Visualizza la versione completa : mappite.org - mi date qualche feedback?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
da Smartphone non mi crea percorso, gira la rotella e non carica, sono all estero, ma il segnale è buono; cioè metto il primo WP, poi metto il 2° ma non mi calcola la strada.
mah, non vedo alcuna anomalia anche simulando la connessione dall'estero via vpn; riscontri ancora il problema?
ancora nulla, come vedi i caratteri nel menù percorso sono in Greco
...
Nota che il nome ci sarà in caratteri latini se in OSM è stato inserito anche con tali caratteri, Prova ricaricare la pagina, penso to abbia in cache la versione precedente. Ho provato a cambare qualche punto alla fine:
https://mappite.org/81J
e come vedi c'è un mix in cui il nome della via è in cirillico/greco e del paese in caratteri latini
Иднустриална, Elhovo
Цар Иван Асен II, Haskovo
ora mi par logico tu voglia (e l'avrei voluta anch’io quando sono stato in grecia, alla fine mi son imparato i caratteri) una translitterazione dall'alfabeto locale a quello Latino. Ovviamente non funzionerà con il Cinese o l'Arabo ma Greco e Cirillico non dovrebbe essere difficile (è una mappa), però dovrei trovare il modo di lasciare l'opzione di usare la lingua locale (un greco o un bulgaro si aspettano di vedere i nomi in tali lingue)...
Lochness
04-05-2024, 10:57
Buongiorno!
Per motivi personali sono stato lontano da tutto. Non ho potuto seguire tutti gli sviluppi e gli aggiornamenti. E quel poco che sapevo li ho in parte dimenticati.
Volevo chiedervi alcune cose.
1. I percorsi/tragitti creati e salvati sul cloud , compresi i WP, possono essere navigabili?. In pratica richiamarli dal cloud con smartphone, IPhone, e seguirli con le relative indicazioni turn by turn.
2. C’è un modo poi di condividerli sul car play dell’auto?
3. Lo stesso per i wp . Selezionarli ed indicare il “ vai a….”?
Grazie
fariccg/s
05-05-2024, 16:42
Domandona per gspeed
Quei professori di TomTom hanno aggiornato MyDrive Connect e io non sono più in grado di caricare da Mappite a Tom le tracce gpx, non esiste più infatti il comodo passaggio che c’era prima attraverso Planner ecc. Adesso come posso fare???
Paolo67.
05-05-2024, 17:36
Guarda che si fa ancora uguale, Plan.tomtom, e poi lo invii come prima ai dispositivi, tel., nav. ecc.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
@fariccg/s sei poi riuscito? @Paolo67. Ma a te non è cambiato?
@Lochness, mappite non fa da navigatore ma dal menu condividi in basso a sinistra, oltre ad esportare i percorsi in gpx per navigatori o app di navigazione tipo OsmAnd, puoi fare click sull'icona di google maps per aprire lì il percorso (max 10 punti) e poi navigarlo, faccio così con android auto ad esempio. Non ho mai provato a vedere cosa succede con apple car play però... ci guardo.
Paolo67.
09-05-2024, 11:51
Si è cambiato l'indirizzo di accesso, appunto "Plan.TomTom.com"
Le funzioni sono quelle di prima ma non si fa più invia soste, ed inoltre non c'è più l'elenco dei percorsi condivisi dagli utenti, o meglio solo qualcuno grafico che attivi da uno spunta dell'elenco opzioni mappa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Su plantomtom c'è "invia soste"
Inviato seduto al bar
Paolo67.
09-05-2024, 16:50
Dove ?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
matteosans
09-05-2024, 20:53
Ragazzi
Sapete se è possibile non far rinominare da Basecamp i waypoint esportati da Mappite?
Vorrei salvarmi dei percorsi fatti da altro utente e, siccome sono commentati facendo riferimento al nome del waypoint di mappite, vorrei poter avere su basecamp gli stessi nomi di mappite in modo da poter seguire "la narrazione " sul percorso
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
strommino
09-05-2024, 20:55
Invia soste c’è sempre, solo che è un po’ più farraginoso trovarlo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteosans
09-05-2024, 20:56
Ignorate il mio post precedente. Confondevo il numero del waypoint con il nome
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Paolo67.
10-05-2024, 06:57
Invia soste c’è sempre, solo che è un po’ più farraginoso trovarlo
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkUna foto della schermata sarebbe utile.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
io non l'ho trovato, il bello è che cambiano senza prima accertarsi che tutto funzioni sui vari dispositivi, ora con iphone i percorsi che condividono altri non funziona, mi tocca perciò passarlo sul cellulare dell'ufficio Android e da lì salvarlo.
Ma la funzione Invia soste non l'ho più trovato....
Paolo67.
10-05-2024, 11:07
Infatti, è chi dice che c'è ancora però non spiega come fare...[emoji848]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Dove ?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando TapatalkSiamo ampiamente OT!
Se vogliamo discutere della nuova interfaccia tomtom per creare percorsi aprite una nuova discussione nella sezione corretta.
Così richieste e risposte saranno più visibili.
Cmq una volta creato un percorso con almeno una sosta, piggiare su Esporta e compare invia soste al dispositivo.
Come accendete il tomtom vi appare il percorso da navigare.
Se non dovete partire subito, allora dovete salvare il percorso direttamente sul dispositivo (dove c'è gia salvato come traccia da plantomtom!).
Dovete dedicare del tempo per scoprire la nuova interfaccia e funzionalità.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240510/428499f0501bd30c2038e0acf207d6e4.jpg
Inviato seduto al bar
Paolo67.
10-05-2024, 19:49
Io i percorsi li faccio con mappite, e poi carico il gpx in PlanTomTom. ecco il motivo.
Inoltre uso l'app. Tomtom go.
scusate per l'O.T. sopra è questo poi chiudo.
prima di chiedere di solito provo tutto il possibile, poi eventualmente chiedo, il forum serve anche per questo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
strommino
10-05-2024, 20:28
Chiudiamo l'off topic con tutte le scuse del caso!
https://youtu.be/WmBaHt54-iA?si=D6buNapZT8u1vkCj
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da una vecchia discussione ho scaricato tre mappe di mappite dell'eroica. Come ho sempre fatto le trovo poi come file gpx nello smartphone, quando le apro con drive mi dice che le invierà allo Zumo "al termine del trasferimento corrente" ma in realtà non le trovo poi nei viaggi salvati.
A me sembra di fare i passaggi regolarmente ma evidentemente sbaglio qualcosa. Avete qualche suggerimento?
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
pacpeter
14-05-2024, 11:05
vuol dire che c'è qualcosa che sta trasferendo e deve completare questo prima di trasferirle sullo zumo
Ah quindi li lascio vicini vicini e li lascio andare. Ok grazie, provo.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Passate un paio d'ore, niente da fare. Sono riuscito importandoli da PC.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, due diverse domande:
- normalmente pianifico il percorso con Mappite da PC, me lo giro via whatsapp sul cellulare e poi quando parto apro la mappa e la trasferisco su Google Maps per iniziare la navigazione.
Il problema è che interrompo la navigazione a metà percorso per un qualsiasi motivo (es. fine giornata con ripartenza il mattino successivo, o anche solo sosta pranzo), e rifaccio la procedura da metà percorso, il sistema rileva la mia posizione e mi traccia un percorso diretto verso casa (dove c'è il waypoint di partenza) per farmi ricominciare il giro.
Esiste il modo di forzare e mandarmi al waypoint successivo?
- da Mappite (anche da cellulare) c'è la funzione per trasferire la mappa su Google Maps. Esiste la possibilità di trasferirla su Waze?
Grazie
giacomarko
17-05-2024, 14:37
@Jam, ti rispondo brevemente,
non è possibile far fare a GMap quello che chiedi, in quanto non è stato progettato per seguire traccie o percorsi, ma per calcolare in percorso da A a B seguendo le sue logiche, traffico, distanza, lavori...
Successivamente hanno introdotto la possibilità di seguire dei percorsi, che contengono fino ad un massimo di punti (waypoint),
Non essendo un "vero" navigatore, ogni volta che gli dici di seguire un percorso, non ti chiede:
"vuoi iniziare dal punto più vicino o dall'inizio ?"
come farebbe appunto un navigatore.
non è possibile (gspeed, può confermare) inviare da mappite a waze
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Si, immaginavo, allora occorrerà aprire Mappite, eliminare i waipoint già superati e inviare a GMap.
l'alternativa sarebbe trovare un app navigatore cellulare (iphone) sul quale caricare il file .gpx
Chi la conosce?
FRANK 52
17-05-2024, 19:20
Con l'app Connected BMW puoi caricare file gpx, oppure con MyRoute disegni il percorso a tuo piacimento e poi invii il file gpx sull'app Connected
@giacomarko grazie per le risposte! Correttissime.
Si, immaginavo, allora occorrerà aprire Mappite, eliminare i waipoint già superati e inviare a GMap...
Si, la cosa ti risulta piuttosto semplice però: click sul prossimo punto, nel popup che si apre click sull'iconcina per tagliare i punti prima:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240517/33813596e2976839f0b19eeba82d46e9.jpg
giacomarko
17-05-2024, 23:14
avendo un 1150 GS, almeno così leggo dalla firma,
dubito che si possa attivare l'app BMW Connected.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
17-05-2024, 23:36
@Jam
in alternativa a GMap, potresti provare Osmand
premetto che non è molto amichevole, specie all'inizio, ha un mondo di funzioni e setup..
ma funziona bene, non ha problemi nel seguire tracce e percorsi, e avendo le mappe scaricate in locale non usi nemmeno la connessione dati, quindi funziona anche senza internet,
la versione free consente 6 download, giusto per vedere come ci si trova, da qui uno valuta se acquistare la versione Osmand+, che è a vita e hai le mappe mondo, incluso i rilievi aggiornate ogni primo del mese
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
@gspeed quando costruisci un percorso fissando un punto hai la possibilità di rinominare lo stesso o lasciare quanto da lui nominato.
Non può essere utile avere anche la possibilità di creare una nota di testo o un link ?
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
giacomarko
20-05-2024, 07:05
Per la prima domanda, già adesso è possibile
quando crei un punto sulla mappa, che sia esso un Wp o Sp, per default questo prende il nome della via/paese,
lo vedi a destra del numero, nel pannello di sinistra, dove sono elencati tutti i punti in ordine di passaggio,
sempre in quella lista, entri nel campo, cancelli quanto c'è scritto e digiti quello che vuoi,
questa nuova descrizione verrà riportata nel file gpx che esporterai, poi, che questo venga successivamente mostrato durante la navigazione, dipende dal software che usi,
su Garmin (XT e immagino anche XT2) questo funziona perfettamente,
su altri non so.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
@giacomarko la prima risposta era già affermativa nella domanda.
È la seconda che mi servirebbe avere...
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
@GIO64, al momento non è possibile ma è un aggiornamento che ho in lista...
@gspeed
Ok grazie.
Chiedo info in merito all'esportazione di un percorso da mappite a XT2.
È normale che se seleziono Route, e lo apro con Tread, non lo trovo tra i percorsi ma sempre e solo in Tracce?
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Direi di no, non uso Tread ma se esporti una Route (percorso) e non un Track (Traccia) mi aspetterei tu lo trovassi nei percorsi.
Magari qualcuno che usa Tread può dare un feedback?
pacpeter
05-06-2024, 14:01
Domanda: se imposto gli shape point ed esporto, come mai mi trovo una marea di wp in piú di quelli che avevo messo?
Tanto che spesso neanche mappite mi apre il percorso appena salvato
Cosa intendi con "imposto gli shape point"? Li crei a mano o li fai creare in automatico?
pacpeter
05-06-2024, 21:51
In automatico.
Esempio: faccio un percorso con 20 punti.
Lo esporto come route e traccia, genera sp. Mi chiede ogno 10 km, okkey.
Lo vado a riaprire, mappite mi dice troppi punti e non lo apre. Tyre lo apre e mi trovo 70 bandierine.
Perché?
Visto che lo chiedi: si possono mettere manualmente?
Mentre faccio un percorso, ogni click su mappa mi genera un punto che dovrebbe essere un wp. Come genero un sp?
Click in un wp e ti appare la nuvoletta con il nome del punto e delle iconcine in basso. Click sulle tre lineette e poi il cerchio: il punto diventa uno shaping point.
Purtroppo però nell'importare un percorso gpx con shapingpoint... mappite non li interpreta come tali ma come punti normali e quindi se ne hai generati tanti in automatico, incontri il limite (50 punti). Metto in lista oer i cambiamenti da fare...
Gli shaping point sono un'estensione di garmin, neanche Tyre li considera come tali, li vedrà come veri e propri punti.
giacomarko
06-06-2024, 08:16
Personalmente mi trovo meglio, soprattutto a livello di efficacia, impostare gli SP manualmente al posto che farli mettere in automatico,
ho visto che meno, ma messi in punti strategici, es: dopo un bivio in modo forzare il garmin a passare di lì, si ha un ottimo risultato e il percorso non viene stravolto
certo più la certezza la hai solo quando il garmin importa, e confronti traccia con percorso,
ma qui non c'è nulla che si possa fare, se non aggiungere qualche SP su mappite ed esportare nuovamente
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
pacpeter
06-06-2024, 09:17
Grazie!!!!! mi hai aperto un nuovo mondo.
amo gli sp in quanto è l'unico modo di fare un percorso , condividerlo e far sì che venga seguito dai vari amici allo stesso modo.
giacomarko
06-06-2024, 12:24
noi facciamo appunto così [emoji106]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Sul mio xt2 i percorsi non vengono importati.
Se seleziono Route importa sempre in Tread lato Tracce così se seleziono anche Track, ne importa due lato Tracce.
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Superteso
16-06-2024, 07:47
Reistallare Tread
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
,@Superteso
Fatto ma nn cambia nullahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240616/0457982f2ca5ae36a1bf1ce8a5531a38.jpg
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Superteso
16-06-2024, 13:17
Fai così? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240616/ce187501326ae215b97b700d1aa65e25.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
@Superteso
Si è la mia stessa configurazione
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Superteso
16-06-2024, 13:28
Una volta esportato, lo apri direttamente da Tread?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
@Superteso
Come dici tu dovrei vedere due pallini rossi uno sulla traccia e una sul percorso, se vengono importati correttamente.
Invece io trovo due "file" nelle tracce
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
pacpeter
16-06-2024, 19:11
Prova a togliere la spunta sugli shape point
Superteso
16-06-2024, 19:13
Dentro li dovresti trovare una cartella... Ultima importazione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240616/3112c8e3da9ff488e6cfbdad2bdc4cc1.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-06-2024, 19:14
Se non la trovi, occorre mettere la spunta per vederla.
Vedrai che la rotta la trovi dentro li.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-06-2024, 19:16
. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240616/dbd8f0dcedd540baabe95ead8bce0d74.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Lochness
24-06-2024, 12:28
Scusatemi! Forse è stato scritto e riscritto.
Se creo degli itinerari su pc e li salvo sul cloud. Come posso poi richiamarli su car play?
Ho sia google Maps, ovviamente, che le mappe Tom Tom.
Grazie
pearl jam
24-06-2024, 20:35
Scusate…ho un Tomtom 550 e mi piacerebbe cominciare a usare Mappite, non ho capito se è possibile da Mappite caricare le tracce sul Tom.
pacpeter
24-06-2024, 21:20
Certo, da mappite le esporti in formato gpx poi le carichi sul tom tom o direttamente da pc con cavetto oppure con tom tom planner
pearl jam
24-06-2024, 21:53
grazie, ho un giro di tre giorni e vediamo cosa succede, meglio registrarsi?
Non ho capito però come usare traccia e non percorso.
andreap62
25-06-2024, 08:49
guarda che per esportarlo su TomTom devi impostare export come ITN .
strommino
25-06-2024, 09:05
Sui vecchi, sui nuovi va bene gpx! ITN se intende utilizzarlo come percorso…
pearl jam
25-06-2024, 09:36
pacpeter@ mi ha fatto notare tt planner, è valida o è preferibile Mappite?
pacpeter
25-06-2024, 10:06
Mah, non so. Personalmente preferisco mappite.
Percorso: un insieme di punti che vengono uniti dal sw.
Quindi spesso capita che sul pc fai certe strade, sul navi delle altre.
Traccia: per forza quella, non viene interpretata dal sw.
Io salvo sempre entrambe.
Sul garmin le vedo sovrapposte di colori diversi, cosí mi rendo conto, il tt non ho capito bene come le legge.
@pearl jam il pianificatore di TomTom mi sembra valido e semplice da utilizzare e ti consente di sincronizzare in tempo reale i percorsi col navigatore
Certo, da mappite le esporti in formato gpx poi le carichi sul tom tom o direttamente da pc con cavetto oppure con tom tom plannerMa col Tomtom non è possibile anche mandare i file gpx/itn via bluetooth direttamente dallo smartphone? Se sei in viaggio ad esempio. O forse ora devi passare per tomtom planner (assumo ci sia la versione mobile)?
pacpeter
25-06-2024, 12:08
Non sono mai riuscito a mandarli dirett.
O forse ora devi passare per tomtom planner (assumo ci sia la versione mobile)?
Plantomtom è un'applicazione web.
L'app MyDrive a me va sempre in crasch
Inviato seduto al bar
pacpeter
25-06-2024, 14:42
my drive nn funz più. tom tom planner
pearl jam
25-06-2024, 16:17
infatti, oggi ho fatto una prova e non funziona.
strommino
25-06-2024, 20:51
Ma col Tomtom non è possibile anche mandare i file gpx/itn via bluetooth direttamente dallo smartphone? Se sei in viaggio ad esempio. O forse ora devi passare per tomtom planner (assumo ci sia la versione mobile)?
Bisogna passare dal planner purtroppo! A meno che non si faccia il percorso direttamente sulla app!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
25-06-2024, 20:52
infatti, oggi ho fatto una prova e non funziona.
In che senso non funziona? Io non ho più tomtom da un paio di mesi, ma a me ha sempre funzionato, riuscivo a sincronizzare le tracce e addirittura a mandare le soste di un percorso!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pearl jam
25-06-2024, 21:44
l’ho usato i primi di giugno ed era ok, ieri e stamani dopo il classico “hai ricevuto una nuova destinazione” appare la scritta “nessun percorso possibile”
strommino
25-06-2024, 21:45
Si può sapere quale è la d’estinzione? Magari un qualche posto che considera chiuso o altro, anche con il planner a volte succede…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pearl jam
25-06-2024, 21:50
la destinazione è Lienz
@pearl jam hai la mappa dell’Austria attiva sul TomTom?
pearl jam
25-06-2024, 21:59
ca@@o è vero devo attivare mappa Europa…che figura di merda :(
strommino
25-06-2024, 22:19
Ottimo! Fine OT quindi! [emoji16]
pearl jam
25-06-2024, 22:20
magari…adesso devo provare tom tom planner e Mappite:)
Grazie raga
strommino
25-06-2024, 22:20
[emoji33][emoji2357]
pearl jam
25-06-2024, 22:23
oltretutto non sapevo si potesse impostare oltre che europa anche ad esempio le mappe specifiche del trio Svizzera Austria Germania
strommino
26-06-2024, 07:03
Il mio 550 aveva tutta l’Europa già caricata, non dovevo attivare niente…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pearl jam
26-06-2024, 11:07
Ho sia Italia che Europa caricata, ma devi impostare quella che ti serve al momento.
Le altre tipo il trio Austria Germania Svizzera (sono assieme, le ho caricato ieri sera) Francia ecc. devono essere caricate, ci sono all’interno, ma devi caricarle.
Bisogna vedere se la specifica è più dettagliata dell’Europa in generale, ma stiamo andando oltremodo OT…
strommino
26-06-2024, 17:38
Boh… sempre avuto la sola Europa, ci sono andato anche in Montenegro E Bosinas…Non penso ci siano differenze di dettagli fra le singole nazioni e l’intero, anche perché non penso pesino gli stessi byte
Curiosità... Pianificando con mappite al PC ho spesso difficoltà quando devo aggiungere punti sul tragitto che cadono su svincoli superstrade o autostrade. Il segnalino appare non dove io clicco ma magari mi farebbe proseguire sull'autostrada invece che fare lo svincolo che io voglio fare. A volte anche succede su incroci particolarmente complicati di strade normali. Trucchi particolari per andare dove voglio io? Grazie.
Gira il manubrio e prendi lo svincolo :lol::lol::lol:
@zonnet, puoi provare a selezionare l'opzione "click ovunque" anzichè "click su strada" (dal menù con l'ingranaggio in basso a sx). Quest'ultima opzione (default) sposta il punto alla strada (non sterrata) più vicina, anziché lasciarlo proprio nelle coordinate in cui l'hai messo. Sebbene sia utile quanto fai click da zoom bassi, ho visto che ogni tanto in svincoli o stazioni di servizio o straducole minori tende a scegliere la strada "grande" vicina. Forse è questo che ti è capitato, fammi sapere.
Clicca ovunque è la prima opzione che ho provato ma non mi ha aiutato. Aggiungo che ho sempre lavorato con lo zoom più alto e dove c'erano le freccette nelle due direzioni sono stato attento a cliccare sulle freccette nella direzione giusta. Forse mi ha aiutato, ma ne avrò conferma domani, mettere un way point più vicino possibile allo svincolo e poi piazzare un ulteriore way point in un paese più lontano nella direzione in cui voglio andare invece di concentrarmi sugli svincoli stessi.
pacpeter
18-07-2024, 23:35
Io faccio cosí, poi vado a vedere dove mi fa passare. Tra l'altro evita che in caso di piccole difformitá di mappa, il navi faccia casino per passare per forza sul wp che lui vede in un punto non raggiungibile
Io metto i waypoint dopo svincoli ed incroci, all'inizio della strada che voglio imboccare.. così sia mappite.org che il navigatore hanno libertà di elaborare la svolta in base alla loro mappa anche in caso di differenze..
io metto il massimo dei WP consentiti (50) anche su itinerari relativamente brevi.
Difficilmente possono esserci variazioni significative.
https://mappite.org/8JG
:)
Paolo67.
19-07-2024, 10:05
Io metto i waypoint così sia mappite.org che il navigatore hanno libertà di elaborare la svolta in base alla loro mappa anche in caso di differenze..
Stessa cosa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Altro aiuto da voi....
Io uso sia seguire tracce (non navigare tracce) su smartphone con Osmand che seguire itinerari sul vecchio TT 2013, che mi converte in itn i files gpx che carico nella cartella gpx di TT. I file sono inizialmente tutti generati in mappite.
Non mi è chiaro quali sono le differenze e quali sono i vantaggi/svantaggi di salvare il file in mappite come:
route+track+waypoints
track+waypoints
in riferimento all'uso che io ne faccio? In ogni caso uso molti waypoints per ridurre il rischio che il TT mi rielabori non facendomi passare da dove voglio io.
Grazie
Io metto i waypoint dopo svincoli ed incroci, all'inizio della strada che voglio imboccare.. così sia mappite.org che il navigatore hanno libertà di elaborare la svolta in base alla loro mappa anche in caso di differenze..
Ciao, continuo ad avere problemi a passare dove voglio io. Volevo creare la traccia gpx per l'itinerario descritto al link sotto, passando sia per i passi suggeriti e per le strade statali e provinciali indicate per raggiungere il passo successivo in modo da fare l'anello mostrato al link.
https://www.trueriders.it/itinerari-moto/itinerari-moto-italia/toscana-in-moto/appennino-tosco-romagnolo/
Quando arrivo al passo della Peschiera sulla SP74 che diventa poi SP55 se metto un waypoint anche poco più avanti sulla SP55 Mappite mi imposta invece un tragitto più lungo e più ad est che riparte addirittura da Marradi, un waypoint che ho già passato in precedenza. Provato impostando traggitto più corto o più veloce, clicca su strada o ovunque, mappe di tipo diverso. Irritante! Dove sbaglio?
Grazie a chi tenterà di aiutarmi!
Ciao
giacomarko
05-08-2024, 11:38
per facilitare una risposta, potresti condividere il percorso che hai impostato in Mappite
eviteremmo di doverlo ricostruire, magari in modo diverso
no?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
OK, hai ragione, vedo di condividere quello dove mi sono poi bloccato. E' semplice condividere? Mai fatto ora vedo.
Ecco, spero lo vediate
https://mappite.org/8RP
Non mi riesce di andare avanti sulla SP55.
Grazie
giacomarko
05-08-2024, 13:03
quale è il WP che non ti segue?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Il mio ultimo waypoint è il 15 sulla SP74. Se metto un waypoint 16 sulla SP55 mi fa andare al 16 non diritto ma tramite un giro piu' lungo che parte da un waypoint precedente e va al nuovo wp16. Qui mi sono fermato per ora. Grazie
pacpeter
05-08-2024, 13:13
Il 15, ovviamente. É come se il passo fosse chiuso..... strano
....... vedo di condividere quello dove mi sono poi bloccato. E' semplice condividere?
Non mi riesce di andare avanti sulla SP55.....
Certo, anche a me, da tempo, quel tratto lo dà come intransitabile, non ho approfondito e non ne conosco il motivo.
Quando sei a Marradi devi proseguire per Popolano e Tredozio e poi scendi verso San Benedetto in Alpe
:)
Certo, anche a me, da tempo, quel tratto lo dà come intransitabile, non ho approfondito e non ne conosco il motivo.
Quando sei a Marradi devi proseguire per Popolano e Tredozio e poi scendi verso San Benedetto in Alpe
:)Sì è quello che volevo fare e farò ma non capisco perche Mappite non me lo permette. Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
giacomarko
05-08-2024, 13:32
il passo era chiuso il 31.8 per una manifestazione cicloturistica, potrebbe essere che non sia stata aggiornata la mappa OSM, e quindi risulti ancora chiusa
sicuramente gspeed , può essere più precisohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240805/8e99a66711957cb3f1f1b22ecc219a9e.jpg
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giusto per accertarsi che la suddetta tratta sia davvero intransitabile, si potrebbe telefonare al comune di Marradi e chiedere lumi, magari è dovuto a lavori in corso che però con la moto potrebbero essere bypassabili.
;)
il passo era chiuso il 31.8
Mappite (a me) non lo da come percorribile da alcuni mesi.
.
Trovato questo commento relativo al Passo in questione. Svelato il mistero!
"Sarebbe un passo bellissimo, ma attualmente è chiuso perché purtroppo è franato in vari punti e non è percorribile, se non a piedi.
Aggiornamento luglio 2024: i pezzi franati sono stati ricostruiti e percorribili (strada sterrata)."
Questo:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240805/fc44be0c8333a3b9068042824d994101.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
giacomarko
05-08-2024, 14:14
quindi per OSM è non transitabile, e di conseguenza Mappite non fa proseguire
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Sì ora la cosa sembra chiarita. Grazie.
pacpeter
05-08-2024, 14:29
Passo del rombo uguale. Non lo fa transitare, tom tom planner sí evidenziando un pezzo con lavori
giusto per accertarsi che la suddetta tratta sia davvero intransitabile, si potrebbe telefonare al comune di Marradi e chiedere lumi, magari è dovuto a lavori in corso che però con la moto potrebbero essere bypassabili.
Ho scritto ai comuni di Marradi e San Benedetto in Alpe.
speriamo ti rispondano........
:thumbup:
Buongiorno a tutti, non sono riuscito a capire se poi il “problema” dei nomi nelle nazioni che non usano l’alfabeto latino sia stato risolto, sto iniziando a creare dei percorsi in Tunisia ma ho tutto evidenziato in arabo (uso su mappite la mappa OSM) e la cosa diventa impegnativa.
Se qualcuno ha risolto mi farebbe un gran piacere
Grazie
speriamo ti rispondano........
Risposta dalla Pro Loco di Marradi
"Salve,
La strada per San Benedetto é percorribile. Un tratto é sterrato ma percorribile con una velocità ridotta, un tratto breve di poche centinaia di metri.
Saluti
Pro Loco Marradi Aps"
perfetto :D
complimenti alla pro loco per la solerzia.
:)
Ok, grazie dell'info vedo di correggere in OSM e rigenerare le mappe.
Passo del rombo uguale. Non lo fa transitare, ...
Ma certo che lo fa transitare, però è una strada a pagamento per cui non devi aver impostato "evita pedaggi".
Buongiorno a tutti, non sono riuscito a capire se poi il “problema” dei nomi nelle nazioni che non usano l’alfabeto latino sia stato risolto, ...
La mappa OSM usa l'alfabeto locale: per vedere i nomi (se tradotti) in caratteri latini si può usare la mappa "Roads" o quella "Mapbox street". Non fa però una translitterazione tra alfabeti, quindi se il nome della città/ via / lago etc non è tradotto in osm, lo vedrai in originale.
Grazie preciso come sempre [emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mappe rigenerate in mappite, ora si va da Marradi a San Benedetto in Alpe ;)
https://mappite.org/8WO
Perfetto. Grazie mille! Buon Ferragosto.
A proposito.... c'è modo di usare mappite per unire 2 tracce gpx in un singolo percorso/file? Grazie
Se intendi unire due tracce gpx no (ma ne puoi caricare a video quante vuoi).
Se inveci intendi unire due percorsi gpx si; carica il primo file gpx (o drag and drop nello schermo), poi fai lo stesso con il secondo: mappite ti chiede se vuoi cancellare il percorso corrente, rispondi no e mappite ti chiederà se vuoi concatenarlo.
Buona strada!
Perfetto grazie, proverò!
Sinusoid
26-08-2024, 11:05
una domanda semplice.
attualmente posseggo un Zumo 395Lm che mi si sconnette a random dall'auricolare e dal cellulare mentre vado per poi riconnettersi o no a seconda di come gli girano gli zebedei, e questo è molto snervante mentre viaggi e non senti più le info dal navigatore, quando funziona va alla grande e per quello che mi serve sarebbe ancora ok
sto valutando di sostituire il 395 con un XT
ma chiedo: dal cellulare posso inviare i percorsi preparati con mappite allo zumo xt via bt??
giusto per poter variare il percorso in corsa o per necesità varie
Assolutamente si, con l'app Garmin Drive..
ed è più veloce preparate un percorso con Mappite e spararlo nello Zumo che non usare il pianificatore interno..
Fatto diverse volte direttamente a bordo strada..
Sinusoid
26-08-2024, 15:55
Assolutamente si, ...
Fatto diverse volte direttamente a bordo strada..
grazie mille per l'info
vedrò di muovermi per acquisire un nuovo Garmin
Anch'io ho l'XT e... confermo ;)
https://youtu.be/uoSLowqKJv0?si=K9IwH8JVtWaJy1eQ
Non ho mai attivato Garmin Explore, funziona allo stesso modo?
giacomarko
28-08-2024, 08:57
Io lo attivai all'inizio, facemmo anche delle prove con qualcuno qui sul forum, (dovrebbe esserci anche un thread) ma con risultati deludenti,
alla fine disconnesso e cancellato tutto; complicato, e a mio avviso poco utile.
il mio modo di interpretare un navigatore è:
..mi creo un percorso (o due.. tre.. a seconda della durata del giro)
..lo invio al nav,
..lo seguo
..lo cancello dal nav
tanto li ho tutti su mappite e posso sempre rimandarli, e ho sempre il nav con la memoria libera e pulito (avere su viaggi di anni, non mi interessa), non so se sia questo il motivo, ma l'XT in questo modo è sempre veloce e mai un impallamento in anni di uso
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
@gspeed
Mi hanno mandato un file gpx che non so come sia stato generato. L'ho salvato su PC e su cell e lo vedo bene con Osmand. Se trascino il file su Mappite al PC vedo il persorso ma non ci posso lavorare, salvare in altro modo etc perchè mi dice che non ci sono punti.
C'è un modo per ritornare ad una forma di tracciato che sia manipolabile con Mappite?
Grazie.
giacomarko
29-08-2024, 13:26
che sia semplicemente un elenco di POI?
ma si vedono dei punti sullo schermo?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
managdalum
29-08-2024, 14:05
Che sia una traccia?
Sì credo sia una traccia ma non si vedono WP intermedi. Si vede il tracciato completo che proverò a seguire. Volevo fare piccole modifiche ma non so come metterlo in forma editabile su mappite. Non lo posso distribuire per specifica richiesta, ma per chi le mai usate si tratta di file gpx ottenibili gratuitamente dal sito Partireper di Gionata Nencini.
managdalum
29-08-2024, 18:26
Se è una traccia non si vedono WP.
Mi è successa la stessa cosa settimana scorsa, ho risolto tenendo visibile la traccia e disegnandole un nuovo percorso sopra.
Sì anche io pensavo di provare a fare come hai detto ma speravo ci fosse un altro modo più... automatico... diciamo.
Grazie
Edit: e così ho fatto molto agevolmente
eh, corretto, se è una traccia (track) la vedi ma non la puoi editare; devi "ripassarla" creando un percorso (route); però di solito non ci si mette tanto: quando il mouse è sopra la traccia questa cambia un po' colore e ti basta cliccare per mettere il punto esattamente sulla traccia.
Sinusoid
02-09-2024, 11:02
oggi non gira
https://www.mappite.org/?options=kfhtxo-&viapoints=qknvG}{ohAtcqFhojX&names=|Via%20Feltrina%20Centro%2C%20Montebelluna|-%20%2C%20Lequio%20Tanaro&name=LA%20TILLIA%20ANDATA&distance=464.02km
Purtroppo un provider è giù e il server con cui vengono calcolati la maggior parte dei percorsi non è raggiungibile dalle 8:40, spero risolvano presto.
Come workaround, se escludi i traghetti il calcolo verrà effettuato perché è diretto verso un altro server.
Sinusoid
02-09-2024, 11:44
grazie mille
@gspeed
una richiesta per capire se fosse possibile e non troppo problematico per te...
Sto mappando sulla parte delle Norvegia una serie di POI utilizzando l'opzione dedicata in mappite. L'idea è che un futuro itinerario pianificato terrà conto delle tipologie di POI che ho selezionato.
Sarebbe possibile poter fissare dei POI che hanno simboli di colore diverso così che ognuno di noi potrebbe costruirsi la propria legenda che lo aiuterebbe nella scela delle strade?
Per esempio io potrei usare:
Rosso: punto panoramico
Verde: strada da non perdere
Giallo: spiaggia
Azzurro: villaggio caratteristico etc etc.
Mi sono ricordato ora che sulla barra a destra c'è l'opzione "+" per other POIs. Ci sarebbe modo di allargare le opzioni di POI selezionabili, in alternativa o insieme a colori diversi?
Che dici? Chiedo troppo? Grazie per il tuo gran lavoro!
Piccola domanda,ho messo giù questo giro https://mappite.org/95l che ho in programma di fare domani,se tolgo il flag a strade veloci e pedaggi mi si allunga parecchio come tempo ma da un controllo le strade che mi farebbe percorrere mi sembrano le stesse .
giacomarko
07-09-2024, 13:12
Confermo,
per curiosità ho aperti il link Mappite, e ho provato a selezionare e deselezionare il flag "strade veloci"
non vedendo variazioni ho ingrandito al massimo in più punti del percorso,
la differenza che si nota è un riallineamento delle traiettorie, all'interno della stessa strada, come se si seguisse la carreggiata su una posizione diversa.... appare come dire più "arrotondata"
questo porta ad un non significativo cambio in km ma un deciso cambiamento in termini di tempo,
l'unica è aspettare gspeed [emoji1]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
... purtroppo è cosi al momento perché mappite usa due servizi per il calcolo del percorso: uno interno che gestisco direttamente nei server di mappite (Graphhopper - copre i percorsi più veloci con strade a pagamento o non a pagamento, con strade veloci e traghetti, che sono circa l'85% dei percorsi) e OpenRouteService per i rimanenti e bici/a piedi. I due servizi usano algoritmi diversi che valutano in modo differente i rallentamenti dovuti a incroci, curve e uno è più conservativo dell'altro nella velocità media in rettilineo. Questo causa le discrepanze che avete notato anche se il percorso può risultare identico.
La realtà poi dipende da quando gas ci date ;)
E può andare anche peggio: OpenRouteService valuta le chiusure stagionali e non ti permette di passare alcuni ostacoli (tipo strade che attraversano un fiume senza ponte, i.e. guadi che però si riempiono solo in caso di pioggia); quindi in alcuni casi, per fortuna pochi, l'opzione "strada più corta" (che usa ORS) può ritornare una strada più lunga dell'opzione "più veloce" (che usa Graphhopper)... è un mondo difficile!
La soluzione sarebbe gestire tutto con lo stesso algoritmo, prima o poi!
@gspeed
...
Sarebbe possibile poter fissare dei POI che hanno simboli di colore diverso così che ognuno di noi potrebbe costruirsi la propria legenda che lo aiuterebbe nella scela delle strade?
... Grazie per il tuo gran lavoro!
Grazie a te! Quello che dici in effetti non sarebbe difficile da fare, perchè i POI sono gestiti allo stesso modo dei ViaPoint dei percorsi che già possono avere icone diverse... ci penso su, grazie del suggerimento.
Sto accumulando percorsi nel cloud di mappite. Vorrei semplificare. Da ogni percorso ho generato un link breve che ho salvato in un file excel in modo da poterlo riutilizzare in futuro. Se a questo punto elimino i percorsi dal cloud li perdo o rimangono da qualche parte? Sarebbero ancora ottenibili con il link breve e ci sarebbe un limite di tempo per utilizzarli? Grazie
giacomarko
12-09-2024, 13:13
per saperlo,
potresti duplicare un percorso, creare il
link e poi cancellarlo
se il link funzionasse la domanda sarebbe "c'è un tempo limite ?"
se non funzionasse più.... avresti già la risposta
[emoji1]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
12-09-2024, 13:14
oppure per dare ordine,
ci sono i tag, li usi ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
No mai usati tag. Come faccio? Grazie
Edit 1: ok capito. Mi permette di estrarre solo quelli del tag che mi interessano. È già qualcosa. Possibile però che non ci sia completa sincronizzazione tra PC e cellulare? Ho creato 2 tag diversi uno da PC e uno da cell e vedo entrambi i tag solo su PC non sul cell dove vedo solo il tag creto con cell.
Edit 2: se cancello un percorso da cloud lo posso recuperare dal link breve precedentemente salvato. Per quanto tempo potrò recuperarlo? 1 anno, 2 anni.....??
Edit 3: Mappite dice che i percorsi sono salvati anche nel browser (uso Mozilla Firefox) per cui non vengono persi anche se non si fa l'abbonamento a cloud. In quale cartella sono?
giacomarko
12-09-2024, 20:01
ti rispondo per punti, ma poi "il verbo" è gspeed [emoji1]
1 - i tag, anche se in generale poco amati (è una questione di abitudine e di assuefazione al "sistema folder"), di fatto forniscono una grande libertà di azione, anche perché allo stesso percorso puoi assegnare più tag, cosa che invece non puoi fare con le abituali cartelle, mi spiego:
immagina di avere dei percorsi suddivisi per tipo; tortuoso, panoramico, rilassante e tra questi voler definire anche se ci sono sterrati o meno.. e magari di averli in regioni o province diverse
usando il sistema delle cartelle, se li dividi per regione poi dovresti suddividerli per tipo, nidificando le cartelle... e quindi complicando la cosa, se tra i tortuosi volessi poi evidenziare quelli con sterrati... non finisci più [emoji1]
con il concetto di tag, puoi avere regione e tipo (o altro) incorporato nella descrizione
es:
potresti chiedere di visualizzare (dato che sei in Umbria... è un esempio) solo i percorsi Umbri #UMB #PAN e solo quelli panoramici, e vedresti la lista filtrata
2 - Aspettiamo gspeed (ma hai fatto la prova che ti avevo suggerito?)
3 - Essendo nella cache del browser, sono quindi gestiti in qualche modo dal software e immagino (sono quasi certo) che non siano recuperabili.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
1. Si chiarissimo grazie
2. Sì in edit 2 lo avevo detto ma forse non sono stato sufficientemente chiaro. Confermo che per ora il link mi permette di recuperare l'itinerario che avevo cancellato da mappite.
3. Sulla pagina di mappite in alto cliccando su "sei connesso al cloud... " leggi il messaggio che dice che tutti i percorsi sono salvati anche nel browser e che non li perderai nemmeno se non rinnovi l'abbonamento.
Aspettiamo il mitico gspeed
giacomarko
12-09-2024, 20:27
3 - non li perderai, fino a che non verrà cancellata la cache del browser,
ma non c'è da fidarsi molto, la cache per definizione non è "un'area dati permanente"
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
13-11-2024, 13:42
ciao Enrico, da ieri,su mappite, non riesco a segnare il percorso voluto.
mi spiego...peggio, per esempio dal Fadalto, non c'è verso di fargli fare la strada fino a Vittorio, mi da un giro assurdo, questo anche per altre zone
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241113/77c9c05e12d3492e562354b286e7cd22.jpg
Prova a cambiare libreria, non mi ricordo come si fa, ma qualcuno più bravo di me te lo spiegherà
managdalum
13-11-2024, 14:17
Ho appena provato e me lo fa diretto.
Se però tolgo la spunta a “strade veloci” mi fa fare un giro lunghissimo.
Esatto, sono andato a cercare quello che era stato il mio problema, andate al post #1512 viene spiegato che il programma attinge a librerie diverse e in un caso prende per buono un divieto di transito che l'altra libreria non contempla.
In un caso Graphhopper e nell'altro ORS
managdalum
13-11-2024, 14:38
Trovato:c’è un problema in Via Nove Alto, all’altezza della sponda sud del Lago Morto, dove non fa passare la rotta.
Mi hai preceduto, ecco il punto incliminato
https://i.postimg.cc/d0rqxfz7/Immagine-2024-11-13-145005.jpg (https://postimg.cc/WDpLD5pj)
La traccia non riesce ad andare oltre
Ed ecco il motivo, google non va oltre, se notate nella seconda foto manca la freccia avanti, provato sia in un senso che nell'altro, un bug di Google a cui probabilmente attinge la mappa.
https://i.postimg.cc/Yqjj3Mz8/Immagine-2024-11-13-145555.jpg (https://postimg.cc/dLPqQMXT)
https://i.postimg.cc/MKxJ6DvB/Immagine-2024-11-13-145623.jpg (https://postimg.cc/dDWxnGRQ)
Però Paolo, pensandoci bene...
quel tratto di strada è l'unco pezzo di strada di merd@ di tutto il percorso :(, fai le altre strade che hanno più curve e sono più divertenti. :lol:
Paolo67.
13-11-2024, 17:45
Su PlanTomTom me lo fa fare, evidenziando, che in quel tratto ci sono lavori in corso, ma non strada interrotta.
Alla fine ho pianificato con questo, solo che con mappite, e molto più veloce, e dettagliato.
Ho sentito Enrico, ci da un'occhiata.
Intanto grazie a tutti per l'interessamento.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Grazie per la.segnalazione e per le investigazioni! La ss51 in questione era chiusa per frana quando ho generato le tabelle di routing, i.e. il database che mappite usa per il calcolo percorsi, e quindi non risulta percorribile, vedo di rigenerarle a breve!
ciao Enrico, da ieri,su mappite, non riesco a segnare il percorso voluto... dal Fadalto, non c'è verso di fargli fare la strada fino a Vittorio..
Risolto! https://mappite.org/9nO
Ciao Speed.
Potresti magari, per queste particolari situazioni, creare una tratta in linea retta (che non prevede strade) per unire due wp particolari?
Se per es arrivi al wp 20 e manca il collegamento (per chiusura, frana, manca strada, cancello......) al punto 21, il programma farebbe un calcolo assurdo per portarti magari a 100m.
In linea retta colleghi 20 e 21 e via.
Paolo67.
18-11-2024, 12:21
Nel caso specifico c'è un tratto di pericolo frana permanente da anni, con tanto di semaforo, che si attiva in caso di pericolo.
La strada attualmente è un biliardo...fatto anda e rianda.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Quindi, dato che anche Google Maps non consente il passaggio vuol dire che la loro auto ha trovato il semaforo rosso o è solo un caso?
strommino
22-11-2024, 21:41
Sistema iOS! Sia da iPad che da iPhone non riesco a caricare file gpx su mappite…avete idee? Vedo i file ma sono in trasparenza non cliccabili…ho provato a cancellare anche la cronologia di Safari,ma niente…provato anche con altri browser ma stesso risultato…vi allego foto di cosa vedo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241122/5e2731dac9aa73b43752abde4e5280dc.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
22-11-2024, 21:56
Ho appena provato e su iPad funziona.
Quando i file appaiono così in genere significa che il tipo di file non è supportato dal programma.
Sicuro che siano .gpx?
strommino
22-11-2024, 22:02
Sicurissimo! Ho fatto anche diverse prove scaricando file da altri dispositivi, ma stesso risultato…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
22-11-2024, 22:46
Potresti fare una prova creando un percorso con mappite, salvandolo sul dispositivo e poi vedere se te lo fa caricare.
strommino
22-11-2024, 22:51
Provato e non me lo fa vedere neanche creandolo con mappite https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241122/32596d83ea2bae9886715c9118297a05.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
22-11-2024, 23:36
Interessante …
E se provassi a spostare il file in un’altra cartella prima di caricarlo?
strommino
22-11-2024, 23:45
Stesso risultato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Provato su iphone 16 pro max creare gpx salvare e poi esportare oppure importare funziona
strommino
23-11-2024, 11:30
Mi sa che è proprio il mio che ha qualche problema! Il fatto è che me lo fa su iPhone 7 e iPad Air 4, avevo installato su entrambi le stesse due app che avevo messo su iPad! Il problema è che non so come ripristinare la cosa…mi rompe ripristinare a sistema operativo pulito, ho provato a ripristinare le impostazioni ma niente di fatto…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
che strano, è come non riconoscesse che i files hanno quell'estensione... e se rinomini il file aggiungengo il suffisso ".gpx" cambia qualcosa?
Ciao Speed.
Potresti magari, per queste particolari situazioni, creare una tratta in linea retta (che non prevede strade) per unire due wp particolari?
...
Sarebbe proprio da fare, ma è piuttosto complicato perché dovrei gestire un percorso fatto di sottopercorsi indipendenti... con però anche il vantaggio che ogni percorso potrebbe avere le sue proprietà (no autostrada etc). Vedremo... ci penso.
Quindi, dato che anche Google Maps non consente il passaggio vuol dire che la loro auto ha trovato il semaforo rosso o è solo un caso?
Mah, secondo me la strada era interrotta quando son passati
strommino
24-11-2024, 02:00
e se rinomini il file aggiungengo il suffisso ".gpx" cambia qualcosa?
Provato, neanche se aggiungo il suffisso .gpx
Ciao.
Hai provato a caricare i file da altra fonte?
In passato ho avuto lo stesso problema quando dovevo caricare le tracce su OsmAnd.
Dalla foto vedo download.
Prova a cambiare cloud…….dropbox per esempio non mi ha mai dato problemi.
Ciao
strommino
15-02-2025, 07:46
Ma in mappite(penso più in Google maps) è cambiato qualcosa? Itinerario di 27 punti su mappite, Se si va a condividere un itinerario da mappite a google maps per poterlo navigare, mappite da’ l’avviso che Google non visualizza più di 10 punti, e tutto prima funzionava, adesso se ci sono più di 25 punti in mappite, Google non calcola l’itinerario, mentre prima se non ricordo male questo non succedeva…o mi sbaglio io? Spero di essermi spiegato!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Che strano, si qualcosa sembra cambiato, sembra che mappite passi in ogni caso tutti i punti ma oltre un tot google non calcola. Rivedo a breve... grazie della segnalazione
Ciao, sto approcciando solo ora Osmand, e vorrei importare le tracce che faccio con Mappite su PC.
Esporto le mappe GPX selezionando Route, Track, Waypoints e dividi agli stop.
Poi mi giro il file via whatsapp web e dal telefono lo salvo nei file.
Quando però provo ad aprirlo con Osmand dalla sezione "I miei preferiti" lo vedo ma non è cliccabile, è grigio.
Cosa sbaglio?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Ciao gspeed, se ho selezionato traghetti in Mappite, perchè la tratta in Romania da Turnu Magurele a Nicopoli in Bulgaria non viene accettata?
Ho provato la stessa tratta con Maps e l'accetta.
Allora, ieri sono riuscito a fare un passo avanti.
Abilitando su Osmand la visualizzazione delle estensioni dei file, ho scoperto che i file scaricati da Mappite viene scaricato un file per esempio
nometraccia-rs.gpx
ma quando lo carico sul telefono (iOS) viene visualizzato come
nometraccia-rs.chart
Per questo motivo Osmand lo vede, ma non lo lascia caricare.
Andando a rinominare quello stesso file come .gpx poi funziona.
Non riesco a capire se è un bug o sbaglio qualcosa io.
Chi ne sa parli!!!
Grazie
...se si va a condividere un itinerario da mappite a google maps per poterlo navigare, ....
a me, una voltra importato su googlemaps, non da la possibilità di navigarlo ma solo di visualizzarne l'anteprima, cosa sbaglio?
Google obbliga a scegliere un punto di partenza (primo punto), impostando la posizione corrente oppure rimuovendolo.
Quando esporto da mappite io vedo così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250303/f7ebc81dbf5f52769d3ba2dcca31f831.jpg
Uhhhhhhhh, grazie!!!!
Funzionaaaaaaaaaaaaaa.
Non ci sarei mai arrivato da solo
Happy happy happy
Sistema iOS! Sia da iPad che da iPhone non riesco a caricare file gpx su mappite…avete idee? Vedo i file ma sono in trasparenza non cliccabili…ho provato a cancellare anche la cronologia di Safari,ma niente…provato anche con altri browser ma stesso risultato…vi allego foto di cosa vedo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241122/5e2731dac9aa73b43752abde4e5280dc.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non mi ero accorto che Strommino avesse avuto lo stesso problema.
Su Osmand i file visualizzati in grigio e non cliccabili non hanno l'estensione corretta anche se il file sorgente proveniente da Mappite lo ha.
Non so come mai, ma nel trasferimento cambia estensione.
Occorre andare in "i miei luoghi", "importa preferiti", cliccare sui 3 puntini in alto a destra, selezionare "opzioni di visualizzazione" e abilitare "mostra tutte le estensioni dei nomi file".
Una volta selezionata questa opzione si vede che il file avrà estensione .chart anzichè .gpx
Ora occorre andare nella cartella dove è salvato il file e rinominarlo con l'estensione .gpx
ATTENZIONE, NON E' SUFFICIENTE AGGIUNGERE L'ESTENSIONE AD UN FILE CHE NON MOSTRI L'ESTENSIONE, MA OCCORRE CAMBIARLA, E OCCORRE ABILITARE ANCHE LA VISUALIZZAZIONE DELLE ESTENSIONI NELLA PROPRIA CARTELLA LOCALE NEL PARLOFONO.
A questo punto su Osmand la traccia sarà cliccabile e caricabile.
Una volta abilitata la visualizzazione dell'estensione sarà necessario solo rinominare il file nella propria cartella locale sul parlofono ogni volta che si carichi una traccia.
Detto tutto questo non riesco a capire perchè caucaso questa estensione venga modificata :mad::mad::mad:
Uhhhhhhhh, grazie!!!!
Funzionaaaaaaaaaaaaaa.
Scusa la domanda ,ma si può importare un percorsao da mappite a google maps ?
Non ho capito come si fa
giacomarko
03-03-2025, 11:17
lo fai direttamente da Mappite,
nella pagina esporta, scegli Google map, tutto lì
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
strommino
03-03-2025, 23:06
Su Osmand i file visualizzati in grigio e non cliccabili non hanno l'estensione corretta anche se il file sorgente proveniente da Mappite lo ha.
Il mio problema era dovuto al fatto che avevo installato delle app di visualizzazione file gpx, che non so perché, portavano i file ad avere quel tipo di estensione .CHART, però per quanto mi riguarda, non riuscivo a caricare gpx in mappite, nonostante cambiassi estensione ai file e avessi disinstallato le app, ho dovuto inizializzare il dispositivo per tornare alla normalità, perché neanche il supporto Apple riuscì a risolvere il problema…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
lo fai direttamente da Mappite
Grazie non ci avevo fatto caso
giacomarko
04-03-2025, 08:06
[emoji106]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Il mio problema era dovuto al fatto che avevo installato delle app di visualizzazione file gpx, che non so perché, portavano i file ad avere quel tipo di estensione .CHART, però per quanto mi riguarda, non riuscivo a caricare gpx in mappite, nonostante cambiassi estensione ai file e avessi disinstallato le app, ho dovuto inizializzare il dispositivo per tornare alla normalità, perché neanche il supporto Apple riuscì a risolvere il problema…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quali erano le app... magari le ho anche io e non lo so.
Grazie
strommino
01-04-2025, 22:32
Scusa se non ho risposto, ma vedo solo adesso il messaggio…erano delle app per la gestione di file gpx, diciamo dei gpx viewer, non ricordo più quali erano, parliamo comunque di iOS
Edit: forse potevano essere tra queste, ne avevo installate diverse e non ricordo esattamente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250401/f82e77b8b1e6d4b3da9099d7cdc2039a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250401/dc6e3aaf5320e4fdaed260db07f29624.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
01-04-2025, 22:32
@gsspeed sei riuscito a verificare poi il problema dei Waypoint in Google maps?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@strommino, si hai ragione - ora sembra che google maps supporti fino a 25 punti (anzichè i 10 di prima), però se ne hai di più non fa il calcolo, mentre prima calcolava comunque il percorso tra i primi 9 e poi fino all'ultimo.
Devo cambiare l'avviso e magari fare in modo di passare solo i primi 25...
Grazie per aver notato il cambiamento!
Scusa se non ho risposto, ma vedo solo adesso il messaggio…erano delle app per la gestione di file gpx...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie Strommino, ne avevo anche io e le ho eliminate tutte, ma il problema rimane, detto questo, almeno ora ho capito come agire (rinominando il file) e funziona.
strommino
07-04-2025, 10:00
A me non funzionava neanche rinominando il file, ho dovuto ripristinare completamente il dispositivo…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io per il momento lo tengo così, anche perchè senza sapere come, sono riuscito a caricare 21 mappe, anzichè le 7 (+3 con l'iscrizione alla mailing list) consentite dall'app free, e ho paura che se lo disinstallo e lo reinstallo me le brucio.
Tra l'altro qualcuno sa dirmi perchè alcune mappe sono verdi e altre arancioni nella cartina?
@strommino, si hai ragione - ora sembra che google maps supporti fino a 25 punti (anzichè i 10 di prima), però se ne hai di più non fa il calcolo, mentre prima calcolava comunque il percorso tra i primi 9 e poi fino all'ultimo.
Devo cambiare l'avviso e magari fare in modo di passare solo i primi 25...
Grazie per aver notato il cambiamento!
Ciao Speed……
Io ho provato sia da web che da app di Maps ma da ancora 10 punti passaggio.
Dove hai visto che ne fa 25?
Ciao e grazie
Devo averlo sognato in effetti. Vedo anch'io che ci sono solo 10 punti come prima! :rolleyes:
Ma come diceva strommino se ne passi più di 25 google maps si blocca. Devo quindi mettere un controllo che manda un avviso diverso a 25
strommino
09-04-2025, 22:48
C’è uno su YouTube che ha fatto una app che lavora allo stesso modo di mappite per inviare i percorsi a Google, a lui funziona, come funzionava prima anche mappite del resto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devo averlo sognato in effetti. Vedo anch'io che ci sono solo 10 punti come prima!
da SP Google maps accetta i 25 punti e li vedi tutti, da web su PC ne supporta solo 9 ...
Non saprei il motivo
strommino
10-04-2025, 09:46
Cosa è SP?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SmartPhone!
Eh si Bistex hai ragione: dal PC vedi i primi 9 e quelo finale, dal telefono arriva fino a 25 e poi si blocca. Svelato l'arcano non avevo sognato.
Quindi dovrei implementare una logica differente: dal pc se ci sono più di 10 punti far vedere l'avviso dei 9+1 punti, dal telefono se vi sono oltre 25 punti mostrare l'avviso di ridurre il percorso e non procedere oltre.
pasquakappa
12-04-2025, 10:54
Buongiorno, ho creato dei percorsi con mappite inviati al navigatore ma quando vado ad aprirli mi dice impossibile calcolare i percorso…
Il percorso è fatto per un prossimo viaggio in Portogallo tra qualche settimana !
Trovo la traccia sul mio xt funzionerà quando sarò lì ??
Help me please :eek::eek:
pasquakappa
12-04-2025, 10:57
Tutto nuovo per me sia l’xt che l’uso di mappite
giacomarko
12-04-2025, 14:52
@pasquakappa
se vuoi, puoi condividere qui il link al tuo percorso con mappite, questa sera lo carico e vedo sei restituisce lo stesso problema
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
12-04-2025, 15:00
https://mappite.org/043
Grazie infinite !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me lo fa quanto l xt non ha segnale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://mappite.org/043
Al volo vedo che gli ultimi punti, specie il 6 e 8 non sono proprio sulla strada, può essere che per l'xt siano considerati non raggiungibili. Ti convene selezionare l'opzione per mettere i punti sulla strada più vicina a dove clicchi!
pasquakappa
12-04-2025, 19:43
@gspeed provo subito
pasquakappa
12-04-2025, 20:10
@gspeed arriva al 5 per cento e mi dice impossibile calcolare il percorso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giacomarko
13-04-2025, 00:05
@pasquakappa
il 10 sembra essere in una zona non accessibile al traffico, anche il 12 è fuori strada...
altri sono giri su se stessi, esclusivamente per passare sul WP che è a 10 metri dalla strada principale...
Ti consiglio, prima di esportare, di verificare uno ad uno i punti di passaggio, zoomma su ogni singolo punto e controlla ...
Si evitano problemi di export e sicuramente in viaggio
Selezionare click su strada aiuta, ma un controllo è meglio
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
13-04-2025, 08:14
@giacomarco grazie per i consigli. Buona giornata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pasquakappa
13-04-2025, 12:15
Qualcuno può gentilmente controllare se sul proprio xt riesce a calcolare il percorso ???
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giacomarko
13-04-2025, 14:17
l'hai corretto ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
13-04-2025, 15:43
@giacomarco fatto ma senza risultato [emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
13-04-2025, 16:01
Ricostruiscilo ex novo, mettendo wp giusti.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
pacpeter
13-04-2025, 16:12
Magari certi problemi andrebbero poatati sulla discussione sull'xt e non qui dove si parla di mappite
giacomarko
13-04-2025, 22:07
Allora,
a parte le correzioni comunque utili, anche se non strettamente nesessarie, il percorso funziona....
ma...
solo se lo fai partire, come punto di inizio Siviglia !
Viceversa, se lo fai partire da casa tua, ovunque sia, gli stai chiedendo di creare un "percorso" di 2.450 km, presumibilmente troppi punti per un singolo viaggio !
in pratica, se selezioni Siviglia come punto di inizio, semplicemente ti indica la via per arrivare all'inizio di quello che sarà il vero percorso (Sivilgia appunto),
a questo punto, direi che è lecito pensare che per il software dell'XT, la strada necessaria per portarti all'inizio per vero percorso, viene trattata in modo diverso
comunque...
prima foto, percorso calcolato e pronto per il via
seconda foto, viaggio completo da Milano fino in Portogallo
scusate OThttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250413/f7cb77c5ef8691b3cad92a2c60e8a347.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250413/84b0b0308d53d7738f16f895ee828475.jpg
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
strommino
13-04-2025, 23:09
Mah…a me l’unico waypoint messo correttamente mi sembra il 17, tutti gli altri sembrano buttati a caso in mezzo a qualcosa vicino alla strada…ma lo hai fatto di proposito perché vai a vederci qualcosa o lo hai fatto per caso…lo zumo vuole i punti messi belli precisi sulla strada, altrimenti si incazza…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pasquakappa
14-04-2025, 08:34
Buongiorno, vi ringrazio per le risposte, e mi scuso per aver sbagliato sezione
Mi sono loggato in Mappite con la donazione ma di tanto in tanto mi si blocca google chrome sulla videata. Dopo 30 seconde esce la classica videata che chiede se chiudere o aspettare ulteriormente. Succede quando aggiungo un punto di passaggio; ho windows 11 e chrome aggiornato.
Qualcuno mi sa dire come risolvere?
Buongiorno a tutti a Buona Pasqua.
@gspeed: una domanda, quando di predispone un percorso è possibile importare il passo che si sta percorrendo?
Es passo dove c’è l’icona rossa di montagna, se clico sopra esce il nome del colle/passo ecc
Ecco volevo sapere se è possibile cliccandogli sopra importare nel percorso un WP con il nome indicato.
Grazie
“Giessista” cit.
Sinusoid
24-04-2025, 16:10
problema visualizzazione intinerari
vedo solo i vari punti e poi escono messaggi di errore su fondo ocra
capita ad altri??
SyntaxError: JSON.parse: unexpected end of data at line 1 column 1 of the JSON data
Purtroppo c'è un problema ad un server utilizzato per il calcolo dei percorsi, come soluzione temporanea, se si tolgono i traghetti funziona
Spero si risolva presto...
Risolto, ho un po' di log da vedere ora per capire come mai si era impallato
Purtroppo c'è un problema ad un server utilizzato per il calcolo dei percorsi, come soluzione temporanea, se si tolgono i traghetti funziona
Spero si risolva presto...
No traghetti? No party…….anzi…….non parti (x la Sard.) :lol:
Ti conviene risolvere in fretta Speed.
Nel we ti giro le tracce, promesso.
Sinusoid
25-04-2025, 21:01
Risolto,
ottimo, già collaudato e funziona bene adesso
giacomarko
09-05-2025, 13:23
Richiesta a @gspeed
Sarebbe possibile pensare ad una funzione che attivi/disattivi, l'inserimento automatico di un WP ad ogni click sullo schermo?
Lo chiedo perché spesso, nello spostare l'area di visualizzazione, non è raro trovarsi WP non voluti,
Magari capita anche a qualcun'altro
a meno che non ci sia già, e io non lo so
grazie
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
si potrebbe usare il segnalino grigio in basso a dx, al momento è usato per attivare/disattivare la visualizzazione dei segalini sulla mappa (oltre che ad essere usato per il drag & drop dei punti nei sistemi touch), questo è utile quando di sposta la mappa con uno schermo touch perchè altrimenti capita di trascinare i punti esistenti. Un'idea è che quando sono disattivati, non sia possibile aggiungere nuovi punti. Cosa dici?
Intanto come feed back ad un vecchio probelma rilevato nell'esportazione dei file gpx e nell'utilizzo con Osmand, vi dico che ora funziona tutto bene, non è più necessario rinominare i file.
Non so di chia il merito ma comunque grazie. :D
strommino
12-05-2025, 09:05
@gspeed ma quel problema con Google lo hai poi risolto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sinusoid
13-05-2025, 14:49
oggi stavo pianificando dei percorsi, ma la ricerca non funziona, gira e rigira ma no trova nulla.
Qualcosa che non funziona??
Succede ad altri ?
a me funziona tutto perfettamente, come sempre.
.
Sinusoid
13-05-2025, 20:59
a me funziona tutto perfettamente, come sempre.
.
ora anche sul mio pc, forse è stato un malfunzionamento temporaneo
giacomarko
13-05-2025, 23:44
si potrebbe usare il segnalino grigio in basso a dx...... Cosa dici?
Intendi cone una specie di selettore:
ora pianifico, quindi lo attivo perché sto costruendo un percorso, di conseguenza inserisco dei WP...
ora voglio controllare tutti i WP uno ad uno, perciò mi sposto da uno all'altro, quindi disattivo l'inserimento ...
per me è ok
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Domanda stupida , c'è un sistema/settaggio per vedere i nomi delle citta'/nazioni in Italiano/inglese?
Non mi azzardo a toccare i settaggi base prima di far disastri
sto pianificando la Romania ,e paesi limitrofi per quest'estate , ma il fatto di vederli in idioma locale crea qualche problemino
graziiiieeeeee
@pongo, dipende dalla mappa scelta - se imposti "Road" "Dark" or Mapbox i nomi sono in Inglese (o in lingua locale solo se non c'è in inglese). La mappa cambia solo la visualizzazione, nulla cambia nel calcolo dei percorsi.
... c'è un problema da quesra mattina, un server non è accessibile e la maggior parte dei percorsi non vengono calcolati. Spero di risolvere a breve
bissgalili
31-05-2025, 22:33
Ah ecco! E' tutta sera che cerco di pianificare il giro di domani ma non funge...
@gspeed in ogni caso GRAZIE per l'impegno che ci metti!
bissgalili
01-06-2025, 09:32
Ora funzia, pianificato e si parteeee!!!
@gspeed, pensi ci sia il modo di far sapere alla cartografia che la galleria del Colle di Tenda è stata riaperta?
Anche Google Maps la dà percorribile.
Grazie
@Jam giusto, grazie per la segnalazione. Sembra sia stata aperta il 18 luglio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |