![]() |
Vogliamo un po' parlare di blocchetti elettrici
Non me ne vogliano i mod, ma il fine è nobile e messi giù così fanno un certo effetto.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
sono ancora pochi...
|
A me già due sembrerebbero tanti.;)
|
A me hanno cambiato quello di sx perché non restavano accesi gli abbaglianti... Passato in garanzia..
Non so che dire Inviato dallo star tac |
Ti ho aggiunto alla lista ;)
|
Subito dopo l'EICMA l'avevo detto che quei blocchetti cinesi avrebbero avuto problemi ...
|
Quote:
...una minoranza purtroppo.... |
sono rimasto fermo una prima volta ed hanno dato la colpa al TOM TOM attaccato alla presa ausiliaria sotto canotto, c'è voluta una seconda volta per capire che era il blocchetto di destra andato.
Una moto che non deve stare sotto il sole, altrimenti non parte, ma che roba è questa!!! Non facciamoci prendere per il c@lo da questi KKrukki imbastiano una protesta! RT1200 R 2012 Km 4500 |
E per il resto cosa bisogna fare?
Servono a poco le proteste di una manciata di persone su Qde basterebbe invece stare un paio di anni a non comprare BMW. Prova a immaginare quante persone come te nel mondo si stanno cucciando questo problema e quanti sono fermi chissà dove perché la moto non parte. Adesso immagina sig. BMW che sta sotto un albero di palma in un isola sperduta a godersi le sue" meritare" vacanze perenni che non se ne fotte un amato cazzo!!!!! Meditate gente. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
...io potessi andrei a casa del signor BMW e scambierei "due parole"
Comunque ogni casa potente e o costosa ha i propri scheletri... Idem se la moto le vendessero 30 o 40 mila euro,sarebbe uguale... Inviato dalla mela mozzicata usando Tapatalk |
@Sauro11
Aggiunto;) @Enzino62 Non credo alle lettere o alle raccolte di firme. Credo sia importante informare e oggi internet ci fornisce un ottimo strumento. |
STAC è vero quello che sostieni, internet è uno strumento bestiale, ma è anche vero che dobbiamo fare di tutto e di più per muovere un colosso come BMW, almeno proviamoci, e comunque divulghiamo, nella stanza dei K stanno raccogliendo le firme, io ho gia' dato.
|
Pochi aderiranno...., ci hanno già provato per il grave problema della flangia, ma le adesioni sono state praticamente nulle.
Poi, questa protesta secondo me è troppo vaga. |
si Stac,sono daccordo con te',ma come mi ripeto da ormai piu'di un'anno la cosa grave NON è l'indifferenza del sig bmw ma di chi,permettimi,come te'compra il marchio sapendo delle gravi lacune che ha e poi vuole fare una campagna contro,ma se lo sapevi gia'????
sono anni che si conoscono i problemi,molto gravi,di questa moto. Sono anche daccordo che anche le altre case hanno i loro problemi,ma porca miseria bmw non la batte nessuno da questo lato,eppure prova a comperare una moto usata del 2000 di questo marchio e vedi cosa ti chiedono ancora. Ma come al solito la mia e'solo uno sfogo personale perche' sono stato sfigato..... ma il direttore/amministratore delegato/responsabile produzione di bmw motorrad chi è?ma se provassero a cambiarlo?se mettessero un tedesco vero e non tarocco? |
Non sono pentito, (ancora), di aver comprato BMW.
Sapevo che con Honda ero sicuramente tranquillo, ma per il mio modo di andare in giro, questa RT è la moto giusta, vorrei solo evitare che mi abbandoni per strada da qualche parte, a causa di un componente, come il blocchetto elettrico che praticamente per decenni non ha mai rappresentato un problema. Io non voglio assolutamente fare una campagna contro. Sono contento della scelta fatta e se mi dicessero, che c'è un blocchetto aftermarket, che elimina definitivamente il rischio, lo comprerei immediatamente. |
Ahah avete voluto i blocchetti come le jappo.....ciucciateveli...
Cari i vecchi bmw con freccie a sx e dx..inossidabili indistruttibili.. |
Quote:
|
Hai ragione....escluso gw guarda per strada quali moto usano le frecce ......zk sembra facoltativo usarle..
|
Comunque e una cagata di bmw quei blocchetti li.
Doveva continuare con i suoi. Tutta sta gente che si lamentava che non li capiva...facci caso quando giri..siamo gli unici ad usarle le frecce.. |
ma dai, zangi... troppo complicato l'uso dei classici blocchetti BMW... freccia destra pulsante di destra, freccia sinistra pulsante di sinistra.... meglio quella immensa cagata dei pulsantini piccini piccini...:mad::mad:...mah!..
|
Quote:
|
A parte il discorso allineamento al resto del mondo... che non so' se sia il driver. La necessità di avere nuovo tipo di blocchetti è dovuto al fatto di poter inserire sugli stessi più funzioni per gestire le frocerie elettroniche. La miniaturizzazione e l'uso di materiali all'altezza, han fatto il resto.
🐾 |
Quote:
|
Quello che mi sfugge è questo:
cosa guadagna bmw ad insistere con blocchetti che gli danno sono problemi, tanti interventi in garanzia, tanti clienti incazzati? potrebbe benissimo continuare con questi ma usando una qualità maggiore... io ho uno scooter che ha blocchetti simili, solo un pò più belli ma dopo 6 anni di sole, pioggia e salsedine vanno ancora benissimo... xchè bmw insiste? vuole forse selezionare i clienti tenendo solo i più coglioni? francamente sono molto deluso, mi sto quardando in giro per vedere se trovo qualcosa di diverso, purtroppo al momento per un certo uso l'rt è unica, ma se appare qualcos'altro... ciaoooooo. :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad: |
..."cosa guadagna bmw ad insistere con blocchetti che gli danno sono problemi, tanti interventi in garanzia, tanti clienti incazzati?"...
probabilmente guadagna di più esaurendo scorte (e contratto fornitore) anche a fronte di interventi in garanzia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©