14-07-2013, 10:39
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Vogliamo un po' parlare di blocchetti elettrici
Non me ne vogliano i mod, ma il fine è nobile e messi giù così fanno un certo effetto.
Quote:
Originariamente inviata da 60Luca
K1600GT blocchetto elettrico sx.
Aspetto la sostituzione in garanzia.
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
K1300S 2009 percorsi 30.000 Km:
4 bolcchetti comandi SX
1 blocchetto comandi DX
K1600GT 2011 Km 20.000
1 blocchetto comandi SX
|
Quote:
Originariamente inviata da albyk1300gt
..... K1300GT del 2010
1) Blocchetto dx + .....
|
Quote:
Originariamente inviata da ArturoCippetti
sostituito anch'io, per fortuna in garanzia... esa non cambiava + e freccie kaput
|
Quote:
Originariamente inviata da baldot
Stessa cosa, blocchetto sx no clacson.
|
Quote:
Originariamente inviata da Bruno1200
A me hanno sostituito tutti e 2 i blocchetti in garanzia....
|
Quote:
Originariamente inviata da duvel53
Beh lo scorso anno con RT 2011 , scendo le Gole del Tarn in Francia e decido di fermarmi per 15 min. Posteggio al sole e quando riprendo la moto si accende il quadro ma non la moto!!
|
Quote:
Originariamente inviata da FLAVIO RT 1200
Stessa cosa abbaglianti non funzionano in attesa arrivo blocchetto per sostituzione in garanzia rt 1200 my 2011
|
Quote:
Originariamente inviata da flyadv
problema risolto..indovinate....
era il blocchetto, ed è stato sostituito con uno ma di vecchia generazione...perché la nuova generazione non sarebbe arrivata prima di metà agosto..FORSE.
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
Max, prorprio questa mattina mi ha chiamato l'officina dicendomi che mi cambia il blocchetto sx in garanzia ma devo pagare la manodopera visto che la mia RT è fuori garanzia da un mese 
Il blocchetto mi è già stato cambiato una volta ma i problemi mi sembra non li abbiano ancora risolti.
A me ogni tanto, quando fa molto caldo, si blocca il comando del parabrix
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
Tutti i k 1300 conoscono questo problema, ieri successo anche a me, un bicchiere di acqua fredda e via..
|
Quote:
Originariamente inviata da Hollywood66
.... K1600gt 6/2011 - rottura blocchetto sinistro nel luglio 2012 sostituito in garanzia. Rottura blocchetto destro con conseguente mancato avviamento
|
Quote:
Originariamente inviata da Jorge48
Sostituito in garanzia blocchetto sinistro ( black-out Esa ), una settimana fa.
|
Quote:
Originariamente inviata da lonelybiker
Sostituito anch'io sulla mia m.y.2011 perché non si disinserivano più le frecce. Rotto quando aveva appena 3 mila km.
|
Quote:
Originariamente inviata da lrasty
stesso problema......in attesa della sostituzione
|
Quote:
Originariamente inviata da marco_f
Buona sera ragazzi, questa sera le freccie facevano le bizze. Il blocchetto è stato cambiato qualche giorno fa. Avete aggiornamenti in merito questo problema?
|
Quote:
Originariamente inviata da maurort
Anche a me il blocchetto sinistro inizia a dare problemi...non riesco a togliere gli indicatori. Devo aspettare il disinserimento automatico o usare il pulsante dell'emergenza.
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Sostituito blocchetto dx, come detto sopra, due mesi fa sostituito il blocchetto sx, tutto in garanzia.
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Sabato sotto il sole di Dubrovnik ho avuto il noto problema della mancata accensione ...
Dopo aver provato a raffrddare, bagnare ecc ho dovuto smontare il blocchetto per fare un bypass e far ripartire la vacca!!!!!
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Io ho già cambiato quello di sx, non funzionavano le frecce....
|
Quote:
Originariamente inviata da Mazzimo
Nella mia a quasi 12.000km si è guastato quello sx bloccandomi l'esa e tc. ....
|
Quote:
Originariamente inviata da NIXFILES
Capitato anche a me, su rt del 2012 risolto dopo 2 cambi dello stesso blocchetto sx.
|
Quote:
Originariamente inviata da OSTE56
 E' la seconda volta che mi succede, la prima parabrezza muto frecce e clakson idem, la seconda parabrezza solo salita freccia destra assente freccia sinistra si spegneva soltanto dopo aver azionato le 4 frecce insieme poi si spegneva tutto il. Staccato lo spinotto sottostante e irrorato un pò tutto il blocchetto con sprait per contatti la sera, il mattino sucessivo tutto tornò a funzionare. Tutte e due le volte é successo dopo aver lasciato la moto al sole, giornate molto calde.....
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
... io ho dovuto cambiare il sx (funzionamento erratico di frecce e alza-abbassa parabrezza) e "finora" (scaramanticamente) il dx è ok.
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Anche al mio k6 sostituiti entrambi i blocchetti in garanzia ed in occasione del cambio del secondo pure quello nuovo era già guasto
|
Quote:
Originariamente inviata da RD_Elsie
Ho letto vari post su queste anomalie ai blocchetti comandi manubrio. Anch'io ci sono incappato a sx: dopo 15000 Km, non funziona cambio luci, Esa e clackson.
|
Quote:
Originariamente inviata da robcag
K1300S del Maggio 2009
guasto 1: Km 700 Blocchetto indicatori direzione
guasto 2: Km 1300 Blocchetto clacson
guasto 4: Appiedato con moto su carro attrezzi per Blocchetto avviamento
guasto 7: Nuovamente Blocchetto indicatori direzione
|
Quote:
Originariamente inviata da SAURO11
sono rimasto fermo una prima volta ed hanno dato la colpa al TOM TOM attaccato alla presa ausiliaria sotto canotto, c'è voluta una seconda volta per capire che era il blocchetto di destra andato.
Una moto che non deve stare sotto il sole, altrimenti non parte,...
|
Quote:
Originariamente inviata da samyx
k1300r 2011 km 12700
.....
3) Sostituito blocchetto frecce a km 12000
......
|
Quote:
Originariamente inviata da Sergio50
Buongiorno a tutti, ho una r1200 rt acquistata nuova a ottobre 2011. Già sostituito blocchetto destro, in garanzia e gratis, ora ho il problema a quello sinistro.
|
Quote:
Originariamente inviata da soros
Ciao a tutti,
sabato ho parcheggiato al sole per un paio d'ore la moto e al momento di riaccenderla per ripartire....oh oh..non parte  Premo il pulsante dell'avviamento e non dà segni di vita, come se non arrivasse impulso alla centralina..faccio qualche prova ma niente..
chiamo il meccanico della Tag di Bergamo dove l'ho comprata e mi dice che per le RT del 2011 (quindi il bialbero) è un difetto abbastanza comune: quando la moto rimane al sole con temperature elevate i circuiti stampati del blocchetto di avviamento si dilatano e la moto non parte... 
L'ho messa all'ombra per una mezzora e innaffiata con due litri di acqua fredda e fortunatamente è ripartita permettendomi di tornare a casa.
|
Quote:
Originariamente inviata da Stera
La prima volta che mi ha lasciato a piedi in autostrada mi fa messo decisamente in allarme....
Ricordatevi che a me è capitato il fermo moto ad un distributore dopo aver percorso 200 km sotto il sole (> 35° letti sul cruscotto) quindi significa che il rischio c'è anche viaggiando e non lasciandola ferma....
|
Quote:
Originariamente inviata da Turbo58
Sostituito un mese fa il blocchetto di Sx. Avevo parabrezza e clakson fuori uso.
|
Quote:
Originariamente inviata da Vanguard
Sabato mi son accorto che il tasto info non funzia più,
così all'improviso ha smesso di funzionare!
|
Quote:
Originariamente inviata da WWWally
....
ore 13:00 trovo la gufetta in pieno sole! 
alle 09:30 era all'ombra...
contatto... premo il tasto per sbloccare la chiusura centralizzata... nulla 
riprovo... nulla!!!
incomincio a temere il peggio 
.....
ricordo allora con terrore le discussioni sui blocchetti che fanno le bizze... se esposti al sole!!!
.....ho così dovuto salutare la gufetta sul carroattrezzi :
|
Quote:
Originariamente inviata da ZèGS
RT 1200 del giugno 2012.
Sostituiti 2 blocchetti sin e 2 dx. L'altro ieri rimasto a piedi per l'ennesima volta,
|
Quote:
Originariamente inviata da piemmefly
Eccomi: presente!
Con i primi "caldi", ecco che il tempomat.... fa solo il "mat" e non va....
|
Ultima modifica di stac; 23-06-2014 a 20:56
Motivo: aggiunta
|
|
|