Entra

Visualizza la versione completa : Che gomme montate??


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

R-sixteen
21-08-2019, 19:21
Occhio, tieni conto che le mie vacanze comprendono tratti che riducono la gomma così [emoji1308]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/d00fdbfa49d85e2ee53664d579c78de8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davids64
21-08-2019, 20:49
Montato M7 sportech mi trovo benissimo attaccatissime e vanno in temperatura subito, al contrario delle pirelli.

red78
22-08-2019, 10:13
8000 km? l'hai gonfiata a 10 bar o non usi l'acceleratore o mi hanno dato una gomma fallata perchè io ne ho fatti la metà.
Certo non mi risparmio a dar del gas ma uso la moto anche per andare al lavoro e quindi in autostrada ma 8000 km col posteriore neanche se mi mettono il limitatore a 5000 giri

Isuz636
22-08-2019, 16:46
8000 con Pirelli gt2 non li fai???


Sent from my iPhone using Tapatalk

red78
23-08-2019, 10:40
Avevo capito male.....con le rosso 3 non ci fai 8000 km con le gt2 credo proprio di si ma non le ho mai montate

R-sixteen
23-08-2019, 11:34
Io chilometraggio delle gomme dipende da troppi fattori, soprattutto dal tipo di strade/asfalti percorsi, dalla pressione di utilizzo e ovviamente dal polso.
Con la stessa gomma e stessa moto, al variare di queste condizioni il chilometraggio raddoppia o dimezza: a Palermo gente che guida con le rosso 3 ci fa 8000km tranquilli, io a Torino avendo le Alpi sotto mano e strade migliori in generali, ci farò si e no la metà.

Simo1000XR
26-08-2019, 14:03
Sabato giro in Liguria con partenza da Torino, passando dal Melogno e rientro dal Nava. Risultato: Bridgestone T30 EVO di primo equipaggiamento quasi terminate dopo 5500 km percorsi da solo, la maggior parte in strade tortuose e con mappa al 70% su Road in solitaria. Consumata la posteriore principalmente nella parte centrale!

Meno male che è una sport touring, altrimenti ci avrei fatto al massimo 4000 km!

Decisamente deluso dalla percorrenza di questi pneumatici di primo equipaggiamento!

Lamps

Emiz
26-08-2019, 22:59
Strano...io a 6000km ho ancora la coppia originale in ottimo stato! ...ed il gas di certo non glielo risparmio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
27-08-2019, 09:56
Quanto pesi @emiz?

Elo
27-08-2019, 13:36
Anch’io con le bridgestone T30 primo equipaggiamento sono a 6500 km, 70% in coppia e road, il resto da solo a mappatura pro, e pure io non risparmio di polso....a sensazione altri 1500km li faccio tranquillamente, e non sono uno di quelli che aspetta di arrivare alla carcassa, anzi.
Ah, il mio peso: 105 kg.

Simo1000XR
27-08-2019, 15:24
@Elo veramente strana questa cosa! Confermo che manca 1 mm alla tacca di riferimento di consumo e io sono sui 95 kg e viaggio da solo.

Emiz
27-08-2019, 20:12
Anch’io 95 kg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R-sixteen
27-08-2019, 20:32
Pressioni?
Dipende al 100% da quello a questo punto...
Le mie t30 di primo equipaggiamento sono durate 4000Km ma:
- pressione 2.6-2.4
- 2000Km circa di Corsica fatti da solo e con moto leggermente carica, sempre a cannone
- io peso 85 Kg “a secco”, quindi tra casco e vestiti una novantina di certo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
27-08-2019, 20:38
A secco a inteso prima di pranzo [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R-sixteen
27-08-2019, 22:23
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] significa prima di pranzo e nudo ahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
27-08-2019, 22:34
2,5 e 2,9 da manuale

Elo
28-08-2019, 12:41
anch’io 2,5 e 2,9.
@Simo: a me, sinceramente, sembra strano chi fa 4-5000 km....a meno che non vada in pista.

Simo1000XR
28-08-2019, 12:51
@Elo non è che me lo sto inventando! Anche a me sembra strano! Però non credo di aver trovato l'unico treno di pneumatici fallato anche perché l'usura mi sembra uniforme.

La moto ha poco più di 5500 km e il battistrada al centro misura (con calibro) 3 mm circa all'anteriore e 2 mm circa al posteriore.
Gli intagli trasversali sono leggermente rialzati nella parte posteriore di ogni pneumatico (azione della resistenza all'avanzamento).

Voglio provare ad arrivare a 6000 km ma non mi fido ad andare oltre. Vediamo se la bella stagione continuerà fino a fine ottobre e sarò costretto a montare già oggi, nuovi pneumatici.

Lamps!

Nomex
28-08-2019, 14:53
Dalla mia esperienza I pneumatici di bridgestone non han brillato mai per durata specie I post.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

red78
28-08-2019, 15:03
se vi sembra strano 4-5000 km allora con supercorsa bsb 1500 cos'è? tutti in strada.
Avete tolto il limitatore a 9000?ahahahhahah

R-sixteen
28-08-2019, 15:25
Considerata la durata media delle gomme su questa moto, posso dirvi che le Battlax S22 non sono state poi così male.
Ci ho fatto 4500Km (gli ultimi 500 in realtà erano già arrivate, ma andavo piano e stavo per arrivare a destinazione), tra Alpi della Savoia (colle del Moncenisio), passi in Svizzera (Furka, Grimsel, Tremola, Susten, ecc) e un bel viaggio da Torino a Palermo passando per Toscana, Val d’Orcia, Gran Sasso, Dolomiti Lucane, Pollino, Vulture, Sila, Etna (mannaggia già qua non ne avevano più...), e Nebrodi (idem come sopra...).

L’unica cosa che non mi è piaciuto di questa gomma, ma probabilmente (anzi sicuramente) dipende dall’utilizzo finale non proprio congruo, è che gli ultimi 1500Km si è parecchio scalinata (più al posteriore che all’anteriore, e comunque più di altre gomme di pari categoria usate allo stesso modo, ad esempio le Rosso Corsa 2 mai scalinate così) e quindi mi dava quella sensazione di stare sulle uova e in generale poca confidenza in inserimento. Inoltre necessitano, com’è naturale che sia per questo tipo di gomma, di asfalto perfetto per andare forte, altrimenti non danno per niente confidenza, anche in tratti che con gomme meno estreme si riesce comunque ad andare allegretti.
Però se usate per quello che sono state fatte (passi di montagna e pista) sono un’ottima gomma: subito in temperatura e mescola ai lati morbidissima.
Dato che con la moto ci viaggio anche e in generale la uso dappertutto, non credo rimonterò una gomma del genere, se non in ottica di una pistata.

Emiz
28-08-2019, 19:23
Domani scatto qualche foto delle mie T30 a 7000km. Credo di poter arrivare tranquillamente a 9000.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emiz
28-08-2019, 19:26
Pressione sempre sotto controllo ed utilizzo tra Roma e dintorni, al 95% da solo, modalità dynamic ed una normale dose di utilizzo teppistico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emiz
28-08-2019, 19:27
@Simo mi sa che hai beccato un set particolarmente sfigato, oppure fai strade molto abrasive?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R-sixteen
28-08-2019, 19:41
E allora siamo in tanti ad aver beccato la partita sfigata...[emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo1200r
28-08-2019, 20:47
Valutate anche l'anno di produzione ? una M7 produzione 2018 montata un paio di mesi fa ( quindi prodotta 1 anno fa ) a 4800 ne ho ancora per c/a 1000 km mentre la stessa gomma appena prodotta a 4500 era da buttare.

Emiz
28-08-2019, 22:04
@R-Sixteen Le strade della Corsica non fanno testo...Con 2000km lì a cannone ci sta che le T30 ti siano durate tra i 4000 ed i 5000. Una gomma più sportiva sarebbe durata probabilmente sui 3000...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R-sixteen
28-08-2019, 22:39
Esatto. È quello che dicevo prima, in generale dipende troppo dalle strade che si fanno. Io sono in Sicilia, ho montato qua le Rosso 3, ho percorso più di 1000 km in viaggio in 2 carichi e c’è ancora il logo con la D al centro che si intravede.
Se lo stesso uso lo avessi fatto sulle Alpi, per esempio, avrei la metà della gomma.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

didux87
29-08-2019, 10:17
io ho la xr da un anno e ancora non ho trovato una gomma che mi mi faccia dire WAUUUU

primo equipaggiamento diablo rosso 2, (quelle che per il momento mi sono piaciute di piu) buona maneggevolezza nel complesso, anteriore abbastanza comunicativo, posteriore di rado mi ha scivolato..fin quando si va allegri vanno molto bene, quando si esagera smettono di dare fiducia e in un paio di ingressi aggressivi l'anteriore ha avuto delle perdite di grip..resa km 5500km posteriore del tutto consumato al centro e ai lati mancava un millimetro dal segno del battistrada, avrei potuto farci altri 500km al max

secondo treno mi sono convinto a montare le m7rr visto che tutti ne parlavano bene e sono rimasto deluso, tutta questa differenza di grip in confronto alle diablo non l'ho sentita, il posteriore mi dava un po più fiducia in quanto avendo un profilo più a V aveva piu porzione di spalla a terra..in curva nei miei massimi angolo di piega sentivo che avevo molta più superficie di gomma che toccava il suolo, il nodo per me dolente di questa gomma è l'anteriore, sopratutto nei cambi di direzione e nelle aperture e chiusure di gas tra un curva e l'altra, mi sbacchettava e anche in ingresso non mi ha mai dato una grandissima fiducia. resa km 6000 km al posteriore

terzo treno pirelli angel gt 2 montate in previsione del viaggio di questa estate, usate in coppia a moto carica non si sono comportate male, ovviamente con guida molto tranquilla, finita la vacanza e tornati alla guida in solitaria si sono dimostrate poco maneggevoli e non mi danno fiducia a spingere, anteriore che ha effetto addrizzante, per fare delle belle pieghe si è costretti a sporgersi molto dalla moto altrimenti tende ad allargare, profilo del posteriore piatto al centro e ha una spalla molto piccola, in piega non ti fa osare, sono a 3000km e non vedo l'ora che finiscono.

prossimo treno sono indeciso tra rosso corsa 2 ,bridgeston s22, dunlop sportsmart tt, accetto consigli...non mi interessa la durata ma voglio una gomma che mi faccia sfruttare la moto come si deve.

Simo1000XR
29-08-2019, 10:55
@Simo mi sa che hai beccato un set particolarmente sfigato, oppure fai strade molto abrasive?

Giro di solito in Francia zona Alpi passando dalla Val Susa, dal cuneese e qualche giro in Liguria passando dai vari colli. Pochissima autostrada (5%)

Anche le mie sono scalinate

ukking
29-08-2019, 11:31
accetto consigli...
Ribadisco: Dunlop SportSmart MK3 sembrano fatte apposta per l'XR!
Sto finendo il secondo treno e non sono ancora riuscito a trovarci un difetto, o il limite di grip anche in giornate torride.
Durata circa 4.500km, cioè più delle M7RR e delle schifoT30
Utilizzo 50% in due per turismo e 50% da solo sui monti in smanettamento veloce (fidatevi, veloce)

R-sixteen
29-08-2019, 14:52
prossimo treno sono indeciso tra rosso corsa 2 ,bridgeston s22, dunlop sportsmart tt, accetto consigli...non mi interessa la durata ma voglio una gomma che mi faccia sfruttare la moto come si deve.


S22 le ho avute: mescola ai lati morbidissima, non male su strada, scalda abbastanza in fretta e profili morbidi e progressivi: in curva non “cade” tanto, ma è molto prevedibile e si lascia guidare. Personalmente preferisco la gomma un po’ più svelta, ma detto questo mi sono trovato bene e credo sia un’ottima gomma. Ci ho grattato le pedane in strada con questa gomma, senza nemmeno spingere tantissimo.

Rosso corsa 2: le ha avute mio fratello sempre su XR, profili tipici Pirelli, la mescola ai lati è morbida quanto le S22r, in generale sono gomme comparabili fatta eccezione per i profili. Se preferisci la gomma rapida nello scendere in piega forse ti conviene provarla.

Sportsmart TT: rispetto alle altre 2 è una gomma più estrema. Significa che in pista vanno meglio, sui passi se riesci a tenere un passo veloce costante vanno meglio, ma ci va più tempo per portarle a temperatura e se becchi acqua devi andare a passo d’uomo, molto più che con le altre 2.

Per me, se fai un uso sportivo e basta devi provare le TT, altrimenti le s22 se ti piace il profilo bridgestone, o le rosso corsa 2 se preferisci la gomma svelta e agile.

R-sixteen
29-08-2019, 14:57
Giro di solito in Francia zona Alpi passando dalla Val Susa, dal cuneese e qualche giro in Liguria passando dai vari colli. Pochissima autostrada (5%)



Anche le mie sono scalinate



Stesse mie strade, sono decisamente abrasive rispetto alle strade che in media ci sono in Italia. Infatti mi rispecchio anche nelle durate delle gomme...

Curiosità, hai una XR Triple black?

didux87
29-08-2019, 15:44
[QUOTE=ukking;10137147]Ribadisco: Dunlop SportSmart MK3 sembrano fatte apposta per l'XR!


credo che monterò questa come prossimo treno, ne parlano tutti bene, anche se al gomma è una cosa molto soggettiva..per esempio la stragrande maggioranza si trova con le m7rr e a me non hanno fatto impazzire...pressioni delle dunlop?

Simo1000XR
29-08-2019, 16:10
Curiosità, hai una XR Triple black?
Perché non si legge la firma? ;)

ukking
29-08-2019, 17:21
Adoravo le M7RR sulla K1300S, anche se in estate mettevo Dunlop GP Racer in mescola, ma sulla XR sono insipide.
Le SportSmart MK3 invece risolvono tutti i problemi di eccessiva reattività sulle sconnessioni, ed esaltano una della maggiori qualità della XR, ovvero la capacità di chiudere le curve a piacimento.
Pressioni standard, 2.5 ant e 2.9 post.
Ho provato ad abbassarle (2.3 e 2.6) un pò ma l'anteriore è diventato meno rapido e non ho notate differenze di grip.
In agosto ho fatto una tre giorni bagagliato con i miei genitori ed in previsione di un pò di autostrada ed un andamento lento le avevo gonfiate a 2.7 e 3.2, e sono andate bene ugualmente, con solo un lieve senso di galleggiamento.

R-sixteen
29-08-2019, 17:24
Perché non si legge la firma? ;)



Sono dall’app Tapatalk e non la visualizza...
Eri al Moncenisio un mesetto fa in tuta, con XR Triple black e sospensioni non-esa, per intenderci? In tal caso, io ero l’altro con la XR Triple black che ti ha detto “cambiala sta moto!” al cartello di Susa, alla discesa del Moncenisio lato italiano! [emoji1308]

Emiz
29-08-2019, 19:36
OT: avete tutta la mia invidia per i bei posti dove abitate!!! [emoji122][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxer5
30-08-2019, 01:39
Concordo che con le angel gt2 il feeling non è scattato. Vediamo quanto durano ma anche a me sono risultate poco svelte. Una volta in percorrenza sono molto stabili, più dei michelin, però non ti invitano a spingere. Probabilmente poi le mie sono un po’ difettate perché tendono anche a sgonfiarsi più velocemente e perdere bar rispetto alle altre montate in precedenza

Isuz636
30-08-2019, 04:25
Io con le angel gt2 per la rapidità ho risolto mettendo gt2 al posteriore e davanti tengo Diablo rosso 3


Sent from my iPhone using Tapatalk

Simo1000XR
30-08-2019, 12:17
Eri al Moncenisio un mesetto fa in tuta, con XR Triple black e sospensioni non-esa, per intenderci? In tal caso, io ero l’altro con la XR Triple black che ti ha detto “cambiala sta moto!” al cartello di Susa, alla discesa del Moncenisio lato italiano! [emoji1308]

Allora si ho una Triple Black ma con ESA anche se probabilmente ci siamo incrociati su al Moncenisio visto che ci vado spesso.

Simo1000XR
30-08-2019, 12:25
Scusate ragazzi ma continuate a paragonare pneumatici di categorie differenti!

Per esempio non potete paragonare gli Angel GT II con le S22 o le SportSmart MK3 poiché è ovvio che siano differenti poiché la prima è una Sport Touring mentre le seconde sono Sport!

Piuttosto i paragoni andrebbero fatti Angel GT II vs T31 vs RoadSmart 3 oppure M7RR vs Rosso III vs S22

Tutti gli altri paragoni non reggono!

Lamps.

R-sixteen
30-08-2019, 12:58
Allora si ho una Triple Black ma con ESA anche se probabilmente ci siamo incrociati su al Moncenisio visto che ci vado spesso.



Allora non sei tu.. avevo fatto due chiacchiere con un ragazzo con XR tb senza esa, e mi diceva appunto che la preferiva.
Ci incroceremo di sicuro, prima o poi [emoji1308]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
30-08-2019, 21:19
Azz, quanti nuovi post... tutti molto interessanti.

Rsixteen, condivido in pieno le descrizioni fatte sui vari pneumatici! Anche io ho la spiacevole sensazikne che le s22 si siano leggermente spiattellate.... peccato, perché non complesso mi sono piaciute.Ma di dove sei tu? Ho letto che sei stato in Sicilia... se sei in zona potremmo fare un giro.

Simo, hai scritto quelli che stavo per scrivere io, non si possono paragonare le Angel gt con le varie gomme sportive!!

Io finora posso dire di aver preferito su tutte le rosso 3, come compromesso generale (buon feeling, mi piace la discesa in piega della Pirelli, non male sul bagnato e adatte anche alle andature più da passeggio, nel senso che se si raffreddano un po’ vanno comunque bene e poi, all’occorrenza tornano subito in temperatura. Le s22 sono comunque ottime gomme, vanno più ‘spinte’ in piega e mi sembrano sempre molto confidenziali. Questione di gusti.

Prossimo treno: Dunlop! Vedremo, per ora esaurisco le s22

Mi permetto di dire l, in merito alla durata, che mi sembra strano leggere che dopo 5000 km ancora si ritiene di poter farne altri 2000. A me nessun treno è mai durato più di 5000... e nelle m7rr è uscita la tela....

Anche le t30 primo equipe sono durate sui 4500/5000, ma erano alla frutta!

Il punto, a mio modesto avviso, non è tanto se si dà il gas, ma quanto tempo stai con il contagiri sopra i 9000... credo che questo sia davvero determinante...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
31-08-2019, 18:58
Ma se le gomme vi durano così poco perché non le provate tutte?

[emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ovlas92
31-08-2019, 19:09
Io adesso ho montato le spirtsmart mk3. Non mi sembrano male complessivamente ma non le ho ancora potute provare ad andature molto spinte. Ci ho percorso 3k km. Vediamo L durate. Con le altre sono più o meno sui 4/5k km.

R-sixteen
01-09-2019, 00:41
Ma se le gomme vi durano così poco perché non le provate tutte?

[emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



È quello che di fatto stiamo facendo [emoji23][emoji23][emoji23]

Bushidogabri, sono partito oggi per rientrare a Torino... sarà per la prossima! Torno in Sicilia mediamente tutte le estati, ovviamente in moto. Sono di Palermo, ma vivo a Torino da più di 10 anni ormai.
Condivido il ragionamento del “up to 9000”, che poi significa di fatto “dare gas”.
Adesso anch’io monto le rosso 3 e anche se non le ho ancora messe molto alla frusta, mi stanno piacendo parecchio proprio per il compromesso di cui parlavi, era quello che cercavo: profili agili, mescola sportiva ma non troppo estrema e godibilità anche con i fondi non perfetti (quindi quando la gomma non sempre riesci a tenerla a temperatura). Giusto oggi ho beccato la strada bagnata e non hanno battuto ciglio. E dire che se ne legge di cotte e crude, per la serie che le gomme vanno provate e basta.
Le S22 sono ottime, di fatto di categoria superiore (nel senso che competono con rosso corsa 2 e sportsmart tt, basta vedere la mescola e il rapporto pieni vuoti) ma non è una gomma che rimonterò.

Aldo56
01-09-2019, 22:42
Per quanto m riguarda sono solo al 2 treno di pneumatici.Primo equipaggiato rosso2. Ora metzeler M7.
Primo treno 4500 km.
Metzeler 5500 con più gas; avrò ancora 2000 km credo di buono.
Penso riprenderò M7.
Pneumatico sincero e prevedibile.
Per il mio polso...sto bene così .
Solo oggi spalancando il gas sentito posteriore perdere aderenza.
Però ci davo di brutto.... per il mio modo di guidare....
Buona serata

Simo1000XR
02-09-2019, 09:20
Metzeler 5500 con più gas; avrò ancora 2000 km credo di buono.

Più di 7000 km con le M7RR????????

Strano!

Elo
02-09-2019, 11:53
https://imgur.com/a/GMdtjRf


ora, come già detto, probabilmente a 8000 km e oltre ci arrivo tranquillamente, però siccome non si tratta unicamente di quantità di gomma ma anche di qualità, visto che tendono ad essere un pò biscottate, intorno ai 7500 le cambierò. E ancora con Bridgestone, visto il risultato.

Simo1000XR
02-09-2019, 12:12
@elo anche sulla mia c'è una riga al posteriore nella stessa zona della tua.

Comunque io sono a 5800 e ti assicuro che il mio battistrada è molto più basso. Detto questo, vedo che non pieghi molto: credevo anche io di non piegare ma vedendo la tua gomma posteriore ho capito che, effettivamente, il mio stile di guida è più sportivo del tuo e perciò capisco perché la mia gomma è già alla frutta.

Detto questo, penso che arriverò a fine stagione a meno di 6500 km e aspetterò il prossimo anno per sostituire l'intero treno con le Angel GT 2.

Lamps.

Bushidogabri
02-09-2019, 16:12
e si, Elo, visto il video che hai caricato, devo dire che verosimilmente hai uno stile di guida abbastanza "pacifico"... il che è un complimento! però quando l'XR la spingi un po' di più, i consumi della gomma aumentano parecchio... fondamentalmente l'XR ha gli utenti "touring", a cui piace la velocità e gli utenti "racing" a cui piace la comodità.... ed è bellissimo confrontarsi con entrambe le categorie perchè si impara tanto. la seconda categoria spende più soldi in copertoni e benzina.....

R-sixteen
02-09-2019, 16:35
Già. Se uno poi fa parte di entrambe le categorie è la fine! [emoji1787]

Bushidogabri
02-09-2019, 16:40
ahhaahhaha, concordo pienamente!

Io sono di Catania, se dovessi scendere anche l'anno prossimo possiamo pensare di fare un giro insieme!!

R-sixteen
02-09-2019, 16:41
A saperlo! Sono stato sull’etna una decina di giorni fa.. Il prossimo anno di sicuro!

Bushidogabri
03-09-2019, 10:39
E vabbè... ormai l’anno prossimo. Così avremo avuto modo di provare almeno altri 2 treni di copertoni! Arriviamo più preparati!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emiz
05-09-2019, 19:35
Ecco la foto del mio t30 originale dopo 7000kmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/88609eb2f83e241e1e54fe2982ce41e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/98f7a5ca76f6b192fc354b5459e1aff8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elo
05-09-2019, 20:43
sono pure messe meglio delle mie.

R-sixteen
05-09-2019, 20:45
Questo era il mio T30r dopo quasi 4000Km.

È evidente che l’utilizzo è completamente differente, quindi non c’è da stupirsi se ci sono durate così diverse a parità di gomme e moto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/604b19789ecda0931f40fdc1d3d933a8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emiz
05-09-2019, 20:59
Beh, non mi sembra alla frutta! Avevi solo una spalla più abrasa da accelerazione, evidentemente fai strade messe bene (poco ci vuole rispetto a Roma), che ti permettono di dare più gas in curva. A 6000 ci saresti arrivato tranquillamente a giudicare dalla foto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R-sixteen
05-09-2019, 21:01
No, a 4200 l’ho tolta perché era praticamente liscia.
Se guardi attentamente, la spalla è già arrivata ampiamente al segnale di usura, ma è anche un po’ scalinata e questo inganna. Le ho consumate in Corsica, li le strade sono quanto di meglio si possa avere, quindi si consumano prima. Ma che divertimento...
Personalmente non amo portare le gomme alle tele, preferisco cambiarle quando sono più o meno in queste condizioni: voglio divertirmi sempre in sicurezza.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emiz
05-09-2019, 21:46
Beh, concordo in pieno! La sicurezza prima di tutto [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
12-09-2019, 14:33
Ciao, dovendo acquistare i pneumatici su Internet, sto cercando di trovare un ottimo gommista attendo a non rovinare i cerchi durante il montaggio.

Chi consigliate in zona sud anche in prima cintura?

Grazie.

davidone720
13-09-2019, 09:23
Cagliero gomme corso Savona, di fronte coc. Ford autos professionali e ottimi prezzi

Ovlas92
13-09-2019, 09:31
Qualcuno che ha provato le Dunlop sportsmart mk3? Io le ho sotto adesso...

Simo1000XR
13-09-2019, 11:28
Cagliero gomme corso Savona, di fronte coc. Ford autos professionali e ottimi prezzi

A Moncalieri?

GianlucaFlorence
13-09-2019, 13:32
Adoravo le M7RR sulla K1300S, anche se in estate mettevo Dunlop GP Racer in ..


Ciao concittadino,

mi hai incuriosito con le SS MK3, ora vado a documentarmi... ultimamente sto cambiando spesso gomme ma anche moto quindi è difficile dire quali mi piacciono di più... Ho avuto SportSmart2 e Rosso3 sulla vecchia special Triumph (meglio Dunlop per me), le M7RR e le S22 sul Tiger Sport (ottime entrmbe ma S22 uno step sopra) e adesso ho trovato le Rosso3 sull'XR e devo cambiarle a breve... anche perché vorrei chiudere la stagione portandola tra i cordoli :arrow:

Pensavo di rimettere le S22 che tanto mi sono piaciute sul Tiger...poi arrivi te a sponsorizzare le Dunlop che è sempre stato il mio brand preferito.... :mad:

Oh, nell'altro post hai scritto "smanettamento veloce (fidatevi, veloce)" :D interessante... quando si fa du curve insieme? :lol:

Aldo56
15-09-2019, 19:43
Pensavo di fare ancora 1000 km, mi sbagliavo. Ora M7RR, mi trovo bene. Ora tengo stesso pneumatico o cambio con Diablo rosso 3. Mi sapete dire differenze ed impressioni? Mi piacerebbe qualcosa di più performante tipo Supercorsa sc2 ma su sporco o bagnato mi sa che non faccia per me

Bushidogabri
15-09-2019, 23:47
Le supercorsa sono omologate per la strada? Se non lo sono non montarle... tre le m7 e rosso 3 meglio le rosso3 x i miei gusti. Considera anche le rosso corsa 2 che sono più sportive delle rosso 3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lario
16-09-2019, 00:10
su K1300R, montato le rosso corsa 2 dopo le M7RR. Meglio, MOLTO meglio ........... parere personale ovviamente

GianlucaFlorence
16-09-2019, 11:14
Dopo un giro di ricerche on-line ho ancora più confusione in testa....

confermo le S22 con le quali mi sono trovato benissimo col Tiger Sport o cambio?

mi intrigano moltissimo le Dunlop TT :arrow: durano poco ma dicono essere molto prestazionali.... oppure le Pirelli Rosso Corsa2??? :arrow:

Help :lol:

Bushidogabri
16-09-2019, 16:15
Perdonami, la domanda è solo una: ma tu con la moto cosa ci fai?
la risposta alla tua domanda cambia in base al tipo di utente che sei tu....

GianlucaFlorence
16-09-2019, 19:27
Evidentemente ho scelto tutte gomme molto sportive :cool:

Appartengono tutte alle categorie stradali più estremizzate verso la pista ed infatti, a parte qualche sporadico giro con moglie al seguito oppure quei 3-4 giorni sulle Alpi che mi concedo ad Agosto, io uso la moto prettamente per "sparate" (si fa per dire...lungi da me affermare di essere un manico :lol:) sui passi appenninici in compagnia di smanettoni armati di supersportive... Ed ho intenzione, dopo qualche anno di assenza, di tornare tra i cordoli quelle 2-3 volte all'anno per puro spirito amatoriale senza guardare tempi e prestazioni .

Ora avete l'identikit :-o

s22
TT
RC2

?

:D

GRAZIE!!!

Aldo56
16-09-2019, 22:25
Buschidogabri, Supercorsa omologate x strada...
Allego link
https://www.sixrace.it/blog/pirelli/
Troppo estreme direi

Bushidogabri
16-09-2019, 23:16
Ciao Aldo, grazie per la info. Comunque condivido, troppo estreme, salvo usare la moto in pista spesso e avere una gomma comunque omologata per girare in strada. Ma per andare in pista una volta e poi andar sempre in strada... no!

Gianluca, le TT non le ho ancora provate. Avevo capito la propensione sportiva, ma il punto è se la usi anche per altre cose oltre che per le sparate...
Le SC2 te le consiglio, per quello che hai scritto... usate anche in pista con risultati eccellenti.
Le s22 le ho adesso e le preferisco come utilizzo globale. Inoltre non vorrei sbilanciarmi, prima di incorrere in un calo repentino, ma
Sto avendo l’impressione che durino di più... vedremo.
Considera che a volte cedo alla tentazione di qualche raduno o mega gruppi (me ne pento sempre, poi... ma che posso farci, ho le mie debolezze...) e in quei casi, con compagna dietro, cambi di andatura, ecc ecc, le SC2 non le ho trovate valide, perché se non sono in temperatura rendono un po’ meno e non è facile poetarle nelle condizioni appena descritte. Inoltre sul bagnato... mmm. Quindi anche per uno turistico, seppur sporadico, andrei su una un po’ meno sportiva.
Ma se devi usarle principalmente per le sparate direi che sono eccellenti!

Io ripeterò le s22 o comunque le rosso 3, salvo provare le dunlop, giusto per conoscenza...

Per la pista invece slick in mescola sc1, non gomme da strada estreme.... ma non sull’XR!!! Che se scivolo inizio a piangere e smetto dopo 2 anni... ovvero dopo aver pagato le rate per ripararla!!!

Provata una volta e onestamente vorrei girarci ancora, perché è una figata pazzesca girare con l’XR!!!! ma troppa paura di far danno! Continuo col vecchio cbr 2005...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aldo56
16-09-2019, 23:29
Mi pare di capire che rosso 3 meglio di M7RR giusto?
Più nuove e più rapide a scendere giù?

GianlucaFlorence
16-09-2019, 23:43
Grazie! :-o

Hai colpito in pieno... Adesso, almeno fino a primavera, non prevedo giri turistici o con moglie al seguito ma solo le ultime sparate e se ci riesco mi vorrei intrufolare con la Rehm al Mugello il 12 ottobre... Vediamo, se mi ricordo come si fa :lol:

Grande cbr2005, giravo proprio con quella fino a qualche anno fa :love3:

Quasi quasi mi sparo su TT o Sc2 da consumare rapidamente e poi la prossima stagione riparto di s22 che credo siano più durature e gestibili in altre situazioni...

SteekHutzee
18-09-2019, 22:29
Ciao a tutti! Ho letto che alcuni di voi hanno montato le S22,normalmente a che pressione le tenete?

Bushidogabri
19-09-2019, 08:09
Ciao! Io le tengo a 2.3 - 2.7
Facci sapere le tue impressioni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
20-09-2019, 11:47
su K1300R, montato le rosso corsa 2 dopo le M7RR. Meglio, MOLTO meglio ........... parere personale ovviamente
Scusa ma non si capisce quali sono meglio per te! ;)

Bushidogabri
20-09-2019, 14:42
A mio parere migliori, si.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo1200r
21-09-2019, 20:44
Seguito consiglio di Ukking,
montato sportsmart mk3 .
oggi prima uscita e sono veramente soddisfatto, a mio parere gira di e scende + veloce di m7
vediamo quanto durano !!!

ukking
23-09-2019, 08:13
Ho montato venerdì il terzo treno di MK3, e anche con le seconde ho fatto circa 5.000km, mai successo prima...

GianlucaFlorence
23-09-2019, 09:25
io invece non ti ho dato retta e ho preso le TT... spero siano simili e ugualmente gratificanti con indole ancora più sportiva ;)
mi perdoni? :lol:

ukking
23-09-2019, 17:15
Certo, anche se io non le ho provate il mio gommista (pricipalmente pistaiolo con MV F4) ne è soddisfatto. Volevo metterle in agosto ma poi non sono riuscito a mettere in crisi le MK3 e quindi mi pareva inutile..

Bushidogabri
24-09-2019, 09:44
scusate, non ho molta esperienza con la dunlop. potreste farmi un paragone, in termini di categoria, con le pirelli?
ovvero: le sportsmart MK3 corrisponderebbero alle diablo rosso 3? e le TT alle rosso corsa 2?
grazie!

GianlucaFlorence
24-09-2019, 11:08
Direi che hai azzeccato in pieno il paragone! :D

Denta
29-10-2019, 15:52
Scusate, anche su XR l'anteriore lavora molto e tende a scalinare o il consumo e regolare?

Marco2014
30-10-2019, 11:52
Se può interessare, da ottobre hanno messo sul mercato la versione GT del Road 5

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191030/13d7b9fde617c37458cf605b8e704908.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
30-10-2019, 12:01
Scusate, anche su XR l'anteriore lavora molto e tende a scalinare o il consumo e regolare?
Con le Bridgestone di serie il consumo è regolare senza scalini!
Gli scalini compaiono se vai spesso dritto :cool:

red78
30-10-2019, 13:02
secondo me è più un problema di stile di guida che di moto o gomma.

Se vado tranquillo la gomma tendenzialmente la gomma si consuma omogeneamente...quando guido forte tendo a frenare piegato e rovino la spalla e mi si forma il gradino.

GianlucaFlorence
30-10-2019, 14:30
Concordo, scalinature e strappi non credo siano dipendenti da gomme e moto... Piuttosto dipendono da pressione gomme, sospensioni e stile di guida.

Ho recentemente montato le Dunlop TT e ci ho fatto due turni in pista al Mugello, mi sono sorpreso di come ne siano uscite belle pulite senza strappi, pefette!
Con altre moto ho sempre riscontrato problematiche dovendo poi andare a rivedere pressioni e sospensioni.
L'Xr ha lavorato alla perfezione!

Porto a testimonianza anche le SportSmart MK3 di Ukkings (grandissimo manico!!!), le ho viste in azione la settimana scorsa tra Futa e Raticosa, gas da far vergognare le SS e gomme perfette sia come tenuta che come consumi.

Denta
30-10-2019, 14:56
Lo chiedevo perché il GS avendo il telelever fa lavorare molto l’anteriore consumandola molto... è acclarato ed è problema comune a meno che non si vada a passeggio..., con l’ultima road 5 trail ci ho fatto 5.000 km

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191030/72c06c84e94921b41255b8872612487b.jpg

Un mio amico discreto manico con la multi mi diceva che capitava lo stesso. Sto puntando alla nuova XR e quindi chiedevo se, visto il peso, con guida sportiva c’e questo problema sull’anteriore o no... mi pare che nella maggior parte dei casi il problema ci sia anche qui anche se con le gomme che si montano di XR tanto più di 5/6,000 km non si fanno [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zel
30-10-2019, 16:36
Gli scalini compaiono se vai spesso dritto :cool: Guardate che la scalinatura o scalettatura si rileva longitudinalmente sulla intersezione tra intagli della gomma e linea di rotolamento, è una irregolarità tra il lembo "di uscita" rispetto al verso di rotolamento (tipicamente, schiacciato) al lembo "di entrata" (sollevato), non c'entra niente con le gobbe e gobbette che si presentano invece sul profilo della sezione trasversale della gomma.

pacpeter
30-10-2019, 17:02
GS avendo il telelever fa lavorare molto l’anteriore consumandola molto... è acclarato ed è problema comune

Per quale motivo il telelever fa questo?

Denta
30-10-2019, 18:59
Dovremmo andare alla ricerca di vecchissimi post sul forum, 15 anni fa minimo :-) non te lo so spiegare ma è certo che l’anteriore è un aratro, davanti non mi ha mai mollato e per farlo deve sempre essere ben caricato, di qui il consumo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denta
30-10-2019, 19:06
Guardate che la scalinatura o scalettatura si rileva longitudinalmente sulla intersezione tra intagli della gomma e linea di rotolamento, è una irregolarità tra il lembo "di uscita" rispetto al verso di rotolamento (tipicamente, schiacciato) al lembo "di entrata" (sollevato), non c'entra niente con le gobbe e gobbette che si presentano invece sul profilo della sezione trasversale della gomma.



Si va bene
Io per scalinatura intendo un repentino cambio di curvatura del profilo in prossimità della estremità della spalla. La gomma diventa insomma troppo a punta e dopo un certo angolo di piega da la sensazione è di cadere all’interno

Quindi con XR non capita mi pare di capire

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianlucaFlorence
31-10-2019, 07:55
dopo un certo angolo di piega da la sensazione è di cadere all’interno


Beh, questo succede con qualsiasi moto e qualsiasi gomma se si fanno tanti km andando "piano" (senza offesa, parlo in generale e magari non è il tuo caso), la gomma si consuma solo entro un certo angolo di piega e poi si forma il classico scalino che dà la sensazione di cadere... Con una guida più omogenea, diciamo mista tra km di autostrada e un giusto numero di curve fatte bene, non dovrebbe succedere con nessuna moto... ;)

Ho un amico a cui succede spesso, proviene da un paio di incidenti ed ha perso fiducia nel mezzo (e in sè stesso) e quando mi fece vedere lo scalino mi venne la curiosità di provarla...bruttissima sensazione, comprendo quindi la paura che ne scaturisce e consiglio vivamente la sostituzione perché diventa un gioco al massacro guidare con un anteriore terrificante!

Zel
31-10-2019, 09:56
Si va bene
Io per scalinatura intendo

Posso anche intendere cacciavite quando dico "martello", ma può creare complicazioni a capirsi con chi trova problemi a usare il martello per svitare.
Per carità, è un equivoco diffuso e ne fui vittima per alcuni anni. ;)

Zel
31-10-2019, 10:03
Il problema ha una certa rilevanza perché la scalettatura dipende all'80% dalle caratteristiche dello pneumatico (e dalle pressioni) e al 20% da stile di guida e moto, mentre per la deformazione trasversale è l'opposto. Quindi se dici che una gomma scaletta forte è probabile che lo faccia anche a qualcuno che guida molto diversamente, se dici che si deforma, molto meno.

Marco2014
14-11-2019, 21:59
Tadaaaa...benvenute M9!


https://www.dueruote.it/news/equipaggiamento/2019/11/13/metzeler-novita-2020.html

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/762aa2ff3633d0271346bdc3cf7a83e8.jpg

macmario
08-12-2019, 10:23
ROADTEC 01 SE , forse sono quelle le più adatte, se la usi per strada............poi se invece vai in pista...

Bushidogabri
08-12-2019, 11:20
Sarebbe utile capire innanzitutto a quali Pirelli corrispondono le M9rr. Diablo3? Rosso corsa 2?
Una volta capito ciò, che differenze ci sarebbero col modello corrispondente, visto che il gruppo è lo stesso? Cioè, perché prediligere le M9 alle pirelli dello stesso segmento?
Profilo? Carcassa?

Stesso identico discorso vale nella scelta tra roadtech e angel gt... perché l’una o l’altra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-12-2019, 11:38
dopo un certo angolo di piega da la sensazione è di cadere all’interno


Spesso é dovuto a pressioni troppo basse

Zel
08-12-2019, 12:04
Sarebbe utile capire innanzitutto a quali Pirelli corrispondono le M9rr.
In base a cosa presumi questa corrispondenza tra le gamme? La proprietà comune e gli impianti comuni non implicano progettazione speculare. M5 ad esempio incorporava una carcassa di raffinatezza ineguagliata per coperture stradali, da cui si sono progressivamente distaccati perché il gioco non valeva la candela a livello di vendite. Z6 e Diablo Strada, come Z8 ed Angel St, avevano importanti somiglianze, ma le gomme più sportive e pistaiole dei due marchi molto meno, e le 01 e le GT, e le M7 e le Rosso2, nemmeno. Ora magari sì, ma presumerlo come automatico no.

GIGID
08-12-2019, 12:21
Le,proverei ad occhi chiusi, tanto mi avevano soddisfatto le ME7RR


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
08-12-2019, 13:44
No zel, io nn presumo proprio niente. Anzi chiedevo proprio lumi per capire le differenze, che sicuramente ci saranno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

polpopunk
17-12-2019, 02:16
Montato le roadtec01 , ero un po' indeciso ma poi ho optato per qualche km in piu' da come hanno detto.
Mi trovo molto bene per il momento anche se con questo tempo ancora non le ho provate al meglio.
Molto veloce nello scendere e l'anteriore da una grande sicurezza, decisamente meglio dell'anteriore m7rr che a volte sembravano andarsene.
naturalmente la valutazione è soggettiva

Marco2014
17-12-2019, 09:32
Ottime gomme tuttofare, anche con la pioggia puoi mantenere la mappatura dynamic senza esagerare.

Marco2014
03-02-2020, 14:58
Qualcuno ha già montato le M9?

Simo1000XR
03-02-2020, 15:11
No ma ho appena ordinato le Pirelli Angel GT II

Marco2014
03-02-2020, 15:30
Sono quelle che ho attualmente...indecisione maiala!

Simo1000XR
03-02-2020, 16:06
Come ti sei trovato? Perché vorresti cambiare tipo di pneumatico?

Elo
03-02-2020, 16:36
Domani tagliando dei 10.000 e cambio gomme di primo equipaggiamento, e siccome mi sono trovato bene con le bridgestone battlax T30 ( la settimana scorsa mi sono fatto Avellino Padova al freddo e con tratti sotto la pioggia, non lesinando di manico dove si poteva...e la tenuta era/è ancora decente), ho preso le T31.

Marco2014
03-02-2020, 17:09
Simo1000XR diciamo che le T30 dopo 5.000 Km erano da cambiare

Passato alle Roadtec 01, erano incollate a terra con qualsiasi asfalto e situazione meteo ma l'avantreno per me tendeva a chiudere di colpo, non cerco la piega estrema ma con queste nemmeno ci provavo, poi forse erano gonfiate male

Le GT2 tanta agilità rispetto alle 01 (la posteriore è piatta da nuova), mi sono divertito veramente tanto tanto, gomma ignorante per quanto è facile e sincera, ma con un pò di umido tende ad andar via (come riferimento è sempre la 01 sul bagnato e sporco)

Adesso ero curioso di provare le M9

pacpeter
03-02-2020, 17:11
E hai fatto bene. Vanno alla grande e sono molto svelte

Bushidogabri
04-02-2020, 16:19
elo, ma davvero ti sei trovato bene con le t30??? io le volevo buttare dopo 100 km!! AHAHHAHA!
Comunque, dele t31 si dice un gran bene, quindi facci sapere se riscontri differenza sostanziali. spero proprio di si.
Posso comunque assicurarti che passando a gomme più sportive (io ho provato M7, diablo rosso 3, diablo corsa 2 e Bridgestone S22), le cose cambiano davvero tanto! e rispetto alle t30 non durano neanche meno.. (o comunque neanche troppo meno...)

pacpeter
04-02-2020, 16:48
le T30 erano buone, però io ci ho fatto 6000 km.
con le M7 fatti 4500, ma a 4000 erano già da buttare, non molto svelte, gomme buone.
con le T31 fatti 11.000 , gomme incredibilmente svelte, molto di più delle M7, piaciute molto.
con le S22 fatti, audite audite, 10.000 km, le migliori gomme mai avute. ci ho fatto le peggio porcate, dagli ingarellamenti sù e giù per i passi francesi, a migliaia di km di autostrada per la francia, austria, dolomiti ecc. , bagnato, umido, caldo a 45 gradi, tutto.

Bushidogabri
04-02-2020, 17:29
Pac, condivido in pieno. Incredibile il rapporto durata/prestazione. io infatti per un po' penso di montare sempre queste. Sono al secondo treno e penso proprio che ce ne sarà un terzo!

Marco2014
04-02-2020, 18:14
Pac ma le GT2 le hai mai provate?
Tanto per avere un tuo riferimento...

pacpeter
04-02-2020, 18:49
no, mai. ho trovato la luce con le S22.

Manera
23-02-2020, 10:27
Strano ,un mio amico che le monta le S22 sulla XR,e ne è innamorato non supera i 2800 lm

pacpeter
23-02-2020, 12:24
Non é strano. Probabilmente avrá una guida molto aggressiva e con le vostre potenze le trita.
Io di cavalli ne ho parecchi di meno e tendo a scorrere molto. Ecco perché vi ho raccontato la durata delle varie gomme che ultimamente ho avuto sempre con la stessa moto.
https://i.imgur.com/42XbREf.jpg
L'avevo giá postata. La mia M7 a 4000km

Bushidogabri
23-02-2020, 15:27
Consumo super omogeneo! Pac, ma tu ci fai solo guida sui passi...?

2.400 con le s22, vuol dire che anche lui ci fa solo guida sportiva.... con una guida mista, ho sempre avuto esperienze, anche di amici, superiori ai 5000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
23-02-2020, 15:30
Io per arrivare ai passi , mi faccio almeno 600 km.......:mad:

Simo1000XR
24-02-2020, 10:49
Io di cavalli ne ho parecchi di meno
Scusa la domanda Pacpeter: perché posti le tue impressioni sui pneumatici nel sub forum della S1000XR se non hai una S1000XR?

pacpeter
24-02-2020, 14:48
Visto che l'argomento riguarda le gomme, pensavo di contribuire alla discussione con la mia esperienza.
Il fatto che non ho la stessa moto, non vuol dire che il comportamento delle gomme sia cosí tanto diverso.
Se una gomma é rotonda, poco svelta, lo sará sulla xr e sulla tracer, se io paragono il consumo di una M7 e una S22 sulla mia, ne viene fuori che la s22 ha una durata maggiore, poi su una xr in assoluto probabilmente fará meno km, ma una M7 durerá meno di una s22 anche ai possessori di xr.
Non ho scritto nella stanza dei gs, che hanno tutt'altra tipologia di pneumatici, diversi cerchi e impostazione generale di moto.
Non credevo ci sarebbe stato bisogno di spiegare una cosa cosí elementare......
Se poi ti senti offeso che una persona che non ha l'xr osi scrivere qui, abbi pazienza ma é un problema tuo.
In questo forum tutti sono benvenuti, anche chi non ha bmw, e le loro opinioni sono altrettanto ben accette.

Simo1000XR
24-02-2020, 15:09
Come sempre, da una semplice domanda, leggete un critica...problema tuo.

Certo che cambia! Certo che puoi scrivere qui e per me non è certo un problema ma il fatto che siamo nella sezione BMW S1000XR sarebbe carino sottolineare quando dai dei suggerimenti che stai parlando di un’altra moto visto che non è così scontato..

Consiglio una bella tisana rilassante.

Lamps

PS: vedo inoltre che non hai la firma (detto che mi pare sia obbligatoria da regolamento) ti invito caldamente a specificare sempre che non fai riferimento alla moto protagonista del sub forum.

Michelesse
24-02-2020, 16:12
Sarebbe obbligatorio il buonsenso, non la firma....
quindi, uno per scrivere un parere tecnico deve specificare e contestualizzare il mezzo posseduto ?

Simo1000XR
24-02-2020, 16:15
Secondo me si perché le moto della stessa categoria sono differenti come geometrie e come potenze. IMHO

Michelesse
24-02-2020, 16:20
Non sono stanze blindate, e comunque i verdi avrebbero le chiavi 😊 e parlando di gomme non specifiche per una moto, ben venga un parere competente

ukking
24-02-2020, 16:55
Posto che qui secondo me può scrivere chi vuole e cosa preferisce nei limiti del regolamento, in effetti la XR mi pare piuttosto esigente come scelta dei pneumatici.
Paragonandola con la K1300S, in cui gomme turistiche o sportive di marche diverse si comportavano sempre comunque decentemente, sulla XR l'esperienza con le t30 di serie è stata drammatica, e con le medesime M7RR messe svariate volte sul KS, assai diversa (molto meno soddisfacente).
Ancora, sulla KS la pressione giusta era fondamentale, con correzioni di pochi decimi che variavano enormemente il risultato, mentre mi pare che la XR, una volta trovata la "nostra" gomma giusta, accetti tutto senza particolari differenze.
Questo per dire che ok parlare della propria esperienza con le gomme su altre moto, ma attenzione perchè ogni singolo modello ha le sue peculiarità e si rischia di sviare qualcuno.

pacpeter
24-02-2020, 17:16
PS: vedo inoltre che non hai la firma (detto che mi pare sia obbligatoria da regolamento) ti invito caldamente a specificare sempre che non fai riferimento alla moto protagonista del sub forum.
Hai perfettamente ragione. In effetti c'era la mia moto in firma, non so perché ora non c'é più.
Stasera da pc la metto.
Ribadisco quanto detto. La mia é una esperienza, moto stradale, stessa impostazione di motocicletta.
Secondo me fa piú differenza lo stile di guida che la moto.
Il ks-kr che ho avuto: ecco, qui concordo che le differenze sono molto marcate. Duolever, lunghezza, posizione di guida rendono le sensazioni molto diverse.
Per quanto riguarda la domanda, era provocatoria e decisamente poco gentile nei miei riguardi.
Poi se uno é convinto che le esperienze con delle gomme da parte di uno con moto diversa, non vadano prese in considerazione, basta non leggerle o non tenerne conto, ma non farlo sentire un intruso.

Simo1000XR
24-02-2020, 17:36
Pacpeter la mia domanda non era provocatoria e mi spiace che sia passata come tale; a questo punto conviene che spieghi meglio il perché di tutto ciò: dopo aver letto la tua recensione sulle S22 ho contattato il mio gommista e gli ho fatto cambiare al volo le GT2 che avevo ordinato ma appena mi sono accorto che i tuoi commenti erano riferiti ad un altra moto, ho di nuovo chiamato il gommista (che mi avrà preso per un cretino) per confermargli nuovamente le Pirelli.

Lamps

Marco2014
24-02-2020, 18:04
Simo io avevo le GT2 e venerdì monterò le S22 per un giretto da 2.000 km sugli Appennini e spero di percorrere gli 8.000 km totali.

È vero che le gomme non sono tutte uguali ma è anche vero che non si portano mai al limite su strada.

Sulla durata poi dipende da come strappi l’acceleratore (e mi domando quante persone aprirebbero a caxxo senza il controllo di trazione)

In sostanza, non sbagli su nessuna opzione.

Bushidogabri
25-02-2020, 17:09
Ciao a tutti. Simo, capisco le tue perplessità dettate dalla differenza di moto di pac, però, con maggiore attenzione, avresti potuto vedere che altri utenti (io...) con XR hanno comunque parlato delle s22 negli stessi termini di pac.... mi sa che puoi richiamare il gommista, per la terza volta... ahahahaha!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
26-02-2020, 10:25
Bushidogabri ho già montato le Pirelli Angel GT II sui cerchi e nel fine settimana provvederò a montare le gomme sulla moto.

Hai ragione e infatti avevo letto delle impressioni (anche positive) sulle S22 ma quelle che volevo evitare era di montare dei pneumatici che non mi facessero una stagione visto che con le M7 RR sulla FZ1 da 150 cv non ci ho mai fatto 5000 km!

Quest’anno ho in programma vari lunghi giri e vorrei evitare di sostituire i pneumatici a metà stagione, così - spero - che questi Pirelli mi permettano di arrivare ad almeno 10.000 km

Lamps

pacpeter
26-02-2020, 11:21
Fortuna hai rimediato.
Con il tuo intento d'uso io per primo ti avrei consigliato gomme piú touring rispetto alle s22

Bushidogabri
26-02-2020, 16:47
Ciao Simo, chiarissimo.
Certo, visto l'utilizzo che devi farne, non c'è dubbio che ti servano gomme turistiche. Purtroppo non ho esperienza in merito, ma mi pare che altri utenti abbiano già parlato dell'argomento. Ricordo però qualche recensione molto positiva su queste gomme. comunque la scelta ormai è fatta, aggiornaci sulle impressioni!

JEAN_BUITRE
26-02-2020, 17:21
Ciao tutti, domanda:
Qualcuno ha mail montato le Dunlop - mod. MUTANT
Vorrei capire quanta strada potrebbero fare.

Grazie per le eventuali risposte/consigli/pareri.

Jean

Marco2014
26-02-2020, 17:25
Domanda già fatta al nostro gommista, sono per motard

Karlo1200S
26-02-2020, 17:33
Simo100XR, non facendo uso troppo sportivo dovresti arrivarci a 10.000km con le Angel GT II, cosi sembra anche su moto più pesanti dell'XR

JEAN_BUITRE
26-02-2020, 17:34
Ciao Marco, si, l'ho appena chiamato anch'io ma sono l'unica gomma un pò tassellata disponibile per la nostra XR, altro non c'è.
Volevo sapere se qualcuno le aveva provate e quanti km di ha fatto.

Ciao e a presto - Jean

Bushidogabri
27-02-2020, 00:16
Ciao jean! Vuoi cimentarti con un po’ di off con l’XR??
Purtroppo io nn ho idea, ma è interessante! Vediamo se qualcuno le ha provate! (Mi pare improbabile)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
27-02-2020, 08:37
Ciao Gabry, no no, mi piacerebbe molto evitare, ma le prossime ferie dovrei essere in Georgia e Armenia e li, quasi sicuramente, non troverò solo asfalto . . . purtroppo.

Quindi cercavo una gomme che facesse il caso mio.
Ma da quello che vedo, e sento dal mio gommista, mi sà che rimarrò sulle Metzeler RoadTech 01.

Ciao - Jean

GianlucaFlorence
27-02-2020, 08:38
io ho avuto le Mutant ma non sull'XR, gomme stupende ma non credo siano idonee ai nostri 160/165cv :(

Le avevo su una special base Triumph Legend, roba da 80cv tranquillissimi, mi ci sono trovato bene ma durano "come un gatto in tangenziale".

So che adesso fanno le nuove e sono molto belle ma temo che abbiano una durata sempre molto limitata, derivano dal motard, nonostante gli intagli non sono da off-road, si scaldano subito e dovrebbero adattarsi a tutte le condizioni climatiche però... sull'XR non ce le vedo proprio :confused:

JEAN_BUITRE
27-02-2020, 08:54
Ciao Gianluca, grazie per l'informazione.
Mi dispiace perchè le pensavo per il mio prossimo viaggio, ma se la durata non è efficiente lascio perdere.
Non voglio rischiare di cercare un gommista lungo il mio percorso, già una volta mi è capitato e devo fare circa 10.000 km.

Ciao e grazie - Jean

GianlucaFlorence
27-02-2020, 12:35
Guarda, mi hai messo un po' di curiosità e ho fatto qualche ricerca... Le nuove Mutant le presentano come una gomma crossover e vengono indicate anche con percorrenze da touring quindi probabilmente hanno poco a che fare con le vecchie Mutant dalla durata minima... Non so, forse vanno valutate meglio visto che vengono messe anche sul Multistrada.

Detto questo, per un viaggio di 10000km, per quanto possano averle aumentate di durata, mi sembrano un po' rischiose... ma credo sia giusto chiedere ad esperti del settore o a chi le abbia realmente provate ;)

Marco2014
27-02-2020, 14:42
Bhè se fanno i posteriori da 190 un pò touring devono essere anche se l'unica 4 stagioni per me rimane la 01.

red78
28-02-2020, 11:19
https://www.moto.it/prove/metzeler-sportec-m9rr-test-dalla-strada-non-solo-per-la-strada.html

marco 3,5 sec in meno a pergusa su s1000 xr ha nettamente molto più grip della m7rr e grazie alla mescola centrale dura avrà anche una maggior durata.

Puoi provarla per noi!!!!!ahahahah

JEAN_BUITRE
28-02-2020, 11:23
Red, se aspetti le monterò io ad apertura stagione . . . tanto poi qualche uscita la faremo anche insieme :)

Ciao e a presto - Jean :lol:

red78
28-02-2020, 12:07
marco secondo me le monta prima visto che stà già girando!!!ahahahah

JEAN_BUITRE
28-02-2020, 12:11
Ma sai che, da quello che ho capito, non le monta Marco :D
Credo monti qualcosa d'altro :rolleyes:

Ciao - Jean

nerosgrat
28-02-2020, 12:21
Sul sito moto.it c'è un articolo dove provano (tra le altre, anche su una s1000xr) le nuove m9rr.

https://www.moto.it/prove/metzeler-sportec-m9rr-test-dalla-strada-non-solo-per-la-strada.html

JEAN_BUITRE
28-02-2020, 12:26
ehhhh si . . . appena scritto nel tread 1150 :rolleyes:

Jean :confused:

Feddy91
02-03-2020, 10:59
Io sono alla fine del secondo treno di Diablo Rosso III e al cambio andrò sicuramente sulle nuove Metzeler M9 RR.

Simo1000XR
02-03-2020, 11:07
Feddy91 quanti km riesci a percorrere in media con le Pirelli?

Feddy91
02-03-2020, 11:55
@Simo1000XR 4800/5000 se prego tutte le sere e vado in chiesa la domenica...quindi in pratica non supero mai i 4500

Boxer5
02-03-2020, 12:37
Prossimo treno sono indeciso tra m9, le nuove michelin power 5 che dovrebbero essere una via di mezzo tra le road 5 e le Rs, oppure le continental sportattack 4. Vedremo anche le prove di queste. Ora ho su le GT 2 e devo dire che si sono comportate comunque molto bene, sono però molto meno svelte come maneggevolezza delle gomme più sportive ma non mi hanno mai fatto brutti scherzi anche tirando

Simo1000XR
02-03-2020, 14:54
@Boxer5 che moto hai e quanti km hai fatto con le Pirelli?

Boxer5
04-03-2020, 20:04
Ho una xr, con le Pirelli sono sui 4000-4500 massimo ma non ricordo esattamente, però hanno ancora battistrada ed un profilo relativamente conservato (sono già abbastanza quadrate di loro soprattutto dietro)Le diablo 3 a 4000 erano finite. Anche le road 5 avevano una buona durata. Cerco comunque di non tirarle mai alle tele le gomme

Simo1000XR
05-03-2020, 10:28
@Boxer5 spero tanto che queste GT II durino almeno quanto le Bridgestone di primo equipaggiamento (6500 km) altrimenti tornerò proprio su quella marca con il modello nuovo (https://www.bridgestone.it/pneumatici-moto/battlax/t31/) perché mi sono trovato - tutto sommato - bene.

Marco2014
05-03-2020, 10:38
Domandate sempre che moto uno abbia come se con un Monster 696 si potessero fare 20.000 Km

Simo1000XR
05-03-2020, 11:08
@Marco2014 la versa differenza sta nella potenza che una moto sviluppa: se ha 60 CV i pneumatici dureranno un po' di più di una moto con 200 CV!

Altra differenza la fa quanto uno spinge forte però questo non è oggettivabile mentre la potenza o la vocazione della moto, si.

Diciamo che è un dato abbastanza indicativo.

IMHO

pacpeter
05-03-2020, 11:25
non condivido appieno. ho visto tanta gente con moto molto più potenti della mia che percorrevano il doppio dei chilometri con le mie stesse gomme.

JEAN_BUITRE
05-03-2020, 11:34
Ciao, concordo Pac.
Prima avevo un K1300R e a parità di gomme la durata era molto molto superiore.

Le prossime provo le Dunlop MUTANT . . . vediamo come si comportano.
Mi hanno assicurato che dovrei fare un 10.000 km.

Ciao - Jean

Marco2014
05-03-2020, 11:45
Simo puoi avere anche una MotoGp ma sei tu (metaforicamete parlando) che apri a caxxo il gas tanto hai tutta l’elettronica a supporto pur essendo un “pilota della domenica”

Le GT2 le ho avute fino a due settimane fa, l’anno scorso ci sono andato in Spagna e a fine stagione avevano 7.000 Km, metà usurate, poi nelle uniche due uscite di quest’anno al lago sono arrivate ai tacchetti perché volevo cambiare gomme.

Quindi quale sarebbe la percorrenza delle GT2 su una XR?

Adesso ho le S22, faranno 3.000 km o 10.000 come Pac?

Dipende dalla moto?

Secondo me no, dipende quante volte esci da solo, in coppia, in gruppo etc...

pacpeter
05-03-2020, 12:18
cmq a prescindere dalla moto. ci sono tipologie di gomme diverse. quelle più turistiche e quelle più sportive.

se uno deve fare tanti km deve per forza orientarsi verso le turistiche , oggi si chiamano sport-touring, se vuole cazzeggiare si orienta su quelle più sportive.

essere indecisi tra una gt2 e una s22 non ha senso, una è turistica l'altra è sportiva.

Marco2014
05-03-2020, 12:41
Chi è indeciso?

Marco2014
07-03-2020, 19:17
Le prossime provo le Dunlop MUTANT . . . vediamo come si comportano.
Mi hanno assicurato che dovrei fare un 10.000 km.

Ciao - Jean


Secondo me è mera pubblicità, una Tuono non è una crossover...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200307/acf994d02b85444141b5c39ee2847ed5.jpg

JEAN_BUITRE
07-03-2020, 19:29
...... Non ho capito Marco ...

Io ho bispgno una gomma per percorrere strade bianche NON asfaltate.

Ciao - Jean

Marco2014
07-03-2020, 19:57
Jean sono le Mutant che vorresti montare.

Ti domandavi se oltre alle motard andassero bene anche sulle crossover tipo XR, sul sito Dunlop le montano sulla tuono

JEAN_BUITRE
07-03-2020, 20:48
No no no ...... mi spiego meglio.
Sempre ammesso che riesca ad andare in vacanza ..... con questo casino devo metterlo necessariamente in forse !!!!
Dovrò quasi certamente (anzi sicuramente) percorrere delle strade bianche sterrate, soprattutto in Armenia (ma anche Georgia).
Ho visto dei video e se trovo pioggia, più che sterrato sembrano guadi fino alla pedivella.
Allora ho sentito il nostro gommista per capire se ci sono gomme il più possibile tassellato da montare sulla nostra XR.
Mi è stato risposto che il massimo che si può trovare per le nostre misure sono le Dunlop Mutant.
Altro non c'è nulla .... tipo Anake o similari.
A questo punto mi sono accertato che le Mutant possono tranquillamente percorrere 10.000 km.
Non mi va di programmare un cambio gomme durante il mio giro (già capitato ed è un casino).
A questo punto non mi rimane che montare le Mutant.
Poi a fine giro le cambio subito e torno alle mie irrinunciabili metzeler.

Ciao e a presto - Jean

pacpeter
07-03-2020, 22:23
per la tua ci sono anche le pirelli scorpion trail II, le monta la multistrada.

il problema è che 10.000 km non ce li fai.

io ne usai 4 treni con il ktm 1190 ( lo specifico sennò qualcuno si offende :lol:)
a 7000-7500 il battistrada c'era ancora ma la moto diventava strana, non dava più sicurezza, le cambiavo sempre a quel chilometraggio.

ClubdeiLos
25-03-2020, 12:33
montate le Diablo Rosso 3, per ora solo tragitto casa lavoro causa restrizioni
https://funkyimg.com/i/33nDp.jpg (https://funkyimg.com/view/33nDp)
https://funkyimg.com/i/33nEA.jpg (https://funkyimg.com/view/33nEA)

Simo1000XR
25-03-2020, 13:06
Belle le valigie e il bauletto in tinta: lo hai fatto fare, vero!?

Facci sapere quanti km riuscirai a farci.

Lamps

Emiz
25-03-2020, 21:18
Valigie stupende!!!!!! Complimenti! Le hai fatte fare da un carrozziere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

macmario
26-03-2020, 23:07
IO ho le Pilot e le trovo buone . Voi che meglio conoscete gomme e mezzo mi consigliate di rimontarle?
Mi sembrano molto reattive.....

ClubdeiLos
27-03-2020, 09:10
le valigie sono state fatte in carrozzeria su mio disegno. Raccogliendo immagini di altri lavori in rete ho poi modificato le foto con paint, in maniera unpò rozza si intende, ma sufficente a vedere il probabile risultato finale, per poi decidere quale combinazione scegliere.

Emiz
27-03-2020, 20:04
È semplice smontare i pannelli delle valigie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ClubdeiLos
30-03-2020, 09:57
credo di si in quanto il carrozziere non le ha nemmeno levato le valige dai supporti, togliendo solo i coperchi.

Bushidogabri
26-05-2020, 10:13
Buongiorno! Qualcuno sa qualcosa a proposito delle michelin pilot power gp? Sarebbero l’evoluzione delle power rs...
Info? Esperienze?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
27-05-2020, 13:23
nessuno?
mi sa che sarò allora il primo a provarli...

Boxer5
27-05-2020, 14:38
Io ero tentato dalle power 5, dovrebbero essere a mezza via tra le road 5 e le RS vecchie.

Marco2014
27-05-2020, 20:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200527/8f42bf6b26140441f93b28fd3438174c.jpg

Simo1000XR
28-05-2020, 10:08
Qualcuno sa qualcosa a proposito delle michelin pilot power gp?

MICHELIN top per le 4 ruote
PIRELLI/METZELER top per le 2 ruote

IMHO IMHO IMHO

Bushidogabri
28-05-2020, 21:13
Montate. Le prime impressioni sono favorevolissime! Ma ancora è troppo presto per un parere

Simo, devo dirti che le s22 bridgestone le ho trovate superiori sia alle m7rr sia alle diablo rosso 3. Ovviamente magari ognuno ha un feeling diverso.
Mi incuriosivano anche le nuove m9rr, magari le provo la prossima volta.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo1200r
13-06-2020, 19:38
Qualcuno a montato le r9 ???
Impressioni , quale pressione utilizzate.
le ho su da 1000k , forse ho sbagliato pressione 2,6 post 2,4 ant e ho perso tutto la confidenza che mi dava.

paolo1200r
13-06-2020, 20:45
Volevo dire le M9

Simo1000XR
15-06-2020, 09:57
, forse ho sbagliato pressione 2,6 post 2,4 ant e ho perso tutto la confidenza che mi dava.
Come tutti gli esperti consigliano, per strada vanno tenute le pressioni imposte dal costruttore della moto che normalmente sono 2.5 e 2.9

Le uniche ad accettare - per uso stradale sportivo (ricordo che la strada non è una pista) - sono le Dunlop ma si può giocare di pochi decimi in meno.

Provale con le pressioni standard e fai un confronto.

paolo1200r
15-06-2020, 21:12
proverò .
Credevo che aumentando la pressione avrei peggiorato.
Ho già montato diverse M7 e mi sono sempre trovato bene con questi parametri 2,6-2,4 , queste proprio sfuggono ogni volta che apri.

andrap73
16-06-2020, 08:30
Dopo aver sempre utilizzato Dunlop in qualsiasi versione (211,212,TT e Mk3), ho voluto provare le Pirelli Rosso Corsa 2.
Devo dire che, dopo circa 1500km, sono molto soddisfatto.
Come tenuta sono molto simili alle TT, con il vantaggio che sembrano "più confortevoli" con un anteriore veramente buono sia come sensazione di grip che come maneggevolezza, inoltre dovrebbero avere una durata maggiore e grazie alla zona centrale in silice anche più sicure sul bagnato.

Enne
16-06-2020, 12:35
super innamorato di Dunlop 3 treni di D211 1 treno di TT e adesso al secondo treno di D212 gp race pressioni 2.1 ant 2.2 post mai una sbavatura...
con R1 da pista solo pirelli diablo supercorsa sp2 le Dunlop non so come mai ma in pista si strappano troppo..

paolo1200r
16-06-2020, 20:59
Enne quanti km ci fai con le d212 ?

davids64
16-06-2020, 21:51
Ciao a tutti, oggi ho montato le M9 RR, dopo 6000 km di M7 ho voluto provare le M9, vi farò sapere come vanno. Per la cronaca, la pressione delle gomme con le 7 l'ho sempre tenuta come da libretto e così farò pure con le 9. Mi trovo benissimo e scendono in piega alla grande.

Nomex
16-06-2020, 22:07
super innamorato di Dunlop 3 treni di D211 1 treno di TT e adesso al secondo treno di D212 gp race pressioni 2.1 ant 2.2 post mai una sbavatura...
con R1 da pista solo pirelli diablo supercorsa sp2 le Dunlop non so come mai ma in pista si strappano troppo..Dunlop devi regolare a dovere le sosp e k a pressione a seconda del passo che hai altrimenti si strappano subito

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Enne
17-06-2020, 12:40
con le D212 3000-3500 km al massimo poi quella davanti ancora un pò ne potrebbe fare...la posteriore è al limite.....ma io le cambio sempre e solo in coppia

LungoXR
17-06-2020, 15:12
Le D212 al posteriori, esistono anche con la mescola E, ossia endurance.
Montate con l'ultimo treno, sono riuscito ad arrivare a 8000 km.

Marco2014
18-06-2020, 09:05
Dovremmo cambiare il titolo della discussione in “Che gomme buttate??” [emoji1787]

macmario
21-06-2020, 19:34
Io ho visto che sulla mia del 2016 ( presa da poco usata ) , ci sono le Michelin Radial Pilot Power.
Sono ancora accettabili , ma quella dietro non mi fa' i 2000 km che devo fare fra 15 gg.
Detto che la anteriore è bella , dovrei acquistare ancora la gomma pilot power.
Mi pare che siano buone gomme da quel che mi sembra guidando.
Io non sono un pistaiolo.
Perchè le pilot 2 costano meno delle pilot?
Perchè le anteriori sono 120/ 70 e le post 190/ 55 ( anche a libretto )........Intendo perchè il / 70 e /55 ? non dovrebbero essere tutte e due o 70 0 55?

macmario
23-06-2020, 15:38
ok giovedì monto le Power 5
Montate e provate per pochi km. La sensazione è che siano maneggevoli e veloci a scendere in piega...........se il buon giorno si vede dal mattino.....

paolo1200r
23-06-2020, 20:54
Davids64 hai provato le m9 ???
Impressioni

100ado
25-06-2020, 12:38
Molto interessante questo thread ed i vostri contributi .

Le T30 di serie , quasi finite a 5000 km , non mi hanno mai dato confidenza e come ripetuto da molti di voi non esaltano le caratteristiche del ns mezzo.

Ora vorrei montare M9RR oppure le S22

qualcuno può gentilmente consigliarmi un gommista moto valido in zona Trento ?
Grazie in anticipo per le risposte

Lamps !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
27-07-2020, 17:54
https://www.moto.it/prove/metzeler-sportec-m9rr-test-dalla-strada-non-solo-per-la-strada.html

marco 3,5 sec in meno a pergusa su s1000 xr ha nettamente molto più grip della m7rr e grazie alla mescola centrale dura avrà anche una maggior durata.

Puoi provarla per noi!!!!!ahahahah

Io sto pensando di provarle.... Devo cambiare le R01 che ho sulla K1300GT e che finito dopo la bellezza di 14.000 km (versione HWM).
Quindi credo che sposto le R01, con cui mi hanno consegnato la XR, sulla GT e monto le M9RR sulla nuova.

Ora vado dal gommarolo a chiedere come sta messo.... :cool:

davids64
28-07-2020, 06:41
Eccomi qua raga, M9 provate e strapazzate. Devo dire che ho avuto da subito un feeling incredibile. Scendono in piega in maniera facile, l'anteriore è granitico. Ho fatto Stelvio, Pordoi Giau Falzarego Val di cembra Marmolada tutti in un week in due senza una sbavatura. Sono contentissimo. Anteriore è meglio delle M7.
Pressione gomme
Ant 2.3
Post 2.7

Simo1000XR
28-07-2020, 09:43
pressione gomme
ant 2.3
post 2.7

perché?







.

sailmore
28-07-2020, 13:55
M9rr montate.
Vi faccio sapere....

https://ibb.co/h2F7tnt

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
28-07-2020, 14:11
Ti troverai bene, almeno io mi sono trovato divinamente.
Ci ho fatto 6.400 km ma ne avevo ancora almeno 1.000 ...... cambiate ieri con le RoadTech 01SE per le ferie.
Vedremo queste ultime se si comporteranno bene.

Ciao - Jean

davids64
28-07-2020, 22:22
Perché le M7 all'anteriore non sono bimescola

rikkipi73
29-07-2020, 11:39
Scusate ma su strada per uso non esasperato consigliate con le roadtec 01 i canonici 2,5 - 2,9 o generalmente scendete un pochino?

Simo1000XR
29-07-2020, 11:47
@rikkipi73 argomento trito e ritrito!

Per strada ci si deve attenere alle pressioni indicate sul libretto del mezzo: lo dicono anche gli esperti

rikkipi73
29-07-2020, 13:04
Eh vabbè ho mica ammazzato qualcuno no?

rikkipi73
29-07-2020, 13:05
I forum come questo possono servire anche a colmare le mie ignoranze.... quando qualcosa che scriverò sarà trito e ritrito mi perdonerete...

pacpeter
29-07-2020, 14:24
L'unica cosa certa é: se metti le pressioni consigliate da libretto non sbagli mai.
Sopratutto con gomme piú turistiche.

JEAN_BUITRE
29-07-2020, 17:23
Scusate ma su strada per uso non esasperato consigliate con le roadtec 01 i canonici 2,5 - 2,9 o generalmente scendete un pochino?

Ciao, il mio gommista di fiducia mi consiglia (indipendentemente dal tipo di gomma - e su strada chiaramente)
2.4 - 2.6 scarico
2.5 - 2.8 a pieno carico

E io mi attengo scrupolosamente ai consigli del mio gommista di fiducia.

Ciao - Jean

Simo1000XR
30-07-2020, 09:54
E io mi attengo scrupolosamente ai consigli del mio gommista di fiducia.

Quindi in tuo gommista è più informato di un team di ingegneri, di tester e di progettisti di motocicli e pneumatici? Fa costantemente dei test su moto differenti su circuiti differenti, prova le varie configurazioni di moto/carico/condizioni della strada e dell'asfalto/pneumatici diversi e quindi è in grado di consigliarti meglio di chi progetta motocicli o pneumatici e spende soldi e ore di lavoro?

O forse partecipa a gare tipo SBK o MotoGP perciò ha un know-how talmente elevato da confutare ciò che c'è scritto sul Libretto di Uso e Manutenzione?

Ne dubito fortemente!

red78
30-07-2020, 11:06
Scusate se intervengo anche se non sono un pilota di motogp!!!!ahahah

Secondo me le pressioni riportate a libretto sono standar per avere il miglior compromesso tra tenuta e durata della media delle gomme ma non si possono applicare per tutte le gomme e piloti.
1) non si può usare 2.5 sia per michelin che per dunlop
2) non si può mettere 2.6 la posteriore sia per un guidatore di 50kg e uno di 110kg
3) mescola e carcassa possono far variare la pressione dei pneumatici.

Mi ricordo che la prima volta in pista che son passato da Pirelli a Dunlop non ho variato le pressioni e al primo turno oltre a strappare la gomma post mi sembrava di essere sul ghiaccio...le dunlop andavano usate ant 2.0 e post 1.5-1.6.

Detto questo le pressioni sulla nostra xr 1000 non è detto che debbano essere standar da libretto ma variare in base alle variabile scritte sopra.

Simo1000XR
30-07-2020, 12:48
Mi ricordo che la prima volta in pista
Concordo ma solo per l'utilizzo in pista.

red78
30-07-2020, 15:22
simo da libretto mi pare che le pressioni varino se sei solo, in due o con carico....come anche per l'esa.

Allora io ti chiedo...perchè non dovrebbero variare le pressioni se il pilota pesa 100 kg o 50? quello che pesa 50 le può gonfiare a 2.4 quello 100 kg magari a 2.6 anche se sul libretto non è scritto. credo che le indicazioni da libretto siano per pilota standar di 80kg.

Paolo Grandi
30-07-2020, 15:28
Per essere un argomento "trito" a me pare sempre evergreen...:lol:

Se con 2.5/2.9 standard vi trovate bene, tenete quelle...:cool:

Simo1000XR
30-07-2020, 15:38
@red78 da libretto riporta solo questo

Pressione di gonfiaggi odel pneumatico anteriore
2,5 bar
Pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore
2,9 bar

Non serve variarle perché non ci sono cambiamenti di comportamento apprezzabili.

Detto che puoi sempre aumentarli un po' solo al posteriore in caso di carico massimo (anche se inutile) quello che non capisco è la diminuzione della pressione indicata. A che pro?

red78
30-07-2020, 15:57
prima di tutto io la tengo 2.6 mi pare...primo per avere più aderenzq, più base d'appoggio e più grip, meno sollecitazioni nelle buche...certo probabilmente faranno qualche km in meno.

Se le tieni "troppo" gonfie si consuma principalmente al centro ha meno base d'appoggio e senti di più le buche.

Come dice Paolo se ti trovi bene a 2.9 continua ad usarla così.

JEAN_BUITRE
30-07-2020, 21:35
Quindi in tuo gommista è più informato di un team di ingegneri, di tester e di progettisti di motocicli e pneumatici? Fa costantemente dei test su moto differenti su circuiti differenti, prova le varie configurazioni di moto/carico/condizioni della strada e dell'asfalto/pneumatici diversi e quindi è in grado di consigliarti meglio di chi progetta motocicli o pneumatici e spende soldi e ore di lavoro?

O forse partecipa a gare tipo SBK o MotoGP perciò ha un know-how talmente elevato da confutare ciò che c'è scritto sul Libretto di Uso e Manutenzione?

Ne dubito fortemente!

Il mio gommista fa un pò quello che gli pare !!!!!!
Io è oltre 20 anni che mi servo da lui ..... l'ho conosciuto per un problema con delle Pirelli, chiamato direttamente in Pirelli, mi è stato risposto di rivolgermi da lui.
Da allora mi sono sempre trovato bene, ho sempre seguito i sui consigli con ottimi risultati.
Punto !!!!!

Ciao - Jean

Boxer5
08-08-2020, 17:46
Chi le ha montate come si sta trovando con le power5?

sailmore
13-08-2020, 19:31
Ieri prima uscita post rodaggio con le M9RR.
Ne sono felicissimo.
Perfetta per il mio stile di guida rotondo. L'anteriore sembra essere inserito in un binario nell'asfalto e mi ha dato un sacco di fiducia.
Il posteriore è perfettamente accordato ed insieme consentono alla moto di muoversi in maniera armonica, rapida e sempre coerente.
Un aspetto che mi è piaciuto tantissimo è che in caso di correzione in qualche tornante preso senza la dovuta attenzione l'azione sul freno anteriore non ha generato il sia pur minimo effetto autoraddrizzante.
Insomma, non conosco tutte le gomme sul mercato, ma queste mi sono davvero piaciute tantissimo....se non si fosse capito [emoji16]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
17-08-2020, 09:47
effetto autoraddrizzante.

L'effetto "auto raddrizzante" è generato dalle forze giroscopiche della ruota che accelerando o rallentando tendono a trovare equilibrio, due moto a parità di quote ciclistiche ma soprattutto di avancorsa, subiranno più o meno l'effetto sopracitato a seconda del peso dell'insieme cerchi-pneumatici e dal profilo di questi ultimi

sailmore
17-08-2020, 11:25
Nn ho compreso il chiarimento....mi pare di non aver detto nulla di diverso.
Con il mestiere che faccio sarebbe piuttosto grave. [emoji23]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

XR Minder
17-08-2020, 14:57
Buongiorno ragazzi, a breve ritirerò la mia XR 2020...ho fatto un test drive con una demo gommata bridgestone e dalla prima piega ho detto ste gomme non sono adatte. Premetto che guido da anni, qualsiasi cosa su rossoIII e ne sono sempre rimasto contento. Ora leggendo i vostri post (sempre utilissimi per uno in scimmia perenne come me) mi chiedevo se qualcuno di voi li monta su XR2020 e non avverte quel leggero scivolamento del posteriore in ingresso curva che ho,provato,sistematicamente durante il test drive ..e se si le avete potute paragonare a qualcosa di altro?molti sono contentissimi delle metzeler...ma uno come me che ha bisogno di sentire tanto l’anteriore ed in uscita gode quando il posteriore prende a calci l’anteriore...cosa consigliereste??? Ancora rossoIII o qualcosa di nuovo??’ (Ovvio che i km non sono un vincolo, ma gomme da 1000/1500km pistaiole no!!!)

davidone720
17-08-2020, 16:06
Anche io ho provato la 2020 e aveva le bridgestone , non mi sono piaciute per niente la sentivo scivolare parecchio, premetto che ho una 2015 e avrò montato almeno 8 treni di rosso III e le trovo fantastiche specialmente l’anteriore è precisissimo, anche quando mi si chiude la vena mai nessuno scherzo, ma ci fai al massimo 5000km

red78
26-08-2020, 15:57
dopo aver montato le michelin power 5 adesso ho montato le pirelli diablo corsa 2 vediamo quanti km farò.

Con le michelin mi son trovato bene e ho fatto circa 3500 ma ho ancora un pò di battistrada. Molto veloci nei cambi e con un buon grip ma non esagerato nel senso che dopo metà gomma il tracion entrava spesso.

Clod LC
10-11-2020, 22:19
Sempre montato Bridgeston dalle S20, S20 EVO, S21 alle ultime S22.
L'unico neo 9500 km 3 treni di gomme, ma non le cambiarei per nulla al mondo.
Per me le S22 sono STUPENDE!!!

Bezel
17-11-2020, 18:19
Ho provato le Metzeler M 9 e nn posso che parlarne bene, sia in termini di
durata percorsi circa 6.000 km e ancora c’è battistrada, sia in termini prestazioni e affidabilità, su asciutto e umido

Il posteriore è ben ancorato a terra sia in uscita di curva sia nelle aperte con marce basse... con le Bridgstone spesso mi entrava in funzione il limitatore

Cordialità
Bezel

Clod LC
21-11-2020, 08:52
Bezel, a quali Bridgestone ti riferisci?
E' fondamentale, le T30 non le vorrei nemmeno se me le regalano, ma sono più durature delle S22. Quando ho ritirato la mia XR con le T30 sono andato lo stesso giorno a sostituirle con le S22.
Ciao ��

andrap73
21-11-2020, 10:31
Per i miei gusti o Pirelli Rosso Corsa II o Dunlop TT
Le Pirelli durano un pò di più delle Dunlop, sono più "confortevoli" e vanno benino anche su asfalti rovinati o umidi
Le Dunlop sono un pò piu...prestazionali e tengono bene fino alla fine

IMHO

Bezel
21-11-2020, 13:35
[QUOTE=Clod LC;10436106]Bezel, a quali Bridgestone ti riferisci?

Ciao, mi riferisco alle S 22 che montava come primo equipaggiamento
l’anteriore nn mi dispiaceva, ma al posteriore scivolava parecchio sia
in uscita di curva che nelle partenze allegrotte

Cordialità
Bezel

polpopunk
21-11-2020, 14:28
Personalmente ero rimasto particolarmente contento delle metzeler roadtech 01(6500km allegrotti)
Ora monto Dunlop MK3 contento anche di questa , gia fatti sui 5000km e ne ho ancora oer 2000

Simo1000XR
21-11-2020, 16:46
Ciao, mi riferisco alle S 22 che montava come primo equipaggiamentol

S1000XR non mi pare abbài mai montato S22 ma solo T30 Evo o Pirelli Rosso II

Sei sicuro? Di che anno era la tua?

Bezel
21-11-2020, 17:29
Sei sicuro? Di che anno era la tua?[/QUOTE]

Sicurissimo no, ora mi fai sorgere qualche dubbio. Ci ho percorso
pochi km e subito sostituite è passato un po’ di tempo. A memoria
ricordo Bridgestone Battlax S 22, attendiamo altre testimonianze

la mia è immatricolata gennaio 2020, il mod è 2019.

Cordialità
Bezel

Simo1000XR
21-11-2020, 18:32
la mia è immatricolata gennaio 2020

Allora non avevi le S22 ma le T30 Evo se Bridgestone

Bezel
21-11-2020, 22:31
[QUOTEAllora non avevi le S22 ma le T30 Evo se Bridgestone[/QUOTE]


Confermo, ho recuperato una vecchia foto in cui
si vede chiaramente il disegno delle T 30 evo Bridgestone.

Bezel
25-01-2021, 20:49
Buona sera... dopo un treno di Metzler m9 con cui ho percorsi circa 7.000 km
e mi sn trovato bene come tenuta su strada asciutta e umida...

sono fortemente tentato dalle S22, certo per l’incerto.... decisione nn facile

Simo1000XR
26-01-2021, 09:08
@bezel squadra che vince non si cambia!

Gnolo
05-03-2021, 11:45
Qualcuno ha provato le michelin power5 ?

Bezel
06-03-2021, 21:38
Ho montato le S22 percorso un migliaio di km e devo dire soddisfattissimo,
la moto scende rapidamente e mantiene bene la linea.... con le M9 avvertivo
un senso di caduta che nn mi dava molta fiducia, ovviamente un mio limite nn
un difetto della gomma...

Solo in piena accelerazione sul dritto le M9 avevano più grip, il posteriore
nn pattinava mai, tantomeno entrava in funzione il traction... con le s22 un pochino spattina

cordialità
Bezel

polpopunk
14-03-2021, 20:07
Mi sa che approfittero' dell'offerta bmw ricevuta per mail ...249€ per cambio gomme a scelta

Gianluca 66
17-03-2021, 16:46
Anche io ne ho approfittato. Appena ordinate le S22!

avel
17-03-2021, 17:04
Sono uscite le nuove diablo rosso 4. Ovviamente non sono da km ma prestazioni al top essendo le ultime sfornate da Pirelli. Se qualcuno le monta magari ci fa sapere. Io appena finisco le Angel le proverò.

Roth
17-03-2021, 18:21
proprio ieri sera ho visto la recensione su moto.it (canale youtube) della rosso IV e tra le moto in prova vi è una S1000XR 2020........

Vi erano 3 BMW, 1 ducati e 1 KTM se non ricordo male

Buona visione

rikkipi73
31-03-2021, 21:11
Ma cambia tanto la nostra moto dalle metzeler 01 ad unA GOMMA più sportiva? Anche per uno che non sia uno smanettone?

sailmore
31-03-2021, 22:23
No per niente.
Se uno non corre davvero, una gomma più sportiva della roadtec non ha alcun senso, se non per l'ego.
Con le R01 ho letto i 46° di piega senza sentire mai nessuna perdita di aderenza.
Poi ho montato le m9rr, che sono fantastiche, ma non ho avuto modo di sfruttare quel di più che potrebbero offrire.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk