Quote:
Originariamente inviata da fededott
Il problema non è: sono obbligato a tenerla?
Il problema è: posso tenerla e contemporaneamente criticarne singole parti cercando una soluzione (invece di affannarmi ad elogiarla solo perché è una BMW, come fa parte dei BMWisti)?
Alla prima domanda la risposta sarebbe: ovvio che non sono obbligato a tenerla.
Alla seconda sarebbe: NO, non puoi, perché urti la suscettibilità dei BMWisti più radicali, quelli che la amerebbero anche se al posto del sellino ci fosse una canna.
Ovvio anche che mi è piaciuta tanto da non farmi nemmeno accorgere della diversità dei comandi, ma lo sapevi già: l'avevo scritto in precedenza.
Piuttosto, ancora non ho capito se è possibile sostituire i blocchetti oppure no.
Ciao.
|
infatti se al posto della canna che c'hai li ti ci fossi fatto montare il sellino avresti un umore migliore....
e pur vero che la moto si guida col culo,ma non intendevano in quel modo...però...
comunque a proposti del paragno con l'Aston Martin te lo spiego meglio perchè non mi sono saputo spiegare:
ciòè è come dire che uno si sceglie un qualcosa di complesso per il particolare forse meno significante,visto che è una convenzione tenere i comandi per le frecce tutti a sinistra ,o uno a sinistra ed uno a destra...che se ci pensi è più intuitivo e logico ma meno convenzionale....
come anche il lampeggio...tu tieni sempre l'indice della mano sinistra a cavallo del blocchetto tradizionale pronto a flashiare tutti? beh magari dalle tue parti sono tutti pirati quindi si...io tengo il pollice pronto e all'occorenza indice e anulare li utilizzo per dire" cunnuto"! che dalle mie parti è convenzionale...
comunque sorridi, che su questo forum è una abitudine, e comprati l'Aston Martin con le maniglie della Punto....