Salve a Tutti,
sono relativamente nuovo del forum in quanto iscritto solo da pochi mesi, e solo domenica scorsa in occasione della splendida manifestazione Tortellini & Tornanti, ho potuto conoscere qualcuno di Voi.
Ma andiamo ad approfondire l'argomento del post!!
Immagino che a Tutti stia a cuore la propria BMW, che notoriamente è oggetto di particolari attenzioni da parte di ladri e co.
Vi sono parecchi dispositivi in giro, alcuni complessi come quelli elettronici ed altri meno, come quelli meccanici.
Che nessuno di questi sia sicuro, lo sappiamo Tutti, e come dico sempre io, dipende dalla "professionalità" del furfante.
Tenete presente che anche per quello che sto per mostrarvi io, valgono le stesse regole.
Si tratta di un dispositivo autocostruito che blocca la GS sul cavalletto centrale.
Lo studio ed il progetto di tale dispositivo è di un mio carissimo amico, che ha acconsentito di realizzarlo anche per la mia GS, dopo averlo sperimentato sulla propria.
Le foto di seguito visibili, sono il risultato dell'applicazione sul mio GS.
Ma andiamo con ordine e vediamo di cosa si tratta.
Bisogna realizzare una doppia piastra (particolare A) in ferro zincato (trattamento indispensabile per evitare l'ossidazione del metallo), che viene opportunamente sagomata, ed inserita nel perno centrale del cavalletto, poi fissata sulla piastra esistente come si può vedere nelle figure linkate qui sotto. Oltre alla suddetta piastra, viene saldato direttamente sul cavalletto, un ulteriore piastrino (particolare B) successivamente verniciato in colore nero (colore del cavalletto).
Link:
https://picasaweb.google.com/sandrin...85333922534530
https://picasaweb.google.com/sandrin...82302235803298
https://picasaweb.google.com/sandrin...82303322094994
Il funzionamento è piuttosto semplice, nel momento in cui si posiziona la GS sul cavalletto centrale, il piastrino B si andrà ad inserire nella doppia piastra A, ed essendo entrambi forati, si accoppiano (particolare C nella foto), e permettono l'inserimento del perno del lucchetto indicato come particolare D nelle foto.
Link:
https://picasaweb.google.com/sandrin...82304081819026
https://picasaweb.google.com/sandrin...85344758817474
https://picasaweb.google.com/sandrin...85356158912098
Notare che all'estremità del perno è stata saldato un particolare circolare(poi verniciato) che facilità l'estrazione dello stesso nel momento in cui si vuole disinserire il bloccaggio.
Il risultato finale è visibile nella foto di seguito:
Link:
https://picasaweb.google.com/sandrin...85310448932674
Come si può osservare, il perno è completamente nascosto dalle piastre e quindi inaccessibile. La serratura, è accessibile solo spostando verso il basso con una mano il pedale del freno, rendendo piuttosto scomodo il lavoro a chi sia intenzionato a forzarla, non usando la chiave originale.
Un'altra particolarità di questo sistema è il ridottissimo ingombro dell'antifurto quando non lo si usa, che si limita al solo lucchetto da riporre in un qualche contenitore.
La realizzazione di tale congegno, richiede una certa manualità nello studiare la forma della doppia piastra, nel comporre il particolare mediante saldatura, ed una discreta precisione nell'accoppiare il particolare A al B.
Salutoni
Ale