Quote:
Originariamente inviata da dEUS
si io parlavo solamente di motore, e nell' esempio che porti c'è da dire che 20 25 anni fa enduro o cross racing erano solamente 2T , quindi non c' era interesse a sviluppare un 4T.
Quello che voglio dire è, un motore da 200cv riuscivano a farlo anche 20 anni fa, di sicuro oggi costa meno produrlo, ma tranne l' elettronica, non ci sono state evoluzioni epocali sui motori da moto da strada.
|
premesso che le case storiche del cross a cavallo degli anni '90 producevano già i 4T racing e che condivido in parte le tue affermazioni, infatti di epocale in questi ultimi decenni si è visto poco
però quello che tentavo di far notare sono le differenze fra un settore che se ne frega delle norme Euro e il settore "stradale" che invece queste norme le deve rispettare
oggi un 250 4T Racing viaggia sui 35cv alla ruota

, mentre una 250
realmente euro 3 alla ruota ha un 30% di potenza in meno (Yamaha WR 250 "R" non la "F" - circa 25cv alla ruota)
non sono un ingegnere però ho dei dubbi che 20/25 anni fa fossero in grado di commercializzare (quindi prototipi esclusi) delle 250 racing con potenze simili
però ripeto, non sono un ingegnere.....