Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Telelever. Ma serve davvero? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311310)

p51mustang 20-03-2011 19:15

Telelever. Ma serve davvero?
 
Sono quasi due anni che guido la r1200r, in precedenza mai avuto una bmw. Inizialmente ho avuto qualche difficoltà a prendere le misure con l'anteriore della moto, poi mi sono abituato, la lascio scorrere, mi fido e riesco a fare anche delle buone pieghe.
Onestamente però a me piacciono di più le forcelle tradizionali. In piega l'anteriore mi piace sentirlo. Specie in discesa gli affondamenti dell'avantreno mi piacciono di più che la neutralità del telelever. Quanto a confort penso che le forcelle tradizionali non siano assolutamente inferiori al telelever, anzi.
Ritengo invece una gran comodità il paralever, sia solo per la mancanza di pulizia ed ingrassaggio della catena.
Insomma mi domando e vi domando, alla luce delle gran forcelle oggi in commercio, ma a cosa serve il telelever se non ha rappresentare una icona della BMW?

andrew1 20-03-2011 19:19

La risposta la trovi osservando cosa hanno adottato su praticamente tutti i nuovi modelli (no restyling, proprio nuovi modelli)

p51mustang 20-03-2011 19:21

Infatti pensavo proprio a questo!

Claudio Piccolo 20-03-2011 19:22

io credevo fosse per vedere bene mediaset.

Mark65 20-03-2011 19:27

io hò provato diverse moto,e l'unica che mi hà dato delle ottime senzazioni è la bmw ,in particolare il gs,sono praticamente rimasto di stucco quando per la prima volta hò caricato un passeggero (mia moglie) con valige etc per fare un mini giro,,nà favola praticamente la struttura del telaio con paralever e telelever non ti fanno sentire la differenza di peso sulla moto,,,insomma cn o senza passeggero non fà differenza questa è la mia opinione..

Ducati 1961 20-03-2011 19:29

E' un elemento di distinzione delle moto Bmw che dovrebbe evitare l'affondamento dell'anteriore in frenata diminuendo quindi i trasferimenti di carico .
Anche io la penso come te e preferisco sentire la forcella che affonda leggermente in frenata . Credo quindi sia piu' un elemento di marketing che non un reale vantaggio tecnico , visto che a parte Bmw e' una soluzione che non usa NESSUN'ALTRA casa motociclistica .

Ducati 1961 20-03-2011 19:31

[QUOTE=Mark65;5635588].... con paralever e telelever non ti fanno sentire la differenza di peso sulla moto,,,insomma cn o senza passeggero non fà differenza questa è la mia opinione..

Se fosse come dici tu all'ora l'ESA non dovrebbe servire a nulla ...

Roberbero 20-03-2011 19:41

A me non piace e sulla mia f800gs non c'è.
Ha qualche difetto, la ruota quando incontra un ostacolo avanza invece di arretrare e quindi copiare meglio l'ostacolo, ecco il motivo per cui in fuoristrada non và, infatti la bmw da fuoristrada e della dakar non lo usano.
Però ha dei pregi eccezzionali come il fatto che l'avancorsa e l'inclinazione dello sterzo aumenta in frenata quindi aumenta la stabilità in frenata ed in ambito turistico è meglio.

Riguardo al sistema della serie K, non mi ricordo il nome, non lo conosco, però sembra che assomigli al vecchio quadrilatero deformabile di 60 anni fà, posso solo dire che cominciò ad essere abbandonato quando la Gilera, scoprì che nei salti del tourist trophy, le forcelle tradizionali andavano meglio. Tradizionali per noi, non per gli anni 50.
Addiritura l'esercito italiano voleva solo il parallelogrammo per le sue moto, perchè lo considerava più robusto delle tradizionali, pensate un pò.

nossa 20-03-2011 19:46

Come guidare col preservativo:rolleyes:

Muntagnin 20-03-2011 19:47

- Fiducia al 100% per il Telelever
- Un mare di dubbi sul Duolever per via delle biellette dell'articolazione.

Mark65 20-03-2011 21:10

[QUOTE=Ducati 1961;5635595]
Quote:

Originariamente inviata da Mark65 (Messaggio 5635588)
.... con paralever e telelever non ti fanno sentire la differenza di peso sulla moto,,,insomma cn o senza passeggero non fà differenza questa è la mia opinione..

Se fosse come dici tu all'ora l'ESA non dovrebbe servire a nulla ...

non'hò l'ESA quindi non sò risponderti...la mia sensazione è quella scritta sopra,ripeto hò provato diverse moto e ne hò avute diverse e il peso del passeggero e del carico si sente,l'unica moto che (a parere mio)si guida bene con o senza passeggero è la bmw!!! poi per me meno diavolerie elettroniche ci sn è meglio..escluso l'abs che aimè la mia è sprovvista!!!

Wotan 20-03-2011 21:18

Il Telelever non è solo marketing, ma offre alcuni vantaggi interessanti (maggior stabilità in frenata grazie all'allungamento dell'avancorsa, insensibilità dell'assetto in frenata, con conseguente maggior confort e stabilità anche a moto carica e possibilità di prolungare la frenata in ingresso curva, minor tempo di compressione della sospensione in frenata, con conseguente possibilità di pinzare quasi subito con la massima forza) senza evidenti svantaggi, se non quello di disorientare inizialmente chi è abituato alla forcella tradizionale.
Se hai pazienza, puoi leggere a partire da qui.

nicola66 20-03-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 5635558)
Ritengo invece una gran comodità il paralever, sia solo per la mancanza di pulizia ed ingrassaggio della catena.

aggiungerei anche perchè pesa meno e quando si rompe si ripara con 2€ in qualunque parte del mondo.

Claudio Piccolo 20-03-2011 21:20

un po' di sana ironia digestiva del dopocena?

FranzG 20-03-2011 21:26

Il telelever è una schifezza. Invece sul K100 che non avevo il paralever passavo giornate intere a untare la catena e non bastava mai. Due vere palle.

F.

Muntagnin 20-03-2011 21:48

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 5635872)
................Invece sul K100 che non avevo il paralever passavo giornate intere a untare la catena e non bastava mai. ..............

mica ho capito di quale catena parli :confused:

Wotan 20-03-2011 21:52

Quella del manicomio. :lol:

Superteso 20-03-2011 22:07

Ormai da anni con BMW..... mi manca ungere la catena.... allora per non perdere il vizio, mi dedico a quella della bicicletta :lol:

SUV 20-03-2011 22:10

è sicuramente indispensabile e fonte di grande soddisfazione

fastfreddy 20-03-2011 22:14

Quote:

Originariamente inviata da SUV (Messaggio 5636045)
è sicuramente indispensabile e fonte di gande soddisfazione

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

quando ti ci metti non ti batte nessuno :!:

p51mustang 20-03-2011 22:25

Ripeto, per me non serve assolutamente a niente se non quella di far discutere di vantaggi teorici tecnici e quella di costringere a comprare le bmw con l'abs, perchè specie in discesa non sai mai quanto e come freni.
Quanto alle pieghe ardite, bisogna fidarsi ciecamente e sperare nella buona sorte perchè la moto tiene anche egregiamente, ma è come guidare alla cieca.
Dove invece dovrebbe fare il lavoro meglio delle forcelle tradizionali, vali a dire le connettiture, i dossi ed i problemi sull'asfalto, invece si dimostra una ciufeca perchè non assorbe le asperità ma restituisce un colpo secco all'anteriore.
In somma se levassero quel cancello davanti e ci mettessero un paio di belle ohnlis, si potrebbe iniziare a ragionare.

p51mustang 20-03-2011 22:29

Dove invece potevano fare meglio e hanno avuto l'intenzione di fare meglio, ma come sempre si sono voluti distinguere in originalità del piffero, hanno scaxxato anche lì, vale a dire per la f800r hanno montato due forcelle tradizionali ma non del tipo a steli rovesciati che adesso vanno per la maggiore.
Con i foderi classici ci sono rimaste solo la bandit 600, la honda cbf 600, la fazer, insomma robetta da 2000 0 3000 euro in meno.

Wotan 20-03-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 5636086)
Ripeto, per me non serve assolutamente a niente se non quella di far discutere di vantaggi teorici tecnici e quella di costringere a comprare le bmw con l'abs, perchè specie in discesa non sai mai quanto e come freni

E allora, la prossima volta il thread intitolalo "Telelever. Non serve a un caxxo" e festa finita, no? :lol:

mariold 20-03-2011 22:36

A me piace perchè per fare le stesse cose quando avevo la forcella tradizionale,la dovevo tenere regolata piuttosto rigida.
Con il telelever mi trovo meglio,forse sono io che non so guidare,fatto è che vado meglio,specialmente in ingresso curva e in frenata,se in discesa ancora di più.

p51mustang 20-03-2011 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5636112)
E allora, la prossima volta il thread intitolalo "Telelever. Non serve a un caxxo" e festa finita, no? :lol:

No, perchè se noti bene, ho premesso "per me".
Ho aperto proprio il 3d per vedere se era una mia fissa, oppure se trovavo qualcuno che la pensasse come me.
A quanto pare non sono il solo a pensarla così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©