Entra

Visualizza la versione completa : e finalmente la Guzzi che tutti aspettavano (?)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16

flower74
19-03-2019, 12:22
... quando si compera una moto si compera mica un pezzo di ferro, plastica e due ruote.... si compera anche il marchio.

Monstre
19-03-2019, 12:35
Sono dinamiche naturali quando si compra una moto, che é anche un oggetto voluttuario. Il padre del marketing diceva che il prezzo di un oggetto é nella testa dell'acquirente, nel senso che il prezzo dipende anche da quanto l'acquirente valuta nel suo complesso tutte le caratteristiche immateriali dello stesso. Del resto tutte le grandi aziende per ogni prodotto nuovo fanno accurati studi di pricing.

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

flower74
19-03-2019, 12:37
... e, a volte, questi studi, li sbagliano.

Monstre
19-03-2019, 12:40
Ovviamente [emoji3]

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

GTO
19-03-2019, 12:44
Beh ... e' innegabile che la Trk segua un canone estetico molto simile a quello della Multistrada e del GS ...

......


Poi magari ha anche qualche problema di affidabilita', ma su questo si potrebbe anche sorvolare se fosse costosa ... :lol:
Ma economica e non completamente affidabile e' un mix micidiale ...

Siamo perfettamente d'accordo
Solo che quando ho letto "fascino" :lol: non ho resistito

Poi, la benelli non ha vinto nessuna dakar
Se devo fare San Benedetto - Porto d'Ascoli cambia tutto

PMiz
19-03-2019, 12:46
Scusa ... mi dici che il GS lo vendono bene perche' negli anni '80 ha vinto delle Dakar? :confused:

GTO
19-03-2019, 12:51
Secondo me, si
Ha iniziato a seminar fascino in quel momento
Fascino coltivato tanti anni dopo

Ma secondo me, si
Che poi chi lo compri non attraversi nemmeno la strada bianca è un altro affare

(e credo bmw abbia creato la sua immagine puntanto molto su questo)

PMiz
19-03-2019, 13:04
Secondo me il 90% di chi oggi compra il GS manco sa cos'e' la Dakar, men che meno cos'era la Dakar di quegli anni ...

Lo compra perche' ha il marchio giusto ed e' grande e grossa e costosa: Il SUV delle moto ...

Ste02
19-03-2019, 13:25
Non capisco le domande sul ‘blocca in scalata?”
Dipende da come molli la frizione , no?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
19-03-2019, 13:28
un vecchio tormentone che non si è mai riusciti a debellare, quello del cardano che "blocca in scalata".


Scusa ... mi dici che il GS lo vendono bene perche' negli anni '80 ha vinto delle Dakar?

sfido chiunque a trovare la benchè minima attinenza tra vendite di GS ed i successi sportivi dei prototipi bmw boxer 2v che vinsero qualche dakar negli anni 80:lol:

Bistex
19-03-2019, 13:58
.........Dipende da come molli la frizione , no?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La frizione ??? perché, c'è la frizione sulle moto ?

PMiz
19-03-2019, 14:15
Allora ... a dire il vero c'e' un motivo tecnico per cui le "moto con il cardano" tendono a bloccare un po' in scalata ... ma in verita' il grosso di questo difetto non dipende dal cardano, ma da quello che c'e' a monte del cardano ...

Le "moto col cardano" che mostrano questo difetto sono quelle con il motore longitudinale, di grande cilindrata e pochi cilindri: Essenzialmente leggasi BMW e Moto Guzzi.

Con questa architettura frizione e cambio girano forte, alla stessa velocita' dell'albero motore (mentre sulle moto con motore trasversale la trasmissione primaria ne riduce la velocita' di rotazione).

Cambio che gira forte significa "clonk" al cambio marcia (dovuto ai sincronizzatori che devono "agganciare" alberi che ruotano veloci) e dischi frizione con maggiore differenza di velocita' se durante il cambio marcia si lascia il motore al minimo ...

Aggiungiamoci:
- l'elevata cubatura unitaria
- la maggior "rigidezza" della trasmissione cardanica rispetto a quella a catena
- la difficolta' di collocare un parastrappi generoso dove gia' prenda spazio la coppia conica
e se il rilascio frizione non e' morbido o accompagnato da una piccola accelerata, et voila' il bloccaggio della ruota ...

Vittosss
19-03-2019, 14:29
dipende dal cardano.
nei guzzi anni 70 in effetti il cardano è molto meno mansueto di quelli odierni.
solo che + che bloccare, prima, manda a pacco gli ammo post.

GTO
19-03-2019, 14:31
Secondo me il 90% di .......
Lo compra perche' ha il marchio giusto ed e' grande e grossa e costosa: Il SUV delle moto ...

Sono d'accordo
Ma credo oggi lo sia diventato, il suv delle moto, anche per questo
Direi che un benelli tra 20 anni non sarà quello che è stato un gs 1150 nel 2000

Metti poi 30% marchio, 20% servizi finanziari, 25% tenuta dell'usato (o percezione di questa) e un po' di fascino che può essere nato anche dal dna sportivo....la ricetta funziona

Le frasi "un gs è sempre un gs"......io le sento
Poi che non lo compro è un'altra cosa

Ma sono palesemente OT e concludo

PMiz
19-03-2019, 14:42
Tenuta dell'usato?

Una moto che paghi piu' di 20.000 Euro e che una volta consegnata gia' ne vale 5000 in meno?

Se il Benelli Trk lo tiri contro un muro appena uscito dalla concessionaria ci hai perso gli stessi soldi ...

:lol:

OcusPocus
19-03-2019, 14:48
Spetta....Benelli cagaturo inaffidabile dal mix micidiale?
È fissa tra le 5 moto più vendute da più di un anno eh....il mix micidiale ha funzionato alla grande

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

PMiz
19-03-2019, 14:59
In effetti riesce a vendere nonostante il prezzo basso ...
Roba da matti ... dove finiremo ... :mad:

LoSkianta
19-03-2019, 15:08
Se il Benelli Trk lo tiri contro un muro appena uscito dalla concessionaria..

:lol:

di sicuro rimani senza moto.... :lol:

FATSGABRY
19-03-2019, 15:22
Venderà più di rt che vende poco ma va bene ugualmente?

aspes
19-03-2019, 15:30
... quando si compera una moto si compera mica un pezzo di ferro, plastica e due ruote.... si compera anche il marchio.

la bmw 850 non e' molto dissimile dalla benelli come sostanza ed estetica e costa il doppio. Ha un po' piu' di cv, ma quelli non costano a produrli.:lol:

aspes
19-03-2019, 15:31
Poi, la benelli non ha vinto nessuna dakar


ha vinto ben altro se e' per quello...:cool:

rasù
19-03-2019, 15:36
la coppa cina?

ormai benelli ha preso quel retrogusto di involtino primavera che non ti togli più...

aspes
19-03-2019, 15:39
quello che è stato un gs 1150 nel 2000



Le frasi "un gs è sempre un gs"......io le sento
Poi che non lo compro è un'altra cosa

Ma sono palesemente OT e concludo

si vabbe', ma il fenomeno gs e' dal 1200 in poi. Prima era comunque una moto di nicchia ignorata dal grande pubblico a livello di successo commerciale. Questa e' la verita'. E' stata la prima bmw dell'era moderna ad attirare gente che non aveva mai comprato bmw e che non era minimamente interessata alla gamma bmw. me compreso. Come detto piu' volte,...nel bene e nel male, credo che oggettivamente sara' la piu' significativa moto di tutta la storia del marchio come conseguenze di immagine e mercato.
La benelli potrebbe essere invece il trampolino del rilancio del marchio. Poi si sa, a fronte di successi si innesta un trend positivo e si migliora. Guarda una automobile kia di oggi o di 15 anni fa e si capisce tutto. Spero che per la guzzi sia anche un gran rilancio.
Mentre aprilia che poteva fare lei la "tenere 700" col motore dorsoduro, e' restata alla finestra.

FATSGABRY
19-03-2019, 15:42
Credo esce la stradale e a ruota la tuareg.
Se queste piccole vendono.

aspes
19-03-2019, 15:52
la coppa cina?

ormai benelli ha preso quel retrogusto di involtino primavera che non ti togli più...

vero, ma allora bisogna mettersi daccordo una volta per tutte. Quando mio fratello mi parla di norton o di triumph, o quando ci sara' la quarta rinascita gilera, possiamo considerare che proseguano una storia oppure no?
IO poi onestamente credo che i cinesi stiano facendo a poco a poco come i giap negli anni 70....all'inizio derisi e sottovalutati, poi sappiamo come e' finita.
I capitali li hanno. i marchi dal passato glorioso gli servono per questioni di immagine, ma credo proprio che se vogliono fare qualcosa di notevole abbiano i mezzi per farlo.
E del resto se parliamo di bmw 850 il retrogusto non e' il medesimo?

GTO
19-03-2019, 16:03
Tutto vero
Per il bmw 850 il retrogusto è molto peggiore pure perché viene fatto pagare per una moto europea

aspes
19-03-2019, 16:06
e sul gs 1250 si sono inventati che le pinze freno americane sconosciute van meglio delle brembo pur di risparmiare. GIa' che costa poco..

rasù
19-03-2019, 16:12
vero, ma allora bisogna mettersi daccordo una volta per tutte

certamente, è tutta questione di immaginario e siamo nel campo della pura emotività, non per niente ho detto retrogusto.
nessuno associa più benelli alle ultime benelli originali (ovvero di prima degli obbrobri guzzi-detomaso-benelli), e la prima rinascita di fine anni 90 è stata troppo blanda per restare impressa.

norton e triumph sono stati acquisiti come semplici timbri, marchi, loghi o come li si vuole chiamare. Non proseguono nessuna tradizione, lo stesso sarà, nel caso, per gilera e così è stato per morini, fantic, swm.

sono solo nomi, magari evocativi, ma il prodotto deve reggersi sui suoi piedi perchè il collegamento con il passato è ormai flebilissimo. guzzi può almeno vantare una invidiabile continuità.

PMiz
19-03-2019, 16:21
... IO poi onestamente credo che i cinesi stiano facendo a poco a poco come i giap negli anni 70....all'inizio derisi e sottovalutati, poi sappiamo come e' finita. ...

E' esattamente come dici.
Le prime auto Jap che si affacciavano al mondo occidentale erano derise ... ma poi ...
Poi e' stato il turno delle derisione delle auto coreane ... ma poi ...
Adesso e' arrivato il turno di deridere le cinesi ...

rasù
19-03-2019, 16:25
purtroppo il fatto che in futuro saranno (forse) in auge non ne fa vendere di più oggi. tutti i marchi con entrature cinesi per ora cercano di dissimularlo meglio che possono:lol:

aspes
19-03-2019, 16:44
certo rasu'...ma non dimentichiamo che i jap han dovuto inventarsi infiniti e lexus per vendere nissan e toyota di lusso, vw ha dovuto riesumare audi (morta e sepolta da un pezzo) negli anni inizio 80 per vendere VW di lusso.
FCA vuo, fare uguale con alfa e maserati...

rasù
19-03-2019, 16:48
finchè non rivitalizzano lancia io con fca non ci parlo più:lol:

RedBrik
19-03-2019, 16:49
si ma ci va anche il prodotto, il marchio da solo non basta..

Ovviamente il marchio ha un suo valore. La moto Guandong International Motorcycles sicuro vende meno che la stessa identica marchiata Benelli. Però solo fino a un certo punto.

branchen
19-03-2019, 16:51
onestamente credo che i cinesi stiano facendo a poco a poco come i giap negli anni 70....all'inizio derisi e sottovalutati, poi sappiamo come e' finita.

Concordo... vedi questa Fantic Enduro 250 (https://www.moto.it/news/fantic-motor-enduro-250-dalla-citta-all-enduro-senza-carrello.html), motore Zongshen, sembra un gran bel motore semplice e potente il giusto.
Secondo me siamo vicini a grosse "sorprese" ormai.

rasù
19-03-2019, 16:53
infatti dicevo sono solo nomi, magari evocativi, ma il prodotto deve reggersi sui suoi piedi perchè il collegamento con il passato è ormai flebilissimo

se invece non sei una startup di un marchio defunto ma hai mantenuto continuità è più facile riuscire a sopravvivere anche in brutti periodi, intanto hai var progetti ammortizzati ed il pubblico tende a perdonarti di più i modelli non proprio di successo

dpelago
19-03-2019, 17:12
IO poi onestamente credo che i cinesi stiano facendo a poco a poco come i giap negli anni 70....all'inizio derisi e sottovalutati, poi sappiamo come e' finita.


Con il dovuto rispetto, farei un distinguo.

I jap, producevano propulsori fantastici, incastonati in ciclistiche ridicole.

L'affermazione è talmente vera, che la Bimota degli albori, divenne famosa disegnando mezzi fantastici, sulla base di propulsori del sol levante.

Ad oggi Benelli produce un cesso di moto, che vale poco, e costa ancora meno.

Diciamo che hanno i soldi, ma la strada da percorrere è ancora terribilmente lunga.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

aspes
19-03-2019, 17:14
Penso che i cinesi già oggi abbiano il potenziale tecnico econkmico per fare moto e persino auto top di gamma. Se non lo daanno è perché sono più interessati a saturare un mercato est asiatico da decine di milioni di pezzi piuttosto chevqualche migliaio di snob europei. Già gli americani son più pragmatici. E quindi fanno "prove tecniche di trasmissione " giocando con benelli bmw ducati etc. Quando decideranno entreranno in forze. Una benelli 1000 stratosferica a 9000 euro e sbancano. Possono farlo quando vogliono.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
19-03-2019, 17:16
E oggi acquistare tecnologia è facilissimo

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

giessehpn
19-03-2019, 17:35
...e se tornassimo in tema V85tt?
Sembra che anche in Germania stia riscuotendo un buon successo (per MG) e che gli ordini non manchino;)

rasù
19-03-2019, 17:37
dopo 102 pagine in effetti ci siamo un po' ammosciati... domani alle 10 la provo

poi tempo 5 o 6 anni che ne girino di abbastanza usate e vedo se prenderla:lol:

Ste02
19-03-2019, 17:39
Comunque la moto più ignorante che abbia mai provato è stata proprio la Benelli amazonas. Un dente di pignone in meno e tre di corona in più ... teppismo puro . Una Gruppo A da rally .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
19-03-2019, 17:54
Penso che i cinesi già oggi abbiano il potenziale tecnico econkmico per fare moto e persino auto top di gamma. Se non lo daanno è perché sono più interessati a saturare un mercato est asiatico da decine di milioni di pezzi piuttosto chevqualche migliaio di snob europei.

Verissimo.

Parimenti Honda è più interessata a saturare le vendite nel sud est asiatico, piuttosto che produrre una CBR 1000 che fronteggi la Panigale.

Resta il fatto che, a parer mio, le Benelli attuali siano prodotti che valgono poco, e costano ancor meno.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

RedBrik
19-03-2019, 17:56
domani alle 10 la provo


chiedi cosa ti danno per ritirare il K

:confused:

rasù
19-03-2019, 18:05
pensavo di parcheggiare a tre isolati ed arrivare camuffato da cliente guzzi tipo hypster

sto cercando una vecchia camicia a quadri che dovrei avere da qualche parte in cantina, la olivetti 22 per compilargli i moduli è già pronta

paolo b
19-03-2019, 18:48
http://oi64.tinypic.com/sp9h81.jpg

cicerosky
19-03-2019, 19:10
Allora ... a dire il vero c'e' un motivo tecnico per cui le "moto con il cardano" tendono a bloccare un po' in scalata ... ma in verita' il grosso di questo difetto non dipende dal cardano, ma da quello che c'e' a monte del cardano ...




Il pilota?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Absotrull
19-03-2019, 23:25
... tutti i marchi con entrature cinesi per ora cercano di dissimularlo meglio che possono:lol:

Spiace dirlo in un forum del marchio ma non credo ci siano dissimulazioni più evidenti di quelle di Bmw con la serie G e F :confused:

Mond
20-03-2019, 02:32
Riprendiamo il tema. Quello che mi stupisce della V85TT è la scelta "ignorante" di un motore a due valvole per cilindro, senza alcun radiatore, distribuzione ad aste e bilancieri. Un motore anni '80 che eroga comunque 80 cv e consuma poco. Una scelta coraggiosa e in controtendenza.

OcusPocus
20-03-2019, 02:58
E, anche, oggettivamente bello da vedersi

FATSGABRY
20-03-2019, 07:13
Qualcuno la provata stanotte?
Le luci..luciano?

marina.vt
20-03-2019, 08:48
Ma cosa fondamentale stanotte qualcuno la ha comprata ?

pepot
20-03-2019, 09:18
io ne ho viste un paio girare per napoli conta??

DvD
20-03-2019, 09:20
Hai fatto denuncia ?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

unknown
20-03-2019, 09:33
Tutti test ride

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

DvD
20-03-2019, 09:41
20 minuti e non mi nemmeno bannato
[emoji20]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

aspes
20-03-2019, 10:12
in definitiva, nella guzzi quasi tutto e' italiano, nelle bmw ben poco e' tedesco, comprese nelle 1250, dove larga parte della componentistica e' italiana (per fortuna)

Saetta
20-03-2019, 12:31
Un plauso alla Guzzi ed uno ad Aspes per la chiarezza.

rasù
20-03-2019, 12:44
provata un'ora fa... il conce (sv, multimarche) per adesso ne ha vendute tre, e diche che ci sono buoni sconti sul listino

DvD
20-03-2019, 13:08
E come ti è sembrata?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

als
20-03-2019, 13:17
Sconti?? ������

flower74
20-03-2019, 13:21
... cavolo... se la scontano pure... ne venderanno a vagonate.

pepot
20-03-2019, 13:23
le vedremo al posto degli sh 300

flower74
20-03-2019, 13:27
... magari li daranno anche ai postini.

pepot
20-03-2019, 13:30
ai vigili ed alla polizia

pepot
20-03-2019, 13:31
ai disoccupati ed ai percettori del reddito di cittadinanza

PMiz
20-03-2019, 13:55
Sconti?
Maddai ...

In effetti a Rossano Calabro la pubblicizzano a 10.990 Euro:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-v85tt-2019-cosenza-287584924.htm

touring
20-03-2019, 14:14
Grigia non si può vedere

R

rasù
20-03-2019, 14:29
E come ti è sembrata?
grigia scura:lol:

poi, premettendo che motociclisticamente sono un passeggiatore,

complessivamente mi è piaciuta, bel motore anche se speravo fosse più fluido in basso (invece sferraglia un po'), potenza per quanto mi riguarda più che apprezzabile, rispetto ad altri vecchi guzzi sembra abbia molta meno massa volanica.
brillante, ho dovuto superare di forza un camion con coda di auto dietro e con una manata di gas la guzza è partita inaspettatamente bene (poi si è accesso tutto il mondo di spie:lol:).
telaio gomme e sospensioni da stradale di classe, molto stabile e piuttosto rigida, ottima maneggevolezza e attitudine a piegare, ben frenata, ma è nella categoria delle moto pesanti. la ciclistica sembra proprio ben riuscita.
in percorsi enduro non ce la vedo proprio, anche se guidandola in piedi rimane ben ergonomica (altre simil enduro quando ti alzi sono un disastro), comunque di "offroad" ho fatto solo una trentina di metri di erba a bordo strada.
da seduti, invece, per le mie misure è comodissima (172 con gambe lunghe). in caso di lunghi viaggi puoi spostarti sulla sella, la posizione non è obbligata. tocco salgo e scendo bene, le teste rimangono ben lontane dalle ginocchia (sul T850 mi ci appoggiavo appena provavo ad avanzare un po' sulla sella).
in quanto al famoso accorgersi della presenza del cardano, qualunque cosa ciò voglia dire, io non me ne sono accorto se non per il fatto che arrivava propulsione alla ruota posteriore. la trasmissione dal motore fino a ruote fluida, frizione dolce e morbida da tirare anche se è a cavo.
cambio orridamente duro e con rumore di pentolame, ma mi dicono che è perchè nuovo nuovo (è solo al secondo giorno di prove).
comandi belli, tutto in generale emana sentore di cose curate bene fatte con materiali di qualità, e non prese da scaffali di rimanenze.
non raggiunte velocità di test, ma il parabrezza mi sembra decorativo.
la cosa terribile per me è la strumentazione, è il display di un tamagochi messo laggiù in fondo verso l'orizzonte, probabilmente (mi dicono sia installata anche su altri modelli) è nata per posture di guida in cui ce l'hai appena sotto il naso.
arredatece li due orologgi!

rasù
20-03-2019, 14:31
ah come prezzo mi disse 11490 mono e 11790 bicolore, da scontare se non favo permute

LoSkianta
20-03-2019, 15:16
.. (poi si è accesso tutto il mondo di spie)..

Mi avevano spiegato che è un sistema attreverso il quale evidenziare lo sconfinamento in una zona regime alta.
Immagino che però sia modificabile il numero di giri oltre il quale entra in funzione.

rasù
20-03-2019, 15:27
sì. penso sia una sorta di avviso a cambiare marcia, senza alcun effetto sull'andatura della moto... certo che se guidando fossi riuscito a vedere il contagiri:lol:

comunque il mio poco autorevole giudizio è senz'altro positivo

DvD
20-03-2019, 15:34
Se a Virgin presentano Antonello Piroso come autorevole giudizio , non vedo perché non lo possa essere pure il tuo


Inviato dal mio PyrlaPhone 

pepot
20-03-2019, 15:45
ok dopo la recensione di rasù è inutile che vada a provarla :cool:

BurtBaccara
20-03-2019, 16:02
.............io la provo venerdì alle 14.30.

DvD
20-03-2019, 16:04
Ma il tuo è un autorevole parere ?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

BurtBaccara
20-03-2019, 16:11
...........no dai.......non mettermi ansia da prestazione.

rasù
20-03-2019, 16:17
ok dopo la recensione di rasù è inutile che vada a provarla :cool:

non ho mica detto cose inedite... cosa ti turba?

pepot
20-03-2019, 16:22
nulla :lol::lol: era una semplice battuta :cool:

DvD
20-03-2019, 16:22
Una autorevole battuta


Inviato dal mio PyrlaPhone 

rasù
20-03-2019, 16:24
beh, semmai motorevole:lol:

LoSkianta
20-03-2019, 16:29
[QUOTE=rasù;10036806]non ho mica detto cose inedite.../QUOTE]

Affatto.
Mi ritrovo con la tua disamina.
Magari credo che, per quanto riguarda il quadro comandi, sia solo questione di un po' di abitudine.
Ai bassi regimi poi non avvertito sferragliamenti, ma io ho il guanto di velluto...:lol:

DvD
20-03-2019, 16:30
E Non hai freddo ?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

rasù
20-03-2019, 16:52
Ai bassi regimi poi non avvertito sferragliamenti

ho preso, per via del k, la pessima abitudine di far calare molto i giri motore e provare comunque a riprendere o a non scalare. comunque ci son salito appena dopo 40 km di xl, quindi il v85 mi è sembrato più veloce e più pesante. se ci salivo dopo 40 km di k forse mi sarebbe sembrato più lento ma più leggero, relatività docet.

più che sferragliamenti correggerei la definizione in funzionamento un po' zoppicante... quando cominci a sentire troppo le pistonate del motore... ci fosse stata la catena avrebbe strattonato un po'.

le moto sono al 90% questione di abitudine, un'oretta di prova su una sconosciuta ti fa capire di più su come sei tu che su come è lei.

DvD
20-03-2019, 17:02
Rasu Tse-tung


Inviato dal mio PyrlaPhone 

67mototopo67
20-03-2019, 18:12
...cambio orridamente duro e con rumore di pentolame...

...strano, quella che ho provato io aveva un cambio morbidissimo e silenzioso!

GTO
20-03-2019, 18:28
Ma pure la mia...
Boh

DvD
20-03-2019, 18:29
Dipende dal colore


Inviato dal mio PyrlaPhone 

RedBrik
20-03-2019, 18:31
ecchè Rasù è abituato al K.

Il K non fa nessun rumore al cambio mai.

Forse la cosa meglio riuscita del K dopo il motore.

DvD
20-03-2019, 18:36
Il k ti emme


Inviato dal mio PyrlaPhone 

rasù
20-03-2019, 18:51
...strano, quella che ho provato io aveva un cambio morbidissimo e silenzioso!

mi dissero che era nei suoi primissimi giorni di funzionamento, forse era da rodare, non avrei motivo di dire cose diverse da quanto ho esperito durante la prova.
sono partito anche un paio di volte per sbaglio in seconda perche a spingere in giù la leva era tanto dura che sembrava non ci fossero più marce sotto.
quando l'ho detto al conce mi sembrava fosse già al corrente della cosa e non ci ha dato particolare peso... a salire di marcia ed in quelle alte nessun problema, invece a scendere 3-2-1 impuntamenti e rumori metallici. N facile da trovare.

67mototopo67
20-03-2019, 19:53
Ti credo, ci manchrebbe...solo che sei il primo che lo dice!

rasù
20-03-2019, 19:59
magari sarà un po' rodaggio ed un po' stile di guida... comunque nulla di drammatico, era giusto per segnalare al meglio tutto quello che ho notato. oltretutto scendevo dalla honda che ha il cambio duretto e la frizione da usare a due dita, forse dovevo sfrizionare a 4 dita

comunque è una moto che prenderei volentieri, vediamo come si evolve la situazione...

unknown
20-03-2019, 20:20
Sulla N non facile confermo anche io....cambio duro però no. solo un po' rumoroso nell'innesto marcia.

cicerosky
20-03-2019, 21:31
Probabilmente visto la moto per scalare bisogna fare la doppietta [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

rasù
20-03-2019, 22:46
Comunque ha un qualche sistema per non far tendere al bloccaggio il posteriore, ho chiuso un paio di volte il gas in modo ignorante nelle marce basse e non c'è stato effetto muro con risucchio.
E il forcellone non sale e scende in modo evidente per effetto dell'arrampicata del pignone, han trovato modo di sistemare pure quello. Forse con la taratura rigida della sospensione posteriore

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

paolo b
20-03-2019, 23:51
..per chi volesse, finchè non le edita/cancella, a pg 72/73 ci sono le tecnicissime spiegazioni di BiPeppone2 sulla coppia di rovesciamento del cardano (!) che avrebbe sicuramente fatto alzare/abbassare il posteriore in maniera invereconda alla suddetta..

Ste02
21-03-2019, 00:18
La moto mota sicuramente , ma dopo la prova rimettermi gli EarPods, musica a palla, il mio bel jet, e accomodarmi sul mio bello scooterone riscaldato e tornare a casa in comfort e relax è stata tutta un’altra cosa! Eh beh .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

OcusPocus
21-03-2019, 07:49
Comunque earPods e jet fanno hipster anche senza Guzzi

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

pepot
21-03-2019, 08:46
Spero almeno il casco sia momo

DvD
21-03-2019, 08:48
Ma il dettaglio scooterone riscaldato significa che gli ha dato fuoco?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

LoSkianta
21-03-2019, 08:52
Sulla N non facile confermo anche io....

Ritornando sull'argomento cambio, personalmente non ho avuto alcun problema nel trovale la folle, mentre non ho trovato facilissimo l'innesto della prima in scalata, per via di una certa gommosità.
Però anche nel mio caso si trattava di una moto con pochissimi chilometri sul groppone e magari anche io avevo una sensibilità scarsa, dovuta all'abitudine su altra moto

LoSkianta
21-03-2019, 08:56
,,sul mio bello scooterone ...

Ma ti sembra il modo di presentarti ad una prova di una moto vera ? :(
Ti avrei fatto provare al massimo la Vespa. :lol:

rasù
21-03-2019, 11:02
Originariamente inviata da ebano81 Visualizza il messaggio
Sulla N non facile confermo anche io....
Ritornando sull'argomento cambio, personalmente non ho avuto alcun problema nel trovale la folle

veramente io avevo scritto:

a salire di marcia ed in quelle alte nessun problema, invece a scendere 3-2-1 impuntamenti e rumori metallici. N facile da trovare.

unknown
21-03-2019, 11:19
Allora avevo letto male. Confermo la mia impressione, ma ecco stiamo vedendo veramente il pelo nell'uovo. Moto nuovissima in test ride magari é stata una falsa impressione o solo questione di trovare la misura sulla leva con lo stivale

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

rasù
21-03-2019, 11:22
sicuramente, anche perchè se fosse una situazione standard se ne sarebbero accorti il primo giorno di collaudi...

Monstre
21-03-2019, 11:23
La vado a vedere dal vivo domani. Anche se senza gli interventi di alcuni noti utenti del forum sto perdendo interesse [emoji3]

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
21-03-2019, 12:57
Pepot la ha già ordinata e messa su subito..come fa con tutte le moto?

ghima
22-03-2019, 11:50
No
Pepot se non è almeno 4800 cc non la considera nemmeno [emoji16]

BurtBaccara
22-03-2019, 15:34
Provata.
Premesse. la mia attuale moto è un GS1100 e sono alto 1.90.
La Guzzi è la stessa che credo abbia provato Karlo1200 quindi quella grigia che dal vivo non è malaccio come in foto.
Salgo,la accendo, me la lasciano mappata su strada.
L'altezza per me va bene,tocco bene e soprattutto non tocco con le ginocchia i cilindri.
I comandi al manubrio sono dolcissimi e molto morbidi,la frizione un burro,nessuna fatica.Il cruscotto digitale (TFT si dice ?) è molto bello da vedere ma per me un pò cecato avrei preferito i numeri un pò più grandi. Tra l'altro quando dalla 2a scali in 1a il segnalatore della marcia non ti dice che sei in 1a......è vuoto.
Parto. Dal minimo se si accellera.........miracolo, la Guzzi non si scuote più come prima.La marcia entra che è un piacere, concordo con altri utenti che hanno definito il cambio morbidissimo e non posso che confermare, morbido,nessun inpuntamento sia in salita che in scalata.Comando delle frecce un pò piccolino ,ma soprattutto per spegnere la freccia a volta risulta un pò difficile perchè devi "centrare" e premere, ma ci si fa l'abitudine.
Il clakson è ridicolo !!!!
Il motore fino a 2000giri mi sembrava un pò mortino ma probabilmente è perchè la moto è nuova, sopra questo regime sale bene anche senza tirarlo, si va belli lisci.
VIbrazioni secondo me vibra meno del mio GS.
NOn capisco perchè oltre i 120 si accende tutto come un albero di Natale (sono arrivato a 137 e si accendeva anche il led rosso).
Frenata un pò strana , nel senso che non frena subito ma bisogna tirare un pò la leva per iniziare a frenare, non si se questo sia dovuto alla regolazione della leva del freno o proprio il comando stesso.
Protezione dal vento per me 190cm non buonissima,tocca cambiare cupolino.
Sospensioni buone, sul pavè si viaggia bene e anche nei curvoni da 120 la moto è bella stabile.

Devo dire che mi è piaciuta, dovessi cambiare il GS e avessi i soldi, la prenderei.

Voto:8,5.

DvD
22-03-2019, 15:38
Il cruscotto che si illumina di led Rossi inizia a diventare un mistero


Inviato dal mio PyrlaPhone 

rasù
22-03-2019, 15:43
che risulti comoda per guidatori da 170 a 190cm è già una bella cosa

Lucano
22-03-2019, 15:46
Credo si possa settare il livello di intervento delle spie. Probabilmente essendo in rodaggio sarà stato settato ad un numero di giri relativamente basso.

DvD
22-03-2019, 15:49
Sulle moto pistaiole avevo L indicatore di cambiata .
Una luce che si accendeva ad un determinato numero di giri impostato da me .
Cosa cappero serve in questo caso ?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

drummer62
22-03-2019, 15:56
Cosa cappero serve in questo caso ?

Se funziona come quello della Stelvio, è regolabile. Probabilmente il concessionario l'ha tarato su un valore da rodaggio.
L'avevo usato anch'io per controllare di non superare i 5000 giri consigliati per i primi km.

Padella
22-03-2019, 15:58
Credo si possa settare il livello di intervento delle spie. Probabilmente essendo in rodaggio sarà stato settato ad un numero di giri relativamente basso.

Si esatto.

flower74
22-03-2019, 16:10
... non è che sono i led per la cambiata ed, essendo la moto in rodaggio, sono impostati su un basso numero di giri?

flower74
22-03-2019, 16:11
... ecco... praticamente l'abbiamo scritto in coro.

DvD
22-03-2019, 16:12
E vedo che ha sortito effetti eh


Inviato dal mio PyrlaPhone 

DvD
22-03-2019, 16:24
Tutti a cambiare prima della spia [emoji23]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

BurtBaccara
22-03-2019, 17:24
DvD il mio è un parere autorevole......che ne dici ???

DvD
22-03-2019, 17:26
Assolutamente si


Inviato dal mio PyrlaPhone 

FATSGABRY
22-03-2019, 17:42
Una domanda.
Possibile ci sia una taratura diversa dei led per le moto in rodaggio?

FATSGABRY
22-03-2019, 17:44
Pepot in buffering davanti la vetrina delle puzzi?

DvD
22-03-2019, 17:48
Taratura non so , tartaruga di sicuro


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Belavecio
22-03-2019, 17:48
Pepot deve prima convincere la moglie che non è una moto ne da vecchi ne da giovani...giusta insomma.

Padella
22-03-2019, 17:52
Una domanda.
Possibile ci sia una taratura diversa dei led per le moto in rodaggio?

Si...pure le Aprilia v60 di default avevano il led che si accendeva al numero di giri da rodaggio...ma poi tramite strumentazione potevi decidere tu a quanti giri farlo accendere.
È una semplice indicazione regolabile a piacere

DvD
22-03-2019, 17:52
Pepot ha già messo l’annuncio di acquisto in vendita


Inviato dal mio PyrlaPhone 

DvD
22-03-2019, 17:55
Si...pure le Aprilia v60 di default avevano il led che si accendeva


Che però siccome sulla tuono old ogni volta che accendevi era un terno al lotto non far resettare tutto il quadro strumenti alla fine te la tenevi sempre accesa a 6mila giri



Inviato dal mio PyrlaPhone 

MotorEtto
22-03-2019, 19:40
Il led che indica che è ora di cambiare marcia c'è pure sulla guzzi v7iii. È regolabile ogni 100 giri/min. Sulla mia v7 all'acquisto era settato su 4500 giri/minuto (da quello che ricordo).
Su questa che è dotata di contagiri è forse eccessivo, ma se da fastidio si può impostare ad alti giri e si risolve il problema.

Padella
22-03-2019, 20:02
Che però siccome sulla tuono old ogni volta che accendevi era un terno al lotto non far resettare tutto il quadro strumenti alla fine te la tenevi sempre accesa a 6mila giri



Inviato dal mio PyrlaPhone 

Bravo..esattamente.
Infatti sulla mia tuono old è perennemente settato a 6000 nonostante sia fuori rodaggio da settantamila kilometri...hahahaha

unknown
22-03-2019, 20:18
Qualcuno può postare una foto dal vero non di rivista o sito della versione bianco rossa?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
22-03-2019, 20:36
Pepot..sparito.
Ora spunta nuovo utente con nik tipo popet o topep con saluti che ha comprato la moto della vita..una tt85 e che é un guzzista di lungo corso ed intenditore visto aveva la mgx1

BurtBaccara
22-03-2019, 20:37
@ebano81
se vai su, credo che KARLO1200 lo abbia fatto

Karlo1200S
22-03-2019, 21:18
io ho postato qui una decina di foto ma di quella grigia, non bianco-rossa

GTO
22-03-2019, 22:38
Pepot..sparito.
Ora spunta nuovo utente con nik tipo popet o topep con saluti che ha comprato la moto della vita..una tt85 e che é un guzzista di lungo corso ed intenditore visto aveva la mgx1

:lol::lol::lol::lol::lol:

Boxerfabio
22-03-2019, 22:58
Ma no, doveva provare quel rutto di Ducati enduro. Sarà su internet a cercare pezzi Ducati da acquistare

FATSGABRY
22-03-2019, 23:14
Le compra entrambe..la tt magari la usa fin che gli wrappano il ducati..

pepot
22-03-2019, 23:47
Chi è che rompe.....
Ogni tanto devo anche lavorare altrimenti le motorette come caz le prendo?
Comunque la enduro la provo domenica
La guzzi invece l'ho rivendua :lol:

Boxerfabio
23-03-2019, 07:48
la tt magari la usa fin che gli wrappano il ducati..

Ahahahahahahahahahah ribaltato:lol:

GTO
23-03-2019, 08:19
È anche vero che sta curando i miei interessi
Si è già speso tanto
E dico davvero!
Gliel'ho detto che non sono bionda
Ma ne nemmeno mora
Spero di essere stato chiaro

:lol:

67mototopo67
23-03-2019, 09:05
Qualcuno può postare una foto dal vero non di rivista o sito della versione bianco rossa?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

...non se ne trovano al momento...questa è la configurazione che più mi attira!

http://i64.tinypic.com/6y0eb8.jpg

PMiz
23-03-2019, 09:41
A me invece piace molto quella "rosso vulcano":

http://www.motoguzzi.com/mediaObject/motoguzzi-sites/MASTER/bikes/v85/CORRETTE-2019/main-images/V85TT_rosso_vulcano_00/original/V85TT_rosso_vulcano_00.jpg

Quelle bicolori a mio gusto paiono un po' pasticciate ... troppi colori ...

unknown
23-03-2019, 09:44
Mototopo esatto. Così é la più bella. Vorrei vederla dal vivo...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

motomix
23-03-2019, 12:02
Certo che le camere d'aria ce le potevano pure risparmiare .... sigh

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

unknown
23-03-2019, 13:15
Scelta per contenere i costi. Confermato anche da Perfetti nel video test ride su moto.it

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
23-03-2019, 13:45
Honda per AT, la spacciava come scelta obbligata per una vera "globe-trotter ", ma mi sa che Guzzi è stata più sincera....

flower74
23-03-2019, 14:02
... senza obra di dubbio.

unknown
23-03-2019, 14:54
Accessori Moto Guzzi da siti tedeschi

Terminale titanio Arrow brandizzato MG 1250€ !
Cupolino maggiorato 209€
Ohlins dedicato 870€
Coppia Leve freno/frizione ricavate dal pieno in CNC 250€
Coppia borse MG ALU 999€
Coppia borse MG interne 89€
Telaietti 250€

als
23-03-2019, 16:41
Paramotore 100€
Cavalletto centrale 200€

Prezzi di listino

als
23-03-2019, 16:42
Ordinata quella bianca e rossa.

rasù
23-03-2019, 16:46
mi chiedevo se ci fosse possibilità di un cavalletto centrale... molto meglio

als
23-03-2019, 16:48
Io ho preso cavalletto, paramotore e cupolino maggiorato

Bryzzo850
23-03-2019, 17:22
Ordinata quella bianca e rossa.

Complimenti, ottima scelta!
Per me la colorazione più bella!

unknown
23-03-2019, 17:43
Anche per me. ALS quando te la consegnano reportage fotografico mi raccomando....

als
23-03-2019, 17:59
Se riesco la prendo a inizio aprile per fare il rodaggio, il primo tagliando e poi andare in tunisia a pasqua altrimenti, se ritardano le consegne, la prendo a fine aprile.
Lunedì dovrei avere le date certe di consegna :-)

DvD
23-03-2019, 18:40
Nella sabbia la porti ?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

67mototopo67
23-03-2019, 18:49
....ecco, hai rovinato la media di Peppone....screanzato!

flower74
23-03-2019, 19:53
... complimenti Als... bel colpo.

paolo b
23-03-2019, 19:55
(..) Discussione per me conclusa.
Ben (..)

Bannatelo per inadempienza contrattuale..

Oltre che per reiterato comportamento bipolare.
A meno che prima non risponda alle domande che insiste a fare agli altri senza rispondere quando -identiche- le fanno a lui.
A loro.
Ad essi..

mik666
23-03-2019, 20:30
di la scivono solo pseudo guzzisti che non conprano niente e sparlano forse troppo a sproposito, ops!!! senza il forse

tobaldomantova
23-03-2019, 20:46
Di Guzzi ne ho due e ne sono fiero, ma questa non la compero perchè...............non mi serve :lol::lol::lol:
Questo per dire che,non è che un "Guzzista" debba per forza comprare tutti i modelli che escono.

paolo b
23-03-2019, 20:53
(..) Sui quattro gatti te compreso che avevate dichiarato l'amore incondizionato (..) non ho ancora letto la tua prova (..)
..quella sulla coppia di rovesciamento del cardano (TM) è stata il colpo di grazia... non ne imbrocchi più una che sia una!!

(..) A me, comunque, 'sta nuova Guzzi fa schifo, non la proverei manco morto (..)


Di là è molto che non scrivo, leggo solo.. dicci che nick sei e che moto hai e magari..

:weedman:

als
24-03-2019, 00:01
Cambio, lascio una caponord per una moto più tranquilla ��

als
24-03-2019, 00:14
1200 rally, lascio cilindrata cavalli e prestazioni per una moto più adatta al mio uso attuale. Viaggio molto meno rispetto a qualche anno fa, non faccio più baku-lucca in tre giorni :-)

PMiz
24-03-2019, 06:23
1. Ma tu fai questo terzo grado a tutti quelli che comprano qualsiasi moto?
2. O solo a quelli che comprano questa?
3. Se la risposta alla domanda 2 è affermativa, potresti motivarne la ragione?

Perché a questo punto sono curioso ...

DvD
24-03-2019, 06:32
scusa le mille domande ma trovarne uno che risponde e che arriva da un altra moto ma sempre crossover è un 'impresa! ;)

Sei un bravo cristiano, ma cerca di imparare dal passato. Già una volta hai dovuto eliminare un nick perché ti sei infilato in un vortice dove ci stai finendo ancora.
Usa la cortesia di metterti allo stesso piano delle persone a cui ti rivolgi e rispondi alle domande come gli altri fanno con te.
[emoji6]




Inviato dal mio PyrlaPhone 

als
24-03-2019, 06:56
Sicuramente è più agile nel traffico e più semplice nella manutenzione ordinaria. La caponord non riesco a sfruttarla per mia incapacità e per aver ridotto le uscite allegre. Quando giro da solo mi ritrovo a guidare di buon ritmo ma tondo, senza sfruttare il motore aprilia..... Quindi ho deciso di provare una moto che sia più vicina a questo modo di guidare.
Io sono per l'asfalto ma terrò il primo equipaggiamento, almeno all'inizio. Non cerco lo sterrato di proposito ;)

Ciao

RedBrik
24-03-2019, 09:44
Bipede scusa sono appena rientrato dalla quinta dimensione e non avevo connessione li.

Mi chiedevo che moto hai, così, per curiosità.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Michelesse
24-03-2019, 10:06
.... Quindi ho deciso di provare una moto che sia più vicina a questo modo di guidare....

Che poi, 80 Cv su 300 kg è un po come una macchina (oggi considerata leggera) da 1500 Kg con 400 Cv, che proprio ferma ferma non la definirei...
E al bipede, che magnifica altri motori giapponesi più potenti, con 850 cc qualunque motore in grado di allungare magari a 10.000 giri, a 7000 giri esprime meno potenza del Guzzi, e per chi detesta i motori che urlano (io per esempio), questo nella sua semplicità è un'ottimo motore.

rasù
24-03-2019, 11:56
ah io avrei pure preferito 70 cv di picco e i 10 spalmati ai bassi regimi:lol:

tanto non è un motore da tirare al limitatore

ma avrebbe limitato troppo le vendite verso chi guarda i cv sulla scheda tecnica per decidere... leggere 70 è troppo castrante, 80 fa già più sciato:lol:

marina.vt
24-03-2019, 11:59
OT ma qualcuno di voi ha mai incontrato fisicamente Bipede/Peppone +altri Nick a piacere ? Siete sicuri che esista e soprattutto ma si sa se ha o avuto una moto ? ... Giusto per capire perche' ha una perseveranza unica .....

fastfreddy
24-03-2019, 12:13
Come alcuni sanno ho avuto la Stelvio e ho provato la caponord alla presentazione ... Capisco cosa intende als ... La TT me la immagino una Stelvio in piccolo, certo più moderna e meno rustica, ma credo sia molto più indicata dell'Aprilia per una guida più turistica e rotonda ... La caponord, scendendo dalla Guzzi, mi sembrò troppo sportiva, un bellissimo bombardone, ma poi risalii volentieri sulla Stelvio, alla quale in ogni caso non mancava un ottimo telaio e nel complesso più gusto nella guida anche se meno raffinato

Stelvio un bel bollito con la polenta, caponord un paio di tagliolini al salmone

Vabbè mi è venuta fame ciao

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
24-03-2019, 12:14
Vabbè ma che cambia se uno ha gs piuttosto che multi oppure una benei.
Tanto il più incapace va piano con tutto..mentre quello che va forte su strada ha solo cueo fino alla prox curva haha


Comunque va bene sulle vendite mi sa la tt.
Basti pensare agli utenti della v7 che ha venduto forte fino ad ora..e che adesso hanno un ottimo motivo per non mollare il marchio.
Brava guzzi

DvD
24-03-2019, 13:24
Bipede scusa sono appena rientrato dalla quinta dimensione e non avevo connessione li.

Mi chiedevo che moto hai, così, per curiosità.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk



È stato più facile far cantare Fatima


Inviato dal mio PyrlaPhone 

paolo b
24-03-2019, 14:42
(..) confermo quanto srcitto e come l'ho scritto io. se poi non sai leggere (..)
Che io sappia o non sappia leggere sempre uno sfrondone resta, e sempre la coppia conica con il cardano hai scambiato..
Vai così che vai bene, fino alla prossima anguillata.. :cool:

(..) Discussione per me conclusa.
Discussione chiusa sulla moto (..)
ok quindi (la moto, NDR) la trovi (..)

Panzerkampfwagen
24-03-2019, 15:20
Scusate eh, ma il sospetto che uno che si chiama Bipede non abbia nessuna moto celló solo io?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Michelesse
24-03-2019, 15:51
Aargh.... maledetto Panzer, hai ragione, come ho fatto a non pensarci prima... :lol:

DvD
24-03-2019, 15:52
CB500X con tassello


Inviato dal mio PyrlaPhone 

GTO
24-03-2019, 17:39
Paolo b, qui si parla di coppia comica (doppio nick)
Non confondere con coppia conica (cono tipo gelato)

PMiz
24-03-2019, 18:35
Ma parliamo pure anche di coppia cotica, se serve ...

https://2.bp.blogspot.com/-0k5OBtxvrH8/URQMDaOFyDI/AAAAAAAADKE/3wpVsqKLY0E/s1600/Cotechino-a.jpg

DvD
24-03-2019, 18:38
Coppia caotica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190324/f88743ed5087f7047daa0dd272e8c465.jpg


Inviato dal mio PyrlaPhone 

GTO
24-03-2019, 23:12
Als è un signore, perché ti ha risposto

Tasto destro
pannello di controllo
Modifica lista ignoranti
Addio!

als
25-03-2019, 08:16
Prego �� e grazie per il signore ��

Timberwolf
25-03-2019, 09:57
... uno che si chiama Bipede non abbia nessuna moto celló solo io?

In compenso ha 2000cc di spocchia! :(:(

LoSkianta
25-03-2019, 10:56
Ordinata ....

Grande..... poi ci troviamo e me la fai provare :)

DvD
25-03-2019, 19:53
Fai quello che vuoi , fino a un certo punto , poi c’è il rispetto


Inviato dal mio PyrlaPhone 

ghima
27-03-2019, 08:46
Quindi bipede bannato??

DvD
27-03-2019, 08:52
Io spero di no



Inviato dal mio PyrlaPhone 

PMiz
27-03-2019, 09:28
Ma poi si e' capito che moto ha bipede?

DvD
27-03-2019, 09:35
CB500X con le gomme tassellate


Inviato dal mio PyrlaPhone 

LoSkianta
27-03-2019, 11:43
..bipede bannato??

Bipede è un tantino noiosetto, però non ha offeso nessuno.
Di certi argomenti capisce anche qualcosa, di altri fa finta (a volte bene, a volte male).

Il fatto che non abbia la moto non è poi un reato.

Lasciamolo fare, poi smette..... :)

noiseiskinky
27-03-2019, 11:56
Io sono per l'asfalto ma terrò il primo equipaggiamento, almeno all'inizio. Non cerco lo sterrato di proposito ;)

Ciao

Oh Ale, grande, quindi organizzziamo gitarella con panini al Croce Arcana?

ghima
27-03-2019, 12:34
Zio cantante nemmeno io ho una moto..Ma cribbio ne so tanto di più di tanti fior fiori di motociclisti...
Ché poi bipede ogni tanto stuzzichi apposta lo si sa eh..

DvD
27-03-2019, 12:36
Se stuzzichi lo fai con cognizione di causa non con insella aperto davanti ,però!!! altrimenti così fai come me che fai flame e basta [emoji6]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

PMiz
27-03-2019, 12:54
https://spoletojournal.files.wordpress.com/2008/09/viulenza.jpg

Padella
27-03-2019, 13:12
Ma perchè dovrebbe essere stato bannato Bipede?:rolleyes:
Non ha fatto niente di male tranne un pò il kakakazzi...

Peppuccio
27-03-2019, 13:30
Tornando al Guzzi sarei curioso di provarlo o almeno di salirci sopra per vedere come sto due giorni fa sono stato alla Ducati e salito sul multi mi è sembrato una bicicletta la versione enduro è un po’ meglio ma niente di che.

Ste02
27-03-2019, 15:40
Male non va , ma è un transalp. Piuttosto prendo una Stelvio 1200 usata e gli faccio fare la ciclistica seria in una officina di moto da cross.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
27-03-2019, 19:08
E una caponord 1200??
Ha una ciclistica sopraffina

67mototopo67
27-03-2019, 20:37
....non è un Transalp...ha 80 cv e il cardano!
Io l'ho avuto il Transalp ed era di una noia mortale...oltre ad avere vibrazioni fastidiose e un cambio mediocre.
La V85, se serve ha un discreto brio, un cambio eccellente, poche vibrazioni e sprattutto un minimo di originalità estetica.
In più è molto fluida a bassi regimi e ti permette di passeggiare con un filo di gas...senza contare fari a led, tft e cruise.
Il cardano poi nelle sua semplicità funziona anche meglio del paralever!

Monstre
27-03-2019, 20:57
Quoto [emoji3]

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

bufluca
28-03-2019, 00:53
Gran bella moto altro che quei bidoni delle 800 Bmw

Emi
28-03-2019, 11:02
Provata, mi è piaciuta. Le manca un pò di brio agli alti ma sotto gira bene.
A quelle cifre veramente il top e anche moto più costose mi sono piaciute meno.
La comprerei? non lo escludo.
Brava Moto Guzzi

motomix
28-03-2019, 11:37
Ma sono l'unico che considera la presenza della camera d'aria un ottimo motivo per NON comprarla ?

Ok, si cambiano i cerchi, c'è bartubeless .... la la soluzione si trova .... ma si tratta di interventi costosi e fastidiosi, con tutti i dubbi e i rischi sul fronte assicurativo.

E poi, dico, i cerchi tubeless li montano anche su moto che costano la metà ..... possibile che sulla moto della rinascita, Guzzi non abbia saputo fare di meglio ?

E ci metto pure Honda con la AT. Moto che adoro ma che non comprerei per lo stesso motivo.

Ho già scritto che questa Guzzi mi piace un sacco, però questa cosa proprio non la digerisco....

rasù
28-03-2019, 11:40
ma quali altre moto del segmento della V85 hanno i raggi coi tubeless?

motomix
28-03-2019, 11:43
v strom ... sia 650 che 1000 ... per dirne una, anzi due.

DvD
28-03-2019, 11:47
200€ eh mica un mutuo x farli tubless


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Emi
28-03-2019, 11:49
Concordo cerchi non tubeless grosso difetto. Altra cosa cruscotto piccolo, caotico, non si vede quasi nulla. Magari ci vuole adattamneto ma per ora mi pare pessimo.

motomix
28-03-2019, 11:57
200€ eh mica un mutuo x farli tubless




purtroppo costa di più.

Mi sono informato per la Africa .... con cambio cerchio anteriore per averne uno con il profilo anti stallonamento, siamo intorno ai 700 euro.

E si leggono dubbi a mio avviso fondati su possibili problemi che si potrebbero avere con l'assicurazione in caso di sinistro.

Per il cambio cerchi ci vogliono invece 1.400 €.

PMiz
28-03-2019, 11:58
200€ eh mica un mutuo x farli tubless ...

Non e' tanto il costo il problema, ma che comunque i cerchi non hanno l'anti-stallonamento ...
Quindi se anche li fai diventare "tubeless", se fori corri il rischio che il pneumatico esca dalla sede ...

motomix
28-03-2019, 11:59
Esatto .... :mad:

Infatti bartubeless consiglia di sostituire quantomeno l'anteriore. Al prezzo che ho indicato sopra.

rasù
28-03-2019, 12:02
v strom ... sia 650 che 1000 ... per dirne una, anzi due.

a parte che li trovi su modelli con sovrapprezzo, e non so quanti ne vendano rispetto ai cerchi in lega, il progetto vstrom è ampiamente ammortizzato (motori e telai di vent'anni fa) e quindi è probabile che riescano a mettere i tubeless senza influire troppo sul listino.
spero comunque che in guzzi prima o poi lo mettano come optional, anche se raggi e tubeless tecnicamente è un po' un controsenso

motomix
28-03-2019, 12:10
Mi hai fatto una domanda, ti ho risposto riportandoti due moto che qualche numero di vendita, anche nella versione XT, lo fanno.

Quanto al controsenso .... ben venga, in nome di praticità e soprattutto di sicurezza. Lo hanno capito in BMW, DUCATI, KTM ... tanto per dirne tre .... inaccettabile che Honda e Guzzi continuino sulla strada della camera d'aria. Quantomeno dai la possibilità di scegliere e fai tutti contenti.

DvD
28-03-2019, 12:10
Sul discorso antistallonamento avete ragione da vendere. Sono stato il primo a dirlo se tornate indietro nei messaggi.... ma.. c’è un ma

Se arrivate ad avere il pneumatico così sgonfio da stallonarsi è più probabile che alla prima curva finiate per campi.
L’abtostallonamento serve per fare off sgonfiando i pneumatici


Inviato dal mio PyrlaPhone 

rasù
28-03-2019, 12:18
Mi hai fatto una domanda, ti ho risposto

certo certo, si fa per discutere... ma mi sembra sia più che altro suzuki un'eccezione e lo abbia fatto per rivitalizzare modelli ormai un po' decotti

DvD
28-03-2019, 12:19
Dubbi sull’assicurazione mi sembra allarmismo gratuito. Per il semplice motivo che i pneumatici di oggi sono TUTTI tubless.

La differenza è che le moto stradali anacronistiche inseriscono una camera d’aria all’interno.

Vuoi non avere problemi con l’assicurazione? Fai la modifica bartubless e metti una camera d’aria lo stesso. Fine dei problemi di gomme bucate e di assicurazione.



Comunque il vero pro di non avere le camere d’aria è solo di avere un pneumatico confiato con aria in ogni sua parte...e non rimpieto da una camera che per forza di cose non riempie in modo omogeneo le spalle del pnenumatico.




Inviato dal mio PyrlaPhone 

rasù
28-03-2019, 12:22
Fai la modifica bartubless e metti una camera d’aria lo stesso

e la valvola della camera d'aria dove la fai passare?

DvD
28-03-2019, 12:23
Mi hai fregato
Non ci avevo proprio pensato


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Someone
28-03-2019, 12:25
Mettici la mousse...

Padella
28-03-2019, 12:43
Mettici il cemento
Sono andato in giro 20 anni con camere d’aria...spensieratamente e mai accorto di nulla...il bello di non sapere un tubo:arrow:

DvD
28-03-2019, 13:10
Mettici la mousse...



L’ho fatto.
Ma vi assicuro che poi il cioccolato fa cagare


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Tribolo
28-03-2019, 13:58
Han messo le camere perchè volevano copiare quello che fa la BMW sulla NineT.
Che l'inculassero col ghiaietto policromo...

Attentatore
28-03-2019, 14:00
Oggi sulla gazzetta ce la prova guzzi piu versis

aspes
28-03-2019, 14:10
ma honda non aveva i raggi e tubeless gia' sulle enduro 600 anni 80 e 90 con i raggi che avevano la testina sulla cresta del canale del cerchio e i nippli sul mozzo? era tanto facile, possibile che oggi sembri un casino ?

unknown
28-03-2019, 14:14
Se arrivate ad avere il pneumatico così sgonfio da stallonarsi è più probabile che alla prima curva finiate per campi.
L’abtostallonamento serve per fare off sgonfiando i pneumatici


Inviato dal mio PyrlaPhone 

se strappi la valvola ti va giù di botto la gomma, e stalloni...fra un po m'ammazzo

DvD
28-03-2019, 14:22
Si , hai ragione, ma l’utente medio non strappa le valvole .
Se smettessi di far mordere le ruote dal cane non succederebbe nemmeno a te [emoji1]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

unknown
28-03-2019, 14:24
ahahah ecco perché non stava bene di stomaco

DvD
28-03-2019, 16:05
Perdeva aria ?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

rasù
28-03-2019, 16:15
ma honda non aveva i raggi e tubeless gia' sulle enduro 600 anni 80 e 90 con i raggi che avevano la testina sulla cresta del canale del cerchio e i nippli sul mozzo?

veramente di tutta l'ampia gamma quella feature fu limitata ad un unico modello, il PD04, e non venne ereditata dalla discendenza

PMiz
28-03-2019, 16:29
Ma certo che se ci si facessimo meno pippe mentali (ABS, mappe, TC, tubeless, led, tft, connessione telefono, ecc.) sarebbe meglio ...

unknown
28-03-2019, 17:14
Oddio sul k non ho i tubeless ma le camere...la vendo subito! Ahhaah

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
28-03-2019, 17:15
Io nella AT ho fatto montare i cerchi Alpina tubeless al costo di €1400.
Sono ovviamente più sicuri, ma anche più robusti perché hanno raggi di maggiore calibro.E poi sono anche più belli.
Quando ho venduto la moto ho ricavato €1000 vendendoli separatamente, quindi di fatto ci ho viaggiato con €400...i Bartubeless non li puoi rivendere!

PMiz
28-03-2019, 17:40
Domanda: Ma se si cambiano i cerchi, teoricamente bisognerebbe farli omologare? :confused:

Merlino
28-03-2019, 17:46
se strappi la valvola ti va giù di botto la gomma, e stalloni...

Strappa una valvola ad un tubbless e prega in San Stallonamento se ti fa il miracolo.

9gerry74
28-03-2019, 18:07
Domanda: Ma se si cambiano i cerchi, teoricamente bisognerebbe farli omologare? :confused:

Devono essere omologati per quel tipo di moto

67mototopo67
28-03-2019, 19:04
http://i67.tinypic.com/10oll52.jpg


...una potenza specifica più alta del motore del supertenerè, di concezione molto più moderno e raffreddato a liquido!

MotorEtto
28-03-2019, 23:46
Ho fatto circa 50000 km con una Suzuki drz 400sm con le camere d'aria. Mai forato o avuto problemi. Non capisco di cosa state parlando.

GTO
28-03-2019, 23:56
Stavamo parlando di quando ti arriva la Guzzi
:)

rasù
28-03-2019, 23:57
Strappa una valvola ad un tubbless

mica facile, la devi prendere con le pinze e tirare...

Non capisco di cosa state parlando

si narra che in caso di forature ad alta velocità il tube type si afflosci più velocemente e quindi sia più pericoloso, e che sia più diffcile da riparare se fori in una solitaria in mezzo al deserto del gobi:lol:

non conosco le statistiche, ma ho viaggiato tanto sia con camere che con tubeless senza particolari problemi

FATSGABRY
29-03-2019, 00:24
La vendono sihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190328/be1d798026df76b13b25e2e6209360b1.jpg

RedBrik
29-03-2019, 00:35
Quindi bipède ha la tiger ?

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

rasù
29-03-2019, 00:39
TIGER CROSS

https://assets.catawiki.nl/assets/2018/4/23/b/1/4/b14a21d9-f35d-4262-a3eb-15c068257e9e.jpg

https://assets.catawiki.nl/assets/2018/4/23/d/2/0/d2041a05-b8fe-4c10-8e38-909a6e4f7496.jpg

Padella
29-03-2019, 00:40
http://i67.tinypic.com/10oll52.jpg


...una potenza specifica più alta del motore del supertenerè, di concezione molto più moderno e raffreddato a liquido!

223,5 kg a serbatoio vuoto pesata da Motociclismo?...però me l’aspettavo un pò più leggera.

rasù
29-03-2019, 00:53
è ben bilanciata ma leggera no... x me corrisponde alla sensazione della prova (ed era pure in riserva)

L' UOMO NERO
30-03-2019, 11:48
eccomi, ovviamente provata anche io la scorsa settimana...

https://i.ibb.co/Csh1Hnh/IMG-20190316-233510-365.jpg (https://ibb.co/mF6DcH6)

https://i.ibb.co/0s9dHLY/IMG-20190316-233151-809.jpg (https://ibb.co/tL2WV6Y)


io sono sceso dalla mia Stelviona 1200 e salito sulla 85TT, premetto che non sono proprio di primo pelo con le Guzzi, ho avuto 2 Le Mans (850 e 1000), una 850 T5, una V10 Centauro, una California 1100......
tornando a noi.... si sale rapidamente in sella, sella sufficientemente bassa e comoda, impressione immediata di leggerezza (per una Guzzi...), la moto è rifinita bene ed i comandi al manubrio sono abbastanza intuitivi, come hanno evidenziato anche gli altri il cruscotto sebbene sia TFT risulta un po poverello di fattura e con troppe informazioni su uno spazio stretto...
Parto, bel borbottio di scarico, impressiona immediatamente la frizione (ma ha la frizione?? tanto è burrosa..), cambio dagli innesti precisi ed abbastanza veloce, sicuramente un'abisso rispetto ai classici cambi Guzzi!
Motore sino ai 3500 dorme..ma credo sia volutamente regolato così per i test-drive.... poi diventa bello vivace e "pistona" per bene, si arriva rapidamente a velocità autostradali..
sulle curve cittadine è una goduria, la butti giù rapidamente, ti da sempre una bella sensazione di stabilità ma rimane una biciclettona, frenata degna di questo nome .
La provo su strade bianche , la prima cosa che impressiona è la sicurezza che ti da anche sugli sterratini, mi ricorda molto la mia ex r1000 gs, semplice ma ti fa arrivare ovunque...

Cardano e ciclistica stupefacente! Nonostante l'assenza dell'asta di reazione è decisamente superiore al Carc (e ci mancherebbe pure.. corrono almeno 10 anni di differenza nella progettazione...), alla faccia ovviamente dei Professori del Forum che ora non hanno più il coraggio di controbattere (passare da saccenti a ebeti è un'attimo...:lol:) e che sanno tutto di una moto senza neppure esserci saliti sopra...




Insomma piaciuta veramente, da prendere ? Forse si... :cool:

Sanny
30-03-2019, 12:25
tagliandi ogni quanti km??…….

L' UOMO NERO
30-03-2019, 12:32
tagliandi ogni quanti km??…….

sanny perchè arrivi a farci il tagliando? :lol:

saranno ogni 10.000 tanto alla fine glielo si fa una volta l'anno...

Sanny
30-03-2019, 12:33
pirla…………

va beh per un po' mi tengo ancora la RT...sta' durando...oltre un anno:lol::lol:


poi vedro' ...se vuoi venire con me andiamo a trovare l'amico in portogallo..;)

ValerioPinna
30-03-2019, 12:41
Confermo tutto quanto detto da @L'Uomo Nero!
Veramente ben riuscita ed a quel prezzo non ci si prende nemmeno una f750gs con la metà degli accessori (preventivo alla mano!)

Non cambio la mia mucca ma se avessi dovuto/voluto farlo, ci avrei fatto un serio pensierino, è veramente bella e bilanciata, si porta con una semplicità disarmante. Qualche spunto di livello e qualche piccola economia (vedi leve e display) ma tra le cose "importanti", emergono frizione, cambio e cardano tanto vanno bene.
E lo dice uno che ha dato dietro una R LC 2015 per una R LC 2018 esasperato dal magnifico cambio BMW (ora almeno decente)...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fastfreddy
30-03-2019, 15:27
Cardano e ciclistica stupefacente! Nonostante l'assenza dell'asta di reazione è decisamente superiore al Carc



... ma quindi è stata risolta come la tendenza al sollevamento del posteriore, con le geometrie?