PDA

Visualizza la versione completa : KTM al capolinea?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

Sanny
09-09-2025, 20:27
https://www.gpone.com/it/2025/09/09/news/bajaj-dobbiamo-azzerare-i-costi-di-ktm-la-produzione-in-europa-e-morta.html


molto interessante...;)

aspes
10-09-2025, 10:32
piu' che interessante deprimente. L'europa sempre piu' destinata alla marginalita', e la bomba del settore auto deve ancora scoppiare nella sua dimensione piu' drammatica.
In pochi anni tutte le nostre certezze vengono demolite a colpi di piccone

Enzofi
10-09-2025, 11:01
Sai perché? Perché tanti si sono arroccati nel nantenere costi quel che costi, visioni vecchie conservatrici, superate dai cosiddetti paesi emergenti.
Poi si piange ma la cipolla sugli occhi ce la siamo strofinata da soli coscientemente

marcio
10-09-2025, 11:08
se non altro uno che finalmente ha parlato chiaro, e messo in fila i numeri "veri".
quadro deprimente, soprattutto se si considera che chiuderebbero la produzione in Austria e aprirebbero una fabbrica negli USA per aggirare i dazi di Trump

un totale fallimento dell'EU dove appunto sta arrivando la botta del settore auto

steppenwolf
10-09-2025, 11:29
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

flower74
10-09-2025, 11:36
... questa volta... rullo di tamburi... sono d'accordo con Enzo.
Ci siamo scavati la fossa da soli... per una serie di motivi, ma questa è la realtà.
Sono anni che scrivo che i Cinesi ci faranno il culo... e così sarà, basta vedere al salone di Monaco cosa hanno portato e, sopratutto, a che costi.
E' il cane che si morde la coda... portiamo via produzione, scompare il lavoro e le possibilità economiche e, di conseguenza, i beni non primari, non vengono acquistati... non è che ci vuole una scienza per capirlo.

Lucky59
10-09-2025, 11:40
L'impianto generale è piuttosto chiaro (e già lo era già sei mesi fa, a leggere bene tra le righe di tante dichiarazioni contraddittorie) ma continua la carambola di numeri. I fatti duri e puri sono però che:
-la produzione in Europa si è sostanzialmente fermata fino a luglio e non è tuttora ripresa a pieno ritmo per carenze logistiche e di componenti
-gli stock di invenduto riguardano sia modelli 2024-2025 che anche 2023, circa 70.000 ancora di proprietà di KTM, circa 200.000 di proprietà dei distributori/concessionari
-presto o tardi, la produzione verrà interamente trasferita in Asia come ha fatto Triumph 15 anni fa
-ad oggi, le vendite riguardano quasi esclusamente i modelli prodotti in India, la produzione europea sta avendo grandi difficoltà, vedi i 20.000 modelli motocross fermi per mancanza di parti

Una catastrofe. Mi viene anche spontanea una domanda: ma che razza di procedura hanno seguito in Austria, senza che sia mai stato effettuato un inventario dei beni, degli assets, del parco invenduto? Qua in Italia saremo anche pasticcioni ma l'amministrare delegato di KTM avrebbe già ricevuto un avviso di garanzia per bancarotta fraudolenta o, al mnimo, preferenziale.

steppenwolf
10-09-2025, 11:42
.....

un totale fallimento dell'EU dove appunto sta arrivando la botta del settore auto

Non c'è alcun fallimento dell' EU.
Perchè è una contraddizione nel merito.
Ciò che non esiste non può cessare di esistere.



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

flower74
10-09-2025, 11:42
... hanno seguito una procedura italiana... prendi i soldi e scappa.

steppenwolf
10-09-2025, 11:47
....
Qua in Italia saremo anche pasticcioni ma l'amministrare delegato di KTM avrebbe già ricevuto un avviso di garanzia per bancarotta fraudolenta o, al mnimo, preferenziale.

Non siamo affatto pasticcioni.
E' che, purtroppo, abbiamo a che fare con il peggiore dei denigratori.
Noi stessi.



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

steppenwolf
10-09-2025, 11:49
... hanno seguito una procedura italiana... prendi i soldi e scappa.Dovresti dirlo ai finlandesi o ai giapponesi.
Altro che italiani.
Oltre le leggende.

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

flower74
10-09-2025, 11:53
... bhe... diciamolo a chi vuoi, ma a mio avviso, in KTM questo è successo.
Non si passa dalle stelle alle stalle in un anno senza che nessuno, investitori per primi, se ne accorgano.
Moto invendute di cui non si hanno prove.... bilanci, a mio avviso, da verificare.
Ripeto... continuano a dire che hanno moto invendute... ma dove le hanno?

flower74
10-09-2025, 11:54
... e, gli Indiani, questo lo sanno benissimo... altrimenti non avrebbero messo un penny.

steppenwolf
10-09-2025, 11:59
@flower
Mi riferivo ai finlandesi e ai giapponesi per quanto riguarda
" prendi i soldi e scappa".
Purtroppo, oltre la narrazione, alcuni ci superano[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

Parrus74
10-09-2025, 12:53
Ma in questo contesto il progetto LC8 1390 riparte?

bim
10-09-2025, 14:46
Gli italiani con Guzzi ed Aprilia sull’orlo del fallimento e Piaggio che le ha riprese con Colaninno ha fatto qualcosa da studiare sui libri di economia, tanto di cappello.
Non sempre dobbiamo imparare.
KTM ha fatto qualcosa che non c’entra nulla con l‘Europa e la delocalizzazione sbagliata. Ha fatto errori ( non scrivo altro..) troppo grossolani e che vadano via a tarallucci e vino mi sembra molto strano.
Comunque Pierer industries alla borsa svizzera e’ passato da maggio ad ora da 23 a 16, ma e’ stata anche peggio…

flower74
10-09-2025, 14:48
@ Parrus.... si... la 1390Super Adventure R è già presente sul sito al prezzo di 21.800€.
A detta del concessionario dove ho preso la mia di KTM è già ordinabile con le prime consegne ad Ottobre/Novembre.

aspes
10-09-2025, 15:02
non sapevo che triumph non producesse piu' in europa da anni, pensavo che almeno le grosse fossero fatte in inghilterra. La cosa mi lascia veramente male, chissa' se mio fratello filoinglese lo sapeva. Mi sembra tanto strano che tutte siano fatte in tailandia

flower74
10-09-2025, 15:03
... tranne la Rocket. Quella dovrebbe essere l'unica fatta in UK.
Io penso che nel mondo moderno si deve valutare la nazionalità del marchio più che dove producono o che pezzi assemblano, altrimenti non ci sarebbe nessuna casa Europea.

okpj
10-09-2025, 15:18
Anch'io la pensavo come Aspes, almeno le 1200 che le facessero in UK.
Il conce KTM mi ha detto che non gli danno le moto, la cosa è paradossale. Anche delle nuove 390 Adventure R, gliene sono arrivate 2 già vendute, il prossimo mese altre 2 già vendute e poi basta. Se ordini una 390 Adventure R, almeno da lui, arriva nel 2026.
Il resto della gamma idem. Moto demo neanche l'ombra, volevo parlare per l' 890 Adventure R ma stessa storia.
Al che gli ho detto: "ma tutte queste moto invendute dove sono?".
E lui giustamente ha risposto: "qualcuno le ha viste?" (che è quello che dico sempre anch'io)

Enzofi
10-09-2025, 15:20
Se escludiamo prodotti artigianali o dove è necessaria un'altissima spcializzazione specifica di un'area geografica, è abbastanza ininfluente dove vengono assemblati. Vince il marchio o la nazionalità dello stabilimento ?

GTO
10-09-2025, 15:41
...
Io penso che nel mondo moderno si deve valutare la nazionalità del marchio più che dove producono o che pezzi assemblano, altrimenti non ci sarebbe nessuna casa Europea.

Se compro Ducati mi aspetto che gran parte (anche qui, chi può valutare in quale percentuale? ) della moto sia disegnata, progettata e costruita a Borgo Panigale.
Se no l'appetibilità di comprare una Ducati e farmi pagare +25% del valore della moto solo per il marchio che delocalizza tutto.. che appetibilità avrebbe?

Con Aprilia ragiono alla stessa maniera
Almeno sulle moto di fascia alta

Manera
10-09-2025, 16:01
le moto invendute sono le euro 5 CHE NON SI POSSONO O SOLO UNA PICCOLA PARTE IMMATRICOLARE 2025 in europa. quindi i numeri reali di moto ancora invendute o a deposito non so dove siano se sparse da concessionari in tutto il mondo, oppure ci siano anche tanteE-bike in mezzo, comunque se consegnano pochi modelli 2026 cioè euro 5+ FORSE SEGNO CHE I FORNITORI CONSEGNANO POCO, perche incavolati e trà l'altro le commesse ora devono essere pagate in anticipo e non è che in questo momento KTM sia piena di utli.

marcio
10-09-2025, 16:37
siamo nella seconda metà del 2025 e ancora non si ha certezza sui numeri dell moto invendute e dove siano, e questo la dice lunga sulla situazione ancora non chiara
ma questa storia è ormai passato. Pochi "spiccioli"
L'intervista parla chiaramente di taglio dei costi con chiusura in Austria e ridimensionamento della gamma ritornando al "segmento principale".
Quello che non dice è quale sarebbe secondo loro il "segmento principale", ma presumo sia il ramo off/adventure con una maggiore attenzione alle cilindrate basse che sono quelle sui cui loro contano di fare volumi, se guardate alle moto con marchio Bajaj la cilindrata più grande è 400cc

Lucky59
10-09-2025, 17:24
Rajiv Bajaj nell'intervista dice chiaramente che le KTM di piccola cilindrata, fino a 390, cioè quelle costruite in India, si vendono bene e danno un'ottima marginalità, addirittura il 30% che è uno sproposito nel settore!

carlo46
10-09-2025, 18:00
https://www.google.com/search?q=produzione+triumph+moto+dove&rlz=1C1ONGR_itIT1009IT1009&oq=produzione+triumph+moto+dove&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIHCAEQIRigATIHCAIQIR ifBTIHCAMQIRifBTIHCAQQIRifBTIHCAUQIRifBdIBCDkzNzVq MGo3qAIAsAIA&sourceid=chrome&ie=UTF-8

https://www.triumphmotorcycles.it/for-the-ride/experiences/factory-visitor-experience/factory-tours

Parrus74
10-09-2025, 18:11
A costo di apparire provocatorio, a chi si scandalizza per Triumph domando quanto sarebbe il maggior prezzo che sarebbero disposti a pagare per avere la stessa moto prodotta in UK. Secondo me zero.
Io sento grandi complimenti a MG ed Aprilia (ed anche a Ducati che vende ben di più), ma quando presentano un modello è giudicato sempre troppo caro. Mentre per Triumph sento spesso intessere lodi sul rapporto qualità- prezzo

carlo46
10-09-2025, 18:20
non appari provocatorio ma non vuoi considerare che i due maggiori stabilimenti Triumph sono ad Hinckley, in Inghilterra.

Enzofi
10-09-2025, 18:26
sempre considerato che nel settore automotive la manodopera incide per poco più del 5%. Non è certo il motivo principale per delocalizzare, se aggiungiamo i costi logistici e di trasporto. Sono altre le ragioni che spingono a spostare le produzioni, tra cui aspetti fiscali ei incentivi governativi

Lucky59
10-09-2025, 18:34
Ad Hinckley ci sono i reparti ricerca e sviluppo e una fabbrica "cacciavite" che monta motociclcette prodotte in Thailandia.

Parrus74
10-09-2025, 18:41
non vuoi considerare che i due maggiori stabilimenti Triumph sono ad Hinckley

Negli interventi precedenti si affermava che tutta la produzione (non R&D o ingegnerizzazione) è in Tailandia. Non avendo info di prima mano ho preso per buono quanto detto e confermato sopra

Enzofi
10-09-2025, 18:57
da quello che so, la produzione è ripartita equamente su Thailandia, Brasile e UK a prescindere dal modello. Però non ho sotto mano le allocazioni esatte di serie e quantitativi

ilprofessore
10-09-2025, 19:33
In Brasile ci sono dazi folli sulle importazioni delle moto, quindi l'unica soluzione è fare uno stabilimento in loco che, probabilmente, fa solo l'assemblaggio di componenti provenienti dalla Thailandia.

Manera
10-09-2025, 19:37
LA 1390 SUPER ADVENTURE R è evidenziata nel sito KTM in produzione in Austria da ottobre comprensiva di prezzo.
https://www.ktm.com/it-it/models/travel/2026-ktm-1390-superadventurer.html

katana
10-09-2025, 20:00
Il resto della gamma idem. Moto demo neanche l'ombra, volevo parlare per l' 890 Adventure R ma stessa storia.

È così anche per altri conce ktm.
Al conce di zona chiamano da tutta Italia alla ricerca di una sadv 1390 my 2024. Finite. Pure le R che sembravano invendibili.
Di duke 890 nemmeno l'ombra.

Ps: le triumph vendute in Europa sono fatte in Thailandia.


Inviato seduto al bar

Manera
10-09-2025, 21:19
forse cercano la 1290 non la 1390.

Enzofi
10-09-2025, 21:46
fa solo l'assemblaggiosembra proprio così: "Triumph does have a plant in Manaus, Brazil, which assembles motorcycles from Complete Knock Down (CKD) kits. This facility primarily serves the South American market by assembling parts and components shipped from Triumph's other global facilities, allowing for more efficient distribution and accessibility for local consumers by navigating local regulations and tariffs. The Manaus plant is one of Triumph's six worldwide manufacturing facilities, alongside two in Hinckley, UK, and three in Chonburi, Thailand"

katana
10-09-2025, 21:48
Si esatto, 1290 my 2024.
Erroneamente ho copiato 1390.

Inviato seduto al bar

andrea110574
10-09-2025, 21:56
È strano che vendano prima la r della s (se ricordo bene hanno fatto sempre il contrario), forse gli mancherà qualche componente per le semiattive o per il nuovo cambio

Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk

carlo46
11-09-2025, 00:14
anche la Ducati a Borgo Panigale fa solo ed esclusivamente assemblaggio di assiemati provenienti dai fornitori, visto con i miei occhi visitandola cinque anni fa.
Nel 1992 invece, altra mia visita, facevano ancora anche lavorazioni meccaniche, per esempio la finitura dei cilindri ed i trattamenti termici di elementi della distribuzione.
La Triumph ad Hinckley, ove ha due stabilimenti, fa quello che fa la Ducati a Borgo Panigale. Vero che Triumph ha anche altri stabilimenti ove fa moto complete ma non dimentichiamo che la produzione Triumph è più che doppia di quella Ducati.

marcio
12-09-2025, 12:39
qui riportano notizie positive:
https://red-live.it/moto/ktm-2026-produzione-1390-super-adventure-990-duke-r-rc-r/

Parrus74
12-09-2025, 13:32
Confermo quello che dice Carlo46. A Borgo Panigale assemblano quanto fatto all'esterno. Se non ricordo male solo il motore è realizzato internamente. Poi mi pare ci sia una percentuale abbastanza elevata di fornitori Italiani, ma onestamente è un tema che non mi appassiona più di tanto. Su Triumph so poco. Faccio solo presente quanto segue:

Triumph moto prodotte 2024 134k. Fatturato 2023 703GBP
Ducati: moto prodotte 2024 54k. Fatturato 2024 1.001M

Ammettiamo che Triumph sia arrivata anche allo stesso fatturato di Ducati in € nel '24 un prezzo medio della metà credo che giustificherebbe il maggior ricorso di Triumph ai paesi a basso costo.

Così per completezza

BMW Motorrad moto vendute 2024 210k. Fatturato 2024 1.004M (solo primo semestre)

gonfia
12-09-2025, 13:38
Positive davvero!
Anche l’estensione della garanzia a 4 anni “retroattiva” agli anni precedenti!

E le due SADV devono essere delle vere bombe!


Tapatalk

flower74
12-09-2025, 13:43
... bhe... le novità erano già pronte per l'Eicma dell'anno scorso.

Karlo1200S
12-09-2025, 17:16
ma... la 1300gt pronta nel 24 la commercializzeranno nel 27...:confused:

Lucky59
12-09-2025, 17:36
Evidentemente. Non c'è menzione però del fatto che ci sono ancora in stabilimento 20.000 cross/enduro in attesa di componenti per completarle.

Lucky59
12-09-2025, 17:51
BMW Motorrad, moto vendute nel 2024: 210.000.

Fatturato 2024 intero anno: 3.220 milioni
Utile lordo 2024 intero anno: 499 milioni

BMW Motorrad vale tre volte Ducati.

Lucky59
12-09-2025, 17:56
Triumph moto prodotte 2024 134k. Fatturato 2023 703millions GBP


E' evidente che il prezzo medio del venduto è notevolmente più basso di BMW, pari a 5.246 GBP

Parrus74
12-09-2025, 18:55
Non essendo azionista di nessuna delle tre analizzo i dati con interesse ma senza tifo..mi pare chiaro che la copertura di BMW non abbia eguali con Ducati la piu di nicchia con vendite pari a 1/4 di BMW e fatturato 1/3. Tutte e tre comunque non brillano per marginalità rispetto ad altri settori pur essendo ben posizionate nel settore di appartenenza.

flower74
12-09-2025, 19:59
... bhe... non è che ci voglia molto.
Cosa costa mediamente la gamma BMW?
E Triumph, KTM, ecc?
Prendete tutta la gamma e dividete per il numeri di modelli.... se vendo a 35.000€ un GS mentre una Triumph o una KTM costano almeno 10.000€ in meno... penso sia anche chiaro del perchè abbia più utili.

GTO
12-09-2025, 20:18
Si, flower.. era chiaro a tutti
Ma era il momento di ribadire quanto bmw lo avesse più lungo e grosso anche nel thread delle ktm

Enzofi
12-09-2025, 20:25
Anche se ricavo non vuol dire utile

Lucky59
12-09-2025, 23:44
Sono indicati nella tabellina sia ricavi che utile lordo (prima di tasse ed accantonamenti). Direi che BMW ha una marcia in più rispetto alle concorrenti anche sotto l'aspetto bilanci. Per dare un'idea, la divisione moto e scooter di Suzuki ha fatturato, nel 2024, 2,297 miliardi di Euro!
Lavorare nel mercato premium, se ne sei capace, rende piuttosto bene..........

flower74
13-09-2025, 10:21
... eh... niente... brava BMW... sei contento?

pasquakappa
13-09-2025, 11:24
Forza Kapponi !!!:lol::lol:

Attentatore
13-09-2025, 14:49
Da lunedi riparte l assicurazione.. le dolomiti sono libere ..[emoji16]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

Lucky59
13-09-2025, 16:24
... eh... niente... brava BMW... sei contento?

Bah, non particolarmente, purtroppo a tempo debito non ho investito in azioni BMW. Comunque fa piacere sapere che è una azienda ben gestita, questo va a vantaggio di tutti, clienti inclusi.

flower74
13-09-2025, 17:33
... si... cliente inclusi... infatti i clienti dei GS 1300 sono felici come delle pasque.

Boxerfabio
13-09-2025, 21:53
Io tutte ste lacrime non le vedo eh

Parrus74
13-09-2025, 23:35
O comunque se piangono in Italia ci sono migliaia di autolesionisti...

David
15-09-2025, 08:58
Da lunedi riparte l assicurazione.. le dolomiti sono libere ..[emoji16]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

Per me la stagione inizia ad Ottobre adesso ancora presto.

Lucky59
15-09-2025, 10:54
... si... cliente inclusi... infatti i clienti dei GS 1300 sono felici come delle pasque.

Visto il livello delle vendite della serie GS boxer nel mondo(oltre 80.000 nel 2024) o sei male informato oppure si tratta del più grande caso di masochismo della storia!

Non è per caso che sei un tantinello prevenuto? Così per dire.......

Lucky59
17-09-2025, 12:50
E le due SADV devono essere delle vere bombe!


Tapatalk

Ma tu eri percaso uno di quelli che giudicava le prestazioni del 1290 insufficienti? :confused:

gonfia
17-09-2025, 13:14
No Lucky, mi sa che mi confondi con qualcun altro ! [emoji6]

Io a volte ci vado in giro addirittura in mappa Rain, che eroga “solo” 100 CV [emoji23]


Tapatalk

Sam il Cinghio
17-09-2025, 13:26
a volte ci vado in giro addirittura in mappa Rain, che eroga “solo” 100 CV [emoji23]Tapatalk

Due anni che ho tenuto l'XSR900 l'ho sempre usata in mappa B (= rain) perchè era l'unica mappa senza on-off :cool:

bangi
17-09-2025, 13:52
Ma tu eri percaso uno di quelli :confused:

Io sono uno di quelli........in quarta non sempre il 1290 viene su
almeno un settaggio come sul SD che scarica a terra con più rabbia servirebbe.......:cool::cool:

Lucky59
17-09-2025, 14:40
Eccerto, gente strana in KTM, settano la moto che poi neanche in quarta si alza, a volte...

Kinobi
17-09-2025, 15:07
Evidentemente. Non c'è menzione però del fatto che ci sono ancora in stabilimento 20.000 cross/enduro in attesa di componenti per completarle.

Vero.
Non c'è menzione, a tuttora nemmeno una foto, del fatto che ci sono ancora le 200.000 in attesa di essere vendute Euro5.
Dove sono finite? Chi le ha viste?
Io credo che Pierer, rischi seriamente la pelle in senso fisico quando i dipendenti perderanno il posto perchè altrimenti non si capisce il motivo del perchè questa bomba atomica sui fornitori e i dipendenti.

flower74
17-09-2025, 16:36
... ho già cercato di spiegartelo in mille modi del perchè vendono una vagonata di Gs, ma, a quanto pare... nulla.
Basta uscire dal forum e andare solo su facebook, per dirne una, e, magari, ti renderai conto che ci sono dei problemi sul 1300... poi, pensala come vuoi.
L'unico appunto che mi sento di fare sul motore della 1290 è il freno motore... è strano... prima sembra che ti aiuti a fermarti... e poi molla... costringendoti ad usare di più i freni.
Cosa che a me non piace fare.
Sulla 1390 dovrebbe esserci anche la possibilità di selezionare il freno motore.

gonfia
17-09-2025, 16:57
Eccerto, gente strana in KTM, settano la moto che poi neanche in quarta si alza, a volte...


[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
A me sono anni che con la quarta non si alza… devo preoccuparmi?? [emoji1787]

ilprofessore
17-09-2025, 17:07
Con la quarta di chi ti sta difronte? :lol:

okpj
17-09-2025, 17:11
@Flower74
Sul 1290 il freno motore cambia ad un regime preciso, sotto al quale viene erogato un briciolo in più di carburante per rendere il rallentamento più fluido ma di conseguenza riduce il freno motore.
Credo avvenga a 4000 giri, se stai sopra il freno motore è più corposo ma ammetto che a volte (discese assassine) non è possibile neanche in prima marcia.

Lucky59
17-09-2025, 17:22
...
Basta uscire dal forum e andare solo su facebook, per dirne una, e, magari, ti renderai conto che ci sono dei problemi sul 1300

In realtà la 1300 è uscita meglio e più matura della 1200 LC. L'unica vera menata è stata la saga delle borse, una gestione davvero ridicola, ma ciò non ha impedito a nessuno di usare la propria moto tutti i giorni senza altri problemi.
Per dire, nel nostro gruppo siamo in 6 ad avere il 1300, normale o ADV, e nessuno di noi ha subito un fermo macchina superiore ad un giorno. Sarà fortuna....

gonfia
17-09-2025, 17:29
Con la quarta di chi ti sta difronte? :lol:


[emoji23][emoji23][emoji23]
“Sotto la 4ª non è vero amore!”
Frase mia di una 25ina di anni fa…

gonfia
17-09-2025, 17:33
Confermo la questione del freno motore, ed è una delle cose di cui ho subito sentito un po’ la mancanza nel passaggio della 1250 alla 1290.

Forse è leggermente superiore in mappa Sport, in Street è davvero molto libero ed impone un uso dei freni maggiore che con il boxer… oppure tenere rapporti più corti

max 68
17-09-2025, 17:53
[QUOTE=Lucky59;11333264]In realtà la 1300 è uscita meglio e più matura della 1200 LC. L'unica vera menata è stata la saga delle borse

Con l abbassatore tutto bene ? :confused:

Kinobi
17-09-2025, 19:24
@okpj

Hai provato a togliere il MSR? E' nel pacchetto Touring sulle MY19. Da il colpetto di gas in certi momenti.

@gonfia
Avendo io un Boxer, ma il vecchio 1150, faccio molta fatica a capire i problemi che certi asseriscono il LC8 abbia di freno motore. Io credo abbia troppo freno motore, in particolare se ci dai dentro. Rischi di arrivare "piantato" in curva.
Alcuni addirittura bruciano il freno posteriore: ??? boh.
Tutte cose che non capisco, me lo spieghi? Vai in giro in coppia?

zebu
17-09-2025, 19:40
questa che il 1290 non abbia freno motore mi lascia parecchio perplesso, cazzo il superduke levando il gas in sport si piantava, imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi
17-09-2025, 20:46
Il SD è tuttaltro settato rispetto agli Adv, che poi sugli ultimi si ha la possibilità di cambiare pure il freno motore ( non ci trovo poi questa possibilità così importante per guida su strada, e si percepisce, ma le differenze sono abbastanza limitate ).
Gli Adv sono addolciti e di tanto, nemmeno parenti del SD; gli Adv sono per uso anche fuoristrada, con le impostazione dell'SD se fai qualche cento metri anche su strade bianche, poi ti schianti sia in accelerazione che in rilascio.

max 68
17-09-2025, 21:35
con le impostazione dell'SD se fai qualche cento metri anche su strade bianche, poi ti schianti sia in accelerazione che in rilascio.

Quest estate abbiamo fatto un giro sul lago d idro , passo baremone, Maniva ,Crocedomini , con noi c era anche un superduke ma ci ha seguito agevolmente, facili sterrati e mappa rain .

Marko
17-09-2025, 21:43
Confermo la questione del freno motore, ed è una delle cose di cui ho subito sentito un po’ la mancanza nel passaggio della 1250 alla 1290.

Forse è leggermente superiore in mappa Sport, in Street è davvero molto libero ed impone un uso dei freni maggiore che con il boxer… oppure tenere rapporti più corti

concordo anche se venivo da GS1200, ho imputato la cosa ai rapporti più lunghi del 1290 e alla ruota posteriore da 18".

gonfia
17-09-2025, 22:05
@gonfia
Avendo io un Boxer, ma il vecchio 1150, faccio molta fatica a capire i problemi che certi asseriscono il LC8 abbia di freno motore. Io credo abbia troppo freno motore, in particolare se ci dai dentro. Rischi di arrivare "piantato" in curva.

Tutte cose che non capisco, me lo spieghi? Vai in giro in coppia?

Io non ho parlato di “problemi”, ho semplicemente notato che, rispetto a come ero/sono abituato col boxer 1250, il 1290 ai “miei” regimi (che raramente sono sopra i 5000 con l’RT e poco di più col SADV) ha meno freno motore… ma ci si regola di conseguenza [emoji6]

Lucky59
17-09-2025, 22:26
Con l abbassatore tutto bene ? :confused:

Uno del gruppo con la ADV ha avuto problemi con l'abbassatore, sostituito in giornata, ovviamente in garanzia, altri due no problem.

max 68
18-09-2025, 07:45
Gruppo fortunato , c' e chi ha tribulato parecchio e non ha risolto , dal mio punto di vista troppi problemi per una moto di questa categoria , peccato perché si guida molto bene .

flower74
18-09-2025, 09:46
In realtà la 1300 è uscita meglio e più matura della 1200 LC. L'unica vera menata è stata la saga delle borse, una gestione davvero ridicola, ma ciò non ha impedito a nessuno di usare la propria moto tutti i giorni senza altri problemi.
Per dire, nel nostro gruppo siamo in 6 ad avere il 1300, normale o ADV, e nessuno di noi ha subito un fermo macchina superiore ad un giorno. Sarà fortuna....

... allora, anche se non è mio compito ti faccio notare il titolo della discussione...
Qui si parla di KTM e dei suoi problemi che legano altre aziende, lavoratori, ecc,ecc.
Di quanto è brava BMW ne è pieno il forum.
Se per te la statistica è fatta da un forum a tema BMW, siamo a posto.
Buona strada.

Saetta
19-09-2025, 10:17
Per essere al capolinea...sta sfornando moto molto intriganti ;)

https://www.insella.it/news/ktm-990-smt-eicma-2025-latteso-ritorno-69663

Se questa moto, così come risulta dalla fotografia, venisse presentata all'Eicma e fosse messa in produzione nei primi mesi del 2026, penso proprio che andrei a prenotarla da un conce KTM e, udite udite, senza nemmeno provarla, cosa contraria alla mia religione :lol:

p.s.

Ero andato a provare appena uscita la 890 SMT che però, a mio parere, era troppo una ADV con cerchi da 17 :(
Questa sembrerebbe dalla foto di aver ereditato il DNA della SMT originale :!:

Lucky59
19-09-2025, 10:22
... allora, anche se non è mio compito ti faccio notare il titolo della discussione...
.

Ma di che ti lamenti? Sei tu che tiri in mezzo BMW ogni tre per due, normale e pure buona educazione rispondere......

gonfia
26-09-2025, 14:25
https://youtu.be/dU4x7GdjvSU?si=VdisYeL703flwFOL

Comincia a girare!


Tapatalk

Lucky59
26-09-2025, 14:37
Fa decisamente una bella impressione.

flower74
26-09-2025, 15:06
... bellissima.

Boxerfabio
26-09-2025, 15:09
Tolto il fanale, potrebbe essere un problema mio, è davvero molto ma molto bella

flower74
26-09-2025, 15:11
... il fanale è, a mio avviso, la giusta evoluzione del 1290.
Se non piacava quello vecchio, non piacerà nemmeno questo.

Boxerfabio
26-09-2025, 15:16
Io lo vedo peggio. Più ostico da digerire. Ma gusto mio
Resto molto Ma molto bene. Compreso colori grafiche e terminale

Sam il Cinghio
26-09-2025, 15:50
https://youtu.be/dU4x7GdjvSU?si=VdisYeL703flwFOL

Peccato che gli ingegneri abbiano dimenticato il laptop appoggiato davanti, non si vede com'è fatta la strumentazione sotto :confused:

Lucky59
03-10-2025, 10:25
La nuova proprietà indiana di KTM annuncia il trasferimento in India, nel futuro, di tutte le attività europee:

https://www.visordown.com/news/ktms-majority-owner-bajaj-encouraging-brand-abandon-european-production

Direi che le intenzioni di Bajaj sono chiare: "To put it very simply and bluntly, European manufacturing is dead"

Da leggere tutto, è interessante anche il paragone con Triumph.

Saetta
03-10-2025, 10:42
Cina e India riescono ad essere competitive, come
è scritto anche nell'articolo, azzerando i costi.
Come ci riescano credo sia chiaro a quanti stanno leggendo ...

grevins75
03-10-2025, 11:04
E questo è solo l'inizio...

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Enzofi
03-10-2025, 11:10
Non solo tramite il costo del lavoro ma anche con riduzione della logistica. Ogni il grosso della componentistica è orientale. Inutile portarla in Europa per assemblare

flower74
03-10-2025, 11:48
... centro... è questo la vera riduzione dei costi.
Se tanto le moto europee sono un assemblamento di pezzi cinesi dove, addirittura, i motori sono fatti da loro... perchè spendere un capitale per la spedizione?
Meglio assemblare il tutto in Asia.
Chiaro che è solo l'inizio... ripeto... abbiamo sottovalutato India e Asia, ma ci faranno il culo.

Paolo Grandi
03-10-2025, 12:12
Ot

Così...

Cina e India: 2.800.000.000 di abitanti. Circa.

Con tutto ciò che ne deriva.

marcio
03-10-2025, 12:14
sì, il passo successivo sarà la razionalizzazione della gamma e vedremo cosa taglieranno

sempre in tema orientali in fondo alla pagina dell'ultimo link c'era questa news
https://www.visordown.com/news/tvs-motor-acquires-engines-engineering

in cui si evidenzia che TVS (India) ha acquisto una impresa Italiana Engines Engineering (EE), di cui ignoravo l'esistenza, e che da quel leggo ha collaborato con la Suzuki per la Katana e per i motori della moto 3.

Eh sì gli orientali a suon di acquisizioni diventeranno il punto di riferimento, vedremo quanto reggeranno i giap

steppenwolf
03-10-2025, 12:18
Ot

...



Cina e India: 2.800.000.000 di abitanti. Circa.



Con tutto ciò che ne deriva.

Soprattutto perchè, per via della globalizzazione, si sono messi in testa (e ci sono riusciti) di mangiare due volte al giorno invece di una alla settimana.

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

grevins75
03-10-2025, 12:56
...e non dovranno nemmeno esportare tanto ci porteranno via tutto chi avrà più soldi da spendere [emoji2370]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

bim
03-10-2025, 13:17
Engine Engineering e’ nota da almeno 40 anni nel campo motociclistico.
Pensavo che fosse già sta venduta. Con 4 soldi, 5 milioni di euro, si sono presi un know-own, la capacità di progettare motociclette di qualsiasi tipo.

67mototopo67
06-10-2025, 22:59
https://www.dueruote.it/news/attualita/2025/10/06/ktm-e-fantic-motor-gli-assenti-di-eicma-2025/

Vipergino
06-10-2025, 23:16
Le nuove non le disegnerà più Kiska Design, chissà chi….peggio non potrà fare. Chissà se riusciranno a risollevarsi. Chissà…….

Lucky59
07-10-2025, 15:07
Non sorprende l'assenza di FAntic, nel pieno di una grave crisi finanziaria. Stupisce invece, e molto, l'assenza di KTM che si presupponeva nel pieno di una impegnativa e costosa attività di rilancio del marchio di cui EICMA faceva parte, fino a qualche settimana fa, a pieno titolo.

Lucky59
07-10-2025, 15:08
Soprattutto perchè, per via della globalizzazione, si sono messi in testa (e ci sono riusciti) di mangiare due volte al giorno invece di una alla settimana.



Gente davvero irragionevole.

flower74
07-10-2025, 15:39
... stupisce la mancanza di KTM????
E' un'azienda appena stata salvata dal baratro... i soldi vanno investiti e tenuti per cose serie.
E Eicma, oramai, non lo è più o, meglio, non è che aiuti troppo nelle vendite.. tant'è che anche BMW saltò degli anni.
Quello che dovevano presentare l'hanno presentato l'anno scorso... quest'anno è un anno di ristrutturazione, sacrificio e lavoro duro... altro che le fiere a guardare i culi delle signorine.

Lucky59
07-10-2025, 15:51
Questione di punti vista. Proprio perchè stai cercando di rilanciare una azienda fallita, la partecipazione ad EICMA sarebbe un segnale importante per i potenziali clienti.

flower74
07-10-2025, 16:11
... i potenziali clienti vogliono moto ben fatte, che non si rompono e che ci siano i pezzi di ricambio.
Spendere dei soldi adesso per una fiera, è, a mio avviso, da folli.
Ma, presumo, che se Eicma viene saltata da BMW sia cosa buona e giusta, se lo fanno gli altri, a maggior ragione per giusta causa, siano degli incompetenti.

Lucky59
07-10-2025, 16:32
Leggi i commenti sull'assenza di BMW nel 2023, non erano di certo teneri, e giustamente. Promuovere un prodotto complesso come le moto ad alte prestazioni solo tramite i media digitali semplicemente non funziona, l'ha appurato anche BMW che pure parlava di grande progresso nella comunicazione, tutte belinate.

Da folli casomai era partecipare all'evento del 2024 quando non c'era più un euro in cassa e il top management era già perfettamente al corrente dello stato di insolvenza e del fatto che avrebbero presentato modelli che poi non avrebbero prodotto.

aspes
07-10-2025, 16:54
concordo con Lucky, se vuoi infondere fiducia nella ripresa devi fare scena.

system-pa
07-10-2025, 17:39
Un KTM 1290S Adventure a 16000 euro lo comprerei.
Peccato che nonostante la promo, nonostante la loro situazione finanziaria delicata, nonostante stia per arrivare il 1390, lo vendano ancora ad oltre 20500€.

flower74
07-10-2025, 17:44
... porta pazienza, ma a 16000€ non comperi nemmeno una Tracer.
Già a 20.000€, con la dotazione che ha, è regalato.
Discorso fiera... l'anno scorso ci sono andati con oltre 20 novità per far vedere agli investitori che il prodotto c'era e è ai vertici dell'avanguardia.
Quest'anno c'è da limare per cercare di tirarsi su e, per me, che ho comperato una KTM quando l'azienda nemmeno si sapeva se poteva esistere o no, è giusto non partecipare.
Chiaramente, chi dice che è sbagliato, non conprerà mai una KTM.

67mototopo67
07-10-2025, 17:51
...sarebbe bello capire piuttosto se la produzione dei bicilindrici a V è ripartita in Europa o se come scrivono sarà spostata tutta in Cina o in India, non ricordo...per molti credo faccia una bella differenza, anche senza ragioni oggettive

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

aspes
07-10-2025, 18:29
Chiaramente, chi dice che è sbagliato, non conprerà mai una KTM.

sono opinioni, io KTM ne ho avuto e in futuro ne ricomprerei se fanno quello che mi serve, ma penso che dovrebbe partecipare

flower74
07-10-2025, 20:35
... attualmente i bicilindrici a V sono fatti in Austria.

grevins75
07-10-2025, 20:49
. .. probabilmente ancora per poco

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Enzofi
07-10-2025, 20:55
Rimarranno per questione di immagine

grevins75
07-10-2025, 21:15
Credo che abbiano perso la faccia da un bel pezzo (almeno ci me) visto la pagliacciata che hanno combinato

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

bangi
07-10-2025, 21:57
Cavoli come si fa a starvi dietro con tutti questi post...ieri sono andato a controllare per diventare dipendente INPS...., state calmi !
Comunque visto che sabato sono stato in concessionaria per aggiornamenti......che forse meglio non specificare...
La rinuncia è stata data dal nuovo AD Italia, e con il risparmio di 1,5M vuole aiutare-incentivare le concessionarie che sono quelle che ci hanno rimesso in prima persona.
Che KTM abbia bisogno di incentivare, non sembrerebbe così evidente, hanno ordini di clienti inevasi parecchio numerosi, quindi non sembra che il marchio sul mercato sia in crisi.
Gli unici invenduti disponibili, sono 2600 GT immatricolati disponibili in Austria
Per questo motivo non viene immessa la nuova versione ed anche la SMT è in stand-by
( nulla di questo è mio....)
1390R in arrivo settimana questa o la prossima, la S da novembre e la 390 R è in penuria e le prossime in arrivo sono tutte vendute, prenotando ora siamo a inizio 2026
( magari hanno imparato a fare produzione con ordini già attivi...)
E confermo come scritto sopra che le 1290 sono a quelle cifre, non hanno fatto sconti particolari se non le campagne, che mi sembrano uguali a quelle fatte negli anni passati.

Credo i numeri sul mercato rimarranno come gli anni precedenti, con i soliti su e giù fisiologico del mercato.
E quasi sicuramente contribuirò personalmente ! :mad::mad:

GTO
07-10-2025, 22:29
Le ktm sono troppo divertenti per restare indifferenti o mettersi a fare tanti pensieri, previsioni ecc

Tabione
07-10-2025, 23:04
un paio di anni fa, parlando con un amico che lavorava a Mattighofen, mi diceva che, sommando tutte le voci di costo per presenziare ad eicma, la cifra si aggirava intorno ai 5 milioni di euro (parlo di tutto; marketing/trasferte/padiglione/etc/etc). Ora capite bene che "investire" questa cifra, visto il periodo che sta passando/ha passato l'azienda è da ponderare bene..Anche perchè se la market share sul nostro territorio non è così alta non capisco effettivamente il motivo di presenziare...meglio utilizzare quel denaro per altre operazioni

grevins75
07-10-2025, 23:10
Tutto giusto ma a questo punto (come han già detto sopra) perché andarci l'anno prima e poi far scoppiare la schifezza fatta ...paga i debiti nn farne altri...

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
07-10-2025, 23:29
La frittata ormai è fatta quindi decidete Voi se mangiarla o lasciarla lì...
Non penso la bufera sia passata, la strada per uscirne è lunga, molto lunga, e non penso che le spese da sostenere per essere presenti ad Eicma possano scalfire la valanga di danno fatta prima.
Se partecipi al salone puoi dare un chiaro segnale di ripresa, oppure rigirare tanta mer...a nel porcile che già c'è.
Personalmente non ho le risposte ad una situazione del genere ma mi sembra di capire che qualsiasi sarà la decisione presa... Eh boh non so se sarà meglio o peggio.

grevins75
07-10-2025, 23:40
Corretto e X quanto mi riguarda possono pure regalare [emoji38] ( oggi SN gentile)

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

GTO
07-10-2025, 23:46
Mi chiedo perché a Mattighofen non leggano o chiedano su Qde prima di prendere decisioni potenzialmente importanti per il futuro d'azienda.
Qui consigliamo tutto e tutti
Ne sappiamo a pacchi

grevins75
08-10-2025, 00:02
[emoji1787][emoji1787][emoji1787] avoja perle ai ...[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

bangi
08-10-2025, 09:35
Mi chiedo perché a Mattighofen non leggano o chiedano su Qde prima di prendere decisioni potenzialmente importanti per il futuro d'azienda.


GTO FOR PRESIDENT

LIFETIME

( che se leggono……)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
08-10-2025, 11:32
Dico la mia… io trovo molto apprezzabile che un’azienda (ma vale anche per le persone) che ha debiti ed è in difficoltà economiche risparmi su cose che non sono strettamente indispensabili dirottando quei capitali dove sono più utili.
E lo apprezzerei ancora di più se fossi uno dei creditori, mentre viceversa mi darebbe parecchio fastidio veder spendere soldi in cose non dico del tutto superflue ma sicuramente non necessarie.

Da appassionati possiamo essere dispiaciuti di non aver la possibilità di vedere le moto ad EICMA (io non ci vado ormai da anni e continuerò a non andarci, a meno di riuscire ad intrufolarmi nei giorni di meno ressa), ma non credo che questo infici la visibilità dei prodotti dell’azienda più di tanto, ci sono tanti altri sistemi al giorno d’oggi

Riassumendo: in questa situazione per me hanno fatto bene, io avrei fatto uguale


Tapatalk

SAW
08-10-2025, 12:17
se il nuovo corso vuole essere quello di rifarsi una reputazione, la fiera non serve a niente.
Per me fanno bene, hanno tutto il diritto di non esserci a differenza di altre case che a suo tempo hanno disertato il salone non di certo perchè avevano da pagare i dipendenti e i creditori o garantire i ricambi. Un anno o due di stop, se nel mentre dai segnali di serietà e voglia di fare, si possono concedere.

marcio
08-10-2025, 12:43
se hai annunciato che andrai a chiudere le fabbriche in Europa trovo coerente non andare a spendere soldi a EICMA.

mag27
08-10-2025, 14:51
per me commercialmente come sicurezza del cliente è un grosso sbaglio a monte degli oltre 100 milioni spesi in moto Gp, dove nessuno si aspettava partecipasse, proprio nel rispetto dei creditori, concessionarie, fornitori ricambi.

katana
08-10-2025, 15:05
Un KTM 1290S Adventure a 16000 euro lo comprerei.


L'anno scorso il concessionario di zona vendeva la 1290 sadv S my24 a 18500, la my23 a 17500.
Nel giro di pochi mesi ha venduto tutto, pure le 1290 R che teneva tra le palle da quasi 3 anni.
Questa estate hanno chiamato da quasi tutto il sud alla ricerca di 1290 S, introvabili.

In merito alla partecipazione ad eicma, ribadirò sempre che è una vetrina (mondiale!), e ci devi essere.
Capisco pure che non avendo grosse novità da presentare (erano state presentate lo scorso anno) e avendo ridotte risorse finanziarie, si decida di non partecipare.

Inviato seduto al bar

grevins75
08-10-2025, 15:09
Quoto Mag ma oramai il rispetto è merce rara

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

barney 1
08-10-2025, 15:20
per me commercialmente come sicurezza del cliente è un grosso sbaglio a monte degli oltre 100 milioni spesi in moto Gp, dove nessuno si aspettava partecipasse,

Senza peraltro raccogliere molto

reka
08-10-2025, 15:32
i mln im motoGp non è che andassero in beneficienza, anche li non mettere soldi significava metterlo nelle chiappette a fornitori e dipendenti e pagare penali per rescissioni anticipate di contratti.

flower74
08-10-2025, 16:08
... bhe, in moto GP non mi sembra che abbiano fatto peggio di Aprilia, Yamaha e Honda.
Meglio di Ducati, attualmente, è impossibile fare.

system-pa
08-10-2025, 21:34
Peccato per l'EICMA.
Io l'anno scorso ci sono stato ed ho apprezzato sia il 1390 Adventure S che il gt.

bim
10-10-2025, 09:58
Adesso che e’ finita la stagione e che impossibile clienti aspettano le moto nuove prima di decidere , ecco le occasioni:

Fino al 31 ottobre, la Vitpilen 801 è in vendita presso i Concessionari Ufficiali Husqvarna aderenti all’iniziativa al prezzo di 8.650 euro, ovvero 2.500 euro in meno rispetto la prezzo di listino.

Chissà in che anno sono state costruite….

barney 1
10-10-2025, 23:59
Flower, ktm non aveva/ha moltosenso in MotoGP, visto il mercato prevalente delle sue moto
Inoltre, il paragone con le giapponesi è davvero fuori luogo
Aprilia, peraltro, ha molti meno mezzi e convince di più

system-pa
12-10-2025, 23:33
Spero che ad EICMA 2025 esca una 990 Adventure S interessante e ad un prezzo contenuto.

Enzofi
13-10-2025, 00:10
Ktm non sarà presente al salone

Lucky59
13-10-2025, 15:40
Intervista a Mr Bajaj:

https://www.moto.it/news/rajiv-bajaj-la-produzione-di-moto-in-europa-sta-morendo.html

Non è una novità ma direi che dove tira il vento è più che evidente.

bim
13-10-2025, 18:52
Preso nota, diventerà una delle tante moto che se la gioca con Morini e Morbidelli…
Io sono sempre stato contento con Ktm , Bmw e Ducati
Ora ne rimangono due

SAW
14-10-2025, 11:09
io ne ho letti tanti di articoli dove la nuova proprietà parla del futuro ma in nessuna si dice qualcosa sui VERI prodotti KTM, quelli che identificano il marchio e da cui ha preso vita e cioè motocross e enduro specialistiche. Capisco che ci sia preoccupazione per un certo tipo di clientela che vuole delle megaenduro da 1400cc e 180cv magari col 19 davanti ma in 91 anni di storia, KTM ha venduto soprattutto moto da cross e da enduro, poi è entrata nei rally raid e complice i regolamenti ha sviluppato cilindrate sempre più generose che poi sono finite su moto da strada, poi nei rally raid dopo qualche morto sono scesi di cilindrata una volta e poi una seconda.
Quindi, per me, è grave se sparisce il prodotto che per la maggior parte del tempo ha dato lustro al marchio e se mi è permesso, meno grave se sparisce quello che assieme a tante altre scelte sbagliate, ne ha decretato la morte.

marcio
14-10-2025, 11:54
Concordo con Saw, al di là dei proclami e della quasi sicura chiusura degli stabilimenti in EU manca una idea di che cosa vogliano fare, ritorno agli origini (moto enduro e cross) o semplificazione della gamma con pochi modelli per ciascuna tipologia?

Secondo me, se l'esempio più volte citato nelle interviste è Triumph allora la direzione è semplificazione della gamma ma tenendo i piedi in tutte le tipologie

gonfia
14-10-2025, 12:58
Non ho i numeri alla mano, ma credo che con le vendite dei soli modelli specialistici enduro cross ci farebbero poco

Oggi i settori che tirano di più sono le crossover/adventure e le naked… quindi le varie Duke e Adventure per Ktm
Credo

Lucky59
14-10-2025, 14:46
Non so, io penso che il settore off-road conti tantissimo per KTM, anche a livello margini. RIcordo che tempo fa lessi su una rivista americana che il segmento off road di KTM, valeva circa il 50% circa del mercato mondiale, può darsi che oggi le cose siano diverse.

SAW
14-10-2025, 16:21
credo che per Honda il settore motocross rally e xcountry sia, rispetto a KTM, 1000 volte meno rilevante. Eppure ci investono ogni anno e vincono anche, non sempre, ma vincono.
Il discorso rilevanza del settore nel caso KTM, non sta in piedi. Con lo slogan ready to race ci hanno costruito tutto il resto, non l'inverso. Dove hanno avuto successo e spazzato via la concorrenza è stato nel settore offroad specialistico, negli ultimi anni meno ma l'andazzo già quello era. Negli altri settori la presenza di KTM è stata percepita dalla concorrenza come un impercettibile fastidio, numeri alla mano.
Avessero venduto tante 1290 adv come le Africa Twin (per i miei gusti brutte uguali) o tante Duke come qualsiasi naked honda, non staremmo qua a parlare di quale settore tira e quale no e KTM avrebbe sopportato il contraccolpo di altri errori frutto della megalomania dell'ex proprietario. E non è nemmeno questione di posizionamento di prezzo, Ducati e BMW hanno altri numeri con prodotti sotto molti aspetti, inferiori.
Se tradisci da dove vieni, non hai futuro.

Intanto: https://www.instagram.com/p/DPyfBbsjIkX/?img_index=7&igsh=d280NXNpYWZxYmZh

flower74
14-10-2025, 19:25
... mi sa che non la pensano come te.

https://i.ibb.co/zHhwQS58/Screenshot-2025-10-14-152847.png (https://ibb.co/5xWVG59Y)

SAW
14-10-2025, 20:04
ah beh per ora no di sicuro, ma nemmeno in futuro hahahaha!

frenkyninet
14-10-2025, 22:35
Oggi ho visto dal vivo la 1390 r sarebbe veramente la mia moto, ho solo un po’ paura della rivendibilità , immagino già le frasi del tipo “ eh ma ktm non hanno più valore sull usato”, e poi veramente mi aspettavo più sconto , con bmw ottengo molto di più…continuo a pensarci

David
15-10-2025, 08:39
E pensa all' assistenza.....

flower74
15-10-2025, 10:37
... già... pensa all'assistenza BMW.
Il 1390SaR è un modello nuovissimo, difficile prendere oltre un 10% di sconto.

David
16-10-2025, 07:59
... già... pensa all'assistenza BMW.


Assistenza Bmw non so perche' non la uso da decenni, la mia 1100 la porto da un bravissimo meccanico privato mentre dell' assitenza ktm posso parlare a iosa......

Soyuz
16-10-2025, 14:20
Cmq vengo ora dal concessionario Ktm di Terni...

Dovevo ordinare quattro cavolate, sabato mi hanno abbattuto ( succede anche ai migliori piloti russi ) cupolino della mia 890R tutto rovinato, sono alla 5° caduta stagionale ed era già rovinato ma in previsione di romperlo lo ho ordinato ...presente a ricambio ...poi ho ordinato due rondelle blocca carena perse ...presenti anche loro, quindi un set di pastiglie posteriori, le aveva in "casa" non originali della EBC (mai provate) prese... in fine ho chiesto per un disco posteriore , gli ho dato una fresata in 18000km mostruosa mai avrei pensato, sicuramente sono sotto tolleranza...cmq presente anche lui, adesso vedo se prenderlo o meno, magari montarne uno di concorrenza, nonper un fatto di costo, la durata non è eccelsa ma cmq mi trovo da dio con i freni di Ktm, li avesse la mia Yamaha così sarei a posto ...vedrò che fare

La moto anche sua asfalto nonostante sia una R è un Mig-23 ( come dico a Lucky59) poco importa se la facessero in India o in Cina , non sono razista mica...

Lucky59
16-10-2025, 14:49
Ma tu sai perchè il MiG 23 è stato ritirato dal servizio appena raggiunta la maturità tecnica? Perchè nei primi anni 90, quando soldi non ce n'erano più, lo stato maggiore dell'aeronautica russa decise di mantenere in servizio solo aerei bimotore, alienando quindi velivoli validissimi quali MiG 23 e Su 17 come "ridondanti".

Scarpazzone
16-10-2025, 15:14
David?prendi una bmw"elettronica"come quelle attuali e vedi come
come con i meccanici ufficiali ci diventi(per convenienza)amico:arrow:

Detto ciò ktm merda:lol:

Mikey
16-10-2025, 15:44
Io posso parlare per l'assistenza Ktm di Modena. Una parola sola: eccellente

ps chissà perche è pronta la 1390 SA R e non la S evo (che sarebbe stata la mia moto)

Soyuz
16-10-2025, 15:55
Lucky

Sicuramente è stato uno degli aerei più problematici, e oltretutto era per piloti esperti ...un clamoroso passo indietro dopo il Mig-21
Aereo come dici costoso anche da mantenere in linea.

Durante la guerra in Siria alcuni vennero mantenuti efficenti (del resto posticiparono la pansione ai Mig-21 che dovevano finire in magazino ad inizio guerra) nonstante avessero i Mig-29 aggiornati, servivano ancora e per attacco al suolo e da intercettore visto gli israeliani ed i turchi ....questi ultimi riuscirono anche ad abbatterne uno durante un inseguimento ai tagliagole filo turchi.
Aereo cmq sottostimato da tutti gli occidentali, alla stessa stregua dei Fitter...

system-pa
21-10-2025, 15:38
Inizia il riassetto KTM: GASGAS sposta in Austria la produzione delle Trial





https://www.dueruote.it/news/attualita/2025/10/21/inizia-il-riassetto-ktm-gasgas-sposta-la-produzione-in-austria.html?utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=Iwb21leANkXdRleHRuA2FlbQIxMQABHrRw0QCQ2KtIJ FWyzxagwNvz9J7Njwnplfcx4_ywUANCRGgChUZk1Do1yVzI_ae m_qhfEl0ge4oAesDhBRrD4kw

tigrotto
21-10-2025, 15:48
Nel sito adesso c’è anche la 1399 adv s ed s evo ..però non c’è il prezzo di vendita ..sembra costi sui 22.000 e rotti la normale senza cruise adattivo si parla di 1500 euro in più per la evo ma vedremo ..se metti il tech pack qualche accessorio e valige si arriva secondo me sui 24,500 per la normale 26.000 sulla evo…

tigrotto
21-10-2025, 16:20
Top ho guardato il sito per vedere se avevano messo il prezzo del 1390 s ….spariti i due modelli :D

Mikey
21-10-2025, 17:02
Sul configuratore la 1390 S non c’è

flower74
21-10-2025, 19:45
... e la 1290 R viene 21.800€. Il prezzo è stato confermato già a Settembre.
La S... non si sa ancora.

ilprofessore
22-10-2025, 12:45
Su GpOne c'e' un articolo non molto ottimista sulla sorte di KTM. E' evidente che il nuovo proprietario non ha alcun interesse a mantenere la produzione in Europa e quindi non fa nulla per farla funzionare bene. Tempo 2 anni ed in Austria restera' si e no un centro di progettazione, tanto per far finta che le moto siano "europee".

Lucky59
22-10-2025, 13:22
Rajiv Bajaj lo ha detto a chiare lettere: produrre in Europa è impensabile, tutta la produzione sarà trasferita in India. Ha anche detto che le piccole KTM da 390cc costruite in India si vendono bene ed hanno margini molto alti.

Lucky59
22-10-2025, 13:28
Secondo me la produzione della 1390 slitterà ancora e comunque sul configuratore di KTM Italia si trovano solo i modelli adventure identificati come 2024 o 2025, nessun modello 2026. Hanno messo tanta enfasi sulla nuova 990, sembrerebbe che l'unica vera novità sia quella. Vedremo, manca poco ad EICMA, anche se non espongono dovranno pure presentare i programmi 2026.

Scarpazzone
22-10-2025, 14:53
Economicamente spostare produzione trial da spagna ad Austrià ,
in ottica costo produzione pare ossimoro.

Lucky59
22-10-2025, 15:04
Chiudono lo stabilimento e probabilmente cercheranno di venderlo, licenziano tutto il personale e non ne assumono nessuno in Austria, il vantaggio economico c'è di sicuro. Piuttosto c'è da chiedersi se ha mai avuto senso l'acquisto di Gasgas che sono nient'altro che cloni di KTM, trial a parte. Credo sarebbe meglio chiudere il brand e concentrare le risorse su KTM/Husqvarna, trial a parte.

Kinobi
22-10-2025, 16:03
La situazione di KTM attuale è come era prevedibile e deja vu.
I fornitori hanno preso 'ngulo 1,8 miliardi di euro, e ora vogliono i soldi prima: come biasimarli!
Il padrone è indiano.
Era tutto ovvio.
Le 200 mila moto invendute, non si sono mai viste, a tuttora.

KTM è la nuova Triumph.
Mi dispiace per i fornitori italiani e le maestranze austriache.
Come le Triumph, verranno disegnate forse da degli austriaci, e se sono capaci, le faranno in India (forse, ha il 50% di dazio in USA ora la roba indiana).

Lucky59
22-10-2025, 16:36
Non risulta, al momento, che siano previsti dazi sulle importazione dall'India di prodotti tecnologici/manifatturieri, al contrario dell'Europa sulle cui esportazioni di motociclette viene applicata una tariffa del 15% + un ulteriore dazio del 50% sul solo contenuto di acciaio e alluminio.

flower74
22-10-2025, 19:16
... bhe... se produrre in Europa non conviene, saranno mica pirla gli indiani a volerci smenare altri soldi.
Sarà così per tutti, prima o poi.
C'è poco da fare.

bim
22-10-2025, 20:33
Un competitor in meno per BMW e Ducati
Meno scelta per noi, purtroppo.
Ho avuto 3 Ktm stradali e mi sono sempre trovato molto bene! Il prodotto era molto valido, nulla da dire.
Progettato e costruito (in Austria) da gente che ne capiva di moto, la cosa più importante.

bangi
22-10-2025, 22:03
mi sono perso qualcosa ?
Chi ha officiato il funerale ? :lol::lol:
Avrei praticamente in ballo 2 moto KTM per il 2026, quasi quasi prendo un'urna anche per me.... :cool:

dab68
22-10-2025, 22:21
Tanto per fare 2 calcoli e porsi una domanda:
Abitanti dell’India 1.463.865.525 (appena visto)
Abitanti dell’Austria poco più di 9.000.000

Cosa credete che importi a Bajai di uno stabilimento in Austria?
In India potrebbe assumere 9milioni di operai e costargli meno di quello che pagherebbe per l’intero stabilimento in Austria…
Brutto da dire ma triste realtà in ottica di quei sfortunati operai austriaci…

Scarpazzone
22-10-2025, 22:35
CEO di bajaj da circa un mese ha dichiarato necessità
di spostare produzione in patria

FATSGABRY
22-10-2025, 22:55
Disastro in austria

bim
23-10-2025, 00:25
Ahahah, di chi e’ la responsabilità’?
Come Parmalat, uguale, uguale….

Attentatore
23-10-2025, 00:32
Non ha acquistato un austriaco.....almeno sembra ..

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

flower74
23-10-2025, 09:52
... ma cosa cambia assemblare in europa pezzi cinesi/indiani o fare la moto direttamente in loco?
La riduzione dei costi... e, chi imprende, cerca quello.
L'importante è che ci sia sempre gente capace a progettare e a " inventare " moto.... poi, dove si assembla, è il meno.
A, maggior ragione, se in asia assemblano meglio che in europa.

GTO
23-10-2025, 10:22
.... poi, dove si assembla, è il meno.
A, maggior ragione, se in asia assemblano meglio che in europa.

C'è questo rischio?
Davvero, è possibile che in India si assembli meglio che in Europa?

flower74
23-10-2025, 10:29
... dipende sempre per chi assembli, mi sembra ovvio.
Come mi sembra ovvio che se il 90% dei pezzi che usi per costruire una moto arriva dall'asia, forse, è meglio che sposti la produzione in asia.
Senza contare costi di manodopera, burocrazia, inquinamento e menate varie che crea l'europa apposta per far scappare le imprese dalle nostre terre.

ilprofessore
23-10-2025, 12:16
Ricordo sempre che tutte le Triumph sono fatte in Thailandia e sono fatte bene.

ValeChiaru
23-10-2025, 12:26
C'è questo rischio?
Davvero, è possibile che in India si assembli meglio che in Europa?

Ti dico una cosa: "Due mesi fa sono stato alla fabbrica della Mitas in Slovenia... quindi tutto sommato vicini a noi; un dipendente italiano ci reggerebbe massimo 3 minuti prima di iniziare a chiamare i sindacati, fdo, giornalisti ecc ecc, eppure lo stabilimento è il medesimo per tanti altri marchi di gomme da moto".
Cerca sul tubo un'intervista fatta a Giovanni Rana dove afferma che lo stesso stabilimento che farebbe in Italia in 10 anni (la maggior parte persi nella burocrazia) in America lo farebbe in 2... figuriamoci se possiamo competere con i colossi che producono in altre parti del mondo.
Stessa cosa per Ktm.

Lucky59
23-10-2025, 13:07
La produzione in Asia non è la panacea di ogni male, dà un vantaggio proporzionalmente tanto maggiore tanto più alta è la componente "lavoro". Una volta realizzato l'oggetto, entrano in ballo tanti altri fattori, il principale è la logistica. Poi ci son dazi e costi di importazione, costi della distribuzione, costi delle garanzie, costi del supporto tecnico ecc ecc.
Nel caso però che la produzione sia interamente automatizzata o quasi, la differenza di costo tra produzione europea (diciamo in Slovenia, Croazia, Ungheria, Slovacchia ecc) e Cina si riduce moltissimo perchè il costo delle linee automatizzate è praticamente lo stesso in Far East o qui in Europa. Ci sono già stati casi di grandi aziende europee che hanno riportato in patria i macchinari per la produzione per avere maggiore controllo e minori costi di logistica e distribuzione.

tigrotto
23-10-2025, 17:01
Sono usciti i prezzi delle 1390 Adventure s ..21580 per la s normale e 23580 per là evo …

flower74
23-10-2025, 18:58
... presumo che ci sia un 1000€ da aggiungere per il Tech Pack... quindi... ottimo prezzo.

gonfia
24-10-2025, 02:00
La “normale” e la Evo si differenziano solo per il cambio, l’automatico AMT per la Evo… giusto o mi manca qualcos’altro?
In tal caso 2000€ di differenza non sono pochi, considerando che non si tratta di un doppia frizione come il DTC ma è simile al sistema ASA che BMW fa pagare circa la metà

In ogni caso i prezzi sono molto centrati secondo me, in relazioni ai contenuti e alle dotazioni che le SADV offrono.

Come al solito rispetto a BMW si risparmiano diverse migliaia di eurini, e con dotazioni persino superiori.

Poi magari il vantaggio si annulla in occasione di permuta/rivendita dell’usato, ma tant’è…
Tapatalk

max 68
24-10-2025, 05:50
La evo in piu ha il radar ,se ben ricordo .

tigrotto
24-10-2025, 07:28
La s normale non ha il radar e il cruise adattivo ..

GTO
24-10-2025, 08:27
La S ha già le sospensioni a controllo elettronico?
Oppure è esclusiva della evo?

Scarpazzone
24-10-2025, 08:41
Versione R ....?

max 68
24-10-2025, 08:58
La S ha già le sospensioni a controllo elettronico?


Yess, manca cambio automatico e radar

gonfia
24-10-2025, 10:03
Giusto, ho visto adesso sul sito… bastava leggere! [emoji23]
Beh allora ci sta la differenza.

Le sospensioni sì, le semi attive elettroniche sono già presenti anche sulla S normale, e a tal proposito… ultimamente stavo mettendo nel ventaglio delle papabili anche la versione R, con ruote 18-21” e sospensioni a corsa maggiore, ma ques’ultime sono solo regolabili meccanicamente, e mi sono reso conto che per me la possibilità di modificare le sospensioni al volo con un tasto sul manubrio è un plus a cui farei molta fatica a rinunciare.
Adesso ci sarà chi dice che una buona sospensione “tradizionale” si può regolare bene una volta e farci tutto, al limite modificando solo il precarico quando si carica il passeggero, ma la flessibilità offerta dalla regolazione elettronica di tutto (precarico ed idraulica, questa anche separatamente forcella e mono), oltretutto con grande semplicità e in movimento, è un valore aggiunto notevole che io mi godo ogni volta che prendo la moto, e che pone la SADV S ad un livello di sofisticazione che non ha riscontri tra le rivali (eccetto forse la MS, che però non so se sia regolabile in movimento e con la stessa semplicità)

Morale della favola: non vedo l’ora di provare ala 1390 S, soprattutto la Evo per capire come va questo AMT con frizione centrifuga

bangi
24-10-2025, 10:18
non vedo l’ora di provare ala 1390 S, soprattutto la Evo per capire come va questo AMT con frizione centrifuga

Marco concordo su tutto, meno l'AMT, e nel dubbio nessuna prova.
SD 1390 già era trattabilissimo ai bassi, con il variatore è una bestia "calma", quindi direi ottimo sull'ADV.
Automatico solo su auto, su questo rimango un talebano.
Se mi vendono l'SD, do dentro 901 e Transalp e non provo neanche la 390.
Le porto a casa accoppiate :eek::eek:

ilprofessore
24-10-2025, 10:27
Mi chiedo chi sta costruendo le 1390 visto che in Austria è praticamente tutto bloccato.

gonfia
24-10-2025, 10:36
Ciao Giorgio, il 1390 SD l’ho provato per puro caso e pochissimo tempo, scambiandoci le moto con un amico, ma avevo altro in mente che capire come andava il variatore di fase! [emoji33][emoji23]

Sulla SADV però mi interessa molto, perché se lo hanno tarato come spero, con un occhio di riguardo alla regolarità in basso… spettacolo!!


Tapatalk

Lucky59
24-10-2025, 10:37
@il professore: probabilmente nessuno, in questo momento. Si parlava di consegne ad ottobre ma così non è stato, vedremo nelle prossime settimane. Per quanto ne so (correggete se sbaglio), dopo la conferenza stampa dello scorso luglio KTM (non Mr Bajaj che ha esternato più volte) non ha più dato comunicazioni ufficiali sulla situazione.

Manera
24-10-2025, 11:09
avevano detto inizio 2025 poi c'è stata la bufera causa la bega debiti e moto invendute e poi mancanza di ricambi per fare le moto , una volta terminato il problema con i debiti e fornitori , sono ripartiti con la produzione a fine luglio, ora dopo qualche mese e aver prodotto cilindrate piu piccole , il mese di ottobre stanno producendo RC990C E LE SERIE SUPER ADVENTURE R e S si parla che arrivano dai concessionari fine novembre dicembre,

Lucky59
24-10-2025, 11:45
Bene, siamo vicini alla data, si vedrà.

ilprofessore
24-10-2025, 14:56
In base all'articolo di GPOne la vedo dura che la nuova 1390 arrivi quest'anno. E personalmente non mi fiderei a comprare le prime che eventualmente saranno prodotte visti i casini con i fornitori e le linee di produzione che vanno a singhiozzo.

gonfia
24-10-2025, 15:10
Siamo BMWisti… siamo abituati ai casini sui modelli appena usciti! [emoji23]

Manera
24-10-2025, 15:21
https://ibb.co/nqLbwZF5

Lucky59
24-10-2025, 15:25
D'accordo, ma a tutto c'è un limite! Eppoi, da BMWisti, una certezza l'abbiamo: per quanti casini la casa combini (e di recente sono stati davvero troppi!) non ti abbandona mai e trova una soluzione a tutto, mettendo sempre mano al proprio portafogli. Nel caso di KTM il dubbio che la casa non abbia risorse per gestire e risolvere i problemi della clientela è legittimo sollevarlo, vista la complicatissima transizione alla KTM 2.0

bangi
24-10-2025, 16:04
non ti abbandona mai e trova una soluzione a tutto, mettendo sempre mano al proprio portafogli.

Infatti dopo aver preso la M XR , son dovuto andare in KTM a prendere una SD 1390, altrimenti si andava a piedi........
Poi possiamo anche metterci anche le risposte di alcune concessionarie BMW a livello commerciale; ripeterò sempre che personalmente le moto sono dei bei pezzi di ferro, non tifo per nessun marchio, e mi limito a trovare il marchio e la concessionaria che mi soddisfa senza dovermi impegnare troppo, sono pure anziano....:(:(

flower74
24-10-2025, 18:13
... lascia perdere... Lucky ha la sua visione del mondo moto e da li non si schioda.
Secondo lui, una casa mette in vendita una moto, dovendo dare una garanzia legale, senza nemmeno avere una specchietto retrovisore di ricambio.
Produrranno in India... e faranno le moto con il fango del Gange.
Chiaramente si romperanno e non ci saranno pezzi di ricambio... i tagliandi saremo costretti a farli con l'olio delle patatine scartati dai Mc.
Ma, l'importante è che BMW venda e che usi solo soldi albini teutonici... sia mai che usino soldi cinesi o indiani per produrre i mostri sacri del mondo motociclistico.

GTO
24-10-2025, 18:15
D'accordo, ma a tutto c'è un limite!


Sicuro?
Con bmw secondo me lo avevano passato più volte


per quanti casini la casa combini (e di recente sono stati davvero troppi!) non ti abbandona mai e trova una soluzione a tutto, mettendo sempre mano al proprio portafogli.

Si
:lol::lol::lol:
Il tuo

CISAIOLO
24-10-2025, 18:15
D'accordo, ma a tutto c'è un limite! Eppoi, da BMWisti, una certezza l'abbiamo: per quanti casini la casa combini (e di recente sono stati davvero troppi!) non ti abbandona mai e trova una soluzione a tutto, mettendo sempre mano al proprio portafogli.

flower74
24-10-2025, 18:17
... intanto io, sono a 21.000km e non sono MAI dovuto andare in officina... anzi... a dire il vero, una volta per installare le borse e tirare la catena.
Roba che in 4 GS, mai successo.

flower74
24-10-2025, 18:17
@cisaiolo... questa è veramente bellissima... hai fatto bene a ripeterla.

Parrus74
24-10-2025, 18:18
Tifo e frazioni contrapposte a parte vedremo nei prossimi mesi quali saranno i programmi. Pur non tifando per nessuno (a limite pro, mai contro) ora aspetterei il 2026 soprattutto sulle LC8.

flower74
24-10-2025, 18:20
... pensa... il problema più noto sono stati gli alberi che si rompevano e KTM paga tutto se la moto è stata portata sempre in officina autorizzata....

https://www.1000ps.com/it-it/articolo/3012002/ktm-paga-per-i-problemi-di-albero-a-camme-dei-motori-twin-790-e-890

Lucky59
24-10-2025, 18:23
Sicuro?
Con bmw secondo me lo avevano passato più volte Ma infatti è quello che ho detto, avete travisato.



Si
:lol::lol::lol:
Il tuo
Mai successo in quasi 30 anni di BMW. Magari sono una eccezione.......

flower74
24-10-2025, 18:24
... qui non è questione di nessun tifo.
KTM ha subito una deturpazione economica per arrivae a portare tutto via dall'Europa...
Non è intervenuto nemmeno lo stato austriaco in appoggio delle fabbriche e dei lavoratori... quindi era già tutto pianificato.
Adesso si stanno riorganizzando e, su una casa che ha questi problemi, si cerca di fare le pulci.
Poi, ci sono altre case, giusto per non fare il tifo, che fanno ogni porcheria del mondo... e non sono in crisi economica o in fase di riorganizzzazione... e li va bene tutto.
Questo, alla lunga, stufa.
Ci fosse qualche dettrattore che abbia postato le foto delle moto invendute o che abbia condiviso esperienze reali di come stanno andando le cose in Austria.

CISAIOLO
24-10-2025, 18:32
*D'accordo, ma a tutto c'è un limite! Eppoi, da BMWisti, una certezza l'abbiamo: per quanti casini la casa combini (e di recente sono stati davvero troppi!) non ti abbandona mai e trova una soluzione a tutto, mettendo sempre mano al proprio portafogli. La settimana scorsa eravamo in giro per la Spagna, un mio amico prima di partire aveva avuto un problema alla frizione del suo RS 1150.Aggiustato il tutto,alla sera spiega che gli e' stata sostituita la pompa della frizione.Per la modica cifra di 900 € fattura con paga oraria di 104€ all'ora x 6 ore,il resto la pompa.Si BMW e' molto attenta ai suoi clienti.

ilprofessore
24-10-2025, 23:15
Non è una questione di bontà delle moto, quanto di incertezza sulla situazione della fabbrica austriaca. Se poi faranno le 1390 in India, non è detto che vadano peggio di quelle che avrebbero fatto in Austria.
Per dire, io sono contento che la mia Tesla sia stata fatta in Cina e non in Germania, avevano più esperienza i cinesi.

system-pa
25-10-2025, 15:55
Nel sito è apparsa la SAS 1390.

flower74
25-10-2025, 17:01
... si... da un paio di giorni...
C'è da aspettare il configuratore.

system-pa
26-10-2025, 14:51
Il prezzo al momento non mi pare troppo diverso rispetto il prezzo attuale della 1290s ancora acquistabile.
Quindi o si aspetta la 1390 oppure magari KTM si inventa un super prezzo per eventuali rimanenze 1290.
Che ne dite?

ValeChiaru
26-10-2025, 16:20
Dico che ha fatto solo casini quindi ogni discorso va a farsi benedire...
Poi magari in concessionaria ti tirano dietro le 1290, ma di promozioni non ho sentire nulla; sarà impossibile, ma se il marchio si tirasse giù i pantaloni supino per agevolare la vendita del 1390 e soprattutto per ridare fiducia nel marchio stesso, non sarebbe poi male (a mio avviso).

katana
26-10-2025, 18:07
Ma le 1290 sas dove le trovate?
A me risulta che in Italia non ce ne siano più disponibili

Inviato seduto al bar

system-pa
26-10-2025, 20:06
Io ho trovato delle SAS 1290 KM0 ANNO 2024 a 18500euro in Sicilia.

flower74
26-10-2025, 21:41
... le 1290 Sa non sono disponibili NUOVE da almeno un anno.
Quello che si trovano, come nel mio caso, sono o aziendali o usate.
La promozioni dove scontavano l'iva.... tutto vero, ma tanto di moto non ce ne erano.

flower74
26-10-2025, 21:42
@ system... probabimente non ha il tech pack e le manopole riscaldate.

marcio
29-10-2025, 11:24
Bajaj ha ottenuto via libera da autorità austriache:

https://www.dueruote.it/news/attualita/2025/10/26/ktm-passa-in-mano-a-bajaj-arriva-l-ultimo-via-libera/

flower74
29-10-2025, 12:49
... come volevasi dimostrare.

macmario
29-10-2025, 17:47
E bike.......io ho risolto da subito.....non le compro neppure sotto tortura :-)

Gabriele-1970
29-10-2025, 18:39
alla concessionaria Motostore di San Marino, ho visto due 1290advR nuove un paio di settimane fà

bim
29-10-2025, 18:41
Leggo da un’altra parte che Ktm ha perso 400 milioni di euro con le biciclette….
Ma come fanno a scrivere cose simili. Quasi metà del fatturato annuale della Ducati!
Vabbè’ sono veline KTM, non articoli scritti da giornalisti….
Più o meno il costo industriale di 400.000 biciclette, dicevano di costruire 1000 biciclette al giorno, più o meno la produzione di 2 anni di perdita secca?
Mi vengono in mente le ditte che con un fatturato di 10 milioni di euro falliscono per 30 milioni di euro…..in Italia, pero’

flower74
29-10-2025, 19:08
... mi sa che anche in Austria hanno imparato da noi.

FATSGABRY
29-10-2025, 20:10
Ma pagano tutti e portano via la produzione?
Sviluppano qui e poi importano in europa?

steppenwolf
30-10-2025, 07:55
https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-la-nuova-proprieta-ktm-attacca-pierer-e-annuncia-un-taglio-del-50-dei-costi/10772200/

Questo virgolettato è significativo

"La precedente gestione ha già ridotto la forza lavoro da 6.000 a 4.000 persone, che è ancora considerata eccessiva. È interessante notare che di queste 4.000 persone, solo circa 1.000 sono operai; 3.000 sono impiegati amministrativi, il che è sconcertante. Mi ricorda le parole di Mark Zuckerberg sui manager che gestiscono i manager che gestiscono coloro che fanno il lavoro. Il sovraccarico di gestione e la burocrazia in questa organizzazione, altrimenti eccellente, erano sconcertanti", ha concluso il dirigente indiano.


Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

marcio
30-10-2025, 11:40
nella stessa intervista dice che bisogna tagliare il 50% dei costi di sviluppo, marketing, amministrazione, IT e motorsport (sia motoGP che altre competizioni) e arrivano le prime critiche all'operato di Pierer

https://www.gpone.com/it/2025/10/28/motogp/bajaj-proprietario-di-ktm-vuole-tagliare-i-costi-del-50-motorsport-a-rischio.html

GTO
30-10-2025, 12:03
Sta a vedere che dagli austriaci dobbiamo pure imparare qualcosa

steppenwolf
30-10-2025, 12:12
Ad avviso di Bajaj KTM era una sorta di Alfasud post litteram.
Il prodotto, seppur eccellente, doveva sottostare a ragioni di welfare[emoji13][emoji13]
E noi, che ci cullavamo nella inossidabile certezza che nessuno al mondo avrebbe potuto superarci quanto ad inefficienza, dobbiamo mestamente prenderne atto e cedere lo scettro.
Però, ad onore degli austriaci, se non fosse scoppiato il caso nessuno, al mondo, lo avrebbe mai sospettato.
Il rigore e l'efficienza teutonica (o similare) non si mettono in discussione[emoji16][emoji16]
Finché non lo si prende in quel posticino......[emoji24][emoji24]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

IlMaglio
30-10-2025, 12:25
... costi immaginabili e tagli prevedibili... e tanti saluti al ready to ride... che non aveva fatto vendere una moto in più..

marcio
30-10-2025, 12:35
Altro che teutonici, molto italioti. Sempre leggendo l'articolo si legge che
Il bravo Pierer aveva spostato la proprietà di diversi immobili e stabilimenti in un'altra società esterna che è rimasta sua e poi li ha affittati all'altra ora in mano agli indiani e adesso ovviamente non intende vendere e Bajaj non vuole pagare affitto

E' chiaro che di fronte a questo scenario, per Bajaj è più facile chiudere che mantenere attività dovendo pagare affitto a Pierer

system-pa
30-10-2025, 12:43
https://i.ibb.co/kgzJNc6R/Screenshot-20251030-114225-Facebook.jpg (https://ibb.co/d0Xt8KJd)

flower74
30-10-2025, 15:10
... non vedo l'ora di provarla.

ilprofessore
30-10-2025, 17:50
Non ci credo finché non la vedo ... dal concessionario.

flower74
30-10-2025, 18:15
... infatti... sulla pagina di IG fanno i reel mentre montano le moto, ma sono finte...
Un po' come Fantozzi che pedala per muovere i cartonati.

Mikey
30-10-2025, 18:28
Dal canale IG di Ktm si vede chiaramente che stanno assemblando le nuove SADV 1390. Si sono fatte aspettare un anno ma poi sono arrivate

Manera
30-10-2025, 20:20
le nuove KTM super adventure 1390 stanno arrivando dai concessionari a breve

Saetta
30-10-2025, 21:07
Eccole, con tanto di prezzi e caratteristiche :

https://www.inmoto.it/news/anteprime/2025/10/30-8487100/ktm_arriva_la_nuova_gamma_1390_super_adventure_nuo ve_ammiraglie_pronte_al_debutto

Boxerfabio
31-10-2025, 08:46
In foto la R piaciuta tanto. Scorso anno ad eicma dal vero bah dura molto da digerire davanti è quasi agghiacciante. Fiancata invece molto bene.
E comunque c’è poco da fare, fa sangue..
nel
Siri dice ad eicma anche se mi sembrava di capire non esponesse ktm.
Comunque son curioso di vedere anche la S

Lucky59
31-10-2025, 11:41
Belle moto, nulla da dire. Trovo solo lo scarico sgraziato ed eccessivo ma, ovviamente, ci saranno ragioni tecniche che lo impongono così..

SAW
31-10-2025, 12:04
saranno anche belle, a me sembra come siano cresciute le ruote a un K1600