Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2009, 21:10   #1
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Come consiglia Milleduesse, guarda le curve di coppia... e però tieni conto che la "sensazione" ti fa apprezzare molto più i differenziali che i valori assoluti: Stefano ha una guida tirata, ma con tutto questo, quando non si ingarella (ad esempio quando girava con noi fermi ), usava tranquillamente regimi più bassi (e marce più alte: lui stesso dice che "va fatta scivolare")... Poi la performance migliore ce l'hai da 6000 giri, su questo non ci piove: grafici a parte, si sente proprio il cambio di spinta, figuriamoci nel misto stretto.

Provala però, può piacere o non piacere: non è lineare come le cilindrate più basse.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 21:41   #2
Milleduesse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Come consiglia Milleduesse, guarda le curve di coppia... e però tieni conto che la "sensazione" ti fa apprezzare molto più i differenziali che i valori assoluti: Stefano ha una guida tirata, ma con tutto questo, quando non si ingarella (ad esempio quando girava con noi fermi ), usava tranquillamente regimi più bassi (e marce più alte: lui stesso dice che "va fatta scivolare")... Poi la performance migliore ce l'hai da 6000 giri, su questo non ci piove: grafici a parte, si sente proprio il cambio di spinta, figuriamoci nel misto stretto.

Provala però, può piacere o non piacere: non è lineare come le cilindrate più basse.

F.
Mi sembri votantonio votantonio.
ma alla fine cosa vuoi dire?

Quelloche dico io è chiaro , chi ha provato moto , e le guida decentemennte, da un bombardone del genere (perchè non avrà bialbero ma bombardone è) si aspetta altro.

Da qui secondo me uno dei motivi dell'insuccesso commerciale, solo uno, l'altro è che non ha ripetuto la versatilità comodità del 1100.

Questo dico contro quelli che osannano oltremodo e oltremisura.

Bisogna essere obbiettivi, serve anche x migliorare e per capire magari che moto si ha e cosa invece si vuole in futuro.

Cmq ha il suo fascino, comunque ci si diverte, ma con attenzione e non si denigra, anzi i primi veri denigratori sono i conce che la vendono a 4 soldi.

Per i punti di cuui sopra io la tengo e la faccio invecchiare bene.
Milleduesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 01:09   #3
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milleduesse Visualizza il messaggio
Mi sembri votantonio votantonio.
ma alla fine cosa vuoi dire? [...]
Non riesco a spiegarlo in modo poco "matematico". Intendo dire che andandoci sopra non senti tanto il valore numerico della coppia in funzione del numero di giri, quanto il delta che c'è nella coppia ad un regime rispetto ad un altro.

Quanto al votantonio, forse ti riferisci alla domanda che ti faccio (forse troppo) insistentemente e alla quale non hai risposto... Ci sono anche altri aspetti che si potrebbero approfondire, ma poi come al solito si scenderebbe troppo sul tecnico. E non mi andrebbe di passare da programmatore!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 10:43   #4
Milleduesse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Non riesco a spiegarlo in modo poco "matematico". Intendo dire che andandoci sopra non senti tanto il valore numerico della coppia in funzione del numero di giri, quanto il delta che c'è nella coppia ad un regime rispetto ad un altro.

Quanto al votantonio, forse ti riferisci alla domanda che ti faccio (forse troppo) insistentemente e alla quale non hai risposto... Ci sono anche altri aspetti che si potrebbero approfondire, ma poi come al solito si scenderebbe troppo sul tecnico. E non mi andrebbe di passare da programmatore!

F.

La R1200S è vuota sotto fino ai circa 4500 giri (punto)
La R1200S ha un arco di utilizzo limitato (punto)
La R1200S Ha inierzia superiore alla norma a prendere giri (punto)
La R1200S Cala troppo e velocemente di giri nelle cambiate (punto).

Questa è l'ESSENZA incontrovertibile, poche chiacchiere e pugnette e giri di parole.
Milleduesse non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©