Entra

Visualizza la versione completa : mappite.org - mi date qualche feedback?


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

gspeed
09-02-2019, 18:27
@stino - non ho notato niente di strano Giovedì, avevi qualche messaggio di errore? Era per un percorso in Italia?

stino
09-02-2019, 18:51
Si ,Italia eFrancia non mi creava il percorso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kappa83
19-02-2019, 12:11
saluti a tutti.
un quesito sull'utilizzo mappite. sapete se esista un modo per ottenere una traccia fedele dei punti impostati forzando il passaggio anche per sentieri? provo a spiegarmi meglio con esempi,
https://mappite.org/uv
questo seguendo i punti numerati sarebbe il percorso voluto, che lui devia in automatico su altro sentiero non previsto.
anche usando l'esportazione come track viene così
https://mappite.org/uw
evita sempre quel sentiero, mantenendo invece quello ricalcolato da lui.
ho anche provato a crearli impostando bici o a piedi invece di percorso più veloce, ma non cambia..
se ci fosse una soluzione.. sono tutto orecchie
Grazie mille

gspeed
19-02-2019, 16:54
@Kappa83 il problema sta nella mappa, il percorso tratteggiato in verde (punti 5-8, via monticello) è definito come percorso per cavalli e l'algoritmo che calcola il percorso non ti fa passare neanche a piedi... non capisco però perché anche il tratto 9-10 non sia raggiungibile, ci guardo meglio.

ZUZZU
26-02-2019, 23:14
Kappa......utilizza Scenic se hai iOS, non c’è storia, sia nella programmazione che nella successiva navigazione e velocità di modifica al volo durante il viaggio.

https://i.ibb.co/DDQtvJM/6-FA091-CB-DE03-4-F98-BB58-7-D493-EF61-C3-C.png (https://ibb.co/kgXxw7D)

Kappa83
28-02-2019, 05:58
Zuzzu, no come telefono ho android, e windows su pc.
Funziona solo con apple?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
28-02-2019, 12:33
Per ora si.
In primavera so che esce un aggiornamento importante ma non so se amplia ad android.

ConteMascetti
13-04-2019, 14:24
Ciao,
sto cercando di familiarizzare con Mappite ma oggi non mi apre la mappa: vedo la parte relativa a Facebook (like/share) e Youtube, la parte dei comandi in basso a sx ma della mappa nessun segno.
Tra l'altro aprendo la pagina delle Informazioni mi fa aprire ogni cosa ma non me la fa chiudere nonostante il cursore sia "attivo". Ah, non mi fa chiudere nemmeno la parte relativa a Facebook......
Stamani funzionava regolarmente.....

ConteMascetti
13-04-2019, 18:32
Falso allarme, spento PC, uscito a fare altro, tornato e funziona tutto.....:mad:

bainzu
29-04-2019, 08:38
Si può aggiungere la possibilità di scegliete solo strade bianche?
Di mettrre l'asfalto solo per congiungere i tratti bianchi.?

gspeed
29-04-2019, 12:07
@bainzu non è possibile anche se in futuro potrà esserlo. Per ora puoi disattivare l'opzione che aggancia i punti di passaggio alle strade (dal menù in basso a sx/icona chiave inglese) e poi posizionare i vari punti di via negli sterrati che vuoi percorrere.

Purtroppo rimane il problema che molti sterrati sono definiti come chiusi al traffico di veicoli, quindi può accadere che tu non riesca a impostare proprio il percorso che vuoi, nel caso prova a cambiare in modalità Bicicletta o a Piedi.

Un'altra cosa da considerare è che le mappe che usi probabilmente non hanno gli sterrati, quindi assicurati di esportrae la traccia (track) anzichè il percorso (route) in modo che nel navigatore tu veda proprio quello che vedi in mappite, senza lasciarlo ricalcolare il percorso.

Ciao!

bainzu
29-04-2019, 14:55
Grazie della risposta. Adesso che pensavo al gs cercavo la pappa pronta

toro65
05-05-2019, 20:00
Ma la E45 é, per caso, ancora impostata come non transitabile?? Non me la fa usare nel tratto Canili/Pieve Santo Stefano.....

gspeed
07-05-2019, 15:14
@toro65 grazie per la segnalazione, controllo. Se imposti strada più corta te la fa fare quandi c'è qualcosa di strano...

aldo1
12-05-2019, 10:27
Domanda da profano di mappite, ma i percorsi una volta salvati si possono trasferire su un tomtom ?

Anto61
12-05-2019, 10:44
Assolutamente si, leggi le semplici e chiare istruzioni su mappite.....

Antonello BMW r1200 gs

gspeed
13-05-2019, 20:02
Ma la E45 é, per caso, ancora impostata come non transitabile?? Non me la fa usare nel tratto Canili/Pieve Santo Stefano.....

@toro65, grazie ancora perla segnalazione, dopo la riapertura il tratto di strada era stato contrassegnato in modo errato e mappite la considerava chiusa, è corretto ora: https://mappite.org/GG

Ciao!

gspeed
13-05-2019, 20:22
@Kappa83 il problema sta nella mappa, il percorso tratteggiato in verde (punti 5-8, via monticello) è definito come percorso per cavalli e l'algoritmo che calcola il percorso non ti fa passare neanche a piedi... non capisco però perché anche il tratto 9-10 non sia raggiungibile, ci guardo meglio.

@Kappa83, anche questo è risolto: https://mappite.org/GH la strada era segnata con accesso ristretto alle auto

Antolalto
28-05-2019, 12:42
Ciao @gspeed, grazie mille per questo tool, lo sto usando per prepararmi le tracce per il giro dei Balcani e per ora è perfettamente compatibile con il navigatore su cellulare che ho pensato di usare (OsmAnd+). Farò di sicuro una donazione a sostegno del progetto.

Solo una cosa: stavo progettando il tragitto da Scutari (Albania) a Zabliak (Montenegro) passando da nord e non so per quale motivo non voleva proprio farmi passare dalla SH1. Ho dovuto mettere un segnavia appena fuori Scutari (https://mappite.org/JH) altrimenti mi avrebbe fatto fare un giro lunghissimo (https://mappite.org/JG). Niente, volevo solo segnalare la cosa. Per il resto per ora è un sistema eccezionale davvero.

Grazie!

Antonio

gspeed
28-05-2019, 22:24
Grazie della segnalazione - il provider che utilizzo per il routing al di fuori dell'italia nel caso sia attiva l'opzione "Click Ovunque" ( per selezionare punti su strade sterrate) sembra in effetti dare i numeri nel tuo caso! Se imposti "Click su strade" fornisce il risultato corretto. Vedo di segnalarlo.

roby.nes
29-05-2019, 22:10
Ciao a tutti, chiedo un aiuto anche qui:
vorrei esportare i percorsi in gpx (route), solo che quando poi li importo nel mio Garmin 396 e visualizzo il percorso, non lo trovo mai uguale a quello disegnato sul sito , ma mi mette il percorso più rapido tra i waypoints.
Non capisco dove sbaglio?, forse dovrei usare più punti sulla mappa?

Potrei anche esportare il formato traccia, caricarlo su Garmin e trasformarlo in viaggio, sarebbe la stessa cosa?

strommino
29-05-2019, 22:46
Ti conviene chiedere nella sezione garmin, sicuramente sapranno risponderti... Navigator VI: malfunzionamenti, anomalie e mal di pancia di vario tipo per Ginogeo
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=469873&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D469873&share_type=t

gspeed
30-05-2019, 08:34
Ciao a tutti, chiedo un aiuto anche qui:
vorrei esportare i percorsi in gpx (route)...

Roby, il percorso (route) gpx contiene in effetti solo i punti di via ed il navigatore ricalcola il percorso: devi quindi impostare le opzioni di calcolo sul navigatore come le hai su mappite (strada più corta o veloce, no pedaggi etc.). A quel punto il navigatore dovrebbe calcolarti la stessa strada ma non è sempre così perché le mappe possono essere differenti, ti conviene quindi sempre confrontare il percorso e impostare più punti di via se vedi deviazioni.

Esportare la traccia (track) gpx risolve il problema in quanto tutti i punti vengono esportati e, se il navigatore supporta la navigazione di tracce, potrai poi percorrere proprio quel percorso. Il lato negativo è che se fai una deviazione il navigatore cerca di ri-portarti nel punto in cui hai lasciato la traccia anziché ricalcolare il percorso verso il punto di via successivo. L'altro lato negativo è che una traccia non la puoi modificare nel navigatore.

Quello che faccio io in caso di itinerari complessi è esportare sia la traccia, che visualizzo nel navigatore (solo come linea sovraimpressa per darmi un riferimento esatto a quanto volevo fare), sia il percorso che faccio poi seguire al navigatore (ma che poi cambia in base a deviazioni/soste).

Ciao!

ZUZZU
30-05-2019, 08:41
Gspeed......adesso mi stampo la tua risposta e la salvo su iPhone, iPad.....stampo e plastifico.

Finalmente hai fatto chiarezza un questo mondo difficile :eek:

strommino
30-05-2019, 08:43
Quello che faccio io in caso di itinerari complessi è esportare sia la traccia, che visualizzo nel navigatore (solo come linea sovraimpressa per darmi un riferimento esatto a quanto volevo fare), sia il percorso che faccio poi seguire al navigatore (ma che poi cambia in base a deviazioni/soste).



Ciao!



Chiedo perché non ho garmin ma tomtom550...su garmin si possono visualizzare due file contemporaneamente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
30-05-2019, 09:07
... dipende dal modello ma penso di si in tutti i garmin recenti per moto/trekking: dal menù delle tracce (track gpx) puoi impostare se le vuoi visualizzare e scegliere il colore. Poi le vedi sovraimpresse sulla mappa, indipendentemente da che percorso (route) stai facendo.

@ZUZZU :cool:

roby.nes
30-05-2019, 11:18
Quello che faccio io in caso di itinerari complessi è esportare sia la traccia, che visualizzo nel navigatore (solo come linea sovraimpressa per darmi un riferimento esatto a quanto volevo fare), sia il percorso che faccio poi seguire al navigatore (ma che poi cambia in base a deviazioni/soste).


Ok grazie.
Il Garmin permette anche di aprire la traccia e salvarla come Itinerario, quindi potrei poi usarlo come "viaggio" e tenera visualizzata su mappa anche la traccia, per are come dici tu

gspeed
30-05-2019, 11:56
@roby.nes si, ma quando ti fa seguire la traccia come itinerario succede quanto scritto prima:


...
Esportare la traccia (track) gpx risolve il problema in quanto tutti i punti vengono esportati e, se il navigatore supporta la navigazione di tracce (i.e. segui la traccia come itinerario, ndr), potrai poi percorrere proprio quel percorso. Il lato negativo è che se fai una deviazione il navigatore cerca di ri-portarti nel punto in cui hai lasciato la traccia anziché ricalcolare il percorso verso il punto di via successivo. L'altro lato negativo è che una traccia non la puoi modificare nel navigatore.
...

RESCUE
30-05-2019, 22:00
Non sapevo della possibilità di questa doppia visualizzazione, proverò con il mio navi.

zonnet
02-06-2019, 22:08
Domanda: se uno di voi pubblica in una discussione il link di un itinerario in gpx o itn e cliccandolo lo posso vedere su mappite, ho modo di salvarlo e poterlo utilizzare magari anche modificandolo? Come faccio? Grazie

E se io voglio mettere a disposizione itinerari che ho?

gspeed
06-06-2019, 13:58
Se è un itinerario (percorso, i.e. route) lo puoi caricare in mappite e modificarlo/salvarlo/esportarlo come fosse un qualsiasi percorso fatto con mappite. Per caricarlo, click nell'icona della freccia nel menù in basso a sx e poi su "importa".

Una volta che hai un itinerario in mappite, puoi generare il link breve (sempre dal menù in basso a sx, icona condividi) e condividere quello.

Ciao!

Anto61
16-06-2019, 21:12
L’accesso va rinnovato ogni anno ?
Perché non mi si apre e mi da errore

gspeed
17-06-2019, 00:49
@Anto61, non è obbligatorio - ma il cookie che mantiene la sessione attiva ha una durata di un anno: come da messaggio che ti appare quando ti colleghi ti basta reinserire l'email/codice registrazione.

È lo stesso motivo per cui di tanto in tanto devi reinserire il tuo username/password qui su qde.

Ciao!

Anto61
17-06-2019, 09:06
Grazie ciao

Antonello BMW r1200 gs

deo
17-06-2019, 21:15
Ogni volta che entro mi richiede email e password, come se il cookie non funzionasse...è normale?

gspeed
19-06-2019, 21:52
Nel menu in basso a sinistra click sull'icona della nuvola, click sul bottone disconnetti (o simile). Poi ricarica la pagina e inserisci le credenziali. A quel punto non dovresti avere più problemi!

Anto61
24-06-2019, 18:12
Scusate ma anche a voi oggi vi da problemi di strade e passi?
Ho difficoltà a fare tracciati su alcuni passi francesi e mi fa anche passare su strade decisamente più lunghe di quelle che dovrebbe, come se non fossero transitabili le strade e mi trovasse delle alternative

gspeed
26-06-2019, 16:14
Anto non mi pare, posti un esempio di percorso che controllo? Mappite utilizza un metodo di routing per italia e alpi, ma per percorsi che vanno oltre segue un altro algoritmo, se mi dai un esempio guardo cosa succede.

Anto61
26-06-2019, 22:45
Ciao gspeed, per esempio il Col de Cayolle praticamente non lo da transitabile

Anto61
28-06-2019, 22:17
Ecco cosa mi da.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190628/f8593f60ef0c68faacdb88ba3d466dab.jpg

Antonello BMW r1200 gs

strommino
29-06-2019, 00:11
Lo fa fare solo se si spunta "strade veloci"...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Anto61
29-06-2019, 08:09
Hai ragione ho provato ora ma non capisco perché.....

Antonello BMW r1200 gs

strommino
29-06-2019, 08:10
Non lo dovrebbe comunque fare...bisogna attendere gspeed


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
29-06-2019, 09:24
Scusate il ritardo, poco più a sud del passo c'è una "barrier = cattle_grid" (penso siano quei cilindri rotanti per evitare che le mucche vi passino sopra), vedete quel segnetto a tre trattini:
http://imgur.com/9fk62Y9.png

Sembra questa dia fastidio a "graphhopper (https://www.graphhopper.com/)" il software utilizzato per il routing (calcolo percorsi) in italia/alpi via un apposito server che ho creato per mappite.

Il problema non si presenta se si sceglie l'opzione evita strade veloci perchè in quel caso mappite utilizza mapquest invece di graphhopper...

Non vi spiego tutti i dettagli del perché è meglio usare graphhopper, ma il principale è che su quest'ultimo ho il completo controllo su come fare il routing quindi vedo di sistemare la cosa ma ci vorrà qualche giorno!

Anto61
29-06-2019, 10:50
Grazie, preciso come sempre.....

Antonello BMW r1200 gs

gspeed
29-06-2019, 15:06
.. risolto, è stato più semplice del previsto! Se fate alcuni test e mi confermate sarei contento ;) Occhio che se avete un percorso salvato/short URL potrebbe caricarlo dalla cache.

@Anto61 grazie della segnalazione, sono in queste piccole cose che mappite migliora sempre più, e questi aggiustamenti li si ottiene usandolo e segnalando i problemi!

Anto61
29-06-2019, 15:43
Risolto grazie....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190629/e0aaab4f552dce3cff1f5a7f00cf1fbf.jpg

Antonello BMW r1200 gs

zonnet
13-07-2019, 17:30
Ma se faccio un itinerario su mappite e poi lo metto su Tomtom 2013, che mi chiederà di impostarlo come via più breve, come itn route o come gpx route, che differenze mi posso aspettare nei due casi nella navigazione con Tomtom?

gspeed
22-07-2019, 10:58
@zonnet il quesito non mi è chiaro! Usa nel tom tom le stesse impostazioni che hai messo in mappite (più veloce/no autostrade etc) perché il file percorso (route) itn o gpx contiene solo i punti di passaggio ed il navigatore ri-calcola il percorso in base alle mappe installate.

bainzu
06-08-2019, 17:03
chiedo venia se già spiegato,
come si può se si può convertire i nomi in lingua locale (vedi Russo o Arabo) in lingua Inglese se non in Italiano?
grazie

Sinusoid
06-08-2019, 17:35
qualcosa non mi quadra
sto cercando di salvare sulla scheda del navigatore il percorso creato
ma mi esce questo messaggio

sbaglio qualcosa??


https://i.ibb.co/R4pgPWk/mappite.jpg (https://ibb.co/sJvgQrd)

FATSGABRY
06-08-2019, 21:47
Seguo con interesse

RESCUE
06-08-2019, 22:06
Io proverei a salvarlo come “Route4”

Sinusoid
07-08-2019, 11:02
nada de nada

bainzu
13-08-2019, 11:03
Non conosce tutte le rotte navali?
https://i.postimg.cc/8zT8VykL/mappite-routes-made-easy-Mozilla-Firefox.jpg

gspeed
13-08-2019, 21:55
chiedo venia se già spiegato,
come si può se si può convertire i nomi in lingua locale (vedi Russo o Arabo) in lingua Inglese se non in Italiano?
grazieNon c'è un modo vero e proprio, se non scegliere la mappa Mapbox (Street) che usa sempre l'inglese anziché la lingua locale

U571
14-08-2019, 23:28
Qualcuno ha scaricato la versione beta di iOS 13? Sto utilizzando l’iPad ma non riesco ad impostare i percorsi. Mi trova i luoghi ma non riesco ad inserire i punti con il doppio tap.

Non riesco sia con Safari sia con Chrome


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bainzu
15-08-2019, 01:10
... scegliere la mappa Mapbox (Street)..

Grazie mille

Anto61
24-08-2019, 14:38
Ho bisogno di un aiuto....
Ho salvato vari itinerari in una cartella cancellandoli dal cloud di mappite, ora quando voglio aprire questi percorsi mi si apre una pagina del browser con un elenco di righe e numeri vari ��
Come posso fare per ricuperare su mappite questi percorsi?
Grazie

gspeed
28-08-2019, 20:21
Anto, hai esportato in gpx i vari percorsi, giusto? Se li reimporti in mappite (dal menu in basso a sx) li puoi poi risalvare, modifcare etc.
Se apri il file direttamente dal browser vedi i dati del gpx.

Anto61
29-08-2019, 14:16
Grazie gspeed, pensa lo uso da tempo ed ho notato solo ora il tasto “importa”, sorry....

sacco185
20-09-2019, 16:52
Ciao,
ho iniziato a programmare i percorsi per poi utilizzarli con Oruxmap. Sta funzionando bene.
Grazie per il programma.

gspeed
11-10-2019, 15:50
Benone, spero di riuscire a breve a migliorare la ricerca (lente) e la visualizzazione su smartphone (tutti quei segnalini fanno casino),

Anto61
11-10-2019, 19:26
È possibile che dopo aggiornamento di iPad non si riesce più ad inserire i punti con il dito?

gspeed
11-10-2019, 20:22
... eh no accidenti, spero proprio di no. Non ho un ipad sotto mano ma se non risolvi il problema fammi sapere.

Anto61
11-10-2019, 20:44
Quando punto il dito sulla cartina si evidenzia il + in alto a sinistra dell'ingrandimento della mappa e mi chiede se voglio copiare o cercare o condividere...

Antonello BMW r1200 gs

U571
11-10-2019, 21:10
Anto61 succede anche a me iPad con versione iPadOS 13. Sia con Safari sia con Chrome.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61
11-10-2019, 23:33
Stessa versione dopo aggiornamento

managdalum
12-10-2019, 00:15
Confermo: iPad Pro con iOS 13.1.1 se tappo con il dito su qualunque punto della mappa, anziché inserire un WP evidenzia il + in alto a sinistra e viene fuori il menù “copia - cerca - condividi”.
Stessa cosa su iPhone con stessa versione sw

FATSGABRY
12-10-2019, 06:52
Io ormai uso solo mappite..top

strommino
12-10-2019, 08:56
Problema dei waypoint Anche per me su iPhone 6s e iPad con iOS 13.1.2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
12-10-2019, 18:08
Grazie a tutti per le segnalazioni, ho aggiornato un paio di librerie che spero risolvano il problema. Non ho il mio cuggino con l'ipad a portata di mano, se potete riprovare e farmi sapere grazie mille.

Anto61
12-10-2019, 18:54
Ciao gspeed, provato ora ma nessun miglioramento continua ad evidenziare il +

Antonello BMW r1200 gs

strommino
12-10-2019, 18:56
Vero, non è cambiato niente.… Io ho anche svuotato la cronologia di Safari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
12-10-2019, 19:41
Purtroppo confermo ....

matatools
12-10-2019, 20:28
Confermo anche su iPhone dopo aggiornamento iOS 13. Legge il long tap come fosse un 3d touch e propone azioni di sistema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
12-10-2019, 21:40
Ok, ho trovato cosa causa il problema, il team di sviluppo del componente che visualizza la mappa sta cercando un rimedio (ref. https://github.com/Leaflet/Leaflet/issues/6817) anche Apple ha investigato il problema e ha fornito chiarimenti sul nuovo comportamento di Webkit ( il motore grafico del browser https://bugs.webkit.org/show_bug.cgi?id=202143). Altri siti come https://www.windy.com sono impattati.

Ecco, c'è una fix che funziona su iPhone man non iPad al momento... spero che tra qualche giorno si risolva.

gspeed
17-10-2019, 23:46
... forse siamo vicini. Apple a riconosciuto un bug che sarà risolto con iOS13.2 ma c'è una modifica al codice che dovrebbe permettere di risolvere il problema.

gspeed
18-10-2019, 17:01
Mi servirebbe un aiutino da chi ha un iPhone o un iPad aggiornato a iOS13.1

Seguendo questo link:
http://www.mappite.org/tap/testTap.html

Se fate un long tap (tenete premuto per 2sec) sulla mappa dovrebbe apparire un messaggio "MAP: contextmenu/long tap detected" se invece fate un long tap sul segnalino azzurro vi potrebbe apparire la schermata per salvare/condividere l'immagine e solo dopo averla chiusa vi appare una messaggio simile al precedende ("MARKER***: contextmenu/long tap detected").

Se fate il test, per piacere specificate se state usando iOS 13.1 su iPhone o iPad.

Grazie!!!!

managdalum
18-10-2019, 17:09
Sto provando ...

managdalum
18-10-2019, 17:11
Confermo, succede quello che hai descritto in entrambi i casi.

iPhone X con iOS 13.1.2

Anto61
18-10-2019, 17:37
Confermo la stessa cosa da iPad 13.1.2

strommino
18-10-2019, 18:13
Esatto! Fa quello che dici!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
18-10-2019, 18:20
Grazie mille!

U571
18-10-2019, 19:34
Yes a tutto iOS 13.1.3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
24-10-2019, 20:52
Dai che ci siamo, ho apportato alcune modifiche per iOS 13.1 e almeno su iphone funzionano.

Se qualcuno può testare e confermare gli sarei grato, specie su iPad

Un supergrazie a @matatools, l'ho tarpinato a dovere per vari test ;)

strommino
24-10-2019, 21:02
Fatto una prova velocemente su iPad e sembra che sia ok!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
24-10-2019, 21:08
Confermo.

Ottimo lavoro!

gspeed
25-10-2019, 08:40
Grazie! :D:D:D

C'è un'altra modifica da ieri, la funzione cerca ha sempre fatto piuttosto pena... ora è stata molto migliorata:

prima molte ricerche fallivano se il nome della via/luogo non era completo (es. Garmisch-Partenkirchen) o se una lettera era sbagliata, ora dovrebbe comportarsi molto meglio
Sono supportate le coordinate in vari formati come:
'50.06773 14.37742', 'N50.06773 W14.37742', 'S 50° 04.064 E 014° 22.645', or 'S 50° 4′ 03.828″, W 14° 22′ 38.712″'

ValeChiaru
25-10-2019, 10:43
Grazie per tutto il lavoro svolto fino ad oggi.
PS Solo a me in precedenza non dava alcuna differenza di percorso se spuntavo la casella pedaggi?
Comunque ieri era tutto ok.
Ah, quando finirà l' anno pagato ci sarà un messaggio o qualche avvertimento?

gspeed
25-10-2019, 21:46
quando finirà l' anno pagato ci sarà un messaggio o qualche avvertimento?

...appare un messaggino che ti invita a rinnovare il supporto, ma l'accesso al cloud rimane quindi ssshhhh ;)

Anto61
25-10-2019, 22:07
Grazie gspeed per l’impegno e la tempestività....

matatools
26-10-2019, 19:48
...appare un messaggino che ti invita a rinnovare il supporto, ma l'accesso al cloud rimane quindi ssshhhh ;)



Ma noooo non dovevi dirlo.. Ti sbatti per tutti noi e penso che sia il minimo pagare quella cifra irrisoria per supportare i server e il tuo lavoro. Poi finisce che se tutti fanno i furbi chiudi il servizio e la prendiamo in quel posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
27-10-2019, 09:46
@matatools dillo che vuoi una % per i test svolti? :lol::lol::lol:
Dai qui su qde è cresciuto mappite e di sicuro chi lo usa rinnoverà il supporto. Per adesso c'è questo "grace period", tra qualche mese manderò un avviso via email e poi vediamo.

Sali
03-11-2019, 11:03
@gspeed...
ti rinnovo i complienti per tutte le implementazioni (utili) che stai apportando!

Io alla fine ho ceduto alla tentazione e ho affiancato al mio Tomtom un TripyII :eek:

Il software per Tripy gira solo su Windows (e questo mi ha costretto a installare Bootcamp etc. etc..).

Non è che per caso (:cool:) da Mappite sarà possibile esportare file direttamente nel formato Tripy (.trb)? :!:
Così, tanto per complicarti un po' queste uggiose giornate autunnali...:lol:


PS: non trovo più il link per contribuire al tuo costante lavoro...

jocanguro
03-11-2019, 19:30
Cavoli… era un pò che non lo provavo …
ma è velocissimo !! ma come fa ?:lol::D:D:D
ho fatto roma lagos (guarda un po che strano ??!! 2630km) e ci ha messo 1 secondo !!!

Bravissimo !!!:D:D:lol:

gspeed
07-11-2019, 21:28
Grazie ;)

@Sali non mi sembra fattibile, .trb è un formato proprietario, però il software di Tripym RoadTracer, permette di importare i GPX fatti da mappite (non so se come percorso o traccia).

Sinusoid
16-11-2019, 21:15
dopo le ultime incazzature con Base Camp, mi sono registrato su Mappite
lo userò per pianificare i percorsi
dei prossimi viaggi

ottimo direi
e bel lavoro

IannicUgo
18-11-2019, 00:06
Grazie GSPEED per tutto il lavoro
Risultato magnifico!
Un piacere usarlo e registrarsi

stino
28-11-2019, 16:28
Non riesco a capire come mai col il computer del lavoro funziona benissimo mentre con il mio no , entrambi dei portatili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
29-11-2019, 22:19
Eh vediam di capirlo... che problemi hai? Il tuo ha lo schermo touch? Il browser è lo stesso? Se usi il portatile del lavoro a casa funziona?

gspeed
29-11-2019, 22:50
@motard @Sinusoid grazie, un piacere ;)

zorrykid
01-12-2019, 13:17
Veramente ben fatto,complimenti per Mappite!

Per le mappe, hai mai pensato ad una 'integrazione/implementazione', here/garmin?

Sono partito da qui, un terremoto in Algeria, a pochi km dalle oasi di montagna tunisine

https://www.emsc-csem.org/Earthquake/earthquake.php?id=808877

Vedo che usano Leaflet API ..con Here...interessante. E poi sono andato a vedere la licenza...

https://developer.here.com/pricing

stino
01-12-2019, 19:03
Eh vediam di capirlo... che problemi hai? Il tuo ha lo schermo touch? Il browser è lo stesso? Se usi il portatile del lavoro a casa funziona?
Niente touch,stesso browser,si se uso il portatile del lavoro a casa funziona

gspeed
02-12-2019, 09:14
sali serve qualche dettaglio in più , cosa non funziona? hai qualche messaggio d'errore? Nel pc di casa hai disabilitato qualcosa (javascript)? Ti posso mandare più istruzioni in MP per fare un debug se hai tempo, mi piacerebbe sapere cosa crea il problema...

gspeed
02-12-2019, 09:24
Veramente ben fatto,complimenti per Mappite!

Per le mappe, hai mai pensato ad una 'integrazione/implementazione', here/garmin?
[...]
poi sono andato a vedere la licenza... https://developer.here.com/pricing

vedo che si passa da $0/mese a $449/mese - però è incrementale se superi le soglie. Comunque come qualità le mappe here non sono meglio delle OSM, anzi, dipende dalle zone.

zorrykid
02-12-2019, 13:36
La soglia bassa è molto consistente ...te saprai se eventualmente la versione free, 'tiene' rispetto agli utenti e a quanto 'ravano'. Pare che il pagamento non scatti automaticamente al superamento soglie...

Si, le OSM sono molto molto buone, le usiamo da tempo, spesso sui Garmin. E' in funzione proprio del Garmin che Here può avere senso, perchè Garmin 'calcola come' Here e nel fare percorsi lunghi ma con pochi punti (anche messi strategicamente per orientare/obbligare il passaggio), ci si accorge che calcolare con Here sarà poi effettivamente ciò che il navigatore (garmin con osm/originali) farà su strada, caricato il gpx

In genere non uso Basecamp in fase di studio ma ITN converter o altri, mappe OSM o derivate (come quella sul Navi garmin) e li, metto punti (pochi) unendoli, calcolando con Here/Bing. Non che mi serva li per li a per emulare con buona fedeltà ciò che farà il navi su strada.

Ad ogni modo lo stimolo che mi ha fatto scrivere è dettato dalle OSM che nei paesi con caratteri alfabetici diversi dai nostri, ci costringono a zoommare per capire i nomi delle città etc etc

Provando la tua app, mi sono fatto al volo un percorso tunisino...La OSM base ha nomi arabi pure a zoom molto ampio. A zoom molto ampio i principali (grosse città o zone turistiche/note) appaiono invece su layout Stamen, mapbox, mapsurfer...zoommando, si perde di più rispetto a Here, che ha più dettagli di strade, luoghi che rimangono spesso 'leggibili' e quindi facilmente individuabili.

Un po peggio va su Mosca... :)

Debbo dire che la ricerca in ogni caso funziona bene. Avevo già provato sul sito ufficiale osm. Manca a volte di precisione (becca magari un posto limitrofo perchè c'è un monte che da il nome al paese vicino)

gspeed
02-12-2019, 14:43
@zorrykid grazie dei feedback - guarderò più nel dettaglio. Su mappite se scegli la mappa Mapbox (Street) i nomi sono tutti in inglese (se ci sono in OSM e concordo che alcune zone remote i nomi non ci sono, in altre però hai strade che su Here non trovi).

Sul calcolo del percorso dipende dalla mappa ovviamente, io usando le (mie) OSM su Garmin raramente trovo differenze dai percorsi fatti su mappite a parità di impostazioni (più veloce, evita pedaggi etc). Queste differenze ci possono essere perché Garmin da dei pesi diversi ad alcune caratteristiche della percorso (presenza di incroci, svolte) anche se le mappe sono le stesse, ma questo può capitare anche con Here (nokia/ex-navteq). Se noti discrepanze inaspettate me le segnali (meglio qui (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395261))?

zorrykid
02-12-2019, 14:53
Non mancherò. Bel topic, gran lavoro, grazie

Sinusoid
07-12-2019, 15:17
scusatemi, ma non funziona più la funzione cerca, o meglio digito un nome di città ma dice non trovato nulla (in inglese naturalmente)

qualcun'altro stesso problema??

Windows 10
Chrome

Sali
07-12-2019, 19:49
confermo. Nothing found

Anto61
07-12-2019, 21:55
Confermo anch’io....

strommino
07-12-2019, 22:30
Confermo da iOS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
08-12-2019, 09:07
Grazie della segnalazione, il problema persiste ho quindi riattivato il vecchio "cerca", meno efficace ma qualcosa ritorna. Spero Lunedì di risolvere!

zonnet
15-12-2019, 13:03
Ho un TT 2013 e mi sto salvando i percorsi da mappite sia come itn che come GPX. Avrei qualche domanda.
- Dal punto di vista pratico è meglio usare l'uno o l'altro per caricare su TT? Che differenze avrei a seconda che utilizzo itn o gpx?
- Quando salvo GPX che differenza pratica c'è su TT se salvo il percorso come GPX oppure come GPX+WP?
- quando voglio cliccare su icona distributori per aggiungerli al percorso fatto, mi appare un messaggi di zoomare sul percorso, a quel punto vedo che l'icona si attiva e la clicco, Possibile però che non mi aggiunga i distributori a tutto il percorso ma solo alla parte zoomata? C'è modo per farli aggiungere su tutto il percorso appena disegnato?

Grazie

gspeed
16-12-2019, 17:51
Sul TT non c'è nessuna differenza tra un percorso (route) in formato GPX o in formato ITN. I navigatori TT più vecchi supportano solo ITN. In entrambi casi il navigatore vede i punti di passaggio e calcola il percorso da seguire.

Nel formato gpx "Route+WayPoints", ogni punto di passaggio è anche codificato come WayPoint - questo vuol dire che nel navigatore troverai tali punti nella sezione apposita (o tra i preferiti), nel caso volessi richiamarli in futuro per creare un nuovo percorso. Almeno così è nei Garmin, non so il TomTom - magari se lo scopri me lo dici ;)

L'iconcina distributori, come le altre, mostra gli elementi nell'area visualizzata, non vicino al percorso - idea interessante in effetti :cool:

zonnet
27-12-2019, 14:52
Ciao, ho aggiunto distributori e campeggi ad un percorso preparato e per ora disponibile solo su mappite (non l'ho ancora esportato sul PC). Dopo averli aggiunti ho salvato nuovamente e chiuso il percorso. Se riapro lo stesso percorso però non ritrovo i distributori e campeggi che mappite mi aveva appena segnalato. Cosa non ho capito?
Inoltre, una volta salvati in modo definitivo i distributori sul percorso (sono confidente che ci sarà un modo) quando poi caricherò il percorso su TT, mi mostrerà i distributori lungo il percorso così come erano stati segnalati da mappite?
Grazie

Scusa ora ho capito. Li devo salvare uno per uno tra due waypoint e diventano waypoint pure loro. Il che vuol dire che se un distributore è un po’ fuori del percorso o non te lo salvi e quindi non lo vedi oppure lo salvi e ti obbliga a passarci anche se non ne hai bisogno in quel momento. Corretto?

gspeed
28-12-2019, 11:29
@zonnet corretto - forse confondi i punti di passaggio di un percorso gpx/itn con i POI (point of interest/punti di interesse). Il tuo navigatore dovrebbe averne già di memorizzati, quindi puoi ricercarli nel tom tom ed andarci. Nel caso non avessi, as es. i campeggi, ci sono vari siti online che forniscono POI nei formati più comuni.

zonnet
02-01-2020, 11:39
Ciao, non confondo i punti di passaggio con i POI. Ho solo detto che se si vuole che un distributure visualizzato lungo un percorso rimanga in quel percorso, si deve cliccare con il tasto destro e automaticamente diventa un punto di passaggio. L'opzione quindi di vedere i distributori su mappite aiuta comunque al momento se si vuole vedere magari sul cellulare dove è il prossimo distributore lungo il percorso che si sta facendo. O non ho capito? Sì i distributori dovrebbero essere già inseriti come POI in TT. Grazie e Buon Anno.

Anto61
13-01-2020, 19:19
Ciao gspeed solo per comunicarti che non mi da il transito sulla statale ss685 quella delle 3 valli umbre che ora risulta transitabile
Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200113/e010440b972fb8f1519cb7182c1bc2b9.jpg

Antonello BMW r1200 gs

gspeed
15-01-2020, 22:15
Grazie - vedo di rigenerare le mappe quanto prima

vincemaps
21-01-2020, 16:30
ciao gspeed
utilizzo mappite da un po' di tempo ed ho scoperto da poco la possibilità di scrivere a chi lo ha concepito.

detto questo complimenti, mi sono anche registrato (pochi minuti fa) attraverso la donazione!!

utilizzo mappite per creare file e percorsi da usare con osmand su cellulare, per ora non quesiti di sorta ma se salteranno fuori con l'uso so a chi rivolgermi!!!

ancora complimenti!!!!

zonnet
21-01-2020, 22:39
Ciao Gspeed,
almeno in mano mia mapsurfer continua a dare errore e mi passa automaticamente a OSM standard (sia Firefox che Chrome). Peccato perchè con mapsurfer si vedono meglio le strade e tra l'altro il numero di alcune strade più piccole coincide meglio con la mia cartina della Norvegia, cosa che non corrisponde a volte con OSM. Ho visto che questo problema con mapsurfer era stato segnalato in passato. Sì può fare qualcosa? Grazie.

gspeed
23-01-2020, 11:38
@vincemaps grazie!

@zonnet - ho notato anch'io il problema un paio di giorni fa, sembra risolto ora. Vedo di investigare.

Le mappe Mapsurfer sono generate su server dell'università di Heidelberg in Germania, non essendo un servizio commerciale non c'è un supporto 24/7. Quando fallisce, mappite lo riconosce ed esclude tali mappe. Importare il tutto sui server che mappite usa per il calcolo dei percorsi (routing) non è fattibile per ora, sono al limite con le risorse. Sento il contatto che ho.

La notizia buona è che ho abbastanza memoria per poter gestire i percorsi di tutta Europa senza dovermi appoggiare a servizi esterni, e questo ha permesso di risolvere alcuni problemi, ad. esempio pianificare un viaggio in Norvegia anche se al momento molte strade sono chiuse per l'inverno.

Sto rigenerando le informazioni per il routing (calcolo percorsi), creando un procedimento più facilmente ripetibile visto che vorrei fare questo aggiornamento spesso, spero per domani di aver risolto il problema segnalato da @Anto61!

gspeed
25-01-2020, 19:30
Ciao gspeed solo per comunicarti che non mi da il transito sulla statale ss685 quella delle 3 valli umbre che ora risulta transitabile


Ho rigenerato le tabelle di routing, ora la strada è transitabile!

Per un paio di giorni le performance di mappite sono state più basse del solito. Ora è tornato alla normalità. Devo trovare un modo migliore per generare le mappe - purtroppo le risorse nel server principale non riescono a gestire allo tesso tempo le richieste degli utenti e anche a generare le mappe... :mad:

Anto61
25-01-2020, 19:41
Grazie sei sempre sul pezzo...

Antonello BMW r1200 gs

bixi
08-02-2020, 01:29
Ciao Gspeed, ho scoperto il tuo mappite.org e mi sembra un buon progetto, ci sto studiando dietro da un po'.
Siccome io uso lo smartphone per navigare, hai qualche applicazione da consigliarmi per usufruire dei percorsi creati con mappite?
Per ora sto usando osmand, ma correggimi se sbaglio, per poter usarlo correttamente devo esportare da mappite il gpx track giusto? Ho provato a dargli in pasto il gpx route, ma mi sembra che non riesca a poi a navigare tra i vari punti.
Grazie se puoi darmi un suggerimento.

gspeed
08-02-2020, 18:26
Ciao - non saprei aiutarti, in moto non uso il cellulare e quando mi capita di doverlo fare (in auto o a piedi) uso appunto OsmAnd (o google maps, anche da mappite per itinerari semplici). Ti confermo che puoi esportare il percorso come gpx route (oltre che track). OsmAnd non è molto intuitivo da usare ma ha un sacco di funzionalità. Ti consiglio di fare qualche ricerca anche qui su QDE, vi sono alcuni thread a riguardo.

gspeed
08-02-2020, 18:32
Niente Elefante nè Agnello quest'anno, sigh! Troppe cose aperte al lavoro... però visto il fine settimana uggioso ho alcune novità - la prima... c'è un canale youtube :happy1:

https://www.youtube.com/channel/UCKJxebv2y3DJsLm2yudi9Wg

Ci sono tre video, uno in Italiano, spero sia abbastanza chiaro. In inglese ce n'è uno corto e sintetico :wave:

https://www.youtube.com/watch?v=0yhLYKGG0zI

Cri_GS
09-02-2020, 14:23
@bainzu non è possibile anche se in futuro potrà esserlo. Per ora puoi disattivare l'opzione che aggancia i punti di passaggio alle strade (dal menù in basso a sx/icona chiave inglese) e poi posizionare i vari punti di via negli sterrati che vuoi percorrere.

Purtroppo rimane il problema che molti sterrati sono definiti come chiusi al traffico di veicoli, quindi può accadere che tu non riesca a impostare proprio il percorso che vuoi, nel caso prova a cambiare in modalità Bicicletta o a Piedi.

Un'altra cosa da considerare è che le mappe che usi probabilmente non hanno gli sterrati, quindi assicurati di esportrae la traccia (track) anzichè il percorso (route) in modo che nel navigatore tu veda proprio quello che vedi in mappite, senza lasciarlo ricalcolare il percorso.

Ciao!

L'opzione "solo strade bianche" interesserebbe anche me!
Grazie per il tuo lavoro, donerò!

bixi
11-02-2020, 23:00
Sera a tutti,

Scrivo per un amico che ha un tomtom rider 400 che un tempo creava i file gpx con Tyre e li copiava nel navi.
Da qualche tempo gli ho parlato di mappite e lo sto facendo migrare a questo nuovo bel sistema.
Abbiamo fatto delle prove creando dei percorsi da mappite e poi esportarli sia in route che track gpx, ma una volta che li copiamo nel tomtom questo non li gestisce...sapete dirmi come mai?
I gpx che creava da tyre andavano bene, mentre quello di mappite no?
Tutto regolare invece usando l'estensione Itn.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

gspeed
13-02-2020, 22:29
@bixi riesci a mandarmi un qualche GPX che funziona con il TomTom 400? info@mappite.org
Altrimenti te ne mando io da provare. Il formato GPX ha diverse versioni, non vorrei fosse quello.

Cmq. non mi semba che il tt400 supporti i gpx contenenti tracce (tracks) ma solo percorsi (routes).

Ciao!

bixi
14-02-2020, 10:15
Grazie @gspeed, chiedo al mio amico di mandarmene uno così poi te lo invio.
Ti chiedo un ulteriore conferma i gpx (track) sono quelli che contengono tutto il percorso e il navigatore se è abilitato dovrebbe seguire alla lettera?
Mentre i gpx (route) contengono solo alcuni punti di passaggio e poi sta al navigatore secondo la sua logica seguire? (E in linea di massima potrebbe essere differente da quello che vediamo su mappite?) Per fare in modo che siano quanto più simili possibili oltre ad avere le impostazioni uguali su mappite e su navigatore consigli di mettere qualche punto in più nella creazione del percorso su mappite?
Grazie molte!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

gspeed
14-02-2020, 13:51
Quel che dici è corretto.

Se il navigatore supporta la navigazione di tracce, occhio che ci sono però delle limitazioni da verificare: se sbagli strada potrebbe cercar di riportarti nel punto esatto in cui hai lasciato la traccia; inoltre dal navigatore non è possibile modificare la traccia. Quindi se sei in giro e trovi una strada chiusa...

Di solito io esporto il percorso (route) e come suggerisci aggiungo semmai qualche punto in più (dovrei aggiungerlo come funzionalità). In percorsi complicati o con strade sterrate esporto anche la traccia e la tengo visibile sulla mappa così vedo se si discosta.

Sayez
09-04-2020, 13:30
Buongiorno, ho una domanda: ho dato una lettura alle pagine e ho guardato il video, ma non ho trovato ciò che cercavo. Su un giro lungo, necessito a volte, tra punto e punto di usare autostrada, alcuni intermezzi invece li voglio fare su strada normale. C'è un modo di impostare solo da un punto all'altro? Grazie e complimenti per il lavoro svolto

gspeed
10-04-2020, 10:15
@Sayez, è una cosa interessante ma la momento non c'è modo di far quello che dici tu - ci avevo pensato in passato ma c'erano alcune considerazioni tecniche che lo impedivano (ora almeno per l'europa sono risolte visto che gestisco il routing direttamente). Rimane però un problema: o poi esporti il percorso come traccia (track - con le limitazioni del caso) oppure poi il navigatore ricalcolerà il percorso in base alle sue impostazioni (più veloce/più corto, no autostrade etc), che non prevedono di differenziare per tratta. In realtà per Garmin ciò si potrebbe ovviare creando file route gpx speciali (gpx extention) che però non funzionerebbero su altri navigatori

Quindi alla fine... più semplice fare due percorsi distinti, e per l'avvicinamento mantieni attive le autostrade. Oppure lasci attive le autostrade e aggiungi vari punti di passaggio in modo da percorrere strade normali dove ti interessa.

Anto61
10-04-2020, 10:27
Io infatti lascio autostrada e poi metto i punti sulle statali che mi interessano alla fine mi sembra il migliore dei modi

Antonello BMW r1250 gs

Sayez
10-04-2020, 13:08
Ok. Grazie mille della risposta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
10-05-2020, 20:28
Non so se lo avete sperimentato anche voi ma le ottime mappe "mapsurfer" messe a disposizione dall'università di Heidelberg, hanno seri problemi di performance. Le ho disabilitate per il momento... spero di riabilitarle presto.

Sali
13-05-2020, 21:43
Confermo il problema ;).
Bruno

Anto61
21-05-2020, 23:44
Ciao gspeed volevo segnalarti che il tratto di Aurelia tra Arenzano e Genova non risulta percorribile come se la strada fosse chiusa

gspeed
30-05-2020, 21:49
@Anto61, grazie mille della segnalazione. Ho appena ricreato le mappe di routing e ora mi sembra percorribile. Grazie ancora

Anto61
30-05-2020, 22:22
Grazie a te...

Antonello BMW r1250 gs

robygun
01-06-2020, 11:13
Ciao
Come detto nel topic sullo Zumo XT ho "scoperto" Mappite (complimenti, molto ben fatto) e ci sto giocando un po'..

Ho fatto la registrazione al cloud, però ho un paio di perplessità..

1 è possibile creare e visualizzare più percorsi distinti?
2 mi sono logato al cloud su tablet e cellulare.. Sul tablet vedo l'itinerario di prova che ho creato, sul cell un itinerario in Sardegna (tempo fa devo aver aperto un link a Mappite postato da un altro utente).. Non riesco a vedere su uno il percorso dell'altro, dove sbaglio?

Grazie

Anto61
01-06-2020, 11:26
Io sul cloud avrò una trentina di percorsi salvati e li vedo su tutti gli apparati, li salvi con un nome?

Antonello BMW r1250 gs

gspeed
01-06-2020, 11:55
@robygun dopo che hai registrato un dispositivo, ogni percorso che salverai apparirà in tutti i dispositivi registrati: quindi risalva il percorso dove lo vedi e se ricarichi la pagina in un altro device lo vedrai (in effetti dovrei fare qualcosa di più furbo in modo da non dover ricaricare la pagina o risalvare il percorso, in quest'ultimo caso però ci sarebbe il rischio di sovrascrivere percorsi con lo stesso nome che andrebbe gestito).

Non puoi vedere contemporaneamente più percorsi nella mappa (è tra gli sviluppi futuri!), puoi però caricare più tracce e vederle in sovraimpressione mentre crei un percorso.

Ciao!

robygun
01-06-2020, 13:22
Alla fine sbagliavo io, come al solito [emoji2357]

Creavo il percorso ma non lo salvavo, quindi mi rimaneva sul dispositivo in uso ma non andava in cloud (mi aspettavo di vedere un comando "salva il cloud" nella finestra del cloud (l'ho già scritto cloud? [emoji16][emoji16][emoji16])..

Adesso ho capito, anche per vedere la lista dei percorsi salvati..

Grazie..

PS ancora complimenti, ci metto meno a preparare un percorso passando da Mappite + Garmin Drive invece che direttamente sul navigatore.. Garmin con schiere di programmatori ha partorito quell'aborto di Explore..

gspeed
04-06-2020, 19:45
Brutta notizia, per le mappe Mapsurfer non c'è nulla da fare.

Bella notizia, ci sono le mappe topografiche di OpenTopoMap!

OpenTopoMap è un progetto nato nell'università di Erlangen-Norimberga per creare delle mappe topografiche in maniera automatica a partire dai dati di OpenStreetMap. Non è semplice creare mappe così dettagliate, ma mi sembra che il risultato sia notevole. Ad alcuni livelli di zoom i colori non sono belli come quelli di mapsurfer, ma i dettagli sono molto maggiori. Per adesso sono in prova per i livelli di zoom più elevati.


http://imgur.com/iJjCQ33l.png
(http://i.imgur.com/iJjCQ33.png)

cit
05-06-2020, 18:15
sul computer non mi funziona più nulla

esce questo messaggio :
SyntaxError: Unexpected token Y in JSON at position 0

e sul riquadro in basso a sinistra c'è questa faccina :

:(

quando seleziono due punti non mi segna la traccia ne mi calcola i km.

cosa ho sbagliato ?

gspeed
05-06-2020, 21:39
C'è stato un aggiornamento qualche giorno fa che può aver creato probemi per i percorsi "senza strade veloci" o "più corti" se la pagina non è stata ricaricata. Devo migliorare questa cosa... puoi assicurarti di ricaricare la pagina?

cit
06-06-2020, 08:08
si,le ho provate tutte, ho ricaricato la pagina più volte.
L'ho addirittura cancellata dalla barra dei preferiti e riaperta nuovamente.
Devo specificare che non sono registrato...... è possibile che finora fosse stato in prova ed a un certo punto se non ti registri non funziona più ? ? ?

cit
06-06-2020, 08:11
e grazie alla mia ignoranza informatica.....qualcuno mi sa dire cosa significa :

SyntaxError: Unexpected token Y in JSON at position 0

e come eventualmente rimediare ? ? ?

grazie.

gspeed
06-06-2020, 21:38
Tecnicamente quello che succede è che il percorso codificato come un oggetto json non contiene le informazioni che mappite si aspetta e fallisce il parsing (decodifica). Dovrei mostrare un messaggio più "user friedly"...

non sono registrato...... è possibile che finora fosse stato in prova ed a un certo punto se non ti registri non funziona più ? ? ?

No, no - la registrazione aggiunge la possibilità di salvare i percorsi in cloud così li vedi da ogni dispositivo che usi, ma non è necessaria.

Il problema che riscontri è perché il tuo browser non ha caricato l'ultima versione della pagina... che browser usi? Riesci a pulire la cache prima di riprovare? Dovrebbe bastare premere F5 per forzare il caricamento (ma dipende dal browser).

Se puoi copiare l'URL (l'indirizzo che vedi in alto nel browser) e mandarmelo in MP o a info@mappite.org vedo di fare una ulteriore verifica.

cit
07-06-2020, 18:04
un gigantesco ringraziamento a GSpeed che mi ha risolto via MP un impallamento dell'app Mappite probabilmente dovuto a qualche errore mio nell'utilizzo......non saprei, di informatica ne capisco meno di zero.

Grandissimo GSpeed ! ! !

grazie infinite.

:D

robygun
07-06-2020, 19:18
AAAAAALTTTT!!! Fermi tutti...

APP Mappite?
Intendi la pagina web a cui si accede col classico browser (Firefox, Chrome) giusto?

cit
07-06-2020, 19:54
l'ho già detto che non capisco una mazza di informatica.........

se è sbagliato chiamarla app...chiedo venia...è sufficiente ?

la cenere non l'ho

robygun
07-06-2020, 20:14
Tranquillo, speravo già in un'app dedicata del buon Gspeed.. [emoji16]

@gspeed visto che ti ho nominato.. [emoji16] quando condivido un percorso inviando il "link breve" il destinatario vede solo il percorso selezionato o tutti quelli che ho salvato in Cloud? E può modificarlo?

gspeed
07-06-2020, 21:57
Vede solo quel percorso che gli hai inviato e può modificarselo e risalvarselo tra i suoi percorsi (non sovrascrive quello che gli hai mandato). Per mandarti il percorso modificato, può generarsi un nuovo link breve e mandartelo, o cliccare sul'iconcina di whatsapp/facebook per condividerlo etc etc.

robygun
07-06-2020, 22:27
Perfetto grazie [emoji106]

gspeed
10-06-2020, 18:19
Da pochi giorni ho un Garmin Zumo XT e... guardate che semplice utilizzare Garmin Drive per mandare i percorsi sul navigatore! :cool:

Mappite - Garmin Drive da iPad/Android [Zumo XT]

https://youtu.be/uoSLowqKJv0


http://imgur.com/ihZdhNo.png
(http://imgur.com/ihZdhNol.png)

Allo stesso modo qualsiasi GPX che avete nel PC/Mac potete copiarlo in Google Drive o iCloud e cliccarci sopra dallo smartphone/tablet ed inviarlo.

RESCUE
10-06-2020, 18:44
Finalmente Garmin con l’XT ha fatto qualcosa di veramente utile!!

Mappate non aveva bisogno di nulla![emoji6]

Anto61
10-06-2020, 19:39
@gspeed sai mica se garmin drive funzione anche per il navigator VI?

Antonello BMW r1250 gs

RESCUE
10-06-2020, 19:40
Nein .....

Anto61
10-06-2020, 19:41
Perfetto...[emoji35]
Grazie [emoji106]

Antonello BMW r1250 gs

robygun
11-06-2020, 19:58
@gspeed c'è modo di eliminare la finestra di benvenuto presente in alto quando si accede alla pagina?

Su schermi piccoli è un po' fastidiosa.. Lo so che c'è la X di chiusura in alto, ma al centesimo accesso il suggerimento non serve più.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200611/7649e7d96a1d74cf173f6ccad0a214bb.jpg

zonnet
11-06-2020, 23:06
@gspeed
Domanda stupida.... ma non ci sarebbe modo di vedere sulla cartina più di un itinerario creato, avendo creato itinerari che non sono contigui tra di loro? Potrebbe essere utile per pianificare meglio il tragitto intermedio tra un itinerario e l'altro.

stino
12-06-2020, 15:35
https://youtu.be/uoSLowqKJv0



Ma che figata,mi tocca comprarlo

RESCUE
12-06-2020, 21:56
Concordo!!!


[emoji205] [emoji205] [emoji205] [emoji205] [emoji205] [emoji205] [emoji205] [emoji205]

gspeed
12-06-2020, 22:06
@robygun non avrei un altro modo in caso ci siano notifiche. Il banner sparisce da solo se carichi un percorso o ne crei un o nuovo - quindi da PC o tablet lo si ignora senza probemi, ma in piccoli schermi è fastidioso, hai ragione... vedrò di implementare qualche sistema per nasconderlo per un tot settimane.

gspeed
12-06-2020, 22:12
@zonnet è nella lista dei miglioramenti, gestire più percorsi a video contemporaneamente richiede vari cambiamenti ma prima o poi ci sarà. Magari come dici tu basterebbe dar la possibilità di non far sparire il percorso precedente, lasciandolo in sovraimpressione con un colore diverso...

Al momento la cosa si può fare in un modo un po' laborioso: esporta i percorsi come tracce (tracks gpx), ed importali. A quel punto, per la sessione corrente, li vedrai rossi sullo schermo.

In effetti, adesso che ci penso potrei farli diventare rossi senza troppe difficoltà...

robygun
12-06-2020, 23:31
@gspeed magari metterlo a tempo? Una manciata di secondi, giusto per leggere se ci sono novità e poi si autoriduce/sparisce..
[emoji848] O farlo comparire solo se ci sono nuovi messaggi..

gspeed
20-06-2020, 10:47
Ho aggiornato nella pagina iniziale le informazioni sull'esportazione dei percorsi - visto che è la domanda principale che continuo a ricevere - copio e incollo anche qui:


Vi ricordo che un Percorso o Itinerario (Route) contiene i punti di passaggio che voi avete definito (i segnalini blu) e lascia al vostro navigatore il ricalcolo della strada da fare per poi portarvi a spasso. Se non sapete bene cosa volete è questo che vi serve. Assicuratevi che le impostazioni del vostro navigatore siano le stesse di mappite per avere il più possibile lo stesso percorso (i.e. strada più veloce o più breve, evita autostrade etc). Aggiungete punti al percorso se questo differisce.


Una Traccia (Track) contiene l'insieme di tutti i punti che formano il percorso che vedete a video, cosa il navigatore vi permette di fare con una traccia dipende dal navigatore: alcuni permettono di mostrarla in sovrimpressione nello schermo per seguirla "a vista" (cosa comunque utile per tracce off road in cui le strade non sono presenti nella mappa che avete), altri permettono di convertire la traccia in percorso e quindi navigarla con le indicazioni. Nei navigatori che supportano la trasformazione di tracce in percorsi, verificate cosa succede nel caso di deviazioni (es. strada interrotta) o soste: alcuni potrebbero voler farvi ritornare nel punto esatto in cui avete lasciato la traccia, altri ricalcolano il percorso per arrivare alla destinazione (quindi addio alla traccia che avevate impostato) oppure alcuni (es. Zumo XT) cercano di riportarvi nel punto più prossimo della traccia.

Per uso offroad o in paesi remoti, consiglio di esportare sia la traccia (da mostrare a video) che il percorso, così avete sempre un riferimento di come il navigatore vi ricalcola la strada da fare rispetto a quel che volevate.


I Punti di Passaggio (Waypoints) contengono... i suddetti e potrete importarli e poi vederli nella lista dei favoriti/POI etc per farvi un vostro percorso nel navigatore in un secondo momento.

ZUZZU
20-06-2020, 15:10
Super chiaro.

Ma volevo chiederti una cosa.

Attualmente Mappite ha la possibilità di inserire waypoint, non RINOMINABILI.
Sarebbe possibile farlo?

E soprattutto, sarebbe possibile inserire degli shapings point (o comunque dei punti obbligati di passaggio) per forzare ulteriormente la creazione di un percorso che, una volta importato, faccia “scegliere” il meno possibile al navigatore?

Un conto è avere 200 waypoint, un conto 190 shapings point (Che non si vedono ma ci sono) e 10 waypoint con nome assegnato.

Grazie

gspeed
21-06-2020, 11:49
@ZUZZU cosa intendi per non rinominabili? Non mi sembra tu possa rinominare i waypoint (almeno così è nel montana e nello zumo xt) anche per i percorsi creati direttamente nel navigatore - o sbaglio?

Riguardo gli shapings point, si dovrei aggiungere la funzionalità (opzionale) di generarli automaticamente quando si esporta un percorso... è nella lista ;)

ZUZZU
22-06-2020, 14:17
Ciao Gspeed.

Ho tenuto lo Zumo Xt 5gg.....:lol::lol::lol:, quindi non so dirti.....

Io uso OsmAnd e Scenic su iPhone ed entrambi ti danno la possibilità di “nominare” i waypoint.
Con Scenic puoi inserire anche dei punti obbligati di passaggio, senza nome, solo per forzare la rotta e traccia derivante.

robygun
22-06-2020, 21:45
Su un altro forum ho "convertito" un utente a Mappite, avrò diritto ad uno sconticino al rinnovo del cloud? [emoji51][emoji51][emoji51]

gspeed
24-06-2020, 23:32
Ti mando la scheda con i bollini, ogni 4 uno in omaggio [emoji23][emoji2][emoji23]. Grazie comunque [emoji41]

matatools
12-08-2020, 09:41
Propongo una feature che magari potrebbe essere interessante anche per altri malati di Mappite come me.

Sarebbe interessante poter vedere distanza e tempo dal punto iniziale (oltre che dal precedente come già avviene) e avere così la possibilità di suddividere il viaggio in giorni.

Che ne pensate?

RESCUE
12-08-2020, 10:48
Buongiorno a tutti.
Mi sto affacciando ora al mondo mappite, in quanto sto valutando se acquistare lo Zumo XT....[emoji51]

Comunque, una volta preparato il percorso l’esportazione ha diverse opzioni
Route
Track
Way Point
Route+Wp

Domanda perché tutte queste opzioni? Dato per scontato che a me servono i dati del percorso + i WP
gli altri a cosa mi potrebbero servire?

Altra domanda, quale tipo di mappe che trovo in mappite si avvicinano di più a quelle di Garmin?
Questo per evitare possibili ricalcoli da parte del navi.

Grazie [emoji4]

Chimera833
12-08-2020, 11:05
Le mappe che si avvicinano di più sono le osm... Cmq, tutte le opzioni hanno un senso... I gpx scaricati come "track" sono un insieme di punti che, collegati insieme, vengono visualizzati sul navi così come sono, senza alcuna indicazione su svolte (segui il percorso a vista sul navi)... I gpx "route" sono quelli in cui il navi ti dà le indicazioni sonore per la navigazione ma... Bisogna stare molto attenti a creare il percorso perché c'è il rischio che il navi ricalcoli... Le altre invece, scarichi semplicemente i waypoint che hai creato + eventualmente il gpx in formato "route"... Sono stato sbrigativo ma il concetto è questo... Se vuoi evitare ricalcoli o crei le tracce e le segui a vista sul display del navi o crei una rotta molto precisa (con gli shaping points) così da vincolare il navi a seguire il percorso che vuoi tu in caso di ricalcoli

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-08-2020, 11:12
D’accordo, se scarico un percorso (route) sul navi, a che pro non dovrei scaricare anche i WP?
Oppure i WP sono scollegati dalla “Route”...

matatools
12-08-2020, 11:41
Mappite usa le mappe OSM, vedi primo post di questo thread per info su come scaricarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chimera833
13-08-2020, 08:52
@RESCUE perché magari vuoi visualizzarli sul navi o ci vuoi puntare direttamente nel caso, che ne so, decidessi di seguire un altro percorso eppoi puntare direttamente al wp

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

RESCUE
13-08-2020, 21:27
Infatti è quello che intendevo, la “route” senza WP non ha molto senso, perché se per caso sbaglio anche solo un incrocio il navi senza WP o SP mi ricalcola il percorso sino alla fine.

robygun
13-08-2020, 22:21
Di solito da Mappite scarico solo il file "Route" e poi sul navi vedo l'itinerario, ricalcolato, coi waypoint che avevo scelto..

Non è che con "waypoint" oppure "route +waypoint" questi sono fruibili anche indipendentemente dall'itinerario?

RESCUE
13-08-2020, 22:42
Me lo dovreste dire voi![emoji2371][emoji2371]

@gspeed: [emoji51]

Chimera833
13-08-2020, 22:46
Posso presumere (utilizzando solo le tracce) che scarica il percorso più i wp da poter utilizzare singolarmente

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Anto61
15-08-2020, 09:08
Io inserisco più wp e carico su nav VI, se decido di cambiare parte dell'itinerario esco da quello attivo lo riattivo scegliendo però un wp più avanti o quello desiderato e lui ricalcola senza problemi.
Generalmente inserisco un wp ogni 15/20 km mettendo un nome chiaro e breve

Antonello BMW r1250 gs

BurtBaccara
15-08-2020, 15:12
Garmin Zumo346.
Ho creato il percorso e l'ho regolarmente esportato.
https://i.postimg.cc/g0nXYv0Q/Schermata-2020-08-15-alle-15-06-51.png (https://postimages.org/)

L'ho trascinato nella cartella GARMIN/GPX (infatti dal PC lo vedo)
https://i.postimg.cc/XN8VzrjC/Schermata-2020-08-15-alle-15-08-24.png (https://postimages.org/)image upload site (https://postimages.org/)

Ho anche provato da BaseCamp a inviarlo al dispositivo
https://i.postimg.cc/sg5HThyF/Schermata-2020-08-15-alle-15-10-38.png (https://postimages.org/)

Accendo il Garmin ma non me lo trova da nessuna parte.

Dove cavolo sbaglio ?

Grazie

Anto61
15-08-2020, 15:15
Io li trovo in applicazioni, strano però perché appena acceso a me da la segnalazione di un nuovo percorso da caricare e faccio la tua stessa procedura

Antonello BMW r1250 gs

BurtBaccara
15-08-2020, 15:18
Quello di segnalarmi nuovi percorsi me li ha fatto una volta sola e cmq non li trovo. Il file esportato non deve essere rinominato vero?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Anto61
15-08-2020, 15:38
No

Antonello BMW r1250 gs

BurtBaccara
15-08-2020, 16:32
Provato a cancellare il file dal gsrmin e rimetterlo e me lo ha trovato. Solo che non mi funzionava a modo. Nel senso che vedevo delle bandierine gialle che sembravano dle mete intermedie e quindi non mi dava le indicazioni corrette.
Boh riprovo.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
15-08-2020, 17:58
Niente non lo trovo.
Provato a esportarlo come way point gpx.
Collego il Garmin tramite Garmin Express.
Copio&Incollo il file nella cartella GPX e dal MAC lo vedo !
Stacco il cavo dal MAC
Accendo il Garmin
Vado in applicazioni
Pianifica percorsi
E NON lo trovo.

Provo con BASECAMP
Importo il file appena salvato.
Chiudo BASECAMP
Stacco il Garmin dal MAC
Accendo il garmin
E manco adesso lo trovo.

E comunque il messaggio nuovi file trovati li vuoi importare non mi appare, quindi anche se io lo copio&incollo o trascino sto cazzo di file nella cartella GPX e lo vedo li dentro, al navigatore sembra non arrivi mai.

Mi arrendo non so più come fare.

RESCUE
15-08-2020, 19:31
Magari lo hai salvato come traccia, gli Zumo non li conosco ma i Navi bmw le traccie vengono salvate in in altra sezione....

BurtBaccara
15-08-2020, 19:33
RESCUE l'ho salvato sia come route che come track che come waypoint........non li trovo

Anto61
15-08-2020, 19:36
Ed invece di fare copia ed incolla, trasferire il file nelle cartella trascinandolo

Antonello BMW r1250 gs

BurtBaccara
15-08-2020, 20:16
....fatto anche così...

la cosa strana è che il file copiato&incollato o trascinato nella famosa cartella GPX......dal MAC lo vedo ma sembra che poi non "vada" nel dispositivo.

strommino
16-08-2020, 07:28
Hai provato a descrivere il problema nella stanza del garmin? Magari li è più in evidenza e c’è più gente che potrebbe aiutarti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
16-08-2020, 09:45
Ci stavo pensando infatti

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

gspeed
17-08-2020, 13:02
Propongo una feature che magari potrebbe essere interessante anche per altri malati di Mappite come me.

Sarebbe interessante poter vedere distanza e tempo dal punto iniziale (oltre che dal precedente come già avviene) e avere così la possibilità di suddividere il viaggio in giorni.

Che ne pensate?

Carissimo... ormai sei già partito ma se ho ben compreso cosa intendi, quella funzionalità c'è già :cool:: se fai clic/tap sulla distanza/tempo cambia in parziale o totale:
https://www.mappite.org/lang/shots/route-Cumulative.png

gspeed
17-08-2020, 13:09
Di solito da Mappite scarico solo il file "Route" e poi sul navi vedo l'itinerario, ricalcolato, coi waypoint che avevo scelto..

Non è che con "waypoint" oppure "route +waypoint" questi sono fruibili anche indipendentemente dall'itinerario?

Corretto, dipende dal navigatore ma di solito se importi i waypoint (o route + waypoint) te li vedrai anche tra i preferiti.

Questo è utile nel caso in un secondo momento volessi creare qualche percorso che usa quei punti direttamente nel navigatore

vincemaps
31-08-2020, 11:29
ciao gspeed

non so se ti è già stato segnalato, ma mappite non fa passare sul nuovo ponte san giorgio, genova.

grazie

gspeed
04-09-2020, 09:18
Grazie della segnalazione, vedo questo week end di aggiornare le mappe

gigibi
04-09-2020, 19:49
Sto provando ad usare Mappite per la prima volta e ho fatto comparire, non so come, questi simboli che non so come eliminare. Ho visto il tutorial, ma non se ne parla. Qualcuno può aiutarmi? Grazie

https://i.imgur.com/VokV8ly.jpg

robygun
04-09-2020, 20:34
Anche a me ogni tanto lo fa..
Clicca sul +, dovrebbero comparire 2 waypoint vicini.. Ne selezioni uno e l'altro scompare..

gigibi
04-09-2020, 20:46
Si, ma io vorrei far scomparire il + nel cerchio e il numero nel riquadro e la traccia fino al punto precedente.

gspeed
05-09-2020, 09:23
Quel "+" appare quando due (o più) punti capitano esattamente alle stesse coordinate. Cliccandoci sopra appaiono i segnalini dei due punti in modo da toglierne uno.

Questo capita ad esempio se fate un giro ad 8 con lo stesso identico punto centrale.

Cliccandoci sopra appaiono i due segnalini, click destro su uno dei due e si rimuove.

Se avete idee migliori su come gestire la cosa fatemi sapere!

gigibi
05-09-2020, 16:32
Grazie gspeed, nel frattempo ho rifatto tutto daccapo però mi pare che anche cancellando i due segnalini il percorso continuasse a passare di lì ed io invece volevo proprio tornare al wp precedente e togliere quel pezzo di percorso. Appena pasticcio ancora, verifico. Con l'occasione mi unisco agli infiniti complimenti e ammirazione per il tuo lavoro.

FATSGABRY
05-09-2020, 20:52
App toppissima

gigibi
07-09-2020, 20:46
Non sapendo, per ignoranza, se è un problema Garmin o Mappite, posto anche qui:
ho fatto un percorso con Mappite e, al momento d'importarlo sul navigatore, mi esce l'avviso che ciò è impossibile perché "non ci sono strade vicino alla destinazione" ma la destinazione è Castellana Grotte dove arrivano strade a raggiera, fra le quali quella che ho selezionato proveniente da Polignano. Che faccio?

marenco35
08-09-2020, 09:20
Succede anche me la stessa cosa.
Garmin oregon 300

Saluti
Il Luca

gspeed
08-09-2020, 09:53
Secondo me le mappe che hai sul garmin hanno il punto di destinazione non transitabile, mentre Mappite ti porta nel punto più vicino, il navigatore potrebbe darti quell'errore - poi dipende dal nav, ad es lo Zumo XT ti avvisa e ti chiede se vuoi cercare parcheggi nelle vicinanze o cercare comunque di raggiungere la destinazione.

Riesci a postarmi il link del percorso che controllo? (dal menu in basso a sx, icona condividi, click su link breve).

robygun
08-09-2020, 11:06
Ogni tanto succede, le mappe Garmin hanno dei bug non da poco..

Ad esempio a me l'XT non voleva farmi fare Santa Caterina > Gavia perché leggeva la galleria paravalanghe come una interruzione della strada..
Ogni tanto lo fa anche per svincoli e vicoli..

Sono tentato di caricare le OpenStreetMap sul navigatore..

gigibi
08-09-2020, 13:06
#961: con tanta pazienza e con l'invocazione di qualche santo del Paradiso ho risolto l'arcano. Su 290 km di percorso, una bretella d'ingresso ad un paese che avevo messo con Mappite, non esisteva su Zumo 660 LM. Stranamente (per me) il messaggio del navigatore parlava del punto di arrivo, mentre la rogna era circa a metà. Ho fatto scegliere il percorso in quel tratto a Mappite e tutto è andato a posto. :D

marenco35
08-09-2020, 15:15
A me invece l'ha fatto su percorsi diversi,in genere lonatni dalla meta.Usando la stessa mappa su BC e Garmin.
Saluti
Il Luca

Sali
20-10-2020, 08:43
GSpeed:
ho dei problemi ad aprire file GPX di percorsoi creati con Mappite con i navigatori o altri software.

Creo il percorso e lo esporto come track in GPX, ma poi il file GPX non viene letto, neppure da Mappite.

Puoi verificare? Grazie ;)

gspeed
20-10-2020, 18:52
@Sali grazie della segnalazione - qualche giorno fa ho fatto un piccolo aggiornamento (è possibile esportare in formato gpx 1.0 per alcuni vecchi programmi) e introdotto un errore in come i track venivano generati. Per fortuna che te ne sei accorto! Puoi riprovare ora?

Sali
20-10-2020, 18:58
Non funziona ancora... Ho provato anche a chiudere il browser (Firefox) e riapire, ma nada. O meglio: il -rte lo apre cosi come creato, mentre il -trk non lo apre proprio con errore "file non supportato. Puoi importare solo percorsi o tracce in formato GPX o ITN"

gspeed
20-10-2020, 21:51
Forse hai ancora la pagina in cache: dal menù in basso a sinistra , fai click sulla "i" di informazioni - nella finestra in basso a destra appare un numero (sopra la scala dei km, vicino alla scritta mappite.org): mi confermi che vedi ver.20201020 (data di oggi?)

robygun
20-10-2020, 23:59
Dopo una stagione d'uso mi permetto di tirare un po' le somme..


Che dire.. Promosso a pieni voti!

Impostare un giro anche di più giorni è di una semplicità disarmante, ci mette più tempo il navigatore a digerire il file che io a prepararlo ed inviarlo..
Ogni tanto mi capita di cambiare i piani in corso d'opera, butto giù un itinerario sul cell e lo invio al volo nel navigatore.. Senza manco scendere dalla moto..

Ci trovo solo 2 difetti, se possiamo definirli tali..

1_ funziona solo online (ma dai? Sarà perché è una pagina internet? [emoji2357])..
2_ manca la possibilità di dividere in gruppi o cartelle gli itinerari salvati..
2bis_ tornerebbe utile poter visualizzare più intinerari contemporaneamente..

Però sono dettagli, il livello è già elevato..

Complimenti [emoji106]

Sali
21-10-2020, 08:04
@gspeed: la notte ha portato consiglio. Versione di mappite aggiornata a 2021020.

Funziona tutto! Grazie ancora per la tua disponibilità! ;)

Sali
21-10-2020, 08:07
:D come sai, da tempo uso Mappite con estrema soddisfazione, ma ora mi è venuto un dubbio...

si pronuncia "mappait" all'inglese, o "mappite" alla italiana? :lol:

Sali
21-10-2020, 08:12
Dopo una stagione d'uso mi permetto di tirare un po' le somme..


2_ manca la possibilità di dividere in gruppi o cartelle gli itinerari salvati..


concordo con tutto quanto scritto.

Per il punto 2, potesti provare i tags per "raggruppare" dei percorsi.

Anto61
21-10-2020, 15:15
@Sali mi puoi spiegare la funzione dei tags, uso mappite da molto e la trovo eccezionale ma non ho mai usato i tags...

gspeed
21-10-2020, 21:31
Grazie per i bei commenti! :!:


2_ manca la possibilità di dividere in gruppi o cartelle gli itinerari salvati..

Questo sta stretto anche a me, in effetti quando hai decine e decine di percorsi si fa confusione, per quello ci sono appunto i tag ma non li trovo poi così pratici come pensavo... alla fine uso di più il campo di ricerca dinamico in cui ti basta inserire alcune lettere per far rimanere nella lista solo alcuni itinerari. Inoltre i tag non funzionano in cloud (cioè non vengono replicati). Poco tempo fa mi ha contattato uno sviluppatore motociclista che si è offerto per aiutare... e proprio questa funzionalità gli interessava, ora lo risento.

gspeed
21-10-2020, 21:37
:D come sai, da tempo uso Mappite con estrema soddisfazione, ma ora mi è venuto un dubbio...

si pronuncia "mappait" all'inglese, o "mappite" alla italiana? :lol:

ha ha! in inglese lo pronuciano mappait ma è in italiano che non si sa se è màppite o mappìte :lol:

robygun
21-10-2020, 22:55
Per me ha un che di francese.. [emoji848]

"Libertè, Egalitè, Mappitè" [emoji1787]

Sali
19-11-2020, 17:58
Gspeed, avrei una richiesta ;) In questo perido di "semilockdown" il cazzeggio è alle stelle....

Quando con Mappite si vuole esportare una lista dei punti, viene visualizzata una finestra con il nome dei WP, le distanze ed i tempi. Spesso però i punti sono su strade o stradine secondarie ed il nome è poco sigificativo.
E' pox avere la lista con le sole coordinate GPS?
...se non è troppo complicato in termini di tempo, neh!

gspeed
22-11-2020, 13:59
@Sali intendi quando esporti i punti in formato Way Points Gpx? Perché se non erro solo il nome dei punti è nel file, non le distanze. O vuoi ottenere una lista di coordinate?

Sali
22-11-2020, 18:14
La lista delle coordinate, se possibile

tipo così
https://i.imgur.com/fprv7lc.png

questa la ho creata io copiando le coordinate e incollandole come nomi nei WP.

gspeed
28-11-2020, 11:49
Visto che mappite ha già tutte le informazioni, non sarebbe difficile - ma come intendi usare la lista? Perché se esporti in formato gpx waypoint puoi ottenere la lista delle coordinate (anche se tra tag xml)

<wpt lat="45.3682337" lon="10.1950209"><name>Leno</name></wpt>
<wpt lat="44.8748302" lon="10.5906243"><name>Via Gazzo, Gualtieri</name></wpt>
<wpt lat="44.4664899" lon="11.2934212"><name>Via di Monte Albano, Bologna</name></wpt>

Ogni funzionalità aggiuntiva va creata e mantenuta nel tempo, quindi vorrei meglio capire se/come potrebbe essere utile a tutti.

Ciao!

Sali
28-11-2020, 12:05
Effettivamente non avevo mai aperto il file WayPointGPX come testo.
Ora provo!

Grazie ancora ;)

zonnet
30-11-2020, 15:15
Una volta esportato da mappite sul computer l'itinerario come .itn, c'è modo di riportarlo da computer a mappite se l'ho cancellato in mappite? credo di no, vero? Grazie.

Sali
30-11-2020, 15:38
@zonnet, devi andare nel menu in basso a SX, cliccare sulla freccia che punta verso il basso, e poi sul pulsante "importa". E poi scegli il file da importare, anche ITN. Te lo riapre in Mappite.

zonnet
30-11-2020, 15:54
@Sali
Grazie mille. Allora diventa meno stringente avere la possibilità di creare cartelle per organizzare i files su mappite cloud. L'importante è avere una buona organizzazione su computer e rimettere in cloud al momento giusto gli .itn che ci interessano per la vacanza programmata. O sbaglio?

giacomarko
30-11-2020, 16:06
In non uso mappite,

ma se vuoi organizzare i percorsi con un criterio di selezione, puoi utilizzare i tag

Nel nome del percorso alla fine aggiungi #2020 oppure #lombardia,

E utilizzando il filtro potrai "vedere" solo tutti quelli che hanno lo stesso tag

non è il massimo come gestione, ma pensando a tag multipli, potrebbe avere il suo perché

M


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

zonnet
30-11-2020, 17:20
Però al poster 976 dicono che i tag non funzionano in cloud e questo può essere un limite

Sali
30-11-2020, 17:43
@Sali
L'importante è avere una buona organizzazione su computer.

Si, io faccio così. Creo gli itinerari su Mappite e poi li salvo come file ITN che salvo nella cartella del relativo viaggio assieme agli altri documenti (info, biglietti, foto, etc etc). Li esporto sia in ITN che in GPX in modo che possa importarli in entrambi i formati in Mappite.

Ad esempio importo un itinerario in GPX come base di lavoro, e poi con Mappite sovrascrivo un nuovo percorso "vedendo sotto" quello in GPX (più facile a farlo che a descriverlo...).

giacomarko
02-12-2020, 08:14
Io non ho più verificato, tu si?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

miziobmwgs1200
03-01-2021, 19:02
Premetto che uso mappite da un pò ed lo giudico un programma spettacolare, volevo chiedere se esiste la possibilità di esportare la lista dei punti in modo da avere tutti i dettagli separati e poterci lavorare.
Mi spiego meglio, se organizzo in viaggio di più giorni, mi piacerebbe avere la lista dei punti per poter suddividere il viaggio in giorni in base ai chilometri ed al tempo impiegato; attualmento copio ed incollo la liste dei punti in un foglio excel però mi trovo in una riga i Waypoint e nella seconda km e tempo (assieme) se questi fossero separati potrei fare le somme in automatico.
Adesso io riscrivo i km in una colonna separata e con quella faccio i conti.
Grazie in anticipo.
Mizio

gspeed
04-01-2021, 15:23
In effetti sarebbe interessante ed utile esportare tutti i dettagli in un foglio di calcolo... fammi pensare a come inplementarlo, direi dal menu Export in formato csv non dovrebbe essere affatto complicato.

La funzione "Lista Punti" l'avevo creata per mostrare tutti i nomi/distanze in maniera compatta e quindi prendere screenshots, mi son trovato anch'io spesso a fare taglia e incolla...

miziobmwgs1200
05-01-2021, 10:01
In effetti sarebbe interessante ed utile esportare tutti i dettagli in un foglio di calcolo... fammi pensare a come inplementarlo, direi dal menu Export in formato csv non dovrebbe essere affatto complicato.

La funzione "Lista Punti" l'avevo creata per mostrare tutti i nomi/distanze in maniera compatta e quindi prendere screenshots, mi son trovato anch'io spesso a fare taglia e incolla...

Se puoi esporta tutto, distanze/tempi sia da punto a punto che da inizio al punto.

Il formato CSV è perfetto.

Grazie

Commodoro
05-01-2021, 10:46
Incomincio dai complimenti : da quando ho incominciato ad usare mappite non ho più aperto Tyre. Mi trovo benissimo. Grazie ! :D:D:D

Se tu tovassi un modo comodo per spezzare in più parti un percorso sarebbe una gran cosa, la modifica dei percorsi già creati è a mio parere la cosa meno facile da fare.

gspeed
05-01-2021, 15:45
Intendi dato un percorso con vari punti, selezionarne uno e poter cancellare tutti quelli precedenti o successivi giusto?

Ottima idea, anche a me capita di fare un percorso di più giorni/segmenti e poi volerlo spezzettare in diversi gpx per averli separati nel navigatore... risulta piuttosto tedioso togliere i punti ad uno ad uno!

Commodoro
06-01-2021, 14:27
Esatto, o, in alternativa poter scegliere uno dei punti di passaggio e in quel punto trasformare un percorso in due percorsi facendo diventare quel punto di passaggio fine della parte 1 e inizio della parte 2.
:)

Anto61
06-01-2021, 15:09
Un consiglio...
In un viaggio di diversi giorni preferite caricare un unico percorso oppure suddividere i percorsi in base alle giornate e caricarli separatamente?

Riguardo proprio alle nuove richieste che trovo molto interessanti ed utili

Antonello BMW r1250 gs

RESCUE
06-01-2021, 17:45
Personalmente preferisco farmi tanti percorsi quanti sono i giorni di viaggio.
Tra l’altro con i navigatori BMW ma credo anche i Garmin una volta importati si può inserire in ogni percorso la data programmata e l’orario di partenza, oltre che rinominarli.

”GIESSISTA” cit.

Anto61
06-01-2021, 17:59
Generalmente faccio anch'io così, inserisco i vari itinerari per ogni giorno.
Più che altro volevo capire ai fini di funzionamento del Nav se caricarne uno piuttosto che molti può cambiare le cose, oltre la praticità di avere percorsi separati

Antonello BMW r1250 gs

RESCUE
06-01-2021, 18:20
OT
Per la mia esperienza nessuna differenza, ho caricato sino a 9 percorsi per i 9 giorni di viaggio, ma credo si possa fare anche di più.

Eventualmente si potrebbe trasferire tutti i percorsi giornalieri da PC al Navi ed eventualmente importarli in “pianificazione percorsi” a gruppi di 4/5 alla bisogna.



“GIESSISTA”. cit.