Entra

Visualizza la versione completa : mappite.org - mi date qualche feedback?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

yuza
28-06-2023, 14:11
@yuza, ho cercato un po' da una parte trovo che doveva riaprire a metà dicembre 2022. Ma qui

https://www.departement06.fr/point-de-situation-en-temps-reel-37588.html

trovo



mah!

Ma li si parla ancora della tempesta Alex (guarda in alto a sx "vous etes ici"), in tutte le altre fonti si dice che è riaperta dal 16/12/2022

E qui che chiude(va) la notte del 31/5 (lasciando intendere che è aperta)

https://www.nicematin.com/info-trafic/la-departementale-91-qui-permet-lacces-a-casterino-fermee-ces-prochains-jours-850994

Ci vorrebbe un "locale" che conferma...

Jam
30-06-2023, 15:11
Ho un problemino con Mappite che non riesco a risolvere.

Ho provato a pianificare un giretto da Torino al Moncenisio con rientro da Briancon e non me lo lascia fare.

https://www.mappite.org/?options=kfhtfo-&viapoints=iffqGau~m@}db@|ilAidKl}y@_jGtxGXQ&names=|-%20%2C%20Carignano|Autostrada%20del%20Frejus%2C%20 Condove|Strada%20Statale%2025%20del%20Moncenisio%2 C%20Venaus|D%201006%2C%20Val-Cenis|D%201006%2C%20Val-Cenis&name=&distance=487.06km

Non c'è verso di passare dal punto 4 al punto 5, cosa sbaglio?

Jam
30-06-2023, 15:19
Ho semplificato, mettendo due punti a circa 200 metri tra loro, il percorso viene calcolato per 204.63 km, che poi è proprio il giro che voglio fare, quindi grazie, ma perchè?

https://i.postimg.cc/rwTptmvv/Immagine-2023-06-30-151357.jpg

https://i.postimg.cc/FHvB55Ly/Immagine-2023-06-30-151451.jpg

Ho controllato le impostazioni, ma non ho trovato nulla di strano.

Grazie per l'assistenza

Jam
30-06-2023, 15:29
Continuo ad analizzare.

Nella mappa, proprio in mezzo alla strada c'è un piccolo simbolo, come un segno di spunta "v" che vediamo rovesciato nell'immagine, che sembra insormontabile per il programma.

https://i.postimg.cc/zvL9BCzT/Immagine-2023-06-30-152215.jpg

Dite che ce l'ho messo io per sbaglio (non so come).

Qualcuno può fare la stessa prova?

Grazie

cit
30-06-2023, 15:43
che sembra insormontabile per il programma.

certo, è una sbarra.

.

cit
30-06-2023, 15:58
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OpenStreetMap_Carto/Symbols

vedi nel settore "caratteristiche stradali"

.

cit
30-06-2023, 16:08
Qualcuno può fare la stessa prova?

forse dipende dal fatto che hai impostato il giro quando il moncenisio era ancora chiuso.

riprova......... ORA (https://mappite.org/6tc).........

Jam
30-06-2023, 16:24
Domenica ci sono andato in moto, ho le prove... il famoso discorso del pipparuolo https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526146

e il giro l'ho calcolato pochi minuti fa.

Boh!!!

Jam
30-06-2023, 16:31
Ho capito.

Ho Mappite salvato nei preferiti, se uso quella versione mi carica la mappa vecchia, con la mappa aggiornata al momento in cui ho salvato il link.

Se riparto da un indirizzo "nuovo", funziona tutto correttamente.

Grazie per la consulenza.


Comunque continuerò ad utilizzare quello vecchio, così ̶s̶e̶ quando tarderò potrò dire a mia moglie che è colpa del programma :lol::lol::lol:

strommino
30-06-2023, 17:11
Devi svuotare la cache del browser per ovviare al problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jam
30-06-2023, 17:17
Ho semplicemente risalvato il preferito ;)

gspeed
01-07-2023, 01:22
Jam, Cit - grazie dell'analisi, questo problema del Moncenisio mi era stato segnalato qualche settimana fa e non l'avevo approfondito.

La soluzione è impostare percorso più veloce e permettere strade veloci e traghetti :mad: Se li permettete fa il giro corretto, altrimenti succede quanto ha notato Jam 8 post più in su.

Cerco di spiegarlo:


Premessa (noiosa, saltate pure al punto dopo): il calcolo di un percorso è mooolto oneroso in termini di risorse (è un problema np-difficile (https://it.wikipedia.org/wiki/NP-difficile)), per questa ragione le mappe vengono processate in background e viene creata una serie di grafi che contengono, pre-calcolati, un grandissimo numero di percorsi (tra i nodi principali). Questa operazione va fatta separatamente per ogni combinazione di opzioni (es. più veloce, più corto, senza pedaggi etc) e permette poi una veloce risposta quando viene richiesto un calcolo per congiungere due punti sulla mappa. Ora, per limiti di risorse, con mappite gestisco direttamente il routing in tutta europa con le combinazione più veloce/con pedaggi/con strade veloci/con ferry e più veloce/senza pedaggi/con strade veoci/con ferry. In tutti gli alti casi (che sono un 10-15%) utilizzo un servizio di routing reso disponibile da OpenRouteService (ORS (https://openrouteservice.org/)), progetto dell'Heidelberg Institute for Geoinformation Technology (HeiGIT),
ORS di fatto usa dietro le quinte lo stesso "motore" usato da mappite (una versione modificata di Graphhopper (https://www.graphhopper.com/)).
ORS è impostato per non considerare transitabili le barriere, anche se queste sono definite con accesso condizionale (in questo caso, la barriera è definita come divieto di accesso tra Nov e Maggio), e probabilmente i grafi sono stati generati un paio di mesi fa
Il routing gestito direttamente da Mappite è più ottimista e ignora le barriere condizionali


Quindi, se attivate l'opzione "strada più corta", "no traghetti" oppure "no strade veloci" mappite utilizza ORS e la strada non risulta transitabile. Altrimenti viene usato il motore di mappite direttamente e si passa...

Per vedere quale "motore" state utilizzando, nella mappa in basso a destra vedete scritto ORS or Graphhopper.

Jam
02-07-2023, 13:07
Ecco, capito tutto, grazie della spiegazione.

Probabilmente nella versione che avevo nei preferiti il settaggio strade veloci/traghetti era impostato uno si e uno no, mentre ripartendo dalla versione pulita erano tutti e due si.

Fantastico, oggi hai migliorato la mia ignoranza ;)

NoMoHo
13-07-2023, 11:25
Ciao.
Da utente registrato i #Tag assegnati ai percorsi memorizzati saltano ogni due per tre.
e per saltano intendo che certe volte ne appare qualcuno o come oggi, nessuno.
C'è qualcosa che mi sfugge ?

Grazie.

Superteso
13-07-2023, 11:30
Problemi di collegamento?

Sinceramente mai avuto questo problema.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

NoMoHo
13-07-2023, 11:58
no nessun problema di collegamento. E' uno "scherzo" che mi fa dall'inizio ( dell'iscrizione)

gspeed
13-07-2023, 12:18
NoMoHo, i tag sono disponibili per tutti allo stesso modo, indipendentemente che un utente sia registrato o meno.

Quello che genera confusione è che (per gli utenti registrati) non avviene la sincronizzazione in cloud dei tag, solo il percorso è mantenuto in cloud: quindi se tagghi un percorso su un dispositivo non ti trovi lo stesso tag in un altro.

Si... è qualcosa da sistemare!

NoMoHo
13-07-2023, 12:52
Però io uso sempre e solo lo stesso dispositivo per creare e taggare [emoji52]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Anto61
10-08-2023, 14:54
Una pura curiosità sull’organizzazione dei percorsi
Quando utilizzate gli shapingpoints ogni quanti km li mettete?

Grazie

dumbo54
11-08-2023, 01:53
Io ogni 10 km

cit
11-08-2023, 08:58
Una pura curiosità sull’organizzazione dei percorsi
Quando utilizzate gli shapingpoints ogni quanti km li mettete?
Usare il minimo consentito (8 km) ha senso oppure no?
Grazie

Non ho letto da nessuna parte che il minimo consentito è di 8 km. pensavo si potesse impostare quello che si vuole.
E a questo proposito vorrei sapere se anche TomTom supporta Shaping Points dal momento che si apre una finestra con scritto :
"GPX per navigatori che supportano Shaping Points (esempio Garmin)"

.

melobiker
11-08-2023, 11:03
È da poco che utilizzo mappite esportando poi per il mio Nav5 e ho provato con successo settando fino a 1km l'intervallo shaping points.

Aggiungo che sono davvero soddisfatto... ultimamente Basecamp, oltre alla sua naturale osticità nella creazione percorsi, stava dando e non poco di matto.

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

Anto61
11-08-2023, 20:04
Non ho letto da nessuna parte che il minimo consentito è di 8 km. pensavo si potesse impostare quello che si vuole….
.

Si hai ragione mi sono sbagliato

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
12-08-2023, 12:06
maaa.........all'atto pratico, tra mettere gli Shaping Points ed il non metterli......

cosa cambia ?

giacomarko
12-08-2023, 13:00
cambia che (teoricamente)

un navigatore che gestisce gli SP, proporrà un percorso più simile a quanto pianificato,

rispetto a uno che non li usa

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

cit
12-08-2023, 13:03
io ho programmato dei percorsi con e senza SP ma a dire il vero non ho riscontrato nessuna differenza.
E' possibile dipenda dal fatto che TomTom non li supporta ?

.

Anto61
12-08-2023, 13:32
Dipende da quante strade presenti possono essere considerate dal navigatore a minor tempo. Il navigatore fa quello che gli impostiamo, se è dettato su minor tempo lui fra due waypoints calcola la strada che ti permette di arrivi prima e che quindi può essere diversa da quella che tu volevi fare, stradine comprese… con gli shapingpoints si riducono notevolmente questi inconvenienti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
12-08-2023, 13:35
E fin lì c'eravamo arrivati........

la domanda è.....oltre a Garmin anche TomTom supporta gli SP oppure utilizzarli con un rider550 è tempo perso ?

grazie a chi sa darmi una risposta.

.

Anto61
12-08-2023, 13:37
Se c’eri arrivato allora sei al traguardo…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
12-08-2023, 13:51
quasi.......se qualcuno è in grado di rispondere a quello che ho chiesto

lo ringrazio.

TAFFO
12-08-2023, 13:59
E fin lì c'eravamo arrivati........

la domanda è.....oltre a Garmin anche TomTom supporta gli SP oppure utilizzarli con un rider550 è tempo perso ?

grazie a chi sa darmi una risposta.

.


Sul mio 550 funzionano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
12-08-2023, 14:31
Su XT2 no

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

kloontz
12-08-2023, 14:32
Non ho letto da nessuna parte che il minimo consentito è di 8 km. pensavo si potesse impostare quello che si vuoleMi sembra di ricordare di aver letto che il limite è nel numero totale di SP che puoi inserire in un percorso, non la distanza tra essi.
Il problema è che non ho idea di dove l'ho letto e non ricordo neanche quale fosse il numero massimo (255??).


Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

cit
12-08-2023, 14:52
Sul mio 550 funzionano


ah...perfetto, grazie ! è quello che volevo sapere :)

ora dovresti spiegarmi da cosa lo si capisce...come ho detto tra un percorso "con" ed uno "senza" non ho riscontrato nessuna differenza, probabilmente perchè sono poco pratico di elettronica.

:-o

TAFFO
12-08-2023, 22:41
Dal fatto che segue perfettamente la strada che ho programmato senza cercare scorciatoie dovute al settaggio del navigatore, mi riferisco al percorso più breve o quello dove si impiega meno tempo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
13-08-2023, 09:15
ah... OK.... ! mille grazie!

immaginavo fosse così ma non ne ero certo. L'unica differenza che ho notato è che con SP alla minima variazione ti dice immediatamente "tornate indietro appena potete"

.

jack
22-08-2023, 17:06
È da poco che utilizzo mappite esportando poi per il mio Nav5 e ho provato con successo settando fino a 1km l'intervallo shaping points.

Aggiungo che sono davvero soddisfatto... ultimamente Basecamp, oltre alla sua naturale osticità nella creazione percorsi, stava dando e non poco di matto.

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando TapatalkOrmai Basecamp non viene più sviluppato lo uso da una vita, ho uno Zumo Xt2 lo legge ancora ma volevo trovare un alternativa... Con mappite riesci a caricare le mappe di Garmin?
Puoi leggere tracce e waypoint creati sullo Zumo?
Grazie per la risposta

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

melobiker
22-08-2023, 17:44
Come ho scritto sopra, uso da poco mappite e quello che faccio è: creare il percorso ed esportarlo scegliendo l'intervallo in km degli shaping points; dopodiché lo importo su Basecamp e da lì, dopo qualche ricalcolo (inizialmente importa un percorso con tratti retti, non aderenti al percorso stradale) lo invio al mio Nav5.

Provato su strada ha funzionato e già questo per me è stato un enorme miglioramento dato che ultimamente non riuscivo quasi più a creare direttamente con Basecamp (comportamento schizofrenico...).

Non ho mai provato altro, quindi non so neanche se sia possibile importare tracce e percorsi al contrario, cioè da Basecamp a mappite.

Uso di mappite senza registrazione.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

Superteso
22-08-2023, 17:59
Da BC si possono esportare file gpx.
Le tracce di BC sono file gpx

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

giacomarko
22-08-2023, 18:10
....uso da poco mappite e quello che faccio è: creare il percorso ed esportarlo scegliendo l'intervallo in km degli shaping points; dopodiché lo importo su Basecamp e da lì, dopo qualche ricalcolo (inizialmente importa un percorso con tratti retti, non aderenti al percorso stradale) lo invio al mio Nav5....


curiosità,

quale è il motivo per cui da mappite lo esporti e importi in BC e da li dopo il ricalcolo sul Nav ???



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

jack
22-08-2023, 18:11
Grazie melobiker.... Ma se devo creare percorsi per poi portarli su basecamp non ha senso.... Uso Basecamp

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

jack
22-08-2023, 18:13
Beh certo l'ho sempre fatto da una vita [emoji6]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

melobiker
23-08-2023, 11:00
[QUOTE=jack;10986714]Grazie melobiker.... Ma se devo creare percorsi per poi portarli su basecamp non ha senso.... Uso Basecamp
/QUOTE]

Anch'io ho sempre usato Basecamp nonostante il suo unfriendly pensiero (e prima il predecessore Mapsource) ma dall'inizio di questa primavera Basecamp ha dato proprio di matto (cit. Schizofrenico) e creare itinerari è diventato praticamente impossibile.
Quindi creare su mappite poi esportare su PC, importare su Basecamp e inviare al dispositivo si è rivelato una vera manna. That's it!

Al ricalcolo anche multiplo su BC per fare quadrare i miei percorsi mi ero ahimè già abituato...[emoji3064]

Seguo cmq con interesse per individuare alternative...[emoji106]

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

Rafagas
23-08-2023, 18:18
se l'XT si collega a Garmin connect, lo puoi usare come tramite tra Mappite e XT.
Su Mappite io ho importato file da altre fonti, non nello specifico dall XT perchè non ho roba obsoleta sulla moto :-P (ovviamente scherzo) :-)

SKA
24-08-2023, 17:39
Uso il cellulare più accrocchio cinese sul supporto BMW per navigare, è un S21, viste le limitazioni di Maps sto iniziando ad usare OsmAnd, ma le mappe importate (file gpx salvati sul cellulare) generate dai link che si postano qui sul sito con mappite, mi appaiono come linee rette sovrapposte alla mappa, cosa sbaglio o non faccio?

gspeed
26-08-2023, 10:44
Dopo aver aperto (importato) un percorso/traccia in OsmAnd, devi andare sul menu Navigation e scegliere il percorso/traccia che vuoi navigare, poi puoi anche impostare la tua posizione attuale come punto di partenza.

Ho fatto un piccolo video, visto che non sei il primo che lo chiede (spero si capisca):

https://youtu.be/BTMoyDpn-UI

Edit: video aggiornato alle 17:38, ora si capisce di più...

brag
30-09-2023, 08:36
Non riesco a visualizzare l'elenco dei POI che ho importato; sono riuscito a vederlo solo una volta e poi basta.

Come devo fare?

https://i.imgur.com/bowjGMr_d.webp?maxwidth=760&fidelity=grand

brag
30-09-2023, 19:47
Ci deve essere qualcosa che non va perché ho provato ad esportare un file GPX (settaggi di default) e non viene letto né da un navigatore Garmin, né da Base Camp, e neppure da un altra App simile a questa :-|


Added: ho riprovato stamattina a fare un nuovo percorso e tutto ha funzionato, rimane il problema dei POI di cui non riesco a visualizzare l'elenco.

gspeed
02-10-2023, 07:50
@brag , entri in modalità POI ed importi un file gpx o stai visualizzando i POI da un link?

brag
02-10-2023, 07:56
Li ho importati e li vedo elencati tra i percorsi (vedi MIEI):

https://i.imgur.com/uo8j9rj_d.webp?maxwidth=760&fidelity=grand

gspeed
02-10-2023, 08:35
Ok, e se clicchi sul link "MIEI" non appaiono giusto? Puoi inviarmi il file gpx a info@mappite.org? Così vedo che succede, magari c'è qualcosa nel file che mappite non gestisce correttamente

brag
02-10-2023, 08:46
Se clicco su "MIEI" i punti me li mostra regolarmente sulla mappa (vedi screen shot al 1547), ma non come elenco.

Sono certo che una volta me li ha visualizzati anche come un elenco, esattamente come fa per i percorsi ;)

added: hai email ;-)

gspeed
02-10-2023, 09:12
brag, mi sa che ho capito: se vuoi vedere la lista dei punti per modificarli, devi cliccare sul'iconcina della chiave inglese a fianco della parola "MIEI", così entri in modalità "editing" per quella lista di POI.

Se inveci visualizzi i POI (cliccando sull'altra iconcina o sul nome) e poi entri in modalità POI (dal menù in basso a sx, icona ingranaggi, tasto POI) in effetti non appare nulla nella lista (perchè stai creando una nuova lista, il che forse non è il comprtamento che una si aspetta...).

brag
02-10-2023, 09:32
OK, provato, tutto a posto.

Grazie :D

miziobmwgs1200
03-10-2023, 18:45
Ho un problema, non riesco a collegare il navigator v al samsung flip.
Se tolgo è rimetto il cavo OTG 1 volta su 30 riconosce la memoria esterna.
Qualcuno sa come aiutarmi
PS ho provato anche con un vecchio smartphone ma usuale
Grazie in anticipo

gspeed
04-10-2023, 14:09
Prova a cambiare i cavi che usi, prendi il cavo più corto che c'è per collegare smartphone e nav. Se cerchi sul forum ci sono vari che lamentavano il problema (oppure ti suggerisco di aprire un topic apposito) , dovresti anche trovare il modo di cambiare la modalità USB da mtp (default) a usb-storage (che da meno problemi di compatibilità).

brag
04-10-2023, 16:18
Sicuramente sbaglio qualcosa, ma non riesco ad aggiungere un punto trovato al percorso.

Mi dite esattamente dove devo cliccare, oppure come fare? Per adesso do doppio click vicino a quello trovato e ne creo uno nuovo, ma con il tasto destro a me non succede nulla :(

https://i.imgur.com/pZ4bUxI.png

miziobmwgs1200
07-10-2023, 08:34
Ho un problema, non riesco a collegare il navigator v al samsung flip.
Se tolgo è rimetto il cavo OTG 1 volta su 30 riconosce la memoria esterna.
Qualcuno sa come aiutarmi
PS ho provato anche con un vecchio smartphone ma usuale
Grazie in anticipo

Ho scoperto come fare, lo scrivo se può essere utile a qualcun altro.
Bisogna solamente attendere circa 5 minuti e poi la memoria del navigator viene riconosciuta dal telefono.

Non capisco il perché di questo tempo dato che con un altro telefono fino a tempo il collegamento/riconoscimento era praticamente immediato.... forse i vari aggiornamenti e anti virus....

gspeed
11-10-2023, 07:56
Se mi ricordo bene il Nav V prova con la modalità di default MTP, fallisce (penso perché non la implementa in modo perfetto) e dopo un po' di tentativi passa alla modalità usb-storage: cercando in internet dovresti trovare il modo per cambiare il default.

brag
11-10-2023, 08:30
Ho riguardato anche il video https://www.youtube.com/watch?v=0yhLYKGG0zI e fatto esattamente come spiegato, ma cliccando con il tasto destro a me non succede nulla. Uso un PC WIN11, con browser Edge e/o Chrome.

Tra l'altro, i punti trovati con "cerca" oltre a non riuscire ad aggiungerli al percorso, non riesco neanche a cancellarli :(

addd: ho provato anche ad aggiungere un passo dopo averlo evidenziato zoommando, ma niente.

gspeed
11-10-2023, 17:08
@brag per caso hai un touch screen? Se tieni premuto il tast sx a lungo, ottieni l'effetto di aggiungere un punto?

NOTA: al momento (dalle 16:20circa) c'è un disservizio del provider da cui viene fatto il calcolo del percorso, spero si risolva a breve - edit: risolto dalle 17:15

brag
11-10-2023, 18:55
No, ho un normale portatile DELL abbastanza nuovo con WIN 11 ;)

Ho provato anche ad eseguire le altre opzioni (tap lungo) ... ma non succede proprio nulla :(

Curiosità: ma a voi fuinziona?

gspeed
13-10-2023, 08:26
Ma certo che funziona!

È come se avessi il tasto dx disabilitato. Ma se clicchi col dx in un punto della mappa, ti appare il menu del browser?

brag
13-10-2023, 09:43
Si, il fatto è che mi apre il menù del browser anche se clicco sul simbolo del punto, oppure sulla scritta che appare "Click-Destro to add to route" :-|

gspeed
13-10-2023, 13:42
Non so che dire. Hai forse qualche plugin installato che previene la possibilità di una pagina di configurare il tasto dx? (ad es. per poter copiare o vedere il sorgeente di una pagina?)
Puoi provare in incognito?

Se installi firefox, hai lo stesso problema?

brag
13-10-2023, 14:38
Provato con navigazione in incognito; ho anche installato e provato con Firefox, ma niente.

E pazienza, dopo aver trovato la località cliccherò sullo stesso punto per creare ed aggiungere il punto alla rotta visto che quello trovato con il "cerca" non riesco ad utilizzarlo.

P.S.: Il PC è abbastanza nuovo e non ho nessuna configurazione particolare .... diciamo che è tutto standard

zonnet
24-10-2023, 11:41
Scusate dove trovo la legenda dei vari tipi di strade asfaltate e non asfaltate delle mappe OSM Standard, Open TopoMap e MapBox (Streets) ?
Vorrei essere soprattutto sicuro sui diversi tipi di sterrato indicati.
Grazie

strommino
24-10-2023, 13:27
Provato con navigazione in incognito; ho anche installato e provato con Firefox, ma niente.

E pazienza, dopo aver trovato la località cliccherò sullo stesso punto per creare ed aggiungere il punto alla rotta visto che quello trovato con il "cerca" non riesco ad utilizzarlo.

P.S.: Il PC è abbastanza nuovo e non ho nessuna configurazione particolare .... diciamo che è tutto standard


Sicuro di non avere qualche particolare impostazione sui tocchi del mouse?

brag
24-10-2023, 13:33
Penso di no perché non ho mai cambiato alcuna impostazione, posso provare a vedere le impostazioni del mouse / touch pad

strommino
24-10-2023, 13:33
Tentativo da fare!

brag
24-10-2023, 13:47
Tutto standard; unica prova che mi rimane è accedere da altro PC

strommino
24-10-2023, 13:48
Che strano

gspeed
25-11-2023, 11:16
Tra una prova del 1300 e l'altra ;) ho messo online da qualche giorno una nuova funzionalità: la possibilità di cambiare l'inconcina dei punti di via per indicare (in aggiunta al fatto che si tratti di uno shaping point) se è prevista una pausa (break - grigio, es. caffè o rifornimento) o il termine di una giornata (stop - nera, es. notte in tenda).

https://imgur.com/mqbPbUI.png

https://imgur.com/4DMc790.png


Ecco il risultato:
https://imgur.com/bpHzZ4F.png
https://mappite.org/7cs

Al di là dell'aspetto estetico, la ragione di tutto ciò è ovviare al dover fare calcoli tra i puntelli e, specie in viaggi di più giorni, di trovarsi a "spezzettare" a mano il percorso prima mandarlo al navigatore (perchè quando guidi ti interessa sapere il tempo/distanza alla prossima sosta più che al prossimo punto di passaggio o al punto finale).

Ecco come funziona:



tra due punti appare come default la distanza parziale:
https://imgur.com/wDF6eUm.png
click sui parziali e apparirà la distanza dall'ultimo stop (nero - o dall'inizio)
https://imgur.com/mN83n31.png
altro click e apparirà la distanza dall'ultima pausa (grigio):
https://imgur.com/KOfpBeL.png


Per esportare il file GPX con il percorso già suddiviso, selezionate le opportune voci dal menu:
https://imgur.com/aCrDj3m.png

e vedrete che il navigatore vi proporra più percorsi (con un numero progressivo)
https://imgur.com/OiMTHTx.png


Che ne dite, abbastanza intuitivo?

Non escludo ci sia qualche bug (già ne ho visto uno, se si rinomina un punto ritorna blu...), se ne trovate segnalateli grazie!

cit
25-11-2023, 11:46
:thumbup:

spettacolo !

grandissimo gspeed

:D

Paolo67.
25-11-2023, 12:15
Sempre meglio, complimenti, anche se avrei aggiunto un icona con il salame [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

robygun
25-11-2023, 12:27
Come si può non amare quest'uomo? [emoji16]

PS non c'è modo di aumentare il numero massimo di Waypoint? Pianificando su più giorni per poi spezzare 50 potrebbero essere pochi..

Rafagas
25-11-2023, 13:29
sei un grande!

cit
25-11-2023, 13:47
PS non c'è modo di aumentare il numero massimo di Waypoint? Pianificando su più giorni per poi spezzare 50 potrebbero essere pochi..

io ho risolto facendo tappe giornaliere da 250 a 350 km.
in quel caso 50 wp sono sufficienti.

10 gg fa per un giro in centro Italia di 5 gg ho caricato sul TT 5 gpx distinti.
Riesco così ad avere percorsi molto più dettagliati ed ho la certezza di passare dove voglio io e non con le scorciatoie che decide il navi.

robygun
25-11-2023, 14:09
@cit anch'io faccio così, però con le nuove funzioni si può preparare un itinerario unico con le tappe previste e far poi spezzare in più file a Mappite.. Con solo 50wp coprire più giorni diventa complicato..

gspeed
25-11-2023, 16:16
Grazie dei commenti! ;)

Si @robygun hai ragione, è che ho un componente che supporta al max 50 punti, e comunque ogni volta che viene aggiunto un punto viene ricalcolato tutto il percorso e non solo quello relativo al nuovo punto, non vorrei che si creassero problemi di performance.

Potrebbe essere un buon esercizio invernale implementare una gestione "dinamica" del percorso (ad es. ogni 10 punti)... vedremo.

cit
25-11-2023, 19:00
se proprio si vuole trovare una pecca, ma probabilmente è solo una mia fissa.......si potrebbero rimpicciolire i segnalini blu con il relativo numeretto che (sempre imho) sono un pò troppo grossi.

https://i.postimg.cc/cJCgfZBp/Immagine-2023-11-25-185243.jpg (https://postimages.org/)

.

RESCUE
26-11-2023, 08:21
Come si può non amare quest'uomo? ….

Un modo ci sarebbe, contribuire con la quota annuale di 10€ per dare un segno tangibile del lavoro che fa…..


“GIESSISTA” cit.

robygun
26-11-2023, 09:18
@RESCUE lo faccio già..

cit
26-11-2023, 09:21
idem

:)

cit
26-11-2023, 09:53
da ieri sera non funziona più nulla.......

escono questi messaggi :

SyntaxError: Unexpected end of JSON input

Timeout, riprova

nella finestra a sx in basso, appare la faccina dispiaciuta e alcuni itinerari sono privi di traccia, altri semispariti quasi interamente

:(

gspeed
26-11-2023, 09:56
Si, accidenti, non è raggiungibile un server dalle 11 di ieri sera... sono in attesa che il provider faccia qualcosa :(

gspeed
26-11-2023, 10:02
risolto con un accrocchio, il calcolo del percorso più veloce con o senza autostrade è ora effettuato da un altro server (e ci potrebbero essere minime differenze nel percorso...). Spero risolvano presto!

Rafagas
26-11-2023, 10:09
contribuiamo tutti per questa iniziativa!

RESCUE
26-11-2023, 12:16
@RESCUE lo faccio già..


Non era riferito espressamente a te ma tutte le decine di altri utenti che lo usano


“GIESSISTA” cit.

cit
26-11-2023, 13:40
risolto con un accrocchio.............

da me purtroppo non funziona ancora nulla.......



https://i.postimg.cc/4x6HzK1K/Immagine-2023-11-26-094920.jpg (https://postimages.org/)

.

bangi
26-11-2023, 14:15
Non lo uso spesso, praticamente mai...
I 10 € li pago quasi sempre, chiedo di pagare una tantum......

gspeed
26-11-2023, 17:47
Giorgio--- usalo di più! ;)

gspeed
26-11-2023, 17:49
da me purtroppo non funziona ancora nulla.......

.

Da un oretta è tornato alla normalità!

Il motivo per cui non vedevi alcuni percorsi è che avevo ridiretto il routing (calcolo percorso) ad un server esterno (ORS - openrouteservice) anzichè quello "interno" di mappite: in alcuni casi i punti del percorso con un server non risultano raggiungibili nell'altro (es. troppo distanti da una strada), oppure in ORS i passi non transitabili d'inverno ora risultano chiusi e non raggiungibili.

Spero tutto sia ok adesso, il supporto tecnico mi ha promesso un analisi di quanto successo... è la prima volta in vari anni che ho un problema per così tante ore...

cit
26-11-2023, 20:41
perfetto........

tutto ok.

.

cit
27-11-2023, 10:02
prima per inserire un nuovo punto tra due esistenti, bastava cliccare sul "+" rosso il quale diventava nero ed eri certo della correttezza dell'operazione. Ora non succede più, quando clicchi sul più hai tre possibilità : a sx del kilometraggio ad ogni clic appare o la pallina nera o la pallina bianca o la lineetta verticale ed il più rosso non cambia colore.
Qual'è la procedura giusta ?
grazie.

gspeed
27-11-2023, 10:48
Accidenti! Devo aver fatto un cappella, quando si clicca sui km/tempo parziale ho preso dentro anche l'area del "+" che invece serve ad altro , come correttamente riporti.

Sistemo questa sera, come workaround puoi far click su un segnalino nella mappa: appare il menu con i "+" per aggiungere il prossimo punto prima o dopo quello selezionato.

Grazie per la segnalazione!!!

cit
27-11-2023, 11:00
grazie a te !

comodo anche così....... (click su un segnalino)

P.S.
anzi è forse meglio !

.

gspeed
27-11-2023, 14:43
Sistemato - grazie ancora per la segnalazione.

In effetti il "+" sul popup del segnalino lo trovo più immediato anch'io, specie da smartphone dove con lo schermo piccolo non si tiene aperto il menu con la lista dei punti.

stino
27-11-2023, 15:32
tra una prova del 1300 e l'altra ;)


:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d

ZUZZU
30-11-2023, 15:18
Ciao Gspeed, complimenti.

Sto facendo delle prove sull'importazione su OsmAnd.

Anche se suddivido in shaping e via point, quando importo non vedo differenze.

Come devo fare?

Grazie

gspeed
30-11-2023, 22:03
Eh, non hai nulla da fare: gli shaping point sono una customizzazione di Garmin al formato GPX, mi sa che OsmAnd li considera come punti normali.

ZUZZU
01-12-2023, 11:28
Con la versione a pagamento di Kurviger si riesce a fare, esportando proprio nel formato gpx x Garmin.

L’ho scoperto da poco.

Inserisci i via (anche con nome) e shaping. Su OsmAnd poi ti ritrovi la traccia e puoi selezionare se visualizzare i via, i shaping o entrambi.

È veramente comodo perché per forzare la traccia puoi mettere fino a 200 punti…..ma verli tutti mentre la navighi non ha senso.
Evidenzi solo i via……punti interesse, nomi dei passi, ristorante…….

Se riesci ad implementare questo, mandiamo aff…..ulo i tedeschi. :lol::lol::lol:

giacomarko
01-12-2023, 13:26
allora, test Mappite su Garmin XT:

Modificare il nome del WP e trasferirlo è gia possibile, basta modificare la descrizione del punto nella lista, e se si apre il gpx si vede che è visibile la nuova descrizione, ecco il dettaglio nel file:
<rtept lat="45.046050" lon="9.667170"><name>Questo è il punto 2 rinominato da me</name><extensi.....

ed è letta e mostrata correttamente anche dal Garmin.


Quello che non mi torna invece, è la differenza tra Wp e SP, mi spiego:

a. ho creato un percorso da 24 punti, esportato e sul Garmin si vedono 24 punti, fin quì tutt ok

b. ho modificato il percorso trasformando 4 WP i SP, quindi riassumendo si ha un percorso con 20 WP e 4 SP, visualizzando il gpx la cosa è confermata
<rtept lat="44.719370" lon="9.564030"><name>Point 8</name><extensions><trp:ViaPoint><trp:CalculationMode>FasterTime</trp:CalculationMode></trp:ViaPoint></extensions></rtept>
<rtept lat="44.702410" lon="9.621860"><name>Point 9</name><extensions><trp:ShapingPoint/></extensions></rtept>


trasferito al Garmin si nota la differenza tra i due tipi di punto, in quanto di colore e rappresentazione diversa: WP icona bandierina in arancione, SP icona piccola tonda in blu.
tutto ok parrebbe.

Quello che non mi torna è che la numerazione non è cambiata, sempre 24 punti e questo mi lascia pensare che il limite dei 30 punti non sia stato "aggirato" ...

è come se riconosca che sono SP ma li "conta" al pari dei WP

più tardi farò un'altro paio di test..

giacomarko
01-12-2023, 22:16
Premetto che quanto leggerete l'ho fatto solo per capire meglio come funziona il tutto e come poterlo utilizzare al meglio,
non è mia intenzione fare confronti a scopo di critica, probabile che molti di voi già sapevano quanto sotto (portate pazienza)... ma magari qualcuno no e può trarne qualche indicazione ;-)

quindi...

Creato con Mappite un percorso da 35 WP e inviato allo Zumo,
risultato: "xyz contiene più di 29 punti intermedi. Percorso diviso in due viaggi"

modificato lo stesso percorso, cambiando 7 WP in 7 SP, quindi inviato allo Zumo un percorso con 28 WP e 7 SP.
risultato: percorso ok
*************************************

Creato con Kurviger un percorso da 35 WP e inviato allo Zumo,
risultato: "xyz contiene più di 29 punti intermedi. Percorso diviso in due viaggi"

modificato lo stesso percorso, cambiando 7 WP in 7 SP, quindi inviato allo Zumo un percorso con 28 WP e 7 SP.
risultato: percorso ok
*************************************

Creato con Mappite un percorso da 29 WP e 21 SP e inviato allo Zumo, visto che 50 è il numero massimo di punti che Mappite accetta
risultato: tutto ok e nessuna divisione.

a questo punto ho creato un percorso con Kurviger di 80 punti, di cui 29 WP e 51 SP e inviato allo Zumo,
risultato: tutto ok e nessuna divisione.
*************************************

conclusioni (Mappite-Kurviger-Zumo XT):

-> Zumo XT:
resta il limite dei 29 WP, anche se a mio avviso un limite di 29 fermate non mi sembra un gran problema, visto che di SP ne digerisce un bel numero.

-> Mappite Vs Kurviger:
.. In entrambi è possibile rinominare i punti di passaggio (WP)
.. In Mappite al momento c'è il limite dei 50 punti che Kurviger non ha, magari è un limite che si può rivedere.
.. Sarebbe utile in Mappite, poter capire dall'elenco dei punti, quali di questi sono WP e quali SP, aiuterebbe nella gestione


Al momento non mi viene in mente altro.

:)

Superteso
01-12-2023, 22:39
Purtroppo con XT2 non si possono usare SP

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

giacomarko
01-12-2023, 22:49
decisamente un passo in avanti...[emoji57]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Superteso
01-12-2023, 22:51
Non lo so, funziona diversamente e non ne necessita.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

giacomarko
02-12-2023, 09:47
Potrebbe essere che XT2 sia orientato direttamente sulla traccia che riceve, piuttosto che su l'elaborazione di un percorso basato su WP.

La verifica sarebbe abbastanza semplice:
disegnare un percorso con un software tipo Mappite o Kurviger, fai un centinaio di km (senza autostrada), con solamente 6 o 7 WP, esportarlo ed inviarlo allo Zumo

una volta caricato verifichi quanto trovi sul nav Vs lo schermo del pc,
in alternativa, se XT2 supporta la visualizzazione traccia, attivare la visualizzazione traccia e confrontarla direttamente sul nav, dove vedi scostamento dalla traccia (linea viola-linea blu) , significa che il nav ha "interpretato"

Superteso
02-12-2023, 10:02
Certo, grazie per esempio,. La traccia la segue ed anche la navigazione corrisponde. Solo che per riuscire a farlo, ci sono voluti un pò di aggiornamenti e sopratutto capire la procedura ed il settaggio. Ore spese sui vari forum dedicati.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gspeed
04-12-2023, 14:02
Purtroppo con XT2 non si possono usare SP


Strano, ma usi Treadapp anche? Avevo letto di qualche incompatibilità, tipo che ti scombina il tipo di punto.

gspeed
04-12-2023, 14:16
.. Sarebbe utile in Mappite, poter capire dall'elenco dei punti, quali di questi sono WP e quali SP, aiuterebbe nella gestione
...

@giacomarko grazie per tutti i test che hai fatto! Riguardi al tuo commento sopra, hai ragione e non dovrebbe essere difficile... rivedo a breve

Riguardo OSMAnd:

Mappite genera un file GPX standard con le opportune estensioni Garmin per indicare se un punto è "normale" o "shaping point".

Quando lo si importa in OsmAnd, questo in effetti considera tutti i punti allo stesso modo, quindi ho sempre pensato non supportasse lo standard Garmin (che è progettato per essere compatibile con chi non lo supporta e considerare comunque tutti i punti).

Se però mi dici che con Kurviger generi dei GPX che ti permettono di vedere in OsmAnd gli shaping point... ci penso su: forse Kurviger esporta (di default) tutti i punti come waypoint, ma con qualche attributo/raggruppamento/colore per cui OsmAnd permette di evidenziarli.

Riesci a mandarmi uno screenshot di quel che vedi su OsmAnd? Grazie mille

giacomarko
05-12-2023, 08:51
Ecco lo scrren in Osmand, del percorso creato con Kurviger utilizzato nei miei test, quello dei 29WP e 51SP per intenderci

io non vedo differenze tra i 2 tipi di punti
[emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231205/7ccbf0c9751c3db96d2be054b83220cf.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
05-12-2023, 23:00
Ecco SPEED.

Ti allego 4 foto.

In una vedi la schermata relativa alla traccia OsmAnd in cui puoi selezionare se attivare i via e shap.

Dopo hai 2 schermate: una con solo i i via point nominati…..i nomi dei passi e l’altra con i via e shap x “forzare” la traccia dove volevo io.

L’ultima con il file Export di kurviger x Garmin.

https://i.ibb.co/vLjX7T5/IMG-0960.jpg (https://ibb.co/wpzc9PH)
https://i.ibb.co/VM8B0hL/IMG-0959.jpg (https://ibb.co/XFTJfdW)
https://i.ibb.co/hgm5sPc/IMG-0957.png (https://ibb.co/XWCBXhD)

https://i.ibb.co/qp91Chg/IMG-4227.jpg (https://ibb.co/sqQ3Cc1)

gspeed
05-12-2023, 23:20
Può essere che sia una funzionalità solo in OsmAnd su Apple/iOS? Però mi aspetterei che funzionasse anche con i file gpx (con shaping points) prodotti da mappite.

Ci penso su...

giacomarko
06-12-2023, 08:20
ok,

smanettando su Osmand (android), alla fine, si vedono differenziati Wp e Sphttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/71ec309cfb3c0c1a6b1968b1cfcda8a7.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Rafagas
06-12-2023, 12:26
GSSPEED ; non sarebbe possibile integrare i file di POIGPS dei velox in Mappite ?

gspeed
06-12-2023, 22:32
@Rafagas, si ci ho pensato - bisognerebbe prima chieder loro il consenso, nel frattempo se esporti i file in formato gpx (waypoint) e li importi in mappite (basta fare il drag&drop nel browser, ma devi farlo ogni volta che vuoi usarli) vedrai i punti.

Però avere migliaia di puntini sulla mappa non sarebbe moto utile: bisognerebbe implementare un algoritmo che evidenzia in automatico solo quelli ad una distanza (5-10 metri) dal percorso. Ma poi, durante il viaggio chi se li ricorderebbe? A questo punto tanto vale importarli nel navigatore, sbaglio?

gspeed
06-12-2023, 22:33
ok,

smanettando su Osmand (android), alla fine, si vedono differenziati Wp e Sp

...


Ma quel che mostri è un percorso ottenuto da mappite o da kurviger?

gspeed
06-12-2023, 22:38
@ZUZZU grazie dei dettagli che mi hai mandato: mi sembra di aver capito il nodo della questione; Kurviger esporta il file del percorso includendo anche i punti di passaggio come Waypoints a sé stanti.

Per ogni waypoint, ne descrive il tipo (start, stop, via, shaping). Quando si importano dei waypoint in OsmAnd, questo li raggruppa in automatico per tipo (se il tipo viene specificato, ma di fatto è solo una etichetta, si potrebbero aggiungere anche gruppi di poi): ecco perché quindi li vedi come ti aspetti.

Rivedo un po' lo standard gpx per essere sicuro che non si creino incompatibilità e mi sa che a breve aggiungo la funzionalità, dovrai però esportare il percorso selezionando sia "route" che "waypoints".

giacomarko
07-12-2023, 00:57
....mappite o da kurviger?

Kurviger

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
07-12-2023, 01:10
.....Però avere migliaia di puntini sulla mappa non sarebbe moto utile: bisognerebbe implementare un algoritmo che evidenzia in automatico solo quelli ad una distanza (5-10 metri) dal percorso. Ma poi, durante il viaggio chi se li ricorderebbe? A questo punto tanto vale importarli nel navigatore, sbaglio?

Confermo,

ho creato un gpx dei velox ed importato in Osmand, come punti personali:

a. non c'è nessun avviso, né sonoro né video,

b. si vedono tutti, indistintamente dalla posizione, quindi una massa di punti rossi (o del colore scelto) che rende la mappa un casino

c. non ho trovato il modo di differenziare o meglio scegliere un'icona diversa,

risultato...cancellato il gpx


discorso completamente diverso sul Garmin, qui è il top:
avvisi sonori, icone dedicate a seconda del tipo di velox (fisso, mobile, semaforico...)
definisci tu a seconda del tipo di punto se vuoi essere avvisato, quanta distanza in anticipo, o solo se superi il limite....


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

strommino
07-12-2023, 08:00
GSSPEED ; non sarebbe possibile integrare i file di POIGPS dei velox in Mappite ?


Secondo me i velox non ha senso, quelli servono sul navigatore, magari altri tipi di POI potrebbero essere utili, come punti di interesse vari, ma i velox non ne vedo l’utilità…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rafagas
07-12-2023, 08:46
GSSPeed ha capito e dato la possibile soluzione che, da quanto capisco, è un po' complessa ( la seconda cioè che se tracci si evidenzino).
Purtroppo ho abbandonato il navigatore (sul quale avevo i POINTS) ed uso la APP connect di BMW avendo una RT. Ho fatto il talebano ;-)

gspeed
10-12-2023, 23:01
...
Sto facendo delle prove sull'importazione su OsmAnd.

Anche se suddivido in shaping e via point, quando importo non vedo differenze.

Come devo fare?
...

Da oggi puoi vederle ;)

Se esporti i WayPoints, questi ultimi adesso contengono il tag che permette di raggrupparli se il software che usi lo consente (start, end, via, shaping, break).

Per OsmAnd, l'export quindi deve includere i WayPoints.

Se riuscite a fare qualche test e confermare... grazie!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231210/292539c92d8fb9a131d273f9f8ed4308.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231210/59326ccf46852a50de47d3116c902295.jpg

ZUZZU
12-12-2023, 21:38
Grazie a te.

Dammi un consiglio su come esportare…..cosa devo spuntare.

Poi faccio delle prove e ti dao feedback con OsmAnd su iOS.

:!:

gspeed
13-12-2023, 10:35
@ZUZZU se non sbaglio con OsmAnd se esporti come Track + Waypoint ottieni quello che vuoi.

cit
13-12-2023, 10:45
io faccio così....dopo averle provate tutte

;)

gspeed
13-12-2023, 11:09
Strano però che osmand non permetta di navigare un percorso (route). Vuoi che non ci sia il modo?

giacomarko
13-12-2023, 13:18
Pare di no,

ho fatto ora un piccolo test, pianificato con Mappite un percorso semplice di 80 km: partenza, 5 WP e arrivo ed esportato solo "route" e "waypoint".

Non mostra nessun percorso, ma interpreta i WP come punti da memorizzare nei preferiti, la cosa strana è che:

End, Start e ViaPoint vengono interpretati come descrittore di categoria, pertanto si vede nel tab dei preferiti

il gruppo End, con un solo punto (quello di arrivo del percorso di cui sopra)

il gruppo Start con un solo punto, quello di arrivo

e il gruppo ViaPoint con i 5 WP

chiaramente al secondo invio, di un tipo analogo di pianificazione, i punti si aggiungono alle stesse 3 categorie.... soluzione pressochè inutile

non sono riuscito in nessun modo ad avviare il percorso, l'impressione è che per Osmand+ questo non sia un percorso, ma solo un elenco di punti, ne più ne meno di quanto accade quando si importa il file gpx con l'elenco dei tabaccai... o distributori... o farmacie...

E' anche vero che una certa logica ci sarebbe, essendo in grado (Osmand) di importare sia viaggi che liste di POI, quale discriminante ci dovrebbe essere per differenziare gli uni dagli altri ?

Chiaramente, se attivo la navigazione e come destinazione scelgo uno dei WP caricati in precedenza, questa parte, ma solo dal punto di partenza verso questo WP.

********************

Inviato nuovamente il percorso, ma flaggando anche traccia e a questo punto il tutto diventa navigabile,
resta però il fatto che i punti Start, End e ViaPoint vengono ancora una volta memorizzati come 3 categorie nella sezione "I miei Luoghi/Preferiti",

cosa che personalmente non mi và in quanto si andrebbe a creare un "minestrone" di punti senza alcun senso tra di loro, c'è però da dire che questo è quello che avviene con il Garmin, per cui direi che è un comportamento normale, per questo tipo di formato GPX

di fatti, quando mando al Garmin, non esporto mai i WP per non trovarmi una lista che mischierebbe punti da nord a sud Italia senza alcuna utilità o congruenza tra di loro,

anche perchè con il Garmin i WP me li segnala lo stesso senza registrarli nella sezione "personale"

gspeed
13-12-2023, 16:07
OsmAnd in quando a User Experience fa paura.

Dopo aver aperto un file.gpx contenente un percorso (route), dal menu in basso a sx -&gt; Plan a Route -&gt; selezionare in basso "import nomeFile.gpx" -&gt; verranno visualizzati i soli punti uniti da rette ed è possibile aggiungerne altri, scegliere "options" in basso e poi Navigate. A questo punto finalmente calcola il percorso e si può navigare.

Il fatto di far vedere o meno i punti lo si può comandare come scritto sopra, a livello di singolo file importato, solo se nel file gpx c'erano anche i punti definiti come waypoints (ed eventualmente raggruppati).

Se ci sono modi più immediati non saprei, penso che navigare la traccia sia più immediato (ma c'è da verificare come si comporta in caso di deviazioni).

giacomarko
13-12-2023, 19:15
Hai ragione, facendo come dici funziona... e

hai doppiamente ragione, come user friendly.... è una mondezza,


meno male che non lo uso [emoji16]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

gspeed
13-12-2023, 21:30
Aspetta... ho appena visto che c'è un modo molto più immediato e fatto un video veloce veloce:

https://youtu.be/CN2KGn6T6Ig?si=d7wYzWD_w56Q8rYO

Come scritto nella descrizione del video, il processo è analogo per le tracce. La differenza è che le tracce vengono seguite esattamente come calcolate da Mappite mentre la route viene ricalcolata (convertita in traccia da seguire) da OsmAnd.

Se poi si aggiungono anche i waypoints sarà possibile vederli o nasconderli come descritto sopra (@ZUZZU, quindi... esporta un po' quel che vuoi per OsmAnd ma ci devono essere anche i Waypoints per poterli selezionare/nascondere in base al tipo)

gspeed
13-12-2023, 21:32
...

resta però il fatto che i punti Start, End e ViaPoint vengono ancora una volta memorizzati come 3 categorie nella sezione "I miei Luoghi/Preferiti",



cosa che personalmente non mi và in quanto si andrebbe a creare un "minestrone" di punti senza alcun senso...

Vero, ma OsmAnd mantiene i punti raggruppati anche per file gpx che hai caricato (cosa che Garmin non fa), dal menu My Place puoi facilmente nascondere tutto e mettere in evidenza solo i Waypoint del file Gpx che hai caricato:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231213/d1208e76a84022aaff301ec940b89dd5.jpg

ZUZZU
15-12-2023, 17:14
Funziona al top.

Grande.

Ho inserito sia Via che Shaping. Ho rinominato i Via e trovi tutto perfettamente.

Su OsmAnd puoi spuntare se vedere o no sia i via che i shaping.

Top.

:arrow:

gspeed
15-12-2023, 20:12
Bene! Grazie per la conferma e le idee, alla fine era una cosa molto semplice ma non ci avevo mai pensato ;)

giacomarko
16-12-2023, 09:30
Ora non resterebbe che differenziare l'icona tra WP e SP sul pannello di sinistra, quello con l'elenco dei punti, tempi e percorrenza... :):):)

gspeed
17-12-2023, 22:59
Come te la immagini? Perché al momento non c'è nessuna icona, forse dovrebbe essere più in piccolo o in semitrasparenza... ci penso...

giacomarko
17-12-2023, 23:36
ma direi niente di particolare,

cosa dici di riproporre le stesse icone che compaiono sulla mappa ? giusto per coerenza.

magari ridimensionate, se credi sia utile/necessario, per non occupare troppo spazio alla lista



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

gspeed
05-01-2024, 01:19
Buon Anno!

Le tecnologie avanzano e ho passato gli ultimi giorni a studiare un nuovo modo di generare mappe (o layer di informazioni da aggiungere alle mappe) molto, ma molto, efficiente. Sarà probabilmente la base per i futuri sviluppi e per creare mappe "custom".

La prima novità è una cosa che ho in mente da molto tempo: dare evidenza alle strade sterrate disponibili in OSM. C'è ancora molto da fare e la cosa potrebbe rivelarsi inutile... ma provo a spiegarla.

Disclaimer: i dati visualizzati sono tanto buoni quanto sono buoni in OpenStreetMap, ma è proprio dando visibilità all'informazione che questa può essere corretta (metterò poi i dettagli su come fare le correzioni).

In OSM ci sono moltissime strade "minori", spesso sterrate, segnate sulla mappa osm standard con una linea o un tratteggio marrone. Il problema è che non si capisce se la traccia è sterrata o pavimentata, o se è consentito l'accesso ai veicoli a motore.

D'altra parte, specie in zone remote o in paesi in via di sviluppo, vi sono strade "primarie" sterrate che vengono disegnate come strade normali.

In OSM è però possibile taggare le strade con molti attributi che identificano quanto bene è mantenuta la strada (tracktype), il tipo di superficie (surface), se è esplicitamente consentito o vietato l'accesso veicoli a motore etc.

Questi attributi sono sempre più usati e la loro combinazione può essere sfruttata per visualizzare qualcosa di utile, ed è quello che sto cercando di fare.

Ecco come sta venendo:

Mappa OSM standard area Limone (in alto)-Monesi (punto1) - la via del sale non si vede:
https://imgur.com/k7r9bWf.png
Abilitando il nuovo layer strade sterrate:
https://imgur.com/4BpM5nQ.png

OSM standard dal passo Fittanze in Lessinia
https://imgur.com/jTkL9g4.png
con layer, guardate come la Translessinia è in evidenza:
https://imgur.com/z86bYNR.png
Dettaglio:
https://imgur.com/gEHNeBp.png

Tasto destro su una qualsiasi strada sterrata ora mostra le caratteristiche:
https://imgur.com/wuJi51T.png

Moncenisio:
https://imgur.com/Qwj8CLo.png

Salita al Dordona da Nord, notare come risalta la strada, asfaltata all'inizio e nel riquadro si vede che occorre il permesso (che si compra a Fusine, @Fagòt vi sa dire dove).
https://imgur.com/xm4dFMo.png

Ecco qui la legenda (provvisoria)

https://www.mappite.org/vector/legend.png



Per ora sono abilitate solo le Alpi, per far apparire l'icona della strada sterrata con cui attivare il layer, posizionatevi sull'arco alpino, zommate un po' e apparirà sotto quella dei passi.

Che ne dite?

Superteso
05-01-2024, 06:51
Spettacolo [emoji123][emoji106]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
05-01-2024, 07:33
Che dovrò cambiare gomme [emoji1787]
Grande Enrico [emoji106]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Chimera833
05-01-2024, 08:41
Top gspeed come sempre!!

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

robygun
05-01-2024, 09:06
..

Che ne dite?

Che manca solo il modulo Navigatore per fare concorrenza ad Osmand.. [emoji106]

Rafagas
05-01-2024, 10:37
.... che ho rinnovato con fiducia (ben riposta) la sottoscrizione al cloud ;-)

cit
05-01-2024, 10:43
a proposito di rinnovi, non ricordando la data di iscrizione, quando scade l'annualità arriva una richiesta o ci si deve regolare diversamente ?

grazie

gspeed
05-01-2024, 11:25
Grazie dei commenti! Non è tutto oro quel che luccica: in alcune zone i dati potrebbero non essere corretti, in altre ci sono troppe stradine "inutili" che sporcano la mappa (tipo il vialetto che dalla strada principale ti porta alla casa) - sarebbe bello trovare un modo di evidenziare strade motocistlicamene interessanti. Però come inizio può già avere una sua valenza.

@cit in effetti dovrei far qualcosa del genere! Dopo un anno appare un invito a rinnovare nel banner in alto, almeno per un paio di mesi (poi l'accesso al cloud cessa ma i percorsi salvati nel browser rimangono).

stino
05-01-2024, 13:25
Nelle cartine del touring o Michelin ,le strade interessanti dal punto di vista paesaggistico sono evidenziate in verde, sarebbe bello se fosse così anche per Mappite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
05-01-2024, 13:30
davvero !....... questa è veramente un ottima idea, si programmerebbero i percorsi privilegiando le strade più panoramiche.

.

gspeed
05-01-2024, 16:06
Ottima idea, in effetti con lo stesso metodo che uso per le strade sterrate, evidenziare le strade panoramiche in verde non sarebbe un problema: è decidere quali vanno evidenziate il punto.

Nei dati OSM esiste il tag "scenic" per indicare strade di riconosciuto interesse turistico, non mi par molto usato, ci do un occhiata.

cit
05-01-2024, 18:01
Si potrebbe iniziare copiando ViaMichelin

Superteso
05-01-2024, 23:45
In tread c'è la funzione "great rides"
Sono le strade segnalate dagli utenti.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Anto61
06-01-2024, 09:44
Si potrebbe iniziare copiando ViaMichelin

Sarebbe una bella cosa… io spesso vado su Michelin a cercare le strade evidenziate in verde

cit
06-01-2024, 10:37
pure io, e poi cerco di inserirle nei percorsi che programmo con Mappite

.

stino
07-01-2024, 14:12
Faccio lo stesso anche io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zonnet
07-01-2024, 15:23
Domanda agli esperti:

in un viaggio molto lungo costituito da più tappe giormaliere, c'è modo di vedere sulla stessa mappa almeno due percorsi consecutivi di due giorni diversi, magari con possibilità di evidenziarli in modo diverso?

Un percorso lungo può essere spezzato in due parti o posso solo eliminare prima o dopo un waypoint in modo da avere due percorsi più corti?
Grazie e scusate se fosse già stato chiesto.

giacomarko
07-01-2024, 15:31
post #1573

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

zonnet
07-01-2024, 19:20
Grazie mi era sfuggito. Me lo studio e lo provo.

RESCUE
07-01-2024, 19:48
@GSpeed

Cortesemente chiedo se fosse possibile avere un riepilogo generale delle varie funzioni, raggruppate tutte in un unico post.

Magari in evidenza all’inizio di ogni nuova pagina che creano i moderatori, in modo da avere, per chi come me ne fa uso saltuario, una guida accorpata.

Es in fase di esportazione di un file GPX verso Garmin (percorso) cosa devo flaggare?
….[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]


Grazie


“GIESSISTA” cit.

zonnet
07-01-2024, 20:43
post #1573

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Tutto quanto descritto sapete se funziona anche con:

TT Rider 2013? oppure
In Osmand Android se si salva in Mappite come traccia (e non come route) il file suddiviso con interruzioni?
Grazie

gspeed
07-01-2024, 20:50
@zonnet per la tua prima domanda, forse questo ti aiuta:

...


È possibile mostrare in sovrimpressione la traccia dei percorsi già salvati, mentre si sta editando un percorso. A fianco al nome appare il simbolino dell'occhio, rosso se la traccia del percorso è disponibile, verde se è mostrato a video, grigio se non è stato ancora (ri-)salvato


https://imgur.com/Ns9r22H.png
...

gspeed
07-01-2024, 20:59
Si potrebbe iniziare copiando ViaMichelin

eh, ma non possiamo essere accusati di plagio ;)

Mi piace l'idea di permettere a chi usa mappite di taggare strade interessanti, magari permettendo ad altri di inserire un commento e una valutazione (tipo le recensioni di amazon o google).

Ci sono alcuni problemi tecnici da considerare, ci penso su...

gspeed
07-01-2024, 21:05
...Cortesemente chiedo se fosse possibile avere un riepilogo generale delle varie funzioni, raggruppate tutte in un unico post.
...
Es in fase di esportazione di un file GPX verso Garmin (percorso) cosa devo flaggare?
….[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]


Guarda in effetti devo migliorare in questo aspetto :mad::mad::mad: faccio qualche video online e quando capita aggiorno la pagina "info" (click sulla (i) che trovi nel menu in basso a sx), cosa che non ho ancora fatto per le ultime novità (che però pubblico sempre qui su qde [emoji38] )

Sul GPX, se la tua era un domanda (penso sia la più frequente) la risposta la trovi nel primo post di questo thread, dipende da quel che vuoi fare.

gspeed
20-01-2024, 17:01
Ho messo online un breve video per mostrare come pianificare un percorso su sterrati:

Passaggio in Austria per il Passo di Meledis (Friuli)
https://youtu.be/XKFe_fh_Ujc

e uno altrettanto breve per far vedere come editare le proprietà di una strada in OSM (serve registrarsi in OpenStreetMap):

Il passo Popi (Altopiano di Asiago):
https://youtu.be/HOOyr_2PV-Y


Per le modifiche in OSM, ovviamente occorre sapere come procedere ed essere famigliari con il significato dei tag:
Track Types
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tracktype
Surfaces:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface
Access:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access
Motor Vehicle:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:motor_vehicle

cit
20-01-2024, 21:30
Ho messo online un breve video per mostrare come pianificare un percorso su sterrati:

Passaggio in Austria per il Passo di Meledis (Friuli)
https://youtu.be/XKFe_fh_Ujc



bellissimo !
fatto qualche anno fa, sempre con mappite perchè la traccia c'era già, marcata Straniger Alm Weg.
Ora con questa nuova miglioria è molto più evidente !

grande Speed !

;)

P.S.
ora da "Straniger Alm 1501 mt." un breve tratto è bordato in verde......
qual'è il significato ?

.

gspeed
21-01-2024, 00:58
@cit

Verde: la strada è stata taggata come percorribile da mezzi motorizzati

Rosso: la strada è stata taggata come vietata a mezzi a motore

Se non è nè rossa nè verde... nessuno l'ha specificato!

cit
21-01-2024, 11:09
Verde: la strada è stata taggata come percorribile da mezzi motorizzati

subito avevo capito il contrario......
in effetti nei tratti che raggiungono la traccia succitata non ci sono cartelli che vietano il transito di mezzi a motore, tanto dall'Italia come dall'Austria. Alla Straniger Alm c'erano almeno 5 o 6 auto. Non capisco il senso di segnare un tratto come percorribile da mezzi a motore quando è raggiungibile solo da percorsi privi di indicazioni sia in un senso che nell'altro.

:dontknow:

strommino
15-02-2024, 18:18
Una curiosità! Prima se si esportavo, ad esempio da myroute app, un file come ROUTE-TRACK-POI, quando si importava in mappite veniva visualizzato sia la traccia che i punti di passaggio, adesso però non più, come mai? Sbaglio o è forse cambiato qualcosa?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240215/a3a1fa239c20603fc23d6cb6c22b1f10.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240215/afbf0838f4c63cc0495b7ad43aeeda61.jpg

gspeed
16-02-2024, 09:03
@strommino nessun cambiamento lato mappite, se esporti un percorso selezionando route/track/waypoint e poi lo importi vedrai che appare tutto.

Forse myrouteapp ha cambiato qualcosa nel formato gpx in cui esportano i dati? Se mi mandi il file a info(at)mappite.org ci do un occhiata.

strommino
16-02-2024, 09:08
Grazie per la risposta celerissima! Ho appena verificato nuovamente, sempre con lo stesso file di ieri, adesso vengono visualizzati i Waypoint, mentre ieri sera non succedeva, per questo la mia domanda…boh…https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/5ddd23d50fbab5d93434c67cdf3140b7.jpg

robygun
17-02-2024, 20:38
@gspeed perdonami la sfacciataggine ma avrei 2 idee per nuove funzionalità.. [emoji16]

1_ mi piacerebbe conservare i percorsi fatti, ma finirebbe col crearsi un elenco lunghissimo e scomodo da consultare, anche coi tags..
Sarebbe possibile inserire un "super-tag", ad esempio #archivio (fantasia zero, lo so), con selezione indipendente da quelli normali?

2_la funzione di sovrapposizione di un percorso mentre se ne costruisce un altro (l'occhio verde, non ricordo come si chiama), si potrebbe avere un comando per visualizzarli tutti senza doverli selezionare uno ad uno?

gspeed
18-02-2024, 18:17
@robygun, macchè sfacciataggine ;) Le idee sono sempre interessanti.
Per il punto 1, ci dovrò lavorare lo so, è poco pratica la lista senza cartelle.

Per il punto 2 se uno ha qualche decina di percorsi sarebbe un casino, potrebbe essere però interessante abilitare tutti quelli filtrati (tramite tag o parola chiave)... ci penso, sarebbe utile anche a me ;)

gspeed
18-02-2024, 18:21
Nel frattempo un paio di piccoli aggiornamenti:


l'export di una traccia in formato gpx non conteneva l'elevazione, ora c'è
strade sterrate: aggiunto Maghreb (inc. Marocco, Tunisia, Guinea, Mauritania, Mali, Algeria, Senegal), USA, Australia

giacomarko
19-02-2024, 12:16
scusa gspeed,

l'idea di differenziare le icone nel pannello laterale con i tempi/km, tra WP e SP non è fattibile ?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

feo84
19-02-2024, 12:32
Buongiorno a tutti!
Ho scoperto per caso MAPPITE e sono rimasto piacevolmente stupito dalla sua semplicità e funzionalità, complimenti per il lavoro!
Ho sempre usato BASE CAMP, strumento completo che però risulta davvero poco semplice...

Ho un Garmin Zumo 396, tra qualche settimana conto di ricominciare ad usare la moto e farò subito delle prove. Che voi sappiate, con questo navigatore, ci sono problemi importando le tracce create con MAPPITE o dovrebbe filare tutto liscio?

Appena riuscirò a provare, darò comunque un feedback.

gspeed
19-02-2024, 21:56
Grazie feo84, non vedo problemi con il garmin - mappite produce files gpx standard e con eventualmente le estensioni proprio per garmin (shapingpoints).

@giacomarko , si sarebbe facile... se ci fossero icone da cambiare. Magari posso cambiare colore o un carattere più piccolo... non saprei... magari qualcono con più vena artistica potrebbe fare una proposta ;)

giacomarko
20-02-2024, 05:09
pensavo, erroneamente, che le frecce up and down rosse fossero delle icone

quindi se non lo sono, probabilmente usi i caratteri Html &amp#8593 e &amp#8591

corretto?

la codifica Unicode offre una serie di caratteri freccia più evoluta, però non ho idea se utilizzabile nella tua applicazione

se lo fosse,

si potrebbero usare questi per gli SP...
& #x2191 e & #x2192

e questi per i WP
& #x2912 e & #x2913 per i WP

però non saprei a livello di visibilità, se la modifica porta ad un vantaggio reale di visualizzazione...

comunque va bene anche così,


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

gspeed
25-02-2024, 11:15
@giacomarko in effetti sono proprio iconcine che ho disegnato, perché con i caratteri html la resa non era uguale in piattaforme diversi (iOS vs Android etc). Queste iconcine hanno però una significato indipendente dal tipo di punto, penso che cambiarle possa fare un po' di confusione.

Qualche altra idea:

usando il colore del numero

https://imgur.com/cUwB4t6.png

carattere del nome non in grassetto (forse questo è quella che mi piace di più)

https://imgur.com/xL4Sset.png

carattere non in grassetto e più piccolo

https://imgur.com/2Ma0MCV.png

giacomarko
25-02-2024, 11:59
Concordo con la tu scelta,

carattere semplice per SP e Bold per WP, è ottimo !!

di fatto l'utilità (almeno per chi ha il Garmin come me) è quella di avere sott'occhio quanti SP ci sono tra ogni WP,

come noto, il Garmin accetta percorsi fino ad un massimo di 29 WP (senza spezzare in più segmenti), ma tra un WP e l'altro consente un numero ben più alto di punti, fino a 50 se non sbaglio.

In pratica, l'uso corretto degli SP consente di pianificare un percorso, riducendo al minimo gli aggiustamenti del Nav.

cit
25-02-2024, 13:42
ottime scelte !
io vedrei bene anche i numeri delle icone molto più piccoli.
Ad esempio i caratteri delle città, tanto in maiuscolo come in minuscolo, si leggono benissimo anche in quella dimensione.

.

gspeed
25-02-2024, 17:12
https://imgur.com/dbPEi34.png

numeri più piccoli ma in grassetto così sono grandi uguali a quelli nel riquadro a sinistra.

Stavo pensando di mettere in grigio le icone + e su/giù, forse in rosso sono troppo in evidenza. Così in grigio è più pulito però non vorrei uno pensasse fossero disattivate...

cit
25-02-2024, 18:01
ok speed...
per i numeri se pensi che più in piccolo siano poco visibili va bene anche così, per le icone + e su/giù, in rosso a me personalmente non dispiacciono, ma è un pò poco....senti altri pareri

:)

Anto61
25-02-2024, 18:38
Anche grigie non sono male [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
25-02-2024, 20:27
Sai cosa, differenziare per colore, dimensione od ombreggiatura potrebbe rendere difficoltoso l'uso da schermi piccoli con forte luce ambientale (sono di parte.. lo uso spesso per riprogrammare "on the road" il navigatore, é comunque più rapido dell'interfaccia Garmin)..

feo84
03-03-2024, 14:47
Date le giornate di pioggia sto trafficando e creando qualche itinerario di prova.
Devo dire che è fatto molto bene e completo.
Ho visto qualche tutorial su YouTube ho solo un dubbio, ovvero il salvataggio del percorso GPX per il Garmin.
Da quello che so, mi verrebbe da selezionare solo ROUTE e WAYPOINT per poi andarlo ad importare sul navigatore. Ho visto che qualcuno invece seleziona sia ROUTE che TRACK, ma non capisco il motivo.
Ci sono vantaggi a salvare entrambi oppure mi basta effettivamente solo la Route?
Grazie mille e buona domenica

robygun
03-03-2024, 16:18
Io salvo Route e Track perché così ho sia le indicazioni di svolta grazie al Route che il percorso effettivo che ho scelto grazie al Track (lo Zumo rielabora l'itinerario salvato come Route e potrebbe deviare, soprattutto se voglio percorrere strade secondarie)..

cit
03-03-2024, 16:25
io gli itinerari li salvo in "Track + Waypoints"

.

feo84
03-03-2024, 17:06
Ma salvando solo TRACK, non hai le indicazioni poi sul navigatore, corretto?

Invece su Route, sono consapevole che il navigatore potrebbe rielaborare il percorso, infatti cerco di risolvere mettendo Waypoint e soprattutto generando frequenti Shaping Point.

cit
03-03-2024, 17:21
avevo anche provato ad inserire gli Shaping Point ma non ho trovato nessun miglioramento, probabilmente sono una prerogativa di Garmin, su tomtom non funzionano

.

pacpeter
03-03-2024, 17:35
Dal sito garmin:

Le tracce sono invece adatte quando intendi raggiungere la destinazione seguendo una via ben precisa. Quando navighi lungo una traccia, da essa puoi creare un’escursione o una attività che tu o un’altra persona abbiate precedentemente completato. Se dovessi deviare dalla traccia, il GPS ti reindirizzerà verso il percorso originario piuttosto che effettuare un ricalcolo.

GIO64
09-03-2024, 13:06
Scusa gspeed, se importo una traccia in mappite (composta di varie giornate) è possibile convertirla in un unico percorso ?

gspeed
09-03-2024, 15:52
le tracce non sono editabili/unibili.

se fosse un percorso si: ne carichi uno e senza cancellarlo se ne carichi un secondo e ti chiederà se vuoi cancellare il primo, rispondi di no e ti chiede se vuoi concatenarlo

Edit: ma Gio tu vuoi unire le tracce (track) o ricavarti un percorso (route) dopo aver messo insieme le tracce? Perché nell'ultimo caso, l'unico modo è quello di mettere in sovrimpressione tutte le tracce e poi (a mano) metter giù i puntini ricalcando ci sopra il percorso

gspeed
10-03-2024, 21:55
Qualche mese fa ho collaborato con degli amici in una spedizione in Amazzonia (in bici). Tanta roba :!:

Avevano devices Garmin InReach (vd. qui (https://www.garmin.com/inReach)) per comunicare la posizione tramite satellite e, visto che il sito garmin per condividere il percorso è un po' triste, ho implementato su mappite le API che garmin fornisce, la pagina era inclusa nel sito principale dell'impresa: https://www.iosonoamazzonia.org/.

L'esperienza si è conclusa da mesi ma con piccole modifiche ho reso la cosa disponibile per tutti (ha ancora qualche limitazione):

https://imgur.com/XPhkUze.png

Se la vostra pagina personale Garmin (in share.garmin.com) è pubblica, prendete nota del nome e potete creare la pagina in mappite seguendo le indicazioni:

https://www.mappite.org/inReach

il cerchietto che pulsa è rosso se non vi sono aggiornamenti negli ultimi 20min, verde altrimenti.

Se qualcuno ci prova e funziona, grazie per un feedback che non ho il modo di verificare tutti i dettagli adesso!

Edit: ecco un esempio (https://www.mappite.org/inReach/?shareName=DXYMG&img=./img/UvF75Zk.png) (che potrebbe smettere di funzionare se il tipo rendesse privato il link), questo tizio sta facendo il giro del mondo e pubblica su advrider.com

Superteso
10-03-2024, 22:45
Non ho inreach, non possibile senza, giusto?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gspeed
11-03-2024, 09:15
Giusto, c'è bisogno di un trasmettitore satellitare InReach. Avevo fatto una cosa simile per SPOT in passato.

Non penso sia difficile fare una piccola app per smartphone che trasmette la posizione, ma di sicuro ve ne sono varie che già fanno questo servizio.

Gianni F
12-03-2024, 17:41
Ho provato a cercare, ma non ho trovato...
Nelle impostazioni si possono scegliere traghetti, autostrade , più breve, etc ...
Non ho trovato il modo di evitare le strade sterrate nella preparazione del percorso. Mi sono perso qualcosa?
Grazie

gspeed
12-03-2024, 23:10
Non ti sei perso niente, non c'è tale opzione, saprei come aggiungerla ma al momento non ho più risorse nel server per avere un altro tipo di routing.

Però dovrebbe essere piuttosto raro che ti capiti, a meno tu non imposti "strada più corta".

La nuova funzionalità che mette in evidenza le strade sterrate (a breve in tutta europa), seppur pensata per l'esigenza opposta, può essere usata per fare una verifica.

feo84
17-03-2024, 08:30
Buongiorno!
Ieri ho approfittato del bel tempo per fare un giro ed ho provato ad utilizzare un percorso creato con Mappite. Premetto che ho un GARMIN ZUMO 396LMT.

Alla fine ho salvato il GPX con queste impostazioni:
ROUTE + WAYPOINT + SHAPING POINT (10km)
salvato direttamente sul navigatore, senza passare da Base Camp.
Ha funzionato alla grande, il fatto di aggiungere gli shaping point da anche sicurezza nel caso si voglia saltare un Waypoint (cosa che ho provato appositamente a fare).
Ottimo!

bigge
19-03-2024, 14:03
Ciao, ho fatto un po di prove e cercato di leggere quanto più possibile ma non ho trovato il modo di importare un file gpx (in origine klm) con colori/icone differenziate per distinguere i WP.

In sostanza su Maps ed altri è fattibile, qui hai previsto qualcosa del genere ? non ho problemi a generare il gpx basta che ci sia un modo :)

Grazie !

https://imgur.com/a/Op5b3h6

gspeed
20-03-2024, 13:36
@feo84 mi fa piacere!

@bigge ti confermo che se si importa un gpx tutte le icone sono uguali. Non esiste uno standard per le icone, anche se di fatto alcune bandierine lo solo (garmin). In effetti ora che mappite supporta diversi tipi di viapoint potrei pensare di almeno usare iconcine diverse... vedremo.

bigge
20-03-2024, 17:28
@feo84 mi fa piacere!

@bigge ti confermo che se si importa un gpx tutte le icone sono uguali. Non esiste uno standard per le icone, anche se di fatto alcune bandierine lo solo (garmin). In effetti ora che mappite supporta diversi tipi di viapoint potrei pensare di almeno usare iconcine diverse... vedremo.

Grazie...mi sono tirato giù il sorgente e lo sto facendo girare in locale. Fantastico.
In realtà ho già visto che avevi implementato i triangoli per i passi di montagna ! Quindi con due modifiche stupide già funziona:
if (sym == "Triangle, Red")

Aggiungo un po di simboli compatibili con klm sulla mia copia locale...poi se vuoi metterla online vedremo !

Anche perchè non ho messo alcuna key per ora e non va il routing ovviamente..volevo solo capire e fare qualche modifica al volo .

Magari ti romperò più avanti !
Ciao

gspeed
20-03-2024, 19:52
@bigge grazie per aver guardato il codice, mi ero pure dimenticato che c'era un abbozzo di logica per gestire la cosa. Il repository su github è un po' che non lo sincronizzo, rifaccio a breve. Poi magari postami pure patch o pezzi di codice via issue/discussion di github (che qui teniamo più un tono "funzionale"). Ti rispondo a breve via MP, ho appena messo online una nuova release che adesso descrivo...

gspeed
20-03-2024, 20:25
Alcune novità (e non aspettatevi tanto altro di rilevante per un po', sono stato senza moto per tre mesi ma da Sabato...:cool:)


Supporto strade sterrate, esteso a tutta Europa, Maghreb (Marocco, Algeria, Tunisia, Mali, etc) oltre che Stati Uniti e Australia
In alcune zone sono fin troppo dense, ma ora potete sbizzarrirvi in Marocco o in Sardegna
https://imgur.com/XoY9xnN.png
Vi sono due nuovi tipi di mappa, Roads e Dark. La Roads è in fase di sviluppo, ora appare così: https://imgur.com/tLjfTpB.png
La dark può essere usata per screenshot d'effetto
https://imgur.com/jCPIgnF.png
- più dettagli sotto
Le mappe Mapbox (Street&Outdoor) sono ora disponibili solo per utenti registrati


Riguardo l'ultimo punto, mi spiace ma quelle mappe non sono free e sopra una certa soglia di utilizzo costano caro, prendono circa il 50% dei costi di mappite e devo correre ai ripari per reinvestire in altro (tipo nuovi server per poter fare routing più specializzati etc).
Eventuali link condivisi a percorsi creati con quelle mappe continueranno a funzionare (mostrando tali mappe) ma per utenti non registrati la mappa cambierà a quella standard se si modifica il percorso od oltre ad un certo livello di zoom.

La cosa eccezionale delle due nuove mappe è che utilizzano una nuova tecnologia che mi permette di deciderne i colori, grandezza delle strade, cosa mostrare a ogni livello di zoom e riesco pure a generarle in maniera indipendente e molto efficiente. E sono un primo passo verso mappe 3D. Per saperne di più https://protomaps.com/ - il tipo che le ha "inventate" merita davvero un monumento perché ha applicato tecnologie proprie dello stream video per creare mappe che stanno su un singolo file (di vari GB) anziché dover aver database e middleware che generano le tiles (i quadratini). Spero che affinandole diventino superiori a tutte le altre. E se non vi piacciono i colori della mappa Roads sono aperto a suggerimenti!

:D

PS: se riuscite a fare qualche prova e darmi dei riscontri vi ringrazio in anticipo, non ho avuto il tempo di verificare ogni dettaglio e potrei aver introdotto qualche errore...

bigge
22-03-2024, 20:57
Perfetto! Non sono molto pratico di GitHub ma se riuscissi a committare sarebbe il massimo! Vedo di scriverti di la !
Grazie

rossouno
23-03-2024, 00:06
Ciao, ho dato un'occhiata veloce dal telefono e mi sembra che la mappa Roads non mostri il nome delle strade. Elemento assai utile in fase di pianificazione. Ho visto male?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

gspeed
23-03-2024, 11:32
Si accidenti, devo lavorare sulle etichette in genere, anche quelle dei paesi a volte son troppo dense o spariscono le città grandi...

Ma i nome delle strade (SR12, SS38 etc) sono una priorità, grazie

zonnet
23-03-2024, 12:24
Non essenziale ma faciliterebbe la visione e la pianificazione sul campo largo..... Sarebbe possibile colorare in modo diverso le statali, le provinciali e auto/superstrade? O sto chiedendo una cretinata, nel quale caso chiedo venia

rossouno
23-03-2024, 15:12
Volevo scaricare qualcosa free per creare delle animazioni su mappa 3D che consentisse di importare file gpx realizzati com mappite. Quindi senza dato temporale.
Relive si interfaccia con trackers diversi dall'app di navigazione BMW e quindi non funziona.
Qualche suggerimento?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

gspeed
23-03-2024, 22:36
...ho dato un'occhiata veloce dal telefono e mi sembra che la mappa Roads non mostri il nome delle strade...


Piccolo miglioramento, ora il nome delle strade appare, vorrei metterlo con sfondo più evidente ma per ora è così - ovviamente ciò è a discapito di altre "etichette" (nomi di paesini minori) ma alla fine penso sia più utile lasciarlo così. Risolto anche un problema dove in alcuni casi spariva il nome delle città grandi (favorendo le più piccole) ad alcuni livelli di zoom

https://imgur.com/703hL1l.png

gspeed
23-03-2024, 22:48
... Sarebbe possibile colorare in modo diverso le statali, le provinciali e auto/superstrade? ...

La regola vale per tutti i paesi quindi le strade sono classificate come autostrade/superstrade/strade principali/strade secondarie/strade minori/track. Al momento il codice colore è arancione per le prime, giallo per le seconde e terze, bianco per le secondarie e le minori (ma con larghezza differente e le minori appaiono solo a livelli di zoom maggiori).

In Italia ci vi sono delle provinciali "importanti" che appaiono come strade principali e regionali che sono in effetti strade minori (ma mantenute dalla regione), quindi una colorazione in base alla categoria delle strade penso possa essere fuorviante.

gspeed
24-03-2024, 00:07
Altra piccola modifica, ma per me importante: la mappa Roads ora usa l'inglese come lingua principale e ricade sulla lingua "locale" se non c'è una versione inglese del nome.

Questo permette di muoversi più agevolmente nei paesi con alfabeto non latino (Grecia, Iran, etc...) - cosa che prima richiedeva di utilizzare le mappe Mapbox.

rossouno
26-03-2024, 15:15
È possibile visualizzare più itinerari contemporaneamente su una mappa?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

robygun
26-03-2024, 16:55
Se selezioni l'occhio di fianco al nome del o dei percorsi che vuoi vedere questo appare sulla mappa come una riga tratteggiata blu, non puoi modificarlo ma puoi crearne o modificarne un altro contemporaneamente..

rossouno
26-03-2024, 19:39
Robygun forse ti riferisci ai percorsi in cloud? L'occhio non lo vedo nel browser...

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

robygun
26-03-2024, 20:07
Dovresti avere un occhio stilizzato a sinistra del nome della traccia.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240326/02a4216d824cdca96208a80f9579e1bc.jpg

Sinusoid
26-03-2024, 23:14
Altra piccola modifica, ....

Questo permette di muoversi più agevolmente nei paesi con alfabeto non latino (Grecia, Iran, etc...) - cosa che prima richiedeva di utilizzare le mappe Mapbox.

come mai mi compaiono, oltre che sulla mappa, anche nella finestra route i caratteri locali?
pur cambiando mappe restano uguali

https://i.ibb.co/F8RkJWd/grecia.jpg (https://ibb.co/BT0HjPY)

gspeed
27-03-2024, 07:48
Mmmh, se scegli la mappa "roads" i nomi sulla mappa saranno in Inglese (se disponibili, altrimenti li farà vedere in lingua locale).
Però in effetti il nomi del dei viapoint nel percorso vengono recuperati in un altro modo e mi sa che rimangono in lingua locale - ci darò un occhiata, grazie per la segnalazione

gigibi
07-04-2024, 15:19
Buongiorno, premetto che sono un troglodita informatico e per di più da ieri ho problemi a collegarmi con QdE perché mi dice "sito non protetto". Mah!
Venendo al mio "problema", non riesco a selezionare il percorso da S. Benedetto in Alpe (zona Passo del Muraglione scendendo verso la Romagna) a Marradi passando per Trebbo (ss74 via S. Benedetto). Il programma mi impone un giro dell'oca che non vorrei fare. Cosa sto sbagliando? Grazie

cit
07-04-2024, 15:52
https://mappite.org/7NW

non sbagli nulla......
è proprio così e non si capisce il perchè
neanche ci fossero strade non transitabili....

:-o

gigibi
07-04-2024, 16:39
Grazie cit, mi hai tranquillizzato un po' :), è come se non riconoscesse l'esistenza di quella strada, eppure il primo wp, anche se in modo fantasioso, lo accetta
https://i.imgur.com/YySWRst.jpeg

hornet
07-04-2024, 19:17
La settimana scorsa era chiuso il passo peschiera, quindi se si basa su informazioni di googlemaps il problema potrebbe essere lì.

robygun
07-04-2024, 22:01
Non mi pare che Openstrettmaps usi dati aggiornati sull'apertura dei passi, infatti riesco a programmare lo Stelvio anche se attualmente è chiuso..

Credo sia proprio un errore di codifica della mappa OSM per quel tratto di strada..

cit
07-04-2024, 23:08
io credo invece che ci sia qualche problema di transitabilità.

poco tempo fa ho salvato un itinerario (https://mappite.org/7O3) e aprendolo ieri ho riscontrato una modifica del percorso tra il punto 27 ed il punto 30 che me l'ha allungato di circa 60 km.
Ho provato a correggere ma non c'è verso.......

:-o

robygun
08-04-2024, 14:18
Mi sembra strano, di solito se c'è un problema di transitabilità di una strada zoomando al massimo si vede qualche segnale..
Ad esempio un tratteggio grigio sovrapposto al tratto inagibile (vedi ad esempio la strada che sale alla Galleria Rosazza, Biella), una interruzione nel disegno od un puntino nero..

cit
08-04-2024, 14:26
trovato questa recensione di 7 mesi fa.

Sarebbe un passo bellissimo, ma attualmente è chiuso perché purtroppo è franato in vari punti e non è percorribile, se non a piedi

:-o

cit
08-04-2024, 14:36
trovato anche questo :

http://server-nt.provincia.fi.it/viabilit/chiusure/strada.aspx?ID_STRADA=SP74


evidentemente Mappite non è aggiornato.


:-o

gspeed
09-04-2024, 23:18
Non mi pare che Openstrettmaps usi dati aggiornati sull'apertura dei passi, infatti riesco a programmare lo Stelvio anche se attualmente è chiuso..

Credo sia proprio un errore di codifica della mappa OSM per quel tratto di strada..Corretto, vedo di risolverlo - anzi mi par già risolto su osm ma la tabella di routing di mappite non è aggiornata, probabilmente l'ho aggiornata quando era ancora chiuso

gigibi
10-04-2024, 09:14
Ho pianificato questo percorso: BS centro - Aulla (autostrada) - San Romano Garfagnana - Castelnuovo Garfagnana - Volterra, totale circa 405 km.
Se spezzo lo stesso percorso: BS centro - Aulla (autostrada), circa 197 km e Aulla - Volterra, circa 172 km, il totale (197 + 172 = 369) è diverso. Presumendo di non aver commesso errori, a cosa è dovuta la differenza?? Grazie.

gspeed
10-04-2024, 13:42
44km di differenza... riesci a postare i due link (brevi) del percorso?

gspeed
10-04-2024, 13:48
Buongiorno, premetto che sono un troglodita informatico e per di più da ieri ho problemi a collegarmi con QdE perché mi dice "sito non protetto". Mah!
Venendo al mio "problema", non riesco a selezionare il percorso da S. Benedetto in Alpe (zona Passo del Muraglione scendendo verso la Romagna) a Marradi passando per Trebbo (ss74 via S. Benedetto). Il programma mi impone un giro dell'oca che non vorrei fare. Cosa sto sbagliando? Grazie


@gigibi, @cit

https://www.parcoforestecasentinesi.it/muoversi/stato-dei-sentieri-del-parco
SP N. 55 “San Benedetto-Marradi” - Transitabile dal km 0 al km 3+300 con presenza di restringimenti e sensi unici alternati. Chiusa al transito per tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia dal km 3+300 al km 8+127.

chi ha aggiornato OSM (ref: https://www.openstreetmap.org/way/302871983 ) chiudendo la strada ha preso questo sito come riferimento che la da ancora chiusa. C'è qualcuno che sa con sicurezza se è riaperta?

cit
10-04-2024, 13:52
non so come si possa pubblicare una roba del genere senza uno straccio di data.
che attendibilità può esserci ?

http://server-nt.provincia.fi.it/viabilit/chiusure/strada.aspx?ID_STRADA=SP74

:-o

gigibi
10-04-2024, 15:59
@gspeed: spero possa essere sufficiente così
https://i.imgur.com/iLHaJt0.jpeg
https://i.imgur.com/ShygDsD.jpeg
altrimenti mi devi spiegare come devo fare per mandarti i link...:-o

PS. La cosa più probabile è che abbia fatto io qualche casino.

gspeed
10-04-2024, 19:49
click nell'icona condividi nel menu in basso a sinistra (quella in centro) e poi "Link Breve" e copi i tre link qui sul forum.

per vedere velocemente le differenze tra diversi percorsi puoi anche cliccare (nella lista dei percorsi salvati), sulll'iconcina a forma di occhio così ti mette tutti i percorsi in sovrimpressione e magari vedi subito cosa cambia.

Fammi sapere!
Enrico

gspeed
10-04-2024, 20:02
non so come si possa pubblicare una roba del genere senza uno straccio di data.
che attendibilità può esserci ?

http://server-nt.provincia.fi.it/viabilit/chiusure/strada.aspx?ID_STRADA=SP74

:-o

ma la SP74 è il tratto in toscana, il problema è nella SP55 in Emilia Romagna (che non è la stessa SP55 in toscana, ogni provincia rinumera). Anche google maps la da ancora chiusa quindi direi che quanto mappite mostra è corretto e coerente col fatto che non vedo nessuna notizia di apertura della SP55 nella provincia di Forlì-Cesena

cit
10-04-2024, 20:17
al #1717 Gigibi chiedeva info per la Marradi/San Benedetto in A. e cioè la sp74.

il link che ho postato si riferisce a quello.

:-o

Hedonism
10-04-2024, 20:55
Waze la da percorribile

gspeed
10-04-2024, 21:30
Mi sa che ho guardato male, vedo che google maps da il passo chiuso ma in effetti la strada la da percorribile. Domani chiamo il comune e tagliamo la testa al toro ;)

@cit La sp74 non arriva a san benedetto, si trasforma in sp55 dopo il passo.

cit
10-04-2024, 21:43
capisco quello che vuoi dire..........

tenevo in considerazione solo la Marradi/S.Benedetto e non la numerazione delle strade....... come da domanda di Gigibi

:)

gspeed
11-04-2024, 09:24
Nel ringraziare la gent.le signorina del comune di San Benedetto in Alpe vi confermo che fino a Marradi per il passo della Peschiera (sp55/sp74) non si passa ancora :(

gspeed
11-04-2024, 09:28
... e aggiungo un "tié!" a gmaps e waze ;)

gigibi
11-04-2024, 13:33
@gspeed #1732: ho ricaricato con attenzione il percorso e la due tratte separatamente ed i km coincidono perfettamente.
Credo anche di aver capito il mio errore che cerco di spiegare per gli imbranati come me, anche se gli esperti sorrideranno per la banalità.
1) Percorso autostradale BS - Aulla (wp 1 - 5) con wp intermedi km 459
https://i.imgur.com/txZ1To9.jpeg
Ora sposto il wp 2 senza modificare apparentemente il percorso ma i km totali cambiano da 459 a 449 circa!
https://i.imgur.com/ogdg7NK.jpeg
Sposto ulteriormente wp 2 sul medesimo percorso e i km scendono a 418!
https://i.imgur.com/lzbyZmk.jpeg
Mappite impazzito? No! Il fatto è che quando si fissa un wp su autostrada bisogna farlo, ovviamente, nel verso giusto altrimenti, con poco ingrandimento, si può fare un errore subdolo perché spesso non evidente. Nel mio caso specifico se fisso il wp di Cremona sulla corsia sbagliata (proprio per il poco ingrandimento) Mappite, giustamente, mi fa uscire dal casello più vicino e rientrare nel verso giusto. Come mai a volte non ci si accorge di ciò? Perché se il casello è vicino all'autostrada, a bassi ingrandimenti, non si apprezza questo indietro/avanti e la nuova traccia si scrive "sopra" quella esistente facendola sembrare unica; lo si nota, invece, se il casello è più lontano perché sul tracciato compare una "coda" indesiderata.
gspeed, spero di avere la tua benedizione.:)

cit
11-04-2024, 14:04
io se devo mettere punti intermedi in autostrada, lo faccio solo in corrispondenza degli autogrill.
è impossibile sbagliare corsia.

:)

gigibi
11-04-2024, 17:33
cit: terrò presente.
a completamento del mio ultimo post, questa è la "coda " indesiderata che compare se il wp 2 non è sulla corsia giusta di uscita, per esempio, al casello di Aulla. Mappite ti porta al casello più vicino (Santo Stefano di Magra) per poter fare inversione e tornare al casello di uscita di Aulla e proseguire sul percorso pianificato.
https://i.imgur.com/1k95yxP.jpeg

cit
11-04-2024, 18:45
io ho preso l'abitudine di utilizzare 50 punti (il max consentito) anche su percorsi relativamente brevi, per essere certo di passare dove dico io e non come decide il navi.

esempio :

https://mappite.org/7QB


.

robygun
14-04-2024, 16:02
Da qualche giorno a certi livelli di zoom mi appaiono dei gruppi di linee casuali, in luoghi casuali sulla mappa OSM Standard..
A volte cambiando zoom spariscono, a volte si ingrandiscono fino a leggere delle scritte in inglese (insulti a tal Andy Townsend e "Rainsborough way")

Mi sa però che è un problema proprio di OSM.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240414/bd2d7948946f87023a8f5de80985f669.jpg

bissgalili
14-04-2024, 22:14
Capitato anche a me ieri nel programmare un giro.

gspeed
15-04-2024, 09:50
Si... è un atto di vandalismo su OSM, è stato corretto ma ad alcuni livelli di zoom le tiles (i quadratini delle immagini) non sono ancora stati rigenerati. Non c'è comunque alcun effetto sul calcolo percorsi.

cit
15-04-2024, 11:30
c'è troppa gente che ha .....il buon tempo

:confused:

Sinusoid
23-04-2024, 22:29
Mmmh, se scegli la mappa "roads" i nomi sulla mappa saranno in Inglese (se disponibili, altrimenti li farà vedere in lingua locale).
Però in effetti il nomi del dei viapoint nel percorso vengono recuperati in un altro modo e mi sa che rimangono in lingua locale - ci darò un occhiata, grazie per la segnalazione

hai più avuto modo di verificare la cosa??

gspeed
24-04-2024, 22:55
Ciao si - l'avevo a messo in test e mi par funzioni. Appena spostato in produzione. Pupi verificare? I nomi dei posti rimangono in lingua se c'è solo quella disponibile. Se non sembrasse funzionare, mi mandi un esempio? Grazie

Sinusoid
27-04-2024, 21:37
Ciao si - l'avevo a messo in test e mi par funzioni. Appena spostato in produzione. Pupi verificare? I nomi dei posti rimangono in lingua se c'è solo quella disponibile. Se non sembrasse funzionare, mi mandi un esempio? Grazie

grecia prova (https://www.mappite.org/?options=kfxxxcn&viapoints=imapF{ttzB{ih@cqeGfYetAe|AtXzV}tCjh@bHqK dvBuNkO&names=|%CE%91%CE%B3%CE%AF%CF%89%CE%BD%20%CE%91%CF% 80%CE%BF%CF%83%CF%84%CF%8C%CE%BB%CF%89%CE%BD%2C%20 %CE%97%CE%B3%CE%BF%CF%85%CE%BC%CE%B5%CE%BD%CE%AF%C F%84%CF%83%CE%B1|-%20%2C%20Kastraki|%CE%9C%CE%B5%CF%84%CE%B5%CF%8E%C F%81%CF%89%CE%BD%2C%20%CE%9A%CE%B1%CE%BB%CE%B1%CE% BC%CF%80%CE%AC%CE%BA%CE%B1|%CE%A0%CE%B1%CF%84%CF%8 1%CE%B9%CE%AC%CF%81%CF%87%CE%BF%CF%85%20%CE%94%CE% B7%CE%BC%CE%B7%CF%84%CF%81%CE%AF%CE%BF%CF%85%2C%20 Kastraki|%CE%9A%CE%B1%CE%BB%CE%B1%CE%BC%CF%80%CE%A C%CE%BA%CE%B1%CF%82%20-%20%CE%9C%CE%B5%CF%84%CE%B5%CF%8E%CF%81%CF%89%CE%B D%2C%20%CE%9A%CE%B1%CE%BB%CE%B1%CE%BC%CF%80%CE%AC% CE%BA%CE%B1|%CE%94%CE%B9%CE%B1%CE%BA%CE%BB%CE%AC%C E%B4%CF%89%CF%83%CE%B7%20%CE%99%CE%B5%CF%81%CE%AC% CF%82%20%CE%9C%CE%BF%CE%BD%CE%AE%CF%82%20%CE%91%CE %B3%CE%AF%CE%BF%CF%85%20%CE%A3%CF%84%CE%B5%CF%86%C E%AC%CE%BD%CE%BF%CF%85%2C%20%CE%9A%CE%B1%CE%BB%CE% B1%CE%BC%CF%80%CE%AC%CE%BA%CE%B1|-%20%2C%20%CE%9A%CE%B1%CE%BB%CE%B1%CE%BC%CF%80%CE%A C%CE%BA%CE%B1|-%20%2C%20Kastraki&name=grecia%20prova&distance=185.76km)

ancora nulla, come vedi i caratteri nel menù percorso sono in Greco

altra prova in Bulgaro misto greco

grecia prova (https://www.mappite.org/?options=kfxxxon&viapoints=_pvcGeihmCfek@ksrRyexC}flApyuCkyjBv_~@tn oDfdo@bldEtqbAxccD&names=|%D0%B1%D1%83%D0%BB.%20%D0%98%D1%81%D1%82%D0 %BE%D1%80%D0%B8%D1%8F%20%D0%A1%D0%BB%D0%B0%D0%B2%D 1%8F%D0%BD%D0%BE%D0%B1%D1%8A%D0%BB%D0%B3%D0%B0%D1% 80%D1%81%D0%BA%D0%B0%2C%20Sofia|-%20%2C%20%CE%93%CE%B9%CE%AC%CE%BC%CF%80%CE%BF%CE%B B|%D0%9D%D0%B0%D0%BD%D1%87%D0%BE%20%D0%9F%D0%BE%D0 %BF%D0%BE%D0%B2%D0%B8%D1%87%2C%20%CE%A3%CE%BF%CF%8 D%CE%BC%CE%B5%CE%BD|%D0%B1%D1%83%D0%BB.%20%D0%94%D 0%B5%D0%BC%D0%BE%D0%BA%D1%80%D0%B0%D1%86%D0%B8%D1% 8F%2C%20%CE%A0%CF%8D%CF%81%CE%B3%CE%BF%CF%82|%D0%9 8%D0%B4%D0%BD%D1%83%D1%81%D1%82%D1%80%D0%B8%D0%B0% D0%BB%D0%BD%D0%B0%2C%20%D0%95%D0%BB%D1%85%D0%BE%D0 %B2%D0%BE|-%20%2C%20%CE%A7%CE%AC%CF%83%CE%BA%CE%BF%CE%B2%CE%B F|-%20%2C%20%CE%A3%CE%BC%CF%8C%CE%BB%CE%B9%CE%B1%CE%B D&name=grecia%20prova&distance=984.50km)