Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Hehehehe, l'ho presa 18 anni fa, sono esperto.   | 
	
 
E infatti l’hai pelata molto bene! 

Grazie, sempre chiaro e istruttivo! 
 
Approfitto ancora della tua disponibilità (e della tua sapienza!) e ti chiedo una cosa che mi pare non sia emersa nei post dietro, e riguarda proprio il caso del primo post della discussione, e casi simili: Scarpazzone in quella situazione che sapeva essere a bassissimo grip ha agito (giustamente, o perlomeno in conformità a ciò che sono le nostre abitudini consolidate e l’istinto) sul freno posteriore, e sappiamo com’è andata… se avesse iniziato a frenare subito con l’anteriore (che aveva più carico) pensi che l’esito sarebbe stato più controllabile?
In altre parole, data la presenza della frenata integrale e del Cornering che lavora predittivamente sull’anteriore, sarebbe opportuno abbandonare i nostri automatismi derivanti da anni di sistemi meno evoluti e agire (controintuitivamente!) sul davanti, affidandoci all’elettronica ?
Perché in tal caso una cosa così va spiegata, assimilata e … allenata!
Grazie ancora! 
Tapatalk