|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-02-2012, 09:39
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
io sono tra quei pochi. Sara' che per me la moto e' divertimento e non un mezzo di trasporto.
|
siamo almeno in due...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
29-02-2012, 09:42
|
#77
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Ne potete essere anche 150 nel giro di 1 ora, ma siete sempre la percentuale più bassa.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
29-02-2012, 09:46
|
#78
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
29-02-2012, 09:47
|
#79
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
ma come si fa ad inserire proprio il video e non il link?
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
29-02-2012, 09:51
|
#80
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
perché hai sentito parlare mai di affidabilità dei componenti Fiat?
Specialmente di quelli elettronici. (esperienza personale)
Chiudo l'OT.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
29-02-2012, 09:54
|
#81
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
.......................Fate un percentuale e poi scrivetelo, anche andando per eccesso sarete veramente pochi.
Mi sbaglio?
|
sulle percentuali non so
parlo per me
in auto ci sono momenti (es. quando sei in coda) che penso "la prossima sarà automatica" e comunque considero l'auto un mezzo di trasporto.
invece una moto senza il cambio manuale per me non è più moto
il saper cambiare manualmente al momento giusto in funzione dell'andatura che vuoi tenere è una grande soddisfazione della guida motociclistica
levami il cambio manuale e non so se andrei ancora in moto
non è un caso che piuttosto di usare quotidianamente in città un moderno scooter utilizzo un PX di 30 anni fa......
|
|
|
29-02-2012, 10:00
|
#82
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Ancora il paragone degli scooter.
Qui si parla di NORMALE frizione.
A questo punto deduco che ti diverti a premere la leva sx per ogni cambiata.
Tra tirare una leva o tirare (premere) una levetta a mo di pulsante ti cambia così tanto?
L'unica cosa che non si può fare è "sfrizionare".
Comunque, c'è ancora chi fotografa con macchine fotografiche a pellicola e guai a chi gliele tocca.
Contenti loro.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
29-02-2012, 10:01
|
#83
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Ah, non sto facendo polemica.
SI chiacchera, che sia ben inteso.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
29-02-2012, 10:06
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.924
|
...mah, sarà, ma secondo me invece, siamo veramente in tanti a preferire cambio e frizione standard...il cambio automatico non lo voglio vedere neanche in foto...per me, decidere che rapporto utilizzare in qualsiasi momento è fondamentale e utilizzare le mani per spingere dei pulsantini non mi sembra una gran genialata...nei comandi standard ogni arto (mani e piedi) ha la propria funzione e mi sembra la cosa più logica!
|
|
|
29-02-2012, 10:11
|
#85
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
invece una moto senza il cambio manuale per me non è più moto
il saper cambiare manualmente al momento giusto in funzione dell'andatura che vuoi tenere è una grande soddisfazione della guida motociclistica
levami il cambio manuale e non so se andrei ancora in moto
|
AMEN...
sul discorso affidabilità e rognette varie sono straconvinto che la moto non avrà il benchè minimo problema
per il discorso macchina, beh, io per lavoro guido e non mi dispiacerebbe un cambio automatico...ma la moto la guido per godermela, sono due cose completamente diverse
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
Ultima modifica di MAD BORSA; 29-02-2012 a 10:15
|
|
|
29-02-2012, 10:13
|
#86
|
Guest
|
una curiosità
questo cambio Honda ti permette di inserire una marcia incompatibile con la velocità che stai tenendo?
non ho ancora trovato il tempo per leggermi a fondo sto cambio....
|
|
|
29-02-2012, 10:41
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 116
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
questo cambio Honda ti permette di inserire una marcia incompatibile con la velocità che stai tenendo?
|
Credo proprio di no, la centralina che controlla la cambiata non dovrebbe consentire l'inserimento di un rapporto con il quale il motore andrebbe fuorigiri.
Altrettanto credo non consenta l'inserimento di un rapporto troppo alto.
|
|
|
29-02-2012, 10:44
|
#88
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 116
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
perché hai sentito parlare mai di affidabilità dei componenti Fiat?
Specialmente di quelli elettronici. (esperienza personale)
|
Esatto, ricordiamoci che la Fiat è riuscita a far malfunzionare persino i cruscotti della 500
|
|
|
29-02-2012, 10:53
|
#89
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
boh...non son riuscito a far passare il mio concetto.
menne farotti una ragione
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
29-02-2012, 10:54
|
#90
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Tramez
Credo proprio di no, la centralina che controlla la cambiata non dovrebbe consentire l'inserimento di un rapporto con il quale il motore andrebbe fuorigiri.
Altrettanto credo non consenta l'inserimento di un rapporto troppo alto.
|
bene
allora, inevitabilmente, si utilizzerà questo cambio con lo stesso approccio mentale dello scooter....
|
|
|
29-02-2012, 11:18
|
#91
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Aspes, ti garantisco che sei proprio tra i "pochi".
Specie se guidi da molti anni.
|
guarda, se l'abs e' stato considerato veramente appetibile solo negli ultimi anni, perche' finalmente funziona bene, il cambio a doppia frizione non aggiunge nulla in termini di sicurezza, ma mettiamo pure che aggiunga in termini di comodita'. Io preciso subito che (e qui mi conoscono...)non sono talebano ne' del tutto incompetente, per cui so perfettamente come funziona. QUindi e' proprio il funzionamento che ha dei punti che non condivido. Prima cosa, non mi va di manovrare delle levette al manubrio, il piede e' abituato e va perfetttamente per cambiare, il manubrio cosi' posso tenerlo ben saldo in mano. Sembra una scemata ma magari cambiar marcia in piena piega dovendo allentare la presa sul manubrio non mi piace.
Seconda storia, quella della frizione. Voglio spiegarmi bene una volta per tutte. Se la frizione e' automatica non mi frega nulla se non posso sfrizionare, lo so bene che di birra ne ho a sufficienza.
Ma come qualunque frizione automatica sotto un certo regime prossimo al minimo il motore "stacca" dalla trasmissione, esattamente come lo sputer, se no al semaforo si spegnerebbe. Quindi esiste la situazione di stacco - attacco della frizione automatica quando si e' quasi fermi e/o si riparte che in determinate situazioni, tipo rampe di garage, tornantini,ripartenze in salita ripida, etc. non ti consente una gestione fine della trazione come puoi fare con la frizione vera, e questo perche' sei nella zona di "stacco-attacco", e si possono creare situazioni imbarazzanti.Che nello sputer son gestibili grazie a sella bassa e baricentro basso.Nella moto e' un po' difficile.
Vorrei agigungere che il sistema simile nell'azionamento (ma non uguale nel concetto) sulla yamaha fjr 1300 e' offerto da alcuni anni e pur essendo una moto da turismo non se lo e' filato nessuno.
Non ultimo, non e' affatto vero che in pochi anni tutte le moto saranno cosi', e' una tecnologia costosa e pesante, e sara' applicata solo su moto di prestigio e di poche case. Il risultato e' che chi si abituasse a guidare quelle poi non sa piu' guidare la normali.
Nell'uso cittadino la frizione da' fastidio e' vero, ma in citta' si va in sputer.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-02-2012, 11:49
|
#92
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Non ultimo, non e' affatto vero che in pochi anni tutte le moto saranno cosi', e' una tecnologia costosa e pesante, e sara' applicata solo su moto di prestigio e di poche case. Il risultato e' che chi si abituasse a guidare quelle poi non sa piu' guidare la normali.
|
assolutamente d' accordo
Quote:
sara' applicata solo su moto di prestigio e di poche case
|
ma! non ne sono certo!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-02-2012, 11:54
|
#93
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Magari qualche casa farà un modello dedicato per chi vuole la frizione automatica.
Ma il cambio manuale, a mio avviso, rimarrà sempre attuale sulla maggior parte dei modelli, tra l'altro fa parte integrante dell'emotività trasmessa dalla moto (per chi sa che cos'è l' emotività motoristica) senza, è come guidare una Peg Perego uguale uguale MAI o uno sputer
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-02-2012, 12:01
|
#94
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
oddio, l'han messa anche sulla nc700 che moto di prestigio non e', ma in quel caso si sposa a una iflosofia utilitaria di moto adatta anche alla citta', tutto uso e poche emozioni, concorrente anche dello sputer . E comunque son 1000 euro in piu', quasi il 20% del prezzo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-02-2012, 12:02
|
#95
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
di tanto in tanto i japp si sono inventate delle pseudo innovazioni che poi si sono rilevate delle vere ciofeche termini pratici. (vedi i freni protetti ed autoventilati della Honda) o i cerchi com star o peggio ancora i motori turbo! non hanno avuto seguito come alcuni innovativi modelli di moto tipo la futurista VF-S una cagata mostruosa, o la CX 500 una sportiva innovativa o la fantasiosa VT Pacific coast una moto senza senso.
Insomma OCIO a quello che propinano i Japp di troppo "innovativo" che poi ve lo ritrovate sul groppone per sempre.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-02-2012, 12:03
|
#96
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
oddio, l'han messa anche sulla nc700 che moto di prestigio non e', ma in quel caso si sposa a una iflosofia utilitaria di moto adatta anche alla citta'
|
fondamentalmente uno scouter a ruote alte, niente di più, quindi ci sta secondo me!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-02-2012, 12:25
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Non si puo assolutamente dire che il crosstourer sia tecnologicamente più avanzata del GS.
A parte il cambio doppia frizione, che non sò quale grosso problema possa risolvere, perchè sbagliare marcia in un sorpasso a me non è mai successo.
Non voglio fare lo sborrone, ma sono sicuro che non è mai successo al 99,999% dei forumisti.
Monoalbero unicam. a memoria mia, lo aveva l'alfa V6 12 valvola e qualcuno lo avrà avuto prima di sicuro. Il GS è un bialbero.
Tralascio l'imbiellaggio gia visto sul transalp e qui applicato ad un 4 cilindri.
Il motore tecnologicamente avanzato lo avevano i VFR precedenti non questo.
|
|
|
29-02-2012, 12:51
|
#98
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
A questo punto devo chiederti cosa ha, tecnologicamente parlando, una GS dalle altre.
Lasciamo stare la moda e le vendite.
Bialbero? No
Cardano (rumoroso)? C'è molto meglio in giro
ABS? No.
Tcs? No
Rdc? È un dispositivo che costerà qualche centesimo di € in Cina. L'avete mai visto?
Sospensioni? Lasciamo stare
Telelevere e paralever? Paralever il cardano monobraccio che troviamo in giro su Ducati, MV, Honda, la mia no, Thriump. Per il telelever hanno fatto si che la moto non affondi in fase di frenata. Per me è interessante, bravi.
Pulsanti di controllo check sul manubrio?, ce l'hanno anche le altre ( non tutte)
Sellino riscaldato? L'ho avuto e mai utilizzato.
Penso sia finito qui se si parla di tecnologia.
Dopodiché si scende sul soggettivo: look ed altro.
Ma qui si entra in un altro settore.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
29-02-2012, 12:52
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
....L'unica cosa che non si può fare è "sfrizionare".....
|
Niente affatto...non è così!
Il cambio a doppia frizione ti consente di variare il rapporto di una sola marcia in tempi brevi.
Ora mentre a salire il problema non si pone mai, perché ad esempio, nessuno ingrana 2° poi 3° e poi 4° nello spazio di un secondo, in quanto non servirebbe a nulla, il problema si presenta invece in scalata perché il cambio a doppia frizione non ti consente di scalare due o tre marce in un secondo, cosa che nella guida sportiva ma anche in molti frangenti può risultare utile. Sulle auto sportive il discorso cambia, almeno un pò, perché hanno 4 gomme ed impianti frenanti carboceramici che ti garantiscono decelerazioni eccezionali anche scalando una sola marcia!
A mio avviso, parlando di due ruote, il cambio a doppia frizione potrà si prendere piede, ma su moto o prodotti destinati ad un prevalente uso cittadino.
X Aspes...quoto tutto il tuo intervento n 91 
Ovviamente questo non significa che la Crosstourer non sia una moto tecnologicamente avanzata!!Io sono invece convinto che sia una gran moto!..l'aver messo un 4 cil a v significa comunque aver intrapreso coraggiosamente una nuova strada per questo tipo di moto, con la quale piaccia o meno ci si dovrà tutti confrontare!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 29-02-2012 a 13:00
|
|
|
29-02-2012, 12:53
|
#100
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Per quella LC del prossimo anno, dobbiamo attendere.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.
|
|
|