Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-02-2007, 14:31   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation K 1200 GRT inconveniente

E' successo a qualcuno?
Primo inconveniente...si è accesa la spia delle pastiglie freni...naturalmente lono nuove ( 2700 km. ! ).
Il guaio è che è successo 20 giorni fà ad un mio amico e poi ad un altra persona con la stessa moto...
Nessuno sa spiegarsi cosa sia successo...nemmeno alla BMW sanno dire niente!
Sicuramente sarà un contatto falso, ma non si può sapere da dove arriva.
La spia è stata spenta...al mio amico è stata spente per ben 3 volte, ma si è sempre riaccesa!
Si accende quando si prende in buchetto o uno scossone con la moto, quindi penso che dipenda da un falso contatto.
Per fare delle prove ho fatto ordinare tutta la serie delle pastiglie con i 2 sensori, di modo da controllare se non ci fosse qualche problema ai sensori vecchi.
Adesso faccio sostituire solo i sensori ( che non si vendono a parte!!! ) e faccio delle prove: se dovesse dipendere dalla serie pastiglie o da i sensori vecchi, mi riconoscerebbero la sostituzione in garanzia, altrimenti metterò da parte la serie pastiglie nuova e si procederà ad altri controlli...!!!
Per la cronaca...una serie completa di pastiglie ( ant.+post. )con 2 sensori di consumo ( anteriormente solo 1 sensore...) costano 338 € ( il prezzo si può discostare di 4/5 € ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:39   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Hai verificato i livelli dell'olio nei circuiti frenanti?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:42   #3
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...una serie completa di pastiglie ( ant.+post. )con 2 sensori di consumo ( anteriormente solo 1 sensore...) costano 338 € ( il prezzo si può discostare di 4/5 € ).
hai sbagliato a scrivere, vero????
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:44   #4
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Hai verificato i livelli dell'olio nei circuiti frenanti?
E' venuto in mente anche a me...devo farlo, magari è solo l'olio basso!
...ma c'è il galleggiante nel contenitore dell'olio...mi sembra di no...o tu dici a livello di pompa ABS?
Non so devo approfondire...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:46   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
E' venuto in mente anche a me...devo farlo, magari è solo l'olio basso!
...ma c'è il galleggiante nel contenitore dell'olio...mi sembra di no...o tu dici a livello di pompa ABS?
Non so devo approfondire...
Nel dettaglio non so dirti, ma con l'ABS i circuiti idraulici sono 4, ne basta uno basso che scatta l'allarme.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:46   #6
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da albi Visualizza il messaggio
hai sbagliato a scrivere, vero????
Purtroppo ...no! € 330 e rotti.
Ma tutto è stato studiato in BMW...costano tanto per farti abituare a non frenare!!!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:48   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Purtroppo ...no! € 330 e rotti.
Ma tutto è stato studiato in BMW...costano tanto per farti abituare a non frenare!!!
Prendi in considerazione i ricambi Brembo. Le pasticche posteriori del mio K le ho pagate 14 (quattordici) Euro, e funzionano benissimo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:49   #8
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Nel dettaglio non so dirti, ma con l'ABS i circuiti idraulici sono 4, ne basta uno basso che scatta l'allarme.
Ma l'allarme è " usura freni " quindi potrebbe, anzi dovrebbe essere il contatto del sensore che funziona consumandosi sul disco ecc.
L'altessa dell'olio freni dovrebbe essere segnalato in altro modo? mi sembra di non aver visto alcuna spia...vado a vedere sul libretto di manutenzione...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:49   #9
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

il mio interesse per il k-gt è calato improvvisamente......troppi difetti di gioventù
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:50   #10
supernozzo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

che prezzo osceno davvero...
 
Vecchio 07-02-2007, 14:50   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Prendi in considerazione i ricambi Brembo. Le pasticche posteriori del mio K le ho pagate 14 (quattordici) Euro, e funzionano benissimo.
Sono tutte con sensore, naturalmente...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:52   #12
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Ma è in garanzia ... giusto?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:00   #13
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
Ma è in garanzia ... giusto?
Certo, ha 15 giorni di vita!
Il problema è che nessuno sa dirti cosa sia e da dove viene il problema...allora ho chiesto di far arrivare delle pastigie e sensori nuovi per fare la sostitusione e vedere se si può ovviare all'inconveniente, nel caso che la cosa si ripeta con i nuovi sensori, già sappiamo che il difetto dipende da qualcos'altro.
Il vero problema, per quanto mi riguarda, non è tanto che sia venuto fuori un difetto, ma non ci sia soluzione...questa è la tragedia quando si ha a che fare con officine che hano personale non all'altezza delle situazioni.
E' inutile tirare fuori moto o macchine sofisticatissime, quando si fermano alla prima cavolata!
Se qualcuno in BMW ci legge, che faccia presente questo problema!!!
A Pescara 3 moto su 3 hanno lo stesso difetto!:rolleyes:
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:06   #14
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

x mary: per il momento sono a 5000 km e non ho il difetto, speriamo bene!

x wotan: mi incuriosisce sapere se hai mai provato la nuova gt e nel caso le tue impressioni ...visto l'interesse per la specie!!
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:29   #15
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Mi pare di capire che il sensore di usura è il vecchio tipo, e cioè quello che si fissa a lato della pastiglia e che quando la pastiglia stessa è consumata si sfrega sul disco fino a creare la continuità del sensore verso il disco (massa) e quindi l'accensione della spia.

Se è così, basta tenerlo collegato al cavetto ma staccato dalle pastiglie, magari fissato da qualche parte con una fascetta; in questo caso, non potendo mai andare a massa, lo si esclude dalla lista dei difetti.

Se è del tipo nuovo, posterò un altro consiglio.

Che alla bmw (casa madre) non sappiano a cosa è dovuto mi pare strano, perchè con il can bus si riesce a capire da dove arriva la segnalazione.

Sulle auto colegando un analizzatore di segnali sono riuscito a tirare fuori le magagne più impensabili semplicemente analizzando i segnali sul can bus.

Per il costo delle pastiglie, no comment. Sarebbe un furto già se costasserao 150 euro, figuriamoci più del doppio.
Con 332 euro si fanno fare a mano i 6 pezzi dalle ditte specializzate e con che mescola si vuole, e forse non costano nemmeno così tanto!
andrew1 non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:37   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista Visualizza il messaggio
x mary: per il momento sono a 5000 km e non ho il difetto, speriamo bene!

x wotan: mi incuriosisce sapere se hai mai provato la nuova gt e nel caso le tue impressioni ...visto l'interesse per la specie!!
No, ho provato solo la S, e mi ha impressionato molto, sia per le prestazioni, sia perché, come posizione di guida, non è molto diversa dal mio GT.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:44   #17
MyWay
Mukkista doc
 
L'avatar di MyWay
 
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
Talking

T'è piaciuto, t'è piaciuto,
Tienatéllo caro caro...........

Si scherza, eh?????''

Lampssss
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
MyWay non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:52   #18
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Prendi in considerazione i ricambi Brembo. Le pasticche posteriori del mio K le ho pagate 14 (quattordici) Euro, e funzionano benissimo.
Pensavo che alla Bmw avessero ovviato all'"inconveniente" rendendo impossibile utilizzare pasticche della concorrenza.
Se non è così ne sono felice...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 17:47   #19
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Mary fai una scappata da Co.Mo. ... con il tuo siluro arrivi
in un picosecondo ...

ehhhhh la vecchia RT ... ti era fedele ed ora ... da lassù ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 18:02   #20
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

330 € una coppia di pastiglie????????
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 18:29   #21
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83 Visualizza il messaggio
330 € una coppia di pastiglie????????
a listino con sconto standard siamo sui 285, pastiglie in mano... la coppia con sensore si avvicina ai 110...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 19:28   #22
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
speriamo durino a lungo altrimenti mi sa che ci penserò 2 volte prima di montare le pastiglie originali
Però non capisco questa politica quasi esclusivamente tedesca, anche degli amici hanno preso bidonate sulle auto, proprio con le pastiglie che i concessionari cambiano d'ufficio.
Un mio amico meccanico ha portato il 650 per un aggiornamento della mappatura, e pure a lui hanno cambiato le pastiglie; peccato che era meccanico e quindi sapeva che erano a posto, e così se le è fatte rismontare e rimettere quelle vecchie, oltre che una X su quel concessionario.

Se il prezzo è ragionevole, uno non ci pensa e le compra originali, ma quei prezzi sono totalmente folli, anche a farle a mano solo 6 pezzi non si arriva a quella cifra.

Un pò come i tagliandi Ducati; vabbè che c'è la sostituzione delle cinghie ed il controllo delle valvole, ma mediamente superano abbondantemente i 300 euro, folle.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 19:36   #23
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kardano Visualizza il messaggio
a listino con sconto standard siamo sui 285, pastiglie in mano... la coppia con sensore si avvicina ai 110...
Ma sono cifre assurde.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 19:36   #24
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

E' un problema che passa certo in garanzia, tre con lo stesso difetto
La tua è senza il servofreno?
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 19:49   #25
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

ciao mary, come sai sono il precursore degli urli a BMW ma tanto non sentono e sono quasi contento che qualcun'altro si senta frustrato e impotente
scherzi a parte io ho 12.000 km e non ho mai avuto nessun tipo di problema a parte quello che sai.
se può servire dico che ho avuto un richiamo per un cavo troppo tirato sotto
la chiave di accenzione, ho visto delle foto del problema. in pratica è un filo che si sbuccia e crea dei problemi al computer di bordo (spie accese ecc.) perche non fai verificare?
azione di sicurezza 0000610900
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©