Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2009, 14:08   #1
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

Ieri mi sono preso una giornata di ferie, ho due volte il passo tre faggi "il pistino" e un Muraglione e mezzo

Ho buttato un'occhio al contagiri, cosa che non faccio mai, e devo dire che la EssE ti inizia a tirare fuori decentemente dalle curve quando sei poco oltre i 5000 giri.

La marcia più adatta per ottenere questo risultato é la 2°, da usare nella maggior parte delle curve e da spremere fino all'entrata in gioco del limitatore, solo a quel punto conviene passare al rapporto superiore.

La potenza del motore non é la maggior prerogativa della nostra moto, ma nel misto stretto sopratutto grazie alla mancanza di un trasferimento di carico sull'anteriore in frenata, ti consente di fare cose che a molte moto sono proibite.

Guidando in curva belli tondi e veloci al suo interno, a mio avviso non si sente la mancanza di un motore più corposo.

Diverso é il discorso sul veloce, ma qui solo uno ZX10 é riuscito a sopravanzarmi, grazie al motore.

Ho incontrato gente (tutti Jap) che guidava veramente bene, in uscita curva davano delle "palettate" di gas lasciando metri e metri di virgole nere, ma niente, anche sul veloce non si scrollavano di dosso la EssE.

Insomma, pur con evidenti limiti abbiamo una gran moto, e ultimamente ho notato che molti Biker si avvicinano chiedendomi informazioni.

Forse le quotazioni dell'usato la stanno iniziando a rendere appetibile?

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 18:04   #2
Milleduesse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano63 Visualizza il messaggio
Ieri mi sono preso una giornata di ferie, ho due volte il passo tre faggi "il pistino" e un Muraglione e mezzo

Ho buttato un'occhio al contagiri, cosa che non faccio mai, e devo dire che la EssE ti inizia a tirare fuori decentemente dalle curve quando sei poco oltre i 5000 giri.

La marcia più adatta per ottenere questo risultato é la 2°, da usare nella maggior parte delle curve e da spremere fino all'entrata in gioco del limitatore, solo a quel punto conviene passare al rapporto superiore.

La potenza del motore non é la maggior prerogativa della nostra moto, ma nel misto stretto sopratutto grazie alla mancanza di un trasferimento di carico sull'anteriore in frenata, ti consente di fare cose che a molte moto sono proibite.

Guidando in curva belli tondi e veloci al suo interno, a mio avviso non si sente la mancanza di un motore più corposo.

Diverso é il discorso sul veloce, ma qui solo uno ZX10 é riuscito a sopravanzarmi, grazie al motore.

Ho incontrato gente (tutti Jap) che guidava veramente bene, in uscita curva davano delle "palettate" di gas lasciando metri e metri di virgole nere, ma niente, anche sul veloce non si scrollavano di dosso la EssE.

Insomma, pur con evidenti limiti abbiamo una gran moto, e ultimamente ho notato che molti Biker si avvicinano chiedendomi informazioni.

Forse le quotazioni dell'usato la stanno iniziando a rendere appetibile?

Lamps, Stefano.
QUOTO sei riuscito a spiegare esattamente quello che alla fine intendo dire.
La prima parte poi quella in cui parli chiaramente dei giri motore e delle marce.

La seconda parte del discorso quella relativa a come si deve guidare, concordo anche su quello.


Ma è qui che il discorso cambia, per guidare come indichi giustamente bisogna saper guidare una moto.
Io non ho problemi , ma guidare una moto che devvi sempre tener su di giri diventa più faticoso, più d'attenzione più di precisione.

Alla fine questo volevo dire.

Si può guidare veloce e più rilassato guidando moto che ti tirano fuori dalle curve senza fare troppi calcoli.

Senza contare cche su strada guidare più impiccatelli coi giri e con quel chiodo davanti è pure più pericoloso.

Insomma la esse forte ci va ci mancherebbe con quel motorone, ma non è per tutti, gli altri ci cadono o ci vanno trotterellando.

Io sto girando con La R1200S però x non guidare troppo di fino per stare sempre un pò più sciolto e uscire anche con una marcia nn proprio azzeccata, sto prendendo un bel motardone :-).
A 50 anni mi stanco a guidare come indica stefano. :-)

Dall'analisi di Stefano con cui concordo viene fuori un arco di giri di buon utilizzo limitato, dai 5000 ai 7500, 2500 giri di campo.

tenerla e guidarla sempre in quel campo significa ottenere il "buono" e non è facile e non è per tutti, come scrivevo anche su.

Quindi coppia alta, x un bicilindrico di questa cubatura e arco di giri di utilizzo limitato.

Poi che c'entra il motore gira è grosso e fa cammminare chiunque, ma non come può o come dovrebbe.

Comprì?

Arco di giri limitato è prerogativa dei motori da competizione, La R 1200 s l'hanno voluta un pistaiola e mezza e mezza così, ma non è il mezzo migliore in circolazione per divertirsi sulle nostre strade.

Ultima modifica di Milleduesse; 30-08-2009 a 18:24
Milleduesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 19:54   #3
roby.nes
Mukkista in erba
 
L'avatar di roby.nes
 
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milleduesse Visualizza il messaggio
Dall'analisi di Stefano con cui concordo viene fuori un arco di giri di buon utilizzo limitato, dai 5000 ai 7500, 2500 giri di campo.
quoto il pezzo che mi interessa: mi fate prendere male, la scelta vacilla
spero a breve di poterne provare una così da rendermene conto di persona.
Certo che un 1200 boxer spento sotto i 5000 è abbastanza scandaloso!!
Ripeto, la devo ancora provare, quindi mi riservo di dare un giudizio personale su cosa si intende con "fiacco sotto i 5000"...non pretendo scodare di terza marcia in uscita dalle curve, però a mio parere qquesto motore DEVE farti uscire dalle curve in 3 senza troppi patemi...o sbaglio???
roby.nes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 20:46   #4
Milleduesse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roby.nes Visualizza il messaggio
quoto il pezzo che mi interessa: mi fate prendere male, la scelta vacilla
spero a breve di poterne provare una così da rendermene conto di persona.
Certo che un 1200 boxer spento sotto i 5000 è abbastanza scandaloso!!
Ripeto, la devo ancora provare, quindi mi riservo di dare un giudizio personale su cosa si intende con "fiacco sotto i 5000"...non pretendo scodare di terza marcia in uscita dalle curve, però a mio parere qquesto motore DEVE farti uscire dalle curve in 3 senza troppi patemi...o sbaglio???
No non hai capito bene, non è che sotto i 5000 si ferma e si singhiozza come i motori da competizione.
Ci giri non singhiozza, ma non si sente la potenza.
Ma se uno deve trotterellare, può farsi benissimo un 'altra moto con cui non smazzarsi a cambiare continuamente e passeggi anche veloce.

Con questa entri in un centro abitato a 50 all'ora?

3 4 etc uso del cambio più del dovuto e questo anche fra le curvette non prese nei modi che spiegava Stefano.
Milleduesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 22:41   #5
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roby.nes Visualizza il messaggio
spero a breve di poterne provare una così da rendermene conto di persona.
intanto posta per te
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©