|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-05-2016, 21:46
|
#426
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.406
|
Perché in bikini ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-05-2016, 21:48
|
#427
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Perche poi lo togli. Se arrivano giá ignude perdi l'effetto pacco regalo
|
|
|
16-05-2016, 21:49
|
#428
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non mi stancherò mai di ripeterla sta cosa:
il tuo ferrovecchio ne fa 60/4000 misurati ad un banco che è imbullonato a terra. E' una situazione normativa, non reale.
inoltre i 60 a 4000 li fa in quel attimo in cui a gas aperto il motore passa dal minimo al regime massimo.
Per tenere i 4000 costanti devi parzializzare.
quando parzializzi non si sa quanti cv faccia, .....
|
Ecco ...a mio modesto avviso, questo ragionamento è corretto ma non toglie nulla a quello che si stava dicendo.
provo a spiegarmi con un esempio:...la K 1600 GT che ha una potenza massima dichiarata di 160 cv, a 4.000 giri tira fuori al banco circa 80 cv (e questo è un numero reale!  ) , ed è vero che a 4000 giri costanti la potenza erogata essendo parzializzato il gas, sarà ancora meno, dico un numero a caso: diciamo 60 cv, ma questo accade per tutte le moto. Credo sia verosimile quindi ritenere, che una moto con potenza sensibilmente inferiore anche se con erogazione spostata molto in basso, non riesca a dare la stessa potenza a pari regime , la GS Lc sempre per fare un esempio, a 4.000 giri tira fuori al banco circa 55 cv ed a regime costante saranno ancora meno, quindi a 4.000 giri la K6 mette a disposizione una potenza alla ruota decisamente superiore al GS...
tutto questo per ribadire che una moto con potenza massima elevata non necessariamente risulta inutile su un passo di montagna solo per il fatto che non si metteranno mai a terra tutti i cv, perché potrà comunque concedere maggiore potenza anche ai regimi intermedi.
Ora vorrei prevenire la solita obiezione che la potenza massima non è garanzia di buona potenza ai regimi intermedi...perché questo è ovvio, tuttavia spesso, per le moto stradali è così !
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 16-05-2016 a 21:58
|
|
|
16-05-2016, 21:53
|
#429
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.925
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
(..) quando si inizia a scrivere di cose serie vengono fuori Nicola Peppone e pochi altri davvero (..)
|
..eh, davvero...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
16-05-2016, 21:59
|
#430
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Em guardate che fate un sacco di conti senza l'oste...
Facciamo l'esempio canonico...
1 non parliamo di moto che hanno lo stesso peso
2 non parliamo di moto che hanno la stessa rapportatura
3 non parliamo di moto che hanno la stessa erogazione
Quindi, puoi fare la stessa identica curva con la stessa identica velocitá ma con metá fatica con
1 una moto di 160 kg con un terzo di potenza che la percorre a 9000 giri ed ha ancora 5000 giri utilili di motore, qui di con 35 cv
2 molta fatica con una che ha 60 kg in piú il triplo della potenza e che delega tutto allo pneumatico che deve essere enorme perché altrimenti parte per la tangente. Il pilota non si accorge perché mitiga tutto l'elettronica. L'unico vantaggi che ha é poi sul dritto quando apre.
La piccola invece ha il doppio della velocitá di percorrenza di curva ed apre mezzora prima
3 140 kg in piú il quadruplo della potenza e 1500 giri di regime. Entri come thron esci come flash ma ti affidi ciecamente alle gomme e all'elettronica sperando che tutto vada bene anche perché su una moto cosí non sai cosa succede sotto l'autoradio e non puoi minimamente intervenire.
É una semplice questione di gusti.. Solo che oggi va di moda l'enorme e l'esagerato e certa roba non si vede piú.
|
|
|
16-05-2016, 22:01
|
#431
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Ma se il nostro amico compra la mt10 fa la cena per festeggiare con noi sostenitori e offre un giro di ballerine in bikini o no?
|
Guarda..non sarebbe una cattiva idea..la cena non è un problema...per le ballerine devi pensarci tu che sei esperto! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
16-05-2016, 22:06
|
#432
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
No ci pensi tu io ho messo bikini e giá saetta mi era al collo ad azzannarmi. Facciamo che offri cena e ballerine oltralpe verso est ( io sono restato indietro saetta magari ci aggiorna). Noi ti seguiamo con le nostre carrette.. Chi cerca di starti davanti con la tuono, e chi come il sottoscritto chiude la coda e raccoglie i cocci... Insomma un festone!!
|
|
|
16-05-2016, 22:11
|
#433
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Va a finire che qualcosa potremo anche fare...
A proposito correttissime le tue considerazioni..ma la MT 10 la metti nel caso 1-2 o 3.??.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 16-05-2016 a 22:16
|
|
|
16-05-2016, 22:25
|
#434
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
ocio però a non aver dietro il sodomizzatore col gs lc
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
16-05-2016, 22:35
|
#435
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Io pensavo in tutti e tre i casi.
Se la alleggerisci nel 1 se la lasci cosí nel 2 se la trasformi in touring nel 3.
Visto che una naked é eclettica, in base alle esigenze si veste come si vuole. É il bello di questo genere di moto che io preferisco chiamarle alla vecchia maniera: roadster!!
|
|
|
16-05-2016, 22:40
|
#436
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
dopo i passi bisogna sempre ricordarsi che se da una parte sono in salita dall'altra sono in discesa
e la discesa apre nuove prospettive, perchè 120km/h guardando verso l'alto sono molto + facili che guardando verso il basso.
|
|
|
16-05-2016, 22:46
|
#437
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Magari sulla ghiaietta e la striscia di gasolio... Ieri un camion trasporto animali vivi ad ogni curva perdeva liquami...
|
|
|
16-05-2016, 22:52
|
#438
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.899
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Ecco ...a mio modesto avviso, questo ragionamento è corretto ma non toglie nulla a quello che si stava dicendo.
provo a spiegarmi con un esempio:...la K 1600 GT che ha una potenza massima dichiarata di 160 cv, a 4.000 giri tira fuori al banco circa 80 cv (e questo è un numero reale!  ) , ed è vero che a 4000 giri costanti la potenza erogata essendo parzializzato il gas, sarà ancora meno, dico un numero a caso: diciamo 60 cv, ma questo accade per tutte le moto. Credo sia verosimile quindi ritenere, che una moto con potenza sensibilmente inferiore anche se con erogazione spostata molto in basso, non riesca a dare la stessa potenza a pari regime , la GS Lc sempre per fare un esempio, a 4.000 giri tira fuori al banco circa 55 cv ed a regime costante saranno ancora meno, quindi a 4.000 giri la K6 mette a disposizione una potenza alla ruota decisamente superiore al GS...
tutto questo per ribadire che una moto con potenza massima elevata non necessariamente risulta inutile su un passo di montagna solo per il fatto che non si metteranno mai a terra tutti i cv, perché potrà comunque concedere maggiore potenza anche ai regimi intermedi.
Ora vorrei prevenire la solita obiezione che la potenza massima non è garanzia di buona potenza ai regimi intermedi...perché questo è ovvio, tuttavia spesso, per le moto stradali è così ! 
|
No replacement for displacement, dicono gli ammerigani
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
16-05-2016, 22:59
|
#439
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Veramente gli americani dicono questo:
http://youtu.be/gQQtgx4iG8E
[yt]http://youtu.be/gQQtgx4iG8E[/yt]
|
|
|
16-05-2016, 23:45
|
#440
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
E pensare che il K/R faceva cagare tutto l'universo biemmevuista...
Questa pesa meno, ok, ma:
1: costa il doppio di un 1200 usato perfetterrimotenutocomeloracolo e un buon 30% in più di un 1300 nelle stesse condizioni.
2: in chiave sport/touring, con quelle borse di tela e quel parabrezza da Vespa è veramente da zingaro. Non si può vedere.
Il K ha le sue belle borsettine ben integrate nella linea che si tolgono in un secondo, oltre a tenere il bagaglio sotto chiave (per quanto può servire, ok...).
Per la protezione aerodinamica, optare per la versione S o R/Sport o, se ci si accontenta, un cupolino trasparente, integrato e discreto sulla R.
3: motore 1200/1300 invece che 1000 e, pur con le dovute proporzioni perché stiamo sempre parlando di prestazioni mostruose, torniamo al famoso "no replacement for displacement".
4: ammémmipiaceilK
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
17-05-2016, 00:00
|
#441
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'...
Avere la cilindrata del multyjet fiat é una vergogna non un vanto. Avere due cilindri come il multiair fiat é triste. Far stare 160 cv in 999 cc e farlo pagare meno di un monster o di un bmw boxer é un vanto non una vergogna. I discorsi sulle borsette da donna non li commento nemmeno, é roba appunto da donne e li lascio a chi abbina la tutina ai colori di guanti casco e moto. Yamaha con la serie MT non ha sbagliato un colpo e le ha piazzate tutte nella top ten . Il 4 in linea da sempre é il loro cavallo di battaglia. Gli altri possono solo insegure.. Come nelle competizioni  e sopratutte nelle vendite
|
|
|
17-05-2016, 01:06
|
#442
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Orpo allora devo ridurre la cilindrata dell mia motina?!??? 
|
|
|
17-05-2016, 01:09
|
#443
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'...
Chiamala motina é piú grande di una smart! Li serve il tiro del trattore aotto per muoverla ed il boxer 1200 lo possiamo lasciare. Certo che 125 cavalli sono inutili e un 90 cv con 999 cc e 29 km litro e 30 kg meno sarebbero stati perfetti.
Guarda che eleganza
In pratica un 850 evoluto
Ultima modifica di peppone; 17-05-2016 a 01:18
|
|
|
17-05-2016, 07:37
|
#444
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 336
|
Andrebbe ricordato che i passi oltre a essere in salita e poi in discesa sono un mondo molto vario, il ghisallo non è lo julier, e il vivione non è il penice.
|
|
|
17-05-2016, 07:49
|
#445
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
poco ma sicuro.
ma sono dell'idea che chi senta la necessità di quel tipo di potenze non abbia in mente tracciati da equilibristi come un Vivione, Manghen o Gavia.
|
|
|
17-05-2016, 07:58
|
#446
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 28
|
Per fare delle belle strade, anche più di 2 ore di curve, non necessariamente bisogna andare sulle Alpi o sull'Aspromonte come ipotizzava qualcuno, è abbastanza fare, per esempio, Saturnia/San Gimignano per godere😉
|
|
|
17-05-2016, 09:52
|
#447
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
poco ma sicuro.
ma sono dell'idea che chi senta la necessità di quel tipo di potenze non abbia in mente tracciati da equilibristi come un Vivione, Manghen o Gavia.
|
Son tutti belli da fare...certo un giorno fai il manghen poi magari il giorno dopo il Lavaze e il Mendola..ci vuole la moto che se la cava ovunque!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
17-05-2016, 10:43
|
#448
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Avere la cilindrata del multyjet fiat é una vergogna non un vanto. Avere due cilindri come il multiair fiat é triste. Far stare 160 cv in 999 cc e farlo pagare meno di un monster o di un bmw boxer é un vanto non una vergogna. I discorsi sulle borsette da donna non li commento nemmeno, é roba appunto da donne e li lascio a chi abbina la tutina ai colori di guanti casco e moto. Yamaha con la serie MT non ha sbagliato un colpo e le ha piazzate tutte nella top ten . Il 4 in linea da sempre é il loro cavallo di battaglia. Gli altri possono solo insegure.. Come nelle competizioni  e sopratutte nelle vendite
|
Mi pare un discorso un tantino da tifoso, peppone, dai...
Che una cilindrata sopra i 1000 sia una vergogna lo pensi tu: io il mio 1300 che a 3500/4000 giri mi tira fuori dalle curve come sparato con la fionda lo apprezzo parecchio, per esempio. Oppure, tanto per dire, che il bicilindrico sia un motore triste lo pensi tu, io no.
Come continuo a pensare, dopo anni di borse buttate sulla moto alla meglio, che un set discreto, esteticamente sopportabile e facile da montare e smontare sia meglio di due borse di tessuto da sinti. Punti di vista.
Che i quattro cilindri Yamaha poi siano la perfezione scesa dal cielo non è proprio del tutto vero: vedasi in proposito il richiamo di cui sono state oggetto le R1 2015 che spaccavano i cambi come noci. Non per puntare il dito: la cazzata ci sta a tutti e l'importante è rimediare come sono certo sia stato fatto, ma proprio per sfatare il mito che tutto quello che viene dal Giappone è perfetto e a prescindere migliore di quello che sappiamo fare in Europa.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
17-05-2016, 10:43
|
#449
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
dopo i passi bisogna sempre ricordarsi che se da una parte sono in salita dall'altra sono in discesa
e la discesa apre nuove prospettive, perchè 120km/h guardando verso l'alto sono molto + facili che guardando verso il basso.
|
certo, in discesa serve una moto leggera con una buona ciclistica ed un buon impianto frenante, ma con la MT 10, considerando che è un 4 cilindri, ci siamo no?! 
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
E pensare che il K/R faceva cagare tutto l'universo biemmevuista...
Questa pesa meno, ok, ma:
1: costa il doppio di un 1200 usato perfetterrimotenutocomeloracolo e un buon 30% in più di un 1300 nelle stesse condizioni.
2: in chiave sport/touring, con quelle borse di tela e quel parabrezza da Vespa è veramente da zingaro. Non si può vedere.....
3: motore 1200/1300 invece che 1000 e, pur con le dovute proporzioni perché stiamo sempre parlando di prestazioni mostruose, torniamo al famoso "no replacement for displacement".
4: ammémmipiaceilK 
|
Se il K ti piace ..discorso chiuso, se invece ne prescindiamo, credo che le due moto siano piuttosto distanti tra loro: e non tanto per le borse, quanto per la ciclistica, basti pensare che l'interasse della K 1300 r è ben 185 mm più lungo di quello della MT 10 ....in chiave passo alpino, è un altro mondo!!
E francamente non posso dimenticare che quando comprai il K 1300 nuovo, dopo appena 40 km cominciò a suonare la catena di distribuzione e nonostante tutti i miei tentativi non ci fu verso di farla mettere a posto..la vendetti per disperazione approdando al K6!  ...(ma anche questo non fa testo!)
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
17-05-2016, 10:44
|
#450
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 336
|
Tornando alla moto in questione, in attesa di poterla provare, chiedo a Sgomma che mi pare abbia un R1 se ritiene che questo motore con le modifiche per renderlo più stradale, abbia quella piacevolezza anche andando a spasso, per capirci quella morbidezza da giri bassi senza vibrazioni che ti chiama la marcia più alta anche senza che ce ne sia la necessità, in fin dei conti questo motore nasce per girare prevalentemente alto, gli scoppi irregolari regalano carattere e sound ma sotto?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.
|
|
|