|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-07-2009, 12:42
|
#1
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Fededott, non so se il tuo nick (Dottore della Fede?) rispecchia una tua propensione alle affermazioni dogmatiche. 
Scherzo, ovviamente. Ma lo scherzo mi serve per sottolineare alcuni passi del tuo post "questi blocchetti sono frutto di un cieco snobismo intellettuale" o, ancora di più "LA F800R dimostra chiaramente che la strada giusta è la seconda".
Personalmente, meno dogmaticamente, volevo dire che non sono in grado di dire quale sia il "giusto assoluto", ma relativamente al mio gradimento, mi trovo meglio con i blocchetti chiamiamoli così "storici" delle BMW. E niente di drammatico sulla sicurezza stradale, te lo dico per esperienza.
Spero, e mi auspico che non li cambino su tutte le bmw.
Questione di GUSTO e non di GIUSTO.
Ciao.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
06-07-2009, 12:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: roma
|
a me stanno bene i blocchetti che c'ho. me piaciono !
__________________
asterix
r 850 r - r1150r la conferma
r1200rs la svolta - r1200gs 2018 - k100 LA SIGNORA
|
|
|
06-07-2009, 12:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
|
punti di vista... pensa che quando ho saputo che stavano cominciando a mettere i blocchetti stile jap ho cominciato subito a chiedermi se comprando una nuova bmw potrei in qualche maniera adattarle quegli stessi blocchetti che per te sono insensati...
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
07-07-2009, 10:40
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
punti di vista... pensa che quando ho saputo che stavano cominciando a mettere i blocchetti stile jap ho cominciato subito a chiedermi se comprando una nuova bmw potrei in qualche maniera adattarle quegli stessi blocchetti che per te sono insensati... 
|
Caspita!
Questa sì che è dedizione assoluta al marchio!!! 
Hai pensato a farglielo sapere??? 
Quello che non capisco in questo thread è: pensate che esista una razza geneticamente predisposta ai comandi BMW (per cui tutti gli altri non rompessero i maroni) oppure semplicemente la ritenete proprio una miglioria rispetto ai comandi standard?
Sarei felice di saperlo.
Ciao.
|
|
|
07-07-2009, 13:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
|
Quote:
Originariamente inviata da fededott
Caspita!
Questa sì che è dedizione assoluta al marchio!!! 
Hai pensato a farglielo sapere??? 
Quello che non capisco in questo thread è: pensate che esista una razza geneticamente predisposta ai comandi BMW (per cui tutti gli altri non rompessero i maroni) oppure semplicemente la ritenete proprio una miglioria rispetto ai comandi standard?
Sarei felice di saperlo.
Ciao.
|
Quoto tutto il post perchè richiede risposte a tutto.
La prima, non è dedizione, è semplicemente che imho (e quindi con pieno diritto a dirlo, come tutti gli altri d'altronde) trovo che i comandi bmw siano più intelligenti. Segnalo di svoltare a sinistra usando la mano sinistra, segnalo di svoltare a destra usando la mano destra. In bicicletta se devo girare a destra non lo segnalo mettendo fuori a destra la mano sinistra, ma forse sono io che sono strano.
Forse io ci sono abituato perchè se percorri tutti i giorni lavorativi dell'anno la tangenziale est all'ora di punta, o ti abitui o la tang. fa una selezione naturale tra chi riesce ad usare il clacson in fretta e chi no...
La seconda domanda: sì, ci ho pensato. Anzi, al conce l'ho proprio detto. Perchè a me i comandi BMW piacciono così tanto (per me sono un plus) che 1 sarei disposto a pagare di più, 2 se me li togliessero sarebbe un'ulteriore giapponesizzazione che giustificherebbe sempre meno il fatto di scegliere bmw rispetto ad un'altra qualsiasi marca
La tua seconda domanda è molto interessante, almeno per due motivi; il primo è che mi sono posto la tua stessa domanda, ma con premesse diverse:
La terza domanda ha due risposte: no, non penso che si nasca geneticamente predisposti ai comandi BMW, (anzi: qualcuno pensa che si nasca geneticamente predisposti ad un tipo di frecce piuttosto che a un altro?) ma penso che se uno non li apprezza a tal punto da lamentarsene... "non rompa i maroni" (cit.) e si prenda un'altra marca  ; e sì, la ritengo decisamente una miglioria. Anche se inizialmente anche io ho faticato ad abituarmici.
In soldoni ecco come la penso io: I comandi BMW richiedono un minimo di apprendistato, MA: una volta che ti abitui, per usarli devi solo muovere il pollice giusto nella direzione giusta: il sinistro in avanti per freccia sinistra, in su per freccia destra; il destro in avanti per freccia destra, in su per togliere le frecce; entrambi i pollici in avanti per le doppie frecce.
Differenza con i comandi "normali"? quelli li devi comunque trovare, e in alcuni casi per le doppie frecce (altra manovra potenzialmente d'emergenza) devi andare a cercare il comando staccando fisicamente la mano dal manubrio; questo sarebbe intelligente o naturale???
Spostati su un'altra moto, con i comandi "normali" ma di un'altra marca; trovi i comandi spostati, anche di poco, ma non nella stessa posizione in cui li trovi sulla tua; ancora una volta, devi cercare il comando. Spostati da una bmw all'altra: il movimento è ancora lo stesso, avanti - su, non devi cercare niente, perchè tutto è esattamente a portata del tuo pollice. Non devi ruotare il polso in alto nel momento di usare i comandi, non devi allentare la presa: solo muovere il pollice. Se questo è stupido... Secondo me non lo è.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
07-07-2009, 14:36
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
La prima, non è dedizione, è semplicemente che imho (e quindi con pieno diritto a dirlo, come tutti gli altri d'altronde) trovo che i comandi bmw siano più intelligenti. Segnalo di svoltare a sinistra usando la mano sinistra, segnalo di svoltare a destra usando la mano destra. In bicicletta se devo girare a destra non lo segnalo mettendo fuori a destra la mano sinistra, ma forse sono io che sono strano.
|
La tua risposta, pienamente legittima, è nel senso di ritenere i blocchetti una miglioria e non una selezione naturale.
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
Forse io ci sono abituato perchè se percorri tutti i giorni lavorativi dell'anno la tangenziale est all'ora di punta, o ti abitui o la tang. fa una selezione naturale tra chi riesce ad usare il clacson in fretta e chi no... 
|
Anch'io faccio GRA e tangenziale tutti i giorni.
Il fatto è che da un mesetto, nonostante i tentativi, non suono e non lampeggio più: non vorrei che pensassero che sono diventato più educato
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
2 se me li togliessero sarebbe un'ulteriore giapponesizzazione che giustificherebbe sempre meno il fatto di scegliere bmw rispetto ad un'altra qualsiasi marca
|
In realtà una GS rimane una GS finché ha il cardano e lo stemma BMW.
Tutto il resto è marketing (anzi, in parte lo è pure il cardano).
Credo che i fans delle altre case motociclistiche (Ducati, Triumph, MV, Benelli, Vor, Husqvarna, ecc...) non abbiano mai ritenuto una giapponesizzazione delle loro amate la similitudine dei blocchetti elettrici.
D'altro canto ne ho fatto parte, di volta in volta, ed è la prima volta che scrivo e vedo scrivere di problemi nell'utilizzo dei comandi elettrici.
EVIDENTEMENTE non sono l'unico e neppure in minoranza.
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
La terza domanda ha due risposte: no, non penso che si nasca geneticamente predisposti ai comandi BMW, (anzi: qualcuno pensa che si nasca geneticamente predisposti ad un tipo di frecce piuttosto che a un altro?) ma penso che se uno non li apprezza a tal punto da lamentarsene... "non rompa i maroni" (cit.) e si prenda un'altra marca  ; e sì, la ritengo decisamente una miglioria. Anche se inizialmente anche io ho faticato ad abituarmici.
|
Allora lo vedi che siete (voi BMWisti radicali) suscettibili!
Appena un possessore critica una BMW, lo si invita a cambiare marca 
E lo vedi che anche tu hai faticato ad abituarti ai comandi!
Ti sembra normale essere costretti a fare un apprendistato sui comandi elettrici???
Tieni presente che nei post precedenti qualcuno con molta più esperienza BMW di me ha detto che dopo 20 anni fatica ancora...
Non credo sia un fattore di abitudine, credo che i comandi BMW non siano tarati con l'istinto umano (ovviamente non parlo delle frecce, che si riescono ad usare con un pò di impegno mentale).
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
una volta che ti abitui, per usarli devi solo muovere il pollice giusto nella direzione giusta: il sinistro in avanti per freccia sinistra, in su per freccia destra; il destro in avanti per freccia destra, in su per togliere le frecce; entrambi i pollici in avanti per le doppie frecce.
|
Al di là del lapsus sulla freccia destra/clacson, io con il pollice sinistro non riesco a lampeggiare se non dopo una circumnavigazione del blocchetto che mi fa perdere un sacco di tempo (e peraltro nemmeno sempre, perché il lampeggiatore è sopra la linea mediana della manopola e non mi piace mollare la presa della manopola proprio durante un momento di pericolo per lampeggiare)
Comunque, come tutti i fans di qualsiasi cosa, hai tutto il mio rispetto per le tue scelte e le tue opinioni.
Detto questo: io continuo a cercare qualcuno che mi suggerisca la via per sostituire i blocchetti BMW con gli standard.
Ciao.
|
|
|
07-07-2009, 15:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
|
Non pensare che io sia suscettibile, anche se scimmiottavo la tua risposta...
La cosa che trovo più interessante è sul fatto che il GS (o una bmw in generale) resti sempre un GS.
Su questo non mi trovo d'accordo.Per me le BMW hanno tante piccole cose che le rendono, per come la vedo io, migliori di altre moto. Ne hanno altre che le rendono peggiori, ma alla fine per come la vedo io la bilancia è favorevole. Una di queste sono i blocchetti; un'altra era la dotazione di attrezzi; il cardano stesso, che mi evita di dover pensare alla manutenzione della catena (e per me che faccio 30000 chilometri l'anno è una comodità); il bel clacson del K100, che era un clacson serio, praticamente da auto; e tante altre piccole cose. Togli un po' alla volta tutte queste cose e ottieni ai miei occhi una moto "come un'altra", pertanto l'unica cosa che resta è il marchio, e a me non basta.
Poi anche io ho dovuto fare apprendistato, è vero... ma una quindicina di giorni, e ora non tornerei mai indietro... E l'apprendistato sulle cose nuove va sempre fatto, mica si nasce imparati!!
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
07-07-2009, 10:36
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da lgs
Personalmente, meno dogmaticamente, volevo dire che non sono in grado di dire quale sia il "giusto assoluto", ma relativamente al mio gradimento, mi trovo meglio con i blocchetti chiamiamoli così "storici" delle BMW. E niente di drammatico sulla sicurezza stradale, te lo dico per esperienza.
Spero, e mi auspico che non li cambino su tutte le bmw.
Questione di GUSTO e non di GIUSTO.
|
Tanto tempo fa, agli albori della storia motociclistica, la Harley fece una moto (che ho avuto occasione di vedere dal vivo appena restaurata, colorata in bianco madreperla.... la moto con più fascino che io abbia mai visto) che aveva, se la memoria non mi tradisce, la frizione sul pedale sinistro ed il cambio a leva accanto al serbatoio.
Si può fare l'abitudine a tutto e spesso le cose più eccentriche possono piacerci ancora di più, certo, ma oggi giudicheresti razionale quella ubicazione dei comandi?
Nello stesso periodo anteguerra, tutti gli altri produttori avevano già gli stessi standard per acceleratore, freni, frizione e cambio (salvo il fatto che qualcuno continuò ad adottare la prima in alto fino agli anni 70).
Oggi, nel 2009, non ti sembrerebbe opportuno (per non dire giusto, che ti suona troppo categorico...  ) che un produttore che fa vessillo della sicurezza di marcia adotti gli stessi standard di posizionamento comandi di tutta la concorrenza?
Tanto più su di un modello che strappa clienti alla suddetta (come la F800GS, che mi ha reso un BMWista, contro ogni mia previsione - vedi presentazione).
Sicuro che sia una questione di GUSTO, come per il colore, il cupolino, le borse, ecc..., anziché di GIUSTO?
Senza apoditticità 
Ciao.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|