Entra

Visualizza la versione completa : mappite.org - mi date qualche feedback?


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

Buda
23-04-2022, 15:21
Non credo xi siano modi alternativi, anche perché i propri percorsi come i propri punti di interesse sono in cloud ed accessibili solo tramite connessione dati via wi-fi o BT

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

gspeed
24-04-2022, 11:29
Ma nei navigatori TomTom è ancora possibile mandare un file gpx semplicemente via bluetooth come si faceva con il rider400, giusto? ( qui dal manuale (http://download.tomtom.com/open/manuals/rider_400_40/html/it-it/index.htm#ImportingroutesandtracksusingBluetooth-Wings.htm))

@giacomarco parlava comunque dell'app "TomTom GO" su Android, per quella in effetti sembra che passare per myDrive sia l'unica soluzione.

giacomarko
24-04-2022, 20:54
Ci ho smanettato abbastanza, di modi alternativi non ne ho trovati,

io non l'ho, ma mi viene da pensare che neanche con i nuovi rider è possibile mandargli un gpx via BT o altro... bypassando MyDrive

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

strommino
24-04-2022, 22:54
Si questo lo so, ed è quello che normalmente faccio, cercavo un modo per utilizzare mappite al posto di MyDrive

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Quello che tu chiedi, per adesso lo fa solo un altro software, non mappite purtroppo, ma magari @gsspeed potrebbe pensare di integrare questa funzione!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giacomarko
25-04-2022, 08:29
Quale altro software... oltre a MyDrive ovviamente?
M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

strommino
25-04-2022, 08:30
Ti scrivo in privato, non è bello scriverlo qui penso…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
25-04-2022, 09:01
ok grazie,

è giusto una curiosità, alla fine MyDrive non è malaccio, se poi è l'unico che funziona.. beh

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Anto61
01-05-2022, 09:45
Ciao Gspeed, volevo,segnalarti che dopo aver fatto l’aggiornamento su iPad a ios15 non si vede più bene la tendina a scomparsa sulla sinistra ed il menù a bordo pagina sulla destra, non si evidenziano quasi mai in bianco ma rimangono le scritte sullo sfondo della cartina

gspeed
01-05-2022, 20:05
@Anto61 grazie della segnalazione.

Ho un iPad aggiornato a iOS 15.4.1, ho notato un problema che sto cercando di riprodurre (zoomando mi è capitato che i menu scompaiano) ma non capisco i due problemi che riporti, cosa intendi per "tendina a scomparsa sulla sinistra" ? è l'iconcina ">>" per aprire/chiudere il menu che non vedi più?

Anto61
01-05-2022, 20:10
Hai individuato il problema io in maniera imprecisa volevo sottolineare proprio quello che hai scritto tu [emoji1303][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
01-05-2022, 23:01
@Anto61 ho fatto alcuni cambiamenti (li descriverò a breve) e aggiornato una libreria che dovrebbe sistemare alcune incompatibilità- potresti riprovare e confermarmi se è cambiato qualcosa? Grazie!

Con iOS 15.4.1 vedo tutto a posto.

gspeed
02-05-2022, 11:26
Alcuni aggiornamenti attivi da poche ore:


(il più evidente) Il popup che appare quando si clicca in un punto di via, contiene ora delle iconcine aggiuntive per permettere di aggiungere il prossimo punto subito prima o dopo a quello selezionato, questo evita di dover scorrere la lista punti nel pannello (scomodo al telefono).
https://imgur.com/vnnZLVv.png
Le icone, nell'ordine sono: aggiungi prima, taglia prima, rendi primo punto, rimuovi, taglia dopo, aggiungi dopo.
Alcune fix nella gestione dei POI, è possibile entrare/uscire dalla modalità POI Editor cliccando sull'iconcina della chiave inglese vicino al nome della lista POI che si edita.
I vari messaggi (e traduzioni) ora appaiono subito quando c'è una nuova release, prima poteva accadere che il browser mantenesse in cache la vecchia versione
Alcuni avvisi vengono mostrati solo una volta. Ad esempio, se cliccate su i "+" del primo punto, apparirà un messaggio che spiega a cosa serve, ma una volta sola:
https://imgur.com/qmOYYVI.png

RESCUE
02-05-2022, 11:47
Anche se non sono un frequentatore di Mappite….


GRAZIE MILLE [emoji845][emoji845]


“GIESSISTA” cit.

Anto61
02-05-2022, 13:32
@gspeed direi ora tutto ok, grazie

archer
06-05-2022, 13:03
ciao a tutti, ho difficoltà nell'esportare un gpx valido (utilizzo Garmin),
premetto che ho provato a fare un anello chiuso con alcuni punti località...ho provato varie opzioni di esportazione ma quando li controllo con altri software di visualizzazione gpx, la traccia viene visualizzata sempre con linee dritte tra i punti località...grazie per il possibile aiuto

Superteso
06-05-2022, 13:04
C'è la funzione, ritorno e circolo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Lochness
06-05-2022, 13:11
Non mi è molto chiaro.
Tu hai un percorso che è un circolo è così?
Lo crei con mappite e lo apri in Basecamp?
Considera che quello delle linee rette su un percorso in circolo può capitare.
Fin quando ottieni, le linee rette, in basecamp non c’è problema perché ricalcoli in Basecamp. Purtroppo per motivi vari pur avendo alla fine un percorso corretto in Basecamp e lo trasferisci al Garmin durante il viaggio il gps potrebbe impazzire e darti rotte strane e linee rette.
Fammi sapere

archer
06-05-2022, 13:23
ciao, non ho problemi a creare un percorso (ho provato sia ad anello chiuso che aperto), quando esporto il gpx (Route con o senza shaping point) e provo per vedere se ok a importarlo su programmi viewer di file gpx..il percorso non segue fedelmente le strade ma sono solo linee dritte tra le località

piemmefly
06-05-2022, 13:28
Alcuni aggiornamenti attivi da poche ore...
Belle e gradite novità. Grazie GSpeed ;):!:

gspeed
06-05-2022, 13:29
@Piemmefly grazie!

... quando esporto il gpx (Route con o senza shaping point) e provo per vedere se ok a importarlo su programmi viewer di file gpx..il percorso non segue fedelmente le strade ma sono solo linee dritte tra le località

Ma direi che è normale che sia così, un "viewer gpx" ti fa solo vedere cosa c'è nel file GPX: nel caso di percorsi (route) ci sono solo i punti di passaggio - la strada da seguire verrà calcolata dall'app/navigatore in base alle mappe che ha (e su basecamp se non erro devi dirgli di calcolarla altrimenti ti fa vedere quel che dici tu).

Se vuoi vedere proprio tutti i puntini che vedi in mappite, dovrai esportare come traccia. In prima pagina di questo thread ci sono più dettagli.

Ciao!

archer
06-05-2022, 13:52
Sei stato chiarissimo, in effetti ho provato a esportarlo come track e si vede molto meglio, io sono abituato a utilizzare spesso gpx già "pronti" e importarli sul Garmin...grazie ancora

Lochness
06-05-2022, 14:01
@ archer
Che gps hai?

archer
06-05-2022, 14:12
Garmin ZUMO 346

davideddt
07-05-2022, 09:05
Ciao,
c'é un modo per impostare un punto di passaggio che non venga considerato un waypoint dal navigatore?
In pratica vorrei avere le icone correnti solo per i punti in cui voglio fermarmi, ma avere la possibilitá di forzare il percorso attraverso altri punti, che non vengano considerati dei waypoint una volta caricati nel navigatore.

Grazie!

Superteso
07-05-2022, 09:20
Quando importi il percorso, non selezionare wp, gpx e traccia.
Poi però non so cosa combinerà il navi.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gspeed
07-05-2022, 17:40
@davideddt non c'è il modo al momento, bisognerebbe permettere di impostare dei punti come shaping point, cosa che sarebbe però compatibile solo con garmin.

Nei navigatori Garmin (almeno nell'XT) puoi però facilmente vedere il percorso e trasformare i punti di via in "shaping point" in modo che non appaiano come icone nel percorso.

RESCUE
07-05-2022, 21:35
Mi permetto di intervenire in una discussione dove un istituzione sta spiegando.
Anche con il navigator BMW V e VI i WP si posso trasformare in SP e viceversa.


“GIESSISTA” cit.

davideddt
08-05-2022, 09:01
@gspeed grazie per la tua risposta, confermo che dallo ZumoXT, una volta caricato il percorso, posso schiacciare sulla bandierina e per trasformare il waypoint in uno shaping point. Tuttavia una volta fatto ciò, il navigatore deve ricalcolare e, per alcuni punti, resta bloccato in "calcolo del percorso", e devo per forza annullare l'operazione. A volte mi dice direttamente "impossibile calcolare il percorso"...

Non sarebbe possibile in mappite aggiungere una opzione ai waypoint per renderli shaping point, scrivendo che vale solo per i garmin eventualmente?

Un'umile idea da parte mia:
Magari con questa opzione si potrebbe colorare l'icona di rosso invece che di blu (per esempio), e poi
- se il percorso viene salvato spuntando "with shapingpoint", allora questi punti verrebbero esportati come shaping point
- se il percorso viene salvato senza spuntare "with shapingpoints" (navigatore non Garmin), allora i punti continuano a essere esportati come waypoint, com'é adesso.

Grazie mille per il tuo lavoro, da ieri sono iscritto anche io :)

RESCUE
08-05-2022, 11:56
Davide, devo verificare ma se trasformi un SP in WP o viceversa, sei sicuro che il navi deve ricalcolare?

Mi serata strano, in quanto il percorso non cambia, un po’ come con BC quando vai sul listato del percorso, da li puoi modificare tutti i punti come ti pare ed in più puoi inserire anche i tempi delle eventuali soste (pranzo, visita ecc ecc ) così facendo il percorso acquisisce anche questi tempi che si sommano alla pura guida, il tutto senza che il programma ricalcoli.

Comunque farò una verifica di quello che hai scritto, magari ricordo male.[emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

brikka69
11-05-2022, 11:42
@gspeed
grazie a te per un programma simile
e grazie per la risposta
allora il problema e dell'app Navigator
Proverò Osmand, anche se appunto è più complicato

lamps

Lochness
12-05-2022, 20:59
……. se trasformi un SP in WP o viceversa, sei sicuro che il navi deve ricalcolare?
“GIESSISTA” cit.

Non si può trasformare un SP in WP.

RESCUE
13-05-2022, 19:00
Davide, devo verificare ma se trasformi un SP in WP o viceversa, sei sicuro che il navi deve ricalcolare?

…..il tutto senza che il programma ricalcoli.

Comunque farò una verifica di quello che hai scritto, magari ricordo male….


Rispondo a Davide, hai ragione, ho verificato sullo Zumo XT ed effettivamente quando trasformi un WP in SP o viceversa ricalcola.
Dato che il ricalcolo è rapido, non ho capito cosa/quanto ricalcola.
Serve approfondimento.

Non si può trasformare un SP in WP.

Ho aspettato a rispondere, pensavo lo facesse qualcun altro, ma tant’è…
Raffaele, ribadisco
Sia da BC che direttamente dallo ZUMO e dai Navigator V e VI di BMW
è possibile trasformare un SP in WP e viceversa.[emoji4][emoji4]

FIDATI![emoji23][emoji23]

“GIESSISTA” cit.

Lochness
14-05-2022, 00:45
Assolutamente mi fido come sempre.
Ma quello del video , premendo su un SP non mi sembra essere un WP , ma un Via Point.Ma posso sbagliarmi

davideddt
14-05-2022, 16:36
@RESCUE grazie per aver verificato. Probabilmente in base agli waypoint che hai nel gpx il ricalcolo é semplice o no.. nel mio caso mi dice che addirittura é impossibile. Probabilmente perché ho un traghetto in mezzo (in Norvegia).

In ogni caso sarebbe piú semplice se si potessero direttamente selezionare gli shapingpoint da mappite (come su kurviger per esempio).. perché preferirei non fidarmi di come lo Zumo effettua il ricalcolo e invece esportare gli shaping point direttamente in fase di pianificazione.

Grazie

Lochness
14-05-2022, 17:31
davideddt se mi permetti un suggerimento.
Da mappite esporta solo la traccia in gpx.
La trasferisci in Basecamp .
Crei una rotta con pochi o addirittura 2 WP inizio fine.
Con lo strumento "Inserisci" crei il percorso sulla traccia,sono tutti SP.
Mano mano ti sei creato la rotta sovrapposta alla traccia mappite.
Assicurati che sul Nav di permettere i traghetti. Per quanto se ne dica Basecamp trasferisce come modalità solo il profilo motocicletta o auto e percorso più rapido o più breve e basta. Verifica anche su Basecamp.
Doppio click sul percorso ti si apre la finestra opzioni ,vai nel Tab " Opzioni Percorso" troverai il profilo "Modalità Motocicletta" . Vai in "Personalizza opzioni di percorso". Cambia da " Minor Tempo " a " Distanza più breve" .Avrai un ricalcolo e probabilmente un percorso diverso. Sempre con lo strumento " Inserisci" porta i vari punti sul percorso originale ,lo visualizzi grazie alla traccia che hai. Alla fine avrai un percorso breve coincidente con quello più rapido. Ritorna al profilo originale ;Motocicletta".
Trasferisci sul Nav Rotta e traccia. Non ricordo quale gps hai. Nello zumo xt hai la possibilità di agire sulle opzioni della traccia. Dai un colore ,Nero ed una grandezza la massima.
Quando navighi avrai sempre sotto occhio anche la traccia appena debordante dalla classica linea magenta. Se ti allontani per qualche motivo avrai sempre come riferimento la traccia. Bada che se percorri una traccia non avrai le indicazioni vocali.
Basecamp e GPS devono avere le stesse opzioni ,Profilo e più rapido oppure più breve .Il resto non importa.
Ti consiglio in basecamp di slashare niente ,non serve per il GPS.

davideddt
14-05-2022, 19:09
@Lochness grazie per il tuo aiuto, davvero. Ma per me mappite é alternativo a basecamp.. qual é il vantaggio di usare mappite se devo comunque mettermi a usare basecamp? E inoltre come detto nei post precedenti dovró modificare il mio itinerario durante il viaggio, e non avró il computer con me.

Sei stato molto gentile a scrivermi la spiegazione passo passo, ma sono 21 righe di spiegazione che si potrebbero evitare se si potesse aggiungere la funzionalità di settare gli shaping point in mappite.

Se @gspeed dice che non é possibile abilitare questa cosa pazienza.. altrimenti da utente premium :cool: ho semplicemente suggerito una possibile miglioria :)

Lochness
14-05-2022, 20:28
@ davideddt
Queste discussioni sono sempre utili.
Avevo mal interpretato .Credevo tu volessi usare mappite in principio.
Se Basecamp è quello che maggiormente usi allora quello che ho scritto di potrebbe essere utile.
Ho riletto i tuoi interventi sopra.
A mio giudizio hai da chiarirti alcune cose.
Dovresti capire meglio cosa sono i Waypoint gli SP e i Via Point per Garmin e come lo Zumo XT li interpetra.
Poi concordo al 100 % su i tuoi suggerimenti per Mappite.
E' un più che ottimo programma che utilizzo da non molto.Ed in questo breve tempo di utilizzo ho visto delle migliorie.Non ho dubbi che prima o poi gspeed farà in modo che vengono aggiunte dei miglioramenti compresi questo tuo suggerimento

gspeed
16-05-2022, 16:50
.. qual é il vantaggio di usare mappite se devo comunque mettermi a usare basecamp? ...

io basecamp no l'ho neanche installato ;)

Tornando agli "shaping point", ne capisco l'utilità, vedrò come implementare la cosa prima o poi nel frattempo... tocca farlo nel nav aspettando il ricalcolo (sopra dicevi che ti si blocca, questo è però strano)

Lochness
16-05-2022, 18:06
Perdonami gspeed.
Io uso mappite senza dubbio ,ma quando mi è possibile ,nel programmare un viaggio faccio assolutamente un passaggio successivo da Basecamp.Ovviamente devo avere un PC o un portatile .
Non c'è da dire molto. Le mappe sull'XT piuttosto che sul BMW Nav o altri Garmin sono le stesse che trovi in Basecamp.
Chi ha scelto Garmin ha sposato il suo discutibile modo di pensare ,mi rivolgo sia a BC che ai Nav. Senza dubbio non molto logico e tutto di Garmin.
E' stata una nostra libera scelta.
Bisogna sapere Garmin come intende i Waypoint ,gli shaping point e i Via Points.Come si inseriscono per un calcolo di un percorso ,soprattutto se ricalcola lo Zumo.
Altrimenti il rischio di ritrovarsi un percorso diverso dal programmato è alto.
Poi anche io auspico un ulteriore passo in avanti di mappite inserendo questa ulteriore possibilità.

fariccg/s
16-05-2022, 19:20
Non so se sono off topic…. comunque, io uso Mappite per crearmi la traccia gpx, che poi trasferisco senza alcun problema, sul Tom550 tanto bistrattato da tutti, una figata unica, con Mappite c trovi tutte le strade più piccole e deserte possibili, sono due anni che lo uso e se confrontato con l’app MyDrive del Tom non c’è storia proprio.

robygun
16-05-2022, 19:37
@fariccg/s una info.. Come funziona l'importazione di gpx con Tomtom?
Scarichi da Mappite nel cell e poi direttamente via Bluetooth nel navigatore o devi passare da qualche server tomtom?

cit
16-05-2022, 20:09
e se confrontato con l’app MyDrive del Tom non c’è storia proprio.

anch'io ho TT550 e l’app MyDrive non l'ho mai usata, mi trovo troppo bene con Mappite.

programmo un itinerario, nella casella Formato seleziono GPX+Route+Waypoints poi dal computer trasferisco sul navi.

.

fariccg/s
16-05-2022, 20:52
Puoi usare Mappite sia dal telefono che dal pc, una volta salvata la traccia gpx, devi collegare il Tom con il cavetto, poi apri l’app MyDrive Connect che devi scaricare, vai sull’icona “Il Route Planner Intelligente” poi a sinistra dello schermo il menù a tendina “i miei percorsi” si apre un’icona dove è scritto “importa e sincronizza le tue tracce preferite ( file gpx) poi “ importa un file gpx” seleziona file e ti importi quello che hai creato precedentemente su Mappite, ho imparato da solo e io col pc sono una catastrofe, spero di essermi spiegato

davideddt
16-05-2022, 21:11
Ciao @gspeed,
grazie se avrai il tempo di implementare questa funzione.
Sono fuori cittá e non ho lo zumo a disposizione, la prossima settimana provo a fare un video per mostrare che appunto il ricalcolo nel navigatore si blocca.

Grazie

cit
16-05-2022, 22:47
spero di essermi spiegato

certo......ma personalmente trovo più semplice il mio sistema.

tutti i file gpx dei giri che programmo li trasferisco in più cartelle del pc.
Quando collego il TT al pc, cliccando su "IMPORTA PERCORSI" mi si apre la pagina con i contenuti del 550 : "MEMORIA INTERNA" e "SCHEDA SD".
Non devo far altro che un copiaincolla tra il PC e la scheda SD del TT.

.

gspeed
20-05-2022, 17:55
Un sostanziosa novità, almeno dal lato tecnico


Mappite mostra ora il profilo di elevazione quando si crea un percorso. Ho cercato di renderlo poco invasivo, appare in alto in trasparenza. Cliccandoci sopra viene mostrata l'altezza, la distanza dal punto iniziale e viene posto un cerchietto sul percorso per vedere il punto esatto. Che ve ne pare?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220520/c51e0b2364b37f49bf671718bce3a938.jpg

E qualche minor fix


Quando il calcolo di un percorso fallisce (es. se un punto non è raggiungibile) spostandolo non viene mantenuto l'ordine dei punti
In alcuni casi i percorsi salvati sembrano sparire dalla lista (utenti non registrati)
la ricerca di "bar" non funzionava dal 2 maggio (dramma per tutti i gs-isti, me compreso [emoji38])
Android: quando si usa il campo di testo per la ricerca tra i percorsi salvati, i suggerimenti di chrome coprono la lista
iOS: su safari, un long tap (tener premuto) un segnalino sulla mappa apre un menù per salvarlo o condividerlo (il segnalino...)

Superteso
20-05-2022, 18:06
Bello, fortissimo

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

robygun
20-05-2022, 19:00
@gspeed bello il grafico della quota, ho un giretto dal Garda a Tarvisio e ritorno che pare un elettrocardiogramma.. [emoji1787]

Mentre girocherellavo per vedere la nuova funzione mi ha dato questo strano errore di visualizzazione degli itinerari salvati.. il file in realtà è a posto, se lo scarico nel.gps lo vedo corretto..
Se modifico l'itinerario (ad esempio col tasto itinerario circolare) torna a posto..
Lo fa random sia col cell che col tablethttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220520/bf35a57e9dfedef929acef9259fdcf84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220520/00e5532b3e198e8ffa3884da0953eef5.jpg

Lochness
20-05-2022, 19:34
Ottimo !!
Va sempre più migliorando

gspeed
20-05-2022, 19:57
Grazie ragazzi!

@robygun, accidenti, a pensarci bene potrebbe succedere se il browser ha in cache il percorso calcolato prima della modifica o se, nel backend di mappite è memorizzato in cache il percorso senza elevazioni: mappite si aspetta anche i dati di elevazione che sono compressi assieme alle coordinate. Ho forzato un refresh lato backend, il problema potrebbe essere risolto. Ci ragiono su, grazie per la segnalazione!

edit: non riesco a riprodurre il problema, se ti ricapita, puoi generare il link breve e mandarmelo - grazie

robygun
20-05-2022, 20:21
@gspeed ho risalvato tutti gli itinerari ed adesso lo fa molto di meno, solo con questi due:
https://mappite.org/4Hm

https://mappite.org/4Hn


Toglimi una curiosità online vedo che in tanti lo usano per pianificare e condividere i giri, a quanti utenti sei arrivato?

gspeed
21-05-2022, 20:20
Se clicco su i due link i percorsi si aprono correttamente, forse sono in cache nel tuo browser (prova magari da una finestra incognito/privata).

Rigurardo i numeri di mappite, è da un po' che non li guardavo, ora faccio il riassunto

robygun
21-05-2022, 20:27
Adesso non lo fa più neanche a me.. probabilmente andava in conflitto qualcosa dopo l'ultimo aggiornamento ed ora si è riallineato, meglio così..

Come sempre assistenza clienti al Top! [emoji1303]

gspeed
21-05-2022, 20:35
Ecco alcuni numeri di mappite:

Nell’ultimo anno vedo circa 23k diversi utenti che hanno creato 64k sessioni - questi numeri sono tracciati in forma anonima via google analytics e il primo potrebbe essere un po’ gonfiato, ad esempio alcuni potrebbero essere gli stessi utenti con device diversi o utenti iOS in cui Safari non permette il tracciamento (se qualcuno si ricollega dopo mi pare 7 -10 giorni viene visto come un nuovo utente).

Nello stesso periodo 181 utenti si sono registrati o hanno rinnovato la registrazione, considerando quanto detto sopra, siamo intorno all’1%...

Sempre negli ultimi 365 giorni vedo 5164 link brevi generati e 2454 percorsi salvati da utenti registrati.

L'80% delle sessioni è dall'italia, il 6% da UK, il 5% da US e il restante da altri 78 paesi.
Dovrei spingere di più nel mercato estero ;)

robygun
21-05-2022, 20:41
Per un'attività amatoriale direi che sono numeri più che dignitosi no?

Superteso
21-05-2022, 20:42
Devo aver messo link in forum KTM inglese [emoji33]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Lochness
22-05-2022, 19:40
Non mi riesce di creare il percorso sulla strada della Forra,dal bivio con la Gardenale proveniende da sud.
Forse perchè risulta ancora chiusa ?
Fra pochi giorni verrà riaperta a senso unco se ricordo dalle 10.00 alle 19.00.
Qualcuno potrebbe postare un link breve fatto con mappite?
Grazie

robygun
22-05-2022, 20:18
Ho provato ed effettivamente la strada risulta interrotta al ponte sul torrente Larino, non permette di pianificare passando da li..

Lochness
22-05-2022, 21:07
Il 26 maggio è il giorno e sarà a senso unico a salire. Aspettiamo il 27 maggio?
Non ho però ancora capito come riportarmi sulla gardenale.

cit
22-05-2022, 21:21
Qualcuno potrebbe postare un link breve fatto con mappite?


io di solito la prendo da Limone.......

A) https://mappite.org/4I2
B) https://mappite.org/4I4
C) https://mappite.org/4I5

essendoci una interruzione che non consente di farlo in un solo itinerario, l'ho spezzato in tre.
Il tratto B) è inteso come andata e ritorno.

cit
22-05-2022, 21:23
il mio è un giro piuttosto lunghetto che magari non ti interessa proprio, ma questo avevo sotto mano.......

.

Lochness
23-05-2022, 09:30
Grazie.
Ora dobbiamo vedere esattamente cosa dice l’ordinanza ed aspettare che mappite si conforme.

davideddt
23-05-2022, 10:09
Ciao @gspeed, lungi da me pretendere qualcosa, ma vorrei solo sapere se hai in programma di aggiungere la possibilità di impostare degli shaping point direttamente da mappite, per evitare di dove effettuare la conversione lato zumo, il che implica un ricalcolo del percorso.
Chiedo perché tra poche settimane devo partire e in caso contrario dovró capire come posso arrangiarmi.

Grazie

gspeed
23-05-2022, 15:09
@davideddt non nel brevissimo termine, mi deve venire l'idea di come imprementare la funzionalità senza far fare confusione a chi non la usa.

Qulcuno sa se i TomTom supportano gli shaping points? Mi suona nuovo ma sembra che MyDrive abbia la possibilità di impostarli.

Gspeed

fariccg/s
23-05-2022, 15:54
Scusate l’ignoranza crassa…. ma che cazzo sono sti shaping-point?

Superteso
23-05-2022, 15:56
Punti che si usano per costruire un percorso che però non vengono segnalati ed annuvciati come i wp

To shape=dare forma

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Lochness
23-05-2022, 18:03
Punti che si usano per costruire un percorso che però non vengono segnalati ed annuvciati come i wp

To shape=dare forma

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

E possono essere facilmente saltati senza procurare grossi problemi.
shaping-point = punti di formazione

davideddt
28-05-2022, 10:43
@gspeed ecco un esempio del problema. Allego delle foto, spero si capisca.
- link (https://www.dropbox.com/s/0i62pqnkgoxqp35/Day-x-rs.gpx?dl=0) del gpx

Se provo a trasformare "Jetvik" in uno shaping point, questo é quello che viene fuori:

Immagine1 (https://www.dropbox.com/s/e5nhyq7vtipde9l/20220528_102310_1.jpg?dl=0)

Immagine2 (https://www.dropbox.com/s/dzc6edqxrnngylq/20220528_102234_2.jpg?dl=0)

Immagine3 (https://www.dropbox.com/s/i56pcabd3hj1xfp/20220528_102342_3.jpg?dl=0)

e lo zumo resta in "calcolo del percorso" all'infinito..

graziano56
28-05-2022, 17:26
...scusate per la domanda banale, ma per il nav5 su Mapite devo esportare il percorso spuntando oltre a GPX anche route o solamente GPX? Grazie.

Lochness
28-05-2022, 18:25
In generale è sempre meglio esportare traccia e gpx. O solo traccia

gspeed
28-05-2022, 20:24
Graziano, se guardi il primo post di questo thread trovi più spiegazioni, dipende da quel che devi fare

cit
29-05-2022, 21:28
è possibile che fino a non molto tempo fa, ci fosse la possibilità di vedere l'elenco di WP dal primo all'ultimo, scritti in piccolo in una finestra che si apriva sulla sinistra della pagina ? ? o forse me lo sono sognato ? grazie.

gspeed
30-05-2022, 21:17
È possibile ;) Dal menu condividi, click sull'icona della macchina fotografica (screenshot) per far scomparire i segnalini blu e vedere la lista punti sulla sinistra. Prima c'era un link con scritto "lista punti".

cit
30-05-2022, 21:45
Prima c'era un link con scritto "lista punti".

ahh......ecco perchè non lo trovavo !
felice di non essermi sognato ;)

grazie gspeed

GIO64
04-06-2022, 16:37
Chiedo lumi, ho creato un percorso, salvato e riparto aggiungendo altre soste per un totale di circa 40 soste e 1800 km. Ora mi da l'errore allegato. Perché?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220604/a150179e53e9888bf539950f25f4da6c.jpg

gspeed
04-06-2022, 16:56
Puoi postare il link breve? Se muovi un punto lo calcola e lo mostra corretto?

GIO64
04-06-2022, 17:01
https://mappite.org/40w

Se aggiungo un nuovo punto ricompare la linea verde/percorso

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

gspeed
04-06-2022, 17:33
Mi funziona sia dal PC che dal telefono - se fai il refresh della pagina o apri una finestra privata/incognito riesci a vedere il percorso?

GIO64
04-06-2022, 17:49
Aperta pagina anonima vedo solo i punti segnati ma nn il percorso.
Provo a scaricare il file sull'XT e vedo cosa succede.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

GIO64
04-06-2022, 17:53
Cancellato l'ultimo punto e salvato con altro nome. Riaperto tutto ok, aggiunto l'ultimo punto mancante salvato e riaperto non è più in errore e si vede il percorso

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

fariccg/s
04-06-2022, 21:14
Continuo a pensare che Mappite sia una figata, in questi giorni con tre amici forniti di g/s ho trovato strade pazzesche sull’Appennino Tosco-Emiliano, fuori dalle rotte dei comuni mortali, tre giorni di divertimento motorizzato allo stato puro!!!

Brein secondo
06-06-2022, 23:12
Ciao Sto entrando ora nel magico mondo di mappite, gran bel lavor complimenti. Prima di iscrivermivolevo provare a tracciar eun percorso misto per vedere se il tool gestisce bene le mie esigenze.
Google maps mi da per transitabile una strada sterrata e su mappite si blocca.
Ho attivato l'opzione click ovunque ma cliccando aggiunge punti con il loro numero sequanziale, senza connetterli.
Quando torno sulla strada asfaltata da lui riconosciuta, non posso continuare con il tracciamento automatico perchè non ricomincia a tracciare normalmente, lui sembra che sia ancora interessato al primo dei punti "click ovunque" perchè continua ad avvisarmi che non trova strada in corrispondenza di quel primo passo fatto "fuori".
L'opzione click ovunque non dovrebbe servire proprio per risolvere questo problema garantendo la continuità?

Chiedo scusa se il quesito è stato già posto in precedenza, 54 pagine sono troppe per me.

gspeed
07-06-2022, 21:53
@fariccg/s grazie :D

@Brein l'opzione di default "Click su strada" serve per agganciare il punto non esattamente dove si è cliccato ma nella strada (transitabile, con un nome, e di solito asfaltata) più vicina - questo evita che il navigatore possa darti errore nel calcolo del percorso o metterti una deviazione nei campi per raggiungere il punto.
L'opzione "Click ovunque" invece mette il punto proprio nelle coordinate in cui si è cliccato ma se poi il percorso ci arriva dipende da una serie di fattori, ad esempio se la strada è definita come transitabile per mezzi a motore.

Probabilmente secondo mappite (dati openstreetmap) la strada che cerchi di percorrere non è transitabile per veicoli a motore (o c'è un errore in come è collegata alle altre strade) - se generi il link breve e me lo giri posso dare un occhiata, e vedere anche le mappe Garmin o TomTom cosa indicano.

Brein secondo
08-06-2022, 22:53
se generi il link breve e me lo giri posso dare un occhiata, e vedere anche le mappe Garmin o TomTom cosa indicano.

grazie sei gentilissimo non avevo capito il significato del clicc aovunque adesso mi è piu' chiaro. Certamente è come dici e non mi stupisce del tutto perchè a me le grane piace andrmele a cercare....
Anche google pur dandola per transitabile in quel tragitto non ha dati streetview, il che mi insospettisce sul fatto che l'operatore abbia avuto qualche remora per non rompere le sospensioni o qualcosa del genere.
Nel mio caso specifico ho la possibilità volendo di contattare una struttura ricettiva locale per chiedere comunque.

Per la cronaca/curiosità il link breve è il seguente. Il problema è tra il punto 16 e 17 che secondo googlemaps sarebbero collegabili da una strada diretta. Come vedi Mappite torna indietro al 15 poi fa un grande anello per raggiungere il 17 da est invece che da ovest.
Per me non è un problema grave quando arrivo li' vedo ma se vuoi verificare. A livello accademico puo' essere interessante capire con che logica openstreetmap distingue cio' che è transitabile da cio' che non lo è.
Notoriamente google si basa sui passaggi effettivi di utenti (su cui basa anche la stima dei tempi di percorrenza).


https://mappite.org/4PC

(e questo che intendevi?)

robygun
08-06-2022, 23:05
@Brein secondo sulla strada che vorresti fare c'è il simbolo di una sbarra, probabilmente Mappite la vede come strada chiusa /non transitabile..

Appena sotto la cima "Il Poggiaccio"..

Ed in effetti sembra esserci davvero:
https://maps.app.goo.gl/W4mcVAsb6jQ6jHbx9

Brein secondo
09-06-2022, 00:23
Cavolo pensavo fosse un moscerino è piccolissimo quel segno!

Nel frattempo ho provato con il navigatore della app bmw importando il gpx e anche lui riesce a transitarla.
Cioè anche nella remota ipotesi che fosse errato mappite ( oper meglio dire openstreet) quello che conta è segnare i waypoint giusti tanto il navigatore poi ritraccerà lui il percorso di congiunzione.

Anzi meglio forse avere un doppio controllo di cui uno un po' piu' prudenziale.
Domani chiamo l'albergo che c'è in zona per verificare.

Mappite promosso.
Volevo lamentarmi del limite a 50 waypoint ma poi ho scoperto che il connected di bmw ne accetta massimo 50 per traccia....

Grazie gspeed
e grazie a robygun per l'azione da cecchino

cit
09-06-2022, 07:27
ho trovato un problema simile sulla strada del Màngart.

https://mappite.org/4PD

dal "5" in poi comincia a dare i numeri e non te la fa percorrere fino alla fine

.

cit
09-06-2022, 08:02
appena prima del punto 5 c'è un parcheggio e sulla strada un segnalino che potrebbe sembrare una sbarra ma non sono riuscito a trovarlo nella "legenda" (https://openmtbmap.org/it/about-2/map-legend/) dei simboli.

.

cit
09-06-2022, 08:51
Ma è possibile dipenda dal fatto che la "legenda" da me indicata appartiene a OSM e può darsi che non c'entri nulla con Mappite.

A questo proposito faccio una domanda...
esiste una legenda specifica per i simboli di Mappite ?
perchè io non l'ho trovata.

robygun
09-06-2022, 09:29
@cit si è proprio una sbarra.. e se noti il tratto di strada dopo il simbolo non è solo bianco ma ha un tratteggio grigio in mezzo..
Non so se significhi "chiusa", "pedonale", "privata" o "morte, dolore ed oscurità " però anche in altri tratti simili Mappite non ti ci fa passare.. poi nella realtà è transitabile..

@Brein secondo mi capita spesso, causa differenze tra mappe Garmin e OSM che l'itinerario del navi non corrisponda completamente a quello di mappite, oramai lo so e tiro dritto dove voglio andare, dopo un po il navi si convince e fa quello che voglio..

bigge
09-06-2022, 14:34
Ciao, mi sono iscritto qui per farti i complimenti..da esperto tracciatore devo dire che mappite è davvero ottimo!
Non sono riuscito a capire se è possibile aggiungere Waypoint solo come punti/commento su di una traccia...appena clicki non c'è verso lo aggiunge sempre alla rotta !!!!
Grazie e complimenti ancora
ps:ovviamente ho immediatamente pagato il fee....

stino
09-06-2022, 15:29
Questa è mappite :
https://www.corriere.it/cronache/22_giugno_09/scossa-terremoto-provincia-ascoli-aea23190-e7e9-11ec-9c6f-1c1396d6dedb.shtml

La usano anche al Corriere

robygun
09-06-2022, 16:49
Quello è Openstreetmap, che viene usato anche da Mappite, ed è usato dall'INGV (e rilanciato dal Corriere) per le sue segnalazioni di terremoti..

gspeed
11-06-2022, 11:05
...Non sono riuscito a capire se è possibile aggiungere Waypoint solo come punti/commento su di una traccia...appena clicki non c'è verso lo aggiunge sempre alla rotta !!!!..

@bigge, grazie del commento! Non è possibile esportare un percorso con waypoints (WP) che non siano punti di passaggio del percorso stesso. Però come utente registrato puoi creare liste di POI ed esportarle come WP (click sull'icona POI nel menù delle opzioni, crea /salva i POI come fossero percorsi e, senza uscire dalla modalità POI Editor, puoi esportarli come WP).

cit
11-06-2022, 12:22
gspeed,
esiste una legenda specifica di Mappite tipo QUESTA (https://openmtbmap.org/it/about-2/map-legend/) che spieghi chiaramente il significato dei vari simboli ?

grazie.

bigge
11-06-2022, 15:52
@bigge, grazie del commento! Non è possibile esportare un percorso con waypoints (WP) che non siano punti di passaggio del percorso stesso. Però come utente registrato puoi creare liste di POI ed esportarle come WP (click sull'icona POI nel menù delle opzioni, crea /salva i POI come fossero percorsi e, senza uscire dalla modalità POI Editor, puoi esportarli come WP).

Si ho già trovato questa modalità...ora ti chiedo un'altra cosa. Hai già esportazione in Google Maps, ottima davvero, ma come ben sai c'è il limite di 10 punti max.
Ora sarebbe davvero carino se potessi implementare in maniera automatica quello che noi facciamo a mano: per esempio sto tracciando i Pirenei, e la traccia di andata sono 36 WP. Bisogna tagliare a mano ogni volta a blocchi di 9, esportare e via.:mad: Se non prevedi di implementarlo ho già visto che basta comunicare a maps le coordinate, ma se mi passi un link informativo dettagliato del formato di maps magari ci do una occhiata (mio mestiere...:)). Faccio diverse "manifestazioni" (non si possono chiamare gare;) ) adventuring e sarebbe davvero utile. Grazie !!

ps:Aggiornamento : preso dalla depressione di non poter usare la moto, ho già fatto programmino stupido in C# che prende il gpx e spara la stringa per maps.. Devo ancora capire il parametro finale ovviamente !

Kappa83
12-06-2022, 16:10
Mi associo alla domanda di cit sulla legenda... capita anche a me di costruire un percorso che include fuoristrada con dei punti su alcune strade in cui mappite non vuole farmi passare e ricalcola..sarebbe interessante capire il perche' (magari e' un sentiero cai di quelli da fare a piedi o in bici), altrimenti l'unica e' andare ed esplorare.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

gspeed
15-06-2022, 07:50
@cit, @Kappa83 i simboli e linee sulla mappa di default sono quelli OSM, qui i link per le definizioni:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/LinesTab
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/SymbolsTab

La sezione "Roads and ways for non-motorized vehicles" mostra i sentieri/percorsi pedonali. La sezione "Agricultural and/or forestry roads" mostra i diversi tipi di strade forestali in cui il "grade" indica la consistenza del terreno e mappite li considera percorribili fino al grade 3 mi pare. Il problema di spingersi oltre è il rischio che vengano proposte scorciatoie impercorribili ai più... dovrei fare una soluzione di routing specifica per offroad per risolvere il problema.

Non è detto però che sia sempre facile capire perché non si possa passare da un punto, anche in assenza di simboli, può essere che una normale strada sia contrassegnata come non consentita per il traffico a motore, oppure può capitare che due segmenti non siano collegati correttamente quindi l'algoritmo di routing non li considera consecutivi. In altri casi invece è specificata una "barriera" (barrier o gate) o un guado sulla strada e dipende dal tipo di barriera se l'algoritmo la considera bloccante o no.

Quando mi trovo davanti ad un problema simile di solito provo a cambiare il mezzo (da auto/moto a bicicletta o a piedi) e poi guardo direttamente in OSM (con l'editor) cosa c'è che non va e la sistemo - ma quasi sempre è giusto che sia com'è...

Nel caso della Forra e dell Mangart, quando ho creato le tabelle di routing (cioè ho fatto girare l'algoritmo che prepara/precalcola la rete di connessioni per poter poi calcolare velocemente un percorso) la strada aveva un "tratteggio" interno che la indicava come "in costruzione/in rifacimento" e l'algoritmo non l'ha considera percorribile - lancierò il ricalcolo quanto prima.

gspeed
15-06-2022, 07:54
ps:Aggiornamento : preso dalla depressione di non poter usare la moto, ho già fatto programmino stupido in C# che prende il gpx e spara la stringa per maps.. Devo ancora capire il parametro finale ovviamente !

@bigge, ottimo! In effetti sarebbe una buona idea proporre i vari link a 10 punti alla volta senza dover spezzettare il percorso "a mano".

Il codice di mappite è su github (è da un po' che no l'aggiorno), la sezione rilevante la trovi su:

https://github.com/mappite/mappite/blob/master/mappite-js/120-Share.js
funzione googleMapsShare()

non mi ricordo dove ho trovato la documentazione, penso di aver fatto un "reverse engineering" da links trovati in giro.

cit
15-06-2022, 10:26
perfetto ! !

grazie mille gspeed

.

robygun
15-06-2022, 10:57
@gspeed una info sui tags, per piacere..

Se li uso su un device me li ritrovo anche su altri dispositivi?
Col Cloud attivo, ovviamente..

ginogino65
15-06-2022, 11:44
A livello accademico puo' essere interessante capire con che logica openstreetmap distingue cio' che è transitabile da cio' che non lo è.



La logica è quella di chi ha tracciato e inserito quel percorso nel database di openstreetmap, per esempio io ho tracciato molti percorsi per mtb delle mie parti, nell'inserire i percorsi mi sono premunito di inserire i livelli di difficoltà (a mio giudizio) ma per esempio non ho specificato se sono transitabili con un cavallo o in moto.


Non c'è nessuno che controlla a parte gli altri utenti, giusto ad aprile finalmente hanno inaugurato il nuovo ponte che era crollato un paio di anni fa ad Albiano Magra, chi ha inserito il nuovo ponte, si è sbagliato per quanto riguarda il senso unico delle bici, ho effettuato io la correzione.

Se a qualcuno può interessare, a questo link ci sono i tag che si devono usare quando si inseriscono strade, sentieri, ecc:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features

gspeed
15-06-2022, 16:19
@robygun purtroppo no... sarebbe da fare!

pongo
18-06-2022, 09:55
Aiutatemi un attimo ,devo capire dove sbaglio:

Creo la rotta su mappite e la salvo sul cloud nel formato .gpx che consiglia mappite
la scarico sul pc
da qui ho bisogno di capire:
la importo in base camp
la vedo , ma quando apro il percorso , traccia solo delle linee rette , idem sul navi se la importo

dove sta l'inghippo?

Superteso
18-06-2022, 10:22
Devi fare cosi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220618/ca36d4762dc9d8c45efaf63971f6765d.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

pongo
18-06-2022, 10:56
Grazie,ho provato, ci sono quasi

la traccia della lur , e' andata via liscia, quella che sto facendo io per le vacanze agostiane mi sta facendo dannare

Superteso
18-06-2022, 10:58
Magari troppo lunga?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

pongo
18-06-2022, 11:00
mmm a questa cosa non avevo pensato,

smile50
18-06-2022, 16:45
L'inghippo sta qui.
In BC, doppio clik sul nome del percorso nella finestra di sinistra in basso.
Si apre la finestra con le varie schede. La prima è "Proprietà".
In alto, in quella scheda, a fianco del riquadro col nome dell'itinerario, c'è la tendina con le modalità di tracciamento, che il programma deve utilizzare.
Sarà indicata l'opzione "Linea retta".
Cambia, scegliendo "Alla guida" o quale altra preferisci.
L'itinerario verrà ricalcolato sulle strade, anzichè per linee rette tra i WP.

pongo
18-06-2022, 17:01
trovato,grazie
devo dire che e' migliorata, ma mentre su mappite la rotta coincide con la strada, in BC divaga un po' , probabilmente devo fare qualche altro passaggio e provarla sul sul navi che adesso e' a casa

smile50
18-06-2022, 17:10
Basta inserire i WP necessari per imporre la via che coincida con la traccia scaricata da mappite unitamente all'itinerario e i WP

pongo
18-06-2022, 17:18
Ancora grazie , e' da parecchio che non uso piu' un navigatore .
In pratica son passato da zumo 550 che programmavo con mapsource , al cellulare in cui alternavo Here, google maps e maps.me (e che continuerò a usare in auto e sull' HD)
Ora sull' adv uso il nav VI , ma tra mappite e basecamp ho qualche scompenso

smile50
18-06-2022, 17:28
Lieto di esserti stato utile. Se serve altro, sono qui. Anche in MP.

essemme
18-06-2022, 22:15
ho converito un kmz in gpx, importato su mappite, ora come apporto modifiche?
grazie

Lochness
19-06-2022, 00:13
Sicuramente sarò ripetitivo.
Pochi WP sulla rotta, altrettanto SP. Ci sono percorsi che ho programmato con solo 2 WP, inizio fine.
Se usi Basecamp io ti consiglio di esportare come traccia e su quella modelli il percorso.
Basecamp trasmette al gps solo il tipo di mezzo usato, motociclista;auto etc, e la modalità, più rapido più breve . E basta.
Quindi nessuna delle opzioni in Basecamp da slashare, altrettanto sul gps.
Avrai sempre linee rette e devi ricalcolare, modellando come ho detto in Basecamp sulla traccia.
I WP e VP sono destinazioni. E per il Nav ci devi per forza passare . Quindi se fai una piccola deviazione andando oltre un wp il Nav ti martellerà per farti passare da lì e quindi farti tornare indietro.
Se hai posti da visitare o soste programmate metti i WP al di fuori del percorso.

smile50
19-06-2022, 00:18
@ essemme
Su mappite basta tenere cliccato su un punto dell'itinerario e trascinare sul punto che vuoi inserire.
Se, invece, importi il gpx in BC:
- crea il/i WP che desideri aggiungere
- apri la finestra dell'itinerario importato
- aggiungi i WP all'itinerario scaricato, incorporandoli nella lista dei WP che l'itinerario comprende (segno + a destra della finestra)
Il sw li incorpora nell'itierario e lo ricalcola.

Kappa83
21-06-2022, 14:51
Aiutatemi un attimo ,devo capire dove sbaglio:

Creo la rotta su mappite e la salvo sul cloud nel formato .gpx che consiglia mappite
la scarico sul pc
da qui ho bisogno di capire:
la importo in base camp
la vedo , ma quando apro il percorso , traccia solo delle linee rette , idem sul navi se la importo

dove sta l'inghippo?

Questo io lo risolvo esportando da mappite un file trk.gpx invece che un rte.gpx.
Lo carico su osmand e vedo esattamente la traccia impostata, se uso il rte.gpx vedo delle linee rette tra i wp.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

pongo
21-06-2022, 14:55
Ecco, Osmand mi mancava... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

cit
25-06-2022, 10:20
io invece programmo un itinerario con mappite ed utilizzo il formato :
"GPX+ROUTE+WAYPOINTS"
https://i.postimg.cc/W1B2khnN/Immagine-2022-06-25-100716.jpg (https://postimages.org/)

mentre utilizzando il formato :
"GPX+TRACK+WAYPOINTS"
si presenta così :
https://i.postimg.cc/9M4KtpFs/Immagine-2022-06-25-100849.jpg (https://postimages.org/)

Vorrei che qualcuno mi spiegasse la differenza che si rileva all'atto pratico una volta caricati sul navigatore.

grazie.

P.S.
HO dimenticato di specificare che ho un TOMTOM 550

:)

robygun
25-06-2022, 13:33
Route il navigatore elabora l'itinerario tra i waypoint in base ai suoi algoritmi e poi ti fa navigare il percorso (ti da le istruzioni di svolta)..

Traccia invece mostra solo una riga sovrapposta alla mappa..

cit
25-06-2022, 13:52
e quindi secondo voi qual'è l'opzione più conveniente ?

io le ho provate entrambe e mi trovo meglio con la prima.......

ma non so il perchè !

;)

robygun
25-06-2022, 14:18
Anch'io preferisco la prima, le istruzioni sono comode (non uso audio) ed anche distanze varie e tempo di arrivo previsto..

Una volta capito come ragiona il navi per i ricalcoli e dove piazzare i waypoint è tutta una passeggiata..

Kappa83
25-06-2022, 18:15
Io la seconda.
A parte che osmand mi naviga lo stesso, con la prima devi prestare attenzione ai wp perche il navi potrebbe ricalcolare facendoti passare per un'altra strada che non e' quella che volevi fare, e quindi per avere certezze dovresti mettere tantissimi wp.
Inoltre se per caso imposti una strada offroad, che il tom tom non conosce, ricalcola facendoti fare magari il giro del mondo, preferisco arrivare li e se poi non voglio farla scelgo io un'altra via..
Per percorsi misti on-off la prima e' inservibile.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Lochness
04-07-2022, 18:28
Concordo con Kappa.
La traccia è fedele all’ itinerario programmato.
Poi su quello puoi fare il tracciato.
Poi volevo aggiungere una altra cosa.
Non è vero in modo assoluto il fatto che se percorri una traccia non hai le indicazioni vocali.
Con lo Zumo XT lo puoi fare.
Nella scheda traccia seleziona la traccia che ti interessa . Poi in alto a sinistra clicchi sulla chiave inglese , poi “ crei un viaggio “, hai due opzioni: “ inizio/fine” oppure “ fine-inizio”, dai un nome al percorso . Ti crea un itinerario uguale alla traccia. Avrai le indicazioni vocali di svolta ed altro. Perdi gli avvisi di “ arrivo a destinazione “ che possono essere o un Waypoint oppure Via Point se hai scelto l’avviso all’arrivo.

pongo
03-08-2022, 11:16
Ok fatta traccia con mappite salvata con rsw.gpx

la vedo in basecamp, ma non me la slava sul nav 6

help

mannion
14-08-2022, 15:32
Ciao,
sapete se Mappite consente di vedere tramite StreetView la strada di un punto selezionato sul percorso per capire se è asfaltata oppure no?

Grazie 1000

gspeed
19-08-2022, 20:51
Non direttamente, ma dal menù condividi (in basso a sx) puoi aprire il percorso in google maps e poi guardare i dettagli su street view.

Oppure, puoi vedere la mappa satellitare (menù in basso a sx, click su icona della chiave inglese e scegli la mappa), anche se non sempre il dettaglio ti permette di capire se è sterrata.

mannion
24-08-2022, 08:14
Grazie 1000 Speed

Sinusoid
01-09-2022, 16:58
ciao
ho provato ad inviare per prova un percorso direttamente al navi Garmin 395LM,
ma al momento di dare ok mi esce questo messaggio

https://ibb.co/BGKCnLf

dove sbaglio??

poi ho copiato il file direttamente sul navi e lo vedo

grazie a chi mi aiuta

gspeed
02-09-2022, 10:29
Ricevo spesso la domanda "come mai quando importo un file GPX in Basecamp vedo solo linee rette".

La soluzione è quanto ha scritto smile50; il motivo penso sia legato al fatto che quanto si importa un file GPX route (nel formato di default, i.e. 1.1) Basecamp si imposta per qualche arcano motivo con l'opzione "Linea Retta". Se il percorso viene esportato come Route + Shaping point invece dovrebbe fare il ricalcolo.

L'inghippo sta qui.
In BC, doppio clik sul nome del percorso nella finestra di sinistra in basso.
Si apre la finestra con le varie schede. La prima è "Proprietà".
In alto, in quella scheda, a fianco del riquadro col nome dell'itinerario, c'è la tendina con le modalità di tracciamento, che il programma deve utilizzare.
Sarà indicata l'opzione "Linea retta".
Cambia, scegliendo "Alla guida" o quale altra preferisci.
L'itinerario verrà ricalcolato sulle strade, anzichè per linee rette tra i WP.

gspeed
02-09-2022, 10:33
Ok fatta traccia con mappite salvata con rsw.gpx

la vedo in basecamp, ma non me la slava sul nav 6

help

Pongo forse meglio se fai la domanda su un thread per basecamp, non usando basecamp non saprei aiutarti. Io invio il percorso direttamente al navigatore, aggiungendo shaping point se vedo che i km differiscono, e includendo anche la traccia (che metto in sovrinpressione) nel caso di percorsi complessi.

pongo
02-09-2022, 11:56
Gspeed grazie delle risposte sia qui che in pvt

Mi riguardo tutto e appena ho tempo e voglia faccio le prove con il navi collegato al pc

essemme
17-09-2022, 09:51
dove sbaglio?

creo su mappite
salvo gpx route track waypoints sul pc
copio su nav6 nella cartella gpx.

durante l'uso alcuni percorsi vanno benissimo mentre per altri vengono proposte deviazioni che sul file aperto con mappite non ci sono.

anche per i giri dove parte dell'andata e del ritorno si sovrappongono va in crisi.

grazie

giacomarko
26-09-2022, 08:36
Chiedo lumi a chi più ne sa...

in breve,

Mappite per programmare viaggi su Zumo XT,

ho notato, ma lo avevo letto e lo sapevo, che il percorso effettivo elaborato dal Garmin non sempre coincide con quello di Mappite,

esporto sia WayPoint che ShapingPoint.. ho provato a ridurre il valore di SP ma comunque ho delle differenze,
guardando le differenze non mi è chiaro il perché, dato che sono strade entrambe percorribili... va beh..

esportando la traccia, invece, la cosa si sistema e i percorsi coincidono, così mi andrebbe più che bene, ma seguendo la traccia non vedo i WP...

domanda: è normale?... è possibile vedere i WP sulla traccia?

PS, o facilmente sono io che sbaglio qualche cosa

grazie

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Superteso
26-09-2022, 09:19
C'è una sola risposta......



Grazie gspeed [emoji106]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
26-09-2022, 09:21
Ora che ho scoperto una funzione, per me sconosciuta, tutto ancora più facile ed immediato.
[emoji123]
Ottimo direi

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

robygun
26-09-2022, 11:33
...

domanda: è normale?... è possibile vedere i WP sulla traccia?

PS, o facilmente sono io che sbaglio qualche cosa



Si è normale, la traccia è una riga riportata sulla mappa senza interventodel navigatore, la rotta è un itinerario elaborato dal navigatore tra i vari waypoint e shaping point che hai scelto..

giacomarko
26-09-2022, 13:06
Grazie per la risposta,

ho notato che la traccia può essere sovrapposta alla rotta, in questo modo è possibile avere entrambi...

mi domando a questo punto come reagisce il navigatore, se seguo o l'una o l'altra?

mi immagino, che seguendo la traccia il Navigatore tenti di riportarmi sul percorso,

e se seguo il percorsa... la traccia se ne sbatte?

M



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

robygun
26-09-2022, 13:17
La traccia viene solo visualizzata, se la vuoi "navigare" diventa una rotta e qui il navigatore ci mette il becco..

Io d'abitudine con Mappite metto molti waypoint nei punti dove voglio passare e poi scarico il file traccia+rotta, così da avere sempre sottocchio l'itinerario pianificato oltre al percorso attivo..

Superteso
26-09-2022, 13:28
Poi però hai la, rottura dei wp.

Io sfrutto gli shaping, se non va aggiungo un wp ad hoc

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

giacomarko
26-09-2022, 15:56
Si anche io uso gli SP, ma ho visto che pur riducendo i km, cioè non 10 come di default ma 5 ..poi 3.. alcune differenze restano e il file diventa grosso con aumento del tempo di conversione in percorso...

da quello che ho notato, 5 km è già un valore sotto il quale non conviene andare.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
26-09-2022, 16:09
Si ma il numero massimo numero di WP per il Garmin è 29, quindi non è che puoi abbondare

sopratutto perché mentre pianifichi in Mappite, non puoi sapere a priori dove il Garmin prenderà una strada diversa, lo vedi solo quando hai trasferito il gpx.. ;-(

interessante capire quale è il motivo, o la strada classificata come diversa o il software.. o magari entrambi...
nel mio caso la deviazione da quanto pianificato a furia di mettere SP e WP ,poi in quella strada ci è passato, quindi mi viene da pensare che non l'aveva scartata perché non percorribile... sarà l'algoritmo del Garmin

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lochness
26-09-2022, 23:53
Per chiarezza.
L’XT può navigare su una traccia. Lo Zumo seguirà esattamente quella traccia e non interferisce. Hai le indicazioni Turn by Turn. Perdi i WP che non ti saranno avvisati.
Una notizia già scritta in qualche intervento .

gspeed
15-01-2023, 21:50
Nel fine settimana ho rivisitato un po' alcuni aspetti grafici e messo in produzione un paio di nuove funzionalità:

Shaping Points - mappite permette da tempo di generare "shaping points" aggiuntivi quando si esporta un percorso (route) GPX. Ora è possibile anche trasformare i ViaPoints del percorso in Shaping Points: click sul segnalino e tra le iconcine che appaio quella a cerchio trasformerà un Via Point in Shaping Point (e viceversa).
https://imgur.com/Ea3ZfsN.png
Il punto apparirà nella mappa come un cerchietto invece del solito segnalino. Se esportate un percorso, assicuratevi di selezionare l'opzione "ShapingPoint" e impostate il valore a 0 se non ne volete di automatici (ref. in prima pagina di questo thread per più dettagli sugli Shaping Points)
https://imgur.com/ympIKsh.png
Analisi sezione di un percorso/traccia - da PC è ora possibile cliccare sul grafico dell'elevazione: un cerchietto nero appare nel punto corrispondente del percorso. Spostando il mouse sull'elevazione si evidenzia una sezione con le distanze e, se avete importato una traccia GPX, con i tempi reali di percorrenza. Nel percorso un cerchietto blu indica il punto finale.
https://imgur.com/kktkDtD.png


Quest'ultima funzionalità la trovo utile specie per vedere a posteriori quanto si è impiegato a fare una certa strada (basta trascinare la traccia gpx registrata dal navigatore sul browser per vederla in sovraimpressione).

Ad esempio, dopo il Motopancetta della settimana scorsa siamo andati al Vulcanello di monte Busca, sono ca. 47km e abbiamo impiegato 51 minuti:
https://imgur.com/VJrxdYA.png


Ci sono dei limiti, il "puntamento" non è precisissimo perché i punti disponibili nel grafico dell'elevazione sono meno di quelli del percorso (specie se il percorso è lungo), però è comunque utile per avere una idea di massima.

Se avete idee di come migliorare la funzionalità fatemi sapere!

Buona strada :D

OnAir
16-01-2023, 18:12
Buonasera a tutti, azzardo una domanda da inesperto….usando un ipad, browser safari o duckduckgo, nell'esportazione di un file gpx con Mappite mi viene denominato “ .gpx.chart”
Perchè? Dove sbaglio o cosa non faccio? Il mio intento era di trasformare il file da gpx a kml per importarlo in Google Earth….

Rafagas
17-01-2023, 10:04
Bravo gsspeed; sono un adepto da poco a seguito acquisto RT e relativo nav .
Molto valido questo Mappite

gspeed
17-01-2023, 10:35
Grazie Rafagas!

OnAir, non riesco a replicare il problema - con l'ipad air 2 il file mantiene il nome, e posso reimportarlo senza problemi. Qualcuno con un iPad può verificare?

Fred1965
07-03-2023, 09:37
Buongiorno a tutti, ho appena fatto la donazione di 9,90 e mi è arrivato il codice di registrazione ma non riesco a capire come fare per registrare l'account e per inserire il codice.. grazie per le risposte

gspeed
07-03-2023, 21:19
Fred, penso di aver risposto ad un tuo messaggio - dal menu in basso a sx, icona della nuvoletta e trovi i campi per inserire email/codice. Ciao&grazie

Flinstones
08-03-2023, 17:25
@GSpeed

Ciao
Da qualche settimana sono passato da GSA 1200 -> BaseCamp -> Navigator V a RT1250 TFT -> Mappite -> BMW Connected App.

Salvando il percorso su mappite con le opzioni WayPoint - Route - Shaping point, al momento di importare il percorso sul navigatore della BMW (che immagino essere lo stesso del BMW Connected Cradle) ti vengono presentati due percorsi distinti: uno con i way point e l'altro con gli shaping point messi automaticamente da mappite.

Ad esempio, poco fa ho fatto il seguente percorso: Campogalliano (WP) -> Arco di trento (WP) -> Molveno (SP) -> Bolzano (WP).

Per il primo percorso il Navi BMW riporta solo 4 WayPoint

Per il secondo riporta 30 punti, infatti il percorso è di 270 Km per cui ci saranno tutti i 27/28 punti aggiunti ogni 10km e poi il punto di arrivo e partenza, ma poi non ci sono i WayPoint che, tipicamente, sono utilizzati per evidenziare i punti notevoli dei nostri viaggi.

Comunque complimenti, gran bel lavoro.

https://imgur.com/WtFhrJE

https://imgur.com/Pa2lhCu

https://imgur.com/f3urVZ6

Edit delle 17,43.
Ho provato anche con BaseCamp.
Fa anche lui qualcosa di simile ma peggio: ha messo i WP in nel primo percorso ma senza alcuna logica di sequenza e poi un altro percorso corretto ma senza WP.

Edit delle 17,55
Anche Tyre 2 percorsi ma senza WP, a questo punto credo che sia proprio il navigatore della BMW ad avere questo comportamento del piffero

gspeed
09-03-2023, 23:20
@Flinstones grazie dei test! Proverei ad esportare il percorso solo come route (non includendo i waypoints come entità separate, ma solo come "viapoint" del percorso), con o senza shapingpoint. Dovresti trovarti con un solo percorso.

Esportare i Waypoint serve per averli a disposizione (come fossere POI diciamo) per creare un nuovo percorso.

Gspeed

RESCUE
10-03-2023, 20:12
@gspeed: una domanda.
Quando preparo un percorso su BC e successivamente lo apro su mappite e lo risalvo ci sono diverse centinaia di Kbyte di differenza.
BC - 900 Kbyte
Mappite - 21 Kbyte

Stesso percorso solo piccolissime differenze.

Come mai?
Grazie


“GIESSISTA” cit.

gspeed
12-03-2023, 09:26
In effetti l'avevo notato anch'io e aprendo il gpx con un editor ho visto che il percorso (route) di basecamp include una estensione alle specifiche gpx: tra ogni via point viene memorizzata anche la traccia corrispondente.

Non ho approfondito il perché, forse così quando lo reimporti evita il ricalcolo? Hai mai fatto caso se il navigatore non fa il ricalcolo del percorso se viene da BC?

pongo
13-03-2023, 15:32
domanda : come si cancella un parte di percorso gia' selezionata? Spiego meglio , Bocche di Cattaro , inizialmente ho fatto il periplo , poi ho visto che' c'é un traghetto, allora mi sono portato con i Vp li e ho utilizzando le funzioni taglia e riprendi che ci sono al post 1394, ma il percorso rimane selezionato fino al punto da me selezionato per l'imbarco in traghetto e lo chiude rifacendo il periplo fino allo sbarco . C'e' da dire che sto utilizzando la funzione
percorso ad anello
grazie

RESCUE
13-03-2023, 23:21
@gspeed: purtroppo il ricalcolo viene rifatto ogni qualvolta modifichi un parametro sul navi (XT o VI o V è uguale) anche se preparati con BC.

Ora con gli SP il tuo programma è diventato quasi perfetto.



“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

robygun
14-03-2023, 21:44
Io lo dico: @gspeed dovrebbe contribuire alle nostre spese di rifornimento, il suo Mappite è una istigazione a consumare benzina!

Se guardo l'elenco degli itinerari salvati in questo momento ci trovo:

_3 varianti di un giro sulle Alpi francesi dai 1000 ai 2500km..
_2 opzioni da 4gg per le vacanze di Pasqua ..
_4 giri da 2/3gg in Svizzera..
_3 giri da 2 gg..
_8 giri in giornata..
_non meno di una decina di "mozziconi" (spezzoni di itinerari buttati li a seconda dell'ispirazione, pronti per essere attaccatti alla bisogna.. Due son appena diventati l'opzione A per Pasqua)..
_l'itinerario della mia "Rovereto-Trento via Tarvisio" dell'anno scorso, conservsto per motivi sentimentali.. [emoji4]
_la bozza del giro in Normandia per quest'estate..

Sappi che hai sulla coscienza almeno 15.000km, e manco è iniziata la stagione! [emoji49]

[emoji1787]

gspeed
15-03-2023, 08:23
@robygun :lol: grazie. Tra l'altro la lista percorsi salvati è qualcosa che dovrei migliorare perché risulta piuttosto piccola se uno ha tanti percorsi.

@gspeed: purtroppo il ricalcolo viene rifatto ogni qualvolta modifichi un parametro sul navi (XT o VI o V è uguale) anche se preparati con BC...

mah, a cosa serve allora portarsi dietro tutti i punti? Non è che il ricalcolo viene effettuato solo se la versione delle mappe tra BC e il Nav è differente?

@pongo, non so se ho capito bene la domanda, magari se mi giri il link vedo che succede: da quel che descrivi sembra quasi che il traghetto non sia correttamente "collegato" al punto di arrivo ( o magari è collegato ma poi c'è un errore nella mappa per cui il mezzo non riesce a uscire).

robygun
15-03-2023, 09:41
@gspeed sai cosa, è un po' scomodo il sistema dei tags..

Adesso uso il tag "1gg" per i giri in giornata e tags specifici per accorpare i file dello stesso viaggio.. forse un sistema a cartelle sarebbe più fruibile..

pongo
15-03-2023, 11:57
@Gspeed

ti ho inviato mp

grazie

gspeed
17-03-2023, 08:28
@pongo hai i traghetti disabilitati nel tuo percorso! Inoltre, visto che la tratta è a pagamento, dovrai abilitare anche i pedaggi (quest'ultima cosa mi suona nuova, ma così facendo allora vedrai che prendi il traghetto).

Es. Il percorso da Monstar: https://mappite.org/5J1

Abilitare traghetti/pedaggi in tutto il percorso potrebbe non essere quello che vuoi fare, in questo caso non ti rimane che spezzare il percorso in più percorsi distinti..

Gspeed

pongo
17-03-2023, 08:47
Ciao vero, mi muovo via statali, senza fretta

ora guardo, grazie!

Edit, fatto, figata!

Kappa83
20-03-2023, 12:18
@gspeed in questo percorso c'è un bug?
prova vedere tra 24 e 25.

https://mappite.org/5K6

gspeed
20-03-2023, 17:56
In effetti si; se ingrandisci al max vedi che il tratto sterrato non si collega alla strada.

Posso sistemarlo su OpenStreetMap, poi ci vorrà qualche giorno per rigenerare le tabelle di routing (cosa che volevo conunque fare nel week end).

Gspeed

gspeed
26-03-2023, 09:56
@gspeed in questo percorso c'è un bug?
prova vedere tra 24 e 25.

https://mappite.org/5K6

risolto: https://mappite.org/5LJ
(risalva il percorso perché in cache c'è quello vecchio)

Kappa83
26-03-2023, 14:52
Ottimo, grazie.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

pongo
04-04-2023, 09:18
Ciao ,altro quesito, ho usato maps.me , mi segna il percorso , ma soprattutto non lo cambia come spesso mi capita con nav... se volessi salvare i file di mappite in .kmz e usare solo maps. me come faccio ? O meglio si puo' avere il comando nel menu di mappite?
grazie in anticipo

Tuaregsr
08-04-2023, 22:42
Buonasera ragazzi,
ho un problema con Mappite che vado a spiegarvi.
Premesso che finora ho generato i gpx da MyMaps di Google che, come sapete, genera kml che poi traduco in gpx, ho pensato di lavorare con Mappite in modo da:
- 1) lavorare direttamente sulle OSM e
- 2) di evitare “traduzioni” fra formati.
Fin qui tutto semplice, ho cominciato a smanettare con Mappite che ho trovato semplice ed intuitivo e ho fatto un piccolo itinerario che ho provato a trasferire sul mio navigatore Garmin.
Su Mappite mi sono registrato e ho pagato 9,90 per poter anche usare il cloud.
Sul mio Garmin, chiaramente, ho prima:
- scaricato le OSM (dal link trovato su questo forum);
- disabilitato sul navigatore le mappe Garmin lasciando abilitate solo le OSM;
- verificato che le impostazioni del navigatore fossero le stesse con le quali avevo impostato il Mappite (navigazione in auto/moto, percorso più veloce);
- l’ho riavviato e, solo successivamente, ho caricato il gpx generato con Mappite (formato “route”).

Purtroppo è successo che una parte del percorso non segue le stesse strade che avevo impostato sul Mappite.

Ho provato anche a disabilitare il ricalcolo automatico del Garmin credendo che il problema fosse il ricalcolo operato da Garmin.
Pensando che il problema era sul Garmin (impostazioni etc etc…) ho provveduto ad importare il gpx sull’Osmand e la traccia a) viene segmentata e b) non segue le strade della OSM ma crea forme diverse.

Dunque, il problema non è di Garmin o di Osmand ma, credo, sia di Mappite….

Dove sbaglio? :mad::mad:
Grazie per l’attenzione e per i contributi.

Tuaregsr
08-04-2023, 22:44
Ecco l'immagine della traccia creata con Mappite su Osmand:

https://ibb.co/prvJnDG

Tuaregsr
08-04-2023, 23:11
Allego anche foto delle opzioni di esportazione da Mappite

https://ibb.co/K7GkHtS

cit
09-04-2023, 09:51
io uso mappite da anni e non ho mai avuto problemi del genere.........

ma ho tomtom.

.

miziobmwgs1200
09-04-2023, 11:43
Aiuto...
Ho fatto un percorso per il prossimo week end, ho il percorso nella lista, lo vedo con la possibilità di sovrapporlo (avendolo creato con lo stesso pc) ma non riesco più ad aprirlo ne si vedono i punti.....neanche con altri device
Come posso fare?
Grazie in anticipo e BUONA PASQUA

miziobmwgs1200
09-04-2023, 11:45
Correggo non lo vedo più in sovrimpessione

gspeed
10-04-2023, 08:59
Buonasera ragazzi,
...
Purtroppo è successo che una parte del percorso non segue le stesse strade che avevo impostato sul Mappite.

...
Pensando che il problema era sul Garmin (impostazioni etc etc…) ho provveduto ad importare il gpx sull’Osmand e la traccia a) viene segmentata e b) non segue le strade della OSM ma crea forme diverse.

Dunque, il problema non è di Garmin o di Osmand ma, credo, sia di Mappite….



@Tuaregsr una route (percorso) è un insieme di punti di passaggio, come spiegato in prima pagina, il navigatore fa il ricalcolo. In Osmand devi fargli fare il ricalcolo (in qualche impostazione lo puoi abilitare in automatic) altrimenti ti fa vedere i punti di passaggio uniti da linee (cioè quel che vedi tu).

Riguardo Garmin, l'algoritmo di ricalcolo non è lo stesso di mappite, ad esempio le penalità temporali per gli incroci/svolte che possono essere diverse, quindi ci possono essere delle variazioni quando vi sono percorsi di durata (o distanza) molto simile per raggiungere due punti: quello che puoi fare è diminuire la distanza tra gli shaping point generati in automatico. Oppure esporta come traccia. Controllerei inoltre che nel percorso non vi siano tratti sterrati (e il navigatore potrebbe avere l'impostazione evita sterrati). Fammi sapere!

gspeed
10-04-2023, 09:03
Aiuto...
Ho fatto un percorso per il prossimo week end, ho il percorso nella lista, lo vedo con la possibilità di sovrapporlo (avendolo creato con lo stesso pc) ma non riesco più ad aprirlo ...

@miziobmwgs1200 cosa succede quando fai click sul nome del percorso salvato? Appaiono dei punti senza percorso? Non succede nulla?

Puoi aprire una nuova sessione del browser, premi il tasto F12 per aprire la console messaggi, fai click sul percorsi e mandami in MP quanto vedi nella console che capisco cosa succede-

Grazie

RESCUE
10-04-2023, 10:59
@gspeed: non ho capito cosa succede all’amico forumista, descrivo quello che succede a me.
Negli ultimi giorni, quando carichi un percorso viene visualizzato senza problemi e senza apparenti errori, il piccolo inghippo esce quando avendo visualizzato un percorso ne vuoi caricare un altro.
Di solito veniva sovrascritto a quello visualizzato e non c’erano problemi, ora vengono visualizzati entrambi senza che l’ultimo abbia i segnali i numerici, dal browser basta fare un ricarica pagina, che vengono azzerati entrambi e si può ripartire.
Almeno questo è quello che ho potuto verificare io negli ultimissimi giorni
iPad Pro


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

Tuaregsr
11-04-2023, 09:17
@Tuaregsr una route (percorso) è un insieme di punti di passaggio, come spiegato in prima pagina, il navigatore fa il ricalcolo. In Osmand devi fargli fare il ricalcolo (in qualche impostazione lo puoi abilitare in automatic) altrimenti ti fa vedere i punti di passaggio uniti da linee (cioè quel che vedi tu).

Riguardo Garmin, l'algoritmo di ricalcolo non è lo stesso di mappite, ad esempio le penalità temporali per gli incroci/svolte che possono essere diverse, quindi ci possono essere delle variazioni quando vi sono percorsi di durata (o distanza) molto simile per raggiungere due punti: quello che puoi fare è diminuire la distanza tra gli shaping point generati in automatico. Oppure esporta come traccia. Controllerei inoltre che nel percorso non vi siano tratti sterrati (e il navigatore potrebbe avere l'impostazione evita sterrati). Fammi sapere!

Innanzitutto ti ringrazio per la tua attenzione e per la risposta.
1) sul mio Garmin, proprio perchè ipotizzavo che l'algoritmo NON fosse lo stesso, ho disabilitato il ricalcolo. Dunque, il navigatore doveva ingoiare, paro paro, tutta la mia route in gpx....anche per questo non capisco.
2) non solo non ci sono tratti sterrati ma la parte che "salta" è uno svincolo autostradale dunque certamente visto da qualsiasi algoritmo. Davvero non comprendo....
3) Gli shaping li ho messi ogni 10 km... Proverò a metterli ogni 3 km per vedere che succede :-)
4) anche come traccia mi faceva le stesse cose.
DAVVERO INCOMPRENSIBILE :mad::mad:

giacomarko
11-04-2023, 09:59
Potrei sbagliare, nel caso correggetemi,

ma il ricalcolo inteso come funzione disattivabile dall'utente, è da intendersi come ricalcolo automatico del navigatore, per riportarti sul percorso una volta che ne sei uscito,

non significa che quando importa un gpx, il navigatore non lo "ricalcoli", questo perché al netto dei punti intermedi (SP o WP) in un percorso tra un punto e l'altro è il software del nav con le sue logiche che decide dove passare,

quindi secondo me, disattivare il ricalcolo, non significa che prende il "percorso paro..paro", ma solo che non lo toccherà più una volta che lo avrà "calcolato"

m

RESCUE
11-04-2023, 11:52
Quando prepari un percorso con BC il trasferimento al navi avviene senza che quest’ultimo modifichi il percorso a meno di avere impostazioni tra BC e navi completamente diverse…

Il ricalcolo sul navi, serve nel caso di “perdita” del percorso durante il tragitto, con il ricalcolo attivato, in caso di cambio di percorso per errore o per volontà, il navi ricalcola il percorso dal punto geografico in cui ci si trova sino al primo punto impostato (WP o SP) e basta tutto il resto rimane invariato ed per questo che mettere degli SP abbastanza vicini può essere utile.
Se invece non si ha il ricalcolo attivato, per rientrare sul percorso impostato serve o tornare indietro oppure allagare la zona della mappa sul navigatore sino a ritrovare il percorso impostato.
L’opzione attivata o meno, dipende da come si è abituati, e se è importante fare una strada o quella strada.


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
11-04-2023, 11:53
gspeed: una domanda, Mappite al max quanti SP e quanti WP a percorso riesce a gestire?

Grazie


“GIESSISTA” cit.

Tuaregsr
11-04-2023, 13:26
Potrei sbagliare, nel caso correggetemi,

ma il ricalcolo inteso come funzione disattivabile dall'utente, è da intendersi come ricalcolo automatico del navigatore, per riportarti sul percorso una volta che ne sei uscito,

non significa che quando importa un gpx, il navigatore non lo "ricalcoli", questo perché al netto dei punti intermedi (SP o WP) in un percorso tra un punto e l'altro è il software del nav con le sue logiche che decide dove passare,

quindi secondo me, disattivare il ricalcolo, non significa che prende il "percorso paro..paro", ma solo che non lo toccherà più una volta che lo avrà "calcolato"

m

Quando prepari un percorso con BC il trasferimento al navi avviene senza che quest’ultimo modifichi il percorso a meno di avere impostazioni tra BC e navi completamente diverse…

Il ricalcolo sul navi, serve nel caso di “perdita” del percorso durante il tragitto, con il ricalcolo attivato, in caso di cambio di percorso per errore o per volontà, il navi ricalcola il percorso dal punto geografico in cui ci si trova sino al primo punto impostato (WP o SP) e basta tutto il resto rimane invariato ed per questo che mettere degli SP abbastanza vicini può essere utile.
Se invece non si ha il ricalcolo attivato, per rientrare sul percorso impostato serve o tornare indietro oppure allagare la zona della mappa sul navigatore sino a ritrovare il percorso impostato.
L’opzione attivata o meno, dipende da come si è abituati, e se è importante fare una strada o quella strada.


“GIESSISTA” cit.

Avete PERFETTAMENTE ragione. Ho sbagliato io ad interpretare il significato del "ricalcolo". :)

ginogino65
11-04-2023, 14:15
C'è modo in mappite di ovviare a questi errori di calcolo:

https://www.mappite.org/?options=kshxxo-&viapoints=og{nGcysx@jt@mL&names=|SP28%20di%20Pievetta%2C%20Santo%20Stefano%2 0d%27Aveto|SP654%2C%20Santo%20Stefano%20d%27Aveto&name=Il%20mio%20percorso&distance=2.12km

https://www.mappite.org/?options=kshxxo-&viapoints=kbumGmg`x@_QyC&names=|Via%20Montanaro%20Disma%2C%20Rivarola|Strad a%20Provinciale%20586%20R%20della%20Valle%20dell%2 7Aveto%2C%20Rivarola&name=Il%20mio%20percorso&distance=0.51km


https://www.mappite.org/?options=kshxxo-&viapoints=mxqnGin}x@pv@asF&names=|-%20%2C%20Bedonia|-%20%2C%20Bedonia&name=Il%20mio%20percorso&distance=4.87km

Nel primo caso e secondo caso invece di farti proseguire per la strada principale ti fa prendere, una scorciatoia che posso capire di fare se ti facesse risparmiare parecchia strada, ma in genere genera solo confusione se non conosci la strada come nel secondo caso dove ci sono i cartelli che indicano per il passo del bocco di proseguire e invece la traccia dice di girare a sinistra.

Nel terzo caso invece, mappite ti fa fare una deviazione su una strada non asfaltata che all'inizio è quasi una mulattiera, la prima volta che ci sono passato ero insieme ad uno con una gold wing e giustamente mi ha detto "ma da dove cavolo mi vuoi far passare",

gspeed
11-04-2023, 15:55
Ginogino, hai impostato "strada più corta" nelle opzioni... e quello ti fa fare mappite!

gspeed
11-04-2023, 15:56
gspeed: una domanda, Mappite al max quanti SP e quanti WP a percorso riesce a gestire?

Grazie


“GIESSISTA” cit.50 mi pare (di wp o sp definiti dall'utente). Gli sp automatici invece non dovrebbero avere un limite (probabile il limite lo abbia il navigatore!)

Flinstones
11-04-2023, 16:17
@gspeed

Ciao

Ti propongo questa funzionalità, non sapendo se qualcuno lo abbia già fatto per cui: non possibile.


Al momento si possono inviare inviare i primi 9 punti di un percorso (Wp/Sp) e l'ultimo a Maps.

Sarebbe invece possibile inviare una porzione del percorso che non parta dal primo punto, ad esempio seleziono un punto e sono inviati il punto selezionato ed i 9 successivi?

In questo modo, pezzo dopo pezzo, sarebbe possibile esplorare con Maps, e quindi Street View, tutto il percorso che si è costruito senza fare tagli o modifiche.

Grazie comunque

Ciao

RESCUE
11-04-2023, 16:19
Ginogino, hai impostato "strada più corta" nelle opzioni... e quello ti fa fare mappite!


[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

gspeed
11-04-2023, 16:21
...

2) non solo non ci sono tratti sterrati ma la parte che "salta" è uno svincolo autostradale dunque certamente visto da qualsiasi algoritmo. Davvero non comprendo....

...

4) anche come traccia mi faceva le stesse cose.

DAVVERO INCOMPRENSIBILE :mad::mad:

2) le mappe sul navigatore da dove le hai prese? Mi mandi il link breve del percorso in mappite che provo con il mio nav?

4) mmh, questo è anomalo, la traccia è l'insieme di tutti i punti che formano la linea che vedi... il nav non dovrebbe proprio far differenze (ma ci sono le controindicazioni menzionate in prima pagina)

ginogino65
11-04-2023, 16:48
Ginogino, hai impostato "strada più corta" nelle opzioni... e quello ti fa fare mappite!


Mi sono scordato di specificare che ho provato sia con l'opzione strada più corta e veloce, ho provato anche a cambiare mappa.

giacomarko
11-04-2023, 21:20
2) le mappe sul navigatore da dove le hai prese? Mi mandi il link breve del percorso in mappite che provo con il mio nav?

4) mmh, questo è anomalo, la traccia è l'insieme di tutti i punti che formano la linea che vedi... il nav non dovrebbe proprio far differenze (ma ci sono le controindicazioni menzionate in prima pagina)nessuna anomalia,

se selezioni "più veloce" ti fa fare la strada principale... che è più velocehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230411/6982ed3ff8df64371a10651841528bf6.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

gspeed
12-04-2023, 13:07
Giacomarko grazie, Ginogino in effetti anche a me sembra che cambiando l'impostazione (più veloce) il percorso segua, come ci si aspetta, la strada principale

giacomarko
12-04-2023, 13:43
[emoji106]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

NoMoHo
20-04-2023, 12:26
Ciao GSpeed.

Desideravo segnalarti un'anomalia (a meno che non mi sia sfuggito qualcosa)

In questo itinerario:

https://mappite.org/5VL

mappite con impostazione "click su strada" e "più veloce", porta non volendo, su una sterrata ( indicata come tale su OSM ed altre mappe. ) Su streetview la sterrata appare chiusa dal 2011 con un cancello.

C'è qualcosa che posso fare in più per evitare di finire su sterrati ?

Grazie Mille.

Mappa (https://ibb.co/MDD2jBM)

Itinerario (https://ibb.co/1vYRzR5)

robygun
20-04-2023, 19:35
@gspeed se condivido il link breve di un itinerario per caso c'è modo di vedere chi ci si collega?

gspeed
21-04-2023, 09:41
@robygun, sarebbe possibile implementare la cosa (ad ogni click aumentare un contatore e geolocalizzare approssimativamente l'IP) però al momento non c'è questa funzionalità, ma sarebbe interessante... ci penso su.

@NoMoHo purtroppo può capitare quel che riscontri, l'opzione "click su strada" forza i punti di passaggio ad essere nella mappa ma il percorso calcolato rispetta i parametri (più veloce) quindi se mappite calcola che è più veloce passare per quella strada te la propone. Se la strada è chiusa posso definirla tale in OSM e quello si che ne inibirà il passaggio.

NoMoHo
21-04-2023, 09:52
Grazie [emoji1303]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

RESCUE
21-04-2023, 14:32
@gspeed: gli utenti del forum mi perdoneranno

“Mi servono 2 hg di prosciutto…no faccia 2 hg e 1/2 e già che c’è metta anche 1/2 hg di bresaola”

…..[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

gspeed
21-04-2023, 17:13
Ma dai, è così che vengono fuori belle idee ;)

robygun
21-04-2023, 17:24
È l'unico vero Servizio Clienti Km0!!! [emoji1787]

strommino
21-04-2023, 20:00
@gspeed

Ciao

Ti propongo questa funzionalità, non sapendo se qualcuno lo abbia già fatto per cui: non possibile.


Al momento si possono inviare inviare i primi 9 punti di un percorso (Wp/Sp) e l'ultimo a Maps.

Sarebbe invece possibile inviare una porzione del percorso che non parta dal primo punto, ad esempio seleziono un punto e sono inviati il punto selezionato ed i 9 successivi?

In questo modo, pezzo dopo pezzo, sarebbe possibile esplorare con Maps, e quindi Street View, tutto il percorso che si è costruito senza fare tagli o modifiche.

Grazie comunque

Ciao


Potresti scaricare il file GPX di mappite, creare una nuova mappa in mymaps, poi potrai visualizzarla in Google maps nelle tue mappe così potrai esplorare l’intero itinerario
con street view


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Flinstones
25-04-2023, 16:34
Grazie, non sapevo

dumbo54
30-04-2023, 16:42
@Gspeed



ho tre domande al volo, apprezzo enormemente la semplicità e la facilità di utilizzo di Mappite, ovviamente abbonato

1 - ho generato 14 tappe di un viaggio, posso metterle tutte assieme su un unico percorso?
2- Se invece genero un percorso troppo lungo o complesso, posso spezzarlo?
3- Posso invertire un percorso, o devo rifarlo completamente? questo mi servirebbe per gestire eventuali problemi meteo dell'ultimo momento ( Spagna del Nord, ovviamente...)


Grazieee :D:D:D

dumbo54
30-04-2023, 16:58
Mi rispondo da solo alla 3, scemo. Ho visto le due freccette, scusa per la perdita di tempo:mad:

vertical
03-05-2023, 13:11
ho condiviso dei percorsi sul forum inserendo il link tramite pulsante"forum", i percorsi vengono aperti regolarmenti, oggi ho inserito altro percorso stesse modalità, ma non viene visualizzata la traccia solo i punti inseriti e ho questo messaggio SyntaxError: unexpected token: ':'
Ho anche provato a modificare GPX/ITN ma il risultato non cambia e nemmeno se inserisco uno o l'altro dei link forum proposti...
Cosa sbaglio?

P.S. i percorsi sono stati importati su mappite da Tyre...

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10931847&postcount=1

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10932792&postcount=4

ho ricreato il percorso direttamente su mappite ed ora il link apre regolarmente con la traccia evidenziata, il problema è quindi che importavo il percorso da Tyre?

gspeed
04-05-2023, 22:58
...
1 - ho generato 14 tappe di un viaggio, posso metterle tutte assieme su un unico percorso?
2- Se invece genero un percorso troppo lungo o complesso, posso spezzarlo?
...

1. non direttamente, un po' laborioso ma quello che puoi fare è esportare in formato gpx (route, senza punti aggiuntivi) ogni tappa, poi file per file lo trascini sul browser: dopo il primo mappite ti chiede se vuoi cancellare il percorso esistente, gli dici di no e ti chiede se vuoi concatenarlo all'esistente gli dici si et voilà...

2. si, ma devi poi salvare ogni spezzone: click sul segnalino in cui vuoi spezzare il percorso. nel popup che si apre, click sull'icona centrale (le tre barrette) e poi trovi le frecce tagliate per cancellare i punti antecedenti o precedenti. una volta cancellati, salvi il nuovo percorso. Poi riapri l'originale, lo ri-spezzi e salvi e così via...:confused:

Ciao!

gspeed
04-05-2023, 23:02
.. oggi ho inserito altro percorso stesse modalità, ma non viene visualizzata la traccia solo i punti inseriti e ho questo messaggio SyntaxError: unexpected token: ':'

in effetti il primo link nel secondo post che hai linkato va in errore; non riesco a capire il perchè. Però il fatto che lo hai importato da tyre non dovrebbe centrare nulla: una volta che vedi il percorso su mappite e generi il link breve ( o il link per il forum) dovresti, cliccandoci sopra, vedere sempre il percorso come lo vedevi su mappite. Tant'è che nel link che va in errore se aggiungi o togli un punto il percorso viene creato... mah, ci penso su! Ti è capitato ancora?

dumbo54
05-05-2023, 00:58
Grazie gspeed, sei una miniera di info preziose:!::!::!:

vertical
05-05-2023, 11:43
in effetti il primo link nel secondo post che hai linkato va in errore... mah, ci penso su! Ti è capitato ancora?

al momento non ho smanettato sui percorsi ma probabile lo dovrò fare prossimamente, ti faccio sapere. Comunque il mio intervento è solo per riportarti questa cosa strana che mi è capitata, nulla di così disastroso. Utilizzo sempre mappite per creare percorsi e poi travasarli in tyre e non ho mai riscontrato problemi. Quindi rinnovo i complimenti per questo tuo lavoro :)

Lochness
11-05-2023, 10:46
Forse se ne è già parlato.
Ho una serie di link generati in google maps. C'è la possibilità in qualche modo di importarli in mappite per avere dei file gpx?
In precedenza usavo Maps To GPX .Ma il sito è stato chiuso.
Grazie

Lochness
11-05-2023, 18:10
Una domanda :
Continua a non essere possibile esportare il singolo waypoint?
Grazie

gspeed
14-05-2023, 11:36
Mi par funzioni ;)

https://mappite.org/64_

Lochness
14-05-2023, 11:43
Mi par funzioni ;)

https://mappite.org/64_

Ok! Ma io non ci riesco. Parlo del singolo wp o poco più. Brevemente mi spieghi?
Grazie

Lochness
14-05-2023, 12:35
Ti confermo quanto scritto.
Quando vado ad esportare il singolo wp mappite dice " Non hai definito un Percorso!"

Lochness
14-05-2023, 12:44
OK! Ho risolto .Mi era sfuggito un passaggio.
Dopo aver fissato il WP o i WP ,nella finestra "Share-Esporta" ci sono tre line orizzontali sulla sinistra cliccando sopra si può scegliere quale caratteristica selezionare per l'esportazione . Se viene scelto solo "Waypoints" viene esposrtato un file gpx con i WP.
Grazie

Rafagas
14-05-2023, 17:20
Io il menu l'ho scoperto questa settimana perchè esportava bene il percorso, ma non mi trovavo il wp ......da eventualmente saltare ( sull'app bmw con tft). Piacevole scoperta....... ed il problema è simile.
grazie GSPEED

strommino
18-05-2023, 09:18
Possibile che da iPad (anche da iPhone uguale)se faccio IMPORTA non si riesca più ad importare i file gpx, me li da in trasparente non selezionabili, quando fino a qualche giorno fa si faceva tranquillamente! Qualcuno ne sa qualcosa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

IVANO
19-05-2023, 16:41
Buonasera, chiedo aiuto, come si fa quando il sentiero su Mappite c'è ed è percorribile in bici o a piedi mentre nel Montana 700 non esiste proprio.
Devo forse caricare altre mappe nel Montana, se si quali.
Grazie a chi mi può aiutare.

robygun
19-05-2023, 17:05
Prova con le Openstreetmap o le Opentopomap, son quelle che usa Mappite..

Oppure carica l'itinerario nel Montana come traccia, dovrebbe sovrapporlo alla mappa senza cercare di seguire le strade..

IVANO
19-05-2023, 18:48
Prova con le Openstreetmap o le Opentopomap, son quelle che usa Mappite..

Oppure carica l'itinerario nel Montana come traccia, dovrebbe sovrapporlo alla mappa senza cercare di seguire le strade..

Intendi caricare Openstreetmap nel Montana...e quando lo accendo vedrò la stessa mappa di Mappite.

robygun
19-05-2023, 19:00
Perdonami, ho scritto due cose separate facendole sembrare unite..

1_ se non ti interessano le istruzioni di svolta puoi provare a caricare l'itinerario come Traccia e lo dovresti semplicemente vedere sovrapposto alla mappa originale, anche nei punti dove non ci sono strade..

2_ puoi caricarti le mappe Openstreetmap o Opentopomap nel Montana, così avrai la stessa mappa che vedi su Mappite..

IVANO
19-05-2023, 22:34
[QUOTE=robygun;10940956]Perdonami, ho scritto due cose separate facendole sembrare unite..

Grazie robygun....metterò in pratica quanto mi consigli....purtroppo è qualche settimana che ho il montana e ho poca dimestichezza, lo sto usando in bici per percorre strade bianche e sentieri evitando il più possibile le strade trafficate.
Approfitto per chiederti come si fa a scaricare nuove mappe nel Montana.
Grazie ancora.

Rafagas
20-05-2023, 15:09
x GSPEED o chi ne sa; ma non si potrebbe integrare in un qualche modo nelle mappe i POIGPS degli autovelox ? Lo chiedo da ignorante tecnologico

IVANO
20-05-2023, 21:06
Scusate,mi rispondo da solo: in merito a come caricare le mappe:mad:,c'è tutto basta cercare,grazie a gspeed.

ZUZZU
21-05-2023, 16:09
Ciao gspeed.

Stavo trafficando con il tuo programma.

Non riesco a capire come funzioni l'esportazione dei gpx.

Dopo aver creato una traccia con shaping point e way point (i primi appaiono come un pallino blu, i secondi come goccia blu) facendo esporta ho visto che hai varie possibilità e le ho provate tutte.

Il file viene nominato intelligentemente con w-s-t per indicare appunto traccia, shaping e way.

Il problema è che importando in osmand traccia e way, ti ritrovi traccia, way MA ANCHE SHAPING.

Questo diventa un problema, risolvibile, ma fastidioso.

Sbaglio qualche cosa io?

Invece interessante la funzione di poter rinominare i waypoint.

Grazie

giacomarko
21-05-2023, 20:20
togli la spunta da ShapingPoint prima di esportare

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
21-05-2023, 23:08
Eh, ho scritto proprio per quello....

Esempio:

Traccia con 20 shaping point x creare la traccia e 3 waypoint, supponiamo 3 punti di interesse.

Esporti traccia e waypoint e ti ritrovi traccia e 23 waypoint....i 20 shap si trasformano in way.

giacomarko
22-05-2023, 00:14
non è che sarà un problema di Osmand...

io esportando su Garmin (XT) non rilevo questo problema, se definisco 5 WP... mi trovo 5 WP

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

gspeed
22-05-2023, 23:22
@giacomarko grazie delle risposte!

Si in effetti gli "shaping points" sono una customizzazione garmin del formato gpx, altri navigatory/app li interpretano come punti normali.

strommino
23-05-2023, 20:26
@gspeed possibile che sia cambiato qualcosa? Non si riesce più ad importare file GPX in mappite tramite dispositivi iOS, accade sia con iPhone che iPad…visualizzo i file come non selezionabili…nonostante fino a qualche giorno fa lo abbia sempre fatto senza problemi…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
26-05-2023, 16:10
@gspeed una curiosità, magari è già stato chiesto.. Se creo un link breve e poi cancello itinerario il link cessa di funzionare od il file rimane disponibile nel tuo server?

Lo zingaro quando gli gira, gira! (cit.)

gspeed
26-05-2023, 16:15
@robygun il percorso rimane sul server, è indipendente dai percorsi salvati..

@strommino non mi risulta sia cambiato nulla dal lato mappite, magari un aggiornamento ios che non permette a safari di aprire i file gpx? Verifico

Lochness
28-05-2023, 12:51
Mi par funzioni ;)

https://mappite.org/64_

Ok il singolo WP te lo esporta. Però se ci sono più di un WP non lo fa. O meglio se nelle impostazioni selezioni solo WP non è permesso . " Non ci sono punti" questa è l'avviso . Devo per forza generare dei punti . Creare cioè un percorso .
Capirai che su due WP si trovano uno al sud e l'altro a nord risulta un casino.
O forse mi sono perso qualcosa ? Perchè se esiste la possibilità di poterlo fare non la descrivi qui?
Io dovrei esportare in basecamp una 15ina di WP.
Grazie

strommino
29-05-2023, 18:17
@gspeed sei riuscito a verificare il problema di importazione gpx con iOS?
Vorrei farti inoltre una domanda: sicuramente ne sai più di me, è possibile esportare una categoria intera di
POI? Ad esempio le aree picnic, è possibile avere tutte in un unico file?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gspeed
02-06-2023, 18:30
@strommino non mi risulta alcun problema, avevo provato con l'iPad e il file salvato lo riesco a reimportare. Mi ero riproposto di fare l’aggiornamento all'ultima versione id IoS (appena fatto) e tutto continua a funzionare. Riesci a descrivere meglio il problema? Se fai click su "importa" a me si apre la cartella cni file scaricati di recente e vedo il gpx.

Per i POI, non è possibile esportare tutta una categoria da mappite. Quel che puoi fare è visualizzare i poi, selezionarli ad uno a uno (come fosse un percorso o, da utente registrato con la funzionalità POI) e poi ( ;) ) esportarli come Waypoint GPX (ma solo quelli che hai selezionato).

strommino
02-06-2023, 19:18
Questo è ciò che vedo io quando clicco su importa! Come vedi la cartella è in chiaro, come fosse selezionabile, mentre i file denominati roadbook, ma anche tutti gli altri GPX, sono in grigio e non selezionabili…boh…eppure entrambi i dispositivi aggiornati all’ultimo iOS, anzi iPhone all’ultimo iOS 15.**, iPad ad ultimo iOS 16.**
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230602/d45811bd7c8fd298bb22a8189793b702.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
02-06-2023, 21:48
mmh, da me sono selezionabili: mi confermi quale è l'estensione dei file che hai scaricato? ".gpx" ".GPX" (in maiuscolo) o qualcos'altro?

strommino
02-06-2023, 22:03
Questa è l'estensione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230602/b761c976631bc4479d5313466fa99a5c.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gspeed
02-06-2023, 22:23
non è uno dei file che vedo in grigetto nell'immagine precedente (si chiamano Roadbook...), sicuro l'estensione sia la stessa anche per quelli? sono salvati su iCloud?

strommino
02-06-2023, 22:47
Non è lo stesso, ne ho preso uno a caso, ma anche questo è non selezionabile
Si! Sono sul cloud, ma ho sempre usato questo sistema è questo percorso e prima funzionava! Adesso provo a salvarlo su iPad direttamente e vedo
Aggiornamento: non va neanche salvando su iPad direttamente

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lochness
03-06-2023, 00:34
Io vorrei un aiuto!
Non ho mai usato mappite con l’iPhone solo ed unicamente con il pc.
Fra poco avrò la necessità di usare il mio iPhone con mappite ed inviare allo Zumo XT il percorso creato.
Non so come fare.
Ho dei percorsi memorizzati sul cloud.
Seleziono da smartphone uno di questi premo il tasto “Esporta”.
Al momento di esportare scompare la finestra e non succede nulla.
Nella parte superiore dell’indirizzo c’è il quadrato con la freccia in su per la condivisione. Non ho la possibilità di condividerlo con l’app Garmin Drive, non è fra quelle con cui posso condividere. Allora ho salvato il file in Google Drive e su File . Ma il risultato è lo stesso. Lo scopo, credo, sia quello di condividere con Garmin Drive e da questo allo Zumo quando si sincronizzano.
Mi volete spiegare come posso fare?
PS le prove le ho fatte a Zumo spento.
Grazie

Superteso
03-06-2023, 05:29
Io con android, salvo i gpx creati, in Dropbox.
Perché non lo usi tu con iphogne? Che è roba sua?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gspeed
03-06-2023, 09:10
@strommino non saprei che dirti, io vedo i gpx salvati selezioanabili; ci penso su, vedo di provare da un iphone.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230603/e22048804906e4f6307c0701eb927195.jpg

@Lochness una volta salvato un gpx sull'ipad/iphone (anche su iCloud) lo apri col file manager e te lo fa vedere in forma testuale (bruttino, non faceva così una volta) se poi fai click sul tasto condividi in alto a destra, ti appare l'icona Garmin Drive
.. et voilà

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230603/470fb873acbfa90b97787a310232c5e5.jpg

Lochness
03-06-2023, 11:36
Credo di aver risolto.
Il problema è l'app Google .Non scarica nulla ,allora ho fatto delle prove.
Con l'app Chrome è tutto ok. Fai un tracciato oppure selezioni uno di quelli che hai memorizzato sul cloud, "esporta" ti compare una finestra sotto con il file ,quindi "scarica". Una volta scaricato nella stessa finestra c'è " Apri in.....".Fra le app c'è Garmin Drive .
Provato l'app Safari ,diversamente da Chrome esce una finestra dove si chiede " Vuoi scaricare ?". In questo caso il download è in automatico nella cartella " Download". Non c'è possibilità nel mio caso di scegliere dove salvarlo,è di default nella cartella Download. Non sono espertissimo ,sarebbe utile di evitare il download di default.Da qui poi una volta selezionato il file in basso a sinistra ,nell'iphone, c'è l'iconcina della condivisione. Quindi Garmin Drive.
Forse la soluzione migliore è Chrome ,credo che non salva su iphone nulla ma lo apre direttamente in Garmin Drive.
Ora provo con tutto collegato ,Iphone-Zumo-TFT.

yuza
14-06-2023, 11:47
Ho un problema con Mappite che riporto anche qui, magari qualcuno sa darne una interpretazione

Vorrei replicare questo percorso (che potrei anche scaricare, ma mi piace spippolare...)
https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1YSa_6cWOH_ZTgRxiqiIdAvmPhVrKvy-t&ll=44.092103952110065%2C7.602710527556593&z=12

ma se lo "disegno" in mappite non mi fa passare da Mesches (tra i WP 13 e 14) come se la strada fosse chiusa (e non credo che lo sia) quindi sballa tutto il giro ad anello
https://mappite.org/6kn

Lochness
14-06-2023, 12:35
Hai provato ad usare street view per quel tratto?

gspeed
14-06-2023, 12:42
@yuza, secondo i dati OSM quella strada ha alcuni tratti in costruzione, non percorribili. Se siamo sicuri che sia aperta, posso correggere.

yuza
14-06-2023, 14:05
Hai provato ad usare street view per quel tratto?

Si e anche per googlemaps è aperta ed è mappata fino a dopo Casterino
https://www.google.com/maps/dir/44.0995613,7.5058798/44.0567472,7.584645/@44.0867074,7.5175548,15z/data=!4m2!4m1!3e0?entry=ttu

Rafagas
21-06-2023, 18:08
Buonasera, ho usato mappite per un percorso poi passato alla app bmw; tutto funzionava bene però invece che darmi la distanza alla destinazione, mi dava sempre la distanza al WP seguente. Per vedere la distanza a destinazione finale cosa dovrei fare? Usare gli shappingpoints al posto dei WP?
grazie in anticipo

Superteso
21-06-2023, 19:06
Devi selezionarlo dal navigatore

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Rafagas
22-06-2023, 08:55
Non uso navigatore, ma la app BMW con TFT.

yuza
27-06-2023, 10:20
Si e anche per googlemaps è aperta ed è mappata fino a dopo Casterino
https://www.google.com/maps/dir/44.0995613,7.5058798/44.0567472,7.584645/@44.0867074,7.5175548,15z/data=!4m2!4m1!3e0?entry=ttu

Qualcuno può confermre che è percorribile?
Se si, si può aggiornare Mappite?
Thx!

gspeed
28-06-2023, 13:46
@yuza, ho cercato un po' da una parte trovo che doveva riaprire a metà dicembre 2022. Ma qui

https://www.departement06.fr/point-de-situation-en-temps-reel-37588.html

trovo

CASTERINO :
La RD 91 est quasi totalement détruite et impraticable à la circulation à ce jour donc accessibilité très restreinte sauf par piste forestière de la Speggi (non viabilisée).

mah!