Entra

Visualizza la versione completa : [Garmin XT] Thread generale & impressioni


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

Nico-Tina
13-04-2021, 21:30
scusa hai ragione, rettifico c'è ed era ovviamente fleggato......
le ho provate tutte questa estate....ma nulla...
A te è mai succeso?

strommino
14-04-2021, 11:41
Vorrei installare delle mappe OSM, di norma le installate nella memoria dello Zumo? Inoltre, quale vanno scaricate, ci sono 2 versioni le generic e le new routable mi sembra di ricordare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikkhael
14-04-2021, 12:52
scusate, forse mi sono perso qualcosa...quando usate basecamp tenete sempre attaccato lo ZUMO XT? Se apro il programma senza il navi collegato in USB non mi carica le mappe, ma utilizza quella generica. Se non ricordo male si potevano scaricare dallo ZUMO al PC con Express ma questa funzione non e' piu' presente. Grazie

er-minio
14-04-2021, 13:33
Dovete installare le mappe anche sul computer.
Vale per le mappe Garmin o OpenStreet o quale altre utilizzate.

Da Garmin Express c'è la funzione per "scaricare" le mappe sul computer.

Per le OS, in genere esistono due file per mappa il .gmap che va sul computer e quello .img che va sul navigatore.

Se no le installate solo sul navigatore e lo tenete attaccato via USB al computer quando volete lavorare con le mappe extra perchè le legge da lì (lento).

mark-68
14-04-2021, 13:35
Er-minio, non c’è più quella funzione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
14-04-2021, 13:40
Si. Mi pare l'abbiano spostata. Sta all'interno del profilo o degli acquisti extra. Adesso non ho Express sottomano e non posso vedere la procedura giusta.

C'è una schermata in cui ti mostra le mappe cha hai comprato o che hai associato al dispositivo, tra le opzioni c'è la possibilità di installarle localmente (computer).

Ho usato la funzione due/tre settimane fa, quindi c'è ancora.

alligator
14-04-2021, 13:50
C'è il Garmin Map manager, per installarle su pc/Mac

er-minio
14-04-2021, 13:56
Er-minio, non c’è più quella funzione.

Ancora una volta, Garmin è un passo avanti a me :lol:

Controllato adesso Mark. Appena aperto Express mi ha fatto fare l'aggiornamento e la funzione per installare le mappe localmente è sparita.

Grande Garmin, 10 e lode come al solito.

C'è il Garmin Map manager

Sapevo che era stato deprecato?

romargi
14-04-2021, 14:16
Controllato adesso Mark. Appena aperto Express mi ha fatto fare l'aggiornamento e la funzione per installare le mappe localmente è sparita.

Credo sia sparita solo dallo Zumo XT o dai nuovi navigatori.
Io sto continuando ad utilizzare la mappa locale installata nel 2019 (o 2018, non ricordo) usando un Garmin da auto di mia moglie.

Se aggiornavo il 595 (all'epoca non avevo ancora lo Zumo non avevo l'opzione disponibile). Se aggiornavo il vecchio Garmin da auto magicamente compariva.
Adesso con GMap la moglie non usa praticamente più quel navigatore, ma lo tengo io giusto per avere le mappe in locale.

Oggi se riesco provo ad aggiornarlo e verifico se ho ancora la possibilità di installare la mappa in locale.

er-minio
14-04-2021, 14:30
Si, le mappe locali sono rimaste.

Ho visto che c'è una procedura per "reinstallare" le mappe. Non so se facendo quella chiede di metterle localmente. Sinceramente non ho voglia di provarci.
Le OS me le gestisco a mano e buonanotte.

Vedo al prossimo aggiornamento mappa di Garmin.

romargi
14-04-2021, 14:45
Ermì, forse sono stato poco chiaro io: non si tratta della nuova versione di Express ma delle condizioni della licenza del nostro XT che NON PREVEDE l'installazione locale delle mappe.

Il problema è questo: io quando faccio l'aggiornamento NON ho l'opzione per installarle in locale.

Ora ho verificato sugli aggiornamenti delle mappe del Nuvi della moglie e l'opzione compare eccome! Anzi, mi sto facendo ora l'installazione in locale, visto che ero fermo alla 2020.3.
Con l'XT devo usare le mappe sul dispositivo, con il Nuvi le posso installare.

Non serve nemmeno averlo collegato, basta averlo registrato su Express e registrato nel proprio account Garmin.

Nota: ho aggiornato anche Express, come suggerito all'apertura del programma.

https://lh3.googleusercontent.com/E_cHKsm9SeaXWVlKFp0j7lVt2GfE2UFTdASWhIgXT_v1RCAFWy cxCyNjiZLO3UIpuoPzEiYhX6sI0sAOHmJ7uKRBw-Qa6sBDPITM-DdC6AkbqprwGw_-iOhkmXvQVAf5VLVWnkQyosZjO5z5XuBfqXqXgH3-0rQkOoX0TM1qCaNWa2gBC5tuunSaZfZT3Xk_Z9ejs9_psPFhXR UrMSe_ZNJ1LoZMBy-Gza5g-ETZpkWQukRulalBjlFh_KLBcyJEN44TSruOJCRW9TdQixOhAjz 8Au8Jd1XXL9PH-nfpvnsRWMopVxKXy6e0sPShGWxctxoE7GcVI4T9ymQCjStiIqD p9gthwmL4heSk3PteNTx33plLTO1gynKNSI78WHu-TTc_mxpvPUZXbvXXsbKglhjBLYv6ZQgJ8eaEWLRMsfl_a2nncg o9sz_QaIZwlC8gvjD929YRGfVrhgB_qV4vtN_sbCARaiCPnYaT YAc6Lbj8138YXgjsqDSmTpiq-Jcw4xySijpAHvwM4m1VXAj2H0X9-o8S2P7MUQtqE8nKvBygie_DbtI_mL1_lmVkATYCaTic2ypYmiO nnaKaM1udIILscBLvmpLQiK9Cz4qT_InItsjQDHtsWThYLrXnJ 5bQymG8pwZCxXza-hxQj6sp64BSdJxOv0oM3QlSx1vVdzkpAa3UYUuzyT8dGGibmmI TRqh0RppS15VcTspQPUSWas8blA=w249-h730-no?authuser=0

er-minio
14-04-2021, 14:52
ma delle condizioni della licenza del nostro XT che NON PREVEDE l'installazione locale delle mappe

Ho capito, ma: hanno cambiato le condizioni di licenza adesso?
Perchè io la cartografia dell'XT la ho regolarmente installata sul Mac. Sia la CityNavigator che la Topo. L'opzione era presente. Quindi evidentemente la licenza lo permette(va).

L'ultima installata in locale proprio qualche settimana fa.

mark-68
14-04-2021, 14:54
Si però.....come avevo scritto qualche post fa, io mi ritrovo su BC installato sul portatile l'ultimo aggiornamento mappa in locale (2021)....e non so come ho fatto, ci sto provando con un'altro pc e non ci sono santi. Non ho altri dispositivi Garmin.
Quindi un modo ci deve essere.

romargi
14-04-2021, 14:58
Ah si? Io da quando ho acquistato l'XT (uno dei primi credo) da SUBITO non sono mai stato in grado di installarmi sul desktop le mappe! PER ME le condizioni di licenza lo hanno impedito.

Poco male, poichè avevo già verificato la possibilità di installare le mappe sul mio desktop usando il Nuvi della moglie registrato a mio nome. Tanto le mappe sono uguali per tutti...

Quello che dici è strano, molto curioso il fatto che prima ti fosse possibile installarle. Visto che non è il tuo primo Garmin e sei ferrato in materia, non è che avevi sul tuo account un dispositivo più vecchio ed usato QUELLE condizioni di licenza per installarle?

Perchè per me funziona proprio così:
- Su XT unica opzione l'aggiornamento delle mappe su device
- Sul Nuvi tutte le opzioni che vedi in foto.

mark-68
14-04-2021, 15:02
Ah si? Io da quando ho acquistato l'XT (uno dei primi credo) da SUBITO non sono mai stato in grado di installarmi sul desktop le mappe! PER ME le condizioni di licenza lo hanno impedito.

.
Romargi,
per avere le mappe in locale non avevo l'opzione su GE, me le sono trovate punto e basta e NON SO COME HO FATTO.
Ho fatto il solito aggiornamento del XT.
Le uniche cose che ho fatto dopo l'aggiornamento , ho sostituito i due ssd del Notebook, clonando i dischi ma non penso c'entri nulla.
-Ho fatto aggiornamento classico come nuovo dispositivo, non ho usato licenze vecchie, non saprei neanche farlo probabilmente.

Cione66
14-04-2021, 15:04
Anch'io ho le ultime installate sul PC Windows ed ho soltanto lo Zumo XT. Prima lo permetteva, c'era l'opzione come nello screenshot che ha postato Romargi...

romargi
14-04-2021, 15:09
Non te lo so spiegare, io avevo preso atto dell'impossibilità di installarle localmente dopo le illuminanti risposte data dal supporto Garmin ITA.

In questa mail, a valle della segnalazione di problemi ben identificati sul mio 595, mi veniva risposto semplicemente di "aggiornare il navigatore, firmware e mappe":

Procedura aggiornamento navigatori:


Per poter aggiornare il suo navigatore, verifichi che il suo PC non monti un sistema operativo XP, poi disattivi i firewall e l’antivirus del suo sistema operativo. Si serva un pc di uso domestico e, se necessario per mancanza di memoria sul navigatore, inserisca una scheda di memoria esterna da almeno 16 GB. Nel caso non venisse riconosciuta dal programma express in fase di aggiornamento, la formatti in fat 32

Disinstalli se presente sul suo pc il programma garmin express e lo reinstalli tramite il seguente link in modo da poter disporre dell’ultima versione disponibile.
Colleghi il navigatore al pc e proceda con il download

http://software.garmin.com/it-IT/express.html

Le consigliamo di installare le mappe anche sul PC (basta mettere il flag sulla voce "Installa anche su Basecamp”)

Sentendomi preso in giro da una risposta del genere (del tipo "spegni e riaccendi il PC"), ho chiesto ulteriori dettagli riguardo l'installazione su PC che loro consigliavano, ricevendo la seguente risposta:

Gentile Roberto,

La ringraziamo per aver contattato il Customer Care di Garmin.

Le confermo che i dispositivi in versione travel edition non consentono più di installare le mappe anche su PC

Dopo aver sostituito il 595 con l'XT, non essendoci riuscito ho continuato ad usare il navigatore del moglie che a tale scopo è utilissimo!:lol::lol::lol:

Cione66
14-04-2021, 15:26
C'è scritto da qualche parte che è una travel edition o gli XT sono tutti travel edition?

Edit: scusa, ho frainteso, ho riletto e ho visto che ti riferivi al 595

strommino
14-04-2021, 15:26
Io quando collego lo zumo ed apro basecamp mi appare un pop-io che mi dice di andare in garmin express per installare le mappe, vado ma non trovo l’opzione per installarle, ho provato anche a reinstallare la mappa ma niente, mica non si installano perché già in BC ho le OSM?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
14-04-2021, 16:32
Non ho altri dispositivi Garmin.
Quindi un modo ci deve essere.

Mark, per me identica cosa. Non mi sembra ci siano cambiamenti di licenza. Non andiamo troppo fuori dal seminato.

Stasera ci guardo con calma. Ora non posso.
Anche a me appariva il popup che dice strommino "installa le mappe sul computer".

mark-68
14-04-2021, 16:59
Appariva anche a me quando avevo il NavVI, ho sentito anche Garmin non si può più fare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
14-04-2021, 17:01
Cazzo, l’ho vista oggi prima di fare quel aggiornamento di merda di Express...[emoji2959][emoji2959][emoji2959]

Con il nuovo non più, almeno con XT non so se con il navigator BMW si vede ancora....

“GIESSISTA” cit.

strommino
14-04-2021, 17:53
Che è successo con express Rescue?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikkhael
14-04-2021, 17:54
quando ho acquistato l'XT l'anno scorso si poteva fare, tanto che ho usato basecamp ad agosto per progettare le ferie senza collegato in usb il navi....purtroppo nel fine settimana ho dovuto resettare il pc, e quando ho attaccato il garmin a express per installare di nuovo le mappe sul pc l'opzione era sparita! E' due giorni che sto impazzendo.
non ricordo dove l'ho letto, ma dovrebbe trattarsi di uno degli ultimi aggiornamenti firmware del xt che adesso impedisce di scaricare le mappe con express, infatti un utilizzatore del garmin avvertiva tutti di scaricare le mappe prima di aggiornare.
Per adesso ho scaricato da un sito poco raccomandabile una mappa garmin, messa su una chiavetta usb e uso quella, ma penso sia assurdo dover ricorrere a simili espedienti.

er-minio
14-04-2021, 18:06
infatti un utilizzatore del garmin avvertiva tutti di scaricare le mappe prima di aggiornare

Si, ma appena c'è un aggiornamento mappe te le sbatti. Perchè dovresti sempre lavorare con la stessa versione tra computer e mappe.

Sarebbe da scrivere/protestare con Garmin in massa.

er-minio
14-04-2021, 18:23
Dal forum di supporto Garmin:

https://forums.garmin.com/apps-software/mac-windows-software/f/garmin-express-windows/257068/can-t-install-maps-on-pc-for-basecamp-with-new-zumo-xt-firmware-5-90

Sembrerebbe bug introdotto dal Firmware e bisogna aspettare il prossimo update.

RESCUE
14-04-2021, 18:29
[QUOTE=strommino;10541054]Che è successo con express....

Nella penultima realise che avevo sul PC di GE esisteva l’opzione per scaricare in fisico anche le mappe sul PC (l’ho proprio vista) poi con la casso di fregola che ci/mi viene quando vediamo un aggiornamento di qualsiasi tipo, l’ho eseguita e taaacc sparita l’opzione per scaricare le mappe anche sul PC....[emoji30][emoji30][emoji30]


“GIESSISTA” cit.

romargi
14-04-2021, 18:59
Non conosco il tuo sistema operativo ma la mia versione di GE l'ho appena aggiornata prima di effettuare la prova oggi pomeriggio.
Con la versione attuale - almeno con Win10 - tale opzione è ancora presente SE si collega un navigatore per il quale la Garmin ha previsto l'installazione delle mappe su PC.
Vedi sotto.

https://lh3.googleusercontent.com/E_cHKsm9SeaXWVlKFp0j7lVt2GfE2UFTdASWhIgXT_v1RCAFWy cxCyNjiZLO3UIpuoPzEiYhX6sI0sAOHmJ7uKRBw-Qa6sBDPITM-DdC6AkbqprwGw_-iOhkmXvQVAf5VLVWnkQyosZjO5z5XuBfqXqXgH3-0rQkOoX0TM1qCaNWa2gBC5tuunSaZfZT3Xk_Z9ejs9_psPFhXR UrMSe_ZNJ1LoZMBy-Gza5g-ETZpkWQukRulalBjlFh_KLBcyJEN44TSruOJCRW9TdQixOhAjz 8Au8Jd1XXL9PH-nfpvnsRWMopVxKXy6e0sPShGWxctxoE7GcVI4T9ymQCjStiIqD p9gthwmL4heSk3PteNTx33plLTO1gynKNSI78WHu-TTc_mxpvPUZXbvXXsbKglhjBLYv6ZQgJ8eaEWLRMsfl_a2nncg o9sz_QaIZwlC8gvjD929YRGfVrhgB_qV4vtN_sbCARaiCPnYaT YAc6Lbj8138YXgjsqDSmTpiq-Jcw4xySijpAHvwM4m1VXAj2H0X9-o8S2P7MUQtqE8nKvBygie_DbtI_mL1_lmVkATYCaTic2ypYmiO nnaKaM1udIILscBLvmpLQiK9Cz4qT_InItsjQDHtsWThYLrXnJ 5bQymG8pwZCxXza-hxQj6sp64BSdJxOv0oM3QlSx1vVdzkpAa3UYUuzyT8dGGibmmI TRqh0RppS15VcTspQPUSWas8blA=w249-h730-no?authuser=0

RESCUE
14-04-2021, 19:07
Non ti so dire, win 7
Bmw Navigator VI ho sempre scaricato le mappe sul PC
XT ho scaricato le mappe sul PC sino all’ultima realise di GE installa oggi.


“GIESSISTA” cit.

Mikkhael
14-04-2021, 19:32
mah, non sono cosi convinto che sia un bug...sperem...

Karlo1200S
14-04-2021, 22:02
Ci sono da scaricare le nuove mappe TopoActive Powersports Europe 2021.10 5,66gb

Karlo1200S
14-04-2021, 22:15
Dal forum di supporto Garmin:

https://forums.garmin.com/apps-software/mac-windows-software/f/garmin-express-windows/257068/can-t-install-maps-on-pc-for-basecamp-with-new-zumo-xt-firmware-5-90

Sembrerebbe bug introdotto dal Firmware e bisogna aspettare il prossimo update.

A dir la verita l'ultimo firmaware è il 6.10

gspeed
14-04-2021, 23:31
... il 5.90 è stato un disastro, il 6.10 uscito un paio di settimane dopo ha risolto un po' di problemi. Mi tengo stretto il 2.90 per ora.

RESCUE
14-04-2021, 23:48
Infatti, non è possibile tornare indietro?


“GIESSISTA” cit.

Mikkhael
15-04-2021, 10:21
penso che anche resettandolo alle impostazioni di fabbrica il firmware non cambia

strommino
15-04-2021, 21:43
Chiedo a voi più esperti! A cosa serve questa voce "mappe personalizzate"? Perché se provo a sp7ntarla non mi sembra cambi niente, le mappe si attivano da tutt’altra parte, perciò non riesco a capire a cosa serva! Qualcuno che lo sa? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210415/4b28bcb7c6ab974c9a4806b73118aa0d.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatal

strommino
16-04-2021, 07:07
Mi rispondo da solo: https://support.garmin.com/it-IT/?faq=cVuMqGHWaM7wTFWMkPNLN9


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
16-04-2021, 22:59
Ho notato una cosa! Se si caricano le mappe OSM e si tengono attive solo queste, si crea un percorso dal pc con vari punti di passaggio, lo si importa nel navigatore, si avvia, se poi si vuole aggiungere un ulteriore punto, modificando il percorso dal navigatore, il ricalcolo del percorso si blocca sempre intorno al 19%, qualcuno con le OSM installate potrebbe verificare per cortesia! Questo non succede con le mappe di default!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
18-04-2021, 10:43
Allora, sono due gironi che sto provando lo zumo...la verità!? Non c’è feeling tra noi, forse perché sono troppo abituato al mio rider 2013, o forse perché determinate operazioni che vorrei fare non le trovo(ma forse non ci sono come le vorrei fare io), ieri ho fatto una comparativa con entrambi i navigatori sulla moto, posso affermare che: entrambi da completamente spenti, il rider si accende prima, caricare un itinerario dalla lista è molto più intuitivo e veloce sul rider , lo schermo dello zumo è secondo me troppo sensibile, se si vuole fare una qualsiasi operazione in movimento(lo so non si dovrebbe fare), anche solo cliccare sui tre puntini in basso a DX per aggiungere delle informazioni al display, è normale che si possa sbagliare e allora magari visualizza la mappa o altro...le informazioni appunto...ha ragione @Rescue, quelle a vista permanente sono effettivamente poche, anzi pochissime...sul rider riesco a visualizzare tutto in maniera permanente con una sola occhiata, senza dover toccare niente ho tutto ciò che mi serve, il calcolo e ricalcolo del percorso lo zumo è più veloce, ma in termini di forse 1 secondo...Dopo tutta sta pappardella...non so se lo tengo...magari lo metto in vendita!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatal

ZUZZU
18-04-2021, 11:30
E fai bene.

TomTom come navigatore puro è il numero uno.

Per tutto il resto c’è OsmAnd :lol:

Tello73
18-04-2021, 12:57
Infatti,una pecca che ho trovato,è il Dashboard. Abbituato al navi VI,che avevo tutto sott'occhio,ora da di arrvoy al punto intermedio,ora arrivo del viaggio,lo Zumo ne ha uno solo a dx. Quello a sx,della velocità,sapete se si può cambiare,e metterne un'altro?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-04-2021, 13:37
No ufficialmente là Dashboard dello Zumo XT è una sola, ma secondo me craccando si potrebbe mettere le stesse del navi VI.
Rispetto a quando l’ho acquistato ci sono stati un paio di aggiornamenti che hanno modificato è sistemato alcune cose.

Di sicuro a livello di software ed impostazioni/opzioni il Navigator VI è un altra categoria, spero che Garmin modifichi la Dashboard per renderla come quella del VI, barra inferiore divisa in 4 con tutti i dati essenziali......

“GIESSISTA” cit.

romargi
18-04-2021, 13:41
Basta viaggiare con dati viaggio visualizzati ed hai tutto ciò che serve! Quota compresa che, se non sbaglio, il TT Rider non rileva nemmeno.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-04-2021, 13:55
Certo, il problema che un 1/3 del display viene coperto dai dati, in più i 2 dati fissi in basso....come mappa ne rimane poca, una delle cose plus sono proprio le dimensioni del display se ne “butti” oltre 1/3 per i dati, quanto potresti tenerle fisse con pochissimo spazio occupato.

Ecco quello che intendo, dato che il software è di Garmin cosa ci vuole a mettere la scelta di più Dashboard.

https://i.imgur.com/cirz7oX.jpg

“GIESSISTA” cit.

robygun
18-04-2021, 14:08
La cosa assurda che qella configurazione, e la possibilità di sceglierla, c'era già in tutti gli Zumo precedenti..

Tello73
18-04-2021, 14:50
RESCUE,hai centrato in pieno il problema, descritto da me. Della velocità a sx,non m'interessa per niente,ma non si può modificare. Se fosse possibile,li metterei la distanza o il tempo rimanente,per un punto intermedio,per far si di saltarlo,schiacciando"salta punto",come facevo col navi VI,ed a dx,mi terrei il tempo,della fine viaggio. 2cose essenziali,x me, quando sono in giro.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

strommino
18-04-2021, 14:59
@romargi nei nuovi tomtom non c’è e non si può mettere l’altitudine, ma al mio vecchio rider glie l’ho messa l’altitudine e, ti dirò, rispecchiava quella dello zumo ieri! Il vecchio rider ci si può lavorare sopra in molte maniere! Si possono caricare tutti i POI che si vuole e renderli visibili in maniera permanente, con la propria icona! Sullo zumo no, se non le raccolte di explore, ma hanno tutte lo stesso simbolo. Si possono allarmare, tutti i POI che si vuole sul rider, sul garmin c’è una procedura ma non è nativa...e poi altre cosine che a me personalmente non sono piaciute! Come dice @Rescue, forse craccando si possono modificare le info(@Rescue mi farebbe piacere mi spiegassi come), poi per me che capita molte volte di fare delle cose sul navigatore anche in movimento, il display resistivo del rider mi sembra una soluzione migliore del molto sensibile touch dello zumo! E più altre cose secondo me migliorabili e semplificabili! Ripeto, questa una mia modesta valutazione da viaggiatore che usa molto il navigatore e ci smanetta sopra in viaggio! Unica pecca della accoppiata rider iPhone (più di iOS), è che con iPhone non riesco a inviare itinerari via Bluetooth, ma lo faccio tranquillamente con un telefonino Android che portò con me. nei miei viaggi! Certo non è multimediale non ricevo i messaggi e non ho le info sul traffico, ma ne posso fare ameno come ho sempre fatto! Mi basta ricevere le telefonate! Per i messaggi ormai tutti abbiamo il telefonino sul manubrio, le notifiche si vedono anche da lì!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
18-04-2021, 15:00
@Tello73 il salta punto c’è nello zumo, c’è anche il salta prossima fermata se è per quello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tello73
18-04-2021, 15:08
@Strommino,forse mi son spiegato male. Il salta punto, c'è e l'ho usato. Il mio messaggio,era per il Dashboard,che se nella parte a sx,invece della velocità,si potesse mettere tempo o la distanza,da un punto intermedio,per far si che,durante il viaggio,a 4/5 km o più,averlo sott'occhio,e poter dare la conferma,con il salta punto,di evitarlo e procedere con il viaggio.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

strommino
18-04-2021, 15:11
Ah ok! Giusto! Adesso invece devi impostare il pulsante sulla schermata, se hai a vista le info sulla destra, devi chiudere le info e poi cliccare sul pulsante sul display...eh beh, non molto comodo! Almeno non con i guanti e lo schermo così sensibile! Ho fatto delle prove in questo senso, quando andavo per schiacciare il pulsante salta punto magari capitava di toccare quello sotto...[emoji35][emoji35][emoji35]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
23-04-2021, 15:55
Ciao,
sto aggiornando gli autovelox Cyclops sull'XT tramite GE ma l'operazione termina in errore:

"Si è verificato un errore durante l'installazione del contenuto".

Qualcuno sa come risolvere?

Grazie

strommino
23-04-2021, 17:21
Esiste una cache di GE se non sbaglio! Hai provato a svuotarla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
23-04-2021, 17:38
No, non ho idea di dove sia.

Risolto con due spegnimenti/sconnessioni/riconnessioni.

Adesso mi sto incasinando con l'import di una rotta su XT da BC prodotta con kurviger... :mad::mad:

strommino
23-04-2021, 20:53
Perché non condividerla con drive?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cione66
23-04-2021, 21:28
Ieri è successo anche a me. Ora ho riprovato ed ha funzionato.

romargi
23-04-2021, 21:41
Perché non condividerla con drive?

Ho fatto proprio così e me l'ha presa al primo colpo!
Tutto ok anche se i vari shaping point di Kurviger non me li ha presi come punto di passaggio (=puntino) ma come way Point (=bandierina).
Non ho capito come mai.

Invece, aprendo il gpx con BC, mi faceva vedere i waypoint (anche qui bandierine mentre erano quasi tutti shaping point) ma con linee spezzate, senza calcolarmi la strada!
Mai successo.

In ogni caso, comodissima la condivisione con Drive: messo su google Drive, aperto da cell, inviato in automatico all'XT.

strommino
24-04-2021, 00:38
Kurviger non lo uso, ma dovrebbe riuscire a distinguere i waypoint dagli shaping point, sicuro di aver impostato tutto correttamente nell’esportazione su kurviger?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
24-04-2021, 06:15
Si, ho impostato solo shaping pont ed UN solo waypoint intermedio.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

strommino
24-04-2021, 08:14
[


Perché non provi ad usare mappite! Adesso c’è la possibilità di aggiungere il numero degli shaping point quando si va ad esportare il percorso!
Ultima pagina

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433039&page=44


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalki

romargi
29-04-2021, 19:09
Sembrerebbe bug introdotto dal Firmware e bisogna aspettare il prossimo update.

Sempre più convinto che NON sia un bug del firmware ma un discorso di licenza.

Appena installate mappe 2013.3 sia su PC che su XT ed ho osservato che:
- selezionando lo Zumo XT, senza nemmeno collegarlo al PC, GE mi segnala l'aggiornamento mappe e mi propone il solo dispositivo
- selezionando un vecchio Nuvi - nemmeno funzionante ma che tengo registrato al mio account Garmin - mi chiede se desidero installarle su PC.

Solo con questa seconda opzione sono riuscito ad aggiornare le mappe sul mio Desktop.

er-minio
29-04-2021, 19:20
Sempre più convinto che NON sia un bug del firmware ma un discorso di licenza.


É un bug, confermato da Garmin.
Ci sono diversi thread sul forum ufficiale di Garmin.

Ne avevo letto anche uno con risposta diretta di Garmin, ma non lo ritrovo al momento.
Spero sia così. L'alternativa non*è un granchè.

romargi
29-04-2021, 19:29
Ma un bug del firmware dell'XT?

Io il dispositivo non lo attacco nemmeno al PC, mi limito ad aprire GE su cui ho registrato entrambi i dispositivi entrambi sconnessi.
Se apro il tab relativo al Nuvi ho tutte le solite opzioni disponibili, se apro il tab dell'XT posso solo aggiornare il dispositivo.

Probabilmente è un mio limite ma fatico a capire come possa essere il firmware di un dispositivo che manco è connesso al PC. Non vorrei che avesse confermato il bug la stessa persona di Garmin che, a fronte di diverse lamentele (tra cui la mancanza della gestione chiusure stagionali), continuava a suggerire l'hard reset come soluzione per tutti i problemi! :rolleyes:

In ogni caso, questa è la mia esperienza, la condivido affinchè ognuno tragga le proprie conclusioni.

er-minio
29-04-2021, 19:34
Stiamo nel thread dell'XT, mi riferisco all'XT.
Per installare le mappe (quando lo faceva) che avevi nell'XT dovevi avere il dispositivo collegato.

Non so come funzioni con il Nuvi. Nè è strettamente rilevante al thread.

er-minio
30-04-2021, 10:18
Ok - visto che sono uscite le mappe nuove, e sto tracciando dei percorsi da fare la prossima settimana ho chiesto direttamente a Garmin. E secondo quanto dice la chat di support, ha ragione Romargi:

er-minio: Hi, I see that with the latest firmare update it is not possible to install the maps locally (on the computer) anymore. Is this intentional, or is it a bug? Using the maps via the Zumo over USB is quite slow. Thanks
[...]
er-minio: Software version 6.10
garmin support person: Thank you, so that is indeed intended as it is the same as most of our other devices the maps preinstalled on the unit are locked to the unit they came on so to use them in basecamp to make routes you will need the device plugged in
er-minio: But this makes it significantly slower.
er-minio: The only solution then is to buy the maps separately?
garmin support person: so you can either use it with the device plugged in or to buy separate maps
er-minio: ok
er-minio: Hope Garmin changes its mind about this, as it is unpractical.
er-minio: Thanks anyway!


Altre persone hanno riportato risposte esattamente contrarie (quindi: bug) qui sul forum di supporto di Garmin dove parlano anche di ticket di supporto. Vedere qui e altri thread:


https://forums.garmin.com/apps-software/mac-windows-software/f/garmin-express-windows/257068/can-t-install-maps-on-pc-for-basecamp-with-new-zumo-xt-firmware-5-90/1231736#1231736

https://forums.garmin.com/apps-software/mac-windows-software/f/garmin-express-windows/257068/can-t-install-maps-on-pc-for-basecamp-with-new-zumo-xt-firmware-5-90/1231777#1231777


Se non è un bug, spero riconsiderino, perchè lavorare con il navi attaccato non è sempre pratico ed, inoltre, è MOLTO più lento dell'utilizzare la memoria interna del computer. E non parliamo nemmeno del cavo USB mini invece che C.


La cosa di cui ho paura è che stiano facendo questo in vista della migrazione da Basecamp a Express.
Spero si rendano conto che c'è gente che lavora/edita percorsi e tracce sul computer anche in posti dove non c'è connessione ad internet, oppure c'è ma è veramente lenta.

Vediamo.

Con le mappe non lifetime il problema non si pone.
Quindi come diceva Romargi qualche settimana fa, si, hanno rimaneggiato la licenza delle mappe.

RESCUE
30-04-2021, 10:33
er-minio proprio stamattina ho scaricato l’ennesima versione di GE la V 7.5.0.0
con lo Zumo XT NON è possibile scaricare le mappe sul PC
con il Navigator VI BMW invece lo consente.


“GIESSISTA” cit.

er-minio
30-04-2021, 10:35
Il mistero si infittisce. :wink:

RESCUE
30-04-2021, 10:36
Praticamente in base al device che colleghi l’interfaccia di GE cambia....

Ma ZP!!!


“GIESSISTA” cit.

romargi
30-04-2021, 10:41
Infatti io continua a tenere nel mio account Garmin il vecchio Nuvi di mia moglie che manco funziona più (non riesco nemmeno ad accederlo)!:mad::mad::mad:

Tuttavia, selezionando l'aggiornamento mappe su questo, mi viene proposta l'opzione PC only, cosa che non avviene sull'XT.

Mi rendo conto che non si tratti di una soluzione ma di un work-around... tuttavia mi consente di raggiungere il mio scopo, anche se a costo di due aggiornamenti separati (uno per l'XT e l'altro per il PC usando diverso dispositivo).
Probabile che sul Navigator abbiano mantenuto un licensing diverso per le mappe. Curioso, però, che abbiano cambiato le condizioni contrattuali a posteriori... Io, ammetto di non esserci mai riuscito con l'XT (o forse non ci ho mai nemmeno provato visto che erano anni che non aggiornavo le mappe).

Aggiungo un'ulteriore considerazione: Garmin IT mi aveva spiegato chiaramente la situazione riguardo il mio precedente LM. Questo aveva mappe gratuite a vita ma non scaricabili, detto in maniera molto chiara alla mia prima lamentela. Pertanto, mi ero già attrezzato in questo modo per poterle installare localmente.

romargi
30-04-2021, 10:44
Praticamente in base al device che colleghi l’interfaccia di GE cambia....

Proprio così, qui avevo anche postato un printscreen:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10540885&postcount=1261

er-minio
30-04-2021, 10:49
Questo aveva mappe gratuite a vita ma non scaricabili

Più o meno è quello che ha detto ieri il tipo del supporto.
Ma in questo caso è un cambio di licenza.
Sinceramente non mi sta troppo bene.

provinciale342
05-05-2021, 19:06
Buona sera a tutti,
collegato lo Zumo XT al PC e aperto Basecamp ho notato che ci sono altri tipi di mappe oltre alla solita che già conoscevo dallo Zumo 345, la City Navigator Europe NTU 202.....
Ho provato a caricare un percorso e visualizzarlo con le varie mappe, ma sinceramente non vedo grandi differenze... a cosa servono esattamente gli altri tipi di mappa?
Grazie

provinciale342
06-05-2021, 18:06
qualcuno sa darmi una risposta?... grazie :!:

er-minio
06-05-2021, 18:15
Dovresti vedere City Navigator (nord e sud) la Topografica (idem nord e sud) e poi ci stanno due mappe: una con i punti di parcheggio e l’altra con i POI da Foursquare. Non mi ricordo se te le fa selezionare da Basecamp, ma sarebbe inutile.

Le uniche che ti interessano sono City Navigator e Topo Active (topografica, maggior dettaglio).

Ponciarello
07-05-2021, 22:29
Ciao, chiedo aiuto in quanto ho acquistato zumo xt, collegato al mac book mi viene rilevato da express ma non viene rilevato come dispositivo di massa, praticamente non lo vedo nel finder! uso la versione catalina.... con il Navigator 6 mai successo....
soluzioni?
Grazie

strommino
07-05-2021, 22:31
Normale! Devi scaricare trasferimento file Android


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ponciarello
07-05-2021, 22:35
ha! ma con navigator mi funzionava comunque.... quindi si basa su android? non saprei cosa scaricare.... consigli?

managdalum
07-05-2021, 22:40
C’è una discussione apposta in questa stanza

Ponciarello
07-05-2021, 22:48
mi sono letto un bel pò di pagine ma non ho trovato nulla....bho! chiedo venia!

strommino
07-05-2021, 22:52
https://android-file-transfer.it.uptodown.com/mac


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

er-minio
07-05-2021, 22:54
Sconsiglio vivamente l'uso di Android file Transfer su Mac. Sopratutto se lo usate per collegarvi al Garmin.

Vedi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10301865&highlight=commander#post10301865

Ponciarello
07-05-2021, 23:01
ma quindi senza queste app, non si possono caricare le tracce nella cartella gpx!
ma che troiaio di zumo è?

Ponciarello
07-05-2021, 23:03
ma che amarezza!

strommino
07-05-2021, 23:05
Non so che problemi ci siano stati, ma io l’ho usato tranquillamente per trasferire file gpx, solo quelli, mai avuto problemi! Ah, tramite Android file transfer, mi ero copiato anche tutti i file contenuti nello zumo in modo da averli come backup se ci fosse stato un qualsiasi problema!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ponciarello
07-05-2021, 23:13
ora ci provo... ma la app sullo store non la trovo...

strommino
07-05-2021, 23:14
Per trasferire i file dallo smartphone allo zumo si usa garmin drive
https://apps.apple.com/it/app/garmin-drive/id1276198893
Questa per iOS naturalmente, avendo un Mac presumo tu abbia un iPhone!
Android file trasferire si usa dal Mac

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

er-minio
07-05-2021, 23:17
Non c'è sull'App Store.
Scaricalo al link indicato sopra.

Non so che problemi ci siano stati,

Che Android File Transfer, senza chiedertelo, si attiva automaticamente ogni volta che colleghi un dispositivo Android. Almeno questo faceva fino all'anno scorso quando l'ho usato.

Questo può creare una serie di problemi sia per lo Zumo che per altri dispositivi.
Conviene spendere due lire e comprare un programma di file transfer per Android che non sia scritto così male come Android File Transfer.

ma che troiaio di zumo è?

Fai l'operazione con Drive oppure Basecamp oppure (in certi casi) Explore.

Ponciarello
07-05-2021, 23:20
grazie delle info, ora sono riuscito a trasferire da mac a zumo.... con drive da iPhone a zumo potrei trasferire qualsiasi file compreso gpx?

Ponciarello
07-05-2021, 23:23
ok chiaro, grazie

dumbo54
08-05-2021, 00:34
Io ho Mac, iPhone, iPad e XT.
Problemi zero. Comunque la soluzione più pratica per fare tutto è usare Garmin drive da iPhone per scaricare poi tutto sullo Zumo.
Io uso Mappite sul Mac ( che, contrariamente a tanti programmi per creare itinerari, è a prova di cretino e non serve imparare a memoria un sacco di funzioni), Mappite ti crea dei file Gpx che metti su iCloud, poi da iPhone te li importi su Garmin drive e lo zumo se li pappa allegramente.
Più lungo a scriverlo che a farlo :lol::lol:

RESCUE
09-05-2021, 07:54
Buongiorno a tutti.
Ho un paio di domande da fare:
1) ai possessori di XT collegato alla basetta originale GS LC tramite adattatore.
2) Ed ai possessori di XT collegato in altro modo.

Quando riparti te dopo una sosta, sul navigatore appare un messaggio di mancanza alimentazione?

Questa invece è generica rivolta ai possessori di CT
Su due giri giornalieri, nella sezione dove si è stati, anche a voi il percorso memorizzato è parziale?

Domenica 530 km fatti, memorizzati 250.
Ieri 485 km farti memorizzati 260???????

In più con l’ultimo aggiornamento di IOS (maledetto) l’app DRIVE quando si carica un percorso da inviare al navi va in crash e non si collega più al navi e quindi anche Explore non funziona a più

[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]

Ps. Si stava meglio quando si stava peggio………

“GIESSISTA” cit.

strommino
09-05-2021, 08:46
Hai provato a re installare l'app?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tello73
09-05-2021, 13:23
@RESCUE,io ce l'ho con adattatore 3d,su basetta originale. Ieri usato per il primo giorno, fatto più soste,quindi avendo/spegni,sempre andato in carica,e mai nessun messaggio. L'unica cosa che notato, rispetto al navi VI,nello spegnersi,ci mette 5/6secondi in più,ed appare il messaggio,"ricerca aggiornamenti"e poi si spegne. All'accensione,nessun problema

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

K100rs
09-05-2021, 15:25
A me ha dato problemi l’adattatore 3d, ma era lenta la vite che stringe il “sensore” per l’alimentazione. Ora resta aderente e non mi da quel segnale odioso. Ma quando accendo il quadro, anche a me per un istante segnala la mancanza di alimentazione, che in realtà non sussiste. E parimenti mi si spegni dopo una decina di secondi rispetto allo spegnimento del quadro

RESCUE
09-05-2021, 17:48
Hai provato a re installare l'app?


Si più è più volte, ho anche azzerati tutti gli abbinamenti niente…


A me ha dato problemi l’adattatore 3d, ma era lenta la vite che stringe il “sensore” per l’alimentazione. Ora resta aderente e non mi da quel segnale odioso…



…io ce l'ho con adattatore 3d,su basetta originale. Ieri usato per il primo giorno, fatto più soste….


Ok grazie mille, la mia domanda era riferita al fatto se nella giornata avete la registrazione della traccia effettivamente fatta (ossia la strada effettivamente percorsa) a me serve perché avendo Relive, importo la traccia eseguita e genero una mini animazione di dove sono stato sulla mappa.



“GIESSISTA” cit.

Tello73
09-05-2021, 22:03
@Rescue, inerente alla tua domanda sulla traccia,oggi ho guardato quella di ieri,i km fatti dalla moto,erano gli stessi sullo zumo. Azzerato il tutto,oggi fatti quasi 300km,ed erano gli stessi della moto. Provato a convertire traccia a giro,sullo zumo, tutto perfetto

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
09-05-2021, 22:16
Buongiorno a tutti.

In più con l’ultimo aggiornamento di IOS (maledetto) l’app DRIVE quando si carica un percorso da inviare al navi va in crash e non si collega più al navi e quindi anche Explore non funziona a più

[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]

Ps. Si stava meglio quando si stava peggio………

“GIESSISTA” cit.

Da ieri anche a me va in crash... provato e reinstallare... l'app Drive si apre ma appena provo a trasferire il file l'app crasha...:mad::mad::mad:

strommino
09-05-2021, 22:43
Spero per voi che garmin aggiorni al più presto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alligator
10-05-2021, 11:42
Buongiorno a tutti.
Ho un paio di domande da fare:
1) ai possessori di XT collegato alla basetta originale GS LC tramite adattatore.
2) Ed ai possessori di XT collegato in altro modo.

Quando riparti te dopo una sosta, sul navigatore appare un messaggio di mancanza alimentazione?

“GIESSISTA” cit.

Notato ieri, non so se per colpa del nuovo firmware, o se in seguito a miei smanettamenti. Infatti da qualche giorno avevo rimontato tutto, (non so se ricordate, ma mi lamentavo che avevo grandi difficoltà a ottenere il click dell'avvenuto incastro del navi nella basetta). Quello che ho fatto è stato smontare il cavetto dalla base, per riposizionarlo e stringere la vitarella, in modo che la gomma finisse bene a filo con la superficie della basetta.

A occhio qualcosa di buono ero riuscito a farlo, perché seppure ancora un po' duretto riuscivo finalmente a metterlo senza imprecare.

Durante il viaggio in maniera del tutto casuale ho visto spesso l'avviso, annullando lo spegnimento con il tocco di un dito. Ma la cosa strana è che se davvero fosse mancata alimentazione, si sarebbe dovuto spegnere dopo poco, visto che la batteria dura pochi minuti. Invece no, anche se a caso di tanto in tanto mi ridava il messaggio.

Fastidioso...

davideddt
10-05-2021, 14:03
Ciao io ho un problema simile con l'adattore 3dmotorrad.

Quando accendo il quadro il navigatore si accende e vedo il simbolo della carica. Dopo pochi secondi accendo il motore e lo zumo segnala che non ha corrente (e non vedo più il simbolo della ricarica in alto a destra).

Per far ritornare il simbolo della ricarica devo ogni volta spegnere il garmin col tasto dietro (operazione impossibile coi guanti) e dopo due secondi il navigatore si riaccende da solo, col simbolo di ricarica.

Succede anche a voi?
Grazie

romargi
10-05-2021, 15:28
Su due giri giornalieri, nella sezione dove si è stati, anche a voi il percorso memorizzato è parziale?

Domenica 530 km fatti, memorizzati 250.
Ieri 485 km farti memorizzati 260???????


Io mi trovo esattamente il percorso fatto, niente di parziale. Ma io non uso il registratore di tracce, non uso proprio nulla: mi limito ad accendere il navigatore e ad usarlo selezionando un percorso o impostando singole destinazioni. O semplicemente lasciandolo acceso.
Al temine del giro mi scarico i gpx che unico io a mano.

Ad esempio, ho provato a fare una roba del genere con il giro di ieri. Una cagata, serve a nulla e non indica nemmeno i passaggi chiave... però fa figo!:lol::lol:

https://www.relive.cc/view/vr637rm2Vd6

RESCUE
10-05-2021, 17:40
Neanch’io uso il registratore di tracce, due giri giornalieri su due ho avuto questi “problemi”.

Sul fatto di Relive, la versione che ho io puoi inserire le foto nei punti che evidenzi tu, punti particolari passi ecc ecc
Il programma esegue una scansione delle foto e le inserisce in automatico, quello che non sono taggate le inserisci manualmente.


“GIESSISTA” cit.

romargi
10-05-2021, 17:45
Io ieri non ne ho fatte, ho solo fotografato la gomma e mi ha messo quella!

Era per capire se ci fossero peculiarità o nuove funzionalità nella registrazione tracce: io non uso (e non capisco l'utilità) del registratore. Le tracce le prendo direttamente come gpx.

Domanda: a me le salva spezzettate e le devo unire. Tu come le unisci? un giro di un giorno saranno una decina di tracce o poco meno.

Karlo1200S
11-05-2021, 14:33
Installato Ios 14.6 beta 3 uscita ieri... ma comunque Drive sull'Iphone non va più...:mad::mad::mad:

strommino
11-05-2021, 19:20
Aia...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
11-05-2021, 19:23
Beh, le “beta” dovrebbero servire anche a quello: permettere agli sviluppatori terzi di sistemare eventuali problemi con le future versioni ufficiali.
Ma trattandosi di Garmin temo si porranno il problema dopo il rilascio … :lol:

Karlo1200S
12-05-2021, 20:26
appena uscito... ma ovviamente l'app drive, che non c'entra niente, continua a non trasferire file... però la si può lasciare aperta e funziona e funziona anche la sinconizzazione con Garmin Explorer...basta non chiedergli di traferire file, perchè crasha e va reinstallata...

https://i.postimg.cc/m267fDRH/6-20.jpg (https://postimages.org/)

romargi
12-05-2021, 20:45
Ma cazzarola, tra un po' apriranno i colli alpini - ammesso che ci si possa andare - e se non implementano l'esclusione delle chiusure stagionali il navigatore sarà inutilizzabile per almeno un mese!:mad::mad::mad:

Ma ci vuole tanto? Sul Navigator l'opzione è implementata da quando in tanti abbiamo rotto a Garmin! Sullo Zumo NIENTE!!!

RESCUE
12-05-2021, 20:54
Fin tanto che non avremo un aggiornamento della APP Drive l’unico sistema via etere per trasferire i file GPX sarà quello indicato da Karlo.


“GIESSISTA” cit.

romargi
12-05-2021, 21:02
Installato ora.

RESCUE
12-05-2021, 21:05
Cambia un casso….


“GIESSISTA” cit.

strommino
12-05-2021, 21:06
Mah...speriamo non faccia la fine di Tomtom


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-05-2021, 21:11
Ma no sistemeranno sicuramente.

Il problema che nonostante mi ripeta tutte le volte di NON aggiornare a vanvera il cell d almeno aspettare qualche settimana in modo tale che le APP rimedino….invece come uno stordito appena esce il pallino rosso [emoji837] clicco in automatico…[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]


“GIESSISTA” cit.

strommino
12-05-2021, 21:13
Immagino, ma le versioni beta le fanno proprio per non andare incontro a questo tipo di inconvenienti...dovrebbero risolvere ancora prima che esca la versione ufficiale!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
13-05-2021, 13:15
Sembra che abbiano aggiunto la scala della mappa con l’ultimo firmware?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

davideddt
13-05-2021, 14:06
Ciao io ho un problema simile con l'adattore 3dmotorrad.

a nessuno succede la stessa cosa?
grazie

romargi
13-05-2021, 14:10
Per fortuna a me non capita. Mai capitato.

andreac
13-05-2021, 14:47
Sembra che abbiano aggiunto la scala della mappa con l’ultimo firmware?

Confermo, è stata aggiunta.
Era presente sullo Zumo 550, un peccato non averla sul XT.

K100rs
13-05-2021, 17:49
Per davideddt:

Succede anche a me, ma non ho verificato se davvero smetta di caricare o meno, ma direi che dopo un po' si alimenta

RESCUE
13-05-2021, 17:53
Ieri ho provato a forzare in poco più del solito in fase di aggancio alla piastra adapter3Dmotorrad non l’ha più fatto…

Ed ha memorizzato tutto il percorso, vedremo su di una giornata.


“GIESSISTA” cit.

romargi
13-05-2021, 17:55
Confermo, è stata aggiunta.

Sono tardo io ma, dove si vede?
Io non ho nulla, aggiornato ieri il fw... :confused:

strommino
13-05-2021, 19:27
Angolo in alto a destra del display? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210513/dd8f1fbabc8936163d0d948f6353b480.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

er-minio
13-05-2021, 19:40
Ah meno male.

A me, ci avevo fatto caso in viaggio la settimana scorsa, è scomparsa la bussola che indica il nord durante la navigazione.
In realtà non ho fatto caso se scompare solo con un percorso attivo, o se già non era visibile prima del firmware update.

romargi
13-05-2021, 19:42
Da me niente! Eppure ho fatto l'upgrade ieri... devo abilitare qualcosa?:confused:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210513/9a015190fdec664e3678f6ce03ce5b9d.jpg

er-minio
13-05-2021, 19:50
Si... non usare la mappa in 3D.

romargi
13-05-2021, 19:55
Così funziona, grazie! Temevo solo l'aggiornamento non andato a buon fine.

In ogni caso, rimetto subito la 3D, la mia preferita. Farò a meno della scala.

RESCUE
13-05-2021, 20:03
Concordo, mappa 3D topografica [emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

dumbo54
14-05-2021, 00:47
Fin tanto che non avremo un aggiornamento della APP Drive l’unico sistema via etere per trasferire i file GPX sarà quello indicato da Karlo.


“GIESSISTA” cit.


Ovvero?? Ps ho un mac

RESCUE
14-05-2021, 07:29
Nel senso che trasferisci i file GPX via PC o Mac collegato via cavo, oppure per trasferire via Bluetooth il file serve aspettare che sistemino la APP. Drive.


“GIESSISTA” cit.

dumbo54
15-05-2021, 02:14
Quindi mi creo il Gpx, lo metto da qualche parte e lo esporto su Xt: corretto?
Avevo letto da qualche parte che xt usa Android, e android non è che vada d’accordissimo con i Mac, anche se ho usato qualche volta per mia nipote una roba che mi pare si chiamasse Android file transfer, danni non ne ha fatti.
Boh, intanto aspetto, manca un mese alla partenza, spero sistemino il tutto:lol::lol:

:D:D

strommino
15-05-2021, 07:21
Lo puoi fare tranquillamente con Android file transfer, anch’io ho Mac e usavo anche quello!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-05-2021, 07:24
Il mio consiglio è questo trasferire subito tutti i percorsi preparati sul navigatore.

Poi se la App Drive è bloccata disinstallarla ed installarla di nuovo, liggsrgi di nuovo e NON toccarla più, nell’eventualità che in viaggio si abbia la necessità di dover trasferire un nuovo percorso farlo esclusivamente con Explore, anche la ricerca e il trasferimento di un indirizzo che si fa in Drive NON si può fare e NON si deve fare pena il crash di Drive e di conseguenza il blocco del trasferimento ANCHE con Explore.

Almeno sino a che non sistemino la app Drive.


“GIESSISTA” cit.

davideddt
15-05-2021, 15:26
non ho verificato se davvero smetta di caricare o meno, ma direi che dopo un po' si alimenta

Ho fatto un video per mostrare il problema che ho con l'alimentazione dello Zumo.
https://youtu.be/B3_bl8hDa8A

si vede che dopo aver acceso il motore l'alimentazione si interrompe, ma riavviando il navigatore il problema si risolve

Chimera833
15-05-2021, 15:47
La cosa importante è sapere come e dove hai collegato l'alimentatore... Poi da lì si può capire da dove nasca il problema

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

davideddt
15-05-2021, 16:09
Ho misurato il voltaggio al connettore sull'archetto. Durante l'accensione del motore scende per pochi istanti sotto ai 5V, e poi ritorna a 5V.
Sostanzialmente mi sembra che il problema sia dovuto allo zumo che perde la connessione alla corrente appena il voltaggio scende.

Chimera833
15-05-2021, 17:08
Ripeto la domanda, come e dove hai collegato l'alimentatore dello zumo?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

davideddt
16-05-2021, 08:35
Il navigatore è alimentato dalla basetta BMW originale, tramite adattatore adapter3dmotorrad

Chimera833
16-05-2021, 08:43
Ok, allora l'unico punto "debole" è l adattatore secondo me, perché utilizza il cablaggio originale con relativa alimentazione originale (di fatto, il cablaggio in dotazione dello zumo tu non l hai utilizzato, se non sbaglio).


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

alligator
16-05-2021, 12:44
Davide, a me il problema l'ha dato durante tutto il tragitto, di tanto in tanto mi avvisava che stava per spegnersi per mancata alimentazione, io ho annullato, continuando ad andare e nulla è successo. Ho sospettato che ci fosse un contatto non buono sulla basetta, ma secondo me era un problema del (penultimo) firmware. Considera che ho guidato per due-tre ore e mi sarà successo una decina di volte lungo il tragitto.

Ora ho ri-aggiornato e aspetto di metterlo nuovamente alla prova, altrimenti dovrò controllare la basetta.

er-minio
16-05-2021, 12:46
Penso anche io sia un problema del firmware, perchè ho visto il messaggio pure io in viaggio settimane fa e sta sull'adattatore normale.
Ma l'ha fatto una volta sola in 1000km.

davideddt
16-05-2021, 16:24
L'adattatore penso vada bene, come detto ho misurato il voltaggio, e scende solo per qualche frazione di secondo mentre si accende il motore, e poi torna a 5V. Penso sia il firmware del navigatore il problema.

Usando la base della garmin, se connesso direttamente alla batteria, questo problema non si verifica perchè la base é sempre alimentata.

Ferdinando
16-05-2021, 18:25
Ragazzi, dopo l'ultimo aggiornamento firmware del mio xt, nonostante sia, deselezionata la voce "mostra traccia", continuo a vedere sulla mappa, in blu marcato, tutti i log precedenti. Qualcuno sa come risolvere?

Inviato dal mio SM-A516B utilizzando Tapatalk

er-minio
16-05-2021, 18:31
Discusso un po’ di post fa. In automatico ti fa vedere le tracce vicino a te.
Una stronzata incredibile, spero eliminino questa “feature”.

Ferdinando
16-05-2021, 18:32
Ah, ecco, non avevo visto, scusami

Inviato dal mio SM-A516B utilizzando Tapatalk

er-minio
16-05-2021, 19:08
Nessun problema.
Garmin con l’ultimo update ha azzoppato uno dei pochi zumo “funzionali” che aveva prodotto.

RESCUE
16-05-2021, 19:11
Ragazzi credo che si possano eliminare SOLO dalla visualizzazione.
Impostazioni>mappa&veicolo>livelli mappa>raccolte…togliere la spunta da “seleziona tutto”
Ed anche “cronologia di viaggio”

Così non si dovrebbe vedere più nulla.


“GIESSISTA” cit.

K100rs
17-05-2021, 11:39
L'adattatore

Ho verificato e anche a me fa così, ossia perde alimentazione appena messa in moto (adattatore 3dmotorrad). Utilizzando il tuo barbatrucco (spegnerlo e riaccenderlo manualmente, tra l'altro operazione rapidissima), risolto.
Appena montato mi segnalava in continuazione la mancanza di alimentazione, tanto da renderlo ingestibile), ma mi era venuto il dubbio di un contatto fallace ed infatti la parte che contiene i "contatti" e che va inserita nella basetta, era lasca e ho dovuto stringere parecchio la vite (davvero troppo fine, se posso dire) e ho risolto

davideddt
17-05-2021, 16:44
Ciao @K100rs,
grazie per la tua risposta, quindi anche tu hai lo stesso comportamento deduco.
La seconda parte del tuo messaggio dice che avevi anche un altro problema, che ora hai risolto, ciononostante la perdita di alimentazione all'avvio del motore é ancora presente. Ho capito giusto?

Grazie

mandrake1
17-05-2021, 17:53
salve a tutti, vi pongo un mio problema, prima avevo il navi 5,e avevo impostato sulla schermata principale,(mappa), con il menu' l'orario di partenza, i km che mancano all arrivo, l'orario di arrivo, e l'altitudine, cosa che sul navi 6 non riesco a inserire, naturalmente in basso , c'e' pure la velocita', potreste aiutarmi ?

spero di essermi spiegato bene....

grazie

romargi
17-05-2021, 18:13
Molto semplicemente clicchi sul dato che ti interessa e lo sostituisci con l'informazione che desideri visualizzare.

Nota: la rappresentazione dei dati è DIVERSA durante la navigazione verso un punto (o un percorso) o quando vaghi a cazzo senza una destinazione.

Personalmente io uso (dall'alto):
- Km a destinazione
- Ora di arrivo al prossimo Waypoint
- Quota
- Ora di arrivo a destinazione.

Ora ti metto una foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210517/1aedadcd59be2b585cdb1062460e8b03.jpg

VolaVolaVola
17-05-2021, 18:53
Sul NAVIGATOR 6 occorre creare prima un percorso (una destinazione e una traccia) solo dopo puoi sostituire le info dentro ognuno dei quadrati con quelle che ti servono.
Se noto, quando non hai scelto prima dove andare, selezionandone uno qualsiasi trovi poche opzioni al contrario quando selezioni dove andare (e il NAV calcola il percorso) trovi altre opzioni da selezionare. E' fatto cosi....;)

mandrake1
17-05-2021, 20:24
spettacolo !!!

sono riuscito !!!

ora comincio a capire come si usa !!

devo solo smanettarci un po !

thancks !!!

poi un'altra cosa, domenica ho scelto la destinazione, ma ho notato che mi faceva fare dei giri "strani", che potevo naturalmente evitare !!
in pratica mi ha allungato il percorso, facemdomi passare in centro paese, quando ho impostato percorso "piu' veloce", in teoria non dovrebbe essere giusto cosi' ?
in centro paese dovrebbe essere "piu' breve" ? o sbaglio qualche altra impostazione ?
perche' mi ha fatto passare in centro paese ?

forse ho lasciato la impostazine di traffico ?
grazie

VolaVolaVola
18-05-2021, 07:53
Un algoritmo è una strategia che serve per risolvere un problema ed è costituito da una sequenza finita di operazioni (dette anche istruzioni), consente di risolvere tutti i quesiti di una stessa classe. Nella sostanza:
- se si sceglie di partire in una data ora con un dato traffico;
- se si seleziona il tipo di calcolo: breve, più veloce, evita ecc...
- se si seleziona moto oppure auto
si ottengono tragitti differenti sempre.

mandrake1
18-05-2021, 18:26
capito !!

ora ci smanetto e poi ti faro' sapere !!!

RESCUE
19-05-2021, 20:36
È uscita ora un aggiornamento all’APP Drive!

SPEREM


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
19-05-2021, 20:39
DRIVE FUNZIONA DI NUOVO!!!

V.4.15.03

“GIESSISTA” cit.

strommino
19-05-2021, 20:47
Meno male!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dumbo54
20-05-2021, 00:11
Comunque io oggi ho aggiornato da Mac e ho anche, sempre da Mac, trasferito i gpx generati da Mappite.
Tutto perfetto e senza problemi.
Felice che abbiano risolto Drive.:D:D

mandrake1
21-05-2021, 18:46
aggiornamento all’APP Drive!




scusa... ma cos'e' ?

e' un app x navigatore ?

o un app x cell ?

grazie

Karlo1200S
21-05-2021, 19:22
App per cell, tra le altre cose, trasferisce gpx al navigatore

RESCUE
21-05-2021, 19:23
È un APP per cellulare che però serve se:

1 vuoi passare direttamente all’XT un indirizzo oppure un file GPX completo

2 serve per sincronizzare il tuo profilo di Explore, praticamente sul cell nella APP Explore sotto il tuo profilo dopo esserti iscritto e ligiato ci carichi i file GPX, i POI, le TRACCE e eseguendo la sincronizzazione te li ritrovi ANCHE sull’XT


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
21-05-2021, 19:24
Ricapitolo:
Per avere tutte le funzionalità e la comodità di passare dei GPX dei POI senza collegare il navi al computer servono queste 2 APP

DRIVE

EXPLORE


“GIESSISTA” cit.

Tello73
22-05-2021, 06:18
Io ho solo drive,installata sul tel,e riesco tranquillamente fare un percorso con mappite,e trasferirlo allo zumo. Con Explorer,cosa avrei in più?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-05-2021, 06:59
Con Explore avresti sempre ed a portata di mano tutti i file GPX nel tuo profilo le tracce i POI divisi per percorso e diversi altri dati, certo non è indispensabile ma dato che c’è perché non sfruttarlo.

https://i.imgur.com/xbM9nQm.png

https://i.imgur.com/3wFvXWF.png

https://i.imgur.com/SB4RJUB.png

https://i.imgur.com/O0GY3Yn.png

https://i.imgur.com/FcTEDqE.png

https://i.imgur.com/LW4fPVs.png

https://i.imgur.com/XkPLzRN.png

https://i.imgur.com/IknM0j8.jpg

https://i.imgur.com/EOTNNHM.png

“GIESSISTA” cit.

dumbo54
22-05-2021, 15:17
Mi succede che dopo l'ultimo aggiornamento ci mette parecchio a ricalcolare una rotta, prima era quasi istantaneo.
Ho provato un restart, quando lo uso di nuovo vedo se è tornato a posto o è ancora in modalità bradipo...:D

provinciale342
23-05-2021, 17:34
da un po' di tempo non riesco più ad installare le mappe dallo Zumo XT al PC in Basecamp... una volta in Garmin Express quando si faceva l'aggiornamento della mappa sul navigatore, l'applicazione chiedeva se si voleva installarla anche sul PC... ora non c'è più questa opzione e infatti tra le applicazioni sul PC non c'è più la mappa.
In pratica sul PC non ho la City Navigator Europe NTU 2021.3 che ho sul navigatore ed è l'ultima uscita.
Questo comporta una grandissima lentezza nella creazione degli itinerari.
Succede anche a voi e qualcuno ha risolto in qualche modo questo fastidioso problema? :banghead:

managdalum
23-05-2021, 20:06
Se ne è già parlato e pare che per il momento non ci sia soluzione, anche perché sembrerebbe una scelta di Garmin

provinciale342
23-05-2021, 20:20
[
beh, sinceramente non ne vedo la ragione... aggiornano le mappe sul navigatore e non le puoi installare sul PC. Vuol dire abbandonare Basecamp :shock::shock::shock:

romargi
23-05-2021, 20:42
Se ne è già parlato e pare che per il momento non ci sia soluzione...

In verità una soluzione - anzi, diciamo work-around che, anche se inglesismo, rende meglio l'idea - c'è...
Io ho installato da poco la 2021.30.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210523/efd5b21bc83b53fbb6fc9b48b7e6690d.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

managdalum
23-05-2021, 21:28
Perché tu, se non ricordo male, hai ancora associato anche un vecchio dispositivo.

spale
23-05-2021, 21:36
Io stamattina aggiornato alla versione firmware 6.20 prima di uscire...
Non lo avessi mai fatto!!!
Lo Zumo non si spegneva più... premevo il tasto a lungo, Mi chiedeva conferma x spegnere.. e potevo clikkarci tutte le volte che volevo e non succedeva nulla...
Alla fine
Questa sera
Ho dovuro ripristinarlo...
Non so
Ero entusiasta... ma mi sto scoglionando che la metà basta...
Ogni volta che lo devo usare, qualcosa nn va...
E la volta che gli faccio creare un itinerario ad anello x la durata x, me lo fa, bellissimo... sbaglio una rotonda, ritorno indietro dopo 100 m e da lì inizia a cercarmi di portarmi a casa x la via più breve...
E così altre volte..
Piccoli
Inspiegabili problemi...
Cmq
Adesso l'ho resettato e spero si riprenda.. o non ci siamo..
Più di 400 euro di navigatore... e sembra programmato da un panettiere incazzato col forno rotto (senza offesa ai panettieri...)

overlookh
23-05-2021, 22:32
Anche io aggiornato alla 6.20.

Per la prima volta:
- un reboot a metà viaggio alla cdc.
- sotto un temporale a catinelle le gocce d’acqua facevano partire il touch alla cdc.

Peccato perché fino ad oggi non avevo rilevato nulla di strano.

RESCUE
23-05-2021, 22:34
A me oggi finalmente, dopo 4 uscite alla quinta la registrazione di “dove sono stato” è andata a buon fine…
Sperem


“GIESSISTA” cit.

romargi
24-05-2021, 09:16
...hai ancora associato anche un vecchio dispositivo.

Esattamente...
E' possibile anche associarne uno proprio a tale scopo. Lo so che non è una soluzione ma è l'unico sistema per avere le mappe in locale: basta trovare un vecchio dispositivo della mamma, suocero, etc con licenza LM ed inserirlo nel proprio account. Anche se non funzionante va benissimo!

Il 99% dei possessori di GPS da auto se ne frega di aggiornare le mappe e difficilmente lo avrà associato al proprio account. Inoltre, ad oggi, la quasi totalità dei navigatori da auto riposa inutilizzato nel cassetto: con l'evolversi dei sistemi di mirroring o delle soluzioni da smartphone ormai quasi nessuno lo utilizza.

Cione66
24-05-2021, 09:45
Secondo me questo non è un comportamento molto corretto da parte di Garmin.
Se mi vendi un prodotto con determinate features (e neppure a buon mercato) poi non puoi decidere di toglierle. Magari io l'ho comprato proprio perchè mi permetteva di usare Basecamp per pianificare i viaggi, e non credo che ora, venuta a mancare questa possibilità, se non soddisfatto, mi ridiano indietro i soldi che l'ho pagato.

Quindi, secondo il mio insindacabile giudizio :lol:, qualunque metodo per ripristinare le funzionalità preesistenti diventa lecito (e ce ne sono altri oltre a quello evidenziato da romargi) :evil2:

romargi
24-05-2021, 09:48
Ieri confermato da mio amico solito problema delle chiusure stagionali!:mad::mad::mad:
Inserendo come destinazione il colle dell'Izoard (aperto e percorribile), il navigatore non ti faceva passare segnalando strada chiusa.

Purtroppo, non hanno ancora implementato la funzionalità di esclusione chiusure stagionali, peraltro implementate a cazzo.:mad::mad:

er-minio
24-05-2021, 10:12
Secondo me questo non è un comportamento molto corretto da parte di Garmin.


Non lo è assolutamente e Garmin non è al 100% chiara sulla cosa.

Ad un certo punto hanno detto che era un bug e che stavano lavorando sul problema.
Poi hanno detto che era "intended feature". Però l'XT è l'unico dispositivo della gamma, mi pare, che ha questo blocco. Quindi sembra più un errore da parte loro. Infatti vedi il workaround che descrive giustamente Romargi sopra.

Io sto aspettando che mi ritorni l'XT sostitutivo da Garmin, ed il prossimo firmware update.

Nel mio caso utilizzare Basecamp caricando le mappe dal GPS via USB è impossibile. Il trasferimento dei dati è lentissimo (su USB 3) si impalla, etc.

In più ho incontrato alcuni problemi con il calcolo rotte.

Quando ho fatto il viaggio in Wales, una discreta parte degli shaping points che avevo messo lungo il percorso erano diventati waypoint ed erano tutti posizionati a circa 100 metri a sinistra della strada. Il che ha creato parecchia confusione all'inizio del viaggio perchè il GPS dava indicazioni monche ("lasciare la strada"), e in un paio di punti ci ha impedito di fermare la rotta e ricominciarla perchè non era in grado di calcolare l'entrata dal punto intermedio.

Per gran parte del viaggio ho utilizzato le tracce come guida.

Ho tirato due bestemmie a Garmin sul loro forum di supporto, ma non hanno risposto (ogni tanto qualche dipendente interviene):
https://forums.garmin.com/apps-software/mac-windows-software/f/basecamp-mac/261992/basecamp-mac-with-maps-loaded-via-usb-from-zumo-xt-unusable-what-is-garmin-response

Per assurdo io uso anche un vecchio GPSmap che, nonostante i limiti intrinseci del dispositivo ed il fatto che ci uso sopra cartografia OSM, non mi ha dato il minimo problema con Basecamp.


Inoltre: la funzionalità che hanno aggiunto che ti mostra le tracce sulla mappa se stai entro 200km (o quanto è la distanza) è una cacata bestiale.
Se hai parecchie tracce salvate sul GPS, come nel mio caso, diventa un bordello illeggibile e devi perdere tempo a ricolorarle tutte.

Io ho diverse tracce salvate sul GPS (percorsi fuoristrada) ed in più, vista l'inaffidabilità con gli ultimi update (fino all'estate scorsa funzionava tutto perfettamente) tendo a caricare le tracce di ogni percorso che creo, così posso vedere se il GSP decide di ricalcolare "a capocchia".
Quindi alla fine, me ne trovo diverse in memoria, ma me ne servono solo un paio alla volta sulla mappa. Non tutte insieme.

Se non sistemano i problemi stavo seriamente pensando di andare a parlare con una associazione dei consumatori.


C'è da tenere a mente che Garmin vuole passare a Explore su web (così si dice) e tutto questo bordello potrebbe essere il loro, male organizzato, piano di transizione.

spale
24-05-2021, 10:42
In un'epoca dove la maggior parte della navigazione viene fatta con l'ausilio di smartphone,
Trattare così clienti paganti che rinnovano la loro fiducia a Garmin lo trovo, a dir poco, VERGOGNOSO!

Posso capire che esca qualche bug dopo un aggiornamento, una tantum, ma qui siamo a bug persistenti... e una tantum avviene il funzionamento corretto...
Avere un navigatore NON AFFIDABILE quando sei in giro, sperso o meno, poco poco vuol dire rovinarti il giro in moto, piuttosto che la giornata o il w.e.
Di sicuro, più che fidelizzare la clientela... facendo così la perdi definitivamente...
dirottandola proprio sui navigatori cinesi...
Boh
Non mi spiego questa serie di deplorevole gestione di "aggiornamenti"..

Proprio ieri, mentre ero in giro, ho messo in fila tutti i piccoli problemi avuti,
Dagli iniziali riavvii appena acquistato, a tutte le piccole problematiche...

Anzi, mentre che ci siamo...
qualcuno sa dirmi se quando si crea il giro ad anello, impostando o i km o il tempo come durata, se poi si può salvare il percorso che crea, così da poterlo richiamare se, come mi è successo, si impalla a metà del giro?

er-minio
24-05-2021, 11:23
Avere un navigatore NON AFFIDABILE quando sei in giro, sperso o meno, poco poco vuol dire rovinarti il giro in moto, piuttosto che la giornata o il w.e.

Dire che mi sono incazzato è sottostimare il problema.
E sopratutto perchè io preferisco non usare smartphone e app varie per la navigazione, ma voglio avere uno strumento dedicato.

Ho la pazienza di stare appresso a tutte le varie cagate che regolarmente Garmin fa, ma c'è un limite.

triger
24-05-2021, 14:59
Basecamp non vede più lo zumo xt, ma vede un Nuvi54 e un Gpsmap62csx. Secondo voi è un problema dell'aggiornamento firmware dello ZUMO XT o di Basecamp? garmin express vede lo Zumo XT senza problemi.
Basecamp è installato su un iMac con Bigsur 11.2.3.
Aiutatemi...

er-minio
24-05-2021, 15:19
Riavvia il Mac.
Apri Basecamp, connetti XT senza fare altri collegamenti prima.

Murdoch
24-05-2021, 15:21
Se è per quello basecamp pc non vede più neppure Garmin VI Lm

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

alligator
24-05-2021, 16:38
.

Assicurati che Garmin Express sia spento e non attivo in background. Con BigSur c'è questo problema, o lo vede uno o l'altro, come se la connessione fosse esclusiva. (Anzi non "come", lo è!)

er-minio
24-05-2021, 16:57
Esatto: provate a computer "fresco".

La connessione viene "riservata" dal primo programma che si collega ll'XT.

robygun
24-05-2021, 17:27
Oggi ho scoperto che l'XT non è da usare sotto la pioggia..
Non è questione di impermeabilità o categoria IP, il problema è il touch screen.. Sarà anche funzionale e reattivo come quello di uno smartphone, ma il toch capacitivo legge le gocce d'acqua come fossero dita umane.. Impossibile da usare..

Al vecchio garmin col touch resistivo potevi tirare le secchiate e non faceva una piega..

er-minio
24-05-2021, 17:28
Certo, i capacitativi sono tutti così. Montana 700 incluso.
In genere con pioggia leggera non mi aveva dato problemi. Sotto il diluvio: si.

RESCUE
24-05-2021, 18:05
ZP[emoji2959][emoji2959]

Si sta meglio quando si stava peggio[emoji845][emoji845][emoji845][emoji21][emoji21][emoji21][emoji21][emoji21]


“GIESSISTA” cit.

er-minio
24-05-2021, 18:06
Se vuoi vedere bene, purtroppo ci sono delle controindicazioni.
Stesso motivo per cui, per altri scopi, spesso le unità con i bottoni sono più comode.

RESCUE
24-05-2021, 18:17
Certamente, ma se il numero di vantaggi sono più od uguali agli svantaggi…..

Es con i guanti invernali NON riesco a dare i comandi…..superficie di contatto maggiore e mette in crisi lo schermo…


“GIESSISTA” cit.

er-minio
24-05-2021, 18:29
Nello specifico questa è una delle poche cose che non mi ha dato troppo fastidio.
Un po' me lo aspettavo che sclerasse con l'acqua.

Con i guanti invernali c'è un po' di imprecisione in più, ma Garmin potrebbe anche ingrandire i target sullo schermo (le dimensioni dei bottoni che devi premere).

La visibilità dello schermo è talmente superiore rispetto al 396 che avevo prima che sopporto i problemi con la pioggia (per ora).

Non so se varie pellicole che la gente usa per i cellulari (capacitativi sono) forse possono aiutare. Non c'ho mai guardato.

Il mio XT è in orizzontale, quindi c'è da dire che se piove e sto andando piano o fermo la moto, prende l'acqua a secchiate.
In altre posizioni, magari da meno fastidio.

robygun
24-05-2021, 19:08
Oggi avrei voluto lanciarlo nel fosso..
Per fortuna era una tappa di trasferimento tutta autostradale e il navi sostanzialmente non mi serviva.. da domani poi danno bello, dovrei salvarmi..

Comunque è assurdo che un dispositivo specificamente pensato per lavorare all'aperto (e profumatamente pagato per questa caratteristica) dia di matto per un evento normale all'aperto, la pioggia..

Quando torno dalla vacanza proverò se mettendo una pellicola antigraffio diminuisce la sensibilità..

triger
24-05-2021, 22:07
assicurati .....
riavvia il mac ...


....:D Gracias! :D

Smarf
24-05-2021, 22:34
l'XT non è da usare sotto la pioggia..


credo di averlo scritto qualche mese fa...
a seguito di questo problema ho mandato lo Zumo in assistenza ma mi è stato restituito uguale a prima...
probabilmente non sanno cosa fare neanche loro

Inviato dallo Smarfyonino

robygun
25-05-2021, 00:04
Credo non si possa fare nulla, è una caratteristica tecnica del touchscreen capacitivo essere sensibile alle gocce d'acqua..

RESCUE
25-05-2021, 07:13
Dopo che ho evidenziato le “magagne” (per me) mi sembra doveroso evidenziare le note positive, ossia riprendere il percorso predisposto in qualsiasi posizione geografica che ci trova, nella pianificazione percorsi semplicemente cliccando “vai al punto più vicino” o qualcosa del genere (poi controllo)

Ed Domenica direzione Iseo-Gardone V.Trompia e poi saremmo dovuti salire per la Val Palot e scendere a Pisogne, complice un temporale e non avendo voglia di prendere acqua ed indossare la tuta anti acqua, abbiamo fatto dietro front siamo ritornati sino ad incrociare la PS510 che percorre il lato Est del lago di Iseo, arrivati a qualche km da Pisogne ho fatto ripartire il percorso con il comando di cui sopra, senza preoccuparmi di trovare nella lista il punto corretto e più vicino, il navi ha scartato tutti i precedenti ed in automatico è ripartito in modo corretto.

Ps in questo caso non sarebbe stato indispensabile ho comunque voluto testarlo, ma in caso di zone non conosciute, direi che è un ottima funzione.


“GIESSISTA” cit.

Smarf
25-05-2021, 08:25
..

proverò se mettendo una pellicola antigraffio diminuisce la sensibilità..
purtroppo no


Inviato dallo Smarfyonino

provinciale342
25-05-2021, 12:29
Ieri sono andato a Milano alla Garmin per capire come sta la questione dell'impossibilità di installare sul PC in Basecamp la mappa dello Zumo XT e sul fatto che per avere la mappa bisogna collegare il navigatore al PC.
Premesso che "il Tecnico" ne sapeva al massimo quanto me, mi ha confermato che attualmente questa è una scelta di Garmin per poter utilizzare Basecamp anche su PC poco prestanti, in quanto le mappe sono diventate file pesantissimi.
Quello che non ho capito è se i problemi nascano dall'XT o da Basecamp... in pratica se avessi il 396 LMT-S riuscirei ancora ad installare le mappe sul PC?
In effetti il fatto è che prima Garmin Express quando aggiornava la mappa ti chiedeva se volevi installarla anche sul PC e ora questa opzione non c'è più.
Qualcuno riesce ancora con qualche magheggio ad installare la mappa in Basecamp?

romargi
25-05-2021, 12:38
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10568102&postcount=1423

Cione66
25-05-2021, 12:40
E' una cagata. Forse intendeva che collegandolo via USB sarebbero diventati lenti anche PC prestanti e così l'utente finale non avrebbe notato differenze..... :mad:
E poi, come giustamente fai notare, con un altro navigatore Garmin che permette di scaricare le mappe su PC, non hanno queste preoccupazioni?
Ti ha dato una risposta a caso, giusto per non fare la figura di uno che non sa, ma l'ha fatta ugualmente.... :lol:

romargi
25-05-2021, 12:45
Mi stupisco che non abbiano consigliato un hard reset!:lol::lol::lol:
A me lo avevano suggerito dopo la mia segnalazione della non gestione delle chiusure stagionali passi alpini! :lol::lol::lol:

Su questo temo aprirò a brevissimo un 3D dedicato, per non sporcare questo (se Ermì è d'accordo).

provinciale342
25-05-2021, 13:20
quindi Romargi, come avevo pensato, si può dire che "il problema" ricade sull' XT e collegando un altro navigatore LM si dovrebbero potere ancora installare le mappe sul PC. Infatti, ora che ricordo, fin che ho lasciato in Garmin Express il mio vecchio 395 LM tutto andava bene.

RESCUE
25-05-2021, 13:43
Io ho aggiornato le mappe collegando un navi VI non basta avere un navi diverso nella lista dei device, serve collegarlo a GE per poter scaricare le mappe.
La schermata di GE tra aver collegato L’XT e il VI è decisamente diversa.


“GIESSISTA” cit.

provinciale342
25-05-2021, 13:49
certo, questo è ovvio, un altro navigatore lo devi sempre registrare su Garmin Express

VolaVolaVola
25-05-2021, 14:47
In che senso diversa? a me sembrano uguali.
https://ibb.co/Ttx0kkt
https://ibb.co/7QsHJnm
https://ibb.co/dJFYsmJ

RESCUE
25-05-2021, 15:12
Quando entri nello specifico aggiorna mappa con lo Zumo non hai nessuna opzione, scarichi solo sullo Zumo, con il navigator VI (almeno quello che ho avuto in mano io) nella sezione scarica/aggiorna le mappa hai la possibilità di scelta se scaricare o solo sul navi o dolo sul PC o su entrambi


“GIESSISTA” cit.

romargi
25-05-2021, 15:19
In che senso diversa? a me sembrano uguali.

Guarda qui, ne parlavo da metà aprile scorso:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10540885&postcount=1261

provinciale342
25-05-2021, 15:35
romargi... scusa una domanda ancora: con lo Zumo 396 LMT-S si possono installare ancora le mappe sul PC. Se fosse così... magari vendo questo e prendo quello da 4,3"
Prima che sistemino questo mi sa che ne passi di tempo... o magari mai

RESCUE
25-05-2021, 15:41
Non hai in amico che ti può prestare un V od un VI od uno Zumo precedente, lo attacchi scarichi le mappe sul PC così sei tranquillo per un paio d’anni.


“GIESSISTA” cit.

VolaVolaVola
25-05-2021, 15:48
In questo il Nav 6 e lo Zumo sono diversi. Ho provato ed è cosi: nello Zumo niente mappe sul computer, mentre nel Nav 6 c'è proprio il tasto dedicato.
Ma dove sono proprio diversi credo sia nella gestione degli Autovelox:
Zumo li ha all'interno e li aggiorna quasi ogni giorno quindi il collegamento con l'app DRIVE è usato per passare destinazioni ed altro;
Nav 6 ha bisogno di SMARTPHONE LINK tenere OPERATIVI gli Autovelox, e devi tenere acceso GPS e CONNESSIONE DATI sul cellulare.
Poi magari qualcuno che ha avuto il NAV6, mi spiega come caspita si vedono le postazioni AUTOVELOX ??!!
Nello Zumo si accende di ROSSO la parte alta del display con indicazione dei metri che mancano alla postazione. Non ho ancora capito cosa indica il NAV 6 quando raggiunge una postazione.

RESCUE
25-05-2021, 15:51
Sia sul navi V o VI sia sull’XT puoi aggiungere manualmente i Velox da POIGPS vengono acquisiti come POI ambendo una grafica e segnalazione diversa dai POI “normali”


“GIESSISTA” cit.

provinciale342
25-05-2021, 15:57
ehhh... purtroppo no! Sono un Guzzista ;-))

romargi
25-05-2021, 16:11
Sia sul navi V o VI sia sull’XT puoi aggiungere manualmente i Velox da POIGPS...

Uno sbattimento mostruoso!
Ben vengano i Cyclops, anche se non proprio completissimi. Ma, per fortuna, sono aggiornati frequentemente.

Domanda: quanto dura la licenza? A vita o 1 anno? In tanti dicevano solo 1 anno ma il mio XT ha compiuto un anno da poco e per fortuna funziona ancora.

RESCUE
25-05-2021, 16:11
E cosa vuol dire, non giri con nessuno che ha uno Garmin?

@Romargi: non conosco il tuo metodo ma io li carico con metodo il drag and drop e un file unico…..[emoji2371][emoji2371]



“GIESSISTA” cit.

provinciale342
25-05-2021, 21:40
qualcuno che ha il Garmin Zumo 396LMT-S EU mi può dire se riesce ad installare le mappe sul PC?

dino_g
26-05-2021, 02:54
Se può servire a qualcuno... Io ho uno vecchio Zumo 400, ma le sue mappe sono le Nt, quindi non vanno bene per Xt. Così come tutta la serie 5xx.
Per le Ntu ho un DriveSmart 61 per auto. Con questo posso scaricare le mappe a scelta su pc, navi o entrambi. Le uso con Basecamp (colgo l'occasione per ribadire che fa schifo da come è farraginoso) e convivono bene con le Nt.
Per i velox, a me vengono aggiornati e non ho mai fatto abbonamenti.
Per cui Garmin con l'Xt ha fatto una scelta demenziale.

er-minio
26-05-2021, 06:54
Per installare le mappe in locale: https://www.zumouserforums.co.uk/viewtopic.php?f=48&t=1248

Appena mi rimandano lo Zumo “refurbished” faccio la prova.

VolaVolaVola
26-05-2021, 07:54
Confermo.
https://ibb.co/CHQCjP0

provinciale342
26-05-2021, 19:19
Buona sera ho seguito la procedura passo passo ma quando ricollego la chiavetta e avvio Garmin Express questo NON lo vede collegato

VolaVolaVola
26-05-2021, 21:33
Nella procedura è descritto di CREARE una cartella nella chiavetta con etichetta Garmin e dentro mettere il file GarminDevice.xml da manipolare. Se non viene creata la CARTELLA con dentro il file NON FUNZIONA!

provinciale342
26-05-2021, 23:01
Hai ragione VolaVolaVola!!! mi ero perso di creare la directory Garmin! F U N Z I O N A !!! ;-)))

provinciale342
27-05-2021, 09:52
....e invece purtroppo non funziona. Pensavo di esserci riuscito, invece a un certo punto dopo avere trovato la chiavetta come nuovo navigatore e registratolo su Garmin Express, il processo di installazione si blocca richiedendo una Micro SD o riducendo estensione della mappa da installare. Sia l'una che l'altra scelta non permettono di procedere.
Tra l'altro io non ho la schermata che ha VolaVolaVola dove scegliere su dove installare le mappe (quella che avevo abitualmente con il vecchio 395). Se qualcuno mi da qualche suggerimento per installare la City Navigator in Basecamp e poter lavorare con tale mappa, gli sarei grato... altrimenti mi sa che farò un downgrade al 396

VolaVolaVola
27-05-2021, 18:03
In effetti, fatta la prova oggi con la chiavetta ma si interrompe con un errore. Oggi pomeriggio, Garmin ha aggiornato EXPRESS alla v 7.60 e..... ora collegando lo ZUMO VERO, appare il pulsante e scarica le mappe sul computer.
https://ibb.co/sPSVQMW

er-minio
27-05-2021, 18:10
Hanno eliminato il bug che non era un bug? Ottimo.

VolaVolaVola
27-05-2021, 18:22
Hanno spostato la BUG più avanti.....
https://ibb.co/k6XttjG
https://ibb.co/kBcSd4P
Dopo che arriva al 100%, quando tenta di applicare le modifiche e dopo aver creato la cartella evidenziata nel computer e scarcato 6,10GB di files....
Messaggio di ERRORE... ancora.

provinciale342
27-05-2021, 18:33
fatto aggiornamento di Garmin Express ma non mi appare il pulsante per scaricare le mappe

VolaVolaVola
27-05-2021, 18:38
Ci sto riprovando...
https://ibb.co/BtdYy2h

VolaVolaVola
27-05-2021, 18:53
Deletata cartella RMU e rifatto tutto, e non va....
https://ibb.co/f8M9G94

managdalum
27-05-2021, 19:36
... Oggi pomeriggio, Garmin ha aggiornato EXPRESS alla v 7.60 e..... ora collegando lo ZUMO VERO, appare il pulsante e scarica le mappe sul computer.

Confermo :D

https://i.ibb.co/Hq0Ck0K/Schermata-2021-05-27-alle-19-18-35.png (https://ibb.co/dDStzSf)

provinciale342
27-05-2021, 21:10
allora... in effetti pur dando errore, la City Navigator su Basecamp l'ha installata e funziona anche senza lo Zumo collegato https://i.ibb.co/31FqvN5/Screenshot-36.png (https://ibb.co/BL6xGZH)

provinciale342
27-05-2021, 21:33
https://i.ibb.co/841JsWg/szoter-annotated-image.jpg (https://ibb.co/gFkG95Z)

provinciale342
27-05-2021, 21:44
anche a me da il messaggio di errore però la mappa su Basecamp c'è... certo Garmin sta cadendo in basso

Cione66
27-05-2021, 22:01
Hanno aggiornato anche Basecamp (nel changelog: risolto problema di collegamento con Zumo)

provinciale342
27-05-2021, 22:38
scusate l'off topic ma ne approfitto per fare una domandina... si possono togliere le icone degli aeroporti sulla mappa di Basecamp?:help:

spale
28-05-2021, 07:58
qualcuno sa dirmi se quando si crea il giro ad anello, impostando o i km o il tempo come durata, se poi si può salvare il percorso che crea, così da poterlo richiamare se, come mi è successo, si impalla a metà del giro?

Ripropongo la domanda,.perché è una funzione che mi interessa davvero ma , pur cercando, non ho trovato un modo per salvare il percorso prima di percorrerlo...

RESCUE
28-05-2021, 09:41
Ho potuto verificare che ora l’invio allo Zumo XT da parte della app DRIVE funziona benino (ogni tanto cicca).
Il problema che ora non funziona bene la app EXPLORE nel senso che si perde tutti i WP e SP durante l’acquisizione….

Stesso file DRIVE li importa tutti (WP e SP)
EXPLORE invece no, ci sarà qualche bug, almeno a me si comporta così.

Riuscite a darmi conferma? Grazie [emoji120]


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
28-05-2021, 10:02
@spale: non sono riuscito a salvare un percorso ad anello.

O meglio, quando fai partire il percorso ad anello clicchi vai, esci e ti sposti in
App>pianifica percorsi>viaggi salvati>percorso attivo> lo rinomini

E te lo troverai salvato in pianifica percorsi> Viaggi salvati
Il problema che non avendo nessun WP o SP il percorso ricalcola e ti annulla tutto il giro riducendolo a praticamente a 0 km

“GIESSISTA” cit.

spale
28-05-2021, 10:21
@non sono riuscito a salvare...


“GIESSISTA” cit.

Grazie RESCUE, allora speriamo nel futuro :dontknow:

provinciale342
28-05-2021, 12:58
[Q]
ripropongo la domanda più generalizzata... si possono togliere le icone degli aeroporti e i numeri delle autostrade in basecamp... cioè personalizzare a piacimento quali icone vedere e non vedere?
Grazie:!:

RESCUE
28-05-2021, 14:01
Si, i numeri delle strade non credo, mi sembra che puoi rimpicciolire le dimensioni delle etichette.


“GIESSISTA” cit.

provinciale342
28-05-2021, 14:36
si.... sapevo che si poteva modificare la dimensione ma non toglierle. Grazie comunque

managdalum
28-05-2021, 15:45
Confermo ...

Installazione della mappa su BC filata liscia come l'olio.

Peccato che manchi del tutto di dettagli, anche settandoli al massimo e che (probabilmente le due cose sono collegate) se vado a vedere le mappe installate risulti che non sia sbloccata.

Olè!

er-minio
28-05-2021, 17:01
Si, non sblocca le mappe pare.
Vedere qui: https://www.zumouserforums.co.uk/viewtopic.php?f=48&t=1248

managdalum
28-05-2021, 17:30
Sono fantastici :lol:

Chimera833
28-05-2021, 17:34
Si, non sblocca le mappe pare.Confermo. Trasferito stamattina le mappe su PC e... Mappe bloccate

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

strommino
28-05-2021, 22:05
Certo che anche alla Garmin non scherzano rispetto a Tomtom...[emoji35][emoji35][emoji35]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-05-2021, 22:26
Scusate mi sono perso, ma il trasferimento sul PC delle mappe che da quello che leggo non si sbloccano, lo fate con GE?

Perché oggi con un nuovo aggiornamento di GE e su quest’ultimo è di nuovo uscita l’opzione per lo scarico delle mappa su PC.[emoji3060][emoji3060]


“GIESSISTA” cit.

managdalum
28-05-2021, 22:50
Si, con la versione aggiornata

andreac
30-05-2021, 15:53
Io sono riuscito ad installare la mappa su BaseCamp su OSX e risulta sbloccata, ma ben venga che ora abbiano reso nuovamente disponibile questa possibilità senza dover ricorrere a dei trucchi.

Grey1190
30-05-2021, 17:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/4b68878db0c473b3af78f617663eba7d.jpg
Buonasera a tutti,perché collegando lo zumo xt a Basecamp non mi fa vedere e la mappa dettagliata ma dolo le strade principali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alligator
30-05-2021, 19:17
Devi ri-scegliere la mappa su basecamp.

Grey1190
30-05-2021, 20:01
alligator come dovrei fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk