Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2009, 11:03   #1
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Credo che su quest'argomento c'è ben poco da fare dal punto di vista tecnico.
Sulla 1100, la zavorra deve abbracciarsi e far corpo unico col conducente e appoggiarsi con tutto il busto e seguire bene con il corpo i movimenti della moto.
Il conducente deve accolarsi il peso sulle braccia nei vari transitori e nelle staccate.
Solo così si va più sicuri.
Le maniglie dietro o laterali troppo in basso non servono e rendono la posizione della zavorra instabile e precaria.
Il corpo avrà sempre la tendenza ad andare e subire accelerazioni all'indietro mentre la posizione per contrastare e proprio in avanti , la più simile a quella che tiene il conducente.
Il 1200 è un discorso a parte li ci vuole non solo una zavorra che ci sa stare ma anche un atleta e sempre possibilmente con la testa e il busto in avanti.
Le soluzioni proposte secondo me non sono ne comode , ne sicure, alcune anche veramente brutte.
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 00:32   #2
lupetto68
Mukkista
 
L'avatar di lupetto68
 
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piega998 Visualizza il messaggio
Credo che su quest'argomento c'è ben poco da fare dal punto di vista tecnico.
Sulla 1100, la zavorra deve abbracciarsi e far corpo unico col conducente e appoggiarsi con tutto il busto e seguire bene con il corpo i movimenti della moto.
Il conducente deve accolarsi il peso sulle braccia nei vari transitori e nelle staccate.
Solo così si va più sicuri.
Le maniglie dietro o laterali troppo in basso non servono e rendono la posizione della zavorra instabile e precaria.
Il corpo avrà sempre la tendenza ad andare e subire accelerazioni all'indietro mentre la posizione per contrastare e proprio in avanti , la più simile a quella che tiene il conducente.
Il 1200 è un discorso a parte li ci vuole non solo una zavorra che ci sa stare ma anche un atleta e sempre possibilmente con la testa e il busto in avanti.
Le soluzioni proposte secondo me non sono ne comode , ne sicure, alcune anche veramente brutte.
ora capisco che mia moglie è una santa: domenica s'è fatta 650 km di curve sulla 1200...
comunque guarda che sulla 1100 la situazione è molto più rosea... dopo un certo periodo di adattamento si può pestare per bene anche con lo zainetto dietro... zainetto che deve imparare a tenersi facendo forza con la gambe sulle pedaline e seguire i movimenti del mezzo...
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
lupetto68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 08:58   #3
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupetto68 Visualizza il messaggio
ora capisco che mia moglie è una santa: domenica s'è fatta 650 km di curve sulla 1200...
comunque guarda che sulla 1100 la situazione è molto più rosea... dopo un certo periodo di adattamento si può pestare per bene anche con lo zainetto dietro... zainetto che deve imparare a tenersi facendo forza con la gambe sulle pedaline e seguire i movimenti del mezzo...
Santa davvero, oggi dovrei uscire con una che mi chiede sto giro da una vita.
Mai avuto remore in questo senso con nessuna moto, questa un po' di pensiero per LEI me lo mette, glie l'ho spiegato che sarà un sacrificio, non ci crede, crede che non la voglio portare
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 09:03   #4
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

provare per credere....


Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 11:27   #5
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
provare per credere....


Ciao
Caro Veterinario, personalmente sono 38 anni suonati che provo e se hai provato è inutile riprovare.
La zavorra va' gestita.
A parte le maniglie , la prima cosa da fare è insegnargli a stare in sella e normalmente in sella dietro ci sa stare , solo chi ha già provato a stare in sella davanti.
Non servono maniglie e appigli scomodi o anche comodi se la zavorra dietro si torce come una serpe (sempre in senso contrario a quello che sarebbe meglio) o sta rigida e ha paura etc etc.
Tutto questo condiziona Il pilota, l'assetto della moto e la stanchezza fisica di essa stessa.
Figuriamoci poi se si fanno salire su moto tipo R1200S.
Ci vediamo (forse) in camunia
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 10:43   #6
essina
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 533
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupetto68 Visualizza il messaggio
ora capisco che mia moglie è una santa: domenica s'è fatta 650 km di curve sulla 1200...
comunque guarda che sulla 1100 la situazione è molto più rosea... dopo un certo periodo di adattamento si può pestare per bene anche con lo zainetto dietro... zainetto che deve imparare a tenersi facendo forza con la gambe sulle pedaline e seguire i movimenti del mezzo...
Mi consola sapere che la 1100 sia meglio. Un po' di dispiacere ce l'avevo, perche' essendo il modello di cui mi sono innamorata, mi ero resa conto che non fosse delle piu' comode sempre tra le BMW. E pensavo.... strano che BMW non pensi anche al passeggero....
Grazie dei consigli, cerchero' di allenarmi un po'. NON VEDO L'ORA
essina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©