Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2011, 12:31   #101
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Il 3D poi era chiaro. Mi domandavo se a fronte di benefici più che altro teorici, il telelever, su una moto come la r1200r, servisse davvero.
Nonostante paginate e paginate scritte da emeriti professori, secondo me la risposta resta ancora negativa.
Forse 20 anni quando in commercio c'era sospensioni che andavano a pacco alla prima frenata, ma adesso con roba che rasenta quasi la perfezione io resto dell'idea che sia solo ferraccio in più.

Pubblicità

__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:33   #102
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

no, be' la delicatezza nel palesare un disaccordo non è la sua principale virtù, storicamente

comunque chuck, concordo che è legittimo reagire e sfanculare quando trattati con tono ruspio da chicchessia; ma il fatto è che io non ho ancora capito perché mustang trovi "inutile" la telelever e soprattutto come metta in rapporto gli elementi da noi portati nel seguito della discussione (la parte di merito) con questo suo giudizio.

devo dire che però nessuno che non abbia provato a fare una frenata un pochino seria sulla moto di blacktwin, può secondo me capire fino in fondo che bestia è la telelever. sulle R non è altrettanto impressionante il fenomeno, sono molto più alte e un po' più corte, e hai facilmente un blando principio di ribaltamento che rende la frenata un tantino più "accorta". una stradale da trecento chili che tirando la leva a 180 all'ora si ferma con quella compostezza, tra l'altro fottendosene di cosa ha sotto le ruote, non è una cosa che ti dimentichi se la provi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:35   #103
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Guarda, se per questo potrei far parlare blacktwin con Fiore (Agostini), esperto di avantreni delle moto da gara dell'Aprilia.
Riguardo al telelever lo riempirebbe di bilici di cenere.
Questione di gusti.
Mustang il telelever non ti piace ok, è questione di gusti.
Tantissime persone provenienti dallo schema tradizionale, quando passano al telelever si cagano addosso perchè gli sembra di perdere l'anteriore alla prima ma non è così.
A me personalmente il sistema infonde una abnorme sicurezza e rende la guida estremamente prevedibile.
Non rimpiango minimamente lo schema tradizionale al pari di tutta la ciclistica della mia moto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:40   #104
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
devo dire che però nessuno che non abbia provato a fare una frenata un pochino seria sulla moto di blacktwin, può secondo me capire fino in fondo che bestia è la telelever. sulle R non è altrettanto impressionante il fenomeno, sono molto più alte e un po' più corte, e hai facilmente un blando principio di ribaltamento che rende la frenata un tantino più "accorta". una stradale da trecento chili che tirando la leva a 180 all'ora si ferma con quella compostezza, tra l'altro fottendosene di cosa ha sotto le ruote, non è una cosa che ti dimentichi se la provi.
Devi prendere atto che ti piaccia o no, che ahimè non sono l'unico coglione qua dentro a cui non piace il comportamento del telelever. Non credo che uno si alzi la mattina e dica che quel congegno non lo sfagiola. Io ho percorso 23.000 km in nemmeno due anni con la r1200r in tutte le condizioni meteo ed alla fine ho capito che preferisco al forcella tradizionale. Se fossi stato prevenuto, appena uscito dal concessionario avrei detto che faceva schifo.
Ti riassumo quali sono i difetti che riscontro io nella guida:
- non copia gli ostacoli, ma spesso risponde con un colpo secco all'anteriore;
- in piega bisogna fidarsi perchè non sento l'anteriore;
- in frenata idem, non so mai se sto frenando ecessivamente;
- in discesa la sento "libera", non mi da la sensazione di assoluta sicurezza.

E' chiaro che queste sono considerazioni soggettive. Magari ad un altro fa l'effetto opposto.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:41   #105
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
una stradale da trecento chili che tirando la leva a 180 all'ora si ferma con quella compostezza, tra l'altro fottendosene di cosa ha sotto le ruote, non è una cosa che ti dimentichi se la provi.
Ho guidato qualche settimana fa la K1300GT e non posso che confermare quanto dici. Cmq l'unica R dove forse il telelever fa percepire maggiormente il suo personalissimo modo di reagire è proprio la R1200R...mi meraviglio di come ciò passi inosservato a mustang.
E' indubbio il fatto che non gli piace... Fine.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:42   #106
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Mustang il telelever non ti piace ok, è questione di gusti.
Tantissime persone provenienti dallo schema tradizionale, quando passano al telelever si cagano addosso perchè gli sembra di perdere l'anteriore alla prima ma non è così.
A me personalmente il sistema infonde una abnorme sicurezza e rende la guida estremamente prevedibile.
Non rimpiango minimamente lo schema tradizionale al pari di tutta la ciclistica della mia moto.
Vedi però, l'hai detto tu, non sono il solo.
se fosse una cosa meravigliosa, dovrebbe esserlo per tutti.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:42   #107
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

P51, ho schierato in gara nel massimo Campionato Superstock la Aprilia RSV 1000, e Fiore mi è stato presentato un paio di anni dopo dal Responsabile Sviluppo della RSV, perchè facesse un po' di "approfondimenti" sulla RSV, in qualità di meccanico di una officina assistenza clienti lì vicino...

Organizzò una "festa" del Pompone dopo la vittoria della "mia" RSV nel gp di Misano 2001 (condotta in gara dallo spagolo Oliver), chiedendomi di portare in loco la RSV vincitrice, in esposizione agli occhi degli appassionati... nella foto di "gruppo" con i suoi amici a ricordo della giornata (apparsa poi su un forum) si è posizionato a fianco della moto, come molti fanno come per dire "io ci sono, c'entro anche io"...
ma lui, con quella moto vincente, e quella squadra meravigliosa - la mia Squadra fantastica, l'FbC Racing - non c'entrava nulla... da noi, con la indubbia attenzione che gli riconosco, ha solo imparato.
Per quanto riguarda le sospensioni poi... in una occasione mi sono accorto di un grossolano errore su una moto da riconsegnare ad un cliente... e gli ho suggerito di rimediare, e come farlo...


Ultima modifica di blacktwin; 22-03-2011 a 12:47
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:43   #108
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ho guidato qualche settimana fa la K1300GT e non posso che confermare quanto dici. Cmq l'unica R dove forse il telelever fa percepire maggiormente il suo personalissimo modo di reagire è proprio la R1200R...mi meraviglio di come ciò passi inosservato a mustang. E' indubbio il fatto che non gli piace... Fine.
No, ti sbagli, io ho detto la r1200r, non parlo di adventur o roba simile. Direi solo cavolate, non le conosco.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:47   #109
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacktwin Visualizza il messaggio
P51, ho schierato in gara nel massimo Campionato Superstock la Aprilia RSV 1000, e Fiore mi è stato presentato un paio di anni dopo dal Responsabile Sviluppo della RSV, perchè facesse un po' di "approfondimenti" sulla RSV, in qualità di meccanico di una officina assistenza clienti lì vicino...

Organizzò una "festa" del Pompone dopo la vittoria della "mia" RSV nel gp di Misano 2001 (condotta in gara dallo spagolo Oliver), chiedendomi di portare in loco la RSV vincitrice, in esposizione agli occhi degli appassionati... nella foto di "gruppo" con i suoi amici a ricordo della giornata (apparsa poi su un forum) si è posizionato a fianco della moto, come molti fanno come per dire "io ci sono, c'entro anche io"...
ma lui, con quella moto vincente, e quella squadra meravigliosa - la mia Squadra fantastica, l'FbC Racing - non c'entrava nulla... da noi ha solo imparato.

Ti sbagli di grosso. Fiorenzo Agostini ha fatto parte di diversi spedizioni nella 24 ore come esperto di anteriore proprio delle rsv. Se vuoi cerco il servizio su motociclismo.Ha partecipato allo sviluppo della rsv4 di Biaggi.
Da tutte le parti d'Italia vanno a Noale da lui, perchè è un guro dell'Aprilia.
Conosco Fiorenzo Agostini da una vita e credimi se sei più esperto di lui, allora mi inchino.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:54   #110
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
se fosse una cosa meravigliosa, dovrebbe esserlo per tutti.
Ma cosa c'entra.
L'ABS pure è una cosa meravigliosa...ma mica lo è per tutti.
C'è ancora chi si ostina a dire che a mano si frena meglio...ghe pensi mi

Il telelever è una scelta tecnica molto importante che influenza in maniera netta tutta la ciclistica e la personalità della moto.
Bisogna vedere fino a che punto ti fai coivolgere.
Ad esempio la sensazione di "botta" che ottieni quando colpisci un'ostacolo è vera ma a me personalmente non da alcun fastidio.
Semplicemente ho imparato a percepire gli intoppi e a sbilanciarmi all'indietro di conseguenza...
Idem quando vado in OFF...mi butto di più col culo all'indietro, semplicemente.
Quando però curvo e per terra c'è la brecciolina la moto me lo fa percepire dal primo sassolino senza scomporsi nemmeno un poco. Quando vado piano posso anche giocare a far partire apposta l'anteriore, magari su un pavimento liscio o pieno di sabbia, tanto so già che la moto reagirà in maniera composta.

Con le altre moto invece giocare d'azzardo con l'anteriore è sempre un terribile pericolo.
Con le moto tradizionali, imho, al 70% se parte l'anteriore sei spacciato.
Con la BMW questa percentuale scende ad un buon 20%.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:57   #111
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma come puoi dire a me che "mi sbaglio"??? Ma ti rendi conto di quello che dici???

Io sono stato il primo al modo a schierare la RSV in pista (marzo 1999, a 5 mesi dalla sua presentazione sul mercato), e come ti ho scritto (ma li leggi i post degli altri??? Con attenzione, o li leggi come guidi la tua moto???) Fiore mi fu presentato (all'interno del Reparto Sviluppo della RSV) due anni dopo...

Le esperienze della RSV in Endurance sono di anni dopo, nel 2004 (Team Motociclismo, con tra gli altri piloti Aliverti, tester della Rivista: fu appunto una operazione con aspetti "commerciali" tra Aprilia e la rivista...), con la versione appunto 2004 (quella con i doppi scarichi). Fiore era presente ad alcune gare come uno dei tanti meccanici... addetto al cambio gomma anteriore... ma lui, quella forcella - e sua taratura - manco sapeva come era fatta dentro...
Io, con la mia RSV e la mia Squadra (di cui ero Responabile Tecnico in toto), vincevamo gia nel 2000... (GP Valencia)

Meglio che stai zitto, ci fai più bella figura...

P.S. chiedi a Fiore da chi si faceva fare i motori che montava poi ai clienti che andavano da lui "da tutta Italia"... beh, noi di motori (e sospensioni "ad hoc") ne ho spediti in tutta Europa, e pure in U.S.A., Giappone, e Australia...

Ultima modifica di blacktwin; 22-03-2011 a 13:06
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:57   #112
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

[QUOTE=chuckbird;5640182]Ma cosa c'entra.
L'ABS pure è una cosa meravigliosa...ma mica lo è per tutti.

Chi si ostina a dire che l'ABS fa schifo, lo dice perchè gli scoccia spedere di più!
Una moto turistica che davanti all'ostacolo fa tonf con dici tu, mi sembra che in quanto a confort non ci siamo.
Anch'io mi sono abituato, ma credimi specie in città è una tortura a forza di "tonf".
Ripeto può darsi che non succeda con il Gs per via dell'escursione in più.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:00   #113
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacktwin Visualizza il messaggio
Ma come puoi dire a me che "mi sbaglio"??? Ma ti rendi conto di quello che dici???

Io sono stato il primo al modo a schierare la RSV in pista (marzo 1999, a 5 mesi dalla sua presentazione sul mercato), e come ti ho scritto (ma li leggi i post degli altri??? Con attenzione, o li leggi come guidi la tua moto???) Fiore mi fu presentato (all'interno del Reparto Sviluppo della RSV) due anni dopo...

Le esperienze della RSV in Endurance sono di anni dopo, nel 2004 (Team Motociclismo, con tra gli altri piloti Aliverti, tester della Rivista), con la versione appunto 2004 (quella con i doppi scarichi).
Io, con la mia RSV e la mia Squadra, vincevamo gia nel 2000... (GP Valencia)

Meglio che stai zitto, ci fai più bella figura...
A parte che non sai come guido la moto per cui mi sembri molto offensivo e arrogante. Con te sto zitto perchè ti senti il campione del mondo.
Guarda evitiamoci, non ho voglia di parlare con i professoroni.
Comuqne sei l'unico a dire che Fiorenzo Agostini è un somaro.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:10   #114
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Su ragazzi fate i bravi ... Comunque il telever secondo me non serve a niente ...
Ebbene si l'ho detto !!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:10   #115
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Siamo sicuri che nell' R1200R di p51mustang le sospensioni siano ancora in buona efficienza ??

Può anche darsi che siano un pò loffe, se così fosse , si spiegherebbero le sensazioni tuttaltro che buone che lamenta,
quanti Km hanno ??
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:11   #116
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
piuttosto mi compro l'abs che votare quello li

quoto paolo (ma possibile che alla fine noi rompipalle ci conosciamo tutti?). ringrazio molto bt ma mi sento imbarazzato dal paragone con aspes. è come mettere una quaglia nel nido, con un'aquila. neanche in cento anni.
ho fatto su un buon bigino mettendo insieme roba prevalentemente altrui, dopo ch'ero sicuro di averla capita anzitutto io, con qualche espediente retorico mio. è solo sistemato tutto bene perché sistemare un testo rientra, quello sì, un po' più tra le mie effettive capacità.

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Devi prendere atto che ti piaccia o no, che ahimè non sono l'unico coglione qua dentro a cui non piace il comportamento del telelever.
temo che tu abbia completamente equivocato il senso del mio intervento, dei miei interventi. e lo spirito che li sostiene.

mustang io non volevo affatto rispondere a una sensazione con della soffocante dottrina. è che è un po' proprio del cervello umano porsi qualche volta il problema di mettere le proprie sacrosante impressioni su un banco di prova un po' più sistematico o rigoroso, perché - ad impressioni - meglio di quella che il sole gira intorno alla terra, non ne conosco.

quanto al resto io non ti so dire, non sfrutto tantissimo la moto al punto da potermi pronunciare. fondamentalmente a me serve una moto che associ neutralità nello smorzamento dei carichi "di guida" (soprattuto che non beccheggi quando la butti giù o inverti forte la piega) con buona accoglienza sulle sconnessioni. che sia la lggerissima superduke 990 con un reparto sospensioni da urlo ma tradizionale, o la GS 1200 con due tubacci orrendi ma organizzati bene, è indifferente. solo che a me piacciono moto che sappiano anche trasportarmi con dei bagagli, e che mollati i bagagli tornino divertenti (e magari non siano troppo noiose nemmeno durante il loro trasporto); storicamente è raro che moto del genere con schemi tradizionali funzionino meglio di quelle con il telelever (e tra varadero, tdm, la sublime africa twin, cbf, il sorprendente vstrom, il transalp, l'eccelsa caponord, ne ho provicchiate un po'); attenzione MEGLIO non vuol dire che vanno più forte: con il coltello tra i denti e scavando via roba per avere una luce a terra un po' maggiore, un TDM 900 "arriva su" prima di una qualsiasi R 1150 a pari manico, ma non va affatto MEGLIO; il meglio non è il massimo, il meglio è un COME non un QUANTO per me che non faccio gare. bene, ora ne ho assaggiata finalmente una di questo stesso genere che promette molto, infatti la prossima probabilmente sarà (a suo tempo) lei, la supertenere'.
non voglio una moto che mi salta in giro sulle buche e non ne voglio una che mi fa la fisarmonica soprattutto nelle S. per me le S sono il motivo per cui si va in moto per strada (se poi è tutta na S di seguito per qualche km meglio): prendere la decisione giusta su una curva mentre ne stai effettuando un'altra, e di fronte a un percorso non noto a memoria, e in una frazione di secondo, e avere la "misura" di applicarla: quella è la goduria. non importa quanto è veloce la moto, questo lo sento io e adeguo (anzi se è troppo rapida tipo i 600 ss non va bene, perché se voglio non annoiarmi mi stanco prima e se non mi accorgo che mi sono stancato, mi stampo): ma se la moto mi diventa imprecisa mi incazzo un po'.
poi anche una moto con le sospensioni scoppiatelle ha un'utilità, per esempio devi eseguire la linea corretta con il minimo sforzo di carichi, motore compreso: se butti giù la moto con troppa foga ti rimbalza indietro, cosa che una moto rigorosa fa solo quando veramente la stupri; idem se tieni una marcia bassissima: una moto che si scompone facilmente va molto fatta scorrere, e impiccato scorri male. a me la dominator ha insegnato tantissimo. se fai una s di forza con la dominator rimbalza talmente tanto che non sai più dove vai. se la accarezzi resta quasi ferma sulle ruote e passa via veramente come una freccia.

è molto difficile dire cosa vada meglio. io poi diffido di questa ricerca del meglio. secondo me, la foga della one best thing è nemica del personal improvement per i comuni mortali. ora va tanto di moda buttare sempre in faccia agli altri che "io ho il meglio", una cafonata che odio.
bisogna bilanciare, sperimentare. se non sei un professionista che punta al massimo risultato (e se lo può permettere), bisogna rimanere mentalmente aperti, sempre. io ne ho vista di gente che al parcheggio dell'appuntamento rideva davanti a 800 euro di dominator, e poi nel corso della gita, dove per un po' finivano i dritti e al di sotto dei 110 orari si potevano fare diverse cosette stuzzicanti, si è mentalmente aperta. e la prima volta che ci feci una gita, mi ricordo nicola66 che mi disse, a una sosta benzina, "lo vedi il bus di linea delle langhe? ecco, va di più". purtroppo spesso mancano i soldi per potersi "aprire" su tutti i fronti e tocca fare delle scelte ma non bisogna mai totalmente sopire il dubbio che "crediamo di avere capito tutto ma ci stiamo perdendo il meglio"
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 22-03-2011 a 13:21
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:11   #117
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E quando o dove avrei scritto che Fiore è un somaro???

Lo dico a te, che parli senza sapere le cose (o conoscendole solo superficialmente, da semplice "lettore di riviste" distratto), e venendo poi a dire a me "che mi sbaglio di grosso", quando io le cose le ho vissute dal vivo e da "dentro", e perciò le conosco perciò molto meglio di te...

ti stai coprendo di ridicolo...

P.S. non sono un Campione del Mondo, ma solo d'Europa... ma in un'altra disciplina sportiva, quindi in questo caso non fa testo... In moto ho solo vinto alcune gare - Nazionali ed Internazionali - più come Tecnico che come pilota (sempre stato squattrinato... e se non hai la grana, come pilota fai poca strada... )

Ultima modifica di blacktwin; 22-03-2011 a 13:19
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:12   #118
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

il telelever è una delle scoperte più magnificose della storia !
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:19   #119
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io il Telelever l'ho venduto, ma adesso come appoggio il davanti della moto per terra?
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:20   #120
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dai manetta (che tu sei capace), e tieni l'anteriore sempre sollevato...

per te non è difficile...
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:21   #121
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
....non sono l'unico coglione qua dentro a cui non piace il comportamento del telelever.

Ti riassumo quali sono i difetti che riscontro io nella guida:
- non copia gli ostacoli, ma spesso risponde con un colpo secco all'anteriore;
- in piega bisogna fidarsi perchè non sento l'anteriore;
- in frenata idem, non so mai se sto frenando ecessivamente;
- in discesa la sento "libera", non mi da la sensazione di assoluta sicurezza.

E' chiaro che queste sono considerazioni soggettive. Magari ad un altro fa l'effetto opposto.
a mio avviso non si tratta di dare del coglione a nessuno e come scrivi giustamente a fine periodo rimangono considerazioni soggettive.
Il soggettivo a mio parere è dato dal fatto che ogniuno di noi ha una guida propria anche se per certi versi simile ad altri. Per esempio sul primo punto che riporti "non copia gli ostacoli e risponde seccamente" inon sono d'accordo. Il mio è tarato a metà degli scatti previsti da tutto duro a tutto morbido, li copia piuttosto bene e la risposta non è mai secca. Idem per punto secondo.Bisogna fidarsi i primissimi tempi è vero ma dopo, quando ho imparato a tradurre le risposte dell'avantreno, ora l'anteriore lo sento benissimo (persino quando tende a scivolare la gomma).La prenata poi è la cosa migliore: la moto si accuccia e non apprua mai. Vero è che io uso pochissimo i freni, tendo ad usare il motore il più possibile e ad anticipare la decelerazione prima della curva.Potrebbe essere che in una guida più arrembante le cose stiano in modo diverso.Il quarto punto non riesco a capirlo ma non ho mai avuto problemi in ogni caso. Forse il punto fondamentale è un'altro, non si può pretendere che una sospensione dia il massimo oltre un certo numero di km percorsi. A quasi 50.000 km percorsi (la mia) mi rendo conto che è ora di una bella revisione. E la farò.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:32   #122
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vanessa mi ha telefonato chiedendomi di dirvi, che è ora di smettere di litigare.



PS: vi manda anche i baci
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:37   #123
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

io poi delle volte mi chiedo se sono scemo io o cosa.

quando sento, pro o contro, a me il telelever mi dà quella sicurezza/incertezza per cui mi ritiro/oso ecc.
io cerco di visualizzare una situazione, tipo: entri in una curva a destra cieca di buon umore, scopri ben piegato che hai sulla linea due ciclisti affiancati in parallelo, devi saltarli e poi entrare in una media a sinistra che si chiude in un gancetto sempre a sinistra con muretto e ruscello, uscita coperta dalle fronde di un albero, dove sulla fuga vedi un po' più bianchiccio in terra. hai dietro uno che ti segue come fossi il ghost della playstation. hai un totale di 2 decimi per non stirare i ciclisti, e altri 7 per decidere tutto di come fare il pezzo che segue. magari è venti minuti che stai andando così. non stai tecnicamente correndo, fai un ritmo che se fossi in pista probabilmente ti passerebbero anche i pedoni ma in strada è sollecitante.
PAUSA: ma come fate a ricordarvi se avete sotto una forcella o un telelever? cioè, in quel momento ti sei scaldato, hai preso le misure e le tue mani e piedi e culo hanno un'idea di come si comporta la moto che hai sotto, sticazzi se è una hornet una gs una tdm o una xt: è lei, va come va. io manco lo so cos'è, non la guardo, siamo solo due occhi e una strada.
poi a fine giornata scendi, ripensi e magari valuti che quella moto lì con quella soluzione lì va meglio/peggio di quell'altra, o di quell'altra volta eccetera. rischiando lo stesso di sbagliare. ma io durante non riuscirei mai a dire " ah beh ho la telever allora faccio così, invece se avessi la forcella farei cosà..."
(come se poi le forcellate fossero tutte uguali)

io non ci riesco.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 22-03-2011 a 13:45
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:49   #124
Alessandroprimo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
Messaggi: 727
predefinito

....evviva il telelever.....!!!!! Qualche caduta me l'ha evitata

Da un pivello mucchista che da solo 60 anni va in moto,con tutti i tipi di forcelle.
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
Alessandroprimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:56   #125
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Quoto, viva Zel!

E adesso Nicola66 DEVE rosicare.

mi deve la sua vita. Fai un po' te.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©