|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-02-2007, 21:37
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
E' un problema che passa certo in garanzia, tre con lo stesso difetto
La tua è senza il servofreno?
|
Sì, senza servofreno...produzione 2007.
Frena veramente benissimo e non solo non fà rimpiangere il servo, ma si ha una sensazione senz'altro migliore nella frenata.
Sia a me che all'altro amico, si è accesa la spia " usura freni " subito dopo un piccolo sobbalzo del manto stradale, cioè dopo un piccolossimo scalino formato dall'asfalto, quindi credo che dipenda da qualcosa che si muova leggermente...potrebbe anche trattarsi di uno scossone che si è ripercosso sulle pastiglie ed ha innescato il contatto...sto dicendo delle cose un pò come vengono... 
Comunque, se dovesse succedere a qualcuno, siete pregati di comunicarmelo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-02-2007, 21:41
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
ciao mary, come sai sono il precursore degli urli a BMW  ma tanto non sentono e sono quasi contento che qualcun'altro si senta frustrato e impotente
scherzi a parte io ho 12.000 km e non ho mai avuto nessun tipo di problema a parte quello che sai.
se può servire dico che ho avuto un richiamo per un cavo troppo tirato sotto
la chiave di accenzione, ho visto delle foto del problema. in pratica è un filo che si sbuccia e crea dei problemi al computer di bordo (spie accese ecc.) perche non fai verificare?
azione di sicurezza 0000610900
|
Grazie tante...ho preso un appunto e non mancherò di far fare un controllo...ti faccio sapere appena possibile.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-02-2007, 21:54
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
A proposito, che olio usate?
Io ho messo quello consigliato:
CASTROL GPS W10-40...avevano messo il W 15/50, ma non è quello consigliato...non mettetelo è più " duro ".
Vi devo confessare una cosa...c'è una discreta differenza " sotto la mano sensibile" trà i 2 oli...cioè il W10-40 è molto più scorrevole, è come mettere la normale e la Blu-Super.
Ho parlato con un tecnico della CASTROL e mi ha detto ( consigliato ) di mettere l' R4 tutto sintetico ( API SJ ? o SG )...ma vi farò sapere non appena appuro delle cose.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-02-2007, 21:59
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
...
Se è così, basta tenerlo collegato al cavetto ma staccato dalle pastiglie, magari fissato da qualche parte con una fascetta; in questo caso, non potendo mai andare a massa, lo si esclude dalla lista dei difetti....
|
Non mi va assolutamente di escludere il sensore, facendo finta di non averlo!
Ho speso tanti soldi e comperato un prodotto di altissimo livello per andare in giro con un sensore staccato?
Non dormirei più per tutta la vita!
Il difetto " deve " essere risolto!!!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-02-2007, 23:13
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Non mi va assolutamente di escludere il sensore, facendo finta di non averlo!
Ho speso tanti soldi e comperato un prodotto di altissimo livello per andare in giro con un sensore staccato?
Non dormirei più per tutta la vita!
Il difetto " deve " essere risolto!!! 
|
hai ragione ma potrebbe essere interessante staccarlo per vedere se la sspia resta accesa lo stesso, provare per un paio di giorni..
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
08-02-2007, 06:40
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
hai ragione ma potrebbe essere interessante staccarlo per vedere se la sspia resta accesa lo stesso, provare per un paio di giorni.. 
|
Potrebbe essere un'idea...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-02-2007, 07:11
|
#32
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Potrebbe essere un'idea... 
|
hai provato a fare un giro nei forum bmw esteri per vedere se hanno già risolto?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
08-02-2007, 08:33
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
hai provato a fare un giro nei forum bmw esteri per vedere se hanno già risolto?
|
Non conosco l'inglese...mi faresti tu la cortesia , quando ti capita, di controllare? Senza impegno...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-02-2007, 09:23
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
ecchel'RT andava troppo bene, non c'erano più sorprese ...
ormai tutti i problemini erano risolti ...
ammetti che stai godendo a soffrire di nuovo per una BMW ...  
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
08-02-2007, 12:58
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
per la cronaca: è stato preannunciato un nuovo aggiornamento software in tutto febbraio per la serie k
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
08-02-2007, 14:14
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
ecchel'RT andava troppo bene, non c'erano più sorprese ...
ormai tutti i problemini erano risolti ...
ammetti che stai godendo a soffrire di nuovo per una BMW ...   
|
Sììììììììììììì!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-02-2007, 14:19
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
per la cronaca: è stato preannunciato un nuovo aggiornamento software in tutto febbraio per la serie k 
|
Cosa vorresti dire?
Oggi sono andato in BMW ed ho visto che c'è un aggiornamento sul tappo ( superiore ) del serbatoio olio...
In pratica ti dovrebbero sostituire il tappo con uno nuovo con una valvolina di modo che, se si dovesse creare una sovrapressione, dovuta al ghiacciarsi dello sfiato olio sotto la moto, in inverno, tale sovrepressione verrebbe evaquata attraverso questa valvolina superiore...
Fesserie, insomma.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-02-2007, 14:20
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
A tutt'oggi non si è riaccesa la spia " usura freni "...
Staremo a vedere.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-02-2007, 16:07
|
#39
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
A proposito, che olio usate?..
|
 Se ci becca Luigi...
http://www.royalpurple.com/techrp/longview.pdf la mia scelta
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
08-02-2007, 19:03
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
300 e rotti eurini per le pasticche mi sembra roba da incubo urge informarsi per alternativa per non ritrovarsi all'ultimo minuto...
ma non doveva essere la moto che per politica aziendale doveva costare poco di manutenzione? non sarà un calesse?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
08-02-2007, 19:08
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Cosa vorresti dire?
Oggi sono andato in BMW ed ho visto che c'è un aggiornamento sul tappo ( superiore ) del serbatoio olio...
In pratica ti dovrebbero sostituire il tappo con uno nuovo con una valvolina di modo che, se si dovesse creare una sovrapressione, dovuta al ghiacciarsi dello sfiato olio sotto la moto, in inverno, tale sovrepressione verrebbe evaquata attraverso questa valvolina superiore...
Fesserie, insomma. 
|
in effetti ho notato che quando e freddo dagli sfiati sotto la moto esce di tutto.
vorrei dire ciò che ho detto  il conce mi ha detto che sta arrivando l'ennesiama versione di aggiornamento della centralina  ( non passo la mia vita dal conce, ma quando sono li stresso tutti bene bene)
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
09-02-2007, 10:28
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Confermo due richiami senza lettera da eseguirsi quando vai in conc. uno riguarda il tappo dell'olio, l'altro è la sostituzione del cavalletto centrale!!! Speriamo funzioni meglio ...ma dubito.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
09-02-2007, 10:33
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Non so' se abbiano modificato qualche cosa,ma tutta questa problematica del cavalletto nel mio model07 non esiste....................
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
09-02-2007, 14:46
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Confermo due richiami senza lettera da eseguirsi quando vai in conc. uno riguarda il tappo dell'olio, l'altro è la sostituzione del cavalletto centrale!!! Speriamo funzioni meglio ...ma dubito.
|
Mi spiace deluderti, Gaetano, ma non credo proprio possa influire sul funzionamento rendendolo più agevole...è solo per renderlo più preciso nella chiusura , o qualcosa del genere; gli attacchi non vengono modificati...del resto come potrebbero se sono attaccati al telaio?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-02-2007, 19:32
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Mi spiace deluderti, Gaetano, ma non credo proprio possa influire sul funzionamento rendendolo più agevole...è solo per renderlo più preciso nella chiusura , o qualcosa del genere; gli attacchi non vengono modificati...del resto come potrebbero se sono attaccati al telaio? 
|
una diversa conformazione del cavaletto, magari studiato con più calma o con geometrie diverse... insomma io ci spero che sia un pò più maneggevole e poi non ha difetti apre e chiude benissimo perchè lo sostituirebbero altrimenti?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
09-02-2007, 20:13
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
una diversa conformazione del cavaletto, magari studiato con più calma o con geometrie diverse... insomma io ci spero che sia un pò più maneggevole e poi non ha difetti apre e chiude benissimo perchè lo sostituirebbero altrimenti? 
|
Ho letto la nota informativa della BMW...se vai a prenotare l'intervento te lo dicono, c'è una nota e la spiegazione...
Comunque diceva che va sostituito perchè potrebbe spostarsi e non avere la battuta giusta...una cosa del genere, non parlava assolutamente di manovrabilità...
Non l'ho letta attentamente perchè non mi interessava...Domano vado in BMW e, se posso prendo appunti e ti dico tutto.
Potrebbe darsi che cambi anche qualcosa, me lo auguro per te...e per gli altri amici.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-02-2007, 19:16
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Ho letto la nota informativa della BMW...se vai a prenotare l'intervento te lo dicono, c'è una nota e la spiegazione...
Comunque diceva che va sostituito perchè potrebbe spostarsi e non avere la battuta giusta...una cosa del genere, non parlava assolutamente di manovrabilità...
Non l'ho letta attentamente perchè non mi interessava...Domano vado in BMW e, se posso prendo appunti e ti dico tutto.
Potrebbe darsi che cambi anche qualcosa, me lo auguro per te...e per gli altri amici. 
|
c'è nessuno che può farmi avere copia informativa del cavalletto? il mio conce (al solito ) non sa nulla
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
10-02-2007, 19:30
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
c'è nessuno che può farmi avere copia informativa del cavalletto? il mio conce (al solito ) non sa nulla 
|
Come fà a non sapere nulla?
Le note informative e gli aggiornamenti arrivano sul compiuter automaticamente...da me, pensa, hanno 9 tappi già in casa per la sostituzione...
Basta andare in accettazione, digitare il numero di telaio ed il nome del cliente ...ed automaticamente viene fuori che ci sono degli aggiornamenti da fare...
Ti ha detto una cavolata o è proprio un'imbranato della miseria!!!
Fai una bella cosa...telefona in BMW a milano e chiedi di parlare con un ispettore tecnico, ovvero segnala la cosa,, dicendo che la tua moto ha avuto " sicuramente " uno o più richiami per aggiornamenti,ma il tuo conce non sa dirti nulla...fagli fare una figuraccia, solo così può " svegliarsi "!
Devi dire pure che hai acquistato una moto che costa oltre 20.000 € ( 40.000.000 di lire!!! ) e non è degno della BMW trattare i clienti in quel modo...
Ma credo che il tuo concessionario sia proprio un imbecille, per averti tenuto la moto per tanti mesi l'estate scorsa!!!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-02-2007, 19:33
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-02-2007, 19:40
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
|
grazie ste' meno male mi consoli tu
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.
|
|
|