Se Case diverse, in ambiti differenti, hanno usato configurazioni motoristiche talvolta antitetiche, oltre a motivazioni di immagine, suppongo derivi dal fatto che una soluzione ottimale unica non esista.
Il boxer oltra a BMW in ambito motociclistico, è stato usato da Porsche, Alfa Romeo , Ferrari e Subaru . Altri forse mi sfuggono. E parliamo di marchi non indifferenti alle prestazioni.
Ma il motore non è un pezzo a se stante. È una parte importante di un insieme complesso.
Scegliere una architettura motoristica, è l'incipit di un lavoro di squadra che porta diversi ingegneri a disegnare un mezzo.
Quando vedo scrivere su questo forum, che un bicilindrico di grossa cubatura è un motore " sbagliato " , salgo sulla mia Multistrada e mi accorgo che - nel complesso - qualche motivazione per favre un VTWIN 1200 esiste.
Se poi il boxer per motivi suoi, tanto in alto non giri, non saprei. Ma se fior di case, con ingenti capitali da investire, hanno scelto questa configurazione, del tutto peregrino non deve essere , disporre i cilindri contrapposti gli uni agli altri.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|