Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-11-2006, 15:08   #1
polso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
Wink

io sceglierei RT per il motore boxer , che ha il baricentro + basso ed esalta la maneggevolezza.
Dipende peró , se vuoi la linearitá del 4 cilindri e la usi prevalentemente in autostrada vai con il K.
Comunque PROVALE tutte due , prima di decidere ! é troppo soggettivo...
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
polso non è in linea  
Vecchio 15-11-2006, 23:24   #2
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polso Visualizza il messaggio
io sceglierei RT per il motore boxer , che ha il baricentro + basso
Forse non hai visto molto bene quale è l'inclinazione del nuovo motore K1200 e dove è posizionato.
Non ho dati, ma sulla questione del baricentro più basso ci andrei molto cauto.
Se qualcuno può venire in aiuto.... Grazie.

Per quanto riguarda il confronto, nonostante si chiami GT è impostata piuttosto sullo sportivo, oltre che come prestazioni anche come posizione di guida e protezione aerodinamica al punto da non essere paragonabile con la GT precedente.
Pertanto mi permetto di affermare che RT e GT sono due moto diverse e la scelta dipende dall'uso prevalente.
Se poi parliamo di motore (inteso come prestazioni e fruibilità) e di telaistica siamo ben lontani, la differenza tra telelever e duolever non è solo un nome ed al posteriore la serie K ha il rinvio progressivo, vera novità sulle BMVV.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 16-11-2006, 10:45   #3
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SulaSei Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il confronto, nonostante si chiami GT è impostata piuttosto sullo sportivo, oltre che come prestazioni anche come posizione di guida e protezione aerodinamica al punto da non essere paragonabile con la GT precedente.
scusa la precedente K1200GT col motore a sogliola era una RS col cupolino più alto e altre 4 cazzatine

sei sicuro di quello che dici?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 16-11-2006, 16:45   #4
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
scusa la precedente K1200GT col motore a sogliola era una RS col cupolino più alto e altre 4 cazzatine

sei sicuro di quello che dici?
Solitamente sì e se scrivo qualcosa è perché l'ho provato direttamente, facendoci qualche migliaio di km. con entrambe.
Tra le 4 cazzatine che definisci tu ci sono anche i deviatori di flusso al cupolino e sulle fiancate che appunto conferiscono una maggiore protezione aerodinamica rispetto all'attuale, nonché un ben diverso manubrio e la possibilità di pedane più basse.

Comunque, se manifesti dei dubbi su quanto da me espresso, mi adeguo
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 16-11-2006, 17:02   #5
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SulaSei Visualizza il messaggio

Comunque, se manifesti dei dubbi su quanto da me espresso, mi adeguo
manifesto dubbi perchè dopo esserci montato in sella mi sembra che la posizione di guida sia molto più turistica, non ha più i semimanubri e le pedane arretrate, con meno peso sui polsi, postura verticale, plexiglass enorme rispetto alla vecchia GT

comunque non voglio certo convincerti, a meno che tu non confonda GT con LT....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 16-11-2006, 15:51   #6
polso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SulaSei Visualizza il messaggio
Forse non hai visto molto bene quale è l'inclinazione del nuovo motore K1200 e dove è posizionato.
Non ho dati, ma sulla questione del baricentro più basso ci andrei molto cauto.
Se qualcuno può venire in aiuto.... Grazie.

Per quanto riguarda il confronto, nonostante si chiami GT è impostata piuttosto sullo sportivo, oltre che come prestazioni anche come posizione di guida e protezione aerodinamica al punto da non essere paragonabile con la GT precedente.
Pertanto mi permetto di affermare che RT e GT sono due moto diverse e la scelta dipende dall'uso prevalente.
Se poi parliamo di motore (inteso come prestazioni e fruibilità) e di telaistica siamo ben lontani, la differenza tra telelever e duolever non è solo un nome ed al posteriore la serie K ha il rinvio progressivo, vera novità sulle BMVV.
okkei, io le ho provate tutte e due, sullo stretto con l'RT piego, raddrizzo, correggo e vado come mi pare, con il GT ho trovato piú lentezza nel rispondere ai comandi. Credo che sia segno di baricentro un pó piú alto o kili in +. In ogni modo si guidano bene entrambe , ma l'RT impegna meno.
Indubbiamente il 4 cilindri "tira" alla grande, ma questo mi importa fino lí....
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
polso non è in linea  
Vecchio 16-11-2006, 17:30   #7
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.674
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polso Visualizza il messaggio
okkei, io le ho provate tutte e due, sullo stretto con l'RT piego, raddrizzo, correggo e vado come mi pare, con il GT ho trovato piú lentezza nel rispondere ai comandi. Credo che sia segno di baricentro un pó piú alto o kili in +. In ogni modo si guidano bene entrambe , ma l'RT impegna meno.
E' ciò che dicevo.
Entrando un pò sul tecnico, questo succede a causa di una scelta di progettazione del GT.
Inizialmente infatti, questa moto avrebbe dovuto avere una sorta di timone al posto dello sterzo ma poi in BMW hanno pensato che il pubblico ancora non era preparato ad una simile innovazione.
Forse verrà introdotta nella serie 2007, insieme ad un nuovo portello di accesso alla stiva ...

... Ciò detto, smetto di giocare, viste le reazioni:

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
secondo il mio modesto parere tu alla mattina vedi troppi cartoni animati e nel pomeriggio mi piacerebbe sapere cosa ti fumi perche per arrivare a notte fonda in queste condizioni ti devi essere aiutato anche con qualcosa di liquido.. non benzina spero! non c'è un mimo per dire "ma che c***o dici tu meriti di avere solo un gs e nient'altro!
Qui mi si da del beone (il che è vero) e del vaneggiatore (il che è vero), e visto che la mente che ha partorito queste azzeccate osservazioni sulla mia persona, è quella di un proprietario di K1200GT, posso solo pensare che questo mezzo in qualche modo stimoli il senso critico e la capacità analitica di chi lo possiede ... oppure che questi sia un gran rosicone
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 16-11-2006, 17:46   #8
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio

... Ciò detto, smetto di giocare, viste le reazioni:


non esageriamo, il tuo intervento era simpatico e dava diritto ad una risata e a un po' di goliardia nella risposta come quella che hai messo tu nel descrivere le doti dell'RT

indipendentemente da quale sia la miglior tourer (io ad esempio propendo per GT)
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 16-11-2006, 18:13   #9
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.674
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
non esageriamo, il tuo intervento era simpatico e dava diritto ad una risata e a un po' di goliardia nella risposta come quella che hai messo tu nel descrivere le doti dell'RT

indipendentemente da quale sia la miglior tourer (io ad esempio propendo per GT)
Hai ragione
Tra l'altro, io ritengo che anche la tua scelta sia certamente condivisibile.

Ciò che volevo dire è che malgrado l'aspetto, l'RT non è veramente una Tourer in senso stretto o quanto meno, non solo.
Ne ho continue riprove non appena mi unisco ad altri motociclisti in qualche uscita domenicale, soprattutto se questi sono dotati di mezzi che sulla carta, sono molto più adatti al misto "veloce".
Beh, in queste situazioni RT1200 non sfigura di certo ... ed io non sono proprio un manico.

Nello stesso modo, il suo comportamento nel traffico di Roma è del tutto adeguato (certo, non se siete alti 1.60) ed il furto dello scooter, non mi è pesato affatto.

Tutta questa versatilità è per me una dote enorme, alla quale non saprei rinunciare, ma non ho dubbi a credere che la GT utilizzata nel "range" per il quale è pensata, faccia ottima mostra di se.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 26-01-2007, 17:04   #10
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.454
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio


... Ciò detto, smetto di giocare, viste le reazioni:



Qui mi si da del beone (il che è vero) e del vaneggiatore (il che è vero), e visto che la mente che ha partorito queste azzeccate osservazioni sulla mia persona, è quella di un proprietario di K1200GT, posso solo pensare che questo mezzo in qualche modo stimoli il senso critico e la capacità analitica di chi lo possiede ... oppure che questi sia un gran rosicone
beone e vaneggiatore virtuale naturalmente , comunque io sono un gran rosicone
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©