Entra

Visualizza la versione completa : [Garmin XT] Thread generale & impressioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

giacomarko
27-03-2023, 22:09
[emoji106]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lochness
28-03-2023, 00:11
Scusate intervengo anch’io.
Se trasformi una qualsiasi traccia in percorso, quest’ultimo sarà esattamente come la traccia.
Il problema nasce quando per un qualche motivo si esce dal percorso impostato anche per una deviazione o uscita rotatoria sbagliata, in quanto il percorso creato da una traccia NON avrà nessun WP e SP, di conseguenza il ricalcolo verrà eseguito dal punto geografico in cui ci si trova sino al prox WP o SP ed in questo caso non essendoci punti intermedi verra ricalcolato sino all’arrivo, con probabile stravolgimento del percorso.


“GIESSISTA” cit.
Se si devia da una rotta creata da una traccia lo Zumo calcola un percorso al punto più vicino alla rotta/traccia. Il resto della traccia/rotta rimane uguale. Dal punto in cui si è ricongiunta.
Ho cambiato il nome percorso in rotta.

pacocico
02-04-2023, 18:22
Da principiante nell'uso del Garmin XT chiedo agli esperti del Bar se è possibile variare la posizione dei percorsi nella sezione viaggi salvati del navigatore, ho provato a rinominare i viaggi inserendo un numero o una lettera prima del nome per avere i percorsi in ordine cronologico o comunque come li voglio io ma quando li salva li mette in ordine sparso a suo piacimento. Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi indicazioni in merito!!!!!

Murdoch
20-04-2023, 18:22
Lo zumo Xt adatta la luminosità in base all'ambiente?

Non ho trovato la luminosità automatica.

Ps: hanno presentato zumo Xt2

Gs 1200 Lc Adv - 2016

Superteso
20-04-2023, 18:49
No, fa giorno/notte in automatico. Tramonto o scarsa illuminazione.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

giacomarko
20-04-2023, 19:01
Se si devia da una rotta creata da una traccia lo Zumo calcola un percorso al punto più vicino alla rotta/traccia. Il resto della traccia/rotta rimane uguale....

Confermo, provato sul campo.
M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Murdoch
20-04-2023, 19:20
Scusa superteso quindi adatta automaticamente la luminosità?

Senza usare il sensore?
Funziona bene?

Gs 1200 Lc Adv - 2016

Superteso
20-04-2023, 19:46
Si, io trovo che sia ok, alcuni da problemi ma io mai avuto, per ora.
Anche al sole lo vedo bene.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

masma
27-04-2023, 14:28
Lo zumo Xt adatta la luminosità in base all'ambiente?

Non ho trovato la luminosità automatica.

Ps: hanno presentato zumo Xt2

Gs 1200 Lc Adv - 2016XT2, mi sembra molto simile

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Murdoch
27-04-2023, 23:26
Dopo una prova di una giornata la mancanza del sensore di luminosità da piuttosto fastidio nelle gallerie. Vero che passa alla modalità scura ma non basta a mio avviso. Parlo del xt prima versione.

Gs 1200 Lc Adv - 2016

Karlo1200S
25-05-2023, 15:02
Problemi di connessione tra Iphone e Zumo Xt non ne avevo mai avuti... adesso è una settimana che alla riconnessione non si vedono e mi tocca reimpostare tutto... non so se sia colpa l'ultima versione di ios, dello zumo o dell'app drive... è successo a qualcun'altro?

romargi
29-05-2023, 09:23
Premessa: in Francia, per legge, gli autovelox non vengono segnalati in maniera "puntuale" ma solo come "zone pericolose". In pratica, la segnalazione acustica si avverte parecchie centinaia di metri (anche un chilometro) prima e dopo la postazione di rilevazione di velocità.

Ieri mi sono accorto che il mio XT si era perso una gran parte di impostazioni (in particolare sulle notifiche ma questo è un altro discorso), dubbio confermato quando NON mi ha segnalato un velox di cui ero al corrente e che ho preso in pieno. Per fortuna frontalmente, il flash mi ha quasi abbagliato!:lol:

Dopo la lampada abbronzante ho controllato le impostazioni e non ho trovato nelle tipologie di avvisi l'impostazione sui velox ma solo "Avvisi di sicurezza Garmin", peraltro regolarmente attivata (flag spuntato).

Rientrato in Italia, ho effettuato la stessa verifica ed i velox (Cyclops) erano nuovamente presenti. Con tipologia di avviso differente.

Qualcuno può confermare che in Francia le segnalazioni siano ancora attive e che il cambio di nome sia solo per indicare le "zone" e la diversa segnalazione.
Dovrebbe essere così ma il fatto che su oltre 300km in territorio francese non me ne abbia segnalato uno la cosa mi fa insospettire. All'andata e al rientro in Italia, a parità di impostazioni, era un continuo avviso.

scuba3
20-06-2023, 15:12
Ho notato che sullo zumo se imposti una destinazione ma poi cambi strada per arrivare alla medesima destinazione, lui continua a farti fare inversione a u fino quasi a destinazione raggiunta. Solo verso la fine fa il ricalcolo e ti da il tempo è la strada giusta. È normale?

Lochness
20-06-2023, 16:09
Si purtroppo è normale. Il problema è definito RUT. Pare che sia dovuto ai percorsi importati e salvati in Pianificazione Viaggi- viaggi salvati.
https://www.zumouserforums.co.uk/viewtopic.php?t=2301
Qui trovi un po’ di spiegazioni e risoluzione in parte del problema. Io lo sto provando in questi giorni, e devo dire che nella maggior parte ha risolto.
In più io lungo il percorso non metto mai un WP o un Via Point. Sempre anche leggermente staccati. In pratica se metti uno di questi Garmin lo interpreta come punto su cui per forza devo passare.
Per modificare i punti fai doppio click sul percorso e cambi i punti da avvisare all’arrivo a NON avvisare all’arrivo.

giacomarko
20-06-2023, 16:40
Sono curioso di capire il problema che rilevate,

..state parlando di traccia o percorso?

..ma a voi non ricalcola automaticamente il nuovo percorso?

io rilevo che quando manco la svolta, perché sono distratto..., non faccio quasi in tempo a ritornare indietro che ha già corretto... a voi no?

piuttosto un problema rilevato è questo,

1. quando ci si trova a passare/incrociare la stessa già percorsa, almeno questa è l'impressione, si perde e fa girare in giro,

2. non sempre il "salta al WP successivo", sortisce l'effetto voluto (forse intendete questo?)

m





Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lochness
20-06-2023, 17:19
Dipende. Se hai passato già un punto e dopo devi dal percorso, non la traccia, il più delle volte vai avanti e l’XT ricalcola il percorso. Ma se il punto che Garmin ritiene necessario per il proseguimento fin quando non ci passa avrai quella vocina fastidiosa “ appena puoi fai inversione ad U” e te lo può ripetere anche dopo aver percorso un Km.
Il comportamento dell’XT è noto anche alla Garmin. Si aspetta che si risolva. Nel frattempo quello suggerito sopra sembra essere una buona soluzione.

RESCUE
20-06-2023, 18:17
Mah….basta far apparire sullo schermo l’icona salta punto, gli clicchi sopra ed automaticamente viene saltato il WP appena passato.

Con gli SP (pallino azzurro sulla schermata) il problema non esiste.


“GIESSISTA” cit.

pacpeter
20-06-2023, 18:23
Non sempre.........

Lochness
20-06-2023, 18:47
Infatti!! Non sempre.
Ma qui si sta parlando del problema RUT.

giacomarko
20-06-2023, 22:35
cosa sarebbe questo RUT?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

pacpeter
20-06-2023, 22:50
Leggi 2264

giacomarko
20-06-2023, 22:56
cosa sarebbe questo RUT?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lochness
21-06-2023, 09:25
Problema RUT : è la continua richiesta di inversione ad U per portarti al punto che hai saltato. Anche per qualche miglio.
Il problema pare sia legato all’XT.
Si è arrivato a questo dopo aver notato il diverso comportamento di un percorso importato , ad es tramite usb da Basecamp, rispetto ad uno creato direttamente sul navigatore.
In pratica quando crei un percorso o una serie di percorsi da Basecamp allo Zumo questi vanno a mettersi in una cartella Temp con estensione.gpx. Un unico file contenente uno o più percorsi e WP. Ecco perché è importante fare tutto in una unica soluzione. In quanto in un tempo successivo importi altra roba , il file Temp verrà sostituito e perderai tutto quello che hai importato in precedenza.
Detto questo: accendi il tu XT , vai in App-Pianifica percorsi-Viaggi salvati.
In questo ultimo non trovi niente fin quando non importi i percorsi salvati proprio dalla Temp. A questo punto troverai in viaggi salvati tutto quanto. Ma nello Zumo dove si trovano? In una cartella nascosta System( che al pc può essere modificata e resa visibile) ed avranno estensione .trip. Sono questi che danno il RUT , almeno che tu non li modifichi.
Una soluzione semplice è questa:
Avvia il percorso, dopo poco lo interrompi. Lo riprendi lasciando all’XT il ricalcolo. Il problema RUT dovrebbe scomparire o quanto meno ridursi.

pacpeter
21-06-2023, 10:04
Lo interrompo proprio con stop? Poi lo richiamo e alla domanda clicco punto piú vicino?

Lochness
21-06-2023, 10:06
RUT = Repeated U Turn.
Volevo solo aggiungere un piccolo dettaglio. Se si vuole verificare se un percorso è importato o salvato , quando vai in viaggi salvati se un percorso ha caratteristiche di essere stato importato in alto nell’elenco dei percorsi lèggerai Percorsi/viaggi importati. Questi possono dare il RUT.
Se invece quel percorso/i file .trip sono stati in qualche modo modificati in alto trovi Percorsi/viaggi salvati

Lochness
21-06-2023, 10:08
Lo interrompo proprio con stop? Poi lo richiamo e alla domanda clicco punto piú vicino?

Si basta che lo Zumo lo ricalcola. Per la verifica ho scritto sopra. Fai una piccola prova . Devono essere salvati e non importati.
Però consiglio di leggere quel link postato in precedenza.

giacomarko
21-06-2023, 12:42
Non so,

io non uso BC e dopo aver effettuato il/i percorso creati al PC, cancello tutto,

semplicemente non mi interessa avere decine e decine di percorsi, li a fare casino e che probabilmente non li farò... e ad ogni modo posso inviarli nuovamente al Nav, nel caso servano,

quanto sopra può avere effetto su questo RUT... perché io non lo rilevo

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
21-06-2023, 12:46
ma poi... ragionando mentre sto scrivendo...

quando si invia un percorso al Garmin, questo viene elaborato secondo le impostazioni correnti, e di fatto salvato dal SO sulla memoria interna,

non mi pare ci sia nulla che venga semplicemente messo li, senza che venga rimaneggiato e di conseguenza salvato..

sicuramente c'è qualche cosa che non capisco

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lochness
21-06-2023, 12:59
Segui quel link che avevo inviato. Capirai dove sta il problema. Fra l’altro non è un problema a conoscenza solo degli utenti. Ma Garmin lo sa e pare ci stia lavorando.
Però se ti sei trovato bene fino a ora , continua così.
In qualsiasi modo viene portato un percorso nello Zumo , Basecamp o altro, se nel pianifica il percorso trovi un elenco di percorsi importati potresti avere il problema. Se invece è un elenco di percorsi salvati allora no o meno.
Chiaro è che se importi un percorso con un punto di partenza ed uno di arrivo non dovresti avere problemi. Fa tutto il navigatore seguendo il suo algoritmo. Se invece lo importi con WP e Via Point allora potrebbe esserci.
In pratica prima di un WP o un Via Point fai una deviazione e ti porti più in là del percorso lo Zumo non smetterà di dirti di tornare indietro. Perché ritiene quel punto come essenziale per proseguire.

robygun
21-06-2023, 13:08
Per programmare l'XT seguo sempre la stessa procedura..

Mappite > gpx (senza shaping point) > Garmin Drive > XT

Solitamente se sforo il percorso che mi propone ricalcola per portarmi sulla retta via senza particolari problemi..

A volte, se devio, insiste per riportarmi nel punto in cui ho osato lasciare l'itinerario praticamente finché non reincontro lo stesso in un altro punto..

A volte, random, quando avvio un percorso punta direttamente l'ultimo waypoint, ignorando tutto il resto..

Soluzione (dopo mille resets, bestemmie ed aggiornamenti)?

Da Mappite scarico anche la traccia, quando l'XT ha le sue cose seguo quella per un po' e poi rilancio il percorso..

Lochness
21-06-2023, 13:24
Proprio questo è il problema. Mappite ti porta sul Nav tutto compresi i WP.
Puoi fare come ho descritto sopra oppure non mettere wp e via Point lungo il percorso. Oppure usare il programma Java. In ultimo da Basecamp seleziona il percorso, doppio click, e controlla tutti i punti di passaggio scegliendo di non avvisare.
Ripeto una cosa, sembra che il 595 non abbia il problema.
Vai a verificare nello Zumo se è un viaggio importato o salvato, in pianifica percorso.

robygun
21-06-2023, 13:27
Li trovo direttamente tra i salvati, non devo importare..

giacomarko
21-06-2023, 13:56
...

In pratica prima di un WP o un Via Point fai una deviazione e ti porti più in là del percorso lo Zumo non smetterà di dirti di tornare indietro. Perché ritiene quel punto come essenziale per proseguire.

Ok, questo l'ho verificato ed effettivamente ti chiede di tornare indietro, ma non lo avevo classificato come un errore...

cioè:

"se gli dico che voglio passare di lì, non mi stupisce che voglia farmi fare quello che gli ho chiesto" [emoji3]

piuttosto infastidisce il fatto che, a volte non sempre, anche chiedendo di passare al WP successivo, non sembra che lo voglia/riesca a farlo....

quindi, seguendo le istruzioni che hai postato, si dovrebbe risolvere (una volta per tutte, o solo temporaneamente non mi è chiaro..) il problema

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lochness
21-06-2023, 15:02
Oggi percorso .trip deve in qualche modo essere modificato.
O lo fai con il Java oppure avvia il percorso lo fermi e fai fare il ricalcolo allo Zumo.
Infatti come hai potuto notare se lungo il percorso hai due WP , A e B, soprattutto se prima dell’A vai fuori rotta e ti avvicini al B più di quanto il punto in cui ti ritrovi è lontano dall’A , tende a portarti comunque all’A prima di portarti al B. Questo avviene anche con un Via Point ed anche se istruisci l’XT a portarti al punto più vicino alla rotta. Il problema si riduce di molto.
Un percorso memorizzato sul navigatore è composto da tante mollichine che l’XT unisce e li percorre. Quando una di queste mollichine è un WP o Via Point li ritiene importanti e li deve percorrere. Se ad ed crei in mappite un percorso con tot SP se vai a verificare con il software proprietario, Basecamp, vedrai che alcuni di questi prendono la caratteristica di avvisare all’arrivo, cioè un VP.
Una rottura lo so ma al momento sembra essere l’unica soluzione fin quando quei geni di Garmin risolvono. Fra l’altro hanno avuto su di un piatto d’argento il motivo e la soluzione da parte di utenti inglesi e americani. Evidentemente esperti in informatica e soprattutto armati di tanta pazienza e volontà.

scuba3
21-06-2023, 16:28
scusate ma non ho capito una cosa, se creo un itinerario con mappite, lo esporto in gpx che poi mi carico con drive sul xt. naturalmente lui importa la traccia ma non me la fa navigare. avete scritti che per farlo va trasformata in percorso o itinerario, non co capito come fare, direttamente dall'xt?

grazie

Lochness
21-06-2023, 16:56
No!
Se crei con mappite puoi esportare sia il file .gpx come percorso sia la contestuale traccia.
Se vuoi importare solo la Traccia nello Zumo devi poi convertire questa in un viaggio/percorso. Zumo - seleziona la traccia- converti/salva come percorso. Con qualche limitazione che a mio avviso sono tollerabili.
Forse non ti è chiaro la differenza fra percorso e traccia.

pacpeter
21-06-2023, 17:03
In effetti, da un pó, con i capricci dell'xt ci litigo.
Ad esempio: sto seguendo un percorso, devio tipo per pranzare, non lo spengo, al momento di rimettermi in marcia inizia a dare i numeri.
Quindi clicco su stop, poi ricarico il percorso e funziona.

RESCUE
21-06-2023, 17:13
scusate ma non ho capito una cosa, se creo un itinerario con mappite, l….naturalmente lui importa la traccia ma non me la fa navigare. avete scritti che per farlo va trasformata in percorso o itinerario, non co capito come fare, direttamente dall'xt……


Una traccia trasformata in percorso, con in qualsiasi device/sistema avrà SOLO un punto di inizio ed un punto di fine e stop.
Quindi basta una svolta sbagliata una rotatoria con l’uscita presa sbagliata che il percorso ricalcolerà il percorso sino al successivo WP o SP, che in questo caso non essendoci ricalcolerà il percorso sino all’arrivo con buona pace della strada che avevi programmato.


“GIESSISTA” cit.

giacomarko
21-06-2023, 17:17
Raramente, ma a volte succede anche a me, a pelle direi che che è random o almeno non è chiaro la serie di circostanze che a volte provoca il problema


però trornando al RUT, continuo a non capire,

o forse ho capito...

e a questo punto inizio a non essere d'accordo,

sul fatto che debba saltare un WP solo perché noi lo abbiamo saltato... sia un problema!

il concetto di WP è che lo hai deciso tu che ci devi passare,
e quindi sarebbe un errore se il Nav decidesse in autonomia di saltarlo

questo ovviamente a meno che tu decidi manualmente di saltarlo, in questo caso (e solo in questo) il Nav deve saltarlo e se non lo fa, ecco l'errore

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lochness
21-06-2023, 17:24
Per il problema delle inversioni a U e chi volesse trovare una semplice soluzione 1) Invia il percorso calcolato all'XT
2) Aprilo nel Trip Planner, pianifica percorso
3) Seleziona Vai!,
4) Seleziona il punto di passaggio successivo, quindi Avvia.
5) Quindi torna in Trip Planner
6) Seleziona Viaggi salvati
7) Seleziona Il mio percorso attivo,
8) e Salva. Purtroppo il nome originale cambia.
9) Selezionare quindi il viaggio appena salvato nell'area Viaggi salvati.
I viaggi/percorsi da importati cambiano in salvati.
@ giacomarko
Potremmo non essere d’accordo ma il problema purtroppo c’è.
Ed è stato notato con un comportamento dell’XT diverso se ha caratteristiche di importato piuttosto che salvato. Il RUT non interessa solo i WP.

giacomarko
21-06-2023, 17:35
ok, probabile che mi sono espresso male,

mettiamola così...


non è un difetto che il Nav non salti in autonomia un WP se è nel percorso,

ma è un difetto che non lo salti se premi il pulsante "salta al WP successivo "

ok ?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lochness
21-06-2023, 17:56
No! No!
La colpa è sicuramente mia.
Quello che scrivi non ha nulla a che vedere con il RUT.
Dovrò essere più chiaro.

giacomarko
21-06-2023, 18:03
[emoji3]

dai l'importante è intendersi ahahah !

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

pacpeter
21-06-2023, 18:12
@lochness: ora é tutto chiaro circa la procedura. Grazie!!!!!!

Lochness
21-06-2023, 19:31
👍
Io sto provando in questi giorni, e devo dire che sembra funzionare….o quasi.
Infatti come ho detto in precedenza non metto mai WP e VP inclusi nei percorsi.
Ieri mi sono trovato davanti ad una strada interrotta e sono tornata indietro, prima di fracassarmi i coglioni e creare una nuova rotta ci ha messo un po’ di tempo. Alla sera ho controllato e prima del ricalcolo c’erano altre strade che potevo prendere per riportarmi sulla giusta rotta. Eppure su quella interrotta non avevo nessun punto, almeno credo.
Ma a rompermi i così detti di tornare indietro appena possibile.

pacpeter
21-06-2023, 21:17
Vai a verificare nello Zumo se è un viaggio importato o salvato

Appena smanettato con l'xt. Tutti i miei viaggi sono stati importati, ma non ho nessuna voce "viaggi importati", solo salvati.
Il che é logico in quanto io li trasferisco con drive e lui in automatico quando li riceve li calcola e poi li trovo in viaggi salvati.
Quindi?

Infine: trovo un ostacolo, strada chiusa. Vedo visivamente la deviazione, l'xt no. La imbocco e inizia a dire fai inversione, gira qua, gira lá e si riprende solo quando sono sbucato sulla strada che avrei dovuto prendere. Insomma , va nel pallone....

Lochness
21-06-2023, 23:41
Quello che descrivi è proprio il RUT. Ora mi risulta complicato fare delle prove. Al mio rientro provo Mappite e Garmin Drive. Farò dei screenshot per dimostrazione.

Lochness
22-06-2023, 00:01
https://drive.google.com/file/d/1rwaOHQNfhgmHCEfQms9-w-QbsWEQ8gZN/view?usp=drivesdk
Tanto per capirci dopo aver importato il percorso nello Zumo, vai in :
App-Pianifica percorsi- viaggi salvati devi trovare i percorsi con la scritta in alto sotto alla scritta pianifica percorsi in nero “ viaggi salvati “. Se al suo posto c’è viaggi importati allora puoi avere il problema.
È come se tu avessi creato sullo Zumo con “nuovo viaggio “ un percorso.
Grazie proprio a questo si è trovato il problema. Uno stesso viaggio creato con il navigatore piuttosto che importato da programmi di pianificazione hanno comportamenti diversi.
Devi verificare la scritta che ti ho detto, “ salvati” “ importati”.

pacpeter
22-06-2023, 09:00
Grazie. Hai ragione .....

https://i.ibb.co/4PwzT1Y/20230622-004701.jpg

Sono convinto che prima non c'erano salvati e importati, dopo gli smanettamenti per salvare il viaggio in corso, mi é apparsa la distinzione.
A meno che io non sia del tutto rimbambito.
Vabbé, un passaggio in piú.
Ora dovró provare su strada

Lochness
22-06-2023, 12:10
Perfetto!! Il viaggio salvato è quello fatto con mappite?
Ora facci sapere come andrà.
👍

francogs
22-06-2023, 12:27
se il Formato della mappa è diverso da quello impostato nello zumo, questo lo Ricalcola

creando un percorso con BC e salvarlo nella cartella del PC e poi copiarlo

nella cartella GPX dello zumo XT

aprire App/pianifica percorsi/viaggi salvati-importati/icona chiave/importa

max 20 percorsi

Tracce - percorsi registrati che vuoi salvare se interessa

Lochness
22-06-2023, 12:53
Avranno comunque caratteristiche di “ importati “.
Se si vuole evitare o ridurre il bug RUT bisogna cambiare da “ importati” a “ salvati “.

pacpeter
22-06-2023, 13:04
Perfetto!! Il viaggio salvato è quello fatto con mappite?
Ora facci sapere come andrà.
👍

Di solito, con gli amici prepariamo con mappite, esportiamo con shape points, poi ricontrollo con my drive di tom tom per vedere se i percorsi non hanno stramberie , da lì li risalvo e li mettiamo tutti nei navi, molti Xt e alcuni tom tom.
In quedto modo di solito tutti i device seguono bene o male lo stesso percorso. Senza fare cosí, anche tra due xt settati uguale, capitava troppo spesso che dessero su strada indicazioni diverse.
Restava l'impazzimento di cui ho parlato prima.
Ora quando importeró un nuovo gpx, oltre a tutto sto traffico, faró anche il salvataggio sullo zumo xt.
Speriamo........

Lochness
22-06-2023, 13:12
Leggi quel link che ho postato all’inizio. Non è complicato la modifica.

giacomarko
22-06-2023, 13:50
...In quedto modo di solito tutti i device seguono bene o male lo stesso percorso. Senza fare cosí, anche tra due xt settati uguale, capitava troppo spesso che dessero su strada indicazioni diverse.

Restava l'impazzimento di cui ho parlato prima.

Speriamo........

se non sbaglio, questo perché TT MyDrive, trasferisce una traccia, lasciando poco spazio alle "interpretazioni" dello XT

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

francogs
22-06-2023, 20:16
#2301
i percorsi Funzionano molto bene
NON Uso nessuna App proposta da garmin per trasferire i percorsi
con BC definisco il percorso solo con il Punto del mouse max 400 Km
selezionare il percorso, fare tasto dx -apri-dettagli e lo puoi rinominare come vuoi

se utilizzando un percorso e scelgo di deviare per un qualsiasi motivo premi stop
per gli ovvi motivi della inversione ad U

quando riapri il percorso lo zumo ricalcola per farti ritornare dove lo hai interrotto
in pratica ti fa ritornare indietro
mentre dovrebbe fare il ricalcolo in avanti verso il percorso

per correggere occorre entrare nella cartella System

Ma questa è un'altra storia

Nico65
28-06-2023, 07:12
Buongiorno a tutti
ho un piccolo problema e volevo chiedere un consiglio a chi ha lo ZumoXT, aprendo l' app. musica vede gli mp3 che ho sulla scheda e vede anche il mio cellulare, solo che l' opzione "sfoglia" dalla sorgente del mio cellulare non rimane evidenziata e di seguito non riesco a interagire.
Gli accoppiamenti che ho fatto sono:
Cellulare aTFT
Cellulare a Garmin disabilitando le telefonate
Interfono a TFT
Interfono a Garmin

Ho provato con un altro cellulare ma nulla cambia, il sistema operativo è Android.

Un grazie a chi troverà il tempo per rispondermi

francogs
28-06-2023, 20:15
carichi i file direttamente nello Zumo XT nella cartella MP3

e li vedi tutti e ....................

Hedonism
28-06-2023, 20:51
Non so se è corretto, ma secondo me è sufficiente che i collegamenti sia o:


Navigatore con Cellulare
TFT con Cellulare
TFT con interfono


Se non erro dovrei essere messo così, ed il cellulare fa da ponte tra navigatore e l’interfono

giacomarko
28-06-2023, 21:40
il collegamento interfono-cellulare, nella configurazione che hai descritto non ha alcun senso,

la catena, cellulare-tft-interfono già assicura le telefonate e la parte multimediale,

al più, puoi aggiungere navigatore-interfono per sentite le info di svolta,

tutto qui.

EDIT : da considerare che più collegamenti si stabiliscono... più il sistema diventa "pericolante"

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Nico65
28-06-2023, 22:55
Grazie per le risposte
devo dire che con la configurazione che ho messo, funzionerebbe tutto. L' unico problema è propio che pur vedendo la sorgente ( il mio cellulare), non riesco a "sfogliare" lo stesso cell.
Adesso ho cancellato ogni accoppiamento, ho solo fatto il pairing con cellulare e Garmin, ma la situazione purtroppo non cambia :dontknow:
Mettiamo per ipotesi che io voglia escludere ogni collegamento con TFT e usare solo il Garmin, collegando interfono e cellulare ( cosa che ho provato prima ), il problema rimane, se volessi ascoltare degli MP3 o la radio dal cellulare, sarebbe impossibile!
Posto Foto
https://ibb.co/X4rcXHM

giacomarko
29-06-2023, 09:05
hai provato ad avviare manualmente prima la riproduzione dal cellulare,

e successivamente cercare di sfogliare i brani?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Hedonism
29-06-2023, 09:24
con IOS ho lo stesso problema con i file dell'app Podcast. Se non sono scaricati sul telefono non il Garmin non li vede, a differenza dell'app Musica, che invece mi permette di "sfogliare" la libreria anche se i brani sono sul "cloud" di Apple e non fisicamente scaricati sul telefono.

probabilmente è un bug dell'interazione Android / Garmin

pacpeter
29-06-2023, 09:33
ZumoXT, aprendo l' app. musica vede gli mp3 che ho sulla scheda e vede anche il mio cellulare, solo che l' opzione "sfoglia" dalla sorgente del mio cellulare non rimane evidenziata e di seguito non riesco a interagire.

Anche a me uguale. Samsung s21.
Ho rinunciato, tanto la musica non la ascolto praticamente mai

Hedonism
29-06-2023, 09:36
ma togliendo la scheda di memoria?

Nico65
29-06-2023, 12:03
@giacomarko fatto la prova , la musica parte ma devo sempre pilotare da cellulare e nessuna possibilità di sfogliare o stoppare da Garmin

@Hedonism tolta la scheda di memoria, riportato alle impostazioni di fabbrica ma tutto uguale

@pacpeter penso che a questo punto rinuncerò pure io

Come ultima cosa mandero una email a Garmin con gli screenshot e vedremo cosa dicono.

Grazie ancora :)

romargi
29-06-2023, 12:12
Te lo anticipo io cosa diranno: fai un hard reset!:lol: Ed allegheranno una procedura di qualche dispositivo obsoleto nemmeno applicabile sull'XT.

Nico65
29-06-2023, 13:34
Facile che la risposta sia quella romargi :banghead:

giacomarko
29-06-2023, 13:42
direi semplicemente che il Garmin prevede di ascoltare la musica da due fonti,

una interna la SD ed una esterna il cellulare, in pratica è una specie di switch della sorgente,

la funzione sfoglia è disponibile per la SD interna, in quanto è il SO del Garmin che gestisce la scheda,

viceversa,

sul cellulare (iOS o Android) è il sistema del cellulare che gestisce la scheda, e molto probabilmente per questioni di sicurezza non consente ad altri dispositivi di prendere il controllo,

quindi...

scegliendo cellulare, il SO del Garmin non attiva il pulsante, sapendo di non poter interagire,

a mio avviso non è un vero e proprio errore, semplicemente non gli è consentito

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-06-2023, 14:12
Non ricordo, ma se è come il navi BMW nella sezione musica, nelle impostazioni dovrebbe essere un opzione tra le altre con scelta anche iPhone/iPod


“GIESSISTA” cit.

Hedonism
29-06-2023, 14:29
scegliendo cellulare, il SO del Garmin non attiva il pulsante, sapendo di non poter interagire,

a mio avviso non è un vero e proprio errore, semplicemente non gli è consentito

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

negativo.

come ho scritto prima, con IOS è possibile sfogliare la libreria comprensiva di playlist del cellulare ANCHE nel caso in cui i brani non siano stati fisicamente scaricati su un supporto di memoria, che sia SD o memoria del cellulare. Per intenderci il servizio Apple Music di Apple, del tutto simile a Spotify, è fruibile tramite lo Zumo.

come ho scritto prima, al momento non è invece possibile ascoltare i podcast se le puntate non sono state scaricate sul device.

giacomarko
29-06-2023, 14:36
ok,

e qualcuno riesce a fare altrettanto su Android?

se sì significa che c'è un problema con quel device/configurazione,

se non si riesce,

potrebbe essere che iOS permette la lettura mentre Android no,

di funzioni che da una parte vanno e dall'altra no, e viceversa ce ne sono

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
29-06-2023, 14:56
comunque la cosa mi ha incuriosito, appena arrivo a casa provo

e poi vi dico

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
29-06-2023, 18:29
fatto la prova (attualmente in corso)

il browsing musica da SD del Garmin, ok
il browsing del cellulare non è abilitato ma riesco ad avviare, fermare e passare al brano prima o dopo...

sto provando a smanettare sul cellulare per vedere se fosse necessaria qualche permission..

vediamo



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Nico65
29-06-2023, 21:59
Già tanta roba riuscire a passare da un brano all' altro da Garmin, ma mi sembra una giusta ipotesi quella dei permessi di android giacomarko.

@Rescue stò guardando se c'è questa opzione

matteosans
30-06-2023, 08:09
Android, a differenza di iOS, non ha un player musicale di sistema; sono i diversi produttori di smartphone che ne implementano uno o viene utilizzato uno di terze parti.

Quindi non riuscirete mai a "sfogliare" la vostra libreria musicale sul device da nessun auricolare bluetooth (lo zumo viene visto come tale dallo smartphone).
La stessa cosa avviene anche collegando uno smartphone Android ad un qualsiasi sistema di infotainment delle auto: potete solo avviare la riproduzione e andare avanti e indietro (tranne se viene collegato utilizzando Android Auto).



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

giacomarko
30-06-2023, 09:31
sono parzialmente d'accordo,

mi spiego,

di fatto, la musica non parte se avviata dal device esterno, che sia esso il Garmin o il TFT,

è comunque necessario prima farla partire da cellulare, poi, una volta partita è possibile stoppare, riavviare, fare avanti e indietro, dal device esterno,

quanto sopra può giustificare la mancanza di un player di default, il dispositivo esterno non sa cosa far partire... (anche se un comando di sistema "play" potrebbe essere implementato indipendentemente dal player stesso, ma questo è un'altro discorso)

per il mancato browsing, sono più convinto che non siano disponibili delle API ad hoc, o che la lettura sia inibita,

dico questo perché una volta avviata la riproduzione, si visualizzano sul device esterno le info mp3tag (nome brano, autore...copertina...)

quindi il collegamento è stato stabilito, e il device esterno (nello specifico il Garmin) ha le info di cosa sta leggendo dal cellulare ,

il browsing va fatto sulla cartella e non sul player (browsing su una applicazione che sta facendo browsing...[emoji848])

questo perché, come ben sappiamo, su android la cartella della musica e il player, sono scollegati,

di fatto indipendentemente da quale player si faccia partire (per chi ne ha più di uno installatop) il Garmin, se collegato, la trasmette

quindi,

a mio avviso, non è la mancanza di un player di default il motivo per cui il Garmin non fa il browsing,

e non lo è neanche una mancanza software a livello di applicazione del Garmin, visto che la SD la legge,

ma semplicemente,

non può accedere alla cartella, indipendentemente che sia essa sulla memoria o nella SD del cellulare.



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Nico65
30-06-2023, 22:38
a mio avviso, non è la mancanza di un player di default il motivo per cui il Garmin non fa il browsing,

e non lo è neanche una mancanza software a livello di applicazione del Garmin, visto che la SD la legge,

ma semplicemente,

non può accedere alla cartella, indipendentemente che sia essa sulla memoria o nella SD del cellulare.



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Mi sà tanto che devo rassegnarmi:roll:
Amen :)
Vi aggiornerò su risposta Garmin

Nico65
07-07-2023, 20:17
Arrivata risposta da Garmin, faccio copia e incolla

Gentile xxx

la ringraziamo per aver contattato il Supporto Tecnico Garmin.


provi a consultare il manuale in linea a questo link dove trova le impostazioni e settaggi multimediali


https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/GUID-E024D22C-EA17-40B3-A63F-E9535D86014B/IT-IT/GUID-5B0BFA65-10A1-4585-B41B-A7C84F453CB4.html


Resto a Sua disposizione e nel frattempo Le porgo i miei più cordiali saluti


Product Support

Garmin Italia S.r.l

https://support.garmin.com/it-IT/

In parole povere il nulla, cose già viste in rete senza nessun risultato.
Non sarà un problema grave, per carità, ma almeno una risposta più decente:(

Mi sà che ne sapete più voi, che tutti quei geni che rispondono alle email, alla quale si espongono le varie problematiche. Un Grazie a tutti :)

zambhia
12-07-2023, 07:26
Buongiorno a tutti, vi chiedo una info dato che ci sto sbattendo la testa da un po’. Da garmin express mi da la possibilità di installare sul pc solamente la mappa city navigator ma non le topo, è normale? Esiste un modo di installare anch’esse sul pc?
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zambhia
12-07-2023, 17:30
Nessuna possibilità?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
12-07-2023, 17:35
Penso di no

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

zambhia
12-07-2023, 20:00
Ok grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
31-07-2023, 12:22
@giacomarko ciao! Chiedo a te e a chi sa...
(Scusate l ignoranza in materia)
Zumo XT
Garmin Basecamp

Per ora so fare solo una traccia e lui me la svolge, non capisco perché se io jo messo una decina di WP lui non me li vede come mete intermedie segnalandomi quando manca.

Altra cosa, se volessi navigare? Cioè con le indicazioni?

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

giacomarko
31-07-2023, 14:34
Non ho capito bene il problema ,

quindi,

usi BC per creare un percorso, inserendo vari WP, lo salvi e lo invii allo Zumo, immagino con Garmin Drive.. e non ti da le info di navigazione??

non è che per caso lo Zumo ha disattivato le istruzioni vocali?

PS: lascia perdere Base Camp e prova Mappite per creare il percorso, esporta gpx "per Garmin con ShapePoint", invia allo Zumo e fai partire

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

masma
31-07-2023, 16:07
Si esatto.

Effettivamente prima facevo con Mappite e mi trovavo quasi bene...

No, se faccio un percorso direttamente con Zumo lui mi naviga completamente, audio e grafica.

Ora riprovo con Mappite
Grazie per ora...

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

giacomarko
31-07-2023, 17:40
Lascia perdere BC, come potrai leggere anche su qualche post su QDE, è oramai un software deprecato dalla stessa Garmin, inutile perderci tempo.

Con Mappite ti troverai sicuramente bene,

un click e metti una bandierina (che è il WP e se è il primo è la partenza) poi il successivo... e ancora... quando non ne metti più, significa che l'ultimo è l'arrivo [emoji3]

prima di esportare, controlla che ogni WP che sia sulla strada (per evitare inversioni strane)

poi salvi ed esporti come ti ho detto,

tra l'altro, avendolo creato sul cellulare, dopo averlo salvato lo invii a Garmin Drive che lo trasferisce allo Zumo... meglio di così!!

registrandoti, hai in più la possibilità di salvare i percorsi on cloud



non hai bisogno di PC ma un cellulare, tablet... è sufficiente per creare o modificare qualsiasi percorso,

c'è da dire (per correttezza) che la pianificazione con BC avviene con le stesse mappe presenti sul Nav,

con Mappite dato che usa le mappe OSM, potrebbero esservi delle piccole differenze, ma il livello di aggiornamento delle OSM è più frequente di Garmin... quindi [emoji6]

ma ti posso garantire che quasi non te ne accorgi delle differenze.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

masma
31-07-2023, 18:25
Ottimo! Ho fatto una prova, ho realizzato un giro (con il PC, si lavora meglio) qui vicino casa con qualche wp, poi non essendo registrato mi sono inviato il gpx con una mail a me stesso, poi l ho aperta da cellulare che automaticamente inviata a Drive, navigazione perfetta, con distanza dei vari wp.

Se invece dei wp volessi mettere solo dei punti di passaggio?
(In modo che lascio i wp per i punti di fermata)

Per pianificare un viaggio molto lungo (NordCaap per maggio), conviene dividere il percorso in 3 o 4 pezzi o tutt uno
Grz[emoji120]



Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

giacomarko
31-07-2023, 18:34
facile,

quando hai il WP (un segnaposto con una punta in basso) se ci clicchi sopra compare un pannello, il simbolo centrale (se lo clicchi) ti chiede di trasformare il WP in un SP

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

masma
31-07-2023, 18:37
N1
Grz

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

giacomarko
31-07-2023, 18:40
a questo punto diventa un pallino tondo

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
31-07-2023, 23:32
per un viaggio tipo Capo Nord (7-8 mila km), farei tratte ancora più brevi,

magari avere il viaggio completo salvato sicuramente,

e poi tirare fuori lo spezzone da navigare di volta in volta, non ho mai fatto tratte così lunghe, ma mi immagino che variazioni dovute a fatti esterni (strada interrotta, maltempo...) siano possibili,

avere un percorso fa 3000 km da gestire.. mi pare scomodo,



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

robygun
31-07-2023, 23:53
Io solitamente con Mappite preparo l'itinerario in un unico file e poi lo spezzo in file da 5-6 ore di percorrenza ciascuno, che poi carico nel GPS..

Così si possono inserire più waypoints e soprattutto il navi non deve gestire file da migliaia di km..

giacomarko
01-08-2023, 00:14
stess !

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

masma
01-08-2023, 07:42
Io solitamente con Mappite preparo l'itinerario in un unico file e poi lo spezzo in file da 5-6 ore di percorrenza ciascuno, che poi carico nel GPS..

Come fai a dividerlo?



Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

giacomarko
01-08-2023, 08:12
tap sul WP e sul popup che conpare trovi le icone relative... taglia prima...taglia dopo...

ovviamente non devi salvare con lo stesso nome, altrimenti sovrascrivere l'originale, dagli un altro none

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Hedonism
01-08-2023, 10:01
io di solito faccio almeno una traccia per ogni giorno, se no altro per sapere l'orario di previsto stop a fine giornata, considerando anche le pause per mangiare / bagno / visite ai luoghi di interesse

giacomarko
01-08-2023, 11:28
si, io pure

di principio è il chilometraggio che mi prefiggo di fare, considerando soste e tutto il resto,

mai fatto tracce più lunghe di una giornata

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

pasquakappa
01-08-2023, 12:43
@ giaco grazie

max_it54
20-08-2023, 14:06
Buongiorno,
c'è qualcuno che mi sa spiegare come far leggere, direttamente, allo zumo xt i percorsi salvati sulla scheda di memoria microsd?

Grazie:)

Lochness
20-08-2023, 21:36
Se intendi la sd inserita nello Zumo li legge già direttamente.
Però credo di non aver ben compreso cosa intendi.

max_it54
21-08-2023, 15:49
:Intendo dire che ho salvato dei percorsi sulla scheda SD ( quella inserita nel navigatore ) ma non li trovo, sul navigatore, tra i viaggi salvati e non me li fa caricare.

EDIT= risolto ,non aveva funzionato correttamente la funzione" importa " quando ho riacceso il navigatore... ho cancellato tutto ( dalla scheda sd ) e reinstallato i percorsi, una volta ripartito il navigatore mi ha fatto importare i percorsi e ora si vedono ( nei viaggi salvati )!

Grazie

Lochness
21-08-2023, 19:44
Perfetto!!
Quando carichi dei percorsi sulla sd alla riaccensione dell’XT esce la finestra che ti avvisa “ nuovi percorsi, vuoi importarli ? “.
Puoi anche non accettare e trasferirli in un secondo momento.
Es. hai 4 percorsi per 4 giorni di viaggio. Puoi inportatre solo quello che riguarda il giorno in questione. E così via. Puoi cancellare quello del giorno precedente. Si cancellerà dalla memoria dello Zumo ma non dalla sd. Puoi per qualsiasi motivo reimportarlo successivamente.

masma
28-09-2023, 21:37
Di punto in bianco mi è sparito il segnale di limite di velocità col cerchio rosso...

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-09-2023, 21:44
Verifica che hai scaricato le mappe.

Mi sono trovato in Svizzera ed è sparito il limite di velocità, ho verificato in un secondo tempo che NON avevo sul cell la mappa della Svizzera.


“GIESSISTA” cit.

masma
28-09-2023, 21:50
Bravo! Mi dice non è possibile accedere alla mappa, però mi funziona... evidentemente mi prende altra mappa

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

masma
28-09-2023, 22:22
Come faccio a rimettere le mappe... le ho su micro sd del Garminhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230928/9ef099125d6cd85b8a0e05a9ae8e9360.jpg

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230928/4ab4daa71f9522880f1900d990861899.jpg

RESCUE
28-09-2023, 22:30
In Impostazioni prova a verificare se c’è la spunta [emoji736] sulle mappe


“GIESSISTA” cit.

masma
28-09-2023, 22:36
Si c'è, ora provo con BaseCamp

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Ben
04-11-2023, 15:47
Non trovo più il post dove si parla della staffa che blocca l’XT sulla piastra, qualcuno mi può aiutare? Non lo Zumolock ma la vite lunga che si appunta/stringe!

Hedonism
06-11-2023, 12:01
con l'ultimo aggiornamento sul mio XT non funzionano più i pulsanti relativi al player della musica...

riesco a sfogliare la libreria del telefono, seleziono il brano e parte, poi però il uplsante II/> non va, come anche skip barno avanti o indietro... l'unico modo per sospendere la riproduzione è fermarla dal telefono...

p.s. aggiornando da Garmin Express, non è più possibile installare le mappe sul computer... madonna che nervoso :mad: :mad:

p.p.s. da domani 07/11 Garmin express non supporto più Mas OSx 11.00 o precedenti.

Hedonism
12-11-2023, 10:02
adesso va... ho collegato il secondo interfono nello slot del passeggero. Se ciò può effettivamente impattare sul corretto funzionamento dei comandi TFT, Non capisco in che modo possa influire sul feedback dei comandi dello Zumo...

comunque adesso funziona tutto...

Lochness
12-11-2023, 10:24
p.s. aggiornando da Garmin Express, non è più possibile installare le mappe sul computer... madonna che nervoso :mad: :mad: .

Possibile? Ci dovrà essere un modo. Quale è la V dell’ultimo GE?

Hedonism
12-11-2023, 11:32
v. 7.17


adesso mi disponibile la 18

Ben
20-11-2023, 21:44
Vi mostro un oggetto che ho fatto realizzare ad un venditore su noto sito di Aste on Line (REPGRAFIA3D): so che è di una marca diversa da quella del Forum però, potete chiedere al venditore di realizzarlo! Devo dire sono davvero ben fatti ed il costo (10€ scarsi + altrettanti di spedizione) vale decisamente la spesa! Quelli con la scritta bianca sono i primi che ha fatto, ma sono davvero fatti a dovere!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231120/98a0fb4423193ebe10b945e6c8041cf5.jpg

Poi ho fatto fare pure degli imbuti che hanno lo stesso passo del serbatoio dell’olio così da non sprecarne nemmeno una goccia tanto durante il cambio quanto durante un possibile rabbocco; e lo stesso per quelli bianchi che sono dei ganci per appendere a parete le valigie rigide stile le Trekker Outback della Givi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231120/3c09298f9d7cb89c4268d5ca951e4dfc.jpg

Hedonism
21-11-2023, 08:18
siamo completamente OFF TOPIC o sbaglio?

Ben
21-11-2023, 08:37
Ni; il coperchietto che ho fatto fare è funzionale alla copertura del supporto dell’XT stesso; peraltro i piedini di alimentazione del supporto sono fragilissimi e si piegano solo a guardarli; non so se se è successo a qualcun altro ma le saldature lì sono proprio minime

Superteso
21-11-2023, 08:47
XT2 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231121/088eb189c36ea2b406af531fa8453089.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231121/4a7f570e6fbd5b287b8450be78b63078.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

pacpeter
21-11-2023, 08:59
Cerchiamo di restare in tema perfavore

romargi
21-11-2023, 09:19
XT2

Hai preso l'XT2? Come ti trovi? Qualcuno qui lo aveva addirittura venduto per ritornare all'XT!:rolleyes:

Purtroppo, rimane lo stesso GRAVE problema comune anche all'XT: chiusura stagionale dei passi alpini!:mad::mad:

Ho fatto presente il problema in fiera e l'addetto Garmin si è stupito poichè aveva ricevuto la stessa lamentela pochi minuti prima.

Speravo che risolvessero con l'XT2 ma invece il problema rimane.
E pensare che si tratta di poche linee di codice, peraltro già implementato da tempo su Navigator V e VI dopo insistenza da parte della clientela.

Un vero peccato perchè a fine stagione (da fine ottobre) e ad inizio (da maggio) per circa un mesetto il navigatore è letteralmente inutilizzabile per girare sui colli alpini.:mad:

Superteso
21-11-2023, 09:21
Ora va abbastanza bene.

Ancora qualche aggiornamento e sarà ok

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Ben
21-11-2023, 09:32
Vedo che anche Tu hai lo Zumolock; hai preso anche il Twist per ruotarlo di 90º?

Romanetto
21-11-2023, 10:55
Sono nel dubbio piu' completo e gradirei avere da Voi un consiglio: prenderel' XT o l'XT2 ???

Per dare un quadro piu' completo: vengo da navigator V di cui mi trovo bene, uso baseCamp con soddisfazione, ormai c'ho fatto il callo.

Lo vorrei sostituire perche' il nav V e' invisibile in alcune situazioni di luce, non esiste soluzione. Inoltre, ma non e' basilare come la precedente, non posso caricarci nessun tragitto se non lo collego fisicamente al PC. Quando sono fuori e' molto limitante ma questa e' una situazione che si presenta molto raramente.

romargi
21-11-2023, 10:56
In ogni caso, arrivando da Nav V e VI, l'XT è indubbiamente superiore.
Unico contro: perdi l'uso del "rotellone" ma ci fai l'abitudine.

Romanetto
21-11-2023, 11:05
Sono conscio della superiorita' dei modelli XT, ma non mi hai risposto :) :)
Del rotellone non ne sentiro' la mancanza, anche adesso non lo uso mai.

Mi potrebbe interessare, fammi notare la messa in vendita :)

romargi
21-11-2023, 11:35
Riguardo alla risposta che attendevi:
1. Puoi caricare gpx da PC, tramite Basecamp
2. Puoi inviare direttamente gpx direttamente al navigatore senza collegare il PC via telefono. Lo pari con Drive e poi invii allo Zumo.

Inutile dire che uso sempre il secondo metodo. Comodissimo, ad esempio, creare un percorso tramite mappite con il cellulare e poi inviarlo direttamente al navigatore. Ovviamente in viaggio in condizioni di emergenza.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Superteso
21-11-2023, 12:01
XT ed XT2, sono profondamente diversi. Direi XT più semplice nella programmazione e funziona a dovere.
XT2 ha altra filosofia, funziona utilizzando OSM, la metodologia per utilizzare gpx esterni è un pò meno intuitiva. Comunque è in passo avanti rispetto XT, anche per hardware

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Slim_
21-11-2023, 13:11
Sicuramente lo saprete già, ma magari interessa:
i tracciati off,
l' XT consente di ricevere i gpx inviati wireless da Wikilock

Pertanto quando mi trovo in una zona poco (o per niente) conosciuta e voglio fare qualche stradina, basta fare la ricerca col cellulare/wikilock e poi utilizzare la funzione scarica gpx/invia al tuo Garmin.
Sicuramente possibile anche con l'XT2 che ho provato per un paio di giorni ma poi sono tornato all' XT (più semplice/immediato).

katana
21-11-2023, 18:24
Riferisco quanto detto a Eicma allo stand garmin dal personale presente:
- basecamp è stato abbandonato. Al suo posto arriverà Tread (stesso nome dell'applicazione usata su smartphone per xt2). Sarà compatibile anche con i navigatori precedenti a xt2.
- l'applicazione garmin explore compatibile con garmin xt che doveva servire per gestire i percorsi anche su smartphone, non verrà sviluppata.

Inviato seduto al bar

RESCUE
21-11-2023, 18:31
Personalmente leggo una buona ed una cattiva notizia….
La cattiva che “pesa” molto di più è quella che BC verrà abbandonato…..
La buona è che Tread verrà implementato anche per XT

speriamo sistemino Tread perché una delle cause che mi ha fatto fare la restituzione dell’XT2 è quella che Tread magari perché acerbo è sistema chiuso non accettava i SP sia da BC che da Mappite.

Spero lo abbiano sistemato aggiornato ecc ecc


“GIESSISTA” cit.

Slim_
21-11-2023, 18:32
.... e studieremo pure Tread.... cancellando BaseCamp e GarminExplore (che usavo) [emoji36] [emoji36]

Romanetto
21-11-2023, 18:48
Premettendo che sono uno "smanettone" non improvvisato, da quello che leggo mi consigliate XT. Grazie :)

RESCUE
21-11-2023, 18:50
Yes
XT accetta file GPX predisposti anche da altri programmi, punto fermo diverse cartografia, piccole differenze in fase di trasferimento.


“GIESSISTA” cit.

pacpeter
21-11-2023, 18:54
un'altra pecca di XT2 è che non accetta gli shape points, mentre l'Xt li accetta

RESCUE
21-11-2023, 18:57
Mi correggo, o meglio specifico meglio visto che era poco chiaro quello che ho scritto sopra.

anche XT2 accetta percorsi da altri programmi, ma elimina gli SP come scritto da Pacpeter


“GIESSISTA” cit.

Lochness
21-11-2023, 19:31
Sono poco aggiornato.
Ma Tread non è una app offroad per smartphone?
C’è una versione stradale anche per pc?

Superteso
21-11-2023, 19:50
Tread è app che fa comunicare il Cell con XT2. Lo puoi gestire, trasferire gpx e creare percorsi.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism
21-11-2023, 21:03
E per pc/mac invece?

Superteso
21-11-2023, 21:32
Non esiste

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Slim_
21-11-2023, 21:37
Superteso..... ma perché lo vuoi fare incazzare ?[emoji23][emoji23]

Superteso
21-11-2023, 21:40
Allora se mi dici così....


Ti dico che XT2 gira su base androcchio.


I figatelli con iPhogne,.....

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Hedonism
21-11-2023, 21:46
Non esiste

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk


Quindi si pianifica solo su smartphone? O fa solo da trasmissione del gpx prodotto da qualunque software, come fa drive per intenderci


Vat a lett, strosia not!

Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"

Superteso
21-11-2023, 21:47
Entrambi, puoi pianificare, o usi per trasferire gpx

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

katana
21-11-2023, 23:00
E per pc/mac invece?Ripeto, allo stand garmin hanno detto che il team di sviluppo sta preparando un software per computer che sostituisce basecamp.
Si chiamerà Tread (stesso nome dell'applicazione su smartphone compatibile con xt2).
Riporto così come mi è stato riferito.

Inviato seduto al bar

Superteso
21-11-2023, 23:17
Sicuramente lo faranno, BC non è pienamente compatibile con XT2, anche se si può trasferire gpx.
È tutto nuovo, navi e sistema, come sempre, servono più e più aggiornamenti perché il tutto funzioni.
Tipico di quella chiavica di garmin.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

pacpeter
21-11-2023, 23:44
Mi correggo, o meglio specifico meglio visto che era poco chiaro quello che ho scritto sopra.

anche XT2 accetta percorsi da altri programmi, ma elimina gli SP come scritto da Pacpeter


“GIESSISTA” cit.

Mi permetto di dissentire. Ho dovuto fare lo stesso file gpx senza sp per un amico con xt2 in quanto proprio non li accettava

Hedonism
22-11-2023, 08:17
Ripeto, allo stand garmin hanno detto che il team di sviluppo sta preparando un software per computer che sostituisce basecamp.

Si chiamerà Tread (stesso nome dell'applicazione)


molto bene

Hedonism
22-11-2023, 11:40
ho cercato un 3d dedicato e non l'ho trovato; relativamente ai sistemi "antifurto" per lo zumoXT.

anche io ho lo Zumo sempre sulla moto, complice la possibilità di inviargli le destinazioni con il telefono, non lo smonto più... ovviamente durante le piccole soste, è bene dargli sempre un occhio, ragione per la quale ogni tanto mi viene voglia di acquistare un sistema per bloccarlo.

lo Zumolock su Luis sembra ben fattoe non dovrebbe interferire con il plexy, cercando sul tubo ho trovato questo "accrocchio"... un po' rustico ma meglio che niente, soprattutto per il costo irrisorio...

https://www.youtube.com/watch?v=meRa4gS_Z0k&pp=ugMICgJpdBABGAHKBQt6dW1vbG9jayB4dA%3D%3D

giacomarko
22-11-2023, 17:56
io ho questo... ottimo, facile ... non è gratis ma funziona

https://www.adapter3dmotorrad.com/en/product/e-navxt/

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lochness
22-11-2023, 19:17
[…]

Lo stesso anche io .Per il momento è perfetto.

Hedonism
22-11-2023, 20:32
ehm... io non ho bmw :lol: mi serviva un accrocchio da rendere il supporto Garmin più sicuro, almeno per le brevi soste

serghigo
23-11-2023, 09:32
scusate se mi intrometto...
sono dubbioso sull'acquisto di un XT2 ( o anche XT)

sorvolando (metaforicamente) sull'utilizzo o meno di BC posso sempre importare mappe OSM navigabili?
Dato che vorrei fare un viaggio in regioni dove non esiste cartografia garmin l'unica possibilità che avrei è quella di importare mappe OSM purché navigabili.

come mi hanno detto in altro post forse è meglio il montana?

Grazie

Ciao/Sergio

giacomarko
23-11-2023, 10:24
su XT sicuramente si, io l'ho fatto e funzionano, per comodità e spazio serve una SD

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
28-11-2023, 08:34
XT ed XT2, sono profondamente diversi. Direi XT più semplice nella programmazione e funziona a dovere.
XT2 ha altra filosofia, funziona utilizzando OSM, la metodologia per utilizzare gpx esterni è un pò meno intuitiva. Comunque è in passo avanti rispetto XT, anche per hardware

Come profondamente diversi? Cosa intendi dicendo che funziona con OSM?
Da quello che ho visto leggendo e guardando qualche recensione, sembra tutto uguale con qualche piccolo miglioramento.

Venduto ieri il mio XT (richiestissimo!), deciderò il sostituto con la moto nuova. Se prenderò, come credo, il 1300, al 99% sarà XT2. Tanto giri lunghi di più giorni non li faccio più. Solo giri lunghi in giornata.
Mi basta poter pianificare con mappite, anche al volo da cellulare, ed inviare al navigatore tramite Drive un gpx comprensivo di waypoint e shapepoint. FINE. Esigenze di navigazione abbastanza basiche.

A questa aggiungo la necessità di:
- caricare i miei POI di tutti i colli alpini per impostarli al volo nei classici giri in giornata dietro casa
- segnalazione Velox aggiornati regolarmente.

Curioso di capire bene i miglioramenti rispetto al predecessore.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Superteso
28-11-2023, 08:36
No drive, XT2 è gestito da Tread.
Non accetta shapingpoints [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Ben
28-11-2023, 08:38
Ma in tutto ciò: meglio XT1 o XT2?

romargi
28-11-2023, 08:38
Quindi usi solo waypoint? C'è un limite?
Bon invierò tramite Tread, che non conosco.Discorso OSM cosa cambia?
Come forzi l'itinerario per passare dove vuoi tu?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Ben
28-11-2023, 08:39
A me l’XT tenta molto per la funzione INREACH integrata

roger70
28-11-2023, 08:44
@romargi per giri in giornata puoi usare tranquillamente Tread, XT2 lo vedo ancora un po’ refrattario ai GPX esterni, mi sono un po’ pentito di avere venduto l’XT al momento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ben
28-11-2023, 08:45
@romargi per giri in giornata puoi usare tranquillamente Tread, XT2 lo vedo ancora un po’ refrattario ai GPX esterni, mi sono un po’ pentito di avere venduto l’XT al momento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Ti vendo il mio! [emoji6]

romargi
28-11-2023, 09:28
@romargi per giri in giornata puoi usare tranquillamente Tread..

Ora non ho tempo ma qualche giorno fa avevo dato un sguardo a questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=TMNRw4jVSLA

A prima vista mi fa cacare, ad un esame più attento temo che il giudizio non cambierà. Boh, vedremo.

Quello che mi sembra strano è l'impossibilità di fargli digerire un gpx creato esternamente. Eventualmente anche passando da Tread.

RESCUE
28-11-2023, 09:36
A me l’XT tenta molto per la funzione INREACH integrata


Ha la predisposizione per INREACH, devi acquistare un apparato a parte che si collega all’XT


“GIESSISTA” cit.

Ben
28-11-2023, 09:36
Il trasmettitore esterno lo ho già; mi sono confuso col Montana 750

roger70
28-11-2023, 09:39
La tua impressione è giusta [emoji23], come tutti i prodotti Garmin bisogna un po’ entrarci dentro, io utilizzo MRA per pianificare e se esporti i percorsi come GPX 1.2 i via-point te li fa vedere, però anche mettendo un numero elevato di shaping points il percorso difficilmente coinciderà con la traccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

serghigo
28-11-2023, 09:51
ecco....ora ho le idee più confuse!

Tra XT, XT2 e Montana 700i quale prendereste?

utilizzo principale : poter scaricare cartografia OSM in zone dove Garmin non la ha ( Asia) , importare percorsi GPX fatti sempre su OSM, navigazione routabile ( istruzione per andare da A a B)

GRazie;)

romargi
28-11-2023, 09:56
Tra XT, XT2 e Montana 700i quale prendereste?

Il Montana è un dispositivo destinato al trekking o escursioni su sentieri in montagna! Se non sbaglio, non ha nemmeno i velox, per me fondamentali su strada.

Per l'off-road probabilmente sceglierei il Montana, ma deve essere l'utilizzo prevalente.
Per la strada, sicuramente l'XT2 in quanto il device più recente per questo utilizzo.

Superteso
28-11-2023, 11:07
Mappite, creo gpx che invio tramite Tread. Si devono usare più wp, però occorre fare attenzione al settaggio di XT2, altrimenti fa quello che vuole.

Lo Si impara con un pò di uso ed esperienza.

È un IA [emoji1787], fa come gli pare

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

roger70
28-11-2023, 11:59
Che impostazioni usi su xt2? Usi anche tu GPX 1.2?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Superteso
28-11-2023, 13:28
Da mappite non c'è questa opzione. Il gpx lo fai trasformare da adventoure route 1/4 a seconda.
Tengo normalmente il più veloce.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

matteosans
23-12-2023, 19:33
Ragazzi ho appena acquistato XT e adapter 3d motorrad.

Devo chiedervi un chiarimento ad una cosa che proprio non riesco capire come farla in maniera corretta.

Allora...
Sul manuale del XT i 4 distanziatori vengono fatti inserire nelle boccole di gomme da "dietro" la piastra mentre dal davanti vengono fatte inserire le rondelle che quindi non sono in contatto con il distanziatore.
Sul videotutorial della 3d motorrad invece il tipo inserisce i distanziatori dal "davanti" (invertendo il verso di ingresso alle boccole) e le mette in contatto le rondelle.

La mia logica mi direbbe di seguire le indicazioni del manuale Garmin.

Mi chiarite le idee?

Grazie mille



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

robygun
23-12-2023, 19:37
Sinceramente non ricordo quale sia il verso corretto, ricordo bene però che quello sbagliato non fa scattare correttamente laggancio del navigatore alla staffa..

Prova..
Se il meccanismo fa uno scatto deciso è ok, se rimane spugnoso od indefinito devi girare le boccole..

Outlaw
26-12-2023, 19:38
Ragazzi ho appena acquistato XT e adapter 3d motorrad.

Devo chiedervi un chiarimento ad una cosa che proprio non riesco capire come farla in maniera corretta.

Allora...
Sul manuale del XT i 4 distanziatori vengono fatti inserire nelle boccole di gomme da "dietro" la piastra mentre dal davanti vengono fatte inserire le rondelle che quindi non sono in contatto con il distanziatore.
Sul videotutorial della 3d motorrad invece il tipo inserisce i distanziatori dal "davanti" (invertendo il verso di ingresso alle boccole) e le mette in contatto le rondelle.

La mia logica mi direbbe di seguire le indicazioni del manuale Garmin.

Mi chiarite le idee?

Grazie mille



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


Ho avuto il tuo stesso dubbio e ho scritto alla 3d..... mi hanno risposto di fare come consiglia Garmin..... da settembre è ancora tutto al suo posto e funziona correttamente

matteosans
26-12-2023, 19:39
Grazie. Alla fine avevo deciso di fare proprio così

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-12-2023, 10:19
Per chi fosse interessato sul sito Garmin c’è uno sconto del 10 %

Interessante per chi vuole acquistare uno Zumo XT2 che in tutti i siti è al prezzo di listino, per gli altri prodotti non credo…..


“GIESSISTA” cit.

romargi
31-12-2023, 11:15
Il 10% è pochino... confido in sconti più consistenti sui soliti Wheelup ad inizio o metà stagione.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-12-2023, 12:21
Sull’XT2…????

Non credo


“GIESSISTA” cit.

VolaVolaVola
31-12-2023, 12:57
HAPPY2024 ..... da 599 a 539.

Hedonism
02-02-2024, 11:33
grazie al forumista Flinstones, di cui linko il post,

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11071526&postcount=133

bella soluzione "antifurto" per Zumo XT ed XT2, almeno durante le brevi soste si potrà lasciare il nav sulla moto

https://i.etsystatic.com/40341558/r/il/4c6035/4872098253/il_1588xN.4872098253_ryp2.jpg

https://www.etsy.com/it/listing/1409123840/garmin-zumo-xt-zumo-xt2-sicurezza-per?click_key=37e22f6aea29de0e0f84aadc6ae9de8aea25 c3f9%3A1409123840&click_sum=63c14a01&ref=hp_rv-1&pro=1&sts=1

giacomarko
02-02-2024, 20:21
Interessante!!

qualcuno lo ha montato ?

mi domando a proposito di quanto spazio è necessario, tra nav e parabrezza, per poter svitare il perno e sbloccare il dispositivo,

io non ne ho molto

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Hedonism
02-02-2024, 20:35
Flinstones ce l’ha, a me arriva in settimana

giacomarko
03-02-2024, 01:19
[emoji106]

ok, se poi fai sapere [emoji16]


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Flinstones
07-02-2024, 17:34
Nuovo dell'XT, avrei bisogno di qualche dritta.

"Avvisa all'arrivo"
Settando propriamente il parametro per il WayPoint da BC, dovrei ottenere un avviso.
Questo è quello che sento: "Arrivati alla destinazione" e quello che vedo: Il nome che ho dato al WayPoint sulla barra in alto.
Giusto o dovrebbe esserci altro?

Avvisi acustici svolte.
Immagino ci sia ma non riesco a trovare l'impostazione con la quale abbassare la frequenza degli avvisi di svolta per lo stesso punto. C'è vero? Al momento rompe un pò le balle.

"Luoghi sul percorso" o "Dati di viaggio"
O l'uno o l'altro da selezionarsi manualmente giusto? Non c'è sistema di visualizzarli a rotazione automaticamente?

Denchiu.

Hedonism
07-02-2024, 19:10
eccoci...

dunque "antifurto" montato, come ha fatto Flinstones ho dovuto interporre tra la basetta e l'antifurto, un paio di rondelle, circa 2 mm di spessore; questo perchè nonostante in fase di premontaggio non avessi rilevato problemi, a serraggio avvenuto, il pulsante di sblocco, una volta premuto, rimaneva schiacciato.

per il resto tutto ok, ho tenuto le stesse viti fornite da Garmin che però al prossimo smontaggio sostituirò perchè la testa "philips" è un po' morbida e tende a slabbrarsi.

Flinstones
17-02-2024, 10:57
C'è qualche anima pia che abbia voglia di rispondere alle mie domande al post #2432 appena sopra?
Grazie

Hedonism
17-02-2024, 11:14
:dontknow:

Purtroppo, usandolo raramente (ahimè) non ricordo bene tutte le funzioni.

inoltre ho disattivato tutti gli avvisi

RESCUE
17-02-2024, 16:43
@Flinstone

Per gli avvisi di svolta non c’è soluzione o li hai completi oppure non li hai del tutto.

Non si può limitare la frequenza

Per i luoghi sul percorso credo si possa visualizzare sul display le icone.
A rotazione non te po so dire, secondo me no.


“GIESSISTA” cit.

Sanny
24-02-2024, 00:41
ciao, non ho letto tutto il 3D e non so come si usano tutte le cose per trasferire itinerari su garmin xt...

ma a vedere questo sembra tanto facile.....

Vi risulta??....
L'unica cosa che lui cerca solo un punto......dite che facendo un itinerario vale la stessa cosa??
e poi dove lo vado a cercare nel navigatore???intendo una volta che spengo e riaccendo il navi??


https://www.youtube.com/watch?v=sgNC3yXpHh4


grazie a tutti e se ne avete gia parlato...insultatemi pure:lol::lol::lol:

giacomarko
24-02-2024, 07:52
In effetti se ne è parlato n volte...

ad ogni modo,

quando hai un itinerario, sia creato da te o da altri, in formato gpx ovviamente, te lo invii al cellulare (nel modo che preferisci, via BT, via cavo...)

a questo punto da cellulare, lo invii con l'app Garmin Drive allo Zumo,

appena il cellulare si collega allo Zumo, cosa che può avvenire immediatamente (se entrambi già collegati) o anche giorni dopo, lo Zumo lo riceve e lo mette nei percorsi pronto per essere avviato
(menu: Applicazioni/percorsi) scorri e lo scegli e premi Via

Se il percorso non è stato completato o non lo fermi tu, anche se si spegne, come lo accendi riparte da dove eri rimasto

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Sanny
24-02-2024, 17:14
giaco ...troppo difficile quello che mi hai scritto...

si puo' fare quello che si vede nel video?? e se si...cosi' facilmente...posso mettere 4/5/6/7....citta' e poi riportarlo su garmin o come fa lui solo...colosseo per esempio...


ovviamente grazie!!!

giacomarko
24-02-2024, 23:51
guarda che è più difficile scriverlo che farlo,

ad ogni modo,

lui fa esattamente quello che ti ho descritto, con l'unica eccezione che invia una sola destinazione,

se il tuo obbiettivo è inviare più destinazioni,

devi obbligatoriamente creare un percorso, cioè un elenco di punti di passaggio (detti Way Point) e poi, inviarli allo zumo passando per Drive

che poi tu lo faccia con Map, Mappite... o altro simile, non cambia la sostanza

non c'è altro modo,

se non farlo direttamente sullo zumo, con la funzione Applicazioni/Percorsi/Nuovo percorso

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Sanny
25-02-2024, 00:10
ok ma come lo fa lui sembra una sciocchezza...gia con google my maps a vedere i video mi sembra un casino...


altra cosa...una volta inviato posso staccare BT ????

RESCUE
25-02-2024, 00:13
Quando si inviano ulteriori destinazioni oltre la prima, mi sembra di ricordare che il navi chiede se aggiungerlo al precorso già attivo oppure se iniziare un nuovo percorso.


“GIESSISTA” cit.

Sanny
25-02-2024, 00:17
ok grazie....


quindi senza complicarmi oltre posso fare anche come hai scritto...

....se non farlo direttamente sullo zumo, con la funzione Applicazioni/Percorsi/Nuovo percorso....


differenze sostanziali tra farlo cosi' e sul PC e poi trasferirlo??

si possono aggiungere piu' cose???


a me andrebbe bene anche cose basiche...;)


notte a tutti

RESCUE
25-02-2024, 00:21
Farlo dal PC/iPad con Mappite puoi scegliere la strada da percorrere, farlo direttamente sul navi diventa tutto più macchinoso non fosse altro per le dimensioni dello schermo.


“GIESSISTA” cit.

Sanny
25-02-2024, 00:40
;);););););)

ok

giacomarko
25-02-2024, 08:03
A pelle direi che se la sua difficoltà, è già nel inviare delle soste da raggiungere,

la decisione di quale strada percorrere, per raggiungerle, sia un un bel pezzo più il la



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

barney 1
25-02-2024, 09:55
Buon giorno,
Posto anche “di qua”:), forse è più corretto

chiedo un consiglio perchè sto pensando di passare dal Nav VI ad uno Zumo, avrei bisogno di avere alcune informazioni da voi esperti.
Con il Nav, che nel complesso ha sempre funzionato anche se non ho mai amato né usato in modo approfondito, mi trovo ora in difficoltà perché ho un problema al connettore del cavetto dati, che ha perso uno spinotto e quindi va sostituito.
Contattata l'assistenza Garmin, mi è stato detto di spedire il Nav tramite concessionario. Sentito quest'ultimo, mi ha sconsigliato di farlo, viste le esperienze negative che hanno avuto con l'assistenza (i Nav vanno spediti in GB), con i clienti che ebbero problemi di touch...
Provano loro a cambiare il connettore; altrimenti mi resta solo di rivolgermi ai cinesi dei cellulari(?)

In questa situazione, potrei comunque tenere il Nav che comunque montato sul supporto della moto funziona, anche se non credo sarebbe più possibile né aggiornarlo né scaricare itinerari.

Sto quindi cercando di capire se passare ad uno Zumo XT o XT2, e per questo vi chiedo un aiuto.
Lo Zumo è cervellotico come il Nav VI o è maggiormente amico del (malcapitato) acquirente?
Ho letto che va acquistato un adattatore per montarlo sul supporto del GS; rimane comunque sotto chiave? Esteticamente com'è?
Ultima domanda; ne farei un uso non frequentissimo e legato ad itinerari massimo di alcuni giorni e prevalentemente stradali. Conviene prendere un XT o un XT2, anche considerando che non sono affatto esperto di gestione di un navigatore.

Grazie e perdonate le tante (forse troppe) domande/dubbi.
Buona strada

RESCUE
25-02-2024, 11:13
1 si esiste l’adattatore che rimane sotto chiave, verificare in fase d’acquisto.
1a ottimo accoppiamento anche esteticamente.

2 difficile risposta
Io ho avuto il 5 il 6 l’XT ed XT2 sempre preparato percorsi complessi anche per più gg.
Ad onor del vero l’XT2 lo collauderò seriamente a fine aprile.

“GIESSISTA” cit.

andreac
25-02-2024, 13:00
Sul XT 2 è migliorata l’interfaccia di preparazione dei percorsi direttamente sul navigatore, si può usare senza ricorrere ad app o siti esterni, non è una cosa da poco. Se non ci sono problemi di budget per me l’XT 2 è un’ottima scelta.

ConteMascetti
25-02-2024, 18:40
quando hai un itinerario, sia creato da te o da altri, in formato gpx ovviamente, te lo invii al cellulare (nel modo che preferisci, via BT, via cavo...)

a questo punto da cellulare, lo invii con l'app Garmin Drive allo Zumo,

appena il cellulare si collega allo Zumo, cosa che può avvenire immediatamente (se entrambi già collegati) o anche giorni dopo, lo Zumo lo riceve e lo mette nei percorsi pronto per essere avviato
(menu: Applicazioni/percorsi) scorri e lo scegli e premi Via

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Ecco, sempre fatto così finora:
Percorso con mappite,
Esporta con Garmin Drive,
Connessione (wifi e bluetooth) dello Zumo XT,
App, Pianifica percorsi, Viaggi salvati, Ci sono nuovi percorsi, vuoi scaricare? Sì e il gioco è fatto.
Fino a ieri... oggi no![emoji35][emoji35]
Pur avendo la connessione tra cell e zumo il file non passa... porcapaletta!![emoji35][emoji35].
Idee, consigli, soluzioni??



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

giacomarko
25-02-2024, 20:49
provato ora....

a me funziona, verificato con un altro percorso..
o non funziona con nessun percorso

e poi cosa non funziona?

Drive non lo invia .. Zumo non riceve .. riceve ma non crea il percorso ??

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
25-02-2024, 20:51
no è poi...

a me non chiede se "vuoi scaricare"

quando Drive manda lo Zumo inizia a caricarlo, vedi la barra di completamento e poi te lo trovi in App/Percorsi

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

robygun
25-02-2024, 21:04
Anche a ne occasionalmente l'app Drive fa casino..

O non appare la pop-up quando cerchi di inviare un file al navi o quando fai il percorso inverso (la finestra appare ma scompare subito)..
.. e non c'è verso, quando non vuole non vuole..
.. poi magicamente, magari 3 giorni dopo, ti butta fuori in fila le pop-up di tutti i tentativi di invio che hai fatto..

Fa schifo, tutto lì ..

ConteMascetti
25-02-2024, 21:31
Chiedo scusa, scaricato e "trasmesso" tutti i percorsi.
È stato sufficiente spengere il wifi e lasciare solo il bluetooth e i file sono andati nella cartella dei percorsi...
Evidente la memoria mi tradiva, cscusate per la confusione...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

zergio
26-02-2024, 18:34
.........

Fa schifo, tutto lì ..

Semplicemente perché fa veramente quello che vuole, rispondendo in maniera diversa a procedure identiche o, rispondendo in maniera identica a procedure diverse.

Continuo a non capirlo.
Continuiamo a non capirci.


Ovviamente su routing più complesso di un itinerario di più di 3/4 punti.

Sanny
19-03-2024, 11:21
domanda veloce...
ma sull'XT dove c'e' il segnale di carica in alto a dx ...quando e' completamente carico si vede tutto verde o rimane uno spazietto bianco??

grazie

Superteso
19-03-2024, 12:56
Tutto verde

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Sanny
19-03-2024, 23:03
GRAZIE....



ci vorrano 200 ore....:confused:

zergio
21-03-2024, 20:53
Mi mandano un percorso gpx.
Lo scarico sul PC e lo importo nella cartella gpx del garminXT.
accendo il navi non lo trovo nei percorsi.
Lo trovo nelle tracce. (Poco male, mi dico)
Apro la traccia,
dico vai,
e mi chiede da inizio/fine o fine/inizio.
Ovviamente scelgo inizio/fine, vedo la traccia con la freccia di navigazione, MA NON MI "NAVIGA" la traccia. Cioè non mi da le indicazioni.

Vabbè (Poco male, mi dico) mi invio il percorso gpx con drive.
Bene, il percorso convertito, nella preview, è una linea retta viola per metà percorso.

(Poco male, mi dico) adesso parto e ricalcola.
Manc'pu'caz.

Morale della favola proprio POCO male non è.

In definitiva sono molte più le volte che ho problemi di importazione di percorsi che le volte che va tutto bene.

RESCUE
21-03-2024, 23:48
I file percorsi e tracce sono sempre in GPX
Il file non dà indicazioni su che cosa si tratta percorsi o tracce
Quando si fa la trasformazione da traccia a percorso è normale che il percorso sia diverso, non ci sono WP o SP per vincolare il il tragitto e farlo diventare simile alla traccia.

Io riesco a sistemare traccia-percorso solo sul PC e con BC


“GIESSISTA” cit.

giacomarko
22-03-2024, 07:30
Mi mandano un percorso gpx.
Lo scarico sul PC e lo importo nella cartella gpx del garminXT.
accendo il navi non lo trovo nei percorsi.
Lo trovo nelle tracce. (Poco male, mi dico)
... .

i file gpx possono contenere sia tracce che percorsi, oppure o l'uno o l'altro,

sei sicuro che ti abbiano mandato entrambi, da quello che dici "trovato solo nelle tracce..." per me non ti hanno mandato il percorso

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
22-03-2024, 07:43
...

(Poco male, mi dico) adesso parto e ricalcola.
Manc'pu'caz.

Morale della favola proprio POCO male non è.

In definitiva sono molte più le volte che ho problemi di importazione di percorsi che le volte che va tutto bene.

Suggerimento per una verifica di funzionamento,

apri Mappite, ti crei un viaggio qualsiasi con WP e SP, alla fine esporti (selezionando) sia percorso che traccia e lo mandi al navigatore via Garmin Drive

se alla fine vedi sia il percorso che la traccia, e dando la partenza inizia... il problema era nel file che ti hanno mandato

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Hedonism
22-03-2024, 09:22
Mi mandano un percorso gpx.
Lo scarico sul PC e lo importo nella cartella gpx del garminXT.
.

lo hai controllato con base camp prima di mandarlo al navigatore?

romargi
22-03-2024, 09:26
Mi mandano un percorso gpx.
Lo scarico sul PC e lo importo nella cartella gpx del garminXT.
...
Apro la traccia,
...
MA NON MI "NAVIGA" la traccia. Cioè non mi da le indicazioni.

Come hanno già detto sopra:
- un PERCORSO è navigabile e ricevi le indicazioni di svolta
- la traccia NON è navigabile (non ti dice nulla, vedi solo la traccia colorata sul display).

Al 99% hai caricato una traccia e non un percorso.

Ti basta aprire il file con un qualsiasi editor e te ne accordi subito:
- la traccia è un insieme molto fitto di tutti i punti di passaggio
- il percorso è costituito da un certo numero di WP e SP, utili per forzare il passaggio in determinati punti/strade.

Hedonism
22-03-2024, 11:00
al netto del fatto di vederl in anteprima, il modo corretto di inviare il file gpx allo Zumo secondo me è passare da base camp, e non procedere con dei copia / incolla

romargi
22-03-2024, 11:10
Io, considerando che ultimamente trovavo più intuitivo mappite e spesso mi è capitato di creare percorsi anche in giro, trovavo più comodo aprire il gpx direttamente con drive e mandarlo direttamente all'XT.
Ancora meglio, senza cavi!

Hedonism
22-03-2024, 11:17
anche io uso Drive per inviare i file allo Zumo, che è (era) fisso sulla moto, ma PRIMA, lo guardo su BaseCamp, poi lo salvo sulla cartella cloud condivisa con il telefono e da li lo invio alla moto quando scendo in garage.

ma prima lo guardo... se no altro per capire dove passa

giacomarko
22-03-2024, 11:40
be,

Mappite è sicuramente più intuitivo di BC...

o forse, non me ne vogliano gli estimatori, non c'è nulla meno intuitivo di BC,

e parlo per esperienza, avendolo usato per diverso tempo quando avevo in Nav V,

poi tutto (o quasi) si impare


scusare OT


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Hedonism
22-03-2024, 13:57
Al netto di mappite o basecamp, prima di inviare qualcosa al navigatore secondo me è igienico passare da un programma per visualizzare che cosa si sta facendo

pacpeter
22-03-2024, 14:48
io uso mappite per visualizzare i gpx che mi mandano.............

Hedonism
22-03-2024, 16:12
appunto, il ns. amico invece - se ho ben capito - lo ha copiato da file manager, salvandolo nella directory dello Zumo, senza aprirlo.

giacomarko
22-03-2024, 17:55
sicuramente

un'occhiata al gpx che ti mandano è sempre una buona cosa, anzi, direi quasi doverosa,

se non altro per vedere cosa mi passano

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

zergio
22-03-2024, 20:48
I file percorsi e tracce sono sempre in GPX
......
“GIESSISTA” cit.

Quando li faccio in BC li salvo in gdb



Io riesco a sistemare traccia-percorso solo sul PC e con BC
.

Prima di questo pazzo xt, anch'io facevo così resta il fatto che caricando il file ricevuto con il programma garmindrive da un "risultato" ancora peggiore.

zergio
22-03-2024, 20:50
Suggerimento per una verifica di funzionamento,


Proverò

A me basecamp non mi si apre più se collego garmin xt.
Solo se lo apro prima senza navi connesso.

zergio
22-03-2024, 20:53
i file gpx possono contenere sia tracce che percorsi, oppure o l'uno o l'altro,


Ci può stare ma caricando tramite garmindrive lo chiama itinerario, mi pare.


A me basecamp non mi si apre più se collego garmin xt.
Solo se lo apro prima ma senza navi connesso

zergio
22-03-2024, 20:58
..............., il modo corretto di inviare il file gpx allo Zumo secondo me è passare da base camp, e non procedere con dei copia / incolla

Non vorrei sbagliarmi ma credo che nelle istruzioni, il caricamento dei file espressamente ci sia scritto di caricare i file sulla cartella "gpx" quando si brow-sa il navi dopo averlo collegato via cavo.



A me basecamp non mi si apre più se collego garmin xt.
Solo se lo apro prima senza navi connesso

RESCUE
22-03-2024, 20:59
….Prima di questo pazzo xt, anch'io facevo così resta il fatto che caricando il file ricevuto con il programma garmindrive da un "risultato" ancora peggiore.

Io anche con l’XT2 faccio tutto con BC poi controllo se tutto OK lo passo su Mappite se tutto OK lo trasferisco su TREAD [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]


“GIESSISTA” cit.

zergio
22-03-2024, 21:10
appunto, il ns. amico invece - se ho ben capito - lo ha copiato da file manager, salvandolo nella directory dello Zumo, senza aprirlo.


Tutto giusto.
L'esito del test (che qui racconto) è stato fatto con il caricamento dello stesso file anche su osmand (CHE OVVIAMENTE NON HA SBAGLIATOUNA SVOLTA).

Lo stesso file l'ho prima caricato con la procedura ben espressa nel messaggio che quoto e poi visto che era "percepito" come traccia, l'ho caricato con drive trasferendo "l'itinerario".

Come avete capito in entrambi i casi il risultato è stato scadente su una prova fatta in auto con lo stesso file convertito anche in *kml e caricato su googlemaps.


Ovviamente la parte del "cogl**ne" rispetto gli altri, l'ho fatta io che sono l'unico che ha pagato e che ha avuto il risultato peggiore.




P.S. prova fatta su file gpx da 86km con birre da pagare a fine prova.

strommino
25-03-2024, 10:30
Ciao! come fate per visualizzare la traccia sotto il percorso nello Zumo Xt?

Hedonism
25-03-2024, 11:37
tanto per tirar benzina sul fuoco...

ho fatto un itinerario con mappite che prevede i seguenti POI:

- Cereda
- Brocon
- Forcella
- Strada del Menador
- Vezzena

se esporto il GPX e lo apro con Base Camp, non mi fa percorrere la Strada del Menador, arriva al POI e torna indietro, per fare il giro largo passando da Caldonazzo e prosegue verso SUD sulla 108...

la cosa bizzarra è che spesso ti porta in stradine "approssimative".... questa volta fa il giro lungo... :mad:

ho fatto delle prove: perchè passi dal quel Waypoint, bisogna consentire il transito su "strade residenziali".... quindi volendo passare per quella strada ti devi sorbire tutte le deviazioni del piffero in prossimità dei paesi... :mad:

giacomarko
25-03-2024, 12:25
e se lo trasferisci allo Zumo (sia percorso che traccia), cosa vedi?

la butto lì,

la traccia nel menù tracce, esattamente uguale a quanto hai pianificato, e senza WP

e nel menù percorsi, il percorso che rispetta i WP che hai definito, ma più o meno diverso da da quello originale,

considera che se progetti un percorso di soli WP,
il navigatore poi lo rielabora secondo le sue logiche (più breve..più veloce.. autostrada si..no do lì è meglio.. di là è peggio..) considerando come obbligati i soli WP.

se invece aggiungi degli SP, specie dopo biforcazioni, che potrebbero essere viste dal navigatore come possibili alternative percorribili, alla fine con un minimo di pratica, riesci ad avere un percorso che è al 95% identico a quanto programmato, con la guida vocale e la segnalazione dei WP

questo ovviamente al netto di chiusure invernali o blocchi stradali, informazioni cui il software può avere accesso quando si crea il viaggio

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
25-03-2024, 17:43
questo ovviamente al netto di chiusure invernali o blocchi stradali, informazioni cui il software può avere accesso quando si crea il viaggio

Perdonami ma quoto per evidenziare una inesattezza: le chiusure stagionali delle strade non sono reperite online ma sono schiantate nelle mappe o in qualche settaggio nel navigatore e NON sono aggiornate in tempo reale.

Infatti, come ho più volte evidenziato, il più grande limite dello Zumo è proprio questo: l'impossibilità di gironzolare sui colli alpini (aperti) ad inizio o fine stagione quando per lui sono ancora o già chiusi.
A differenza del precedente Navigator, sugli zumo NON è possibile bypassare i blocchi.
Avevo scritto un 3D chilometrico a riguardo.

giacomarko
25-03-2024, 18:39
non c'è problema, figurati,

quindi:

se pianifico ora un viaggio con Mappite, che passa dallo Stelvio e va a Livigno (esempio)

Mappite me lo fa fare ed esportare, ma quando lo mando allo Zumo, non si può seguire, perché lo Zumo ha le info "in mappa" che quella strada è chiusa,

corretto ?

e cambiando mappa, tipo disattivare quelle Garmin e attivare le OSM ? provato ?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
25-03-2024, 18:56
Ecco, quella che hai proposto potrebbe essere una soluzione!
Ho rotto le palle all'inverosimile alla Garmin e, se sul vecchio Navigator V mi avevano ascoltato, sull'XT non mi cagano minimamente. :mad:

Ci credi che non ho mai avvertito, non praticando off e non avendo altre esigenze particolari, la necessità di installare le mappe OSM?

Domanda: se usi le OSM, continuano ad essere attivi gli avvisi Cyclops sui Velox?

Come vedi sotto (dammi 5 min per caricare la foto), mi capita regolarmente di percorrere i colli appena aperti ma che per il Garmin risultano ancora chiusi. Ad inizio stagione il navigatore è di fatto inutilizzabile! :mad::mad:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240325/d8de0b54018eee07816aa0c1bd01ac72.jpg

giacomarko
25-03-2024, 20:07
se mi mandi il tuo percorso lo provo attivando le OSM,

almeno la prova è sullo stesso GPX

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
25-03-2024, 20:33
Non ho il gpx ma puoi fare la verifica al volo con due casi:
1. Percorso Briancon - Arvieux (prima foto)
2. Percorso Vinadio - Isola 2000.

Con le strade aperte (ora sono entrambe chiuse) dovresti passare rispettivamente per il Col d'Izoard e il Colle della Lombarda.

Con le strade chiuse in entrambi i casi ti fa fare dei giri più lunghi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240325/eee954c8b2192e4c6a6d8e93c0a4b1e9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240325/6076ea784558cdbac2e600ca18113b44.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

giacomarko
25-03-2024, 20:53
in attesa del tuo gpx,

creato viaggio direttamente su XT,

Milano, Col d'Izoard, Monaco e infine Ventimiglia

mappe standard Garmin

non mi segnala nulla, ho fatto partire anche la simulazione della navigazione, parte,

quindi, o il colle è aperto oppure ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240325/66bb09f14d03d825ccb36362f94fd66c.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
25-03-2024, 21:02
Sembrerebbe farti passare dal colle.

Fai il percorso più semplice, come da mie indicazioni sopra, bastano:
- Partenza: Briancon
- Arrivo: Arvieux.

E vedi dove ti fa passare.

Altro percorso, anche questo direttamente dal navigatore
- Partenza: Vinadio (CN)
- Arrivo: Isola 2000 (Francia).

Lo vedi subito, senza gpx.
Con le mappe Garmin NON ti farà passare dai colli.
Con le OSM dovresti fare il percorso diretto.

PS: se usi le mappe Garmin, vedrai che dal colle NON ci passi.

giacomarko
25-03-2024, 22:09
non ho idea di quale sia quella che vorresti fare delle due, ad ogni modo,


creato il viaggio da Briancon,

seconda foto con OSM

prima con Garmin

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240325/5141c5189ad1918ad440a21d8016eb2f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240325/f123438ba27e750f9fc452e5821e91cf.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

strommino
26-03-2024, 08:56
Quale mappe OSM usate che siano routabili senza problemi? Perché io con il primo zumo avevo installato delle mappe OSM routabili, ma si piantava il navigatore…

giacomarko
26-03-2024, 10:00
quelle messe a disposizione da Gspeed in un thread dedicato

questo
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Eco m%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D395261&share_tid=395261&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app


Mappe Openstreetmap (OSM) per Garmin

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

strommino
26-03-2024, 10:56
@romargi, quindi si sa se con le mappe OSM vengono comunque segnalati gli autovelox?

romargi
27-03-2024, 18:55
non ho idea di quale sia quella che vorresti fare delle due, ad ogni modo,
creato il viaggio da Briancon,
seconda foto con OSM
prima con Garmin

Non mi sono chiarissime le differenze tra le due foto, anche se OSM sembrerebbe comportarsi correttamente, ovvero SENZA considerare le chiusure. Chiaro che OGGI la situazione corretta è quella delle mappe Garmin ma a me interessa gestire personalmente le chiusure, considerando che la gestione Garmin è uguale per tutti i colli e decisamente lacunosa.

Hai impostato Arvieux come destinazione?

La differenza è la seguente:
1. A sinistra vedi la situazione con le chiusure: passi dalla N94 e poi dalla D902 (Colle dell'Izoard che ora è ovviamente chiuso)
2. A destra raggiungi Arvieux passando CORRETTAMENTE dalla via diretta del Col d'Izoard (D902).

La mia esigenza è poter percorrere la D902 che il Garmin mi impedisce di percorrere ad inizio e fine stagione quando il colle è realmente aperto.

https://photos.app.goo.gl/WkcuWEBGrfD1LL2x9
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240327/18d066bcb4ff7523fd8cef62203abff1.jpg

romargi
27-03-2024, 19:00
Altra prova che potresti fare (io l'ho già fatta sul mio XT più volte) è il percorso Vinadio-Isola: con le mappe Garmin quando ci sono le chiusure attive NON ti fa percorrere il colle!

Il percorso è questo:

https://mappite.org/7IE

Potresti provare? Grazie mille!

giacomarko
27-03-2024, 19:17
ad ogni modo, come si vede dal tuo percorso di destra, è più o meno identico ai miei due,

e non c'è grande differenza tra pianificazione con mappe garmin oppure OSM

significa che ora il passo di cui parlavi è aperto?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

strommino
27-03-2024, 21:20
Fatta io la prova
Mappe zumo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240327/ec523800df82fcc94e5992f3fefe601a.jpg

Mappe OSM

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240327/eaf7aa2a348cf72adb53688fe75bf524.jpg

giacomarko
28-03-2024, 00:16
quindi,

il test mostra che le OSM, non considerano le chiusure dei passi, e sono utilizzabili anche in inverno.





Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

strommino
28-03-2024, 07:43
Si, ma non è che siano così precise come le mappe di default, ieri facendo un po’ di prove, alcune volte mi diceva NESSUN PERCORSO, quando con le originali nessun problema, inoltre leggevo che i tempi di calcolo sono spesso sballati…

giacomarko
28-03-2024, 08:19
non saprei,

se non sbaglio gspeed le usa con Mappite, e personalmente non ho mai apprezzato differenze significative una volta importato su Garmin, e lo controllo passo-passo tutte le volte,

poi, se anche ce ne fossero, sarebbero da usare limitatamente ai periodi di chiusura dei passi,

non mi sembra un gran male

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

strommino
28-03-2024, 08:19
Quello sicuro!