Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   la mia prova della honda cross tourer (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349541)

caribù 27-02-2012 10:22

la mia prova della honda cross tourer
 
che dire sabato mattina quasi per caso ho fatto un giretto con la mia adv e mi sono imbattuto a Sangiorgio del canavese in un concessionario Honda.
Siccome stavo aspettando il lupetto, che è cronicamente in ritardo, vedendo che facevano provare anche la cross torurer , nell'attesa mi sono fatto un giro.
Impressioni motore buono buon tiro ma mura subito per carità spinge bene ma niente di straordinario, almeno per me. Guidabilità di gran lunga inferiore al GS è praticamente una sport tourer a manubrio alto, inserimento in curva lento va guidata molto di corpo e perdona poco insomma, una moto non per neofiti se vuoi andarci forte. Il cardano è buono ma quello della St mi era piaciuto di più. Protezione aereodinamica appena sufficiente. Freni un po' pastosi ma la moto aveva un basso chilometraggio e probabilmente erano ancora da rodare. Cambio ottimo spaziatura dei rapporti più lunga del gs. Insomma una moto onesta che a mio parere non innova come honda ritiene di aver fatto. Se devo fare una similitudine rappresenta quello che si dice nel mondo dell'automobile una global car.

SKITO 27-02-2012 10:42

Quote:

Insomma una moto onesta che a mio parere non innova come honda ritiene di aver fatto.
Pensa che c'è chi si ostina a credere (o a far intendere) il contrario.
Io questo lo scrissi tempo fa e senza neanche salirci sopra! ma ovvio io di moto non capisco un caxxo! ahahahah

MAD BORSA 27-02-2012 11:45

anche io sono curioso di provarla, ma vedendola non so cosa aspettarmi...il conce continua a menarmela con sta cosa del cambio elettronico sequenziale, io gli ho risposto che quando diventerò paraplegico allora mi farò un burgman trike col variatore e che fino a quel momento può risparmiare il fiato per la minestra...di sicuro è piccolissima, ma se leggo che è meno maneggevole del giessone, beh, i miei sospetti erano fondati.

piccola ma stagna, e pesante...sicuramente un gran motore ed una moto curiosa, tra 10 gg circa me la daranno in prova (eh eh eh, povera moto) e proveremo seriamente...di sicuro mi presenterò al conce col giesse adv...

warrel79 27-02-2012 11:53

io non posso provarla perchè non tocco nenanche a terra ....ahhhhhhhhhhhh

SKITO 27-02-2012 12:00

Quote:

una moto curiosa
diciamo buffa! quanto i tentativi di convincimento da parte dei vari conce !!!

Sgomma 27-02-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 6500334)
.....inserimento in curva lento va guidata molto di corpo e perdona poco ....

Questo è l'aspetto che mi scoraggia di più! Spero non sia così ma se ne ricevrò conferma durante la prova allora forse faccio retromarcia...:mad:

Oggi perfino una K6 s'inserisce in curva con facilità esemplare!!:!::rolleyes:

jena plissken 27-02-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 6500334)
.... inserimento in curva lento va guidata molto di corpo e perdona poco insomma, una moto non per neofiti se vuoi andarci forte....

:lol::lol::lol: sembra la prova del mio V11

Teo Gs 27-02-2012 16:15

....insomma una moto onesta e niente più direi !!!

Tricheco 27-02-2012 16:52

a me num me pias

Pacifico 27-02-2012 18:03

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 6500334)
EX RT1200
EX R1200S
EX R1200GS Adventure
NOW R1200GS Adventure 30th .

Sei troppo monotematico... E stai invecchiando... Ahahahahah!

caribù 27-02-2012 18:22

Per Paci il problema è che ne provo tante ma non ne trovo una ancora degna di sostituiirla da dire caspita che passo in avanti. L'unica che mi ha fatto sangue nel suo genere che è unico è la multistrada.:lol::lol: ( ma con quella mi faccio del male)
Un abbraccio

panzer 27-02-2012 18:29

vista, provata, comprata, e adesso non dormo, non mangio, e aspetto la consegna esattamente come nel 1964 aspettavo il mio ITOM 50...

dab68 27-02-2012 19:02

Ma.... tra 5/7 anni, tutti con quel tipo di cambio. Scommettete?
Mi pare di sentire le vecchie chiacchiere delle auto con cambio automatico di 10/15 anni fa ��
Tutti con la solita frase "quando mi rincoglionisco, forse ci faccio il pensiero, vuoi mettere la cambiata manuale?"

Oggi, facendo il paragone con auto di una certa sportività/ prestazioni che meglio interpretano le moto che guidiamo, non se ne può fare a meno perché vanno molto meglio.
Vedi rally, F1 e chi più ne ha ne metta.

IHMO, non vedo l'ora di provare quella col "dual clutch" perché l'innovazione sta tutta li.
Perché pensate che BMW non caccerà qualcosa di simile tra 3 anni?

dab68 27-02-2012 19:07

Paragonate Porsche.

Sempre motori raffreddati ad aria, dopodiché acqua alle papere: scandalo!!! Solo per pochi mesi.
Ora tutti i modelli escono col PDK quasi di serie, perché? Perché fa funzionare tutto meglio, anche quelli che la guidano. Provate a chiedere ad un possessore Porsche di farsela consegnare col cambi meccanico? Vi manda a quel paese. Anche quelli che ci corrono.

La nostra categoria, IHMO, andrà sulla stessa strada.
Scommettete?????
Ciao

Roberbero 27-02-2012 19:15

Non mi piace il cambio automatico sulle auto per tanti motivi, ma gli riconosco un maggior confort in determinate situazioni.

Sulle moto, non capisco quanto possa essere scomodo, tirare su e giù una levetta.
Il bello è che tutti i comandi, a differenza delle auto rimangono a contatto di mani e piedi.

Il vero confort è un motore pronto a tutti i regimi che limita l'uso del cambio. E questo tutti i bmwuisti che provengono da una 4 cilindri, magari di piccola cilindrata, lo sanno.

Sgomma 27-02-2012 19:40

Concordo..infatti sul K6 del cambio in questione non saprei che farmene!!;)

Ducati 1961 27-02-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6500373)
Pensa che c'è chi si ostina a credere (o a far intendere) il contrario.
Io questo lo scrissi tempo fa e senza neanche salirci sopra! ma ovvio io di moto non capisco un caxxo! ahahahah

Ci manca solo il commento di Ceneremusic che scrive che e' la moto TOTALE ...:lol::lol::lol:

marchino m 27-02-2012 19:50

concordo con caribu quando la paragona ad una global car,ottima moto affidabile ,versatile nell'uso, ma non ha nulla di veramente innovativo,penso invecchierà di colpo appena uscirà il nuovo gs,staremo a vedere!

Luponero 27-02-2012 19:55

La stessa Multistrada, per certi versi, è già "superiore" e più innovativa.

Sgomma 27-02-2012 19:57

La novità sta nel 4 cilindri...io però mi aspettavo che le avessero progettato attorno un telaio più consono ad una endurona, con quote ciclistiche più svelte..ma in quel caso evidentemente addio economie di scala!!:-o

Roberbero 27-02-2012 20:20

4 cilindri su un enduro non sono una novità

http://www2.yamaha-motor.fr/actu/spip.php?article1106

http://www2.yamaha-motor.fr/actu/IMG...doc-24-JCO.jpg

gpboxer 27-02-2012 20:28

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 6501853)
Perché pensate che BMW non caccerà qualcosa di simile tra 3 anni?

Assolutamente no...ancora devono imparare a fare i cambi tradizionali, figuriamoci i dual clutch :lol:

Flavio56 27-02-2012 20:28

si ma l'hanno mai messa in vendita?

Roberbero 27-02-2012 20:31

No, era solo un prototipo, all'epoca si pensava che 2 cilindri fossero troppi per un'enduro, figuriamoci 4.

Corse comunque la Dakar 87, ma non mi ricordo se la finì.

SKITO 27-02-2012 21:13

Quote:

No, era solo un prototipo
non sono mai state dei prototipi, bensì furono un "esperimento" della Yamaha Francia, ma subito scartate perchè inguidabili sulla sabia, alte, pesantissime, e potentissime.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©