Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-02-2011, 09:27   #1
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Bisogna dire con con le doppie colorazioni ha migliorato parecchio rispetto al modello precedente.
Comunque sia alla fine dei conti e' sempre quella.....hanno fatto solo un piccolo restiling.
La GW comunque ha una cosa che tutti gli altri non hanno e che fa la grande differenza.

LA RETROMARCIA.

Per la nuova K6 questo e' l'unico vero grande neo.
Penso che BMW abbia dovuto studiare un sistema simile.....e li non avrebbe avuto concorrenza.

Cosa ne pensate?

Bye
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 10:13   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

In effetti si può discutere (e lo si è fatto) se siano necessari la retro ed il cavalletto elettrico, però concordo che dal punto di vista commerciale, non mettendole, hanno alimentato le critiche di coloro che le ritengono necessarie e questo avvantaggia la concorrenza.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 10:23   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Secondo quanto riferito da SL4, sulla Lt la retromarcia aveva comportato diversi problemi, tra cui la rinuncia ad una marcia, oltre i problemi di surriscaldamento, rumorosità e peso aggiuntivo!!

Ad ogni modo la GW come peso effettivo supera i 4 quintali e li la retromarcia era irrinunciabile come lo era nella LT.

Ad onor del vero credo, lo verificheremo, che il peso effettivo della K6 sia comunque impegnativo (stimo che col pieno di benzina e le borse montate sia molto prossimo ai 350 kg per la GT e circa 375 kg per la GTL, ma dai filmeti (per ora dobbiamo accontentarci di quelli..!) sembra che si riesca a spostare senza soverchia fatica, ovviamente impone attenzione, ma questa è necessaria a prescindere dalla retromarcia!!

La retromarcia potrei comunque vederla sulla GTL, mentre non la metterei sulla GT.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 10:44   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Nonostante le doverose attenzioni nella scelta di posteggi e di infilarsi per stradine in pendenza dove non si possa girare la moto, anche con le moto che ho posseduto io ci sono stati casi in cui la retromarcia sarebbe stata una benedizione. In un modo o nell'altro poi evidentemente ce l'ho fatta (scendendo, chiedendo aiuto, ecc...) senza dover chiamare una gru o usare un cavo traino.
Però in qualcuna di quelle occasioni sarebbe stato forse impossibile con una moto più pesante, nonostate che io non sia "gracile" di costituzione e che avevo anche molti anni di meno e meno acciacchi.

Tutto questo per dire che secondo me l'utilità c'è (anche sulla GT).
Si vive senza? Probabilmente si
Si riuscirà sempre a togliersi di impaccio? Spesso, ma forse non sempre.

In merito agli effetti collaterali (peso) o ai problemi (dovuti ad una implementazione non perfetta), i primi sono uno scotto da pagare (e ognuno valuta se ha senso), i secondi sono ovviabili con una migliore progettazione e dimensionamento.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 11:16   #5
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Fosse per me la retromarcia la metterei anche sulla RT 1200; arrivi, parcheggi di muso e quando riparti te ne freghi....
Su moto da 300 kg in su (comprese borse e benzina) secondo me non farebbe mai male...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 11:19   #6
gianni bmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 217
predefinito

La K1200LT e, ancora di più, la GW sono una filosofia e non solo una "moto". Ho dato la mia opinione già in altra discussione sull'argomento facendo storcere il naso a qualcuno. Per me la nuova K6 è una vera Sport Tourer ma non sarà mai confrontabile nè alla LT, tantomeno alla GW. Il restiling della GW mi sembra ben riuscito, secondo me, e non mi sembra la sola cosa. Hanno migliorato la protezione aerodinamica, migliorato la grafica e le prestazione del GPS, inserito presa USB, migliorato le prestazioni del suono dell'impianto HI FI, migliorata la capacità di carico (già soddisfacente) e, non ultimo, hanno migliorato le prestazioni delle sospensioni che sinceramente non erano all'altezza della classe della moto. L'unica cosa dove non hanno messo mano è al motore. Credetemi, io l'ho avuta, e quel Boxer 6 cilindri è una vera goduria !!! Spesso ha Roma potevo partire al semaforo con la terza inserita senza lavorare di frizione. Provare per credere. Sono sincero, soldi permettendo, a pelle sceglierei la GW perchè continua a sposare le MIA filisofia di moto. Opinioni, nulla di più !!!
Buona strada a tutti
gianni bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 11:37   #7
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Per me la GW rimane una moto affascinante, a vederla emozionante, oggi ancora più bella rinnovata nella grafica.. mi piacerebbe averla in garage!!

ma per dirla con le parole di Gianni, la "filosofia" a me più confacente mi porta necessariamente a preferire moto con maggiori doti dinamiche...ma la GW rimane una delle poche moto che ammiro ogni volta che passa!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-02-2011 a 11:41
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 09:03   #8
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Bisogna dire con con le doppie colorazioni ha migliorato parecchio rispetto al modello precedente.
Comunque sia alla fine dei conti e' sempre quella.....hanno fatto solo un piccolo restiling.
La GW comunque ha una cosa che tutti gli altri non hanno e che fa la grande differenza.

LA RETROMARCIA.

Per la nuova K6 questo e' l'unico vero grande neo.
Penso che BMW abbia dovuto studiare un sistema simile.....e li non avrebbe avuto concorrenza.

Cosa ne pensate?

Bye
Daccordissimo con te... ma NON è paragonabile come ciclistica e motore... la BMW sto giro... ci ha preso alla grande e a parte il Signore di una certa età che del motore può importare poco..e di toccare quando comici a divertirti...tutti gli altri il pensierino lo faranno !!!! Se alla Regina "GW" non gli rifanno il trucco e la spingono un pò...prenderanno un bel colpo
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©