Visualizza la versione completa : mappite.org - mi date qualche feedback?
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
si può importare su mappite un .gpx fatto su Tyre?
... no, non si può per ora.
homerj81
03-05-2017, 10:53
ciao gspeed,
permettimi di farti i complimenti per lo strepitoso lavoro svolto su mappite.
conoscevo il sito e lo usavo da tempo, per caso sono finito qui ed ho scoperto che è merito tuo.
detto questo vorrei chiederti una cosa: ho notato con piacere l'implementazione "a filtro" di passi, distributori, ecc. che vengono riconosciuti con il click, proprio come se fossero dei Poi e che, soprattutto, vengono evidenziati nella porzione di mappa visualizzata rendendo estremamente facile l'individuazione.
usando Map Surfer (che da quanto ho capito è la mappa consigliata) ho notato una gran completezza di informazioni che però sembrano delle semplici iconcine posizionate in corrispondenza del Poi, diverse invece da quelle di distributori per esempio che sono selezionabili e vengono riconosciute come punto vero e proprio.
mi chiedevo se fosse complicato poter filtrare i vari "poi finti" presenti nella mappa per poter evidenziare facilmente e quindi selezionarli signolarmente come possibili punti di passaggio.
non è importante che esistano delle categorie, basterebbe semplicemente poterli evidenziare per icona che li rappresenta perchè per esempio i campeggi hanno tutti la stessa icona, i ristoranti anche, idem per i bagni pubblici e via dicendo.
in realtà basterebbe anche che fosse possibile selezionare l'icona desiderata ed evidenziarla esattamente come avviene per i distributori, una volta rese facilmente individuabili si può semplicemente aggiungere un punto di passaggio in prossimità della stessa.
buona giornata e complimenti ancora per l'ottimo lavoro
@homerj81 grazie mille!
Le mappe in sé sono delle semplici immagini statiche, non interattive, che vengono caricate e mostrate dal browser, come fossero una foto. Le iconcine che vedi disegnate nelle mappe (le più dettagliate sono OSM e Mapsurfer) sono solo, diciamo così, dei puntini colorati quindi dei "poi finti" come dici tu.
Se ci sono però vuol dire che qualcuno li ha definiti in OSM e quindi possono essere estratti e utilizzate a tutti gli effetti come dei POI: per far questo occorre fare delle interrogazioni sui dati OSM e mostrali come tali "sopra" la mappa. A questo punto diventano delle icone interattive che puoi aggiungere/rimuovere dal percorso.
Questo è quanto fa la barra di destra e quindi si, potrei aggiungerne tante altre, ad es. tutte quelle che puoi vedere su openpoimap.org (http://openpoimap.org/) :rolleyes:
In linea con l'idea di mantenere mappite snello, direi di limitare a quelli più significativi per chi usa mappite, i.e. chi si pianifica un uscita o un viaggio... suggerimenti?
Ciao!
homerj81
04-05-2017, 11:33
discorso chiarissimo, grazie e condivido l'idea di mantenere snello mappite il più possibile.
guarda sicuramente ci saranno suggerimenti più intelligenti e competenti del mio ma provo lo stesso a dirti il mio pensiero.
i punti importanti per chi viaggia in moto li hai evidenziati già tu, passi, benzina e cibo.
per tutto il resto ci si può affidare al caso e/o sfruttare quelli memorizzati nei navigatori: se sono a spasso e voglio mangiare, o mi fermo davanti al ristorante che mi ispira oppure pianifico prima ma quindi conosco già l'indirizzo.
oltretutto i ristoranti sono centianaia di migliaia quindi un'evidenziazione dei questi sarebbe pesante sia a livello grafico sia a livello di caricamento (credo).
su quella mappa secondo me invece sono riportati dei punti di interesse fondamentali, che non si trovano (o almeno non così completi o non sono stato capace io di trovarli) e che sono fondamentali per chi viaggia con una zavorrina (e sono convinto che almeno l'80% di noi si trova nella mia stessa situazione): i bagni pubblici! :D :D :D
prendetemi per matto ma pianificare un viaggio potendo inserire a colpo sicuro ogni paio di ore una tappa in un bagno pubblico sarebbe una grandissima cosa.
poi è ovvio che se si passa davanti ad un bar e ci si ferma per un caffè se ne approfitta, però sapete benissimo tutti quanto sia importante in viaggio avere dei punti di riferimento fissi.
ora questa è magari una stupidata che interessa me, che sia degna di mappite non lo so, ma eventualmente esiste un modo per recuperare da openpoimap quei poi per salvarmeli come categoria nella memoria del mio zumo?
Ciao, prova a fare una ricerca sul sito poigps, sono quasi certo che, almeno per l'Italia, siano già stati categorizzati quindi pronti come pacchetto. Dovrai poi trasformarli in .gpi con il poiloader di garmin.
homerj81
04-05-2017, 11:56
ciao ginogeo, sì hai ragione, li avevo già trovati ma sono solo quelli italiani ed il csv riporta poco più di 300 posizioni, pochine per coprire tutta italia.
ho già provato ad incrociare i dati e sono solo una manciata rispetto alla realtà.
se provi a guardare su openpoimap il rapporto sarà 1 a 100 con il vantaggio di averli per tutto il mondo (che poi a me interessano giusto in europa).
magari aspetto la risposta dell'amico gspeed, eventualmente apro una nuova discussione per cercare di capire, fuori da mappite, se e come è possibile estrarre la lista da openpoimap e crearmi da solo la mia categoria di bagni pubblici ;)
gspeed, stavo archiviando l'URL breve di alcui percorsi che vorrei fare, ma vedo che il link tinyurl corrisponde al trracciato solo per i primi punti e poi basta.
anche copiando l'intero URL non funziona...sono io fuori fase o c'è qualcosa che non va? ;)
Ussignore... direi che c'è qualcosa di strano. Puoi copiare qui o mandarmi in pm l'url completo che controllo? Grazie
ad esempio:
http://tinyurl.com/mmek6pz
ho fatto delle prove:
- se copio l'URL e lo incollo nel browser (uso Firefox), funziona.
http://i.imgur.com/HJiFGnT.jpg
- se lo stesso URL lo copio in un documento Word, e come hyperlink lo clicco, sballa la traccia.
http://i.imgur.com/GLcyK2B.png
mi sono capito? ;)
Urka... pericoloso nel secondo passi probabilmente attraverso un campo minato :rolleyes:
A me funziona, sia l'url breve che l'url lungo, se lo copio e incollo e ricopio (tutto) e reincollo sul browser vedo il percorso giusto. Non saprei...
:rolleyes: meglio girare alla larga...
se lo incollo direttamente nel browser funziona anche a me.
l'errore si presenta se incollo il link in una pagina di Word (o di Excel) e poi ci clicco sopra...
probabilmente non dipende da tinyurl o Mappite. ;)
GSPEED sai quando si riuscirà a importare in MAPPITE dei percorsi fatti (.itn fatti già con mappite)???
eh... prima o poi ma il quando non te lo so mica dire ;)
matatools
26-05-2017, 14:15
Ragazzi, permettetimi di fare una considerazione.
Conosco personalmente GSPEED, è un amico (tra l'altro in moto è quasi bravo quanto me :)) e so quanto tempo dedica a questo progetto.
Ne abbiamo parlato insieme agli albori e inizialmente l'aveva realizzato per uso personale poi, per fortuna (è una gran brava persona), ha deciso di condividerlo con tutti noi.
Il punto è che tutti continuiamo a chiederli migliorie e a fare segnalazioni ma nonostante ci siano migliaia di utenti che abitualmente lo utilizzano le donazioni che ha ricevuto sono davvero poche, si possono contare sulle dita di due mani.... E' sconvolgente.
..............
Gsspeed, non me ne volere
Era tanto che ce l'avevo dentro, adesso l'ho detta.
Lamps.
Provvedo subito,quello che è giusto è giusto
Inviato utilizzando Tapatalk
ZK... propongo agli utenti di QDE, che ne usufruiscono i servigi, di dare una donazione, anche piccola, ma diamola!
Provvedo subito,quello che è giusto è giusto
Inviato utilizzando Tapatalk
Inviato utilizzando Tapatalk
Gspeed, non me ne volere
Era tanto che ce l'avevo dentro, adesso l'ho detta.
Lamps.
ma daiiii :confused:
Comunque si, dovrei pubblicare le donazioni da quale parte per trasparenza: dal primo gennaio 2016 si contano esattamente sulle dita di tre mani, includendo la mia iniziale di test, valore medio 10€. Negli ultimi 3 mesi mappite ha avuto circa 2000 utenti "distinti", in un mese vengono visualizzati 15/20k percorsi. Si ci dedico del tempo, ma mi piace è un hobby da tempo libero. Sto comunque pensando di attivare funzioni "premium" prima o poi (autenticazione, salvataggio in cloud, import gpx/itn, archivio percorsi, numero illimitato di punti, possibilità di inserire pause e tempi etc). In effetti, già così sta crescendo bene - se continuo a migliorarlo non rimane gestibile senza un impegno più "professionale"...
Beh vedremo, nel frattempo grazie a tutti coloro che hanno supportato e anche solo contribuito on idee e test :D
capostaz
28-05-2017, 11:46
ZK... propongo agli utenti di QDE, che ne usufruiscono i servigi, di dare una donazione, anche piccola, ma diamola!
... grazie del promemoria
detto FATTO!!!
capostaz
28-05-2017, 11:56
Grazie gspeed (enrico)!!
Sono due giorni che mi sto preparando il viaggio che farò da martedì alle Gole del Verdon, dove in Francia praticamente non ci sono mai andato se non per qualche chilometro per andare a MONACO.
Come ho scritto da qualche parte BASECAMP non lo sopporto. Finoa dicembre ero un felice possessore di un TOMTOM RIDER 2013, con l'ottimo TYRE. Poi ho preso un LC con NAVI5 già sù e subito sono iniziate le insoddisfazioni (mancanza totale di intuitività).
Vah beh.. è su usiamolo.
Ieri poi sono arrivato su MAPPITE (che in passato avevo intravisto) e in un'attimo mi sono creato un percorso.
UNA COSA però; il Navi5 ha creato una serie di percorsi dove invece di avere punti intermedi di transito, ha creato tutti punti finali, rendendo poi un percorso una serie di percorsi,
Dovevo poi arrivato a quelle tappa cliccare sulla icona in alto a destra, rotonda con una freccia che mi mandava al percorso successivo.
Alla fin fine è andato, però non mi aspettavo questa cosa in più.
E' corretto?
strommino
28-05-2017, 14:16
Seguo con interesse questa problematica...forse un errato modo di importazione nel navigatore? Anche un mio amico si ritrova i percorsi con i punti di passaggio che sono tanti punti di arrivo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
28-05-2017, 14:39
... va detto al Nav, tramite Bc di non avvisare al punto di passaggio. Altrimenti i vostri punti diventano wp e il Nav ci passa vi avvisa ogni volta.
Marco... grazie ;) Non saprei come aiutarti non avendo il Nav5 - sul montana e sui nuvi che ho visto il percorso importato è unico e non c'è bisogno di cliccare su un icona dopo ogni tappa. Hai mai importato altri file GPX con un comportamento diverso? Se si, magari me li mandi
... va detto al Nav, tramite Bc di non avvisare al punto di passaggio. Altrimenti i vostri punti diventano wp e il Nav ci passa vi avvisa ogni volta.
non avevo letto: ma basecamp effettua un settaggio nel navigatore (i.e. c'è questa opzione anche nel menu del Nav) o crea un GPX diverso?
flower74
28-05-2017, 17:01
Bc rileva i punti inseriti in mappite come Wp e da lì ci passa. Tra un punto e l'altro,però segue in base alle impostazioni di Bc e non segue sempre quello che fai su mappite.
Il trucco è creare con mappite più punti se si vuole proprio fare la stessa esatta.
strommino
28-05-2017, 18:43
Il problema non è se il navigatore o BC o altro fanno passare dal punto 1 al 2 al 3 di un itinerario che si è creato facendo un'altra strada(quello si risolve mettendo più punti di passaggio)...il problema è che il navigatore, impostando l'itinerario da 1 al 2 al 3,arrivati al punto 2 per lui l'itinerario è finito, perché lo vede come un punto d'arrivo, allora per proseguire l'itinerario, che dovrebbe essere di tre punti ma unico, tocca dirgli di andare al punto 3...penso il vero "problema" sia questo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
capostaz
28-05-2017, 22:46
il problema non è se il navigatore o bc o altro fanno passare dal punto 1 al 2 al 3 di un itinerario che si è creato facendo un'altra strada(quello si risolve mettendo più punti di passaggio)...il problema è che il navigatore, impostando l'itinerario da 1 al 2 al 3,arrivati al punto 2 per lui l'itinerario è finito, perché lo vede come un punto d'arrivo, allora per proseguire l'itinerario, che dovrebbe essere di tre punti ma unico, tocca dirgli di andare al punto 3...penso il vero "problema" sia questo...
Inviato dal mio iphone utilizzando tapatalk
confermo !
@strommino, @capostaz - il file gpx (route) nel navigatore lo copiate così come estratto da mappite o passate per BC? Avete un GPX creato non da mappite in cui non avviene quello che descrivete?
strommino
29-05-2017, 10:22
Io per il mio amico lo creo con tyre e lo esporto in gpx e gli da questo problema...non so capostaz...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
capostaz
29-05-2017, 22:17
@strommino, @capostaz - il file gpx (route) nel navigatore lo copiate così come estratto da mappite o passate per BC? Avete un GPX creato non da mappite in cui non avviene quello che descrivete?
Mi fai venire un dubbio...il file GPX mi sembra di averlo caricato direttamente nel BMW NAVI5.
Domani parto per il VERDON e prima della settimana prossima non riesco a fare nulla.
Però ti prometto che farò queste prove appena possibile:
1) creo con MAPPITE percorso1 cittadino ed il file GPX lo copio direttamente sul NAVI5
2) creo con MAPPITE percorso2 cittadino ed il file GPX lo passo a BC per il trasferimento sul NAVI5.
3) creo con TYRE percorso3 cittadino ed il file GPX lo passo a BC per il trasferimento sul NAVI5.
Cercherò di fare almeno 5 o 6 punti
strommino
30-05-2017, 06:46
Se riesci fai anche
4) crei il file con TYRE e lo carichi direttamente sul navigatore senza passare da BC
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cercando un po' in giro (es. forum k1600 (http://www.k1600forum.com/forum/bmw-k1600-general-discussions/64074-nav-v-custom-routes-basecamp-2.html)) sembra che dal Nav 5 (o Zumo >660) Garmin consideri i punti di una route come waypoint a tutti gli effetti con un alert al raggiungimento di ognuno :(
Quindi non dipende da mappite, Tyre etc - con qualsiasi file GPX nel formato standard farà così.
Però, se in BC si può importare un GPX e impostare di "non avvisare al punto di passaggio", come dice flower, allora probabilmente Garmin crea dei file GPX differente con delle informazioni aggiuntive che vano oltre lo standard del formato [Cosa che in effetti può fare...].
Concludendo: se qualche anima pia crea (o importa in BC) un semplice percorso (bastano 3 punti) e lo esporta in GPX prima e dopo aver disabilitato l'avviso... aprendo poi il file gpx con un editor dovremo capire cosa c'è di differente.
Gspeed
flower74
30-05-2017, 09:22
... quando rientro dalle ferie lo faccio.
Per adesso il primo giro fatto con mappite, aperto con Bc, controllato e portato al Nav 6 non ha dato problemi.
grazie flower -
Mi sembra di capire che anche una volta importato un file GPX nel Nav 5, senza passare per BC, sia possibile tramutare i punti di passaggio (che lui chiama waypoint) in shape point (i.e. quelli che non hanno l'avviso)
"To convert a waypoint to a shaping point, select the waypoint's orange flag, and it changes to an orange circle. Any schedule data for the waypoint is lost."
Con il vantaggio che
If you deviate purposely off your route, the unit will skip the upcoming shaping point and navigate you to your next point.
Maggiori info qui (http://www.poi-factory.com/node/45037)
Buone ferie ;)
flower74
30-05-2017, 10:44
L'unica cosa è che non sempre Bc prende i punti di mappite correttamente. Anche se il percorso di mappite è sulla strada, guardando la cartina, una volta passati da Bc c'è il rischio che alcuni punti non siano proprio sulla strada voluta.
Ma si sa. Io Bc non so usarlo o il mio ha dei problemi. E quindi sentite chi Bc lo reputa un programma semplice e ben fatto.
homerj81
30-05-2017, 11:47
io ho uno zumo 350, genero il GPX con mappite e lo copio fisicamente nella cartella GPX del navigatore.
all'accensione riconosce la presenza di un nuovo percorso e mi chiede se voglio importarlo.
se accetto inizia a pensarci ed alla fine me lo presenta correttamente.
avrò un inizio, un punto di arrivo ed una serie di waypoint intermedi che però visualizzo semplicemente senza che debba interagire in alcun modo.
siete sicuri di esportare da mappite il GPX come route e non come waypoints? perchè nel primo caso credo (ma gspeed potrà correggermi) viene generato un GPX contenente oltre ai nostri waypoint anche una serie di punti di passaggio lungo il nostro percorso che non vediamo ma servono per tenerci agganciati alla strada, nel secondo invece credo che piazzi semplicemente dei punti di passaggio e sarà poi compito del navigatore crearci un percorso che li attraversi...e magari in questo modo li vede tutti come partenza e arrivo...
cmq con zumo 350 esportandoli come gpx route e copiandoli direttamente nel navi funzionano alla grandissima!
@homerj81 anche nel montana e altri zumo/nuvi funziona come dici tu. Sembra che il comportamento sia cambiato nel Nav V e forse Zumo più recenti...
se esprti solo i wp, il nav ricalcola sulla base della sua mappa che è diversa da quella di mappite quindi è fondamentale esporate route più wp....
homerj81
04-07-2017, 09:27
mi succede una cosa strana: mappite è impostato usando la mapsurfer, percorso più veloce.
percorso dal lago di resia verso le stelvio.
mappite mi fa salire allo stelvio dal versante "tedesco", idem google maps.
perchè se importo il gpx nello zumo 350 lui invece ricalcola e mi fa passare dalla svizzera e dall'umbraill?
mentre sto scrivendo però mi viene da pensare che il problema sia il "navigatore" del navigatore...
succede solo a me?
non che sia un problema grave, ho aggiunto un punto di passaggio sul versante tedesco ed ora è tutto a posto però sta cosa che tutti i navigatori del mondo creino lo stesso percorso mentre solo lo zumo decida di farlo diverso..che dipenda dalla spunta "evita traffico" che ho selezionato? a casa provo
Dottordan
05-07-2017, 07:27
Esatto sicuro è una spunta di quelle che fa la differenza.
Considera che Google maps non ha tutte quelle selezioni e al massimo gli togli le autostrade.
Potrebbe essere evita traffico - chiusure stagionali o anche evita superstrade
homerj81
05-07-2017, 08:41
purtroppo l'evita chiusure stagionali sul 350 non è presente :(
Dottordan
06-07-2017, 08:18
Se non è presente allora te le fa fare (di solito)
:)
Premetto che sto usando alla grande mappite, una curiosità però
Facendo il confronto sui tempi di percorrenza con viamichelin ho notato una notevole differenza anche di oltre un'ora a favore di mappite.
Per esempio facendo dei percorsi in svizzera mi escono su distanze di 100 km per mappite 1,40 ore e per viamichelin oltre 2.30 ore su strade non a pagamento (Thun, Interlaken, Lucerna)
Ora e solo per avere una maggior idea dei reali tempi di percorrenza chi è più attendibile ????
Grazie
strommino
25-07-2017, 10:50
Bisogna vedere se le opzioni di percorso sono le stesse... penso sia la prima cosa da verificare...
Inviato dalla mia Tapamoto
Sì certo, entrambi percorso più rapido ed evita pedaggi
mappite è ottimista. Ci sto lavorando...
ciao, ho una domanda alla quale forse è già stata data risposta in precedenza..
c'è un modo per vedere i percorsi salvati sul pc anche sul mio device, che sia smartphone o tablet?
grazie.
Io uso Mac e salvo sull'app onenote che ho anche su tablet e iPhone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
homerj81
31-07-2017, 14:25
@bigzana dipende da cosa intendi: se vuoi vedere lo stesso percorso con la possibilità di modificarlo no.
se invece vuoi una copia del percorso allora ti basta andare su "share"-> "url breve" e generi un link che punta sempre al percorso come era nel momento in cui hai generato il link
no, intendevo la prima, nel momento in cui apro la pagina mappite.org da un device, ritrovarmi sulla stessa pagina che ho sul pc e trovarci tutti i percorsi salvati.
No quello non è possibile.....almeno neanche a me succede
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
29-09-2017, 11:45
Ma dici che sia possibile in un futuro implementare la cartografia Michelin?
Secondo me molto valida perché ti segnala le strada panoramiche!
bella idea infatti, ma le mappe michelin non sono liberamente utilizzabili al di fuori del sito stesso. Ho controllato e in OSM c'è il modo di taggare una strada come panoramica (attribute scenic=yes) - però è quasi inutilizzato... magari in futuro!
Io apro due finestre. In una mappite e nell’altra viamichelin. Meno immediato ma solo qualche secondo....
;)
Inviato dal mio JJ Phone
strommino
01-10-2017, 18:10
bella idea infatti, ma le mappe michelin non sono liberamente utilizzabili al di fuori del sito stesso. Ho controllato e in OSM c'è il modo di taggare una strada come panoramica (attribute scenic=yes) - però è quasi inutilizzato... magari in futuro!
Allora quelli di MYROUTE-APP come fanno ad utilizzarle, Pagano?
Inviato dalla mia Tapamoto
Boh, probabile se le usano ma dove vedi che myroute-app utilizza le strade panoramiche di viamichelin?
Enrico, ma posso copiare sul tomtom un giro fatto da un altro? per esempio, Gabry66 ha postato il link alla mappa del giro della Carne Salada: c'è un modo per salvarla sul mio GPS per utilizzarlo in futuro?
P:S:scusa, non ho letto tutte le 22 pagine, se hai già risposto scusami.
Come spiegato nelle pagine precedenti, lo salvi come file .itn
Leggi le pagine precedenti Leo.... pliz
Inviato dal mio JJ Phone
Io apro due finestre. In una mappite e nell’altra viamichelin. Meno immediato ma solo qualche secondo....
;)
Inviato dal mio JJ Phone
Uguaglio ;):cool:
strommino
01-10-2017, 20:43
Boh, probabile se le usano ma dove vedi che myroute-app utilizza le strade panoramiche di viamichelin?
No no, forse mi sono spiegato male io...le cartine della Michelin contrassegnano le strade panoramiche con un riga parallela alla strada di colore verde, come si vede in foto, e la cosa secondo me, è veramente comoda per organizzare gli itinerari, specialmente quelli in moto, dove il panorama, per me almeno, è uno degli elementi per cui mi piace viaggiare in moto!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/e13b78952d9a5f5f58467279f5001726.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda me,avevo capito bene
Io seguo la csrtins viamichelin e riproduco su mappite o basecamp
Inviato dal mio JJ Phone
strommino
01-10-2017, 21:14
Rispondevo a gspeed che mi chiedeva dove vedevo che myroute-app utilizzasse le strade panoramiche ViaMichelin
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
01-10-2017, 21:17
Ginogeo myroute-app le usa dentro le sue mappe ed è gratuito come mappite, solo che se vuoi condividere un link se non si è iscritti al myroute non si riesce a visualizzare e questo non è molto simpatico...non tutti hanno voglia di fare iscrizioni anche se gratuite...e poi mappite forse è migliore per quanto riguarda il garmin!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@strommino, ho compreso - in effetti sembra che viamichelin dia la possibilità di interfacciarsi alle loro mappe (vd. qui (http://dev.viamichelin.com/home.html)) ma non in modo "standard", darò un occhio più approfondito a cosa hanno fatto con myroute-app.
@A'mbabu si ti ha risposto ginogeo, se vuoi salvarti il percorso esportalo in formato itn o gpx.
tra poco vi sarà la possibilità di importare tracce e route gpx/itn in mappite... stay tuned ;)
strommino
01-10-2017, 23:26
Belloooo!!! Questo è molto interessante!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alcune novità da testare per bene e da rifinire nella grafica:
E' possibile importare un percorso (route) in formato gpx e itn. Una volta importato è come se fosse stato creato con mappite: potete modificarlo, salvarlo, riesportarlo etc. Almeno spero. Se importate più percorsi questi vengono concatenati.
E' possibile importare tracce, se nella traccia c'è l'altezza viene visualizzato il profilo (vedi immagine sotto). Non è possibile per ora salvare le tracce, se lo stesso file contiene più tracce queste vengono concatenate.
E' possibile taggare i percorsi salvati (nomepercorso #tag1 #tag2) e quindi filtrarli per tag. Utile se avete tanti percorsi salvati per fare un po' di ordine.
http://imgur.com/w9mLKjll.png
managdalum
07-11-2017, 13:40
Ho provato a importare un percorso e una traccia e funziona tutto.
Ottimo lavoro, come sempre!
piemmefly
07-11-2017, 14:35
Figata !!!
Complimenti, GSpeed.
Ottima news!
Grazie anche per questo ulteriore miglioramento!
Grazie mille - alcuni piccoli aggiustamenti grafici e la possibilità di importare più tracce.
http://i.imgur.com/plWjejB.png
(c) @Fagòt
Per ora ho provato con files generati dal Garmin Montana, OsmAnd, trovatia caso e ovviamente dallo stesso mappite: se avete files gpx o itn generati da applicazioni diverse vi chiederei di provare a caricarli per confermare non ci siano anomalie. Le specifiche dei formati sono chiare ma ci possono essere dei casi particolari che non ho contemplato...
Grazie!
vespistaro
19-11-2017, 19:46
ciao..vista la tua perizia......ma sarebbe proprio impossibile esportare mappe sl mio vetusto TOM TOM go720 ?
p.s. inportarle ci riesco....ma non le legge ( è non è poco sigh! )
vespistaro
19-11-2017, 19:48
istintivamente il det.della mia riciesta è stato GSPEED....ma evidentemente chiunque volesse e potesse.......grazie a tutti comunque...
@vespistaro non è possibile caricare mappe OSM su tomtom (come invece si può fare su garmin, vd qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395261)) - puoi però caricare i percorsi generati con mappite esportandoli in formato itn, penso il tuo Tom Tom li supporti... prova!
Caro Enrico,
mi sto sbizzarrendo a creare percorsi... ma da ieri sera Mappite non mi funziona più!
In pratica inserendo un secondo punto sulla mappa, non crea il percorso, ma la "rotella" gira senza fine...
Ti ho intasato il server?
Accidenti, grazie della segnalazione. Non è stata di sicuro colpa tua ma in effetti si è raggiunto il limite mensile per le richieste di percorsi... ieri mattina funzionava e probabilmente appena comincia Febbraio in USA il contatore riparte da zero.
In realtà ciò è dovuto al fatto che uno dei due provider che utilizzavo per il routing (mapzen) cessa di funzionare a breve e quindi avevo ridirezionato tutte le richieste sull'altro (mapquest) mentre nel frattempo ne ho uno nuovo pronto da utilizzare (openrouteservice) - pensavo di starci dentro... in ogni caso sistemo sta sera...
Grazie a te per essere sempre sul pezzo!
Da quando hai implementato la funzione "import", creo i percorsi su Mappite e poi li scarico in una cartella del mio Mac.
Poi li re-importo su Mappite secondo necessità.
Volendo non occupare posto sui tuoi server, li cancello da Mappite appena finita la elaborazione (ad oggi ne dovrei avere ancora una quindicina attivi...)
Ma forse rimane comunque una specie di "memoria"...
Provato ora ed è ancora tutto bloccato.....
ok adesso. Non ho testato benissimo il nuovo provider (OpenRouteService - OSR, vedete se è in uso in basso a dx quando viene calcolato un percorso). Fatemi sapere se notate comportamenti strani...
Ah, un'altra cosa: da un paio di settimane l'url breve di mappite è qualcosa del tipo: mappite.org/XyZ invece di tinyurl.com/abcdef , questo è un inizio per permettere di salvare i percorsi in cloud!
@sali, non preoccuparti del posto sul server (che poi quando salvi il percorso viene salvato nel browser per ora non nel server), non c'è nessun "costo" aggiuntivo per quello ;)
ammia non funge ancora... (:
ora funziona! Grazie per l'intervento ;)
homerj81
02-02-2018, 16:37
Io continuo ad avere problemi...rimane la rotellina che gira senza generare il percorso
Prova a cancellare la cache
Gianni F
24-02-2018, 17:48
Mi sono letto tutte le 24 pagine..O mi sono rimbecillito ( eventualità non remotissima) o realmente non esiste la possibilità di programmare percorsi su strade percorribili solo in estate.
Ho provato a mettere più punti sulla strada di montagna che mi interessa e a quel punto Mappite si blocca ( rotellina che gira senza fine)
Se invece non metto i punti sulla strada interessata, Mappite crea un percorso che aggira la strada "chiusa"
Sto programmando ora l'itinerario per quest'estate in Norvegia e non saprei come fare ..
Grazie e lamps!!
Gianni, purtroppo dal primo febbraio c'è quel problema. Un workaround per risolverlo al momento è disabilitare le strade a pedaggio: così facendo anche le strade "stagionali" vengono considerate.
Lamps!
Gianni F
25-02-2018, 15:23
Grazie mille.. Sempre puntuale e preciso!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Gianni F
25-02-2018, 15:58
Giusto per collaborare... può essere che Mappite non conosca questo importante traghetto? : http://www.fjord1.no/eng/ferry/ferry-timetables/sogn-og-fjordane/starheim-isane
Edit
Credo di aver capito: Non vede alcuni traghetti quando è' spuntato "evitare pedaggi". Quindi "Evitare pedaggi" da usare solo e con cautela per percorrere le strade stagionali
Ciao
Gianni, grazie per aver trovato il motivo ;) Spero di risolvere la cosa a breve...
scusate, ma con il nuovo server tutti i vecchi percorsi salvati sono andati persi?
o forse non li trovo perchè ho cancellato la cronologia del browser?
bigzana, i percorsi non vengono (ancora) salvati sui server di mappite ma nella "storage area" del browser (che non è la cronologia o la cache del browser). Occhio che tale area è diversa se accedi in https o http (https://mappite.org o http://mappite.org). Se comunque l'hai cancellata... mi spiace ma è andata!
Sì, mi ero già accorto che i percorsi salvati sulle due pagine non erano gli stessi, ma ora non ce ne sono in nessuna delle due e l'unica cosa che io ho fatto è stato cancellare la cronologia di Firefox, quindi presumo che anche le "storage area" (di cui non conoscevo l'esistenza) si saranno pulite....
ho letto vari post,sto provando il programma per pianificare unviaggio in marocco,una volta creato un percorso,lo edito e lo salvo,ok tutto bene,poi lo cancello,ma anche pigianto la x rossa,mi rimane ik e il tempo percorso,ma non lo posso azzerare sempre o cosa? e i pulsanti sono solo quelli che vedo io sul mac o ce ne sono altri con altri programmi?
grazie
e i soli wp si possono mettere?
Quando cancelli un percorso rimane visualizzato il tempo/km ma appena ne crei un altro viene aggiornato. Cosa intendi per mettere i wp?
Qualche problema ultimamente?? Se zummo oltre i 5km sparisce tutto....
BarbaMario
10-04-2018, 17:45
Io lo uso spesso e volentieri per programmare i miei giri, ho anche effettuato la donazione perché dietro so che c’è tanto lavoro e passione. Complimenti!
Lo fa solo con mapsurfer....
@toro65, si sembra che le mappe di mapsurfer non siano molto stabili... sto verificando come risolvere
@BarbaMario, grazie
Alcuni aggiornamenti minori:
Le icone dei passi, distributori etc vengono ora raggruppate quando si sovrappongono (vedi immagine)
E' possibile ricercare passi, distributori etc in aree più grandi
Quando si importa un percorso (route) GPX viene ora chiesto se aggiungerlo al percorso corrente o se crearne uno nuovo
http://imgur.com/HG2GIKu.png
Altro update pre-estivo... che funzioni tutto non ci giurerei:
E' possibile condividere i percorsi direttamente su Whatsapp (Icona Condividi->Whatsapp).
Il link breve ora mostra anche la distanza totale del percorso
Cliccando sulla distanza/durata tra due tappe, i valori mostrati cambiano in cumulativi (mi ero stancato di fare i conti a mente...)
Se viene salvato un percorso mente è selezionato un tag, questo viene aggiunto alla percorso
E' possible ricercare campeggi
Vari aggiustamenti grafici e piccole fix
Buona strada! :D:D:D
eliacaden
28-04-2018, 08:30
Lavori.......anche per noi....
Grazie
Ottimo! KM cumulativi mooolto utili!
Gspeed, ma hai chiuso il Gavia? non si passa più....
Lo Stelvio invece no ;)
Prova a togliere le strade a pedaggio.
C'è un problemino per cui alcune strade stagionali non vengono considerate a meno che non si specifichi di evitare i pedaggi...
effettivamente! Se metto la spunta su "Evita pedaggi", il Gavia si apre ;).
Mi si incasina poi il tratto in Autostrada, ma divido il percorso in due.
Grazie!
Alcuni aggiornamenti
Nelle opzioni dei percorsi è possibile scegliere "Strade Aperte" o "Sterrati e Strade Stagionali". Nel secondo caso riuscite a fare, ad es., il Gavia d'inverno (*) e più sterrati
Miglioramenti nell'importazione delle tracce GPX
(*) purtroppo però ora alcuni percorsi che prima venivano calcolati solo selezionando l'opzione "no pedaggi" (vedi post sopra) ora potrebbero subire deviazioni...
:| :confused: ;) c'è inoltre un'altra cosa
Gli utenti di mappite continuano a crescere.
Mappite deve essere auto-sostenibile, ma specie nei mesi estivi (già da aprile in realtà) si supereranno di molto le soglie gratuite per i provider che utilizzo per il calcolo dei percorsi e per alcune mappe.
Visto che le donazioni non raggiungono un volume accettabile c'è da inventarsi qualcosa... ad esempio introdurre funzionalità "premium" e vedere se la cosa ha appeal, tipo la possibilità di salvare i percorsi in cloud e accedervi da ogni dispositivo (telefono, laptop, tablet), mappe satellitari etc...
Vedremo, per ora ci penso su!
ecco, a proposito del cloud, come si fa per avere l'invito? :lol:
;)
eh... per ora ne ho elargito un manipolo per fare dei test approfonditi ;)
Succede solo a me o non funziona?
Come non detto ora funziona tutto
BurtBaccara
30-05-2018, 21:47
Su suggerimento di ginogeo ho provato a usare mappite ma non riesco in una cosa. Con un klik creo la partenza, rinomino, do le impostazioni, cerco la destinazione, me la trova, ma quando klikko sulla icona rossa in alto a dx mi side che non esiste la destinazione in quell'area. Dove sbaglio, grazie
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Prova a zoommare sulla mappa.
Per gspeed, ottimo lavoro.. adesso ritrovo i percorsi anche sullo smartphone. ;)
ah, ottima anche la mappa con tutti i poi quando la ingrandisci, era un po' che non lo usavo e non mi ero accorto dei cambiamenti!
BurtBaccara
31-05-2018, 19:23
forse sbaglio a fare qualcosa, questo è l'errore che mi da.
http://burtbaccara.altervista.org/Schermata_2018-05-31_alle_19.18.14.png
Dopo che ho creato la destinazione, chiudo la piccola finestra e klikko sull'icona "mountain" rossa ma nel video si creano delle bandierine che a me non si creano e mi da qual errore
Ti ho già risposto di zoommare sulla mappa per ingrandirla, e spostarti in una zona dove possano esserci le montagne, altrimenti il sistema non ti fa vedere i punti di interesse, che siano passi montani o altro...
Sarà difficile che ti mostri dei passi tra Bussolengo e pescantina...
BurtBaccara
31-05-2018, 21:42
Scusa per ingrandirla intendi zoomare per andare più in dettaglio o il contrario? A me nel caso specifico non me ne frega niente di trovare dei passi in un percorso totalmente in pianura
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
esatto, zoommmare per andare più in dettaglio.
ovviamente, se rimani in una zona di pianura e clicchi sull'icona "mountain" non potrà mai farti vedere della montagne che non ci sono e ti darà sempre il messaggio che hai avuto finora. ;)
BurtBaccara
31-05-2018, 22:10
Ho clikkato su quella icona perché nel video demo klikkava li. Adesso ripensando al video la destinazione era Canazei quindi ovviamente montagna e passi. Nel mio caso specifico devo andare da Milano a praticamente peschiera del Garda quindi tutto pianura mappite lo può fare o no? Grazie
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
è più semplice di quel che pensi: click in un punto sulla mappa e si aggiunge un punto al percorso, un secondo click e si aggiunge un secondo punto e così via. Se cerchi i luoghi tramite la lente o le iconcine in alto a destra, appaiono i segnalini corrispondenti nella mappa (*): un click sul segnalino per vedere cosa sono o click destro (control-click sul mac) per aggiungerlo al percorso. Se vuoi inserire un punto in mezzo a due punti del percorso, vai nella lista punti (prima icona in basso a sx) e clicca il segno "+" tra i due punti (da rosso diventa verde): il prossimo punto verrà aggiunto tra quei due.
Ciao!
(*) se l'elemento esiste, ovvio che passi tra Pescantina e Bussolengo non ce ne sono
BurtBaccara
31-05-2018, 23:04
Mi stampi il tuo intervento e riprovo, grazie
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
02-06-2018, 14:47
gspeed
sono riuscito a crearmi un percorso in pianura per andare al Garda :-), è salvato ma adesso non riesco a capire come lo posso mettere (come .gpx) sul Garmin.
Deduco che lo dovrei prima importare in BaseCamp e poi da BaseCamp nel Garmin.....il problema è che non capisco come posso salvare/creare il percorso in .gpx.
Grazie
BurtBaccara
02-06-2018, 22:11
Alla fine sono riuscito a fare tutto, grazie a tutti
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Da tablet android ora non mi fa vedere la mappa...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180605/354cb2f77ef7ae39b5d80ddb2e1fbd9c.jpg
Passin, grazie della segnalazione, c'è in effetti un problema con le mappe "mapsurfer" - adesso riesci ad accedere ma vedi le mappe di default OSM invece di quelle (più carine) di Mapsurfer. Spero si risolva a breve...
@passin le mappe mapsurfer sono di nuovo disponibili.
Sono le più carine secondo me perché uniscono dettagli topografici alle strade, sono rese disponibili (gratuitamente) dall'università di Heidelberg con cui sono in contatto. Non essendo mappe commerciali non possono dare una garanzia di "uptime" anche se, a parte ieri, i vari problemi di performance del passato sembrano risolti. Sto valutando come implementare un sistema per capire se le mappe non sono disponibili ed eventualmente ridirezionare in automatico... stay tuned -
Alla fine sono riuscito a fare tutto, grazie a tutti
Ottimo, non sei passao per Basecamp vero? In prima pagina ci sono le istruzioni su come mettere i GPX direttamente nel navigatore. Ciao!
albertoperetti
07-06-2018, 15:15
Salve sono un felice utilizzatore di Mappite ma non riesco a fare un percorso da Ponte di Legno attraverso il passo Gavia, mi dice: "Errore, forse una strada è chiusa o un punto è irraggiungibile."
Però la strada risulta aperta. Cosa sbaglio?
albertoperetti
07-06-2018, 15:35
funziona solo selezionando strade sterrati e stagionali, non vorrei mi mandasse a campi
No, non ti manda a campi, ti permette di selezionare (quando ci clicchi sopra cliccando) strade sterrate ma per il calcolo del percorso le utilizza solo se è l'opzione più conveniente,
il che potrebbe accadere se imposti strada più breve...
BurtBaccara
07-06-2018, 23:28
Ottimo, non sei passao per Basecamp vero? In prima pagina ci sono le istruzioni su come mettere i GPX direttamente nel navigatore. Ciao!
Confermo. Collegato il navigatore al Mac, poi ho copiato nella cartella GPX (non ricordo bene) e poi dal navigatore l'ho importato.
Le istruzioni le ho lette direttamente dal sito mappite.
Grazie mille :!::!:
... la possibilità di salvare i percorsi in cloud e accedervi da ogni dispositivo (telefono, laptop, tablet), mappe satellitari etc...
Fatta la Dalmazia con salto a Mostar.
La funzione Cloud è una figata. I percorsi che avevo prdisposto sul Mac ho potuto riverificarli da iPad e iPhone senza nessun problema in qualsiasi momento.
Devo trovare il modo di poterli trasferire da iPhone al TomTom...poi ci penso.
Per il momento posso solo rinnovarti i complimenti per questo tool semplice e utilissimo.:D
Devo trovare il modo di poterli trasferire da iPhone al TomTom...poi ci penso.
Pag 6 post 145 forse fa al caso tuo;)
;) grazie per il link. Infatti ricordavo il tuo post, ma non avevo approfondito la cosa.
Allora approfitto della tua esperienza. :lol:
In pratica, dopo avere creato un percorso su iPad, lo esporto nella cartella File. E fin qui è facile.
Se capisco bene, AirStash si collega WiFi all'iPad. In questo modo posso trasferire il file dall'iPad alla scheda dati inserita in Airstash.
La stessa scheda la inserisco poi nel navigatore. E voilà il percorso è sul TomTom.
Funziona così?
Ottimo!
Ora non mi resta che cercare la flash WiFi con lettore scheda MicroSD. Mi sa che Airstash è di Sandisk, ma non trovo disponibile il prodotto online
https://www.amazon.it/Maxell-AirStash-Wireless-Flash-Streamer/dp/B007KLAZFC
c'è la versione da 8gb a €22..........mi sembra di ricordare che forse qualcuno aveva usato un'altra marca, ma non ne sono sicuro
non conosco l'attuale stato di supporto software del produttore, è già un po che non la uso
Ottimo! Interessanti le flash wi-fi.
Ma da iPhone/iPad con un cavo USB-C OTG come questo qui (https://www.amazon.it/UGREEN-Adattatore-Adattataore-SuperSpeed-Compatibile/dp/B072V9CNTK/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1528545107&sr=8-4&keywords=Cavo+Otg+Per+Ipad) , non si riesce poi ad attaccare il navigatore e vederlo come un drive esterno su cui copiarci il GPX? Da Android faccio così. Forse iOS limita i trasferimenti a immagini e video.
strommino
09-06-2018, 14:01
iOS non te lo fa fare purtroppo! Anch’io ho comprato un telefono Android che mi porto in viaggio, con cui trasferisco via Bluetooth gli itinerari al TomTom rider
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guardando in giro ho preferito evitare il WiFi. Ho ordinato questa.
https://www.ebay.com/itm/Support-FAT32-exFAT-microSD-SDHC-SDXC-USB-Lightning-Interface-iPhone-card-reader-/253552195878
Spero funzioni...:)
emh... il concetto è lo stesso di attaccarci direttamente il navigatore. Ma chissà... facci sapere!
strommino
09-06-2018, 14:34
Ma chi non ha la scheda sd nel navigatore come fa? Il rider 2013 ad esempio non ha la scheda esterna...anche a me piacerebbe portare in giro solo iPhone, che è il mio telefono principale, ma per ovviare ho comprato Android per trasferire gli itinerari via Bluetooth...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
10-06-2018, 06:07
Ma come se carico un file, sia itn, che gpx 1.0 e gpx 1.1 non mi appare il percorso ma solo delle linee rette? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/93af2cd609999e93d8a363560089a6cb.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@strommino prova a scegliere l'opzione strade stagionali invece che strade aperte, penso uno dei punti sia in un passo ancora chiuso. Devo migliorare il feedback quando qualcosa non va... per ora vedi che il simbolino rosso che gira quando calcola la rotta diventa una faccina triste ":("
strommino
10-06-2018, 21:32
Grande! Esatto gspeed...ma non si riesce a capire quale dà come chiuso? Perché sul software da cui è stato creato, che usa le mappe di Google, lo visualizza tranquillamente da qualche giorno, mentre prima faceva fare tutto un giro strano perché appunto la silvretta strasse aveva ancora la chiusura stagionale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ gspeed ho fatto il pagamento per poter avere il cloud attivo ma non succede nulla anche perché non viene inviata nessuna password.
Mi puoi dare informazioni a riguardo....
@Anto61 il processo non è ancora automatico, l'avviso dice che la password viene mandata entro 24 ore e nel pomeriggio dovresti averla ricevuta. Fammi sapere!
Grande! Esatto gspeed...ma non si riesce a capire quale dà come chiuso?
È l'albulapass... sulle mappe OSM è segnato che apre a Giugno, l'ho corretto, tra qualche giorno dovrebbe essere percorribile anche senza scegliere strade stagionali.
strommino
12-06-2018, 23:12
È l'albulapass... sulle mappe OSM è segnato che apre a Giugno, l'ho corretto, tra qualche giorno dovrebbe essere percorribile anche senza scegliere strade stagionali.
Grande Gspeed!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
C'è un errore di italiano,nel testo dove descrivi il pagamento...
"non c'è limite la numero di dispositivi."
albertoperetti
28-06-2018, 17:58
Salve, programmando il giro di Sabato, e anche il passaggio per il Manghen funziona solo selezionando "sterrati e stagionali", è normale che questo faccia aumentare di ore il tempo di percorrenza?
Poi anche per il Passo del Rombo stessa cosa (versante Italiano) e lo segna come a pagamento pedaggio, però è libero, almanco fino l'anno scorso
Ma chi non ha la scheda sd nel navigatore come fa? Il rider 2013 ad esempio non ha la scheda esterna...anche a me piacerebbe portare in giro solo iPhone, che è il mio telefono principale, ma per ovviare ho comprato Android per trasferire gli itinerari via Bluetooth...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io usi questo https://www.amazon.it/gp/product/B0095K6UA0/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 per trasferire dal tablet samsung al garmin
@gsspeed scusami ma non vedo più l'icona per fare una donazione
emh... il concetto è lo stesso di attaccarci direttamente il navigatore. Ma chissà... facci sapere!
inizio a dirvi che FUNZIONA!:lol:
processo un po' menoso, ma si riesce. Più tardi pubblico foto e istruzioni ;)
Ricapitolando, per trasferire un percorso realizzato su Mappite, da iPhone o iPad ad un navigatore TomTom si può procedere in questo modo:
Oltre a iPhone/iPad e TomTom, dotarsi di un lettore per MicroSD con adattatore lightning tipo questo (pagato 13,70$ da Singapore)
https://i.imgur.com/YrN7L3j.jpg
e di una scheda MicroSD (anche di bassa capacità) che inserirete nell'apposito slot.
https://i.imgur.com/AZ3Qc4s.jpg
Quando inserirete la chiavetta nell'iPhone/iPad in automatico vi verrà chiesto di scaricare la APP iUSB
https://i.imgur.com/NFuDNKA.jpg
Bene, ora è tutto pronto!
1 Preparate il vs percorso su iPhone/iPad e dategli il nome che preferite.
2 Da Mappite, seguendo le istruzioni che ormai conoscete benissimo, esportate il percorso in formato ITN
A questo punto dovrebbe comparirvi questa schermata:
https://i.imgur.com/OjL13NW.png
Purtroppo il nome che avevate dato al percorso non viene riconosciuto, ma salverà il file come "Unknown".
3 Cliccate su Apri in iUSB Pro. In questo modo il file viene salvato sulla APP iUSB (ma non ancora sulla scheda)
https://i.imgur.com/KPysVko.png
4 Cliccate su "Altro" e selezionate il file che volete portare sulla schedaSD
https://i.imgur.com/GjJs56u.png
5 Selezionando "Azione" compare questo menù e selezionate "Rinomina"
https://i.imgur.com/EbAtGHj.png
6 Rinominare il file inserendo l'estensione .ITN
https://i.imgur.com/eb3IMwc.png
7 Selezionate Copia e Incollatelo nella scheda
8 A questo punto il percorso in formato ITN è sulla scheda
https://i.imgur.com/HjqBgbO.png
9 inserite la schedaSD nel TOMTOM è accendetelo. Vi chiederà di importare i file presenti
https://i.imgur.com/AS9ET1s.jpg
10 Selezionate i percorsi che intendete treasferire
https://i.imgur.com/6jItL3C.jpg
11 et voilà li troverete ne "I vostri percorsi"
https://i.imgur.com/4nGLrwg.jpg
Grazie Sali! Ottima guida, son contento che funzioni.
Salve, programmando il giro di Sabato, e anche il passaggio per il Manghen funziona solo selezionando "sterrati e stagionali", è normale che questo faccia aumentare di ore il tempo di percorrenza? ...
eh no, puoi generare il link breve e postarlo? Ho provato e sia passando per il Manghen sia per il Rombo non trovo problemi.
Complimenti per il lavoro gspeed,
una domanda anzi 2:
per caricare il percorso sul Navigator VI devo indicare una cartella specifica?
Ieri ho provato a caricare il route.gpx nella directory, ma vedo solo linee rette.
Cosa devo caricare (traccia, waypont, route )? ho letto i post precedenti ma faccio ancora confusione.
Grazie
Puoi copiare la route gpx nella cartella GARMIN\GPX del navigatore , poi accendi il navigatore e nel menù dei percorsi dovresti vedere la voce "importa percorsi" o simile. Ciao!
Oggi il sito non sembra funzionare,tira delle righe dritte tra un punto e l'altro https://mappite.org/jI
Si purtroppo non funziona, anche a me prende i punti ma non traccia le strade fra questi...
Eh... si è raggiunto il limite di 15000 percorsi con il provider che uso per l'opzione "Sterrati e strade stagionali" o percorsi superiori ai 30 punti... domani il contatore dovrebbe ripartire da zero.
Sembra che il sistema impedisca ancora di andare sopra i 30 punti.
Niko1982
07-08-2018, 15:04
Confermo, arrivo anch'io a 30 punti e sostanzialmente non va oltre... è una cosa a cui si potrà rimediare?
ok, ho disabilitato uno dei provider che sto utilizzando fino a quando non capisco cosa ha che non funziona, la cosa buona è che si possono avere percorsi con più di 30 punti. La cosa non buona è che alcune strade stagionali o sterrati non risulteranno percorribili.
@stino purtroppo riguardo https://mappite.org/jI togli il primo punto per adesso. Quel passo non risulta percorribile per un altro motivo per cui stiamo investigando (ref. https://github.com/GIScience/openrouteservice/issues/238)
Ok,grazie mille gspeed.Ho visto anche che tra il 6-7 non mi fa andare
homerj81
08-08-2018, 15:21
nel caso servisse, non mi fa passare dal colle dell'agnello
Continuano ad esserci problemi per quanto riguarda “sterrati e stagionali” non permette di fare tracciati
Risolto... rimane che se non si seleziona "sterrati e stagionali" alcune strade risultano non percorribili anche se sono aperte, spero di ricolvere a breve. Ciaooo!
Grazie, tempestivo come sempre
oggi la cartografia sembra non funzionare
Niko1982
23-08-2018, 10:27
Anche ora non carica la cartografia... :notworth:
Si c'è stato il "solito" problema con la mappa mapsurfer, le altre funzionavano. Devo implementare un controllo in modo che se una mappa non funziona ne usa subito un altra...
Grazie per le segnalazioni
Scusa gspeed non c'è più l'opzione link breve ?
Si che c'è! Iconcina condividi nel menù in basso a sinistra, lì trovi il bottone per generare il link.
Strano sul cellulare lo vedo sul computer no
Inviato utilizzando Tapatalk
albertoperetti
04-09-2018, 17:34
non riesco più a cancellare il punto di partenza, come si fa?
di solito cliccando con il tasto destro
albertoperetti
04-09-2018, 18:17
di solito si, oppure cliccando sopra una volta sola compariva la freccetta blu e il fumetto con la possibilità di eliminare il punto dalla mappa
Strano sul cellulare lo vedo sul computer no
Inviato utilizzando Tapatalk
Io lo vedo anche dal PC, strano - puoi ricontrollare? Che browser stai usando?
Grazie
non riesco più a cancellare il punto di partenza, come si fa?
Confermo che per eliminare un punto dal PC si clicca il segnalino blu con il tasto destro oppure doppio click. Dal tablet/smartphone tieni premuto sul segnalino per un paio di secondi (long tap).
Ho aggiunto però alcune funzionalità qualche settimana fa (senza scriverlo qui sigh!), non vorrei si creasse qualche situazione particolare in cui il segnalino blu scompare... fatemo sapere.
Ecco le novità:
1. Quando più punti sono vicini il segnalino blu scompare, rimane solo il numero - se si clicca sul numero la mappa si ingrandisce e quindi i segnalini riappaiono. (*)
2. C'è la possibilità di creare percorsi circolari, cioè il punto di arrivo coincide con il punto di partenza. Per farlo cliccate sulla freccia circolare vicino ai km totali/tempo totale del percorso, quando diventa verde vedrete che il percorso è chiuso.
3. Il punto di partenza ha ora il numero su sfondo verde, il punto di arrivo rosso. Se è un percorso ad anello è verde/rosso.
(*) L'idea è di non far sovrapporre i segnalini su percorsi con tanti punti; in realtà adesso scompaiono se i punti sono entro una certa distanza (in pixel) non se le icone si sovrappongono effettivamente - il che ogni tanto lascia l'impressione che qualcosa non funzioni e i segnalini spariscano, mi sa che disabilito questa funzionalità...
Io lo vedo anche dal PC, strano - puoi ricontrollare? Che browser stai usando?
Grazie
Uso Chrome
Inviato utilizzando Tapatalk
@stino - i lo vedo correttamente con chrome, puoi riprovare? Sopra i pulsanti per whatsapp/facebook
http://i.imgur.com/eDx5yR9.png
(*) L'idea è di non far sovrapporre i segnalini su percorsi con tanti punti; in realtà adesso scompaiono se i punti sono entro una certa distanza (in pixel) non se le icone si sovrappongono effettivamente - il che ogni tanto lascia l'impressione che qualcosa non funzioni e i segnalini spariscano, mi sa che disabilito questa funzionalità...
Quando due punti sono molto vicini, anche ingrandendo, non torna l'icona blu. Vedo solo i numeri senza la possibilità di cancellare il WP. Io voto per diasabilitare questa funzione.
Le altre implementazioni sono molto utili :cool:
Rimangono alcune difficoltà sulla selezione dei percorsi "sterrati&stagionali". A volte sembrano non avere "una logica". Ad esempio andando da Andermat allo Spluga sembra ci siano strade chiuse anche in questo periodo. Sia con mappa OSM che MS.
ma questo chiaramente non credo dipenda da Mappite :)
japoswim
08-09-2018, 21:37
Quando due punti sono molto vicini, anche ingrandendo, non torna l'icona blu. Vedo solo i numeri senza la possibilità di cancellare il WP. Io voto per diasabilitare questa funzione.
confermo! un gran casino
ok, grazie dei feedback. Ho disabilitato il raggruppamento dei segnalini (icone blu) e sistemato un problema per cui se si invertiva un percorso chiuso il segnalino del primo punto si perdeva.
Fatemi sapere!
@stino - i lo vedo correttamente con chrome, puoi riprovare? Sopra i pulsanti per whatsapp/facebook
Ora lo vedo,mistero.
Grazie per lo sbattimento
albertoperetti
10-09-2018, 16:58
Ora problema risolto, funziona perfettamente.
Grazie mille:D
Si che c'è! Iconcina condividi nel menù in basso a sinistra, lì trovi il bottone per generare il link.
Dall ufficio non funziona https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180913/2ffc9ba415fd6969daf597327bbf635d.jpg
Inviato utilizzando Tapatalk
Eh... è per farti lavorare di più!
Ti manca l'icona "share" al centro, prova a pulire al cache e/o entra in incognito. Se usi Internet Explorer la vedi? (poi con IE non puoi esportare i percorsi quindi ritorna a Chrome).
Rimangono alcune difficoltà sulla selezione dei percorsi "sterrati&stagionali". A volte sembrano non avere "una logica". Ad esempio andando da Andermat allo Spluga sembra ci siano strade chiuse anche in questo periodo. Sia con mappa OSM che MS.
ma questo chiaramente non credo dipenda da Mappite :)
Il percorso non dipende dalla mappa visualizzata, quella è solo un'immagine a cui è sovrapposta la traccia calcolata dal provider che fornisce il servizio di routing, che al momento dipende dall'opzione "strade aperte" o "sterrati e stagionali". La prima utilizza openrouteservice, gratuito e mantenuto dall'università di Heidelberg, il secondo Mapquest, gratuito entro una certa soglia.
Dovrei passare tutto a openrouteservice ma purtroppo ha i seguenti problemi:
1. alcune strade stagionali le considera chiuse anche se sono aperte. Questo è un bug del software, sono in contatto con gli sviluppatori e dovrebbe risolversi entro due settimane
2. non è possibile dirgli di ignorare le strade stagionali, quindi se si vuole pianificare un viaggio estivo durante l'inverno... avete capito. Gli sviluppatori hanno aggiunto questa funzionalità nella prossima release ma non è ancora pianificata
3. non considera le strade sterrate di grado 2/3, ma solo quelle "semplici" (ref. qui (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway=track))
Quindi l'opzione "sterrati e stagionali" utilizza mapquest in modo da evitare i problemi 2&3. Inoltre tale opzione fa in modo che il punto di un percorso cada esattamente dove si è cliccato, mente con l'opzione "strade aperte" il punto viene messo sulla strada asfaltata più vicino.
Ecco... c'è un po' di confusione, spero col tempo di risolverla.
Capisco bene le difficoltà :), e apprezzo molto la tua gestione con feedback puntuali e precisi.
Al di la di questi dettagli, continuo a usare mappite con molta soddisfazione e lo consiglio sempre a chi mi chiede un parere su uno strumento, semplice, ma soprattutto utile.
Ora che riesco anche a caricare su iPad e iPhone i percorsi dal cloud e trasferirli sulla SD e poi nel TT, non mi ferma più nessuno!:lol:
Grazie :!:
Voglio aggiungermi anch’io ai ringraziamenti per l’impegno e la precisione.
Da quando ho iniziato ad usarlo non ho più pensato a nessun altro programma. Lo consiglio a tutti quelli che mi chiedono informazioni....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa mattina creando un tragitto ho visto che su osm il Ponte Morandi è interrotto come nella realtà però ti fa passare lo stesso come se esistesse ancora
Eh... scegli l'opzione "Stagionali e sterrati", il provider che uso per l'opzione "strade aperte" sta facendo un upgrade e ha la mappa di routing aggiornata a due mesi fa - spero risolvano entro fine settimana prossima (sistemando anche il punto 1 del mi post precedente).
Ciao!
ValeChiaru
19-09-2018, 15:16
Ciao a tutti, sono anni che uso Tyre ma ultimamente ritengo che sia decisamente peggiorato (non c' è alcuna differenza fra impostare o meno le autostrade, la cartografia non è assolutamente chiara. Stamani provo a fare un percorso che include un pezzo di strada sterrata (da Foce a Giovo a Fiumalbo) e non ne vuole sapere di farmici passare.
Provo mappite e impostando "sterrati e stagionali" mi si è aperto un mondo.
Dall' alto della mia ignoranza (usavo Tyre perché intuitivo e veloce) una volta finito il percorso, come faccio ad importarlo nel Garmin? Devo utilizzare la memoria della microsd oppure tranquillamente nel navigatore come con Tyre?
Grazie per lo sbattimento dal 2015, farò una donazione (dimmi come per favore) molto volentieri.
PS mappite non necessità di installare un programma sul pc giusto? Si fa tutto direttamente dal sito?
Comunque ho provato a seguire le indicazioni sulle icone "i" ma se provo ad importare il percorso gps nella cartella Garmin- gpx ma me lo apre come Tyre e risulta essere completamente sballato a causa di quella strada sterrata che Tyre non digerisce.
Ciao ValeChiaru!
* Una volta preparato un percorso, esportalo formato GPX nella cartella GARMIN\GPX del navigatore (memoria interna o SD). Stacca il navigatore e, qui dipende dal modello, quando lo accendi ti trovi il percorso tra quelli disponibili oppure dal menù dei percorsi scegli l'opzione importa e lo trovi.
* non c'è bisogno di installare niente, puoi usare mappite anche dallo smarphone/tablet, e anche da lì esportare il percorso nel navigatore (utile in viaggio)
non capisco l'ultimo paragrafo del tuo post, se dal PC clicchi su un file GPX probabile che ti si apra Tyre poichè quello è l'unico programma installato per leggere i file GPX. Per importare in mappite un file GPX esistente, dalla penultima icona nel pannello in basso a sx clicca su importa e scegli quel file.
Ciao!
Eh... è per farti lavorare di più!
Ti manca l'icona "share" al centro, prova a pulire al cache e/o entra in incognito. Se usi Internet Explorer la vedi? (poi con IE non puoi esportare i percorsi quindi ritorna a Chrome).
:):):):)
Ho disattivato ghostery è tutto funziona correttamente,grazie ancora
Novità! Spero funzioni... da PC è ora possibile modificare un percorso tramite il drag&drop :cool::cool::cool:
https://www.youtube.com/watch?v=ULmmLgq8Ed8
Funziona su Chrome&Firefox, su IE è possibile spostare i via point ma non prendere un punto qualsiasi del percorso.
Fatemi sapere se vi funziona, specie se qualche buona anima con un Mac prova con Safari :D:D:D
managdalum
24-10-2018, 23:07
Provo subito!
managdalum
24-10-2018, 23:09
Funziona!
Grandissimo!
su Mac funziona sia ccon Chrome che con Safari. Ottimo!
Benone! Grazie dei feedback [emoji1303]
Confermo, anche su Mac con Firefox funziona! Grande modifica!
Spesso questa funzione viene utile per cercare percorsi alternativi.... ma capita di dover tornare alla posizione originale... in una prossima release si riesce a mettere un pulsante "undo"? ;)
Ho visto anche che, su un percorso già tracciato, passando col cursore sulla traccia, questa cambia colore (verde più chiaro). Ed è pox inserire un nuovo WP che prende il numero successivo a quello precedente (non all'ultimo). In questo modo la funzione drag&drop è ulteriormente potenziata ;)
Sempre meglio!
managdalum
25-10-2018, 09:17
Sull'onda dell'entusiasmo mi sono dimenticato di dire che l'ho provato su Safari :mad:
Provato con chrome windows 10 funziona benissimo
Superottimo! Grazie ancora per i test e per i commenti positivi
@sali, ottima idea - e in effetti il "back" già quasi funziona, l'URL si modifica anche se il percorso non viene ricaricato: se provi a cliccare back un paio di volte, vai sull'url e premi invio vedrai che si ripristina lo stato precedente...
Ciao
Non mi gente più il “link breve”?
O almeno da telefono e tablet non lo vedo.
Accidenti... ho fatto una modifica ieri ed ho introdotto il problema. Risolvo a breve, per ora se clicchi sull'icona whatsapp (e se hai whatsapp installato) vedi il link breve.
Grazie della segnalazione!
strommino
25-11-2018, 23:06
@Gspeed, possibile che su iPad, quando importo un file itn e ad esempio aggiungo un punto nuovo su mappite, quest’ultimo non me lo fa spostare nella sequenza dei punti sulla destra tramite le frecce SU e GIÙ, solo dopo un refresh della pagina funziona correttamente...possibile quello che dico?! Un po’ di tempo fa chiesi se era possibile integrare le mappe Michelin, che mostrano al loro interno le strade panoramiche, hai pensato a questa plus? Pensi sarà possibile un giorno?
Ciao....
Vi risulta anche a voi che in questo momento non si possono creare tracce?
Yes. Ci saranno lavori in corso ;)
se è selezionata la voce "Più veloce", non funziona...
Selezionando "Più corto", sembra andare
Si hai ragione funziona solo sulle altre opzioni ma non su il più veloce....mah
strommino
30-11-2018, 07:53
Vedo che mappite è cambiata nelle opzionidelle strade, provate ad aprire una nuova pagina non fai preferiti, magari funziona, a me sembra funzioni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo a me continua a non funzionare sul “più veloce” mentre funziona su tutti gli altri.....boh
Sorry... purtroppo sto sperimentando una grande novità ma non avevo previsto un aspetto. Ora funziona, a breve maggiori descrizioni.
@strommino, cosa intendi? Un cambiamento avvenuto un mesetto fa (avrei dovuto scriverlo) è che mappite "forza" sempre a utilizzare il sito in modo sicuro via "https"... meglio se spiego-
strommino
01-12-2018, 17:28
Parli delle mappe Michelin che ti ho scritto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mappite funzionerà solo in modalità sicura (https) da Febbraio
Per ragioni di sicurezza mappite forzerà l'accesso solo via https://mappite.org in futuro. Il protocollo httpS cripta tutte le informazioni in transito tra il server e il vostro dispositivo (PC, telefono etc).
Sempre per ragioni di sicurezza il browser considera come due ambienti distinti lo stesso sito quanto vi accedi in modalità http o https. Adesso quando salvi un percorso, lo rivedi salvato solo se ti connetti nella stessa modalit: ciò crea confusione, alcuni mi scrivono pensando di aver perso i percorsi salvati (nota: questo non accade agli utenti registrati per cui i percorsi sono salvati in modo sicuro e persistente nei server in cloud e non nella memoria del browser).
Cosa sevo fare?
Se non sei un utente registrato o se avevi salvato dei percorsi in "http" prima di registrarti e ti colleghi in modalità non criptata, cioè http://mappite.org, mappite ti proporrà tutti i nuovi link (https) ai tuoi percorsi: hai tempo fino a Febbraio per cliccarli uno ad uno e salvarli in https, oppure salvarti la pagina con tutti i link.
Purtroppo mi rendo conto che è una scocciatura ma è necessario, sia per la vostra sicurezza che per evitare la confusione di aver percorsi salvati nelle due modalità e per poter utilizzare funzioni avanzate del browser che altrimenti non sono disponibili (come la geolocalizzazione).
@Gspeed, possibile che su iPad, quando importo un file itn e ad esempio aggiungo un punto nuovo su mappite, quest’ultimo non me lo fa spostare...
Grazie della segnalazione - mi sembra funzionare, che modello di iPad hai?
Un po’ di tempo fa chiesi se era possibile integrare le mappe Michelin, che mostrano al loro interno le strade panoramiche, hai pensato a questo plus? Pensi sarà possibile un giorno?
Purtroppo sarà difficile, Mappite è basato su mappe OSM e Michelin ha un costo non indifferente per utilizzare le proprie mappe (ref. qui (https://api.viamichelin.com/tarifs/)).
Prima o poi però sarà possibile con mappite scegliere strade "curvose" :cool:
Ciao @gspeed solo per dirti che ieri da iPad non funzionava link breve...,.
Buona giornata e grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
02-12-2018, 08:01
Grazie della segnalazione - mi sembra funzionare, che modello di iPad hai?
Purtroppo sarà difficile, Mappite è basato su mappe OSM e Michelin ha un costo non indifferente per utilizzare le proprie mappe (ref. qui (https://api.viamichelin.com/tarifs/)).
Prima o poi però sarà possibile con mappite scegliere strade "curvose" :cool:
iPad AIR2!
Comunque si, adesso sembra funzionare!
Ottima notizia le strade "curvose"!!!!
P.s. Anche sul mio iPad non funziona link breve!
Ok, il link breve funziona ora anche su iPad - ricaricate la pagina in modo da essere sicuri che non usi quella in cache. Grazie ancora per la segnalazione!!!
Ciao, principiante sto cercando di imparare e credo avrò un sacco di domande! Intanto un paio:
- Mi sono registrato pagando con paypal e usando Firefox. Se adesso rientro in Firefox mi riconosce come iscritto. Come posso farmi riconoscere anche su Chrome che mi sembra vada meglio? C'è solo un'opzione per registrarsi ma non per accedere con username e pw già a disposizione.
- se do il nome di una città come tappa intermedia immagino il navigatore mi porterà in centro. Se voglio che sia solo un punto di passaggio devo zoomare e cliccare più vicino possibile alla città sulla strada per proseguire o c'è un altro modo?
Grazie per ora
strommino
15-12-2018, 08:10
Per il login, la cosa migliore è provare a rimettere le credenziali con cui ti sei iscritto, ma penso funzioni, per la seconda domanda, devi prendere il punto e trascinarlo dove più ti piacerebbe passare, se l’opzione che ti da il programma non ti piace, direi che non ci sono altri sistemi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le credenziali di accesso valgono ovunque, io le ho su diversi apparati e con diversi sistemi operativi.
Mappite è molto intuitiva e semplice, devi mettere tu su quale strada vuoi passare ovviamente zoomando il più possibile per avere la massima precisione
Niko1982
04-01-2019, 15:05
Buongiorno! Ho una domanda: ho fatto la procedura di registrazione 2gg fa pagando con Paypal, ma non ho ancora ricevuto la mail con le credenziali per l'accesso... è normale?
no... sorry... ecco adesso hai l'email.
In generale se vi sono problemi con la registrazione vi chiedo di scrivere a info@mappite.org
Grazie!
Niko1982
04-01-2019, 16:52
Gentilissimo, grazie!
P.S.: complimenti per il sito, è davvero eccezionale ;)
Niko1982
04-01-2019, 17:01
Ne approfitto per fare una piccola segnalazione: creando una traccia .gpx, riesco ad esportarla da Firefox ma non da Chrome
Atch, deve funzionare anche da Chrome, non è che lo copia nella cartella Download direttamente e non te ne accorgi? Ricevi qualche messaggio di errore? l'unico limite è con IE e, su iPhone/iPad, Safari che esporta il file ma con nome "unknown" se il browser non è aggiornato.
Niko1982
05-01-2019, 10:54
No, una volta creato un percorso clicco su "share", rinomino, indico "track gpx" e quando clicco su Esporta non fa niente se non chiudere la finestra in basso a sx...
... e in alto vedi alcune istruzioni giusto?
A quel punto il file dovrebbe essere stato salvato su PC/Cellulare: se non hai modificato le impostazioni di default di Chrome, viene salvato del folder Download (o nome simile in italiano), ho riprovato sia su Windows 10 che su Linux con Chrome e non mi da problemi. Firefox invece ti chiede dove salvarlo.
Mi dici che OS usi (Win?, Apple?) e versione? Riesci ad aprire la "Developer Console" in chrome e vedere se c'è qualche errore?
Grazie!
Creato un breve tour di prova e funziona bene! Caricato sul Nav V senza intoppi.
Ottimo, uso un PC con Windows 7, ma voglio provare anche con il mio vecchio Macbook del 2006.
Grazie e ciao!
Niko1982
11-01-2019, 07:59
... e in alto vedi alcune istruzioni giusto?
A quel punto il file dovrebbe essere stato salvato su PC/Cellulare: se non hai modificato le impostazioni di default di Chrome, viene salvato del folder Download (o nome simile in italiano), ho riprovato sia su Windows 10 che su Linux con Chrome e non mi da problemi. Firefox invece ti chiede dove salvarlo.
Mi dici che OS usi (Win?, Apple?) e versione? Riesci ad aprire la "Developer Console" in chrome e vedere se c'è qualche errore?
Grazie!
Eccomi! Niente, è bastato svuotare la cache e tutto ha funzionato alla perfezione... utilizzo Chrome ;)
Niko1982
14-01-2019, 08:12
EDIT importante!! L'altro giorno ho scritto male, con Firefox funziona alla perfezione mentre con Chrome è stranissimo: mi fa esportare tutto tranne il file "Track GPX"
Anche il vecchio Macbook del 2006 con Mac OS 10.6.8 lavora perfettamente con Mappite. Anzi, è più veloce del PC con Win 7 !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimenticavo di dire che utilizzo Firefox sia sul PC che sul Mac.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da Chrome su iPhone funziona quindi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusate, è un pò che non lo uso e non mi ricordo come si fa per calcolare un percorso anche se i passi attualmente sono chiusi...
mi sembra ci fosse una funzione apposita da selezionare nei vari menù ma non la trovo. esiste ancora?
trovato:click ovunque. ;)
Non è più necessario, ora per default le strade stagionali in Italia e sull'arco alpino sono transitabili. Fammi sapere se c'è qualche problema!
Sent from my SM-G930F using Tapatalk
Hedonism
07-02-2019, 15:31
vorrei usarlo per il viaggio in giappone, come faccio a "portarmi" le tracce? E soprattutto la cartografia del Giappone da usare sul NAv V dove la trovo?
Se non posso usare il Nav V, posso usare un i'pad? e come? grazie
prova qui.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download
trovi mappe per il garmin open source
A me non funziona in questo momento,non crea il percorso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |