Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Antifurto cavalletto centrale... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=166588)

Achille 08-04-2008 17:33

Antifurto cavalletto centrale...
 
su motociclismo di questo mese c'è un riquadro pubblicitario dove si parla di questo nuovo prodotto.
qualcuno che ha la rivista a portata di mano, può postare il link ?

Bmwr1200gs 09-04-2008 14:18

Eccoti servito..............
 
1 allegato(i)
Eccoti servito..............

Achille 09-04-2008 14:35

secondo me su una moto potrebbe essere utile più che come antifurto (tanto se la vogliono se la portano lo stesso), ma per evitare che (in determinate situazioni di instabilità) se toccata da dietro si tolga il cavalletto centrale...

vadocomeundiavolo 09-04-2008 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Achille (Messaggio 2769733)
secondo me su una moto potrebbe essere utile più che come antifurto (tanto se la vogliono se la portano lo stesso), ma per evitare che (in determinate situazioni di instabilità) se toccata da dietro si tolga il cavalletto centrale...

+ 10 cavalletti.

Themau 09-04-2008 17:32

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 2769752)
+ 10 cavalletti.

+ 10 ernie per quelli che poi vogliono ripartire e si scordano di averlo inserito

megag 09-04-2008 18:01

Onestamente invece, io la penso diversamente e l'idea mi è piaciuta da subito.

Portarsi via una moto che non scende dal cavalletto e che di suo, magari con le valige e ammenicoli vari pesa tre quintali, la vedo un'operazione assai complicata......a meno, che non si disponga di un argano montato sopra un camioncino, spingerla su per la rampa è quasi impossibile in pochi secondi....!!

La mia moto pesa oltre 350 kg col pieno di benza e tris di valige, come cazz fanno .........!!!

Come usa dire qualcuno, a me me pias ...!!! ;)

Achille 09-04-2008 18:03

questo è pure vero...

megag 09-04-2008 18:20

Me stà a venì na mezza idea ......quasi quasi me lo faccio in casa .......!!! :idea1:

Achille 09-04-2008 18:22

a me era gia venuta, ho curiosato sul sito per trovare foto e spunti interessanti, ma in come per tutte le cose ci vuole il tempo di poter sperimentare... :mad::mad:

Nick1200 09-04-2008 19:45

Good
 
:rolleyes:.... per me è un idea ottima e non vi nego che ci stavo provando anch'io per realizzarli.

dani78 09-04-2008 22:17

ho mandato una mail all'azienda ma mi hanno risposto che per il momento tale aggeggio è progettato solo per scooter e scooteroni...niet mucche!!
Peccato, mi sembra una bella idea...

vitone44 10-04-2008 16:44

mi hanno preceduto, un mese fà avevo lanciato, in una discussione, questa idea , la stavo studiando :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ri+moto&page=3

Zec 10-04-2008 22:20

Seconda mè è una cosa molto furba, e se verrà applicata anke sulle moto la comprerò sicuro!

luke3d 11-04-2008 09:08

Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 2770621)
Onestamente invece, io la penso diversamente e l'idea mi è piaciuta da subito.

Portarsi via una moto che non scende dal cavalletto e che di suo, magari con le valige e ammenicoli vari pesa tre quintali, la vedo un'operazione assai complicata......a meno, che non si disponga di un argano montato sopra un camioncino, spingerla su per la rampa è quasi impossibile in pochi secondi....!!

La mia moto pesa oltre 350 kg col pieno di benza e tris di valige, come cazz fanno .........!!!

Come usa dire qualcuno, a me me pias ...!!! ;)

Una moto da 350kg che ingombra come un ape-car non la pportano via stile 50no (ossia ti spaccano il bloccasterzo e ciao), ma la alzano di peso e la vergano dentro un furgone, in trenta secondi.
Certo che il singolo ladro non ce la fa, ma gente che ruba moto di valore si organizza....

Il blocca cavalletto mi pare una emerita ca@ata....l'unica è legarla ad un palo della luce con un ABUS (che costa quanto un'assicurazione incendio/furto per un anno)....e forse forse desistono....

ciao

megag 11-04-2008 09:59

Quote:

Originariamente inviata da luke3d (Messaggio 2774879)
Una moto da 350kg che ingombra come un ape-car non la pportano via stile 50no (ossia ti spaccano il bloccasterzo e ciao), ma la alzano di peso e la vergano dentro un furgone, in trenta secondi.
Certo che il singolo ladro non ce la fa, ma gente che ruba moto di valore si organizza....

Il blocca cavalletto mi pare una emerita ca@ata....l'unica è legarla ad un palo della luce con un ABUS (che costa quanto un'assicurazione incendio/furto per un anno)....e forse forse desistono....

ciao

Di cazzate se ne dicono tante qui dentro, che non mi sento assolutamente il detentore del primo premio, sono modesto di natura e lascio agli altri l'onore ed il merito, però è altresi vero e dimostrato che il tanto decantato e per certi versi più affidabile di altri , Abus , lo aprono in 25 secondi......come ??
semplicemente con una mola da taglio a batteria ............
Non esiste contromisura al mondo contro il furto, figuriamoci un blocca cavalletto, che di suo è e rimane un semplice mezzo alternativo al bloccadisco classico.
Ps : molte volte ci si trova anche a fare i conti con l'impossibilità a trovare pali della luce ..........allora dove ti attacchi ??? dai non farmelo dire !!! :lol:

Alexetadv 11-04-2008 11:24

sono tutti deterrenti,
più ne metti e più hanno da lavorare per portarla via, visto che i ladri non sono dei lavoratori indefessi, più c'hanno da lavorare, maggiormente desistono..........

Alberto 11-04-2008 12:06

Se lo facessero per le moto io lo prenderei.
Come detto da altri, se lo usi insieme ad altri deterrenti può essere che desistano.
E' veloce da inserire e disinserire, unito ad un buon bloccadisco non sarebbe male.....poi se ti hanno puntato la moto e se la vogliono portare via be......

alessandrobacci 11-04-2008 20:52

ma quanto costa?

zergio 11-04-2008 21:01

col blocca disco caricano l'anteriore (bloccato) su una cassette della frutta e la moto scivola via meglio di un 50ino.

secondo me il blocca cavalletto è una buona idea.

me pias

zergio 11-04-2008 21:05

http://www.capobranco.com/

vitone44 11-04-2008 22:42

è sicuramente un ottima idea , non puoi dimenticare di togliere il blocca cavalletto , come succede con il bloccadisco :mad::mad::cussing:

Ezio51 12-04-2008 14:18

E' l'uovo di colombo.
Utile anche ad assicurare il vacalletto contro il ribaltamento sul traghetto del Mukken!

savvin 12-04-2008 14:46

...non male come deterrente!!!

gigiboxer 12-04-2008 15:07

non mi sembra di difficile realizzazione, mi chiedo se è facile trovare in commercio serrarture di quel tipo da adattare però?


gigiboxer

sandrinoshark 02-11-2011 14:49

Antifurto non convenzionale
 
Salve a Tutti,
sono relativamente nuovo del forum in quanto iscritto solo da pochi mesi, e solo domenica scorsa in occasione della splendida manifestazione Tortellini & Tornanti, ho potuto conoscere qualcuno di Voi.

Ma andiamo ad approfondire l'argomento del post!!

Immagino che a Tutti stia a cuore la propria BMW, che notoriamente è oggetto di particolari attenzioni da parte di ladri e co.

Vi sono parecchi dispositivi in giro, alcuni complessi come quelli elettronici ed altri meno, come quelli meccanici.
Che nessuno di questi sia sicuro, lo sappiamo Tutti, e come dico sempre io, dipende dalla "professionalità" del furfante.
Tenete presente che anche per quello che sto per mostrarvi io, valgono le stesse regole.

Si tratta di un dispositivo autocostruito che blocca la GS sul cavalletto centrale.
Lo studio ed il progetto di tale dispositivo è di un mio carissimo amico, che ha acconsentito di realizzarlo anche per la mia GS, dopo averlo sperimentato sulla propria.
Le foto di seguito visibili, sono il risultato dell'applicazione sul mio GS.

Ma andiamo con ordine e vediamo di cosa si tratta.

Bisogna realizzare una doppia piastra (particolare A) in ferro zincato (trattamento indispensabile per evitare l'ossidazione del metallo), che viene opportunamente sagomata, ed inserita nel perno centrale del cavalletto, poi fissata sulla piastra esistente come si può vedere nelle figure linkate qui sotto. Oltre alla suddetta piastra, viene saldato direttamente sul cavalletto, un ulteriore piastrino (particolare B) successivamente verniciato in colore nero (colore del cavalletto).
Link:
https://picasaweb.google.com/sandrin...85333922534530
https://picasaweb.google.com/sandrin...82302235803298
https://picasaweb.google.com/sandrin...82303322094994

Il funzionamento è piuttosto semplice, nel momento in cui si posiziona la GS sul cavalletto centrale, il piastrino B si andrà ad inserire nella doppia piastra A, ed essendo entrambi forati, si accoppiano (particolare C nella foto), e permettono l'inserimento del perno del lucchetto indicato come particolare D nelle foto.
Link:
https://picasaweb.google.com/sandrin...82304081819026
https://picasaweb.google.com/sandrin...85344758817474
https://picasaweb.google.com/sandrin...85356158912098

Notare che all'estremità del perno è stata saldato un particolare circolare(poi verniciato) che facilità l'estrazione dello stesso nel momento in cui si vuole disinserire il bloccaggio.

Il risultato finale è visibile nella foto di seguito:
Link:
https://picasaweb.google.com/sandrin...85310448932674

Come si può osservare, il perno è completamente nascosto dalle piastre e quindi inaccessibile. La serratura, è accessibile solo spostando verso il basso con una mano il pedale del freno, rendendo piuttosto scomodo il lavoro a chi sia intenzionato a forzarla, non usando la chiave originale.
Un'altra particolarità di questo sistema è il ridottissimo ingombro dell'antifurto quando non lo si usa, che si limita al solo lucchetto da riporre in un qualche contenitore.

La realizzazione di tale congegno, richiede una certa manualità nello studiare la forma della doppia piastra, nel comporre il particolare mediante saldatura, ed una discreta precisione nell'accoppiare il particolare A al B.

Salutoni
Ale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©