Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Non riesco a spiegarlo in modo poco "matematico". Intendo dire che andandoci sopra non senti tanto il valore numerico della coppia in funzione del numero di giri, quanto il delta che c'è nella coppia ad un regime rispetto ad un altro.
Quanto al votantonio, forse ti riferisci alla domanda che ti faccio (forse troppo) insistentemente e alla quale non hai risposto... Ci sono anche altri aspetti che si potrebbero approfondire, ma poi come al solito si scenderebbe troppo sul tecnico. E non mi andrebbe di passare da programmatore!  
F.
|
La R1200S è vuota sotto fino ai circa 4500 giri (punto)
La R1200S ha un arco di utilizzo limitato (punto)
La R1200S Ha inierzia superiore alla norma a prendere giri (punto)
La R1200S Cala troppo e velocemente di giri nelle cambiate (punto).
Questa è l'ESSENZA incontrovertibile, poche chiacchiere e pugnette e giri di parole.