Quote:
Originariamente inviata da dab68
....L'unica cosa che non si può fare è "sfrizionare".....
|
Niente affatto...non è così!
Il cambio a doppia frizione ti consente di variare il rapporto di una sola marcia in tempi brevi.
Ora mentre a salire il problema non si pone mai, perché ad esempio, nessuno ingrana 2° poi 3° e poi 4° nello spazio di un secondo, in quanto non servirebbe a nulla, il problema si presenta invece in scalata perché il cambio a doppia frizione non ti consente di scalare due o tre marce in un secondo, cosa che nella guida sportiva ma anche in molti frangenti può risultare utile. Sulle auto sportive il discorso cambia, almeno un pò, perché hanno 4 gomme ed impianti frenanti carboceramici che ti garantiscono decelerazioni eccezionali anche scalando una sola marcia!
A mio avviso, parlando di due ruote, il cambio a doppia frizione potrà si prendere piede, ma su moto o prodotti destinati ad un prevalente uso cittadino.
X Aspes...quoto tutto il tuo intervento n 91

Ovviamente questo non significa che la Crosstourer non sia una moto tecnologicamente avanzata!!Io sono invece convinto che sia una gran moto!..l'aver messo un 4 cil a v significa comunque aver intrapreso coraggiosamente una nuova strada per questo tipo di moto, con la quale piaccia o meno ci si dovrà tutti confrontare!