Quote:
Originariamente inviata da peppone
Avere la cilindrata del multyjet fiat é una vergogna non un vanto. Avere due cilindri come il multiair fiat é triste. Far stare 160 cv in 999 cc e farlo pagare meno di un monster o di un bmw boxer é un vanto non una vergogna. I discorsi sulle borsette da donna non li commento nemmeno, é roba appunto da donne e li lascio a chi abbina la tutina ai colori di guanti casco e moto. Yamaha con la serie MT non ha sbagliato un colpo e le ha piazzate tutte nella top ten . Il 4 in linea da sempre é il loro cavallo di battaglia. Gli altri possono solo insegure.. Come nelle competizioni  e sopratutte nelle vendite
|
Mi pare un discorso un tantino da tifoso, peppone, dai...
Che una cilindrata sopra i 1000 sia una vergogna lo pensi tu: io il mio 1300 che a 3500/4000 giri mi tira fuori dalle curve come sparato con la fionda lo apprezzo parecchio, per esempio. Oppure, tanto per dire, che il bicilindrico sia un motore triste lo pensi tu, io no.
Come continuo a pensare, dopo anni di borse buttate sulla moto alla meglio, che un set discreto, esteticamente sopportabile e facile da montare e smontare sia meglio di due borse di tessuto da sinti. Punti di vista.
Che i quattro cilindri Yamaha poi siano la perfezione scesa dal cielo non è proprio del tutto vero: vedasi in proposito il richiamo di cui sono state oggetto le R1 2015 che spaccavano i cambi come noci. Non per puntare il dito: la cazzata ci sta a tutti e l'importante è rimediare come sono certo sia stato fatto, ma proprio per sfatare il mito che tutto quello che viene dal Giappone è perfetto e a prescindere migliore di quello che sappiamo fare in Europa.