Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-02-2012, 15:48   #1
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
predefinito

Mary quel link che hai postato è del modello vecchio, e sulla scheda tecnica scrivono Potenza: 100.3 cv (81 kW) / 12400 giri , Peso: 184 kg

Per come la vedo io negli ultimi anni è cambiato solo che vogliono far comparire più cv possibili sulle schede tecniche, quindi i 600 sono diventati dei frullini da 14000 giri e più che non servono a nessuno se non a chi li usa in pista.
Poi magari ci possono ballare anche 20cv, ma è più per scelta di moda o utilizzo che non per le nuove tecnologie motoristiche.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 16:35   #2
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Mary quel link che hai postato è del modello vecchio, e sulla scheda tecnica scrivono Potenza: 100.3 cv (81 kW) / 12400 giri , Peso: 184 kg

Per come la vedo io negli ultimi anni è cambiato solo che vogliono far comparire più cv possibili sulle schede tecniche, quindi i 600 sono diventati dei frullini da 14000 giri e più che non servono a nessuno se non a chi li usa in pista.
Poi magari ci possono ballare anche 20cv, ma è più per scelta di moda o utilizzo che non per le nuove tecnologie motoristiche.
un po OT

nel campo degli enduro 4T racing la differenza fra una di 20/25 fa e quella di oggi si nota, e non parlo solo di motore

tieni presente che l'iniezione in questo campo e arrivata da poco e le omologazioni Euro 1,2,3 sono una farsa...


per quelle stradali il discorso andrebbe approfondito iniziando proprio dalle conseguenze delle varie norme Euro, senza le quali per me oggi le cose sarebbero un po diverse
  Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 17:51   #3
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
un po OT

nel campo degli enduro 4T racing la differenza fra una di 20/25 fa e quella di oggi la differenza si nota, e non parlo solo di motore
si io parlavo solamente di motore, e nell' esempio che porti c'è da dire che 20 25 anni fa enduro o cross racing erano solamente 2T , quindi non c' era interesse a sviluppare un 4T.
Quello che voglio dire è, un motore da 200cv riuscivano a farlo anche 20 anni fa, di sicuro oggi costa meno produrlo, ma tranne l' elettronica, non ci sono state evoluzioni epocali sui motori da moto da strada.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 09:39   #4
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
si io parlavo solamente di motore, e nell' esempio che porti c'è da dire che 20 25 anni fa enduro o cross racing erano solamente 2T , quindi non c' era interesse a sviluppare un 4T.
Quello che voglio dire è, un motore da 200cv riuscivano a farlo anche 20 anni fa, di sicuro oggi costa meno produrlo, ma tranne l' elettronica, non ci sono state evoluzioni epocali sui motori da moto da strada.
premesso che le case storiche del cross a cavallo degli anni '90 producevano già i 4T racing e che condivido in parte le tue affermazioni, infatti di epocale in questi ultimi decenni si è visto poco

però quello che tentavo di far notare sono le differenze fra un settore che se ne frega delle norme Euro e il settore "stradale" che invece queste norme le deve rispettare

oggi un 250 4T Racing viaggia sui 35cv alla ruota , mentre una 250 realmente euro 3 alla ruota ha un 30% di potenza in meno (Yamaha WR 250 "R" non la "F" - circa 25cv alla ruota)

non sono un ingegnere però ho dei dubbi che 20/25 anni fa fossero in grado di commercializzare (quindi prototipi esclusi) delle 250 racing con potenze simili

però ripeto, non sono un ingegnere.....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©