PDA

Visualizza la versione completa : mappite.org - mi date qualche feedback?


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

gspeed
06-01-2021, 22:03
Abbiamo raggiunto i 1000 post oggi :D:D:D

Quale momento migliore per aver messo in produzione alcuni piccoli aggiornamenti


È possibile esportare in formato csv il percorso (nome, lat, long, km, tempo, tot km, tot tempo)
Milestones: ogni 100km o 100miglia appare un puntino sul percorso (non in dispositivi touch per ora, in futuro sarà possibile impostare la distanza)
Supporto per tagliare un percorso, EDIT: click sul segnalino, nel pop-up che appare vi sono due iconcine per tagliare i punti precedenti o successivi
C'è stata una rivisitazione della struttura del codice e commenti per una novità che annuncerò a breve :cool:


Per essere sicuri di usare la nuova versione, click sulla "i" nel pannello in basso a sinistra, in basso a destra vicino alla scala appare ver.2101072222

gspeed
06-01-2021, 22:16
C'è stata una rivisitazione della struttura del codice e commenti per una novità che annuncerò a breve :cool:



Anzi l'annuncio subito: Mappite è Open Source, lo è sempre stato in realtà in quanto il codice conteneva tale licenza ma era disponibile solo estraendolo dalla pagina. Ora ufficialmente è tutto pubblicato al link Mappite Github repository (https://github.com/mappite/mappite)

Questo permette a chiunque abbia le dovute conoscenze informatiche di farsi la propria versione di mappite e/o, come spero, contribuire al codice con nuove funzionalità, correzioni e miglioramenti.

Per mantenere sincronizzato il codice con il repository e renderlo consultabile più facilmente (la strada è ancora lunga) ho voluto/dovuto fare vari cambiamenti, mi sembra che funzioni tutto ma... fatemi sapere se riscontrate qualcosa di anomalo!!!

RESCUE
06-01-2021, 22:24
Solo una cosa...COMPLIMENTIIIIIIII....

Sollecito gli amici di QDE andare sul sito e fare la donazione per mantenere vivo il sistema[emoji845][emoji845][emoji845]

FORZAAAAAAAAAAAAAAAAA

ora vado io subito.—-

FATTO[emoji389][emoji389][emoji389] [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


”GIESSISTA” cit.

robygun
06-01-2021, 22:27
..
In un viaggio di diversi giorni preferite caricare un unico percorso oppure suddividere i percorsi in base alle giornate e caricarli separatamente?


Io spezzo il percorso in più file, solitamente per tratte da 2/300km ciascuno.. Anche perchè spesso l'itinerario lo decido la sera prima e facilmente varia nel corso della giornata..

gspeed
06-01-2021, 22:45
...
FATTO[emoji389][emoji389][emoji389] [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


ecco, un doppio grazie, non avevo testato l'integrazione con paypal dopo i vari cambiamenti - ...si è capitato in passato di autofinanziarmi per vedere se il bottone funzionava a dovere :lol:

Ringrazio tutti quelli che hanno sostenuto mappite fino ad ora e QDE in primis perchè nei fatti è nato qui. Comunque una donazione non è necessaria, sentitevi liberi di usare mappite in ogni caso!

RESCUE
06-01-2021, 22:47
Ecchecazzo.....già è noto che i partecipanti di QDE hanno il braccino corto, se poi tu cali l’asso......[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


”GIESSISTA” cit.

robygun
06-01-2021, 22:57
@gspeed non mi ricordo più, ilcloud si paga ogni anno giusto? Il rinnovo è automatico?

RESCUE
06-01-2021, 23:31
@gspeed: un informazione, ora che ho pagato quali passi devo fare?
Devo aspettare qualcosa?

Grazie


”GIESSISTA” cit.

gspeed
07-01-2021, 00:54
@RESCUE ecco accidenti, l'email non ti è arrivata per un problema risolto. Dovrebbe esserti arrivato un link per impostarti la password - se non la resetti entro 12 ore, puoi farlo su mappite (icona della nuvoletta, inserisci l'email e click su Password reset).

@robygun si è annuale ma non è automatico, dopo un anno da un dispositivo registrato ti appare un avviso per invitarti al rinnovo - dopo un mese una email, poi la registrazione dovrebbe cessare.

RESCUE
07-01-2021, 08:21
Grazie, sono dei “vostri” !


”GIESSISTA” cit.

mark-68
07-01-2021, 10:04
Solo una cosa...COMPLIMENTIIIIIIII....

FATTO[emoji389][emoji389][emoji389] [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


”GIESSISTA” cit.

Fatto per il secondo anno. Complimenti Gspeed


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
07-01-2021, 22:49
Supporto preliminare per tagliare un percorso, per ora è una funzionalità nascosta, in attesa di una idea per renderla più fruibile senza appesantire la pagina...



Mi è venuta un'idea non troppo malvagia, per tagliare un percorso ora si può far click sul segnalino, appaiono due strane iconcine con la freccia barrata: se ci si clicca sopra vi verrà chiesto se tagliare via tutti i punti prima o dopo quello in cui avete cliccato:

https://www.mappite.org/lang/shots/route-cut.png

Non è bellissimo ma mi par funzioni ;)

Anto61
07-01-2021, 23:25
[emoji122][emoji122][emoji122] grande gspeed

Antonello BMW r1250 gs

Anto61
08-01-2021, 09:45
Abbiamo raggiunto i 1000 post oggi :D:D:D


Per essere sicuri di usare la nuova versione, click sulla "i" nel pannello in basso a sinistra, in basso a destra vicino alla scala appare ver.2101072222

scusa per aggiornare la versione come devo fare?
grazie

gspeed
08-01-2021, 13:08
Dovrebbe bastare ricaricare la pagina, in alcuni browser premi ctrl quando fai click sul pulsante refresh o ctrl F5 o ctrl R per forzare il refresh e aggiornare la cache.

Anto61
08-01-2021, 13:21
Grazie

Antonello BMW r1250 gs

Sali
09-01-2021, 15:12
Grazie per le implementazioni. :D:D:D
L'esportazione in CSV risolve egregiamente quanto ti accennavo più indietro.:arrow:

La mia versione riporta: ver.2101072233.... troppo avanti? ;)

adriano bmwnuto
09-01-2021, 16:22
Salve, sto provando mappite ( su suggerimento gentile di Sali), mi sembra ok. Per un ignorante informatico come me... un suggerimento please, c'e' modo di escludere le autostrade in fase di realizzazione di un percorso? e poi una volta realizzata una tracci ( ?) non mi funziona il trascinamento per creare un punto intermedio tra due punti su strada diversa( ovvero trascinare il percorso fuori da autostrada su altra strada ) Bisogna usare esclusivamente la funzione + tra i due punti ? Grazie 1000 Ma comunque vedo di impratichirmi ... chissà' che non ci riesca.

Sinusoid
09-01-2021, 16:51
Salve, ...... tra i due punti ? Grazie 1000 Ma comunque vedo di impratichirmi ... chissà' che non ci riesca.

ci pasi sopra con il mouse e il colore si illumina
premi tasto sx premuto e ti appare il simboletto blu
lo sposti e rilasci dove vuoi far passare il percorso

Sinusoid
09-01-2021, 16:54
Mi è venuta un'idea.....

https://www.mappite.org/lang/shots/route-cut.png

Non è bellissimo ma mi par funzioni ;)

funziona alla grande

ottima implementazione per frazionre un prescorso
magari se fosse possibile colorarle in colore più evidente

Bikeanto
14-01-2021, 11:55
Grazie Gspeed anch'io dei Vostri

gspeed
23-02-2021, 09:02
Alcuni piccoli aggiornamenti:


il percorso attivo può avere dei colori diversi in base alla mappa, per ora non si possono cambiare ma almeno nelle mappe tipo quella topografica il verdino si vedeva troppo poco (ora il viola si vede fin troppo...)
ho tolto la linea rossa, ci ero affezionato ma per molti creava confusione
per smartphone/tablet e touch screen: i segnalini dei punti di via sono "nascosti" di default quando si apre un percorso, per attivarli click sul segnalino grigio in basso a destra (o aggiungere un punto). Questo risolve un problema piuttosto fastidioso: quando si apriva un percorso complesso in un piccolo schermo c'erano molti segnalini sovrapposti e bastava sfiorarli per muovere i punti...

gspeed
23-02-2021, 09:02
Ecco come appare un percorso aperto sullo smartphone.

Prima:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210223/434d9bc4814187a8d142645d824467b5.jpg

Adesso:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210223/99bbdfac3795d3f425eb01af419a96f3.jpg

giomarti
23-02-2021, 12:05
Ciao,
ho appena rinnovato rinnovato anche per quest'anno con Paypal, mi sono accorto che la mail con il codice di registrazione mi è arrivata su [email]Officemon.... mentre io sono registrato su [email]gio.marti.....
E' un problema ?

grazie

gspeed
23-02-2021, 13:13
Giomarti mon è un problema ma consiglio di rimuove le email private dal tuo post precedente. Si è creato un nuovo account, quindi quello vecchio andrà disabilitato prima o poi oppure scrivi a info@mappite.org se vuoi unirli.

marenco35
24-02-2021, 09:21
Ciao a tutti.Nell'importare dei percorsi,creati con Base Camp in mappite,mi compare il messaggio che ci sono troppi punti ,mi chiede se lo voglio come traccia.C'e modo di ovviare?
Grazie

Saluti
IL Luca

gspeed
25-02-2021, 09:14
Mappite al momento supporta percorsi fino a 50 punti di via, non c'è una vera e propria soluzione, se non scomporre il percorso: da basecamp o altro editor GPX dividi il percorso in tratte da 50 punti, oppure importi il file come traccia e poi "ricalchi" i punti in mappite creando più percorsi da max 50 punti.

Dovrei fare in modo che mappite possa aprire e scomporre percorsi lunghi in automatico...

cit
25-02-2021, 09:17
non ne vedo la necessità, dal momento che un giro lungo 2 o 3 giorni lo si può dividere tranquillamente in due o tre tappe.

cit
25-02-2021, 09:20
recentemente ho programmato un giro in Carnia di 4 giorni suddividendolo in 4 file gpx distinti.

marenco35
25-02-2021, 10:22
Grazie per le risposte.Mi sono abbonato al servizio cloud e mi sarebbe piaciuto inserire itinenrari gia' percorsi ,generati con BC.Ad esempio il giro fatto durante le ferie preferirei averlo in un percorso unico.Per punti si intendono Waypoint?
Forse la soluzione piu' pratica sara' quella di importare la traccia e dali ricreare il percorso su Mappite

Saluti
IL Luca

RESCUE
25-02-2021, 13:38
....di 4 giorni suddividendolo in 4 file gpx distinti.



Concordo sul fatto di fare un percorso per ogni giorno, molto più facile da visualizzare e sopratutto gestire sul navigatore.


“GIESSISTA” cit.

gspeed
03-03-2021, 23:23
Aggiornamento

Migliorata (o meglio completata) la funzionalità di import file GPX, ora si possono caricare waypoints o un file con più tracce (tracks) mentre prima venivano tutte concatenate.

Quindi ad esempio... il fillone gpx da quasi 2.7MB con il supergiro di tutti i passi dolomitici (ref. post in evidenza nella stanza del panorama) può essere importato in maniera ottimale:

https://imgur.com/py2cO3M.png

Per i percorsi (route) rimane per ora il limite dei 50 punti.

FATSGABRY
03-03-2021, 23:30
Sei troppo forte.
Bravo

yuza
04-03-2021, 10:30
Ciao, ho creato un percorso molto lungo (2500km, il tour completo delle alpi) ma quando exporto route o route+wp in formato gpx mi salva un file di pochi kb (5 o 6...)
Dove sbaglio?
Questo è il percorso
https://mappite.org/39p
Vorrei caricarlo su Navi4 con SD e mappe 2021 (su SD)
grazie

gspeed
04-03-2021, 11:32
Non sbagli nulla, una route (percorso) contiene solo i punti di passaggio ed il tuo navigatore ricalcolerà la strada da fare. Se vuoi invece esportare la track (traccia), cioè tutti i puntini che formano il percorso allora avrai un file più grande. Il tuo navigatore dovrebbe supportare anche la navigazione di tracce. O puoi mostrarle in sovraimpressione, in prima pagina c'è qualche dettaglio in più.

C'è poi una estensione di garmin al formato gpx per inserire tutti i punti in una route, è una sorta di ibrido tra track e route. Al momento mappite non supporta la creazione di questi file gpx, ma ci sto pensando da un po'.

PS: bel giro, ho fatto una cosa simile l'anno scorso (lo trovi nella stanza del panorama). Io avevo esportato in 2-3 tracce e messe in evidenza sul navigatore, poi mi son fatto i percorsi giornalieri in files diversi che caricavo di volta in volta - non è molto utile sapere quando arriverai alla fine del viaggio senza fermarti mai, ma è utile sapere quanto manca alla tappa finale che pensavi di raggiungere in giornata.

yuza
04-03-2021, 13:29
Grazie, chiarissimo
Si riesce a spezzettare questa traccia o devo rifare daccapo le singole tracce giornaliere?
Edit: l'ho fatto a manina, diviso in 6 gg più 1 di ritorno easy per ultimi 160km (si fa tranquillamente in 6 o anche 5 se avete il culo di pietra!)
Comunque gran bel programma! Facile e rapidissimo da usare

RESCUE
04-03-2021, 14:36
Su BC sicuro su mappite non ti so dire.


“GIESSISTA” cit.

gspeed
04-03-2021, 19:01
Edit: l'ho fatto a manina, diviso in 6 gg più 1 di ritorno...

Spero ti sia accorto della sfavillante novità di qualche settimana fa per spezzare un percorso senza dover rimuovere i punti uno alla volta :cool:

https://www.mappite.org/lang/shots/route-cut.png

Nota che mappite permette di editare i percorsi (route) creati o importati ma non le tracce (tracks) eventualmente importate da file gpx - nel tuo caso hai il percorso e quindi puoi spezzettarlo abbastanza facilmente.

RESCUE
05-03-2021, 07:40
Ottimo mappite mi stupisce ogni giorno sempre di più!

Grazie![emoji1303][emoji1303][emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

yuza
06-03-2021, 14:30
Se volessi usare il cell (iphone) come backup del percorso (in caso il mio navi4 faccia le bizze) e usare un navigatore per smartphone, avete suggerimenti?
Se apro il percorso su mappite dal cell lo posso esportare...dove? Gmaps? Waze? altro?

Chimera833
06-03-2021, 16:16
Lo esporti in gpx ed usi osmand su iPhone, oppure, oruxmaps (che dovrebbe esserci anche su iPhone)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

rossouno
10-03-2021, 18:03
Premetto che mappite mi piace molto. Fa proprio quello che ci si aspetta da un pianificatore, senza inutili fronzoli.

Di solito uso il navigatore di google sullo smartphone. Tuttavia google adatta il percorso in base ai suoi algoritmi e questo a volte scombina i piani proprio nel momento in cui devi partire. :mad:
Così ho provato a scaricare "calimoto" (versione free) per provare un navigatore alternativo.

Domanda: è possibile importare in calimoto i percorsi da mappite? Grazie.

gspeed
10-03-2021, 19:57
@rossouno, mappite permette di esportare i percorsi o le tracce in formato GPX che è il formato universale per scambiarsi quelle informazioni - devi vedere se calimoto permette di importare files GPX, vedendo qui (https://calimoto.com/en/help/getting-started/gpx-files-import-export), mi par proprio di si.

rossouno
11-03-2021, 19:45
gspeed grazie per la risposta. Sull'app non vedo quella funzione. Si vede che è un servizio a pagamento.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

davideddt
21-03-2021, 16:48
Giao @gspeed,
sto provando a usare mappite per calcolare un itinerario in Norvegia.
Ci sono molti traghetti che devo prendere lungo il percorso, e mappite li calcola tutti correttamente, tranne uno.
Tra "Forsand" e "Lysebotn", vorrei prendere il traghetto che attraversa il fiordo (segnato in linea tratteggiata sulla mappa), ma mappite mi fa fare la strada:
https://mappite.org/3aN.

Puoi aiutarmi?
Grazie

gspeed
21-03-2021, 17:05
Prova a mettere l'impostazione percorso "più breve" anziché "più veloce" e prenderà il traghetto.

Mi sembra però che i tempi di percorrenza siano esageratamente lunghi...

davideddt
21-03-2021, 17:33
Grazie per la risposta. Con "più breve" funziona. Tempi di percorrenza lunghi intendi che il tragetto ci mette 8h per 80km?

Un'altra domanda, ho scaricato per un percorso sia track che route. Quando le importo nel mio ZumoXT, la track arriva solo fino ad un certo punto, mentre la route (una volta calcolata dal navigatore) arriva fino alla destinazione.

Ci sono delle limitazioni per le track forse?

Grazie

gspeed
21-03-2021, 21:07
Si, le 8 ore mi sembran tante, ma magari mi sbaglio.

Lo Zumo ha un numero massimo di punti per traccia, proverei a spezzare il percorso i due. https://support.garmin.com/en-US/?faq=OOuUro8osN5gs61OhANsf5

ZUZZU
21-03-2021, 21:34
Ti do un consiglio sulla strada.

Passa da qui:

https://mappite.org/3aP

robygun
23-03-2021, 11:33
Per passare il tempo in zona rossa sto iniziando a buttare giù qualche idea per l'estate..

La nuova funzione per eliminare il percorso prima o dopo un waypoint è molto comoda, permette di pianificare un itinerario lungo in un solo file per poi dividerlo in più tratte più gestibili..

davideddt
25-03-2021, 11:08
Ti do un consiglio sulla strada.

Passa da qui:

https://mappite.org/3aP

Ciao! Grazie del consiglio, é già nel programma!

davideddt
25-03-2021, 12:25
Si, le 8 ore mi sembran tante, ma magari mi sbaglio.

Lo Zumo ha un numero massimo di punti per traccia, proverei a spezzare il percorso i due. https://support.garmin.com/en-US/?faq=OOuUro8osN5gs61OhANsf5

C'é un modo per sapere quanti punti ha una traccia?

gspeed, é possibile in qualche modo "trascinare" il percorso in modo da far prendere quel traghetto? Se seleziono 'percorso più breve" mappite mi fa prendere il traghetto ma poi mi sballa il resto della strada in altri punti.

Grazie

gspeed
26-03-2021, 11:38
Il numero di punti della traccia non viene visualizzato, in realtà mappite lo sa e quindi potrei scriverlo da qualche parte, In ogni caso il numero di punti massimo dipende dal navigatore utilizzato e penso in pochi sappiano di questa limitazione.

E' un po' anomalo che uno voglia visualizzare nel navigatore una traccia di più giorni. Ne puoi comunque fare due (vedi sopra l'opzione per spezzare il percorso) e poi le metti in evidenza entrambe nel navigatore.

Per forzare il passaggio sul traghetto puoi provare, dal menù in basso a sinistra, icona della chiave inglese, scegli "Click Ovunque" anzichè "Click su strada" e poi aggiungi dei punti sulla linea del traghetto nel fiordo - probabile che tu debba aggiungerne più di uno perchè tale linea viene vista come strada percorribile ed essendo molto lenta potrebbe farti tornare indietro...

gspeed
26-03-2021, 11:44
...La nuova funzione per eliminare il percorso prima o dopo un waypoint è molto comoda, permette di pianificare un itinerario lungo in un solo file per poi dividerlo in più tratte più gestibili..

si! mi chiedo come mai non ci ho pensato prima!

Da qualche giorno c'è anche la funzionalità per impostare un punto come il primo del percorso (iconcina a sinistra di quelel per tagliare). Utile per quei percorsi ad anello in cui il punto di entrata dipende ovviamente da dove ci arrivi (es. questi giri qui (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511984) )

robygun
26-03-2021, 12:20
Per spezzare gli itinerari sarebbe comodo una voce nel menù tipo "salva dal punto x al punto y", così da poter creare un file senza cancellare il resto dell'itinerario creato..

robygun
30-03-2021, 12:57
Ho notato che da touchscreen si fa fatica ad inserire un punto intermedio in un percorso..
Da PC basta cliccare su un punto qualsiasi dell'itinerario, ma da tablet/Cell si finisce sempre con l'aggiungere un nuovo punto finale..

gspeed
30-03-2021, 23:46
Da touch screen risulta difficile sfiorare proprio il percorso senza invece fare il drag della mappa, o viceversa si rischia di trascinare il percorso invece che fare il drag della mappa o lo zoom a due dita. Per questo motivo il trascinamento del percorso è disabilitato.

Il modo per aggiungere un punto in mezzo a due esistenti è aprire la lista dei punti e cliccare prima sul segno +

Suggerimenti per renderlo più semplice?

strommino
30-03-2021, 23:48
Potresti inserire una sorta di puntatore (magari disattivabile a chi non piace)con sotto un pulsante per inserire il waypoint nel punto esatto dove viene posizionato il puntatore!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robygun
31-03-2021, 11:23
@gspeed direi che è comodo il metodo che hai detto..

Grazie [emoji1303]

zonnet
04-04-2021, 11:28
@gspeed
Domanda stupida.... ma non ci sarebbe modo di vedere sulla cartina più di un itinerario creato, avendo creato itinerari che non sono contigui tra di loro? Potrebbe essere utile per pianificare meglio il tragitto intermedio tra un itinerario e l'altro.

@gspeed
Mi avevi dato una risposta parziale rispetto a questo. Hai per caso fatto passi avanti su questo fronte? Solo per saperlo, so che magari non è la cosa più urgente forse tra le modifiche che ti chiedono o a cui pensi. Buona Pasqua a tutti.

gspeed
04-04-2021, 22:18
@zonnet è una priorità, ci siamo quasi-

Il modo che mi è venuto in mente per visualizzare più percorsi, spero sia abbastanza intuitivo, è quello di mostrare una iconcina ad occhio vicino al nome di un percorso salvato. Cliccandoci sopra la "traccia" del percorso salvato appare (blu).

La funzionalità non è ancora disponibile online ma verrà più o meno così:

https://imgur.com/ewMY7Z0.png

Mi pare accettabile, che dite? (okay, l'occhio non è tanto bello... ne trovo uno migliore ;)

Questo è anche utile se si vuole cambiare un percorso esistente: si può visualizzare la traccia salvata, aprirlo e poi modificarlo vedendo "sotto" come era il percorso originale.

zonnet
04-04-2021, 23:00
Ma sarà possibile vedere contemporaneamente anche più di due percorsi salvati? Tutti quelli pianificati? Grazie

gspeed
05-04-2021, 10:10
Si, qualunque percorso: basta cliccare sull'iconcina e apparirà in sovrimpressione. Bisogna aver salvato il percorso almeno una volta da quando la funzionalità sarà disponibile.

zonnet
05-04-2021, 11:34
Perfetto, penso sarà utilissimo! Grazie.

Tommone
05-04-2021, 12:16
Interessante, spesso apro più pagine per valutare le alternative, così è senz'altro più immediato, grazie @gspeed

gspeed
05-04-2021, 22:56
Ci siamo, non mi sembra venuto male:


È possibile mostrare in sovrimpressione la traccia dei percorsi già salvati, mentre si sta editando un percorso. A fianco al nome appare il simbolino dell'occhio, rosso se la traccia del percorso è disponibile, verde se è mostrato a video, grigio se non è stato ancora (ri-)salvato


https://imgur.com/Ns9r22H.png

Limiti:

la funzionalità si attiva quando viene salvato un percorso, quindi i percorsi esistenti dovrete aprirli e risalvarli prima di poter metterli in sovrimpressione
le tracce sono blu, solo blu, bisognerebbe dar la possibilità di cambiare colore...


Spero di non aver introdotto errori, vino e birra non si son lesinati tra bbq da terrazzo e pranzi in limitata compagnia ma non limitati in quantità... buon fine Pasquetta :partyman:

robygun
05-04-2021, 23:29
Grande Gspeed, come "recepimento feedback clienti" fai impallidire molte multinazionali.. [emoji1]

Chimera833
06-04-2021, 00:22
Veramente! Grazie per il cuore che ci metti in questa cosa!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Anto61
06-04-2021, 12:37
Grande [emoji1319][emoji1319][emoji1319]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
06-04-2021, 19:46
Grazie mille!!!

... come "recepimento feedback clienti" fai impallidire molte multinazionali.. [emoji1]

Ha-ha! La cosa funziona perché sono anche il cliente principale e mi autosoddisfo ;)

kloontz
08-04-2021, 20:11
Ciao @gspeed, complimenti per il gran lavoro.
Avrei un suggerimento per una feature, non so quanto fattibile, ma ci provo.
Disclaimer: non ho letto le 43 pagine precedenti (mea culpa), magari se ne era già parlato, nel caso che io sia pure crocifisso in sala mensa.

Sarebbe carino avere una stima dei tempi di percorrenza tra un waypoint e il seguente.
Capisco le difficoltà legate al fatto che non tutte le strade sono uguali, non tutte le moto sono uguali e non tutti i piloti sono uguali...

Ecco, l'ho detto!

robygun
08-04-2021, 20:52
@kloontz c'è già..

Nel menù in basso a sinistra la prima icona a sx ti apre la lista dei waypoint..

Tra un wp e l'altro compare il progressivo chilometrico e d'orario.. se ci clicchi sopra visualizza distanza tra i wp e tempo di percorrenza..

strommino
08-04-2021, 21:03
@gsspeed,Pensavo una cosa, quando si esporta il percorso, gli unici punti di passaggio sono le icone rappresentate nel grafico, oppure nell’esportazione vendono inseriti dei, cosiddetti, shaping point? Sarebbe una ottima funzione se nel momento della esportazione si potesse decidere di rendere il percorso il più preciso possibile in modo da farlo rispettare pessiquamente al navigatore...(visto che garmin a volte prende iniziativa...), che ne pensi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kloontz
08-04-2021, 21:12
@robygun: accidenti, hai ragione! Sorry.
Grazie.

gspeed
09-04-2021, 09:35
@gsspeed,Pensavo una cosa, quando si esporta il percorso, gli unici punti di passaggio sono le icone rappresentate nel grafico, oppure nell’esportazione vendono inseriti dei, cosiddetti, shaping point? ... che ne pensi?


@strommino si è il prossimo miglioramento che prevedo - varie persone hanno chiesto questa possibilità. Penso che aggiungerò un export "Route GPX + shapepoint" dando la possibilità di generare un numero arbitrario di shapepoint tra un waypoint e l'altro. Non l'ho implementato prima perché io uso nel navigatore le mappe OSM e non ho quasi mai differenze tra quel che vedo in mappite e quanto mi ricalcola il navigatore, inoltre per percorsi lunghi o complessi esporto sempre anche la traccia che metto in sovrimpressione nel garmin (perchè in ogni caso in se ci sono deviazioni o strade chiuse mi piace aver sotto la visione del percorso originale). Un altro modo per assicurarsi di non avere variazioni è quello di importare la traccia da mappite e convertirla in percorso nel garmin (ma ci sono poi limitazioni come descritto in prima pagina)

Mi chiedo però cosa succede se sul garmin si naviga un percorso con shapepoints e si fa una deviazione, il navigatore cerca di riportarti sulla traccia originale, sul prossimo shapepoint oppure scarta i shapepoint successivi e punta verso il prossimo waypoint?

strommino
09-04-2021, 09:57
Non avendo ancora mai avuto garmin, (mi dovrebbe arrivare oggi) non so risponderti...potrei dirti come si comporta tomtom su un percorso, ma non garmin...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
09-04-2021, 10:57
Tomtom se si decide di uscire dal PERCORSO, all’inizio in maniera insistente vorrebbe farti tornare indietro, poi, se capisce che quella strada può ricongiungersi a percorso preparato tramite questa deviazione, allora ti riporta sul percorso seguendo quella strada, si può anche decidere di saltare quel punto di passaggio, però siccome gli .itn di tomtom sfruttano solo dei punti di passaggio visibili sulla mappa, direi che il comportamento sarà diverso rispetto al modo di navigare di garmin...
Che poi quei punti di passaggio per tomtom sono al pari degli shaping point di garmin...solo che tomtom non prende iniziativa...
E quando la prende lo fa in maniera corretta, rispettando sempre il percorso!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
11-04-2021, 11:10
È possibile esportare percorsi (route) GPX con shaping point, funzionalità specifica per navigatori Garmin (e BMW)


Nella lista Esporta appare la voce "Route Shapingpoint", se ci si clicca sopra viene chiesto ogni quanti km generare uno shaping point (default è ogni 10 km). Come scritto sopra questa funzionalità serve per garantire che il ricalcolo del percorso sia il più possibile uguale a quanto vedete in mappite.

Attenzione:

questa è una funzionalità specifica dei navigatori Garmin, altri navigatori vedranno tutti i punti come viapoint e si potrebbe raggiungere il numero massimo consentito.
non so quale sia il numero massimo di shapingpoint supportati dai navigatori Garmin (forse 50 per tratta?), nè quali navigatori lì supportino (quindi vale quanto detto al punto sopra).
se fate una deviazione lungo il percorso non ho idea se il navigatore cercherà di portarvi allo shaping point successivo oppure al viapoint successivo - se qualcuno fa qualche test e me lo dice mi fa un piacere (penso dipenda anche dal tipo di navigatore garmin)


Ecco come appare un percorso con shaping point sull'XT, nota nel navigatore uno shaping point può essere convertito in viapoint e viceversa cliccando sull'iconcina a fianco al nome:
https://imgur.com/lM3X3hI.png

https://imgur.com/j7BwBoB.png

RESCUE
11-04-2021, 11:14
Perfetto @gspeed era quello che volevo leggere!!!!

Grazie mille per il lavoro immane che hai fatto!!

Ps inkia ogni tanto sembra che siamo dal salumiere, gspeed mi puoi mettere questo? Gspeed ma non si riesce a fare quest’altro? Ecc ecc
Mi metta 2 hg di quello e tre fette di questo.....
Complimenti per la “pasienza”[emoji41]


“GIESSISTA” cit.

strommino
11-04-2021, 11:21
Grande @Gsspeed!
Ieri ho fatto una piccola prova!
Ho creato un percorso da A a B con in mezzo un waypoint, una volta avviato il percorso, ho deviatio di proposito, ho scelto una strada più breve per arrivare al punto B (impostazioni sullo zumo RICALCOLO AUTOMATICO), ebbene il navigatore ha ricalcolato per farmi passare dal waypoint intermedio, siccome a quel punto io lo volevo saltare il waypoint intermedio, ho scelto vai al prossimo waypoint e lui mi ha portato a casa! Questo è il comportamento che speravo ci fosse! Il percorso però lo avevo creato dal navigatore!
Vedremo come si comporta con gli shaping point, ma penserei che dovrebbe avere priorità il successivo waypoint, penso sia giusto così!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chimera833
11-04-2021, 12:04
Che dire, gspeed sei davvero il top! Complimenti per il continuo lavoro!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

gspeed
11-04-2021, 12:24
Grazie mille!

@strommino si quello è il comportamento sull'XT, probabilmente dopo un po' se sei sulla strada che avresti percorso dopo il viapoint saltato capisce di saltarlo in automatico (così fa il montana). Rimane da verificare cosa cambia con i shaping point!

...ogni tanto sembra che siamo dal salumiere, gspeed mi puoi mettere questo? Gspeed ma non si riesce a fare quest’altro? Ecc ecc

Haha! Ma è giusto che sia così, vengono fuori un sacco di belle idee a cui io magari non avrei pensato. Molto spesso non mi viene in mente un modo semplice/furbo per ralizzarle e rimangono nel cassetto ma poi all'improvviso l'illuminazione... e si aggiunge ;)

strommino
11-04-2021, 12:28
@gsspeed ricordi quando dicevi di suggerire un modo per dispositivi mobili per posizionare in maniera più precisa i punti, ti avevo suggerito un puntatore...parlavo di una cosa simile...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210411/7aae77edc6fb2f5461639e0425026687.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gspeed
11-04-2021, 12:44
Avevo visto qualche programma che faceva così, comunque mi sembra che da quando c'è il segnalino grigio (in basso a destra) con cui fare il drag&drop nella mappa il problema sia quasi risolto. Era evidente prima quanto si doveva fare un long-tap con il dito, dovevi sempre fare il massimo zoom per avere il punto dove volevi...

RESCUE
11-04-2021, 13:36
@gspeed: d’accordo, spero almeno che chi chiede di migliorare il programma abbia il buon gusto/ buon senso di registrarsi per dare un contributo concreto e non solo una pacca sulla spalla....mio pensiero![emoji41][emoji41]

Intendiamoci nessun riferimento a nessuno, solo un mio pensiero ad “alta voce”.[emoji4][emoji4][emoji4]


“GIESSISTA” cit.

Anto61
11-04-2021, 15:03
Stesso tuo pensiero Rescue la speranza visto il grande impegno e dedizione di gspeed è che ci sia anche un sostegno economico e non solo virtuale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chimera833
11-04-2021, 15:37
Quotone ad anto e rescue!! Tutti meritati direi!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

fariccg/s
18-05-2021, 12:41
Gsspeed sei tu l’inventore di mappite? Beh volevo dirti che hai inventato una figata unica, è di una semplicità unica, io da ora in poi,invento tracce che prima non riuscivo a fare sul MyDrive di Tom,ora, anche grazie alla mappa di mappite, che è uno spettacolo di dettagli, traccio la mia rotta, e poi la verso nel Tom con facilità. Molto bravo complimenti!

robygun
18-05-2021, 13:45
@gspeed sto giocando un po' con Mappite per preparare i giri estivi ed ho notato un comportamento strano con gli Shaping points..

In pratica occasionalmente sul navigatore mi ritrovo con 2 SP invertiti quindi il percorso mi farebbe fare avanti/indietro lungo la stessa strada..
Oppure qualche SP è spostato rispetto all'itinerario corretto, capita soprattutto lungo autostrade o simili..

Ipotizzo sia causato da una differenza di geolocalizzazione tra la mappa Mappite e quella del navi..

ale67
19-05-2021, 00:28
Scusate, non so se sbaglio io o bmw connected : esporto su bmw connected il percorso creato con mappite, ma quando lo apro su la app non è quello che ho creato , bensì quello che vuole la app. Va bene che posso usare le preferenze se breve , rapido o curve ma io voglio la copia di ciò che ho creato con mappite.
Forse la app bmw connected non supporta?

managdalum
19-05-2021, 08:30
La app ricalcola il percorso secondo i suoi algoritmi, che evidentemente sono diversi da quelli che usa Mappite. Se vuoi che i due percorsi siano il più simili possibile devi aumentare i WP in fase di pianificazione su Mappite

gspeed
19-05-2021, 09:06
@ale67 quello che dice @managdal è corretto, assicurati che le impostazioni siano le stesse (evita autostrade, più veloce/breve etc) e aggiungi qualche waypoint in più se il percorso differisce. Non so se BMW connect supporti gpx con shaping point, se li supporta prova ad esportare il percorso in quel formato (che contiene in automatico punti di passaggio aggiuntivi).


Gsspeed sei tu l’inventore di mappite? Beh volevo dirti che hai inventato una figata unica...

Grazie mille!


@gspeed sto giocando un po' con Mappite per preparare i giri estivi ed ho notato un comportamento strano con gli Shaping points...

Riesci a mandarmi un esempio (anche in MP) che verifico? In effetti basta una piccola differenza nelle mappe perché un punto sia considerato nell'altra corsia dell'autostrada. Però non dovrebbe succedere che l'ordine dei punti non sia corretto.

ale67
19-05-2021, 09:55
Grazie mille !!
Quindi tanto per sfogarmi un po’ , passato da un Gs 1250 adv con navigator VI dove , a parte i capricci di base camp riuscivo a non perdermi nei miei viaggi , ora mi ritrovo con un rt1250 che può utilizzare solamente quella c***ta di bmw Connected e anche se volessi accessoriarla con un navigator non c’è né spazio ne punti dove fissarlo 😱😱. Alla faccia del super tourer rt.

gspeed
23-05-2021, 19:10
@gspeed sto giocando un po' con Mappite per preparare i giri estivi ed ho notato un comportamento strano con gli Shaping points..

In pratica occasionalmente sul navigatore mi ritrovo con 2 SP invertiti quindi il percorso mi farebbe fare avanti/indietro lungo la stessa strada..
Oppure qualche SP è spostato rispetto all'itinerario corretto, capita soprattutto lungo autostrade o simili..

Ipotizzo sia causato da una differenza di geolocalizzazione tra la mappa Mappite e quella del navi..

Si , in effetti nell'esempio che mi hai mandato, il punto 21 in OSM cade a cavallo delle due corsie

https://discuss.graphhopper.com/uploads/default/original/2X/0/01ea240632922bf9e9d860ed1c7d26f5f722e9ab.png

e nelle mappe Garmin lo vede dall'altra parte

https://discuss.graphhopper.com/uploads/default/original/2X/a/addf7c146e1bea98f4de514fd33140d96f465e65.png

con le mappe OSM nel nav non succede.

Però tale punto non dovrebbe affatto cadere tra le due corsie, mah, ci sto ragionando, forse c'è stato un aggiustamento delle mappe e devo rigenerare le tabelle di routing, ti farò sapere.

cit
23-05-2021, 19:33
da pochissimo ho un tomtom 550 ed ho provato ad usare le prime due opzioni dell'elenco : route (gpx) e track (gpx) ma essendo alquanto inesperto non capisco che differenza ci sia e quale utilizzare preferibilmente.
E tutti i file rimanenti ?
Way Points (gpx)
Route+WP (gpx)
Route Shapingpoint
Route (gpx 1.0)
Route (itn)
Spreadsheet (csv)

che particolarità hanno ? cosa servono e quando utilizzarli ?

Ho provato a scaricare in formato ITN ma no riesco a capire come funziona.

P.S.
finalmente ho capito come funziona il formato shaping points
avevo saltato alcuni post precedenti :-o

robygun
23-05-2021, 19:35
Visto il problema con gli Shaping points ho preparato gli itinerari della vacanza aumentando i waypoint e non mi fa quello scherzo..
Potrebbe anche essere un semplice caso statistico, gli Shaping points sono di più e quindi c'è più probabilità di errore..

gspeed
24-05-2021, 08:55
da pochissimo ho un tomtom 550 ...
P.S.
finalmente ho capito come funziona il formato shaping points
avevo saltato alcuni post precedenti :-o

Accidenti, è l'unico che non ti serve però ;)

In prima pagina c'è una descrizione dei vari formati:

http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433039

cit
24-05-2021, 21:11
mille grazie

sei sempre il top

;)

cit
24-05-2021, 22:11
Accidenti, è l'unico che non ti serve però

funziona solo su garmin ?

gspeed
25-05-2021, 21:33
È una estensione Garmin al formato gpx. Penso che gli altri navigatori vedano tutti i punti come waypoint, raggiungendo facilmente il limite massimo.

fariccg/s
27-05-2021, 00:14
Mi rivolgo soprattutto ai più’ dotati…parlo di computer, qualcuno sa come fare parlare Iphone e Mappite, con TomTom? In altri termini, si riesce a fare un percorso con l’ottimo Mappite, creandolo, su Iphone, per poi caricarlo direttamente nel Tom 550 senza passare al pc con il cavo? Sarebbe di una comodità grande, io non ci riesco.

gspeed
27-05-2021, 16:39
@fariccg/s qui sta nel capire se TomTom fornisce una app per iPhone che apre i GPX salvati e li manda al navigatore. Garmin ha fatto GarminDrive che funziona con lo Zumo XT ( e no so quali altri) - https://www.youtube.com/watch?v=uoSLowqKJv0

Senza app forse puoi traferire file semplicemente via "bluetooth" - se non riecvi riposte qui ti consiglio di aprire un post apposito per chiedere lumi nella sezione Navigatori TomTom (http://quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=187).

gspeed
27-05-2021, 16:46
Visto il problema con gli Shaping points ...

@robygun ho appena rigenerato le tabelle di routing e il problema sembra risolto: penso che per qualche motivo quel tratto di autostrada fosse leggermente spostato verso sud di qualche metro rispetto alla realtà.

Ora come vedi la linea verde e la strada coincidono, quindi non dovrebbe più esserci il problema.

https://imgur.com/f4jIfo5.png

robygun
27-05-2021, 18:31
Grande.. [emoji1303]
Appena ho 2 min provo a buttar giù un itinerario..

fariccg/s
27-05-2021, 19:42
Grazie GS, in realtà Tom ha un’applicazione specifica che si chiama MyDrive che funziona bene, ma non ha la possibilità ne di ricevere ne tantomeno di inviare files gpx.

robygun
02-06-2021, 08:22
@gspeed Mappite mi segnala che è passato un anno dalla registrazione al Cloud, devo registrarmi da zero o c'è un modo per rinnovare senza perdere i vari percorsi salvati?

Edit:

Fatto tutto, rinnovato e non ho perso nulla..

giacomarko
12-06-2021, 07:50
Grazie GS, in realtà Tom ha un’applicazione specifica che si chiama MyDrive che funziona bene, ma non ha la possibilità ne di ricevere ne tantomeno di inviare files gpx.rispondo ora anche se il post è piuttosto vecchio,

confermo MyDrive importa senza problemi i gpx e li invia al TomTom, che sia app o device, almeno nella versione Andriod.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

stino
18-06-2021, 10:48
Ho notato una cosa strana,ho inserito le mie credeziali sul computer per il cloud di mappite e cancellato alcuni percorsi che avevo salvato ma entrando invece con il cellulare i percorsi cancellati me li ritrovo ancora mentre sul tablet non trovo alcun percorso.

Niko1982
18-06-2021, 15:00
Ciao GSpeed, una domanda... ho appena rinnovato l'abbonamento (arrivata anche conferma via mail), ma non riesco ad accedere... potresti darmi una mano?
Grazie!

gspeed
18-06-2021, 21:12
Niko, per favore scrivi a info@mappite.org con i dettagli dell'errore/problema di connessione che riscontri grazie.

@stino si in effetti è così, dovrei risolvere la cosa. Ogni qual volta salvi un percorso questo viene salvato in cloud e in locale (local storage del browser), perchè così se uno decisesse non rinnovare il supporto a mappite si troverebbe comunque con tutti i percorsi salvati. Quando da un device cancelli un percorso questo viene cancellato dal cloud e dal browser da cui fai la cancellazione. Ora, se avevi aperto/salvato lo stesso percorso anche da un altro device, questo rimane comunque salvato in quel device. Spero di essermi spiegato!

Niko1982
21-06-2021, 09:06
ok, ti ho inviato una mail... grazie! ;)

stino
21-06-2021, 12:22
Domanda:la procedura che trovo su youtube è valida anche per l'iphone Xr ?
Perchè quando clicco su esporta poi non mi dà l'opzione apri con drive

gspeed
21-06-2021, 13:37
Stino, sull'iPad (iOS) funziona quindi mi verrebbe da dire che debba funzionare uguale sull'iphone. Ti chiede di salvare il file da qualche parte? Puoi magari provare con un broswer differente da safari?

stino
21-06-2021, 14:57
Ciao Gsspeed, ho provato con chrome ma nulla
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210621/14c7e026a855f140f5656fc27b3e4239.jpg
Ho cliccato su esporta ma non ho l'opzione drive,devo attivare io per caso l'applicazione ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
21-06-2021, 15:17
C'è una cosa strana, il nome del file dovrebbe essere il nome del percorso e finire in .gpx, mentre vedo un generico "document". Mi ricordo che c'era un problema con safari da ios, il nome file non veniva impostato correttamente, pensavo fosse risolto.

Riesci a salvare il file e cambiarci il nome (in modo che finisca in .gpx) e cliccarci sopra?

stino
21-06-2021, 15:25
Mi aggiunge. Fox
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210621/ce50dc249ebc7c3dc5e87144655566f4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
21-06-2021, 15:40
Eh accidenti il .volpe non è associato a Garmin Drive, dovresti riuscire a rinominarlo in .gpx ! Mi sembra strano però che riscontri il problema con chrome. Riesci mica a provare anche con Firefox?

stino
21-06-2021, 16:05
Niente non mi fa neanche salvare il file https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210621/300302f48a6c2368b3163f16b235ff67.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
21-06-2021, 17:00
Probabile l'abbia salvato in Download/Scaricati senza chiederti dove. Puoi controllare?

stino
22-06-2021, 11:00
No non sembrerebbe
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210622/a3b5d97b1226863ad3a127aa9991bd8a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
22-06-2021, 18:40
Accidenti, non saprei che dirti, non ho un iphone sottomano e nell'ipad funziona come da video.

Qualcuno con l'iphone che può fare la prova di esportare in gpx da mappite e verificare se è possibile nominare il file in modo che termini in .gpx?

U571
22-06-2021, 18:51
Ho provato a fare un percorso Milano Torino su iPhone XR faccio il download poi gli aggiungo l’estensione .gpx e riesco ad importarlo nuovamente in mappite e sull’app BMW Connected. IOS 14.6


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fariccg/s
22-06-2021, 19:22
Che c… vuol dire “ aggiungo l’estensione gpx”…?

U571
22-06-2021, 19:46
Faccio TAP prolungato sul file finché non si apre un menù a quel punto scelgo rinomina e, mantenendo il nome del file, aggiungo l’estensione .gpx ed il file è rinominato

Dimenticavo ho utilizzato Safari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fariccg/s
22-06-2021, 21:05
Sarò anche duro di comprendonio, ma io arrivo fino al copiare il file rinominato, dopo di ciò non riesco a fare ciò che dici, io ho il Tom rider 550, non so se su questo “attrezzo”ci siano più difficoltà ….

gspeed
22-06-2021, 21:27
@U571 grazie mille!

Quindi sembra che il problema del nome file su iphone sia ancora presente, ma si può rinominare - e a quel punto presumo potrà essere aperto con un programma che interpreta i gpx

U571
22-06-2021, 21:28
@fariccg/s a questo link ho trovato delle istruzioni di Tomtom (io ho il Garmin) prova a vedere: http://download.tomtom.com/open/manuals/rider_400_40/html/it-it/ImportingroutesandtracksusingBluetooth-Wings.htm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
22-06-2021, 21:29
@fariccg/s sul tomtom non riesci a inviare il file gpx via bluetooth? Mi sembrava fosse possibile senza app specifiche.

Edit: ecco appunto, vedi post precedende di U571

U571
22-06-2021, 21:29
gspeed infatti l’ho riaperto con Mappite e con BMW Connected


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
22-06-2021, 22:16
@gsspeed da iPhone non si possono inviare file via Bluetooth al rider 550, ma direi a nessun tipo di device Tomtom, neanche si può esportare il file nella app MyDrive , l’unica è passare attraverso il sito da safari ed importare da lì il file gpx per poi ritrovarlo sul Tomtom previa sincronizzazione da MyDrive! Parlo sempre di sito!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fariccg/s
22-06-2021, 23:00
Grazie a tutti ma per me sono troppo difficili questi passaggi….mi rassegno ad usare Mappite su Tom attraverso il PC, peccato perché se fosse possibile trasferire dall’Iphone al Tom sarebbe il top dei top.

strommino
23-06-2021, 06:51
Come ho scritto sopra non si può, devi passare per forza attraverso Safari o altro browser e il sito Tomtom, direttamente è impossibile, ma non si può neanche con Android!

Se vuoi passare direttamente su Tomtom devi creare il percorso con l’app MyDrive e allora ti ritrovi direttamente il percorso sul Tomtom!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gspeed
23-06-2021, 09:06
Ma no, è possibile trasferire files via BT al TomTom Rider come da link postato sopra da U751 o guarda questo video:

https://youtu.be/kQnddNm5S5U

Magari non tutti i modelli di rider lo supportano ma anche in questo thread c'era qualcuno che lo faceva.

Edit: era il buon @Sali http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9203015 usava un mac ma qualsiasi dispositivo che può inviare file via bluetooth dovrebbe funzionare una volta che si ha il gpx o itn.

strommino
23-06-2021, 14:21
Questo non vale per il 550! Garantisco io!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
23-06-2021, 14:54
Hai ragione, ho appena verificato e sul TomTom 5xx hanno tolto la funzionalità di trasferimento file via bt (ci sono un sacco di critiche infatti), per forzare a passare dal loro sito web / MyDrive. Ufficio complicazione cose semplici.

A questo punto rimane il cavetto usb otg come opzione, ma sicuramente più scomodo...

stino
23-06-2021, 15:07
Ho re installato Garmin drive e usando Safari riesco a scaricare il file, lo rinomino con .gpx, clicco sul file e scelgo garmin drive per aprirlo e magia compare sul mio navigatore, un garmin xt
Grazie Gsspeed


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fariccg/s
23-06-2021, 15:13
Mer..! Peccato speriamo ci ripensino, così il sistema è zoppo!

GIO64
24-06-2021, 15:48
Ma perché se preparo on percorsi su mappite e lo condivido su Garmin Drive x mandarlo all'XT e vedo la conferma di invio all'XT non vedo il pop-up di avviso di ricezione, ne se vado in percorsi lo trovo.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

gspeed
25-06-2021, 09:06
Proverei a chiedere nel thread dell'XT, una volta che hai il gpx non importa come/chi l'ha generato.
Il messaggo di conferma/ricalcolo percorso nell'XT a me appare quasi istantaneamente (come nel video). Però c'è stato un periodo che dopo aver fatto un aggiornamento firmware dell'XT era diventato lento, passavano 15-20 secondi, dopo l'ultimo update è tornato come prima.

stino
05-07-2021, 12:39
Era un po’ di giorni che tutto filava liscio, oggi invece se provo ad inviare un file di mappite mi esce questo messaggio

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210705/8de46e38d3e450a634342dfd5acb2fb5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
05-07-2021, 13:15
In mappite non è cambiato nulla. Succede anche con files che avevi importato in precedenza o con files non generati da mappite?

stino
05-07-2021, 16:23
Non ho mai usato altri file se non quelli generati da mappite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
06-07-2021, 09:55
Eh in effetti perché usare altro [emoji1787] ;)

Comunque se ti succede anche per percorsi che prima importavi direi che hai qualcosa nell'XT che non va, l'hai riavviato completamente? Non è che hai raggiunto il limite di percorsi o di punti che l'XT supporta?

Edit: ho visto nell'altro thread sull'XT che hai risolto con un reset, benone, buoni giri ;)

GIO64
07-07-2021, 12:56
Ho provato ad aprire un file gpx presente nell'XT ma il limite é impostato a 100mb. Volevo vedere cosa contiene il file RecordedTrack.gpx. Immagino tutte le tracce?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

RESCUE
07-07-2021, 14:35
@gspeed: sicuramente l’avrai già scritto centinaia di volte….

In un percorso, Mappite quanti punti tra WP e SP riesce a gestire?
Lo chiedo perché con percorsi preparati con BC e visualizzati in Mappite vengono trasformati in tracce, in quanto non gestibili per l’elevato numero di punti.

Grazie


“GIESSISTA” cit.

gspeed
08-07-2021, 07:51
@RESCUE un percorso in mappite può avere fino a 50 waypoint, oltre si dovrà spezzarlo. Quando viene esportato come Route ShapingPoint vengono generati un numero aggiuntivo di SP in base alla distanza impostata (default ogni 10km), non c'è un limite.

Durante l'import di un percorso gpx però gli SP vengono visti come WP (perché è l'unico modo per considerarli nel ricalcolo del percorso... forse dovrei invece ignorarli) quindi è facile superare la trentina di punti: in quel caso può essere importato come traccia, i.e. unendo solo i punti ma senza calcolare il percorso.

@GIO64 quel file dell'XT è un casino, contiene una serie di tracce percorse ma che si sovrappongono, non ho mai capito con che logica e non ho trovato un modo semplice per usarlo. Alla fine registro/salvo le tracce dal menu apposito.

gspeed
08-07-2021, 07:54
@RESCUE riesci a girarmi (info@mappite.org) un percorso di esempio? Mi sembra che BC possa aggiungere nel percorso anche la traccia che si è calcolato, in quel caso mappite dovrebbe ignorarla ma forse non è così...

RESCUE
08-07-2021, 16:18
Ciao gspeed: porta pazienza, sul cell ho provato oggi è funziona, stasera riprovo con il PC e con l’iPad, non ricordo con quale non riceveva, poi ti dico.

Grazie


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
08-07-2021, 21:59
@gspeed: file “incriminato” inviato.

Grazie


“GIESSISTA” cit.

gspeed
12-07-2021, 10:07
@RESCUE grazie, in effetti il file è corretto e contiene un percorso con 52 punti ma il limite attuale per mappite è 50 (non 30 some ho scritto sopra, ho appena corretto!).

RESCUE
12-07-2021, 16:28
Ottimo grazie mille, cercherò di limitarmi!

….ma perché pensavi non fosse corretto????
Mi senso offeso nel profondo![emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

“GIESSISTA” cit.

robygun
07-08-2021, 22:41
@gspeed ciao..
sai cosa sarebbe comodo? Poter salvare dei POI, segnalibri, punti d'interesse..

Su Gmaps ne avrò un paio di centinaia almeno.. Luoghi da visitare, ristoranti ed alberghi che mi sono piaciuti, cose così..

Magari pure divisi per categorie..

Ed un vodka Martini..
Agitato, non mescolato..
Grazie.. [emoji16]

gspeed
08-08-2021, 23:34
Ah ah! Hai ragione, sarebbe utile anche a me. Al momento c'è una semisoluzione: puoi importare un gpx contenente solo waypoint, li vedrai come dei + bianchi au sfondo rosso. Purtroppo però non puoi salvarli in mappite per cui tocca reimportarli ogni volta...

Anto61
14-08-2021, 16:18
@gspeed... solo per comunicarti che il tratto di strada fra Bourg Saint Maurice e Beaufort sulle Alpi francesi non lo da transitabile.

gspeed
17-08-2021, 09:55
Grazie Anto, vedo di risolvere al prossimo refresh

gspeed
23-09-2021, 10:07
Qualche piccolo aggiornamento


Nei giri "pranzo al sacco" può essere utile sapere dove c'è un'area picnic e in OSM ve ne sono molte segnate, visto che all'ultima sbregaossi (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515674) le ho dovute cercare con il lanternino sulla mappa ho aggiunto le aree picnic tra i POI ricercabili, e già che c'ero i bar per il caffè.
https://imgur.com/fwPYWl6.png
GPX export: il nuovo menù permette di esportare una qualsiasi combinazione di Tracce/Percorsi/Waypoints nello stesso file. Capita di voler avere sia la traccia che il percorso per vedere come questo varia in caso di deviazioni/ricalcolo del navigatore, prima occorreva esportare i due file in maniera distinta,
https://imgur.com/ErhvjBY.png
Refresh delle tabelle di routing (@Anto61 la strada di cui sopra è ora percorribile), l'avrei dovuto fare tempo fa ma la quantità di dati OSM aumentano sempre più (cosa buona!) ed ho raggiunto i limiti di RAM del server (cosa non buona) quindi c'è stato di mezzo un upgrade, non ci dovrebbero essere problemi per un bel po'.

andreac
23-09-2021, 11:22
Grazie :-)

robygun
23-09-2021, 14:57
Grande Gspeed

Cosa sarebbe il Gpx Legacy 1.0?

gspeed
23-09-2021, 18:20
Il formato GPX corrente è alla versione 1.1 , alcuni vecchi programmi (mapsource se non erro) supportano solo la 1.0 , oppure si comportano in maniera diversa in base alla versione: basecamp con la 1.1 non fa il ricalcolo automatico (ti fa vedere linee dritte) mentre con la 1.0 usa il profilo di default e calcola il percorso.

Prendi un po' con le pinze quel che ho scritto perché si basa su feedback che ho ricevuto da utenti, non so se val la pena mantenere il supporto per la versione "legacy" (=obsoleta) in futuro.

Magari qualcuno ha dei riscontri ulteriori da fornirmi?

Anto61
26-09-2021, 10:16
Grazie Gspeed sempre sul pezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommone
27-09-2021, 18:57
Il formato GPX corrente è alla versione 1.1 , alcuni vecchi programmi (mapsource se non erro) supportano solo la 1.0 ,
Magari qualcuno ha dei riscontri ulteriori da fornirmi?

Ho preparato i percorsi per un giro in Abruzzo e distribuiti a diversi partecipanti, io uso Zumo XT e non ho problemi, trasferisco il gpx via app, ma chi usa Basecamp si, e vede solo i punti mi dicono, senza percorso, altri hanno deviazioni ignote ai più :lol:.

Io devo dire ho discrepanze sul percorso, ma che correggo aggiungendo punti, il navi si ostina a farmi passare da Ascoli Piceno per andare a Roseto mentre sul Mappite il percorso è ok

gspeed
28-09-2021, 10:39
Tommone grazie, chi importa il file gpx con il percorso (route) in basecamp dovrebbe poi eseguire il ricalcolo (da qualche menù) - se invece lo esporti in formato con shapingpoint oppure in formato 1.0 penso basecamp lo faccia in automatico. Mi piacerebbe capire il perché...

Zen69
06-10-2021, 07:21
Gspeed immagino lo abbia già spiegato ma quando importo il GPX tramite Drive sul Garmin Zumo XT, quello che trovo è tutt’altro percorso, nonostante ci siano numerosi waypoint

gspeed
06-10-2021, 10:37
Zen ti ho risposto nel thread dell'XT. Dal lato mappite non c'è nulla di speciale oltre ad assicurarsi che le stesse impostazioni (più veloce, evita autostrade etc) siano selezionate nell'XT e usare gli shapingpoint (o abbondare con i waypoint) se vi è qualce differenza

https://youtu.be/uoSLowqKJv0

Ghigna75
30-11-2021, 20:45
Ragazzi, ho da poco scoperto mappite, e mi ha sorpreso per come è fatto ed intuitivo. Solo una cosa non mi è chiara, oddio vorrei un consiglio, per esportare il file gpx da importare sull’app bmw connected, per fare in modo che la traccia sia il più possibile uguale, che impostazioni devo settare?
Grazie.

robygun
30-11-2021, 22:01
Prova il file Route+Shaping point, oppure nella traccia abbonda coi waypoint cercando di metterli in modo che il navi sia "obbligato" a passare dove vuoi tu..

Ghigna75
30-11-2021, 22:54
Ok. Grazie, farò varie prove.

Lochness
17-12-2021, 13:55
Alla fine mi sono convertito a mappite. I complimenti si sprecano qui ma a mio parere sono tutti meritati.
Registrato da appena due giorni e quindi passatemi qualche cosa già detto.
Le prime esperienze le ho fatto con il pc Windows 10. Tutto molto semplice ed intuitivo. Creato gpx condiviso Garmin Drive e Zumo XT. Più o meno tutto bene fatto salvo per dei problemi sul navigatore e la verifica con MapSource e Basecamp ma di questo voglio prima leggere un po’ di post.
Piuttosto ho un problema con il mio iPhone 11 pro.
Creo il percorso in gpx faccio esporto e scompare la finestra delle opzioni e viene la schermata con i suggerimenti per i vari navigatori. Il file non viene salvato.
Perché?
Grazie

gspeed
17-12-2021, 18:00
@Lochness grazie del commento!

Sull'iPhone hai installato Garmin Drive? Perche nell'iPad (come puoi vedere qui https://youtu.be/uoSLowqKJv0 ) ti chiede subito di aprirlo su drive.

Può essere che il file venga comunque salvato. Puoi verificare nella cartella scaricati/download se c'è un file per la data di creazione che ti aspetti e provare a rinominarlo in qualcosa.gpx e poi cliccarci sopra? Mi ricordo con l'iphone c'era il problema (dovuto ad un bug di safari) per cui il file veniva salvato ma con un nome del tipo "unknown".

Lochness
17-12-2021, 21:40
Grazie a te!!
Veniamo a noi:
a. Si c’è installato Garmin Drive e non mi chiede di aprirlo su Drive
b. Nella cartella File-Download non c’è nessun elemento salvato
c. Mappite lo apro in Google
Ho fatto un bel po’ di prove tutte con gli stessi risultati negativi

dumbo54
18-12-2021, 03:32
Io salvo i file in iCloud, vado lì a pescarmeli con l'iPhone e li apro in drive.
Non so se da windows si possa salvare su iCloud, io ho un iMac e me lo fa "di default". Penso che con Windows sia più "macchinoso", come tutto del resto, ma si possa trovare un modo...
Solo non chiederlo a me, io windows non lo uso più da vent'anni :lol::lol::lol::D:D

dumbo54
18-12-2021, 03:43
Se riesci a mettere il file su iCloud, dall'iPhone ci pui accedere con File ( che è fatto apposta per lavorare con iCloud)

Lo clicchi e lo tieni cliccato.
Ti si apre un menu verticale, dove c'è anche la scelta "condividi" ( il quadratino con la freccia in su)
Schiacci il quadratino di cui sopra.
A questo punto, nella parte bassa dello schermo, ti si apre una finestra con diverse modalità di condivisione ( mail etc)
Fra queste c'è anche Drive, per forza.
Clicchi l'icona Drive , l'iPhone apre la schermata di Drive dove ti dice di aver ricevuto un percorso e ti chiede se vuoi mandarlo all'Xt.
Finito:D:D

RESCUE
18-12-2021, 09:09
Con Windows ci sono più di una possibilità:

1 ti invii il GPX via mail
2 entri in iCloud.com ti logghi e importi il file nella cartella “file”


“GIESSISTA” cit.

Lochness
18-12-2021, 09:33
La procedura descritta va bene se lo crei sul pc. Su IPhone a me non lo scarica per niente. Però un attimo di pazienza mi cerco un pc e vi scrivo più dettagli . Sono al lavoro .

RESCUE
18-12-2021, 09:39
C’è qualcosa che non va io ho iPhone ed anche con mappite un percorso preparato su iPad scarico direttamente su “file”


“GIESSISTA” cit.

Lochness
18-12-2021, 10:27
Sicuramente c'è qualcosa che non va,se a voi funziona non vedo perchè non dovrebbe funzionare a me.
Sull'iPhone ho tre App. Safari,Google e Chrome.
Non ho usato Safari.
Con Google dopo che accedo al cloud di mappite e creo un percorso scegliendo come formato di esportazione gpx e Route.Clicco su Esporta si chiude la finestra di dialogo e si apre quella in alto ,quella in cui è scritto " Segui le istruzioni della tua App o del tuo navigatore per importare il file salvato". etc etc
Il file non è salvato da nessuna parte.Verificato in File con le sottocartelle,in google drive,in dropbox ,download etc etc.
Con Chrome: stessa procedura di prima.Questa volta però mi restituisce un file"document" di 863 byte. Mi invita a scaricare ci clicco e mi da Apri in.Clicco su questo e ho varie possibilità fra cui salva su file.Garmin Drive non appare.Salvo su file e il file "document" non ha nessuna estensione. Fra l'altro se volessi non posso condividerlo con Garmin Drive perchè non è presente negli elenchi.
Questa è la situazione. Unica cosa che però non dovrebbe influire.Non c'è lo Zumo.
Mi resterebbe da provare con safari.
L'iPhone è un 11 Pro aggiornato all'ultima versione.
Ripeto sul PC al momento non ho nessun problema.

Lochness
18-12-2021, 10:54
Risolto!!!
In base alla mia esperienza:
Non bisogna usare l’app Google
Non bisogna usare l’app Chrome
Bisogna usare Safari.
Con quest’ultimo tutto perfetto.
Ora ho da risolvere il problema delle linee rette su MS e BC.
Ma per questo devo stare a casa.

gspeed
18-12-2021, 19:40
Bene, proprio oggi ho fatto un giro con un amico (brrrr... -6.5° in valsugana) che aveva l'iphone e ho verificato che con safari funzionava. Con Chrome, può essere che se poi rinomini il file "document" in "qualcosa.gpx" poi tu riesca ad aprirlo con Garmin Drive. Strano però.

Lochness
19-12-2021, 09:48
Bndì!!!
@ gspeed ed altri
Rimanendo sul problema iPhone ,effettivamente il percorso creato con Chrome(app google non crea nulla) rinominando il file document in .gpx viene fuori il percorso creato.A parte il fatto che non so come si fa ,se pure fosse possibile rinominare in .gpx direttamente dall'iPhone ,io l'ho fatto con il PC,si viene a perdere tutta l'immediatezza di mappite.Resto sul fatto che bisogna usare Safari. Non so su un android.
Secondo problema :
Mappite-MapSource-Basecamp.
Quando creo un percorso con il PC usando il browser Google ed invio poi ai due software Garmin ho un percorso con linee rette.La versione MapSource è la 6.16.3,la versione di Basecamp è la 4.7.4..
Nel ricalcolo non ho mai un percorso uguale a quello creato con mappite.C'è una spiegazione per questo? Si può trovare una soluzione?
Addirittura su un file gpx creato guardando il profilo creato da mappite tramite basecamp mi sono ritrovato un percorso con profilo

Lochness
19-12-2021, 09:53
Bndì!!!
@ gspeed ed altri
Rimanendo sul problema iPhone ,effettivamente il percorso creato con Chrome(app google non crea nulla) rinominando il file document in .gpx viene fuori il percorso creato.A parte il fatto che non so come si fa ,se pure fosse possibile rinominare in .gpx direttamente dall'iPhone ,io l'ho fatto con il PC,si viene a perdere tutta l'immediatezza di mappite.Resto sul fatto che bisogna usare Safari. Non so su un android.
Secondo problema :
Mappite-MapSource-Basecamp.
Quando creo un percorso con il PC usando il browser Google ed invio poi ai due software Garmin ho un percorso con linee rette.La versione MapSource è la 6.16.3,la versione di Basecamp è la 4.7.4..
Nel ricalcolo non ho mai un percorso uguale a quello creato con mappite.C'è una spiegazione per questo? Si può trovare una soluzione?
Addirittura su un file gpx creato guardando il profilo creato da mappite tramite basecamp mi sono ritrovato un percorso con profilo " Diretto" quando invece di default in BC ho " Modalità Motociclistica". Ma solo una volta.
Infine ho creato un percorso ed esportato con selezionato Route e Track e lo stesso percorso esportato con solo Track.Sono differenti fra loro.
Lo so un bel pò di richieste ,ma come ho detto solo da pochi giorni sto usando Mappite.
Grazie

gspeed
20-12-2021, 11:18
Ti rispondo, nell'ordine

Su Android e Chrome o Firefox l'export ha sempre funzionato, con iOS su iPad almeno Safari funziona da vari anni, mentre sull'iPhone è come dici tu (su alcuni browser il file generato non ha il nome corretto e deve essere rinominato, bene che con Safari ora funzioni col nome giusto. Spero sistemino Chrome prima o poi, il bug non è di mappite), grazie dei test! Non capisco cosa intendi per "App Google", Chrome è di google.
Non uso basecamp quindi non posso darti un aiuto diretto. Mappite crea file gpx in accordo a tale standard, come poi un programma li legge dipende dal programma stesso. Mi sembra che per i percorsi (route), se tu li esporti nel formato 1.0 (seleziona l'opzione Legacy 1.0) o con shaping point Basecamp li aprirà ricalcolando il percorso in automatico come ti aspetti (anzi se me lo confermi ti ringrazio). Negli altri casi per qualche motivo ignora il ricalcolo e gli devi dire tu di farlo altrimenti ti fa vedere solo i punti di via e line rette che gli uniscono (come hai riportato nel post precedente)
Se nel ricalcolo vedi un percorso diverso da quello di Mappite, dai un occhio al primo post di questo thread per alcuni consigli.
Non capisco il commento riguardo "...esportato con selezionato Route e Track e lo stesso percorso esportato con solo Track.Sono differenti fra loro.": cosa differisce? La traccia sarà ovviamente la stessa, la route potrà differire dalla traccia se per qualche motivo il navigatore (o il software che usi, in questo caso basecamp) sceglie una strada diversa da quella che ha scelto mappite, cosa a volte dovuta alla presenza/assenza di strade, rotonde, o limiti di velocità diversi nelle stesse strade (ref. il punto precedente)
.

Lochness
20-12-2021, 12:52
Ti rispondo per il momento solo per il primo punto, per gli altri devo stare a casa.
Sul mio iPhone mi ritrovo tre browser Safari, Chrome e appunto Google.
Ci risentiamo per le altre prove che farò a casa.
Ti anticipo per il momento che fermo restando la mia attuale configurazione ho solo due software cartografici, Basecamp e MapSource. La cartografia presente sull’XT è quella scaricata dal sito Garmin uguale a quella sul PC. Una volta creato un percorso con mappite lo devo per forza verificare con questi due software.

Lochness
20-12-2021, 20:52
Ho fatto un bel pò di prove.In tutte solo linee rette è necessario ricalcolo.In più alcuni errori.Leggi dopo.
Le prove fatte sono esportate Route in gpx
a.Solo con con shaping point . Linee rette
b. Solo con opzione Legacy 1.0 . Linee rette
c. Con Shaping point + opzione Legacy 1.0. Basecamp non riconosce il file ed è impossibile esportarlo.Con MapSource file non valido.
d. Con Shaping point + opzione Legacy 1.0 + WP. Problema come sopra
e. Con Shaping point + WP. Il file si apre
f. Con solo WP. Il file si apre.
Il percorso è di 15 Km. I Shaping point da default ogni 10 Km.Nei ricalcoli i percorsi variano da quelli che desideravo fare.Il browser usato è Google.
Ritorno alle mie precedenti perplessità. Si viene a perdere tutta la facilità d'uso di mappite. Sia sul PC che sullo zumo xt ci sono le stesse cartografie.Per forza di cosa dopo aver concluso il percorso e trasferito allo Zumo XT o ai software Garmin sul PC per trasferirli sul navigatore diventa più indaginoso poi vedere le variazioni che si sono avute nel ricalcolo.Inutile dire che le opzioni di calcolo dei percorsi sono analoghi sia su mappite che su i software Garmin.
L'ideale sarebbe avere un software mappite ( non tramite browser) sul pc e sul navigatore . Sarebbe un figata.

gspeed
26-12-2021, 13:22
Lochness, grazie dei test, quindi Basecamp apre i files gpx di percorsi creati da mappite (ma a questo punto direi file gpx standard non creati tramite basecamp stesso) sempre mostrando linee rette, il ricalcolo va fatto a mano e a quel punto il percorso può differire (per le ragioni esposte sopra). Forse su basecamp c'è una impostazione per dirgli di fare il ricalcolo in automatico.

Comunque, io esporto il percorso (di solito con shapingpoint) e la traccia e la carico sul navigatore. Se i km sono differenti, confronto la traccia in sovrimpressione con il percorso ricalcolato e mi accorgo subito se c'è qualche differenza, che si risolve con un qualche punto aggiuntivo (anche se a dire il vero raramente differiscono). Passare per basecamp (per fare la stessa cosa) mi par più laborioso.

RESCUE
26-12-2021, 14:46
Questo me lo tengo in evidenza….proverò anch’io a fare così.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
26-12-2021, 23:58
@gspeed
È probabile che io non abbia capito. A me sembra invece che è un po’ più laborioso fare come suggerisci. Però analizziamo un problema alla volta.
a. Mi risulta su Basecamp praticamente impossibile ricalcolare a mano su BC il percorso creato con mappite. Ogni punto aggiunto per portare il percorso su una strada non fa altro che creare altre linee rette.Facendolo direttamente sulla mappa senza usare la finestra del percorso dove sono elencati tutti i wp e gli sp. Anzi ti dirò che pur mettendo vari sp le linee rette vanno sempre da un wp a l’altro.
b. Al momento a me risulta più laborioso creare un percorso con mappite trasferirlo sul navigatore e poi confrontare il percorso del Nav con quello sul pc . Devo cecarmi per notare se esiste qualche differenza.
Chiedo: Visto che la cartografia di BC è identica a quella presente sullo Zumo non è più breve trasferire da mappite a navigatore, che lo ricalcola sempre che non ti da anche qui linee rette,per poi importarlo in Basecamp e quindi confrontare con mappite con uno schermo bello grande.Forse più che esportare gpx da mappite come rotta meglio in track. Che è di colore nero e ci puoi creare con BC oppure MS il percorso.
Un consiglio come scegliere gli sciftpoint? 10 Km di default oppure meno?
Insomma io non vorrei proprio rinunciare a mappite.
Cmq io speravo di creare percorsi per tenerli sullo smartphone e richiamarli qual c’è ne bisogno. Tieni in conto che parlo di percorsi di più giorni e magari più di un percorso per giorno.

gspeed
27-12-2021, 12:43
Lochness, c'è il modo di dire a basecamp di ricalcolare il percorso (e non fare vedere solo linee rette), magari qualche esperto di basecamp ti può aiutare, ho trovato questo (https://www.ukgser.com/forums/showthread.php/454220-Problem-with-loading-routes-into-Basecamp-routing-as-the-crow-flies-between-waypoints?): "Double click on the route 'name', which opens up the details of the route (waypoints, shaping points etc) in a seperate (smaller) screen. Then click on the "recalculate" button -it is the middle one of the three buttons found at the bottom, left-hand side of this route info screen. It is a circular arrowhead shape."

Lochness
27-12-2021, 13:34
Ciao !
Scusami ma è colpa mia .Avevo scritto questa cosa ,mi sono spiegato male.Il ricalcolo con basecamp lo faccio in questo modo.
Sto utilizzando il tempo libero dedicandomi a mappite.
Al momento lo Zumo XT l'ho inviato a Garmin per la verifica del problema pioggia.Quindi i miei test non sono completi.
Per il momento mi trovo bene in questo modo:
Con mappite mi creo il percorso e lo esporto su PC in gpx come Track e With Shaping Points. Lo apro con Basecamp ( per inciso io uso anche MapSource).
Facendo come hai descritto tu , info per quelli che usano Basecamp : Non bisogna fare il doppio click sul nome del percorso che trovi nella finestra di sinistra nella cartella "Raccolta" ,ma andare nella schermata della cartografia evidenziare la rotta e fare il doppio click.Solo ora uscirà la finestra descritta da Gspeed.Si può scegliere non solo Ricalcola ma anche Ottimizza.Il percorso verrà cmq ricalcolato.
Ritornando a noi una volta esportato il Track e ricalcolando si possono notare le differenze più facilmente.La Track è nera nel ricalcolo scegli tu il colore del percorso,di default è magenta.
Ora mi resta di verificare il percorso sullo Zumo XT. In via teorica avendo Basecamp la stessa cartografia installata sul navigatore non dovrebbe ricalcolarla.Sarebbe magnifico così.Ma non ci spero se il navigatore cmq lo ricalcola sarai sempre nel dubbio.
Io vorrei procedere in questo modo creare percorsi per i giorni dei viaggi ricalcolarli e trasferirli non nel navigatore ,bensì in un contenitore sullo Smartphone.Alla fine potrei solo importare dei WP che mi interessano.Si potrà fare?
Una altra cosa che dovresti verificare è del perchè se esporti selezionando l'opzione " Legacy 1.0 gpx" il file gpx non è riconosciuto come un file valido dai software Garmin.

gspeed
27-12-2021, 15:30
Una altra cosa che dovresti verificare è del perchè se esporti selezionando l'opzione " Legacy 1.0 gpx" il file gpx non è riconosciuto come un file valido dai software Garmin.

Hai ragione, in realtà il problema è semplice: l'opzione "con shaping point" è incompatibile con il vecchio formato 1.0, dovrei quindi renderle mutuamente escludibili.

Non ho ben capito l'altra domanda.

Lochness
27-12-2021, 18:54
Cerco di essere un pò più chiaro:
Programmo per 6-7 giorni dei percorsi ,anche qualcuno più di uno in un giorno.
Salvo altri metodi creo un percorso come descritto sopra:
Mappite-Esporto gpx sul PC come track + SP-Ricalcolo con BC oppure MS e risalvo il gpx sul PC i percorsi 1-2-3-4 etc. Non vorrei trasferirli direttamente sullo Zumo XT ma esportarli in una cartella in File ( ho un iPhone).
Quando è il momento prendo un file gpx (1 o 2 o3 etc) e lo sincronizzo con il navigatore mediante Garmin Drive. Non voglio tutti i percorsi già sullo Zumo. Con il 660 ed il Nav VI mi incasinavo. Posso invece trasferire e tenere i WP che mi interessano sull'XT dal primo momento.
Cosa ne pensi?

Superteso
27-12-2021, 19:00
Usa Dropbox per archiviare

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
27-12-2021, 19:23
Ho installato sul mio iPhone Dropbox ma se inserisco un file gpx non trovo il modo per sincronizzare.O meglio non c'è fra le app condivisibili Garmin Drive. Ma forse non lo so usare.Perchè dropbox sarebbe ideale. Il gpx creato lo invio ovviamente via mail al mio cellulare?

Superteso
27-12-2021, 19:40
Io con Android

Quando apro da Dropbox vedo questo70817

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
27-12-2021, 19:53
Grazie superteso!!
Farò delle prove. Mi confermi che il file me lo invio via mail?

Superteso
27-12-2021, 20:02
Io lo ho messo in Dropbox nel pc e lo ho ritrovato nel Dropbox del cell

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
27-12-2021, 20:12
Mhhh!!
Proverò anche io

Superteso
27-12-2021, 20:15
Nel cell Dropbox lo hai nativo?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
27-12-2021, 20:58
Si nativo se per nativo intendi che ho scaricato solo l'App.

Superteso
27-12-2021, 22:11
No, era già di default nel cell.

Ma se hai preso dallo store, ok

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
27-12-2021, 23:28
No ho l’ho scaricato dall’app store di Apple

Grobbelaar
07-01-2022, 06:58
Sto provando MAPPITE per creare percorsi multipunto ma ho incontrato un problemino: copiando sul NAVI VI nella cartella GPX il file generato (un GPX, flaggando ROUTE+WAYPOINTS+SHAPING POINTS, ottenendo un "nomefile-rsw.gpx) per motivi che ancora non sono riuscito a capire, quando poi avvio il NAVI VI, a volte c'e' il percorso e riesco a caricarlo e navigare, a volte proprio non c'e' (anche se e' presente nella cartella GPX del navi, ma e' come se non lo vedesse) Non capisco se c'e' un limite di waypoints o shaping points o altro ma e' strano perche un percorso con 10 wp lo vede, ne ho fatto un altro ancora di 10 wp e non lo vede, senza coerenza e non riesco a capire cos'e' che gli rompe le palle... :mad:

gspeed
08-01-2022, 08:18
Strano, sia con il montana o con lo zumo xt non mi è mai capitato. Certo ci può essere un limite di punti (shaping point in questo caso visto che hai solo 10 via points) ma mi aspetterei un messaggio di errore. O forse un qualche punto è in una strada non percorribile con il Nav VI (sterrato o strada pedonale). Se hai un percorso che non appare puoi postare (o mandami in PM) il link così controllo se c'è qualcosa di strano? (Menu condividi, link breve)

Grobbelaar
16-01-2022, 09:12
Ho fatto ancora qualche sporadica prova (sono a casa con una bella congiuntivite) e per ora pare funzionare, credo fosse dovuto ad un punto che era su una strada d'accesso ad una stazione di servizio e probabilmente gli rompeva le palle... domanda sulla logica di funzionamento: il navi se si salta uno shaping point chiede il ricalcolo del percorso?

gspeed
17-01-2022, 21:07
No so come si comporta il Nav6 se esci dal percorso stabilito, in realtà non sono sicuro neppure sullo zumo xt che ho io... farò delle prove.

Lochness
17-01-2022, 21:26
Se ricordo bene.
Sul Nav VI se esci dal percorso lo ricalcola. Dipende quale opzioni dai.
Se scegli il ricalcola in automatico, te lo fa.
Se scegli di chiedere il ricalcolo se fuori rotta ti chiederà di ricalcolare oppure no.
Credo che sia così anche per l’XT.
Però io non ho ben capito cosa intendi se salti un SP. Se stai sulla rotta non succede nulla. Ma forse non ho inteso bene.

gspeed
18-01-2022, 10:19
Giusto quanto dici sul ricalcolo automatico, non so però come si comporta in un percorso con waypoints e shapingpoints: se fai una deviazione, il ricalcolo è verso il waypoint successivo o verso lo shapingpoint successivo?

RESCUE
18-01-2022, 11:20
@Gspeed: una cortesia potresti indicare nel primo post, dopo aver predisposto un preciso su mappite, quali dati scaricare per avere un percorso utilizzabile in BC/GARMIN/Navigator ?
Così facendo potrebbe essere utilissimo per chi deve trasferire i percorsi sui device Garmin.
Grazie mille


“GIESSISTA” cit.

Grobbelaar
18-01-2022, 12:17
... se fai una deviazione, il ricalcolo è verso il waypoint successivo o verso lo shapingpoint successivo?

era esattamente il senso della mia domanda. Creo su mappite, salvo in GPX con Shaping points; riverso sul navi VI.

Durante la navigazione a volte mi chiede il ricalcolo, quindi immagino uno shaping point piazzato appena fuori il precorso, OPPURE una conscia deviazione mia dal percorso. Nel secondo caso, conscio di quello che faccio, NON confermo il ricalcolo sapendo che tornero velocemente sul percorso salvato. Ma a volte non ho deviato io quindi immagino sia proprio uno shaping point saltato : mi e' capitato che confermando il ricalcolo mi facesse tornare sui miei passi (presumibilmente a questo punto per recuperare lo shaping point saltato), in questo caso premo l'icona sul navi che sembra di "salto waypoint al successivo" e spesso si normalizza tutto. A conti fatti CREDO che almeno il navi VI tratti gli shaping points come waypoints almeno ai fini della navigazione; naturalmente gli shaping continuano a non esistere se vai a guardare il percorso, dove si vedono solo i waypoints (giustamente). Faro' qualche prova specifica e mirata per confermare questo comportamento.

gspeed
19-01-2022, 21:50
@Grobbelaar grazie, farò qualche test anch'io.


... potresti indicare nel primo post, dopo aver predisposto un percorso su mappite, quali dati scaricare per avere un percorso utilizzabile in BC/GARMIN/Navigator ?

RESCUE, nel primo post c'è una descrizione, che ho aggiornato, dei vari formati in quanto è la domanda più frequente che ricevo. Cosa cambieresti?

gspeed
20-01-2022, 22:56
Ho testato il comportamento nello Zumo XT in caso di deviazioni su percorsi con shaping points. Tra me e il waypoint vi era uno shaping point: appena uscito dal percorso il navigatore cerca di riportarti allo shaping point successivo (in automatico poiché ho l'impostazione di ricalcolo automatico). Dopo un po' (a spanne quando mi trovavo più vicino al waypoint che allo shaping point che avevo saltato) si "dimentica" dello shaping point e punta al waypoint. Non mi ha chiesto se volevo ignorare lo shaping point, cosa che invece mi avrebbe chiesto se avessi saltato un waypoint. Dovrei verificare cosa accade se al momento della deviazione ho più shaping point tra me e il waypoint successivo (dopo un po' punterà allo shapingpoint successivo o al waypoint?)

RESCUE
20-01-2022, 22:59
Ricalcola e punta al successivo punto, che sia SP o WP.


“GIESSISTA” cit.

gspeed
21-01-2022, 11:24
Bene grazie, ciò che forse crea confusione è la logica con cui ad un certo punto capisce che allo shapingpoint saltato non ci vuoi andare e ricalcola per raggiungere quello dopo. Ma stiamo andando OT, posto la domanda sul thread dell'XT

veliko
28-01-2022, 10:37
Ciao a tutti,
ho importato su mappite un file gpx creato da BaseCamp (BC).
Quando l'ho importato su mappite.org, mi ha visualizzato 2 percorsi. Il primo in verde ed il secondo in Rosso?
Cosa ho sbagliato?


https://snipboard.io/Zzieh3.jpg

gspeed
28-01-2022, 11:31
Niente di sbagliato, un file GPX è un contenitore che può avere al suo interno percorsi (routes, cioè una serie di punti di via da cui passare), tracce o altro.

Nel tuo caso contiene un percorso (segnalini, che mappite usa per calcolare la strada da fare, in verde) e una traccia (quella in rosso).

I due differiscono sostanzialmente perché il percorso non ha alcuni punti chiave (tipo Grosseto) che invece è raggiunto dalla traccia.

Lochness
03-03-2022, 17:45
Mi dite se è possibile da PC con Mappite inserire\creare WP?
Grazie

Superteso
03-03-2022, 17:56
Si io lo faccio

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
03-03-2022, 18:01
supertesoooooo!!
Come si fa? Intendo direttamente in mappite.

Superteso
03-03-2022, 18:02
Eh certo da mappite, ci clicco col mouse, faccio il percorso, lo salvo in Dropbox e ne lo ritrovo sul Cell

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
03-03-2022, 18:20
Ho fatto. Ma non mi hai dato la risposta che volevo.
In mappite clicca sul punto in che vuoi come WP.Clicca sulla chiave inglese.Tutto a destra c'è l'icona per i POI Editor . Salva.
Il problema che non ti salva il WP così come è ma devi prima creare un percorso.Quindi devi per forza creare almeno 2 punti.
Se ci fosse la possibilità di salvare sul cloud solo ed unicamenti i WP per poi richiamarli sarebbe meglio.

Superteso
03-03-2022, 18:22
Ah, questo non so. Sempre fatto un percorso. Lo davo per scontato.
Ma a che ti serve?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
03-03-2022, 20:01
Faccio un esempio.
Sto programmando un giretto nel Veneto. Ho degli alberghi, dei borghi ed altro fissati oltre che i percorsi . Ma questi ultimi vanno creati in base alla disposizione dei WP.
Poterli memorizzarli sul cloud sarebbe molto utile.
Avrei in un solo colpo d’occhio tutto e programmare alla meglio più di un percorso.
Potrei forse farlo in una unica seduta al PC.
Mo non ho tempo. Lo faccio un po’ alla volta.
Più o meno come si fa con Basecamp oppure MapSource

Superteso
03-03-2022, 20:02
[emoji848]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
03-03-2022, 23:07
@ superteso
Secondo te non sarebbe utile?
Io comunque più o meno ho trovato un modo.
Sul pc ho aperto due schede con mappite.
In una metto tutti i WP , con uno zoom ampio per vedere l’insieme di tutti i punti.
Nella scheda seconda con un copia ed incolla delle coordinate di quei Wp che interessano quello specifico percorso e lo creo.
Proseguo poi con gli altri percorsi che includono gli altri wp.E così via.
Non ho ben capito come salvare nel cloud i percorsi quindi aprirò eventualmente altre schede. Esporto i vari file gpx .

Superteso
03-03-2022, 23:14
Urka, mi pare un lavoraccio

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Lochness
04-03-2022, 00:32
No invece . Il lavoro più lungo è quello di mettere tutti i wp. Dopo per i percorsi max 1-2 min

Lochness
04-03-2022, 13:20
Altra soluzione
In un file MapSource, meglio, o Basecamp salvare in gpx contenente solo i wp. Lo importi sulla prima scheda mappite. Sempre per avere un quadro di insieme.

gspeed
06-03-2022, 16:21
Mi dite se è possibile da PC con Mappite inserire\creare WP?
Grazie

Per fare un po' d'ordine negli interventi precedenti, è possibile in due modi


Per utenti registrati: C'è una funzionalità apposita da un paio di mesi, i POI possono essere creati/modificati e salvati (in cloud), per più informazioni cliccate su la "i" in basso a sinistra e vedere la voce "editare POI (Points Of Interests)?". Una volta salvati possono essere anche consivisi (come fossero un percorso), esempio: Tutti i Passi Dolomitici https://mappite.org/4kX
Per ogni utente: Da un paio d'anni almeno, è possibile importare file gpx con waypoints e appariranno come POI. Quindi, si può creare un percorso fittizio con i POI che interessano, ed esportarli come waypoints gpx. Quando serve metterli in sovrimpressione basta trascinarli sulla mappa.


Non penso di averlo scritto, da qualche mese i files gpx possono essere trascinati direttamente sulla mappa, come mostro qui al gatto :lol:
https://fb.watch/bAyvurjz5h/

Fagòt
06-03-2022, 16:27
Ahahahah... vedo che anche tu Enrico hai un peloso curioso e tecnologico.
Io due, con la coda perennemente sotto al mio naso. :eek:

gspeed
06-03-2022, 17:03
Si Diego, e si diverte a camminare sulla tastiera specie quando lavoro ;)

brikka69
20-04-2022, 11:26
Uso mappite da qualche anno........ma non immaginavo lo avesse scritto uno di noi, quindi veramente grandi complimenti a gspeed.
Sono arrivato a questo 3d solo perchè ho notato un cambiamento e non riesco più ad utilizzare il file gpx creato.
Usando mappite, sino a Gennaio, dovevi scegliere se salvare da manù a tendina il file gpx rte o gpx trk. Io salvavo gpx rte, copiavo in drive e poi, da drive, facevo apri con e selezionavo app gratuita MapFact Navigator: il file veniva importato nei preferiti e da li potevo tranquillamente "navigarlo".
Adesso, con il nuovo metodo di salvataggio, salvo il file gpx spuntando Route, eseguo la stessa procedura, ma l'app mi dice "percorso non trovato", anche nell'elenco dei punti di passaggio ci sono tutti quelli da me inseriti.
Ho provato ad esportare, ed aprirli sempre nello stesso modo, tutte le combinazioni a disposizione, ma il risultato è sempre "percorso non trovato"
Se apro un file creato precedentemente funziona come ha sempre funzionato.
Solo io uso un'app di navigazione gratuita?
Grazie

giacomarko
20-04-2022, 12:03
@gspeed

ho letto che si è parlato di questo argomento, invio gpx a TomTom da Mappite, l'ultima volta a giugno scorso, vorrei capire se qualche cosa è cambiata,

io uso TomTom GO, l'applicazione su Android, dove il sistema predefinito per creare percorsi e sincronizzarli con i dispositivi, è MyDrive,

Creare il percorso con Mappite non è un problema, ma per inviarlo allo smartphone?

ovviamente è possibile:
crearlo in Mappite,
esportare il gpx,
aprire MyDrive
importarlo e sincronizzare

alternative?

grazie

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

davideddt
22-04-2022, 08:57
Ciao! Questa estate ho in programma un viaggio in nord Europa, senza avere tappe pre-definite ma fermandosi giorno per giorno in qualche campeggio sulla strada.

Come consigliate di organizzare la gestione dei percorsi per il navigatore? Ho creato un percorso per l'intero viaggio, ma devo necessariamente dividerlo in piú file, e non sapendo giá dove mi fermeró a dormire non so quale sia il modo migliore per gestire la cosa.

Grazie

robygun
22-04-2022, 09:14
Anchio giro senza tappe fisse e di solito preparo un itinerario unico e poi lo divido in file che coprono più o meno 200km o 4/5 ore di movimento..
Arrivato in fondo ad un file apro il successivo..

Lochness
22-04-2022, 12:36
Ma tu lo hai postato qui perché hai intenzione di usare mappite? Se è così te lo prepari giorno per giorno e lo condividi con drive.
Altrimenti se lo hai pianificato a casa tutto dipende da quale navigatore hai.

RESCUE
22-04-2022, 12:40
Ciao! Questa estate ho in programma un viaggio ……Ho creato un percorso per l'intero viaggio, ma devo necessariamente dividerlo in piú file, e non sapendo giá dove mi fermeró a dormire non so quale sia il modo migliore per gestire la cosa.

Grazie


Se hai il Navi VI diventa più complicato far ripartire l’unico percorso giornalmente.

Con lo Zumo esiste la funzione che permette di far ripartire il percorso (anche unico) dal punto più vicino ad esso, che ti trovi.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
22-04-2022, 13:15
….Con lo Zumo esiste la funzione che permette di far ripartire il percorso (anche unico) dal punto più vicino ad esso, che ti trovi.
“GIESSISTA” cit.

Non è così semplice e non è detto.

davideddt
22-04-2022, 13:37
Si ho preparato l'intero percorso in mappite, ma é troppo grande per caricarlo nel mio ZumoXT in un unico file.

Mi pare di capire che il modo migliore sarebbe quello di creare i gpx giorno per giorno durante il viaggio, dividendo su mappite il mega itinerario in base a dove mi sono fermato per la notte?

Grazie

Lochness
22-04-2022, 14:05
Si credo che sia il modo corretto di farlo. In genere è sempre meglio suddividere i percorsi. Se hai l’XT stai messo meglio di chi ha un Nav VI.
Però io sostengo una cosa da tempo . Le mappe che hai sul tuo XT sono le stesse che hai sul pc/Mac e le visualizzi con Basecamp. Mi spiego .Se mappite ti fa passare per la strada A che non è presente sulla mappa delllo Zumo ,ovviamente non ti farà passare per quella strada, te lo ricalcola e solo lui sa il percorso che farà, e non è detto che coincide con il tuo programma. Quindi IMHO è sempre meglio un passaggio da BC prima del trasferimento. Inoltre proprio per la tipologia del tuo viaggio non esagerare con gli SP .
Metti due WP inizio rotta e fine rotta per ogni percorso. Ti fermi durante il percorso A ? Bene!!! Il giorno dopo ti rimetti in viaggio e scegli la rotta B . Lo Zumo ti porterà ad inizio della rotta al WP Inizio rotta. Un po’ diverso ad es se ti fermi , per dire, a metà rotta A. Il motivo per cui ti suggerivo di non esagerare con gli SP. Il punto di entrata più vicino alla rotta non sempre è il più efficiente. Ma forse stiamo uscendo fuori tema.

davideddt
22-04-2022, 14:15
Hai ragione per quanto riguarda BC, ma non ho intenzione di portarmi il PC durante il viaggio, quindi ho bisogno di usare mappite dal cellulare alla sera, per "tagliare" dall'intero itinerario il percorso previsto per il giorno successivo, in base a dove mi sarò fermato per la notte.

Quando si esporta il percorso in gpx con gli SP, posso specificare quanti SP voglio?

Grazie

Lochness
22-04-2022, 14:22
Ma io dicevo una programmazione a casa con BC. In alternativa fai come ti ho suggerito. Programmi giorno per giorno con mappite. Per quanto riguarda gli SP , si puoi scegliere con mappite ogni quanti Km inserirli. Lo fa in automatico quando esporti. Ma non esagerare.

gspeed
22-04-2022, 15:30
Uso mappite da qualche anno........ma non immaginavo lo avesse scritto uno di noi, quindi veramente grandi complimenti a gspeed.
Sono arrivato a questo 3d solo perchè ho notato un cambiamento e non riesco più ad utilizzare il file gpx creato.
...


Brikka grazie dei commenti. Riguardo l'export dei file GPX, è cambiato il menù, ma se selezioni solo "Route" otterrai un file analogo a quello che prima terminava in -rte. Una volta salvato, prova a reimportarlo in mappite, questa è la prova per confermare che il file sia corretto. O puoi installare OsmAnd nel telefono, non semplicissimo da usare ma almeno vedrai se il gpx si apre correttamente.

gspeed
22-04-2022, 15:32
.. invio gpx a TomTom da Mappite, l'ultima volta a giugno scorso, ...

@giacomarko mi sa che la via è quella che dici tu; non ho TomTom recenti, ma mi sembra che in alcuni modelli sia possibile mandare il file GPX direttamente via Bluetooth, senza passare per MyDrive, può essere?

gspeed
22-04-2022, 15:44
Ciao! Questa estate ho in programma un viaggio in nord Europa, senza avere tappe pre-definite ma fermandosi giorno per giorno in qualche campeggio sulla strada.

@davideddt penso non ci sia un modo "giusto" o necessariamente migliore.

Se è per un giro di qualche giorno io tendo a lavorare su un unico percorso fino a pochi giorni dal via.

Poi esporto la traccia completa (track) per metterla in sovrimpressione ma il percorso (route) lo spezzo (click su un punto e usa le freccina taglia prima / taglia dopo) in base a dove penso di arrivare in quella giornata, perché mi piace avere un riferimento a quanto mancherebbe alla destinazione. Come scritto sopra da Lochness, il percorso (route) viene poi ricalcolato in base alle mappe/preferenze del navigatore (io ho le stesse mappe OSM di mappite ma possono esserci comunque delle piccole variazioni): avere la traccia sotto mi fa capire facilmente se ci sono differenze sostanziali da quanto ho visto in mappite (in realtà, ci si accorge quasi subito se i km differiscono). Abbondare con gli shaping point ha il lato negativo che se poi vuoi fare una deviazione devi continuare a ignorarli nel navigatore.

Se è per qualcosa di più complesso lavoro dall'inizio su quelle che penso siano i percorsi giornalieri e, some dice Robygun, "Arrivato in fondo ad un file apro il successivo.. " ;)

davideddt
22-04-2022, 15:48
@gspeed grazie per la tua risposta,
il viaggio sará lungo, 3 settimane fino a caponord, 8500km circa.

Non posso pensare a dei percorsi giornalieri in anticipo, perché visto che le percorrenze giornaliere saranno elevate, conto di scegliere dove fermarmi giorno per giorno, in base a come andrà la giornata.

Lochness
22-04-2022, 16:33
@gspeed
Si quello è a mio modesto modo di vedere la cosa più giusta da fare.

@davideddt
Ed allora fai come ti ho suggerito .Giorno per giorno.
A questo punto perchè non fai come gspeed ? Installa sulla microsd le mappe OSM ed utilizza anche quelle. Ricordati di non tenere slashato le mappe Garmin ,le NTU,che hai nello Zumo. Selezione solo le mappe OSM.
CapoNord? ed allora non avrai problemi . Non è che ci siano poi tante strade. Potresti avere delle difficoltà,superabilissime,se entri in qualche grande città tipo Copenaghen,Oslo ,Stoccolma.

RESCUE
22-04-2022, 22:32
Non è così semplice e non è detto.


In che senso?
A volte capita mentre viaggio di dover far ripartire il percorso, lo faccio senza fermarmi.
In che senso non è detto?
Quando rifai partire un percorso, quando ti chiede da che punto farlo ripartire clicco “dal punto più vicino”….
Puoi essere sul percorso oppure a 50 km e lui ti porta sul primo WP o SP più vicino.

Più semplice di così.[emoji846][emoji846]

Con il navi Vo VI invece devi sapere su che punto del percorso cliccare per farlo ripartire, se clicchi su di un punto che rimane a “monte” del percorso il navi ti obbligherà a ripassarci, a meno di continuare a fare un “salta punto” sino a trovare il punto geografico memorizzato sul navi corretto per la tua posizione.


“GIESSISTA” cit.

giacomarko
23-04-2022, 00:08
@giacomarko mi sa che la via è quella che dici tu; non ho TomTom recenti, ma mi sembra che in alcuni modelli sia possibile mandare il file GPX direttamente via Bluetooth, senza passare per MyDrive, può essere?

Purtroppo niente da fare, almeno nell'applicazione android,
TomTom GO non accetta gpx in nessun modo, né nativamente attraverso una funzione interna e nemmeno cercando di passare il gpx come file esterno...

peccato

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Buda
23-04-2022, 09:48
Da quel che so, l'unico modo di importare un GPX su TomTom, è quello di importarlo tramite MyDrive su Browser (non l'APP), dal menu laterale I MIEI PERCORSI, importa file GPX

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Lochness
23-04-2022, 10:59
@ RESCUE
Ho risposto brevemente prima. Il punto più vicino non è sempre quello più funzionale. Vale la pena di ricordare che un tracciato è composto da moltissimi punti"fantasma" non visibili, da WP che sono punti che lo Zumo ritiene essere come punti da " visitare" così come i Via Points che Garmin li identifica anche come " destinazione " e da SP tradotti anche come punti di formazione oppure di modellazione che facilmente si possono saltare. Lo Zumo fa esattamente quello che si chiede. Segue i punti fantasmi ,necessariamente i WP e VP ed in misura minore come priorità gli SP.
Se lungo un percorso fai una deviazione l'XT insiste a riportarti sul percorso al WP,VP o SP più vicino.Poi ad un certo punto smette di chiedertelo. Cmq fai la deviazione dal percorso poi decidi di ritornarci dopo magari la sosta e si apre, oppure lo fai tu, la schermata di selezione della prossima destinazione fra cui c'è pure il punto più vicino di entrata. Se questo è un punto che tu magari hai già passato e si trova ,diciamo a 10 Km dietro di te,mentre il punto più avanti lungo la giusta direzione del percorso magenta si trova a 15 Km avanti ,lo Zumo ti riporta a quello di 10 Km ,quindi dietro per rimetterti sul percorso magenta e quindi proseguire. Ancora peggio se tu hai scelto come opzione sull'XT " Evita inversione ad U" .Il nav non capisce dove andare ritiene che stai sbagliando e si incarta. Potresti trovarti con più percorsi ricalcolati.Quando poi sai che davanti a te c'è una strada che prosegue dal tuo punto di fermata nella deviazione fino alla linea magenta.
Quindi è sempre utile sapere dove stai e nella scelta cliccare sul VP o WP più avanti.

giacomarko
23-04-2022, 13:08
Da quel che so, l'unico modo di importare un GPX su TomTom, è quello di importarlo tramite MyDrive su Browser (non l'APP), dal menu laterale I MIEI PERCORSI, importa file GPX

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando TapatalkSi questo lo so, ed è quello che normalmente faccio, cercavo un modo per utilizzare mappite al posto di MyDrive

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk