolo