|
04-05-2009, 19:04
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
|
conoscevo l'esistenza della fascia con le maniglie,ma non mi convince fino in fondo..!!
Esatto,le due fibbiette sono il segreto......mooolto importanti per quello che abbiamo pensato io e Bissio..
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
06-05-2009, 12:15
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 329
|
maniglie
Ciao a tutti,
avevo posto il problema in un 3d un pao d'anni fa per il 1100s (che ho ancora)
pero' alla fine non e' emerso nulla, zainetta rassegnata e buonanotte ai suonatori.
Ma nel vedere che il problema si ripone, le speranze si riaccendono.
Sul 1100 ci sono le maniglie dietro, girate al contrario, roba da lussazione, credo che bisognerebbe realizzare due maniglie chesso' in matallo o materiale plastico, da attaccare ad es sui supporti del portavalige.
Fra i disagi dell'assenza di appiglio del passeggero, citerei anche la frittata di marroni di chi guida, in caso di frenata...schizzano una a destra e uno a sinistra!
spero nei vostri ingegni
flashes!
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
|
|
|
06-05-2009, 12:56
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
|
Ciao,effettivamente le maniglie del 1100 non sono il massimo.....direi che più da lussazione sono da taglio e piuttosto "strette".........non ho mai posto il problema perchè la zainetta si teneva o li o alle maniglie delle borse e comunque la sella è ben diversa da quella del 1200,li bastava solo il tribo seat.
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
06-05-2009, 13:24
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
|
io ho limitato i danni mettendo una guaina antiscivolo sulla sezione della sella della passeggera
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
06-05-2009, 15:02
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 533
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario
Ciao,effettivamente le maniglie del 1100 non sono il massimo.....direi che più da lussazione sono da taglio e piuttosto "strette".........non ho mai posto il problema perchè la zainetta si teneva o li o alle maniglie delle borse e comunque la sella è ben diversa da quella del 1200,li bastava solo il tribo seat.
Ciao
|
Ho fatto per ora solo due uscite come passeggero del nostro nuovo acquisto e devo confermare quanto avete scritto finora.
Le maniglie dietro sono un po' scomode, ma le uso per la maggior parte del tempo, almeno finche' non ho preso un po' di confidenza, per fortuna il mio pilota non ha una guida nervosa ed io posso stare anche un po' rilassata.
In caso di frenata o di "guida sportiva" ho notato che la soluzione migliore e' una mano sul fianco ed una sul serbatoio, ma dopo un po' ci si stanca la schiena e non si vede il panorama. 
Tra le soluzioni proposte, penso che le migliori siano il triboseat e il tappetino antiscivolo. La cintura con le maniglie mi sembra che possa "incollarmi" troppo al mio lui con la conseguenza di cozzare spesso con il casco. Per il triboseat, dobbiamo prima trovare il coraggio di ritoccare la nostra piccolina.
Mi incuriosiscono anche le idee di cfranz, visto che si puo' togliere (sarebbe utile avere un paio di foto in piu', anche per capire quanto solido e' l'aggeggio) e del veterinario (che non ci ha ancora mostrato)
|
|
|
06-05-2009, 18:28
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
|
mi sembra di aver capito che hai un 1100.....li ti basta il triboseat e non è una modifica....è una sottospecie di rete che puoi mettere e togliere quando vuoi,va legata sotto la sella e basta.
La mia soluzione riguarda solo il 1200,spero di mostrarla entro domenica!!
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
06-05-2009, 19:54
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2008
ubicazione: Val di Chienti MC
Messaggi: 112
|
Quote:
Originariamente inviata da cfranz
Io ho risolto così, la soluzione che vedete è plag and play, vale a dire che quando non serve lo tolgo...loo so è brutto talmente tanto che non si può vedere ma lo zainetto è contenta...quindi.
Ciao
|
 mi spiace ma a me fa
__________________
L'indisponente BMW BXC 04
|
|
|
06-05-2009, 21:24
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2007
ubicazione: Italia Rosignano Solvay - LIVORNO-
Messaggi: 256
|
Quote:
Originariamente inviata da boxxxer
 mi spiace ma a me fa 
|
.....  anche a me....ma è plag and play, quindi lo tolgo tutte le volte che non mi serve.....3 brugole e via....si poteva fare sicuramente meglio, ma con il materiale a disposizione questo forse è il max....tutto un'altro discorso se magari la staffa si potesse fare in alluminio con degli scarichi, e le maniglie idem.....bè ognuno fà quello che può.....
__________________
Dr. Franz
BMW R1100S/1200S
DUCATI MTS 1200S 2016
BMW R1200GS RALLYE
|
|
|
06-05-2009, 22:07
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da THE RED S---
il porta casco e' sotto la fibbia del secondo posto..ce ne sono due..destra e sinistra......la mia ESSE fa servizio anche la mattina per portare a scuola la figlia....ed e' li che fermo il casco 
|
Uhm... THE RED, sarà, ma io cerco cerco e 'sto secondo posto non lo trovo!!!!    Scherzo, lo so... ma ci vuole di attaccare il cavetto al casco, levare un tot di selle. La pedana va bene (solo) per quando hai accanto la moto, ci attacchi il casco e via... è che un mio amico una volta mi ha detto "non capisco perché ti hanno messo due porta-casco a una moto con un posto solo" indicando le pedane del passeggero. Mi ha fatto sorridere.
Comunque, per la soluzione passeggera (che comunque deve avere il sederino piccolo e volerci mooolto bene), sono convinto che il Veterinario ha lanciato il sasso sapendo che ci avrebbe stupiti con effetti speciali dopo poco!
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
07-05-2009, 00:47
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 955
|
Quote:
Originariamente inviata da cfranz
Io ho risolto così, la soluzione che vedete è plag and play, vale a dire che quando non serve lo tolgo...loo so è brutto talmente tanto che non si può vedere ma lo zainetto è contenta...quindi.
Ciao
|
aspetto le foto degli attacchi...perchè non ho capito bene come è fatto il tuo "accrocco"... i miei maroni intanto ti ringraziano!
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
|
|
|
07-05-2009, 09:25
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 533
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario
mi sembra di aver capito che hai un 1100.....li ti basta il triboseat e non è una modifica....è una sottospecie di rete che puoi mettere e togliere quando vuoi,va legata sotto la sella e basta.
Ciao
|
hai ragione, mi ero distratta!
|
|
|
07-05-2009, 11:03
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
|
Credo che su quest'argomento c'è ben poco da fare dal punto di vista tecnico.
Sulla 1100, la zavorra deve abbracciarsi e far corpo unico col conducente e appoggiarsi con tutto il busto e seguire bene con il corpo i movimenti della moto.
Il conducente deve accolarsi il peso sulle braccia nei vari transitori e nelle staccate.
Solo così si va più sicuri.
Le maniglie dietro o laterali troppo in basso non servono e rendono la posizione della zavorra instabile e precaria.
Il corpo avrà sempre la tendenza ad andare e subire accelerazioni all'indietro mentre la posizione per contrastare e proprio in avanti , la più simile a quella che tiene il conducente.
Il 1200 è un discorso a parte li ci vuole non solo una zavorra che ci sa stare ma anche un atleta e sempre possibilmente con la testa e il busto in avanti.
Le soluzioni proposte secondo me non sono ne comode , ne sicure, alcune anche veramente brutte.
|
|
|
07-05-2009, 11:33
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Bentornato Piega!
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
07-05-2009, 11:39
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
welcome back Piega998 !
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
07-05-2009, 11:51
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
|
grazie, grazie..
|
|
|
07-05-2009, 13:57
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
ma ciao
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-05-2009, 14:20
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
|
Me ne hai dette un sacco e una sporta, e mo saluti pure?
|
|
|
07-05-2009, 14:43
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
Messaggi: 989
|
Guarda non ci crederai Piega ma sono felice che tu sia ancora dei nostri e anche Paolo è sincero io lo conosco di persona vai tranquillo e rilassati non essere prevenuto un abbraccio immamai
__________________
BMW R1200S blak mamba
|
|
|
07-05-2009, 15:12
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
|
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
08-05-2009, 00:32
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 955
|
Quote:
Originariamente inviata da piega998
Credo che su quest'argomento c'è ben poco da fare dal punto di vista tecnico.
Sulla 1100, la zavorra deve abbracciarsi e far corpo unico col conducente e appoggiarsi con tutto il busto e seguire bene con il corpo i movimenti della moto.
Il conducente deve accolarsi il peso sulle braccia nei vari transitori e nelle staccate.
Solo così si va più sicuri.
Le maniglie dietro o laterali troppo in basso non servono e rendono la posizione della zavorra instabile e precaria.
Il corpo avrà sempre la tendenza ad andare e subire accelerazioni all'indietro mentre la posizione per contrastare e proprio in avanti , la più simile a quella che tiene il conducente.
Il 1200 è un discorso a parte li ci vuole non solo una zavorra che ci sa stare ma anche un atleta e sempre possibilmente con la testa e il busto in avanti.
Le soluzioni proposte secondo me non sono ne comode , ne sicure, alcune anche veramente brutte.
|
ora capisco che mia moglie è una santa: domenica s'è fatta 650 km di curve sulla 1200...   
comunque guarda che sulla 1100 la situazione è molto più rosea... dopo un certo periodo di adattamento si può pestare per bene anche con lo zainetto dietro... zainetto che deve imparare a tenersi facendo forza con la gambe sulle pedaline e seguire i movimenti del mezzo...
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
|
|
|
08-05-2009, 08:58
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
|
Quote:
Originariamente inviata da lupetto68
ora capisco che mia moglie è una santa: domenica s'è fatta 650 km di curve sulla 1200...   
comunque guarda che sulla 1100 la situazione è molto più rosea... dopo un certo periodo di adattamento si può pestare per bene anche con lo zainetto dietro... zainetto che deve imparare a tenersi facendo forza con la gambe sulle pedaline e seguire i movimenti del mezzo...
|
Santa davvero, oggi dovrei uscire con una che mi chiede sto giro da una vita.
Mai avuto remore in questo senso con nessuna moto, questa un po' di pensiero per LEI me lo mette, glie l'ho spiegato che sarà un sacrificio, non ci crede, crede che non la voglio portare
|
|
|
08-05-2009, 09:03
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
|
provare per credere....
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
08-05-2009, 10:43
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 533
|
Quote:
Originariamente inviata da lupetto68
ora capisco che mia moglie è una santa: domenica s'è fatta 650 km di curve sulla 1200...   
comunque guarda che sulla 1100 la situazione è molto più rosea... dopo un certo periodo di adattamento si può pestare per bene anche con lo zainetto dietro... zainetto che deve imparare a tenersi facendo forza con la gambe sulle pedaline e seguire i movimenti del mezzo...
|
Mi consola sapere che la 1100 sia meglio. Un po' di dispiacere ce l'avevo, perche' essendo il modello di cui mi sono innamorata, mi ero resa conto che non fosse delle piu' comode sempre tra le BMW. E pensavo.... strano che BMW non pensi anche al passeggero....
Grazie dei consigli, cerchero' di allenarmi un po'. NON VEDO L'ORA
|
|
|
08-05-2009, 11:08
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
essina, ho l'impressione che per campare un po' meglio ti convenga rimediare di quei calzoncini imbottiti che usano i pattinatori... o chiedere al tuo pilota che il giro sia corto  (comunque i calzoncini esistono davvero e penso che potranno essere utili, e si trovano nei negozi di sport/sci/skate/... con poca spesa).
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
08-05-2009, 11:16
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
|
il mio progetto 1 si fa più complicato perchè ho notato che i due cordini che escono dalla sella sono fissati con una graffetta quindi la tenuta va a farsi benedire.....devo proseguire con il 2 continuando con l'utilizzo dei perni per le valige!
Forse domenica arrivo a postare qualcosa.
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.
|
|
|