Entra

Visualizza la versione completa : e finalmente la Guzzi che tutti aspettavano (?)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16

Duddits
09-09-2019, 17:22
Quindi la frase "potenza e coppia ridicole e peso ben maggiore rispetto alla RTLC" mi sorprende e mi fa sorridere (ma non è la prima volta che leggo qui di frasi "sentenze" sparate così per dire qualcosa...)

K1200LT pre 2004, 98CV, 115 Nm, 410 Kg (la mia) col pieno su strada ... avevo mirato giusto :(. E pure con quella si poteva tenere un discreto passo.

rasù
09-09-2019, 17:26
vabbè, quella è stata l'applicazione piu ABnorme del vecchio monoblocco k100... dopo quella c'è la piattaforma cingolata degli shuttle:lol:

https://www.focus.it/site_stored/imgs/0003/039/launchpad.630x360.jpg

blacktwin
09-09-2019, 17:47
K1200LT pre 2004, 98CV, 115 Nm, 410 Kg (la mia) col pieno su strada ... avevo mirato giusto

Ah beh, la K 1200 LT! Avevi la più "loffia" e pesante delle K 1200 sogliola!! :lol:

So bene che anche con quella si poteva tenere un discreto passo... ricordo una Milano-Taranto fatta insieme a MauroKLT... la portava proprio bene, viaggiava spedito e sicuro (mi pareva avesse gli Ohlins però... infatti piegava molto e non "spanciava")

MotorEtto
09-09-2019, 19:24
Se andiamo a numeri, la mia gtr1400 ha 13,9 Kgm a 6200 rpm e pesa 308 kg.

aspes
09-09-2019, 19:55
Il k1200r era più potente e più ruvido perché devono ancora imparare a farli. ..[emoji23]una hayabusa aveva più birra del k1200r con la vellutanza del sogliola [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

CAVALLOGANZO
09-09-2019, 19:57
Capisco un po' tutti i discorsi, poi mi fermo e dico... Stica@@i,la potenza e i cavalli più ce n'è e meglio è A PRESCINDERE. Poi è quistione di peso e, ancor di più, di maneggevolezza. Poi io mi son preso una crf1000 con dct che, diGiamocelo, non è questo fulmine di guerra ma credo vada più della guzzetta e gira davvero bene e poi mi fa godere e quindi ok. Però la goduria sul polso dx, mille seghe apparte, é quella, apri e vai, più vai più godi. Quindi capisco e condivido dpelago.....e dico che se non avesse avuto il dct molto probabile non avrei preso la honda.
Poi altra considerazione a mio parere è la personale storia motociclistica, si va a periodi, a volte si torna alle origini, si fa downgrade x avere moto più leggerina e piccola, ma solo perché stufi della grabdezza eccessiva patita x anni, a volte è il contrario.

dpelago
09-09-2019, 22:03
il fatto caro dpelago, e' che proprio perche' molti ne vogliono 50 a 3500-4000 giri ti tocca comprare un motore che ne tira fuori 160 a 9500 giri, salvo poi non andarci mai a 9000 giri.


Una moto che ormai certa gente usa come fosse un turbodiesel.

Tecnicamente hai perfettamente ragione. Il Tuo discorso è inconfutabile.

Ma il piacere di guida prescinde dai numeri.

E.... si hai ragione. Usare un Ducati come fosse un turbo diesel è un ossimoro. Quasi una bestemmia. Eppure in montagna è appagante.

Come lo è aprire il gas sino alla zona gialla ( la rossa è troppo ... ) una volta ogni tanto.

Ed in fondo dice bene cavalloganzo.... si va a periodi. Si vede che a me piace così, perché anche nelle auto cerco le medesime soddisfazioni

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Attentatore
09-09-2019, 22:11
I motori si gustano in coppia....per strada grazie all elettronica ci riescono subito..quelli da competizionec vecchio. Stampo tipo 125 2t...devi tenerli sempre al max....ma sono più gustosi....

fortunati sono quelli che se ne vanno in sonno...

Rantax
10-09-2019, 11:47
https://www.moto.it/news/moto-guzzi-open-house-2019-in-30-000-a-mandello-del-lario.html

aspes
10-09-2019, 12:00
Dpelago, capisco che la sensazione di spinta sia appagante. La sensazione di calma dei forti. Lo so perche' nessuno e' immune da quelle sensazioni. Ma e' molto appagante anche avere un motore da usare ai giri giusti, da usare ascoltandolo e prevedendo l'entrata in coppia al momento giusto, avere la marcia giusta. In questo i 2T erano veramente gustosi, la guida doveva essere tecnica sia nel senso della ciclistica sia della gestione del motore. E non ti nascondo che persino nella stessa persona possano coesistere le due sensazioni, io scendevo dal kawa mach3 e montavo sulla honda 6 cilindri o sulla R100 indifferentemente, guidando ognuna come la sua personalita' richiedeva. Ed erano personalita' MOLTO diverse. A loro modo mi appagavano tutte. Li la lotta era anche con le ciclistiche a dire il vero. E il divertimento non aveva alcuna proporzionalita' con le prestazioni, a parte la honda che aveva 100 cv le altre due stavano sui 60.
Il guzzino ha il guizzo ciclistico del kawasaki, grazie a peso e dimensioni, e la souplesse di motore della R100, se vai tranquillo. Se vuoi andar forte devi farlo girare come una trottola. Mi diverte sul guidato, piu' del gs.

Rantax
12-09-2019, 10:51
..... stò seriamente pensando di prenderla .... con calma e un buon usato che sicuramente non mancherà ....... però mi chiedo se ci saranno degli aggiornamenti sul modello ... magari presentati con l'imminente Eicma ... o è troppo presto? :confused:

flower74
12-09-2019, 10:54
... penso sia realmente troppo preso per degli aggiornamenti... hanno iniziato a consegnarla ad anno inoltrato... difficile che a Novembre ci siano già delle novità, almeno secondo me.

aspes
12-09-2019, 11:20
guzzi non ha mai avuto il problema degli aggiornamenti frequenti e repentini....anzi !

Saetta
12-09-2019, 11:29
In compenso credo proprio che quest'anno all'Eicma ci sarà l'esercito delle :arrow:

:lol:

Rantax
12-09-2019, 11:48
guzzi non ha mai avuto il problema degli aggiornamenti frequenti e repentini....anzi !

...... sostanziali aggiornamenti magari no ma ..... tipo i cerchi per i tubeless al posto delle camere d'aria? .... così .... la prima che mi viene in mente ...... senza aprire ulteriori discussioni quale sia meglio e perchè ..... :confused:

... o magari il terminale che .... personalmente .... trovo orrendo e inadeguato soprattutto visivamente ..... :confused:

.... poi sono gusti eh .... :dontknow:

https://www.qdexhaust.it/catalogo-qd-exhaust/moto-guzzi/v-85-tt/moto-guzzi-v-85tt-decatalizzatore/

http://motosvet.cz/testy/373-detaily-motoru-moto-guzzi-v85.html

andreac
12-09-2019, 14:59
...oppure il cornering ABS :-)

Rantax
12-09-2019, 15:11
.... lo toglierei proprio .... ma io sono di vecchia scuola ..... :blackeye:

unknown
12-09-2019, 15:15
Vabè mettessero i tubeless che cambia....è una modifica da pochi soldi fattibilissima....

Aggiornamenti per me non ce ne sono. Al massimo dei nuovi colori ma mi pare veramente difficile

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Swan
12-09-2019, 16:48
Sarà da provare questa nuova guzzi tuttofare !!!....in giro comincio a vederne molte

carlo46
17-09-2019, 09:20
Motociclismo la stronca a livello di motore nell'ultima comparativa con V strom 650, KTM 790 e Tenerè 700. A livello di coppia sotto i 5000 rpm scrive più o meno che è imbarazzante. Parere letto anche altrove su riviste autorevoli.
Va bene le sensazioni ma per quale ragione deve essere ridicolizzata in ripresa ed accelerazione dal moto che hanno duecento cc meno di lei?

prevengo mio fratello, Motociclismo scrive che il V7 tira ben di più, il chè con tutto il rispetto mi sembra una sentenza

Carthago
17-09-2019, 09:24
È una comparativa che mi lascia molto perplesso, non so che moto gli hanno dato per la prova , ma a me personalmente non risulta.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67
17-09-2019, 13:09
Leggere meno e provare di più...please!

Carpe diem

carlo46
17-09-2019, 13:46
cosa devo provare? quattro moto assieme, test al banco compreso, per capire quello che la più autorevole rivista italiana, assieme a tutte le altre peraltro, scrive e circostanzia con dovizia di causa?
Boh non capisco, benissimo essere soddisfatti della proprio moto è la TT 85 è una bellissima moto ma sostenere quello che i numeri negano è arrampicarsi sugli specchi

yuza
17-09-2019, 14:31
Le riviste sono affidabili solo se tu investi in pubblicità sulle stesse quanto loro si aspettano per far quadrare il bilancio
Se limi qualcosa e li costringi a dover tappare il buco poi ti bastonano nelle prove, da che mondo è mondo
Le leggo anche io le prove, ovviamente, ma il parere più autorevole è il proprio, o almeno quello di altri possessori (e i forum aiutano molto in questo)
Sto vagheggiando di prendere una Tiger 1200, stamattina ho spulciato forum vari :-)

LoSkianta
17-09-2019, 17:14
... poi ti bastonano nelle prove...

Non sono d'accordo.
Certamente, a volte, bisogna saper leggere tra le righe e sono d'accordo che la prova personale è quella definitiva. Ma alla disonestà non credo.
Le riviste di settore adesso possono essere anche in crisi, ma questo è dovuto alla concorrenza della rete e dei vari forum.
Ma chi di noi non è cresciuto leggendo Motociclismo o i vari concorrenti ?
Se poi veramente fossero così sputtanati nessuno si prenderebbe la briga di contestarli.

A me comunque, ma l'ho già scritto varie volte, la V85 piace.

rasù
17-09-2019, 17:47
ungaro, che non so se faccia ancora parte dei tester di motociclismo, ne aveva parlato piuttosto bene

giessehpn
17-09-2019, 17:51
D’accordo con i messaggi 3543&3545!
La V85tt piace molto anche a me e non escludo di ...affiancarla, ma prima di provarla mi piaceva ancora di più.

yuza
17-09-2019, 18:18
Ci ho avuto a che fare professionalmente, in un passato non molto lontano e...non sono sempre obiettivi, mettiamola così

ɐlɔɐlɔ
17-09-2019, 19:01
Non c'è da scandalizzarsi a leggere che il motore della TT sia loffio sotto. E' così, non c'è da offendersi.

Ho provato sia la Guzzi, sia il 790.

A livello di motore non c'è confronto... (a favore del K, ovvio)

La Guzzi però è vincente in comfort, estetica (personale, ok, ma quando c'è di mezzo KTM :lol: ), economia, rifiniture.

Il Ténéré è un'altra cosa ancora! Molto votata al fuoristrada e non sembra appetibile per chi viaggia in due.

La V-Strom... E' intelligente... Molto... Una Yaris...

67mototopo67
17-09-2019, 19:46
Motore più potente, nel mio caso, non corrisponde assolutamente con moto migliore...io cerco altro nelle moto...la potenza si trova circa al 10° posto tra le cose che mi interessano!

MotorEtto
17-09-2019, 20:15
Boh, io ho una v7iii con cui ho superato i 22.000 km e ho provato la v85tt. Secondo me si sente molto la differenza di motore e la cavalleria in più, tutto a vantaggio della v85. Non so cosa hanno guidato quelli di motociclismo.
Ho avuto la suzuki sv650 con cui ho percorso quasi 25000 km e, nonostante il motore sia molto ben riuscito, non ha niente a che vedere con quello della guzzi, per caratteristiche di erogazione, elasticità, vibrazioni, sound... Il 650 suzuki è un ottimo motore, ma non emoziona. Il 750 guzzi (come pure l'850) è "morbido", "pastoso" ed emozionante, certo non da "sparo".
Poi ognuno è libero di fare tutte le considerazioni che ritiene opportune.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Alby68
17-09-2019, 20:23
Mi sembrano veramente di dimensione ridotta,piccoline e sproporzionate rispetto alla moto in se
Qualcuno le ha sostituite e se si con altre di che marca?

Carthago
17-09-2019, 20:56
Mi sembrano veramente di dimensione ridotta,piccoline e sproporzionate rispetto alla moto in se

Qualcuno le ha sostituite e se si con altre di che marca?



Scusa se ti riferisci alla V85 non è per niente piccola e sproporzionata, è di giusta dimensione , nel peso, nella capacità di carico e si viaggia molto bene anche in 2.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo b
17-09-2019, 21:12
Credo si riferisca alle "Pedane 1150 gs" titolo del suo post, se è così ha evidentemente sbagliato 3d..

Carthago
17-09-2019, 21:17
A ecco , ora capisco.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rantax
19-09-2019, 08:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190919/31913984c163a040771ff3c3440f84ba.jpg

..... disponibilità immediata ...... in regalo il baulletto .... che non è male ma .... per un solo casco .... :confused:

GTO
19-09-2019, 08:57
Grandeeeeeeeee

flower74
19-09-2019, 09:15
... che dire... bel colpo Rantax.

motomix
19-09-2019, 09:22
L'hai presa ? :arrow:

RedBrik
19-09-2019, 09:27
Bipedeeeeeeeeee

Dove sei????

Carthago
19-09-2019, 09:29
Complimenti per l’acquisto.

Non svegliare il cane che dorme, ( bipede ) che tra l’altro è stato bannato anche su moto.it

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rantax
19-09-2019, 10:19
L'hai presa ? :arrow:


.... non avendo tutta questa fretta di metterla nel box e in considerazione del fatto che siamo prossimi alla fine dell'anno .... stò pensando di prenderla il prossimo ..... devo solo "fermarla" per evitarei l'inevitabile aumento .... poi posso decidere di immatricolarla quando voglio ..... mantenendo gli stessi "diritti" di ora ..... :)



ps

.... tanto di aggiornamenti vari sulla moto ... non se ne parla prorpio .... ;)

motomix
19-09-2019, 10:23
è un bell'oggetto. Fuori dal coro. E va davvero bene.

La fermerei senza pensarci troppo. ;)

Rantax
19-09-2019, 10:31
.... vero .... ieri me la sono riguardata bene nei particolari e mi piace proprio .... :)

... prossimamente me ne danno una per scorazzare un we con zainetto al seguito ... tanto per provarla in due .... ;)

Toto4
19-09-2019, 10:51
Complimenti ! Se vieni da un GS1100 (che ho anche io) ti troverai sicuramente meglio.

Rantax
19-09-2019, 12:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190919/fa17d882bf24d6498045ed76f43447f8.jpg

..... comunque ..... anche questa colorazione non è malvagia ..... [emoji848]


[emoji188] [emoji252]

motomix
19-09-2019, 17:07
Si, è sicuramente quella più accattivante.

Ma mi piace un sacco anche rossa.

Quando andai a provarla ne avevano una in esposizione e la trovai veramente elegante.

pepot
19-09-2019, 17:24
Bianco rosso la mia preferita

Sanny
19-09-2019, 17:29
che gomme sono quelle appena sopra??? nella foto moto in vetrina??

LoSkianta
19-09-2019, 17:53
Mi pare che le bicolori abbiano in dotazione le Michelin Anakee Adventure.

A proposito di colori... a me le bicolori piacciono, il grigio lo trovo invece davvero triste. Non ho ancora visto lne a tutto rosso, ne quella azzurro qualchecosa.

Carthago
19-09-2019, 17:55
Volevi dire Rosso Vulcano e Blu Atlante?

[emoji23]

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoSkianta
19-09-2019, 17:58
Sai com'è... la fantasia degli uominidel marketing per definire le tonalità sono leggendarie.
Io sono rimasto al nero, rosso, bianco, ecc. ecc. .
Forse perchè da bambino avevo l'astuccio delle matite Giotto con solo 6 pezzi.

Carthago
19-09-2019, 18:00
Hai ragione, anche io sono andato a vedere nel topic di AG, altrimenti col cavolo le sapevo .
Pensa che appena ho acquistato la blu avevo scritto blu ATLANTIDE, anziché Atlante.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoSkianta
19-09-2019, 18:09
...blu ATLANTIDE...

Bello, però, molto evocativo :)

Ma non l'ho ancora incrociata una di questo colore, mentre ne ho viste davvero tante bicolori e qualcuna pure grigia.
Oltre all'equipaggiamento degli pneumautici c'è qualche altra differenza di allestimento tra monmo e bicolore ?

Carthago
19-09-2019, 18:15
Assolutamente no, a parte il telaio nero e le gomme stradali metzeller touran next, a me piace un sacco blu, grigia non mi dice niente , rossa l’ho vista in in conce tutta attrezzata ed è stupenda. Il rosso è lucido, mentre le versioni blu/grigia sono opache.
Questa è la mia.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190919/ce4f22510c65c6b5868973fbc54c3493.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoSkianta
20-09-2019, 09:03
Questa è la mia.



Complimenti.
Come l'hai configurata, oltre al bauletto (borse, parabrezza maggiorato, ecc.) ?

Carthago
20-09-2019, 09:07
Ho 2 bauletti, quello che vedi in foto è da 30 litri, poi ne ho un altro da 52 per quando devo fare un viaggio.
Le borse della Urban le ho prese ma non le uso quindi le ho messe in vendita su subito.it
Ho messo il parabrezza alto della Isotta e scarico+compensatore libero di Agostini Mandello, oltre al paramotore.
A fine mese monterò le manopole riscaldate .

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andreac
20-09-2019, 13:37
Interessante la questione dello scarico, hai avuto modo di metterla al banco prima e dopo la modifica?
La centralina è stata riprogrammata?

Carthago
20-09-2019, 14:08
Centralina no, non ce n’è bisogno , vi posto il grafico al banco.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190920/8e575f9572e581c80c69ebcc03c43bde.jpg

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
20-09-2019, 14:09
Nel secondo grafico si vede benissimo che la moto funziona molto bene senza DB killer, l’ho modificato.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
20-09-2019, 14:11
https://photos.app.goo.gl/UR3XwaN9irQbJtek6

Qua forse si vede meglio.

Luca

LoSkianta
20-09-2019, 14:59
Può essere un problema in sede di revisione o di controllo da parte delle FFOO ?

Carthago
20-09-2019, 15:07
Può darsi, ma si fa presto a cambiare il tutto, 3 fascette.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
20-09-2019, 16:04
Buongiorno Maresciallo!

Certo, se mi sorregge per cortesia queste tre fascette, un attimo e sono da lei

;p

Rantax
20-09-2019, 20:49
A proposito di scarico .... quella che da la Guzzi cime alternativa ..... non mi dispiace ..... da provare ..... se non altro ..... [emoji849]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190920/90c0ea731698dfd543a843a1efcea055.jpg


[emoji188] [emoji252]

andreac
20-09-2019, 21:09
Grazie Carthago,
senza dbkiller c’è un buon miglioramento nella zona dei 3000 giri/min

giessehpn
21-09-2019, 13:14
...e un sicuro peggioramento nella zona "rottura di maroni" altrui. ;)

Carthago
21-09-2019, 13:27
Assolutamente no, non è per niente invasivo il suono, risulta bello e corposo, ma nulla più.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrx63
22-09-2019, 13:11
Finalmente l'ho provata.
Grazie al concessionario di Cagliari, Autovam, ho avuto la possibilità, anche se per poco tempo, di provare la bicolore.
Prime impressioni condizionate dal fatto che ho potuto guidare solo su strade dritte e dalla presenza di forte vento.
Venendo da un gs 1100 del 95 la frizione mi è sembrata rotta talmente era morbida (ride by wire anche quella?), il cambio non faceva rumore, impressione di leggerezza, sella comoda, comandi abbastanza comodi (l'indicatore di direzione secondo me andava 1 cm più basso), schermo tft ben leggibile anche se non riuscivo a cogliere con la coda dell'occhio il numero dei giri, forse è solo questione di abitudine.
Il motore gira bene, ma secondo me è un po' moscio sotto i 4000. Ho provato una situazione secondo me tipica e cioè avvicinarsi ad un'auto, rallentare leggermente e poi senza cambiare marcia accelerare per sorpassare. Qui ho visto che se si voleva avere coppia conveniva tirare giù una marcia.
Altra cosa che mi ha sorpreso è stato il calore alle caviglie. Mi aspettavo il calore alle ginocchia, ma non che il cat mi facesse i fornetti ai malleoli.
Tralascio il cupolino che era quello standard e quindi possiamo definirlo estivo.
Conclusioni:
La linea mi piace, credo che sceglierei la rossa, cupolino maggiorato e cavalletto centrale.
La devo provare su strade più curvose per capire se nel misto il motore mi basta.
Al momento darei 7,5 di voto.
Le alternative rimangono il gs cinese e la vstrom 650.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

giessehpn
22-09-2019, 16:46
No dai, frizione ride by wire proprio no:)

Tutta rossa è molto bella e anche quella blu satinato è meglio dal vero che non in foto; vista una oggi a Como.

mrx63
22-09-2019, 19:56
Logicamente era una domanda simbolica....[emoji6]

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

als
22-09-2019, 20:21
Sul misto va molto bene, credo che ti piacerà assai di più ;)

Rantax
23-09-2019, 10:37
Le alternative rimangono il gs cinese e la vstrom 650.



.... provala nel misto ... poi ci racconti ..... ;)

Saetta
25-09-2019, 12:45
Considerando i contenuti che offre ed i prezzi dei nuovi arrivi (vedi Honda AT), credo che la nuova Guzzi TT offra le migliori caratteristiche al miglior prezzo :D:D:D

Lebaron
25-09-2019, 12:50
Un r1100gs dimagrito e iconico......anche a me piace.
Mi riserbo di provarla.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Rantax
25-09-2019, 13:05
... si .... più o meno ..... :confused:

euronove
25-09-2019, 13:35
Curioso il confronto tra uno dei più riusciti ed equilibrati motori di MG di sempre, quello della Bellagio, e quello di questa TT.

Bellagio
935cc
75 cv a 7200
78 nm a 6000

TT
853cc
80 cv a 7750
80 nm a 5000


Ovvio che poi vanno viste "le curve" al banco, ma con meno cc hanno fatto meglio in coppia, almeno dai dati che ho trovato.
Fosse stata per me avrei chiesto però 15 cv in meno e di far ancor meglio come pastosità alla prima apertura di gas :-)

unknown
25-09-2019, 14:13
La v85 ha 74 cv rilevati. Gli 80 sono solo una soglia psicologica per la vendita. Fonte motociclismo se nn ricordo male

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Carthago
25-09-2019, 14:28
No, non è vero, guarda il mio grafico con la prova al banco.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/6cce5d21bb1f3cc44f4a09a21c01ccb1.jpg

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
25-09-2019, 14:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/0d89b7e03adf3230089082645ada3d50.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
25-09-2019, 14:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/ac8a079a2b5d6930e060a70f1d676ab0.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
25-09-2019, 14:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/d5d0200991bc952db2d33aa57cecf663.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
25-09-2019, 17:47
Curioso il confronto tra uno dei più riusciti ed equilibrati motori di MG di sempre, quello della Bellagio, e quello di questa TT.


la bellagio peraltro era solo euro 3... chissa come sarebbe una tt euro 3, esarebbe bello capire se ha un tappo virtuale pro normativa facilmente rimuovibile (per esclusivo uso in pista ovviamente)

Carthago
25-09-2019, 17:54
Io ho messo il compensatore libero e lo scarico aftermarket, e va molto meglio.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
25-09-2019, 17:59
Ma hai tolto decat o quei dati sono prima della modifica?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Carthago
25-09-2019, 18:01
No, dopo, era già senza cat.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
25-09-2019, 18:09
Questo il dato di moto.it nella comparativa, non era motociclismo...
74 cavalli all albero
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/8b6ca903fd605db094b28b24794e2c30.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

aspes
25-09-2019, 19:21
Mai capito il kat della mia v7. È nel compensatore. Ma i gas che passano nel compenatore sono infima parte.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

als
25-09-2019, 21:37
15,9 km/lt li fa in prima in città :)

Rantax
26-09-2019, 08:39
.... rincoglionito come sono mi sono completamente dimenticato di chiedere i prezzi degli accessori .... tipo le borse laterali .... il terminale ... etc

.... c'è da qualche parte il listino della guzzi .... che io non trovo? :confused:

Carthago
26-09-2019, 08:42
Borse Urban 921€
Io nuove le vendo a 790
Scarico GUZZI mi sembra 1200€ quelli aftermarket sui 600/800€

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
26-09-2019, 08:44
Io ho montato compensatore libero e scarico in titanio di Agostini 1000€

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/8c4193b685189b63a912cc8dd6b4dc0f.jpg

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rantax
26-09-2019, 11:30
https://www.motoitalia.it/10363-accessori-moto-guzzi-v85-tt

Rantax
26-09-2019, 11:31
Io nuove le vendo a 790


... comè? .... non vanno bene? .... così ... per curiosità .... :confused:

Carthago
26-09-2019, 11:36
Vanno bene non lo so, dovevo fare un viaggio ad Agosto con mia moglie ma poi è saltato tutto, quindi le metto in vendita.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Duddits
26-09-2019, 12:04
Io ho montato compensatore libero ...

Puoi spiegare in modo più dettagliato cosa sarebbe questo oggetto?

Carthago
26-09-2019, 12:15
Ho tolto il cat

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Duddits
26-09-2019, 12:21
Ah, ok, così è più chiaro. Ma non da problemi con la sonda lambda? Hanno dovuto disattivare qualcosa in centralina?

Carthago
26-09-2019, 12:22
Nulla, se vai sul sito di Agostini lo vedi negli accessori della V85.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoSkianta
26-09-2019, 12:43
...ma poi è saltato tutto....

Diavolo... ma ti può ricapitare di poter fare un viaggio in moto, eh...!

Carthago
26-09-2019, 12:47
Si certo, parto venerdì prossimo ma ho il bauletto grande da 52 litri più una borsa sella da 35, per me più che sufficiente , mia moglie ha poca voglia di venire in moto.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
26-09-2019, 12:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/6ad0496a17859ce28c757c92441e13f4.jpg

Le borse sono stupende, più capienti di quelle in alluminio.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rantax
26-09-2019, 13:28
.... questa è la parte interna? .... e i telai? .... quelli non li vendi? .... :confused:

Carthago
26-09-2019, 13:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/16b84ae7f7da5097dc279429c04624dd.jpg

Certo che si.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
26-09-2019, 13:33
molto belle !

Paolo_DX
26-09-2019, 13:44
fossi sicuro di pigliare il v85tt le accatterei io, ma non lo sono. Molto meglio queste delle ALU.

Toto4
26-09-2019, 15:06
Serio OT , se volete ho un amico che vi vende le borse con attaccate un Guzzi TT85.

LoSkianta
26-09-2019, 15:09
..Molto meglio queste delle ALU.

Sicuramente poi saranno anche più aderenti alla moto.

LoSkianta
26-09-2019, 15:11
X Toto4

Già stufo o ha qualche problema ?

Toto4
26-09-2019, 22:58
La moto va bene ed e’ fatta bene solo che scendendo da un GS1200 del 2008 l’ha trovata diciamo. ....loffia.
Provata anche io la sua e posso confermare: poi ovviamente dipende dalle esperienze precedenti e dalle aspettative.

67mototopo67
26-09-2019, 23:07
Beh, una è un 1200 e l'altra un 850...ci voleva un miracolo!

flower74
26-09-2019, 23:08
.... o una V1200TT.

LoSkianta
27-09-2019, 10:54
l’ha trovata diciamo. ....loffia.


Ma la gente non pensa proprio prima di effettuare un acquisto di questa portata...:mad:

Meglio per quelli come me che hanno più scelta sull'usato..:lol:

bim
27-09-2019, 11:16
Le moto sono loffie o meno, solamente in base alle aspettative....
Io guido una s1000r, quest’anno ho comprato uno scooter 350, non lo trovo loffio ma adeguato e sono contento dell’acquisto
E nella maggior parte dei casi e’ piu’ adeguato l’uso dello scooter che quello della moto, il fatto e’ che non potrei non avere anche la moto potente!

Toto4
27-09-2019, 11:27
[Ma la gente non pensa proprio prima….


Si è innamorato dell'estetica e del fatto che avesse il cardano , provata mezz'ora prima dell'acquisto gli aveva fatto una buona impressione : poi abbiamo iniziato ad andare su per i monti…..finita la poesia...:)

als
27-09-2019, 11:53
Va anche su per i monti ma va guidata tenendola più allegra. Poi può certamente non piacere ma questo è un altro discorso. Ho fatto giri con buoni manici su 1200 e non mi hanno aspettato. Ogni moto va capita e guidata per quello che è..... Come con le donne ;)
Concordo con loSkianta, se l'avesse provata a dovere non avrebbe fallito l'acquisto.

OcusPocus
27-09-2019, 11:58
Vabbe' oh ci sta di cannare un acquisto dai....
Oggi mi sembra di notare che ci sia un certo trend relativo al downsizing....forse dovuto anche all'eta' media dei motociclisti.
Pero' cio' che puo' sembrare allettante in teoria (un po' di leggerezza, meno impegno, ecc ecc)....poi, magari, nella pratica va a noia o non ci si riesce a scrollare di dosso alcune abitudini (tipo non scalare e sfruttare il motorone solo con bottarella di gas.....per dire)...sembrano piccole cose ma dopo tanti anni ad andare in un modo si cristallizzano (poi, oh, un 850 con 80 cv e' piu loffio di un 1200 con 130...c'e' poco da fare)

Rantax
27-09-2019, 12:34
Certo che si.



... se mi capita un buon usato/affare prima che me la prendo nuova ... ci faccio un pensierino ..... :confused:

... tu intanto non usarle eh ..... :lol:

Paolo_DX
27-09-2019, 13:47
Sicuramente poi saranno anche più aderenti alla moto.

Assolutamente si, e non hanno il telaio in tubi innocenti a sostenerle in bella vista quando le smonti. E io per lo più le tengo smontate le valigie, non vado in giro con i portareni vuoti a fare volume come va di moda oggi
😂😂

Toto4
27-09-2019, 15:25
@ocuspocus : certo che ci sta sbagliare l'acquisto di una moto , può succedere.
Comunque si rivende , ci si perde qualche euro e via andare.

Sbagliare moglie costa mooooolto di più…..

LoSkianta
27-09-2019, 17:19
...o non ci si riesce a scrollare di dosso alcune abitudini ...

Probabilmente è molto più facile cambiarle quando si va a crescere con le prestazioni; sicuramente anzi.
Quindi non è tanto un "cristallizzarsi", quando un "viziarsi"... :lol:

Però si torna lì, quando fai una scelta "downsizing" devi mettere in cantiere di riparametrizzare certi valori, altrimenti è meglio continuare la rincorsa alle superpotenze e alle maxi cilindrate.

Conta anche la compagnia con cui si va normalmente in giro.
Con il mio gruppo si può scendere di molto con le cilindrate/potenze.
Potrebbe bastare anche un 350 cc.....:)

LoSkianta
27-09-2019, 17:20
e non hanno il telaio in tubi innocenti a sostenerle..

Hai ragione. E' un altra caratteristica di cui tenere conto.

als
28-09-2019, 00:07
Gli attacchi per le borse laterali givi/kappa monokey sono rimovibili in un attimo.... E per attimo intendo qualche secondo di orologio.

Paolo_DX
28-09-2019, 07:57
Gli attacchi per le borse laterali givi/kappa monokey sono rimovibili in un attimo.... E per attimo intendo qualche secondo di orologio.

si ma le givi sporgono come la morte, sono orribilmente staccate dalla moto e la sx e' piu piccola della dx (causa marmitta) ... la vista da dietro la trovo pessima con le valigie asimmetriche. De gustibus..

In piu nelle originali in plastica ci sta un casco integrale (nella dx) e nelle alu mi pare proprio di no. Cosa non da poco per chi come me metterebbe solo le laterali lasciando libera la linea della moto dall'orribile top case

67mototopo67
28-09-2019, 09:14
Io ho le alu....quando presi la moto volevo quelle in resina ma non erano disponibili...ancora oggi, se dovessi scegliere opterei per quelle in plastica in quanto al momento con un bimbo piccolo i viaggi in coppia mi sono preclusi.
Quelle alu, pur molto belle e fatte bene, hanno comunque il plus di essere più robuste, più comode nella carica dall'alto (con le borse interne) e caricabili anche sopra.

als
30-09-2019, 05:50
Io uso delle vecchie 42 lt, per le volte che mi servono in viaggio dell'estetica mi interesso poco. Con 200€ ho risolto ed ho maggior capacità di carico rispetto alle originali. Sx e dx identiche, quelle sagomate non le sopporto ma, giustamente, è questione di gusti. Con givi a sx i telai passano oltre la marmitta, questo è vero. Unica cosa che non ho fatto, devo misurare l'ingombro e vedere se e quanto sono fuori.

LoSkianta
30-09-2019, 14:41
x Als.... ma non è che questa nuova Guzzi, con o senza borse, causi insonnia ? :)

als
01-10-2019, 00:02
Umhhh non saprei ma ultimamente gira più gnocca :)

Rantax
01-10-2019, 14:13
.... e ora .... posso darmi una risposta .... :)

http://www.parisdakar.it/tag/motoguzzi/#/?playlistId=0&videoId=0

rasù
01-10-2019, 14:15
risposta a quale domanda, scusa?

Rantax
01-10-2019, 14:22
.... ad una domanda banale .... il perchè della colorazione giallorossa ..... :confused:

managdalum
01-10-2019, 14:25
Credo si riferisca alla colorazione

rasù
01-10-2019, 14:28
novembre 2017...

http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9639425&postcount=10

Rantax
01-10-2019, 16:11
Credo si riferisca alla colorazione


... come non potrei amare quei colori ..... ;)

rasù
01-10-2019, 16:14
il perchè della colorazione giallorossa ..... :confused:

sono lievemente discromatopsico, ma a me sembra giallobianca o rossobianca:lol:

per avere il giallorosso ne devi comprare due!

Rantax
21-10-2019, 18:00
..... mica miciomiciobaubau eh ..... [emoji16]


https://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Economia/guzzi-le-vendite-della-v85-tt-fanno-volare-laquila_1325403_11/


[emoji188] [emoji252]

RedBrik
21-10-2019, 18:16
Bipeppone si starà ribaltando nella tomba!

LoSkianta
22-10-2019, 09:22
Certo che questo fa pensare più ad un jolly pescato, che ad una precisa strategia commerciale :
ha sorpreso proprio i vertici di Piaggio proprietari del marchio della casa dell’aquila di Mandello.

Mi ricorda un po' come andò alla Ducati con il Monster, il quale successo stupì davvero molti, contribuendo alla rinascita di una marchio che, all'epoca, non faceva certo grandissimi numeri di vendita. Però in Ducati certo non mancava la volontà; speriamo in Guzzi battano il ferro adesso che è ancora caldo, affiancando alla V85TT almeno un'altra declinazione sulla stessa base motoristica e telaistica.

Duddits
22-10-2019, 13:15
Io se fossi in loro considererei di sfruttare gli incassi per investire e mettere in piano un motore di cubatura superiore, diciamo 1100/1200 ma di potenza non esagerata e con molta coppia in basso e senza buchi di erogazione, e magari con comando distribuzione a catena, che le aste e bilancieri in epoca di euro 4/5/6 non si possono vedere ... questo per proporre una futura V105TT o simile ...

LoSkianta
22-10-2019, 15:09
.. un motore di cubatura superiore...

Immagino siano molti i tifosi di Moto Guzzi che se lo augurano.
Però questa è un'operazione che ha ben altro costo rispetto ad mettere in commercio una versione magari più stradale o, al contrario, più off, dotata dello stesso propulsore.

Inoltre Moto Guzzi ha avuto in listino fino a pochi mesi fa la Stelvio, che non ha certo riscosso il successo di vendite della V85TT. Quest'ultima si è posizionata in un segmento molto meno combattuto; quella che proponi tu entrerebbe in quello dei "mostri sacri".

Magari poi potrebbe essere invece l'asso nella manica da tirare fuori per il centenario, che ricorre tra poco più di un anno.

giessehpn
22-10-2019, 16:55
Certo che questo fa pensare più ad un jolly pescato, che ad una precisa strategia commerciale :
ha sorpreso proprio i vertici di Piaggio proprietari del marchio della casa dell’aquila di Mandello.
....
Però in Ducati certo non mancava la volontà; speriamo in Guzzi battano il ferro adesso che è ancora caldo, affiancando alla V85TT almeno un'altra declinazione sulla stessa base motoristica e telaistica.

Forse sono stati ispirati dal buon successo del loro altro cavallo di battaglia, la V7, che declinata in mille ...colori si è fatta apprezzare da chi era in cerca di una moto "facile" e carina.
MG è ormai soltanto un marchio: tutto è deciso da piaggio che affida lo sviluppo tecnico ad Aprilia e a Mandello ...si assemblano le moto e basta.
La Stelvio è stata tolta dalla produzione nel 2016/17 e oggi anche la California viene prodotta solo su richiesta, quando gli invenduti saranno smaltiti...e sono tanti:-o

giessehpn
22-10-2019, 16:56
Per quanto riguarda un nuovo motore...sperèm...

Emi
22-10-2019, 17:35
Utilizzare questo motore per una "caffè racer". Se sono furbi lo fanno

LoSkianta
22-10-2019, 17:51
e oggi anche la California viene prodotta solo su richiesta...

Che peccato per la California.
Non è il genere di moto che fa per me, ma quella "vecchia" ha avuto un sacco di estimatori che non si sono riconosciuti con la "nuova"
Probabilmente quest'ultima è figlia di un progetto troppo ambizioso.

La Stelvio l'ho provata e mi è anche piaciuta (almeno la versione rivista), anche se la trovavo non a livello della Gs, ma non era semplice trovare spazio in quel segmento. Forse non ci ha creduto troppo nemmeno il management.

Circa l'eventuale nuovo motore non saprei se la filosofia adottata con l'85, con le sue scelte conservatrici e per niente avveniristiche, potrebbe essere vincente. Propendo per un no. Anche se personalmente un centinaio di cavalli, su un litro di cilindrata, con un peso inferiore ai 240 kg, accompagnati da una spiccata attitudine turistica e corredati da un cardano funzionale, sono proprio quelli che reputo ideali.
Ma in quel segmento ormai ci si confronta con numeri ben diversi.

RedBrik
23-10-2019, 23:59
Far roba vecchia non è mai una buona idea.

Magari si trova una nicchia. Come sembra aver trovato questa. E si vende benino.

Ma il futuro appartiene a chi innova. Da qualche millennio.

Spero che la guzzi saprà innovare. L'unica cosa che le manca è un motore moderno. E sicuro non sono le competenze per farlo che mancano.

OcusPocus
24-10-2019, 01:39
Quotone per RedBrik

V7 e V85 Sono andate bene e hanno portato ossigeno....Adesso è il momento di fare un passo in avanti più deciso.
Ma, nel frattempo, io spero tanto in una nuova Breva o similare con il V85

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

giessehpn
24-10-2019, 15:43
Quoto anch'io i due ultimi interventi. Chissà se ci saranno novità vere per i festeggiamenti del centenario nel 2021? :)

Duddits
24-10-2019, 19:04
Ma infatti io pensavo ad un motore che pur mantenendo l'iconico schema bicilindrico a V trasversale proponesse concetti più che moderni, che non sono 1300cc con 190hp di potenza con erogazione scorbutica ma magari un 1000/1100 con 100/110hp ma mooolta coppia in basso, bassi regimi regolari e fluidi, senza aste e bilancieri e che magari riesca ad inquadrare i 30 km/l se portato in modo turistico. E magari anche con manutenzione ridotta il più possibile. E magari incastonato in una ciclistica di alto livello. A me questa sembrerebbe innovazione, di sicuro più che la semplice rincorsa esasperata ai cavalli ed alle prestazioni, chi cerca quelle ha già una ampia scelta.

rasù
24-10-2019, 19:07
un 1000/1100 con 100/110hp ma mooolta coppia in basso, bassi regimi regolari e fluidi, senza aste e bilancieri e che magari riesca ad inquadrare i 30 km/l

manca una(o) stragnocca(o) già seduta(o) sulla sella, e listino a 5.000 euro full optional, poi è l'utopia perfetta

RedBrik
24-10-2019, 19:12
Tolto i 30km/l è la descrizione del motore a sogliola della BMW di 30 anni fa...

Tolta anche la stragnocca

A meno che à uno non piaccia particolarmente paoloB

rasù
24-10-2019, 19:15
pur mantenendo l'iconico schema bicilindrico a V

il famoso sogliola a V

Duddits
24-10-2019, 19:15
E perchè mai, per i consumi? La mia RT1200 LC è un bisonte di oltre 300kg su strada, con motore da trattore da 125hp che è un inno alla ruvidità, rumorosa, spegnimenti continui. Ma la guido non certo da nonno e non ho alcun problema a stare sopra i 20km/l di media. E neppure questa la vendevano con la stragnocca sulla sella ...

Duddits
24-10-2019, 19:20
Tolto i 30km/l è la descrizione del motore a sogliola della BMW di 30 anni fa...

Avuto, in versione 100hp scarsi sulla LT, non era poi così vellutato in basso, anzi aveva un discreto buco nel range 1800-3000 rpm ... però se guidato veloce ma fluido i 25 km/l erano decisamente alla portata nonostante i 400 e passa kg, oggi si dovrebbe poter fare meglio, anche con due soli cilindri.

RedBrik
24-10-2019, 19:53
il famoso sogliola a V

considerata la dimensione del basamento guzzi si può fare un sogliola messo in verticale con due cilindri a V falsi che spuntano fuori

All'occorrenza li si potrà poi usare come cup-holder per tenere caldo il caffè di starbucks

rasù
24-10-2019, 21:53
mi chiedo se qualcuno abbia mai pensato ad un troxer... boxer + un terzo cilindro verticale nel mezzo

con il v90 guzzi ci avevano provato

https://media.motoblog.it/m/mot/motoguzziw103_01.jpg

MotorEtto
19-11-2019, 11:35
Questa mattina ho firmato il contratto per l'acquisto della V85TT. Entro la settimana dovrei ritirarla. Darò indietro la mia Guzzi V7iii.

aspes
19-11-2019, 11:47
bravo ! comincio a pensare che un domani potrei prenderla pure io. Al posto del gs farebbe le stesse cose con meno impegno. vedremo

rasù
19-11-2019, 11:54
Questa mattina ho firmato il contratto per l'acquisto della V85TT. Entro la settimana dovrei ritirarla. Darò indietro la mia Guzzi V7iii.

convertito sulla via di damasco!

attendo con ansia la tua recensione

RedBrik
19-11-2019, 12:10
È proprio vero che il problema delle Guzzi è la rete di concessionari.

fino a Damasco è dovuto andare a comprarla..

LoSkianta
19-11-2019, 12:26
Al posto del gs farebbe le stesse cose..

Si, è lo stesso motivo per cui seguo con interesse questa moto.
Sono sicuro che, vista la mia indole tranquilla, non dovrei sentire troppo la mancanza del tiro della Gs.

GTO
19-11-2019, 12:37
È proprio vero che il problema delle Guzzi è la rete di concessionari.

fino a Damasco è dovuto andare a comprarla..

Eh, fino a Damasco e non ci diamo fatti nemmeno una foto
Se non vedo la moto non ci credo

rasù
19-11-2019, 12:39
la VIA di Damasco... ognuno ne ha sottocasa un pezzo della sua:lol:

MotorEtto
19-11-2019, 14:58
"Damasco" si trova a circa 200 m dal mio ufficio... È stato un gran viaggio.
È vero eagarage, una foto potevamo pure farcela [emoji6]

Rantax
19-11-2019, 17:36
..... non dovrei sentire troppo la mancanza del tiro della Gs.


..... nel dubbio ..... mi sono tenuto il mio vecchio GS ..... che comunque è proprio un’altro pianeta ...... [emoji6]



[emoji188] [emoji252]

LoSkianta
19-11-2019, 17:58
.. che comunque è proprio un’altro pianeta ......

Sicuramente.... infatti ancora tentenno, anche perchè mi trovo davvero bene con la mia bialbero.

Ma credo che sarebbe una scelta che non pregiudicherebbe l'utilizzo (sempre più tranquillo) che faccio della moto.

Cerco di ricondurre tutto alla razionalità, ma si sa....

Rantax
19-11-2019, 19:45
..... faresti la mia stessa scelta ..... [emoji6]


[emoji188] [emoji252]

FRANK 52
19-11-2019, 21:34
Non é bello ciò che è bello..................comunque io non scendo dal GS per salire su una V85TT.

als
19-11-2019, 22:04
Infatti! La V85TT è molto più bella :)
Io sono felicemente sceso di cilindrata e di cavalleria .... non è dovuto ma si può fare senza perdere il piacere di guida. Poi c'è chi preferisce moto più grosse e prestazionali..... Meglio così, c'è spazio per tutti.

Peppuccio
19-11-2019, 22:29
Vista a Eicma ci sono salito sopra pensavo peggio visto che sono alto 190 Cm chi di voi l’ha presa ed è spilungone?

GTO
19-11-2019, 23:10
MotorEtto non è piccolissimo

RedBrik
19-11-2019, 23:19
Vedo che su QDE nascono conoscenze con dettagli intimissimi!

MotorEtto
19-11-2019, 23:46
Io sono alto circa 1,90. Ho provato la v85 e non ho avuto alcun problema.
@RedBrik: sei geloso? [emoji23]

aspes
20-11-2019, 08:42
Penso che con un gs 1200 il divario ci sia ma rispetto a un 1100 o anche 1150 la guzzi non abbia proprio niente di meno anzi..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
20-11-2019, 08:45
Il 1150 é più imponente.
diciamo le dimensioni ma a resto ci siamo molto vicini come tipologia

Kurvenschleifer
20-11-2019, 10:56
Un paio di settimane fa, andando ad Eicma, sono passato a Mandello da Agostini, facendo due chiacchiere mi hanno detto che quest´anno di V85TT ne hanno vendute piú di 50 (certo vendere Guzzi a Mandello é un pó vincere facile), e tutti i clienti sono soddisfatti.

Io tifo per la rispresa del prodotto italiano! :)

Io sono quasi 2 metri e l´ho trovata comoda (non l´ho guidata, solo da fermo)

Certo da molto la sensazione di una moto da meditazione piú che sportiva, ma non é un difetto!

giessehpn
20-11-2019, 11:27
@Kurvenschleifer: moto da meditazione è una definizione bellissima!:)

Tornando alla V85, mi sembra un po' fuori luogo paragonarla a qualsiasi 1200. Se invece la si paragona alle altre 750-850 credo proprio che una prova su strada, possibilmente più lunga del giro del cortile, potrebbe convincere tanti appassionati della bontà generale della moto...che non è assolutamente un fulmine di guerra ma che ha doti di viaggiatrice notevoli. Opinione personale, naturalmente.

MotorEtto
20-11-2019, 13:18
Il concessionario da cui ho acquistato la v85 mi ha detto che è la moto che hanno venduto di più. Considerando che hanno Moto Guzzi, Ktm e Kymco non mi pare male. Sono molto contenti e dicono di aver avuto grosse difficoltà a soddisfare le richieste.

noiseiskinky
20-11-2019, 13:57
una recensione in due puntate ( a 10.000 e a 20.000km)

https://www.motospia.it/10-000-km-con-la-moto-guzzi-v85-tt/
https://www.motospia.it/20-000-km-con-la-nuova-moto-guzzi-v85-tt/

GTO
20-11-2019, 14:13
Commento poco utile il mio ma...
L'autore, Massimo Ferrara, credo si serva dello stesso concessionario dove ha acquistato MotorEtto

Rantax
20-11-2019, 15:16
.....ma rispetto a un 1100 o anche 1150 la guzzi non abbia proprio niente di meno anzi..




...... di meno ha molto fidati .... ciò non toglie il fatto che sia una moto piacevole sotto tutti punti di vista ..... [emoji6]

...... io sono 1.83 e mia moglie poco meno e in due non noto neanche la differenza ..... comoda e stabile ..... [emoji846]


[emoji188] [emoji252]

aspes
20-11-2019, 15:33
non so, a prestazioni credo che la guzzi non le prenda da un 1100 o un 1150, per il resto e' sicuramente piu' leggera e maneggevole. E credo che anche la funzionalita' di cambio e frizione da quel che leggo sia un altro pianeta.

mrx63
20-11-2019, 16:09
È un altro pianeta. Non ho potuto provarla sul misto, ma peso, maneggevolezza, FRIZIONE E CAMBIO, sono imbarazzanti rispetto al mio gs1100. Poi come coppia ai bassi forse non é meglio del 1100, però mi riservo di giudicare dopo la prova in una strada con curve, tipo la Campuomo sulla 125.[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

GTO
20-11-2019, 17:36
Parlando di coppia però, non è possibile paragonare un 1100 euro 0 ad un 850 euro 4...

aspes
20-11-2019, 17:49
vabbe' dai, se uno mi dice che su strada un gs 1100 puo' dare alla guzzi v85 mi ritiro in convento. In qualunque situazione. E penso pure il 1150. col 1200 e' un'altra storia.

mrx63
20-11-2019, 19:44
Infatti ho detto "ai bassi".
Ho potuto provarla solo mezz'ora su strade dritte ed in piano con un maestrale fortissimo che mi faceva sbandare.
La sensazione però è che a basso numero di giri il mio gs dia ancora una spinta più sostanziosa, almeno all'inizio. Poi magari come ripresa é meglio il Guzzi, almeno lo spero.
[emoji16]

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Rantax
21-11-2019, 15:01
vabbe' dai, se uno mi dice che su strada un gs 1100 puo' dare alla guzzi v85 mi ritiro in convento



...... Carmelitani scalzi o Trappisti? ..... [emoji3526]

...... se capiti da queste parti .... te le faccio provare entrambi ..... poi torni in convento ...... [emoji6]


[emoji188] [emoji252]

Rantax
22-11-2019, 19:53
È un altro pianeta......



..... ovviamente un paragone non stà in piedi ..... due moto completamente diverse nel tempo ..... il TT al confronto sembra una mountain bike ..... [emoji2371]


[emoji188] [emoji252]

mrx63
22-11-2019, 21:17
[emoji106]

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

MotorEtto
25-11-2019, 14:50
Ho ritirato sabato la V85TT. Mi sono concesso un giretto a Castelluccio (sempre uno spettacolo) per prendere confidenza.
Devo ammettere che la Moto Guzzi ha fatto davvero un gran lavoro con questa moto, che mi ha soddisfatto in tutto e per tutto.
Non posso far altro che riconfermare quanto avevo già scritto nella recensione postata dopo il test di pochi km che avevo fatto a fine marzo.
Ottima la protezione offerta dal cupolino maggiorato che ho montato: tra i paramani, il cupolino e gli incavi sul serbatoio, la protezione complessiva dall'aria è molto vicino alla mia gtr1400, quindi superiore alle mie aspettative, nonostante io sia alto circa 1,90m. In superstrada con il cruise control attivato è possibile lasciare il manubrio senza dover apporre alcuna resistenza alla pressione dell'aria.
La ciclistica è davvero precisa: la moto è facile ed intuitiva, sembra di averla sempre guidata. Non mette mai in difficoltà e non ha reazioni imprevedibili, neppure su asfalto sporco o umido, come mi è capitato di incontrare nel giro.
Finalmente delle sospensioni che possono considerarsi tali: scendendo da una v7iii pare di stare in poltrona. Non ho provato ad apportare regolazioni, mi sono trovato già bene come l'ho presa.
Il motore è molto molto elastico ed ha una erogazione molto ben gestibile. Secondo me la mappa "pioggia" è inutile. Portato sopra i 4000 giri, cosa peraltro molto facile visti i rapporti corti delle prime marce, da il meglio di se.
Gran plauso all'illuminazione a led (non esiste neppure una lampadina, ci sono led ovunque, anche per le frecce) davvero gustosa e funzionale.
I comandi sono molto ben fatti e facilmente utilizzabili, anche con i guanti. Tutto è dove ci si aspetta.
Il display mi è piaciuto molto. Ben leggibile in tutte le condizioni di illuminazione. Molto pratica la luminosità automatica, che si imposta in modalità scura molto rapidamente.
L'unica cosa scomoda è il posizionamento della chiave di accensione. È incassata in un piccolo (troppo piccolo) vano tra la fine del serbatoio ed il manubrio. Manovrarla è scomodo e poco pratico, soprattutto per attivare il bloccasterzo. Per me che ho come portachiavi il radiocomando del garage diventa ancora più scomodo. C'è da farci l'abitudine.
Un altro aspetto che conoscevo e che mi adopererò per risolvere è il fatto di non poter usare la borsa magnetica da serbatoio che ho e non ho intenzione di cambiare. Come ho un po' di tempo, ho pensato di installare al di sotto dei fianchetti di protezione del serbatoio vero e proprio delle piastrine metalliche, così da riutilizzare la borsa come ho sempre fatto e senza alcuna modifica estetica.
Complessivamente una gran bella moto, validissima per l'uso quotidiano.

Zorba
25-11-2019, 15:36
Buona strada :)

rasù
25-11-2019, 15:41
grazie

(però dopo una recensione così fatti regalare qualche accessorio dalla guzzi:lol:)

Duddits
06-12-2019, 11:55
... Gran plauso all'illuminazione a led (non esiste neppure una lampadina, ci sono led ovunque, anche per le frecce) davvero gustosa e funzionale.

Prova ad andarlo a dire nella stanza della RT LC, dove c'è chi plaude addirittura al passaggio dalle 2 lanterne alogene della vecchia bialbero alla singola lanterna alogena della LC! :rolleyes: Su 22K di moto!!! Ma porca pupazzola!!! :mad:

Fine OT. PS, bella recensione la tua.

noiseiskinky
19-12-2019, 12:12
magari l'avete gia' visto o 'e stato gia' postato, nel caso chiedo venia

https://www.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=zINZfNX-Vvs&app=desktop

giessehpn
19-12-2019, 12:59
Grande Torri! Commovente.

pepot
19-12-2019, 13:39
che bello… parla delle moto come io posso parlare della figa
ammirazione……….

Someone
19-12-2019, 14:35
Ogni tanto mi fate ridere di gusto... :lol::lol::lol:

RedBrik
19-12-2019, 15:09
Non capisco il parallelo, dal video mi sembra che il tizio di moto se ne intenda parecchio..

Someone
19-12-2019, 15:36
Ogni tanto mi fate ridere di gusto... :lol::lol::lol:

Confermo ;):lol:

67mototopo67
19-12-2019, 23:36
Alpina tubeless

https://funkyimg.com/i/2ZCZn.jpg (https://funkyimg.com/view/2ZCZn)

RedBrik
20-12-2019, 10:21
Diventa sempre più bella.

Spero che in MG si tengano stretti il gruppo di lavoro che (partendo da pezzi trovati in magazzino) gli ha saputo creare sta moto.

E che gli diano anche qualche pezzo nuovo per giocherellare un pochino. Basterebbe peraltro telefonare a Noale...

Giova_94
20-12-2019, 11:33
@67mototopo67

Complimenti, davvero bella! ;):cool:

giessehpn
20-12-2019, 12:28
La v85 è stata progettata, modifiche del vecchio motore Serie piccola comprese, a Noale. L'assemblaggio continua ad essere realizzato a Mandello.
E chissà se per il Centenario di MG, 2021, riusciranno a presentare un nuovo motore e relativa piattaforma di moto progettate a Noale...sperem...

aspes
20-12-2019, 12:34
io aspetto una nuova v7 con quel motore e un po' piu' "grande". comunque resto convinto che il motore guzzi da vedere sia una scultura

RedBrik
20-12-2019, 12:39
La v85 è stata progettata, modifiche del vecchio motore Serie piccola comprese, a Noale

non lo sapevo, questo spiega molte cose.

LoSkianta
20-12-2019, 15:02
E chissà se per il Centenario di MG, 2021...

Per il centenario sarebbe servito qualcosa di più di una presentazione di un nuovo modello, caspita....
Almeno la messa in vendita di qualcosa di nuovo, e non una versione di un modello già presente a listino, addobbato con una targhetta a ricordo del "compleanno".
Tanto più che mi pare che questa V85 stia egregiamente svolgendo la missione di "rompighiaccio".

FATSGABRY
20-12-2019, 15:06
Molto bella giallo bianca.
Sicuro non faranno altri modelli di enduro visto il successo che ha.

rednose
20-12-2019, 15:35
Mg non dovrebbe mollare la serie California... Avevo letto che non tira molto e ha piazzali pieni...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

rednose
20-12-2019, 15:36
Stavo pensando di affiancare alla mia moto una eldorado... Ma costa ancora un rene anche usata...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
20-12-2019, 17:51
Che io sappia... A Mandello di piazzale ne hanno solo uno e manco enorme...

giessehpn
20-12-2019, 18:07
@rednose: credo che di questi tempi si possano fare degli "ottimi affari" con tutti i modelli della California 1400, nuovi o usati...:cool:

rasù
21-12-2019, 00:31
Spero che in MG si tengano stretti il gruppo di lavoro che (partendo da pezzi trovati in magazzino) .


E cosa avrebbero trovato in magazzino, di grazia?

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

RedBrik
21-12-2019, 00:32
Il telaio à tubi, il motore (rivisto ma per il resto sempre lui), la componentistica tutta standardissima

Toh, forse hanno progettato le luci da zero.

Forse.

MotorEtto
21-12-2019, 09:07
Comunque di chiacchiere ne possiamo fare all'infinito, ma questa V85 è proprio una gran moto. Agile, semplice, funzionale, comoda, protettiva, parca ... Davvero un gran lavoro da parte di Mandello/Noale. Che poi, come dice qualcuno, sia fatta con pezzi di magazzino (anche se io non sono d'accordo con questo pregiudizio) me ne strafotto. E detto in un forum bmw, che da anni ricicla i vecchi boxer in tutte le salse facendoseli pagare il triplo, è davvero divertente ed ironico.

Zorba
21-12-2019, 10:42
Quoto +10 sfasciacarrozze

charlifirpo
21-12-2019, 12:35
Per il tipo di moto le uniche cose che mancano alla V85 sono cerchi tubeless e ABS cornering; ai primi si può ovviare facilmente e per il resto lo trovo in linea col prezzo contenuto della moto; l'antagonista KTM 790 li ha ma costa un millino abbondante in più e la Guzzi è 100 volte più bella.

pepot
21-12-2019, 13:11
Il ktm 790 è davvero un cesso
Andrà pure bene ma devi essere cieco per salirci

tigrotto
21-12-2019, 13:22
Verissimo poi la s ...una delle più brutte moto mai prodotte per me

aspes
21-12-2019, 13:59
In realtà quel motore è quasi tutto nuovo. E pure i boxer bmw non dono manco parenti di quelli di poxhi anni fa. Son solo rimasti entramhi fedeli allo schema e han fatto bene

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

als
21-12-2019, 14:28
Moto equilibrata, piacevole e divertente.... A mio parere il lavori di aprilia su schema guzzi ha dato un ottimo risultato

rasù
21-12-2019, 15:18
Il telaio à tubi, il motore (rivisto ma per il resto sempre lui), la componentistica tutta standardissima

Forse.

il telaio è in tubi, come se ne fanno ancora oggi ed è nuovo

il motore è un guzzi v90 evoluzione di quelli che già avevano

la componentistica è di fornitori terzi, ed è attuale

carrozzeria, serbatoiol luci tutto nuovo

esattamente come fanno altri produttori per nuovi modelli senza lo strascico di detrattori

la V85 può starti sul cazzo per principio ma di parti pronte in magazzino non ne avevano. punto.

MotorEtto
21-12-2019, 16:00
A proposito, ho montato il moto guzzi Mia. Una gran figata ad un prezzo assolutamente contenuto. 150€ tutto compreso. Ho il collegamento dello smartphone e di 2 auricolari sulla moto e posso trasferire le info del navigatore. Il tutto gestibile dai comandi al manubrio. Tutto ben fatto!

flower74
21-12-2019, 16:25
... fa strano leggere connettività e Moto Guzzi.

als
21-12-2019, 18:08
Ed invece funziona :)
Semplice ma funzionale. Navigatore, telefonate, musica.... Anche io soddisfatto del MIA

rufus.eco
22-12-2019, 08:22
Piazzali pieni di California....?Dove.?

rednose
22-12-2019, 10:31
... e oggi anche la California viene prodotta solo su richiesta, quando gli invenduti saranno smaltiti...e sono tanti:-o

.... Ok non piazzali pieni...... Ma quasi [emoji16]

Sent from my MI MAX using Tapatalk

pepot
22-12-2019, 10:36
... fa strano leggere connettività e Moto Guzzi.

Era presente già sulla mia mgx21 e funzionava bene sia per chiamate che per musica

Padella
06-02-2020, 10:59
https://www.inmoto.it/news/news/2020/02/05-2711452/moto_guzzi_il_sorpasso_ora_la_v_85_tt_vende_piu_de lla_v7

rasù
06-02-2020, 11:01
ampiamente prevedibile, i risvoltini prima o poi finiscono:lol:

barney 1
06-02-2020, 11:22
Quindi il titolo del 3D si è rivelato profetico...

touring
06-02-2020, 13:19
sia fatta con pezzi di magazzino (anche se io non sono d'accordo con questo pregiudizio) me ne strafotto

ehi qui si parla di Guzzi e non di NineT

Renato

Fonzie
06-02-2020, 13:39
Ma sti cerchi tubeless a raggi tangenziali li hanno messi di serie pure triumph e ducati...ce li ha pure la mia gs di 21 anni fa quanto possono incidere sul prezzo d' acquisto iniziale?Trovo che sia ridicolo non metterli di serie su un mezzo che riscuote tanto successo come v855tt o africa twin standard🤔

MotorEtto
06-02-2020, 13:49
Io sono a circa 6500 km... Per ora completamente soddisfatto.
Secondo me è un'ottima tuttofare. Molto pratica e agile in città, divertente nel giro fuori porta e molto comoda e protettiva nei viaggi più seri. Non saprei come si comporta nell'off serio (non intendo la strada bianca), non ho le competenze per dirlo e non è l'uso che ne faccio.
Domenica ho fatto un bel giro: da san benedetto del tronto ad antrodoco lungo la salaria, poi le gole di antrodoco verso l'aquila, poi il parco del velino-sirente fino ad avezzano (passando per ovindoli), visita ad alba fucens, poi autostrada da avezzano fino a san benedetto passando per pescara. All'incirca 400 km. Si è comportata benissimo in ogni situazione.

Padella
06-02-2020, 16:58
È una MOTO...
Con i catafalchi che girano al giorno d’oggi..è già tanta roba.

LoSkianta
06-02-2020, 17:52
Non saprei come si comporta nell'off serio..

Questo parametro mi è indifferente (come a te, mi pare di capire), mentre le altre varie osservazioni che fai me le appunto; confermano quanto mi aspettavo e speravo.
Attualmente è la moto che più si avvicina a quello che cerco e mi serve.

unknown
21-02-2020, 17:41
Dati vendita 2019
V85tt Italia e Germania 2015 pezzi
F850gs Italia e Germania 1929 pezzi

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

giessehpn
21-02-2020, 19:02
Urca! A Monaco tremano!
Comunque, comprata oggi, tutta rossa (la v85):)

als
22-02-2020, 05:31
Bravo Zep!

giessehpn
24-02-2020, 18:53
;) ti farò sapere come va ...quando me la consegneranno (una decina di giorni...)

giessehpn
13-03-2020, 19:04
Oggi primo giro di ca. 220km, ca. 30km di autostrada tutto il resto su e giù per le montagne.
Moto di una facilità estrema in tutto. Peso, freni, maneggevolezza, frizione, cambio, motore regolarissimo, comandi elettrici intuitivi, ...tutto facilissimo. Ottime seduta e posizione di guida. Personalmente preferirei delle sospensioni un po' più morbide, nei prossimi giorni "ci lavorerò", ...mi sembrava che le due V85 che avevo provato in precedenza fossero più confortevoli.
Sempre secondo me, non è particolarmente adatta a chi viaggia in coppia e la sconsiglierei a tutti gli smanettoni che amano le "strappa braccia". Mi sembra di aver fatto un buon acquisto :)

RESCUE
13-03-2020, 19:24
Oggi primo giro di ca. 220km....:)

Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee[emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480]

[emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371]

......Mi arrendo.......

managdalum
13-03-2020, 19:33
Credo sia in Svizzera ...

masban
13-03-2020, 21:37
beato.....

unknown
13-03-2020, 22:53
Chiasso....beato lui...

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
14-03-2020, 07:06
bhe, ma questa "cosa" mica si ferma alle frontiere....

managdalum
14-03-2020, 09:32
Nel senso che lui può ancora girare in moto

Diavoletto
14-03-2020, 11:24
Si ma sotto i 70 orari

Meglio a casa

giessehpn
14-03-2020, 15:03
... lui può ancora girare in moto

Bravo! Per il momento possiamo ancora circolare anche se fortemente sconsigliato dalle autorità. Avendo ritirato la moto, nuova di zecca, ieri mattina, per tornare a casa ho fatto "un giro allargato". Da oggi, a casa. (Piove a dirotto)

dummy@
14-03-2020, 22:01
Grande Zep!
:D:D:D

Unknown
27-03-2020, 10:00
Ma sti cerchi tubeless a raggi tangenziali ...... quanto possono incidere sul prezzo d' acquisto iniziale? Trovo che sia ridicolo non metterli di serie su un mezzo che riscuote tanto successo come v855tt o africa twin standard🤔

La buona notizia è che ora almeno qualcuno ha posto un (costoso) rimedio a questa grave quanto strategicamente voluta mancanza di Moto Guzzi. Alpina si è messa a produrre i cerchi tubeless (stupendi, ma su questo non c'erano dubbi) anche per il V85TT.

https://www.alpinaraggi.it/prodotto/moto-guzzi-v85-tt/

giessehpn
27-03-2020, 11:58
...con meno di 200€ si fa la modifica Bartubeless che va bene uguale. Certo i cerchi Alpina sono più belli e ancora meglio sono i Kineo, imho. ;)


Ps. Grazie Dummy California!