|
11-10-2010, 09:05
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Ho meditato a lungo su questa nuova versione K e ritengo che sarà un clamoroso fiasco!!!
Mi spiego meglio:
chi ha acquistato una KGT 1200-1300 è un numero veramente esiguo, una moto di nicchia. Probabilmente quei pochi continueranno ad acquistare ma:
l'interasse è più lungo
il peso è maggiore
la manutenzione più costosa
il prezzo anche.
Per chi invece voleva o aspirava ad una LT mi sembra che la moto non ricalchi tali standard. L'utente LT predilige moto tipo appunto LT o GW che hanno una stazza diversa, un confort maggiore ed una impostazione turistica più paciosa. In pratica la nuova è forse troppo aggressiva sia come design che come motore.
In pratica la moto è destinata ad avere numeri molto esigui: i GT spaventati dai punti sopracitati, i GTL guarderanno con interesse il mondo Honda.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
11-10-2010, 11:35
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
In pratica la moto è destinata ad avere numeri molto esigui: i GT spaventati dai punti sopracitati, i GTL guarderanno con interesse il mondo Honda.
|
Il mondo è bello perchè vario.  
Comunque basta aspettare 6 mesi e vediamo cosa succede. Secondo mè entro fine anno, a listini noti, esauriscono le vendite del 2011. Poi si vedrà ! Così come credo che venderanno + GT che GTL. GTL sul mercato italiano coprirà il mercato ex LT e lo riporterà ai numeri del 2000-2003 recuperando anche qualche ex GW. Ma poi si fermerà lì. Sarà invece un successo il GT che andrà a prendersi il mercato di Yamaha, di Honda e di Suzuki. Ma anche questa è un'opinione. Tanto basta verificare i volumi di vendita a marzo 2011 per capire chi ha ragione.  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
11-10-2010, 12:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
Il mondo è bello perchè vario.
|
Il mondo è bello perchè vario. "due"
Invece secondo me la gtl ha una sua posizione, non farà grandi numeri, ma puo' benissimo fregare clientela alla g.w. :
è comoda, bella nuovissima, migliori prestazioni miglior maneggevolezza,
pesa meno della g.w. ? costa meno della g.w ?? ben venga !!!
La gt invece se resta in produzione la k1300gt non la vedo bene, resta schiacciata in basso dalla gtl...
Pero' se tolgono la 4cil. 1300gt, giustamente ci sarebbe troppo buco sia prestazionale che di costo che di filosofia , tra la rt1200 e la gt1600.
oppure:
vuoi vedere che a marzo esce una nuova k1300gt uguale come base ma solo con leggero restiling e diversi colori , e questo consentirebbe buoni sconti sulle rimanenze dei k1300gt in concessionaria ora ???
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
11-10-2010, 14:04
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
oppure:
vuoi vedere che a marzo esce una nuova k1300gt uguale come base ma solo con leggero restiling e diversi colori , e questo consentirebbe buoni sconti sulle rimanenze dei k1300gt in concessionaria ora ??? 
|
... per fare delle analisi, chiaccherando tra amici s'intende,  occorre definire dei presupposti. I miei sono che la serie 1300 uscirà tutta dal mercato. La GT sostituita dal1600 e la S e la R o da una CONCEPT 1600( sono partiti da lì) o da un motore derivato dal 1000 della RR.
Su questa base, che potrebbe anche essere sbagliata, la GT 1600 farà molta strada. Tanto è vero che io che sono un buon vecchietto orientato alla GTL già prenotata, ho l'impressione che cambierò destinazione verso la GT. Per ora è solo un rosicchiare, ma gratta che ti gratta !!!    . Infatti condivido le impressioni dubbiose sulla effettiva comodità, a 500 km al giorno, della GTL . Che poi sia + piccola non è un peccato, anzi.
Certo che, se avessi in garage un 1300 magari anche giovane, mi girerebbero .. con poca coppia ma, con tanta velocità !
Ma al di là del lamento, non potrei fare altro . Non potrei nemmeno affrettarmi a vendere perchè i conce, che sono obbligati a ritirare moto di difficile vendibilità, stanno peggio dei clineti. Non fosse altro che loro la verità abbastanza più vera della nostra sulle strategie BMW, la conoscono.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 11-10-2010 a 14:10
|
|
|
11-10-2010, 14:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
... ....io che sono un buon vecchietto orientato alla GTL già prenotata, ho l'impressione che cambierò destinazione verso la GT. ... 
|
Sai che è lo stesso percorso fatto da me in questi giorni!!
Appena ho visto le foto sono rimasto abbagliato dalla GTL, poi guardando le caratteristiche e ragionandoci sopra, a prescindere dai prezzi che non conosciamo, stò arrivando alla convinzione che se K6 sarà, sarà GT e non GTL!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
11-10-2010, 14:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
I miei sono che la serie 1300 uscirà tutta dal mercato. La GT sostituita dal1600 e la S e la R o da una CONCEPT 1600( sono partiti da lì) o da un motore derivato dal 1000 della RR.
|
Sempre facendo ipotesi non sono poi così convinto che le 1.300 S e R usciranno presto dal mercato in quanto negli anni scorsi quando BMW ha presentato le nuove tourer ,mi riferisco alla RT e alla GT ,ha sempre presentato contemporaneamente l'equivalente modello sportourer ,R-ST e K-S,in questo caso ha invece affiancato alla GTL un modello similare più sportivo che è la GT quasi a far intendere che la gamma sia al momento completa.ihmo
BMW ha anche lasciato intendere che la prossima evoluzione riguarderà un nuovo 3 cilindri derivato dal 6 che andrà ha coprire la media cilindrata.
Certo che comunque la nuova filosofia è quella di sfornare nuovo modelli o restyling ogni due anni così da dopare il mercato del nuovo e inflazionare quello dell'usato.  
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
11-10-2010, 15:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
[QUOTE=SL4;5205733]... Non potrei nemmeno affrettarmi a vendere perchè i conce, che sono obbligati a ritirare moto di difficile vendibilità, stanno peggio dei clineti.
Dove hai letto che i concessonari sono obbligati a ritirare un mezzo in permuta ??? C'è una legge o una nota sul loro mandato che gli impone una cosa del genere........
p.s. forse era una battuta e non ho capito. Eventualmente ...chiedo scusa.
Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
11-10-2010, 16:09
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
[QUOTE=ennebigi;5206218]
Quote:
Originariamente inviata da SL4
... Non potrei nemmeno affrettarmi a vendere perchè i conce, che sono obbligati a ritirare moto di difficile vendibilità, stanno peggio dei clineti.
Dove hai letto che i concessonari sono obbligati a ritirare un mezzo in permuta ??? C'è una legge o una nota sul loro mandato che gli impone una cosa del genere........
p.s. forse era una battuta e non ho capito. Eventualmente ...chiedo scusa.
Bruno
|
Mi sono espresso male. L'obbligo è quello di ritirare le moto dalla BMW. Non solo hanno dei target periodici. Spesso i conce, per avere modelli che si vendono sono costretti o "caldamente invitati" a ritirare anche modelli che NON si vendono. I primis la S.
  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
11-10-2010, 12:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Secondo me per capire il successo o meno sarà meglio aspettare un pò più che fino a fine marzo. Non è stato raro in passato il caso di modelli (sia auto che moto) che abbiano avuto un'apparente successo al loro lancio (spesso anche superando le previsioni dei produttore) per poi cadere nell'oblio.
Credo che bisogna superare il periodo di "eccitazione" con gli acquisti di quei gruppi di persone che stavano aspettando da tempo questo modello, ed entrare nel perido di "regime normale".
Io personalmente spero che sia una via di mezzo:
Non un flop, perchè altrimenti ci metterebbero una vita a risolvere gli "eventuali" problemi di gioventù, avrebbero poco incentivo a fare sostanziali miglioramenti (se non si vende non ci si investe) e mi dispiacerebbe veramente per coloro che la prenderanno subito e che, nel caso di flop si ritroverebbero dopo poco ad avere qualcosa di sorpassato/obsoleto/invendibile/ecc...
...e per qualcuno di questi non sarebbe la prima volta....
Non un successone, perchè altrimenti si montano la testa e questo può avere un grosso effetto su costi, prezzi, sconti, ecc..., nonchè sulla volontà di apportare migliorie al prodotto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
11-10-2010, 12:00
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Per chi invece voleva o aspirava ad una LT mi sembra che la moto non ricalchi tali standard. L'utente LT predilige moto tipo appunto LT o GW che hanno una stazza diversa, un confort maggiore ed una impostazione turistica più paciosa. In pratica la nuova è forse troppo aggressiva sia come design che come motore.
|
Molti qui si lamentano del peso eccessivo, dubito che i proprietari di una GW o di una LT possano lamentarsi di una concorrente che pesa mezzo quintale di meno.
Quanto al confort e all'aggressività del motore - che, lo ricordo, è un corsa lunga dalla potenza non eccessiva e dalla coppia straripante, ma tenuta a bada da mappature differenziate che la addomesticano a dovere - mi chiedo come fai a emettere un giudizio così sicuro senza averla mai provata e senza aver letto alcuna prova fatta da qualche tester.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.
|
|
|