PDA

Visualizza la versione completa : [Garmin XT] Thread generale & impressioni


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

alligator
16-03-2021, 09:34
Io l'ho stampato in PLA ed è venuto piuttosto bene, però il PLA è un materiale che decade velocemente, specie se esposto al sole, allora ho provato in ABS ed ho avuto un sacco di problemi (noti a chi usa stampanti 3d aperte con ABS). Alla fine ho scelto un'altra soluzione (ma perché per come sta l'archetto e il parabrezza, non si orientava bene il navi).
E poi la stampante si è pure ammutinata :-(

Chimera833
16-03-2021, 09:58
Io l'avrei stampato in petg, purtroppo non avendo la stampante boxata e all'aperto non posso stampare abs essendo tossico... Il pla purtroppo, non è adatto a stare sotto il sole e a contatto con liquidi, in quanto, si deforma (pero in commercio ci sono pla resistenti ai raggi uv...).
fine ot ;)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Toto4
17-03-2021, 14:30
State parlando arabo per me ...ahah.
Comunque quella postata da @alligator la compro sereno o si scioglie ?

Karlo1200S
17-03-2021, 15:10
qualcuno sa indicarmi come toglie l'indicazione che viene fuori, sulla barra laterale, dei parcheggi più vicini, all'approssimarsi della destinazione?

spale
18-03-2021, 06:24
Leggo su advrider che con la 5.90 le mappe osm non sono più "routable", i.e. le si vede ma non calcola il percorso. Qualcuno ha provato?

Dal Forum USA:

"Secondo MrGPS: L'aggiornamento del firmware per la correzione del routing OSM dovrebbe arrivare questo venerdì."

E, poco sotto:
"Buone notizie. Mr.GPS ha un firmware beta (6.02) e conferma che il routing OSM funziona di nuovo!"

Speriamo....

romargi
18-03-2021, 07:46
Non uso l'XT da agosto. Qualcuno sa se nei vari aggiornamenti abbiano aggiunto la possibilità di escludere le chiusure stagionali? Altrimenti, se saremo liberi di muoverci, alle prime riaperture dei colli alpini il navigatore sarà inutilizzabile!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Chimera833
18-03-2021, 11:26
Attualmente no, non ancora... Era una funzione che avevo richiesto anche io... Ma si sa come garmin gestisca la parte sw dei loro navigatori...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Murdoch
18-03-2021, 11:45
In effetti le chiusure stagionali hanno creato solo problemi alla navigazione con Garmin. Pessimo

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-03-2021, 11:51
qualcuno sa indicarmi come toglie l'indicazione....dei parcheggi



1) Non lo conosco ancora bene ma si può provare a togliere la spunta da:
Impostazioni
Mapoa&veicolo
Livelli mappa
Togli la spunta da parcheggi.

2) oppure:
Impostazioni
Mappa&veicolo
Livelli mappa
Luoghi sul percorso
All’interno di questa sezione ci sono tre tipologie, se vedi Parcheggi, gli clicchi sopra, si aprirà un sottomenu con una serie di opzioni da poter visualizzare, attivi una opzione, ed automaticamente si “spegnerà” l’opzione parcheggi.

Non sono sicuro che sia la procedura corretta, ripeto lo conosco poco.


“GIESSISTA” cit.

gspeed
18-03-2021, 12:43
Dal Forum USA:



"Secondo MrGPS: L'aggiornamento del firmware per la correzione del routing OSM dovrebbe arrivare questo venerdì."....

Ottimo, seguo con interesse ! MrGPS è un sito olandese che pare essere molto vicino a Garmin, visto che hanno avuto il firmware 6.02 in test.

Karlo1200S
18-03-2021, 18:13
1) Non lo conosco ancora bene ma si può provare a togliere la spunta da:
Impostazioni
Mapoa&veicolo
Livelli mappa
Togli la spunta da parcheggi.

2) oppure:
Impostazioni
Mappa&veicolo
Livelli mappa
Luoghi sul percorso
....


“GIESSISTA” cit.

grazie, ma mi continua a far vedere i parcheggi in prossimità dell'arrivo...

gspeed
19-03-2021, 21:01
Rumors say... firmware 6.10 è disponibile e dovrebbe risolvere il problema di routing con OSM. Qualche anima pia che mi conferma prima di premere il bottone?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210319/1345da064b15667b4a78cbddbf9903ae.jpg

Tommone
19-03-2021, 21:48
Ho aggiornato martedì, domani guardo che versione e vi informo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
19-03-2021, 22:00
Grazie, la 6.10 comunque è uscita qualche ora fa.

spale
19-03-2021, 23:22
Grazie, la 6.10 comunque è uscita qualche ora fa.

Grazie dell'info!
Sto aggiornando adesso!
Domani provo, ma seguirò solo tracce a video, in sterrato, perciò nn potrò dare feedback sensato...

Chimera833
19-03-2021, 23:46
@gspeed ti confermo che hanno risolto il bug delle mappe OSM ;)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

spale
20-03-2021, 00:07
È normale che mi dia errore adesso, quando lo collego a Basecamp?
Mi dice:
" Si è verificato un problema di comunicazione con Zumo XT.
Si è verificato un errore durante la lettura dei seguenti file:
gpx/current.gpx"

Qualcuno sa a cosa sia dovuto?

EDIT: Ancora problema del nuovo firmware!!!

gspeed
20-03-2021, 08:15
@Chimera833 ottimo grazie - allora aggiorno ;)

@spale ho letto dello stesso problema su advrider, se non hai POI/Percorsi/Favoriti memorizzati che ti interessa mantenere puoi collegare il navigatore ad un pc e rimuovere tale file (si ricrea in automatico, ma per sicurezza copiatelo in modo da poterlo ripristinare). Altrimenti lo puoi aprire con un editor di testi e verificare se c'è qualche tag mancante - l'utente su advrider ha trovato che mancava il tag </rte> alla fine - dopo l'ultimo tag </rtept> (è un file xml).

VolaVolaVola
20-03-2021, 09:17
come si dice a Roma..... Annamo bene...
https://ibb.co/9q4JHpq

Cione66
20-03-2021, 09:24
Me lo ha fatto anche a me, erano gli aggiornamenti degli autovelox (me lo ha fatto anche altre volte). Se scegli "visualizza dettagli" puoi installare gli aggiornamenti singolarmente.

VolaVolaVola
20-03-2021, 09:31
Thanks, 1K.

Karlo1200S
20-03-2021, 19:11
Due domandine... è possibile scaricare in qualche modo le mappe Birdseye per tutta l'Italia in una volta sola? Da quello che son riuscito a fare io, alla massima risoluzione, mi fa scaricare 15,5km alla volta...e poi i bisogna fare una specie di puzzle per non avere buchu nei pezzi scaricati...:confused:
E' possibile nei tratti sottoposti a tutor, nella barra laterale, vedere la media istantanea della velocità dall'inizio del tutor? (come fa il TomTom...)

Chimera833
20-03-2021, 19:16
Per quanto riguarda il birdseye non è possibile avere pezzi più grandi, li devi scaricare a blocchi come hai scritto... Per il discorso tutor non è possibile avere tale schermata

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

er-minio
20-03-2021, 19:18
No, devi scaricarle a blocchi.
Le immagini sono piuttosto grosse. Sopratutto se impostate a massima qualità.
Conviene sempre tirare giù i quadranti che vi interessano.

davideddt
21-03-2021, 16:51
Ciao,
è possibile registrare i percorsi fatti nel tempo, e vederli uno sopra l'altro sulla mappa?

Grazie

Tello73
24-03-2021, 21:34
Ciao a tutti, scusate la domanda"stupida". Si può creare un percorso,con vari punti, direttamente dal zumo,come con il navigator VI,e poi,nel tragitto,saltare il punto,ed andare al successivo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
24-03-2021, 22:17
si, si può fare

Tello73
24-03-2021, 22:24
Grazie Karlos. Ho letto che si può aggiornare in wifi,senza avere un pc,è vero?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
24-03-2021, 22:32
si, ma non gli autovelox

Tello73
24-03-2021, 22:39
si, ma non gli autoveloxAh,quelli solo da PC[emoji17]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

davideddt
25-03-2021, 18:38
Qualcuno sa dove vengono salvati i file gpx mandati da cellulare con l'app Garmin Drive? Ho connesso lo zumo al PC e non sono nella cartella "GPX".

Grazie

strommino
28-03-2021, 21:13
@Karlo1200s ho visto che sei passato a garmin da Tomtom! Hai già avuto a che fare con garmin? Te lo chiedo, perché sto pensando di provarlo ma non mi convince molto dopo le esperienze avute con quello di un amico che ha il NAV 6, io poi ho sempre usato Tomtom e ho un po paura di non riuscire ad usarlo come si deve oppure che non mi soddisfi sotto tutti gli aspetti...Tomtom ormai lo conosco a menadito!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
28-03-2021, 21:29
Io ho trovato solo miglioramenti rispetto al Tomtom, a parte la durata della batteria decisamente inferiore e la mancata indicazione della velocità media nei tratti tra i tutor

strommino
28-03-2021, 21:43
Leggo comunque anche con questo di gente che ha problemi con la app...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
28-03-2021, 21:48
@karlos1200 è il tuo primo garmin ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
28-03-2021, 21:50
si, è il primo garmin dopo 5 tomtom , infatti ero molto restio al cambiamento

Chimera833
28-03-2021, 21:58
Quali problemi se posso chiedere? Dopo 1 anno di utilizzo mai avuto problemi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

strommino
28-03-2021, 22:06
Si possono aggiungere categorie di POI personali ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zergio
28-03-2021, 22:09
Solo Lo zumo xt edge 5,5 si può montare sul cradle originale bmw?
Quello più piccolo no, giusto?

C'è bisogno di un adattatore o si monta senza problemi?

strommino
29-03-2021, 19:20
Non sono in possesso dello zumo XT, sto pensando di prenderlo, ma prima cerco di informarmi il più possibile perciò vi romperò un po’...si possono impostare degli "avvisi"in prossimità dei POI?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
29-03-2021, 20:32
Solo Lo zumo xt edge 5,5 si può montare sul cradle originale bmw?

No!

Smonti l'originale BMW e monti un supporto specifico da qualche decina di euro. Facile e pulito.
Solito connettore a 3 fili da 12€ in concessionario per alimentarti.

strommino
30-03-2021, 16:55
Vediamo se qualcuno mi risponde! Che Mappe usa di default questo navigatore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
30-03-2021, 17:00
City Navigator e TopoActive qualcosa.

strommino
30-03-2021, 17:39
Sono ignorante in fatto di Garmin, ma prima usava le Mappe HERE, adesso non più?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
30-03-2021, 20:28
quando si accende il dispositivo viene fuori il marchio Here...

zergio
30-03-2021, 21:26
No!

Smonti l'originale BMW e monti un supporto specifico da qualche decina di euro. Facile e pulito.


grazie Roberto, ma quindi è la stessa procedura che potrei fare con qualsiasi navigatore.

smonto il bmw cradel
monto il supporto del nuovo navigatore
faccio cablaggio per alimentazione
.

quindi sul cradle originale solo bmw navigator.
ok

Tello73
30-03-2021, 21:27
Ho visto l'adattatore della 3d Motorrad adapter. Qualcuno lo ha montato. Mi sembra comodo,si applica sul porta navi originale,e c'è anche l'opzione del kit antifurto,sul loro sito.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
30-03-2021, 21:56
io l'ho montato sull'rt 1200 lc e funziona perfettamente!

mark-68
30-03-2021, 22:17
Sono ignorante in fatto di Garmin, ma prima usava le Mappe HERE, adesso non più?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Confermo mappe Here, io ho installato POI "passi alpini" mi sembra con estensione GPI, ma non so dirti per quanto riguarda gli avvisi, devo provare.
Ciao

strommino
30-03-2021, 22:19
Lèggevo proprio adesso che caricando i POI con POILOADER per garmin, c’è una procedura per impostare un alert in prossimità del POI
Qui: https://www.ormesulmondo.com/come-caricare-punti-di-interesse-poi-pdi-sul-navigatore-garmin-camper-770-lmt-d/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
30-03-2021, 22:37
@mark-68, potresti dirmi quali categorie di POI ci sono precaricati? Grazie!
Dò per scontato che gli autovelox con relativi avvisi ci siano...!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
31-03-2021, 07:11
Mi spiegate la differenza tra waypoint e shaping point? Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alligator
31-03-2021, 09:13
Il Waypoint e' una destinazione intermedia, una 'tappa' del percorso. Lo shape point e' un punto per il quale la strada 'deve' passare, si aggiungono tutte le volte che preparando un percorso, dopo aver visto quello proposto da Basecamp o dal Navigatore trascini un punto per far si' che il tuo percorso passi da li'.

strommino
31-03-2021, 09:14
Ok grazie! Ho messo nel carrello il navigatore, ma mica sono ancora molto convinto di prenderlo...venendo da TomTom, che conosco perfettamente, ho timore di non capirci una mazza...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mark-68
31-03-2021, 09:15
Ciao Strommino,
si gli autovelox ci sono e vengono aggiornati, per i POI installati posso dirti stasera non ho con me il Garmin.
Per quanto riguarda i waypoint/Shaping point...
I primi sono punti del percorso che vengono segnalati (avvisi) dal GPS in fase di avvicinamento, mi sembra su Basecamp puoi metterne 30 per ogni percorso, i shaping points invece sono dei punti del percorso che metti per "obbligare" il gps a seguire un determinato percorso, ma non vengono segnalati dal gps quando ci passi o ti avvicini, mi sembra si possono mettere 50sp tra un wp e l'altro.

strommino
31-03-2021, 09:18
Come ho scritto, messo nel carrello ma non ancora convinto...BC non fa per me, troppo incasinato, uso MyRoute-app, dite che potrò avere difficoltà con i percorsi? Già quando li pausavo ad un amico con garmin VI, secondo il suo navigatore avremmo dovuto strade totalmente diverse...[emoji2959][emoji2959][emoji2959]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
31-03-2021, 09:32
Il software garmin è fatto con i piedi ed ha (per un prodotto consumer) una learning curve piuttosto ripida.
Però, una volta capito bene come funziona (spesso il metodo è contorto) è estremamente versatile.

Io consiglio anche di spendere un po’ di tempo nel capire bene come funziona Basecamp.
Anche io l’ho odiato, e tanto, per anni. Poi mi ci sono messo per bene, ed adesso fa tutto quello che mi serve.

mark-68
31-03-2021, 09:43
Anch'io sono passato da TomTom 550 a Garmin XT, per i problemi di connessione noti.
Dirti che mi trovo bene con XT non sarebbe onesto perchè ci ho fatto solo un giro qualche settimana fa.
Però per quanto riguarda la connessione non perde un colpo, di questo sono certo, riguardo a Basecamp la penso come te disinstallato da tempo.
Dovresti, se non lo hai già fatto dare un'occhiata alle app Garmin Drive e Garmin Explore.
Se crei già i percorsi con myroute e hai ovviamente anche l'app da smartphone, con la condivisione ti troveresti già con il percorso sul Garmin.
Gurada questo esempio con Mappite, ma puoi farlo con tutti i file gpx
https://www.youtube.com/watch?v=uoSLowqKJv0

RESCUE
31-03-2021, 09:43
I WP sono 29 per percorso e oltre 3000 gli SP (shape) per percorso.....OPS RETTIFICO i dati sopra sono per il navi VI sull’XT non li conosco.....[emoji51]

I WP per proseguire con il percorso, il navi ti “costringe” a passarci sopra,
Gli SP invece sono inseriti nel percorso ma anche se non ci passi sopra (li chiudi) il percorso prosegue regolarmente.

Consiglio nella schermata c’è la possibilità di mettere in secondo piano dei “pulsanti” uno di questi è “salta WP” perché se modifichi leggermente il percorso è non “chiudi” il WP, clicchi sul quel pulsante e automaticamente il percorso prosegue come programmato non tenendo più conto del WP appena saltato.

Con l’XT a meno di caricare ulteriori mappe acquistate a parte, la microSD è superflua in quanto la memoria interna è di 32 gb


“GIESSISTA” cit.

mark-68
31-03-2021, 10:46
Penso siano gli stessi, io avevo letto di 50sp da wp a wp non sapevo fossero 3000 in tutto.
Come fai a mettere in secondo piano i pulsanti?

strommino
31-03-2021, 10:56
Domanda da un milione di €...
Sul mio rider 2013, se carico un itinerario(no traccia), ad esempio di 1000 km che faccio in 2 giorni, alla sera cerco un albergo, perciò l’itinerario viene sostituito dal nuovo percorso per arrivare all’albergo, il giorno dopo però, c’è una opzione che mi dice: continuare l’itinerario, e lui mi riporta sul itinerario che avevo lasciato la sera prima, continuando a tenere come già “passati” i punti di passaggio che avevo programmato è appunto già passato...esiste questa cosa anche sul garmin?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
31-03-2021, 10:57
Puoi riprendere l'itinerario da uno dei waypoint intermedi.

Di solito quando traccio itinerari molto lunghi li "spezzo" per giornate perchè in genere so fino in che zona riesco ad arrivare.

Oppure ne faccio uno unico ed usi i waypoint per indicarti i punti dove ti fermi per una pausa, eventuali cambi di itinerari, etc.

strommino
31-03-2021, 10:57
Cioè lui mi riporta lì o devo dirgli io da dove ripartire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
31-03-2021, 11:00
La mattina gli indichi che vuoi "navigare" l'itinerario nuovamente.
Lui ti chiede se vuoi partire dall'inizio, da uno degli Waypoint che hai inserito nell'itinerario o dal "punto più vicino" alla tua posizione.

RESCUE
31-03-2021, 11:50
“Punto più vicino”
Ecco questa è l’unica cosa che è molto intelligente rispetto al navi VI che invece non ha.




“GIESSISTA” cit.

RESCUE
31-03-2021, 12:59
....Come fai a mettere in secondo piano i pulsanti?



Stasera ci guardo e ti dico


“GIESSISTA” cit.

strommino
31-03-2021, 13:55
Se condivido un itinerario, (a me non piacciono le tracce, voglio poter modificare la cosa) da MyRoute-app in garmin Explore, in teoria sembra lo steso di MyRoute-app, anche sul garmin sarà esattamente identico ai 2 software? naturalmente impostando le stese opzioni di percorso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mark-68
31-03-2021, 14:02
Non ho capito bene cosa intendi, se per 2 sw intendi Garmin e TomTom secondo me con il percorso non sono identici, ragionano in modo diverso.
Con la traccia invece presumo di sì.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
31-03-2021, 14:04
da MyRoute-app in garmin Explore, in teoria sembra lo steso di MyRoute-app, anche sul garmin sarà esattamente identico ai 2 software

Non ci giurerei.
Dipende anche se hai shaping points ogni 200 metri o meno.

mark-68
31-03-2021, 14:15
Er-minio, ma per mettere shaping points devi per forza utilizzare BC?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
31-03-2021, 15:22
@mark-68, ti avevo TomTom e forse riesco a farmi capire! Parliamo di ITINERARI quei tragitto che comprendono dei punti di passaggio obbligati e che in TomTom si usano con estensione .itn ( questi modificabili a piacimento)
TRACCIA, cioè in formato gpx, che ad occhio sulla mappa non mostra nessun tipo di segnaposto o altro che negli ITINERARI TOMTOM sono impunti di passaggio!
Io costruisco un itinerario in MyRoute-app con ad esempio 10 punti di passaggio obbligati, poi esporto questo itinerario in formato gpx su garmin explore, a prima vista sembra identico, dovrebbe essere una traccia in garmin explore(perdonate la mia ignoranza con tutti questi termini, ma proprio non digerisco le tracce non modificabili), quello che io vedo in garmin explore, lo vedrò poi pedissequamente nel garmin? Visto che dovrebbero avere lo stesso algoritmo, o sbaglio?

@er-minio, come verifico se ci sono questi shape-point? [emoji2959][emoji2959][emoji2959]Mannaggia a me che non ci capisco na mazza con i gpx..metto delle foto per cercare di farvi capire meglio!
La prima foto è il mio ITINERARIO, che se lo esporto nel TomTom, mi mostrerà esattamente la stessa strada ed esattamente gli stessi segnaposto!
La seconda, garmin explore, il file esportato da MyRoute-app in formato gpx su appunto Explore...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210331/53779c54836c2d7ea030b6825895ba8d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210331/fd122f854f13cf46ca894f01a030e679.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
31-03-2021, 15:26
Non vi so rispondere perchè non uso nè Explore (se non raramente per fare il sync sul cloud di alcune tracce) nè altri software che non siano BC (per ora).

Non penso sia esclusivo per BC. Kurviger, se ricordo bene, ti fa indicare il numero di shaping points quando gli fai generare i percorsi.
Gli shaping points sono bene o male waypoints che non vengono "annunciati".

giacomarko
31-03-2021, 15:58
Kurviger, se ricordo bene, ti fa indicare il numero di shaping points quando gli fai generare i percorsi.

Confermo,
in kurviger quando salvi, puoi scegliere di salvare oltre al percorso anche la traccia, e definire quanti shape points vuoi;
Pochi, medi o molti e anche un numero che decidi tu.

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ehio
31-03-2021, 17:40
ciao a tt, gentilmente avrei alcune domande per chi ha l'XT, in particolare:
- è possibile che a moto spenta la basetta collegata alla batteria della moto continui ad assorbire corrente? Oppure assorbe corrente solo se alla basetta è installato l'XT (sempre a moto spenta)? Sarebbe opportuno installare un interuttore che a moto spenta tolga l'alimentazione della basetta?
- a moto in moto (scusate il gioco di parole), pensavo di alimentare l'XT tramite cavo usb collegato alla presa usb che ho sulla moto ma purtroppo così non è (tralasciamo il discorso se piove l'XT non sarebbe protetto con il cavo collegato), l'XT si spegne non appena la batteria interna si scarica, dove sbaglio? l'XT si alimenta in modo continuativo solo tramite la sua basetta cablata alla batteria della moto?
spero di aver scritto in modo comprensibile, ringrazio in anticipo....:!:

RESCUE
31-03-2021, 18:41
@mark-68

L’ho evidenziato in rosso.
Lo si vede solo quando fai partire in percorso=itinerario (x strommino) è solo se si sono programmati WP
Questo è pulsante “salta WP” che c’è anche sui navi Ve VI di BMW, basta cliccargli sopra e salta il prossimo/successivo WP che c’è sul percorso.

Sul XT è automatico, ossia compare all’avvio di un percorso=itinerario (x strombino, lo scrivo per l’ultima volta ne[emoji4][emoji4][emoji4])
Sul navi Ve VI puoi scegliere cosa visualizzare sino a due pulsanti in secondo piano.
https://i.imgur.com/LDU8MQu.jpg


“GIESSISTA” cit.

mark-68
31-03-2021, 18:45
Secondo me si, inoltre su myroute app hai la possibilità di verificare eventuali incongruenze tra la mappa garmin here e tom tom nel toolkit.
Ho provato a vedere su myroute app, secondo me gli shaping points sono le manine, mentre i wp sono gli altri punti che hai messo sulla tua 1 foto.
Strommino......comprati quello Zumo dai!!![emoji38][emoji38]
PS
Hai acquistato la versione full di myroute?

er-minio
31-03-2021, 18:49
è possibile che a moto spenta la basetta collegata alla batteria della moto continui ad assorbire corrente?

Ti attacchi direttamente alla batteria.

l'XT si spegne non appena la batteria interna si scarica, dove sbaglio?

La tua presa USB ha un amperaggio troppo basso.
Alimentare l'XT via USB, per tutta una serie di motivi discussi qui dentro, non è una buona idea.

strommino
31-03-2021, 18:52
@mark-68, si ho la versione GOLD di myroute-app e non poteri usare altro software per programmare i miei giri!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mark-68
31-03-2021, 18:52
[QUOTE]
Sul GS come avrai letto un pò dappertutto qui sul forum c'è una presa "sottochiave" fatta apposta per alimentare il gps, serve un adattatore apposito..
https://i.ibb.co/QF5C2Pc/Connettore-BMW-83-300-413-585.jpg (https://imgbb.com/)
c load image from file (https://it.imgbb.com/)
Connettore BMW 83.300.413.585
La basetta non dovrebbe assorbire corrente, senza il gps.

RESCUE
31-03-2021, 19:00
....quali categorie di POI ci sono precaricati?
Dò per scontato che gli autovelox con relativi avvisi ci siano...!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

I velox caricati di default da Garmin sono sotto in altra sezione.
E come hai potuto verificare puoi caricarli tramite poigos semplicemente con drag and drop.

I POI precaricati sono questi:

https://i.imgur.com/Ov2VeY7.jpg

https://i.imgur.com/T5mIdOv.jpg

https://i.imgur.com/hLl2lGa.jpg

Nell’ultima foto “aggiungi collegamento”
Hai in sotto menù:

https://i.imgur.com/x1sfBqW.jpg



“GIESSISTA” cit.

strommino
31-03-2021, 19:03
Cioè, mi sembra di capire che non ci sono nessun tipo di passi, campeggi ecc...o si sfrutta le app che ci sono installate? Se così fosse, preferirei un database offline, non sempre il telefono è connesso o ha campo...bisogna metterseli come ha fatto mi sembra mark-68!?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-03-2021, 19:06
Si nelle “IOverlander”


“GIESSISTA” cit.

strommino
31-03-2021, 19:07
RESCUE, potresti per cortesia farmi avere 7no screen delle categorie? Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-03-2021, 19:09
Allora faccio un filmato è meglio c’è ne sono un fottio


“GIESSISTA” cit.

mark-68
31-03-2021, 19:39
Si nelle “IOverlander”


“GIESSISTA” cit.
Rescue io non vedo passi in iOverlander.

matteosans
31-03-2021, 20:04
Forse l'ho già scritto e, nel caso, scusate se insisto: comprare un garmin o un navigator bmw e non usare basecamp è come comprare una GSA solo per andarci al Bar.

Basecamp una volta capito è di una semplicità spaventosa.
Io sono un "pianificatore seriale" (forse perché sogno di utilizzare la moto molto di più di quanto la uso e pianificare un viaggio è un pó come farlo) e una volta scelti posti e le strade dove passare ci impiego 5 minuti a pianificarmi un giro di 400 km.

Visto che siamo tutti chiusi in casa (più o meno) organizziamo un "webinair" e sarò felice di provare ad aiutare qualcuno nella comprensione dell'utilizzo di basecamp






Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-03-2021, 20:05
Intendevo i campeggi......

Ecco le categorie/POI che ci sono di default, si possono comunque implementare e dal sito Garmin e da altri siti. I velox si possono implementare da POIGPS

https://youtu.be/vNyNeTfKqls

“GIESSISTA” cit.

ZUZZU
31-03-2021, 20:56
[

Sono tracciatore seriale pure io, credimi....passano tutti da me quando c'è da tracciare. [emoji38][emoji38][emoji38]

Non sono d'accordo su BC.

kurviger.de che utilizzo io per tradizione o mappite sono tutta altra cosa.

E soprattutto, o in viaggio ti porti un portatile per ravanare la sera, o ti attacchi. Con cell o tablet non puoi fare nulla.

Con OsmAnd, Scenic e Kurviger, anche in viaggio, sulla moto, ti faccio una traccia di 500km e 200 wp/sp in 5 min.

BC nel 2021 è inconcepibile.

strommino
31-03-2021, 21:01
@RESCUE, Grazie! Sono tutti accessibili offline questi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-03-2021, 21:15
Boh.....non li ho mai utilizzati[emoji51] so che ci sono ma...

Comunque cosi a naso
TripAdvisor-NO
Forsquare- NO



“GIESSISTA” cit.

matteosans
31-03-2021, 21:16
E soprattutto, o in viaggio ti porti un portatile per ravanare la sera, o ti attacchi. Con cell o tablet non puoi fare nulla.





Su questo hai ragione.
Ma, per me, rimane l'unico limite.
E comunque una volta fatta la pianificazione a casa puoi sempre importare su mappite per eventuali ravanamenti senza PC davanti

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

er-minio
31-03-2021, 22:03
Pienamente d’accordo con matteo.
Nonostante il mio giudizio sulla qualità del sw Garmin rimane quello che è.

robygun
31-03-2021, 22:13
Forse l'ho già scritto e, nel caso, scusate se insisto: comprare un garmin o un navigator bmw e non usare basecamp è come comprare una GSA solo per andarci al Bar.

Basecamp una volta capito è di una semplicità spaventosa.


Io Basecamp lo usavo, con Mappite nel tempo che si avvia il pc ho già pianificato sul cell, trasferito sul gps e messo il casco..

RESCUE
31-03-2021, 22:27
Personalmente meglio di BC per poter pianificare finemente i percorsi sopratutto per vacanza di più giorni, magari a tappe forzate, PER ME non c’è.

Di contro mi sono avvicinato a Mappite ( molto valido e molto Smart) per poter fare una programmazione on the road nel caso ci fosse necessità.
Per questo sono passato[emoji3064] dal navi VI all’XT per avere la possibilità di trasferire la programmazione fatta on the road sul Navi senza fare salti mortali.

Anche se sinora per i viaggi che ho fatto non c’è stato bisogno di prepare nulla di nuovo on the road, al massimo un aggiustatina al volo fatta tranquillamente dal navi.

Ripeto dal 2014 BC NON è un programma Smart serve allenarsi per capire tutte le “infinite” possibilità di programmazione e sopratutto capirne la logica...[emoji2957][emoji2957][emoji2957]



“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 07:01
È proprio la logica e la macchinosità che fa desistere dal usarlo! Altri software come mappite, kurviger, myroute-app li possono usare anche chi si approccia per la prima volta nel fare un itinerario, BC, schiaccia sul tasto per mettere la bandierina, schiaccia su un altro tasto per mettere altro, schiaccia di qua, schiaccia di la...poi se non si ha il navigatore non si hanno le mappe, a meno che non si cominci ad informarsi e si scopre che si possono scaricare quelle di OSM...ma vi sembra normale???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 07:03
Studia.[emoji4][emoji4]

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436061

“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 07:07
Ma ti sembra normale che per cercare con esattezza un indirizzo debba posizionarmi il meglio possibile nella zona sulla cartina? Se cerco un indirizzo è perché magari non so dov’è...poi devo trascinarlo nella bandierina dedicata...no via...mi rifiuto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 07:15
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


“GIESSISTA” cit.

er-minio
01-04-2021, 07:56
Per piacere non condividete i link tramite tapatalk. In questo modo non funzionano per gli utenti che non usano tapatalk.

RESCUE
01-04-2021, 07:59
Azz non l’ho mai saputo, grazie er-minio.

Che fo cancello?


“GIESSISTA” cit.

er-minio
01-04-2021, 08:10
Rescue, non ti preoccupare, mica l’hai fatto apposta! :wink:

Se clicco sul link che hai postato non vado da nessuna parte. Quando puoi magari sostituiscilo con l’URL normale.

Tapatalk ha una gestione piuttosto discutibile (per non dire peggio) di tutto questo. Uno dei diversi motivi per cui non lo uso più.

giacomarko
01-04-2021, 08:33
E cosa usi al posto di Tapatalk su smartphone?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

er-minio
01-04-2021, 08:40
Il browser.

giacomarko
01-04-2021, 08:52
Ok da fisso o portatile, ma anche su smartphone...non credo!?

In sostanza non c'è una alternativa a Tapatalk ?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

er-minio
01-04-2021, 09:27
ma anche su smartphone...non credo!?

Si, uso il browser anche dal cellulare.
Certamente non è comodo. Ma dopo un po' ci ho fatto l'abitudine e riesco ad usarlo più o meno agevolmente.

Tapatalk è un cancro.
Non mi va di ripetere il pippone, avevo scritto perchè in un altro post un paio di anni fa.

Il sunto è: Tapatalk cerca di fregarsi traffico e utenti dei forum. E nel cercare di fare questo, vanno ad introdurre dei "roadblock" (vedi il link sopra) per chi non usa tapatalk, di fatto rendendo infruibili alcuni contenuti.
Senza tenere a mente una gestione discutibile delle licenze (io avevo la versione a pagamento) che si gestiscono come gli pare a loro.

Per me possono andare ad incularsi.
Scusate il francesismo.

non c'è una alternativa a Tapatalk

Si, esistono dei template responsive per i forum (si adattano agli schermi piccoli).
Purtroppo QdE non lo ha.

Mi fermo, se no andiamo troppo OT :wink:

er-minio
01-04-2021, 09:37
Riguardo la ricerca di Basecamp. Come detto sopra è assolutamente non user friendly. Il consiglio è sempre di aprire il pannello delle opzioni della ricerca.
Io seleziono sempre il tipo di POI che sto cercando (città, etc.) e poi faccio la ricerca. In questo modo cerca su tutto il db per 1000km di raggio, non solo sulla zona che sto visualizzando a schermo.

romargi
01-04-2021, 10:09
Continuando con gli OT su Base Camp: vogliamo mettere quando becchi una superstrada e, cliccandoci sopra, selezioni un punto di passaggio ma nella corsia opposta?:mad::mad:

Con gli altri tool puoi cliccare a cazzo sulla strada e forzare il tuo itinerario. Con BC devi sempre zoommare a palla per selezionare la corsia giusta, altrimenti lo interpreta come lato opposto della strada (magari con spartitraffico in mezzo) e ti fa fare il giro dell'oca!

Io ho sempre usato Mapsorca, anche se purtroppo sul PC mi si chiude sempre con messaggio di errore.

ZUZZU
01-04-2021, 13:06
Ma ti sembra normale che per cercare con esattezza un indirizzo debba posizionarmi il meglio possibile nella zona sulla cartina? Se cerco un indirizzo è perché magari non so dov’è...poi devo trascinarlo nella bandierina dedicata...no via...mi rifiuto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Con kurviger, se clicchi su un punto qualsiasi ha la funzione:

show in Google maps
show in OpenStreetMap
show in Mapillary

Al contrario, da Google Maps copi l'indirizzo e lo copi su kurviger.

Ma solo per capire.

Quando c'è da fare una traccia, come fate?

C'è da andare da A a B forzando il percorso per X punti di passaggio.
kurviger ne ha 200 tra way e stop e sono più che sufficienti anche in tracce complesse.
Più che inserire tutti i punti di passaggio correttamente, mettere dei waypoint particolari con i nomi, tipo passi, mete turistiche, ristoranti, distributori, laghetti, cascate, chiese, spiagge, ecc ecc, cosa dovete farci?

Con kurvigher cambi il tipo di mappa in 1sec....io passo da stallite per vedere la morfologia del territorio a OpenTopoMap per vedere bene le stradine e i sentieri in off a mappe Street per attraversare le città.

Tutto questo in un lampo a casa e IN MOTO quando sei in giro e devi/vuoi cambiare qualche cosa.

strommino
01-04-2021, 13:20
Con myroute-app c’è un campo di ricerca stile Google e faccio tutto da lì...semplicissimo! Aggiungo il punto nel percorso e poi nella lista dei punti lo metto dove mi serve
In cronologia con il resto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 13:31
Strommino la stessa identica cosa su BC
essendo offline è più lento e serve inserire correttamente la dicitura per il resto, anzi i punti li posso trovare da 2 sistemi diversi.


“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 13:33
Uno più preciso e uno dove devi posizionarti con la mappa per essere più precisi...non è logico...comunque..:io mi tengo stretto il mio software, ognuno è libero di usare quello con cui si trova meglio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 13:40
No scusa non mi sono spiegato bene.

Ci sono due sistemi per trovare un luogo tramite indirizzo
Poi c’è il sistema di posizionamento sulla mappa, tu crei un WP e poi lo importi nel percorso e lo inserisci dove vuoi.

Non metto in dubbio che BC è complicato, tant’è è vero che molti dopo un approccio disastroso rinunciano, ma come ti hanno già ribadito in molti, serve apprendistato e poi riesci a fare quello che vuoi.

Una curiosità, cosa utilizzi?


“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 13:49
Come già scritto, MyRoute-app!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 13:50
Non l’avevo memorizzato!

Ma alla fine sei passato alla forza oscura di Garmin????[emoji51][emoji51]

“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 14:04
Per adesso è ancora nel carrello...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 14:11
Un consiglio rispetto a Tom Tom devi fare un Reset di tutto. Mentalmente
Un po’ come passare da Android ad IOS o da IOS ad Android.


“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 14:13
Mi sto leggendo tutti i commenti, sono al n° 550, sto cercando di capire e trovare quali magagne ci possano essere, poi se lo compro e non mi piace, mi scoccerebbe rivenderlo e rimetterci dei soldi...poi, mica è così facile rivendere la roba...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
01-04-2021, 14:15
Quando create le rotte in Basecamp, mi permetto di consigliare lo strumento apposito

http://jnkmail.com/private/qde/tools.png
(quello al centro)

più che andare a fornirgli una serie di Waypoint e far fare a lui il calcolo. :wink:

Avete più controllo su come/dove passare.

É anche possibile fare più percorsi (se particolarmente lunghi) e poi unirli.

RESCUE
01-04-2021, 14:53
Certo Er-minio
La ricerca come l’ho scritta io la eseguo solo per trovare un albergo od un punto particolare, altrimenti utilizzo il metodo “matitina” [emoji51][emoji51][emoji51]


“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 14:55
@Rescue posso chiederti un piacere in privato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 15:16
Certo!
...così mi metti imbarazzo....[emoji2960][emoji2960]


“GIESSISTA” cit.

Smarf
01-04-2021, 16:09
Group Ride Tracker,
un accessorio indispensabile per lo Zumo XT :confused:

https://i.imgur.com/TVBhwOE.png

RESCUE
01-04-2021, 16:35
Cos’è?


“GIESSISTA” cit.

mark-68
01-04-2021, 19:39
Ma ti sembra normale ..........
No per me non è normale, disinstallato da un pezz!!
Oggi ho provato a creare una traccia con myroute app, ho messo sia wp che sp (almeno credo) la manina dovrebbe essere il WP e il cerchietto a forma di goccia rovescia il SP.
Inviata al garmin e trasformata poi in percorso.
Domanda:
Sulla mappa del gps dovrei vedere i WP del percorso oppure no?
Io non li vedo.

strommino
01-04-2021, 19:54
Hai la versione a pagamento?Perché c’è una modalità che si chiama BETA ruote-track-POI che dovrebbe già essere pronta per il garmin! Abbiamo fatto delle prove con @Rescue, per visualizzare le bandierine c’è una procedura semplicissima, ma lui saprà spiegarti meglio di me!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mark-68
01-04-2021, 20:07
Si a pagamento come la tua. Ho esportato sia in gpx 1.1 track poi,che la beta, ma non vedo i wp, voi si?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
01-04-2021, 20:18
Di default non si vedono, come ti ho scritto prima c’è una procedura da fare per visualizzarli, appena RESCUE leggera ti saprà dire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 21:07
Io non so un casso son giessista![emoji214][emoji214]

I

“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 21:07
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 21:09
Ma no strommino, ne sai quando se non più di me.

Vai tranquillo.![emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]


“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 21:10
Si, ma non ricordo se eravamo nella schermata mappa quando hai tirato fuori i punti di passaggio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 21:16
No, eravamo nella prima schermata dopo l’acquisizione del navi, dove c’è il comando VAI (in alto a dx).
Comunque in questa schermata, ci sono tutti i punti inizio; fine ed i punti intermedi, se i punti intermedi sono pallonzoli BLU sono shape point, per trasformarli in WP, basta cliccare sopra al pallonzolo BLU e si trasformerà in bandiera arancione, ecco diventato WP e viceversa.

Sulla mappa gli SP saranno dei piccoli pallini blu, gli WP bandiera arancio.


“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 21:16
Ecco fatto! Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 21:21
Si ho capito grazie....ma se poi non finalizzi l’acquisto dello Zumo......





Dal negozio, meglio precisare, non vorrei che si pensasse che ho un 15% -17% - 25%-40% di provvigione...[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

mark-68
01-04-2021, 21:32
Fatemi capire meglio dai, io non ero con voi :lol::lol:
Avete inviato la traccia con la versione beta per Garmin di myroute app (BETA ruote-track-POI).
Che passaggi avete fatto sul gps, io non ci arrivo alla schermata spiegata da Rescue, la traccia l'avete convertita in percorso prima, oppure no?
Spiegatemi i passaggi per cortesia.
Grassie

strommino
01-04-2021, 21:43
Se non ricordo male ha prima convertito in percorso! Poi lo ha trasferito sul navigatore e poi ha fatto la procedura che ti ha descritto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 21:44
In Entrambi i file che mi ha inviato strommino sono presenti sia percorso che traccia. Le traccia non le ho toccate, mi sono servite come verifica del percorso corrispondente.

Nel primo “Prova Beta”, il percorso è stato acquisito da BC ESATTAMENTE come lo vedeva strommino.

Nel secondo “prova GPX route-track-POI”, invece il percorso era solo una congiunzione di rette tra i fari punti, dalla partenza all’arrivo. Ho fatto un fare un “ricalcola” a BC e automaticamente ha riportato il percorso ESATTAMENTE come la traccia corrispondente.


“GIESSISTA” cit.

mark-68
01-04-2021, 21:46
Grazie, mi mancava il passaggio di Basecamp.

RESCUE
01-04-2021, 21:51
Il trasferimento sul navi l’ho fatto con due modalità.

La prima tramite BC, i file li ho importato su BC ho verificato la bontà del percorso, e ho trasferito il percorso “Prova Beta” sul navi, tutto OK percorso identico a qiìuello di strommino e BC.

La seconda sempre lo stesso percorso, l’ho trasferito tramite Explore, importato su Explore del cell, dopo 20 secondi l’ho trovato su Explore del Navi, importato nei percorsi, attivato perfetto come sopra.

C’è una terza opzione, trasferimento diretto tramite Drive, aprite il file scegliete condividi, scegliete Drive inviate e lo trovate sul navinella sezione APP-pianifica percorsi-3 barrette in alto a sx - importa.
Una volta importati tutti i viaggi trasferiti sul navi tramite Drive li trovate APP-pianifica percorsi-viaggi salvati.

Se volete salvare nei viaggi salvati quelli presenti su Explore, dovete avviare7/attivare il percorso da Explore una volta attivato fate salva ed automaticamente lo troverete nei viaggi salvati.




“GIESSISTA” cit.

mark-68
01-04-2021, 21:59
Strommino,
come hai salvato il file.gpx che hai inviato a Rescue? con la versione beta di MRA per Garmin credo corretto?
Non si riesce a fare la stessa cosa senza passare per Basecamp?

mark-68
01-04-2021, 22:02
Scusa Rescue, non avevo letto l'ultimo post...
Tutto quello che scrivi è ovviamente corretto, ma non vedo la schermata sul gps con i wp/sp. Si vede che sbaglio qualcosa.

strommino
01-04-2021, 22:04
Esatto! Versione beta!
Prova ad importarlo in garmin drive e poi vai nella app del navigatore EXPLORE ed importi il percorso, lo visualizzi su mappa e vedi come lo riconosce...fammi sapere!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
01-04-2021, 22:04
Scusa Rescue, non avevo letto l'ultimo post...
Tutto quello che scrivi è ovviamente corretto, ma non vedo la schermata sul gps con i wp/sp. Si vede che sbaglio qualcosa.


Clicca sulle barrette in alto a sinistra


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 22:05
Ora no riesco a postare le foto delle schermate del navi, mi si è scaricato...[emoji854][emoji854][emoji854][emoji854]


“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 22:08
Colpa mia...[emoji3526][emoji3526][emoji3526]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 22:11
.....-
Prova ad importarlo in garmin drive e poi vai nella app del navigatore EXPLORE ed importi il percorso, lo visualizzi su mappa e vedi come lo riconosce...



No Nino, o lo importi con Explore e poi sincronizzando lo trovi sul navi in “dove si va” ed Explore .

Oppure lo invii al navi tramite Drive direttamente e lo trovi in APP-pianifica percorsi-3 barrette in alto-importa


“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 22:15
Vedi perché volevo farlo spiegare a te...quando avrò davanti il navigatore(ormai penso quando potrò provarlo sul campo lo prenderò)allora potrò essere più utile...adesso rischio di creare solo confusione...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mark-68
01-04-2021, 22:25
@Strommino ho rifatto la procedura su MRA, ho salvato su drive la gpx beta 1.1.
Vado sul gps>Dove si va>Explore....trovo la traccia ma non il percorso, devo convertirlo sul gps?!

RESCUE
01-04-2021, 22:26
NONE

se salvi con Drive il file lo trovi dove ho scritto sopra!

NON su Explore.

Benvenuti nel mondo Garmin[emoji845][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

strommino
01-04-2021, 22:29
[emoji85][emoji85][emoji85][emoji85]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
02-04-2021, 10:10
Ma il blocco stagionale dei passi lo hanno corretto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
02-04-2021, 10:31
Boh [emoji52]
Mah [emoji40]
.....non lo so....[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064]


“GIESSISTA” cit.

mark-68
02-04-2021, 13:48
@Rescue ci sono riuscito, cliccavo sulla mappa invece di farlo nell'elenco dei punti intermedi, grazie.
Adesso mi servirebbe sapere se si può sovrapporre nella schermata del nav traccia e percorso per verificarne la corrispondenza.E' possibile farlo?

strommino
02-04-2021, 15:50
Garminianiiii nessuno riesce a rispondere alla domanda di mark68?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alligator
02-04-2021, 16:01
Sì, si puo'. Puoi visualizzare il percorso e la traccia, dandogli colori differenti.

strommino
02-04-2021, 16:02
Cioè, non c’è da dare nessuna impostazione sul navigatore? Sono entrambi già visibili solo che hanno lo stesso colore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
02-04-2021, 16:54
Puoi lasciare le tracce perennemente visibili sulla mappa manualmente. E puoi indicare il colore.

mark-68
02-04-2021, 20:05
Mi spiegate meglio per cortesia?
io ho messo la traccia gialla e il percorso lasciato magenta, in quale schermata li vedo tutti e due insieme?
Grazie

mark-68
03-04-2021, 13:41
ok, risolto.
Bisogna andare sul percorso dare il "vai" dopo il ricalcolo si vedono percorso e traccia insieme. Ottimo direi per chi non usa Basecamp.

strommino
03-04-2021, 23:09
Ooooo...finito di leggere tutto!! Fatemi capire, perché poi leggendo qua e là se ne trovano di minchiate...se io importo un file con più di 10.000 punti il navigatore non lo supporta? Ad esempio, cosa vuol dire questo?
Non fate caso al fatto che sia garmin EXPLORE, rispondete al contenuto del messaggio...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210403/08718228a1b8f9196452e280524f9cd3.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

er-minio
04-04-2021, 01:16
Si, 10mila per le tracce.
10mila sono una marea. Ho tracce di viaggi che passano tra UK/Francia/Spagna e non si avvicinano a 10mila punti.

Vai tranquillo.

strommino
04-04-2021, 08:04
E perché se si converte una traccia in percorso, dice che nei percorsi i punti saranno ridotti a 200? Questo potrebbe rendere il percorso non uguale alla traccia?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tello73
04-04-2021, 09:38
E dopo navigator VI[emoji1751],ieri ho preso anch'io,lo Zumo XT. Oggi aggiornamento e poi vediamo un po' le sue funzioni.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Cione66
04-04-2021, 10:12
E perché se si converte una traccia in percorso, dice che nei percorsi i punti saranno ridotti a 200? Questo potrebbe rendere il percorso non uguale alla traccia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Traccia e percorso sono due cose concettualmente diverse.
La traccia è un insieme di punti che rappresentano dettagliatamente un itinerario e non vengono rielaborati dal navigatore.
Il percorso invece è un insieme di punti di passaggio che vengono passati al navigatore che li rielabora secondo i propri algoritmi e quindi possono esserci differenze tra navigatori diversi.

Per esempio, il mio ex TomTom Rider 2013 gestiva percorsi con al massimo 100 punti di passaggio (tra parentesi il file ITN è un file di testo che puoi aprire, per esempio, con il Blocco Note) e non gestiva le tracce e quindi, avendo alcuni miei amici Garmin, creavo percorsi con il maggior numero di punti intermedi possibile in modo da minimizzare le differenze nell'elaborazione del percorso.

Quando si converte una traccia in percorso viene tenuto conto di questo limite (anche Garmin ha un numero massimo di punti intermedi per i percorsi). Se il percorso creato da una traccia avesse lo stesso numero di punti sarebbe esso stesso una traccia, in quanto i punti sarebbero talmente ravvicinati che il software del navigatore non avrebbe possibilità di scelta.

er-minio
04-04-2021, 12:48
E perché se si converte una traccia in percorso [...] i punti saranno ridotti a 200?

Non conosco nello specifico il software che stai usando.
C'è comunque scritto che lo fanno per compatibilità se considerano tanti dispositivi GPS.

Vecchi dispositivi hanno limiti abbastanza bassi. Nel weekend ho usato il mio (vecchio) 60csx e, sulle tracce, ad esempio devo limitare i punti a 500.
Probabile che ci siano limitazioni simili su quanti waypoint per percorso possono gestire. Ricordo che lo Zumo 550 aveva una limitazione simile.

strommino
04-04-2021, 13:28
Il software è garmin explore da web


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cione66
05-04-2021, 12:44
https://support.garmin.com/en-US/?faq=OOuUro8osN5gs61OhANsf5


In fondo alla pagina c'è anche il link per i limiti di Garmin Explore Web

Cri_GS
05-04-2021, 14:40
Ciao a tutti,

Problema di Pasqua.

a breve dovrò partecipare ad un evento di regolarità e riceverò un GPX con 2/3 tracce alternato da waypoint che dovrò navigare secondo un ordine.

Per sicurezza mi sono fatto mandare dagli organizzatori un "esempio" dell'evento dell'anno scorso (una traccia GPX in Emilia), sul cell con Osmand si vede tutto per bene, con Zumo XT, vedo i tracciati ma non i waypoint se non separati e nella lista delle tracce come se fosse "prove speciali".
Ecco cosa intendo...

https://i.ibb.co/Tc4JBVC/IMG-6823.jpg (https://ibb.co/sjKcv0B)
https://i.ibb.co/wpT8tvm/IMG-C100-CFD36769-1.jpg (https://ibb.co/GCXGmhS)

Avete idee se si può vedere tutto come su Osmand in un'unica schermata su XT?

RESCUE
05-04-2021, 17:02
Come?....così??

https://i.imgur.com/VmlntK1.jpg

piacerebbe vederlo in faccia chi ha ideato e chi ha avallato come punti salvati i “cuoricini” ....ma ZPZPZPZP[emoji845][emoji845][emoji845][emoji845][emoji845]
A parte che sono enormi a scassano i maroni sulla mappa ma poi i “cuoricini”[emoji845][emoji845][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

strommino
05-04-2021, 17:18
E non si possono decidere le icone?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
05-04-2021, 17:32
A parte che sono enormi a scassano i maroni sulla mappa ma poi i “cuoricini ...

Conosco la zona: quelli indicati sono i posti dove trovare signorine disponibili, dietro compenso, ad offrire ammmore.
Ecco perché ci sono i cuoricini.

er-minio
05-04-2021, 17:38
si possono decidere le icone?

Mi pare di si, anche se non hanno corrispondenza con quelle che si impostano in BC o altri software.

Penso che quelli che fa vedere rescue sono registrati di default come favoriti/preferiti, per questo ha icona con il cuore.

Io ho una serie di waypoint lungo dei percorsi che faccio spesso e hanno l'icona normale della bandierina. Ma non so come siano stati creati con quella icona :lol:


Se creo un nuovo waypoint a mano sullo Zumo, ha la bandierina come icona.

er-minio
05-04-2021, 18:11
http://jnkmail.com/private/qde/waypoint_icons.jpg

Update, ho controllato: sono WP che sono stati generati/caricati tramite Explore.
Non sono gli stessi che ho su BC, ho controllato ora.

http://jnkmail.com/private/qde/waypoints_bc.png

ZUZZU
05-04-2021, 18:33
piacerebbe vederlo in faccia chi ha ideato e chi ha avallato come punti salvati i “cuoricini” ....ma ZPZPZPZP[emoji845][emoji845][emoji845][emoji845][emoji845]
A parte che sono enormi a scassano i maroni sulla mappa ma poi i “cuoricini”[emoji845][emoji845][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

Ahhhhhhh, i cuoricini......ma ZPZPZPZPZP, ZKZKZKZKZK

Dai Rescue, sei ancora in tempo.

Redimiti.....passa a OsmAnd :lol:

Cri_GS
05-04-2021, 18:48
Ma per curiosità, questo cavo va attaccato direttamente alla batteria?

https://www.fc-moto.de/WebRoot/FCMotoDB/Shops/10207048/5E66/4DB5/3D13/5E8B/A140/AC1E/1405/BFFA/010-12953-03_HR_1000.jpg

Cri_GS
05-04-2021, 18:49
A

....passa a OsmAnd :lol:

Lo so usacchiando da qualche ora e non è affatto male ma su iphone ha dei limiti, mentre su android gira davvero meglio!

strommino
05-04-2021, 19:33
Io sto prendendo uno zumo usato 2 mesi! Come funziona per la garanzia! Ci vuole la ricevuta d’acquisto oppure ci sono altri riferimenti per non invalidare la garanzia? Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robygun
05-04-2021, 19:51
Ma per curiosità, questo cavo va attaccato direttamente alla batteria?

[

Credo che il consumo senza Zumo collegato sia minimo, però direi che sottochiave sia meglio..

er-minio
05-04-2021, 20:03
Ma per curiosità, questo cavo va attaccato direttamente alla batteria?

Lo puoi attaccare alla batteria oppure sottochiave. Come preferisci tu.

Ci saranno almeno 700 thread su come montare i navigatori qui su QdE. Basta fare una facile ricerca o guardare i thread sticky nella sezione GPS.

RESCUE
05-04-2021, 21:57
Con l’aiuto di @CRI_GS abbiamo capito perché non si riusciva a visualizzare contemporaneamente tracce e i punti salvati.
1 aggiornare al SW 6.1
2 Sincronizzare con Explore

Finalmente i cuoricini si sono trasformati in WP (bandierine)

Con quest’ultimo aggiornamento, io arrivavo dalla V 2.9 sono cambiate un po’ di cose e visualizzazioni.

Così ora la schermata.

https://i.imgur.com/aBxMfh1.jpg

“GIESSISTA” cit.

strommino
06-04-2021, 07:54
Ma per lo zumo XT l’unico antifurto con chiave è quello di touratech o ne esistono altri? Non riesco a trovarne online ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smarf
06-04-2021, 09:28
io ho questo
https://www.zumolock.com/index.php/en/

molto discreto, blocca il pulsante di rilascio del supporto

Inviato dallo Smarfyonino

strommino
06-04-2021, 09:31
Direi buono!
Grazie!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommone
06-04-2021, 09:33
Esiste anche questo, io l'ho montato ed è molto pratico https://www.zumolock.com/index.php/en/

strommino
06-04-2021, 09:36
@Tommone La serratura è di lato?
Su che moto lo Monti?
Perché sulla ADV 2010 non vorrei che la serratura desse problemi per azionarla, perché lo monterei sul supporto del parabrezza!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
06-04-2021, 14:14
Ma anche sullo zumo c’è l’opzione di NON ricalcolare il percorso come nel NAV V?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
06-04-2021, 14:20
Si. Nelle impostazioni.

https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/GUID-E024D22C-EA17-40B3-A63F-E9535D86014B/IT-IT/zumo_XT_OM_Help_IT-IT.pdf

strommino
06-04-2021, 14:33
Lo sto leggendo e sono a pagina 12, per adesso però nelle impostazioni di calcolo percorso non ho trovato la voce specifica, solo: meno tempo, più veloce e diretto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
06-04-2021, 14:38
La funzione di ricalcolo è uguale a tutti gli altri Garmin (gli Zumo almeno).

- Ricalcolo automatico.
- Nessun ricalcolo.
- Chiedi se ricalcolare.

strommino
06-04-2021, 14:53
Non ho mai avuto garmin e per questo chiedo! Il navigatore ancora non lo ho[emoji848][emoji848][emoji17]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
06-04-2021, 14:58
Chiedo allora una cosa, se si imposta NO RICALCOLO, durante un PERCORSO e, mentre sono in viaggio aggiungo un punto di passaggio, in quel caso come si comporta il navigatore? Ricalcola per includere il nuovo punto oppure no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
07-04-2021, 19:07
Vi faccio una domandina facile facile… Come è denominata la cartella dove si vanno a caricare i file GPX delle tracce e dei percorsi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
07-04-2021, 19:55
Gpx...:):):)

RESCUE
07-04-2021, 19:59
Dipende da come vengono caricati/inviati al navigatore....


“GIESSISTA” cit.

mark-68
07-04-2021, 20:08
Sincronizzando con drive io li trovo nella cartella GPX.

mark-68
07-04-2021, 20:18
Forse ho inteso male la domanda di Nino, pensavo chiedesse collegando il gps al pc, in quale cartella si trovano i file gpx.

RESCUE
07-04-2021, 20:43
Azz potrebbe essere, ho dato per scontato il titolo del thread.....[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064]


“GIESSISTA” cit.

strommino
07-04-2021, 20:57
Esatto! Intendevo proprio fisicamente nel navigatore in quale cartella si devono salvare i percorsi/tracce se il navigatore è collegato al pc come memoria di massa o altro...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
09-04-2021, 07:59
Forse una domanda stupida...se si collega lo zumo al connettore BMW, c’è bisogno comunque del trasformatore fornito nel cablaggio da garmin? A logica direi di sì ma vorrei esserne sicuro! Voi come lo avete installato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mark-68
09-04-2021, 09:27
Si,
serve tutto il cablaggio Garmin, attaccato anch'io al connettore BMW.
Ciao

er-minio
09-04-2021, 09:29
e si collega lo zumo al connettore BMW, c’è bisogno comunque del trasformatore fornito nel cablaggio da garmin?

Certo che serve. La moto fornisce 12v. Quello fa lo step down a 5v.

alligator
09-04-2021, 10:00
Eh si', abbassa la tensione da 12 a 5V.

Edit: non avevo visto la risposta precedente.

strommino
09-04-2021, 15:00
Questa procedura di reset è valida anche per lo zumo?

https://youtu.be/o6vzEFkItS0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
09-04-2021, 18:51
Ragazziiiii dove guardò per controllare se il mio zumo è soggetto a richiamo basetta?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
09-04-2021, 18:52
Domanda 1 non lo so

Domanda 2 l’ho scritto indietro, ora non ricordo.
Post #826

Ma non ti trovavi bene con il Tomtom[emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56]

“GIESSISTA” cit.

strommino
09-04-2021, 21:19
Per adesso continuò a trovarmi bene con il Tomtom, ma vediamo se imparo anche questo! Per Tomtom intendo il mio amato rider 2013, che sinceramente mi sembra bello massicciò rispetto allo zumo! Da l'Idea di più resistenza a tutto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
09-04-2021, 21:21
@rescue Grazie! Niente richiamo per il mio, solita serie del tuo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
09-04-2021, 21:22
Nino allora è la serie fallata!
Della serie.....

#chenavigatoredimerda


“GIESSISTA” cit.

strommino
09-04-2021, 21:23
Come disattivo una traccia/percorso che sto visualizzando sulla mappa? Cioè, caricata, visualizzata sulla mappa ma poi la voglio togliere dalla vista...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mark-68
09-04-2021, 21:49
Se torni indietro fino alla prima pagina, poi clicchi mappa non si dovrebbe vedere nulla. A me fa così sia per il percorso che la traccia!
Per l'Hard Reset confermo che è quello da video che hai postato.

er-minio
09-04-2021, 21:50
Tracce e levi la spunta.

mark-68
10-04-2021, 08:04
Er -minio, su app>tracce non ho niente da spuntare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
10-04-2021, 08:28
Esatto, niente da spuntate...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cione66
10-04-2021, 09:15
In effetti sembra che non ci sia modo di disattivare le tracce.
Ho trovato questo:

CLICCA (https://support.garmin.com/en-US/?faq=H9mFYH2u4275GZfaNH3lTA)

strommino
10-04-2021, 09:23
Ecco...vedi...mentre se non sbaglio per il percorso basta cliccare su STOP nella schermata home, il percorso sparisce dalla mappa, mi date conferma? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210410/e2a9e47d4ad8d59e7368c46f782b124e.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
10-04-2021, 09:26
Non è possibile cambiare una icona di un gruppo di waypoint in garmin EXPLORE, giusto? Si può fare solo selezionando singolarmente ogni waypoint...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-04-2021, 09:29
Provate in
Impostazioni>mappe e veicolo>livelli mappa> raccolte


“GIESSISTA” cit.

er-minio
10-04-2021, 09:29
In effetti sembra che non ci sia modo di disattivare le tracce.

Vero - controllato adesso.
Penso sia una modifica (regressione) che hanno inserito con gli aggiornamenti.

Prima funzionava come tutti gli altri Garmin: selezionavi la traccia che ti interessava e selezionavi "mostra su mappa".

Ora le puoi organizzare il collezioni (da Explore) ma non le puoi più nascondere, come da link di Cione.
Vediamo prossimi update perchè così mi sembra un po' una cazzata.
Io ho un discreto numero di tracce sul nav attorno a dove vivo. Averne anche solo 20 sempre attive... non è una tragedia, "ma anche no".


Si, il percorso premi stop e non è più visualizzato.
Puoi anche abilitare il pulsante stop come overlay sulla vista mappa.

RESCUE
10-04-2021, 09:31
Esatto Er-Mino fino alla V 2.9 era così poi passando alla V 6.1 credo non c’è più in compenso hanno sistemato diversi bug che c’erano.


“GIESSISTA” cit.

strommino
10-04-2021, 09:32
Lì se sono presenti dei waypoint che vengono da explore si può decidere cosa vedere sulla mappa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-04-2021, 09:35
None sono presenti sicuro i percorsi che puoi decidere se farli visualizzare o meno sulla mappa, per le tracce non ti so dire non ne ho una per testare.


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
10-04-2021, 09:50
Errore mio, rieditato il post sopra.


“GIESSISTA” cit.

strommino
10-04-2021, 10:54
Provate in
Impostazioni>mappe e veicolo>livelli mappa> raccolte


“GIESSISTA” cit.


Il tuo discorso è giusto, ma vale solo per le tracce che vengono prima importate in EXPLORE e poi sincronizzate con lo zumo, per le altre che si importano da drive non si trovano in RACCOLTE...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
10-04-2021, 12:29
Sul gruppo Facebook inglese dello zumo hanno posto la stessa domanda che ho fatto io stamani...
https://www.facebook.com/groups/589819221701740/permalink/726507221366272/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-04-2021, 12:44
Mi spiace, non ho FB.


“GIESSISTA” cit.

strommino
10-04-2021, 15:05
Avete presente le 3 modalità di guida nella barra in alto, cioè moto, auto e fuoristrada, i parametri di questi profili possono essere modificati? Da dove?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mark-68
10-04-2021, 16:13
Ciao Nino,
ogni profilo puoi modificarlo da impostazioni.
Per esempio cliccando il simbolo in alto che stai visualizzando (es. motocicletta) vai su impostazioni e noterai che a fianco delle voci mappa&Veicolo e Navigazione vedrai lo stesso simbolo e andando a modificare le preferenze, le modificherai solo per quel profilo.
Se poi passi al modo auto vedrai che andando su impostazioni troverai il simbolo auto.
Spero di essermi spiegato.

strommino
10-04-2021, 16:13
Lo so mille domande...ma il giocattolo nuovo vorrei capire bene come funziona...allora, se clicco su DOVE SI VA,poi su SALVATE, sulla CHIAVE INGLESE, IMPORTA, mi appaiono dei file che avevo eliminato dallo zumo, ma continuano a ripresentarsi in quella sezione, c’è modo di eliminarli? Altrimenti quell’elenco ad un certo punto diventerà lunghissimo e sarà un problema trovare le cose...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mark-68
10-04-2021, 16:20
Secondo me sono quelli che hai su Explore....

Per come la vedo io Explore è un problema.
Myroute app, ti tieni tutti gli itinerari/tracce, Garmin Drive e Zumo XT e sei a posto.
Domanda: Per quale motivo usi explore, cosa ti da di più?
Chiedo per sapere non è ironico.

strommino
11-04-2021, 16:04
Ma come mai se invio dei POI da BC allo zumo non li trovo? Vanno inviati per forza sul SD?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

davideddt
12-04-2021, 16:25
Dopo aver trasferito una traccia gpx con Garmin Drive, questa mi viene caricata correttamente su GarminExplore Online. L'unico problema é che la data con cui viene caricata é 31/12/1989 per ogni traccia che carico.

Se invece trasferisco la traccia senza usare GarminDrive, la data é corretta.

Succede anche a voi?

Grazie

giacomarko
12-04-2021, 16:51
Forse usa la data in formato americano e quindi non riconosce quella di sistema ?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
12-04-2021, 17:00
Domanda, esiste un sistema per bloccare con chiave l'XT alla staffa?
Un qualcosa di simile allo "ZumoLock" ma funzionante e con chiave non collocata superiormente (difficilmente apribile se montato dietro il cupolino sulla strumentazione)?

Grazie

strommino
12-04-2021, 17:36
Io avevo lo stesso problema con Tom Tom… Ho dovuto spessorare tutto il blocchetto per farlo venire più avanti ed accesso alla chiave che era troppo vicino al parabrezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
12-04-2021, 17:48
Chiaro... su XT usi qualche staffa dedicata?

Ci sarebbe supporto della Touratech ma costa una fucilata.
L'ideale sarebbe qualcosa tipo lo Zumo Lock, di costo più contenuto.

Questo è bello ma:
1. è da manubrio e bisogna capire se montabile anche sopra la strumentazione
2. Oltre 150€ abbondanti mi pare eccessivo.

https://shop.touratech.it/supporto-a-manubrio-garmin-zumo-xt-con-blocchetto-serratura-nero.html

strommino
12-04-2021, 18:40
Il supporto va benissimo quello di Tomtom! I fori sono identici!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
12-04-2021, 19:15
Ma qual è? Che supporto con chiave usi?
Lo Zumo Lock non funzica...

davideddt
12-04-2021, 20:26
Forse usa la data in formato americano e quindi non riconosce quella di sistema ?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

non é questo, il formato é standard

strommino
12-04-2021, 21:01
@Romargi! Intendevo che qualsiasi supporto che tu volessi usare per montarlo sull'archetto del parbrapezza, puoi prendere anche supporti del Tomtom, perché i fori sono gli stessi! Io ho ancora su il Tomtom rider 2013, con il lucchetto,.
Il supporto di cui parlo è questo:https://www.adapter3dmotorrad.it/prodotto/supporto-archetti-tomtom-rider/ naturalmente con il diametro compatibile con il tuo archetto!
A questo supporto io ho aggiunto un ulteriore spessore fra il supporto e il blocco con chiave Tomtom, così da allontanare quanto basta il blocco e poterci entrare (non agevolissimo ma quanto mi basta per le mie mani) con la chiave!
Domani se riesco ti mando una foto!
Altrimenti devi comprare questo!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/747ae1e5918174283a38d34c295bef2f.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tello73
12-04-2021, 21:34
Ioho preso adattatore della 3D adapter Motorrad. Mi è arrivato proprio oggi,e sabato lo monto. Se v'interessa,guardate il loro sito. Si monta sul cable originato,ed ha l'opzione sotto chiave.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

strommino
12-04-2021, 22:09
Ho fatto caso ad una cosa, che sul Tomtom c’è ma sullo zumo no, le freccerete (quelle bianche)sul percorso che indicano il senso di marcia...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/bd7061257d7c4a7a798f8e14ec8d168c.jpg

Mikkhael
13-04-2021, 08:49
ciao strommino,
usi questo rettangolare come antifurto per lo zumo?

https://www.tomtom.com/en_gb/navigation/accessories/protection/anti-theft-solution/

oppure quello tondo per rider 500/550?

https://www.tomtom.com/en_gb/navigation/accessories/protection/anti-theft-solution-2016/

strommino
13-04-2021, 09:01
Il primo! Ma ancora non ho testato se l’antifurto va bene! I fori del supporto si!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikkhael
13-04-2021, 09:45
ok, tienimi aggiornato per favore, cosi mi so organizzare.

Grazie

strommino
13-04-2021, 12:50
Vi farò sapere appena avrò un minuto per fare il lavoro!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
13-04-2021, 15:41
Ciao a tutti, spero di non andare fuori argomento. In tal caso mi scuso con gli amministratori. Ho un garmin navigator VI.
Chiedevo se qualcuno aveva avuto lo stesso genere di problemi che ho avuto io. Una volta stabilito il percorso di navigazione mi è capitato che a volte per farmi accorciare il percorso di 200 metri mi ha mandato in mulattiere/stradine non asfaltate, invece di farmi proseguire sulla stessa strada logica. Premetto che le impostazione sul garmin sono impostate correttamente, cioè strada più veloce....E NON strada piu breve. Grazie a tutti.

romargi
13-04-2021, 15:43
escludi le strade sterrate...

Nico-Tina
13-04-2021, 21:13
grazie Romargi, ma non c'è la funzione strade sterrate.

strommino
13-04-2021, 21:17
Ho fatto un confronto così per provare!
Strade adventure di garmin, con strade tortuose di Tomtom, certo che garmin mi fa passare proprio in delle strade assurde...direi che Tomtom in questo è superiore! Molto direi! Strade assolutamente più belle, almeno per i miei gusti! Ho impostato avventure al massimo per garmin mentre per Tomtom a metà tra strade secondarie e principali!
Inoltre garmin mi faceva passare da una strada nin asfaltata nonostante l’impostazione sia su EVITARE le strade sterrate, ma evidentemente non la considera sterrata...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
13-04-2021, 21:18
...non c'è la funzione strade sterrate.

Bah.. io normalmente le escludo, ci sono eccome!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210413/beeea5596d644042c67fa43957556258.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk