Visualizza la versione completa : e finalmente la Guzzi che tutti aspettavano (?)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
Ho visto la prova di motociclismo che indica 223 kg..
Quando si tratta di ciclistica e guida...difficile che Aprilia sbagli.
Gli altri su quello hanno solo da imparare
https://file.cure-naturali.it/site/image/content/24136.jpg?format=jpg
67mototopo67
30-03-2019, 21:21
....come un gatto attaccato ai m@roni, si direbbe da noi
C’era un volta skito , che ce L’ aveva con il nuovo corso Honda. E spaccava le palle a tutti finché non se ne e’ andato . Lui era chiaramente stato tradito da Honda . Nella sua testa.
Ma tu, con chi ce l’hai ? Chi ti ha tradito ?
Inviato dal mio PyrlaPhone
E soprattutto, noi, cosa abbiamo fatto di male?
Questa domanda è per il fato , ndr.
Inviato dal mio PyrlaPhone
..ma chi.. ma come.. ma che cazz..
(..) Discussione per me conclusa.
Discussione chiusa sulla moto (..)
Ma perché siete così? Io che credevo, io che speravo
Parteciperò, mi autoinviterò, dannata festa delle medie (cilindrate) …
. ....e vai!!! Sempre più in alto!
Sparato cosa? Cioè , cosa stai cercando di dimostrare? Che avevi ragione ?
Fammi capire, se ti diciamo che avevi ragione evapori ?
Inviato dal mio PyrlaPhone
67mototopo67
30-03-2019, 21:40
...ma il fatto che a praticamente tutti partecipanti di questa discussione non interessino particolarmente i tuoi dati non ti fa pensare....solo un pochino!
Oh, in amicizia eh!
Io no
Inviato dal mio PyrlaPhone
Paura della veritá? Non ho fatto io i rilevamenti e, come confermato, il due valvole 850 é fiacco piú del 750 honda sotto ed equivalente fino ai 6000.
Spompatello é un complimento visti i risultati. :lol:
Ti risparmio il confronto con il tre cilindri yamaha della tracer... E non affondo con la differenza di peso rispetto alla tracer 700
E dai Bipede...
Secondo me quello che non capisci è che a nessuno frega di ste kazzate.
Io per esempio la tracer 900 col gran motorone che ha(vero innegabile) non la vorrei manco se me la regalano,perchè motore a parte,tutto il resto mi fa cacare.
Sta Guzzi invece mi piace e pure tanto.
(..) Topo, Ma tu sei ghima? Lo avevo chiesto a lui il parere sei tu che hai messo becco. Se non interessa non intervenire e non citare (..)
Ciapa e porta casa..
Poi metti che ci ripensi..
Comunque uno che sfrapalla i maroni tanto da farsi bannare, poi si autocancella tutti i post per non lasciare tracce e si reiscrive con altro nick (facendo rigorosamente finta di pomi) e ricomincia uguale a prima.. bhe, che dire..
Avercene!!
67mototopo67
30-03-2019, 21:48
...ma a chi interessa quello che leggi sulla carta...io la moto l'ho provata e mi è piaciuta e anche molto....se leggi le moto che ho in firma sono sicuramente tutte "più" della V85, ma al polso ho un orologio da 30 euro che mi segue da tanti anni e si ostina a segnare sempre l'orario preciso...in garage ho un bicicletta che pur senza sospensioni sofisticate, telaio in carbonio o cerchi da 20 grammi, pedalando mi porta ugualmente in giro...mah
E allora, se non sai di cosa chiedo l'opinione a ghima che hai da lamentarti!
Birbante!
Ma no amico mio, io non mi lamento per un motivo preciso .
Mi diverto solo a darti addosso perché non sei permaloso
E perché non ho capito il motivo della tua crociata
Inviato dal mio PyrlaPhone
Crociera, non crociata. Ce l'ha con la crociera del giunto cardanico (TM)
Costa cardano
Inviato dal mio PyrlaPhone
Ma poi...a uno piacciono altre moto?
E si compri quelle!
Non capisco questa necessità irrefrenabile di convincere anche gli altri della propria personale visione del mondo
Ma non potete scambiarvi i numeri di telefono tu e Ghima ?
No, così , tanto per farci continuare a chiacchierare senza vedere continuamente uno che insinua che siamo dei coglioni a guardare una Guzzi solo perché ha meno coppia di una nc.
Inviato dal mio PyrlaPhone
..vivi e lascia vivere un par di palle.. (cit Peppone)
Devi anche tu capire che anche a me non frega nulla delle cazz che fregano a te ed infatti ho chiesto a ghima, che ha la rivista connla prova e che conosce bene il motore della nc 750 la sua opinione su uno specifico elemento. Tu vai avanti con intuoi amici interessati di altro a commentare quello che vi interessa, vivi e lascia vivere. Non é che tutti debbono discutere sui colori e l'estetica.;)
E la guida?..e la qualità costruttiva?..e la ciclistica!...e la frenata?
Tutte cose su cui ai detto un mare di kazzate senza aver mai visto o provato la moto....ed ora ti attacchi al motore ultima spiaggia rimasta?
Colori ed estetica sono gli ultimi argomenti possibili....caro lei:arrow:
Son cotto bipede...
Domani te lo prometto analizzo in maniera accurata...
Oggi tra l'altro ho preso un nuovo tmax un 2016...e ho guidato la S1000XR del mio parrucchiere..li ce n'è...
Però ragazzi davvero fatele esprimere le persone...Non sono dalla parte di bipede o di nessuno...Ma davvero fatele esprimere..
Trovate le differenze [emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/6db31d197913727d4a299823b3b222b0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/46c927cd184008c88a59f9c018b44c38.jpg
Poi se ci godi ad andar per forum a far figure di merda...boh...contento tu
marina.vt
30-03-2019, 22:04
Su fate contento Bipede2 / Peppone scrivetegli che sta Guzzi fa' schifo e che lui ha ragione e che non la comprerete mai ma comprerete la moto che ha lui ovvero niente ...... :lol::lol::lol:
..imho sarebbe ora di brasare 'sto multinick..
E allora manda un bel messaggio privato a ghima,no?
Invece di ammorbare il resto del mondo
Quello che capisci di moto te l’ho già detto due volte...
Però ragazzi davvero fatele esprimere le persone...Non sono dalla parte di bipede o di nessuno...Ma davvero fatele esprimere..
Lo abbiamo fatto .
Si è espresso di merda .
Inviato dal mio PyrlaPhone
Motociclismo?
Intendi quella rivista un tempo di eccellente livello ed ora ridotta a catalogo pubblicitario?
No...è un bel pò di anni che non la compro
Chissà che mi son perso!:arrow:
Io mi esprimo sempre come Pertini alla finale dei mondiali 82.
https://www.radioitalia.it/static/img/redazione/20170711101845_sandro.jpg
chiaro, limpido e cristallino. se uno non capisce è del m5s
No, francamente tu ti esprimi male come esposizione non come sintassi .
Si capisce benissimo quello che scrivi , solo che lo fai in modo tendenzioso . Tu non cerchi il confronto, come dici,cerchi solo di confermare il tuo pensiero come se fosse la verità .
E visto che sei cristallino dimmi un po’ perché quando ti chiedono che moto hai non rispondi ?
Mentre pretendi che gli altri riandando alle tue di domande?
E perché hai chiesto a tutti se l’avessero presa la moto in modo così insistente ?
E perché la Dacia non fa più il cambio automatico ?
E perché alcuni stati vendono le armi a dei paesi con cui sono in guerra ?
E perché se una cosa fa male è più buona di una che fa bene?
E perché la gallina attraversa la strada ?
Inviato dal mio PyrlaPhone
Ma adesso che te le fanno provare quanto vuoi a che cacchio serve leggere prova e numeretti su una rivista? Ci fai un giro, se ti va bene vuol dire che per te va bene... e se ti restano dubbi la riprovi
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Io sui numeri delle riviste mi basavo a 16 anni...e a 21 avevo già smesso...quindi son 35 anni che ho smesso con la “roba”:lol:
Bipede...e andare in una bella comunità di recupero,no?
Ma la figa molti di voi non la vedono mai vero?
Figa....mi dice qualcosa....boh no
Inviato dal mio PyrlaPhone
La figa è sorpassata....ora si va di kulo
Secondo me Bipede una figa manco la guarda ... la giudica dai risultati degli esami del sangue ... :lol:
"Guarda che valori ... guarda che grafici" ...
L'importante é sempre evitare il punto analizzando i dati
Il dato è che la guzzi è una bella motoretta. Che magari fa sangue e, se scappa, ci tiri pure su una scopata con una che capisce poco di moto.
La Honda che le paragoni è un cesso noiosissimo plasticoso e l'unica scopata che ci si potrebbe rimediare è con qualcun altro al mondo che la vede coi tuoi occhi, e penso siano pochi...
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
"Guarda che valori ... guarda che grafici" ...
Dio muoio :D
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Red, tornando alle cose serie, ma poi l'hai comprato quel paralume emisferico ipertrofico?
Non ancora, sto cercando id convincere i soci che sia una buona idea. Son tedeschi e fosse per loro metterebbero un neon da 60W...
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
dubito che si possa rimediare qualcosa di piú da un "bella moto" davanti alla bocciofila.
Lo Honda per un commento del genere venderebbe sua sorella a un trafficante di prostitute in Iraq...
"bella moto" alla NC non penso sia riuscito a dirlo manco quello che l'ha disegnata.
Avrà detto, al massimo, "dai domano ricomincio" prima che qualche project manager gli tagliasse i fondi..
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Io sui numeri delle riviste mi basavo a 16 anni...
Idem.
Mi ricordo che per la prima moto avevo passato mesi a guardare sti grafici, potenza, leggere prove su riviste, sapevo a memoria tutti i dati di tutte le 125 2 tempi sul mercato.
E alla fine presi la più fiacca di tutte la cagiva Planet (era l'epoca della monster, me ne scuserete...) proprio perché era figa. E non mi sono mai pentito un secondo.
Alla faccia dei grafici.
Forse bipède ha 14 anni? Spiegherebbe molto!
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Beh detto da uno che una moto non ce l'ha..
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Diccene una delle tue..
Una qualsiasi.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
No? Non te ne viene in mente nessuna?
Strano...
La cosa della "moto da donna" è fantastica.
È come generalmente viene considerata la mx5, auto da donna. Spesso chi fa sto commento è il classico tipo che guida na punto da 18 anni, che non ha mai guidato niente di più sportivo, e che legge e confronta grafici concludendo (peraltro correttamente) che la 911 va più della Mx5 e che quindi la MX5 è da donna.
Salvo dimenticarsi che lui stesso guida un catrame che la mx5 gli gira attorno in retromarcia.
Vedo un certo numero di parallelismi nel caso in questione.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Michelesse
30-03-2019, 23:56
...
Fino a 3000 giri il 750 honda ha piú coppia e piú cavalli. Da 4000 a 6000 sono praticamente simili. Oltre 6000 in guzzi non ci va nessuno ;)
Orrmai sei andato in acido e sei diventato isterico.
Dove li hai visti questi dati che millanti ? La Guzzi ha 80 Nm a 5000 giri, mentre l'elettrodomestico di turno che magnifichi, ne ha 68 a 4750.
Poi l'Honda si ferma a 55 cavalli, che non sono pochi, credo dovresti essere in grado di domarli, ma la Guzzi ne ha 80.
Adesso spezzo io una lancia in favore dell' Honda 750, moto costruita per fare numeri in due mercati: quelli emergenti e quelli delle menti fragili, e non mi pare tu viva in india.
Costa il giusto per quello che è, ma la Guzzi in questione è bella e non è fatta per quelli che come te che valutano una moto in base al prezzo al kg.
Ti ripeto, smetti di spendere soldi nelle riviste che parlano di moto e inizia a mettere via dei soldi, e con l'aiuto di un finanziamento ti puoi prendere una Honda NC 750 oppure una Yamaha Tracer 700, usate non costano molto, e poi ci puoi raccontare per davvero cose di moto...
Gliela presto io la mia se vuole provare una moto davvero una volta nella vita e smettere di farsi seghe sulle riviste!
Mi immolo per la causa.
Se poi vuol capire la differenza tra una moto che va (la mia, ndr) e una che non va, gli presto anche quella di PaoloB.
E se ne vuole una che non va e che non è nemmeno una moto sicuro che DVD si renderà disponibile!
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Su su bipède, dimmi, che moto hai?
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Boxerfabio
31-03-2019, 00:18
Bipede scrive da arrogante ma nn insulta quindi non c’e bisogno di scaldarsi.
Vuoi che ti diciamo che il motore Guzzi è sbagliato perché pesante costoso ingombrante poco potente e meno tecnologico rispetto all’eccellenza e perfezione japponese?
Si hai ragione è così. Non ci sono dubbi.
È anche più pesante, forse troppo. Più costosa.
Forse troppo vuota in basso.
Io ti do ragione.
E non è la scelta migliore della categoria
E non sarà la più affidabile.
Ma guardandola il cervello elabora che è una moto e suscita emozioni. Belle o brutte.
Quello che tu proponi con la bandiera japponese invece suscita niente. Fanno cagare. Il cervello le abbina alla magnesia o alle dieci erbe. In verità la tracer700 no, è anche carina. La Honda è una purga. Una perfettissima affidabilissima e tecnologica purga.
Boxerfabio
31-03-2019, 00:23
E non sarà un mostro di vendite. Non la vedremo mai in vetta. Non sarà un flop ma neanche un miracolo di vendite. Anche qui ti do ragione. Il marchio stesso è difficile da vendere. Tanti bella,brava, finalmente ma poi effettivamente le vendite saranno quelle che sono. Bisogna rendere il marchio figo. Devono spendere più soldi in questo. Devono fare in modo di assicurare ai cliente il figurone quando la sfoggiano al bar o sul passo. Per arrivare a questo devono ricostruirai credibilità e facendo un modello come questo sono sulla strada giusta. Sicuramente sarà un successo in ottica dei numeri che fa Guzzi.
Che poi fa las differenza nel momento in cui si compra una moto dal comprare un elettrodomestico.
Bipède ha ragione se si compra un elettrodomestico.
Non capisce, perché non ha mai comprato una moto, che cosa vuol dire spendere 10l e portare a casa una MOTO. i grafici non contano una sega. Conta che ti piace.
Ma è una cosa che si capisce quando ci cerca una moto, non un elettrodomestico, e quando si sono tirati fuori dei soldi dalla tasca per comprarla, esperienza che bipède evidentemente non ha mai fatto, non essendo in grado di nominare una sola moto che abbia mai posseduto...
Come elettrodomestico non c'è dubbio che la honda sia migliore.
Ma forse guzzi non ha l'ambizione di competere nel mercato degli elettrodomestici.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Boxerfabio
31-03-2019, 00:29
Bisogna ammettere che guardandola il ragazzo di 14 anni come il veciò di 80 anni la riconoscono subito come una moto di “ferro”. Può non piacere ma è fatta a forma di moto. Come la v7, le Triumph due cilindri ecc.
in casa Honda e Yamaha, tiro in ballo sempre loro perché hai iniziato tu, fatte a forma di moto c’e poco.
Senza scomodare il discorso cardano.
Pensa che io manco so quanti cavalli ha la mia moto.
Però è figa. Fa un bel rumore. Ha i cerchi blu. È gli scarichi fighissimi.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Boxerfabio
31-03-2019, 00:35
Non ha senso guardare dei grafici. È la pancia che comanda. Quello che trasmette la moto guardandola e guidando la. Altro che grafici. I grafici ti servono per dire che non è un gran motore? O meglio, che partendo da zero si poteva fare di meglio? Si hai ragione. I japponesi avrebbero fatto di meglio. Qualcosa di sicuramente più convenzionale e noioso ma più tecnologico economico è utilizzabile anche su scooter tagliaerba quasi ecc ecc
Boxerfabio
31-03-2019, 00:39
Non parliamo di prezzi. Dai!
Ripeto, razionalmente si può comprare a meno e meglio.
Ma parliamo di moto e mai nessuno rinuncerà alla Guzzi per una delle moto con la quale la confronti. Mai nessuno.
Dovremmo vedere per strada solo Skoda superb ed invece per ogni superb venduta ci sono almeno almeno 100 Audi A6 full full
Boxerfabio
31-03-2019, 00:42
Ribalta il discorso, pensa che ogni Guzzi venduta ruba un cliente ad una tracer 700. Pensa che smacco, ma come è possibile? Più economica, leggera potente affidabile ecc ecc
Boxerfabio
31-03-2019, 00:44
Sul motore, tutti dicono che è vuota sotto. La sarà sicuramente. Si poteva fare meglio? Sicuramente. Hanno sbagliato? Forse si.
La moto è così. Sopperirà ad una erogazione migliorabile con una immagine forte da moto de ferro. Sarà sufficiente? In parte si ne sono sicuro.
Il cliente smanettone non guarda Guzzi a prescindere.
Boxerfabio
31-03-2019, 00:53
Qui non ti seguo. Se alla prova la trovi fiacca ma ti gusta poco ti importa del grafico. La compri e stop. Se non ti piace non vai neanche a leggere la prova.
Vai a guardare la prova se sai già che non la vuoi comprare, la provi sapendo già che sarà vuota sotto, ti rendi conto che avevi ragione e ti serve una prova in più per dimostrarlo.
Tutti te la diamo la ragione. Se è vuoto sotto è vuoto. Grafico o non grafico.
Ma chissene frega. No?
Scusa bipède, mi deve essere sfuggito, tu che moto hai?
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
e mi comporto da stupido .
Ti viene da dio!
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Boxerfabio
31-03-2019, 00:58
Non ho letto dall’inzio. Non so se qualcuno cantava del miracolo di questo motore come se fosse il miglior mai progettato e da lì è iniziata la tua “crociata”
Per me il miracolo è che sia riuscita a fare una moto di un segmento che sta tirando, con una estetica e colorazione che mi spingo a dire gradevole per tutti. Rifinita pare bene e completa. Da tutte le cazzate fatte in passato che forse meritatamente hanno portato allo sfascio un marchio onestamente questo mi sembra un mezzo miracolo. Erogazione vuota o no
Si vede che come i tuoi amici vivete nel mondo dei sogni.
In oda contano le 1982 moto immatricolate settimo posto assoluto nelle vendite e sicuramente 1982 bella moto detto da chi conta.
Bella moto da chi non compra vale come una svoreggia vicino ad un metanodotto :lol:
Guzzi se le sogna 1983 moto immatricolate in italia nel 2019 e dei tuoi bella o detto dal nonno della bocciofila se ne fa un bel fico secco :lol:
Era una moto da ragazza.. :lol: e io mi devo confrontare con sta gente che mi vuole insegnare come si valuta una moto.. Che delusione..
http://a63.tinypic.com/2ms0cg3.jpg
Boxerfabio
31-03-2019, 01:12
Perché non comprano? Perché tra il dire e il fare c’e Di mezzo tanto. Il portafoglio prima di tutto. O la reale esigenza di cambiare.
E poi perché moto Guzzi non fa figo.
Perchè non ha un motto o un cavallo di battaglia. O un modello iconico. Deve ricreare il nome. E facendo moto così qualche speranza c’è l’ha
Boxerfabio
31-03-2019, 01:25
Ma parli di prezzo/convenienza di uno scooter per ansarci a lavoro da lasciare giorni e notte in strada. Di qualcosa a cui resti distaccato.
Dimmi tu cosa comprare in alternativa. Che abbia la forma da moto “ de fero”
Bipede...:lol::lol::lol:
:arrow:
Boxerfabio
31-03-2019, 01:28
Il prodotto per ricchi?ma che scherzi? Bisogna saperlo fare. Cioè bisogna saperlo vendere. Ci vuole il nome.
Quindi il nome te lo crei spendendo tanto tanto per fare il lavaggio dei cervelli alla gente e mettendo in circolazione e su strada delle moto che non facciano ridere i polli e che si lascino guardare con ammirazione e piacere.
Boxerfabio
31-03-2019, 01:43
Ecco, hai detto proprio le moto che hanno affondato Guzzi. Insieme a quei cessi di v9 Roamer. Spero diventino un ricordo e che ci possa essere un nuovo corso.
Boxerfabio
31-03-2019, 01:47
Davvero tu credi che la gente oggi sia pronta a spendere 20mila euro per una Guzzi di fascia alta?
Vende le v7 perché quello è il prezzo massimo che il cervello attribuisce al marchio.
Questa v85 può alzare un pochino l’asticella perché è una moto tuttofare che allarga il Range di utilizzo veramente ristretto della v7
Se si rifarà il nome e il marketing spingerà allora si potrà pensare alla fascia alta più avanti.
Boxerfabio
31-03-2019, 01:50
Perché non comprano? Perché non fa figo il marchio. Non come altri marchi. Chi più sportivo, chi più teppistico, chi più da ricco. Non ha un nome evocativo di un modello.
Invece che spendere 13 per la v85 preferiscono fare finanziamento maggiore per Gs o per Ducati o per chicchessia.
Norge Stelvio v9 breva, “aborti” ancora troppo freschi nella mente.
Boxerfabio
31-03-2019, 01:53
Io mai detto che avrei comprata. Mai.
Non è di mio interesse il genere in questo momento.
A proposito, io ho Harley.
Strano il mondo, a sentire te dovrebbero esserci in giro solo virago e Shadow
Boxerfabio
31-03-2019, 03:00
Non la compro perchè non ho bisogno di quel genere di moto per ora.
Non la compro perchè non mi piace abbastanza.
Non la compro perché se dovessi comprare una moto del genere ad oggi sarebbe la tenere 700.
Boxerfabio
31-03-2019, 03:08
Smerdo a ragion venduta.
V9 roamer abitabilità ridicola. Motore mortificante. Guareschi Moto crea un kit riposizionamento pedane per evitare di toccare motore con ginocchia.
V9 bobber buona la prima, rovinata con una sella assurda dopo neanche in anno senza un motivo.
Norge: un debutto immaturo, problemi a non finire. Migliorata a fine seria quando ormai la frittata era fatta.
Stelvio: come ammazzare un buon progetto con una estetica raccapricciante. Confusione coi motori 2-4 valvole. Il restyling più riusciti aveva il motore però sbagliato. Assurdo.
Griso: bellissima. Sono stati incapaci di venderla. Di fare moda. HA senso oggi quando tutti gli altri partendo da bmw hanno creato la tendenza.
Breva: carina nulla da dire. Ma penso di averla vista solo in concessionaria.
Boxerfabio
31-03-2019, 03:15
non sei solo uno che guarda l'estetica :lol:
No purtroppo sono un asino che si lascia troppo influenzare dal nome evocativo Tenere, dal pensiero di avere il 21” davanti per uscire di casa e affrontare il deserto dietro casa, come se ci fosse...
Un asino perché bastano due plastiche da raid per sentirsi in Dakar.
E poi perché la moto di ferro che assomiglia ad una moto già c’è l’ho.
Però seriamente, una concorrente vera che sa di moto, con serbatoio grande, cruise, cazzi e mazzi la v85 non ce l’ha.
Boxerfabio
31-03-2019, 03:19
Non l’ho dimenticata. Ho solo parlato di aborti. Quella di certo non lo è, in tutte le sue varianti. Però non puoi campare con quella
Come se bmw campasse con la bagger
Ducati con la xdiavel
Prima fai la moto con la quale fare i soldi e rafforzare il nome. Poi puoi giocare a fare i riccioli Alla propria gamma
Boxerfabio
31-03-2019, 03:38
Io ormai ho fatto outing.
Ora tocca a te. Categoria V85TT.
Che appaghi occhio portafoglio razionalità e anima.
Cosa compri?
OcusPocus
31-03-2019, 06:19
Costa troppo per quello che offre come il 90% delle moto, ma venderà... credo la Guzzi stavolta abbia azzeccato tempi e posizionamento.
La Tenerè è a maggior rischio flop, secondo me, fatte le dovute proporzioni tra Yamaha e Guzzi.
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Diavoletto
31-03-2019, 08:23
Ha ragione bipede sta moto é un cesso.
Ops
Bagno
Fate i bravi che a me giá entrare in un 3ed dove si parla di guzzi mi viene da grattare
Zio kan, ma costa davvero 12500 euro?
12.499, per la precisione..
Tecnica da discount..
Intanto iniziano a fare pure spot in tv ed in collocazioni piuttosto costose TV8 orari MotoGP.
Per me ne venderanno tante.
Ha scritto "compra la rivista" almeno 15 volte....
Sarà di Motociclismo... A sto punto
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
azz, non tutti quelli cui piace un prodotto lo comprano o lo comprano subito... occhio che la wisconsin university of high economy, se mai esiste, ci ruba il thread e ne fa un master stracostoso per futuri assi del marketing...
Bipede parlami un po' di guzzi ...motori 1200 1400...hai detto 2 frasi sibilline…
vai...
LoSkianta
01-04-2019, 12:42
Sono d'accordo con chi da precedenza alle sensazioni di guida, rispetto ai grafici.
Alla Guzzi lo hanno capito, mettendo a disposione la V85TT per le opportune prove da parte di una clientela che, pur se in tanti casi affezionata, preferisce toccare con mano.
Il prezzo ormai lo conosciamo, così come gli accessori a disposizione.
Manca (ovviamente) un report sull'affidabilità; per questo dovranno passare vari mesi.
Tanti, forse scottati da esperenze passate, aspettano proprio questa importante verifica.
Però leggo di altri che, sulla fiducia, hanno staccato l'assegno.
Io faccio sicuramente parte dei primi, anche perchè sono "coperto" e non ho nessuna premura di cambiare moto.
Sul discorso della risposta ai bassi regimi a me è parsa sufficiente; forse è proprio la notevole linearità a farla percepire meno prestante di quello che realmente è.
Con l'anzianità incombente, in prospettiva futura la vedo sempre di più interessante.
Concordo con LoSkianta (tranne che per le impressioni di guida, visto che non l'ho provata!)
Uno dei (molti) motivi che mi hanno fatto scegliere la RT 1200 anzichè aspettare il 1250 è stato proprio il voler evitare di fare da cavia. Comprare a scatola chiusa non mi piace, anche se si tratta solo di affinamenti (quindi tanto meno per un modello completamente nuovo). La fasatura variabile mi sembrava una modifica non di poco conto, ho preferito non rischiare.
Come ho già detto spero, per amor di Patria, che la Guzzi venda a badilate (oltretutto sulla carta mi sembra una moto azzeccata).
Diavoletto
01-04-2019, 13:52
il prossimo che quota ad minkiam prende un giallo con venature rosse.....
LoSkianta
01-04-2019, 14:51
... ma quello vero non con 250 kg e meno cavalli. con il pieno...
Bipede, c'è anche un downsizing dimensionale.... :)
Intendo in centimetri di altezza.
E comunque per me il cardano è una condizione necessaria; vedi te se riesci a trovare una moto così configurata con le caratteristiche di peso e altezza della nuova TT. Purtroopo le altrenative sono le solite maxi da 1.200 cc.
Per i cavalli ho già detto, per me sono sufficienti, ma capisco che ci possa essere chi la pensa diversamente.
LoSkianta
01-04-2019, 15:18
..per ridurre la fatica, ma per gusto personale ..
Il cardano per gusto personale, le dimensioni perchè faccio sempre più fatica ad alzare la gambetta e comincio a sentirmi insicuro se non tocco bene con entrambi i piedi.
Le gomme direi stradali, visto l'uso che ne farei, ma non mi pare che le Anakee adventure in opzione possano definirsi da off. Mi sembano delle belle stradali anche quelle.
Geminino77
01-04-2019, 15:35
I gusti so gusti .....provata mi sembra un carro armato piu che una moto ...quadro strumenti sembra un misto di cose moderne misto a cose anni 70, sinceramente non spenderei i soldi di questa moto ....valuterei senz' altro qualche altra moto. non la trovo cosi agile e sinceramente qualche cavallo in più magari l' avrebbe resa piu appettibile.
ovviamente considerazione personali
Boxerfabio
01-04-2019, 15:36
40000km la catena un po’ ottimistici direi
flower74
01-04-2019, 15:40
... 40.000km con una catena... impossibile, direi.
qui c'è gente che fa 30mila km con un treno di gomme….:lol:
nulla è impossibile :lol:
Diavoletto
01-04-2019, 15:42
....esatto.....
e c'è pure gente che, dopo aver visto dall'alto il motore boxer del suo gs, ha imprecato per aver avuto una motoretta con i cilindri non allineati
Una tiratina alla Catena in 70.000 km gliela diamo ? :)
Una catena non in forma si frega 10% di potenza
Inviato dal mio PyrlaPhone
branchen
01-04-2019, 17:12
... 40.000km con una catena... impossibile, direi.
purtroppo devo deluderti, ho un amico che ha fatto quasi 80000 km con una catena, con una Fazer 600 a carburatori prima serie.
Ovviamente ha una guida dolcissima e lui è il contrario dello smanettone.
Però li ha fatti.
Diavoletto
01-04-2019, 17:41
bho io col 990 che stava sui 95 cv
facevo gomme ogni 8000
e catena a 30000
e guida fluida ehhhhhhhh
branchen
01-04-2019, 17:44
e guida fluida ehhhhhhhh
idem io con VFR800 e Fazer1000.
Ma il mio amico con la Fazerina... avreste dovuto vederlo...
non era veloce ma inarrestabile, una guida ultrafluida...
l'aplomb fatto motociclista :lol:
Stai cercando un’alternativa per tutto hai deciso che quella Guzzi non la deve comprare un cavolo di nessuno
Inviato dal mio PyrlaPhone
Puff pant..scrivete troppo e non avete un cass da fare..
Finalmente mi fermo dopo tre giorni.
Allora come si può vedere sotto rispetto ad una NC750X il motore ha più allungo .
Questo era abbastanza ovvio.
Ciò che non è ovvio è che si pari riferimenti ha gli stessi valori.
Discorso coppia .
Hanno lo stesso valore massimo ma mentre la guzzina ha circa 68 nm dai 3900 ai 7000 giri minuto la Honda ha il picco sui 4600 per poi scendere.
Insomma da più quella sensazione di spingere perché è più concentrata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190401/6dc30baa859f952dbbf3523413cd5948.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190401/05e073d6bdd679fd1e89459864fa8391.jpg
Correggetemi se sbaglio, ma il grafico della guzzi è alla ruota, mentre quello sotto è all'albero.
Vedo che state ancora chiacchierando amabilmente su questa motoretta... bravi!!! ;)
Oggi ho visto quella blu (diciamo così) che non mi dispiace dal vivo e quella gialla (col traliccio rosso) che ha qualche piccola variazione nei materiali della sella. Il telaio borse mi è sembrato generoso e ben fatto.
Per quanto riguarda l'uso, prendendo spunto dal messaggio di bipede, io l'ho scelta proprio per un uso tutto l'anno, come del resto faccio sempre con le mie moto... prevalentemente su asfalto ma se occorre non mi fermo al primo sterrato. Non sono un manico e tanto meno uno "specialista" ma sono convinto che la guzzi consenta di guidare con piacere e divertimento in ogni situazione.
Sul prezzo, ragazzi, beh non credo che sarà il prezzo l'elemento discriminante per il suo eventuale successo commerciale. A mio parere si posiziona come mezzo adatto ad una utenza varia, chi sa guidare si divertirà comunque, chi sarà meno abile troverà un mezzo comodo e appagante. Mi risulta che a lucca abbiano vendute una quindicina, non mi sembra male come risultato.
Per l'affidabilità, io di guzzi non posso lamentarmi, come qualcuno sa, ho avuto una stelvio per quasi sei anni e poco più di 180.000 km; mai una volta mi ha lasciato a piedi. L'ultimo viaggio lo feci nel caucaso e rientrammo da baku in tre giorni a lucca.... 3500 km senza incertezze. E la mia ebbe pure la sfortuna di rimanere sotto un metro d'acqua per 1 giorno interno durante l'alluvione del Serchio :)
Negli ultimi 15 anni ho avuto rogne solo con due moto giapponesi, se mi dovessi basare su questo :rolleyes::lol:
Ho deciso di scendere di cilindrata e tra le possibili scelte ho preferito la guzzi perché ha una buona facilità di manutenzione, perché esteticamente mi piace, perché nella prova fatta mi ha soddisfatto. A me dei grafici poco importa, rispetto chi li legge e chi li analizza ma alla fine sono io che la guido, se a me piace sono contento, non sono invidioso e tanto meno mi sento in difetto al cospetto di altri possessori di moto.
Correggetemi se sbaglio, ma il grafico della guzzi è alla ruota, mentre quello sotto è all'albero.
Esatto!
Confronto equo e superpartes lol:
Si Ma non cambia il succo eh...
Certo il succo non cambia. Era solo per evidenziare che per confrontare i grafici quello guzzi va "amplificato" o l'altro va scalato.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Come non cambia il succo?
Tra ruota e albero c’è un bel 8/10 per cento di differenza
Che figata la Honda nc .
Non c’è storia con nessuna di pari cilindrata
Dovrebbero smetterla di produrre moto tra i 700 e gli 899 e lasciare solo la nc, tanto è il top
Inviato dal mio PyrlaPhone
Per hé la xlv 750 é tornata in listino il primo di aprile? :cool:
Dai.....
Piuttosto.. ..
Giusto , gli usati non esistono eh
Inviato dal mio PyrlaPhone
67mototopo67
01-04-2019, 20:20
...e io probabilmente seguirò a ruota Als...il mio incrociatore (al momento) è giusto che lo sfrutti chi ne ha le possibilità ;)
Devo solo decidere se muovermi adesso e, nel caso non mi trovassi bene, tornare all'Explorer con il modello 2020 (che quasi sicuramente uscirà a novembre), oppure aspettare novembre e decidere il da farsi...comunque l'Explorer adesso per me sarebbe solo un costoso giocattolone...per qualche anno, di viaggi lunghi, in coppia e a pieno carico, non se ne parla....a meno di non montare il sidecar!
Piuttosto.. Hai cacciato quei pochi euro per comprare motociclismo e confrontare la curva coppia potenza con questa?
..
Non credo lo guarderei nemmeno regalato , un grafico . Nn sono così tecnico
Io le guardo x estetica le moto .
Al massimo ci faccio un giro e se mi piace ben venga , anche se tutti ne dicono male
Non a caso ho il tmax [emoji23]
Inviato dal mio PyrlaPhone
Bipede..ma tu il prosciutto ce l’hai nel cervello..
Ma che kazzo di confronto è?
Ci sono 1500 giri in più per la Guzzi..son motori totalmente diversi..e ci sono pure 23 cv di differenza.
Ma pigliatela tu la Honda...anzi pigliati una bella harley se vuoi la copia a 2000 giri e vivi felice.
Ma roba da matti.
Boxerfabio
01-04-2019, 20:32
Calmiiiiii calmi coi toni e calmi con sta Harley che a 2000 è quasi a fuorigiri
Quale harley ? Quella con gli ammo da 31? [emoji23]
Inviato dal mio PyrlaPhone
Boxerfabio
01-04-2019, 20:36
Fate poco i furbi che ora coi gialloni riesco a non mordermi la lingua mentre canto a squarciagola la vincitrice di Sanremo....
Prima era la cicatrice di Sanremo ?
Inviato dal mio PyrlaPhone
Boxerfabio
01-04-2019, 20:39
Prima era un affascinante telaio rigido
fonte honda italia rassegna stampa
si ma sempre all'albero
taglia quel 10 % e sovrapponi.
in sostanza la guzzi è sempre sopra e allunga decisamente di più.
La Guzzi secondo i rilevamenti di Motociclismo ha quasi 77 cv all’albero...
La Honda secondo i grafici che tu stesso hai messo,ne ha 53 all’albero...
A casa mia sono 23 cv abbondanti di differenza...come ho scritto...e non 16
Comunque stop...perchè discutere con te è da coglioni.
Cioè vuoi dirmi che la honda al banco misura alla ruota 55 cv pari a quelli che dichiara da scheda tecnica come potenza motore ?
Non cagarlo...tempo sprecato
Perchè no, mi sta pure simpatico :lol:
Si ma , qual è il punto della discussione ?
Inviato dal mio PyrlaPhone
Che la guzzi è un rutto :)
Grafico post 2660...curva nera potenza alla ruota...io leggo 42 cv
Guzzi alla ruota invece quasi 70...
Se il banco è lo stesso...sono quasi 28 i cv di differenza...con 1500 giri motore in più per la Guzzi.
Si ma anche se la Honda fosse più potente , voglio dire, una targhetta con scritto sticazzi non ce l’ha la Guzzi ?
Inviato dal mio PyrlaPhone
No scusate...ho letto male...la nera è 700
Quindi la rossa con 53 è la 750...non possono essere alla ruota..sono all’albero sicuro
il punto è questo a livello tecnico.. ma se non ne capite che ve lo spiego a fare...
no!!!
Ecco . L’hai detto ora basta però
No perché stai menando il torrone a gente a cui la Guzzi piace e la Honda no
Inviato dal mio PyrlaPhone
67mototopo67
01-04-2019, 21:21
http://i63.tinypic.com/2hrzv2u.jpg
sono meno
saranno 52/53 rispetto ai 55
il che mi fà pensare che verosimilmente siano rappresentati i CV all'albero, dato che un piu o meno tutti barano al ribasso
Se fossero all'albero sarebbe la prima che vedo dove avviene il contrario
In base ha cosa affermi che sono alla ruota, dove lo leggi ?
Solo a me hanno fregato 5 cavalli ?
(Curva verde)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190401/872954f13f4672bb1ae7393c3b660436.jpg
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Ah !, a me a 2500 si spegne :lol:
Ecco . L’hai detto ora basta però
concordando che al potenziale acquirente medio di confrontare curve e grafici importa na sega, abbandono anche io l'argomento
Boxerfabio
01-04-2019, 22:02
Bipede, cosa importa poi nella realtà vedere il grafico o saperlo leggere o sapere che poteva essere meglio o peggio?
bipede continua a non capire su che basi si compra una moto.
Che non sorprende, non avendone lui mai comprata una in tutta la sua vita..
Boxerfabio
01-04-2019, 22:17
L’Appassionato di motori o di tecnica o di storia motoristica è apprezzabile e bene per lui che ne sappia. Poi in base alle nozioni acquisite si può essere della scuola di pensiero del tecnologico, semplice e moderno o delle soluzione datate modernizzate per rimanere al passo coi tempi e con le omologazioni.
Quello che poi mi manca è il passo successivo. Cioè all’atto pratico non serve a nulla tutto ciò. Si prova e si sentono le emozioni trasmettono i motori nell’insieme moto.
Se così non fosse tanti tanti motori non dovrebbero trovare acquirenti ed invece...
esatto.
Ragionando in tema di grafici e prezzi tutte le harley sarebbero da buttare, come lo sarebbero tutte le supersportive, nessuna esclusa, visto che in strada poi delle prestazioni che offrono ne puoi usare il 30% e quindi perché pagare per il restante 70%.
Son ragionamenti, quelli del grafico e del motore migliore, che vanno bene per chi fa quello di professione, che vanno bene per chi ha la passione per quello ma che non hanno nulla a che vedere con la scelta di comprare.
Boxerfabio
01-04-2019, 22:22
Probabilmente a dire il vero su una moto di questo tipo era da prediligere più tiro in basso piuttosto che in alto. Questo potrebbe essere un punto diciamo negativo.
È anche vero che sul Triumph che col bic 900 han forse fin esagerato all’opposto la mancanza di un po’ di giri si sente. Quindi..... boh
Boxerfabio
01-04-2019, 22:27
Ma nella storia di qde, bipede era così puntiglioso solo coi Guzzi o altri marchi hanno avuto le sue amorevoli attenzioni?!?
marina.vt
01-04-2019, 22:41
No Boxer ha un conto aperto anche con Mv Agusta .......
Boxerfabio
01-04-2019, 22:41
Sempre un discorso di grafici?!?!?
Il metro di paragone era il 3 cilindri Yamaha?
Provata oggi la V85TT. E' proprio una bella moto, non solo esteticamente.
Cambio ottimo, tenero e silenzioso ( anche mettere la prima da fermo ) Il cardano si sente appena nelle scalate vigorose. Meccanica generale molto silenziosa
Frizione morbidissima.
Va via liscia anche a bassi giri, senza strattoni, senza vuoti e vibrazioni ( si sente leggermente la coppia di rovesciamento, dando gas da fermo ) Ottimo il comando acceleratore. Frenata buona.
Bella strumentazione, belli e comodi i blocchetti dei comandi e ben rifiniti.
Menù intuitivo.
Posizione di guida comoda e sella che sembra confortevole ( fatto solo 90Km ) Per la mia altezza preferirei un cupolino più alto ( che c'è come optional )
Da subito senzazione di confidenza e divertimento. Va giù bene nelle curve lente e sembra stabile nei curvoni semi-veloci ( 130-140 ) Peccato che aveva pochi km e il limite dei giri del rodaggio è a 4700 giri e dopo si accendono tutte le spie. Però insistendo la spinta è notevole, considerata la cilindrata e il tipo di moto.
Dovrebbe essere una ottima moto anche per il passeggero, perchè si va via senza strappi e silenziosamente ( il rumore di scarico si fa sentire solo dopo i 5000 giri ).
Da verificare la guidabilità a carico con le valige.
Credo che sia adatta anche per giri medio-lunghi, ha il cruise control comodo in autostrada e dovrebbe consumare poco.
Per me promossa.
Boxerfabio
01-04-2019, 22:44
Sticaxxi che parco moto...
se la promuovi tu.....
marina.vt
01-04-2019, 22:53
Boxer dimenticavo KTM ............ Ogni tanto non gli va' a genio qualche moto .....
Michelesse
01-04-2019, 23:06
Comunque il bipede è un troll, lo è tecnicamente e riporto per questo un grafico ;) da Wikipedia su cos'è il troll in internet.
Il troll è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.
Secondo vari studi, sebbene comportamenti di disturbo siano riscontrabili anche nelle normali relazioni interpersonali, un ruolo chiave che spinge ad agire come troll nelle comunità virtuali è la sensazione di anonimato o di minore esposizione che molti utenti percepiscono durante la navigazione su internet.
Poiché la definizione stessa di troll non ha valenza positiva, cosa spinga un utente ad agire come tale è oggetto di dibattito.
Alcune motivazioni:
Ricerca di attenzione: catalizzare la discussione anche incitando l'astio dirottando efficacemente l'attenzione verso di sé.
Disagio personale: reazione a situazioni di disagio familiare, finanziario o relazionale; una sorta di rivalsa per combattere i sentimenti di inferiorità vissuti nella vita reale attraverso l'esperienza di controllare un ambiente virtuale.
Attaccare un argomento per ripicca, gelosia, non condivisione di idee o altra ragione.
Verificare la robustezza di un sistema: violare le regole e i termini d'uso per controllare se e come gli amministratori/moderatori prendono contromisure.
Alimentare i troll (to feed the troll) è infine una locuzione utilizzata per indicare il "dare corda" ai provocatori, rispondendo loro ripetutamente e dando loro così nuovo materiale su cui agire. "Per favore non alimentate i troll" (please don't feed the troll) è perciò un suggerimento comune che gli utenti esperti inviano ai nuovi, quando pensano di aver individuato un troll, al quale l'utente sta involontariamente dando benzina da gettare sul fuoco.
FATSGABRY
01-04-2019, 23:11
Fate poco i furbi che ora coi gialloni riesco a non mordermi la lingua mentre canto a squarciagola la vincitrice di Sanremo....A me dal bat piace...sdraiato a terra come i doors...vestito a festa Michael koors...rolls....
Boxerfabio
01-04-2019, 23:20
Ahahahahahahah
EnricoSL900
02-04-2019, 00:07
In tutto questo, però, il problema fondamentale è che io NON vedo i commenti di bipeppone.
Che mi abbia messo tra gli ignorati senza che io ne conosca il motivo? La mia vita non avrebbe senso...
Quindi abbiam poi deciso che la moto si sceglie leggendo In Sella e la figa sfogliando Le Ore?
cicerosky
02-04-2019, 16:27
Be se potessi scegliere una figa sulle ore...
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
LoSkianta
02-04-2019, 16:46
Potrebbe essere la prova che le moto "intelligenti" non devono necessariamente essere banali o asettiche.
Io ammetto di essere forse troppo razionale nelle scelte e cerco sempre di ponderare bene gli acquisti. Ma questa potrebeb essere la quadratura del cerchio. Resta da vedere l'aspetto dell'affidabilità; per me fondamentale.
Se hai preso un bmw recente non è proprio tra le tue priorità l’affidabilità
Inviato dal mio PyrlaPhone
LoSkianta
03-04-2019, 09:24
No Dvd. Ho una bialbero.
Aspetto sempre che altri svolgano il difficile compito di testers e poi traggo le mie conclusioni...:)
Era una delle mie solite battute [emoji4]
Inviato dal mio PyrlaPhone
Zio Erwin
03-04-2019, 17:27
Cmq ho visto due prove su YouTube...
Entrambe i tester se la volevano comprare.
Se la comprano i tester ditemelo che la compro anche io
67mototopo67
03-04-2019, 19:40
No, tu no :lol:
Oggi la ha ritirata un mio vicino di casa,bicolore bianca e gialla con telaio rosso.
Dal vivo mi è piaciuta,mi ha dato la sensazione di essere costruita con cura.
Ha dato in permuta una f 800 gs.
ValerioPinna
03-04-2019, 22:32
Non sfido a crederlo, provata di persona sono rimasto veramente colpito! Ero partito molto prevenuto, non è perfetta, ma è veramente sfiziosa! Ovviamente va inquadrata nella giusta categoria ma la personale sensazione è che costi meno di quanto valga.
Considerando che dopo aver provato la V7 III (che esteticamente adoro) ne sono sceso talmente deluso e perplesso che non l’avrei pagata la metà...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa non ti è piaciuto della v7iii?
Mai provata ma esteticamente sempre piaciuta
Inviato dal mio PyrlaPhone
Oggi la ha ritirata un mio vicino di casa,bicolore bianca e gialla con telaio rosso.
Un mio amico la sta aspettando di quel colore; il concessionario gli dice che hanno fatto solo quelle grigie e che deve aspettare ancora:mad:
Anche in altre zone, oltre Novara, le hanno già gialle?
https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2019/04/03/moto-guzzi-v85-tt-averla-e-piu-facile-e-conveniente.html
A lucca ci sono, le hanno fatte, viste con i miei occhi. Dipende dal concessionario.
Claudio Piccolo
04-04-2019, 08:52
...o rossa o niente!
https://i.postimg.cc/Wprk2PYC/STP-2494-2048x1356.jpg (https://postimg.cc/NLsM4Zck)
La Guzzi è rossa, vero Claudio?
anche verde
http://p1m.mbike.com/001/002/540/021815_1971_Moto_Guzzi_V7_Sport_Telaio_Rosso_d.jpg
marina.vt
04-04-2019, 09:24
Cmq stanno facendo un bel po' di pubblicita' in TV, a mia memoria non mi ricordo di aver mai visto pubblicita' Moto Guzzi in Televisione non solo ma accompagnata anche da formule di finanziamento , superando un po' la logica del prodotto per lo zoccolo duro dei Guzzisti , quindi stavolta sono decisi a spingere sul prodotto e pensano di avere possibilita' di rilancio del Marchio.
Lo ricordo quel verde, particolarissimo
Ma ieri in studio un uomo sui 60 mi diceva che le guzzi sono solo rosse, perché all'inizio le facevano solo rosse
Non ricordavo questo particolare
è così rasù?
https://www.montagnelagodicomo.it/wp-content/uploads/2015/08/Museo-Moto-Guzzi-2.jpg
comunque in maggioranza erano rosse, sì,
https://www.montagnelagodicomo.it/wp-content/uploads/2015/08/Museo-Moto-Guzzi-41.jpg
e la nonna del v85
http://i57.tinypic.com/zxurm9.jpg
All'inizio erano in bianco e nero
Vabbè mi è scappata..
Zio Erwin
04-04-2019, 17:03
Oggi la ha ritirata un mio vicino di casa,bicolore bianca e gialla con telaio rosso.
Dal vivo mi è piaciuta,mi ha dato la sensazione di essere costruita con cura.
Ha dato in permuta una f 800 gs.
IL concessionario si sta fregando le mani....
già, una f800 per un meccanico è una gallina dalle uova d'oro, se non deve ripararla di tasca sua:lol:
Zio Erwin
04-04-2019, 17:19
Io l'ho avuta e ho cambiato solo pneumatici, olio e filtri....
Non ho provato la Gussi e manco ci tengo ma la GS 800 è una bellissima moto che va molto bene.
Ha solo il limite della potenza che in due coi bagagli manca un pò....
LoSkianta
04-04-2019, 17:21
Perchè ? la F800 ha riportato problemi ?
Non ne so molto.
Di sicuro però è una moto che non mi dice niente; a questo punto piuttosto opterei per il Japan.
Blocchetti trafilaggi testata cuscinetti ruota i miei problemi.
Tutti risolti in garanzia
cicerosky
04-04-2019, 17:27
Perchè ? la F800 ha riportato problemi ?
.
Pochi per qualche anno come buona parte delle lavatrici
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
visto qualche motore aperto qua in giro sul forum, se non ricordo male, ma magari era uso non consono
LoSkianta
04-04-2019, 17:44
Mah, io ho la Gs e mi piace molto.
Ma non è che l'ho acquistata perchè è una BMW.
Mi trovo molto bene con le caratteristiche che la contraddistingono; la F800, che incontra meno ai miei gusti, non mi risulta essere altrettanto interessante.
Se poi emergono anche falle sull'affidabilità allora scivola in basso nella mia lista, sicuramente sotto la V85.
blacksurfer
04-04-2019, 17:53
:lol: io ho scoperto solo oggi che esiste anche la bicolore rossa :eek:
https://www.motoguzzi.com/mediaObject/motoguzzi-sites/MASTER/bikes/v85/CORRETTE-2019/main-images/V85TT_rosso_kalahari_00/original/V85TT_rosso_kalahari_00.jpg
secondo me è la più bella... il giallo penso che a lungo andare mi stuferebbe, e le monocolore sono tristissime :(
67mototopo67
05-04-2019, 20:09
https://www.youtube.com/watch?v=lQPtiCtxKaA
bella bella bella.
Forse avrei lucidato le staffe per le pedane, così "grezze" mi fanno un poco "povero". Comunque, tolta la zona faro che ancora non riesco molto a digerire, bella.
Anche il telaietto dietro penso che con me durerebbe proprio poco..
Sarà più pulita così, come linee, però un parafanghino a filo ruota davanti e dietro forse non sarebbe stato una cattiva idea. Così com'è ho paura che farà molti spruzzi appena è bagnato per terra..
67mototopo67
06-04-2019, 19:56
Dal vivo è veramente bella!
http://i66.tinypic.com/a9mrm0.jpg
Belavecio
06-04-2019, 20:07
ma un parafanghino davanti non stava meglio?
67mototopo67
06-04-2019, 20:14
mmmmmmmmhhhh.....no!
L'avevo scelta bianco e rossa sulla fiducia, oggi l'ho vista dal vivo e sono soddisfatto della scelta fatta
Boxerfabio
06-04-2019, 22:00
Ottima scelta
per quelli che l'hanno presa…
programma manutenzione??
Belavecio
07-04-2019, 15:41
Ma Sanny che non arriva mai con una moto al primo tagliando..che chiede? :-)
sai che questa sta' durando….???
dai vieni con me??
andiamo a trovare Luigi in portogallo...
sai che non lo so? sulla stelvio gli intervalli erano ogni 10000 km, sulla caponord ogni 20000..... considerando che aprilia ci ha lavorato molto, spero che siano almeno ogni 12000 e non credo meno che sulla stelvio.
Mi sa che con questa Guzzi fa scopa, sempre che non abbiano fatto stupidate in termini di affidabilità e manutenzione. Se avessi spazio e budget per una seconda moto credo che questa sarebbe la prima conadidata. Veramente bel prodotto, almeno sulla carta. unica perplessità l'ammo laterale, ma se funziona bene ... a posto così.
FATSGABRY
07-04-2019, 19:49
Ma Sanny che non arriva mai con una moto al primo tagliando..che chiede? :-)Non riesce a venderla...
#senonvendomellatengo
Bravo Als!
Goditela ora :D
Bè l ammontare singolo lo aveva anche il primo gs...sia mai porti fortuna
sono diverse le moto che hanno avuto un solo ammortizzatore laterale nella storia. Non ci sono controindicazioni di sorta se non il fatto che non ha leveraggi progressivi. Ma mi pare che ormai ci sia una tendenza a non farli piu' e magari fare l'idraulica piu' sofisticata,del resto ci son meno biellette e biellettine con relativi problemi di peso,ingombro e lubrificazione dei vari snodi
LoSkianta
08-04-2019, 14:41
Non ci sono controindicazioni di sorta....
Ti credo sulla parola.
Il fatto è che, di primo acchitto, semprerebbero esserci delle forze di torsione, dovute allo spostamento dell'asse dell' ammortizzatore rispetto a quello centrale della moto che parrebbe essere il più funzionale, in assenza di un doppio ammortizzatore ovviamente.
Ovviamente il forcellone deve essere progettato ad hoc... Non puoi togliere un ammortizzatore ad una sospensione fatta per averne due.
Il fatto che il braccio con l'ammortizzatore sia lo scatolato che contiene l'albero è già una bella garanzia di resistenza alla torsione.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
http://a65.tinypic.com/15gp9jn.jpg
Anche dorsoduro e caponord ce l’hanno laterale
A voler vedere pure la panigale
Diavoletto
08-04-2019, 15:17
ue´ piano qui coi paragoni
Flying*D
08-04-2019, 15:21
È anche bicilindrica a v come la Panigale....
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Diavoletto
08-04-2019, 15:23
....sigh
blasfemi
nominare cotanta tecnologia nel 3ed del barattolo di vernice
Panigay vintage style:cool:
mizzica sta Guzzi ha totalizzato più post qui che su Anima Guzzista
R
È anche bicilindrica a v come la Panigale....
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
E pure con solo due ruote anche lei:)
Ti credo sulla parola.
Il fatto è che, di primo acchitto, semprerebbero esserci delle forze di torsione, .
e che dire allora dei forcelloni monobraccio....che infatti pesano sempre di piu' di quelli bibraccio. PEro' la facilita' di smontaggio della ruota e' impagabile.
Flying*D
08-04-2019, 17:19
monobraccio, come la panigale...
Provata sabato per 15/20 minuti in pianura. Scendendo da una R1200R e salendo su questa si nota subito una diversa posizione di guida e i miei piedini che faticano ad arrivare a terra :crybaby::crybaby:. Parto e mi trovo un pò disarmato dalla leggerezza dell' anteriore e anche dal 19" all' anteriore. Il motore sale di giri abbastanza rapidamente e la frizione è leggerissima. Il cambio non soffre di impuntamenti, si sente solo un clak ad ogni cambiata. Il cardano non si sente in nessuna situazione di guida. La protezione all'aria è come sulla R, pertanto da cercare un plex maggiorato per i viaggi. Bel rumorino di scarico da metà contagiri in su. Unica vibrazione alla pedana sinistra agli alti regimi, prossimi all'accensione dell'albero di natale sul cruscotto. Il cruscotto ha una buona leggibilità, dopo poco si trova tutto quello che serve. Le sospensioni le ho trovate leggermente morbide, per i miei gusti, ma sono regolabili e pertanto qualcosina si può fare. Anche sopra le asperità dell'asfalto con buche e crepe la risposta è molto valida. Solo una risposta un pò secca del posteriore nei casi più pronunciati. Devo proprio dire che è una bella motoretta, leggera e con i cavalli giusti per i turisti con qualche sprizzo di sport. La comprerei subito se fosse un paio di cm più bassa e con 20 cavallini in più (per i miei gusti). Spero che facciano una simil R-RS con un bel mille da 100/110 CV.
Mandi.
Per i cavalli poco da fare. Per i cm basta la sella più bassa di 2 cm appunto
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
esatto, io ad esempio ho ordinato la sella con 2 cm in più. Per i cavalli in più invece ....... bisogna ordinare un'altra moto :lol::lol::lol:
Come proposta la trovo collocata perfettamente come cilindrata, e quasi perfettamente come potenza, diciamo che 90 CV sarebbero stati l'optimum in assoluto più che altro immaginandola carica per un viaggio con borse laterali, bauletto e passeggero. Tutto il resto è perfetto per candidarla di diritto a moto dei giramondo.
Attentatore
08-04-2019, 23:16
Da come ho capito...quando scendi ti seghi.....impenna in 2.....in terza beccheggia?.....se no buttatela.....
Attentatore
08-04-2019, 23:17
Voglio vedere la prova di guareschi.....
Si forse 90 CV sarebbe stata super, ma mi immagino che con quel motore la più di tanto non puoi tirar fuori a meno di compromettere la affidabilità probabilmente.
Tutte le recensioni sia dei tester che dei privati sono cmq concordi. Nessuno dice mi pare cose strane e problemi di sorta. Il modello é riuscito e piace per lo stile l equilibrio generale e la qualità complessiva.
Ora tocca mettere sta guzzi alla prova dei km.
@als l hai presa esattamente come la comprerò io il prossimo anno :)
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
io la ritiro a fine aprile, è arrivata ieri ma in tunisia ci andrò con la vecchia perché non mi va di spendere tanto per due borse che userò 3-4 volte l'anno.....il solo centrale non mi basta. Aspetterò che esca qualcosa sul mercato e riutilizzerò delle vecchie givi all'occorrenza.
Tra un mesetto farò una breve recensione.
Qualcuno tra i più "tecnici" sa che ECU monta la guzzi? La diagnostica è compatibile con guzzidiag? Essendo aprilia temo di no.....
@als l hai presa esattamente come la comprerò io il prossimo anno :)
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
bianco perlato e rosso.... non male ;)
La diagnostica è compatibile con guzzidiag? Essendo aprilia temo di no.....
Monta la 7SM di Marelli come altre Guzzi e Aprilia quindi dovrebbe essere compatibile con guzzidiag.
La 7SM è la stessa della caponord.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Tagliandi ogni 10.000
Se interessa in rete si trova il Service Manual
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Sulla stelvio lo usavo per manutenzione e per modificare alcuni valori, avevo provato anche un paio di mappe ricevute dall'olandese (paul). Con l'aprilia invece non avevo provato.....
LoSkianta
09-04-2019, 10:23
Scendendo da una R1200R ..
.. con 20 cavallini in più
Nel primo periodo c'è la spiegazione del perchè senti questa necessità.
Perchè, in realtà, 80 cavalli bastano, soprattutto su una moto così dimensionata.
Sono sicuro comunque che se ci fosse stata la possibilità di avere più potenza ( senza intaccare l'affidabilità, la coppia, il peso o il costo finale) Moto Guzzi ci avrebbe pensato.
Proprio perchè, fino ad oggi, il mercato lo ha richiesto, non perchè sia indispensabile.
Su una moto nessun cavallo oltre i 40 è "necessario" ;)
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
spero che qualche cavalluccio se lo siano tenuto buono per le evoluzioni successive.
se il motore è nuovo presumo lo abbiano dimensionato anche con l'ottica di qualche successivo incremento di cilindrata...
il compressore in mezzo alla V ci sta..
branchen
09-04-2019, 11:12
spero che qualche cavalluccio se lo siano tenuto buono per le evoluzioni successive.
Mi auguro arrivi un Le Mans 850 con almeno 5 (meglio 10) cavalli in più.
Non credo molto a 20 cavalli in più...
A volte penso che quando si sente il bisogno di 20 cavalli in più, è segno buono, perché la ciclistica è a posto... quindi in realtà i cavalli sono giusti...
20 CV :mad::mad:
Ricordatevi che stiamo parlando di un aste e bilancieri raffreddato ad aria
Con 20 cv in più avrebbe una potenza specifica di 117 cv/lt quando ad esempio il GS 1250 (con cazzi e mazzi) ne ha "solo" 108 cv/lt
Infatti il gs è sempre stato spompo
LoSkianta
09-04-2019, 12:57
che stiamo parlando di un aste e bilancieri raffreddato ad aria
Appunto, per di più 850 di cilindrata.
Discorso diverso se penseranno di mettere in produzione un nuovo "serie grossa", con il quale magari equipaggiare un nuovo Le Mans, come desiderato da qualcuno (io non la vedo una mossa azzeccata, visti i tempi).
Ma questo 850 mi pare proprio che faccia dell'equilibrio la sua virtù principale.
il compressore in mezzo alla V ci sta..
potrebbero rispolverare il diabolico trucco del terzo cilindro nascosto sotto il serba
850:2 = 425, 425 x3 = 1275 , 1275 x 94 cv/l = 120 CV
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRA9SkxyIT8N8im6Pw6jnoCuBUqJ_uOQ oKK9likza5vqXlU3SiZ
LoSkianta
09-04-2019, 15:21
e che dire allora dei forcelloni monobraccio...
Confido sempre che abbiano fatto i calcoli corretti.....:)
Zio Erwin
09-04-2019, 15:33
Avevano già la Stelvio con più potenza ma si è scontrata con le altre enduro stradali.
Questa è nata in un segmento dove potrebbe avere spazio.
Non sono richieste grandi potenze essendo moto destinata ad utenza poco esperta o poco esigente.
Confido sempre che abbiano fatto i calcoli corretti.....
https://www.youtube.com/watch?v=tEJwP-pUgUw
LoSkianta
09-04-2019, 16:38
..dove potrebbe avere spazio.
Si, pare che stavolta abbiano identificato correttamente il segmento dove andare a collocare la loro proposta ( volontariamente o meno :).
Con gli ingredienti che avevano in casa (Guzzi) hanno preparato un buon pasto.
Moto sicuramente adatta ad una utenza più ampia rispetto alla stelvio, come.......???? :)
Lucano…..
dove lo trovi il manuale che dicevi?? sul loro sito??
l'ho trovato QUI (http://www.guzzistelvio.net/V85ttdoc/V85TT_022019_Atelier.pdf)
Ho dato una occhiata. Consigliano olio motore 10w 60. Non sapevo nemmeno esistesse...
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Anche sulla stelvio era 10w60
Manutenzione comoda, molto bene. Grazie lucano ;)
di nulla, mi ci sono imbattuto per caso :lol:
Anche sulla stelvio era 10w60Forse per il raffreddamento ad aria, aria/olio?
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Timberwolf
10-04-2019, 19:24
.....Consigliano olio motore 10w 60. Non sapevo nemmeno esistesse...
è lo stesso che si usa per la Griso, la Norge, la Breva ecc ecc
In effetti ho visto che é quello raccomandato da Guzzi per tutta la gamma
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Però...
Controllo gioco valvole ogni 10.000....
Ha senso?
Va be' che sarà veloce....
Non so quale costo comporta
Boxerfabio
10-04-2019, 21:16
Mezz’ora di manodopera?
Si per il controllo valvole ci vuole veramente poco tempo, in mezz'ora si fa la regolazione.
Però...
Controllo gioco valvole ogni 10.000....
Ha senso?
I gs monoalbero ogni 20.000 . Secondo me anche per la guzzi si può fare uguale. È che sono iperprudenziali. Comunque in un'ora si fa tutto. Lentamente. Altrimenti mezz'ora
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Regolare le valvole avendole addirittura orientate verso gli occhi, è veramente il massimo! E il tempo necessario è ridicolo ..... ma reale [emoji106]
Si concordo con aspes, sulla stelvio lo facevo ad orecchio e difficilmente prima di ogni 20k km.....quando facevo la regolazione, andando con calma e piacere, ci mettevo meno di un'ora.
Benissimo
Cercavo solo un'altra scusa
Ne ho sempre meno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |