Entra

Visualizza la versione completa : mappite.org - mi date qualche feedback?


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

indianlopa
20-03-2016, 18:26
si vede il giro? http://tinyurl.com/zdzvubk

si che si vede...evviva...molto interessante mappite , grazie

giro india nord - himalaya (http://www.mappite.org/?options=kbxxxm-&viapoints=c}xcEqsbvMm|[a_Myz]t{s@??i~m@ms_A??wvwBcwmB??fjFeeW??vwYyleA??uoEqcRj }K}f`@sq[kgg@mip@rof@??_nLteYgffAnhbAmc\|fCotLjeIqdNzoq@??i }Z||Unc[htL??fk_@fuJjzD|jO_eGn|^esPfsWaW~x`@wfIdua@kol@~}m Cl|W~cgA??fw_@xgaAikHvx\v~B`etAxog@pkE&names=|Manali|Kaza-Grampoo%20Road%20(NH505)|Kilar%20Tandi%20Road%20Ta ndi%20Kishtwar%20(SH%2026)|Kilar%20Tandi%20Road%20 Tandi%20Kishtwar%20(SH%2026)|Manali-Leh%20(NH3)|Manali-Leh%20(NH3)|no%20name|no%20name|no%20name|no%20nam e|no%20name|no%20name|no%20name|no%20name|no%20nam e|no%20name|no%20name|no%20name|no%20name|no%20nam e|Agam%20Shyok%20Durbuk|Agam%20Shyok%20Durbuk|Agam %20Shyok%20Durbuk|Leh-Hundar%20Road|no%20name|no%20name|Zangsti%20Road|N H1|no%20name|no%20name|no%20name|NH1|no%20name|NH1 |NH1|NH1|NH1|NH1|no%20name&name=%20giro%20india%20nord%20-%20himalaya)

Nonvadoinmacchina
20-03-2016, 19:30
Oggi ho fatto una semplice prova dal cellulare, funziona benissimissimo tutto.
Quanto prima una bella donazione è d'obbligo

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

stino
20-03-2016, 19:31
Concordo


Sent from my iPhone using Tapatalk

gspeed
20-03-2016, 19:31
Mmh, non va proprio al 100% fino a martedi, c'è un limite di 20 punti di passaggio per visualizzare il percorso (linea verde)...

slowsync
20-03-2016, 20:13
dovrebbe funzionare se hai un applicazione che supporta i files GPX, non ho provato da iphone, su android è ok, ma vi potrebbero essere restrizioni a fare il "download" del file nel modo in cui mappite lo crea, fammi sapere!

Lamps!

Ciao,
non avevo notato la tua risposta di cui ti ringrazio.
Nel frattempo ho trovato un'app iphone su cui riesco caricare i file .gpx generati dal tuo fantastico sito.
Si chiama "Be-on-road" ed usa le mappe di openmap. Sia l'app che (ovviamente) le mappe gratuite.
Non l'ho ancora provato seriamente ma mi sembra che funzioni abbastanza bene.

Il vero grosso difetto è che consuma molta batteria, son quindi costretto ad abilitarne l'uso del gps solo quando l'utilizzo.

Grazie

robyferax
20-03-2016, 21:09
ho ricarito mappite,continua a non tracciare il percorso e mi èscomparsa l'opzione di scaricare in itn:riproverò domani o martedì e spero in meglio

Nonvadoinmacchina
20-03-2016, 21:41
Mmh, non va proprio al 100% fino a martedi, c'è un limite di 20 punti di passaggio per visualizzare il percorso (linea verde)...
Ho fatto una semplice prova con 5 punti.

Complimenti x il lavoro che svolgi

robyferax
21-03-2016, 16:59
con il mac mi fa il percorso per 20 punti poi unisce solo i punti con linea retta (provato più volte)

Ginogeo
21-03-2016, 17:39
Lo devi importare nel nav e fargli fare il ricalcolo. Oppure bassi da BC, modifichi la modalità calcolo percorso da "linea retta" a "modalità motociclistica" e vedrai che il percorso seguirà le strade.

gspeed
21-03-2016, 22:16
c'è un po' di confusione: fino alla settimana scorsa mappite supportava percorsi fino a 50 punti. Da Domenica il limite è sceso a 20 - dopodiché il percorso non viene ricalcolato (linea verde) ma vedete comunque i puntini collegati (linea rossa). Da domani sera o mercoledì mattina si ritorna ai 50 punti....

@robyferax dicevi che non riuscivi a cercare luoghi tramite la lente su Mac, mi sembra strano ma non ho modo di verificare: se clicchi sulla lente si apre il campo di testo? se ci scrivi il nome di una città "Padova" e premi invio (no click, solo invio), non ti appare qualcosa nella lista?

Le ricerche per indirizzo/POI non sono un gran che, ma tecnicamente non dovresti avere problemi su Mac per usare quello che c'è.

Lamps!

robyferax
22-03-2016, 08:46
Ciao gspeed ,scusa il ritardo
si difatti non me ne fregava un granchè della lente . Comunque si è vero , usando invio funziona(io usavo il click e non succedeva nulla)
il problema dei 20 punti ,in effetti è importante ; riproverò nei prossimi giorni....

robyferax
22-03-2016, 09:09
gspeed rettifico ,ho provato adesso e funziona fino a 50 punti. ok perfetto grazie!
Invece ho provato a scaricare in formato ITN sul ttr e succede una cosa strana;quando vado a cercare l'itinerario mi ritrovo due file uno verosimilmente senza contenuto;i 2 file hanno quasi la stessa denominazione. Se quello funzionante è denominato es.''prova-rte'',quello vuoto non funzionante è denominato ''._prova-rte''(se è sufficiente cancellare quest'ultimo non è un grosso problema)ma volevo comunque informarti pensando possa esserti utile
buona giornata

chezi
23-03-2016, 17:44
Ragazzi una domanda per voi sicuramente banale: come faccio, una volta creato il percorso su iPad, a inviarlo al TT RIDER? Io ho solo il TT e iPad, non ho PC...
GRAZIE

Ginogeo
23-03-2016, 17:59
A meno che non esista qualche modo via bluetooth (cosa che non credo), l'unico metodo che mi viene in mente è quello di procurarsi un lettore di schede sd per ipad, copiare il file sulla scheda, poi trasferirla nel tomtom.

Uhmm... mi sorge un dubbio.....il TT ha la slot per le sd?

chezi
23-03-2016, 18:22
Grazie ginogeo, quindi meglio utilizzare mappate o Tyre da PC e trasferire gli itinerari col cavo.... Serve solo Tyre e/o Mappite per creare e trasferire i percorsi o servono altri software per convertire formati vari?

Prima ho chiesto dell'iPad perché nella prima pagina del thread si parlava di questa possibilità

Ginogeo
23-03-2016, 18:26
sufficienti quei due programmi

gspeed
01-04-2016, 21:39
... ho provato a scaricare in formato ITN sul ttr e succede una cosa strana;quando vado a cercare l'itinerario mi ritrovo due file uno verosimilmente senza contenuto;i 2 file hanno quasi la stessa denominazione. Se quello funzionante è denominato es.''prova-rte'',quello vuoto non funzionante è denominato ''._prova-rte''...

mi ero perso il post! mappite genera un solo file "prova-rte.itn"... forse quello che vedi vuoto come ._prova-rte è un fiel temporaneo che crea il browser, io ne vedo uno solo.

Comunque, funziona su TomTom?

robyferax
04-04-2016, 15:23
si certo ,a tavolino sembra tutto funzionante;non l'ho ancora provato su strada

stino
05-04-2016, 10:35
Ma secondo voi si riesce da un tablet android a trasferire un file gpx direttamente ad uno zumo 390 , se si come ? Semplicemente con un cavetto,spostando la sd da un dispositivo all altro?

gspeed
05-04-2016, 23:18
Si. prendi un cavetto USB OTG come questo (http://www.amazon.it/HOST-Cavo-Adattatore-Google-Nexus/dp/B0095K6UA0?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00) e lo infili nel tablet (o nel cellulare). Poi ci attacchi il navigatore e lo vedrai come una chiavetta esterna dove copiarci il file.
La cosa può non funzionare se il tablet non alimenta abbastanza il nav o se hai una vecchia versione di android che non supporta la cosa... ma visto l'investimento puoi tentare ;) Io ho provato con un Samsung S4 e un S6: (ri-)farsi l'itinerario durante un viaggio per evitare maltempo o altri motivi e poi trasferirlo con pochi click sul Nav è una figata :lol:

Lamps ;)

PS: Non mi sembra si possa fare con l'SD, i files GPX vanno dentro la memoria interna.

stino
06-04-2016, 19:33
Ottimo grazie faccio un tentativo di sicuro


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sali
11-04-2016, 17:48
Ho visto solo ora che in Mappite hai inserito il formato ITN. Ottimo!

Proverò ad esportare in Rider e poi ti farò sapere. A presto

Nonvadoinmacchina
13-04-2016, 13:10
Io con il mio cell ed il cavo otg, non sono riuscito.
Il cell non mi riconosce in nessun modo il navigatore (tt rider 2013)
Non so se sia un problema del cell oppure del nav.
Lascio a voi

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

stino
13-04-2016, 21:31
Ho provato con il tablet ma mi dice errore nel download del file

gspeed
14-04-2016, 22:52
@stino strano... che tablet e che browser hai? Installa/aggiorna chrome nel caso e verifica che abbia i permessi per scrivere nella memoria interna (riesci a salvare altri file nel dispositivo?)

gspeed
14-04-2016, 22:57
Ho visto solo ora che in Mappite hai inserito il formato ITN. Ottimo!
Proverò ad esportare in Rider e poi ti farò sapere. A presto
@Sali grazie... resto in attesa al momento non ho riscontro che funzioni (anche se il file è piuttosto semplice e passa dei test di compatibilità).

Lamps!

gspeed
14-04-2016, 23:09
Da qualche settimana, come anticipato qualche post indietro, ho attivato l'opzione per le donazioni... Mappite è diventato abbastanza popolare superando in alcuni mesi le 50k visualizzazioni di mappe (ogni schermata intera conta come una visualizzazione), a questi ritmi con l'estate andiamo di sicuro oltre le soglie gratuite per l'utilizzo di mappe e tabelle di routing dei vari providers che utilizzo (mapbox, mapquest etc.): se vi piace mappite e volete aiutarlo a crescere valutate di donare qualche obolo :!: :lol: :cool:

PS: mal che vada tolgo le mappe più belline con i rilievi o limito il numero di punti...:mad:

stino
14-04-2016, 23:58
@stino strano... che tablet e che browser hai? Installa/aggiorna chrome nel caso e verifica che abbia i permessi per scrivere nella memoria interna (riesci a salvare altri file nel dispositivo?)
Non avevo autorizzato i download ,ora funziona e sono riuscito a trasferirlo sul navigatore, fantastico .
L'obolo te lomeriti alla grande, grazie

Sali
16-04-2016, 00:20
Dalle prime prove l'importazione su Rider con ITN funziona!

Devo prendere maggior confidenza con il navigatore, ma direi che vengono importate le soste ed è possibile eliminarle cliccando sulla singola bandierina (ma non dal menù "Salta sosta successiva"). Comunque direi che è OK!
Ho pianificato il viaggio in Grecia e caricato i percorsi sul navigatore. Per avere dei nomi intelleggibili ho dovuto selezionare la MapQuest.

Al momento sono molto soddisfatto ed ho contribuito volentieri alle tue fatiche ;)

gspeed
20-04-2016, 12:48
@stino e@sali, grazie mille!

Bene che abbiam la prova che ITN funzioni! Forse ho un idea del perchè il "salta sosta successiva" no appare... vedremo.

Lamps!

ValeChiaru
04-05-2016, 14:30
Scusate la mia ignoranza ma è possibile importare un percorso fatto con mappite su tyre? Quando carico il link mi da errore. Dovrei modificare qualcosa?

gspeed
07-05-2016, 20:52
Tyre supporta i gpx quindi se esporti una route da mappite e la importi dovrebbe funzionare... che errore ricevi?
Lamps;)

bsun59
08-05-2016, 22:38
questa sera ho provato il software mappite , ma nn riesco ad inviarlo al garmin 590 xkè nn trov le cartelle che citate ...........

geppo146
09-05-2016, 07:33
Confermo, creo i miei percorsi con mappite, esporto il file e lo carico su Tyre per passarlo nel TomTom Rider2013

bsun59
09-05-2016, 12:50
ma si possono caricare senza altro programma?

dp8
09-05-2016, 15:43
Certo, crei il percorso su mappite lo esporti in itn e lo metti sul TomTom

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bsun59
09-05-2016, 20:50
boh, io quando connetto il mio zumo 590 tramite usb cessa di vivere e compare l'icona della presa alimentata dal computer...
Ma xkè nn fanno corsi a riguardo stile quelli x autocad solidwork office ecc. avrebbero sicuramente un iscritto
IO

Ginogeo
09-05-2016, 20:58
Chiedi spiegazioni poi pare che tu non legga neanche le risposte....

gspeed
09-05-2016, 22:29
... io quando connetto il mio zumo 590 tramite usb cessa di vivere e compare l'icona della presa alimentata dal computer...
Mi sa che devi abilitare nel navigatore la modalità "mass storage" anziche "mtp", o prova a cambiare cavo USB: potresti averne uno adatto solo all'alimentazione.

Lamps!

Ginogeo
09-05-2016, 22:34
ma no la videata che compare sul suo nav è corretta...

gspeed
09-05-2016, 22:43
beh... non conosco bene il 590 ma se per "l'icona della presa alimentata dal computer" si intende l'icona USB probabilmente si!

Ginogeo
09-05-2016, 22:47
Si, quella.

gspeed
11-05-2016, 11:56
Ho un update in programma a breve che mi sembra un figata ;) Come suggerito in passato da matatools.

Qual è quella cosa che noi amiamo, cerchiamo, ci vogliamo andare e conquistare appena possibile?? Eh? Beh, la seconda cosa…. I PASSI!

Ho scoperto come interrogare in maniera dinamica i dati di OpenStreetMap, grazie ad un fantastico progetto chiamato overpass (vd qui (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API)): l’idea è che da un certo livello di zoom in poi apparirà una iconcina, cliccandola appariranno sulla mappa tutti i passi transitabili e si potranno aggiungere al percorso con un click.

L’idea è estendibile ad altri punti che possono essere utili durante la pianificazione di un itinerario, ad es. distributori, campeggi, market… chissà, cosa ritenete utile?

Lamps!

Ginogeo
11-05-2016, 12:03
Grandissimo improvement!!!

Nonvadoinmacchina
11-05-2016, 12:06
Implementazione molto utile, anche x scoprire nuove strade.

Magari metti un flag per mettere/togliere le icone

Ma i passi li segna a prescindere o fa come google che esclude le chiusure invernali?

ValeChiaru
12-05-2016, 09:19
Se importo il link mi dice: "Questo file non ha un formato corretto o non contiene dati utilizzabili".
Io ho semplicemente fatto il percorso escludendo le autostrade e preso il link in alto all pagina importandolo su tyre; forse dovevo prima modificare altro?
Scusa per la tardiva risposta.

gspeed
12-05-2016, 13:21
... e preso il link in alto all pagina importandolo su tyre...

eccola lì: devi esportare il file in formato GPX, non utilizzare l'URL del browser. Clicca sull'iconcina con la freccia nel riquadro in basso a sx -> bottone Export e salva il file. Poi aprilo o trascinalo su Tyre. Ad ogni modo se hai TomTom, come detto sopra, puoi selezionare il formato ITN (menu vicino al bottone Export) e ottenere il file .ITN che puoi copiare direttamenre sul navigatore senza passare per tyre.

Ciao!

gspeed
12-05-2016, 13:22
...Ma i passi li segna a prescindere o fa come google che esclude le chiusure invernali?

a prescindere... i passi sono passi tutto l'anno ;)

ValeChiaru
12-05-2016, 18:29
Gspeed grazie davvero, appena ho 2 minuti provo ma con le tue indicazioni sono sicuro funzionerà benissimo.

geppo146
14-05-2016, 11:11
a prescindere... i passi sono passi tutto l'anno ;)
Aspè...non ho capito!
Sto progettando il mio viaggio a Nordkapp, vorrei passare per la Trollstigen (https://it.wikipedia.org/wiki/Trollstigen) (la famosa scala dei Troll, in Norvegia) ma mappite, come anche google maps, mi fa percorrere solo un pezzo.
Immagino che forse è ancora chiusa al traffico, almeno in parte, ma come posso svincolarmi dalle date?
Possibile che i percorsi debbano essere proggettati il giorno prima?
Grazie per l'aiuto

Nonvadoinmacchina
14-05-2016, 22:12
Apre il 25 maggio, sempre se... Quindi è un'incognita

gspeed
14-05-2016, 23:33
Geppo, puoi postare il link al percorso di mappite?

Lamps!

EDIT: mi sembra tutto ok per Trollstigen... http://tinyurl.com/h4klxcp

geppo146
22-05-2016, 14:07
Chiedo scusa per il ritardo!

====

Strano!! Adesso il percorso è fattibile!

Una parte del percorso è questo, con il tratto incriminato: MOLDE (N) – Trollstigen (scala dei Troll) - VALLDAL (N)

Qua il link a mappite (http://www.mappite.org/?options=kfxxxm-&viapoints=au|}Jqawj@v{t@wabBvs@xcAtzLtjPrxO~h{@&n ames=|Hans%20Thiis%20M%C3%B8llers%20gate|Trollstig vegen%20%2863%29|Trollstigvegen%20%2863%29|Trollst igvegen%20%2863%29|Fj%C3%B8ratunnellen%20%2892%29& name=Route%20Name)

Precedentemente tra i punti 2 e 3 non mi faceva passare. Da 2 tornava in dietro verso nord, andava ad ovest per fare un lungo giro e mi faceva raggiungere il punto 3 da sud

===

EDIT: funziona anche con google maps!

aeffe05
26-05-2016, 11:58
Ciao,
Nel frattempo ho trovato un'app iphone su cui riesco caricare i file .gpx generati dal tuo fantastico sito.
Si chiama "Be-on-road" ed usa le mappe di openmap. Sia l'app che (ovviamente) le mappe gratuite.
Non l'ho ancora provato seriamente ma mi sembra che funzioni abbastanza bene.

come hai fatto ad importare il gpx su iphone..?
non riesco a trovare un'app valida per iphone per poter utilizzare i percorsi creati da mappite..

geppo146
29-05-2016, 10:19
Un'altra domanda, visto che con mappite mi sto trovando veramente bene: è possibile importare un percorso?
mi spiego meglio: creo un percorso con mappite, salvo il file, aproil file con tyre e lo carico sul tomtom. Ma se volessi cambiare qualcosa al percorso, il file salvato (nel mio caso un *.itn) posso ricaricarlo su mappite o devo necessarimente modificarlo con tyre?
Grazie mille

gspeed
30-05-2016, 10:15
@geppo non si può importare un percorso per ora, ma visto che lo crei con mappite, prima di esportarlo puoi salvarlo (si salva nella cache storage del browser) per poi riaprirlo e modificarlo quando vuoi.

Lamps!

Gisnjk
30-05-2016, 14:06
Enrico già ne sto facendo largo uso del tuo mappite 😉😀

stino
30-05-2016, 14:26
Io mi salvo semplicemente il link e parto da lì x le modifiche


Sent from my iPhone using Tapatalk

gspeed
30-05-2016, 21:42
Enrico già ne sto facendo largo uso del tuo mappite 😉😀
Ottimo, con un click dovresti poter fare lo share su facebook del percorso... non l'ho utilizzato molto ma se lo provi e funziona a dovere fammi sapere ;)

gspeed
30-05-2016, 21:52
...Qual è quella cosa che noi amiamo, cerchiamo, ci vogliamo andare e conquistare appena possibile?? Eh? Beh, la seconda cosa….I PASSI!

Ci siamo!!! Sabato Duran, Giau, Fedaia, Rolle etc. ma con la pioggia di Domenica ho fatto gli ultimi test e il funzionamento mi sembra accettabile:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160530/878a2ab84b8df6b4897047e8fbfdfa8d.jpg

Per ora l'icona si attiva solo a livelli di zoom piuttosto elevati, vediamo un po' come va a performance.

Fatemi sapere!!! :D:D:D

Lamps ;)

geppo146
30-05-2016, 21:56
@geppo non si può importare un percorso per ora, ma visto che lo crei con mappite, prima di esportarlo puoi salvarlo (si salva nella cache storage del browser) per poi riaprirlo e modificarlo quando vuoi.!

Io mi salvo semplicemente il link e parto da lì x le modifiche

Grazie mille

Sali
31-05-2016, 00:53
Vero che lo zoom deve essere alto, ma una volta trovati i passi, rimangono visibili con zoom out
http://i63.tinypic.com/71h1sw.png

geppo146
31-05-2016, 09:43
Vado per un attimo in OT per segnalare questa app visto che si sta parlando di passi:
iPassi (https://itunes.apple.com/it/app/ipassi/id453463353?mt=8)
è la versione Apple ma credo esista anche su Android.
Fine OT

stino
31-05-2016, 19:44
Spettacolo!

gspeed
31-05-2016, 21:00
Vero che lo zoom deve essere alto, ma una volta trovati i passi, rimangono visibili con zoom out..
Eh si... ero così contento di aver trovato il modo di aggiungerli che non ho poi pensato a come toglierli!!! :lol:

farlec
03-06-2016, 12:08
scusate l'ignoranza, ma come si fa a salvare un percorso in un file GPX per poi caricarlo sul navigator V?

gspeed
04-06-2016, 10:45
@farlec se lo esporti da mappite (fai un percorso, click su iconcina con la freccia -> Esporta) appaiono delle istruzioni... altrimenti cerca sul forum, ci sono di sicuro vari thread in merito! (nota: il nav V è un Garmin)

gspeed
04-06-2016, 10:59
Allora mi son fatto prendere la mano visto che sappiamo come interrogare i dati OSM in maniera dinamica, oltre ai passi che vogliamo raggiungere (se vogliamo…) di sicuro ci serve la moto (che abbiamo), la benzina (distributori) e dove comprare pane e salame (supermercati). Grazie a questa inopinabile osservazione è possibile ora aggiungere anche i distributori e supermarket ;)

http://i.imgur.com/KZswgPQ.jpg

Ecco, se lo fate in montagna va bene, se provate in una grande città per evitare che la mappa sia invasa da iconcine c’è un limite (max 50).

E poi? Cosa può aver senso nella pianificazione di un itinerario in giornata o di qualche giorno, con o senza zavorrina o magari un po’ avventuroso (che ci son tutti questi GS a fare!)? Forse i campings, forse le banche con i bancomat, forse gli articoli di wikipedia geotaggati nel territorio (figata eh? si è possibile vd qui (http://www.geonames.org/export/wikipedia-webservice.html) me lo studio e mi sa che l’aggiungo).

Non avrebbe secondo me senso aggiungere hotel/agriturismo/ristoranti perché vi sarebbero siti ben migliori dove cercare informazioni complete con valutazioni – booking.com, tripadvisor, airbnb etc. Fare un doppione povero non ha senso...

Mi piacerebbe qualcosa di più personale, frutto della segnalazione di una community (come può essere qde, of course). Qualcosa in cui assolutamente non si paghi per esserci o apparire prima (come in google, tripadvisor o tutti gli altri) ma che rispecchi un genuino riscontro di un gruppo di amici… se avete idee, ben venga!!!

Lamps a tutti!!!

farlec
04-06-2016, 22:44
grazie Gspeed risolto

Gisnjk
05-06-2016, 10:48
Enri a me piacerebbe la segnalazione di punti panoramici per sosta quindi con un po' di spazio per un gruppo di moto come potrebbe essere il Belvedere di Colle Santa Lucia

dp8
05-06-2016, 12:05
Grazie Gspeed, ottimo lavoro!
Anche a me piacerebbe sapere i punti panoramici o comunque da vedere della zona dove sto andando. In ottica turistica con zavorrina sarebbe ottimo collegare dei passi a punti di questo tipo per rendere ancora piú interessante il viaggio.

gspeed
06-06-2016, 19:53
gisnjk, db8 interessante osservazione... punti panoramici :eek: Ho controllato e tra i dati OSM ve ne sono vari già definiti ma per lo più punti raggiungibili solo facendo trekking, vedo di provare a filtrare i punti su "strada" per capire quanti ce ne sono. E perchè no, magari evidenziare le strade panoramiche anche... magari su segnalazione.

Lamps!

Gisnjk
07-06-2016, 10:39
[ .....]
aspettiamo con ansia le implementazioni 😉

jocanguro
07-06-2016, 14:00
Giusto, strade panoramiche !! giusto !!

Grazie Gspeed !!!!:D:D:D

matatools
07-06-2016, 22:28
Gspeed.. La localizzazione sarà prevista in una delle prossime release?

gspeed
07-06-2016, 23:11
Matatools... ;) Si... e in realtà c'è già (ma nascosta) però ho scoperto che non funzionerebbe con Chrome e affini (Android) in quanto richiede l'https (i.e. connessione sicura). Purtroppo l'hosting dove ho il sito non la prevede se non con server dedicati a costi alti... quindi dovrò cambiare fornitore a breve e poi ci sarà!

Lamps!

Kratos
07-06-2016, 23:18
:DBellissima implementazione, compliment. Le strade panoramiche sono una bellissima idea.
Non so se esiste un database, ma sarebbe bello avere anche la segnalazione di punti pericolosi tipo incroci etc
grazie per il tuo lavoro!:!:

gspeed
12-06-2016, 16:44
Piccolo update:

Ho aggiunto la possibilità di vedere gli articoli di Wikipedia geolocalizzati nel territorio, si sa mai che uno abbia un attacco di cultura e voglia vedere cosa c'è nelle vicinanze ;)
La numerazione dei punti sulla mappa ora ha sfondo biancastro così si confonde meno

Lamps!

http://i.imgur.com/tqLHHiX.jpg

Gisnjk
12-06-2016, 18:44
enri io anche se faccio lo zoom estremo non visualizzo nulla 😕

Kratos
12-06-2016, 21:41
magari lo hai già fatto...
sotto la lente di ingrandimento ci sono delle freccette, clikkaci sopra e si apre un menù a tendina, clikki sull'informazione che ti interessa e se hai ingrandito la mappa vedrai le informazioni.
per impostare lo zoom corretto fai così:
attiva prima il menù a tendina e poi ingrandisci, quando le icone diventano "attive"vuol dire che lo zoom è sufficiente.
...non so se è quello che volevi sapere...

gspeed
12-06-2016, 21:59
Le freccette (o le icone se il box con le icone è aperto) diventano da grigie a rosse/nere quando è possibile cliccarci sopra. Occhio che dopo un aggiornamento dovrete probabilmente fare un refresh/ricaricare completamente le pagine per visualizzarlo.

Lamps!

Sayez
14-06-2016, 18:57
Buonasera, ho una domanda, ho da poco comprato il tomtom 400 e ho creato qualche tracciato con mappite ma non ho ancora provato in strada. Come posso fare, sempre che sia possibile, ad aggiungere un punto di passaggio sul tracciato, una volta importato sul tomtom? Hpo cercato qualcosa, e mi par di capire di dover eseguire un doppio tap o un tap lungo direttamente sul tomtom, ma così facendo, posso impostare il luogo solo come punto di partenza o un preferito. Inoltre, volevo chiedere se crea qualche problema il non seguire il percorso prefissato giusto per qualche km, e poi rimettersi sulla strada del tracciato deciso in precedenza. Grazie mille!

dp8
14-06-2016, 19:55
Non ho il 400, ma il precedente tomtom. Con il mio se non ricordo male, basta andare nella sezione gestisci itinerari, tap sull'itinerario poi su modifica quindi aggiungi. Si apre la schermata che ti permette di aggiungere il punto di passaggio inserendo un indirizzo o facendo il tap sulla mappa. Nessun problema a deviare dal percorso, se non i continui avvisi che cercano di rimetterti sul percorso prestabilito. In alternativa potresti uscire dall'itinerario, impostare la tua nuova destinazione e poi ricaricare l'itinerario.

Sayez
14-06-2016, 20:37
Non ho il 400, ma il precedente tomtom. Con il mio se non ricordo male, basta andare nella sezione gestisci itinerari, tap sull'itinerario poi su modifica quindi aggiungi. Si apre la schermata che ti permette di aggiungere il punto di passaggio inserendo un indirizzo o facendo il tap sulla mappa. Nessun problema a deviare dal percorso, se non i continui avvisi che cercano di rimetterti sul percorso prestabilito. In alternativa potresti uscire dall'itinerario, impostare la tua nuova destinazione e poi ricaricare l'itinerario.



Grazie mille. Altra piccola domanda. Esiste un modo per la navigazione senza un punto preciso? Cioè giusto per usare il navigatore per sapere dove si è, il limite, la velocità ecc senza dover impostare una destinazione? Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dp8
14-06-2016, 20:43
Sempre con riferimento al mio, basta semplicemente accenderlo e appare il cursore posizionato sulla mappa. Hai le stesse info presenti in navigazione, ma ovviamente non la traccia del percorso.

NickF
15-06-2016, 11:04
Mi unisco al coro di complienti per il lavoro che ancora Gspeed sta svolgendo!! :!::!::!::!:

Non sembrandomi sia menzionato nei post precedenti, approfitto per chiedere quale file .gpx utilizzi il Navigator V (track/route/WP?) ed in quale directrory si debba scaricare per poterlo utilizzare.

Grazie mille ancora!

Ginogeo
15-06-2016, 11:15
Usi lo stesso metodo che impieghi con file traccia di altra provenienza. Basta cercare.

NickF
17-06-2016, 13:12
Non ho mai fatto nulla di simile prima....
per questo mi permetto di chiedere prima di incasinare il navi....
Grazie!

Ginogeo
17-06-2016, 13:31
Ok, allora se hai bisogno di informazioni sul NAV V, fai una ricerca nei tre mega thread aperti e RELATIVI AL NAV V.
come avrebbe dovuto fare Sayez con la seconda domanda relativa al tomtom.
;)

Sali
21-06-2016, 13:17
Solo per rinnovare i complimenti. Grande Gspeed!!!
Concluso il Tour in Grecia programmato con Mappite, e tutto OK!

Partecipato al 20.000 Pieghe e tutte le tappe le ho preparate con Mappite e passate sul Tomtom. Perfette! Molti partecipanti hanno chiesto info e ho pubblicizzato il tuo sito.

PS: sono arrivato secondo...

gspeed
22-06-2016, 18:40
@sali grazie e complimenti per il 20k pieghe!!! Invidia per tutti quei km ;)

NickF
22-06-2016, 19:00
Sto provando Mappite con Chrome su WIN10, noto che il pulsante sinistro del mouse non serve a nulla: devo usare piuttosto un singolo click col destro per inserire i punti.
Non e' ovviamente un problema, ma e' normale?
Uso Surface che ha anche il touch screen: che dipenda dal fatto che il tocco lungo per inserimento da touch corrisponda al tasto dx del mouse?

gspeed
22-06-2016, 19:27
Si esattamente. In effetti mappite si comporta in modo diverso se c'è un touchscreen o meno. Se c'è il touch, per evitare di lasciare punti per errore quando lo si sfiora, passa a "long tap", che equivale al tasto destro. E' un po' un accrocchio che causa quello che dici tu in quei device che hanno sia il touch che il mouse... ci sarà pure il modo di capire da dove viene l'evento, grazie della segnalazione.

NickF
22-06-2016, 19:40
La cosa strana è che pero con Microsoft Edge il pulsante sx del mouse funziona bene...
C'è pero il problema che appena sfiori la mappa col touch, ti crea il punto.
Come ci fossero logiche di funzionamento diverse a seconda del browser

tomb
10-07-2016, 17:23
ciao gspeed,bel programma,la uso con mac,ma permette di esportare il gpx? a me non funziona

gspeed
11-07-2016, 11:19
Beh si, dovrebbe funzionare... cosa succede quando clicchi sul bottone export? Hai controllato nel folder download? Se non erro Safari copia lì i files per default

Lamps!

MUMU
11-07-2016, 11:23
ma da caricare sul garmin quale gpx bisogna esportare?
Route, waypoint o tracce?

Ginogeo
11-07-2016, 11:40
Ruote e se vuoi anche i wp.
La traccia va bene ma occhio perché è costituita da una sequenza corposa di punti (fai il confronto dimensioni file) e se il percorso è lungo, a volte capita di avere problemi di importazione... Se usi la traccia, quando importi, il nav deve convertirla in percorso.....infatti la traccia è formata da una sequenza di punti (coordinate) non correlati con la mappa routabile.

Ginogeo
11-07-2016, 11:41
Prova a cercare "differenza tra percorso e traccia" in Google.

tomb
19-07-2016, 22:00
speed,la esporta,ma il file non e' gpx

tomb
19-07-2016, 22:04
su basecamp,per metterlo nel gps,si vedono na sono linee diritte,da un punto all'altro

Ginogeo
19-07-2016, 22:18
Devi ricalcolare

Ginogeo
19-07-2016, 22:19
Succede perché hai esportato solo i punti di passaggio e non la traccia

geppo146
26-07-2016, 11:48
Ciao, esiste una funzione su mappite per far evitare i tratti autostradali oppure devo necessariamente inserire più punti di passaggio in modo da evitare l'autostrada in automatico?

PS: Non so se è stato già chiesto, eventualmente mi è sfuggito, chiedo venia.

Ginogeo
26-07-2016, 11:58
se clicchi sulle impostazioni (chiave), si apre un menù dove puoi selezionare gli elementi da evitare ed il tipo di percorso.

geppo146
26-07-2016, 18:00
Grazie!
Però non trovo "Evita Autostrada"; potrei usare "pedaggi" ma la A3 Salerno-Reggio Calabria non ha pedaggio. Forse se uso evita "pedaggi" e "strade veloci" riesco nell'intento.

Ginogeo
26-07-2016, 18:41
Esatto

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

geppo146
26-07-2016, 21:43
Comunque c'è l'interessante opzione "in bici", ottimo!

stino
26-07-2016, 22:01
Evita strade veloci non basta?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ginogeo
26-07-2016, 22:14
Se non vuoi fare superstrada e tangenziali aggratise, NO

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

vespasiano
15-08-2016, 13:21
Bel programma interessante ..si riesce a stampare un percorso creato?

brag
16-08-2016, 17:05
Premessa: uso Chrome su MacBook Pro ;)

Quando si salva un percorso di default viene proposto il nome del file salvato in precedenza.

Se inavvertitamente si preme "salva" senza aver cambiato il nome il percorso precedente viene perso perché sostituito dal nuovo.

Sarebbe meglio se il campo nome rimanesse vuoto, oppure se comparisse un avviso.

gspeed
16-08-2016, 23:57
@vespasiano, non c'è un menu per stampare, puoi farlo dal browser però... aggiustando l'area da stampare guardando l'anteprima di stampa.

gspeed
17-08-2016, 00:00
@brag, hai ragione... vedo di aggiungere il controllo. Grazie

stino
17-08-2016, 00:09
Esiste la possibilità di usarlo offline ?

Ginogeo
17-08-2016, 01:32
Non credo proprio....

vespasiano
17-08-2016, 02:08
Grazie oggi provo

brag
17-08-2016, 09:22
Complimenti :D

Usai mappite.org qualche tempo fa e tornandoci l'ho trovato molto migliorato, ma soprattutto molto veloce ed intuitivo :)

Al momento lo sto utilizzando per programmare un viaggio in Grecia ed il problema più grande che ho è che i nomi (vie, città etc) sui tre tipi di mappa disponibili sono solo in "greco" per cui se cerco, ad esempio, Micene trova solo delle vie, mentre se provo con Mykines trova un'isoletta delle Faroe.

stino
17-08-2016, 17:23
Ho notato anche io che spesso non trova i nomi delle località, ora sono in Irlanda é uso mappite x programmare la tappa del giorno dopo

gspeed
19-08-2016, 08:11
@brag grazie! La ricerca delle località è da migliorare... al di fuori dell'italia prova con il nome in inglese per primo (es. Mycenae)

@stino, hai un esempio che controllo?

Lamps!

Ginogeo
19-08-2016, 09:25
Gspeed, una domanda.... L'algoritmo che consente la stima dei tempi di percorrenza, di quali parametri si avvale?
Su determinati percorsi (passi e colli) sarebbe possibile introdurre dei constrain che impongano una riduzione della velocità media (presunta) di percorrenza per rendere la stima dei tempi più realistica?

stino
19-08-2016, 23:16
@brag grazie! La ricerca delle località è da migliorare... al di fuori dell'italia prova con il nome in inglese per primo (es. Mycenae)

@stino, hai un esempio che controllo?

Lamps!
Paesini irlandesi

gspeed
24-08-2016, 15:55
@stino... non è che mi aiuti molto eh! Hai un nome specifico?

gspeed
24-08-2016, 16:00
@ginogeo, la faccenda è complessa così come gli algoritmi utilizzati. Per le strade fino ai 20 punti mappite utilizza "mapzen" (vd qui (https://mapzen.com/documentation/turn-by-turn/api-reference/) e qui (https://github.com/valhalla/sif/blob/master/docs/dynamic-costing.md)) che dovrebbe considerare le velocità medie delle strade percorse, se specificate in OSM, o utilizzare dei valori di default in base al tipo di strada (primaria secondaria etc), più delle penalità per ogni svolta o cambio strada, casello etc. E' talmente fino che una svolta a sinistra, ad esempio, la considera con una penalità più alta di quella a dx in cui non devi dare la precedenza (es. qui (http://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=}unyGk~aeAvLA&names=|Masi|Via%20Gianarde&name=Test%20Bicycle)), o che se in bici la strada in salità ha un "costo" maggiore che in discesa (vedi qui (http://tinyurl.com/h2skfdc), prova ad invertire).
Adesso che me lo fai notare però ho guardato più nel dettaglio e mapzen è piuttosto ottimista nelle strade di montagna, proponendo medie tra i 65/70km/h e sono strade statali (es. il giro del sella).

Vedo di investigare meglio, non ho mai pensato di agire su i vari parametri anche perchè quelle volte che ho notato dei valori sbagliati erano dovuti a mancanze in OSM piuttosto che parametri errati.

Nota: per strade superiori ai 20 punti o in cui si sceglie l'opzione di evitare "strade veloci", mappite utilizza un algoritmo diverso (mapquest) che mi sembra dare risultati più attendibili in montagna.

Ciao!

iome86
24-08-2016, 16:34
Se può esserti utile, ho un Garmin con le mappe OSM (quelle degli olandesi, per intenderci) e devo dire che il calcolo dell'orario di arrivo è davvero ottimista, direi almeno un 25% in più di quanto ci vuole rispettando i limiti. Può essere che sia legato al Garmin stesso e non alle mappe ma te lo segnalo comunque, sai mai. Grazie di nuovo per l'ottimo lavoro, sto pubblicizzando il sito a tutti i miei conoscenti

Ginogeo
24-08-2016, 16:34
Mille grazie per la tua risposta. Leggero con calma i link che hai fornito.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

stino
24-08-2016, 23:33
Scusami Gsspeed ,ora cercavo Digione e mi ha portato in centro a Roma

Ginogeo
25-08-2016, 06:31
Se può esserti utile, ho un Garmin con le mappe OSM (quelle degli olandesi, per intenderci) e devo dire che il calcolo dell'orario di arrivo è davvero ottimista, direi almeno un 25% in più di quanto ci vuole rispettando i limiti. Può essere che sia legato al Garmin stesso e non alle mappe ma te lo segnalo comunque, sai mai. Grazie di nuovo per l'ottimo lavoro, sto pubblicizzando il sito a tutti i miei conoscenti



Ciao, per cortesia, proveresti a impostare un percorso di un centinaio di km, solo montano con colli e passi vari e verificare i tempi di percorrenza?
Grazie

iome86
25-08-2016, 07:45
Fino a stasera non posso metterci mano. Vuoi darmi due località di riferimento così facciamo un paragone preciso?

Ginogeo
25-08-2016, 08:55
Da isola2000 a sopel passando dal Turini.
Se non conosci la zona, stasera ti mando il link mappite

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

gspeed
25-08-2016, 09:20
Scusami Gsspeed ,ora cercavo Digione e mi ha portato in centro a Roma

Che è anche il primo risultato in Italia che ti da Google Maps. Intendi Dijon in Francia suppongo? In effetti meglio sempre utilizzare il nome nella lingua locale, non sempre i nomi tradotti nelle varie lingue sono inseriti in OSM (ho appena aggiunto Digione, probabilmente tra qualche giorno apparirà nella lista...).

iome86
25-08-2016, 10:03
Ginogeo, se lo crei tu, meglio, così verifichiamo pure che faccia percorrere le stesse strade

Ginogeo
25-08-2016, 10:05
Ok, appena riesco ti mando link mappite, mille grazie.

Ginogeo
25-08-2016, 21:19
Eccomi
http://tinyurl.com/jgssu6c

iome86
25-08-2016, 22:40
Mannaggia, Gino, non ho la Francia sul navi. Provo con un percorso io, questo : http://tinyurl.com/zdotv4k
Il navi mi da quanto segue: 333km, durata 04:48. Come vedi, ci balla un'ora e 20. Secondo me i tempi del navi sono completamente sballati (verificato anche nell'ultimo viaggio). Se riesco nel weekend carico anche la Francia e riprovo col tuo, al momento ho solo l'est Europa, meta del mio ultimo viaggio.
Aggiungo, il navi è uno zumo 500 con l'ultima versione software disponibile, la 5.00 e, con le mappe Garmin, dà valori più vicini ai reali

Ginogeo
26-08-2016, 07:57
Grazie iome, se riesci sarebbe ottimo. Il percorso di quel link l'ho fatto la settimana scorsa quindi ho il riscontro reale....intanto pastrocchio un pò sul tuo.

iome86
29-08-2016, 22:45
Weekend impossibile, e il prossimo sarà peggio. Se mi scordo, scrivi qui ;)

gspeed
01-09-2016, 22:42
Piccolo Update


C'è un feedback mentre una route viene calcolata: nel riquadro in basso a sinistra appare una rotellina che gira (così ci si toglie il dubbio di aver cliccato/tappato o meno...)
Appare un avviso nel caso si salvi un percorso con un nome già utilizzato (suggerimento di @brag)
Migliorato il feedback nel caso in cui il percorso non sia calcolabile (appare ora un messaggio con una spiegazione del motivo, almeno spero...)
Aumentato il timeout che interrompeva il calcolo del percorso se superiore ai 5 secondi
E' ora possibile avere un URL che punta da un solo punto, beh lo era anche prima ma prima non effettuava lo zoom (es. qui (www.mappite.org/alpha/?options=kfxxxo-&viapoints=y{zhHevgpA&names=|Elefantentreffen&name=Elefante))

ale27470
18-09-2016, 15:40
Prima di tutto mille complimenti a gspeed per la realizzazione di mappite che sto utilizzando con vero piacere. Volevo chiedere se fosse possibile un'implementazione aggiungendo la possibilità di inserire un wp direttamente tramite le coordinate o comunque poter modificare e non solo visualizzare le coordinate. Spero di essermi spiegato

RESCUE
18-09-2016, 18:51
@gspeed avrei bisogno di una cortesia, confrontando i percorsi del mukken predisposti con mappite, trasferendoli su BC ho notato che i km corrispondono, invece i tempi no, cortesemente riusciresti a dare le velocità con cui il programma calcola in base al tipo di strade?

Dato che con BC i tempi che mi stima sono sempre abbastanza vicini al tempo reale di percorrenza di un percorso.

Grazie mille 😊

gspeed
19-09-2016, 23:21
@ale27470, in effetti sarebbe utile, al momento funzionicchia per caso, se scrivi "45.292081,11.994075" (senza virgolette) il segnalino appare nel mezzo della strada più vicina alle coordinate.

@rescue, non dipende solo dalla velocità media... vedi il post #374 per qualche spiegazione in più. Mappite mi sembra un po' ottimista al momento.

Ginogeo
20-09-2016, 19:50
Garmin è più ottimista ancora su strade montane. Verificato più volte

Bert
03-10-2016, 10:45
@gspeed

Ho tentato di usare "mappite" e dall'entusiasmo iniziale sono passato alla confusione...
Faccio alcune premesse:
-Appartengo alla generazione della carta geografica
-Usavo uno Zumo 500 e mi creavo i percorsi sul navi (molto lentamente)
-Adesso ho un TT 410 e mi illudevo facesse anche il caffè
-Mi faccio i percorsi ancora dal 410 ma ho provato MyDrive e Tyre
-Ho provato ad usare Mappite

Dubbi
-Non ho capito come inviare al 410 i percorsi creati con Mappite perchè non vedo la cartella itn\ .
-Dovrebbe essere nel 410?
-Devo fare dei passaggi che non faccio?

I tentativi che ho fatto fino ad ora , passando attraverso Tyre , mi portano nel 410 file sovrapposti di traccia e percorso.

Ammesso mi sia spiegato (potrebbe anche non essere così) mi puoi dare qlc dritta?

Grazie e ciao Bert

gspeed
04-10-2016, 10:11
@bert non ho un TomTom Rider, vediamo se qualcuno col tom tom può aiutarci. Quando lo colleghi al PC lo vedi come drive esterno? Quali cartelle ci sono? Forse devi andare su "importa percorsi" o qualcosa del genere nel navigatore.

Ciao,
gspeed

Bert
04-10-2016, 10:39
Quando collego il TT al PC non lo vedo proprio.
Non ho SD ma ho 8MB disponibili in quella propria del navi
Sconnetto/riconnetto il TT al PC e appare "importa percorsi"
Confermo e appare il disegnino del PC e del navi abili a trasferire file GPX e ITN
Clicco su "fatto" e appare il titolo del percorso da vistare x trasferire

fino a qui potrebbe apparire tutto ok...poi , secondo me , qlcosa non va come dovrebbe:
-dopo vistata il navi va in letargo
-a primavera (se si sveglia) ha caricato il percorso tra "i miei percorsi"
-la posizione non segue ordine alfanumerico
-il titolo è seguito da (2) che , viso il letargo di trasferimento , mi fa pensare a una sovrascrittura ITN e GPX
- se sconnetto/riconnetto il navi e rieseguo quanto appena fatto riappare il titolo del percorso da "vistare" e non ho altre possibilità se non dare ok o spegnere.

Secondo te deve funzionare così? Non ci prendo molto ma mi pare un pò strano.
Spero di essermi spiegato e anche che qlc altro utente con TT400 abbia capito/risolto.

In ogno caso grazie e ciao

Bert

brag
04-10-2016, 16:03
Ciao Bert,
io ho messo una SD ed il percorso ce lo copio brutalmente nominandolo in modo che nell'elenco mi appare come da figura.
Ad esempio, come si vede nella foto, avevo aggiunto AA in modo da avere tutti i percorsi della Grecia raggruppati e per primi, ma poi ho visto che non funzionava.

https://c1.staticflickr.com/9/8537/29482925384_f36bc1dea4_b.jpg


Anche a me aggiunge un (2), e non ho capito il perché.

Confermo che ogni volta che si riaccende il nav chiede se si vogliono importare i percorsi (anche se non ne sono stati aggiunti di nuovi), ma basta dire annulla ed il processo non si avvia.

Credo, ma non ne sono certo, che nell'elenco appaiano in ordine di importazione; te lo saprò dire appena faccio qualche altra prova ;)

Uso solo ITN, perché m'è più facile gestirli mentre viaggio e sopratutto perché tra un WP e l'altro il nav sceglie il percorso in base alla sua mappa (a volte tra mappe ci sono differenze e succedono casini quando i punti della traccia portano il nav su una strada che per lui, ad esempio, è chiusa).

Spero di essermi spiegato :confused:

Bert
04-10-2016, 17:30
grazie x le info e la foto
In particolare mi interessa in passaggio "...il percorso ce lo copio brutalmente..." che a me non riesce.
Forse perchè non uso la micro SD o perchè accedo al PC via navi che apre MyDrive.
Purtroppo per cercar di capire devo aspettare i we...
il prox , dalle mie parti , dovrebbe essere umido e , pertanto , ci provo e faccio sapere

ciao Bert

brag
04-10-2016, 17:36
Non ho mai fatto un trasferimento senza SD e quindi non posso aiutarti; dovrei provare :(

Added: a volte mi incasino perché lo uso sia su un Mac che su un Windows10; però del copia > incolla sulla SD sono certo.

Anto61
27-10-2016, 19:51
Scusate ma anche a voi ultimamente mappite non segna i punti e quindi le distanze fra essi ?

Sali
27-10-2016, 21:43
@bert:

ti invio 4 procedure che ho scritto per trasferire i file da Mappite al TT410

PS: io uso Mac, ma credo che funzioni anche con PC

Sali
27-10-2016, 21:44
Procedura trasferimento itinerari su TomTom Rider 410 via WEB
1. Creare l'itinerario in Mappite.
2. Salvarlo in formato route ITN
3. Esportarlo nella cartella download
4. Trasferirlo sul desktop dalla cartella di download
5. Collegare TomTom a USB del Mac
6. Aprire il sito https://mydrive.tomtom.com/it_it/
7. Accedere al profilo.
8. Se non compare l'indirizzo e-mail in alto a DX ricaricare la pagina o cancellare la cache.
9. Dal menù "i miei percorsi" caricare il file del Desktop
10. Lasciare il programma “TomTom MyDrive Connect” aperto…
11. In automatico lo carica sul TOMTOM ne "I miei percorsi"

Sali
27-10-2016, 21:44
Procedura trasferimento itinerari su TomTom Rider 410 con card SD
1. Creare l'itinerario in Mappite.
2. Salvarlo in formato route ITN
3. Esportarlo nella cartella download
4. Inserire lo SD Reader con la SD inserita
5. Trasferirlo il file sulla scheda SD dalla cartella di download
6. Il TomTom chiede se caricare il percorso.
7. Accettare e lo carica sul TOMTOM ne "I miei percorsi"

Sali
27-10-2016, 21:45
Procedura trasferimento itinerari su TomTom Rider 410 via Bluetooth
1. Creare l'itinerario in Mappite.
2. Salvarlo in formato route ITN
3. Esportarlo nella cartella download e poi portarlo sul Desktop
4. Sul TomTom andare in "I miei percorsi"
5. Sul Mac nella parte alta a dx cliccare sull'icona Bluetooth
6. Selezionare la voce TomTom e cliccare su "invia file a dispositivo".
7. Selezionare i file e dare OK
8. Sul TomTom accettare il trasferimento
9. Accettare e lo carica sul TOMTOM ne "I miei percorsi"

Sali
27-10-2016, 21:46
Procedura trasferimento itinerari su TomTom Rider 410 via Cavo USB
1. Avere precedentemente installato sul Mac la App “Android File Transfer” reperibile al sito: https://www.android.com/filetransfer/
2. Creare l'itinerario in Mappite.
3. Salvarlo con un nome
4. Esportarlo in formato route ITN nella cartella download e poi portarlo sul Desktop
5. Collegare il TomTom con cavo USB al MAC.
6. Selezionare sul TomTom il tasto “Importa percorsi” in basso a DX. Sul Mac si apre una finestra con il contenuto del TomTom.
7. Selezionare dove si vuole importare il file: “Scheda SD” o “Archivio interno”.
8. Trascinare i file dal desktop, nella finestra.
9. Al termine delle importazioni, sul TomTom, premere il tasto “Fine”.
10. Sul TomTom compare l’elenco dei percorsi. Selezionare quelli che si desidera importare e premere “Importa”.
11. Compare il messaggio di OK e i percorsi sono presenti nella cartella “I miei percorsi”.

brag
27-10-2016, 22:35
Grazie, appena posso anch'io farò delle prove ;) :)

Bert
28-10-2016, 14:38
Grazie , tutto chiaro.
Dopo qlc esperimento uso Mappite e trasferisco nella microSD.
Dalla micro carico il 410 ed evito la trasformazione in tracce.

ciao e grazie
Bert

Anto61
28-10-2016, 21:24
Scusate ma anche a voi ultimamente mappite non segna i punti e quindi le distanze fra essi ?

Quando cerco di inserire un punto mi fa saltare negli USA sempre alle stesse coordinate geografiche e quindi non posso utilizzare mappit, qualcuno può mica darmi una soluzione, grazie

gspeed
29-10-2016, 10:26
@sali grazie per le guide!!! Aggiungerò un link dal post in prima pagina.

@anto61 confermo c'è stato un problema da un paio di giorni, risolto ora ma forse dovrò cambiare qualcosa per assicurarmi non ricapiti più! Grazie della segnalazione!

gspeed
29-10-2016, 12:08
Piccolo update, da qualche giorno:


è leggermente cambiata l'interfaccia (ora i menù sono a bordo pagina) e ho reso uniforme il tipo di azione (click/tap) per aggiungere o togliere punti (prima vi erano differenze se il punto era aggiunto da una ricerca indirizzo).
se condividete un percorso su facebook, il nome del percorso appare nel post in modo dinamico (prima c'era una scritta fissa inneggiante a mappite)
c'è un nuovo tipo di mappa ("mapsurfer") che potrebbe diventare quella di default in futuro se alcuni problemi minori verranno risolti. Tali mappe sono create da un gruppo di ricerca della Heidelberg University (http://giscience.uni-hd.de/) con cui sono in contatto e mi hanno cortesemente concesso di poterle utilizzare (il cortesemente si riferisce al fatto che è gratis!). Sono il giusto compromesso tra dettagli del terreno e nomi dei luoghi

adriano bmwnuto
23-01-2017, 16:27
mah... ammetto di essere molto ignorante in materia, ma quando salvo il file creato trovo nella cartella del download solo un file text con i punti del percorso scritti.
Uso il Mac

Sali
24-01-2017, 08:24
adriano, anche io uso Mac.
Quando salvi il percorso su Mappite, devi poi esportarlo (freccia "curva" sul menù) selezionando il formato GPX o ITN. E così lo ritrovi nella cartella download.

Sali
24-01-2017, 08:32
gspeed, mi potresti ricordare come indicare le coordinalte LAT e LONG?

Per esempio ceercando questo punto:
N32° 33.20 W04° 53.68
che corrisponde alla pista sul Cirque De Jaafar in Marocco,
Mappite (riportando 32.3320,-04.5368) mi porta su una strada "in zona", mentre GoogleMap mi posiziona esattamente.
Ho provato anche a convertire da gradi a decimi e viceversa, ma non mi funziona.
Ho anche settato la funzione "permetti sterrrati", ma nada.

Mi dice dove sbaglio?

Grazie ;)

gspeed
25-01-2017, 10:10
Sali, non sbagli: al momento se fai una "ricerca" per coordiante mappite ti torna il punto (POI o su strada asfaltata) più vicino. Vedo di rimediare...

Nonvadoinmacchina
25-01-2017, 11:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170125/48d3e49d3bda4badbdeae693d3d8a8f3.jpg

ho svuotato la cache, ho provato 2 browser, stesso risultato.

Nonvadoinmacchina
25-01-2017, 12:13
Il "problema" si è risolto da solo.

adriano bmwnuto
25-01-2017, 17:44
adriano, anche io uso Mac.
Quando salvi il percorso su Mappite, devi poi esportarlo (freccia "curva" sul menù) selezionando il formato GPX o ITN. E così lo ritrovi nella cartella download.


grazie Sali, e' proprio la procedura che utilizzo, ma il risultato e' quello sopra descritto ...
questa e' la stringa che ho creato. salvando in down mi esce solo un file text....
http://mappite.org/?options=kfxtxo-&viapoints=w`nuGa`zsAbjD_iDhxKyxB~vEucIxePq~UrrDibC ~`CudJpvCakL_pAojFyhB|J_gBiPymChqEo}EtfM{yMfpXqpGl dEyoHpeQ&names=|~%20%2C%20San%20Dorligo%20della%20Valle%20% 2F%20Dolina|~%20%2C%20Hrpelje%20-%20Kozina|~%20%2C%20Podgorje|Jelovice|Lani%C5%A1%C 4%87e|Brgudac|~%20Veliki%20Planik%2C%20Dolenja%20V as|~%20%2C%20Zagrad|~%20%2C%20Bregi|~%20%2C%20Ruka vac|~%20%2C%20Ivani%C4%87i|~%20Zvonece|~%20%2C%20% C5%BDejane|~%20%2CGolac|~%20MArkovscina|~%20%20Koz ina&name=1-%20Perse%20SLO%20-%20HR

ditemi voi dove sbaglio ( son somaro ...lo so ...)

Sali
25-01-2017, 18:11
allora non saprei...
comunque ho aperto il tuo link e salvato sia in ITN che in GPX, se mi dai una mail te li giro ;)

ma che estensione vedi nei file salvati? cioè cosa c'è scritto dopo il punto?

Sali
25-01-2017, 18:16
ho svuotato la cache, ho provato 2 browser, stesso risultato.

è il gioco del 15!

gspeed
30-01-2017, 21:10
...ed ha vinto! Complimenti ;)

gspeed
30-01-2017, 21:12
Alcuni aggiornamenti:


Si può invertire il percorso cliccando sul simbolino a destra della lunghezza/durata:
http://imgur.com/agLQV6nl.png
E' possibile specificare le coordinate nel formato gradi decimali (i.e. +32.30642, -122.61458 per convertire dal formato DMS vd. ad es. qui (https://www.fcc.gov/media/radio/dms-decimal))
altre cosine ma che non si vedono ;)


@sali, per l'ultimo se puoi fare qualche prova, grazie!

Sali
31-01-2017, 18:53
gspeed...sei un mostro!

La funzione "inverti" mi piace :) e anche le coordinate funzionano (ci sono piccole variazioni, ma credo siano fisiologiche). Questo il risultato:

http://tinyurl.com/zf9lapl

Ho creato un "convertitore" in Excel, ma devo ancora capire come sostituire la virgola dei decimali con il punto (senza modificare le impostazioni di base di Excel).

http://i66.tinypic.com/sltf15.jpg

Comunque, GRAN LAVORO!

gspeed
01-02-2017, 21:47
Benone, grazie. Vedrò prima o poi di far riconoscere le coordinate anche negli altri formati.

Sali
02-02-2017, 23:52
guarda che già così va benone :!:

sei proprio forte!

Sali
17-02-2017, 20:50
Ho trovato un sistema... un po' artigianale, ma funziona!

http://i.imgur.com/yiGWV49.png

naldomac
22-02-2017, 00:53
@bert:

ti invio 4 procedure che ho scritto per trasferire i file da Mappite al TT410

PS: io uso Mac, ma credo che funzioni anche con PC
Usi safari o altro? Io quando esporto da mappeite mi salva un file nominato uwnkon senza .int o .gpx su mydrive carico e non lo accetta. Quindi ho rinominato il file aggiungendo ľestenzione .gpx e me lo carica. I file .int su drive non sono accetti via web.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Sali
22-02-2017, 08:27
Uso Firefox.

Devi salvare il file utilizzo il menù di Mappite in basso a sinistra:
http://i.imgur.com/fuoDAZv.png

e poi sempre da li esporto in ITN:
http://i.imgur.com/FCaIWyq.png

e me li trovo nella cartella Download con estensione ITN. Poi non passo da Mydrive (che non uso) e li carico direttamente su TomTom

bigzana
11-03-2017, 13:59
scusate, ma a voi funziona bene?
se faccio 1 click non mi mette il punto, se tengo premuto il tasto sinistro per trascinare la mappa e spostarmi mi mette dei punti a caso, alle volte 3 o 4 sullo stesso punto...

mi sono perso qualche modifica sull'utilizzo?

win 10, firefox.

P.S.
scoperto il problema, è lentissimo a calcolare il percorso, da quando clicco il punto all'evidenziare il percorso ci mette anche 1 minuto...
non credo sia colpa della mia connessione, le altre pagine caricano normalmente....

boh!

Nonvadoinmacchina
11-03-2017, 14:27
https://support.mozilla.org/t5/Cookies-and-cache/Come-cancellare-il-contenuto-della-cache/ta-p/9375


Prova così

gspeed
11-03-2017, 22:55
@bigzana oggi c'è stato un problema... non so quale perché ero in giro (in moto) ma ho notato anch'io la lentezza, non penso sia legato alla cache. Ora sembra tutto ok.

bigzana
12-03-2017, 21:58
infatti, poi in serata è migliorato tutto! ;)

Sali
14-03-2017, 21:04
stasera fa le bizze anche a me...

non prende i punti con click del mouse. Se invece apro un percorso prememorizzato, col tasto destro li cancella (correttamente), ma non consente di aggiungerne altri.

Proverò domani ;)

gspeed
14-03-2017, 21:16
Grazie della segnalazione - son riuscito a vedere cosa succedeva... puoi provare ora?

gspeed
14-03-2017, 21:20
Quando si clicca su un punto mappite cerca di trovare il nome della strada più vicina utilizzando http://project-osrm.org/ che mette a disposizione (gratuitamente) delle API per il reverse geocoding, cioè dalla latitudine/longitudine ti ritorna il nome/indirizzo della strada più vicina. Se il servizio da un errore mappite lo gestisce e utilizza una secondo provider (mapquest) il cui utilizzo è gratuito fino ad un certo numero di chiamate. Il problema con project-osrm.org è che ultimamente soffre di sovraccarico ma questo non genera un errore, solo un tempo di attesa molto lungo: mappite quindi rimane ad aspettare...

Ho modificato le cose in modo che dopo 1.5 secondi scatti un timeout e si passi a mapquest...

managdalum
14-03-2017, 21:25
Dava lo stesso errore anche da tablet, e adesso ti confermo che funziona.
Grazie

gspeed
14-03-2017, 22:12
ottimo grazie

Sali
15-03-2017, 17:57
Confermo che funziona!:D

luca.gi
18-03-2017, 18:09
Ragazzi vi chiedo un aiuto:
uso il mac (macOS Siesta 10.12) e ho creato un percorso con Mappite di 485km totali!!!

Se provo a salvarlo con Safari, mi salva automaticamente un file dal nome UNKONOWN e lo fa senza chiedermi nulla, nè dove salvarlo nè nulla.

Se uso FIrefox e provo a salvare il percorso, mi chiede dove salvarlo e che nome dargli, e poi mi salva correttamente un file col nome giusto ed estinzione giusta:
se salvo in Route(gpx) mi salva un file di 4kb
se salvo in Route(itn) mi salva un file di 1kb
Salvando invece il formato Track(gpx) (sempre con Mozilla) mi salva il file di 163kb!

4kb e 1kb mi sembra non po' pochino per un file percorso da 485 km!!!.
O no???!!!

luca.gi
18-03-2017, 19:23
Comunque complimentissimi gspeed perchè hai fatto un lavoro fantastico, semplice ed efficace.

flower74
18-03-2017, 19:36
... io ho salvato... inserito estensione .GPX al fine UNKONOWN e, magicamente, me lo apre con BC.

luca.gi
18-03-2017, 19:44
ma quanto sono grossi i kb i file che ti salva???

Sali
18-03-2017, 19:45
i miei ca 4K. percorsi da centinaia di km

managdalum
18-03-2017, 19:47
ma se invece di preoccuparti della dimensione del file provassi ad aprirlo con BC?

flower74
18-03-2017, 19:51
@ luca... onestamente non lo so... ho fatto solo delle semplici prove.
Se non metto l'estensione mi apre qualcosa di strano... se la metto, me lo apre con BC... misteri dell'informatica.

flower74
18-03-2017, 19:52
... occupa 4k sul disco, ma la dimensione è di 1268Byte... un piccolo giro di nemmeno 5 chilometri.

luca.gi
18-03-2017, 21:07
ma se invece di preoccuparti della dimensione del file provassi ad aprirlo con BC?

Si, l'ho fatto, e me li apre,
Ma....data la brutta esperienza di sempre con Garmin che una volta fatti i percorsi (con basecamp!!!!) quando li importi sul nav cambia poi tutto....
Iniziò a preoccuparmi per tempo...
Anche se ho deciso di passare a TT!!!

Ginogeo
18-03-2017, 21:19
Il file track contiene i punti dell'intero percorso
Gli altri contengono solo una serie di wp e il percorso che unisce i passaggi dall'uno all'altro sono generati durante l'import sul navigatore.


**************************

Ginogeo
18-03-2017, 21:21
Se usi un numero "decente" di wp il percorso generato corrisponderà perfettamente a quello preparato su pc anche se le impostazioni del nav non dovessero corrispondere a quelle del sw che usi su pc o Mac


**************************

luca.gi
18-03-2017, 21:25
Grazie Francesco.
Si infatti ho messo su 485 km ben 49 punti intermedi.
Aspetto di avere il TT X vedere come viene poi caricato.
L'esperienza col Garmin, che cannava SEMPRE le cose, mi mette apprensione!!!

Ginogeo
18-03-2017, 21:33
Garmin cannava a te, perché facevi ad minchiam....
;)


**************************

luca.gi
18-03-2017, 21:57
Mica vero.
Ho provato in tutti i modi...le pure con te come sai.
Ma non c'era verso!!!

Ginogeo
18-03-2017, 22:08
Beh allora il tuo era unico....


**************************

luca.gi
18-03-2017, 22:29
Si...come era unico quando denunciavamo le uscite di rotta in montagna!!!

Ginogeo
18-03-2017, 22:32
Luca, son due cose diverse. I fuori rotta non dipendevano dalla tua scarsa dedizione alla lettura dei thread...
:lol:

************************************

Ginogeo
18-03-2017, 22:38
Cmq ora basta ot

************************************

Sali
19-03-2017, 10:52
Ragazzi vi chiedo un aiuto:


Anche a me con Safari salva un file Unknow nella cartella di download. Ma considerando che non uso Safari, non è un problema. Magari qualche esperto di Safari ti potrà consigliare-

Con Firefox invece funziona perfettamente come ho indicato nella pagina precedente.

Comunque, da Mappite puoi esportare il file GPX in tre modi: Route, Waypoint e Track. Esportalo in track (dimensioni di alcune centinaia di K) e otterrrari un file *-trk.gpx nella cartella di download.
Quando lo aprirai con BC dovresti vedere il percorso completo.
Con il TT non vedo la necessità di usare Basecamp.

gspeed
19-03-2017, 19:48
Ho dato un occhiata più nel dettaglio e in effetti Safari non supporta una specifica dell'html5 che permette di definire il nome del file generato via javascript (ref. https://bugs.webkit.org/show_bug.cgi?id=102914 e https://bugs.webkit.org/show_bug.cgi?id=102914). La buona notizia è che dovrebbe essere supportato dalla prossima versione (10.1 o 10.2) vistoche già lo è su Safari TP da pochi mesi...

Quindi per adesso basta rinominare il file unknown in qualcosa.gpx e dovrebbe funzionare senza problemi.

Edit: anzi se qualcuno con un mac in vena di esperimenti vuole smanettarci un po' e provare Safari Technology Preview (https://developer.apple.com/safari/technology-preview/) magari mi da conferma ;)

managdalum
19-03-2017, 20:16
Provato e ti confermo che funziona come hai descritto.
Già che ci sono ti confermo anche questo: "per adesso basta rinominare il file unknown in qualcosa.gpx e dovrebbe funzionare senza problemi"

flower74
19-03-2017, 22:01
... esatto... io, che sono una capra, ho rinominato il file con estensione GPX e BC me lo ha aperto facendomi vedere il percorso...
Rimane poi da vedere che BC non faccia i soliti casini, ma questo è un altro discorso.

gspeed
19-03-2017, 22:06
benone, @managdalum e @flower74 grazie!

flower74
19-03-2017, 22:07
... grazie a te per l'ottimo lavoro.

Anto61
22-03-2017, 19:01
@gspeed volevo chiederti se fosse possibile creare un tasto per poter creare nella stessa traccia sia percorsi autostradali che no.
Mi spiego meglio se ira volessi creare una traccia con la prima parte del viaggio in autostrada e la successiva in strada normale se clicco su escludi a pagamento mi corregge tutto il percorso. Oppure è possibile ed io non ci sono arrivato 😜😂
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
22-03-2017, 19:05
basta mettere punti di passaggio a distanza ravvicinata sul tratto autostradale.
credo anzi sia sufficiente metterli tra un'uscita e l'altra così è obbligato a seguire il tr4atto che vuoi

Anto61
22-03-2017, 20:58
basta mettere punti di passaggio a distanza ravvicinata sul tratto autostradale.
credo anzi sia sufficiente metterli tra un'uscita e l'altra così è obbligato a seguire il tr4atto che vuoi

Hai ragione, grazie 👍🏻😊

bigzana
23-03-2017, 21:36
ciao, volevo segnalare che stasera, dopo aver creato un percorso e mandato un link breve ad un amico, aprendo il link alcuni punti sono sballati, posizionati al di là dell'oceano e quindi il percorso mi dà errore...

http://tinyurl.com/l3ylz4b

quando invece dovrebbe essere così:

https://goo.gl/maps/u5tecBr3gN72

il file gpx che ho esportato, invece, è perfetto.

gspeed
23-03-2017, 22:12
@bigzana accidenti, interessante, non mi è mai successo. Il problema è la longitudine memorizzata nell'url del punto 7, gli altri di conseguenza sono spostati perché viene mantenuto solo l'offset dal punto precedente.
Rimuovendo i punti oltreoceano e aggiungendone di nuovi tutto sembra ok. Ti sei per caso salvato il percorso nel browser? Se si e lo riapri vedi tutto corretto? In questo caso puoi postare l'url del browser? Grazie,

gspeed

gspeed
23-03-2017, 22:14
@gspeed volevo chiederti se fosse possibile creare un tasto per poter creare nella stessa traccia sia percorsi autostradali che no.

mappite è (quasi) predisposto per far quello che dici tu ma il problema è che i navigatori non lo sono:non puoi avere in uno stesso percorso (route) impostazioni di routing diverse. Ne avevamo parlato al post 214 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8675409&postcount=214). La cosa più semplice è fare come suggerisce ginogeo!

Domanda:
ma quando imposto un percorso con MAPPITE, da A a B, mettendo vari pti intermedi per imporgli la strada da fare, quando tarsferisco il percorso sul TT come .itn, questi pti intermedi come me li "calcola"?

sai che non lo so mica? Dipende da come il tomtom li gestisce, secondo me la seconda ma dovresti poter visualizzare entrambi i dati (i.e. tempo fino alla fine o tempo fino alla prossimo waypoint). Magari qualcuno con il tomtom può chiarire... o fai una prova!

bigzana
23-03-2017, 22:49
salvando il percorso e riaprendo la pagina, tutto ok:

http://www.mappite.org/?options=kfxxxm-&viapoints={idtGakrgA{}xBzkAmcDdlIis@hhLk{UktQse_@m pu@jgPga\j~h@dgYp_[hxS`yjGxfdC&names=|Via%20Venezia|Via%20Vittorio%20Veneto|Via%2 0Croce%20d%27Aune|no%20name|no%20name|no%20name|St rada%20Provinciale%20della%20Val%20di%20Zoldo%20e% 20Val%20Cellina|Via%20Casteldardo|Strada%20di%20Gu ia|Autostrada%20Bologna-Padova&name=sabato%2025%20marzo

ma se scelgo l'url breve lo rifà.....

http://tinyurl.com/l3ylz4b

Sali
24-03-2017, 08:25
stessa coa capita me... ma mi manda al polo Nord!

http://tinyurl.com/k8aut3b:lol:

gspeed
24-03-2017, 09:16
ottimo grazie mille - ho trovato il problema, l'URL "lungo" codifica i punti così:

viapoints={idtGakrgA{}xBzkAmcDdlIis@hhLk{UktQse_@m pu@jgPga\j~h@dgYp_[hxS`yjGxfdC

vi è il carattere "\" che sembra dar fastidio a tinyurl visto che lo perde per strada...

viapoints={idtGakrgA{}xBzkAmcDdlIis@hhLk{UktQse_@m pu@jgPgaj~h@dgYp_[hxS`yjGxfdC

assumo sia un cambiamento recente in tinyurl visto che nessuno l'aveva segnalato prima... comunque è chiaro il problema e anche il modo per risolverlo. Vedrò di sistemare al più presto... sto partendo per la Toscana però adesso :eek::eek::eek:,

bigzana
24-03-2017, 09:26
ok, buon weekend!!

@Sali

bello il giro in Marocco, prima o poi riuscirò anch'io!

luca.gi
24-03-2017, 13:59
ma se scelgo l'url breve lo rifà.....

http://tinyurl.com/l3ylz4b

anche a me con la URL BREVE fa la stessa cosa!!!

Sali
24-03-2017, 16:14
comunque è chiaro il problema e anche il modo per risolverlo.

se è chiaro per te:!:... a me sembra Arabo (potrà servirmi in Marocco:cool:)

OT big, se vuoi aggregarti sei more than welcome! END OT

gspeed
29-03-2017, 23:27
@Sali, @Bigzana , @luca.gi (e @Gisnjk da fb)

problema risolto, ora tutti i punti da un url breve sono corretti (anche se mi rimane qualche dubbio sul perché come facevo le cose prima non funzionasse). Se mi date conferma... grazie

Sali
30-03-2017, 08:15
Well done!

Ora non vado più al Polo Nord...Peccato:lol:

bigzana
30-03-2017, 09:55
tutto perfetto!

ti confesso che già tempo fa, diciamo verso settembre dell'anno scorso, mi era successa una cosa analoga ma, essendo una delle prime volte che lo adoperavo, credevo fosse un problema mio e del mio pc.

meglio aver detto qualcosa, stavolta. ;)

Niko1982
03-04-2017, 10:29
Ciao a tutti, anzitutto complimenti per il programma perchè è davvero molto interessante! Pongo una domanda velocissima: ho provato a fare un percorso "piccolo" tracciando tutta l'isola d'Elba con 19 punti in tutto ed uno lungo con 400 punti totali (2200 km, fatto per ottenere una traccia molto affidabile), ma oltre i 50 punti segna un errore non calcolando più la traccia... Anche voi lo avete riscontrato? in caso, quali possono essere le soluzioni?

gspeed
03-04-2017, 13:26
Confermo che c'è un limite a 50 punti, ma dovrebbe apparirti un avviso quando tenti di inserire il 51-mo (controllerò, grazie della segnalazione). L'unica soluzione per ora è... spezzare il percorso in due files!

Niko1982
03-04-2017, 14:37
Ciao gspeed, grazie per la tua risposta ;) In realtà ci si accorge che qualcosa non va dal 51° punto perchè il programma non evidenzia più la traccia ma solo la linea retta rossa... pensi sia possibile riuscire ad innalzare (o togliere) in futuro questo limite?

strommino
06-04-2017, 07:52
Ciao! Ma si possono importare file in mappite? Ad esempio ho un file già con percorso pronto che vorrei visualizzare su mappite, è possibile?

gspeed
06-04-2017, 19:16
@strommino non è possibile... non per ora almeno!

strommino
06-04-2017, 19:18
Ah ok, grazie! Ci stai studiando gspeed!?


Inviato dalla mia moto

Sali
07-04-2017, 09:13
gspeed... nel frattempo il limite è sceso a 20 punti. Al 21° non traccia più

Sali
07-04-2017, 14:41
...come non detto. ora, no problem fino a 50:-o

Sali
07-04-2017, 21:09
ma hai cambiato il simbolo dell'esportazione?

ti sei adeguato ai social :cool:

gspeed
07-04-2017, 23:31
@sali si... hai visto che improvement? :lol:

E' vero questa mattina fino a circa le 9:30 non si riusciva a fare più di 20 punti... si è esaurito il numero di richieste free presso il provider che mappite utilizza per generare il percorso quando questo supera i 20, sto avanzando con l'implementazione di un meccanismo di cache...

gspeed
07-04-2017, 23:50
Alcuni aggionamenti di oggi:


Al 51-mo punto ora appare un messaggio che dice che si è arrivati al massimo numero di punti..(@Niko1982)
Le icone che si possono aggiungere sulla mappa (passi, distributori) possono essere ora cancellate con lon-tap / right click sull'iconcina nella barra (eh si, quando ero riuscito a far funzionare la cosa ero così contento che non avevo implementato la parte per cancellarle, occorreva fare un refresh della pagina)
le impostazioni dell'ultimo percorso (incluso tipo mappa) vengono mantenute di default all'accesso successivo
Connessione Sicura (https): https://www.mappite.org potete accedere via https, questo è propedeutico per poter prima o poi implementare l'autenticazione utenti (e quindi salvare i percorsi nel cloud) e per la:
Geolocalizzazione: questa funzionalità è parziale e ancora in beta, appare una ulteriore iconcina nella barra quando siete collegati in https: se ci cliccate appare un punto sulla mappa che indica dove siete, più o meno. Per far si che funzioni il browser del vostro dispositivo deve avere accesso alla "posizione" e dovreste avere il GPS attivo sugli smartphones - se vi va bene appare un messaggio che vi chiede di dare l'autorizzazione, altrimenti dovrete abilitare il sito (android (https://support.google.com/chrome/answer/142065?co=GENIE.Platform%3DAndroid&hl=it) , ios (https://support.apple.com/it-it/HT203033)). Se a qualcuno funziona.... fatemi sapere! :mad:


Nota: se accedete in https i percorsi che avete salvato NON li vedrete perchè i browser separano l'area di storage.

doc raf
08-04-2017, 00:09
Seguo interessato gli sviluppi.....

bigzana
08-04-2017, 22:47
ciao, è normale che la lista dei punti a sinistra, adesso li nomini tutti n/a anzichè mettere il nome della strada?

http://tinyurl.com/kntzpza

ho provato ad usare la pagina HTTP e mi dà errore di calcolo, è stata disattivata o è una cosa momentanea?

;)

poi, secondo me, il calcolo del tempo di percorrenza è molto ottimistico.
ad esempio, in questo giro mi dice poco più di 3 ore mentre il Garmin, con le stesse opzioni di calcolo, me ne da più di 5.
e avendolo già fatto, sono più realistiche... ;)

http://tinyurl.com/l2wy3aa

gspeed
08-04-2017, 23:51
ciao, è normale che la lista dei punti a sinistra, adesso li nomini tutti n/a anzichè mettere il nome della strada?

... no :mad: grazie dell'avviso, mea culpa. Adesso funziona (ma devi rifare il percorso)

Per l'http cosa intendi? https://www.mappite.org/ sembra ok!

Controllerò per i tempi...

bigzana
09-04-2017, 09:03
intendo che ieri ho aperto Mappite dalla mia cronologia e la pagina sicuramente non era in HTTPS, il calcolo del percorso mi dava errore ed anche il doppio click per cancellare un punto non funzionava e mi metteva punti multipli uno sopra l'altro.... ;)

https://lh3.googleusercontent.com/PSeQDIJ9Vi1qWPFjz6ZOkB4xOJYXN-I9_ey5n0AbMTeVjd-hnz_h83JvSQd3q5et_57NgVsSUmLNYYo9HbLY7BR9qZHxFACZX jSYHbF3RQoWR_A-4YB4AHfvoTEjW1I7HZtZCz45g7MGu_oLTrutEHNjPLgK_Ilc8A bb66V20G5Ki9ddYJs939TmtQPANvcQqpqdxJLU98rHQSDIhrQb zvQ5hhdbpppN1vmULIyJrOvC79ymkg3OylNbh5hwbgFJ4uD8Mv olfNaim566dxxF3uh2Srzg1-VSGbuq7eg-jl6lSD_Dpq4SrY1KuadT_aNAdY2MxxbmCbnQ5n0umBXJLKe5SY KsWo7puXNPmo2LuaHzKguMG0HIsB8mT7ULdlz--pmwA6JrAiF8VERop-8vLaKN57EB-LEs_V7VRNVxyk3pjkYma9QSUWDmohgXY4F1mvjD18krUTkWUBC 53B6gLYPjpl8sevEhirv0vA8OlwyxFzSeOFZ4l8rO8d-QY8w931jUeOPCfF-qDIcUO4sHElOXuqLZv2_wONFta9qLyRj5T6ttWmUZZauJaZsuh Z2dtxbcy_UNmajzA4oFLns_QjNrSgwRoZa-PwfHO90EPFmoGOQH2_Yz=w1228-h767-no

P.S. ho capito dove sbagliavo con il doppio click.
per il resto, adesso sembra funzionare anche il dominio non protetto, mah.....

flower74
15-04-2017, 09:05
... veramente una cannonata... complimenti... finalmente riesco a far fare quello che voglio io al Nav.
Solo una piccola e stupida curiosità... nella riga del Search non mi individua i numeri civici.... è normale?
Nel senso... trovo la strada e poi il numero civico lo cerco io?

il_Paso
19-04-2017, 11:32
http://imgur.com/agLQV6nl.png


Ciao Enrico.
A me non compare più la terza da sx, la freccia che volge a dx.

Inoltre, non compare la schermata per sapere come salvare su Garmin...

il_Paso
19-04-2017, 11:35
Tutto risolto. :D
Adblock era attivo.
E' bastato disattivarlo...

gspeed
20-04-2017, 16:18
strano: ho anche io Adblock attivo di default e non mi ha dato nessun problema (difatti... non vi sono mica pubblicità!) mah!

@flower74 - grazie! Ci dovrò lavorare su, la ricerca dei numeri civici funziona se in OSM is dati dei numeri civici sono inseriti (e non lo sono in tutte le zone): dove ci sono in alcuni casi devi scrivere però il nome intero della via (es: "Via Franco Bolognese 9, Bologna" oppure solo "nomevia num, città").... non è molto pratico :(

RESCUE
27-04-2017, 18:39
Non ho mai chiesto nulla, ora voglio provare a scaricare un percorso (es BdC 2017) con mappite, l'ho scaricato ed importato su BC, il problema che non segue le strade, ma è una linea spezzata tra i vari WP, come devo fare?
Cosa sbaglio?
Grazie 😊

Ho trovato, scaricando il file GPX da mappite, il percorso è stato importato come "modalità diretta", quando vado a modificarlo e mettendo la "modalità motociclistica" ricalcola e mi incasina tutto il percorso con avanti ed indietro varie volte.....😳

il_Paso
27-04-2017, 19:21
Ho un'altra domanda:
si può importare su mappite un .gpx fatto su Tyre?
Se si, come si fa?

flower74
27-04-2017, 20:12
... rescue... presumo che vale lo stesso che per BC... vede la direzione e, alcune volte, si incasina.
Il percorso va comunque diversificato con BC:

Ginogeo
27-04-2017, 23:23
Rescue, togli l'opzione evita strade sterrate
Alcuni pezzi del percorso della bdc saranno in fuoristrada.


***********************

RESCUE
27-04-2017, 23:46
Grazie Gino, cominciavo a sospettare della cosa, in quanto su BC il file per Garmin trasferito sulla mappa del PC, aveva alcuni passaggi su strade disegnate con tratteggio.👍

gspeed
28-04-2017, 11:44
Video tour di mappite aggiornato :D

https://www.youtube.com/watch?v=S_y3Aj4snbA