Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2011, 11:32   #1
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Perché su strada la sua utilità è praticamente nulla:........................ è serrare bene il ginocchio interno intorno al serbatoio, e usarlo insieme al controsterzo per enfatizzare la velocità di rollio in ingresso curva.
Concordo quasi su tutto, con solo qualche piccola variante:
- Nei curvoni veloci, tipo autostrada stringo molto il serbatoio tra le gambe.
- Nelle curve da bere l'acqua nei fossi... preferisco lasciare la mukka scodinzolare senza oppormi più di tanto
- Visto che per più volte mi sono trovato con la punta della scarpa che raschiava il terreno e tentava di prendere sotto .. ormai come abitudine sposto la punta della scarpa sulla pedana.
Trovarsi in piega con la scarpa incastrata tra l'asfalto ed il pedale del cambio o del freno, non è molto piacevole, se non molto pericoloso

Quando giravo con il Morini settebello 175, un vecchio corridore della Milano-Taranto mi aveva insegnato a guardare in avanti, perchè la moto và dove guardi. Questo in conferma a quanto detto da Wotan
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 11:55   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Concordo quasi su tutto, con solo qualche piccola variante:
- Nei curvoni veloci, tipo autostrada stringo molto il serbatoio tra le gambe.
- Nelle curve da bere l'acqua nei fossi... preferisco lasciare la mukka scodinzolare senza oppormi più di tanto
- Visto che per più volte mi sono trovato con la punta della scarpa che raschiava il terreno e tentava di prendere sotto .. ormai come abitudine sposto la punta della scarpa sulla pedana.
Trovarsi in piega con la scarpa incastrata tra l'asfalto ed il pedale del cambio o del freno, non è molto piacevole, se non molto pericoloso
Cose che condivido in pieno.
In particolare la prima: ad alta velocità ha molto senso, perché tenere ferma la moto rispetto al corpo aumenta notevolmente il rigore direzionale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 09:54   #3
eliKoalotto
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
Messaggi: 947
predefinito

Wotan, vorrei chiederti una cosa circa la percorrenza della curva.
Mi capita questo...
entro in curva, controsterzo, mi sporgo un pokino verso l'interno curva col busto, però noto che la testa è inclinata (in asse col busto) che guarda all'uscita di curva.
Sarebbe meglio tenerla dritta (perpendicolare alla strada) ?
Thanks
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
eliKoalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 10:04   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eliKoalotto Visualizza il messaggio
Wotan, vorrei chiederti una cosa circa la percorrenza della curva.
Mi capita questo...
entro in curva, controsterzo, mi sporgo un pokino verso l'interno curva col busto, però noto che la testa è inclinata (in asse col busto) che guarda all'uscita di curva.
Sarebbe meglio tenerla dritta (perpendicolare alla strada) ?
Thanks
Personalmente, preferisco che la testa sia inclinata in asse col busto, soprattutto perché essa, insieme al casco, pesa molto, e tenendola verso l'interno della curva enfatizza molto l'effetto del movimento del busto.
Quello che comunque è fondamentale è che lo sguardo sia diretto lungo la traiettoria (non sul margine o all'esterno della corsia) e il più possibile in avanti, verso l'uscita della curva e il rettilineo successivo; lungo la traiettoria, perché la moto tende ad andare dove le dicono gli occhi, e lontano, in modo da poter vedere in anticipo ogni problema e avere il tempo di adottare le opportune contromisure.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 10:10   #5
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
predefinito

ecco spiegata la mostruosa efficacia della mia guida....nei tornanti stretti a destra(lenti) butto giù la contessa col busto dritto mentre in quelli larghi a sinistra gomito raso all'asfalto e contessa giù ma con margine di pedana......che Nic66 non sente neanche più il rumore dello scarico.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 10:33   #6
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A me un minimo di ginocchino, ma proprio poco, mi aiutava con le varie RR sopratutto ad avere la postura del corpo che credevo migliore, busto leggermente declinato verso il serbatorio, testa dritta a vedere la strada e spalle abbastanza in asse con la declinazione della moto;tenere la linea di peso vettoriale più possibile in mezzo al barientro. Adesso col GS mi pare che la guida sia telepatica (diavoli di tedeschi), fa tutto da sè (scherzo). Ovviamente mi fido di te e della tua grande esperienza e seguirò il tuo consiglio. Grazie,
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 11:51   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lecrocodrilecouronè Visualizza il messaggio
A me un minimo di ginocchino, ma proprio poco, mi aiutava con le varie RR sopratutto ad avere la postura del corpo che credevo migliore, busto leggermente declinato verso il serbatorio, testa dritta a vedere la strada e spalle abbastanza in asse con la declinazione della moto;tenere la linea di peso vettoriale più possibile in mezzo al barientro. Adesso col GS mi pare che la guida sia telepatica (diavoli di tedeschi), fa tutto da sè (scherzo). Ovviamente mi fido di te e della tua grande esperienza e seguirò il tuo consiglio. Grazie,
Su una race replica il discorso è diverso, la moto è pensata per un certo tipo di guida e certi movimenti vengono più naturali e sono più utili che su altre moto.

Intendiamoci: in generale, spostare il ginocchio e il sedere non è sbagliato in sé, ma è sbagliato se lo si fa male e, soprattutto, senza cognizione di causa.
La guida è un fatto complesso, perché risponde a esigenze molteplici e a volte contrastanti fra loro. Se chi guida è in grado di "sentire" se stesso e la moto, con l'esperienza e il ragionamento riuscirà a capire che cosa serve e che cosa no, e ad adattare qualsiasi regola (corretta!) appresa da altri e, come tutte le regole, necessariamente troppo rigida rispetto alla realtà.

Trovo sempre molto ridicola la guida di persone che fanno le cose perché gli è stato detto da qualcun altro, senza aver capito il percé di quello che fanno. Ne viene fuori invariabilmente una guida a scatti, formata da un'accozzaglia di movimenti copiati in giro, ma completamente scoordinati tra loro e incoerenti rispetto alle esigenze della guida.

La guida deve essere il più possibile fluida, e tutti i movimenti devono scaturire naturalmente dalle esigenze del tracciato, senza stare a pensare in ogni momento alla tecnica, che deve diventare innata.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 10:42   #8
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ah, mi sono scaricato il tuo elaborato libro e me lo mangerò con calma nelle prossime pause pranzo... *__^
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 11:22   #9
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

meno male che alemeno a te Wotan ti danno retta...

Qua appena una dice uno "sposta un pò il busto e magari un filino il sedere" sembra che sia guidare da tamarro, pistaiolo ecc.

Ripeto che le cose che ho detto io me le hanno impartite al corso di guida sicura su strada che ho fatto sulla Cisa a settembre (anche se lo facevo gia di mio) e non me le sono inventate io...

poi ognuno è libero di fare come vuole, io scelgo di ascoltare un professionista, e sinceramente mi sembra di guidare molto meglio e di sentirmi più sicuro!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:00   #10
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Hello...
Un corso di Perdersoli ( ) o un corso BMW non ti insegnano ad essere sicuri su strada...
Ti insegnano la gestione della moto (nel secondo caso) e nel primo invece la pista e la postura sport.

I corsi in GSSS style sono quelli appositi per la guida sicura su strada.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:11   #11
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@ Commodoro

Grazie per il tuttologo.
Io non ho nulla contro le accademie di guida dico solo che sono perfettamente inutili.
Perchè sono orientate verso la pista che come guida non ha NULLA di comune con la strada.

PS: noto ora che sei un Mod. quindi il tuttologo detto da te lo ritengo un insulto.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:13   #12
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Che intendi per accademie?
Esistono corsi di guida sicura su strada (no pista) che sono di grande e innegabile utilità per la sicurezza.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:16   #13
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Wotan ..
Onestamente devo dire che ho sempre letto di corsi di guida fatti in pista e mai fatti su strada.

Il termine Accademia la uso da quando qualcuno sul Forum decantava l'utilità di una Accademia di guida.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:21   #14
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Wotan ..
Onestamente devo dire che ho sempre letto di corsi di guida fatti in pista e mai fatti su strada.
Esistono eccome!
Tanto per fare tre ottimi esempi:
http://gsss.server-dm.net/
http://ruoteinpiega.com/cms/
http://www.adventureschool.it/index....id=6&Itemid=31.
E ti garantisco che sono estremamente utili, qualunque sia il livello di guida.
Ho visto campioni di motocross e pista uscirne impressionati.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 14:19   #15
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Wotan ..
Onestamente devo dire che ho sempre letto di corsi di guida fatti in pista e mai fatti su strada.
io ne ho fatti due: uno con l'ACI nell'impianto di Vallelunga (che non è la pista) e uno con Honda (presenti anche Wotan e altri del Forum))...
prontissimo per farne un altro...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:16   #16
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Munta, stai parlando veramente a caso...
Non stare a fare quello che se la prende per il "tuttologo" di Commodoro
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:27   #17
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Prendo atto e sicuramente mi documenterò in merito.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:30   #18
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Prendo atto e sicuramente mi documenterò in merito.
Bravo Munta, anzi fai di meglio: regalati un corso!! Così poi puoi criticare a ragion veduta
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 13:44   #19
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Hahahahahaha Muntagnin non ci credo che te la prendi per il mio "tuttologo" e comunque non voleva essere un insulto.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 14:09   #20
eliKoalotto
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
Messaggi: 947
predefinito

Se quei corsi costassero un pò meno....
Oltretutto lo si segue con la propria moto...
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
eliKoalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 14:11   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Di solito comprendono vitto e alloggio, non mi pare che si possano definire cari.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 14:39   #22
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quello Honda era erogato da Claudio Corsetti, la sua scuola oggi si chiama Scuola Federale Corsetti.
Nessuno dei due corsi, comunque, ha niente a che vedere con quei tre che avevo citato più sopra.

Si tratta di due tipi completamente diversi, complementari tra loro:
  • i corsi su piazzale attrezzato (ACI, corso di Corsetti che abbiamo fatto a Vallelunga) servono a migliorare il controllo delle moto, in particolare in situazioni di emergenza (frenata al limite, evitamento di ostacolo ecc.);
  • i corsi su strada (GSSS, Ruote in Piega, Adventureschool stradale) servono invece a migliorare la sicurezza di guida nelle strade aperte al traffico, di solito attraverso una miglior gestione dell'imprevisto consentita principalmente dall'intelligente posizionamento della moto sulla strada.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 14-04-2011 a 15:17
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 14:50   #23
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusa Catenaccio, nessuna ironia, scherzavo, more solito.
Mi hanno stupito le foto bellissime e fatto capire che mai potrò fare io così.
Invidia e rammarico per la sicurezza che dimostrano.
Io sono ingessato e timoroso e più invecchio più...
Con la zavorrina poi...
Ho un pò di km sulle spalle ma tutti da dilettante.
Proverò e riproverò.
Grazie Wotan !
**p
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 15:42   #24
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

proprio per dirne una in pista non c'è la linea di mezzeria!!

vedere un cordolo e vedere una strisciolina bianca larga 10 cm con altro asfalto dopo non fa la stesso effetto sul cervello quando devi decidere dove puntare la ruota davanti...almeno secondo me!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 15:45   #25
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Se tu usi le stesse traiettorie in pista e su strada..... accendi un cero alla maddona che ti tiene con noi
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©